|
12/11/2022 – Prima vittoria esterna per i ragazzi di Mulinacci
ARNO CG. LATERINA B |
CASENTINO ACADEMY |
0-2 |
ATL. LEVANE LEONA |
RASSINA |
3-1 |
CAPOLONA QUARATA |
LUCIGNANO |
5-1 |
PETRARCA CALCIO |
BUCINE |
1-0 |
PIAN DI SCO |
M.M. SUBBIANO |
1-1 |
PIEVE AL TOPPO |
CASTELNUOVESE |
2-7 |
S.FIRMINA |
FAELLESE |
9-0 |
TEGOLETO |
ARNO CASG. LATERINA |
0-0 |
TUSCAR |
SANSOVINO |
0-6 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Pieve al Toppo
Belli, Bernacchia, Sottile, Belsanti (27° st Malentacchi), Lettera, Marmorini, Fattorini (35° st Baciarlini G.), Esposito (34° pt Marrazzo), Bux, Zejnullahu, Riccucci
A disposizione: Arrigucci, Baciarlini R.
Allenatore: Maurizio Guagliardi
Castelnuovese
Zenoni, Crolla, Mini L., Baldi (12° st Masi), Veneri, Benci, Scielzo (8° st Ghiani), Mini A. (8° st Perri), Parravicini (30° st Banchetti), Liuzzi, Finocchi (26° st Fabiani)
A disposizione: Benucci, Spatola
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Gabriele Santoro della sezione di Arezzo
Marcatori: 6° pt Liuzzi (C), 25° pt Mini A. (C), 44° pt Parravicini (C), 4° st Scielzo (C), 6° st Liuzzi (C), 23° st Zejnullahu (P), 26° st Benci (C), 33° st Riccucci (P), 42° st Ghiani (C)
Espulsi: 31° pt Belli (P)
Ammoniti: 5′ pt Belli (P), 43° pt Marrazzo (P), 24° pt Parravicini (C), 25° st Belsanti (P), 38° st Fabiani (C)
Note: al 39° st Bux (P) sbaglia un calcio di rigore
La Juniores di mister Mulinacci conquista a Pieve al Toppo la prima vittoria esterna stagionale.
Partita che vede la Castelnuovese passare in vantaggio già al 6° minuto con Liuzzi: retropassaggio al portiere di casa costretto a prendere la palla con le mani per evitare il pressing amaranto. Punizione a due in area che il capitano ospite trasforma al meglio.
Al 25° il raddoppio della Castelnuovese. Mini A. va via in velocità, si presenta solo davanti al portiere e realizza la rete del momentaneo 0-2.
Al 31° piove sul bagnato per i padroni di casa che rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione del proprio portiere reo di un tocco di mano fuori area nel tentativo di anticipare Finocchi. Il mister di casa toglie Esposito e inserisce Marrazzo come estremo difensore.
Al 44° la terza rete amaranto. Liuzzi viene atterrato in area, Mini A. insacca ma il direttore di gara ha già fischiato. Calcio di rigore che viene trasformato da Parravicini.
Si va al riposo sul punteggio di 0-3.
Ad inizio secondo tempo la quarta segnatura ospite. Passano 4 minuti, bell’azione combinata dei ragazzi di Mulinacci, conclusione ribattuta dal portiere, tiro di sinistro di Scielzo che finisce in fondo al sacco.
Dopo altri due minuti la quinta rete amaranto: Liuzzi fa fuori due difensori e realizza con un bel diagonale.
Al 23° la prima rete del Pieve al Toppo con Zejnullahu che insacca riprendendo una corta respinta della difesa.
Al 26° la sesta rete ospite. Bell’azione amaranto a centrocampo, palla a Perri che viene atterrato. Si incarica di calciare la punizione Benci, palla lunga in area che si infila direttamente in porta all’angolino basso al di fuori della portata del portiere.
Al 33° la seconda rete dei padroni di casa. Indecisione della difesa amaranto, una serie di rimpalli in area prima della conclusione vincente di Riccucci.
I locali hanno l’occasione per portare a tre le proprie segnature al 39° quando il direttore di gara concede un calcio di rigore per un atterramento in area. Dagli 11 metri però il tiro di Bux termina alto sopra la traversa.
A pochi minuti dal termine la settima rete amaranto. Lancio lungo di Veneri, il portiere e un difensore di casa si scontrano, Banchetti appoggia a Ghiani che non può sbagliare.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Un bel successo per i giovani amaranto che bissano il risultato di sette giorni fa contro l’Arno Castiglioni Laterina B.
Sabato prossimo partita molto impegnativa al Luca Quercioli contro una delle sicure protagoniste del campionato: il Santa Firmina.
6/11/2022 – Brutto primo tempo, sconfitta a Greve in Chianti
AMBRA |
CUBINO |
1-2 |
CAPOLONA QUARATA |
BIBBIENA |
0-2 |
CHIANTI NORD |
CASTELNUOVESE |
3-2 |
FIESOLE CALCIO |
IDEAL CLUB INCISA |
3-2 |
G. GRASS. BELMONTE |
AUDACE GALLUZZO |
2-2 |
PERGINE |
SAN CLEMENTE |
2-0 |
RASSINA |
CALCIO PESTELLO |
1-1 |
SETTIGNANESE |
VAGGIO PIANDISCO |
1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Chianti Nord
Magnelli, Danieli, Fortunati M., Piazzini, Papini, Pompeo, Gordini, Piccini, Massa (30° st Polo), Tozzi (35° st Cordini), Lusini (14° st Bin Zang)
A disposizione: Canocchi, Bianchi, Pelli, Russo, Pedretti, Sodi
Allenatore: Claudio Michelacci
Castelnuovese
Colcelli, Massi, Rigacci, Peri (32° st Fibbi), Marra, Piantini (25° st Baldi M.), Lanzi (40° st Finocchi), Ferri (13° st Cacciapuoti), Zamboni, Liburdi,Benucci (30° st Borrello)
A disposizione: Zenoni, Mulinacci A., Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Giulio Bello della sezione di Empoli
Marcatori: 7° pt Massa (CN), 33° pt Tozzi (CN), 36° st Fibbi (CA), 37° st Gordini (CN), 43° st Liburdi, rig, (CA)
Espulsi: –
Ammoniti: 23° pt Massa (CN), 43° pt Piantini (CA), 29° st Tozzi (CN)
Angoli: 6-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Continua il momento no della Castelnuovese giunta alla terza sconfitta consecutiva dopo la partita di oggi a Greve in Chianti contro il Chianti Nord.
Risultato che matura nel primo tempo con gli amaranto che disputano un match apatico e vanno sotto di due reti prima del riposo.
Nel secondo tempo gli uomini di Giorgio Garozzo disputano un’altra partita, sfiorando addirittura il pareggio.
Si gioca in una giornata serena sferzata da un vento fastidioso. Teatro del match è il bellissimo stadio Walter Franchi di Greve in Chianti stante l’indisponibilità dello stadio di Strada in Chianti. Il terreno di gioco è molto verde ma il fondo si dimostra abbastanza irregolare, ne risulta qualche errore di troppo nel palleggio delle due squadre dovuto a rimbalzi del pallone non perfettamente prevedibili.
La prima conclusione della partita è della Castelnuovese. Al 2° minuto ci prova Massi con un tiro da fuori area, la palla esce alta.
Alla prima occasione utile il Chianti Nord passa in vantaggio. Punizione lunga in area, colpo di testa di un giocatore bianco-verde a cercare Massa sul secondo palo, la difesa ospite è disattenta, il centravanti di casa insacca di testa indisturbato.
La Castelnuovese prova a reagire. Al 12° conclusione di Zamboni da fuori area, tiro centrale parato da Magnelli.
Al 13° azione dei locali che arrivano sulla linea di fondo, pericolosa palla lanciata nell’area piccola, la difesa amaranto allontana.
Al 23° bella azione corale ospite che porta ad una conclusione di Rigacci, palla che esce a lato.
Al 31° palla filtrante per Massa, conclusione di prima intenzione, palla sul fondo.
Al 33° micidiale ripartenza del Chianti Nord, palla a Tozzi che insacca con un tiro angolato alla destra di Colcelli.
Al 34° Massi arriva al cross dalla linea di fondo, mischia in area locale, niente di fatto.
Al 44° da un’azione nata da un calcio d’angolo, conclusione Chianti Nord, deviata da Liburdi, Colcelli para in tuffo.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0 a favore del Chianti Nord.
Dagli spogliatoi esce una Castelnuovese decisamente più motivata.
Passano pochi secondi e gli uomini di Garozzo hanno una doppia clamorosa occasione. Azione in area bianco-verde, colpo di testa di Zamboni che colpisce la traversa a portiere battuto. Sul proseguo dell’azione, la palla torna in area, rovesciata di Liburdi che scheggia nuovamente il legno sopra la testa di Magnelli.
Il Chianti Nord si difende con molta grinta e, appena può, prova a colpire di rimessa. Al 3° minuto bella girata, Colcelli alza in angolo.
Al 6° minuto insidiosa punizione di Liburdi che impatta su un difensore di casa, traiettoria che mette fuori causa Magnelli ma la palla termina in calcio d’angolo.
Al 20° bell’azione del Chianti Nord, palla al bravissimo Massa, conclusione rasoterra, diagonale che esce di poco sul fondo.
Al 24° ancora Chianti Nord pericoloso, Colcelli ribatte in tuffo una conclusione pericolosa.
La Castelnuovese costringe i locali nella propria metà campo e al 36° trova la rete del momentaneo 2-1. Azione caparbia di Borrello sulla sinistra, palla precisa per Fibbi che devia in rete alle spalle di Magnelli.
Gli amaranto però si fanno sorprendere ancora una volta e, dopo solo un minuto arriva la rete del 3-1 con una bella rete di Gordini in tuffo di testa.
La Castelnuovese prova a rialzarsi. Al 39° prova a sfondare Lanzi sulla destra chiuso provvidenzialmente in angolo da un difensore.
Al 41° angolo dalla sinistra per la Castelnuovese, mischia in area, un giocatore di casa tocca la palla con un braccio, il direttore di gara indica il dischetto del rigore.
Dagli 11 metri Liburdi insacca spiazzando Magnelli.
Insistono gli amaranto alla ricerca del pareggio ma il tempo a disposizione è poco. Dopo 5 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Bello della sezione di Empoli. Il Chianti Nord festeggia la vittoria che lo proietta nelle zone altissime della classifica. La Castelnuovese deve fare mea culpa per quei primi 45 minuti giocati decisamente sotto ritmo.
Il momento non è dei migliori sia dal punto di vista dei risultati sia degli infortuni che stanno attanagliando più di un giocatore amaranto. Tuttavia siamo tutti convinti che questa squadra abbia le potenzialità per fare meglio, magari a partire da domenica prossima con la delicatissima partita contro il Capolona Quarata al Luca Quercioli.
5/11/2022 – La prima vittoria stagionale della Juniores amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
PIAN DI SCO |
0-1 |
BUCINE |
ATL. LEVANE LEONA |
0-4 |
CASENTINO ACADEMY |
TEGOLETO |
5-1 |
CASTELNUOVESE |
ARNO CG. LATERINA B |
5-2
|
FAELLESE |
CAPOLONA QUARATA |
0-7 |
LUCIGNANO |
RASSINA |
1-0 |
M.M. SUBBIANO |
PETRARCA CALCIO |
1-0 |
SANSOVINO |
S.FIRMINA |
1-2 |
TUSCAR |
PIEVE AL TOPPO |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Zenoni, Mini A., Benucci G., Baldi L. (23° st Mini L.), Veneri (14° st Banchetti), Benci, Scielzo (1° st Fabiani), Finocchi (20° st Masi), Parravicini, Liuzzi (26° st Badii), Perri
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arno Castiglioni Laterina B
Bindi, Dulaj, Lombardi (16° st Matassini), Cavuti, Morini, Cardinali, Mouhssine (26° st Singh), Mannucci, Aloisio, Brogi (1° st Caposciutti), Martino
A disposizione: –
Allenatore: Giovanni Guerrini
Arbitro: Vito Calabrese della sezione Valdarno
Marcatori: 13° pt Finocchi (C), 16° pt Liuzzi (C), 23° pt Liuzzi (C), 26° pt Liuzzi (C), 41° pt Mannucci (ACL), 1° st Finocchi (C), 39° st Cardinali (ACL)
Espulsi: –
Ammoniti: –
Angoli: 9-0 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)
Prima vittoria stagionale per la Juniores di mister Alessio Mulinacci contro la squadra B dell’Arno Castiglioni Laterina allenata dall’ex Giovanni Guerrini.
Il risultato finale rispecchia quanto visto sul terreno di gioco con i padroni di casa costantemente padroni del campo, con un gioco piacevole fatto di continui fraseggi palla a terra.
La cronaca della gara vede la prima conclusione al 5° minuto con Finocchi che però alza troppo la mira.
Al 13° minuto la prima rete. Punizione lunga di Benci, Finocchi riceve in area, buona coordinazione e tiro vincente che supera l’incolpevole Bindi.
Al 16° il raddoppio dei padroni di casa. Stavolta è Liuzzi che controlla bene al limite dell’area per poi insaccare di destro.
Al 22° ancora amaranto vicini alla segnatura. Azione tambureggiante, palla per Parravicini che, bene appostato davanti alla porta, non trova lo specchio e l’azione si perde sul fondo.
Al 23° la terza rete amaranto. Liuzzi riceve in area, ottimo controllo di palla e tiro vincente.
Lo show di Liuzzi prosegue al 26° con una bella girata che termina alle spalle di Bindi.
Al 33° è ancora lo scatenato capitano amaranto che prova la conclusione di esterno, la palla esce a lato.
Nel finale di tempo sono gli ospiti a creare le migliori occasioni.
Al 36° palla da destra in area per Aloisio che però viene chiuso da un difensore al momento del tiro.
Al 41° l’Arno Castiglioni Laterina accorcia le distanze con una bella punizione di Mannucci.
Al 42° si risveglia la Castelnuovese. Perri ben servito in area, Bindi neutralizza la minaccia agguantando la sfera con presa sicura.
Si va al riposo sul punteggio di 4-1.
Al 1° minuto della ripresa la quinta rete amaranto. Conclusione di Perri, Bindi non trattiene, Finocchi è in agguato e appoggia in rete.
Al 14° angolo di Mini A., mischia in area, conclusione di Fabiani sull’esterno della rete.
Al 19° spettacolare rovesciata di Liuzzi, Bindi smanaccia in angolo.
Al 25° e al 29° due conclusioni di Masi che terminano alte sopra la traversa.
Al 30° Banchetti tradito dall’emozione, fallisce una grande occasione solo davanti a Bindi.
Al 35° punizione molto tesa di Perri che esce a lato.
Al 39° la seconda rete degli ospiti. Punizione dalla lunga distanza di Cardinali che si infila sotto la traversa scavalcando Zenoni.
Al 40° bella girata di Parravicini che viene ribattuta da Bindi.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Tutto sommato una buona giornata per i ragazzi di mister Mulinacci attesi aabato prossimo dalla trasferta a Pieve al Toppo.
30/10/2022 – Continua il mal di derby della Castelnuovese
AUDACE GALLUZZO |
CAPOLONA QUARATA |
2-1 |
BIBBIENA |
AMBRA |
3-0 |
CALCIO PESTELLO |
CHIANTI NORD |
1-1 |
CASTELNUOVESE |
PERGINE |
1-3 |
CUBINO |
FIESOLE CALCIO |
0-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
SETTIGNANESE |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
G. GRASS. BELMONTE |
0-2 |
VAGGIO PIANDISCO |
RASSINA |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Sorelli (37° st Colcelli), Massi (41° st Borrello), Rigacci, Peri, Marra, Piantini (44° st Finocchi), Lanzi, Ferri, Fibbi (1°st Baldi M.), Benucci E., Mulinacci A. (1° st Cacchiarelli)
A disposizione: Cacciapuoti, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Pergine
Mugelli R., Ercolani, Giangeri (46° st Ferrucci), Bega D. (27° st Desiderio), Travaglini, Mugnai, Gardeschi, Crestini, Bighellini (45° st Forciniti), Ormeni, Parivir (48° st Sacrestano)
A disposizione: Campagnano, Bega R., Gori, Mugelli G., Toniaccini
Allenatore: Nicola Occhiolini
Arbitro: Riccardo Paolini della sezione di Arezzo
Marcatori: 19° pt Parivir (P). 19° st Ferri (C), 34° st rig. Ormeni (P), 42° st Parivir (P)
Espulsi: –
Ammoniti: 13° pt Crestini (P), 23° pt Piantini (C), 39° pt Ercolani (P), 1° st Travaglini (P), 15° st Parivir (P), 24° st Peri (C), 28° st Cacchiarelli (C)
Angoli: 4-3 per il Pergine
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Piantini (C), Bega R., Bighellini, Desiderio, Mugnai, Parivir (P)
Continua il mal di derby per la Castelnuovese che perde in casa contro il Pergine dei tanti ex.
Si gioca in una giornata calda, terreno in ottime condizioni.
La prima emozione della partita arriva al 4° minuto. Ferri viene strattonato in area ospite, di diverso avviso è il direttore di gara che fa cenno di continuare.
Le due squadre riescono ad annullarsi a vicenda, non arrivano conclusioni degne di note.
Al 18° minuto il Pergine approfitta di un errore della difesa amaranto e va vicinissima alla segnatura. Bighellini serve Ormeni in area, diagonale che va a colpire il palo, poi la palla finisce tra le braccia di Sorelli.
Passa solamente 1 minuto e la squadra di casa si fa trovare nuovamente impreparata. Viene servito Parivir al limite dell’area, l’attaccante bianco-verde si accentra e lascia partire un tiro che non lascia scampo all’incolpevole Sorelli.
La reazione della Castelnuovese è blanda.
Al 24° Massi anticipa un avversario e si spinge molto in avanti fino a provare una conclusione di sinistro che si perde a lato.
Al 32° difesa amaranto nuovamente disattenta, palla centrale per Bighellini che si presenta solo davanti a Sorelli bravo a chiudere lo specchio e a salvare la propria porta.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
La ripresa vede una Castelnuovese disposta diversamente in campo da mister Garozzo che ridisegna la difesa e l’attacco con un paio di cambi.
Al 2° minuto arriva subito una palla-gol per i padroni di casa. Punizione di Cacchiarelli, batti e ribatti in area, bella girata di Piantini al volo che esce di poco sul fondo.
Al 10° azione del Pergine. Gardeschi mette al centro per Ormeni, tiro dal limite che esce sul fondo.
Al 18° conclusione di Ferri da lontano, palla che esce sul fondo.
Al 19° grande azione di Lanzi sulla sinistra, cross in area, deviazione di testa di Ferri, Mugelli R. vola ad allontanare ma la palla ha superato la linea e il direttore di gara assegna il gol alla Castelnuovese.
Al 23° angolo di Parivir dalla destra, conclusione di Gardeschi che esce alta sopra la traversa.
Al 27° altro angolo per gli ospiti, questa volta dalla sinistra, colpo di testa di Travaglini, palla sul fondo.
Al 33° la svolta decisiva della gara. Bighellini cade in area, il direttore di gara indica il dischetto del rigore.
Dagli undici metri Ormeni insacca spiazzando Sorelli.
La Castelnuovese prova il tutto per tutto alla ricerca del pareggio. Al 36° si accende una mischia in area bianco-verde, la difesa alla fine riesce ad allontanare.
Al 42° il Pergine chiude la partita. Parivir va via in velocità sulla sinistra, si presenta solo davanti al neo-entrato Colcelli e insacca di precisione.
Gli amaranto ci provano fino alla fine. Al 45° insidioso tiro cross di Rigacci, Mugelli R. vola e smanaccia la palla.
Non ci sono altre emozioni. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Paolini della sezione di Arezzo.
Un altro brutto stop in un derby, dopo quelli persi con Pestello e Vaggio Piandiscò, sembra quasi una maledizione.
Adesso una settimana per preparare l’insidiosa trasferta in casa del Chianti Nord, squadra dalla difesa granitica con solamente 2 reti subite in 7 gare, nessuna tra le mura amiche.
29/10/2022 – Juniores amaranto fermata da due calci di rigore
ARNO CG. LATERINA B |
FAELLESE |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASENTINO ACADEMY |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
BUCINE |
9-1 |
PETRARCA CALCIO |
CASTELNUOVESE |
2-2 |
PIAN DI SCO |
TUSCAR |
1-0 |
PIEVE AL TOPPO |
SANSOVINO |
1-8 |
RASSINA |
ARNO CASG. LATERINA |
2-1 |
S.FIRMINA |
M.M. SUBBIANO |
1-3 |
TEGOLETO |
LUCIGNANO |
6-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Petrarca Calcio
Parrini, Valentini C., Cerofolini, Sardelli M. (31° st Simonetti), Capaccioli, Casali, Fadda M., (15° st Del Brenna), Peruzzi, Sardelli F., Valentini J., Bivignani
A disposizione: Fadda L., Bottai, Chini, Bonarini
Allenatore: Emiliano Carresi
Castelnuovese
Zenoni, Veneri (1° st Badii), Benucci, Masi, Crolla, Benci, Scielzo (37° st Fabiani), Baldi L. (10° st Mini L.), Finocchi, Liuzzi, Mini A.
A disposizione: Perri, Banchetti, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Marian Mihaita Andrunache della sezione di Arezzo
Marcatori: 12° pt Liuzzi (C), 44° pt Liuzzi (C), 22° st Peruzzi, rig. (PC), 40° st Peruzzi, rig. (PC)
Ammoniti: 16° pt Veneri (C), 1° st Casali (PC), 12° st Fadda M. (PC)
Juniores amaranto fermata da due calci di rigore, costretta a rimandare la prima vittoria in campionato.
Primo tempo caratterizzato dalla prevalenza della Castelnuovese che chiude in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Matteo Liuzzi che finalizza al meglio due contropiedi.
Secondo tempo sulla falsariga del primo. Pochi i problemi dalle parti di Zenoni, poche in ogni caso le emozioni in una partita non bellissima.
I padroni di casa riescono però ad acciuffare il pareggio realizzando due reti su altrettanti calci di rigore molto contestati dagli amaranto.
Nel finale da segnalare un traversone di Finocchi deviato da un giocatore di casa che mette in difficoltà il portiere del Petrarca.
Sabato prossimo match al Luca Quercioli contro la squadra B dell’Arno Castiglioni Laterina.
23/10/2022 – Castelnuovese sprecona sconfitta a Piandiscò
AMBRA |
FIESOLE CALCIO |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
CHIANTI NORD |
AUDACE GALLUZZO |
1-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
CUBINO |
1-1 |
PERGINE |
BIBBIENA |
0-0 |
RASSINA |
SAN CLEMENTE |
1-1 |
SETTIGNANESE |
CALCIO PESTELLO |
1-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Vaggio Piandiscò
Fabiani, Maggio, Broetto, Spanu, Cuzzoni, Gori, Neri (46° st Kostner), Bettoni, Gjata (20° st Maffei), Parigi (33° st Dati), Sottili
A disposizione: Rusconi, Galletti, Martini, Pepi, Messana
Allenatore: Christian Innocenti
Castelnuovese
Sorelli, Massi (20° st Mulinacci A.), Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Lanzi (49° st Baldi M.), Ferri (15° st Cacchiarelli), Fibbi (9° st Borrello), Liburdi, Benucci E. (51° st Cacciapuoti)
A disposizione: Colcelli, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Bajram Fetovski della sezione di Arezzo
Marcatori: 15° pt Fibbi (C), 42° pt Gori (VP), 7° st Neri (VP)
Espulso: 50° st Liburdi (C)
Ammoniti: 23° pt Marra (C), 3° st Rigacci (C), 5° st Gjata (VP), 18° st Liburdi (C), 27° st Bettoni (VP), 33° st Peri (C), 44° st Piantini (C), 50° st Liburdi (C)
Angoli: 2-1 per il Vaggio Piandiscò
Recupero: 1′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Ex: Lanzi, Massi, Mulinacci A., Rigacci, Sorelli (C), Bettoni, Dati, Innocenti (VP)
Una Castelnuovese sprecona esce sconfitta dal comunale di Piandiscò.
La cronaca della partita vede gli ospiti partire all’attacco fin dalle prime battute.
Al 3° minuto bel cross di Lanzi dalla destra a cercare la testa di Fibbi che viene anticipato un attimo prima di colpire.
La risposta dei locali al 12°. Punizione di Parigi che esce molto alta sopra la traversa.
Al 15° la Castelnuovese sblocca il risultato. Cross di destro di Rigacci, deviazione aerea di Fibbi che supera Fabiani.
Insistono gli ospiti. Al 16° si accende una mischia nell’area dei padroni di casa, azione molto confusa, conclusione deviata di pugno da Fabiani.
Al 17° grossa occasione per gli uomini di Garozzo. Fibbi lanciato in area arriva a tu per tu con Fabiani ma la sua conclusione esce a lato.
Al 29° punzione di Liburdi lunga in area a cercare Ferri sul secondo palo, conclusione che termina sul fondo.
Al 32° nuova mischia nell’area dei padroni di casa, niente di fatto.
Al 38° azione del Vaggio Piandiscò. Sottili veloce sulla sinsitra, mette in mezzo per Gjata, conclusione non precisa che si spenge sul fondo.
Al 42° il pareggio dei locali. Angolo dalla sinistra, Cuzzoni corregge di testa, Gori trova lo spiragglio giusto ed insacca.
Al 45° altra grossa occasione per gli ospiti. Cross dalla sinistra di Benucci, Ferri ben posizionato in area colpisce di testa ma la deviazione non è precisa e la palla esce a lato.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Inizia il secondo tempo e il Vaggio Piandiscò trova una rete molto bella ma altrettanto fortunosa. Al 7° cross dalla sinistra di Neri, la palla assume una traiettoria imprendibile per Sorelli, si abbassa improvvisamente e si infila all’incrocio vicino al secondo palo.
La Castelnuovese accusa il colpo. Al 9° Sottili va via velocissimo sulla sinistra, palla al centro per Gjata che non riesce ad arrivare alla deviazione e l’azione sfuma.
Gli uomini di Garozzo soffrono l’aggressività dei padroni di casa ma, con il trascorrere deli minuti, riprendono in mano il pallino del gioco.
Al 28° punizione di Cacchiarelli, colpo di testa di Peri, palla che esce di poco sul fondo.
Al 30° altra grossa occasione per la Castelnuovese. Bella apertura di Borrello da sinistra per Mulinacci A., tiro al volo che scavalca Fabiani ma esce alto accarezzando la traversa.
Finale convulso. Fioccano i cartellini soprattutto per gli ospiti.
In pieno recupero altro veloce contropiede di Sottili, Sorelli si salva in angolo deviando di pugno.
Dopo 7 minuti di recupero il fischio finale del signor Fetovski della sezione di Arezzo.
Un brutto stop per gli uomini di Garozzo che hanno pagato a prezzo molto caro le tante occasioni non sfruttate.
Adesso occorre ritrovare serenità e un pizzico di cinismo da usare nei momenti topici della partita.
Il campionato si dimostra comunque molto equilibrato e le occasioni per rifarsi saranno ancora molte.
La prossima gara vedrà gli amaranto giocare in casa contro il Pergine. Con il ritorno dell’ora solare la partita inizierà alle ore 14:30.
22/10/2022 – La Juniores amaranto cede solo nel finale
ARNO CASG. LATERINA |
PIEVE AL TOPPO |
7-0 |
BUCINE |
RASSINA |
1-2 |
CASENTINO ACADEMY |
LUCIGNANO |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-3 |
FAELLESE |
TEGOLETO |
2-3 |
M.M. SUBBIANO |
CAPOLONA QUARATA |
0-3 |
PIAN DI SCO |
S.FIRMINA |
0-1 |
SANSOVINO |
ARNO CG. LATERINA B |
2-1 |
TUSCAR |
PETRARCA CALCIO |
3-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Zenoni, Crolla, Mini L., Masi (25° st Baldi L.), Spatola, Benci, Scielzo (37° st Perri), Parravicini (42° st Fabiani), Finocchi (45° st Banchetti), Liuzzi, Badii (27° st Ghiani)
A disposizione: Veneri, Benucci G., Mini A.
Allenatore: Alessio Mulinacci
Atletico Levane Leona
Della Corte, Orpelli (44° st Kondaj), Notturni, Renai (18° st Gueye), Canaletti, Bichi, Focardi (36° st Semboloni), Pistocchi (35° st Selloumi), Bullari (29° st Barbagli), Toure, Rrapaj
A disposizione: Matteucci, Pouye, Ragona
Allenatore: Leonardo Menchiari
Arbitro: Leonardo Pellicciari della sezione Valdarno
Marcatori: 33° pt Bullari (ALL), 11° st Finocchi (C), 31° st Gueye (ALL), 33° st Barbagli (ALL)
Espulsi: –
Ammoniti: 13° st Orpelli (ALL)
Angoli: 6-5 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
La Juniores amaranto cede solamente nel finale alla più quotata Atletico Levane Leona dopo aver disputato una buona partita sul piano dell’impegno e della determinazione.
Dopo una lunga fase di equilibrio la prima occasione della gara arriva al 20° minuto. Punizione per la Castelnuovese, esecuzione di Liuzzi dalla lunetta dell’area di rigore, palla che supera la barriera ed esce di pochissimo alla sinistra del portiere ospite.
I ragazzi di Menchiari replicano al 28° con Bullari che entra in area, sguscia via ai difensori e arriva a calciare davanti a Zenoni, il numero 1 amaranto è bravo a chiudere lo specchio e deviare in angolo.
Al 33° l’equilibrio si spezza e i bianco-verdi levanesi sbloccano il risultato. Velocissimo contropiede sulla sinistra di Toure, tocco preciso al centro sull’uscita del portiere, Bullari è lì e appoggia in rete.
Il primo tempo si conclude con gli ospiti in vantaggio per 0-1.
La partita si vivacizza decisamente nella seconda frazione di gioco.
Al 1° minuto azione bianco-verde sulla destra, conclusione di Bullari, parata sicura di Zenoni.
All’11° la Castelnuovese pareggia. Azione nata da una rimessa laterale, Finocchi si libera del proprio marcatore, l’attaccante amaranto si presenta davanti al portiere e lo supera con un delizioso pallonetto.
E’ un buon momento per i padroni di casa. Al 21° bella azione dei locali, passaggio di Parravicini per Finocchi, conclusione rasoterra, Della Corte si supera e devia in angolo.
Al 23° palla lunga in avanti per Parravicini, il portiere ospite è molto avanti, l’attaccante di casa non trova il tiro e l’azione sfuma.
Alla mezzora Menchiari inserisce forze fresche e gli ospiti aumentano la pressione in avanti.
Al 31° azione di Toure con conclusione che la difesa ribatte in angolo.
Dalla bandierina arriva una palla in area molto alta per il nuovo entrato Gueye che fa valere la sua stazza fisica e insacca alle spalle di Zenoni.
I padroni di casa accusano il colpo e due minuti dopo subiscono un’altra rete. Azione caparbia di Orpelli sulla destra, cross al centro, Barbagli è in agguato e insacca.
Prova a reagire la Castelnuovese. Al 36° punizione lunga in area dalla destra, la difesa respinge corto, conclusione di Baldi L. che esce alta sopra la traversa.
Gli amaranto spingono in avanti ma si espongono ai contropiedi degli ospiti. Da segnalare al 38° un’occasione per gli ospiti, Zenoni chiude due volte su Gueye e Barbagli.
La partita non offre altre emozioni degne di nota e dopo 3 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Pellicciari della sezione Valdarno.
Sabato prossimo impegno in trasferta per i ragazzi di Mulinacci in casa del Petrarca Calcio.
16/10/2022 – La prima vittoria al Luca Quercioli
AUDACE GALLUZZO |
PERGINE |
2-1 |
BIBBIENA |
G. GRASS. BELMONTE |
1-1 |
CALCIO PESTELLO |
VAGGIO PIANDISCO |
1-3 |
CASTELNUOVESE |
RASSINA |
1-0 |
CUBINO |
CAPOLONA QUARATA |
4-0 |
FIESOLE CALCIO |
SETTIGNANESE |
2-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
AMBRA |
4-1 |
SAN CLEMENTE |
CHIANTI NORD |
1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Sorelli, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri (38° st Cacciapuoti), Zamboni, Liburdi (17° st Borrello, 40° st Fibbi), Benucci E.
A disposizione:Colcelli, Mulinacci A., Liuzzi, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Rassina
De Marco, Vedovini, Menchini, Dattile (21° st Chini), Agostini (1° st Pajo), Razzoli (40° st Ouldamri), Buonavita, Guizzunti (36° st Gjolekaj), Boldrini, Di Sorbo, Detti (12° st Terrazzi)
A disposizione: Goretti, Bartaletti, Contemori, Andreini
Allenatore: Paolo Cutini
Arbitro: Federico Pianigiani della sezione di Siena
Marcatori: 27° st Peri (C)
Ammoniti: 7° pt Peri (C), 20° pt Agostini (R), 25° pt Vedovini (R), 47° st Menchini (R), 48° st De Marco (R)
Espulsi: 28° st Zamboni (C)
Angoli: 9-1 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Colcelli (C)
La Castelnuovese trova la prima vittoria della stagione al Luca Quercioli superando per 1-0 il Rassina.
Amaranto che prendono subito in mano le redini del gioco.
Al 6° angolo dalla sinistra, colpo di testa di Benuccci E., la palla esce sul fondo.
Al 13° clamorosa occasione per gli ospiti. Un difensore amaranto scivola al limite dell’area, sulla palla si avventano Boldrini e Detti, ma un super-Sorelli riesce a chiudere due volte salvando la propria porta.
Passato il pericolo la Castelnuovese riparte all’attacco.
Al 15° per due volte Piantini, su due angoli consecutivi, prova la conclusione di testa sempre deviata in angolo.
Insistono gli amaranto ma non riescono a sfondare la porta di De Marco.
Al 36° Zamboni dalla linea di fondo appoggia per Liburdi, conclusione ancora una volta ribattuta.
Al 40° grossa occasione per i padroni di casa. Palla in area, girata di Liburdi che scheggia il palo alla destra di De Marco.
Al 44° mischia furibonda in area bianco-verde, niente di fatto.
Al 45° angolo di Liburdi, stacco di Peri, palla sul fondo.
In pieno recupero ancora una grossa mischia in area ospite, nessuno però riesce a trovare il tempo per il tiro e l’azione sfuma.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese continua a spingere.
Al 13° palla in area per Ferri che va giù dopo un contatto con il portiere avversario. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione a favore del Rassina.
Al 14° il Rassina esce dal guscio, cross dalla destra per la testa del neo-entrato Terrazzi, palla che esce di poco alla sinistra di Sorelli.
Al 20° Lanzi va via sulla destra, palla in mezzo per Benucci E., colpo di testa che si perde sul fondo.
Al 27° grossa occasione per i padroni di casa. Peri in area per Borrello, De Marco di piede si salva in angolo.
Ma il gol è nell’aria. Dalla bandierina Zamboni calcia a centro area, splendida deviazione aerea di Peri che mette alle spalle dell’incolpevole De Marco.
Gli amaranto però trovano il modo di complicarsi la vita: al 28° viene espulso Zamboni per una spinta ai danni di un avversario.
Il Rassina prova il tutto per tutto alla ricerca del pareggio ma la difesa di casa chiude bene tutti gli spazi.
Al 35° bello scambio Borrello-Benucci, conclusione parata dal portiere.
Finale con il Rassina tutto in avanti ma non si registrano azioni degne di nota.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Pianigiani della sezione di Siena.
Una vittoria importante per il morale e per la classifica che porta la Castelnuovese al quinto posto in coabitazione con il Chianti Nord.
Domenica prossima trasferta in casa del Vaggio Piandiscò, un derby valdarnese che mancava da qualche anno.
15/10/2022 – Tante emozioni a Capolona, fermata la capolista
ARNO CG. LATERINA B |
M.M. SUBBIANO |
0-7 |
ATL. LEVANE LEONA |
FAELLESE |
4-0 |
CAPOLONA QUARATA |
CASTELNUOVESE |
4-4 |
LUCIGNANO |
ARNO CASG. LATERINA |
1-4 |
PETRARCA CALCIO |
SANSOVINO |
1-6 |
PIEVE AL TOPPO |
PIAN DI SCO |
2-6 |
RASSINA |
CASENTINO ACADEMY |
0-2 |
S.FIRMINA |
TUSCAR |
5-1 |
TEGOLETO |
BUCINE |
6-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Capolona Quarata
Occhini A., Tanci, Massai (42° st Cacchiani), Occhini D. (26° pt Gori), Salvi, Borri, Prisco, Tozzi, Cai, Tanti (27° st Lapini), Autiero (5° st Rosadini)
A disposizione: Zurli, Maccioni, Fabbriciani
Allenatore: Claudio Rigacci
Castelnuovese
Zenoni, Mini A., Mini L., Masi (33° st Perri), Spatola (10° st Veneri), Benci, Scielzo, Benucci G. (10°st Baldì L.), Finocchi, Liuzzi, Badii (30° st Ghiani)
A disposizione: Banchetti, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Edoardo Denisi della sezione di Arezzo
Marcatori: 24° pt Badii (C), 37° pt autorete pro Castelnuovese, 1° st Cai (CQ), 8° st Salvi (CQ), 19° st Cai, rig. (CQ), 29° st Cai (CQ), 30° st Finocchi (C), 36° st Finocchi (C)
Ammoniti: 18° st Veneri (C), 23° st Prisco (CQ), 44° st Salvi (CQ)
Note: 12° pt Autiero (CQ) calcia fuori un calcio di rigore
Tante reti a Capolona in una partita molto emozionante con la Castelnuovese che costringe la capolista Capolona Quarata al primo stop stagionale.
Primo tempo decisamente di marca amaranto con i ragazzi di Mulinacci che chiudono la frazione di gioco sul doppio vantaggio.
Dopo le prime fasi di studio la partita si anima al 12° minuto per un calcio di rigore concesso ai padroni di casa per un contatto in area. Un penalty molto contestato dagli ospiti. Dagli undici metri Autiero calcia fuori.
Amaranto che concedono molto poco alla compagine di casa, controllano il gioco e si rendono molto pericolosi nelle ripartenze.
Al 24° la prima rete dell’incontro. Veloce contropiede, lancio di Finocchi per Badii che insacca con un bel diagonale.
Al 37° il raddoppio. Ripartenza dal basso, tiro cross di Finocchi che viene deviato da un difensore di casa alle spalle del proprio portiere nel tentativo di anticipare un attaccante amaranto.
Completamente diverso l’inizio del secondo tempo con il Capolona Quarata che parte a testa bassa mentre gli ospiti tardano a rientrare in partita.
Bastano 8 minuti ai basso-casentinesi per portarsi sul 2-2.
Al 29° minuto il Capolona Quarata conduce per 4-2 approfittando di alcune disattenzioni difensive degli ospiti e di un secondo calcio di rigore questa volta trasformato dai padroni di casa.
Sotto di due reti la Castelnuovese si risveglia improvvisamente. Al 30° Liuzzi smarca Finocchi che supera il portiere. E’ la rete del 4-3. Passano 6 minuti e arriva il pareggio. Azione sulla destra e nuova conclusione vincente di Finocchi.
Finale palpitante, tante emozioni ma nessuno riesce più a segnare. Finisce 4-4.
Un plauso ai giovani amaranto che hanno mostrato di essere in crescita. Ottimo il primo tempo e molto bella la rabbiosa reazione finale. Da migliorare la concentrazione in alcune fasi della partita.
Sabato prossimo altro match molto impegnativo al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
9/10/2022 – Pareggio senza reti a Coverciano
CALCIO PESTELLO |
SAN CLEMENTE |
0-1 |
CAPOLONA QUARATA |
AMBRA |
1-2 |
CHIANTI NORD |
CUBINO |
1-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
FIESOLE CALCIO |
1-3 |
PERGINE |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
RASSINA |
BIBBIENA |
0-1 |
SETTIGNANESE |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
AUDACE GALLUZZO |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Settignanese
Arezzo, Corri, Salvadori, Sarri (Vecchi), Cocchi, Elisacci, Privitera (Tonoli), Barnabani, Fani, Franchi (Milanesi), Tofanari (Gomez)
A disposizione: Rita, Carraresi, Cerrato, Tambone, Virgili
Allenatore: Paolo Milanesi
Castelnuovese
Sorelli, Massi, Rigacci, Ferri, Marra, Piantini, Lanzi, Benucci E. (37° st Mulinacci A.), Fibbi (33° st Cacchiarelli), Liburdi (35° st Cacciapuoti), Zamboni (45° st Borrello)
A disposizione: Colcelli, Baldi M., Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Alessandro Gallà della sezione di Pistoia
Marcatori: –
Ammoniti: Cacchiarelli, Ferri, Marra, Piantini e Rigacci per la Castelnuovese, Franchi, Privitera e Tofanari per la Settignanese.
Angoli: 4-4
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Pareggio senza reti a Coverciano tra Settignanese e Castelnuovese in una partita caratterizzata da poche occasioni da una parte e dall’altra e con i portieri sostanzialmente inoperosi.
Brevi cenni di cronaca.
Primo tempo.
Al 4° minuto palla persa dalla difesa di casa, ne approfitta Fibbi che serve Benucci E., tiro debole sul fondo.
Al 18° punizione in area di Salvadori, colpo di testa di Fani, palla che esce sul fondo
Al 20° azione sulla fascia di Lanzi che atterrato da un avversario. E’ calcio di punizione; calcia Liburdi, la barriera devia in angolo. Dalla bandierina la palla arriva direttamente sulla traversa, nulla di fatto.
Al 27° punizione dalla tre quarti di Liburdi, colpo di testa di Piantini, palla che si perde sul fondo.
Al 30° palla in area amaranto, conclusione di Franchi, palla di poco alta sopra la traversa.
Al 36° angolo insidioso di Liburdi, la palla taglia tutta l’area piccola, nessuno interviene e l’azione sfuma.
Al 38° lancio in area per la testa di Benucci E., conclusione debole, para Arezzo.
Secondo tempo
Ripresa sulla falsariga del primo tempo.
Al 15° un episodio che potrebbe cambiare l’inerzia della gara a favore della Castelnuovese: Benucci E. viene fermato in area in maniera molto dubbia, il direttore di gara lascia correre tra le proteste dei giocatori ospiti e del pubblico di fede amaranto.
Al 18° punizione di Liburdi dalla tre quarti, spizzata di Fibbi che termina tra le braccia di Arezzo.
Al 22° cross in area di Privitera, la palla attraversa tutta l’area e termina in fallo laterale.
Al 26° azione che nasce da un fallo laterale, tiro da fuori di Milanesi, Sorelli para senza problemi
Al 38° palla in area per Cacchiarelli che prolunga di testa per Zamboni la cui conclusione da fuori area termina alta sopra la traversa.
Al 40° cross in area per Fani in buona posizione, colpo di testa che esce alto sopra la traversa.
Al 43° azione di Barnabani, palla per Gomez, un dribbling di troppo, la difesa allontana, riprende ancora Barnabani da fuori, tiro che esce sul fondo.
Al 45° punizione di Cacchiarelli che si infrange sulla barriera.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Una Castelnuovese che ritrova compattezza mostrando progressi rispetto alla brutta prestazione di 7 giorni fa ma che deve ancora migliorare nella ricerca della finalizzazione.
Domenica prossima partita interna contro il Rassina.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|