Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
15/11/2019 – Prima squadra a Cortona, Juniores in casa con il Soci Casentino
Partita interna per la Juniores di Francesco Di Caterino. Domani sabato 16 novembre al Luca Quercioli gara estremamente impegnativa contro la capolista Soci Casentino allenata da Cristiano Romualdi. La compagine casentinese ha ottenuto fino ad oggi 20 punti in 8 giornate frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta, 22 reti all’attivo e 10 al passivo.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due compagini.
L’incontro, valevole per la nona giornata di andata, sarà diretta dal signor Alessandro Morandi della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
La Prima Squadra di Gabriele Bencivenni sarà di scesa domenica 17 novembre al Santi Tiezzi di Cortona per affrontare la squadra del Cortona Camucia Calcio allenata da Andrea Laurenzi.
Gli arancioni della val di Chiana occupano la sesta posizione in classifica con 17 punti ottenuti in 10 gare, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, 18 reti all’attivo (miglior attacco del girone al pari di Mazzola Valdarbia e Audax Rufina) e 11 al passivo.
Nella Castelnuovese assente il mister Gabriele Bencivenni per squalifica, nessun giocatore squalificato nel Cortona Camucia Calcio.
L’incontro, valevole per la umdicesima giornata di andata, sarà diretto dal signor Ares Andrea Schiavo della sezione di Grosseto coadiuvato dai sigg. Simone Iuliano e Alessio D’Amato entrambi della sezione di Siena. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
10/11/2019 – Terza vittoria consecutiva!!
ALL. GV. DICOMANO |
SPORT CLUB ASTA |
2-1 |
AUDAX RUFINA |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
PRATOVECCHIO STIA |
1-0 |
CHIANTIGIANA |
S.QUIRICO |
3-0 |
LUCIGNANO |
SOCI CASENTINO |
3-1 |
MAZZOLA VALDARBIA |
BUCINESE |
1-0 |
N.S.P. CHIUSI |
FIRENZE OVEST |
0-3 |
PONTASSIEVE |
CASTIGLIONESE |
3-0 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Poponcini, Innocenti A., Rigacci (41° st Mugnai), Rialti, Massi, Baldi G., Ermini, Corsi A. (21° st Sangalli), Zamboni (39° st Amato), Corsi R. (43° st Lanzi), Dati (35° st Grillo)
A disposizione: Sorelli, Oscari, Sosa Ramirez, Baldi M.
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Pratovecchio Stia
Carlucci, Ciabatti, Benucci, Fabrizi (25° st Ciofi), Vangelisti M., Vangelisti L., Cipriani, Conti, Fei, Bigeschi, Venturi
A disposizione: Palagi, Francini, Diani, Acciai, Massai, Caddeo
Allenatore: Nicola Occhiolini
Arbitro: Dario Tarocchi della sezione di Prato
Assistenti: Luca Laganà ed Emanuele Petrakis entrambi della sezione di Siena
Marcatore: 13° st Zamboni (C)
Ammonito: 17° st Conti (PS)
Angoli: 10-3 per il Pratovecchio Stia
Recupero: 0′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
La Castelnuovese supera il Pratovecchio Stia ottenendo la terza vittoria consecutiva e il quinto risultato utile consecutivo dopo la sconfitta di Castiglion Fiorentino.
Amaranto che confermano i progressi nel gioco mostrati nelle precedenti giornate, nonché una ritrovata solidità difensiva oggi arricchita da alcuni pregevoli interventi di Poponcini.
La cronaca della gara vede la Castelnuovese iniziare con il piglio giusto conquistando subito metri in avanti.
La prima conclusione arriva al 9° minuto: Scambio Andrea Corsi-Dati, palla per Zamboni che crossa dalla linea laterale, inserimento in area di Ermini che impegna Carlucci in una parata in presa alta.
Al 14° ancora un cross di Zamboni dalla destra: palla per Dati, rimedia Conti di testa in anticipo.
Al 19° palla in profondità di Andrea Corsi per Dati, il portiere Carlucci esce dalla propria area per anticipare di testa l’attaccante amaranto.
La Castelnuovese insiste. Al 32° Riccardo Corsi serve centralmente Dati, grande intervento in scivolata del giovane Ciabatti che sradica la palla dai piedi del numero 11 della Castelnuovese e mette in angolo.
Al 34° insidioso cross dalla sinistra di Rigacci; Riccardo Corsi è in leggero ritardo, Carlucci può disinnescare la minaccia.
Al 35° gli ospiti provano a spezzare il predominio territoriale della squadra locale. Azione sulla destra Cipriani-Bigeschi, cross di quest’ultimo dalla linea di fondo per Fei che stoppa di petto prima di tentare la via della rete con una rovesciata neutralizzata da Poponcini con una parata a terra.
Al 37° ci prova Rigacci con una conclusione da fuori in seguito ad un’azione d’angolo. Carlucci è attento e para.
Il Pratovecchio fatica molto a contenere la spinta amaranto. Al 41° grossa occasione per la Castelnuovese. Andrea Corsi recupera palla a centrocampo, il fratello Riccardo serve prontamente Dati in area, conclusione violenta di sinistro che esce di pochissimo sul fondo alla destra di Carlucci.
Il pericolo scampato rivitalizza la compagine di Occhiolini che si rende pericolosa nei minuti finali. Al 41° angolo dalla sinistra di Bigeschi, palla che cade al centro dell’area dove Fei stacca di testa e indirizza la palla verso l’angolo basso alla destra di Poponcini: grande la reattività dell’estremo difensore amaranto che smanaccia in tuffo deviando in angolo.
Passa un solo minuto e il Pratovecchio Stia ci riprova. Bigeschi lancia per Cipriani al limite dell’area, controllo e tiro in girata ma è ancora Poponcini a dire di no deviando di nuovo in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-0.
Dagli spogliatoi esce una Castelnuovese decisa a far suo il risultato. Al 2° minuto fallo laterale in attacco per i locali, Andrea Corsi per Zamboni, palla che danza pericolosamente davanti a Carlucci, interviene Venturi a spazzare via la minaccia.
Al 5° ospiti che provano a riaffacciarsi in avanti con una conclusione da fuori di Venturi, nessun problema per Poponcini.
Al 13° la Castelnuovese trova la rete del meritato vantaggio. Rigacci per Ermini largo a sinistra, controllo, serie di dribbling e cross in area dove Zamboni colpisce di testa in anticipo su Benucci, palla che tocca il terreno e si infila alle spalle di Carlucci.
Il Pratovecchio Stia prova una reazione ma la Castelnuovese regge bene l’urto concedendo pochissimo agli avversari che riescono solamente a collezionare una lunga serie di calci d’angolo.
Nel finale di gara la Castelnuovese perde un po’ di sicurezza nel palleggio e non riesce a gestire bene la palla permettendo agli ospiti di avvicinarsi alla porta di Poponcini.
Al 41° insidioso cross dalla sinistra di Benucci che attraversa tutta l’area senza che nessun giocatore riesca ad intercettare la palla.
Al 45° ancora un cross basso di Cipriani messo in angolo da Massi.
Le emozioni proseguono nei minuti di recupero. Al 47° bella girata dal limite di Cipriani che trova l’opposizione di Poponcini che devia in angolo. Dalla bandierina palla in area dove si accende una mischia, dal limite dell’area piccola Cipriani calcia di prima intenzione, strepitoso ancora una volta Poponcini a chiudere lo specchio e a deviare la palla sopra la traversa.
Ancora qualche minuto di apprensione per la compagine di casa poi il fischio finale del signor Tarocchi della sezione di Prato che sancisce la terza vittoria consecutiva per la Castelnuovese. Un successo che proietta la formazione amaranto all’ottavo posto in classifica scavalcando il Chiusi.
Per gli uomini di Bencivenni adesso due trasferte consecutive: domenica prossima in casa del Cortona Camucia Calcio, la settimana successiva sul campo della Nuova Società Chiusi.
9/11/2019 – Pareggio a Rassina: recuperato due volte lo svantaggio
ARNO CG. LATERINA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
BUCINESE |
PIEVE AL TOPPO |
1-1 |
CASTIGLIONESE |
TEGOLETO |
3-2 |
FALTERONA A.C. |
TUSCAR |
2-1 |
M.M. SUBBIANO |
CAPOLONA QUARATA |
1-0 |
RASSINA |
CASTELNUOVESE |
2-2 |
S.FIRMINA |
ALBERORO |
4-0 |
SOCI CASENTINO |
TERRAN. TRAIANA |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Rassina
Fusai, Ouldamri, Agostini, Cuccoli, Norcini, Contemori, Riccetti (30° st Taoussi), Giannini, Dattile, Veraldi, Andreini
A disposizione: Benevieri, Vagnoli, Goretti, Bruschi, Oretti, Andretta
Allenatore: Fabio Butteri
Castelnuovese
Spinosa, Benci (40° st Alfieri), Benucci (21°st Fabbri), Cortesi, Masi, Borsi, Boci, Zaccagnini (43° pt Vasai), Paperini, Gadducci (48° st Crolla), Pisano (35° st Lenari)
A disposizione: Cuccoli, Ciccarelli, Cirillo, Brachetti
Allenatore: Francesco di Caterino
Arbitro: Stefano Valiani della sezione di Arezzo
Marcatori: 5° st Veraldi (R), 12° st Borsi (C), 37° st Contemori (R), 43° st Boci (C)
Ammoniti: 37° pt Benucci (C), 40° pt Ouldamri (R), 6° st Cuccoli (R), 14° st Paperini (C), 49° st Cortesi (C)
Angoli: 9-7 per il Rassina
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
La Juniores amaranto torna con un punto dalla trasferta di Rassina.
Prestazione leggermente sotto-tono per i ragazzi di Francesco Di Caterino rispetto alle uscite precedenti: qualche limite di troppo nella manovra anche per merito dei bianco-verdi locali che sfoderano una buona prova sul piano dell’aggressività, della corsa e dell’impegno in ogni zona del campo.
Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate i padroni di casa passano in vantaggio due volte nel corso della ripresa. Ottima la reazione sul piano nervoso dei giovani amaranto che riescono a trovare la forza di recuperare il risultato per ben due volte.
Inizio di gara che vede la Castelnuovese prendere in mano il pallino del gioco.
Al 7° minuto la prima occasione. Calcio d’angolo dalla sinistra, scambio Pisano-Boci, palla scodellata sul secondo palo dove Borsi non riesce a colpire al volo e l’azione si perde sul fondo.
Un minuto dopo la replica dei locali. Palla in area per Dattile in posizione sospetta, palla all’indietro per Riccetti che prova il tiro neutralizzato da Spinosa con una parata a terra.
Al 12° bello scambio Benci-Gadducci e lancio in profondità per Boci che viene chiuso in area da Cuccoli un attimo prima del tiro.
Con il passare del tempo il Rassina aumenta il ritmo e crea qualche pericolo per la porta di Spinosa.
Al 17° angolo dalla destra, palla a rientrare sul primo palo, la difesa amaranto allontana con un po’ di affanno.
Al 25° azione sulla sinistra di Veraldi che supera due avversari, mette al centro dove si ripete lo schema di qualche minuto prima: Dattile all’indietro per Riccetti, conclusione di sinistro che esce di poco sul fondo.
Al 36° minuto, approfittando di una incertezza difensiva lo schema sulla destra si ripete al contrario: Riccetti appoggia indietro per Dattile conclusione rasoterra e grande risposta di Spinosa che ribatte di pugno in tuffo.
La prima frazione di gioco finisce a reti inviolate.
Secondo tempo molto più vivace e con tante occasioni da una parte e dall’altra.
Al 2° minuto bell’azione della Castelnuovese: scambio Pisano-Boci-Gadducci, appoggio per Vasai che calcia forte da fuori area mandando la palla a lambire il palo alla destra di Fusai.
Al 5° il Rassina passa in vantaggio. Azione che nasce da un fallo laterale, Ouldamri supera due avversari, serve Giannini al limite dell’area, un rimpallo favorisce l’inserimento di Contemori, palla per Veraldi libero in area, conclusione rasoterra che si infila in rete nonostante la deviazione di Spinosa.
La rete subita scuote la Castelnuovese che aumenta la spinta offensiva prestando il fianco a qualche pericoloso contropiede dei bianco-verdi locali.
Al 7° Fusai respinge di pugno una punizione di Pisano; sul proseguo dell’azione veloce ripartenza casentinese con Andreini, rimedia Spinosa che respinge di pugno la conclusione del numero 11 di casa.
Al 12° la rete del momentaneo 1-1. Intervento falloso di Contemori su Vasai: calcio di punizione che Borsi trasforma con un bolide all’incrocio dei pali.
Gli ospiti insistono e al 16° vanno vicini al sorpasso. Scambio Borsi-Gadducci e apertura per Paperini che scatta sul filo del fuori gioco entra in area e cade a terra dopo un contatto con Fusai. Sul proseguo dell’azione Paperini recupera palla, supera Fusai e, da posizione defilata, colpisce la base del palo.
Al 21° Masi va a segno su un lancio di Borsi ma il direttore di gara annulla per un precedente fallo di Paperini su Fusai.
Al 25° doppia conclusione di testa di Norcini su una palla proveniente dalla bandierina. In entrambe le occasioni la palla viene ribattuta dai giocatori in maglia amaranto.
La Castelnuovese risponde con due conclusioni: al 26° con Paperini da fuori area e al 30° con Pisano su punizione. In entrambi i casi la palla esce di poco sul fondo.
Al 37° il Rassina torna in vantaggio. Azione sulla sinistra, palla a Contemori che evita l’intervento di un giocatore amaranto e conclude con un rasoterra di destro che si infila in rete a fil di palo al di fuori della portata di Spinosa.
Potrebbe essere il colpo del KO ma la Castelnuovese non ci sta e al 43° trova la rete del 2-2. Boci largo a destra serve Paperini che si accentra e tira di sinistro, sulla ribattuta di un difensore pronto inserimento di Boci che insacca alle spalle di Fusai.
Finale con le due squadre che spingono entrambe con insistenza alla ricerca della vittoria. Al 44° ci prova Taoussi dal limite con un pallonetto che esce di poco alto sopra la traversa.
Al 47° Gadducci largo a sinistra supera un difensore locale, mette in mezzo per Lenari la cui conclusione termina pericolosamente sul fondo dopo una deviazione di un difensore.
Ancora qualche palpitante minuto di recupero poi arriva il fischio finale del signor Valiani di Arezzo che sancisce la spartizione della posta tra le due compagini.
Adesso per i ragazzi di Francesco Di Caterino due partite interne: la prima con il Soci Casentino, la seconda con il Terranuova Traiana.
8/11/2019 – Al Luca Quercioli arriva il Pratovecchio Stia. Juniores a Rassina
Partita in trasferta per la Juniores di Francesco Di Caterino. Domani sabato 9 novembre i giovani amaranto saranno di scena allo stadio comunale di Rassina per affrontare la compagine locale allenata da Fabio Butteri.
La squadra casentinese occupa attualmente la quindicesima posizione avendo totalizzato 3 punti in 7 gare, frutto di 1 vittoria, nessun pareggio e 6 sconfitte, 8 reti all’attivo e 21 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni.
L’incontro, valevole per l’ottava giornata di andata sarà diretto dal signor Stefano Valiani della sezione di Arezzo. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
Partita interna per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni. Domenica 10 novembre la squadra amaranto affronterà al Luca Quercioli il Pratovecchio Stia allenato da Nicola Occhiolini.
La squadra dell’alto Casentino condivide la nona posizione con la Castelnuovese con 12 punti ottenuti in 9 giornate. Il bilancio della compagine rossonera è il seguente: 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, 5 reti all’attivo e 11 al passivo.
Assente per squalifica il calciatore Gianmaria Boldrini nelle fila del Pratovecchio Stia, mentre la Castelnuovese sarà priva del proprio mister Gabriele Bencivenni appiedato dal giudice sportivo per due giornate.
L’incontro, valevole per la decima giornata di andata, sarà diretto dal signor Dario Tarocchi della sezione di Prato, coadiuvato dai signori Luca Laganà ed Emanuele Petrakis entrambi della sezione di Siena. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
3/11/2019 – Vittoria in rimonta a Soci!!!
AUDAX RUFINA |
MAZZOLA VALDARBIA |
1-1 |
BUCINESE |
PONTASSIEVE |
0-4 |
CASTIGLIONESE |
ALL. GV. DICOMANO |
2-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
PRATOVECCHIO STIA |
0-0 |
FIRENZE OVEST |
LUCIGNANO |
2-0 |
S.QUIRICO |
N.S.P. CHIUSI |
3-0 |
SOCI CASENTINO |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
SPORT CLUB ASTA |
CHIANTIGIANA |
2-5 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Soci Casentino
Bettoni F., Torricelli, Micheli (Burca), Vuturo, Poponcini, Chiasserini, Bernardini (De Luca), Rubechini S., Ceramelli, Missaglia, Brunelli
A disposizione: Castellani, Verola, Tamborrini, Forciniti, Chianucci, Soumahoro
Allenatore: Andrea Benedetti
Castelnuovese
Poponcini, Innocenti A., Rigacci (Grillo), Baldi M., Massi, Baldi G. (Sangalli), Ermini, Corsi A., Zamboni (Sosa Ramirez), Corsi R. (Mugnai), Dati (Lanzi)
A disposizione: Sorelli, Oscari, Innocenti L., Rialti
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Arbitro: Amedeo Leonetti della sezione di Firenze
Assistenti: Daniele Nesi e Cataldo Malena entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 34° pt Poponcini (SC), 36° st Corsi A. (C), 49° st Mugnai (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: Dati e Mugnai
Prima vittoria in trasferta per la Castelnuovese in questo campionato. Amaranto che ribaltano il risultato nelle fasi finali della gara.
Giornata condizionata dalla pioggia scesa copiosa a più riprese. Buona tuttavia la tenuta del terreno di gioco dello stadio Elvi Zoccola di Soci.
Castelnuovese che scende in campo per niente intimorita dal blasone degli avversari. Ospiti che fanno girare bene la palla e mantengono costantemente il controllo del gioco.
Da segnalare una rete annullata a Zamboni per off-side e due occasioni su calcio di punizione: la prima con Dati che termina sul fondo, la seconda con Riccardo Corsi che impegna l’estremo difensore locale.
Al 34° però è il Soci Casentino che va a segno. Calcio d’angolo dalla destra di Rubechini e colpo di testa vincente di Poponcini. Un gol che ricorda quello segnato dallo stesso Poponcini nella gara di andata lo scorso anno al Luca Quercioli.
La prima frazione si chiude con i locali in vantaggio.
Secondo tempo che inizia con qualche difficoltà per gli ospiti. Mister Bencivenni corre ai ripari e ridisegna la squadra inserendo forze fresche dalla panchina cercando di dare anche più pressione in attacco. La Castelnuovese riprende a macinare gioco collezionando anche una lunga serie di calci d’angolo. Da segnalare una conclusione di Grillo che tira forte di sinistro mandando la palla a fil di palo.
Al 36° la rete del pareggio. L’azione nasce da un fallo laterale sulla destra per poi spostarsi a sinistra dove Sosa Ramirez serve Sangalli che si allarga e arriva al cross dal fondo, palla in mezzo dove sbuca la testa di Andrea Corsi che insacca con un movimento degno di un attaccante di razza.
Il Soci Casentino accusa il colpo, si riversa in avanti cercando di ritrovare il vantaggio svanito ma lo fa in maniera disordinata. E così in pieno recupero arriva la rete del sorpasso. Micidiale ripartenza di Lanzi sulla sinistra che va via a due avversari, resiste anche ad un tentativo di fallo, giunto in prossimità dell’area avversaria allarga per Mugnai accorrente sulla destra, rasoiata vincente a filo d’erba e palla in rete.
Seguono momenti concitati, ne fa le spese il mister amaranto Bencivenni allontanato dal campo anzitempo dal direttore di gara. Poi il fischio finale del signor Leonetti della sezione di Firenze che sancisce il successo della Castelnuovese.
A fine gara il mister amaranto Bencivenni: “Nonostante la tanta pioggia il campo ha retto alla grande. Questo ci ha aiutato: abbiamo potuto giocare il nostro calcio e mantenere costantemente le redini del gioco. Purtroppo non riusciamo a finalizzare tutta questa mole di gioco. Il Soci è una squadra piena di grandi attaccanti e alla prima distrazione ci ha punito. Nel secondo tempo ho cercato di dare più spinta offensiva continuando a mantenere il controllo della gara. Alla fine abbiamo ottenuto una vittoria meritata soprattutto per il volume di gioco che abbiamo prodotto. La squadra continua a crescere. La difesa adesso ha trovato quell’equilibrio che non aveva nelle prime giornate. Spero adesso di riuscire a migliorare la fase realizzativa con il recupero della condizione dei due attaccanti Dati e Grillo. La classifica è migliorata molto nelle ultime due giornate ma cerchiamo di rimanere sempre con i piedi per terra perché questo è un campionato difficile e livellato”.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare un’altra squadra dell’alto casentino: il Pratovecchio Stia oggi agguantato in classifica dalla squadra amaranto.
2/11/2019 – Amaranto sconfitti in casa dall’Arno Castiglioni Laterina
ALBERORO |
PIEVE AL TOPPO |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
BUCINESE |
1-3 |
CAPOLONA QUARATA |
S.FIRMINA |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
ARNO CG. LATERINA |
1-2 |
RASSINA |
M.M. SUBBIANO |
1-3 |
TEGOLETO |
FALTERONA A.C. |
2-3 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTIGLIONESE |
1-3 |
TUSCAR |
SOCI CASENTINO |
2-5 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Cuccoli, Morelli (29° st Braschi), Benucci, (43° st Cirillo), Cortesi, Fabbri, Zaccagnini, Vasai (13° st Lenari), Borsi (32° st Ciccarelli), Gadducci, Pisano, Boci
A disposizione: Spinosa, Benci, Crolla, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arno Castiglioni Laterina
Fontepiani, Billi, Innocenti, Bartolini (13° st Jallow), Meoli, Lapini, Tegliai (23° st Camaiani), Calvani (1° st Furcillo), Rossi, Scaramelli, Testi (35° st Cerbai)
A disposizione: Boschi
Allenatore: Simone Della Lunga
Arbitro: Francesco Magnelli della sezione Valdarno
Marcatori: 22° pt Gadducci (C), 38° pt Billi (ACL), 40° st Furcillo (ACL)
Ammoniti: 33° pt Zaccagnini (C), 38° st Meoli (ACL), 44° st Scaramelli (ACL)
Espulsi: –
Angoli: 4-4
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Castelnuovese sconfitta nei minuti finali dall’Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita piuttosto equilibrata.
Si gioca sotto una pioggerellina insistente nella prima vera giornata autunnale del campionato.
La prima emozione della gara arriva al 5° minuto. Punizione di Pisano che scavalca la barriera, risponde alla grande Fontepiani che vola sulla propria sinistra e devia in angolo.
La risposta ospite arriva al 9°. Lunga punizione di Scaramelli in area, colpo di testa di Lapini che termina sul fondo.
Le due squadre si fronteggiano bene a centrocampo, difficile trovare varchi. Allora si ricorre spesso al lancio lungo a cercare la velocità delle punte.
Al 10° azione Castelnuovese con Borsi che recupera palla a centrocampo per poi servire in avanti Boci che viene chiuso all’ultimo momento da Fontepiani e Meoli.
Al 14° ancora una palla in profondità per Boci, rimedia Fontepiani che esce dalla propria area e calcia via la minaccia.
Al 20° Scaramelli dalla propria metà campo serve centralmente Rossi, ottimo il recupero di Cortesi che sradica la palla dai piedi del bomber ospite.
Al 22° la Castelnuovese passa in vantaggio: Boci si inserisce tra le linee e serve in profondità Gadducci che brucia un difensore e insacca con un preciso rasoterra sull’uscita di Fontepiani.
Al 23° ci prova Pisano: riceve palla sulla sinistra, si accentra e calcia di destro; il tiro si perde sul fondo.
La Castelnuovese rallenta un po’ il ritmo e l’Arno Castiglioni Laterina si spinge in avanti alla ricerca del pareggio.
Al 26° minuto, in seguito ad una punizione di Scaramelli, si accende una mischia in area davanti a Cuccoli. Ci prova due volte Billi ma trova, in entrambe le situazioni, l’opposizione di Cortesi che ribatte le conclusioni del numero 2 ospite.
Al 27° ancora una punizione di Scaramelli, Meoli solo davanti a Cuccoli spara alto, con il direttore di gara che segnala però una posizione di off-side del giocatore ospite.
Al 38° il pareggio dell’Arno Castiglioni Laterina. Solita punizione di Scaramelli, da dietro sbuca Billi che sorprende la retroguardia amaranto, tocco di coscia e palla che termina la propria corsa in fondo al sacco.
Si va al riposo sul punteggio di parità.
Inizia la ripresa e il mister ospite effettua una serie di cambi che danno un po’ più di vivacità alla manovra dell’Arno. La partita però rimane equilibrata con la Castelnuovese che prova a far male con alcune veloci ripartenze.
Al 7° e all’8° da segnalare due conclusioni da fuori dell’Arno Castiglioni Laterina con Scaramelli e Furcillo che terminano sul fondo.
Al 24° Borsi prova a deviare in rete una punizione di Gadducci ma la difesa mura e Fontepiani neutralizza la minaccia. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti conquistano un angolo e mettono in condizione Meoli di battere a rete da breve distanza. Ottima la reattività di Cuccoli che devia in angolo.
La partita rimane viva. Al 30° una punizione di Pisano da fuori termina sul fondo.
Al 32° la Castelnuovese va vicinissima al vantaggio. Rimessa laterale di Braschi per Boci che controlla bene in mezzo ad un nugolo di avversari e si libera per il tiro: conclusione di sinistro rasoterra che esce di pochissimo a lato.
Al 40° la doccia fredda per i padroni di casa. Furcillo viene liberato da una giocata di un compagno, brucia sullo scatto un difensore e supera Cuccoli con un pallonetto in scivolata. E’ la rete che decide la partita.
Inutile il forcing amaranto nei minuti finali. L’ultima emozione arriva nei minuti di recupero con un tiro di Pisano dalla distanza che si perde sul fondo.
Poi il fischio finale del signor Magnelli della sezione Valdarno.
Sabato prossimo per i ragazzi di Francesco Di Caterino impegno in trasferta in casa del Rassina.
1/11/2019 – Prima squadra a Soci, Juniores in casa con l’Arno Castiglioni Laterina
Partita interna per la Juniores di Francesco Di Caterino. Domani sabato 2 novembre, al Luca Quercioli, partita contro l’Arno Castiglioni Laterina.
La squadra giallo-blu allenata da Simone Della Lunga occupa attualmente la dodicesima piazza con 5 punti ottenuti in 6 giornate, frutto di 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte, 10 reti all’attivo e 13 al passivo.
Assenti per squalifica l’attaccante Andrea Paperini della Castelnuovese ed il giocatore Nicola Cerofolini dell’Arno Castiglioni Laterina.
L’incontro, valevole per la settima giornata di andata, sarà diretto dal signor Francesco Magnelli della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Partita decisamente impegnativa per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni. Domenica 3 novembre la compagine amaranto si recherà all’Elvi Zoccola di Soci per affrontare il Soci Casentino, ovvero una delle squadre partite ad inizio di campionato con i favori dei pronostici. La compagine casentinese allenata da Andrea Benedetti ha totalizzato fino ad oggi 8 punti in 8 gare, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, 8 reti all’attivo e 12 al passivo.
Nessun giocatore squalificato nelle fila della Castelnuovese mentre il Soci Casentino dovrà rinunciare agli squalificati Giorgio Russo (ex Castelnuovese) e Tommaso Lunghi.
L’incontro, valevole per la nona giornata di andata, sarà diretto dal signor Amedeo Leonetti della sezione di Firenze, coadiuvato dai sigg. Daniele Nesi e Cataldo Malena entrambi della sezione di Firenze. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
27/10/2019 – Vittoria sofferta contro il Firenze Ovest
ALL. GV. DICOMANO |
BUCINESE |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
FIRENZE OVEST |
1-0 |
CHIANTIGIANA |
CASTIGLIONESE |
0-0 |
LUCIGNANO |
S.QUIRICO |
1-2 |
MAZZOLA VALDARBIA |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-1 |
N.S.P. CHIUSI |
SPORT CLUB ASTA |
3-1 |
PONTASSIEVE |
AUDAX RUFINA |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
SOCI CASENTINO |
2-1 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Poponcini, Innocenti A., Rigacci, Baldi M., Massi, Baldi G., Ermini (38° st Sosa Ramirez), Corsi A., Amato (23° st Zamboni), Corsi R. (46° st Sangalli), Dati (26° st Grillo)
A disposizione: Sorelli, Mugnai, Oscari, Lanzi, Lombardini
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Firenze Ovest
Nucci, Lombardi (33° st Cantini), Esposito Goretti, Bambi, Nencioli, Verdi, Gianchecchi (23° st Carnevali N.), Rugi (9° st Taruffi), Marrani, Fathou, Tanini (33° st Martino)
A disposizione: Carnevali F., Bertocci, Alba, Arcangeli, Bianchi
Allenatore: Riccardo Secci
Arbitro: Mattia Solito della sezione di Piombino
Assistenti: Enea Furiesi e Lorenzo Meozzi entrambi della sezione di Empoli
Marcatore: 44° pt Dati (C)
Ammoniti: 30° st Ermini (C), 47° st Carnevali N. (FO), 52° st Verdi (FO)
Recupero: 1′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)
Angoli: 5-2 per il Firenze Ovest
Vittoria sofferta ma importantissima per la Castelnuovese di mister Bencivenni.
Amaranto ancora menomata dagli infortuni, con numerosi giocatori non al top della condizione.
Inizio di gara favorevole agli ospiti che mettono subito in difficoltà la retroguardia amaranto. Quindici minuti di fuoco in cui il Firenze Ovest crea alcune situazioni pericolose.
Al 1° minuto Gianchecchi conquista palla sull’out di sinistra e serve Marrani il cui cross viene neutralizzato con una parata a terra da Poponcini.
Un minuto dopo è Fathou che semina il panico sulla sinistra, palla rasoterra in area, rimedia Ermini che spazza via la minaccia.
Dalla bandierina nuovo pericolo per la retroguardia amaranto, Tanini mette la palla a centro area, si accende una mischia furibonda davanti a Poponcini, la palla esce sul fondo.
Al 4° nuovo pericolo per i padroni di casa: apertura in area per Fathou, tocco di esterno, la palla attraversa tutta l’area piccola per poi uscire a lato.
Al 6° è ancora Fathou che riceve palla, si accentra e calcia dal limite, una conclusione rasoterra che termina sul fondo.
Al 14° è sempre l’imprendibile Fathou che riceve palla, converge verso il centro ed effettua un tiro cross sul secondo palo dove Marrani arriva in ritardo per la deviazione di testa.
Passata la sfuriata iniziale la Castelnuovese prende le misure ai fiorentini e la partita diventa equilibrata.
Al 21° la prima conclusione dei padroni di casa. Rimessa laterale di Alessio Innocenti, triangolazione Amato-Andrea Corsi, tiro di quest’ultimo che viene parato da Nucci.
Al 23° nuova azione degli ospiti. I pericoli vengono sempre dalla sinistra. Fallo laterale con scambio fra Esposito Goretti e Marrani, cross in area, deviazione di un giocatore fiorentino, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 25° angolo di Riccardo Corsi da sinistra a rientrare, Nucci di pugno respinge la palla indirizzata sotto la traversa.
Al 33° ci prova Dati su punizione, tiro a scavalcare la barriera, un giocatore riesce a sfiorare e la palla termina in angolo.
Dalla bandierina Riccardo Corsi serve il fratello Andrea che tira di prima intenzione, conclusione che esce alta sopra la traversa.
Al 43° punizione per l’Ovest. Al tiro va, manco a dirlo, il solito Fathou, tiro insidioso che esce di poco alla destra di Poponcini.
Al 44° la Castelnuovese passa in vantaggio. Lancio di Andrea Corsi per Dati che trova il tempo di inserirsi tra 2 difensori e superare il portiere con un preciso pallonetto. Poi tutti negli spogliatoi.
Secondo tempo che vede l’Ovest tutto in avanti alla ricerca del pareggio, con la difesa amaranto che però regge bene l’urto.
Al 4° minuto azione personale di Gianchecchi che attacca centralmente per poi concludere di sinistro senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
La Castelnuovese ha difficoltà a ripartire ma chiude molto bene gli spazi.
Al 17° ci prova Tanini da lontano, nessun problema per Poponcini.
Al 25° bell’azione Fathou-Marrani sulla sinistra, cross basso dalla linea di fondo, Carnevali N. è in ritardo e l’azione sfuma.
Difficile trovare varchi nella retroguardia amaranto. Al 29° ci prova da fuori Bambi con un rasoterra di sinistro che si perde sul fondo.
Al 30° il neo-entrato Grillo prova a sorprendere Nucci con un tiro improvviso da fuori.
L’Ovest prova il forcing finale. Al 37° l’uomo più talentuoso dell’Ovest, il solito Amin Fathou, muovendosi in un fazzoletto di campo mette in mezzo da sinistra, la palla arriva pericolosamente in area ma un po’ troppo alta per Marrani e un po’ troppo lunga per Carnevali N. e l’azione sfuma.
L’ultima occasione della gara arriva al 44° minuto e il protagonista è l’immancabile Fathou che trova alcuni metri di spazio, controlla la palla e calcia da fuori: un gran tiro che si abbassa e colpisce la traversa.
La partita va avanti fino al 53° minuto poi finalmente il fischio finale del signor Solito della sezione di Piombino.
E’ una vittoria ottenuta con molta fatica ma molto importante per il morale e per la classifica. Per le statistiche è la seconda vittoria della compagine amaranto in questo campionato che si sta dimostrando molto equilibrato. Un successo che posiziona la Castelnuovese al di fuori della zona play-out anche grazie ad una ritrovata solidità difensiva.
Domenica prossima incontro molto delicato in trasferta in casa del Soci Casentino.
26/10/2019 – Vittoria a Subbiano al 92°
ARNO CG. LATERINA |
TERRAN. TRAIANA |
2-2 |
BUCINESE |
TEGOLETO |
0-0 |
CASTIGLIONESE |
CAPOLONA QUARATA |
5-2 |
FALTERONA A.C. |
ALBERORO |
9-1 |
M.M. SUBBIANO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
PIEVE AL TOPPO |
TUSCAR |
2-2 |
S.FIRMINA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
SOCI CASENTINO |
RASSINA |
3-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Marino Mercato Subbiano
Dauti, Franci, Memoli (46° st Nocentini), Autorità, Fini L., Chisci, Fini A., Villani, Gualdani, Mori (43° pt Lamarca), Jatta
A disposizione: Gennellini, Giulianelli, Burzi, Sassoli F., Sassoli L., Olivieri, Sejfuli
Allenatore: Marco Bacci
Castelnuovese
Cuccoli, Braschi (14° st Morelli), Benucci (31° st Crolla), Cortesi, Fabbri, Zaccagnini, Lenari, Vasai (37° st Alfieri), Boci, Pisano, Gadducci (40° st Ciccarelli)
A disposizione: Spinosa, Benci, Masi, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Eugenio Como della sezione di Arezzo
Marcatore: 47° st Pisano (C)
Ammoniti: 31° pt Pisano (C), 6° st Villani (MMS), 22° st Chisci (MMS), 26° st Gadducci (C), 28° st Lamarca (MMS), 35° st Fini L. (MMS), 36° st Morelli (C), 41° st Lamarca (MMS), 47° st Autorità (MMS)
Espulso: 41° st Lamarca (MMS)
Angoli: 12-4 per il Marino Mercato Subbiano
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Note: al 34° st Lamarca (MMS) sbaglia un calcio di rigore
Prima vittoria in trasferta per la Juniores di Francesco Di Caterino al termine di una partita molto sofferta. Primo tempo di marca locale con il Marino Mercato Subbiano che crea un buon numero di occasioni da rete. Nel secondo tempo la spinta dei giallo-blu di Bacci si attenua e il match diventa equilibrato. Nei minuti di recupero la zampata di Pisano che decide l’incontro.
Si gioca in una giornata piuttosto calda per il periodo, su un terreno in ottime condizioni.
Dopo un inizio brillante della Castelnuovese sono i locali che prendono in mano le redini del gioco.
Al 5° Chisci serve Jatta largo a sinistra, l’attaccante di casa vince un rimpallo e prova il tiro che viene neutralizzato da Cuccoli con una presa sicura a terra.
Al 7° la risposta amaranto. Braschi serve Boci che va via sulla destra, arriva sul fondo e crossa, rimedia un difensore locale che ribatte in angolo.
Al 12° Gualdani supera in dribbling due avversari, entra in area e conclude di sinistro trovando l’opposizione dei guantoni di Cuccoli; sul proseguo dell’azione ci prova Mori, ancora Cuccoli in allungo che devia in angolo.
Continua il predominio del Subbiano. Al 16° Jatta riprende una non perfetta deviazione della difesa e conclude dal limite mandando di poco la palla sul fondo.
Al 19° angolo dalla sinistra, si accende una mischia in area, tiro di Jatta che viene deviato in angolo da un difensore.
Al 27° Mori serve Fini A. sulla sinistra, conclusione che viene deviata in angolo da Cortesi .
Al 32° finalmente una palla gol per la Castelnuovese. Break di Zaccagnini a centro campo, lancio per Boci e conclusione di destro che Dauti riesce a ribattere di pugno.
Al 39° doppia occasione per i padroni di casa. Prima una conclusione di destro di Mori respinta da Cuccoli, poi un tentativo da distanza ravvicinata di Jatta ancora una volta neutralizzata da Cuccoli.
Al 43° palla lunga in area per Jatta chiuso bene da Braschi al momento del tiro.
La prima frazione si chiude sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che inizia a manovrare con un piglio diverso forse approfittando anche di un calo fisico della compagine di casa.
Al 6° minuto gli amaranto reclamano per un fallo di mano su un tiro di Gadducci che incoccia il braccio di Villani; il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal limite.
Seguono una serie di azioni da una parte e dall’altra senza però creare grossi problemi ai due portieri.
Al 22° bel lancio in profondità di Gadducci per Boci che va via in velocità a Chisci che è costretto a fermarlo con le maniere forti: cartellino giallo per il difensore del Subbiano.
Al 24° grossa occasione per i locali. Villani calcia una punizione con un tiro che passa sopra la barriera e colpisce in pieno l’incrocio dei pali alla destra di Cuccoli per poi perdersi sul fondo.
Il Subbiano colleziona una lunga serie di calci d’angolo che creano qualche apprensione alla difesa ospite che comunque riesce a chiudere bene.
Al 32° grossa occasione per la Castelnuovese. Angolo dalla destra di Pisano, colpo di testa di Fabbri che prolunga la traiettoria, palla in mezzo dove Cortesi prima, Vasai poi non riescono a trovare lo spiraglio giusto per calciare a rete da buona posizione. L’azione prosegue e il Subbiano trova una ripartenza chiusa in angolo dalla difesa amaranto. Dalla bandierina Autorità mette in mezzo, Lenari sfiora di testa e la palla va a colpire il braccio di Pisano. Il direttore di gara indica il dischetto del rigore senza alcuna esitazione. Per la cronaca si tratta del quarto rigore in 6 partite fischiato contro la Castelnuovese. Dagli 11 metri Lamarca calcia alto sopra la traversa.
Il pericolo scampato sprona gli amaranto. Al 35° Boci e Gadducci vanno in pressing su Chisci che è costretto al fallo su Boci. Il direttore di gara commette un grave errore estraendo il cartellino giallo ai danni di Fini L., salvando così Chisci da una inevitabile espulsione.
La partita rimane viva fino alla fine.
Al 38° punizione per il Subbiano calciata lunga in area, bello stacco di Villani, parata sicura di Cuccoli.
Al 40° azione sulla sinistra dei locali, pericolosa palla in mezzo per Gualdani che arriva in leggero ritardo e l’azione sfuma.
Al 41° viene espulso Lamarca per doppia ammonizione.
Al 44° una punizione di Fini A. viene deviata dalla barriera, sul proseguo dell’azione ripartenza amaranto con conclusione di Pisano che termina a lato.
Al 47° l’episodio che sblocca finalmente la gara. Pisano serve Boci sulla destra, l’attaccante amaranto si accentra e viene steso al limite dell’area. Sul pallone va Pisano, tiro che aggira la barriera e si infila in rete sfiorando il palo alla sinistra di Dauti.
Seguono altri lunghissimi secondi di sofferenza poi il fischio finale del signor Como della sezione di Arezzo. Per i ragazzi di Francesco Di Caterino è il momento di festeggiare per una vittoria frutto non di un gioco brillante ma della tenacia, della capacità di soffrire, dello spirito di gruppo e, perché no, anche di un pizzico di fortuna.
Sabato prossimo partita interna contro l’Arno Castiglioni Laterina.
25/10/2019 – Domenica torna l’ora solare
Partita in trasferta per la Juniores di Francesco Di Caterino, domani sabato 26 ottobre, al comunale di Subbiano contro il Marino Mercato Subbiano allenato da Marco Bacci.
La squadra del basso casentino occupa la decima posizione in classifica con 6 punti in 5 giornate, frutto di 2 vittorie, nessun pareggio e 3 sconfitte, 7 reti all’attivo e 9 al passivo.
Nella Castelnuovese assenti per squalifica l’attaccante Andrea Paperini e il centrocampista Ludovico Borsi. Nessun giocatore squalificato nelle fila del Marino Mercato Subbiano.
L’incontro, valevole per la sesta giornata di andata, sarà diretto dal signor Eugenio Como della sezione di Arezzo. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
Partita interna per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni.
Domenica 27 ottobre gli amaranto sfideranno al Luca Quercioli il Firenze Ovest allenato da Riccardo Secci.
La compagine fiorentina occupa la sesta piazza del campionato di promozione con 11 punti totalizzati in 7 giornate frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, 8 reti all’attivo e 7 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni.
L’incontro, valevole per l’ottava giornata di andata, sarà diretto dal signor Mattia Solito della sezione di Piombino, coadiuvato dai sigg. Enea Furiesi e Lorenzo Meozzi entrambi della sezione di Empoli.
Con il ritorno all’ora solare, la partita avrà inizio alle ore 14:30.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|