Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanale

24/03/2017 – Doppia sfida con l’Arno Laterina. Da domenica si inizia alle 15:30

Fine settimana caratterizzato dalle sfide incrociate tra Castelnuovese e Arno Laterina.

La squadra Juniores giocherà domani sabato 25 marzo al comunale di Laterina.
I giallo-blu sono in piena lotta per il vertice occupando attualmente la seconda posizione a due sole lunghezze dalla capolista Terranuova Traiana e con il vantaggio di aver già effettuato il turno di riposo. Il bilancio del Laterina è il seguente: 53 punti in 22 gare frutto di 16 vittorie, 5 pareggi e 1 sola sconfitta, 73 reti all’attivo (miglior attacco del campionato) e 13 al passivo.
All’andata ci fu la vittoria dell’Arno Laterina per 3-1. Dopo la rete di Amato nel primo tempo per gli amaranto e il pareggio di Guidelli a metà ripresa, il Laterina riuscì a vincere nel finale (approfittando della superiorità numerica causata dall’espulsione di Marzoli) con le reti di Marcantoni e di Guidelli.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.

Questo il quadro della 10ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

ARNO LATERINA – CASTELNUOVESE Nicola Scarpini sez. Arezzo

ATLETICO LEVANE – PRATOVECCHIO STIA Antonio Di Somma sez. Valdarno

BATTIFOLLE – TUSCAR Andrea Norci sez. Arezzo

BUCINESE – ETRURIA CAPOLONA Walter Bruschetini sez. Valdarno

OLMOPONTE AREZZO – POPPI Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo

SANTA FIRMINA – OLIMPIC SANSOVINO Antonio Ferri Gori sez. Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – VAGGIO PIAN DI SCO’ Yassine Nassari sez. Valdarno

RIPOSA: FAELLESE

La prima squadra giocherà invece al Luca Quercioli. Con l’introduzione dell’ora legale, le partite del campionato di promozione avranno inizio, a partire da domenica, alle ore 15:30.
La prima squadra dell’Arno Laterina è l’attuale capolista del girone avendo totalizzato 48 punti in 25 gare frutto di 14 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, 43 reti all’attivo (miglior attacco del girone al pari di quello dell’Antella 99) e 21 al passivo (migliore difesa del girone).
All’andata ci fu il netto successo dell’Arno Laterina per 4-1. Dopo un primo tempo dominato dagli amaranto e chiuso in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Salinardi, ci fu la discussa espulsione del portiere Scarnati che spianò la strada alla rimonta giallo-blu con le reti di Dati (rigore), Tomberli, Marzi e Mattesini (rigore).
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Arno Laterina sarà privo del giocatore Filippo Crestini appiedato per un turno dal giudice sportivo.
Questo il quadro completo della 11ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

AMBRA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Gianluca Martino sez. Firenze; Niccolo’ Alaimo sez. Firenze, Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze

BADESSE CALCIO – MARINO MERCATO SUBBIANO Ares Andrea Schiavo sez. Grosseto; Gianluca Stella sez. Grosseto, Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto

BIBBIENA – ANTELLA 99 Guido Iacopetti sez. Pistoia; Giacomo Bianchi sez. Pistoia, Riccardo Vannini sez. Pistoia

CASTELNUOVESE – ARNO LATERINA Francesco Masi sez. Pontedera; Michele Napolano sez. Empoli, Giacomo Mori sez. Empoli

CHIANTIGIANA – TERRANUOVA TRAIANA Luca Bertolini sez. Livorno; Duccio Angelini sez. Empoli, Enea Furiesi sez. Empoli

PRATOVECCHIO STIA – PONTASSIEVE Carmine Gian Marco Cappetta sez. Siena; Federico Sassoli sez. Arezzo, Giacomo Goretti sez. Valdarno

SOCI CASENTINO – LUCIGNANO Federico Landucci sez. Pisa; Marco Del Vigna sez. Pistoia, Davide Matteoni sez. Pistoia

SPORT CLUB ASTA – AUDAX RUFINA Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Andrea Cappini sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo

Per quanto riguarda la partita di domenica scorsa, vinta dalla Castelnuovese per 2-1 allo stadio Santi Tiezzi di Camucia, c’è da registrare il reclamo presentato dalla società Cortona Camucia Calcio per un presunto errore tecnico in occasione della prima rete di Angelotti. Secondo la società del Cortona Camucia Calcio la palla calciata da Angelotti sul palo e poi ritornata sui piedi dello stesso Angelotti non sarebbe stata toccata da nessun altro giocatore.  
Per questo motivo il risultato della partita non è stato ancora omologato.
Da notare che al momento della prima rete di Angelotti nessun giocatore o dirigente locale si era lamentato di alcuna presunta irregolarità.

Promozione: 10ª giornata di ritorno

19/03/2017 – Grande vittoria della Castelnuovese!

ANTELLA 99 ARNO LATERINA 1-1
AUDAX RUFINA AMBRA 2-1
CORTONA CAMUCIA C. CASTELNUOVESE 1-2
LUCIGNANO BIBBIENA 4-3
M.M. SUBBIANO PRATOVECCHIO STIA 0-2
PONTASSIEVE CHIANTIGIANA 0-1
SPORT CLUB ASTA SOCI CASENTINO 1-2
TERRAN. TRAIANA BADESSE CALCIO 2-1

CORTONA CAMUCIA CALCIO
Caneschi, Poggesi, Starnini, Beoni, Tori, Guerri, Betti, Baldini, Pelucchini, Bianconi, Cacioppini
A disposizione: Torresi, Casini, Tammariello, Filosi, Palazzini, Dai Prà, Gerardini
Allenatore: Enrico Testini

CASTELNUOVESE
Morandini, Stan, Rigacci, Baldi M., Massi, Mugnai, Sangalli (Donati), Salinardi (Baldi G.), Angelotti, Corsi, Gambineri (Crini)
A disposizione: Frosinini, Romagnoli, Aglietti, Bianconi
Allenatore: Riccardo Mussi (oggi squalificato e sostituito in panchina da Mirko Nannucci)

ARBITRO: Cosimo Papi della sezione di Prato
ASSISTENTI: Matteo Rullo e Riccardo Muto entrambi della sezione di Grosseto

RETI: 20° st Angelotti (C), 23° st Baldini (CCC), 43° st Angelotti (C)

Grande prova della Castelnuovese che va a vincere al Santi Tiezzi di Camucia con una bella doppietta di Angelotti.

Gli amaranto ripetono la bella prestazione dell’andata e alla fine il risultato sta pure stretto agli uomini di Mussi. Otto chiare occasioni da rete nel primo tempo, cinque nel secondo a fronte di 3 per gli arancioni.

Primo tempo che termina 0-0 con il portiere locale Caneschi protagonista.

Secondo tempo che vede la Castelnuovese passare con Angelotti che insacca al secondo tentativo dopo aver colpito il palo su punizione dal limite.
Quasi immediato il pareggio dei locali con l’ex Baldini servito di testa da Pelucchini. Nel finale la rete capolavoro di Angelotti con una punizione a fil di palo.

Sicuramente un bel regalo che i giocatori della Castelnuovese hanno voluto fare al loro mister Riccardo Mussi nel giorno del suo compleanno.
L’allenatore amaranto si è così espresso a fine gara: “E’ stata una vittoria stra-meritata anche se abbiamo segnato solamente su calci da fermo. Una prestazione di altissimo livello per quanto riguarda il gioco espresso in campo. Ho ricevuto i complimenti dal loro mister Enrico Testini. Adesso manca veramente pochissimo alla salvezza.” Sulla prossima sfida di domenica prossima al Luca Quercioli contro la capolista Arno Laterina. “E’ una partita da preparare bene. Sono lanciatissimi, hanno un potenziale offensivo notevole. Vediamo cosa possiamo fare per contrastarli”

Le immagini delle due reti di Angelotti.

La prima rete di Angelotti

La prima rete di Angelotti


La seconda rete di Angelotti

La seconda rete di Angelotti

Juniores: 9ª giornata di ritorno

18/03/2017 – Pareggio a reti bianche con l’Olmoponte Arezzo

CASTELNUOVESE OLMOPONTE AREZZO 0-0
ETRURIA CAPOLONA ATL. LEVANE LEONA 1-2
OLIMPIC SANSOVINO BUCINESE 2-0
POPPI BATTIFOLLE 0-1
PRATOVECCHIO STIA TERRAN. TRAIANA 3-2
TUSCAR S.FIRMINA 3-1
VAGGIO PIANDISCO FAELLESE 2-1
Ha riposato: ARNO LATERINA

In una giornata caratterizzata da risultati clamorosi, la Castelnuovese di Donati non va oltre lo 0-0 contro l’Olmoponte Arezzo.
Partita piuttosto noiosa e con pochissime occasioni da rete. Buona la fase difensiva degli amaranto, decisamente meno soddisfacente quella offensiva.

Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni principali.

Castelnuovese
Frosinini, Louati (9° st Amato), Varvaro, Firli (44° st Ivonchyk), Galilei, Vannuccini, Acanfora, Romagnoli (25° pt Porretta), Bucciarelli (1° st Pierazzi), Zyberi (23° st Pisano), Filippi
A disposizione: Giustelli
Allenatore: Daniele Donati

Olmoponte Arezzo
Albiani, Francini, Berto, Porcellotti, Resti, Malentacca, Singali, Mazzi, Pavel, Brocchi, Pagliuca (2° st Krasniki)
A disposizione: –
Allenatore: Roberto Pasqui

Arbitro: Claudio Civitelli della sezione Valdarno

Marcatori: –

Ammoniti: 5° st Porretta (C), 5° st Porcellotti (OA)

Angoli: 3-1 per l’Olmoponte Arezzo

Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Primo tempo
Castelnuovese che scende in campo con gli attaccanti non al meglio della condizione fisica, Olmoponte in formazione decisamente rimaneggiata con Albiani classe 2001 in porta.
La gara inizia ad un ritmo piuttosto blando. La prima conclusione è degli ospiti al 14° minuto: azione sulla destra di Pagliuca, il numero 11 aretino supera due avversari per poi calciare di sinistro una palla rasoterra che viene neutralizzata da Frosinini con una parata in due tempi.
Gli ospiti mantengono una certa supremazia territoriale mentre la Castelnuovese non riesce a fare gioco. Al 23° Pavel si libera di forza di un avversario prima di concludere di sinistro dal limite, Frosinini ribatte di pugno poi la difesa allontana.
Il primo tiro della Castelnuovese arriva alla mezz’ora. Cross di Zyberi dalla destra, tocco di Firli per l’accorrente Varvaro che tira in corsa mandando la palla alta sopra la traversa.
Al 36° l’Olmoponte va vicino alla segnatura. Azione di Pavel sulla sinistra, palla in mezzo per Singali, tiro ribattuto da un difensore, la palla arriva al liberissimo Pagliuca, conclusione al volo di destro e grande parata di Frosinini che si salva ribattendo di piede.

Secondo tempo
Dopo l’intervallo entra in campo una Castelnuovese con più mordente. Al 1° minuto locali subito al tiro con Acanfora, diagonale che esce largo alla destra di Albiani.
Un minuto dopo la palla buona capita sui piedi di Firli finalmente ritornato ad un’ottima condizione fisica dopo un lungo infortunio: passaggio laterale di Acanfora e tiro da fuori che esce di poco alto sopra la traversa.
La Castelnuovese attacca con convinzione ma l’Olmoponte non sta a guardare. All’8° minuto lancio lunghissimo in area per neo-entrato Krasniki che si dimostra molto abile nell’evitare l’intervento dei due centrali amaranto e nel calciare in scivolata: ancora una volta Frosinini riesce a deviare di piede.
Al 15° palla lunga di Vannuccini in area aretina dove sono appostati Filippi e Zyberi che però non riescono ad effettuare la deviazione vincente.
Al 33° l’occasione più nitida per la Castelnuovese. Filippi va via di forza sulla destra e conclude a rete, deviazione di Albiani, rinvio maldestro di un difensore e colpo di testa di Acanfora all’altezza dell’area piccola; il tiro però è centrale e Albiani para senza problemi.
Da qui al fischio finale non accade più niente di rilevante.
Nei minuti finali da segnalare l’esordio in maglia amaranto del giovane ucraino Pavlo Ivonchyk, classe 2000.

Sabato prossimo difficilissima trasferta in casa dell’Arno Laterina.

Bollettino settimanale

17/03/2017 – Domenica trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio

Sabato 18 marzo la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro l’Olmoponte Arezzo.
La squadra aretina è attualmente al quartultimo posto con 13 punti in 21 gare frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 16 sconfitte, 24 reti all’attivo e 53 al passivo.
All’andata ci fu la vittoria dell’Olmoponte per 3-1 con le reti di Ostili e Pavel (2) per l’Olmoponte, di Sacchetti per la Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Olmoponte Arezzo dovrà rinunciare ai calciatori Michele Rossi e Gianmarco Rossi appiedati dal giudice sportivo per una giornata.
Questo il quadro completo della 9ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

CASTELNUOVESE – OLMOPONTE AREZZO Gabriele Rossi sez. Valdarno

ETRURIA CAPOLONA – ATLETICO LEVANE LEONA Daniel Kondi sez. Arezzo

OLIMPIC SANSOVINO – BUCINESE Arber Nasufi sez. Arezzo

POPPI – BATTIFOLLE Andrea Norci sez. Arezzo

PRATOVECCHIO STIA – TERRANUOVA TRAIANA Gianluca Maggi sez. Arezzo

TUSCAR – SANTA FIRMINA Giovanni Zanoni sez. Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’ – FAELLESE Samuele Nafra sez. Valdarno

RIPOSA: ARNO LATERINA 


Domenica 19 marzo la prima squadra giocherà al comunale Sante Tiezzi di Camucia in casa del Cortona Camucia Calcio.
La squadra arancione è attualmente al quinto posto appaiata al Terranuova Traiana con 40 punti in 24 giornate frutto di 12 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte (tra le mura amiche 8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta), 31 reti all’attivo e 28 al passivo (in casa 20 reti fatte e 11 subite).
All’andata la partita terminò con il risultato di 0-0.
Non si segnalano giocatori squalificati nelle fila della Castelnuovese mentre il Cortona Camucia Calcio dovrà rinunciare al calciatore Nico Tanganelli squalificato per una giornata.
Questo il quadro completo della 10ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

ANTELLA 99 – ARNO LATERINA Daniele Montalto sez. Lucca; Federico Caroti sez. Pontedera, Azzedine Solhi sez. Pontedera

AUDAX RUFINA – AMBRA Luca Barone sez. Pisa; Xhersinio Toska sez. Prato, Ylenia Di Milta sez. Pistoia

CORTONA CAMUCIA CALCIO – CASTELNUOVESE Cosimo Papi sez. Prato; Matteo Rullo sez. Grosseto, Riccardo Muto sez. Grosseto

LUCIGNANO – BIBBIENA Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Alessandro Romano sez. Firenze, Marco Liberatori sez. Arezzo

MARINO MERCATO SUBBIANO – PRATOVECCHIO STIA Francesco Martini sez. Valdarno; Matteo Grassi sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo

PONTASSIEVE – CHIANTIGIANA Leonardo Labruna sez. Pontedera; Alessio Gini sez. Pontedera, Lorenzo Dario Puccini sez. Pontedera

SPORT CLUB ASTA – SOCI CASENTINO Alberto Rugi sez. Empoli; Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto, Gianluca Stella sez. Grosseto

TERRANUOVA TRAIANA – BADESSE CALCIO Federico Masotti sez. Empoli Michele Napolano sez. Empoli Francesco Morelli sez. Empoli

Promozione: 9ª giornata di ritorno

12/03/2017 – Castelnuovese superata in casa dall’Antella 99

AMBRA LUCIGNANO 3-1
ARNO LATERINA PONTASSIEVE 1-0
BADESSE CALCIO AUDAX RUFINA 1-2
BIBBIENA M.M. SUBBIANO 0-0
CASTELNUOVESE ANTELLA 99 1-3
CHIANTIGIANA SPORT CLUB ASTA 1-1
PRATOVECCHIO STIA CORTONA CAMUCIA C. 3-2
SOCI CASENTINO TERRAN. TRAIANA 1-3

La Castelnuovese viene sconfitta dall’Antella 99 al Luca Quercioli.
Squadra amaranto oggi assolutamente non brillante. Ospiti squadra arcigna ma non spettacolare. Partita decisa da episodi, alcuni contestati dai giocatori locali.
Primo tempo che vede il predominio territoriale dell’Antella 99 che però va a segno solamente grazie ad una sfortunatissima autorete di Mugnai. Intorno alla mezz’ora un paio di episodi dubbi dalle parti dell’estremo ospite Landi.
Secondo tempo che vede subito il pareggio della Castelnuovese con Gabriele Baldi prontissimo a riprendere una palla sfuggita di mano a Landi su punizione di Angelotti. La rete segnata sembra scuotere positivamente i locali ma ad andare a segno sono i fiorentini con Dolfi e l’ex Tacconi.
La reazione amaranto stavolta arriva solamente nei minuti di recupero con 2 occasioni di Gambineri e Donati.
Con questo successo l’Antella 99 vola al secondo posto affiancando lo Sport Club ASTA e portandosi a due sole lunghezze dalla capolista Arno Laterina in attesa del big match di domenica prossima ad Antella proprio contro l’Arno Laterina.

Il tabellino e la descrizione delle azioni principali.

CASTELNUOVESE
Morandini, Aglietti, Stan, Baldi M., Massi, Mugnai, Baldi G. (18° st Salinardi), Sangalli (21° st Donati), Angelotti, Corsi, Crini (26° st Gambineri)
A disposizione: Giustelli, Rigacci, Sacchetti, Bianconi
Allenatore: Riccardo Mussi (oggi squalificato e sostituito in panchina da Alessandro Grigioni)

ANTELLA 99
Landi, Berti, Rossi, Mignani (38° pt Dolfi), Frilli, Banoi, Lanaia, Rontini (35° st Grattarola), Tacconi (40° st Mazzoni), Merciai, Castiglione
A disposizione: Magnelli, Gualandi, Mamma, Ferruzzi
Allenatore: Stefano Alari

Arbitro: Adil Bouabid della sezione di Prato
Assistenti: Francesco Pepe e Renato Prato entrambi della sezione di Arezzo

Marcatori: 19° pt autorete Mugnai, (pro A), 2° st Baldi G. (C), 17° st Dolfi (A), 28° st Tacconi (A)

Ammoniti: 29°  pt Landi (A), 31° pt Mugnai (C), 10° st Merciai (A), 25° st Dolfi (A), 32° st  Lanaia (A), 33° st Donati (C),  36° st Grattarola (A)

Angoli: 6-4 per l’Antella 99

Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Primo tempo
Il primo tiro in porta viene scagliato dall’Antella al 14° minuto. Rimessa laterale di Berti lunga per Tacconi lasciato solo dai difensori amaranto, tocco al volo per Castiglione che tira senza pensarci troppo, tiro centrale parato da Morandini.
L’Antella mantiene il predominio territoriale e al 19° passa in vantaggio. Merciai appoggia per Castiglione, palla in area a cercare Tacconi, interviene Mugnai che, nel tentativo di rinviare, devia la palla nella propria porta.
La reazione della Castelnuovese è piuttosto blanda. Al 28° Corsi prova la percussione centrale ma viene fermato dalla difesa fiorentina appena entrato in area. Un minuto dopo lo stesso Corsi prova a lanciare Crini in area; la palla è un po’ lunga, Landi riesce ad anticipare il numero 11 locale. Al 29° episodio contestato dai giocatori di casa. Corsi recupera palla e lancia lungo per Crini un po’ decentrato a destra, Landi interviene in anticipo, blocca la palla con le mani poi però se la fa sfuggire; Crini recupera e Landi lo atterra appena fuori dall’area di rigore. I giocatori locali chiedono l’espulsione ma per l’estremo fiorentino c’è solo un cartellino giallo. La punizione viene calciata corta da Corsi a servire Angelotti che va a terra su intervento di Rossi. Altre proteste, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
La Castelnuovese spinge con più continuità ma si espone ad una velocissima ripartenza di Castiglione sulla sinistra al 36°. Il capitano bianco-azzurro supera i difensori amaranto, entra in area e tira; provvidenziale la chiusura di Morandini che riesce a ribattere la conclusione.
La partita si vivacizza. Al 41° Angelotti arriva sul fondo e mette in mezzo una palla molto interessante che scavalca Landi; dall’altra parte Aglietti arriva con un attimo di ritardo e l’azione sfuma.
Al 43° un lancio di Matteo Baldi mette Stan in condizioni di battere a rete dal limite dell’area: conclusione rasoterra che termina sul fondo alla destra di Landi.
Al 44° si rivedono gli ospiti. Lancio di Rossi, Tacconi in elevazione per Castiglione, interviene Massi che impedisce al capitano ospite di battere a rete da posizione molto favorevole.
Si va al riposo con l’Antella in vantaggio.

Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi si vede una Castelnuovese più decisa e già al 2° minuto arriva la rete del pareggio. Punizione di Angelotti che scende davanti a Landi; il portiere ospite non riesce a trattenere la palla, intervento di Gabriele Baldi che insacca con un tocco di destro.
E’ un buon momento per la Castelnuovese. Al 7° ancora Angelotti su punizione lascia partire un tiro che esce di pochissimo alla destra di Landi.
Al 17° l’Antella torna in vantaggio. Tacconi difende bene un pallone, lo appoggia all’indietro per Rontini, lancio lungo per Dolfi in area, colpo di testa a scavalcare il portiere, traiettoria arcuata e spiovente che Morandini riesce solo a sfiorare.
Il gol subito tramortisce la Castelnuovese che subisce un’altra rete al 28°. Bello scambio Dolfi-Tacconi-Castiglione, palla ancora per Tacconi che controlla di petto, attende l’uscita dell’ex compagno di squadra Morandini per poi calciare di precisione con un destro preciso e angolato.
Nel finale si rivede la Castelnuovese. Al 39° Angelotti prova il tiro da lontano ma Landi è attento e para senza problemi. Al 44° Aglietti prova il cross per Gambineri, la palla è un po’ troppo lunga e l’azione sfuma.
Al 46° altro cross di Aglietti per Gambineri, bella torsione e colpo di testa che esce di poco sul fondo. Al 47° cross di Angelotti per Donati che colpisce di testa ma alza troppo la mira da distanza ravvicinata.
Al 48° mischia in area ospite con Gambineri che termina a terra stretto tra i difensori ed il portiere ospite. Il direttore di gara ravvede un fallo di Gambineri ed assegna la punizione all’Antella. E’ questa l’ultima emozione della gara.

Domenica prossima trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio.

Juniores: 8ª giornata di ritorno

11/03/2017 – Vittoria a Battifolle

ATL. LEVANE LEONA OLIMPIC SANSOVINO 2-1
BATTIFOLLE CASTELNUOVESE 1-2
BUCINESE TUSCAR 2-3
FAELLESE PRATOVECCHIO STIA 4-1
OLMOPONTE AREZZO ARNO LATERINA 1-8
S.FIRMINA POPPI 1-0
TERRAN. TRAIANA ETRURIA CAPOLONA 7-1
Ha riposato: VAGGIO PIANDISCO

La Castelnuovese di Donati continua nel suo momento positivo centrando la seconda vittoria consecutiva in un girone di ritorno di tutto rispetto (4 vittorie, 3 pareggi ed una sola sconfitta).

A Battifolle i giovani amaranto sprecano tantissime occasioni da rete ottenendo comunque una meritatissima vittoria.
Partita condizionata dalle ridotte dimensioni del campo di gioco e disturbata da un forte vento.
Il primo tempo, giocato dalla Castelnuovese in sfavore di vento, si chiude in parità con le reti di Zyberi per gli amaranto e di Carniani per i bianco-celesti.
La ripresa vede i ragazzi di Donati andare subito a segno con Filippi e sfiorare ripetutamente la terza segnatura che però non arriva lasciando la partita aperta fino all’ultimo minuto.

Il tabellino e la descrizione delle azioni principali.

Battifolle
Tenti, Giulianini (34° st Papi), Giacinti, Billi, Carniani, Cartocci, Panozzi, Toschini, Gjata, Stefanescu, Piscopo (7° st Capalbo)
A disposizione: Paggetti
Allenatore: Andrea Gallorini

Castelnuovese
Frosinini, Sacchetti, Varvaro, Porretta, Galilei, Vannuccini, Acanfora, Firli (35° st Romagnoli), Marzoli (38° st Louati), Zyberi, Filippi (46° st Pisano)
A disposizione: Giustelli, La Corte, Bucciarelli, Della Gatta
Allenatore: Daniele Donati

Arbitro: Matteo Filippo Catalani della sezione di Arezzo

Marcatori: 11° pt Zyberi (C), 24° pt Carniani (B), 3° st Filippi (C)

Ammoniti: 15° pt Billi (B), 23° pt Galilei (C), 35° pt Piscopo (B), 14° st Filippi (C), 47° st Zyberi (C)

Angoli: 6-3 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (I tempo), 4′ (secondo tempo)

Primo tempo
Dopo alcune fasi di studio la Castelnuovese prende in mano la partita e passa in vantaggio all’11° minuto. Azione personale di Filippi che viene atterrato al limite dell’area locale. Punizione calciata da Acanfora, Tenti non trattiene, Zyberi è lestissimo ad intervenire e ad insaccare di sinistro.
Tre minuti dopo il Battifolle va vicino alla segnatura. Palla lunga in avanti, il vento prolunga la traiettoria, Stefanescu capisce prima di tutti e arriva al tiro sull’uscita di Frosinini mandando la palla sul fondo non lontano dal palo.
Al 20°, in seguito ad un’azione sviluppatasi sulla sinistra, gli amaranto arrivano al tiro prima con Sacchetti poi con Zyberi che di sinistro in girata manda la palla a sfiorare il palo alla sinistra di Tenti.
Al 24° il pareggio dei locali. Punizione dal limite di Carniani, la barriera si scompone e lascia passare il tiro che supera l’incolpevole Frosinini.
La Castelnuovese stenta a riorganizzarsi e per vedere un tiro in porta occorre aspettare il 38° minuto. Acanfora calcia una punizione dalla destra, Tenti si distende e riesce a deviare in tuffo.
Al 41° Zyberi spostato a sinistra imbecca Filippi al limite dell’area aretina, tiro di destro che esce di poco alla destra di Tenti.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.

Secondo tempo
I giocatori della Castelnuovese entrano in campo con un piglio ben diverso da quello avuto nella prima frazione di gioco.
Al 3° minuto i ragazzi di Donati tornano in vantaggio. Lungo lancio di Porretta dalla propria metà campo, Filippi brucia in velocità i difensori locali e calcia di forza e precisione sull’uscita di Tenti mandando la palla a gonfiare il sacco.
La Castelnuovese insiste e al 6° Acanfora riprende una palla rinviata corta dalla difesa e calcia di prima intenzione: conclusione che esce alta sopra la traversa.
Il Battifolle si fa vedere all’11° con un tiro di Giulianini dalla destra che non si abbassa abbastanza e termina alto sopra la traversa.
Al 12° minuto, su azione d’angolo, Zyberi colpisce di testa ma non riesce ad inquadrare la porta.
Al 18° bell’azione amaranto che porta al tiro prima Acanfora poi Filippi. In entrambi i casi Tenti riesce a respingere. Sulla seconda ribattuta ci prova Marzoli di destro, la palla esce di pochissimo e termina sul fondo.
Al 21° Castelnuovese sfortunatissima: gran tiro dalla distanza di Acanfora che scavalca il portiere locale e colpisce in pieno il palo.
Al 22° palla lunga per Filippi che però viene anticipato un attimo prima del tiro da un difensore bianco-celeste.
Al 27° punizione di Vannuccini da centrocampo, Filippi sfiora di testa, Tenti si salva in calcia d’angolo tuffandosi alla propria sinistra.
Al 30° punizione di Acanfora calciata in area dove Sacchetti colpisce di testa in elevazione ma la mira non è precisa e la palla si perde sul fondo.
La porta locale sembra stregata. Al 32° lancio lungo per Filippi che si fa ribattere due volte il tiro da Tenti da posizione decisamente favorevole.
Dopo tante occasioni fallite dagli ospiti sono i locali che si rendono molto pericolosi al 37°. Punizione di Billi lunga in area, colpo di testa di un giocatore aretino, Frosinini non trattiene, interviene Capalbo che manda incredibilmente sul fondo a porta sguarnita.
Passato il pericolo la Castelnuovese riprende il comando delle operazioni.
Al 38° ci prova Porretta da lontano, Tenti para sicuro.
Al 39° Acanfora prolunga di testa per Zyberi partito sul filo del fuori gioco, diagonale di destro sull’uscita di Tenti, palla che termina sul fondo.
Al 42° minuto, su azione iniziata da Acanfora, Zyberi prova il tiro che viene ribattuto da un difensore; riprende Varvaro che entra in area e calcia di destro senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Al 46° ancora Castelnuovese vicina al gol. Louati appoggia all’indietro per Acanfora, tiro rasoterra un po’ troppo centrale, Tenti para a terra.
Al 48° ripartenza amaranto con Zyberi che va via sulla sinistra, si accentra e tira in porta: palla che termina di poco sul fondo dopo una leggera deviazione di Billi intervenuto in chiusura.
Poi arriva il fischio finale e i ragazzi di Donati possono finalmente festeggiare il secondo successo esterno di questo campionato.

Sabato prossimo partita interna contro l’Olmoponte Arezzo.

Bollettino settimanale

10/03/2017 – Domenica arriva l’Antella. 

La squadra Juniores giocherà domani sabato 11 marzo a Battifolle.
Gli aretini sono attualmente al terzultimo posto avendo totalizzato 12 punti in 20 gare frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 14 sconfitte, 27 reti all’attivo e 72 al passivo.
All’andata ci fu la netta vittoria della Castelnuovese per 6-2 con reti di Filippi (2), Rigacci, Amato, Cigolini e Bucciarelli per la Castelnuovese, di Cartocci e Mocchi su rigore per il Battifolle.
Nella Castelnuovese assente il difensore Gabriele Amato espulso sabato scorso, nessun giocatore squalificato nelle fila del Battifolle.
Questo il quadro completo dell’8ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

ATLETICO LEVANE LEONA – OLIMPIC SANSOVINO Daniele Masiero sez. Valdarno

BATTIFOLLE – CASTELNUOVESE Matteo Filippo Catalani sez. Arezzo

BUCINESE – TUSCAR Simone Moretti sez. Valdarno

FAELLESE – PRATOVECCHIO STIA Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno

OLMOPONTE AREZZO – ARNO LATERINA Leonardo Rosini sez. Arezzo

SANTA FIRMINA – POPPI Giacomo Norgiolini sez. Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – ETRURIA CAPOLONA Antonio Di Somma sez. Valdarno

RIPOSA: VAGGIO PIANDISCO’


La prima squadra giocherà al Luca Quercioli contro l’Antella 99.
La compagine fiorentina è in piena lotta per il vertice occupando attualmente il terzo posto con 42 punti a 2 lunghezze dalla coppia di testa Arno Laterina – Sport Club ASTA. La partita con l’Antella 99 è la prima di una serie di tre gare in cui la Castelnuovese affronterà 3 delle prime 4 formazioni del girone (nell’ordine Antella 99, Cortona Camucia Calcio, Arno Laterina).
In 23 giornate l’Antella ha ottenuto 13 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, con 39 reti all’attivo e 21 al passivo.
All’andata ci fu la schiacciante vittoria dell’Antella per 5-0. Dopo l’iniziale palo di Angelotti, i fiorentini passarono in vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Massi per poi arrotondare il risultato con Ferruzzi e Castiglione (3).
Non si segnalano assenti per squalifica in nessuna delle due compagini.
Questo il quadro completo della 9ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

AMBRA – LUCIGNANO Andrea Arnone sez. Empoli; Luca Salvadori sez. Arezzo, Andrea Cappini sez. Arezzo

ARNO LATERINA – PONTASSIEVE Gabriele Fiorillo sez. Lucca; Andrea Venturi sez. Arezzo, Fabio Marconi sez. Arezzo

BADESSE CALCIO – AUDAX RUFINA Tommaso Celardo sez. Pontedera; Fabio Cerofolini sez. Arezzo, Marco Liberatori sez. Arezzo

BIBBIENA – MARINO MERCATO SUBBIANO Tommaso Majrani sez. Firenze; Tommaso Cardini sez. Firenze, Leone Gimignani sez. Firenze

CASTELNUOVESE – ANTELLA 99 Adil Bouabid sez. Prato; Francesco Pepe sez. Arezzo, Renato Prato sez. Arezzo

CHIANTIGIANA – SPORT CLUB ASTA Giacomo Ravara sez. Valdarno; Giacomo Mori sez. Empoli, Francesco Morelli sez. Empoli

PRATOVECCHIO STIA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Fabio Iannuzzi sez. Firenze; Michele Napolano sez. Empoli, Enea Furiesi sez. Empoli

SOCI CASENTINO – TERRANUOVA TRAIANA Antonio Orsini sez. Pontedera; Simone Prencipe sez. Firenze, Giacomo Martelli sez. Firenze

Castelnuovese in lutto

5/03/2017 – Ci ha lasciato Giorgio Caselli

Giorgio Caselli premiato dal Vice-Presidente Scarnati durante la festa dei 90 anni della U.S.D. Castelnuovese

Giorgio Caselli premiato dal Vice-Presidente Scarnati durante la festa dei 90 anni della U.S.D. Castelnuovese

L’Unione Sportiva Castelnuovese si stringe nel dolore per la scomparsa di Giorgio Caselli, suocero del presidente Lorenzo Baldi e nonno dei calciatori Matteo e Gabriele Baldi, avvenuta questa mattina.

Giorgio era notissimo in paese per la sua proverbiale cordialità e simpatia. Nel suo passato anche alcune apparizioni con la maglia della Castelnuovese.

L’U.S.D. Castelnuovese porge le più sentite condoglianze a tutti i suoi familiari.

Promozione: 8ª giornata di ritorno

5/03/2017 – Pareggio a Lucignano

ANTELLA 99 CHIANTIGIANA 2-0
AUDAX RUFINA PRATOVECCHIO STIA 0-3
CORTONA CAMUCIA C. PONTASSIEVE 0-0
LUCIGNANO CASTELNUOVESE 1-1
M.M. SUBBIANO ARNO LATERINA 0-1
SOCI CASENTINO BADESSE CALCIO 1-1
SPORT CLUB ASTA AMBRA 2-1
TERRAN. TRAIANA BIBBIENA 0-0

La Castelnuovese esce con un pareggio dal comunale di Lucignano.

Amaranto valdarnesi anche oggi con numerose assenze: Corsi squalificato, Gambineri, Simoni e Stan con problemi fisici. Ma i problemi più grossi per mister Mussi sono nel ruolo di portiere per i contemporanei infortuni di Scarnati, Dini e Giustelli a cui si somma l’assenza di Gianni Mugnai. Per questo motivo la società è corsa ai ripari tesserando in settimana Matteo Morandini, classe 1994, con trascorsi con la maglia amaranto nel campionato di Eccellenza.

Partita giocata su un campo di dimensioni ridotte, piuttosto appesantito dalle piogge di questi giorni.

Locali che passano in vantaggio all’8° minuto del primo tempo sugli sviluppi di un calcio di punizione grazie ad un colpo di testa del numero 11 Esposito.
Buona la reazione della Castelnuovese che perviene al pareggio al 24° con Salinardi. Anche in questo caso su colpo di testa su azione nata da un calcio di punizione.
Nel primo tempo da segnalare altre conclusioni di Angelotti, di Fabbrini e di Sangalli che trovano Violini pronto alla ribattuta.

Secondo tempo più nervoso con la tensione che cresce sia in campo sia sugli spalti.
Le emozioni più grosse nel finale di partita. Il Lucignano finisce la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Bennati. La Castelnuovese non riesce ad approfittarne; anzi è il Lucignano che va vicino alla segnatura con un tiro che viene deviato da Morandini (buona la sua prova all’esordio) sulla traversa.

Finisce così in parità un’altro crocevia importante sulla strada della salvezza della Castelnuovese.

Domenica prossima gara interna contro l’Antella 99.

Il tabellino della gara.

LUCIGNANO
Violini, Roncucci, Seri, Villi, Bennati, Pietrini, Ippolito, Maraghini, Spartà, Bianchi, Esposito
A disposzione: Rossi, Cetoloni, Arapi, Liburdi, Mazzetti, Bernacchia, Grilli
Allenatore: Giorgio Garozzo

CASTELNUOVESE
Morandini, Aglietti, Rigacci, Baldi M., Massi, Bianconi (Mugnai), Baldi G., Salinardi (Acanfora), Angelotti, Sangalli, Fabbrini (Crini)
A disposizione: Frosinini, Sacchetti, Stan, Donati
Allenatore: Riccardo Mussi (oggi squalificato e sostituito in panchina da Mirko Nannucci)

ARBITRO: Fabio Cevenini della sezione di Siena
ASSISTENTI: Lucio Magherini e Fabrizio Chiesi entrambi della sezione di Prato

MARCATORI: 11° pt Esposito (L), 24° pt Salinardi (C)

Juniores: 7ª giornata di ritorno

4/03/2017 – Tripletta di Filippi e la Castelnuovese supera il S.Firmina

ARNO LATERINA BATTIFOLLE 6-0
CASTELNUOVESE S.FIRMINA 3-2
ETRURIA CAPOLONA FAELLESE 1-0
OLIMPIC SANSOVINO TERRAN. TRAIANA 1-5
POPPI BUCINESE 2-3
PRATOVECCHIO STIA VAGGIO PIANDISCO 0-3
TUSCAR ATL. LEVANE LEONA 2-1
Ha riposato: OLMOPONTE AREZZO

La Castelnuovese si aggiudica il match contro il S.Firmina al termine di una partita dove le emozioni non sono mancate. Mattatore della gara è Yuri Filippi che va a segno tre volte, finalizzando il gran lavoro di tutti i compagni scesi in campo con una gran voglia di vincere.
Primo tempo tutto a favore della squadra di casa che chiude meritatamente in vantaggio di 2 reti: un punteggio che sta persino stretto ai ragazzi di Donati.
Ripresa completamente diversa con il S. Firmina che prende decisamente le redini del gioco e mette sotto la Castelnuovese. Aretini che ri-agguantano il pareggio a pochi minuti dal termine. Finale con il Santa Firmina alla ricerca della vittoria approfittando anche dell’espulsione di Amato per somma di ammonizioni. In pieno recupero arriva la rete decisiva grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento di Louati all’interno dell’area ospite al termine di una bellissima azione dei giocatori di casa.

Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti.

Castelnuovese
Frosinini, Sacchetti (1° st La Corte), Varvaro, Vannuccini, Galilei, Amato, Porretta (31° st Firli), Donati (1° st Romagnoli), Marzoli (34° st Louati), Zyberi (49° st Imperiosi), Filippi
A disposizione: Bucciarelli
Allenatore: Daniele Donati (oggi squalificato, sostituito in panchina da Carmine Iaiunese)

Santa Firmina
Ricciarini, Aguschi, Daveri, Bichi, Bastianelli T., Lischi (1° st Donati), Veltroni, Squarcialupi (1° st Buliuta), Bastianelli L. (15° st Parlangeli), Palazzini, Bresciani
A disposizione: –
Allenatore: Fabio Butteri

Arbitro: Walter Bruschetini della sezione Valdarno

Marcatori: 4° pt Filippi (C), 23° pt Filippi (C), 26° st Bresciani (SF), 41° st Daveri (SF), 48° st Filippi, rig. (C)

Ammoniti: 32° pt Sacchetti (C), 33° pt Amato (C), 46° pt Vannuccini (C), 4° st Palazzini (SF), 17° st Marzoli (C), 19° st Parlangeli (SF), 42° st Amato (C), 47° st Buliuta (SF)

Espulso: 42° st Amato (C)

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Recupero: 4′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Primo tempo
Si gioca su un campo pesante per la pioggia caduta nei minuti precedenti la partita.
I ragazzi di Donati partono con il piede giusto e al 4° minuto sbloccano il risultato. Serie di batti e ribatti al limite dell’area ospite, interviene Filippi, controllo e gran tiro di destro che si infila all’incrocio al di fuori della portata di Ricciarini.
Due minuti dopo bella ripartenza della squadra locale iniziata da Donati Denny; serie di scambi tra Porretta, Amato e Marzoli, sulla destra è libero Zyberi, sulla sinistra Varvaro che vengono incredibilmente ignorati, la difesa del S. Firmina riesce a chiudere e l’azione sfuma.
Al 14° ancora Castelnuovese pericolosa. Filippi penetra in area, arriva vicino alla linea di fondo, mette al centro per Marzoli che però è leggermente arretrato e non arriva in tempo per la deviazione vincente.
Al 23° il raddoppio della Castelnuovese. Punizione di Vannuccini calciata direttamente in area, nella mischia sbuca Filippi, destro al volo e palla in fondo al sacco.
Al 38° Vannuccini e Donati recuperano palla a centrocampo, azione di Zyberi sulla destra, palla in mezzo, provvidenziale chiusura di Aguschi che impedisce a Filippi di concludere a botta sicura.
Al 40° ancora Castelnuovese in avanti. Punizione di Vannuccini in area, colpo di testa di Sacchetti, palla che termina sul fondo.
Si va al riposo sul doppio vantaggio per la Castelnuovese.

Secondo tempo
La ripresa vede cambiare decisamente il corso della partita.
Santa Firmina subito pericoloso al 3° minuto con un colpo di testa su azione d’angolo che va a scheggiare la traversa.
Al 7° Filippi prova un tiro cross insidioso dalla sinistra che attraversa tutto lo specchio senza che nessuno riesca ad intervenire.
Al 9° veloce azione sulla sinistra di Donati Riccardo, cross basso sul quale intervengono due giocatori del S. Firmina; la prima conclusione viene ribattuta da Frosinini, la seconda termina incredibilmente alta sopra la traversa.
Adesso si vede solo il S. Firmina che attacca con determinazione.
Al 23° la prima rete dei ragazzi di Butteri. Punizione dalla destra, rovesciata in area di Bresciani che colpisce la traversa, riprende di testa ancora Bresciani che non sbaglia e supera l’incolpevole Frosinini.
Al 25° e al 27° il S. Firmina si vede annullare due reti per off-side, in entrambi i casi dopo un cross dalla sinistra di Donati Riccardo.
Al 40° Palazzini mette dentro per l’inserimento in area di Veltroni che non riesce a dar forza al tiro permettendo a Frosinini di parare senza problemi.
Un minuto dopo il S. Firmina pareggia. Punizione di Aguschi, colpo di testa di Palazzini e girata al volo di Daveri che non lascia scampo a Frosinini.
Passa un altro minuto e la Castelnuovese rimane in inferiorità numerica per il secondo giallo sventolato all’indirizzo di Amato. Il S. Firmina spinge alla ricerca della vittoria ma i ragazzi di Daniele Donati tirano fuori gli artigli. Secondo minuto di recupero: Vannuccini recupera palla e serve Romagnoli, appoggio in avanti per Filippi, apertura sulla destra per Louati che arriva veloce, entra in area, supera due avversari, poi viene atterrato. E’ calcio di rigore. Dagli 11 metri Filippi fa tris con un tiro forte e angolato.
Finale con la Castelnuovese che riesce a difendersi dagli ultimi assalti del S. Firmina, poi arriva il fischio finale e con esso l’urlo liberatorio dei giocatori di casa per una vittoria di assoluto prestigio.

Sabato prossimo trasferta a Battifolle.