Prossimo incontro – 4ª giornata di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 3ª giornata di ritorno

19/01/2025 – Pareggio con tanta sofferenza

AMBRA SPORTING ARNO 1-0
AUDACE LEGNAIA AUDACE GALLUZZO 1-1
BARBERINO TAVARNELLE IDEAL CLUB INCISA 2-1
CHIANTI NORD GAMBASSI 2-1
DINAMO FLORENTIA CASTELNUOVESE 1-1
PORTA ROMANA SANCASCIANESE CALCIO 0-0
SAN CLEMENTE ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
VAGGIO PIANDISCO RESCO REGGELLO 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo

Dinamo Florentia
Giannini, Ciabani (28° st Toccaceli), Manetti, Cossari (28° st Rosone), Coveri (35° st Pestelli), Verdi, Bassi, Galeazzo, Gambineri, De Gori, Gherman (21° st Banchini)
A disposizione: Sincic, Piccini, Colaianni, Vettori, Cecchi
Allenatore: Matteo Nervini

Castelnuovese
Dominici, Casalini, Fagioli, Ferri (43° pt Giusti), Mugnai, Massi, Lanzi (25° st Gualdani), Nocentini, Di Mella (42° st Fabbrini), Zamboni, Grazzini
A disposizione: Astuccioni, Riminesi, Scielzo, Finocchi, Occhiolini, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Arbitro: Filippo Bertoloni della sezione di Prato

Marcatori: 3° st Nocentini (C), 43° st Gambineri (DF)

Ammoniti: 28° pt Gambineri (DF), 4° st Cossari (DF), 24° st Ciabani (DF), 40° st Toccaceli (DF)

Espulsi: 5° st Zamboni (C)

Recupero: 2’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 5-2 per la Dinamo Florentia

Ex: Gambineri (DF)

La Castelnuovese esce dal Bartolozzi di Scandicci con un soffertissimo pareggio in casa della Dinamo Florentia. Partita fortemente condizionata dall’espulsione di Zamboni ad inizio secondo tempo.

Terza giornata di ritorno. Si gioca nello stadio Bartolozzi, teatro dell’epica battaglia con l’Audace Legnaia nello spareggio Play-Out del 8 maggio 2016, campionato di Promozione, terminata con il successo degli amaranto per 1-0 grazie alla rete di Angelotti su calcio di rigore.
Di quella sfida presenti oggi in campo, a distanza di 9 anni Massi, Mugnai e Lanzi nella Castelnuovese e, per ironia della sorte, anche l’allora bomber dell’Audace Legnaia Claudio Gambineri, da qualche settimana diventato terminale offensivo della Dinamo Florentia. Per la cronaca Gambineri fu tesserato per la Castelnuovese la stagione successiva a partire dalla sessione invernale.
Si gioca su un terreno sintetico, in una giornata sferzata da un vento freddo. Tra i locali anche un’icona del calcio valdarnese: l’ex Sangiovannese Pippo De Gori, attuale capitano della squadra fiorentina.
All’andata il successo della Castelnuovese: 1-0 con rete di Casalini.
Amaranto che recuperano Ferri e Gualdani, assenti per infortunio Simoni, Parti e Marzi.
Dinamo Florentia con 2 squalificati: il difensore Burgnich ed il centrocampoista Ambrosino.

La partita inizia con una Dinamo Florentia più intraprendente, evidentemente più abituata al fondo del campo.
Con il passare dei minuti gli uomini di mister Brandi acquistano sicurezza e guadagnano metri di campo.
Al 6° azione di Lanzi sulla destra, chiuso in area da un difensore locale in scivolata.
Al 9° ci prova Ferri da fuori area, conclusione alta sopra la traversa.
Al 10° il primo ruggito dei padroni di casa. Cross da destra, palla in area e colpo di testa di Gambineri che esce alto.
La Dinamo inizia a spingere molto sulle fasce con delle sovrapposizioni che creano qualche preoccupazione alla retroguardia amaranto.
Al 14° incursione sulla destra, cross in area, Bassi svetta più in alto di tutti ma conclude sopra la traversa.
Al 24° insidiosa palla per Gambineri in area, Dominici chiude lo specchio e ribatte il tiro.
Al 31° Galeazzo spinge sulla sinistra, passaggio per Ciabani che alza troppo la mira.
Al 32° nuovo cross di Galeazzo, testa di Gambineri, ancora una volta alto sopra la traversa.
Al 36° azione sulla destra, Ferri mura la conclusione di Gambineri, De Gori spalle alla porta prova il gol in rovesciata ma il direttore di gara ferma il gioco per un fallo in attacco.
Al 38° gli amaranto si riaffacciano pericolosamente in avanti. Fallo laterale sulla sinistra, palla a Zamboni, tiro secco che esce di poco sfiorando l’incrocio.
Al 43° prima tegola per gli ospiti. Ferri è costretto ad uscire anzitempo per infortunio.
Al 47° punizione per la Dinamo. Lo specialista De Gori va al tiro, palla che esce alta.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il match si accende ad inizio secondo tempo.
Al 2° minuto un liscio in area locale crea una situazione molto interessante per Zamboni che però viene anticipato in angolo. E’ il preludio alla rete ospite. Dalla bandierina Zamboni mette in mezzo, deviazione al volo di Nocentini che insacca alle spalle di Giannini.
La gioia della Castelnuovese dura pochissimo. Al 5° minuto il direttore di gara estrae il cartellino rosso ai danni di Zamboni per un fallo a centrocampo.
Inizia il calvario per la squadra amaranto costretta a subire un assalto costante da parte della squadra fiorentina.
Al 10° diagonale insidioso di Galeazzo che termina a alto.
All’11° grossa occasione per gli uomini di mister Brandi. Palla lunga in avanti per Di Mella che riesce a liberarsi per il tiro, palla rasoterra che esce sul fondo sfiorando il palo alla destra di Giannini.
Al 12° ci prova Ciabani, tiro forte ma alto.
Al 20° tiro di Manetti che esce largo.
Al 28° mischia in area amaranto, serie di batti e ribatti, conclusione finale di Verdi che esce sul fondo.
Al 31° conclusione di Manetti che diventa pericolosa per una deviazione di un difensore amaranto, palla che termina in angolo.
La pressione dei padroni di casa si fa sempre più asfissiante.
Al 38° nuova mischia in area, tiro conclusivo di Banchini, palla che colpisce la traversa.
Al 40° colpo di testa di Bassi, vola Dominici a smanacciare, palla che colpisce il palo.
Al 41° rabbioso contropiede di Casalini che si fa tutto il campo per poi appoggiare al centro per Giusti, passaggio leggermente lungo, Giannini può recuperare e rilanciare in avanti.
Al 43° il pareggio della Dinamo. Azione sulla destra, palla che arriva sui piedi di Gambineri dopo un tocco di tacco di un compagno, rasoterra imprendibile per il più classico dei gol dell’ex.
La partita riserva ancora emozioni.
Al 46° velocissima ripartenza di Casalini che apre per Fabbrini fermato dal direttore di gara per off-side.
Al 49° angolo per la Dinamo, nuova mischia in area, tiro secco di Toccaceli che va a colpire il palo alla destra di Dominici.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Bertoloni della sezione di Prato.

Un punto che conferma la Castelnuovese all’ottavo posto in classifica lasciando invariata la distanza sia dalla zona Play-Out (9 punti) sia dalla zona Play-Off (5 punti).
Le prossime gare prevedono altre sfide delicate con squadre che lottano per la salvezza.
Domenica prossima match interno contro il Chianti Nord, poi la trasferta in casa del Porta Romana prima del derby amaranto al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò.

Juniores: 2ª giornata di ritorno

28/01/2025 – La riprova del nove. Ancora una vittoria al Luca Quercioli

ALBERORO FORTIS AREZZO 0-1
ARNO CASG. LATERINA TUSCAR 1-2
BUCINE VICIOMAGGIO 6-1
CAPOLONA QUARATA M.M. SUBBIANO 1-7
CASTELNUOVESE LUCIGNANO 4-0
CORTONA CAM. CALCIO VAGGIO PIANDISCO Rinv.
RASSINA CASTIGLIONESE 0-2
SANSOVINO TEGOLETO 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri, Paolella, Garramone, Del Riccio (1° st Nembrini), Riminesi, Bianchi (33° st Pierazzi), Scielzo, Operi (38° st Maestrini), Targi, Finocchi
A disposizione: Gori, Spadini, Paone, Renzi L.
Allenatore: Giacomo Saracini

Lucignano
Avelli (20° st Tremiti), Tedeschi (20° pt Meioni), Sonnati, Silvi, Seri, Prestinice A. (7° st Raffaelli), Presenzini Mattioli, Prestinice F., Turchetti, Ciani, Anatrella
A disposizione: –
Allenatore: Giacomo Calderini

Arbitro: Martina Cianni della sezione Valdarno

Marcatori: 3° pt Riminesi, 46° pt Bianchi, 6° st Targi, rig., 42° st Scielzo

Ammoniti: 8° pt Del Riccio (C), 21° pt Bianchi (C), 3° st Scielzo (C), 16° st Presenzini Mattioli, 22° st Sonnati (L), 28° st Silvi (L),

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 1’ (secondo tempo)

Angoli: 6-1 per la Castelnuovese

Ancora un successo tra le mura amiche per la Juniores amaranto che arriva al lusinghiero risultato di 9 vittorie su altrettante gare casalinghe.

Giornata grigia e piovigginosa. Entrambe le compagini alle prese con problemi di formazioni, ospiti con solamente 3 ricambi in panchina.
All’andata il successo del Lucignano con una clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2.
Il match vede i locali partire con il piede sull’acceleratore e dopo appena 20 secondi, approfittando di un errato retropassaggio, vanno vicinissimi alla segnatura con Finocchi che si fionda in area, arriva a tu per tu con il portiere che riesce a chiudere lo specchio e a respingere il tiro dell’attaccante di casa.
La rete è comunque nell’aria. Al 3° minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra, la palla arriva in area a Targi, tocco laterale a sinistra per l’inserimento di Riminesi che, con un preciso diagonale supera Avelli.
Al 7° ripartenza dei ragazzi di mister Saracini, Finocchi in velocità entra in area, chiude Avelli in anticipo.
Al 10° conclusione da fuori area di Riminesi, Avelli para a terra.
Al 18° la prima occasione per gli ospiti. Palla persa a centrocampo, apertura a sinistra per Presenzini Mattioli che va via in velocità, tiro secco che esce di poco sul fondo.
Al 32° punizione dal vertice destro per la Castelnuovese. Targi mette in mezzo, intervento di Riminesi che alza un po’ troppo la mira e la palla esce alta sopra la traversa.
Al 33° ripartenza dei ragazzi di mister Calderini che approfittano di un passaggio sbagliato e si lanciano sulla sinistra, segue un cross al centro per Ciani, conclusione di prima intenzione parata da Astuccioni.
Al 45° ancora una punizione dal vertice destro dell’area per i padroni di casa. Sulla palla va Finocchi che calcia di precisione fallendo di poco il bersaglio.
Iniziano due minuti di recupero e i locali raddoppiano. Azione che si sviluppa sulla sinistra, primo tiro di Riminesi che viene ribattuto, palla che arriva poi a Bianchi che non sbaglia e realizza la rete del 2-0.
Inizia il secondo tempo e la squadra di casa prosegue il suo forcing in avanti.
Al 1° minuto azione sulla sinistra, dalla linea di fondo passaggio a Finocchi che prova la conclusione in scivolata senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 5° minuto azione di Targi che entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore ospite. La direttrice di gara assegna il penalty che lo stesso Targi trasforma con un precisione chirurgica portando a 3 le reti di vantaggio per la Castelnuovese.
I ragazzi di mister Saracini a questo punto provano a controllare la gara.
Al 22° si vede il Lucignano con un tiro di Ciani dal limite, conclusione che esce alta.
Al 25° occasione per Riminesi, tiro che viene deviato in angolo da un difensore.
Al 31° angolo da destra per la Castelnuovese, gran colpo di testa di Finocchi che colpisce in pieno la traversa.
Al 36° azione personale di Operi che supera più di un avversario, resiste ad una vistosa trattenuta, prova il tiro che esce di poco dopo una deviazione di un difensore.
Al 40° conclusione di Pierazzi dal limite, palla che esce di poco sul fondo.
Al 42° l’ultima rete della partita. Bello scambio Finocchi-Scielzo-Finocchi, conclusione del numero 11 della Castelnuovese, tiro respinto da Tremiti, palla che arriva sui piedi di Scielzo che calcia di potenza e precisione, niente da fare per l’incolpevole Tremiti.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale della signorina Cianni della sezione Valdarno.

Un successo strameritato per i ragazzi di mister Saracini che conquistano anche la prima vittoria del 2025. Tre punti che rilanciano la squadra amaranto al secondo posto approfittando del pareggio della Sansovino con il Tegoleto.
Sabato trasferta a Viciomaggio alla ricerca di una vittoria in trasferta aspettando notizie da Subbiano dove si giocherà il big match della terza giornata di ritorno tra Marino Mercato Subbiano e Sansovino.

Prima Categoria girone E: 2ª giornata di ritorno

12/01/2025 – Torna al successo la Castelnuovese

AMBRA PORTA ROMANA 2-1
AUDACE GALLUZZO BARBERINO TAVARNELLE 2-0
CASTELNUOVESE SAN CLEMENTE 2-1
GAMBASSI ATLETICO LEVANE LEONA 0-4
IDEAL CLUB INCISA VAGGIO PIANDISCO 2-0
RESCO REGGELLO AUDACE LEGNAIA 1-0
SANCASCIANESE CALCIO CHIANTI NORD 3-0
SPORTING ARNO DINAMO FLORENTIA 5-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Casalini, Fagioli, Marzi (19° st Rossi), Mugnai, Massi, Grazzini (34° st Giusti), Nocentini, Di Mella (48° st Riminesi), Zamboni, Fabbrini (36° st Occhiolini)
A disposizione: Astuccioni, Ferri, Finocchi, Targi
Allenatore: Giacomo Brandi

San Clemente
Foschi, Celoni, El Maamouri, Butti, Sieni, Bottoni, Monti, Ciullini, Sagnini, Moracci (19° st Lombardi), Paggetti
A disposizione: Chiti, Crescioli, Fagioli, Bugli, Bellatti, Degl’Innocenti, Gherardi
Allenatore: Simone Rimini

Arbitro: Andrea Baldasseroni della sezione di Pistoia

Marcatori: 29° pt Massi (C), 1° st Fabbrini (C), 36° st Monti (SC)

Ammoniti: 5° st Celoni (SC), 22° st Celoni (SC), 38° st Rossi (C), 41° st El Maamouri (SC)

Espulso: 22° st Celoni (SC) per somma di ammonizioni

Recupero: 2’ (primo tempo), 7’ (secondo tempo)

Angoli: 4-3 per il San Clemente

Ex: Righini (SC), in panchina come accompagnatore

Torna alla vittoria la Castelnuovese superando un coriaceo San Clemente al Luca Quercioli sotto la guida del nuovo allenatore Giacomo Brandi subentato ad Alessio Mulinacci esonerato in settimana.

Seconda giornata di ritorno, match molto delicato per una Castelnuovese che viene da un periodo non felicissimo: 6 punti totalizzati nelle ultime 10 giornate e reduce da una sconfitta molto dolorosa in casa dell’Audace Legnaia.
Per una strana concomitanza del calendario gli amaranto si ritrovano ad affrontare ad inizio girone di ritorno, una dietro l’altra, le 6 squadre attualmente posizionate nella parte bassa della classifica. Chiaramente fallire queste partite può portare ad una situazione di classifica decisamente difficile poi da rimediare.

Giornata di sole ma sferzata da un vento gelido, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
All’andata la partita terminò in parità con le reti di Mugnai per la Castelnuovese, di Paggetti per il San Clemente.
Locali alle prese con numerose assenze per infortunio: Simoni, Gualdani, Parti, Scielzo, Lanzi e con Ferri in panchina per onor di firma.
San Clemente che schiera il centravanti Sagnini, tesserato recentemente, ex Atletico Levane Leona, con trascorsi nella Rignanese e nel Livorno dopo un lungo curriculum nelle giovanili della Fiorentina.

La partita vede la partenza decisa dei locali che provano a dialogare con rapidi scambi rasoterra. Ospiti che si difendono con un pressing costante sui portatori di palla pronti a ripartire velocemente all’occorrenza.
Al 2° minuto fallo laterale sulla destra per i giallo-blu ospiti (oggi in completo nero), palla che arriva in area, colpo di testa di Moracci parato da Dominici.
Al 3° azione molto insidioso sulla fascia destra degli amaranto, cross che attraversa tutta l’area ospite, in qualche modo la difesa riesce ad allontanare.
Al 7° punizione per la Castelnuovese dal limite dell’area. Sulla palla va Zamboni, tiro che non si abbassa a sufficienza ed esce alto sopra la traversa.
Al 10° palla in area per Di Mella spalle alla porta, stop di petto e girata, conclusione parata da Foschi.
Al 23° cross di Zamboni dalla fascia sinistra, colpo di testa di Di Mella, palla che esce a lato.
Al 25° punizione lunga di Mugnai in area, tiro al volo di Grazzini sul primo palo, palla sul fondo.
Al 29° il risultato si sblocca. Punizione di Zamboni da destra, gran colpo di testa di capitan Massi, palla che si infila in rete nonostante l’estremo tentativo di Foschi.
Al 33° ancora Massi mette in area una palla insidiosa a cercare i due attaccanti amaranto, rimedia Foschi con un intervento in anticipo in due tempi.
Al 39° azione molto bella della Castelnuovese tutta di prima, conclusione vincente di Fabbrini ma il direttore di gara annulla la rete per off-side.
Al 42° Marzi per Zamboni che prova il tiro dal vertice sinistro dell’area, palla che esce di poco sfiorando il palo più lontano.
Al 45° gran tiro di Di Mella da fuori, vola Foschi a deviare in angolo.
Nei minuti di recupero si fa vivo il San Clemente.
Al 46° palla per Sagnini spostato a destra, diagonale rasoterra che esce di poco a lato.
Al 47° cross in area a cercare Moracci che riesce solamente a sfiorare la palla che poi si perde sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per la Castelnuovese, risultato stretto per gli uomini di mister Brandi.
Inizia il secondo tempo, passano pochi secondi e i padroni di casa raddoppiano. Palla in avanti, Fabbrini riesce ad anticipare il portiere e ad involarsi verso la porta oramai incustodita, segue un appoggio facile in rete che vale il 2-0.
Al 4° minuto altra occasione per gli amaranto. Palla interessantissima per Di Mella, diagonale rasoterra che esce di poco sul fondo.
Segue un periodo di relativa tranquillità.
Al 21° punizione di Sieni lunga in area, para Dominici.
Al 22° il numero 2 ospite Celoni rimedia il secondo giallo e viene espulso.
Al 26° azione dei padroni di casa, apertura sulla destra per Grazzini, tiro secco parato in due tempi da Foschi.
Al 31° azione poderosa di Massi sulla destra, cross basso per Di Mella che arriva in leggero ritardo con l’appuntamento al gol e la difesa ospite può liberare.
Da questo momento in poi l’inerzia della gara cambia improvvisamente a favore degli ospiti che provano il tutto per tutto e mettono in difficoltà gli amaranto.
Il San Clemente conquista una serie di angoli, di falli laterali e punizioni portando sempre tanti uomini in area di rigore.
Al 36° Monti trova la girata giusta in area e insacca sul palo più lontano. 2-1 e partita riaperta.
Minuti di grande sofferenza per la Castelnuovese che però riesce resistere fino al 97° quando arriva il fischio finale liberatorio del signor Baldasseroni della sezione di Pistoia.

Tre punti importantissimi che portano la Castelnuovese a 9 punti dalla zona Play-out. Un buon inizio per il nuovo mister Giacomo Brandi.
Adesso altre 4 partite delicatissime per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Tra 7 giorni la trasferta nello stadio Bartolozzi in casa della Dinamo Florentia, la settimana successiva match casalingo con il Chianti Nord, a seguire la trasferta al Dino Bozzi in casa del Porta Romana ed infine il derby amaranto con il Vaggio Piandiscò al Luca Quercioli. Quattro partite assolutamente decisive per il campionato della squadra amaranto.

Juniores: 1ª giornata di ritorno

11/01/2025 – Pareggio in casa della Fortis

CASTIGLIONESE ARNO CASG. LATERINA 4-1
FORTIS AREZZO CASTELNUOVESE 2-2
LUCIGNANO RASSINA 1-1
M.M. SUBBIANO CORTONA CAM. CALCIO 1-1
TEGOLETO BUCINE 1-4
TUSCAR CAPOLONA QUARATA 0-1
VAGGIO PIANDISCO SANSOVINO 0-2
VICIOMAGGIO ALBERORO 2-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Fortis Arezzo
Viti, Carrai, Tanti, Tinti, Moretti, Magnani, Putzolu, Bottai, Pierozzi, Faggini, Toni
A disposizione: Vacchiano, Virgilio, Molinaro, Mercadante, Falsini, Palazzini, Erranti, Alahiane
Allenatore: Luca Miele

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri, Paolella, Ismailaj, Benucci, Garramone, Riminesi (40° st Nembrini), Scielzo, Bianchi, Targi (22° st Operi), Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Renzi L., Del Riccio, Bongini, Pierazzi, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini, oggi squalificato

Arbitro: Lorenzo Beoni della sezione di Arezzo

Marcatori: 9° pt Finocchi (C), 15° pt Pierozzi (FA), 37° pt Putzolu (FA) 40° pt Riminesi, rig. (C)

Ammoniti per la Castelnuovese: Scielzo, Targi e Veneri

La Juniores amaranto impatta in casa della Fortis Arezzo in una partita che, con un po’ più di cattiveria e attenzione in determinati momenti della partita, avrebbe potuto portare a casa vittoriosamente.

Giornata fredda e nuvolosa, ventosa a momenti.
All’andata il successo clamoroso dei valdarnesi per 6-2 con le reti di Carrai e Pierozzi per la Fortis, di Garramone (2) e Bianchi (4) per la Castelnuovese.

La prima azione della partita è degli ospiti. Al 2° minuto conclusione di Benucci che alza un po’ troppo la mira, palla che esce sopra la traversa.
Al 6° tiro di Finocchi da posizione defilata, palla che sfiora il palo e finisce sul fondo.
Al 7° la prima conclusione della Fortis su calcio di punizione, palla che esce alta.
Al 9° minuto la Castelnuovese passa in vantaggio. Pasticcio difensivo della compagine aretina su un retropassaggio al portiere, Finocchi è rapido ad approfittarne, conquista palla e insacca. 0-1
Al 12° punizione di Benucci, colpo di testa di Scielzo, palla sul fondo.
Al 15° la Fortis pareggia. Azione nata da una punizione a centrocampo, situazione convulsa in area di rigore, conclusione respinta da Astuccioni, Pierozzi è il più rapido di tutti e mette la palla in rete. 1-1
Al 30° la Castelnuovese guadagna un calcio di punizione dal limite per fallo su Targi. Sul pallone si porta Benucci che prova il tiro calciando alto.
Al 32° ci prova Scielzo, conclusione alta sopra la traversa.
Al 37° la Fortis passa in vantaggio. Azione in area ospite, corta respinta della difesa, conclusione vincente del numero 7 di casa Putzolu. 2-1.
Al 40° i ragazzi di mister Saracini pareggiano il conto. Fallo in area su Riminesi, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli 11 metri lo stesso Riminesi realizza la rete del 2-2.
Al 44° pericolosa occasione Fortis, tiro dal limite che va a colpire il palo.
Si va al riposo sul punteggio di 2-2.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese più vogliosa, più decisa a cercare la vittoria.
Al 1° minuto colpo di testa di Riminesi su punizione di Benucci, palla che esce sul fondo.
Al 5° azione di Bianchi, bel tiro che però non inquadra lo specchio della porta.
Al 7° lancio in avanti per Finocchi che subisce un fallo piuttosto netto; l’attaccante amaranto è comunque bravo a servire in area Bianchi che però non riesce a concludere positivamente l’azione.
La spinta dei ragazzi di Saracini conosce una pausa per poi riprendere nel finale di gara.
Al 29° colpo di testa di Finocchi su calcio di punizione, niente di fatto.
Al 32° bella parata del portiere di casa su un tiro dalla distanza di Benucci.
Al 45° bella azione della Castelnuovese, palla per Paolella che, davanti al portiere, non riesce a concludere.
E’ questa l’ultima emozione della gara, la partita si chiude sul punteggio di 2-2.

Un risultato che mantiene comunque la Castelnuovese nella zona alta, caldissima, della classifica a 3 lunghezze dalla capolista Marino Mercato Subbiano anche se viene scavalcata in classifica dalla Sansovino.
Sabato prossimo impegno interno per i ragazzi di mister Saracini contro il Lucignano.

Comunicato Ufficiale

9/01/2025 – Giacomo Brandi è il nuovo allenatore della Prima Squadra amaranto

L’U.S.D. Castelnuovese comunica che, a partire dalla data odierna, Giacomo Brandi è il nuovo allenatore della Prima Squadra amaranto.

Giacomo, classe 1981, ha alle spalle una grande carriera come portiere di società professionistiche: Fiorentina (serie B), Foggia (C1), Montevarchi (C2).
Una lunga militanza anche nei più importanti campionati dilettantistici della nostra regione. Ricordiamo con affetto anche i campionati di Eccellenza con la maglia della Castelnuovese nelle stagioni 2009/2010 (conclusa ai Play-Off contro la Pistoiese) e 2011/2012.
Come allenatore Giacomo ha disputato campionati di Seconda Categoria a Levane culminati con la vittoria dei Play-Off nella stagione 2022-2023. Lo scorso anno sempre a Levane in Prima Categoria raggiungendo la salvezza senza passare dai Play-Out. In questa stagione una breve esperienza in Promozione alla guida del Torrita.

A Giacomo va un grossissimo in bocca al lupo da parte di tutti i sostenitori amaranto per il lavoro da svolgere da qui alla fine della stagione.

Comunicato Ufficiale

7/01/2025 – Si conclude il rapporto tra l’U.S.D. Castelnuovese ed il mister della Prima Squadra Alessio Mulinacci

Si conclude prematuramente il rapporto tra la Castelnuovese ed il mister della Prima Squadra Alessio Mulinacci.

La società U.S.D. Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare Alessio, per il grandissimo impegno ed entusiasmo mostrato nell’abbracciare la causa amaranto la scorsa stagione in un momento estremamente difficile, riuscendo a risollevare la squadra e a portarla ad una incredibile ed insperata salvezza.
La società U.S.D. Castelnuovese ringrazia Alessio per l’estrema correttezza mostrata quotidianamente nei rapporti con giocatori, staff e dirigenti, per la sua umiltà, pazienza e competenza e gli augura le migliori soddisfazioni calcistiche per il futuro che possa essere in linea con le sue capacità e ambizioni.

Prima Categoria girone E: 1ª giornata di ritorno

5/01/2025 – Brutta sconfitta a Legnaia

ATLETICO LEVANE LEONA AUDACE GALLUZZO 0-0
AUDACE LEGNAIA CASTELNUOVESE 5-4
BARBERINO TAVARNELLE AMBRA 5-2
CHIANTI NORD RESCO REGGELLO 2-2
DINAMO FLORENTIA SANCASCIANESE CALCIO 0-1
PORTA ROMANA IDEAL CLUB INCISA 1-2
SAN CLEMENTE GAMBASSI 1-5
VAGGIO PIANDISCO SPORTING ARNO 3-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Audace Legnaia
Fattovich, Spinella, Cristiani, Leao, Pratesi (31° pt Catolfi), Baravelli, Marzi (29° st Longosci), Solvi, Silvestri, Enea (37° st Ballini), Caldararu (39° st De Carlo)
A disposizione: Luconi, Bruno, Konate, Rotondi, Lopez
Allenatore: Cristian Mangano

Castelnuovese
Dominici, Mugnai, Fagioli (33° st Ferri), Nocentini, Gualdani., Massi, Lanzi (44° pt Fabbrini), Marzi, Di Mella, Zamboni, Occhiolini
A disposizione: Astuccioni, Casalini, Baldi, Riminesi, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Salvatore Angileri della sezione di Empoli

Marcatori: 19° pt Di Mella (C), 20° pt Solvi (AL), 22° pt Zamboni (C), 30° pt Mugnai, rig. (C),  31° pt Silvestri (AL), 40° pt Solvi (AL), 4° st Enea, rig. (AL), 17° st Zamboni (C), 25° st Enea (AL)

Ammoniti: 33° pt Enea (AL), 1° st Baravelli (AL), 3° st Gualdani (C), 28° st Cristiani (AL), 38° st Nocentini (C)

Espulso: 34° st Baravelli (AL) per somma di ammonizioni

Recupero: 5’ (primo tempo), 6’ (secondo tempo)

Angoli: 6-4 per la Castelnuovese

Ex: –

Brutta sconfitta per la Castelnuovese in casa dell’Audace Legnaia. Risultato maturato con una clamorosa rimonta dei locali che hanno ribaltato un parziale di 1-3 maturato dopo 30 minuti di gioco.

Giornata grigia, temperatura mite.
Si gioca sul sintetico di via Dosio a Firenze, campo di dimensioni estremamente ridotte.
Ospiti privi di alcune pedine out per infortunio e influenza: Simoni, Parti, Grazzini, Giusti e Finocchi e con Ferri in non perfette condizioni fisiche .
All’andata la vittoria amaranto per 2-0 con le reti di Zamboni su calcio di rigore e di Lanzi.
Partita che inizia con i fiorentini che impongono alla partita un ritmo piuttosto alto, con tanta aggressività in ogni parte del campo. Castelnuovese che trova qualche problema di adattamento nel gioco in spazi doverosamente molto ristretti.
Al 3° minuto la prima azione valdarnese con un bello scambio di prima che porta Lanzi al tiro da fuori area, conclusione che esce alta sopra la traversa.
Al 7° arriva al tiro Di Mella, la palla viene deviata e termina in angolo passando non lontana dal palo alla sinistra di Fattovich.
Al 15° veloce azione dei giallo-blu di casa, palla in mezzo, colpo di testa di Caldararu che esce a lato.
Al 16° lo stesso Caldararu si insinua in area amaranto, tiro cross quasi dalla linea di fondo, Dominici allontana di pugno.
Al 19° gli uomini di mister Mulinacci passano in vantaggio. Angolo da destra di Occhiolini, girata di Di Mella che ruba il tempo ai difensori e insacca. 0-1.
Neanche il tempo di esultare che arriva il pareggio dell’Audace Legnaia. Azione del numero 8 Solvi sulla destra, pallonetto da posizione defilata che scavalca Dominici e si insacca sul palo opposto. 1-1.
Al 22° torna in vantaggio la Castelnuovese. Bella azione di prima, Di Mella apre sulla destra per Zamboni, tiro rasoterra che Fattovich devia ma la palla entra comunque in rete. 1-2
La partita non conosce un attimo di pausa. Al 25° tiro rasoterra di Solvi indirizzato a fil di palo, Dominici si allunga sulla sinistra e mette in angolo.
Al 27° ancora un tiro pericoloso di Solvi ribattuto da un difensore amaranto.
Al 28° Lanzi va via sulla sinistra, entra in area e viene steso nettamente. Rigore ineccepibile. Dagli 11 metri Mugnai insacca spiazzando Fattovich. 1-3.
Passa un solo minuto e l’Audace Legnaia accorcia le distanze. Azione sulla destra, palla a Silvestri che insacca con un tiro preciso. 2-3.
Al 40° i locali pareggiano. Azione sulla destra, passaggio al centro dove Solvi non si fa pregare e calcia nuovamente in rete. 3-3.
Al 44° brutta tegola per la Castelnuovese. Lanzi è costretto ad uscire dopo aver subito un bruttissimo fallo incredibilmente ignorato dal direttore di gara.
Finale di tempo con i fiorentini che creano ancora delle pericolose occasioni.
Al 49° insidioso cross da sinistra che viene deviato in angolo con qualche affanno. Dalla bandierina palla in area dove Baravelli anticipa tutti di testa e manda la palla fuori di poco.
Si va al riposo sul punteggio di 3-3.
Ad inizio secondo tempo il sorpasso dell’Audace Legnaia. Al 3° minuto veloce ripartenza dei locali, il numero 10 Enea entra in area e viene atterrato. E’ calcio di rigore che lo stesso Enea realizza spiazzando Dominici. 4-3.
La Castelnuovese si butta tutta in avanti alla ricerca del pareggio.
All’8° angolo da sinistra, palla che attraversa pericolosamente l’area dell’Audace Legnaia, nessuno riesce a deviarla in rete e l’azione sfuma.
Al 13° punizione di Mugnai, palla che arriva a Di Mella, conclusione alta da buona posizione.
Al 17° la quarta rete amaranto. Magistrale punizione di Zamboni che scavalca la barriera e si infila alla sinistra di Fattovich. 4-4.
Al 20° rimpallo favorevole aigli uomini di mister Mangano, grande occasione per il numero 8 Solvi che calcia alto da pochi metri.
Al 25° la difesa amaranto si fa sorprendere e, con un’altra serie di rimpalli, il numero 10 Enea arriva al tiro e realizza la rete del 5-4.
Al 27° ancora locali pericolosi con un contropiede in superiorità numerica che però non viene finalizzato.
Al 32° nuova punizione dal limite di Zamboni, tiro molto pericoloso che viene ribattuto da un difensore.
Al 34° locali in 10 per l’espulsione di Baravelli per somma di ammonizioni.
Al 40° nuova ripartenza giallo-blu, tiro finale di Silvestri parato da Dominici.
Finale di gara molto concitato con la Castelnuovese che va molto vicina alla segnatura.
Al 40° angolo da destra, deviazione di Nocentini e incredibile parata di Fattovich.
Al 45° altra clamorosa palla gol per gli ospiti. Inserimento di Ferri in area, tiro da ottima posizione che esce di pochissimo sul fondo.
Al 48° girata di Di Mella, conclusione che esce di poco sul fondo.
Si va avanti fino al 6° minuto di recupero poi il fischio finale del signor Angileri della sezione di Empoli.

Finisce così 5-4 per l’Audace Legnaia che trova 3 preziosissimi punti che le permettono di abbandonare momentaneamente l’ultima posizione in classifica. Una partita decisamente incredibile in cui i locali hanno dimostrato tantissima grinta e voglia di vincere.
La Castelnuovese, per quanto visto in campo, avrebbe sicuramente meritato di più ma forse ha peccato di mancanza di concentrazione in alcuni momenti decisivi della gara.

Domenica prossima partita molto delicata al Luca Quercioli contro il San Clemente.

Juniores: 15ª giornata di andata

4/01/2025 – Amaranto sconfitti a Castiglion Fiorentino

CASTIGLIONESE CASTELNUOVESE 2-1
FORTIS AREZZO SANSOVINO 2-6
LUCIGNANO BUCINE 0-2
M.M. SUBBIANO TUSCAR 4-1
RASSINA ALBERORO 3-0
TEGOLETO CAPOLONA QUARATA 3-1
VAGGIO PIANDISCO ARNO CASG. LATERINA 5-0
VICIOMAGGIO CORTONA CAM. CALCIO 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castiglionese
Magi B., Farini, Bondi, Sensitivi, Nocentini, Maloku C., Di Costanzo, Thera, Brilli, Tavanti, Maloku S.
A disposizione: Piu, Magi C., D’Alesio, Polvani, Fofani, Diaco, Carta, Carino, Mencarelli
Allenatore: Vittorio Brilli

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri (Pierazzi), Paolella (Nembrini), Ismailaj, Garramone, Mini (Benucci), Bonechi, Scielzo, Operi, Riminesi, Bianchi
A disposizione: Milani, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Renzi L., Okere
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Daniela Tagliavia D’Aragona della sezione di Arezzo

Marcatori: 9° st Riminesi (Castel), 20° st Di Costanzo (Castig), 28° st Tavanti (Castig)

Ammoniti: Bonechi, Operi, Paolella per la Castelnuovese, Di Costanzo per la Castiglionese.

Angoli: 4-2 per la Castiglionese

La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta sul difficile campo della Castiglionese.

Primo tempo che si chiude con il punteggio di 0-0 con due occasioni per la Castelnuovese e per la Castiglionese.
Dopo un buon avvio dei padroni di casa, la Castelnuovese si fa pericolosa con con Bianchi che, approfittando di una indecisione della difesa, calcia di poco sul fondo. Segue un pericoloso colpo di testa della Castiglionese con Nocentini. Infine un bel lancio di Scielzo per Bianchi che supera il portiere, ma un difensore ribatte sulla linea di porta.

Secondo tempo che vede i locali partire forte con un gran tiro di Brilli al 4° minuto, ottima la risposta di Astucccioni che devia in angolo.
Al 9° minuto i ragazzi di Saracini passano in vantaggio. Pressing di Riminesi sul portiere giallo-viola, palla che carambola sul numero 10 ospite e finisce in rete.
Al 20° la rete del pareggio dei padroni di casa con un tiro da fuori area rasoterra angolato di Di Costanzo che supera Astuccioni.
Al 24° bel cross di Scielzo per Riminesi, tiro al volo che esce di poco sul fondo.
Al 28° la Castiglionese esegue il sorpasso. Punizione dal limite contestatissima dagli ospiti, schema che prevede un passaggio laterale che sorprende la difesa ospite, conclusione vincente di Tavanti.
Al 45° occasione per gli amaranto: Riminesi riprende una corta respinta dalla difesa, palla al centro per Veneri che non impatta benissimo e l’occasione sfuma.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale della sig.na Tagliavia D’Aragona della sezione di Arezzo.

Con i risultati di oggi i ragazzi di mister Saracini arrivano al giro di boa al secondo posto con 29 punti frutto di 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, 38 reti all’attivo e 22 al passivo.
Punto di forza dei giovani amaranto è lo stadio Luca Quercioli (8 vittorie su altrettante gare), punto di debolezza il rendimento esterno (1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte).
Un bilancio che è comunque decisamente molto positivo.

Sabato prossimo la prima giornata di ritorno con la trasferta aretina in casa della Fortis Arezzo.

Prima Categoria girone E: 15ª giornata di andata

22/12/2024 – La Castelnuovese chiude il 2024 e il girone di andata con un buon pareggio

ATLETICO LEVANE LEONA RESCO REGGELLO 2-0
AUDACE GALLUZZO CASTELNUOVESE 0-0
AUDACE LEGNAIA SPORTING ARNO 0-1
BARBERINO TAVARNELLE GAMBASSI 1-1
CHIANTI NORD IDEAL CLUB INCISA 0-4
DINAMO FLORENTIA AMBRA 2-1
SAN CLEMENTE SANCASCIANESE CALCIO 0-1
VAGGIO PIANDISCO PORTA ROMANA 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Audace Galluzzo
Volpi, Ammannati, Ulivi (24° st Sinteregan), Piccini, Terzani, Burgassi, Mohamed Mokhles (18° st Dallera), Santucci, Paoletti, Rosi (18° st Bargioni), Leporatti (38° st Daka)
A disposizione: Barlacchi, Auzzi, Balatri, Zatteri, Poggi
Allenatore: Massimo Massi

Castelnuovese
Dominici, Parti, Casalini (38° st Fagioli), Ferri, Mugnai, Massi, Occhiolini, Marzi, Fabbrini (42° st Nocentini), Grazzini (22° st Zamboni), Giusti
A disposizione: Astuccioni, Gualdani, Riminesi, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Matteo Magrini della sezione di Pistoia

Marcatori: –

Ammoniti: 38° pt Mugnai (C), 33° st Leporatti (AG)

Espulso: 48° st Piccini (AG)

Recupero: 1’ (primo tempo), 6’ (secondo tempo)

Angoli: 8-0 per l’Audace Galluzzo

Ex: Ulivi (AG)

La Castelnuovese chiude il 2024 e il girone di andata con un pareggio senza reti sul difficile campo dell’Audace Galluzzo.

Giornata fredda e piovosa, si gioca su un campo sintetico con un ottimo drenaggio, pubblico non numeroso sugli spalti.
Amaranto con qualche difficoltà di formazione: assente Simoni per infortunio, Lanzi per influenza, Di Mella per squalifica, con tanti altri giocatori non al meglio della condizione fisica.
Pronti via e l’Audace Galluzzo parte subito forte con una serie precisa di passaggi veloci rasoterra. Gli ospiti sono costretti ad arretrare ma si difendono con molto ordine.
Al 6° azione Galluzzo, palla a Rosi, tiro che viene parato da Dominici.
Al 23° pericolo per la porta di Dominici. Conclusione dell’ex Rignanese Mohamed Mokles, palla che si impenna per una deviazione di un difensore amaranto e va a sbattere sulla traversa.
Al 26° azione giallo-blu sulla destra, palla a centro area, tiro in acrobazia di Terzani, palla che esce a lato.
Al 33° bella azione della Castelnuovese sulla sinistra, avanzata di Mugnai che semina il panico tra gli avversari, entra in area, prova un dribbling di troppo, la difesa locale riesce a sventare la minaccia.
Al 40° conclusione di Leporatti da fuori area, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 45° azione di alleggerimento della Castelnuovese, conclusione di Fabbrini parata da Volpi.
Al 46° la difesa amaranto si fa sorprendere da un lancio lungo, Burgassi entra in area e prova il tiro sull’uscita di Dominici, palla che esce di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo che prosegue sulla falsa riga del primo ma con una Castelnuovese che prova con più convinzione ad alzare il baricentro del gioco.
Al 5° azione amaranto che porta al tiro Ferri che calcia al volo dal limite dell’area, palla che esce sul fondo.
Al 6° contatto in area ospite tra Dominici e Rosi, non si capisce chi commette fallo, il direttore di gara indica una rimessa dal fondo.
Al 15° ci prova Fabbrini dalla lunga distanza, nessun pericolo per Volpi.
Al 18° angolo da sinistra di Leporatti, palla che va direttametne a colpire la parte superiore della traversa per poi terminare sul fondo.
Al 36° girata du Fabbrini su lancio di Marzi da destra, tiro parato da Volpi.
Inizia un lungo recupero.
Al terzo minuto brutto intervento di Piccini ai danni di Zamboni, inevitabile il cartellino rosso ai danni del numero 4 di casa.
Al 5° minuto di recupero la Castelnuovese ha una grossissima opportunità. Azione di Zamboni sulla destra, cross dalla linea di fondo, rimpallo tra un difensore locale e Nocentini, palla che esce di pochissimo sul fondo.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Magrini della sezione di Pistoia.

Un pareggio che porta la Castelnuovese a girare a 21 punti, a 6 lunghezze dalla zona Play-Out e a 4 dalla zona Play-Off.
Il bilancio a questo punto del campionato è sicuramente positivo e in linea con le aspettative.
Ottima la tenuta difensiva della squadra con solamente 11 reti subite (di cui 4 nella sfortunata giornata contro il Barberino). Qualcosa da migliorare per quanto riguarda la fase realizzativa.

Adesso la pausa natalizia. Il campionato riprenderà domenica 5 gennaio con la trasferta in casa dell’Audace Legnaia.

Juniores: 14ª giornata di andata

21/12/2024 – Chiuso brillantemente il 2024 con un’altra vittoria

ALBERORO LUCIGNANO 0-1
ARNO CASG. LATERINA M.M. SUBBIANO 0-6
BUCINE FORTIS AREZZO 3-3
CAPOLONA QUARATA VAGGIO PIANDISCO 1-0
CASTELNUOVESE RASSINA 2-0
CORTONA CAM. CALCIO TEGOLETO 1-2
SANSOVINO VICIOMAGGIO 1-1
TUSCAR CASTIGLIONESE 1-3

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri (48° st Maestrini), Paolella, Ismailaj, Garramone, Benucci, Bonechi (44° st Nembrini), Scielzo, Bianchi (24° st Operi), Riminesi (36° st Targi), Finocchi (48° st Spadini)
A disposizione: Milani, Del Riccio, Bongini, Pierazzi
Allenatore: Giacomo Saracini

Rassina
Caddeo, Andreini (20° st Giglio), Torricelli (43° st Cappello), Fini, Mardare, Versari, Panci, Moggi, Giannelli, Ricci (22° st Cipriani), Magliocco (35° st Brami)
A disposizione: Guerrini, Dattile
Allenatore: Cristiano Romualdi

Arbitro: Emanuele Di Giovanni della sezione Valdarno

Marcatori: 2° st Riminesi, rig. 17° st Finocchi

Ammoniti: 13° pt Panci (R), 36° pt Benucci (C), 1° st Andreini (R), 4° st Mardare (R), 41° st Bonechi (c),

Espulso: 9° st Mardare (R)

Recupero: 0’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 6-2 per la Castelnuovese

La Juniores amaranto chiude il 2024 con l’ottava vittoria consecutiva tra le mura amiche e mantiene la testa della classifica appaiata al Marino Mercato Subbiano ad una giornata dal giro di boa.

Giornata fredda, terreno scivoloso ma in buone condizioni.
In campo il nuovo portiere amaranto Astuccioni arrivato pochi giorni fa in prestito dal Bucine.
Rassina con qualche assenza tra squalifiche ed infortuni.
Castelnuovese che prova a fare la partita, ospiti raccolti dietro pronti a ripartire con veloci ripartenze sulle fasce laterali.
Poche le emozioni nel corso della prima frazione di gioco con le due squadre molto brave a spezzare il gioco degli avversari.
Al 3° minuto palla di Scielzo sulla destra per Finocchi, l’attaccante amaranto arriva sulla linea di fondo e appoggia al centro per Bianchi, palla un po’ troppo indietro, la difesa recupera.
Al 10° angolo per i padroni di casa, colpo di testa di Riminesi, tiro parato da Caddeo.
Al 16° punizione per il Rassina, palla molto lunga in area a cercare il capitano Versari che non riesce ad agganciare e l’azione sfuma sul fondo.
Al 18° azione dei locali, serie di scambi, conclusione finale di Bonechi che esce a lato.
Al 36° ancora un’azione dei ragazzi di mister Saracini, serie di batti e ribatti, proteste amaranto per un presunto fallo di mano non rilevato dal direttore di gara.
Al 39° tiro di Riminesi dal limite, palla che esce sul fondo passando non troppo lontano dall’incrocio dei pali alla sinistra del portiere bianco-verde.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la partita subisce una svolta decisa in poco più di 15 minuti.
Al 1° minuto Riminesi cade in area avversaria dopo un contatto con un difensore ospite. Il direttore di gara assegna il penalty alla formazione di casa. Lo stesso Riminesi si incarica della trasformazione portando in vantaggio la Castelnuovese.
Al 9° minuto il Rassina rimane in 10 uomini per l’espulsione di Mardare.
Al 17° la seconda rete amaranto. Azione caparbia di Bianchi sulla sinistra, cross pennellato al centro per la testa di Finocchi che insacca alle spalle dell’incolpevole Caddeo.
Al 19° amaranto vicini alla terza segnatura. Azione di Benucci sulla sinistra, passaggio per Finocchi che esplode un gran tiro che colpisce in pieno la traversa.
Al 23° punizione per il Rassina, insidiosa palla in area, chiude Riminesi in calcio d’angolo.
Con il passare dei minuti si affievolisce la spinta dei padroni di casa, mentre gli ospiti non hanno la forza per riaprire la partita.
Niente di rilevante nei rimanenti minuti fino al termine della gara.
Si prosegue fino al 95° minuto poi il fischio finale del signor Di Giovanni della sezione Valdarno.

Un altro risultato importante per questa Juniores che non finisce di stupire. Una squadra che dimostra di essere in crescita costante, riuscendo adesso anche ad acquisire quella solidità difensiva che non aveva nelle prime giornate di campionato.
Adesso la pausa natalizia poi l’ultima gara del girone di andata, sabato 4 gennaio a Castiglion Fiorentino.