|
4/08/2016 – Lorenzo Baldi nuovo presidente della società amaranto
A pochi giorni dall’inizio della stagione 2016/2017 ecco l’organigramma della U.S.D. Castelnuovese
Presidente |
BALDI Lorenzo
|
Vice-Presidenti |
BECUCCI Simone
SCARNATI Paolo
|
Cassiere |
BOTTEGHI Fabio
|
Addetti Segreteria |
PIANA Pino
|
|
CRISTOFARI Emanuele |
|
|
Custode campo |
TOGNAZZI NICOLA |
|
|
Allenatore prima squadra |
MUSSI Riccardo
|
Vice-Allenatore prima squadra |
DE CAPRIO Eugenio
|
Direttore Sportivo |
SCIARRADI Francesco
|
Preparatore atletico |
GRIGIONI Alessandro
|
Preparatore portieri |
NANNUCCI Mirko
|
Massaggiatore |
ZAMBONI Daniele
|
|
|
Allenatore Juniores |
DONATI Daniele |
Direttore sportivo Juniores |
TOGNAZZI Alessio |
|
Addetto Stampa |
BECUCCI Simone |
La preparazione inizierà martedì 16 agosto sia per la prima squadra che per la Juniores.
25/07/2016 – Tanti partecipanti, una bella serata di sport e di ricordi
Lunedì 11 luglio si è tenuta a Castelnuovo dei Sabbioni la festa dei 90 anni della U.S.D Castelnuovese.
La serata si è articolata in 2 momenti: la partita tra due squadre di vecchie glorie al Luca Quercioli e l’apericena nella nuova Piazza della Repubblica.
Nell’occasioni sono stati premiati ex-giocatori e dirigenti della società amaranto, alla presenza delle massime cariche del comune di Cavriglia.
Una bella serata di sport e di ricordi, con tante generazioni di giocatori a confronto.
Per la cronaca la partita tra vecchie glorie ha visto il successo della squadra in maglia oro su quella in maglia amaranto per 2-0 grazie alle reti di Giorgio Garozzo e Daniele Donati.
Le immagini della festa.
 90 anni Castelnuovese – Paolo Scarnati premia Renato Secciani
30/05/2016 – Daniele Donati nuovo tecnico della Juniores
l’U.S.D. Castelnuovese comunica di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore Riccardo Mussi anche per la stagione calcistica 2016/2017.
Il tecnico, reduce da un finale di campionato esaltante terminato con la salvezza ai Play-Out, ha accettato la riconferma propostagli dai vertici della società amaranto.
Riccardo potrà avvalersi della collaborazione del nuovo Direttore Sportivo Francesco Sciarradi, subentrato al dimissionario Fabrizio Betti.
La società U.S.D. Castelnuovese intende ringraziare Fabrizio Betti per l’entusiasmo, la serietà e l’impegno dimostrati nel corso della stagione appena terminata.
Accordo raggiunto anche per la guida tecnica della squadra Juniores. Il nuovo allenatore sarà Daniele Donati, lo scorso anno al timone della Juniores Regionale della Gialloblu Figline, con una ricchissima esperienza alle spalle maturata nella conduzione di tutte le squadre giovanili della Sangiovannese,
Daniele Donati sarà affiancato nel suo compito dal suo fedele collaboratore Carmine Iaiunese.
L’U.S.D. Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare Michele Zavaglia, allenatore della squadra Juniores amaranto nel corso delle due ultime stagioni. A Michele la società riconosce il merito di essere riuscito, pur lavorando in condizioni molto difficili, a valorizzare e a far crescere numerosi giovani, alcuni dei quali già in pianta stabile nella rosa della prima squadra.
La società U.S.D. Castelnuovese augura a Michele Zavaglia le migliori fortune per il proseguo della sua carriera di allenatore.
Nelle foto sottostanti i due allenatori Mussi e Donati in posa con la maglia amaranto.
 Donati e Mussi con la maglia amaranto
 Donati e Mussi – accordo raggiunto
8/05/2016 – Conquistata la salvezza con una grande prestazione
La Castelnuovese vince al Bartolozzi di Scandicci per 1-0 e conquista così la permanenza in Promozione condannando l’Audace Legnaia alla retrocessione in Prima Categoria.
Gara molto intensa e vibrante fino agli ultissimi istanti disputata davanti ad una bella cornice di pubblico. Folta e rumorosa la rappresentanza dei tifosi della Castelnuovese.
La rete decisiva è stata segnata da Angelotti su calcio di rigore al 3° minuto del secondo tempo.
Finale di partita da brivido con un calcio di rigore concesso all’Audace Legnaia neutralizzato da Scarnati ed una rete annullata ai locali nei minuti di recupero.
AUDACE LEGNAIA
Ingenito, Marulli, Lastrucci, Gharbi, Belli, Coppini, Tanaglioni (33° st Carrani), Papi (13° st Bocci), Vignoli, Gambineri, Boccalini (32°st Laurenzi).
A disposizione: Stefanelli, Tozzi, Becucci, Pinzauti.
Allenatore: Stefano Lacchi.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Baldi M., Aglietti (32° st Bega), Stan, Massi, Simoni, Sangalli, Salinardi (14° st Bighellini), Angelotti, Picchioni, Baldi G.
A disposizione: Dini, Lazarev, Mugnai, Acanfora, Righeschi.
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Matteo Basili della sezione di Siena
Assistenti: Alberto Kasollari e Giovanni Cascone entrambi della sezione di Siena
Marcatore: 3° st Angelotti (C), rig.
Ammoniti: Belli (AL), Coppini (AL), Laurenzi (AL), Marulli (AL), Aglietti (C), Simoni (C), Stan (C)
Angoli: 3-1 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ + 5′
Note: Al 36° del secondo tempo Scarnati para un rigore a Gambineri
Cenni di cronaca
Primo tempo
Fasi iniziali con la squadra di casa più brillante, decisamente più a suo agio sul proprio campo in fondo sintetico.
Al 1° minuto l’Audace Legnaia si rende pericolosa con Gambineri spostato a sinistra: cross al centro per Boccalini che calcia da buona posizione ma la conclusione è debole e Scarnati para senza difficoltà.
La Castelnuovese però cresce piano piano e gli assalti dei locali si fanno progressivamente meno pressanti.
Al 15° arriva una palla in area per Sangalli che viene chiuso in angolo da un difensore.
Al 31° Angelotti spostato a destra mette in mezzo per Salinardi, Coppini di testa in tuffo riesce ad anticipare l’attaccante amaranto, interviene Picchioni che controlla di destro e calcia di sinistro, la conclusione però è imprecisa e la palla termina sul fondo.
Continua a crescere la Castelnuovese e al 34° ci prova Sangalli da fuori impegnando a terra il portiere giallo-blu Ingenito.
Al 37° è la volta di Salinardi che impegna nuovamente a terra il portiere locale.
Nel finale si rivede l’Audace Legnaia in avanti con un cross dalla destra di Boccalini che però è troppo alto, attraversa tutta l’area per poi terminare la propria corsa sul fondo.
Si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0 dopo 45 minuti non spettacolari ma decisamente intensi.
Secondo tempo
La ripresa vede la Castelnuovese alzare ancora il ritmo e al 3° minuto la gara ha una svolta. Azione in velocità sulla sinistra Salinardi-Stan-Salinardi con quest’ultimo che entra in area, si scontra con il capitano locale Belli per poi terminare a terra. Il direttore di gara indica il dischetto ed estrae il cartellino giallo all’indirizzo di Belli. Inutili le proteste dei locali. Da segnalare anche qualche protesta da parte dei giocatori amaranto per la mancata espulsione di Belli. Per la cronaca si tratta del secondo penalty assegnato alla Castelnuovese nel corso dell’intera stagione.
Dagli undici metri Angelotti si dimostra implacabile portando in vantaggio la squadra amaranto.
La Castelnuovese adesso è padrona del campo e ha qualche occasione per chiudere la partita.
Al 15° Bighellini viene lanciato in avanti ma Ingenito chiude in tuffo anticipando il tiro dell’attaccante amaranto.
Un minuto dopo ancora Bighellini ha la palla buona per chiudere la partita ma la sua conclusione dal limite termina sul fondo.
Al 19° Belli prova una veloce percussione centrale partendo dalla propria area superando numerosi giocatori ospiti; la difesa amaranto riesce a chiudere con Picchioni che ferma il pallone con un bel colpo di tacco.
Al 20° Angelotti crossa dalla destra per Bighellini ben appostato in area; Marulli di testa interviene in anticipo sventando la minaccia.
Al 22° Angelotti prova il tiro da fuori di sinistro ma Ingenito non si fa sorprendere.
Al 27° bello scambio Bighellini-Angelotti-Bighellini con quest’ultimo che tarda la conclusione in area permettendo il recupero dei difensori dell’Audace Legnaia.
Nel finale la squadra di casa si porta caparbiamente in avanti alla ricerca del pareggio.
Al 29° azione di Gambineri sulla sinistra con cross dal fondo: si accende una pericolosa mischia in area amaranto sventata alla fine da un intervento a terra di Scarnati.
Al 35° viene assegnato un rigore piuttosto generoso alla squadra di casa. Tiro cross di Vignoli da sinistra che colpisce il volto di Simoni a meno di un metro di distanza. Il direttore di gara indica il dischetto tra le vibranti proteste dei giocatori amaranto.
Sul dischetto va il bomber locale Gambineri ma Scarnati è bravissimo e riesce a ribattere il tiro.
Al 44° contropiede della Castelnuovese con Massi che lancia sulla destra Bighellini che si allarga troppo permettendo ai difensori locali di recuperare.
Si arriva al 90° e il direttore di gara segnala 5 lunghissimi minuti di recupero.
Al 46° l’Audace Legnaia va vicina al pareggio: Laurenzi spostato a destra riesce a toccare per Carrani che prova a mettere la palla sulla testa di Vignoli che però non riesce ad arrivare sulla palla e l’azione sfuma.
Le emozioni si susseguono senza sosta con l’Audace Legnaia che attacca a testa bassa. Al 48°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Carrani colpisce di testa e mette la palla in rete. Sarebbe il gol che porta ai supplementari ma il direttore di gara, su segnalazione del proprio collaboratore, annulla la rete per off-side.
Altri due interminabili minuti di recupero prima del triplice fischio che sancisce la vittoria dei ragazzi di mister Mussi e la salvezza della Castelnuovese al termine di una stagione soffertissima.
5/05/2016 – Domenica spareggio Play-Out al Bartolozzi di Scandicci
Domenica prossima 8 maggio si concluderà ufficialmente la stagione calcistica 2015/2016 della Castelnuovese con lo spareggio Play-Out in casa dell’Audace Legnaia.
La partita si disputerà allo stadio Bartolozzi di Scandicci e definirà la squadra che rimarrà nel campionato di Promozione e quella che, invece, dovrà retrocedere nel campionato di Prima Categoria.
Al termine dei 90 minuti regolamentari, la squadra vincente potrà festeggiare la permanenza in categoria.
In caso di parità si disputeranno i tempi supplementari. Se alla fine dei 120 minuti il risultato sarà ancora di parità il successo andrà alla squadra fiorentina in virtù del migliore piazzamento in classifica (36 punti contro i 33 della Castelnuovese).
Alla squadra amaranto servirà dunque un solo risultato: la vittoria.
Ripercorriamo velocemente il cammino delle due squadre in campionato.
L’Audace Legnaia ha totalizzato 36 punti su 30 partite, frutto di 10 vittorie, 6 pareggi e 14 sconfitte, 38 reti all’attivo e 44 al passivo.
I fiorentini sono una squadra decisamente “casalinga” avendo ottenuto ben 27 punti tra le mura amiche (8 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, 31 gol fatti, 23 subiti), contro i 9 realizzati in trasferta (2 vittorie, 3 pareggi, 10 sconfitte, 7 gol fatti, 21 subiti).
La Castelnuovese ha concluso il proprio campionato a quota 33 punti su 30 gare, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte, 27 reti all’attivo e 36 al passivo.
Anche per gli amaranto i risultati interni sono decisamente superiori a quelli esterni. Al Luca Quercioli gli uomini di mister Mussi hanno ottenuto 23 punti (6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, 17 reti all’attivo e 13 al passivo), contro i 10 in trasferta (3 vittorie, 1 pareggio e 11 sconfitte, 10 reti all’attivo e 23 al passivo).
Nei due scontri diretti in campionato tra le due compagini si registrano altrettanti successi della Castelnuovese.
Nel girone di andata (1 novembre 2015) la Castelnuovese espugnò il Bartolozzi vincendo per 3-2: 3° pt Fabbrini (C), 5° pt Acanfora (C), 46° pt Gambineri (AL), 33° st Gambineri (AL), 48° st Massi (C).
Vittoria amaranto anche al ritorno disputato al Luca Quercioli (21 febbraio 2016) ottenuta con il minimo scarto 1-0: 9° pt Angelotti (C).
Nessun giocatore appiedato dal giudice sportivo nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Audace Legnaia dovrà rinunciare ai giocatori Giuseppe Cavallaro e Alessandro Mazzoni squalificati rispettivamente per 3 e 1 giornata.
La partita avrà inizio alle ore 16:00. Arbitrerà l’incontro il signor Matteo Basili della sezione di Siena, coadiuvato dai sigg. Alberto Kasollari e Giovanni Cascone anch’essi della sezione di Siena.
24/04/2016 – Spareggio Play-out Audace Legnaia – Castelnuovese
ARNO LATERINA |
SOCI |
1-1 |
AUDACE LEGNAIA |
N.S.P.CHIUSI |
0-3 |
AUDAX RUFINA |
SANGIUSTINESE |
2-0 |
BIBBIENA |
OLIMPIC SANSOVINO |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
ANTELLA 99 |
2-2 |
M.M. SUBBIANO CAP. |
BADESSE CALCIO |
0-2 |
PRATOVECCHIO |
CORTONA CAMUCIA C. |
3-1 |
RESCO REGGELLO |
LUCIGNANO |
0-1 |
Si è concluso oggi il campionato di Promozione girone B. Questi i verdetti:
Promossa in Eccellenza
- Nuova Società Polisportiva Chiusi
Play-Off
- Semifinale Olimpic Sansovino – Pratovecchio
- Finale Antella 99 – Vincente Olimpic Sansovino – Pratovecchio
Play-Out
- Audace Legnaia – Castelnuovese
Retrocesse in Prima Categoria
- Resco Reggello
- Sangiustinese
La Castelnuovese giocherà domenica 8 maggio con inizio alle ore 16:00 nel campo dell’Audace Legnaia. La squadra che risulterà vincente dopo i novanta minuti regolamentari rimarrà in Promozione. In caso di parità si andrà ai tempi supplementari. In caso di ulteriore parità sarà l’Audace Legnaia a festeggiare la salvezza. Non sono previsti, in ogni caso, i calci di rigore al termine dei supplementari.
Il tabellino della gara di oggi e le azioni salienti.
CASTELNUOVESE
Dini, Baldi M. (21° st Lazarev), Bega, Stan, Massi, Simoni, Acanfora, Angelotti (39° st Righeschi), Bighellini, Picchioni, Baldi G. (31° st Lombardini)
A disposizione: Giustelli, Aglietti, Sangalli, Luna
Allenatore: Riccardo Mussi
ANTELLA 99
Magnelli, Berti, Martongelli, Merciai, Frilli (25° pt Dolfi), Pestelli, Castrogiovanni, Brunelleschi (1° st Bargelli), Tacconi (24° st Castiglione), Monechi, Mazzoni
A disposizione: Turi, Meini, Rossi, Grattarola
Allenatore: Alessio Miliani
Arbitro: Blendi Smoqi della sezione di Pontedera
Assistenti: Gabrio Pulcinelli e Nicola Cavini entrambi della sezione di Siena
Marcatori: 46° pt Picchioni (C), 5° st Bargelli (A), 17° st Massi (C), 47° st Pestelli (A)
Ammoniti: 38° pt Magnelli (A), 16° st Berti (A)
Angoli: 4-2 per l’Antella 99
Recupero: 2′ + 4′
Ex: Tacconi (A)
Nell’ultima giornata di campionato la Castelnuovese vede sfuggire la vittoria nei minuti di recupero.
Nel primo tempo la partita si presenta equilibrata con poche occasioni da una parte e dall’altra.
La Castelnuovese fa qualcosina di più e viene premiata al 46° con la rete del vantaggio di Picchioni che riprende una respinta del portiere Magnelli su conclusione di Bighellini.
Secondo tempo che vede l’Antella partire a testa bassa e dopo 5 minuti arriva il pareggio di Bargelli che realizza in mischia su azione d’angolo. insistono gli ospiti e al 12° Tacconi si divora un gol che sembrava già fatto calciando sul fondo solo davanti a Dini.
La Castelnuovese però non sta a guardare e torna in vantaggio al 17° con Massi abile a deviare una forte punizione di Bighellini.
L’Antella sembra accusare il colpo. Solo al 31° riesce a creare un pericolo in area amaranto ma Dini riesce a ribattere la conclusione di un avversario.
Nei minuti di recupero arriva la doccia fredda per la Castelnuovese con il pareggio dei fiorentini. Forte tiro dal limite di Pestelli che sbatte sull’erba bagnata prima di infilarsi in rete alle spalle di Dini. Finisce così 2-2, un risultato che non ha nessuna importanza per la Castelnuovese ma che permette all’Antella 99 di mandare le Badesse a 10 punti e quindi di accedere direttamente alla finale Play-Off.
23/04/2016 – Castelnuovese sconfitta nel recupero
ATLETICO LEVANE LEONA |
PRATOVECCHIO |
2-2 |
BATTIFOLLE |
RESCO REGGELLO |
3-2 |
ETRURIA CAPOLONA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
FAELLESE |
POPPI |
0-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
UNION TEAM CHIMERA |
BUCINESE |
0-2 |
VAGGIO PIANDISCO |
TERRANUOVA TRAIANA |
0-2 |
Ha riposato: ARNO LATERINA |
Il campionato della Castelnuovese termina con una sconfitta sul campo dell’Olmoponte Arezzo maturata nei minuti di recupero del secondo tempo.
Olmoponte Arezzo
Fabbri, Bianchi (5° st Caneschi), Staderini, Cacioli (15° st Mazzi), Ostili, Collini, Giustini, Buratti, Vannucci (26° st Malentacca), Cisse, Sisi
A disposizione: Bellucci, Sperti
Allenatore: Mirco Pallini oggi sostituito in panchina da Maurizio Poretti
Castelnuovese
Baldi, Pierazzi (34° st Giustelli), Galilei, Amato, Marzoli, Varvaro, Porretta, Bonaccini, Louati (40° st Ballerini), Bacci, Righi (23° st La Corte)
A disposizione: –
Allenatore: Michele Zavaglia
Arbitro: Enrico Fusi della sezione di Arezzo
Marcatori: 12° pt Varvaro (C), 44° pt Ostili, rig. (OA), 46° st Malentacca (OA)
Ammoniti: 21° pt Vannucci (OA), 36° pt Cacioli (OA), 36° st Bacci (C)
Recupero: 0′ + 3′
Cenni di cronaca
Primo tempo
Inizia bene la Castelnuovese che si porta due volte al tiro con Porretta al 5° e al 7° minuto.
Al 12° gli amaranto passano in vantaggio. Apertura di Righi da destra a sinistra per Varvaro che controlla di sinistro, si porta la palla sul destro e lascia partire un tiro che si abbassa e si infila in rete passando vicino al secondo palo.
Dopo la rete la Castelnuovese abbassa il baricentro favorendo la reazione dei locali.
Al 16° Cacioli riprende una corta respinta della difesa ospite e prova il tiro trovando la risposta di Baldi che para a terra con un intervento in due tempi.
Dopo una lunga fase di stanca, l’Olmoponte va vicino al pareggio al 38°. Lunghissimo lancio dalla difesa per Vannucci che riesce a passare in mezzo a due difensori della Castelnuovese lanciandosi verso la porta ospite; Baldi esce con tempismo e riesce a chiudere benissimo lo specchio della porta ribattendo la conclusione di Vannucci.
Nel finale di tempo l’Olmoponte va a segno usufruendo di un calcio di rigore. E’ il 44° minuto: punizione calciata verso il limite dell’area amaranto dove Cisse riesce a colpire di testa indirizzando la palla verso il dischetto del rigore dove Sisi non riesce ad agganciare la palla che termina tra le braccia di Baldi. Il direttore di gara assegna il penalty alla squadra di casa forse ravvisando una trattenuta ai danni dello stesso Cisse. Dagli 11 metri si presenta il numero 5 Ostili che insacca nonostante l’intervento di Baldi che riesce quasi a deviare la palla.
Si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo
Inizia la ripresa e l’Olmoponte si fa subito pericoloso al 4° con Cisse: forte tiro dal limite dell’area e pronta risposta di Baldi che riesce ad alzare la palla sopra la traversa.
Non passa neanche un minuto ed ancora padroni di casa al tiro. Cross dalla destra di Giustini e grande conclucione ad incrociare di Staderini che termina di poco a lato.
Al 6° lo schema si ripete: cross dalla destra di Giustini e conclusione di Staderini in corsa che termina alta sopra la traversa.
Al 9° ci prova Cisse che va via in velocità sul lato destro per poi appoggiare al centro per Vannucci ben appostato vicino alla porta amaranto: il tiro del numero 9 locale però è fiacco e Baldi può parare senza problemi.
Al 14° bella girata di Cisse in area e palla che termina sull’esterno della rete dando, per un attimo, l’illusione del gol.
Al 16° si rivede finalmente la Castelnuovese in avanti: scambio tutto di prima Porretta-Bacci-Louati; l’attaccante amaranto resiste ad una spinta di Ostili, si presenta davanti a Fabbri che riesce a chiudere lo specchio e a salvare la propria porta.
Un minuto dopo l’Olmoponte prova una veloce ripartenza sulla destra con Cisse che entra in area e tira senza però riuscire ad inquadrare la porta.
La spinta dei locali si attenua e non accade più niente per almeno venti minuti.
Al 38° la partita si risveglia: lancio in profondità per il numero 14 Mazzi che si inserisce bene centralmente e prova a superare Baldi che riesce nuovamente a respingere tuffandosi sulla propria sinistra.
Si arriva ai minuti di recupero: ormai tutti sembrano pensare ad una salomonica divisione della posta; non è di quest’avviso però il numero 17 Malentacca che lascia partire un gran tiro da notevole distanza che va ad infilarsi vicino all’incrocio dei pali al di fuori della portata di Baldi.
Inutile la reazione amaranto. Non c’è più tempo e la partita termina con il successo dei padroni di casa.
Finisce dunque la stagione 2015/2016 per i ragazzi di Michele Zavaglia che terminano la loro corsa al terzultimo posto in coabitazione con la Faellese, davanti all’Atletico Levane Leona e al Poppi. Il bilancio finale parla di 19 punti su 28 partite, 5 vittorie, 4 pareggi e 19 sconfitte, 24 reti all’attivo e 62 al passivo. La squadra ha alternato bei momenti di gioco ad altri decisamente meno esaltanti. Da ricordare positivamente le belle prove disputate contro le prime due squadre del campionato.
Tra le cose positive di quest’annata l’inserimento nella rosa della prima squadra, oramai in pianta stabile, di due giovani interessanti: Lazarev e Sangalli, entrambi classe 1998.
21/04/2016 – Questo fine settimana si chiude la regular season
Questo fine settimana si chiude la regular season per la Castelnuovese.
Sabato 23 aprile la squadra Juniores terminerà il proprio campionato in casa dell’Olmoponte Arezzo.
La squadra aretina è attualmente nona in classifica avendo totalizzato 32 punti in 27 gare frutto di 9 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte, 40 reti all’attivo e 44 al passivo.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 1-0 con rete di Filippi.
Assenti per squalifica: la Castelnuovese dovrà rinunciare al bomber Filippi, mentre l’Olmoponte sarà privo dei giocatori Stefano Fiorenza e Narcis Corneliu Pavel.
Questo il quadro della 15ª giornata di ritorno (ultima di campionato) e relativi direttori di gara. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ATLETICO LEVANE – PRATOVECCHIO Fioraldo Nebiraj sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
BATTIFOLLE – RESCO REGGELLO Antonio Ernano sez. Arezzo
ETRURIA CAPOLONA – IDEAL CLUB INCISA Fabio Marconi sez.Arezzo
FAELLESE – POPPI Elton Canaj sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – CASTELNUOVESE Enrico Fusi sez. Arezzo
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – BUCINESE Alfredo Accogli sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – TERRANUOVA TRAIANA Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
RIPOSA: ARNO LATERINA
Domenica 24 aprile ultima partita di campionato anche per la prima squadra che riceverà l’Antella 99 al Luca Quercioli.
La squadra fiorentina è seconda in classifica con 55 punti totalizzati su 29 gare, frutto di 15 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte, 47 reti all’attivo (miglior attacco del campionato insieme alla Nuova Chiusi) e 25 al passivo.
L’Antella 99 è già sicura della partecipazione ai play-off ed ha ancora qualche speranza di agguantare la capolista Nuova Chiusi distante 3 punti.
La Castelnuovese è matematicamente terzultima e dovrà, in ogni caso, disputare la partita di play-out in casa della quartultima in classifica.
Nella partita di andata ci fu il successo dell’Antella 99 per 2-0 con reti di Martongelli e Bargelli.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese mentre l’Antella 99 sarà priva del giocatore Francesco Galli appiedato dal giudice sportivo per una giornata.
Questo il quadro completo della 15ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ARNO LATERINA – SOCI Mattia Nigro sez. Prato; Luca Salvadori sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo
AUDACE LEGNAIA – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Daniele Montalto sez. Pisa; Francesco Cecchini sez. Carrara, Giacomo Bianchi sez. Pistoia
AUDAX RUFINA – SANGIUSTINESE Federico Mannini sez. Prato; Giulia Cipriani sez. Empoli, Ettore Janniello sez. Prato
BIBBIENA – OLIMPIC SANSOVINO Simone Moretti sez. Valdarno; Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Michele Napolano sez. Empoli
CASTELNUOVESE – ANTELLA 99 Blendi Smoqi sez. Pontedera; Gabrio Pulcinelli sez. Siena, Nicola Cavini sez. Siena
M.M. SUBBIANO CAPOLONA – BADESSE CALCIO Federico Masotti sez. Empoli; Andrea Cappini sez. Arezzo, Marco Liberatori sez. Arezzo
PRATOVECCHIO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Luigi Russo sez. Valdarno; Mattia Francesco Capanni sez. Firenze, Alessandro Romano sez. Firenze
RESCO REGGELLO – LUCIGNANO Alessandro Donati sez. Livorno; Samuele Puccini sez. Prato, Jacopo Pacini sez. Prato
17/04/2016 – Castelnuovese sconfitta a Lucignano
ANTELLA 99 |
PRATOVECCHIO |
3-0 |
BADESSE CALCIO |
RESCO REGGELLO |
0-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
AUDACE LEGNAIA |
3-0 |
LUCIGNANO |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
N.S.P.CHIUSI |
ARNO LATERINA |
2-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
M.M. SUBBIANO CAP. |
0-0 |
SANGIUSTINESE |
BIBBIENA |
0-5 |
SOCI |
AUDAX RUFINA |
4-1 |
La Castelnuovese esce sconfitta dal campo di Lucignano ed è condannata allo spareggio play-out.
Partita giocata in un campo di dimensioni ridotte su cui i padroni di casa hanno mostrato di sapersi muovere decisamente meglio.
Buono il primo tempo della Castelnuovese che chiude in vantaggio grazie ad un gran gol di Sangalli al 46°.
Nel secondo tempo la partita ha una svolta all’11° quando la Castelnuovese fallisce un contropiede 3 contro 1 che avrebbe potuto portare al raddoppio. Sul proseguo dell’azione arriva invece il pareggio del Lucignano con Casini. Quattro minuti dopo la rete del sorpasso dei locali con Boccini.
La Castelnuovese accusa il colpo e la reazione arriva solo nel finale di partita con due conclusioni di Sangalli e Picchioni respinte da Violini.
Con questo risultato la Castelnuovese, indipendentemente dai risultati di domenica prossima, è matematicamente terzultima e dovrà giocare lo spareggio play-out in casa della quartultima.
LUCIGNANO
Violini, Poponcini, Cetoloni, Tei, Pietrini, Burani (9° st Bernacchia), Maraghini (39° st Scapecchi), Baldini, Foianesi, Napolitano (9° st Boccini), Casini
A disposizione: Calamati, Barbagli, Grilli, Bernardini
Allenatore: Andrea dell’Eugenio
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai (33° st Baldi M.), Aglietti (25° st Bega), Stan, Massi, Simoni, Sangalli, Angelotti, Bighellini, Picchioni, Baldi G.(33° st Righeschi)
A disposizione: Dini, Lazarev, Acanfora, Lombardini
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Mario Picardi della sezione di Viareggio
Collaboratori: Alessandro Di Costanzo e Gianluca Caniglia entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 46° pt Sangalli (C), 11° st Casini (L), 15° st Boccini (L)
Ammoniti: 43° pt Pietrini (L), 4° st Simoni (C), 18° st Poponcini (L), 39° st Scarnati (C)
Angoli: 8-7 per il Lucignano
Recupero: 3′ + 6′
Ex: Baldini (L)
Cenni di cronaca
Primo tempo
Inizia bene la Castelnuovese che arriva tre volte al tiro con Angelotti al 3° al 9° e all’11°: conclusioni che passano vicine all’incrocio e che esaltano le doti acrobatiche del portiere Violini.
Ma il Lucignano non sta a guardare e al 12°, su un lungo rilancio di Violini, Casini si presenta in area davanti a Scarnati che è bravo a chiudere tuffandosi sui piedi dell’attaccante locale.
La partita non conosce pause e al 17° Picchioni lancia in area per Bighellini, Pietrini svirgola e Violini chiude provvidenzialmente in anticipo sullo stesso Bighellini.
Ancora Castelnuovese pericolosa al 23°: punizione di Picchioni in area per la testa di Massi che però non riesce ad inquadrare la porta.
Il Lucignano si affida ai lanci lunghi sui quali gli attaccanti locali Foianesi e Casini si proiettano con grande tempismo. Al 25° Casini riesce ad anticipare Massi in area costringendo Scarnati alla respinta di piede.
Al 31° Angelotti spostato a sinistra si libera di tre avversari e calcia di sinistro, Violini respinge corto in tuffo, la palla rimane in area ma non ci sono giocatori della Castelnuovese pronti a ribattere in rete e l’azione sfuma.
Al 32° Mugnai interviene tempestivamente in chiusura su un attaccante locale calciando la palla in angolo.
Al 45° ci prova Bighellini da lontano, Violini risponde alla grande tuffandosi e deviando la palla in angolo.
Al 46° la Castelnuovese passa in vantaggio. Angolo dalla destra, palla che arriva sul sinistro di Sangalli che esplode un gran tiro che si abbassa improvvisamente infilandosi all’incrocio dei pali alla sinistra di Violini.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio di una rete.
Secondo tempo
Inizia la ripresa con il Lucignano che parte a testa bassa alla ricerca del pareggio. Al 5° i locali si guadagnano una punizione dal limite. Foianesi calcia direttamente in porta con un gran sinistro ma la mira non è precisa e la palla termina sul fondo.
All’11° la svolta della gara. Ripartenza amaranto 3 contro 1 che però non viene sfruttata dai ragazzi di Mussi che perdono malamente la palla; l’azione prosegue e l’ex Baldini riesce a servire in scivolata Casini largo a sinistra che esplode un sinistro rasoterra che si infila in rete passando vicinissimo al secondo palo al di fuori della portata di Scarnati.
Dal possibile 0-2 al risultato di 1-1 in pochi secondi. La Castelnuovese accusa il colpo e il Lucignano passa in vantaggio al 14°: lancio per Casini che appoggia per Foianesi, tiro di sinistro che viene corretto dall’intervento del neo-entrato Boccini e la palla termina in rete.
La reazione della Castelnuovese arriva al 20° con un tiro dalla distanza di Bighellini che termina di poco alto sopra la traversa.
Il Lucignano riesce però a controllare bene la sfuriata della Castelnuovese che sembra aver perso un po’ di smalto rispetto al primo tempo.
Al 30° ci prova Maraghini da fuori impegnando Scarnati in una parata a terra.
Il Lucignano riesce a controllare la partita ricorrendo anche a qualche vecchio trucco: giocatori che tardano a rialzarsi, palloni che spariscono.
Si arriva ai minuti di recupero e la partita riserva ancora qualche emozione. Al 48° Scapecchi si libera per il tiro ma Scarnati riesce a deviare in tuffo. Al 50° Violini respinge una forte conclusione di Sangalli e un minuto dopo si ripete su un tiro di Picchioni. Poi arriva il fischio finale che sancisce la vittoria dei padroni di casa.
Domenica prossima la Castelnuovese sarà impegnata nell’ultima partita interna della stagione contro l’Antella 99, in attesa dello scontro decisivo che si terrà il prossimo 8 maggio in casa di un’avversaria ancora da definire.
16/04/2016 – Superato l’Atletico Levane Leona
BUCINESE |
BATTIFOLLE |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
ATLETICO LEVANE LEONA |
2-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
ARNO LATERINA |
2-0 |
POPPI |
ETRURIA CAPOLONA |
3-4 |
PRATOVECCHIO |
FAELLESE |
4-0 |
RESCO REGGELLO |
OLMOPONTE AREZZO |
1-0 |
TERRANUOVA TRAIANA |
UNION TEAM CHIMERA |
1-0 |
Ha riposato: VAGGIO PIANDISCO |
Nella giornata che ha visto l’Ideal Club Incisa vincere il campionato, i ragazzi di Zavaglia si congedano dal proprio pubblico superando 2-0 l’Atletico Levane Leona nel derby delle penultime.
Una rete per tempo, la prima di Filippi, la seconda di Lazarev in una partita non bella, con due squadre che hanno commesso tantissimi errori sia in fase offensiva che difensiva.
Castelnuovese
Giustelli, Galilei, Varvaro, Amato, Marzoli, Porretta, Lazarev, Righi (1° st Luna), Filippi, Bacci (27° st Louati), Bonaccini (39° st Ballerini)
A disposizione: Baldi, Pierazzi
Allenatore: Michele Zavaglia
Atletico Levane Leona
Benini, Bartic (30° st Ridolfi), Gueye, Monteleone, Neri, Begaj (6° st Severi), Guesma, Pasqui (32° pt Pontanari), Gozza (1° st Farinelli), Maffei, Bucciarelli
A disposizione: –
Allenatore: Jurgen Hoxha
Arbitro: Massimiliano G. Aiello della sezione Valdarno
Marcatori: 18° pt Filippi, 16° st Lazarev
Ammoniti: 49° pt Filippi (C), 4° st Begaj (ALL), 10° st Galilei (C), 16° st Maffei (ALL)
Recupero: 5′ + 3′
Cenni di cronaca
Primo tempo
Dopo un inizio di partita decisamente brutto, la Castelnuovese trova il vantaggio al 18°. Punizione di Porretta dalla sinistra, palla in area dove in tanti non riescono a prenderla, portiere incluso, arriva infine il tocco di Filippi che mette in rete da pochi passi.
Al 28° il Levane va vicino al pareggio. Dopo ripetuti tentativi falliti di rinvio da parte della difesa locale, Begaj recupera palla, entra in area allargandosi a sinistra per poi rientrare al centro e calciare di destro un insidiosissimo rasoterra che passa vicinissimo al secondo palo per poi terminare sul fondo.
Ancora ospiti pericolosi al 20°. Guesma va via sulla destra, nessuno riesce a fermarlo, cross in area per l’accorrente Pasqui che arriva con un leggerissimo ritardo colpendo la palla in maniera debole e imprecisa e l’azione si perde sul fondo.
Al 35° Begaj lancia centralmente per il neo-entrato Pontanari che entra in area in velocità ma, un attimo prima del tiro sull’uscita di Giustelli, Marzoli riesce a recuperare allontanando così la minaccia.
Al 42° si rivede la Castelnuovese. Contropiede che nasce sulla destra con Lazarev: tentativo di servire Bacci, intervento di Gueye in chiusura, retro-passaggio verso il proprio portiere che è costretto a rinviare frettolosamente di piede per anticipare Filippi partito in pressing.
Un minuto dopo la Castelnuovese sfiora il raddoppio. Angolo dalla destra, la difesa levanese respinge corto di testa, riprende Bonaccini che ha il tempo di controllare e di tirare alzando però troppo la mira mandando così la palla alta sopra la traversa.
Al 44° da segnalare una conclusione di un attaccante bianco-verde dal vertice sinistro dell’area amaranto che termina alta.
Secondo tempo
L’atletico Levane rientra determinato dagli spogliatoi e si rende subito pericoloso.
Al 1° minuto una palla alta scavalca tutta la difesa amaranto, Pontanari si getta in avanti e, sull’uscita di Giustelli, calcia alto da ottima posizione.
La pressione ospite continua e all’11° Bucciarelli riprende una corta respinta di Giustelli su un cross dalla sinistra per calciare con forza di destro fallendo però clamorosamente il bersaglio mandando la palla a lambire la parte superiore della traversa.
Al 16° arriva il raddoppio della Castelnuovese. Lungo lancio in area dove Lazarev stacca più alto di tutti colpendo di testa e anticipando l’intervento di Benini, uscito forse un po’ tardivamente, superandolo con un pallonetto.
Al 20° Bacci riesce a superare Benini uscito fuori dalla propria area e a tirare verso la porta avversaria trovando però la ribattuta di un difensore.
Il Levane insiste alla ricerca della rete sbagliando però sempre qualcosa di troppo al momento dell’ultimo passaggio o del tiro.
Al 37° la Castelnuovese riesce a ripartire bene con Filippi che lancia lungo per Amato; Gueye riesce a fermarlo però è in arrivo Louati che calcia di prima intenzione costringendo Benini alla deviazione in angolo di tuffo.
Non succede più niente fino alla fine e così, dopo 3 minuti di recupero, i ragazzi di Zavaglia possono finalmente festeggiare la vittoria.
Sabato prossimo ultimo atto del campionato con la trasferta in casa dell’Olmoponte Arezzo.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|