Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
6/12/2019 – Prima squadra a Dicomano, Juniores derby con il Levane
Partita interna per la Juniores di Francesco Di Caterino domani sabato 6 dicembre contro l’Atletico Levane Leona allenata da Massimo Bastianelli.
La compagine bianco-verde occupa la quinta posizione con 17 punti totalizzati in 11 gare frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, 20 reti all’attivo e 19 al passivo.
Assenti per squalifica nella Castelnuovese i centrocampisti Ludovico Borsi e Matteo Pisano, nessun giocatore squalificato nelle file dell’Atletico Levane Leona.
L’incontro, valido per la dodicesima giornata di andata, sarà diretto dal signor Francesco Bagnolesi della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Partita in trasferta per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni. Domenica 8 dicembre match insidioso al comunale di Dicomano per affrontare l’Alleanza Giovanile allenata da Alfredo Sansone.
La squadra mugellana occupa la penultima posizione con 10 punti ottenuti in 13 gare frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, 8 reti all’attivo e 18 al passivo. Nessun giocatore squalificato nella Castelnuovese, mentre l’Alleanza Giovanile dovrà rinunciare al calciatore Lorenzo Privitera appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata.
L’incontro, valevole per la quattordicesima giornata di andata, sarò diretto dal signor Cristiano Biagini della sezione di Lucca coadiuvato dai sigg. Jacopo Pacini e Bruno Burimi entrambi della sezione di Prato. Fischio d’inzio alle ore 14:30.
Dal 2 dicembre scorso si è aperta la sessione invernale del mercato dilettanti. In casa amaranto per il momento sono da registrare solo alcune partenze. Il difensore Giammarco Mugnai è passato al Vaggio Piandiscò (I categoria) con la formula del prestito. Trasferimenti definitivi invece per il centrocampista Lorenzo Innocenti passato alla Bucinese, l’attaccante Gabriele Grillo destinato all’Atletico Etruria (promozione Girone C) e l’attaccante Niccolò Lombardini all’Atletico Levane Leona (II categoria).
1/12/2019 – Pareggio in casa con il Lucignano
CASTELNUOVESE |
LUCIGNANO |
1-1 |
CASTIGLIONESE |
AUDAX RUFINA |
1-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
BUCINESE |
1-0 |
FIRENZE OVEST |
ALL. GV. DICOMANO |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
N.S.P. CHIUSI |
2-1 |
S.QUIRICO |
PONTASSIEVE |
1-0 |
SOCI CASENTINO |
CHIANTIGIANA |
0-1 |
SPORT CLUB ASTA |
MAZZOLA VALDARBIA |
0-0 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Poponcini, Rialti, Sosa Ramirez, Baldi M., Massi, Baldi G., Amato, Corsi A., Zamboni, Corsi R., Lanzi (37° st Sangalli)
A disposizione: Sorelli, Simoni, Oscari, Paperini, Innocenti A., Grillo, Lombardini, Becattini
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Lucignano
Giovagnoli, Persiani, Meniconi, Maraghini, Redi, Bennati, Mazzetti (29° st Sartini), Zurli, Barbi Davide, Barbi Daniel, Squarcini
A disposizione: Lombardelli, Segoni, Marianelli, Dyla, Nucci, Di Ciocco, Belbahri
Allenatore: Marx Lorenzini
Arbitro:Giovanni Curcio della sezione di Siena
Assistenti: Michele Napolano della sezione di Empoli e Matteo Bertelli della sezione di Firenze
Marcatori: 22° pt Amato (C), 28° st Barbi Davide (L)
Ammoniti: 20° pt Redi (L), 22° st Meniconi (L), 42° st Baldi G. (C)
Espulso: 9° st Barbi Daniel (L)
Angoli: 6-1 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 2′ (secondo tempo)
Ottavo risultato utile consecutivo per la Castelnuovese oggi fermata sul pari al Luca Quercioli da un Lucignano in grandissima salute fisica.
La squadra allenata da Marx Lorenzini si mostra aggressiva su tutte le palle fin dalle prime battute, ostacolando non poco la manovra della Castelnuovese.
Al 3° minuto, dopo una lunga serie di scambi dei padroni di casa, Lanzi crossa dalla sinistra, Amato prova la deviazione di testa ma riesce solamente a sfiorare la palla.
Al 13° punizione di Riccardo Corsi in area, la difesa respinge corto, conclusione di Lanzi ribattuta in angolo da un difensore.
Gli ospiti non si limitano solamente a difendere. Al 19° Daniel Barbi recupera palla e rilancia in avanti per Davide Barbi, ottima la chiusura di Massi che impedisce la conclusione al numero 9 del Lucignano.
Con il passare del tempo cresce il rendimento degli uomini di Bencivenni che prendono decisamente in mano la partita e cominciano a fioccare le occasioni da rete.
Al 22° minuto la Castelnuovese passa in vantaggio. Riccardo Corsi viene atterrato al limite dell’area da Redi. E’ calcio di punizione che viene calciato dalla stesso Riccardo Corsi; il tiro viene deviato dalla barriera, Amato si avventa sulla palla e insacca di sinistro.
Al 26° ancora Castelnuovese pericolosa: fallo laterale sulla sinistra, palla per Andrea Corsi che calcia dal limite, Giovagnoli vola sulla propria destra e smanaccia in angolo.
Al 28° prova ad alleggerire la pressione il Lucignano portando al tiro Daniel Barbi, un diagonale che esce sul fondo alla destra di Poponcini.
Al 30° ancora in evidenza il portiere del Lucignano che chiude in anticipo su Lanzi, la successiva conclusione di Zamboni al volo è destinata in rete, rimedia Bennati di testa all’altezza dell’area piccola.
Il Lucignano sembra sul punto di capitolare. Al 34° Sosa Ramirez serve Riccardo Corsi che punta la porta e calcia dal limite colpendo il palo esterno alla destra di Giovagnoli.
Al 35° altra occasione per i locali con Zamboni che si inserisce bene in area dopo uno scambio con Riccardo Corsi; il numero 9 locale non prova la conclusione a rete, la difesa ospite allontana e l’azione sfuma.
Al 38° lancio di Gabriele Baldi per Riccardo Corsi, Giovagnoli esce dalla propria area e colpisce di testa in anticipo, arriva in corsa Amato che prova il tiro a volo di sinistro senza grossa fortuna.
Al 43° si rivede il Lucignano con un gran tiro dalla distanza di Daniel Barbi parato da Poponcini.
Il tempo si chiude con un calcio d’angolo per la Castelnuovese: Sosa Ramirez mette in area per Gabriele Baldi ma il direttore di gara fischia la fine della prima frazione interrompendo anzitempo l’azione della Castelnuovese.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese in avanti. Al 2° minuto una punizione di Riccardo Corsi si ferma sul palo ma il direttore di gara interrompe il gioco per un off-side.
Al 9° minuto il Lucignano rimane in 10 uomini per l’espulsione di Daniel Barbi. Un episodio che potrebbe tagliare le gambe agli ospiti che invece continuano a giocare con grandissima intensità.
Inizia un periodo piuttosto lungo in cui non si vedono occasioni da rete per la bravura delle difese di entrambe le formazioni che riescono a chiudere sistematicamente tutti gli spazi con grande tempismo.
Laddove non arriva la difesa del Lucignano arriva il portiere Giovagnoli. Al 12° ancora una volta il numero 1 ospite è bravo ad anticipare di piede Riccardo Corsi lanciato a rete.
Al 20° insidiosa punizione di Riccardo Corsi dalla destra, la palla attraversa tutto lo specchio senza che nessun giocatore di casa riesca a trovare la deviazione vincente.
Al 24° nuova palla per Riccardo Corsi in area, chiude Giovagnoli in tuffo con l’aiuto di un compagno della difesa.
Al 28° il Lucignano pareggia. Grande giocata di Mazzetti che recupera palla sulla linea di fondo con grande caparbietà, Persiani appoggia in area per Davide Barbi che riesce a calciare forte in scivolata e ad insaccare alle spalle di Poponcini.
La Castelnuovese prova subito a riportarsi in avanti alla ricerca della vittoria.
Al 36° minuto Gabriele Baldi lancia Amato sulla fascia destra, cross basso, velo di Riccardo Corsi e conclusione al volo di Lanzi che termina alta sopra la traversa.
Al 38° lancio in profondità di Gabriele Baldi per Amato, Giovagnoli esce, ancora una volta, dalla propria area e chiude in anticipo. E’ questa l’ultima emozione della gara. Festeggiano gli ospiti, delusi e arrabbiati i padroni di casa per aver visto sfumare quella che sarebbe stata la sesta vittoria consecutiva soprattutto per le tante occasioni non concretizzate durante la prima frazione di gioco.
Domenica prossima trasferta a Dicomano, in casa di una formazione che venderà sicuramente molto cara la pelle per uscire dall’attuale posizione di bassa classifica.
30/11/2019 – Castelnuovese sconfitta ad Arezzo
ALBERORO |
CASTIGLIONESE |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
M.M. SUBBIANO |
2-2 |
CAPOLONA QUARATA |
SOCI CASENTINO |
2-2 |
FALTERONA A.C. |
BUCINESE |
1-1 |
PIEVE AL TOPPO |
S.FIRMINA |
2-3 |
TEGOLETO |
ARNO CG. LATERINA |
2-2 |
TERRAN. TRAIANA |
RASSINA |
3-1 |
TUSCAR |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Tuscar
Primitivi, Ait Hassou, Aguschi, Traore, Bacci, Martini, Zichi (7° st Rufini), Nocentini, Falsetti (45° st Verdelli), Styan (47° st Bidini), Alunni (42° st Cani)
A disposizione: Pitti, Ronni, Sperti, Liparulo
Allenatore: Simone Gudini
Castelnuovese
Cuccoli, Cortesi (42° st Cirillo), Benucci (11° st Braschi), Masi, Fabbri, Borsi, Boci, Zaccagnini (47° st Brachetti), Paperini, Gadducci (37° st Morelli), Vasai (7° st Pisano)
A disposizione: Spinosa, Crolla, Benci
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Marco Noferi della sezione di Arezzo
Marcatori: 34° pt Alunni (T), 28° st Boci (C), 40° st Falsetti (T)
Espulsi: 5° st Aguschi (T), 37° st Borsi (C), 52° st Pisano (C)
Ammoniti: 11° pt Alunni (T), 19° pt Aguschi (T), 24° pt Vasai (C), 34° pt Benucci (C), 37° pt Zaccagnini (C), 5° st Aguschi (T), 25° st Braschi (C), 29° st Traore (T), 36° st Borsi (C), 37° st BBorsi (C), 38° st Pisano (C), 52° st Pisano (C)
Angoli: 4-3 per la Tuscar
Recupero: 0′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)
La Juniores di Francesco Di Caterino esce sconfitta dallo Yari Mannelli di Arezzo in casa della Tuscar al termine di una partita condizionata da numerose ammonizioni ed espulsioni.
Primo tempo che vede la Tuscar mettere alle corde gli ospiti e chiudere meritatamente in vantaggio per 1-0. Secondo tempo con una Castelnuovese più determinata che raggiunge la parità approfittando anche della superiorità numerica venutasi a creare ad inizio di tempo. Nel finale di gara però la compagine amaranto subisce un’espulsione ingenua e poco dopo arriva la rete della sconfitta.
La cronaca della partita vede i giallo-verdi aretini prendere subito il controllo del centro campo mettendo sotto pressione la difesa valdarnese.
La prima vera occasione però è di marca ospite. Al 5° minuto lunga punizione di Fabbri sulla destra, Paperini va via al diretto marcatore, palla in mezzo per Gadducci che però non riesce a dare forza e precisione al tiro che si perde sul fondo.
All’8° palla persa in attacco dalla Castelnuovese, veloce ripartenza innescata da Falsetti, insidioso cross di Styan che attraversa tutta l’area senza trovare compagni pronti alla deviazione.
I padroni di casa sono decisamente più reattivi. Al 9° Falsetti in percussione centrale arriva al tiro da fuori area: conclusione di sinistro che sorvola di poco la traversa.
Al 10° azione sulla sinistra di Agushi, colpo di tacco di Farsetti e conclusione di Alunni: grande la risposta di Cuccoli che vola a smanacciare in angolo.
Al 12° la Castelnuovese non sfrutta a dovere una punizione a due in area concessa dal direttore di gara in seguito ad un retropassaggio al portiere.
Al 24° bella triangolazione Styan-Alunni e conclusione di Farsetti che viene ribattuta da Fabbri.
Al 25° punizione calciata da Nocentini, colpo di testa di Zichi e altro grande intervento di Cuccoli che riesce ad alzare sopra la traversa.
Al 33° si rivede finalmente la Castelnuovese. Paperini vince un rimpallo a centro campo e lancia Gadducci sulla sinistra. Il tiro dell’attaccante amaranto però è debole e Primitivi para senza difficoltà.
Un minuto dopo la Tuscar passa in vantaggio. Palla persa a centrocampo, lancio lungo per Alunni che punta la porta e insacca sull’uscita di Cuccoli.
Prima di andare negli spogliatoi ancora due conclusioni giallo-verdi con Traore e Falsetti terminate sul fondo.
La Castelnuovese rientra in campo per il secondo tempo con un piglio diverso e mette subito in difficoltà la retroguardia aretina. Al 3° minuto interessante punizione in area di Borsi che però non trova compagni pronti alla deviazione.
Al 5° minuto Agushi è costretto al fallo su Paperini. E’ il secondo giallo e la compagine di casa rimane in inferiorità numerica.
Al 12° ghiotta occasione per il pareggio. Paperini viene lanciato sulla sinistra da un lungo passaggio di Braschi, l’attaccante amaranto evita due difensori, entra in area e prova il tiro ignorando un compagno libero sulla destra, Primitivi riesce a deviare con una gamba.
Insiste la Castelnuovese. Al 17° scambio Braschi-Gadducci-Braschi-Paperini, palla ancora per Braschi, leggermente lunga, l’azione si perde sul fondo.
Al 28° arriva la rete del pareggio. Borsi recupera palla davanti alla propria area, lungo lancio di Zaccagnini per Boci che evita due difensori e supera Primitivi con un pallonetto.
La reazione della Tuscar non si fa attendere. Al 29° Falsetti apre sulla destra per il veloce inserimento di Ait Hassou che arriva al tiro, rimedia Cuccoli deviando di piede.
Al 32° bell’apertura di Nocentini ancora su Ait Hassou sulla sinistra, conclusione sull’uscita di Cuccoli che termina sul fondo.
Al 37° Borsi rimedia due gialli in meno di un minuto e viene espulso ristabilendo la parità numerica in campo.
Passano 3 minuti e la Tuscar va a segno. Lancio sulla sinistra per Alunni, conclusione che viene ribattuta da Cuccoli, Falsetti arriva per primo sulla palla e insacca a porta sguarnita.
Al 42° ci prova Pisano su calcio di punizione, Primitivi riesce a deviare di pugno.
Finale convulso con molto nervosismo. Da segnalare un brutto intervento su Masi non sanzionato dal direttore di gara. Nelle battute conclusive arriva anche il secondo cartellino giallo per Pisano.
Dopo 8 minuti di recupero il fischio finale del signor Noferi della sezione di Arezzo che condanna la Castelnuovese alla sconfitta dopo 3 risultati utili consecutivi. Un risultato amaro anche alla luce delle due espulsioni che condizioneranno anche i prossimi impegni a partire dal derby di sabato prossimo al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
29/11/2019 – Prima squadra in casa con il Lucignano, Juniores in trasferta ad Arezzo
Partita in trasferta domani sabato 30 novembre per la Juniores di Francesco di Caterino. I giovani amaranto si recheranno allo stadio Yari Mannelli di Arezzo per affrontare la Tuscar allenata da Simone Gudini.
La compagine giallo-verde è attualmente al sesto posto in classifica con 14 punti totalizzati in 10 gare frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, 28 reti all’attivo (secondo attacco del campionato) e 21 al passivo. Giocatori di spicco della formazione aretina i bomber Styan (11 reti), Falsetti (7 reti) e Zichi (5 reti).
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
La gara è valevole per l’undicesima giornata di andata e sarà diretta dal sig. Marco Noferi della sezione di Arezzo. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Domenica 1 dicembre, dopo due trasferte consecutive, torna a giocare al Luca Quercioli la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni per affrontare il Lucignano allenato da Marx Lorenzini.
Gli amaranto della Val di Chiana occupano la decima posizione con 14 punti totalizzati in 11 partite (1 gara da recuperare) frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, 12 reti all’attivo e 13 al passivo.
Nessun giocatore squalificato nelle fila del Lucignano mentre la Castelnuovese dovrà rinunciare al centrocampista Leonardo Ermini squalificato per 1 giornata.
L’incontro è valevole per la tredicesima giornata di andata e sarà diretto dal sig. Giovanni Curcio della sezione di Siena, coadiuvato dai sigg. Michele Napolano della sezione di Empoli e Matteo Bertelli della sezione di Firenze. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
27/11/2019 – Audax Rufina nuova capolista
Si sono giocati oggi pomeriggio due delle quattro partite rinviate per il maltempo lo scorso 17 novembre (undicesima giornata di andata).
Questi i risultati (fonte Almanacco del calcio toscano):
Bucinese – Audax Rufina 0-2
Soci Casentino – Nuova Società Polisportiva Chiusi 2-0
Per effetto di questi risultati l’Audax Rufina è la nuova capolista del girone B di Promozione.
Le altre partite da recuperare:
Castiglionese – Mazzola Valdarbia
Pratovecchio Stia – Lucignano
saranno disputate in data mercoledì 11 dicembre.
Oggi pomeriggio sono stati disputati anche i quarti di finale della Coppa Italia di Promozione. Questi i risultati, in neretto le squadre qualificate alle semifinali.
Armando Picchi – River Pieve 2-1
Prato 2000 – Gambassi 6-3
Pontassieve – Centro Storico Lebowski 2-1
Mazzola Valdarbia – Pratovecchio Stia 1-0
24/11/2019 – E adesso sono cinque …
ALL. GV. DICOMANO |
SOCI CASENTINO |
1-1 |
AUDAX RUFINA |
SPORT CLUB ASTA |
0-1 |
BUCINESE |
CASTIGLIONESE |
1-1 |
CHIANTIGIANA |
PRATOVECCHIO STIA |
0-0 |
LUCIGNANO |
CORTONA CAMUCIA C. |
3-1 |
MAZZOLA VALDARBIA |
S.QUIRICO |
0-0 |
N.S.P. CHIUSI |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
PONTASSIEVE |
FIRENZE OVEST |
1-0 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Nuova Società Polisportiva Chiusi
Di Iorio, Vanni (Nigi G.), Giannelli, Bernardini, Feri, Fanfano, Perugini, Maresi, Fernandez, Moretti (Galli), Rihani
A disposizione: Venturini, Chierchini, Marabissi, Catoni, Borsetti, Ciccariello, Rigutini
Allenatore: Fabio Parretti
Castelnuovese
Poponcini, Rialti, Sosa Ramirez, Baldi M., Simoni (Massi), Baldi G., Ermini (Innocenti A.), Corsi A., Zamboni, Corsi R., Sangalli (Lanzi)
A disposizione: Sorelli, Mugnai, Oscari, Lombardini, Becattini, Amato
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Arbitro: Leonardo Burgassi della sezione di Firenze
Assistenti: Tommaso Cardini della sezione di Firenze e Raffaele Lampedusa di Grosseto
Marcatori: 10° pt Sosa Ramirez (C), 32° st Rihani, rig. (NSPC), 43° st Corsi R. (C)
Note: espulso Perugini (NSPC) ed Ermini (C) dalla panchina
Ammoniti per la Castelnuovese: Corsi R., Ermini, Poponcini
La Castelnuovese vince anche a Chiusi e sale nelle sfere alte della classifica.
Vittoria importante anche perché ottenuta su un campo tradizionalmente ostico dove la squadra amaranto ha spesso collezionato sconfitte.
Ospiti che scendono in campo senza attaccanti per le contemporanee assenze di Dati e Amato (in panchina per onor di firma) a cui si aggiunge all’ultimo momento anche quella di Grillo.
Inizio di gara favorevole alla Castelnuovese che trova il gol del vantaggio al 10° minuto. Dopo una lunga serie di passaggi Simoni lancia in avanti, colpo di testa di Ermini a prolungare per Sosa Ramirez che, arrivato in prossimità del vertice sinistro dell’area, effettua un tiro cross che inganna Di Iorio anche per il contemporaneo velo di Riccardo Corsi.
Il Chiusi prova a reagire cercando di chiudere la Castelnuovese nella propria metà campo. Amaranto che non riescono a distendere la manovra soffrendo l’eccessiva ruvidità dei giocatori lacustri un po’ troppo tollerata dal direttore di gara.
Da segnalare un palo colpito dalla compagine di casa su un tiro deviato da un difensore ospite.
Il Chiusi colleziona una lunga serie di calci d’angolo senza però creare grosse difficoltà alla difesa castelnuovese.
La partita prosegue senza grossi scossoni fino al 33° del secondo tempo quando il direttore di gara giudica falloso un intervento di un difensore amaranto su Rihani in area. Inutili le proteste dei giocatori ospiti. Dal dischetto lo stesso Rihani va a segno spiazzando Poponcini.
Adesso il Chiusi cerca la vittoria ma è la Castelnuovese che va vicina al gol con un gran tiro di Lanzi che Di Iorio riesce a deviare sul palo.
Si arriva al 43° minuto quando Gabriele Baldi pennella una palla in avanti per Riccardo Corsi che, in mezzo a due difensori calcia un gran pallonetto di sinistro, Di Iorio è scavalcato e la palla si infila all’incrocio dei pali.
Finale convulso con due espulsioni: Perugini del Chiusi per somma di ammonizioni ed Ermini allontanato dalla panchina. Dopo un lungo recupero arriva finalmente il fischio finale del signor Burgassi della sezione di Firenze che sancisce la quinta vittoria consecutiva della squadra di Gabriele Bencivenni, nonché il settimo risultato utile consecutivo.
A fine gara il mister amaranto: “Vittoria importante in un campo sempre difficile. La partita è stata equilibrata. Siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco solo a tratti anche per l’eccessiva fallosità dei giocatori locali che ci impedivano sistematicamente di giocare. La squadra era menomata per alcune assenze importanti, soprattutto nel reparto avanzato. Sono contento del risultato ma soprattutto della prestazione della squadra che oggi ha dimostrato di saper soffrire, di essere squadra. La classifica adesso ci sorride. Questo ci deve essere di stimolo per continuare a giocare un buon calcio. Faremo di tutto per rimanere in alto anche se siamo consapevoli che ci sono almeno 5 o 6 squadre con organici superiori”.
Domenica prossima impegno interno contro il Lucignano, squadra che oggi ha dimostrato di essere in ottima salute superando per 3-1 il Cortona Camucia Calcio.
23/11/2019 – Pareggio nel derby
ARNO CG. LATERINA |
ALBERORO |
2-1 |
BUCINESE |
TUSCAR |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
CASTIGLIONESE |
PIEVE AL TOPPO |
1-0 |
M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
0-3 |
RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
4-1 |
S.FIRMINA |
FALTERONA A.C. |
2-2 |
SOCI CASENTINO |
ATL. LEVANE LEONA |
2-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Cuccoli, Cortesi, Benucci, Masi, Fabbri, Borsi, Boci, Zaccagnini (19° st Pisano), Paperini, Gadducci, Vasai
A disposizione: Crolla, Benci, Braschi, Lenari, Cirillo, Ciccarelli, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino
Terranuova Traiana
Peebes, Maffei, Nannini, Rotesi (48° st Bartolini), Nuzzi, Tozzi, Cioncolini (1° st Falcone), Gerardi (27° st Amato), Martini, Cusano, Farsetti (12° st Fantoni)
A disposizione: Betti, Goracci, Rossi, Rabatti, Sgaravizzi
Allenatore: Stefano Tronconi
Arbitro: Dimitri Giglione della sezione Valdarno
Marcatori: 7° pt Cioncolini, rig. (TT), 8° pt Boci (C)
Ammoniti: 33° st Nuzzi (TT), 43° st Pisano (C)
Angoli: 8-5 per il Terranuova Traiana
Recupero: 3′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Boci, Gadducci, Spinosa (C)
Note: al 6° st Paperini manda sul palo un calcio di rigore
Finisce in parità il derby Castelnuovese – Terranuova Traiana al termine di una partita emozionante, giocata con grande intensità per tutti i 90 minuti dalle due squadre.
Giornata ventosa, campo allentato, qualche problema di equilibrio per i 22 giocatori in campo.
Dopo alcune schermaglie iniziali la partita si accende. Al 6° viene concesso agli ospiti un calcio di rigore per un presunto fallo ai danni di Farsetti. Dagli undici metri Cioncolini non sbaglia portando in vantaggio la squadra bianco-rossa.
La reazione amaranto è immediata. Su un’azione nata da una punizione di Borsi, Gadducci mette in mezzo per Boci che, in posizione sospetta di off-side, tocca di sinistro e insacca alle spalle dell’incolpevole Peebes.
Al 12° punizione di Cioncolini lunga in area, palla pericolosa davanti a Cuccoli, nessuno riesce a deviarla e termina sul fondo.
Al 14° la difesa di casa si complica la vita con una serie di retro-passaggi, prova ad approfittarne Farsetti che arriva al tiro trovando la ribattuta di Cuccoli con i piedi.
La partita non ha un attimo di pausa. Al 17° azione travolgente di Gadducci che supera un avversario, entra in area ma poi si allunga troppo la palla permettendo il recupero in tuffo di Peebes.
Al 20° ci prova Rotesi con un tiro da fuori area, la palla si abbassa pericolosamente poi termina sul fondo.
Al 30° azione Borsi-Gadducci, cross al centro per Zaccagnini che, da buona posizione, alza troppo la mira colpendo di testa.
Al 32° punizione di Zaccagnini in area, vola Peebes a togliere la palla dalla testa di Vasai.
Al 33° Terranuova Traiana pericoloso su calcio d’angolo di Cioncolini, Masi sfiora di testa quel tanto che basta per mettere fuori causa Tozzi pronto a colpire a pochi passi dalla linea di porta.
Al 35° sono ancora i ragazzi di Tronconi a mettere paura agli avversari. Palla in area per Farsetti che si libera con un dribbling di un avversario ma poi calcia troppo largo e la palla si perde sul fondo.
Al 40° Peebes si distende sulla sinistra per togliere dall’angolino una punizione di Borsi.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese entra in campo molto determinata.
Al 6° minuto, su angolo calciato da Borsi, la palla colpisce il braccio di un difensore ospite. E’ calcio di rigore. Dagli undici metri Paperini riesce a spiazzare Peebes ma il suo tiro viene deviato dal palo.
Al 10° pericolosissima punizione di Borsi in area, gli attaccanti di casa mancano la deviazione vincente e Peebes riesce ad allontanare. Sul proseguo dell’azione si innesca una velocissima ripartenza ospite, rimedia Cortesi spazzando in fallo laterale.
All’11° ancora una grossissima occasione per la Castelnuovese: lungo lancio di Borsi per Gadducci che supera il diretto avversario, si presenta davanti a Peebes, conclusione che viene fermata dal palo, sulla ribattuta ci prova Vasai ma il tiro è sbilenco e la palla esce a lato.
Insistono i locali che ci provano prima con Masi di testa poi con Gadducci di destro senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Gli ospiti ci provano con un tiro di Falcone su azione d’angolo al 29°, la conclusione è alta.
Al 35° bell’azione Paperini-Gadducci, tocco in area per Boci anticipato di un soffio dall’intervento in tuffo di Peebes.
Nel finale di gara il Terranuova Traiana alza il baricentro creando qualche pericolo per la porta di Cuccoli.
Al 38° slalom di Falcone sulla sinistra, palla per Nuzzi dalla parte opposta, appoggio per Fantoni, Cuccoli ferma la palla a terra sulla linea di porta.
Al 41° Gadducci lanciato a rete da un tacco di Paperini viene fermato dal direttore di gara per un millimetrico off-side.
Al 44° palla persa in uscita dai giocatori di casa, lancio per Martini, appoggio per Falcone, decisivo l’intervento di Cuccoli che alza la palla sopra la traversa. E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Giglione della sezione Valdarno che sancisce la divisione della posta tra le due squadre.
Sabato prossimo trasferta ad Arezzo per i ragazzi di Francesco Di Caterino in casa della Tuscar.
22/11/2019 – Prima Squadra a Chiusi, Juniores in casa con il Terranuova Traiana
Seconda partita interna consecutiva per la Juniores di Francesco Di Caterino. Domani sabato 23 novembre al Luca Quercioli è previsto il derby contro il Terranuovo Traiana allenato da Stefano Tronconi.
La squadra bianco-rossa occupa attualmente la decima posizione avendo totalizzato 10 punti in 8 gare frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, 16 reti all’attivo e 9 al passivo.
Da notare che la squadra terranuovese recuperà la partita interna con il Marino Mercato (non disputata sabato scorso) in data mercoledì 4 dicembre.
Ex della gara i giocatori amaranto Boci, Gadducci e Spinosa.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
L’incontro, valido per la decima giornata di andata, sarà diretto dal sig. Dimitri Giglione della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Seconda trasferta consecutiva per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni. Amaranto che si recheranno domenica 24 novenbre allo stadio Frullini di Chiusi Scalo per affrontare la squadra di casa, la Nuova Società Polisportiva Chiusi allenata da Fabio Parretti.
La squadra della provincia di Siena occupa la nona posizione con 13 punti ottenuti in 10 gare, frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte, 9 reti all’attivo e 15 al passivo.
Nessun giocatore squalificato nella Castelnuovese mentre la Nuova Società Pol. Chiusi sarà priva del giocatore Andrea Mazzuoli che non ha potuto scontare la squalifica domenica scorsa causa rinvio della partita di Soci.
L’incontro, valido per la dodicesima giornata di andata, sarà diretto dal sig. Leonardo Burgassi della sezione di Firenze, coadiuvato dai sigg. Giacomo Martelli della sezione di Firenze e Raffaele Lampedusa della sezione di Grosseto. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
Sono state definite le date dei recuperi delle partite della undicesima giornta non disputate per il maltempo la scorsa domenica. Le partite e le date:
Bucinese – Audax Rufina mercoledì 27 novembre alle ore 14:30
Soci Casentino – Nuova Soc. Pol. Chiusi mercoledì 27 novembre alle ore 14:30
Castiglionese – Mazzola Valdarbia mercoledì 11 dicembre alle ore 14:30
Pratovecchio Stia – Lucignano mercoledì 11 dicembre alle ore 14:30
17/11/2019 – La Castelnuovese fa poker a Cortona
BUCINESE |
AUDAX RUFINA |
Rinv. |
CASTIGLIONESE |
MAZZOLA VALDARBIA |
Rinv. |
CORTONA CAMUCIA C. |
CASTELNUOVESE |
3-4 |
FIRENZE OVEST |
CHIANTIGIANA |
2-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
LUCIGNANO |
Rinv. |
S.QUIRICO |
ALL. GV. DICOMANO |
0-0 |
SOCI CASENTINO |
N.S.P. CHIUSI |
Rinv. |
SPORT CLUB ASTA |
PONTASSIEVE |
3-2 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Cortona Camucia Calcio
Caneschi, Zampina (Franchi), Pilleri, Rossi, Barbagli, Nandesi M., Lombardi (Duri), Montagnoli, Terzi, Ceccagnoli, Petica (Polvani)
A disposizione: Marianelli, Salvi, Sgaragli, Laterza, Tammariello, Mencarelli
Allenatore: Andrea Laurenzi
Castelnuovese
Poponcini, Rialti, Sosa Ramirez, Baldi M., Massi, Baldi G., Ermini, Corsi A. (Sangalli), Zamboni, Corsi R. (Lanzi), Grillo (Dati)
A disposizione: Sorelli, Mugnai, Oscari, Simoni, Innocenti L., Paperini
Allenatore: Gabriele Bencivenni oggi squalificato e sostituito in panchina da Fabio Picchioni
Arbitro: Ares Andrea Schiavo della sezione di Grosseto
Assistenti: Simone Iuliano e Alessio D’Amato entrambi della sezione di Siena
Marcatori: 16° pt Terzi (CCC), 27° pt Ceccagnoli (CCC), 38° pt Corsi R. (C), 40° pt Ceccagnoli (CCC), 45° Baldi M. (C), 9° st Ermini (C), 47° st Lanzi (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: Lanzi, Poponcini e Rialti
Quarta vittoria consecutiva per la Castelnuovese di Gabriele Bencivenni. Un successo che la porta a ridosso della zona alta della classifica.
Si gioca su un campo in ottime condizioni nonostante la grande quantità di pioggia caduta nei giorni scorsi e anche durante tutto il primo tempo. A beneficiarne è la qualità del gioco tra due squadre che prediligono la qualità del palleggio.
Dopo un’occasione iniziale per gli amaranto con Riccardo Corsi neutralizzata da Caneschi il Cortona Camucia passa in vantaggio al 16° minuto. Angolo dalla destra, palla spizzata, bomber Terzi da distanza ravvicinata non sbaglia.
Al 25° arriva il raddoppio. Palla persa in uscita dagli ospiti, Montagnoli dalla sinistra mette in mezzo per Ceccagnoli che insacca.
Pronta la reazione della squadra amaranto. Al 36° minuto, dopo una lunga interminabile serie di passaggi di prima va a segno Riccardo Corsi con un gran tiro a giro dalla sinistra che supera l’incolpevole Caneschi.
Passano solo due minuti e arriva la terza rete della squadra arancione. Azione d’angolo, palla per Ceccagnoli che, a pochi passi dalla porta, in sospsetta posizione di off-side, realizza la sua personale doppietta.
E’ un buon momento per la squadra di Andrea Laurenzi ma la Castelnuovese non demorde e trova la forza di reagire e riduce lo svantaggio all’ultimo giro di lancetta d’orologio. Sono ancora i calci dalla bandierina a mettere in crisi le difese; questa volta è Matteo Baldi che va a segno con un gran tiro che si insacca sotto la traversa.
La prima frazione di gioco si chiude sul 3-2 per i locali.
La ripresa vede la Castelnuovese scendere in campo decisa a ribaltare la partita. Gli amaranto adesso sono padroni del gioco anche per un calo di condizione fisica dei padroni di casa. Al 9° minuto la rete del meritato pareggio. Caneschi riesce a neutralizzare prima una conclusione di Riccardo Corsi ma nulla può sulla successiva precisa e potente sciabolata di Ermini.
La Castelnuovese sembra appagata del risultato ma, nei minuti di recupero, trova lo spunto giusto che la porta alla vittoria. Velocissima ripartenza del neo-entrato Lanzi sulla sinistra, palla sul destro e grandissima conclusione che si infila all’incrocio alla sinistra di Caneschi. E’ il gol che decide l’incontro.
A fine gara il mister amaranto Bencivenni: “Avevamo numerose assenze ma abbiamo giocato ugualmente una grande partita, sempre a viso aperto in casa di una squadra di categoria. Non era facile fare risultato su questo campo dove il Cortona aveva ottenuto 4 vittorie e 1 solo pareggio realizzando 12 reti e subendone solamente 3. Il buono stato del terreno di gioco ci ha permesso di giocare a calcio, sempre palla a terra. La nostra identità è giocare a calcio in tutte le zone del campo, a partire dalla linea dei difensori anche se ciò talvolta può essere rischioso. Una qualità che alla lunga ci sta premiando. Adesso posso dire di avere una squadra che sento mia in tutto e per tutto. Quest’anno abbiamo una rosa importante anche numericamente. Questo ci permette di sopperire ad alcune assenze e di avere comunque valide alternative in panchina per poter cambiare il corso la partita. Sono soddisfatto della prova di tutti i reparti anche se possiamo ancora migliorare in fase di non possesso soprattutto sulle palle da fermo. Su questo lavoreremo nelle prossime sedute di allenamento. Adesso non guardo la classifica, mi interessa di più la crescita dei singoli e della squadra. Le nostre quattro reti sono state tutte molto belle. In particolare nella prima rete ho visto dei movimenti che mi ricordano il Napoli di Sarri a cui sono molto legato.”
Domenica altra partita in trasferta in casa della Nuova Società Polisportiva Chiusi.
16/11/2019 – Pareggio acciuffato al 93°
ALBERORO |
BUCINESE |
2-4 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASTIGLIONESE |
1-3 |
CAPOLONA QUARATA |
ARNO CG. LATERINA |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
SOCI CASENTINO |
1-1 |
PIEVE AL TOPPO |
FALTERONA A.C. |
0-2 |
TEGOLETO |
S.FIRMINA |
1-3 |
TERRAN. TRAIANA |
M.M. SUBBIANO |
Rinv. |
TUSCAR |
RASSINA |
5-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Cuccoli, Cortesi, Benucci (29° st Cirillo), Masi, Fabbri (6° st Morelli), Borsi, Boci, Vasai (38° st Alfieri), Paperini (42° st Crolla), Pisano (13° st Lenari), Gadducci
A disposizione: Spinosa, Benci, Braschi, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino
Soci Casentino
Conti, Biagiotti, Romiti, Tamborrini, Burca, Ferrini, Agnoletti, Rosati, Bandelloni, Vernica (41° st Calzolai), Acciai (13° st Ristori)
A disposizione: Castellani, Paoli, Maggi
Allenatore: Cristiano Romualdi
Arbitro: Alessandro Morandi della sezione Valdarno
Marcatori: 21° pt Bandelloni (SC), 48° st Gadducci (C)
Ammoniti: 28° pt Ferrini (SC), 9° st Pisano (C), 14° st Burca (SC), 20° st Masi (C), 25° st Paperini (C), 44° st Borsi (C)
Espulsi: –
Angoli: 9-2 per il Soci Casentino
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
La Castelnuovese di Francesco Di Caterino agguanta il pareggio in pieno recupero e rallenta la corsa della capolista Soci Casentino.
Si gioca su un campo allentato, sotto una pioggia che aumenta progressivamente dall’inizio alla fine.
La Castelnuovese inizia con il piglio giusto, cercando il gioco nonostante il terreno non in perfette condizioni. Al 2° minuto la prima conclusione dei padroni di casa ad opera di Vasai che viene parata da Conti.
Al 5° punizione di Pisano in area per Boci che, contrastato da un avversario, alza troppo la mira.
All’11° gli ospiti si affacciano in avanti e protestano per un intervento ai danni di Bandelloni non rilevato dal direttore di gara.
Al 12° azione in area ospite nata da una punizione di Pisano: conclusione rasoterra di Vasai che termina sul fondo.
Con il trascorrere dei minuti il Soci Casentino prende confidenza con l’avversario e si avvicina all’area amaranto. Al 13° Tamborrini scalda le mani a Cuccoli con un forte tiro da fuori area.
Al 18° lungo lancio per Acciai che supera anche Cuccoli uscito dalla propria area, rimedia Masi chiudendo in angolo.
Al 19° angolo per i Casentinesi, doppio colpo di testa, la palla si perde sul fondo.
Al 21° la rete del vantaggio bianco-verde. Lungo lancio in area, tocco di Acciai per Bandelloni che tira in girata mettendo la palla all’incrocio alle spalle dell’incolpevole Cuccoli.
La Castelnuovese accusa il colpo. Al 25° altro lancio lungo in avanti, Acciai appoggia per Bandelloni che calcia dal limite, bella la risposta di Cuccoli che vola a deviare di pugno.
Al 32° si rivede la Castelnuovese. Azione Pisano-Paperini-Gadducci, apertura sulla destra per Boci che prova il pallonetto su Conti, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 37° vane proteste locali per una trattenuta in area ai danni di Paperini non ritenuta punibile dal direttore di gara.
Al 43° bell’azione ospite sulla sinistra, palla per Bandelloni che supera un avversario e prova il tiro che Cuccoli devia in angolo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Inizia il secondo tempo e le condizioni atmosferiche peggiorano nettamente: diventa difficile costruire gioco ma la Castelnuovese ci prova lasciando spazio a qualche pericolosa ripartenza casentinese.
Al 7° lunga punizione di Borsi in area, Conti è un po’ sorpreso ma riesce a mandare in angolo di pugno.
Al 9° interessante azione della Castelnuovese con Boci e Gadducci che provano una triangolazione che non si chiude per questione di centimetri.
Al 17° azione centrale Borsi-Gadducci-Boci, palla un po’ lunga che diventa facile preda di Conti.
La partita adesso si gioca tutta sull’agonismo.
Gli ospiti collezionano una lunga serie di calci d’angolo che però non producono risultati.
Al 20° punizione per il Soci Casentino con Tamborrini che impegna Cuccoli in tuffo.
Al 32° Ristori di testa manda sul fondo un angolo dalla destra.
La partita rimane vibrante fino ai minuti finali. La Castelnuovese non si rassegna alla sconfitta e ci prova con grande determinazione. Al 48° minuto calcio d’angolo per la compagine amaranto. Tutti a saltare in area. Dalla bandierina Boci pennella una palla per Gadducci che calcia al volo e mette la palla nell’angolino alla sinistra di Conti: è la rete dell’1-1.
Il Soci Casentino prova un ultimissimo assalto, la difesa amaranto resiste con un po’ di affanno poi arriva il fischio finale del signor Morandi della sezione Valdarno. Festeggiano i giocatori di casa, masticano amaro gli ospiti per una vittoria sfumata sui titoli di coda.
Sabato prossimo ancora un turno casalingo per i giovani amaranto che affronteranno il Terranuova Traiana.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|