|
11/12/2016 – Pari nell’ultima gara interna del 2016
ANTELLA 99 |
AMBRA |
4-1 |
ARNO LATERINA |
PRATOVECCHIO STIA |
4-0 |
AUDAX RUFINA |
TERRAN. TRAIANA |
3-0 |
CASTELNUOVESE |
CHIANTIGIANA |
0-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
BADESSE CALCIO |
1-0 |
LUCIGNANO |
SPORT CLUB ASTA |
0-1 |
M.M. SUBBIANO |
SOCI CASENTINO |
2-0 |
PONTASSIEVE |
BIBBIENA |
2-1 |
Pareggio a reti bianche tra Castelnuovese e Chiantigiana nell’ultima giornata casalinga del 2016.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Rigacci (30° st Stan), Simoni, Massi, Baldi M. (38° st Bianconi), Donati, Salinardi, Angelotti, Corsi, Crini (20° st Baldi G.)
A disposizione: Giustelli, Sacchetti, Sangalli, Fabbrini
Allenatore: Riccardo Mussi
CHIANTIGIANA
Donati L., Mangiameli (1° st Battagello), Panti, Corsi, Pobega, Cicali, Donati M., Baiocchi (20° st Machetti), Illiano, Violetta, Cellesi (41° st Paliotti)
A disposizione: Betti A., Betti G., Lo Vaglio, Lorenzini
Allenatore: Iuri Pezzatini
Arbitro: Tommaso Majrani della sezione di Firenze
Assistenti: Gianluca Stella e Giacomo Ginanneschi entrambi della sezione di Grosseto
Ammoniti: 16° pt Pobega (CHI), 28° pt Aglietti (CAS), 31° pt Crini (CAS), 24° st Donati (CAS), 27° st Simoni (CAS), 37° st Baldi M. (CAS), 41° st Cicali (CHI)
Angoli: 3-1 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Ex: Pobega (CHI)
Partita non ricca di occasioni da rete ma molto combattuta e viva fino alla fine.
Dopo una lunga fase di studio iniziale, la Castelnuovese alza il baricentro del gioco. La Chiantigiana si racchiude nella propria metà campo con raddoppi sistematici di marcature, lasciando in avanti il solo Violetta.
Al 27° la prima azione degna di nota. Rigacci mette in area per Crini che controlla, si gira e tira trovando però sulla traiettoria un difensore ospite che ribatte la conclusione.
Al 29° azione di Denny Donati sulla sinistra e insidioso tiro-cross rasoterra dal vertice dell’area ospite; Crini prova l’intervento in scivolata senza però riuscire ad impattare la sfera.
Al 36° break a centrocampo della Chiantigiana con Cicali che ruba palla a centrocampo per servire Violetta. Il capitano ospite prova la conclusione di sinistro con un diagonale rasoterra che si perde sul fondo.
Al 38° bella azione di Angelotti sulla sinistra: uno-due con con Crini e conclusione del numero 9 locale che va colpire il palo alla destra di Luca Donati.
Secondo tempo con una Chiantigiana decisamente più tonica che approfitta anche di un calo di alcuni giocatori della Castelnuovese.
Locali che però si procurano una grossa occasione al 7° minuto. Azione di Massi sulla sinistra, Crini riceve palla spalle alla porta, appoggio all’indietro per Rigacci che mette una palla interessantissima nell’area piccola per Aglietti che viene anticipato all’ultimo istante da un difensore che riesce a chiudere in angolo.
Dopo questo episodio però la Castelnuovese non riesce più a creare azioni degne di nota e il pallino del gioco passa in mano agli ospiti che però raramente riescono a rendersi pericolosi.
Da segnalare solamente due episodi da qui alla fine della partita.
Al 17° Scarnati è costretto ad uscire dalla propria area per anticipare di testa l’intervento di Violetta partito sul filo del fuori gioco.
Al 4° minuto di recupero Battagello riprende una corta respinta di Simoni di testa e prova il tiro di destro. La palla colpisce il compagno Machetti, poi arriva sulla destra dove Mirko Donati calcia di prima intenzione colpendo l’esterno della rete. Subito dopo arriva il fischio finale del signor Majrani.
Domenica prossima la Castelnuovese si recherà a Bibbiena per disputare l’ultima partita del 2016.
10/12/2016 – Castelnuovese superata dal Poppi nel secondo tempo
ETRURIA CAPOLONA |
BATTIFOLLE |
1-1 |
FAELLESE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
OLMOPONTE AREZZO |
2-1 |
POPPI |
CASTELNUOVESE |
3-2 |
PRATOVECCHIO STIA |
S.FIRMINA |
0-2 |
TUSCAR |
ARNO LATERINA |
0-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
BUCINESE |
0-3 |
Ha riposato: TERRAN. TRAIANA |
Una Castelnuovese rimaneggiatissima cede nel secondo tempo al Poppi dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti.
Poppi
Giannotti, Deodati, Saviano (10° st Innocenti G.), Madiai, Matthaus, Corazzesi, Freschi, Koffi, Agostini, El Idrissi (48° st Petri), Pugliese (40° st Ghergut)
A disposizione: Ilies, Ciabatti, Innocenti M., Ronchetti
Allenatore: Biagio Carota
Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Amato, Romagnoli, Galilei, Vannuccini (25° st Della Gatta), Acanfora, Porretta, Bucciarelli, Pisano (10° st Bonaccini), Louati
A disposizione: La Corte, Imperiosi, Pierazzi, Firli
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Tommaso Pierini della sezione di Arezzo
Marcatori: 31° pt Bucciarelli (C), 38° pt Acanfora (C), 2° st El Idrissi (P), 10° st Freschi (P), 19° st Koffi (P)
Ammoniti: 9° pt Amato (C), 35° pt Vannuccini (C), 12° st Giustelli (C), 17° st Agostini (P), 22° st El Idrissi (P), 35° st Freschi (P), 45° st Ghergut (P)
Angoli: 4-0 per il Poppi
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
La cronaca del match
Primo tempo
Si gioca in una bella giornata di sole decembrino nel bellissimo impianto di Ponte a Poppi.
La Castelnuovese parte bene andando a pressare alto il Poppi. Si gioca in prevalenza nella metà campo dei locali.
Il primo quarto d’ora trascorre senza regalare emozioni.
Al 17° la partita ha un sussulto. Lancio lungo di Saviano per Agostini in più che dubbia posizione di off-side, il numero 9 locale avanza, entra in area e calcia sull’uscita di Giustelli colpendo il palo interno della porta amaranto.
La risposta della Castelnuovese arriva al 21°. Acanfora si conquista una punizione sul lato destro dell’area casentinese. Si incarica di calciare lo stesso Acanfora. Tiro secco che viene respinto con qualche difficoltà da Giannotti.
Al 22° altra grossa occasione per il Poppi. Svarione difensivo a centrocampo, Freschi si invola sulla destra, palla in mezzo per Agostini che colpisce di testa mandando la palla a sbattere contro la traversa.
I due legni colpiti danno fiducia ai locali che iniziano a guadagnare metri, riuscendo ad arrivare più volte dalle parti di Giustelli.
Al 31° però la Castelnuovese passa in vantaggio. Romagnoli scavalca con un pallonetto i difensori locali, Bucciarelli parte sul filo del fuori gioco, si presenta solo davanti all’estremo difensore locale e lo batte con un preciso tiro di destro.
Il Poppi prova subito a reagire. Al 33°, in seguito ad un calcio di punizione, la palla carambola addosso a Varvaro prima che la difesa amaranto riesca a liberare. I giocatori in maglia azzurra reclamano il calcio di rigore, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 38° arriva il raddoppio della Castelnuovese. Porretta apre sulla sinistra per Pisano che controlla, si gira e mette in mezzo per Louati. Corazzesi prova ad allontanare di testa, sulla palla arriva Acanfora che non si fa pregare e con un perfetto rasoterra di sinistro mette la palla in rete dopo aver accarezzato il palo alla sinistra di Giannotti.
Al 40° Nuova occasione per il Poppi. Punizione dalla sinistra calciata da Freschi; in area Corazzesi salta più in alto di tutti, colpisce di testa mandando la palla a colpire la parte superiore della traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-2.
Secondo tempo
Inizia la ripresa e il Poppi si getta in avanti a testa bassa costringendo la Castelnuovese sulla difensiva.
Al 2° minuto gli azzurri locali vanno in gol. Al secondo angolo consecutivo si accende una mischia in area amaranto, la difesa non riesce a liberare, interviene El Idrissi che appoggia in rete da distanza ravvicinata.
Un minuto dopo ancora El Idrissi, servito da Koffi, tutto solo davanti a Giustelli, calcia malamente mandando la palla sul fondo.
La Castelnuovese si riporta in avanti al 6° con una lunga punizione di Vannuccini sulla qualle Pisano non riesce ad intervenire e l’azione si spenge sul fondo.
All’8° Acanfora prova a sorprendere Giannotti da fuori con un tiro che però termina sul fondo.
Al 12° il Poppi pareggia. Agostini va via sulla sinistra sorprendendo la difesa amaranto; il numero 9 locale arriva sul fondo, mette in mezzo per Freschi che, da pochi passi, non può sbagliare e di piatto appoggia la palla in rete.
E’ un buon momento per i locali. Al 14° Freschi prova a restituire il favore ad Agostini. Colpo di testa a lanciare l’attaccante casentinese, stop di petto e conclusione alta sopra la traversa sull’uscita di Giustelli.
Al 19° la rete del sorpasso locale. Madiai lancia lungo sulla sinistra per Koffi che resiste alla marcatura del proprio avversario, si accentra e calcia un rasoterra di destro che va ad infilarsi vicino al palo alla destra di Giustelli.
La partita adesso non ha pause. Al 20° Giannotti riesce a chiudere in anticipo su Bucciarelli.
Al 23° la Castelnuovese va vicina al pareggio. Punizione lunga in area, colpo di testa di Amato, tocco di Bucciarelli a scavalcare il portiere, la palla termina sul fondo con Bonaccini che prova inutilmente a raggiungere la palla di testa.
I ragazzi di Donati insistono in attacco ma si espongono ai velocissimi contropiedi azzurri.
Al 24° lunga fuga di Pugliese che arriva al tiro mandando alta la palla sopra la traversa.
Al 28° è Madiai che si inserisce in area per poi appoggiare ad Agostini. Il passaggio è però leggermente sbagliato e l’attaccante locale non riesce a concludere.
Al 34° su azione d’angolo Corazzesi arriva al tiro da distanza ravvicinatissima esaltando i riflessi di Giustelli che riesce a deviare in angolo.
Il risultato è ancora in bilico, la temperatura inizia a farsi rigida, cala l’oscurità ma i ragazzi di Donati non demordono e si spingono in avanti alla ricerca del pareggio.
Al 36° viene fermato Romagnoli solo davanti al portiere per un off-side decisamente contestato dagli ospiti.
Al 48° è Agostini ad essere fermato dal direttore di gara per un altrettanto dubbio fuori gioco.
Al 50° nuova veloce ripartenza ospite con Koffi che prova il tiro trovando la pronta respinta di Giustelli in angolo. Non c’è più tempo, arriva il fischio finale che sancisce la vittoria del Poppi per 3-2.
Sabato prossimo partita interna contro la Tuscar.
9/12/2016 – Ultimo turno interno del 2016 per la prima squadra
La squadra Juniores giocherà domani sabato 10 dicembre al comunale di Poppi contro la formazione locale.
I casentinesi sono attualmente ottavi in classifica con 15 punti in 11 gare, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, 19 gol all’attivo e 15 al passivo.
Nella Castelnuovese assente Diego Marzoli espulso 2 settimane fa nella partita contro l’Arno Laterina; sarà invece a disposizione il centrocampista Riccardo Imperiosi che ha finito di scontare una lunga squalifica.
Nel Poppi assenti per squalifica il giocatore Jacopo Fabbri e l’allenatore Alessandro Fabbri
Questo il quadro completo della 12ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ETRURIA CAPOLONA – BATTIFOLLE Alessandro Farina sez. Arezzo
FAELLESE – ATLETICO LEVANE LEONA Francesco Rusconi sez. Valdarno
OLIMPIC SANSOVINO – OLMOPONTE AREZZO Arber Nasufi sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – BUCINESE Antonio Di Somma sez. Valdarno
POPPI – CASTELNUOVESE Tommaso Pierini sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – SANTA FIRMINA Gianluca Maggi sez. Arezzo
TUSCAR – ARNO LATERINA Leonardo Rosini sez. Arezzo
RIPOSA: TERRANUOVA TRAIANA
La prima squadra giocherà domenica 12 dicembre al Luca Quercioli l’ultima partita casalinga del 2016 contro la Chiantigiana di Gaiole in Chianti.
La compagine senese è attualmente undicesima in classifica avendo totalizzato 15 punti in 12 gare, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, 11 reti all’attivo e 20 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
ANTELLA 99 – AMBRA Mirco Ricci sez. Viareggio; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Tarik Mounadif sez. Prato
ARNO LATERINA – PRATOVECCHIO STIA Amerigo Calonaci sez. Empoli; Janos Agresti sez. Firenze, Gianluca Caniglia sez. Firenze
AUDAX RUFINA – TERRANUOVA TRAIANA Inizio ore 15. Gabriele Bertini sez. Prato; Enea Furiesi sez. Empoli, Duccio Angelini sez. Empoli
CASTELNUOVESE – CHIANTIGIANA Tommaso Majrani sez. Firenze; Gianluca Stella sez. Grosseto, Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto
CORTONA CAMUCIA CALCIO – BADESSE CALCIO Adil Bouabid sez. Prato; Luca Boschi sez. Valdarno, Kevin Scanu sez. Valdarno
LUCIGNANO SPORT CLUB ASTA Mirko Borghi sez. Firenze; Diletta Cucciniello sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – SOCI CASENTINO 1930 Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Francesco Pepe sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
PONTASSIEVE – BIBBIENA Duccio Mancini sez. Pistoia; Riccardo Vannini sez. Pistoia, Gianni Baronti sez. Pistoia
4/12/2016 – Remuntada amaranto!
AMBRA |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
BADESSE CALCIO |
LUCIGNANO |
1-1 |
BIBBIENA |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
PONTASSIEVE |
3-1 |
CHIANTIGIANA |
ARNO LATERINA |
1-4 |
PRATOVECCHIO STIA |
ANTELLA 99 |
1-1 |
SOCI CASENTINO |
AUDAX RUFINA |
0-4 |
SPORT CLUB ASTA |
TERRAN. TRAIANA |
1-0 |
Con un grande secondo tempo la Castelnuovese ribalta lo 0-1 del primo tempo e torna alla vittoria.
Castelnuovese in emergenza portieri. Tra i pali Gianni Mugnai arrivato in settimana in prestito dall’Ideal Club Incisa.
Primo tempo appannaggio degli ospiti che passano al 6° grazie all’ex Giannoni con un bel calcio di punizione reso imparabile da una deviazione di un difensore locale. Amaranto decisamente sotto tono sia sul piano fisico che su quello mentale.
Nel secondo tempo scende in campo una Castelnuovese decisamente diversa che riesce a ribaltare il risultato della partita.
Al 19° Crini pareggia riprendendo una palla colpita di testa da Angelotti terminata sul palo. Al 25° ancora Crini prolunga di testa per Salinardi che si presenta solo davanti a Vestri e lo supera con un tocco preciso e intelligente. Nei minuti di recupero la rete di Angelotti abilissimo a sfruttare un contropiede.
CASTELNUOVESE
Mugnai Gianni, Aglietti, Stan, Bianconi, Massi, Baldi M. (20° st Mugnai Giammarco), Sangalli (10° st Donati), Salinardi, Angelotti, Baldi G. (41° st Acanfora), Crini
A disposizione: Giustelli, Cigolini, Simoni, Rigacci
Allenatore: Riccardo Mussi
PONTASSIEVE
Vestri D., Brachi, Castri, Fantaccini, Giannoni, Colcelli, Pantiferi (29° st Macchioni), Labardi, Vestri M., Dilaghi (42° pt Fanfani), Innocenti (36° st Landini)
A disposizione: Ravenni, Vigliotti, Signori, Carzoli
Allenatore: Alfredo Sansone
Arbitro: Federico Landucci della sezione di Pisa
Assistenti: Massimo Vagheggi e Diletta Cucciniello entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 6° pt Giannoni (P), 19° st Crini (C), 25° st Salinardi (C), 47° st Angelotti (C)
Ammoniti: 7° pt Salinardi (C), 14° pt Vestri M. (P); 38° pt Colcelli (P), 13° st Fantaccini (P), 18° st Innocenti (P), 32° st Giannoni (P), 36° st Stan (C), 43° st Angelotti (C)
Angoli: 9-3 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca
Primo tempo
Inizio non brillante della squadra amaranto. Il Pontassieve si rende pericoloso già al 1° minuto con un inserimento di Labardi sulla sinistra. Il numero 8 azzurro prova un diagonale di sinistro sull’uscita di Gianni Mugnai che termina di poco sul fondo.
Al 6° gli ospiti sono già in vantaggio. Manuel Vestri sfugge al controllo di Aglietti che è costretto al fallo vicino al vertice sinistro dell’area amaranto. L’ex Giannoni batte la punizione che viene deviata da un giocatore locale in barriera. La palla assume una traiettoria imprendibile che supera l’incolpevole Mugnai.
La Castelnuovese stenta ad entrare in partita. All’11° gli uomini di Mussi guadagnano un calcio d’angolo. Dalla bandierina Gabriele Baldi mette in mezzo dove Angelotti riesce a calciare al volo. La mira però non è precisa e la palla esce molto distante dallo specchio.
Al 22° Pontassieve nuovamente pericoloso. Cross teso dalla destra di Castri, Dilaghi prova ad intervenire di testa ma è in leggero ritardo. Sfuma così un’importante azione degli ospiti.
Al 27° la risposta della Castelnuovese. Stan crossa dalla sinistra e stavolta è Salinardi che non riesce ad impattare di testa da posizione favorevole.
Un minuto dopo è Aglietti che ci prova con un insidioso tiro cross dalla destra che termina di poco alto sopra la traversa.
Il tempo si chiude con la Castelnuovese che colleziona calci d’angolo senza però riuscire a creare azioni pericolose per la porta di David Vestri.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Secondo tempo
Dagli spogliatoi emerge una Castelnuovese decisamente più grintosa e aggressiva di quella vista nella prima frazione di gioco.
Al 2° Gabriele Baldi effettua una percussione centrale con tiro finale che impegna David Vestri in una parata in due tempi.
Due minuti dopo, da un’azione d’angolo, la palla arriva a Crini che calcia al volo di sinistro trovando ancora una volta la parata di David Vestri.
All’11° il Pontassieve costruisce una bell’azione di prima con Labardi, Vestri e Dilaghi. Quest’ultima calcia forte trovando la pronta risposta di Gianni Mugnai, sulla ribattuta interviene Manuel Vestri che insacca ma la rete viene annullata per off-side piuttosto evidente.
Al 16° Angelotti serve Donati a sinistra che crossa per Crini. Il colpo di testa dell’attaccante amaranto non è forte e David Vestri para senza problemi.
Al 19° arriva il pareggio della Castelnuovese. Triangolazione Angelotti-Crini-Donati, cross al centro, colpo di testa di Angelotti, la palla va a sbattere sul palo, sulla ribattuta Crini è il più lesto di tutti e ribadisce in rete. Notevoli le proteste dei giocatori azzurri per un presunto off-side di Donati nella fase iniziale dell’azione. Il direttore di gara però convalida la rete.
E’ un ottimo momento per la Castelnuovese che al 26° trova la seconda rete. Palla lunga che Crini prolunga di testa per Salinardi che supera in velocità Brachi, si presenta davanti a David Vestri e lo supera con un rasoterra sul primo palo dopo aver simulato la conclusione sul secondo.
La Castelnuovese è adesso padrona del campo. Al 32° Salinardi supera 2 avversari per poi lanciare su Angelotti che viene steso da Colcelli senza pietà. Il giocatore azzurro è già ammonito ma viene graziato dal direttore di gara che non concede neppure la punizione alla Castelnuovese.
Il Pontassieve prova a reagire. Al 39° su azione d’angolo si accende una mischia furibonda in area amaranto poi la difesa locale riesce a liberare mentre gli ospiti reclamano un calcio di rigore.
Al 40° ci prova Giannoni direttamente su calcio di punizione dal limite, ma la palla esce alta sopra la traversa.
Si arriva nei minuti di recupero e la Castelnuovese cala il tris. Tipica azione di contropiede con gli ospiti tutti sbilanciati in avanti. Stan per Crini che di testa lancia Angelotti partito sul filo dell’off-side. Angelotti è inarrestabile, si presenta davanti a David Vestri e lo supera con un destro imprendibile.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Poi la festa dei giocatori amaranto a centro campo per un successo fortemente voluto in un momento difficile del campionato.
Domenica altro impegno casalingo. Al Luca Quercioli sarà di scena la Chiantigiana di Gaiole in Chianti.
3/12/2016 – Turno di riposo per la Castelnuovese
ARNO LATERINA |
POPPI |
1-1 |
ATL. LEVANE LEONA |
VAGGIO PIANDISCO |
5-2 |
BATTIFOLLE |
OLIMPIC SANSOVINO |
2-6 |
BUCINESE |
PRATOVECCHIO STIA |
3-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
TUSCAR |
0-5 |
S.FIRMINA |
ETRURIA CAPOLONA |
3-0 |
TERRAN. TRAIANA |
FAELLESE |
2-0 |
Ha riposato: CASTELNUOVESE |
Giornata di riposo per la Castelnuovese.
Sabato prossimo la trasferta di Poppi.
2/12/2016 – Domenica arriva il Pontassieve. Turno di riposo per la Juniores
La squadra Juniores osserverà domani sabato 3 dicembre il turno di riposo.
Questo il quadro della 11ª giornata di andata. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ARNO LATERINA – POPPI
ATLETICO LEVANE LEONA – VAGGIO PIAN DI SCO’
BATTIFOLLE – OLIMPIC SANSOVINO
BUCINESE – PRATOVECCHIO STIA
OLMOPONTE AREZZO – TUSCAR
SANTA FIRMINA – ETRURIA CAPOLONA
TERRANUOVA TRAIANA – FAELLESE
RIPOSA: CASTELNUOVESE
Per quanto riguarda le squalifiche da segnalare che il capitano Diego Marzoli, espulso sabato scorso durante l’incontro casalingo con l’Arno Laterina, è stato squalificato per una giornata.
Da segnalare che lo scorso mercoledì è stata recuperata la partita Bucinese – Olimpic Sansovino valevole per la 9ª giornata di andata. Il risultato finale ha visto il successo dell’Olimpic Sansovino per 2-1. Con questo successo l’Olimpic Sansovino sale a 19 punti agganciando l’Atletico Levane Leona a quota 19 punti.
La prima squadra giocherà domenica 4 dicembre al Luca Quercioli contro il Pontassieve.
La squadra della Val di Sieve è attualmente in zona Play-out (2 lunghezze sotto la Castelnuovese) avendo ottenuto 13 punti in 11 giornate frutto di 3 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, 10 reti all’attivo e 11 al passivo.
Le due squadre si sono già affrontate quest’anno a settembre in Coppa Italia a Pontassieve. Il risultato vide la vittoria dei ragazzi della Val di Sieve per 3-0 con reti di Fantaccini, Vestri e Giuntoli.
Nella Castelnuovese saranno assenti per squalifica il portiere Federico Scarnati espulso domenica scorsa a Laterina e squalificato per 1 giornata e l’attaccante Massimiliano Fabbrini che dovrà scontare la terza e ultima giornata di squalifica. Il Pontassieve sarà invece privo del giocatore Ivan Focardi appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata.
Questo il quadro completo della 12ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
AMBRA – MARINO MERCATO SUBBIANO Filippo Ridolfi sez. Pesaro; Giuseppe Luca Lisi sez. Firenze, Carlo De Luca sez. Firenze
BADESSE CALCIO – LUCIGNANO Leonardo Labruna sez. Pontedera; Federico Linari sez. Firenze, Samuele La Rosa sez. Firenze
BIBBIENA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Dario Pettini sez. Firenze, Alessandro Romano sez. Firenze
CASTELNUOVESE – PONTASSIEVE Federico Landucci sez. Pisa; Massimo Vagheggi sez. Arezzo, Diletta Cucciniello sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – ARNO LATERINA Davide Tranchida sez. Pisa; Leone Gimignani sez. Firenze, Maria Cantore sez. Firenze
PRATOVECCHIO STIA – ANTELLA 99 Stefano Vizzini sez. Valdarno; Luca Boschi sez. Valdarno, Kevin Scanu sez. Valdarno
SOCI CASENTINO 1930 – AUDAX RUFINA Alessio Giotti sez. Pontedera; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Francesco Ganucci sez. Prato
SPORT CLUB ASTA – TERRANUOVA TRAIANA Stefano Giordano Grosseto Gianluca Stella Grosseto Giacomo Ginanneschi Grosseto
27/11/2016 – Brutta sconfitta per la Castelnuovese
ANTELLA 99 |
BIBBIENA |
2-0 |
ARNO LATERINA |
CASTELNUOVESE |
4-1 |
AUDAX RUFINA |
SPORT CLUB ASTA |
2-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
AMBRA |
2-1 |
LUCIGNANO |
SOCI CASENTINO |
1-1 |
M.M. SUBBIANO |
BADESSE CALCIO |
1-2 |
PONTASSIEVE |
PRATOVECCHIO STIA |
1-0 |
TERRAN. TRAIANA |
CHIANTIGIANA |
2-2 |
ARNO LATERINA
Ciucchi, Mohammad, Bondi, Cinini, Margiacchi, Tomberli, Mattesini, Marzi, Dati, Cuccoli, Massai
A disposizione: Bisi, Crestini, Mugelli, Pasqui, Baglioni, Nocentini, Guidelli
Allenatore: Marco Becattini
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai (Giustelli), Stan, Bianconi, Massi, Baldi M., Aglietti, Salinardi (Rigacci), Angelotti, Corsi (Baldi G.), Sangalli
A disposizione: Cigolini, Sacchetti, Simoni, Crini
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Gianmaria Bertini della sezione di Lucca
Assistenti: Yossin Francesco Pacheco e Annalisa Cauteruccio entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 25° pt Salinardi (C), 15° st Dati, rig. (AL), 20° st Tomberli (AL), 27° st Marzi (AL), 34° st Mattesini, rig. (AL)
Note: al 15° st espulso Scarnati (C)
ex: Ciucchi, Dati (AL)
Pesante sconfitta per la Castelnuovese a Laterina.
Partita estremamente condizionata dall’episodio del primo rigore assegnato ai locali con relativa espulsione del portiere amaranto Scarnati.
Primo tempo appannaggio della Castelnuovese sia sul piano del gioco che su quello del risultato. Locali costretti a ricorrere al fallo sistematico. Numerose le ammonizioni a carico di giocatori dell’Arno Laterina.
La rete della Castelnuovese al 25° su azione d’angolo, Salinardi insacca al secondo tentativo dopo che un giocatore locale aveva ribattuto con il corpo la prima conclusione.
Nel secondo tempo arriva la doccia fredda per i ragazzi di Mussi. Il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla squadra locale per un intervento di Scarnati su Dati ignorando una precedente segnalazione del proprio collaboratore. Tra lo stupore generale arriva anche l’espulsione di Scarnati. L’episodio cambia radicalmente l’andamento della partita.
Cinque minuti dopo la rete del pareggio arriva quella del 2-1 di testa su calcio d’angolo. A questo punto la partita non ha più storia.
La terza rete viene propiziata da un errato disimpegno difensivo mentre la quarta arriva con un altro calcio di rigore.
Con questa sconfitta la Castelnuovese scivola in classifica a due lunghezze dalla zona play-out mentre l’Arno Laterina sale al terzo posto.
Domenica prossima la Castelnuovese dovrà affrontare una delicata partita interna con il Pontassieve oggi vittorioso tra le mura amiche contro il Pratovecchio Stia.
26/11/2016 – La Castelnuovese cede nel finale all’Arno Laterina
CASTELNUOVESE |
ARNO LATERINA |
1-3 |
ETRURIA CAPOLONA |
BUCINESE |
3-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
S.FIRMINA |
0-2 |
POPPI |
OLMOPONTE AREZZO |
1-2 |
PRATOVECCHIO STIA |
ATL. LEVANE LEONA |
2-5 |
TUSCAR |
BATTIFOLLE |
4-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
TERRAN. TRAIANA |
0-2 |
Ha riposato: FAELLESE |
Va all’Arno Laterina il primo round della doppia sfida con la Castelnuovese.
I ragazzi di Donati giocano un ottimo calcio per 2/3 di gara, passano meritatamente in vantaggio poi cedono mentalmente, si fanno raggiungere, rimangono in inferiorità numerica e, nei minuti finali, subiscono altre 2 reti.
Castelnuovese
Giustelli, Galilei, Sacchetti (1° st Amato), Cigolini, Vannuccini, Marzoli, Varvaro, Acanfora (41° st Bucciarelli), Filippi, Porretta, Romagnoli (27° st La Corte)
A disposizione: Bonaccini, Pisano, Louati
Allenatore: Daniele Donati oggi squalificato e sostituito in panchina da Carmine Iaiunese
Arno Laterina
Bisi, Mugelli, Tiberi (21° st Borri), Galantini (15° st Guidelli), Sensini, Pasqui, Fejzaj (40° st Tulliani), Marcantoni, Cannoni, Minatti (26°s st Toniaccini), Tiripelli
A disposizione: Borri
Allenatore: Lorenzo Conti
Arbitro: Alessio Artini della sezione Valdarno
Marcatori: 7° st Amato (C), 18° st Guidelli (AL), 39° st Marcantoni (AL), 50° st Guidelli (AL)
Espulso: 22° Marzoli (C)
Ammoniti: 8° st Acanfora (C), 20° st Marzoli (C), 22° st st Marzoli (C)
Angoli: 4-3 per l’Arno Laterina
Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca
Primo tempo
La partita inizia con un buon ritmo.
La prima emozione arriva al 7° minuto. Acanfora serve Filippi sulla destra, tiro cross del bomber amaranto che va a sbattere sulla parte superiore della traversa prima di terminare sul fondo.
Al 12° Marcantoni prova la conclusione su calcio di punizione da fuori area, Giustelli para in due tempi.
Al 13° Cannoni difende bene la palla dall’attacco di Galilei per poi appoggiare a Tiripelli largo a destra. La conclusione del capitano ospite viene deviata da Vannuccini, costringendo Giustelli ad intervenire di pugno; sulla respinta del numero 1 amaranto, Marzoli allontana anticipando l’intervento di Fejzaj.
Al 18° grande occasione per la Castelnuovese. Perfetta apertura di Cigolini per l’inserimento in area di Sacchetti che sbuca alle spalle dei difensori del Laterina, conclusione di destro al volo a cercare il secondo palo, la mira però non è precisa e la palla termina sul fondo.
La partita è viva e al 21° arriva la risposta giallo-blu. Cross teso dalla destra a cercare la testa di Minatti, interviene Marzoli che riesce ad impedire la conclusione del numero 10 ospite chiudendo in angolo. Dalla bandierina arriva un nuovo pericolo per la Castelnuovese: al limite dell’area di porta Sensini e Fejzaj vengono dimenticati dalla difesa locale, colpo di testa di Fejzaj che però alza troppo la mira e la palla esce sopra la traversa.
Al 24° nuova occasione per la Castelnuovese. In seguito ad un angolo di Porretta, Cigolini mette al centro dell’area una palla per gli inserimenti di Romagnoli e Filippi. Il numero 9 amaranto riesce a far sua la palla e a provare la conclusione all’altezza del dischetto senza però riuscire ad inquadrare la porta.
Al 28° altra bell’azione della Castelnuovese. Filippi di testa prolunga la traiettoria per Sacchetti che supera Fejzaj con un sombrero per poi concludere di destro. Bisi è molto reattivo e riesce a deviare il tiro sopra la traversa.
Nel finale di tempo da segnalare due azioni dell’Arno Laterina.
Al 42° Tiberi mette in mezzo da sinistra, Galilei interviene in anticipo su Fejzaj, la palla arriva sui piedi di Marcantoni che prova il tiro da posizione defilata calciando però lontano dalla porta di Giustelli.
Al 43° bel lancio di Marcantoni in area per l’inserimento di Fejzaj che riesce a liberarsi di Marzoli e a provare la conclusione. Giustelli interviene con tempismo riuscendo a ribattere con un piede.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo
Inizia la ripresa e la Castelnuovese si rende subito pericolosa.
Al 4° minuto Cigolini calcia una punizione lunga in area, Romagnoli corregge la traiettoria di testa, Amato prova il tiro di sinistro in allungo, la palla esce sul fondo.
Al 7° gli amaranto passano in vantaggio. Lancio perfetto di Filippi per Amato che, in mezzo a due avversari, riesce a colpire di sinistro dal limite dell’area e a superare con un pregevolissimo pallonetto l’incolpevole Bisi.
La Castelnuovese regge bene altri 10 minuti poi però si spegne qualcosa.
Al 17° il neo-entrato Guidelli prova la conclusione di sinistro da fuori area mandando la palla sul fondo.
Un minuto dopo l’Arno Laterina pareggia. Azione sulla sinistra di Tiberi che riesce a mettere in mezzo dove sono appostati 3 giocatori ospiti con 2 soli difensori amaranto. La palla arriva a Guidelli che ha tutto il tempo di controllare e di tirare di sinistro superando l’incolpevole Giustelli.
Pochissimi minuti dopo le cose si complicano decisamente per i ragazzi di Donati. Tra il 20° e il 22° il capitano Marzoli rimedia un cartellino giallo dietro l’altro lasciando i propri compagni in inferiorità numerica.
L’Arno Laterina a questo punto guadagna decisamente campo costringendo i locali a chiudersi sempre di più.
Al 23° una punizione insidiosa dell’Arno Laterina attraversa tutta l’area amaranto senza che nessuno riesca ad intervenire.
Al 30° Tiripelli va via sulla sinistra, supera un difensore amaranto, entra in area e calcia trovando la pronta respinta di Giustelli che riesce anche a neutralizzare anche il secondo tentativo di Guidelli.
Al 33° ancora Giustelli impegnato in una parata su un tiro di punizione scagliato da fuori area.
Al 39° arriva il sorpasso dell’Arno Laterina. Punizione dal lato destro: palla in mezzo all’area, i giocatori amaranto si fanno trovare impreparati e non riescono ad allontanare; sul palo opposto Marcantoni anticipa tutti insaccando con un tiro debole ma preciso.
La Castelnuovese prova ad abbozzare una reazione ma non ci sono più le forze.
In pieno recupero la rete che chiude definitivamente l’incontro. Toniaccini serve Cannoni spostato a sinistra, dribling e palla al centro per Guidelli che, in mezzo a tre avversari, riesce a toccare più volte la palla e a calciare di sinistro insaccando alle spalle di Giustelli.
Poco dopo arriva il fischio finale del signor Artini della sezione Valdarno.
Adesso il turno di riposo. Tra 2 settimane la trasferta di Poppi.
24/11/2016 – Sfida incrociata con l’Arno Laterina, Sangalli convocato nella rappresentativa regionale Juniores
Week-end all’insegna della doppia sfida tra Castelnuovese e Arno Laterina.
Inizierà la squadra Juniores che giocherà sabato 26 novembre al Luca Quercioli.
La squadra giallo-blu è attualmente seconda in classifica con 17 punti totalizzati in 8 gare, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, 19 reti all’attivo e 5 al passivo.
Ancora squalificati nella Castelnuovese il centrocampista Riccardo Imperiosi e il mister Daniele Donati, nessun assente per squalifica nelle fila dell’Arno Laterina.
La partita Bucinese – Olimpic Sansovino non disputata lo scorso sabato per impraticabilità di campo verrà recuperata mercoledì 30 novembre.
Questo il quadro completo della 10ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00:
CASTELNUOVESE – ARNO LATERINA Alessio Artini sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – BUCINESE Andrea Aglietti sez. Arezzo
OLIMPIC SANSOVINO – S.FIRMINA Leonardo Livi sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – TERRANUOVA TRAIANA Mirko Bardelli sez. Valdarno
POPPI – OLMOPONTE AREZZO Carlo Municchi sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – ATLETICO LEVANE LEONA Enrico Lazzeri sez. Arezzo
TUSCAR – BATTIFOLLE Antonio Ferri Gori sez. Arezzo
RIPOSA: FAELLESE
Importante convocazione nella rappresentativa Juniores Regionale per il centrocampista amaranto Dario Sangalli.
La Commissione Tecnica ha infatti incluso il giovane calciatore della Castelnuovese tra i nominativi dei calciatori convocati per MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE 2016 ore 14.00 presso il Centro Tecnico Federale Coverciano – Via G. D’Annunzio 138 Firenze, per disputare una gara amichevole con la Juniores Regionali di Merito della Società POL. FIRENZE OVEST in preparazione del Torneo delle Regioni 2017. L’inizio della gara è previsto per le ore 15:00.
La prima squadra giocherà domenica 27 novembre al comunale di Laterina.
Le due squadre sono appaiate al sesto posto con 15 punti totalizzati in 10 gare, entrambe con 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. L’Arno Laterina ha realizzato 15 reti e ne ha subite 11.
Assente per squalifica l’attaccante Massimiliano Fabbrini nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Arno Laterina sarà privo del giocatore Gabriele Cacchiarelli squalificato fino al prossimo 12 dicembre.
Questo il quadro completo della 11ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
ANTELLA 99 – BIBBIENA Gabriele Fiorillo sez. Lucca; Xhersinio Toska sez. Prato, Marco Misson sez. Prato
ARNO LATERINA – CASTELNUOVESE Gianmaria Bertini sez. Lucca; Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze, Annalisa Cauteruccio sez. Firenze
AUDAX RUFINA – SPORT CLUB ASTA Stefano Vizzini sez. Valdarno; Giacomo Mori sez. Empoli, Michele Napolano sez. Empoli
CORTONA CAMUCIA CALCIO – AMBRA Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Federico Laici sez. Valdarno, Denard Curri sez. Valdarno
LUCIGNANO – SOCI CASENTINO 1930 Fabio Cevenini sez. Siena; Dario Pettini sez. Firenze, Alessandro Romano sez. Firenze
MARINO MERCATO SUBBIANO BADESSE CALCIO Matteo Campagni sez. Firenze; Marco Liberatori sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo
PONTASSIEVE – PRATOVECCHIO STIA Tobia Cioce sez. Pisa; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Jacopo Pacini sez. Prato
TERRANUOVA TRAIANA – CHIANTIGIANA Antonio Orsini sez. Pontedera; Alessandro Di Costanzo sez. Firenze, Thomas Jordan sez. Firenze
20/11/2016 – Una Castelnuovese quasi perfetta!
AMBRA |
AUDAX RUFINA |
1-1 |
ARNO LATERINA |
ANTELLA 99 |
1-0 |
BADESSE CALCIO |
TERRAN. TRAIANA |
0-2 |
BIBBIENA |
LUCIGNANO |
3-1 |
CASTELNUOVESE |
CORTONA CAMUCIA C. |
0-0 |
CHIANTIGIANA |
PONTASSIEVE |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
M.M. SUBBIANO |
0-3 |
SOCI CASENTINO |
SPORT CLUB ASTA |
1-2 |
Dopo la batosta di domenica scorsa in casa dell’Antella 99 la Castelnuovese sfodera una grande prova e mette alle corde il Cortona Camucia Calcio.
Al cospetto di una delle due capoliste, i ragazzi di Mussi mettono in mostra un bel gioco fatto di geometrie, palla a terra e scambi precisi.
Ospiti mai pericolosi ma molto bravi a chiudere gli spazi impedendo ai locali di concretizzare la netta supremazia territoriale.
Insomma una Castelnuovese quasi perfetta a cui però è mancato l’elemento fondamentale nel gioco del calcio cioè il gol.
Le occasioni da rete più nette della gara nel secondo tempo quando il forcing amaranto si è fatto più insistito: prima un gran tiro di Aglietti da fuori area che Caneschi riesce a deviare sopra la traversa, poi una conclusione al volo di Crini, solo davanti all’estremo cortonese, terminata sul fondo.
Da notare che la partita è stata molto corretta e che nessun giocatore è finito sul taccuino del sig. Ologhola di Firenze.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai, Stan, Simoni (15° pt Bianconi), Massi, Baldi M., Aglietti (41° st Donati), Salinardi (34° st Crini), Angelotti, Corsi, Sangalli
A disposizione: Giustelli, Sacchetti, Rigacci, Acanfora
Allenatore: Riccardo Mussi
CORTONA CAMUCIA CALCIO
Caneschi, Betti (12° st Persiani), Tammariello, Beoni, Tori, Poggesi, Cacioppini, Palazzini, Pelucchini (34° st Bianconi), Dai Prà (45° st Gerardini), Starnini
A disposizione: Agati, Tanganelli, Persiani, Neri, Laurenzi
Allenatore: Enrico Testini
Arbitro: Izore Ologhola della sezione di Firenze
Assistenti: Fabio Cerofolini e Renato Prato entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: –
Ammoniti: –
Angoli: 6-2 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Ex: Tori (CCC)
Cenni di cronaca.
Primo tempo
Inizio di partita molto equilibrato. Poi piano piano la Castelnuovese prende in mano le redini del gioco.
Al 15° la prima conclusione della gara. Dal limite dell’area ci prova Angelotti, tiro debole che termina sul fondo. Problemi per il capitano amaranto Simoni, costretto ad uscire per infortunio, al suo posto entra Bianconi.
Al 17° si fa vedere il Cortona Camucia. Punizione in area, Dai Prà non riesce ad agganciare, Massi interviene di petto, la palla esce di poco alla sinistra di Scarnati.
Al 18° Stan va via bene sulla sinistra, supera un avversario ed entra in area, la difesa ospite riesce a chiudere.
Al 20° e al 21° ci prova Angelotti: la prima di testa, la seconda di sinistro da fuori area. In entrambi i casi la palla termina sul fondo.
Insiste la Castelnuovese e al 23° Corsi serve Sangalli largo a sinistra, cross molto insidioso in area sul quale però nessuno è pronto ad intervenire e l’azione sfuma.
Al 27° gli ospiti provano il tiro da lontano approfittando di un calcio di punizione. Tiro centrale, nessun problema per Scarnati.
Al 34° altro cross di Sangalli dalla sinistra, Angelotti è in leggerissimo ritardo, la palla attraversa tutta l’area e la difesa può ospite può liberare.
Due minuti dopo è Corsi a crossare dalla sinistra per Aglietti che non arriva in tempo all’appuntamento con il gol, forse anche a causa di una spinta di Starnini.
Il Cortona Camucia sta rintanato nella propria metà campo ma quando può cerca di ripartire in contropiede. Al 40° Pelucchini, sfruttando un rilancio dalla difesa, prolunga di testa per Dai Prà. Massi riesce ad anticipare il numero 10 ospite, ormai lanciato verso la porta di Scarnati.
Al 42° Salinardi da destra serve Angelotti in area spalle alla porta. Ottimo controllo di palla e tiro in porta in girata. Il tiro è centrale e Caneschi para a terra.
Secondo tempo
Il secondo tempo vede ancora la Castelnuovese in avanti e già al 2° minuto Corsi scalda Caneschi con un tiro da fuori area.
Al 4° Salinardi riesce a superare l’ex Tori e ad entrare in area ma Poggesi lo chiude in angolo prima che possa calciare in porta.
All’8° è ancora Salinardi che va via sulla sinistra in seguito ad un rilancio di Scarnati. Il numero 8 amaranto supera Poggesi e arriva al tiro che Caneschi mette in angolo respingendo di pugno.
Al 10° Sangalli calcia una punizione in area per l’inserimento di Massi che arriva sulla palla ma non riesce ad indirizzarla in porta.
Al 14° ripartenza ospite con Dai Prà che lancia per Palazzini in area. Scarnati chiude in anticipo bloccando la palla a terra.
Aglietti protagonista al 19° e al 21° con 2 conclusioni da fuori. La prima termina sul fondo, la seconda esalta le qualità acrobatiche di Caneschi che riesce ad alzare sopra la traversa con un bel colpo di reni.
Il forcing amaranto si fa sempre più asfissiante. Al 22° cross di Mugnai dalla sinistra, Bianconi non arriva alla deviazione vincente. Pochi secondi dopo lancio di Matteo Baldi in area per la testa di Sangalli, Caneschi para a terra.
Al 29° la Castelnuovese guadagna un calcio di punizione dal vertice destro dell’area di rigore. Sangalli prova il tiro in porta, trovando ancora una volta, la pronta risposta di Caneschi che respinge di pugno.
Al 34° la più grande occasione della partita. Lancio in avanti di Corsi, Angelotti prolunga di testa, ottimo inserimento di Crini che si presenta solo davanti a Caneschi, gran tiro al volo e palla che si perde sul fondo dopo aver sfiorato l’incrocio dei pali.
Al 35° nuovo tiro di Corsi parato da Caneschi.
Al 40° Corsi mette in area per l’inserimento di Sangalli, Caneschi chiude in anticipo.
Al 45° il Cortona Camucia prova a rendersi pericoloso sfruttando un calcio d’angolo: palla in area e colpo di testa di un attaccante arancione, palla che termina alta sopra la traversa.
Ancora 3 minuti di gioco poi arriva il triplice fischio del sig, Ologhola che sancisce la spartizione della posta tra le due compagini.
Domenica prossima trasferta a Laterina.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|