|
3/03/2017 – Domenica trasferta a Lucignano. Il ritorno di Matteo Morandini
La Juniores di Daniele Donati giocherà domani sabato 4 marzo al Luca Quercioli contro il Santa Firmina.
La squadra giallo-verde aretina è in piena lotta per il titolo finale occupando attualmente la terza piazza con 43 punti su 19 incontri: 14 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte (di cui 1 a tavolino), 41 reti all’attivo e 17 al passivo.
All’andata si impose il Santa Firmina con il punteggio di 3-1. Dopo la rete iniziale di Romagnoli per la Castelnuovese, arrivò il pareggio del Santa Firmina nei minuti di recupero del primo tempo con Daveri. Nel secondo tempo le altre due reti del Santa Firmina ad opera di Palazzini e Veltroni.
Nella Castelnuovese ultimo turno di squalifica per il mister Donati. Il Santa Firmina dovrà fare a meno dei giocatori Niccolò Bartaletti e Riccardo Falsetti appiedati dal giudice sportivo per una giornata.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ARNO LATERINA – BATTIFOLLE Diego Baluganti sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – SANTA FIRMINA Walter Bruschetini sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – FAELLESE Andrea Bardelli sez. Arezzo
OLIMPIC SANSOVINO – TERRANUOVA TRAIANA Giacomo Norgiolini sez. Arezzo
POPPI – BUCINESE Tommaso Pierini sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – VAGGIO PIAN DI SCO’ Niccolo’ Buoncompagni sez. Arezzo
TUSCAR – ATLETICO LEVANE LEONA Michele Scartoni sez. Arezzo
RIPOSA: OLMOPONTE AREZZO
La prima squadra giocherà domenica 5 marzo in trasferta a Lucignano.
La compagine amaranto della Val di Chiana viaggia nelle zone caldissime della classifica: penultimo posto con 13 punti dopo 22 gare, 2 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte, 17 reti all’attivo e 35 al passivo.
All’andata ci fu il successo degli uomini di Riccardo Mussi per 1-0. Di Angelotti su calcio di punizione la rete decisiva della partita disputata su un campo molto pesante.
Amaranto valdarnesi in assoluta emergenza portieri per gli infortuni di Federico Scarnati, Leonardo Dini e Lorenzo Giustelli oltre all’assenza dell’altro portiere Gianni Mugnai. Per ovviare a tali gravi problematiche il direttore sportivo Antonio Mazzuoli ha provveduto in settimana a tesserare Matteo Morandini classe 1994, con già alle spalle alcune stagioni con la maglia della Castelnuovese nel campionato di Eccellenza.
Al neo arrivato va un grosso in bocca al lupo da parte di tutti i tifosi amaranto.
Nella Castelnuovese sarà assente anche il centrocampista Corsi, squalificato per 1 giornata, oltre al mister Riccardo Mussi.
Nelle fila del Lucignano da segnalare l’assenza dell’attaccante Giacomo Foianesi, espulso domenica scorsa a Pratovecchio.
Questo il quadro completo dell’8ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ANTELLA 99 – CHIANTIGIANA Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Federico Sassoli sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – PRATOVECCHIO STIA Luca Rosini sez. Livorno; Andrea Raimo sez. Empoli, Riccardo Cheli sez. Pisa
CORTONA CAMUCIA CALCIO – PONTASSIEVE Stefano Giordano sez. Grosseto; Denard Curri sez. Valdarno, Federico Laici sez. Valdarno
LUCIGNANO – CASTELNUOVESE Fabio Cevenini sez. Siena; Lucio Magherini sez. Prato, Fabrizio Chiesi sez. Prato
MARINO MERCATO SUBBIANO – ARNO LATERINA Emiljan Prela sez. Pistoia; Simone Prencipe sez. Firenze, Gianluca Caniglia sez. Firenze
SOCI CASENTINO – BADESSE CALCIO Duccio Mancini sez. Pistoia; Luca Boschi sez. Valdarno, Giombattista Giombarresi sez. Valdarno
SPORT CLUB ASTA – AMBRA Andrea Zoppi sez. Firenze; Duccio Angelini sez. Empoli, Michele Napolano sez. Empoli
TERRANUOVA TRAIANA – BIBBIENA Francesco Masi sez. Pontedera; Fabio Marconi sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo
26/02/2017 – La Castelnuovese vince in rimonta
AMBRA |
TERRAN. TRAIANA |
1-2 |
ARNO LATERINA |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-0 |
BADESSE CALCIO |
SPORT CLUB ASTA |
2-2 |
BIBBIENA |
AUDAX RUFINA |
1-4 |
CASTELNUOVESE |
M.M. SUBBIANO |
2-1 |
CHIANTIGIANA |
SOCI CASENTINO |
2-2 |
PONTASSIEVE |
ANTELLA 99 |
1-2 |
PRATOVECCHIO STIA |
LUCIGNANO |
5-1 |
La Castelnuovese vince in rimonta una partita non spettacolare e si avvicina rapidamente alla quota salvezza.
Il mister amaranto Mussi sempre alle prese con una rosa colpita da infortuni. Oggi assenti Aglietti, Salinardi, Scarnati e Simoni, con Crini, Dini, Gambineri e Bianconi non al meglio.
Fase iniziale di gara con un leggero predominio amaranto. Passa in vantaggio però Il M. M. Subbiano al 33° con Detti che infila la difesa locale in velocità. Buona la reazione dei locali che giungono al pareggio nel giro di pochi minuti con Angelotti dopo una respinta di Bruni su Gambineri.
Nel secondo tempo la Castelnuovese aumenta il ritmo cercando la vittoria con più determinazione. Due chiare occasioni da rete capitate sui piedi di Gambineri prima del gol partita di Sangalli al 30° realizzato con un gran tiro di sinistro. Finale di partita con gli ospiti che provano il tutto per tutto ma la retroguardia amaranto riesce a neutralizzare tutte le offensive dei casentinesi.
Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni salienti.
CASTELNUOVESE
Dini, Stan, Rigacci (32° st Sacchetti), Baldi M., Massi, Mugnai, Acanfora (1° st Sangalli), Corsi, Angelotti, Gambineri (25° st Crini), Baldi G.
A disposizione: Frosinini, Bianconi, Donati, Fabbrini
Allenatore: Mirko Nannucci (in sostituzione dello squalificato Riccardo Mussi)
MARINO MERCATO SUBBIANO
Bruni, Giusti, De Paola, Vicidomini (33° st Menchini), Marraghini, Degl’Innocenti, Detti, Cini, Ristori (26° st Dei), Corti, Sisti (33° st Berti)
A disposizione: Fosca, Pilastri, Bertini, Aquisti
Allenatore: Andrea Sussi
Arbitro: Alberto Rugi della sezione di Empoli
Assistenti: Tarik Mounadif e Samuele Piccini entrambi della sezione di Prato
Marcatori: 33° pt Detti (MMS), 39° pt Angelotti (C), 30° st Sangalli (C)
Ammoniti: 36° pt Corsi (C), 14° st Vicidomini (MMS), 22° st Cini (MMS), 43° st Detti (MMS)
Angoli: 2-2
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Ex: Alessio Berti e il mister del Marino Mercato Subbiano Andrea Sussi, entrambi con un passato in maglia amaranto
Primo tempo
La prima occasione della partita è della Castelnuovese. Al 4° minuto Gambineri sfugge al controllo di Degl’Innocenti e arriva davanti a Bruni. Tiro debole che viene parato dal portiere casentinese.
Il gioco delle due squadre non è particolarmente brillante. La Castelnuovese è un po’ più intraprendente, il Subbiano si difende senza troppi affanni.
Al 15° Corsi prova a togliere un po’ di torpore alla gara. Bella apertura sulla destra per Stan che arriva sul fondo e crossa in mezzo; Giusti anticipa l’intervento di Gabriele Baldi, riprende Acanfora il cui tiro viene ribattuto da Degl’Innocenti e l’azione sfuma.
Un minuto dopo capovolgimento di fronte. Lancio per Sisti in area, Dini è molto reattivo e riesce ad anticipare il capitano giallo-blu calciando in fallo laterale.
Crescono i casentinesi che vanno al tiro 3 volte in 3 minuti: al 28° Sisti imbeccato da Cini; al 30° Cini da molto lontano, al 31° ancora Cini in sforbiciata servito da Ristori. In tutte e 3 le occasioni Dini si fa trovare pronto e riesce a bloccare la sfera.
Al 32° la Castelnuovese conquista una punizione dal vertice sinistro dell’area ospite. Sulla palla va Angelotti il cui tiro sorvola di poco la traversa.
Un minuto dopo il Subbiano passa in vantaggio. Detti viene lanciato in profondità sulla destra, supera in velocità un difensore amaranto, tocco di sinistro in anticipo sull’uscita di Dini e palla in rete.
La rete subita scuote la squadra locale che prova una immediata reazione. Al 38° Bruni è costretto ad uscire dalla propria area per anticipare Gambineri. Un minuto dopo la Castelnuovese pareggia.Lancio per Gambineri largo a sinistra; il numero 10 amaranto supera 2 difensori, entra in area e prova il tiro che viene ribattuto da Bruni; Angelotti recupera palla e calcia di destro a fil di palo al di fuori della portata di Bruni.
Al 41° Gambineri si libera per il tiro in area ma viene fermato dal direttore di gara che ravvisa un fallo in attacco.
Si va al riposo sul punteggio di parità (1-1).
Secondo tempo
Dagli spogliatoi esce una Castelnuovese più determinata e decisa a conquistare l’intera posta.
Al 2° minuto azione insistita degli amaranto al limite dell’area ospite; Sangalli tocca all’indietro per Rigacci che appoggia per Gambineri: controllo e tiro di sinistro ad incrociare che esce di pochissimo.
Al 13° altra grossa occasione per Gambineri. Slalom al limite dell’area ospite tra i difensori e tiro rasoterra di destro che Bruni riesce a ribattere con una gamba.
Al 16° Angelotti ci prova su punizione da posizione invitante. Il tiro però e debole e viene parato da Bruni senza problemi.
Al 23° nuovo calcio di punizione per la Castelnuovese: sulla palla stavolta va Gambineri il cui tiro viene respinto dalla barriera.
Al 28° Angelotti lancia Sangalli sulla sinistra; cross dal fondo che attraversa tutta l’area piccola senza però trovare un giocatore in maglia amaranto pronto alla deviazione vincente.
Al 30° la seconda rete della Castelnuovese. Stan va via velocissimo sulla destra lanciato da Crini; cross in mezzo, la difesa ospite non riesce ad allontanare, sulla palla arriva Sangalli: stop di petto e gran tiro di sinistro che supera Bruni. Esplode il Luca Quercioli.
Al 36° ancora Stan, stavolta sulla sinistra, supera un difensore e prova il tiro. Bruni respinge di pugno evitando anche il successivo intervento di Crini.
Nel finale il Subbiano si ammassa in avanti ma la difesa amaranto, guidata da un ineccepibile Dini, regge bene l’urto degli avversari. Da segnalare un colpo di testa di Menchini su azione d’angolo al 42° con palla che esce sorvolando la traversa.
Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale del direttore di gara e i giocatori amaranto possono così festeggiare una vittoria importantissima che allontana ancora di più la zona calda della classifica a 8 giornate dal termine.
Domenica prossima trasferta a Lucignano.
25/02/2017 – Buona Castelnuovese ma è solo 1-1 ad Ambra
ATL. LEVANE LEONA |
POPPI |
1-1 |
BATTIFOLLE |
OLMOPONTE AREZZO |
2-2 |
BUCINESE |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
FAELLESE |
OLIMPIC SANSOVINO |
0-1 |
S.FIRMINA |
ARNO LATERINA |
1-1 |
TERRAN. TRAIANA |
TUSCAR |
0-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
ETRURIA CAPOLONA |
1-2 |
Ha riposato PRATOVECCHIO STIA |
Una buona Castelnuovese esce con un punto dal campo di Ambra.
Ottimo il primo tempo dei giovani amaranto che passano in vantaggio al 23° con Zyberi per poi sfiorare il raddoppio in più di una occasione.
Secondo tempo con poche occasioni da gol da ambo le parti. L’unica vera emozione è al 17° quando la Bucinese pareggia con una calibratissima punizione di Curcio.
Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti.
Bucinese
Bianchini (41° pt Paradiso A.), Carapelli, Savelli, Maestrini (1° st Salla), Tavanti, Bartoli (1° st Paradiso G.), Rida, Curcio, Iannicelli, Errachidi, Cairo
A disposizione: Grassi
Allenatore: Brunetto Cecchetti
Castelnuovese
Frosinini, Cigolini (44° pt Firli), Varvaro, Vannuccini, Galilei, Amato, La Corte (13° st Pisano), Porretta (27° st Filippi), Marzoli (40° st Bucciarelli), Zyberi, Romagnoli
A disposizione: Louati, Pierazzi
Allenatore: Carmine Iaiunese (in sostituzione dello squalificato Daniele Donati)
Arbitro: Faniel Kondi della sezione di Arezzo
Marcatori: 23° pt Zyberi (C), 17° st Curcio (B)
Ammoniti: 8° st Rida (B), 14° st Salla (B)
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 3′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Primo tempo
La Castelnuovese inizia la partita con aggressività nella metà campo della Bucinese, mentre i locali provano a pungere cercando di riconquistare palla e puntare velocemente verso la porta amaranto.
La prima conclusione nello specchio della porta è della Bucinese. E’ il 2° minuto. Palla in avanti per Roda, intervento in anticipo di Varvaro, Errachidi arriva in corsa e calcia da fuori: tiro forte ma centrale che viene respinto da Frosinini.
Al 10° nuovo lancio lungo sulla destra per Rida che entra in area e calcia senza pensarci troppo. Conclusione che si perde sul fondo.
La Castelnuovese continua a farsi preferire nel gioco ma non riesce ad impensierire Bianchini.
Al 17° Cairo prova a sorprendere Frosinini con un calcio di punizione che esce di poco a lato; l’estremo amaranto dà comunque l’impressione di essere sulla traiettoria della palla.
Al 23° la Castelnuovese concretizza la propria supremazia territoriale e passa in vantaggio. Punizione di Vannuccini lanciata in area Bucinese, nella mischia Zyberi è il più lesto di tutti, sbuca in mezzo a due difensori avversari e, con un tocco preciso di sinistro, mette la palla in rete.
La Bucinese accusa il colpo e la Castelnuovese va vicinissima al raddoppio nei minuti successivi.
Al 24° minuto, su azione d’angolo, Porretta prova la conclusione da distanza ravvicinitassima, la palla esce alta sfiorando la traversa.
Al 25° la palla buona capita sui piedi di Marzoli che si presenta solo al tiro dal limite dell’area senza però riuscire a trovare lo specchio della porta.
Al 31° Porretta conquista palla a centrocampo, avanza per una ventina di metri poi prova il tiro indirizzando la palla verso l’incrocio dei pali. Bianchini è attento e blocca la palla in presa alta.
Al 33° Zyberi innesca una ripartenza per la Castelnuovese. Il numero 10 ospite parte ben al di qua della linea mediana per poi lanciare in profondità per Romagnoli. L’intervento di Bianchini in uscita coraggiosa sui piedi di Romagnoli salva la porta dei locali.
Al 38° nuova punizione di Vannuccini; palla in area dove Amato colpisce di testa in anticipo su Bianchini ma la palla termina sul fondo e l’azione sfuma.
Al 44° Zyberi, servito di testa da Varvaro, va a terra in area della Bucinese dopo un contatto con Tavanti. Timide proteste amaranto, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio.
Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi il mister della Bucinese prova a rimescolare le carte con alcuni cambi. Le condizioni di luminosità sono sfavorevoli alla Castelnuovese che deve giocare tutto il secondo tempo con il sole in faccia mentre si avvicina il tramonto.
La Bucinese prova subito a colpire la retroguardia amaranto. Al 2° minuto Curcio lancia lungo per Iannicelli che, stretto tra Amato e Romagnoli, prova il tiro da fuori impegnando Frosinini in una parata a terra.
All’11° i locali cercano di sfruttare un calcio di punizione poco oltre la metà campo. Palla direttamente in area dove Cairo prova il tiro da posizione molto defilata trovando la parata di Frosinini in due tempi.
Al 16° Vannuccini interviene in anticipo su Salla ma il direttore di gara assegna la punizione ai locali tra le vivaci proteste dei giocatori amaranto. Alla battuta va Curcio che calcia una palombella precisissima che colpisce il palo alla destra di Frosinini e si infila in rete portando il risultato sul punteggio di 1-1.
La Castelnuovese prova subito a reagire. Al 18° minuto, su angolo calciato dalla destra, Amato salta più alto di tutti e colpisce di testa mandando però la palla abbondantemente sul fondo.
Al 25° bella girata al volo di destro di Marzoli in area della Bucinese: tiro forte ma la palla esce alta sopra la traversa.
Al 26° ci prova Zyberi dal limite calciando una punizione. Anche stavolta la conclusione esce alta.
La Castelnuovese continua a cercare la vittoria ma si espone alle veloci sortite dei ragazzi di Cecchetti. Al 39° minuto, in seguito ad un errato passaggio a centrocampo dei ragazzi di Donati, il numero 16 El Aquel si invola verso la porta di Frosinini cercando di servire l’accorrente Iannicelli: il passaggio però non è preciso e l’azione sfuma.
Non succede più niente fino al 3° minuto di recupero. Poi arriva il fischio dl signor Kondi di Arezzo che decreta la fine delle ostilità.
Qualche rammarico per la Castelnuovese che ha disputato un’ottima partita senza portare a casa i 3 punti. Resta tuttavia la soddisfazione di aver visto una squadra che continua a crescere partita dopo partita.
Sabato prossimo partita interna contro il Santa Firmina.
24/02/2017 – Domenica partita interna contro il Marino Mercato Subbiano
La squadra Juniores giocherà domani sabato 25 febbraio al campo sportivo di Ambra in casa della Bucinese.
La squadra arancio-verde è attualmente ottava in classifica con 30 punti realizzati in 18 gare, frutto di 9 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte; 44 gol all’attivo e 22 al passivo.
All’andata ci fu la netta vittoria della Bucinese al Luca Quercioli per 4-0 grazie alle reti di Di Fraia (2), Iannicelli e Rida.
Nella Castelnuovese assente il mister Daniele Donati espulso sabato corso durante la gara con l’Atletico Levane Leona e per questo appiedato dal giudice sportivo fino al prossimo 7 marzo. Nessun giocatore squalificato nelle fila della Bucinese.
Il giudice sportivo, chiamato a decidere sulla partita Atletico Levane Leona – Battifolle dello scorso 28 gennaio e terminata con la vittoria per 2-1 del Battifolle, ha decretato la vittoria a tavolino per 3-0 a favore dell’Atletico Levane Leona in quanto il Battifolle impiegò 6 giocatori fuori quota, superando il numero massimo permesso di 4. il Battifolle scende quindi al terzultimo posto a quota 11 punti, superato dall’Olmoponte Arezzo. L’Atletico Levane Leona sale invece al quarto posto con 34 punti.
La squadra del Vaggio Piandiscò ha avuto un punto di penalizzazione per non essersi presentata in campo sabato scorso nei termini previsti dal regolamento; la compagine dell’altopiano scende così da 3 punti a 2 in classifica.
Questo il quadro completo della 6ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30
ATLETICO LEVANE LEONA – POPPI Matteo Pino sez. Arezzo
BATTIFOLLE – OLMOPONTE AREZZO Florin Buduroi sez. Arezzo
BUCINESE – CASTELNUOVESE Daniel Kondi sez. Arezzo
FAELLESE – OLIMPIC SANSOVINO Gabriele Rossi sez. Valdarno
VAGGIO PIAN DI SCO’ – ETRURIA CAPOLONA Gianmaria Olmastroni sez. Valdarno
SANTA FIRMINA – ARNO LATERINA Nicola Scarpini sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – TUSCAR Diego Fedele sez. Valdarno
RIPOSA: PRATOVECCHIO STIA
La prima squadra giocherà al Luca Quercioli domenica 26 febbraio contro il Marino Mercato Subbiano.
La squadra casentinese è attualmente all’undicesimo posto avendo totalizzato 27 punti in 21 partite disputate, frutto di 8 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte; 16 reti all’attivo e 18 al passivo.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 1-0 grazie ad una rete di Crini su assist di Angelotti.
Nella Castelnuovese assente il mister Riccardo Mussi, espulso domenica scorsa a Terranuova Bracciolini e squalificato fino al prossimo 6 aprile.
Nelle fila del Marino Mercato Subbiano assente per squalifica il giocatore Fabiano Gjoka.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
AMBRA – TERRANUOVA TRAIANA Blendi Smoqi sez. Pontedera; Nicola Cavini sez. Siena, Ionut Ilie Bura sez. Siena
ARNO LATERINA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Matteo Campagni sez. Firenze; Matteo Grassi sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo
BADESSE CALCIO – SPORT CLUB ASTA Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Federico Caroti sez. Pontedera, Azzedine Solhi sez. Pontedera
BIBBIENA – AUDAX RUFINA Luigi Russo sez. Valdarno; Giacomo Goretti sez. Valdarno, Francesco Insana sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – MARINO MERCATO SUBBIANO Alberto Rugi sez. Empoli; Tarik Mounadif sez. Prato, Samuele Puccini sez. Prato
CHIANTIGIANA – SOCI CASENTINO Leonardo Falleni sez. Livorno; Dario Pettini sez. Firenze, Cosimo Conti sez. Firenze
PONTASSIEVE – ANTELLA 99 Simone Moretti sez. Valdarno; Emanuele Scali sez. Prato, Jacopo Pacini sez. Prato
PRATOVECCHIO STIA – LUCIGNANO Andrea Zoppi sez. Firenze; Mattia Francesco Capanni sez. Firenze, Filippo Bertini sez. Firenze
19/02/2017 – Tante occasioni per la Castelnuovese ma è solo 0-0
AUDAX RUFINA |
ARNO LATERINA |
0-1 |
BADESSE CALCIO |
AMBRA |
2-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
CHIANTIGIANA |
1-0 |
LUCIGNANO |
PONTASSIEVE |
0-0 |
M.M. SUBBIANO |
ANTELLA 99 |
0-1 |
SOCI CASENTINO |
BIBBIENA |
1-2 |
SPORT CLUB ASTA |
PRATOVECCHIO STIA |
2-1 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
Termina 0-0 il derby valdarnese tra Terranuova Traiana e Castelnuovese.
Partita tra due squadre con numerose assenze per infortunio. Per i locali Benedetto, Lazzerini e Melzi, oltre al capitano Bartolucci in panchina in non perfette condizioni. Per gli ospiti Aglietti, Baldi Matteo, Salinardi e Simoni.
Primo tempo con pochissime emozioni. Sul piano del gioco meglio i locali all’inizio, mentre nel finale è la Castelnuovese a farsi intraprendente.
Secondo tempo di marca decisamente amaranto con gli uomini di Mussi che vanno vicini al gol in numerose occasioni. Un po’ di imprecisione, un po’ di sfortuna impediscono però ai giocatori amaranto di festeggiare una vittoria che avrebbe significato anche il sorpasso in classifica ai danni della squadra del presidente Vannelli.
Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti della gara.
TERRANUOVA TRAIANA
Meozzi, Bencivenni, Brocci, Sala, Gualdani, Carnicci, Nocentini, Kuqi (12° st Innocenti), Protei (18° st Tinacci), Nofri, Francini (41° st Mei)
A disposizione: Romolini, Semplici, Bartolucci, Setti
Allenatore: Andrea Attili
CASTELNUOVESE
Scarnati (38° pt Dini), Stan, Rigacci, Bianconi, Massi, Mugnai, Acanfora (47° st Baldi G.), Corsi, Angelotti, Gambineri, Sangalli (31° st Crini)
A disposizione: Sacchetti, Romagnoli, Donati, Fabbrini
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Alban Zadrima della sezione di Pistoia
Assistenti: Emanuele Scali della sezione di Prato e Emanuele Cilia della sezione di Firenze
Marcatori: –
Espulsi: 39° st Mussi mister della Castelnuovese
Ammoniti: 23° pt Bianconi (C), 32° pt Protei (TT), 48° pt Brocci (TT), 22° st Nofri (TT), 25° st Mugnai (C), 30° st Gambineri (C), 46° st Bencivenni (TT),
Angoli: 6-1 per la Castelnuovese
Recupero: 5′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Ex amaranto nelle file terranuovesi: Meozzi, Brocci, Kuqi, Innocenti oltre all’infortunato Melzi.
Primo tempo
La partita inizia con le due squadre molto guardinghe.
La prima ad avvicinarsi alla porta avversaria è il Terranuova Traiana. E’ il 4° minuto di gioco, Protei mette in mezzo dalla linea di fondo in scivolata; si accende una mischia in area amaranto, la difesa della Castelnuovese riesce ad allontanare.
La partita scorre via senza occasioni degne di nota con il Terranuova Traiana che prova a fare la partita.
Al 18° minuto la Castelnuovese si spinge oltre la propria metà campo. Corsi appoggia per Stan largo a destra, cross in area, colpo di testa di un difensore bianco-rosso, la palla arriva sui piedi di Rigacci che calcia al volo da lontano, la palla esce abbondantemente a lato.
Al 32° minuto, su una palla svirgolata da Bianconi, si scontrano Protei e Scarnati. Il portiere amaranto ha la peggio ed è costretto ad uscire. La partita conosce una interruzione di 5 minuti. Il mister Mussi ne approfitta per richiamare i propri giocatori ad una maggiore attenzione. Da quel momento la Castelnuovese guadagna metri e inizia a creare qualche difficoltà alla retroguardia locale.
Al 28° Acanfora recupera una palla a centrocampo e serve Angelotti; controllo di destro e tiro di sinistro da fuori che si spenge tra le braccia di Meozzi.
Al 40° Kuqi conquista di forza una palla a centrocampo, triangola con Nofri, riceve palla in area amaranto e conclude di sinistro; tiro rasoterra che termina sul fondo alla sinistra di Scarnati.
Al 41° azione manovrata della Castelnuovese, scambio Corsi-Gambineri e tiro di quest’ultimo che viene ribattuto in angolo da un difensore.
Al 43° Angelotti effettua un passaggio filtrante per Gambineri che viene fermato per off-side piuttosto dubbio tra le proteste dei giocatori della Castelnuovese.
E’ un buon momento per gli amaranto. Al 44° Mugnai innesca Gambineri che riesce dal fondo a mettere in mezzo una palla che attraversa tutto lo specchio della porta; nessun giocatore amaranto è pronto ad approfittarne e l’azione sfuma. Un minuto dopo è Angelotti che prova la conclusione di sinistro in corsa, il tiro non è preciso e la palla termina abbondantemente sul fondo.
Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia con una Castelnuovese decisamente tonica che mette subito alle corde il Terranuova Traiana.
Passano pochi secondi e Angelotti, dopo uno scambio con Gambineri, impegna di destro Meozzi che non trattiene, Brocci di testa chiude in angolo. Dalla bandierina Angelotti mette in area dove Gualdani svirgola rischiando seriamente l’autorete. Ancora un pericolo dalla bandierina: la palla arriva sui piedi di Corsi, Meozzi ribatte di pugno.
Al 3° minuto Gambineri difende bene una palla a sinistra ed appoggia al centro verso l’accorrente Angelotti: esecuzione di sinistro al volo, palla alta sopra la traversa.
All’8° grossa occasione per gli uomini di Mussi. Corsi recupera palla a centrocampo, supera due avversari e appoggia in avanti per Angelotti; tiro ribattuto, la sfera torna sui piedi di Corsi, gran tiro e miracolo di Meozzi che respinge con una gamba una palla che sembrava oramai destinata in fondo al sacco.
Al 14° il Terranuova Traiana cerca di alleggerire la pressione ripartendo in contropiede. Francini sulla sinistra appoggia al centro per Nocentini il cui tiro da fuori termina abbondantemente sul fondo.
Dopo qualche minuto di pausa la Castelnuovese va nuovamente vicinissima al gol. E’ il 25° minuto, Corsi taglia la difesa locale come un coltello nel burro, ritarda il tiro, appoggia all’indietro per Gambineri, Gualdani riesce nell’anticipo e mette in angolo.
Al 27° azione del nuovo entrato Tinacci, penetra in area ospite affrontato da Rigacci e Bianconi per poi cadere a terra. Il direttore di gara, ben appostato nelle vicinanze, fa cenno di proseguire.
Al 28° altra clamorosa palla gol per la Castelnuovese. Acanfora recupera palla nella propria metà campo, Angelotti lancia lungo per Gambineri che si invola velocissimo vero la porta locale sbucando alle spalle dei difensori. Un rimbalzo stranissimo però impedisce a Gambineri di proseguire l’azione e la difesa del Terranuova Traiana si salva in extremis. Evidente la disperazione del numero 10 amaranto per l’occasione sfumata.
Ma le occasioni non sono finite. Al 34° triangolazione Crini-Gambineri-Crini e tiro di ques’ultimo appena entrato in area. Tutto molto bello tranne il tiro di destro sull’uscita di Meozzi che esce sorvolando la traversa.
Un minuto dopo Gambineri, decentrato a sinistra,supera il diretto avversario, entra in area e conclude di forza mandando la palla sull’esterno della rete.
Al 45° ancora Castelnuovese in avanti. Lancio per Crini in area, Meozzi è molto reattivo nell’uscire e riesce ad anticipare la conclusione dell’attaccante amaranto.
La Castelnuovese cerca la vittoria fino alla fine. Al 48° azione sulla sinistra di Crini che difende bene la palla, tocco per Gambineri che calcia di destro, Meozzi para a terra.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce il pareggio per 0-0 tra le due compagini valdarnesi.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Marino Mercato Subbiano.
18/02/2017 – La Castelnuovese pareggia con una grande rimonta
ARNO LATERINA |
BUCINESE |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
2-2 |
ETRURIA CAPOLONA |
PRATOVECCHIO STIA |
6-0 |
OLIMPIC SANSOVINO |
VAGGIO PIANDISCO’ |
3-0 (*) |
OLMOPONTE AREZZO |
S.FIRMINA |
0-1 |
POPPI |
TERRAN. TRAIANA |
0-1 |
TUSCAR |
FAELLESE |
2-0 |
Ha riposato: BATTIFOLLE |
(*) A tavolino, il Vaggio Piandiscò non si è presentato.
La Castelnuovese acciuffa un meritatissimo pareggio nei minuti di recupero.
Ospiti che che vanno sul doppio vantaggio nei primi 30 minuti di gara approfittando di due ingenuità della difesa amaranto.
Castelnuovese che crea 4-5 palle gol (alcune abbastanza clamorose) ma va segno 1 sola volta con Marzoli prima dell’intervallo.
Ripresa a senso unico con i ragazzi di Donati che vanno vicinissimi al pareggio in almeno 6 occasioni senza però concretizzarne neanche una.
Finale con un lunghissimo recupero per un infortunio accorso al direttore di gara. Dopo un pericolosissimo contropiede degli ospiti che vanno vicini alla terza segnatura, arriva finalmente la rete di Varvaro che rende “giustizia” alla prestazione odierna dei giovani amaranto.
Il tabellino e la descrizione delle azioni principali della partita.
Castelnuovese
Frosinini, Cigolini, Varvaro, Vannuccini, Galilei (14° st Firli), Amato, Romagnoli, Porretta (34° st Louati), Marzoli (48° st Bucciarelli), Zyberi, Filippi
A disposizione: La Corte, Pisano, Meacci
Allenatore: Daniele Donati
Atletico Levane Leona
Franchini, Canacci, Brogi, Bini, Ferrucci, Mele, Santini, Maffei (18° st Noferi), Farinelli (36° st Pontanari), Arrighi (4° st Martini), Ajazaj
A disposizione: Piccioli, Severi
Allenatore: Vinicio Brilli
Arbitro: Andrei Sprinceana della sezione Valdarno
Marcatori: 6° pt Maffei (ALL), 31° pt Maffei (ALL), 36° pt Marzoli (C), 54° st Varvaro (C)
Ammoniti: 14° pt Maffei (ALL), 21° pt Galilei (C), 34° pt Mele (ALL), 53° st Martini (ALL)
Angoli: 8-5 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 11′ (secondo tempo)
Primo tempo
Alla prima occasione della partita la squadra levanese passa in vantaggio. E’ il 6° minuto: Ajazaj spostato largo a destra in prossimità della bandierina, resiste all’assalto di tre avversari, riesce a servire Mele che a sua volta mette in mezzo per Maffei, tocco di destro e palla in rete. Qualche protesta per un presunto fallo di Ajazaj su Amato ma il direttore di gara convalida la segnatura.
La Castelnuovese reagisce immediatamente alzando decisamente il baricentro del gioco. Al 7° Filippi prolunga di testa per Zyberi: conclusione al volo di destro, Franchini smanaccia e manda in angolo.
Al 14° Porretta di testa serve Filippi in area, tiro di sinistro in girata che termina di poco sul fondo. Un minuto dopo ancora Castelnuovese pericolosa. Azione insistita dei locali, Varvaro di testa per Zybery in area, destro non fortissimo e parata di Franchini.
Al 31° l’Atletico Levane raddoppia tra le vivaci proteste dei giocatori locali. Viene assegnata una punizione al limite dell’area a favore della squadra levanese perché il portiere amaranto Frosinini, nel momento del rilancio, secondo il direttore di gara, sarebbe uscito dalla propria area con la palla ancora tra le mani. Va al tiro il capitano ospite Maffei che calcia rasoterra, gli uomini in barriera si alzano e Frosinini viene superato per la seconda volta.
I ragazzi di Donati non demordono e continuano a spingere in avanti con regolarità. Al 35° Zyberi entra in area dal vertice destro e prova il tiro di sinistro che viene parato da Franchini.
E’ il preludio al gol della Castelnuovese. Al 36° Romagnoli effettua un passaggio filtrante in area per Marzoli che di sinistro anticipa Franchini e realizza la rete dell’1-2.
Al 41° si rivede in avanti la squadra ospite. Santini prova a superare Frosinini con un pallonetto ma l’estremo amaranto è attento e non si fa sorprendere.
Prima del riposo altra grossa occasione per la Castelnuovese. Zyberi viene servito in area solo davanti al portiere che però riesce a ribattere la conclusione del numero 10 amaranto.
Secondo tempo
La Castelnuovese rientra in campo molto decisa a riacciuffare il risultato.
Al 3° minuto subito una grossa occasione per i ragazzi di Donati. Ripartenza di Zyberi sulla destra, palla al centro per Porretta che calcia alto da ottima posizione. Un minuto dopo lancio per Marzoli messo solo davanti al portiere. Tiro di sinistro che termina tra le braccia di Franchini.
Al 9° nuovo lancio per Marzoli che cade in area stretto tra due avversari, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 15° azione del Levane che porta al tiro prima Farinelli poi Martini; entrambe le conclusioni vengono ribattute dai giocatori locali.
Al 16° grossa occasione per la Castelnuovese. Filippi si libera in maniera decisa di un avversario e calcia di destro, la palla esce di pochissimo alla sinistra di Franchini dopo una deviazione di un difensore levanese.
Al 23° scontro in area tra Filippi e Franchini. I due rimangono a terra per un po’ poi per fortuna si rialzano senza conseguenze.
Al 27° il direttore di gara cade a terra vittima di un problema muscolare. La partita riprende regolarmente dopo 7-8 minuti di interruzione.
Al 35° Zyberi innesca una ripartenza per la squadra locale; cross dalla destra per Filippi il cui tiro di sinistro termina sull’esterno della rete.
Il finale di partita vede la Castelnuovese tutta in avanti e l’Atletico Levane che cerca di chiudere la partita con dei veloci contropiedi.
Al 38° Ajazaj viene fermato da una pronta chiusura di Cigolini. Al 43° ancora Ajazaj in avanti fermato da Firli in scivolata.
Al 44° Louati per Zyberi che prova a servire i liberissimi Filippi e Marzoli; rimedia Mele che manda la palla in angolo. Dal corner nasce una mischia in area ospite; Pontanari riesce a spazzare forse dopo aver toccato la palla con una mano, inutili le proteste amaranto, il gioco prosegue dall’altra parte dove il solito velocissimo Ajazaj appoggia per Noferi fermato dal recupero di Cigolini e Firli.
Inizia un lunghissimo recupero densissimo di emozioni. Al 50° Zyberi calcia da fuori una palla che si abbassa sorvolando di poco la traversa.
Al 51° pericolosissimo contropiede bianco-verde. Noferi lancia per Pontanari sulla destra, palla in mezzo per Ajazaj che supera Romagnoli in dribbling per poi calciare a rete; decisivo l’intervento di Frosinini che vola a deviare in angolo.
Al 54° la rete del pareggio amaranto. Palla lunga in area, la difesa ospite colpisce di testa, irrompe Varvaro che calcia di forza e precisione di destro mettendo la palla all’angolino basso alla destra di Franchini.
Si giocano ancora due minuti ma non succede più niente. La partita si chiude sul punteggio di 2-2.
Sabato prossimo trasferta ad Ambra in casa della Bucinese.
17/02/2017 – Domenica derby valdarnese a Terranuova Bracciolini
La squadra Juniores giocherà sabato 18 febbraio al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
La squadra bianco-verde, dopo un ottimo inizio di campionato, è attualmente al settimo posto con 30 punti totalizzati in 18 gare di campionato, frutto di 8 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte, 35 reti all’attivo e 22 al passivo.
All’andata ci fu il successo dell’Atletico Levane Leona per 3-1 con reti di Ajazaj (2) e Santini su calcio di rigore per la squadra levanese; di Bonaccini la rete del momentaneo pareggio della Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle file della Castelnuovese, mentre l’Atletico Levane Leona dovrà rinunciare al giocatore Nicola Ginestroni appiedato per un turno dal giudice sportivo.
Questo il quadro completo della 5ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ARNO LATERINA – BUCINESE Giacomo Norgiolini sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – ATLETICO LEVANE LEONA Andrei Sprinceana sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – PRATOVECCHIO STIA Emanuele Riccardi sez. Arezzo
OLIMPIC SANSOVINO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Andrea Bardelli sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – S.FIRMINA Andrea Aglietti sez. Arezzo
POPPI – TERRANUOVA TRAIANA Filippo Porro sez. Arezzo
TUSCAR – FAELLESE Andrea Norci sez. Arezzo
RIPOSA: BATTIFOLLE
La prima squadra sarà impegnata domenica 19 febbraio allo stadio Mario Matteini di Terranuova Bracciolini in casa del Terranuova Traiana. La squadra allenata da Andrea Attili è attualmente al sesto punto in classifica ad 1 punto dalla zona play-off, 2 lunghezze sopra la Castelnuovese: 32 punti ottenuti in 20 giornate frutto di 8 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte, 25 reti all’attivo e 23 al passivo.
 La squadra della Castelnuovese nella stagione 1999/2000 in occasione dell’ultima trasferta della prima squadra a Terranuova Bracciolini
Nella gara di andata, condizionata dall’espulsione di Scarnati al 1° minuto di gioco, prevalse la compagine terranuovese per 1-0 con una rete di Benedetto.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Per le cronache, l’ultima trasferta della prima squadra della Castelnuovese a Terranuova Bracciolini risale alla stagione 1999/2000, campionato di Promozione che vide terminare gli amaranto al sesto posto, mentre la Terranuovese retrocesse in Prima categoria.
Questo il quadro completo della 6ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
AUDAX RUFINA – ARNO LATERINA Mario Picardi sez. Viareggio; Nicola Cavini sez. Siena, Francesco Morelli sez. Empoli
BADESSE CALCIO – AMBRA Alessio Giotti sez. Pontedera; Cosimo Conti sez. Firenze, Giulio Orsimari sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – CHIANTIGIANA Federico Masotti sez. Empoli; Mattia Francesco Capanni sez. Firenze, Leone Gimignani sez. Firenze
LUCIGNANO – PONTASSIEVE Giacomo Ravara sez. Valdarno; Francesco Donati sez. Valdarno, Federico Palombo sez. Valdarno
MARINO MERCATO SUBBIANO – ANTELLA 99 Mattia Nigro sez. Prato; Giombattista Giombarresi sez. Valdarno, Giacomo Vannetti sez. Valdarno
SOCI CASENTINO – BIBBIENA Simone Moretti sez. Valdarno; Federico Linari sez. Firenze, Alessandro Di Costanzo sez. Firenze
SPORT CLUB ASTA – PRATOVECCHIO STIA Tommaso Majrani sez. Firenze; Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto, Gianluca Stella sez. Grosseto
TERRANUOVA TRAIANA – CASTELNUOVESE Alban Zadrima sez. Pistoia; Emanuele Scali sez. Prato, Emanuele Cilia sez. Firenze
12/02/2017 – Castelnuovese rimaneggiata superata a domicilio dall’Audax Rufina
AMBRA |
SOCI CASENTINO |
2-0 |
ANTELLA 99 |
CORTONA CAMUCIA C. |
0-2 |
ARNO LATERINA |
LUCIGNANO |
3-0 |
BIBBIENA |
SPORT CLUB ASTA |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
AUDAX RUFINA |
0-2 |
CHIANTIGIANA |
BADESSE CALCIO |
1-0 |
PONTASSIEVE |
M.M. SUBBIANO |
0-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
TERRAN. TRAIANA |
1-4 |
Una Castelnuovese rimaneggiata viene superata a domicilio dall’Audax Rufina.
Amaranto che non riescono a ripetere la bella prestazione di domenica scorsa a Soci ma oggi forse le assenze erano veramente troppe: Crini, Donati, Salinardi e Simoni. A questi poi si sono aggiunti Massi e Sangalli presenti in panchina solo per onor di firma, più altri giocatori in evidente difficoltà fisica scesi in campo stringendo i denti.
Primo tempo terminato a reti bianche ben condotto dalla Castelnuovese che manovra bene fino al limite dell’area ospite. Audax Rufina pericoloso in 3 occasioni, in una delle quali colpisce il palo su azione d’angolo.
Nel secondo tempo i bianconeri della val di Sieve approfittano di un calo dei locali e in 10 minuti mettono in cassaforte il risultato. La Castelnuovese non ha la forza di impensierire la difesa bianconera e la partita scivola via senza problema per l’Audax Rufina che consolida la propria posizione nella griglia Play-Off.
Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti della gara.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Stan, Rigacci (24° st Sacchetti), Bianconi, Mugnai, Baldi M. (46° st Romagnoli), Aglietti, Corsi, Angelotti, Gambineri, Baldi G. (13° st Fabbrini)
A disposizione: Dini, Massi, Acanfora, Sangalli
Allenatore: Riccardo Mussi
AUDAX RUFINA
Muscas, Sequi, Galantini, Giannelli (15° st Chirici), Gori, Carnicci, Benvenuti (30° st Vezzosi), Boninsegni, Focardi, Mazzoni (39° st Espinosa), Nocentini
A disposizione: Pignatiello, Bestrova, Somigli, Gelonese
Allenatore: Simone Pinzauti (oggi squalificato e sostituito in panchina da Gianni Francini)
Arbitro: Gianluca Gionfriddo della sezione di Pisa
Assistenti: Andrea Venturi e Luca Salvadori entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 10° st Focardi (AR), 21° st Mazzoni (AR)
Ammoniti: 23° st Chirici (AR)
Angoli: 4-3 per l’Audax Rufina
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Primo tempo
La partita inizia ad un buon ritmo con la Castelnuovese che cerca di fare la partita.
Amaranto che si fanno sotto all’8°. Scambio Aglietti-Angelotti-Gambineri con quest’ultimo che calcia di sinistro senza riuscire ad inquadrare lo specchio della porta. Un minuto dopo Corsi si libera di un avversario al limite dell’area ospite: diagonale di destro che esce di poco alla sinistra di Muscas.
All’11° Audax pericolosa. Punizione di Mazzoni dalla sinistra, palla in area dove Benvenuti colpisce di testa. Ottima la risposta di Scarnati che alza la palla sopra la traversa.
Al 17° Audax vicinissima gol. Angolo dalla destra, palla che ricade vicino al secondo palo dove ancora Benvenuti di testa manda la palla a sbattere sul palo alla destra di Scarnati.
E’ un buon momento per gli ospiti. Al 18° azione sulla destra di Focardi, la palla finisce sui piedi di Benvenuti dentro l’area amaranto: gran tiro di sinistro che trova ancora una volta Scarnati pronto ad alzare in angolo.
La Castelnuovese si riorganizza e riprende il controllo del gioco con una trama di fitti passaggi rasoterra.
Al 20° gli amaranto provano a sfondare centralmente. Gambineri riesce a prolungare per Gabriele Baldi che, con un po’ troppa fretta, prova la conclusione al volo in sforbiciata mandando la palla alta sopra la traversa.
Al 30° buona azione degli uomini di Mussi. Stan-Corsi-Aglietti, cross in mezzo dove Gambineri spizza di testa prolungando un po’ troppo la traiettoria della palla e mettendo fuori causa Gabriele Baldi che si stava inserendo alle sue spalle.
Passano pochi secondi ed ecco un altro bello scambio Aglietti-Corsi-Aglietti-Angelotti, palla nuovamente per Aglietti che viene però anticipato dall’intervento di Muscas in presa a terra.
Nel finale di tempo da segnalare due conclusioni di sinistro dei locali: la prima di Angelotti, la seconda di Gabriele Baldi; in entrambi i casi la palla termina a lato.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che continua a tessere le trame del gioco ma gli ospiti si fanno via via più pericolosi. All’8° minuto azione insistita dei bianconeri che portano al cross Nocentini dalla destra: la difesa amaranto si rifugia in corner con un po’ di affanno.
Al 10° la Rufina passa in vantaggio. Fallo laterale per gli ospiti, Benvenuti lancia in area per Focardi che sbuca alle spalle dei difensori amaranto, perfetto diagonale di destro che non lascia scampo a Scarnati.
La Castelnuovese cerca di reagire ripartendo decisa in attacco ma un minuto dopo la Rufina va vicinissima al raddoppio. Angolo per i locali, la difesa dell’ìAudax recupera palla e lancia Focardi che parte velocissimo palla al piede dalla propria metà campo, supera un avversario e mette in mezzo per Nocentini: tiro di prima intenzione a cui risponde Scarnati in tuffo ribattendo il tiro del numero 11 avversario.
Mussi prova a dare più fantasia al reparto avanzato inserendo Fabbrini. Al 14° un attivissimo Gambineri riesce a liberarsi per il tiro: un gran bolide che termina di poco alto sopra la traversa.
La Castelnuovese prova a spingere ma la Rufina riparte benissimo creando non poche difficoltà alla retroguardia locale. Al 16° Benvenuti entra in area e appoggia per Mazzoni che, da ottima posizione, fallisce il bersaglio mandando la palla sul fondo.
Al 18° ancora un tiro di Gambineri che costringe Muscas alla parata in tuffo.
Al 21° l’Audax raddoppia. Palla lunga in area dove Mazzoni si infila in mezzo ai difensori amaranto, ottimo controllo di palla e gran sinistro che si infila in rete.
In pratica la partita finisce qui. La Castelnuovese non ha la forza di ribaltare il risultato e la Rufina può così controllare il gioco senza grossi problemi.
Le azioni degne di nota prima del triplice fischio del direttore di gara: una conclusione di Gambineri al 27° parata da Muscas, una uscita di Scarnati ad anticipare Focardi al 35° e un cross insidioso di Corsi che attraversa pericolosamente l’area bianconera nei minuti di recupero.
Finisce così con la vittoria degli ospiti che vanno a festeggiare verso i propri sostenitori. Per la Castelnuovese è la quarta sconfitta interna della stagione che interrompe un trend positivo iniziato con la prima giornata di ritorno. Adesso è importante recuperare al più presto i giocatori infortunati per affrontare le prossime importantissime partite a partire dal derby di domenica prossima a Terranuova Bracciolini contro una squadra con molti ex amaranto in rosa.
11/02/2017 – Sconfitta di misura a Terranuova Bracciolini
ATL. LEVANE LEONA |
ARNO LATERINA |
0-2 |
BUCINESE |
OLMOPONTE AREZZO |
2-1 |
FAELLESE |
POPPI |
3-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
OLIMPIC SANSOVINO |
0-7 |
S.FIRMINA |
BATTIFOLLE |
2-1 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
TUSCAR |
0-5 |
Ha riposato: ETRURIA CAPOLONA |
Buona prova della Castelnuovese in casa della capolista Terranuova Traiana.
Partita giocata a ritmi piuttosto alti con il risultato che è rimasto in bilico fino alla fine.
Per i ragazzi di Donati il rammarico di aver perso la partita su una disattenzione piuttosto clamorosa anche se il Terranuova Traiana ha dimostrato tutta la sua forza ottenendo la nona vittoria interna su altrettante gare giocate tra le mura amiche, nelle quali ha segnato 23 reti e ne ha subite soltanto 1.
Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni salienti.
Terranuova Traiana
Pretini, Damato, Donati, Cioncolini, Mugnai, Carnicci, Del Bimbo, Contardo (11° st Bartolini), Mei (11° st Poggesi), Grazzini (33° st Kone), Artini
A disposizione: Bronzi, Oscari, Lavacchi, Begaj
Allenatore: Marco Bacciarini
Castelnuovese
Frosinini, Varvaro, Cigolini, Vannuccini, Galilei, Amato, La Corte (5° st Porretta), Firli (31° st Bucciarelli), Marzoli (1° st Pisano, 40° st Meacci), Zyberi, Filippi
A disposizione: Imperiosi, Pierazzi
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Samule Nafra della sezione Valdarno
Marcatore: 12° pt Mei (TT)
Ammoniti: 33° st Cioncolini (TT), 40° st Cigolini (C)
Angoli: 3-2 per il Terranuova Traiana
Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Primo tempo
La partita inizia con la Castelnuovese che prova a pressare alto i bianco-rossi locali, cercando di soffocare sul nascere le manovre dei ragazzi di Bacciarini.
Alla prima occasione però il Terranuova Traiana passa in vantaggio. E’ il 12° minuto, lungo rinvio del portiere locale Pretini, la difesa amaranto si fa trovare impreparata, Del Bimbo si lancia solitario verso la porta avversaria per poi appoggiare di testa all’accorrente Mei che con un forte rasoterra supera Frosinini in uscita. Qualche protesta per una presunta posizione di off-side di Del Bimbo ma il direttore di gara convalida la rete.
Al 17° lo stesso Mei prova il gol con una spettacolare mezza rovesciata trovando però Frosinini ben posizionato.
La Castelnuovese prova a costruire gioco ma va a sbattere sistematicamente contro la muraglia della difesa bianco-rossa. Il Terranuova Traiana arretra bene per poi ripartire in velocità. Al 28° lancio lungo sulla sinistra per Contardo che avanza, penetra in area e riesce a servire Artini che da terra calcia in girata trovando la pronta risposta di Frosinini.
Al 30° rilancio lunghissimo di Carnicci per Artini che viene fermato da Frosinini molto reattivo nell’uscita.
Al 42° Artini recupera una palla calciata male dalla difesa amaranto; passaggio filtrante per Grazzini che si inserisce alle spalle di un difensore ospite, tentativo di pallonetto su Frosinini, la conclusione non è precisa e l’occasione termina alta sopra la traversa.
Al 43° buona manovra ospite con Marzoli che si invola sulla destra per poi servire al centro per Zyberi; l’efficace chiusura di Carnicci impedisce all’attaccante amaranto di concludere di precisione e la palla esce alta.
Nel finale di tempo nuova palla in profondità per Artini chiuso bene dall’intervento di Frosinini.
Si va al riposo sul risultato di 1-0.
Secondo tempo
La ripresa vede la Castelnuovese scendere in campo più convinta e la partita diventa più spettacolare.
Al 2° minuto si accende una mischia al limite dell’area locale in seguito ad una palla calciata dalla bandierina da Pisano. Dopo una serie di batti e ribatti il Terranuova Traiana recupera palla e parte velocissimo in contropiede: Del Bimbo serve Artini in profondità che arriva in area ospite dove Frosinini riesce a chiudere lo specchio con un’uscita tempestiva.
Al 10° una punizione di Cioncolini dalla destra trova libero dalla parte opposta Artini il cui tiro colpisce il compagno di squadra Mei e l’azione sfuma.
La Castelnuovese non demorde ma la difesa del Terranuova Traiana concede pochissimo. All’11° Pisano tenta di sorprendere Pretini con un tiro da lontano ma la palla esce alta sopra la traversa.
Al 13° Filippi spostato a destra esplode un gran tiro da lontano che termina sul fondo passando non troppo lontano dal palo alla destra di Petrini.
E’ il momento migliore della Castelnuovese che attacca a pieno organico. Pochi secondi dopo Carnicci chiude in anticipo su Filippi spazzando la palla in fallo laterale.
I ragazzi di Donati si ammassano in avanti ma rischiano in contropiede. Al 21° palla lunghissima per il solito Artini che viene fermato con difficoltà da Galilei e da Frosinini ancora una volta prontissimo nell’uscita.
Al 24° e al 27° da segnalare due calci di punizione per la Castelnuovese da posizione interessante. Il primo di Pisano ribattuto dalla barriera, il secondo di Zyberi terminato alto sopra la traversa.
La partita prosegue con la Castelnuovese caparbiamente in avanti ma i difensori locali si dimostrano molto bravi chiudendo ogni varco.
Al 34° velocissima ripartenza del neo-entrato Kone che va via sulla sinistra per poi mettere in mezzo dove però nessun compagno ha fatto in tempo ad arrivare.
Nel finale cala un po’ la Castelnuovese e i locali vanno vicini al raddoppio in più di un’occasione. Al 38° bell’azione di Poggesi che recupera una palla a centrocampo, scambia con Artini e si invola verso la porta avversaria, supera un difensore ospite e calcia forte di sinistro mandando la palla a sbattere sotto la traversa.
Al 41° palla in area per Artini chiuso ancora una volta dal tempismo di Frosinini.
Finale con la Castelnuovese che non demorde provando ad attaccare fino alla fine. Alla conclusione però arrivano ancora una volta i locali: al 44° con Poggesi e al 46° con Bartolini; in entrambi i casi la palla termina sul fondo. Dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice di fischio e con esso il grido liberatorio dei ragazzi di Bacciarini che continuano a comandare la classifica tallonati da Arno Laterina e Santa Firmina.
Sabato prossimo partita interna contro l’Atletico Levane Leona.
10/02/2017 – Domenica “giornata amaranto”
La squadra Juniores giocherà domani sabato 11 febbraio allo stadio Mario Matteini di Terranuova Bracciolini contro la capolista del girone: il Terranuova Traiana di mister Bacciarini. I bianco-rossi stanno conducendo il campionato con 2 lunghezze sull’Arno Laterina. Impressionante il bilancio della compagine terranuovese: 42 punti totalizzati in 17 partite, frutto di 13 vittorie, 3 pareggi e d 1 sola sconfitta, 36 reti all’attivo e 6 al passivo (migliore difesa del girone).
All’andata ci fu il successo del Terranuova Traiana per 2-0 con le reti di Bartolini e Cioncolini.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
La squadra del Pratovecchio Stia ha avuto un punto di penalizzazione per non essersi presentata in campo sabato scorso nei termini previsti dal regolamento; i casentinesi scendono così da 7 punti a 6 in classifica.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ATLETICO LEVANE LEONA – ARNO LATERINA Mirko Bardelli sez. Valdarno
BUCINESE – OLMOPONTE AREZZO Edoardo Luci sez. Valdarno
FAELLESE – POPPI Daniele Masiero sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
VAGGIO PIAN DI SCO’ – TUSCAR Gabriele Rossi sez. Valdarno
PRATOVECCHIO STIA – OLIMPIC SANSOVINO Giuseppe Fiumarelli sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – BATTIFOLLE Antonio Ferri Gori sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – CASTELNUOVESE Samuele Nafra sez. Valdarno
RIPOSA: ETRURIA CAPOLONA
La prima squadra giocherà domenica 12 febbraio al Luca Quercioli contro l’Audax Rufina.
La squadra della val di Sieve sopravanza la Castelnuovese di due lunghezze avendo totalizzato 32 punti in 19 gare frutto di 9 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte, 27 reti all’attivo e 21 al passivo.
All’andata, giocata allo stadio di Vicchio, la partita terminò con un risultato di parità: 0-0.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese mentre l’Audax Rufina sarà privo dell’attaccante Alessio Righini (ex amaranto) e del proprio mister Simone Pinzauti.
La U.S.D. Castelnuovese comunica che in tale occasione verrà indetta la “giornata amaranto” pertanto gli abbonamenti non saranno validi.
Questo il quadro completo della 5ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15.
AMBRA – SOCI CASENTINO Mattia Solito sez. Piombino; Matteo Basili sez. Siena, Gianmarco Macripò sez. Siena
ANTELLA 99 – CORTONA CAMUCIA CALCIO Leonardo Labruna sez. Pontedera; Samuele Puccini sez. Prato, Denald Rudaj sez. Pistoia
ARNO LATERINA – LUCIGNANO Davide Delgadillo sez. Pontedera; Marco Liberatori sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo
BIBBIENA – SPORT CLUB ASTA Alban Zadrima sez. Pistoia; Federico Laici sez. Valdarno, Denard Curri sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – AUDAX RUFINA Gianluca Gionfriddo sez. Pisa; Andrea Venturi sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – BADESSE CALCIO Carlo Celardo sez. Pontedera; Sergio Saviano sez. Valdarno, Kevin Scanu sez. Valdarno
PONTASSIEVE – MARINO MERCATO SUBBIANO Luca Barone sez. Pisa; Riccardo Vannini sez. Pistoia, Carlo Garofalo sez. Pistoia
PRATOVECCHIO STIA – TERRANUOVA TRAIANA Matteo Martini sez. Arezzo; Alessandro Romano sez. Firenze, Samuele La Rosa sez. Firenze
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|