Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Promozione: 1ª giornata di ritorno

15/01/2017 – La Castelnuovese torna alla vittoria

ANTELLA 99 TERRAN. TRAIANA 1-1
ARNO LATERINA SOCI CASENTINO 1-0
CASTELNUOVESE BADESSE CALCIO 1-0
CHIANTIGIANA BIBBIENA 1-2
CORTONA CAMUCIA C. AUDAX RUFINA 1-1
M.M. SUBBIANO LUCIGNANO 0-3
PONTASSIEVE SPORT CLUB ASTA 0-1
PRATOVECCHIO STIA AMBRA 2-0

Torna alla vittoria la Castelnuovese.
Amaranto decisamente diversi rispetto alla scialba prestazione di 7 giorni fa con il Pratovecchio Stia.
Partita gradevole giocata su un campo scivoloso tra due buone squadre che hanno lottato fino alla fine.

Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti.

CASTELNUOVESE
Scarnati, Stan, Rigacci (35° st Aglietti), Simoni, Massi, Bianconi, Sangalli, Corsi, Angelotti, Gambineri (31° st Crini), Baldi G. (41° st Acanfora)
A disposizione: Dini, Sacchetti, Baldi M., Fabbrini
Allenatore: Riccardo Mussi

BADESSE CALCIO
Ferrucci, Casini (12° st Lellis), Di Marco (28° st Bucciarelli M.), Fineschi (43° st Mazzi), Signorini, Calà Campana, Bonechi, Bruni, Guerrera, Pecchi, Butini
A disposizione: Pini, Falsetti, Voltolini, Bucciarelli F.
Allenatore: Luca Alunno Corbucci

Arbitro: Guido Iacopetti della sezione di Pistoia
Assistenti: Gianluca Caniglia e Alessandro Di Costanzo entrambi della sezione di Firenze.

Marcatore: 21° st Baldi G. (C)

Ammoniti: 37° pt Bruni (BC), 14° st Sangalli (C), 23° st Baldi G. (C), 44° st Aglietti (C), 51° st Angelotti (C), 51° st Ferrucci (BC)

Angoli: 5-5

Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Ex: Calà Campana e Alunno Corbucci (BC)

Primo tempo
Parte subito fortissima la Castelnuovese. Al 1° minuto subito una ghiottissima occasione per gli uomini di Mussi. Angelotti entra in area e mette al centro una palla rasoterra, interviene Sangalli pressato da Casini, la palla sbatte sul palo, poi carambola addosso a Gambineri, Ferrucci riesce a salvarsi in qualche modo.
Insistono gli amaranto. Al 14° Sangalli appoggia da sinistra per Gambineri che prova il tiro dal limite trovando però l’opposizione di Calà Campana.
Il gioco è costantemente nelle mani dei padroni di casa che provano più volte il tiro da fuori con Angelotti senza però riuscire ad impensierire Ferrucci.
Con il passare del tempo però la squadra ospite riesce a riorganizzarsi e la partita si fa più equilibrata.
Al 26° arriva la prima occasione per le Badesse. Pecchi semina il panico nell’area amaranto; pressato da ben cinque giocatori locali riesce a mettere in mezzo dove Bonechi arriva alla deviazione da distanza ravvicinata, Scarnati si salva ribattendo il tiro con un piede.
La partita è divertente nonostante sia difficile mantenersi in equilibrio.
Al 30° Angelotti spostato a destra serve all’indietro Sangalli il cui tiro non viene trattenuto da Ferrucci. Corsi prova ad intervenire sulla palla che però termina in angolo.
Al 34° altra occasione per gli amaranto. Corsi riesce a servire Angelotti in area che lascia partire un pericoloso diagonale da sinistra a destra, la palla esce sul fondo non distante dal palo alla sinistra di Ferrucci.
Al 43° Guerrera largo a destra mette in mezzo un pericolosissimo pallone per Butini. Scarnati intuisce il pericolo e riesce ad anticipare di un soffio il numero 11 senese.
Un minuto dopo ancora Castelnuovese in avanti. Gambineri vede l’inserimento sulla fascia destra di Angelotti e lo serve prontamente. Il numero 10 amaranto arriva sul fondo e crossa sul secondo palo dove si inserisce Sangalli che colpisce di testa. La palla però è un po’ troppo alta e l’azione sfuma sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo
La prima emozione della ripresa arriva al 4° minuto. Pecchi va via sulla destra ed entra in area. Massi e Scarnati riescono a chiudere su di lui.
La partita è sempre molto intensa. Al 6° minuto bell’azione della Castelnuovese sulla destra. Gambineri di tacco serve Stan che mette in area per Angelotti la cui conclusione viene ribattuta in angolo da Signorini.
In questa fase della partita le Badesse sembrano avere più gamba e guadagnano metri.
All’11° il solito Pecchi prova il tiro dalla distanza, Scarnati respinge di pugno poi la difesa allontana.
Le Badesse insistono. Al 12° Butini lancia in area Guerrera che sbuca davanti a Scarnati. Provvidenziale la chiusura di Massi che allontana la minaccia. Al 15° angolo di Pecchi dalla destra, perfetto inserimento di Butini sul primo palo e ottima risposta di Scarnati che ribatte la conclusione.
Nel momento migliore delle Badesse però la Castelnuovese però tira fuori gli attributi, ritrova le forze mancanti e passa in vantaggio. E’ il 21° minuto. I locali guadagnano un calcio di punizione da posizione defilata. Sangalli batte direttamente in area dove Massi interviene di testa anticipando l’intervento di Ferrucci; la palla colpisce in pieno il palo, danza pericolosamente sulla linea di porta, prima di essere allontanata dalla difesa. Il rilancio viene intercettato da Stan che riporta l’azione nuovamente in area: tocco di Gambineri e gran tiro di Gabriele Baldi che si infila alla destra di Ferrucci.
Gli ospiti si riversano rabbiosamente in avanti guadagnandosi una serie di tiri dalla bandierina. In occasione di uno di questi Scarnati è costretto ad un doppio intervento di pugno in mischia al 27°. Sul proseguo dall’azione cross dalla destra di Pecchi e colpo di testa di Bonechi che si infrange sul palo alla sinistra di Scarnati.
La Castelnuovese stringe i denti e si riorganizza riuscendo a limitare le sfuriate ospiti.
Al 37° la Castelnuovese va addirittura vicina al raddoppio. Bello scambio Crini-Angelotti-Crini con quest’ultimo che viene chiuso al momento del tiro da una provvidenziale uscita di Ferrucci.
Nel finale gli animi si scaldano un po’ e fioccano le ammonizioni. Inizia un lunghissimo recupero (ben 6 minuti) in cui però non ci sono occasioni degne di nota. Poi arriva il fischio finale del signor Iacopetti di Pistoia che scatena l’entusiasmo dei giocatori e del pubblico del Luca Quercioli.

Con questo successo la Castelnuovese si riporta a centro-classifica in un campionato che continua all’insegna di un grande equilibrio.
Domenica prossima trasferta a Bucine, in casa dell’Ambra.

Juniores: 15ª giornata di andata

14/01/2017 – Pareggio interno con l’Etruria Capolona nell’ultima giornata di andata

ARNO LATERINA PRATOVECCHIO STIA 12-0
BATTIFOLLE FAELLESE 1-3
BUCINESE ATL. LEVANE LEONA 1-1
CASTELNUOVESE ETRURIA CAPOLONA 2-2
OLMOPONTE AREZZO VAGGIO PIANDISCO 5-0
POPPI OLIMPIC SANSOVINO 1-0
S.FIRMINA TERRAN. TRAIANA 3-0
Ha riposato: TUSCAR

La Castelnuovese chiude il girone di andata con un pareggio interno contro l’Etruria Capolona. Risultato che sta stretto ai ragazzi di Donati per le innumerevoli occasioni avute nel secondo tempo.

Il tabellino e la cronaca della gara

Castelnuovese
Frosinini, Pierazzi (1° st Bucciarelli), Varvaro, Romagnoli (46° st Bonaccini), Galilei, Vannuccini (31° st Pisano), Zyberi, La Corte (22° st Imperiosi), Marzoli, Porretta, Filippi
A disposizione: Giustelli, Firli, Della Gatta
Allenatore: Daniele Donati

Etruria Capolona
Colombi, Tegliai, Peruzzi, Capacci, Braconi, Rossini (19° st Memoli), D’Ambrosio (41° st Cerofolini), Perrino, Fabbriciani, Scartoni, Biagioni
A disposizione: Marchetti, Mori
Allenatore: Ciro Esposito

Arbitro: Samuele Nafra della sezione Valdarno

Marcatori: 4° pt Fabbriciani (EC), 10° pt Filippi (C), 8° st D’Ambrosio (EC), 12° st Filippi (C)

Ammoniti: 14° pt Rossini (EC), 22° st La Corte (C), 42° st Scartoni (EC)

Angoli: 6-4 per la Castelnuovese

Recupero: 0′ (primo tempo), 2′ (secondo tempo)

Primo tempo
Si gioca al campo sportivo in località Neri per l’indisponibilità del Luca Quercioli.
Giornata fredda, terreno in condizioni più che accettabili.
Iniziano meglio gli ospiti che passano in vantaggio dopo solo 4 minuti. Lancio da metà campo di Braconi per Fabbriciani che parte sul filo del fuori gioco, controllo di petto e conclusione di destro che non lascia scampo a Frosinini.
La reazione della Castelnuovese non si fa attendere e all’8° minuto arriva la rete del pareggio. Zyberi recupera palla andando in pressing su Capacci, Marzoli mette in mezzo per Filippi che di sinistro appoggia in rete.
I locali rallentano il ritmo dopo aver raggiunto il pareggio; gli ospiti cercano di approfittarne con delle ripartenze sempre sul filo del fuori gioco.
Al 28° Tegliai lancia per Fabbriciani che sbuca alle spalle di difensori della Castelnuovese: controllo di destro, rientro sul sinistro e tiro che termina sul fondo.
Al 35° lancio lungo dalla difesa per Fabbriciani e Scartoni, Frosinini esce dalla propria area e, con i piedi, riesce ad anticipare entrambi gli attaccanti aretini.
Al 45° azione sulla sinistra di Scartoni che supera un paio di avversari per poi mettere in mezzo dove prima Frosinini poi Galilei riescono a chiudere in anticipo su Biagioni.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1

Secondo tempo
La ripresa inizia con l’Etruria Capolona più grintoso e all’ottavo minuto gli ospiti tornano in vantaggio. Lancio di Perrino sulla destra per Scartoni che supera i difensori amaranto, appoggio all’indietro per un compagno che tira di prima intenzione, Frosinini respinge corto, la difesa non riesce ad allontanare, Fabbriciani tocca per l’accorrente D’Ambrosio che insacca di destro.
La rete subita sveglia la Castelnuovese che, dopo solo 4 munti, ritrova il risultato di parità. Azione corale di tutta la squadra di Donati, palla sulla destra per Zyberi che mette a centro area dove Filippi supera un avversario per poi calciare di sinistro sull’uscita di Colombi: gran tiro che si infila sotto la traversa.
La partita a questo punto divento un monologo della squadra di casa.
Al 13° lancio di Varvaro per Bucciarelli in area sul quale frana Braconi. Inutili le proteste dei giocatori locali, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 21° doppia occasione amaranto su calcio d’angolo di Romagnoli. Prima Vannuccini non riesce a concludere da buona posizione, poi Filippi colpisce di testa trovando però una efficace quanto fortunosa respinta del numero 1 aretino.
Al 26° Imperiosi entra in area dalla sinistra e prova il tiro che si perde sul fondo.
Al 27° l’Etruria prova ad alleggerire la pressione con un’azione sulla destra di Memoli che crea un po’ di scompiglio prima che la difesa amaranto riesca ad allontanare la minaccia.
Al 32° Pisano supera due avversari sulla fascia sinistra per poi mettere in mezzo; la difesa ospite riesce a chiudere in angolo con un po’ di affanno.
Dalla bandierina ancora una duplice occasione per i ragazzi di Donati. Prima Porretta si vede respingere da Colombi un tiro scagliato da breve distanza, poi Filippi, intervenuto sulla respinta del portiere, calcia alto sopra la traversa.
Al 36° Bucciarelli entra in area in velocità ma non riesce a superare Colombi in uscita.
Al 43°ancora una doppia occasione per la Castelnuovese che arriva al tiro da breve distanza prima con Filippi poi con Zyberi. In entrambe le circostanze Colombi riesce a chiudere lo specchio. Sono queste le ultime emozioni della gara.

Finisce così il girone di andata. La Castelnuovese chiude con 11 punti in 14 gare, avendo totalizzato 3 vittorie, 2 pareggi e 9 sconfitte, 22 reti all’attivo e 34 al passivo.

Sabato prossimo inizierà il girone di ritorno. Si giocherà al Luca Quercioli contro il Pratovecchio Stia.

Bollettino settimanale

13/01/2017 – Il girone di ritorno inizia al Luca Quercioli

La squadra Juniores giocherà sabato 14 gennaio al campo sportivo del Neri contro L’Etruria Capolona l’ultima gara del girone di andata.
La squadra aretina sopravanza la Castelnuovese di 5 lunghezze avendo totalizzato 15 punti in 13 gare frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte, 17 reti all’attivo e 21 al passivo.
Nella Castelnuovese assente per squalifica il difensore Gabriele Amato,  mentre l’Etruria Capolona sarà priva del giocatore Davide Buratti.
Questo il quadro della 15ª nonché ultima giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

ARNO LATERINA – PRATOVECCHIO STIA Andrea Norci sez. Arezzo

BATTIFOLLE – FAELLESE Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo

BUCINESE – ATLETICO LEVANE Gabriele Vasarri sez. Valdarno

CASTELNUOVESE – ETRURIA CAPOLONA Samuele Nafra sez. Valdarno

OLMOPONTE AREZZO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Michele Scartoni sez. Arezzo

POPPI – OLIMPIC SANSOVINO Andrea Aglietti sez. Arezzo

SANTA FIRMINA – TERRANUOVA TRAIANA Matteo Filippo Catalani sez. Arezzo

RIPOSA: TUSCAR


La prima squadra giocherà domenica 15 gennaio al Luca Quercioli la prima giornata di ritorno contro il Badesse Calcio.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese grazie ad un gol di Aglietti.
La squadra senese è attualmente al settimo posto avendo ottenuto 24 punti in 15 gare (7 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte), 19 reti all’attivo e 10 al passivo.
Nella Castelnuovese assente Rocco Salinardi, squalificato per una giornata, mentre le Badesse dovranno rinunciare agli squalificati Tommaso Marchi e Andrea Pagliantini.
Questo il quadro della 1ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.

ANTELLA 99 – TERRANUOVA TRAIANA Gioele Iacobellis sez. Pisa; Filippo Giuntoli sez. Pistoia, Matteo Marchetti sez. Pistoia

ARNO LATERINA – SOCI CASENTINO Francesco Masi sez. Pontedera; Cosimo Conti sez. Firenze, Luca Correra sez. Firenze

CASTELNUOVESE – BADESSE CALCIO Guido Iacopetti sez. Pistoia; Gianluca Caniglia sez. Firenze, Alessandro Di Costanzo sez. Firenze

CHIANTIGIANA – BIBBIENA Fabio Iannuzzi sez. Firenze; Samuele La Rosa sez. Firenze, Simone Prencipe sez. Firenze

CORTONA CAMUCIA CALCIO – AUDAX RUFINA Giacomo Ravara sez. Valdarno; Andrea Pacifici sez. Arezzo, Federico Sassoli sez. Arezzo

MARINO MERCATO SUBBIANO – LUCIGNANO Stefano Vizzini sez. Valdarno; Ionut Ilie Bura sez. Siena, Gabrio Pulcinelli sez. Siena

PONTASSIEVE – SPORT CLUB ASTA Gabriele Bertini sez. Prato; Enea Furiesi sez. Empoli, Matteo Pacini sez. Empoli

PRATOVECCHIO STIA – AMBRA Luigi Junior Palmieri sez. Avellino; Marco Liberatori sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo

 

Promozione: 15ª giornata di andata

8/01/2017 – Brutta Castelnuovese superata in casa dal Pratovecchio Stia

ANTELLA 99 BADESSE CALCIO 0-1
ARNO LATERINA BIBBIENA 4-0
CASTELNUOVESE PRATOVECCHIO STIA 0-1
CHIANTIGIANA AUDAX RUFINA 2-1
CORTONA CAMUCIA C. SOCI CASENTINO 4-3
LUCIGNANO TERRAN. TRAIANA 1-2
M.M. SUBBIANO SPORT CLUB ASTA 1-0
PONTASSIEVE AMBRA 1-0

Una brutta Castelnuovese viene superata a domicilio dal Pratovecchio Stia allenata dall’ex Totò Arcadio.

Ospiti che si presentano con una formazione aggressiva e compatta e molto decisi nel chiudere gli spazi agli avanti amaranto, con pressing costante sui portatori di palla, spesso portando più uomini in marcatura. Migliore in campo il numero 10 Marco Capacci, autore della rete decisiva e autentico trascinatore della squadra rossonera.
Castelnuovese decisamente non in giornata, soprattutto in alcuni uomini chiave. Molto farraginosa la costruzione del gioco, pochissime le occasioni degne di nota.

Con questo risultato la Castelnuovese chiude il girone di andata a 20 punti avendo ottenuto 5 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. La zona play-out dista 1 solo punto, mentre i play-off sono a 6 punti.
Un dato su cui riflettere è il numero di reti segnate: solamente 11. L’attacco amaranto risulta il peggiore del girone.
Occorre una rapida reazione a partire dalla prossima domenica quando al Luca Quercioli, per la prima giornata di ritorno, sarà di scena il Badesse Calcio.

Il tabellino della gara e una breve sintesi delle azioni principali.

CASTELNUOVESE
Scarnati, Stan, Baldi M. (37° st Crini), Corsi, Massi, Simoni, Aglietti, Salinardi, Angelotti, Gambineri, Rigacci (14° st Sangalli)
A disposizione: Dini, Sacchetti, Bianconi, Acanfora, Baldi G.
Allenatore: Riccardo Mussi

PRATOVECCHIO STIA
Vestri, Giabbani, Andreucci, Benucci, Vangelisti M., Conti, Cianferoni, Lunghi, Virga (26° st Cipriani), Capacci M. (48° st Vangelisti L.), Panichi (39° st Capacci A.)
A disposizione: Basagni, Babazzi, Goretti, Versari, Cipriani
Allenatore: Antonio Arcadio

Arbitro: Leonardo Labruna della sezione di Pontedera
Assistenti: Federico Sassoli e Diletta Cucciniello entrambi della sezione di Arezzo

Marcatore: 29° pt Capacci M. (PS)

Ammoniti: 15° pt Gambineri (C), 2° st Lunghi (PS), 7° st Salinardi (C), 8° st Simoni (C), 38° st Angelotti (C), 44° st Sangalli (C)

Angoli: 7-2 per la Castelnuovese

Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Ex: Arcadio (PS)

Primo tempo
Si gioca in una giornata decisamente fredda.
Parte bene la Castelnuovese e al 4° minuto Angelotti lancia Gambineri con un preciso rasoterra. L’attaccante amaranto brucia in velocità Giabbani per poi concludere con un diagonale che esce di pochissimo alla destra di Vestri.
Dopo questa fiammata iniziale la partita trova un lungo equilibrio in cui le due squadre si controllano senza creare pericoli.
Al 24° si fanno vedere gli ospiti. In seguito ad una punizione di Capacci, il numero 11 Panichi viene servito in area, in dubbia posizione di off-side. La conclusione termina alta sopra la traversa.
Al 29° Il Pratovecchio Stia passa in vantaggio. Ripartenza iniziata da Capacci e da Virga, appoggio a Panichi che si fa tutta la fascia sinistra, supera 3 avversari prima di mettere in mezzo dove Capacci è bravo ad inserirsi e a piazzare la palla alle spalle di Scarnati.
Tre minuti dopo la Castelnuovese perde palla malamente a centrocampo, prova ad approfittarne Capacci che arriva al tiro da posizione centrale senza però riuscire ad inquadrare la porta.
La Castelnuovese stenta a riorganizzarsi e al 40° è ancora Capacci che, servito in area, prova il tioro che viene deviato in angolo da Simoni.
Al 44° Capacci ci prova da fuori con un pallonetto che scende pericolosamente terminando di poco sopra la traversa.
Nei minuti di recupero si rivede finalmente la Castelnuovese. Corsi appoggia sulla sinistra per Aglietti che entra in area ma tarda il tiro, Giabbani chiude in angolo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
 

Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi chi si aspettava una veemente reazione della squadra di casa rimane deluso.
Al 9° minuto è ancora Il Pratovecchio Stia a farsi pericoloso. Solita punizione di Capacci, la barriera devia, interviene Benucci che calcia al volo da posizione molto favorevole; il tiro è centrale e Scarnati riesce a parare.
Un minuto dopo Capacci si fa spazio sulla destra e conclude con un diagonale rasoterra che esce sul fondo.
Nel finale di gara la Castelnuovese alza il baricentro del gioco anche se in maniera confusionaria.
Al 34° bel lancio da sinistra di Massi per Salinardi che riesce ad agganciare in corsa e a calciare verso la porta. Il tiro però non è preciso e l’occasione sfuma.
Al 43° l’ultima azione degna di nota della partita. Calcio d’angolo dalla sinistra di Corsi, stacco di Aglietti per Crini che da pochi passi non riesce ad indirizzare la palla dentro la porta.
E’ questa l’ultima emozione della gara

Juniores: 14 giornata di andata

7/01/2016 – Immeritata sconfitta della Castelnuovese

ETRURIA CAPOLONA ARNO LATERINA 1-6
FAELLESE S.FIRMINA 0-2
OLIMPIC SANSOVINO CASTELNUOVESE 4-2
PRATOVECCHIO STIA OLMOPONTE AREZZO Rinv. 
TERRAN. TRAIANA BUCINESE 1-0
TUSCAR POPPI 1-4
VAGGIO PIANDISCO BATTIFOLLE 3-4
Ha riposato ATLETICO LEVANE LEONA

La prima partita del 2017 vede la Castelnuovese uscire sconfitta per 4-2 allo stadio Le Fonti di Monte San Savino.
Risultato che non rende giustizia alla prestazione dei ragazzi di Donati che hanno giocato per 3/4 di gara nella metà campo dei più blasonati avversari.
Un po’ di imprecisione sotto porta, qualche distrazione difensiva ed alcune decisioni arbitrali discutibili hanno portato al risultato sfavorevole per i colori amaranto.
La nota positiva della giornata è il rientro del portiere Daniele Frosinini assente dallo scorso anno. Buona la prova del numero 1 amaranto.

Olimpic Sansovino
Bellucci, Polvanesi, Castiglione M. (1° st Paci), Lombardi, Rahaman, Aldinucci, Artini, Vitiello, Casini (26° st Tiezzi), Rampini, Leone
A disposizione: Veneri, Faralli, Burroni
Allenatore: Federico Viviani

CastelnuoveseFrosinini, Cigolini (38° st Bucciarelli), Varvaro, Vannuccini (12° st Imperiosi), Galilei, Amato, Zyberi, La Corte (8° st Firli), Marzoli (45° st Pisano), Porretta (49° st Bonaccini), Filippi
A disposizione: Meacci
Allenatore: Daniele Donati

Arbitro: Filippo Porro della sezione di Arezzo

Marcatori: 21° pt Rahaman (OS), 37° pt Filippi (C), 25° st Leone, rig. (OS), 28° st Filippi (C), 36° st Polvanesi (OS), 41° st Artini (OS)

Ammoniti: 23° pt Vitiello (OS), 24° pt La Corte (C), 31° pt Castiglione M. (OS), 38° pt Filippi (C), 12° st Casini (OS), 22° st Rampini (OS), 24° st Amato (C), 33° st Artini (OS),

Angoli: 5-4 per la Castelnuovese

Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Bollettino settimanale

6/01/2017 – Domenica il Pratovecchio Stia dell’ex Arcadio

Dopo la pausa natalizia ritornano tutti i campionati.

Sabato 7 gennaio la squadra Juniores giocherà al comunale Le Fonti di Monte San Savino contro l’Olimpic Sansovino.
La squadra savinese è attualmente quarta in classifica con 25 punti totalizzati in 12 gare frutto di 8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, 32 reti all’attivo e 17 al passivo.
Nella Castelnuovese assente il portiere Giustelli espulso durante la partita interna con la Tuscar e squalificato per una giornata, nessun assente per squalifica nelle fila dell’Olimpic Sansovino.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di andata e i direttori di gara. Fischio d’inizio alle ore 15:00

ETRURIA CAPOLONA – ARNO LATERINA Andrea Aglietti sez. Arezzo

FAELLESE – S.FIRMINA Antonio Di Somma sez. Valdarno

OLIMPIC SANSOVINO – CASTELNUOVESE Filippo Porro sez. Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’ – BATTIFOLLE Karolina Towarek sez. Valdarno

PRATOVECCHIO STIA – OLMOPONTE AREZZO Tommaso Pierini sez. Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – BUCINESE Alkid Luzi sez. Valdarno

TUSCAR – POPPI Giovanni Zanoni sez. Arezzo

RIPOSA: ATLETICO LEVANE LEONA


La prima squadra sarà impegnata domenica 8 gennaio nell’ultima giornata di andata contro il Pratovecchio Stia allenato dall’ex giocatore e allenatore Totò Arcadio.
La squadra casentinese è attualmente posizionata al terzultimo posto con 11 punti realizzati in 14 giornate frutto di 1 vittoria, 8 pareggi e 5 sconfitte, 12 reti all’attivo e 23 al passivo.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due formazioni.
Questo il quadro completo della 15ª giornata di andata, i direttori gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30

ANTELLA 99 – BADESSE CALCIO Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Francesco Mola sez. Empoli, Francesco Donati sez. Valdarno

ARNO LATERINA – BIBBIENA Izore Ologhola sez. Firenze; Antonio Di Marco sez. Siena, Simone Iuliano sez. Siena

CASTELNUOVESE – PRATOVECCHIO STIA Leonardo Labruna sez. Pontedera; Federico Sassoli sez. Arezzo, Diletta Cucciniello sez. Arezzo

CHIANTIGIANA – AUDAX RUFINA Luca Cerioli sez. Livorno; Federico Laici sez. Valdarno, Denard Curri sez. Valdarno

CORTONA CAMUCIA CALCIO – SOCI CASENTINO Juri Gallorini sez. Arezzo; Fabio Marconi sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo

LUCIGNANO – TERRANUOVA TRAIANA Mattia Nigro sez. Prato; Gabriele Peloni sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo

MARINO MERCATO SUBBIANO – SPORT CLUB ASTA Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Giombattista Giombarresi sez. Valdarno, Kevin Scanu sez. Valdarno

PONTASSIEVE – AMBRA Adil Bouabid sez. Prato; Filippo Ricci sez. Pistoia, Denald Rudaj sez. Pistoia

Buon Natale e Felice 2017

Albero di Natale

BUON NATALE E

 

FELICE 2017

 

A TUTTI GLI SPORTIVI

 

dall’U.S.D. CASTELNUOVESE

Merry Xmas

Le immagini della Cena di Natale

Promozione: 14ª giornata di andata

18/12/2016 – Il 2016 si chiude in pareggio

AMBRA ARNO LATERINA 2-0
AUDAX RUFINA LUCIGNANO 3-2
BADESSE CALCIO PONTASSIEVE 4-0
BIBBIENA CASTELNUOVESE 1-1
PRATOVECCHIO STIA CHIANTIGIANA 0-0
SOCI CASENTINO ANTELLA 99 1-4
SPORT CLUB ASTA CORTONA CAMUCIA C. 3-0
TERRAN. TRAIANA M.M. SUBBIANO 1-0

BIBBIENA
Santicioli, Fabrizi (Rotelli), Fabbrini, Fettolini, Ricci A., Malentacca, Marzi, Morelli, Falsini, Fei (Gatteschi), Paoli (Ricci T.)
A disposizione: Ghirelli, Corsetti, Cellai, Mercati
Allenatore: Dimitri Bronchi

CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Rigacci, Simoni, Massi, Bianconi, Sangalli (Donati), Corsi, Angelotti, Gambineri (Fabbrini), Baldi G. (Salinardi)
A disposizione: Dini, Sacchetti, Romagnoli, Mugnai
Allenatore: Riccardo Mussi

Arbitro: Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo
Collaboratori: Carlo De Luca e Giuseppe Luca Lisi entrambi della sezione di Firenze.

Marcatori: 7° pt Gambineri (C), 27° st Marzi, rig. (B)

Finisce in parità l’ultima gara del 2016 della Castelnuovese.

Si gioca nel bell’impianto di Bibbiena. Il terreno di gioco è però piuttosto pesante ed irregolare e non permette alle due squadre di esprimere un bel gioco. Di conseguenza la partita è molto combattuta sul piano fisico.

Primo tempo appannaggio della Castelnuovese che va in rete con il neo-acquisto Gambineri. Ottimo inserimento su assist di Angelotti e gran tiro sotto la traversa.

Al rientro dagli spogliatoi il Bibbiena si fa sotto e costringe gli amaranto a difendersi con un po’ di affanno. E’ così fino al gol del pareggio avvenuto al 27° grazie ad un calcio rigore assegnato ai locali per atterramento di Marzi da parte di Rigacci e realizzato dallo stesso Marzi.
Subita la rete la Castelnuovese riprende in mano il pallino del gioco e si rende pericolosa in più di una occasione cogliendo anche un palo clamoroso con Salinardi.
Insomma un pareggio che sta un po’ stretto agli uomini di Mussi.
Tra le note positive di questa giornata da segnalare il rientro in campo di Massimiliano Fabbrini dopo una lunghissima assenza per infortunio.

Per completezza di informazione riportiamo anche il commento di parte locale tratto dal sito ufficiale dell’A.C. Bibbiena
Bibbiena. Equo pareggio fra Bibbiena e Castelnuovese. Il risultato matura con l´inaspettato goal iniziale che sorprende la squadra di Mr. Bronchi. Squadra locale costretta al recupero e quindi sottoposta alle ripaternze degli ospiti che mantengono il vantaggio per tutto il primo tempo. Bibbiena che rientra in campo nel secondo tempo con il giusto piglio, e sfiora il pari in più´ occasioni, raggiungendolo meritatamente alla mezz´ora del secondo tempo su rigore. Un punto che fa classifica per come si era messa la gara è per un torneo difficile per quanto equilibrato. Bibbiena che gia´ all´11´ si fa sorprendere in contropiede dalla Castelnuovese. Verticalizzazione degli ospiti di prima intenzione con Gambineri che brucia la difesa bibbienese e con un calibrato pallonetto batte Santicioli. Al 18´ i valdarnesi reclamano un penalty su mani in area di Fettolini che il dg giudica involontario. Si pareggiano i conti un minuto dopo, atterramento in area di Falsini che il Sig. Maccarini, fuori posizione, decreta simulazione quello che sembrava un netto rigore. Al minuto 41´ ottima chances per il Bibbiena con la Castelnuovese che si salva respingendo sulla linea una conclusione destinata in rete. Al 6´st Falsini fallisce una ghiottissima occasione di testa sulla linea di porta su assiste di Ricci. Al 7´st Falsini prova a riscattarsi con un tiro dalla distanza, con Scarniti fuori dai pali, gran colpo di rnett di quest´ultimo con palla sopra la traversa. 18´st altra occasione locale. Cross dalla destra, deviazione al volo di Malentacca, palla che sfiora il palo. Al 25´st atterramento in area di Marzi, rigore netto, batte lui stesso piazzando al sette la palla dell´ 1 a 1. Al 29´st e´ Angelotti a fallire il raddoppio di testa sotto misura. Risultato finale di 1 ad 1 con i bibbienesi in avanti alla ricerca del possibile goal vittoria.

Stefano Spadini

Adesso la pausa natalizia.
Si riprenderà domenica 8 gennaio al Luca Quercioli per disputare l’ultima giornata di andata. Avversario di turno il Pratovecchio Stia dell’ex allenatore Totò Arcadio.

Juniores: 13ª giornata di andata

17/12/2016 – Pareggio interno con la Tuscar

ARNO LATERINA OLIMPIC SANSOVINO 2-1
ATL. LEVANE LEONA TERRAN. TRAIANA 0-1
BATTIFOLLE PRATOVECCHIO STIA 8-0
BUCINESE FAELLESE 1-1
CASTELNUOVESE TUSCAR 2-2
OLMOPONTE AREZZO ETRURIA CAPOLONA 0-1
S.FIRMINA VAGGIO PIANDISCO 4-0
Ha riposato: POPPI

La Castelnuovese pareggia al Luca Quercioli contro la Tuscar.
Partita non bella tecnicamente ma sicuramente emozionante e lottata fino alla fine.
Nella Castelnuovese da segnalare l’esordio di Francesco Zyberi subito protagonista con un gran gol nel primo tempo e un rigore fallito nel secondo.

Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Amato, Cigolini, Galilei, Marzoli (38° pt Filippi), Acanfora, Romagnoli (5° st Imperiosi), Bucciarelli (17° st Pisano), Porretta (11° st Vannuccini), Zyberi
A disposizione: La Corte, Bonaccini
Allenatore: Daniele Donati

Tuscar
Arrigucci, Cetoloni, Rossi (1° st Sperti), Caponera, Chiatti, Pineschi, Zichi (4° pt Vitellozzi), Mori, Fini, Dridi, Alunni
A disposizione: Scapecchi
Allenatore: Fulvio Rondini

Arbitro: Gabriele Rossi della sezione Valdarno

Marcatori: 26° pt Chiatti (T), 42° pt Zyberi (C), 10° st Chiatti, rig. (T), 19° st Filippi (C)

Ammoniti: 15° pt Vitellozzi (T), 42° pt Fini (T), 42° pt Amato (C), 7° st Cetoloni (T), 15° st Fini (T), 21° st Pineschi (T),

Espulsi: 15° st Fini (T), 47° st Giustelli (C)

Angoli: 4-4

Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Note: al 37° del secondo tempo Arrigucci (T) para un rigore a Zyberi (C)

La cronaca della gara

Primo tempo
La partita inizia in maniera blanda con la Tuscar che mostra più iniziativa mentre la Castelnuovese prova a farsi minacciosa in contropiede.
Al 13° insidioso calcio d’angolo dalla sinistra calciato dagli ospiti. Giustelli riesce a smanacciare prima che Pineschi e Caponera riescano a colpire di testa.
Al 21° minuto, ancora sfruttando un tiro dalla bandierina, la Tuscar arriva al tiro da fuori con Vitellozzi che calcia un forte rasoterra da fuori area che termina sul fondo.
Al 22° la prima conclusione dei locali. Cigolini lancia lungo in avanti dove Amato riesce ad addomesticare la palla e a calciare in girata trovando la pronta risposta di Arrigucci.
Al 26° la Tuscar passa in vantaggio. Calcio di punizione dalla distanza calciato da capitan Chiatti: gran tiro con la palla che si abbassa per infilarsi all’incrocio dei pali alla destra dell’incolpevole Giustelli.
La Castelnuovese prova subito a reagire alzando in maniera decisa il baricentro del gioco. Al 37° il neo-arrivato Zyberi scalda il piede con una punizione che supera la barriera ma viene parata facilmente da Arrigucci.
Al 39° Filippi avanza e si libera per il tiro che viene però deviato in angolo da Cetoloni in scivolata.
Dalla bandierina la palla arriva in area dove Zyberi salta più alto di tutti e colpisce di testa; il tiro però non è angolato e Arrigucci riesce a parare senza difficoltà. Passano pochi secondi e la Castelnuovese pareggia. Gli amaranto riconquistano palla, Zyberi largo a destra lascia partire un gran tiro che scavalca Arrigucci e termina in rete.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.

Secondo tempo
Il secondo tempo inizia con un ritmo decisamente più alto di quello visto nella prima frazione di gioco.
Al 5° la Castelnuovese ha una grossa occasione per passare in vantaggio. Porretta apre per Filippi ben smarcato a sinistra; conclusione mancina che però termina alta sopra la traversa.
Al 9° viene concesso un rigore molto dubbio alla Tuscar. Amato interviene in chiusura su Alunni, forse fuori area, forse di spalla, ma per il direttore di gara è calcio di rigore. Dagli undici metri Chiatti realizza di sinistro spiazzando Giustelli.
Al 15° la Tuscar rimane in inferiorità numerica. Fini, già ammonito, alza troppo la gamba sull’uscita di Giustelli: è il secondo giallo per il numero 9 aretino.
Al 19° il risultato torna in parità. Errore difensivo della Tuscar, Acanfora recupera la palla e lancia Filippi sulla sinistra; controllo di destro e diagonale rasoterra di sinistro che non lascia scampo ad Arrigucci.
La Castelnuovese prova a far valere l’uomo in più cercando di far male agli ospiti che adesso si affidano solamente alle ripartenze del velocissimo Alunni.
Al 31° Pisano arriva al cross dal fondo, Arrigucci può solo a sfiorare la palla ma gli attaccanti amaranto non riescono ad arrivare al tiro e la difesa ospite può allontanare la minaccia.
Un minuto dopo Arrigucci esce di porta per afferrare la palla con le mani, probabilmente anche oltre i confini della propria area di rigore. Non è così per il direttore di gara, inutili le proteste dei giocatori della Castelnuovese.
Le emozioni a questo punto della partita non mancano. Al 33° la Tuscar parte in contropiede con Chiatti che si scontra con Amato per poi presentarsi solo davanti a Giustelli. Il direttore di gara interrompe il gioco segnalando un fallo ai danni del difensore amaranto.
Al 35°, in seguito ad una punizione di Acanfora, si accende una mischia in area ospite; la palla va a colpire il braccio di Sperti, il signor Rossi indica il dischetto tra le vivacissime proteste dei giocatori aretini.
Dagli undici metri Zyberi si fa però ipnotizzare da Arrigucci che riesce a respingere il tiro dal dischetto; sulla ribattuta del portiere aretino irrompe in area Pisano anticipando una nuova conclusione di Zyberi, mandando però la palla sul fondo.
Al 38° nuova mischia in area giallo-verde in seguito ad una punizione di Vannuccini. Il portiere non trattiene la palla, la difesa aretina è però attenta e riesce ad allontanare.
La Castelnuovese insiste ma nei minuti di recupero si ristabilisce la parità numerica. Sperti si lancia in contropiede verso la porta amaranto, Giustelli esce dalla propria area e lo stende. Punizione inevitabile e rosso diretto per il portiere della Castelnuovese. In porta va l’attaccante Filippi. Gli ospiti si riversano in area cercando di approfittare del momento. La punizione del capitano ospite Chiatti stavolta però è estremamente imprecisa e l’azione si perde sul fondo. Subito dopo arriva il triplice fischio del signor Rossi della sezione Valdarno che sancisce la divisione della posta tra le due compagini.

Adesso la pausa natalizia.
Il campionato riprenderà sabato 7 gennaio con la trasferta a Monte San Savino.

Bollettino settimanale

16/12/2016 – Ultima giornata del 2016. Nuovi arrivi in casa amaranto

A pochi giorni da quella che sarà l’ultima giornata del 2016 sia per la squadra Juniores che per la prima squadra, si registrano in casa amaranto importanti novità sia a livello di organigramma che di rosa.
Il nuovo cassiere della U.S.D. Castelnuovese è Emanuele Cristofari che subentra al dimissionario Fabio Botteghi.
Francesco Sciarradi è il nuovo Direttore Generale della società amaranto. Il ruolo di Direttore Sportivo è adesso ricoperto da Antonio Mazzuoli che già aveva rivestito questo incarico negli anni passati.
E proprio il nuovo DS è stato protagonista di alcuni colpi messi a segno in questo periodo di riapertura delle liste di trasferimento.
Sono stati tesserati dall’U.S.D. Castelnuovese i seguenti calciatori:
– Claudio Gambineri, attaccante classe 1992 proveniente dalla prima squadra della Lastrigiana (Eccellenza)
– Meacci Mirko, classe 1999 difensore, proveniente dalla Juniores della Bucinese
– Francesco Zyberi, classe 1998, attaccante, proveniente dalla Juniores dell’Aquila Montevarchi.

Gambineri - Mazzuoli

Il nuovo acquisto Gambineri e il nuovo DS Mazzuoli

Da notare che Claudio Gambineri ha giocato la scorsa stagione con la maglia dell’Audace Legnaia segnando 16 reti di cui due alla Castelnuovese (7ª giornata di andata, Audace Legnaia – Castelnuovese 2-3). Protagonista dello spareggio Play-Out tra Audace Legnaia e Castelnuovese quando al 36° minuto del secondo tempo il portiere amaranto Scarnati riuscì a neutralizzargli un penalty decisivo per la sorte dell’intero campionato delle due squadre.
Ai nuovi arrivati va un grosso in bocca al lupo da parte di tutti i tifosi amaranto.


Passando alle partite del fine settimana, la squadra Juniores giocherà domani sabato 17 dicembre al Luca Quercioli contro la Tuscar.
La squadra aretina è attualmente settima in classifica con 18 punti in 12 gare, frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, 28 reti all’attivo (quarto migliore attacco del campionato) e 17 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre la Tuscar sarà priva del calciatore Lorenzo Acciai.
Questo il quadro della 13ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

ARNO LATERINA – OLIMPIC SANSOVINO Luigi Pio Diaco sez. Arezzo

ATLETICO LEVANE LEONA – TERRANUOVA TRAIANA Alessio Artini sez. Valdarno

BATTIFOLLE – PRATOVECCHIO STIA Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo

BUCINESE – FAELLESE Yassine Nassari sez. Valdarno

CASTELNUOVESE – TUSCAR Gabriele Rossi sez. Valdarno

OLMOPONTE AREZZO – ETRURIA CAPOLONA Stefano Graverini sez. Arezzo

SANTA FIRMINA – VAGGIO PIAN DI SCO’ Daniel Kondi sez. Arezzo

RIPOSA: POPPI


La prima squadra giocherà domenica 18 dicembre allo stadio Aldo Zavagli di Bibbiena contro la squadra locale.
Il Bibbiena è attualmente ottavo in classifica con 18 punti, ottenuti con 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, 19 reti all’attivo e 16 al passivo.
Non si segnalano squalificati nelle fila dei casentini mentre la Castelnuovese dovrà rinunciare alle prestazioni del difensore Matteo Baldi, appiedato per 1 turno dal giudice sportivo.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.

AMBRA – ARNO LATERINA Alessio Giotti sez. Pontedera; Alessandro Di Costanzo sez. Firenze,  Mattia Francesco Capanni sez. Firenze

AUDAX RUFINA – LUCIGNANO Francesco Masi sez. Pontedera; Davide Matteoni sez. Pistoia, Ylenia Di Milta sez. Pistoia

BADESSE CALCIO – PONTASSIEVE Blendi Smoqi sez. Pontedera; Alessio Gini Pontedera, Lorenzo Dario Puccini Pontedera

BIBBIENA – CASTELNUOVESE Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Carlo De Luca sez. Firenze, Giuseppe Luca Lisi sez. Firenze

PRATOVECCHIO STIA – CHIANTIGIANA Andrea Zoppi sez. Firenze; Niccolo’ Alaimo sez. Firenze, Giacomo Martelli sez. Firenze

SOCI CASENTINO 1930 – ANTELLA 99 Gabriele Bertini sez. Prato; Francesco Morelli sez. Empoli, Michele Napolano sez. Empoli

SPORT CLUB ASTA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Simone Moretti sez. Valdarno; Janos Agresti sez. Firenze, Tommaso Cardini sez. Firenze

TERRANUOVA TRAIANA – MARINO MERCATO SUBBIANO Matteo Bertelli sez. Firenze; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Francesco Ganucci sez. Prato