|
19/11/2016 – Deludente prova della Castelnuovese
ATL. LEVANE LEONA |
ETRURIA CAPOLONA |
2-2 |
BATTIFOLLE |
POPPI |
1-1 |
BUCINESE |
OLIMPIC SANSOVINO |
Rinv. |
FAELLESE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
S.FIRMINA |
TUSCAR |
2-0 |
TERRAN. TRAIANA |
PRATOVECCHIO STIA |
5-0 |
Ha riposato: ARNO LATERINA |
Deludente prova della Castelnuovese che esce con le ossa rotta dal Luciano Giunti di Arezzo.
Partita giocata su un campo molto appesantito. Locali che racimolano i primi punti della stagione sfoderando una prestazione gagliarda approfittando di una Castelnuovese decisamente fuori fase e senza mordente.
Olmoponte Arezzo
Fabbri, Francini, Berto A., Resti, Ostili, Rossi, Singali (37° st Mazzi), Porcellotti, Pavel, Brocchi, Giacinti (44° st Bellucci)
A disposizione: Savino, Bellucci, Bianchi, Sperti, Malentacca, Berto G.
Allenatore: Roberto Pasqui
Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Amato, La Corte (1° st Bonaccini), Vannuccini (11° st Pisano), Marzoli, Sacchetti (1° st Galilei), Cigolini, Bucciarelli (28° st Louati), Porretta, Rigacci (1° st Romagnoli)
A disposizione: Della Gatta
Allenatore: Daniele Donati oggi sostituito in panchina da Carmine Iaiunese
Arbitro: Alfredo Accogli della sezione di Arezzo
Marcatori: 15° pt Ostili (OA), 32° pt Pavel (OA), 43° pt Sacchetti (C), 4° st Pavel (OA)
Ammoniti: 11° pt Ostili (OA), 47° st Francini (OA)
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca
Primo tempo
Partita che stenta a decollare. Il fondo è molto pesante ed è difficile giocare palla a terra. La Castelnuovese si ostina a cercare la giocata di precisione e non riesce a creare pericoli alla porta degli aretini. L’Olmoponte gioca compatto, con umiltà e con unità di squadra, lottando su ogni pallone e cercando di ripartire in velocità ogniqualvolta la situazione lo permette.
Dopo 15 minuti in cui non si registra una conclusione degna di nota, la partita si sblocca improvvisamente. L’Olmoponte conquista un calcio di punizione fuori area. Si incarica del tiro il capitano Ostili, tiro forte e preciso che sorprende Giustelli e si infila in rete.
Per vedere un tiro in porta della Castelnuovese occorre aspettare il 28° minuto. Tutto nasce da un calcio d’angolo calciato da Porretta, Rigacci fallisce la conclusione al volo da buona posizione, poi, lo stesso Rigacci, recupera e rimette in mezzo per Vannuccini che appoggia per Varvaro il cui tiro è un po’ troppo frettoloso e centrale, facile preda del portiere Fabbri.
Al 32° arriva il raddoppio degli aretini. Lancio per Pavel che si infila centralmente tra due difensori, li supera in velocità per poi concludere con un sinistro rasoterra che si infila in rete passando vicino al palo alla sinistra dell’incolpevole Giustelli.
Squadra amaranto che non reagisce e al 38° rischia di subire la terza rete. Azione insistita sulla destra, lancio di Brocchi per Resti, palla in mezzo per l’inserimento di Giacinti che alza un po’ troppo la mira e la palla esce sul fondo dopo aver sfiorato la traversa.
Al 43° la Castelnuovese accorcia le distanze. Angolo calciato da Porretta sulla sinistra, Fabbri non riesce ad allontanare, irrompe Sacchetti che appoggia in rete anticipando l’intervento di Brocchi.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 a favore dell’Olmoponte
Secondo tempo
Si rientra in campo e la Castelnuovese cambia tre uomini. Non cambia però l’atteggiamento in campo e così, alla prima occasione, l’Olmoponte segna la terza rete. Al 4° minuto Ostili calcia una punizione lunga in area per Giacinti che difende bene la palla spalle alla porta, favorendo l’inserimento di Pavel che con un tocco preciso di destro mette fuori causa Giustelli.
La Castelnuovese è sempre meno reattiva e al 6° minuto rischia di subire la quarta rete. Azione manovrata dei padroni di casa, Resti lancia sulla destra per l’inserimento di Francini che avanza palla al piede per poi concludere in porta; Giustelli riesce a deviare in angolo.
Al 14° Giustelli è costretto a chiudere in tuffo per bloccare l’avanzata del solito velocissimo Pavel.
Al 26° i locali reclamano il calcio di rigore per un intervento di Giustelli su Giacinti ma il direttore di gara, ben appostato, fa cenno di proseguire.
Al 31° minuto, in seguito ad un calcio di punizione calciato da Porretta, la Castelnuovese riesce finalmente a provare la conclusione in porta con Amato, il cui rasoterra da fuori area, termina di poco sul fondo.
Pochi secondi dopo, la Castelnuovese perde palla a centrocampo favorendo la volata di Pavel che tira sull’uscita di Giustelli. La mira non è precisa e la palla si perde sul fondo.
Al 45° ancora Olmoponte vicino alla segnatura. Inserimento di Francini sulla destra, controllo e tiro che colpisce in pieno la traversa.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Sabato si torna al Luca Quercioli per affrontare la seconda forza del campionato: l’Arno Laterina.
18/11/2016 – Domenica big match al Luca Quercioli
Sabato 19 novembre la squadra Juniores giocherà ad Arezzo sul campo dell’Olmoponte Arezzo.
La squadra aretina è ultima in classifica, ancora a 0 punti dopo 7 partite con 2 reti all’attivo e 22 al passivo.
Nella Castelnuovese ancora assente per squalifica il centrocampista Riccardo Imperiosi oltre all’allenatore Daniele Donati espulso lo scorso sabato. Nessun squalificato nelle fila dell’Olmoponte Arezzo.
Questo il quadro completo della 9ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00
ATLETICO LEVANE LEONA – ETRURIA CAPOLONA Gabriele Rossi sez. Valdarno
BATTIFOLLE – POPPI Andrea Bardelli sez. Arezzo
BUCINESE – OLIMPIC SANSOVINO Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
FAELLESE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Giulio Iannelli sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
OLMOPONTE AREZZO – CASTELNUOVESE Alfredo Accogli sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – TUSCAR Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – PRATOVECCHIO STIA Edoardo Luci sez. Valdarno
La prima squadra giocherà al Luca Quercioli contro il Cortona Camucia Calcio, attuale capolista del girone B assieme all’Antella 99.
16 punti in 9 giornate, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, 14 reti all’attivo e 12 al passivo. Questi i numeri della squadra arancione della Val di Chiana.
Nella Castelnuovese è previsto il rientro del portiere Scarnati dopo 3 giornate di squalifica. Assente l’attaccante Fabbrini espulso domenica scorsa ad Antella e appiedato dal giudice sportivo per 3 turni. Nessun giocatore squalificato nelle fila del Cortona Camucia Calcio.
Questo il quadro completo della 10ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
AMBRA – AUDAX RUFINA Leonardo Labruna sez. Pontedera; Diletta Cucciniello sez. Arezzo, Fabio Marconi sez. Arezzo
ARNO LATERINA – ANTELLA 99 Federico Masilunas sez. Pisa; Giacomo Mori sez. Empoli, Matteo Pacini sez. Empoli
BADESSE CALCIO – TERRANUOVA TRAIANA Luca Barone sez. Pisa; Janos Agresti sez. Firenze, Mattia Francesco Capanni sez. Firenze
BIBBIENA – LUCIGNANO Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Massimo Vagheggi sez. Arezzo, Giacomo Goretti sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – CORTONA CAMUCIA CALCIO Izore Ologhola sez. Firenze; Fabio Cerofolini sez. Arezzo, Renato Prato sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – PONTASSIEVE Dimitry Tasoyti sez. Lucca; Francesco Ganucci sez. Prato, Matteo Grassi sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – MARINO MERCATO SUBBIANO Alessio Giotti sez. Pontedera; Denard Curri sez. Valdarno, Federico Laici sez. Valdarno
SOCI CASENTINO 1930 – SPORT CLUB ASTA Matteo Campagni sez. Firenze; Francesco Insana sez. Valdarno, Sergio Saviano sez. Valdarno
16/11/2016 – La classifica si accorcia
Si sono disputate oggi pomeriggio le gare di recupero dell’8ª giornata di andata.
Questi i risultati:
AMBRA – SPORT CLUB ASTA 3-1
ARNO LATERINA – MARINO MERCATO SUBBIANO 3-1
Per effetto di questi risultati la classifica del campionato di Promozione si accorcia ulteriormente. Basti pensare che in 4 punti ci sono ben 12 squadre! La Castelnuovese rimane al quarto posto a due lunghezze dalla vetta e a due lunghezze dalla zona play-out.
13/11/2016 – Pesantissima sconfitta della Castelnuovese
ANTELLA 99 |
CASTELNUOVESE |
5-0 |
AUDAX RUFINA |
BADESSE CALCIO |
0-4 |
CORTONA CAMUCIA C. |
PRATOVECCHIO STIA |
1-1 |
LUCIGNANO |
AMBRA |
1-1 |
M.M. SUBBIANO |
BIBBIENA |
0-0 |
PONTASSIEVE |
ARNO LATERINA |
1-1 |
SPORT CLUB ASTA |
CHIANTIGIANA |
2-0 |
TERRAN. TRAIANA |
SOCI CASENTINO |
3-3 |
Castelnuovese travolta dall’Antella.
Squadra di casa che agonisticamente si divora la compagine amaranto che non è neppure troppo fortunata. Un palo di Angelotti sullo 0-0, un’autorete che sblocca il risultato, un infortunio al portiere Dini (poi costretto ad uscire) e l’Antella può dilagare.
La deludente giornata amaranto vede anche l’espulsione dalla panchina di Fabbrini.
ANTELLA 99
Landi, Grattarola, Rossi, Galli, Mignani, Berti, Lanaia, Merciai, Tacconi, Castiglione, Ferruzzi
A disposizione.: Magnelli, Meini, Del Pasqua, Frilli, Mazzoni, Rontini, Salsi
Allenatore: Stefano Alari
CASTELNUOVESE
Dini (Giustelli), Aglietti, Stan, Simoni, Massi, Mugnai, Sangalli (Donati), Salinardi, Angelotti, Corsi (Acanfora), Crini
A disposizione: Cigolini, Sacchetti, Bianconi, Fabbrini
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Blendi Smoqi della sezione di Pontedera
Assistenti: Simone Iuliano della sezione e Antonio Di Marco entrambi della sezione di Siena
Marcatori: 27° pt autorete Massi, 29° pt Ferruzzi, 37° pt Castiglione, 48° pt Castiglione, 15° st Castiglione
Questa la cronaca della partita direttamente dalla pagina facebook dell’Antella 99
Campionato Promozione 9° Giornata
ANTELLA 99 – Castelnuovese 5-0
L Antella vince per il suo compagno Andrea Dolfi annientando la Castelnuovese con una prestazione super. Ospiti che sembrano partire meglio sfruttando l’empasse emotivo iniziale dei padroni di casa, Angelotti con una punizione dal limite colpisce il montante alla sinistra di Landi. È la scossa per i padrini di casa. Da li un crescendo Rossiniano. Al 7° Aglietti salva sulla linea il tiro di Ferruzzi. All 13° Dini respinge la conclusione di Tacconi. Al 27° Lanaia penetra in area e con un tocco beffardo supera Dini in uscita. Passano due minuti e Ferruzzi raddoppia, assist di Tacconi, controllo di petto e girata di sinistro sotto la traversa. L’Antella macina gioco mentre gli ospiti rimangono incapaci di reagire. Al 38° su rimessa laterale di Galli, la sfera arriva a Castiglione che di testa batte Dini. Al 45° Castiglione serve il poker su calcio di punizione. Il secondo tempo è una pura formalità con l Antella che continua a spingere sul pedale dell acceleratore. Al 55° Tacconi impegna Giustelli dal limite dell area dirigore. Al 60° Castiglione lanciato in contropiede supera con un pallonetto il portiere ospite. Al 65° colpo di testa di Ferruzzi che lambisce il palo alla destra di Giustelli. Al 72° su calcio di punizione palo per i padroni di casa con Castiglione. All 82° l ultima emozione del match, con la conclusione di Merciai un po’ troppo centrale per impensierire seriamente Giustelli. A fine gara giocatori e pubblico di casa si lascia andare ad un lungo applauso rivolto al compagno e giocatore Andrea Dolfi!
Per la cronaca il giocatore dell’Antella 99 Andrea Dolfi è rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale e ricoverato al centro ospedaliero di Careggi.
La U.S.D. Castelnuovese si associa ai giocatori, ai tifosi e ai dirigenti dell’Antella 99, ma soprattutto ai familiari di Andrea Dolfi e coglie l’occasione per augurargli una pronta guarigione.
12/11/2016 – Roboante vittoria della Castelnuovese
ARNO LATERINA |
OLMOPONTE AREZZO |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
BATTIFOLLE |
6-2 |
ETRURIA CAPOLONA |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
ATL. LEVANE LEONA |
2-2 |
POPPI |
S.FIRMINA |
1-3 |
PRATOVECCHIO STIA |
FAELLESE |
2-0 |
TUSCAR |
BUCINESE |
2-1 |
Ha riposato: VAGGIO PIANDISCO |
Dopo 5 sconfitte consecutive torna finalmente alla vittoria la Castelnuovese di Daniele Donati.
Gara con molte reti, alcune facilitate da errori delle difese. Amaranto che in una sola gara segnano le stesse reti realizzate nelle precedenti 7 giornate.
Primo tempo scialbo terminato sul risultato di 1-0 per i locali.
Secondo tempo decisamente più scoppiettante anche grazie agli ospiti che mettono in mostra un buon gioco sicuramente non rispondente all’attuale posizione di bassa classifica. Risultato che rimane in bilico fino a 15 minuti dal temine poi la Castelnuovese dilaga chiudendo con una vittoria roboante nel punteggio.
Castelnuovese
Giustelli, Galilei (28° st Pisano), Amato, La Corte (35° st Bonaccini), Vannuccini, Marzoli, Varvaro, Cigolini, Filippi (39° st Bucciarelli), Porretta, Rigacci (42° st Louati)
A disposizione: Della Gatta, Romagnoli
Allenatore: Daniele Donati
Battifolle
Tenti, Piscopo (41° st Paggetti), Giacinti, Carniani (9° st Parigi), Caroti, Cartocci, Panozzi, Cordovani, Peruzzi (41° st Papi), Capalbo, Mocchi
A disposizione: –
Allenatore: Andrea Gallorini
Arbitro: Alkid Luzi della sezione Valdarno
Marcatori: 24° pt Filippi (C), 3° st Rigacci (C), 13° st Cartocci (B), 15° st Amato (C), 20° st Mocchi, rig. (B), 29° st Filippi (C), 36° st Cigolini (C), 49° st Bucciarelli (C)
Ammoniti: 9° pt Marzoli (C), 43° pt La Corte (C), 18° st Rigacci (C), 18° st Caroti (B)
Angoli: 3-3
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Gli episodi salienti della partita.
Primo tempo
Si inizia con un ritmo piuttosto basso.
La prima conclusione in porta arriva al 13° con La Corte che impegna Tenti in una respinta di pugno.
Al 22° ci prova Rigacci da lontano, Tenti para a terra.
Al 24° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Rigacci, Tenti non trattiene, Filippi è il più lesto di tutti, tocco leggero e palla in fondo al sacco. 1-0.
Al 27° Porretta riceve palla, si invola sulla destra e mette in mezzo dove La Corte per pochissimo non arriva alla deviazione vincente di testa.
Il Battifolle prova a rialzarsi e al 36° conquista una punizione dal limite. La conclusione di Caroti termina di poco alta sopra la traversa.
Un minuto dopo ancora ospiti insidiosi con un cross dalla destra per l’inserimento di Cartocci. Giustelli arriva in anticipo ma non trattiene la palla, interviene Galilei che allontana la minaccia.
Si arriva ai minuti finali senza troppo sussulti. Da segnalare un tiro di La Corte al 43° terminato alto.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e il Battifolle si fa subito pericoloso.
Al 1° minuto bell’azione sulla destra di Peruzzi, palla in mezzo dove Capalbo arriva in leggero ritardo, prova allora la conclusione Cartocci, Amato ribatte e allontana la minaccia.
La Castelnuovese però non sta a guardare e al 3° minuto trova il raddoppio. In seguito ad una punizione calciata da Vannuccini, Varvaro conquista caparbiamente un pallone sulla sinistra, serve al centro Vannuccini che controlla e appoggia per Rigacci: tiro di destro che fulmina l’incolpevole Tenti. 2-0.
Il Battifolle non molla e si riporta in avanti con decisione. All’8° minuto Cordovani prova a sorprendere Giustelli con un calcio di punizione che termina sul fondo dopo aver sorvolato la barriera.
Passano due minuti e gli ospiti accorciano le distanze. Capolavoro di Capalbo che supera due avversari nello stretto, palla in area per l’inserimento di Cartocci che, con un perfetto pallonetto, supera Giustelli in uscita. 2-1.
La partita non ha un attimo di pausa. Al 14° bel lancio di Rigacci in area dove Tenti riesce ad anticipare il colpo di testa di Filippi con una tempestiva uscita alta di pugno.
Al 15° la Castelnuovese ristabilisce le distanze. Angolo di Porretta dalla sinistra, mischia in area, Amato interviene in anticipo su Panozzi e Tenti portando il risultato sul punteggio di 3-1.
Al 19° la replica degli ospiti. Punizione calciata da Cordovani, grande confusione in area amaranto, il direttore di gara vede un fallo e assegna un calcio di rigore alla squadra bianco-celeste. Dagli undici metri Mocchi realizza la rete del 3-2.
La partita si accende. Al 20° Giustelli è costretto ad uscire dalla propria area con i piedi per impedire la conclusione prima a Mocchi e poi a Parigi.
Al 26° Cigolini ci prova con un calcio di punizione da lontano impegnando Tenti in una parata a terra.
Al 27° il Battifolle va vicinissimo al pareggio. Punizione lunga dalla sinistra direttamente in area dove Peruzzi sbuca alle spalle dei difensori amaranto e con un colpetto di destro manda la palla a sbattere sulla traversa.
Al 29° nuova rete della Castelnuovese. Grande conclusione da fuori di Rigacci, Tenti non trattiene, irrompe Filippi che insacca la rete del 4-2.
Il Battifolle accusa il colpo e non riesce più a rendersi pericoloso.
Al 36° arriva la rete del 5-2. Bonaccini appoggia in avanti per Rigacci, ottima sponda per Cigolini, conclusione di sinistro in diagonale e palla in rete.
In campo adesso c’è solo la Castelnuovese che al 43° va vicinissima al gol con Pisano. Tiro da fuori deviato corto da Tenti, conclusione di Pisano di sinistro, palla che però viene alzata e angolata un po’ troppo.
Nel primo minuto di recupero da segnalare un bel cross dalla sinistra di Mocchi sul quale Panozzi arriva con un attimo di ritardo.
Nell’ultimo minuto di recupero ancora una rete per la Castelnuovese. Incredibile ripartenza di Bucciarelli che si fa tutto il campo palla al piede, supera due avversari, conclude una prima volta, riprende la respinta di Tenti e insacca di destro la rete del definitivo 6-2. Sicuramente un punteggio troppo severo per la squadra allenata da Andrea Gallorini.
E’ l’ultima emozione della gara. Subito dopo arriva il fischio finale del sig. Luzi.
Sabato prossimo la Castelnuovese giocherà in trasferta sul campo dell’Olmoponte Arezzo.
11/11/2016 – Domenica trasferta in casa dell’Antella 99
La squadra Juniores giocherà domani sabato 12 novembre al Luca Quercioli contro il Battifolle.
La squadra aretina è attualmente terzultima in classifica con 3 punti in 6 gare (ha già osservato il turno di riposo), frutto di 1 vittoria, nessun pareggio e 5 sconfitte, 4 reti all’attivo e 28 al passivo.
Nella Castelnuovese da segnalare l’assenza per squalifica del centrocampista Riccardo Imperiosi, mentre il Battifolle sarà privo del giocatore Francesco Giangani. Rientrerà in panchina il mister amaranto Daniele Donati.
Questo il quadro completo della 8ª giornata di andata. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ARNO LATERINA – OLMOPONTE AREZZO Elidon Bajraktari sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – BATTIFOLLE Alkid Luzi sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – TERRANUOVA TRAIANA Gianmarco Genalti sez. Arezzo
OLIMPIC SANSOVINO – ATLETICO LEVANE Andrea Aglietti sez. Arezzo
POPPI – SANTA FIRMINA Emanuele Riccardi sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – FAELLESE Lorenzo Leucalitti sez. Arezzo
TUSCAR – BUCINESE Ginevra Giovanili sez. Arezzo
RIPOSA: VAGGIO PIANDISCO’
La prima squadra giocherà domenica 12 novembre in casa dell’Antella 99, una delle favorite alla vittoria finale.
La squadra fiorentina è momentaneamente al quarto posto avendo totalizzato 13 punti su 8 gare frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, 14 reti all’attivo (il miglior attacco del campionato) e 10 al passivo.
Decisamente migliore il comportamento dell’Antella tra le mura domestiche avendo ottenuto 3 vittorie su 4 incontri, 9 reti fatte e 4 subite.
Ancora assente il portiere amaranto Federico Scarnati che deve scontare l’ultima giornata di squalifica. Al rientro invece il mister Riccardo Mussi. Nessun squalificato nelle fila dell’Antella 99.
Le partite
ARNO LATERINA – MARINO MERCATO SUBBIANO
AMBRA – SPORT CLUB ASTA
non disputate oppure sospese la scorsa domenica, verranno recuperate mercoledì 16 novembre con inizio alle ore 14:30.
Questo il quadro completo della 9ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori.
ANTELLA 99 – CASTELNUOVESE Blendi Smoqi sez. Pontedera; Simone Iuliano sez. Siena, Antonio Di Marco sez. Siena
AUDAX RUFINA – BADESSE CALCIO Gabriele Fiorillo sez. Lucca; Carlo Garofalo sez. Pistoia, Gianni Baronti sez. Pistoia
CORTONA CAMUCIA CALCIO – PRATOVECCHIO STIA Francesco Martini sez. Valdarno; Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Gabriele Peloni sez. Arezzo
LUCIGNANO – AMBRA Stefano Giordano sez. Grosseto; Filippo Bertini sez. Firenze, Gianluca Caniglia sez. Firenze
MARINO MERCATO SUBBIANO – BIBBIENA Andrea Arnone sez. Empoli; Luca Salvadori sez. Arezzo, Matteo Grassi sez. Arezzo
PONTASSIEVE – ARNO LATERINA Antonio Orsini sez. Pontedera; Michele Napolano sez. Empoli, Denald Rudaj sez. Pistoia
SPORT CLUB ASTA – CHIANTIGIANA Luigi Russo sez. Valdarno; Andrea Cappini sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – SOCI CASENTINO 1930 Filippo Balducci sez. Empoli; Lucio Magherini sez. Prato, Antonio Domenico Statti sez. Prato
La curiosità di queste designazioni è il fatto che il sig. Blendi Smoqi della sezione di Pontedera ha già arbitrato quest’anno una sfida tra l’Antella 99 e la Castelnuovese. Questo è successo all’ultima giornata del campionato scorso al Luca Quercioli. In tale occasione la partita terminò con il punteggio di 2-2.
6/11/2016 – Grande prova della Castelnuovese sotto il diluvio
AMBRA |
SPORT CLUB ASTA |
Sosp. |
ARNO LATERINA |
M.M. SUBBIANO |
Rinv. |
BADESSE CALCIO |
SOCI CASENTINO |
1-0 |
BIBBIENA |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
CASTELNUOVESE |
LUCIGNANO |
1-0 |
CHIANTIGIANA |
ANTELLA 99 |
2-1 |
PONTASSIEVE |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-3 |
PRATOVECCHIO STIA |
AUDAX RUFINA |
1-1 |
La Castelnuovese torna a vincere sul proprio campo, oggi particolarmente allentato per la pioggia caduta prima e durante la gara.
Partita gagliarda e molto intensa impreziosita dalla punizione capolavoro di Angelotti al 17° del secondo tempo.
CASTELNUOVESE
Dini, Mugnai, Stan, Simoni, Massi, Baldi M., Aglietti (41° st Acanfora), Sangalli (24° st Donati), Angelotti, Corsi, Crini (48° st Sacchetti)
A disposizione: Giustelli, Cigolini, Fabbrini, Salinardi
Allenatore: Riccardo Mussi oggi sostituito in panchina da Mirko Nannucci
LUCIGNANO
Violini (40° st Rossi), Poponcini, Seri (21° st Esposisto), Petrini, Villi, Bennati, Maraghini, Bernardini, Foianesi (40° pt Bernacchia), Boccini, Bianchi
A disposizione: Cetoloni, Arapi, Roncucci, Grilli
Allenatore: Andrea Dell’Eugenio
Arbitro: Massimo Giolli della sezione di Empoli
Assistenti: Francesco Pepe e Andrea Pacifici entrambi della sezione di Arezzo
Marcatore: 17° st Angelotti (C)
Ammoniti: 39° pt Seri (L), 5° st Bernacchia (L), 11° st Baldi M. (C), 16° st Bianchi (L), 24° st Boccini (L), 31° st Mugnai (C), 44° st Villi (L)
Angoli: 7-4 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
La cronaca della partita.
Primo tempo
La partita ha inizio con circa 30 minuti di ritardo. Il campo è molto appesantito e il direttore di gara esegue più di una ricognizione con i due capitani per sincerarsi delle condizioni del fondo di gioco prima di dare l’assenso all’inizio delle ostilità.
La prima conclusione in porta è del Lucignano. E’ il 2° minuto e Villi ci prova calciando direttamente in porta una punizione da posizione piuttosto defilata. Dini è attento e para senza problemi.
Le squadre giocano a viso aperto e con intensità, la partita è gradevole nonostante le condizioni del terreno.
Al 7° Stan va via in velocità sulla sinistra e, all’altezza del vertice sinistro dell’area ospite, si accentra e tira. La palla viaggia veloce a pelo d’erba, Violini para a terra in presa sicura.
Al 9° Angelotti apre sulla destra per l’inserimento di Mugnai. Insidioso tiro-cross sul quale Crini, in leggero contro-tempo non riesce a deviare la palla e l’azione sfuma.
Insistono gli amaranto locali e al 12° Angelotti, contrastato da due avversari lascia partire un pericoloso diagonale rasoterra da sinistra a destra che esce di poco alla sinistra di Violini.
Al 14° Aglietti lancia Angelotti centralmente. L’attaccante amaranto si presenta solo davanti a Violini ed insacca ma il direttore di gara fischia un off-side molto contestato dai locali.
Gli uomini di Mussi stringono di assedio il Lucignano. Al 23° un bel cross di Mugnai da destra passa pericolosamente davanti a Violini senza che nessuno riesca a deviare la sfera.
Un minuto dopo è Stan dalla sinistra che mette in mezzo per Crini: bel colpo di testa e palla che esce di poco alta sopra la traversa.
La partita non ha pause. Al 29° gli ospiti ci provano ancora da lontano con una punizione di Villi che sbatte in terra davanti a Dini, creando qualche grattacapo al numero 1 della Castelnuovese.
Al 32° Angelotti appoggia all’indietro per Corsi che conclude da fuori. Il tiro è centrale e Violini para senza problemi.
Al 34° Foianesi riprende una palla non trattenuta da Dini e prova il tiro in porta da posizione defilata. Matteo Baldi è però sulla traiettoria e riesce ad allontanare.
Al 35° e al 36° Sangalli impegna due volte Violini in non agevoli interventi a terra.
Al 37° il Lucignano si fa pericolosissimo con un’azione in velocità. Boccini lancia in area per l’inserimento di Foianesi, Dini chiude con un intervento a terra con una mano. La palla arriva però sui piedi di Bianchi che calcia a colpo sicuro. L’intervento provvidenziale di Massi sulla linea di porta salva la porta della Castelnuovese.
Al 43° Violini protagonista con 2 interventi di pugno. Il primo su conclusione di Aglietti, il secondo su colpo di testa di Crini. In entrambi i casi l’estremo difensore del Lucignano alza la palla destinata ad insaccarsi sotto la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo
La pioggia aumenta di intensità e con essa cresce l’impegno delle due compagini che lottano su ogni pallone.
Al 2° minuto Bernacchia arriva al tiro costringendo Dini alla deviazione in angolo.
Aumentano gli scontri in campo e il direttore di gara è costretto ad estrarre alcuni cartellini per frenare l’ardore dei protagonisti.
Al 17° Corsi viene steso al limite dell’area da Petrini. E’ calcio di punizione da posizione invitante. Alla battuta si presenta Angelotti. Il tiro ha una traiettoria perfetta e si infila in rete passando vicinissimo al palo alla sinistra dell’incolpevole Violini. Esplode il Luca Quercioli per la realizzazione fantastica del numero 9 locale.
Il Lucignano aumenta gli sforzi per raggiungere il pareggio ma è la Castelnuovese ad avere le occasioni migliori per segnare.
Al 21° al termine di una azione insistita, ci prova Corsi da fuori ma la palla esce sul fondo.
Al 23° Sangalli impegna Violini costretto all’intervento in tuffo.
Gli ospiti si riversano in avanti ma raramente riescono a concludere verso la porta di Dini. Al 26° Boccini, contrastato efficacemente da Stan, prova il tiro da posizione difficile colpendo solamente l’esterno della rete.
Al 38° grande conclusione di Donati che scivola velocissima sull’erba inzuppata d’acqua prima di uscire a pochi centimetri dal palo alla destra di Violini.
Nei minuti di recupero da segnalare un’altra punizione di Angelotti dal limite terminata alta prima del fischio finale e della meritata esultanza dei ragazzi di Riccardo Mussi.
Domenica prossima trasferta importantissima in casa dell’Antella 99.
5/11/2016 – Quinta sconfitta consecutiva per la Castelnuovese
ATL. LEVANE LEONA |
TUSCAR |
2-2 |
BATTIFOLLE |
ARNO LATERINA |
1-2 |
BUCINESE |
POPPI |
4-3 |
FAELLESE |
ETRURIA CAPOLONA |
1-0 |
S.FIRMINA |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
TERRAN. TRAIANA |
OLIMPIC SANSOVINO |
1-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
PRATOVECCHIO STIA |
1-1 |
Ha riposato: OLMOPONTE AREZZO |
A S.Firmina la Castelnuovese cade per la quinta volta consecutiva.
Partita giocata sotto una pioggia incessante e caratterizzata da molti errori.
Castelnuovese che passa in vantaggio con Romagnoli ma viene raggiunta nei minuti di recupero del primo tempo.
In avvio di ripresa il S.Firmina trova il vantaggio e la partita non ha più storia anche per la mancata reazione della squadra amaranto.
Santa Firmina
Donnini, Bardelli (42° st Agusci), Daveri, Bichi, Ginestroni, Lischi, Veltroni (41° st Verni), Bartaletti (45° st Squarcialupi), Bresciani (21° st Cini), Palazzini, Farsetti
A disposizione: Ricciarini, Donati, Bastianelli
Allenatore: Fabio Butteri
Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Amato (14° st Pisano), La Corte, Galilei, Vannuccini, Bonaccini (31° st Bucciarelli), Romagnoli, Filippi, Porretta (34° st Della Gatta), Marzoli
A disposizione: Pierazzi
Allenatore: Daniele Donati oggi sostituito da Carmine Iaiunese
Arbitro: Andrea Aglietti della sezione di Arezzo
Marcatori: 18° pt Romagnoli (C), 48° pt Daveri (SF), 6° st Palazzini (SF), 18° st Veltroni (SF)
Ammoniti: 27° st Ginestroni (SF), 36° pt Bichi (SF), 10° st Amato (C), 39° st Farsetti (SF), 49° st Marzoli (C)
Recupero: 3′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca.
Primo tempo
Si gioca in una giornata di pioggia intensa. Il terreno è scivoloso ma il fondo è in buone condizioni.
La prima azione è del Santa Firmima. E’ l’8° minuto e Farsetti prova a sfondare a sinistra, Giustelli esce tempestivamente e sventa la minaccia.
Al 16° ancora Farsetti entra in area palla al piede senza trovare alcuna opposizione nei difensori ospiti; conclusione all’altezza del dischetto, Giustelli ribatte con una gamba.
Al 18° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Vannuccini, Donnini esce per respingere di pugno ma si scontra con un compagno; la palla arriva a Romagnoli che appoggia in rete a porta spalancata.
Il S.Firmina accusa il colpo ed impiega molto tempo prima di riuscire a creare qualcosa di pericoloso dalle parti di Giustelli.
Al 42° i locali si guadagnano un calcio di punizione dalla 3/4. Bartaletti calcia in area a cercare l’inserimento di un compagno che interviene in scivolata ma manca la palla da posizione molto pericolosa.
Iniziano 3 minuti di recupero e la partita ha una svolta.
Al 47° la Castelnuovese si fa pericolosa su punizione con Filippi che calcia forte mandando la palla non lontano dall’incrocio dei pali alla sinistra di Donnini.
Nell’ultimo minuto di recupero il S.Firmina pareggia. Lungo lancio in avanti, palla svirgolata da La Corte, Daveri è rapidissimo ad inserirsi in area e a colpire di testa mettendo la palla alle spalle dell’incolpevole Giustelli.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e il Santa Firmina parte subito all’attacco.
Al 2° minuto Bartaletti prova a sorprendere Giustelli direttamente da calcio di punizione mandando la palla alta di poco sulla traversa.
La risposta della Castelnuovese arriva al 4° minuto con Bonaccini che calcia una punizione in area sulla quale tardano ad intervenire i giocatori amaranto e l’azione sfuma.
Al 6° il Santa Firmina passa in vantaggio. Viene assegnato un calcio di punizione per un presunto fallo di Amato su Bresciani. E’ una specie di calcio d’angolo corto. Palla in area, si accende una mischia furibonda, Palazzini interviene con prontezza e di sinistro insacca.
La reazione ospite non c’è e il Santa Firmina riesce a controllare la gara senza problemi.
Al 16° Giustelli para a terra una conclusione ravvicinata di Veltroni.
Due minuti dopo arriva la terza rete dei locali. Daveri appoggia in avanti per Veltroni che controlla bene, si gira e conclude di precisione sotto la traversa.
Da qui alla fine è solo Santa Firmina. Al 25° Cini difende bene una palla spalle alla porta per poi girarsi e concludere sul fondo. Al 32° Daveri viene chiuso in extremis da Pisano e Giustelli. Al 35° è ancora Cini che arriva alla conclusione dal limite che viene deviata in angolo da un difensore. Al 38° Giustelli alza sopra la traversa una punizione di Farsetti. Infine al 42° Cini di testa manda fuori da buona posizione.
Il finale di partita è avvolto nell’oscurità della sera. Non succede più niente di significativo e così, dopo 5 minuti di recupero, il signor Aglietti di Arezzo decreta la fine della gara.
Sabato prossimo partita interna contro il Battifolle.
4/11/2016 – Domenica partita interna con il Lucignano
La squadra Juniores giocherà domani 5 sabato 5 novembre a Santa Firmina. Gli aretini hanno attualmente 6 punti in classifica frutto di 2 vittorie e 3 sconfitte (di cui 1 a tavolino), 12 reti all’attivo e 12 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila del S. Firmina mentre la Castelnuovese sarà priva di Riccardo Imperiosi e del mister Daniele Donati.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ATLETICO LEVANE – TUSCAR Yassine Nassari sez. Valdarno. Inizio ore 15:30
BATTIFOLLE – ARNO LATERINA Tommaso Pierini sez. Arezzo
BUCINESE – POPPI Mirko Bardelli sez. Valdarno
FAELLESE – ETRURIA CAPOLONA Andrea Ciancio Paratore sez. Valdarno
VAGGIO PIAN DI SCO’ – PRATOVECCHIO STIA Fioraldo Nebiraj sez. Valdarno
S.FIRMINA – CASTELNUOVESE Andrea Aglietti sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – OLIMPIC SANSOVINO Lorenzo Serboli sez. Valdarno
RIPOSA: OLMOPONTE AREZZO
La prima squadra giocherà domenica 6 novembre al Luca Quercioli contro il Lucignano.
La compagine della Val di Chiana è attualmente al penultimo posto con 6 punti in 7 gare frutto di 1 vittoria, 3 pareggi e 3 sconfitte, 5 reti all’attivo e 8 al passivo.
La Castelnuovese sarà priva del portiere Scarnati e del mister Riccardo Mussi ancora sotto squalifica. Nessun assente nelle fila del Lucignano.
Questo il quadro completo della 8ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
AMBRA – SPORT CLUB ASTA Matteo Bertelli sez. Firenze; Leone Gimignani sez. Firenze, Matteo Pacini sez. Empoli
ARNO LATERINA – MARINO MERCATO SUBBIANO Stefano Giordano sez. Grosseto; Duccio Angelini sez. Empoli, Enea Furiesi sez. Empoli
BADESSE CALCIO – SOCI CASENTINO 1930 Mattia Nigro sez. Prato; Thomas Jordan sez. Firenze, Simone Prencipe sez. Firenze
BIBBIENA – TERRANUOVA TRAIANA Andrea Zoppi sez. Firenze; Cosimo Conti sez. Firenze, Tommaso Cardini sez. Firenze
CASTELNUOVESE – LUCIGNANO Massimo Giolli sez. Empoli; Francesco Pepe sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – ANTELLA 99 Alessandro Pistolesi sez. Piombino; Federico Palombo sez. Valdarno, Andrea Baldi sez. Valdarno
PONTASSIEVE – CORTONA CAMUCIA CALCIO Alban Zadrima sez. Pistoia; Filippo Giuntoli sez. Pistoia, Davide Matteoni sez. Pistoia
PRATOVECCHIO STIA – AUDAX RUFINA Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Andrea Cappini sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo
30/10/2016 – Colpaccio a Subbiano!
ANTELLA 99 |
PONTASSIEVE |
3-0 |
AUDAX RUFINA |
BIBBIENA |
2-1 |
CORTONA CAMUCIA C. |
ARNO LATERINA |
4-1 |
LUCIGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
2-2 |
M.M. SUBBIANO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
SOCI CASENTINO |
CHIANTIGIANA |
1-1 |
SPORT CLUB ASTA |
BADESSE CALCIO |
0-0 |
TERRAN. TRAIANA |
AMBRA |
1-0 |
MARINO MERCATO SUBBIANO
Bruni, Menchini, De Paola, Corti, Gjoka, Pilastri, Berti, Vicidomini, Detti, Cini, Falsini
A disposizione: Fosca, Giusti, Degl’Innocenti, Marraghini, Ballantini, Donati, Spartà
Allenatore: Rubetti (al posto dello squalificato Cutini)
CASTELNUOVESE
Dini, Mugnai, Stan, Simoni, Massi, Baldi M. (Aglietti), Acanfora (Donati), Sangalli, Angelotti, Corsi, Crini (Filippi)
A disposizione: Giustelli, Cigolini, Sacchetti, Vannuccini
Allenatore: Mirko Nannucci (al posto dello squalificato Mussi)
Arbitro: Roberto Meraviglia della sezione di Pistoia
Assistenti: Emanuele Cilia e Giulio Orsimari entrambi della sezione di Firenze
Marcatore: 35° st Crini
Buona prova della Castelnuovese che va a vincere in casa della capolista Marino Mercato Subbiano e si proietta verso le zone alte della classifica di un campionato che rimane comunque molto equilibrato.
Partita con poche emozioni ma molto combattuta.
Due le azioni degne di nota ed entrambe di marca amaranto.
Nel primo tempo un bel tiro a volo di Simoni al quale viene negata la gioia del gol da un difensore appostato sulla linea.
A 10 minuti dal termine giocata “stellare” di Angelotti che riesce ad eludere l’intervento di un gran numero di avversari per poi servire Crini abile a tagliare verso la porta e a superare con freddezza l’estremo locale.
A fine gara il mister amaranto Mussi: “la partita è stata equilibrata, abbiamo tenuto bene sia a livello fisico che tattico contro una squadra molto fisica e con il morale a mille dopo la vittoria di domenica in casa dell’Antella. Rispetto allo scorso anno abbiamo più personalità nelle gare in trasferta. Dobbiamo ancora migliorare la fase di finalizzazione perché concludiamo poco rispetto al volume di gioco prodotto”.
Domenica prossima partita interna contro il Lucignano.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|