|
9/10/2017 – Mister amaranto dal 1987 al 1989
Il calcio dilettantistico piange la scomparsa di Carlo Tiezzi, allenatore di mille battaglie, scomparso la scorsa notte all’età di 86 anni.
Carlo era molto conosciuto in provincia di Arezzo, per anni presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio della sezione di Arezzo.
 US Castelnuovese 1987/1988
A Castelnuovo i non più giovanissimi lo ricordano per le stagioni calcistiche 1987/88 e 1988/89 alla guida dell’U.S. Castelnuovese nel campionato di Prima Categoria, entrambi terminati con due spareggi ai calci di rigore contro il Subbiano: il primo per la salvezza a Pontassieve, favorevole alla Castelnuovese, il secondo per il salto in Promozione a Dicomano che, invece vide il successo del Subbiano.
Da ricordare anche il campionato successivo 1989/90 quando Carlo Tiezzi portò alla promozione la Castiglionese dopo un interminabile testa a testa proprio con la Castelnuovese di Loris Beoni.
Tanti i giocatori allenati da Carlo Tiezzi nella Castelnuovese, impossibile ricordarli tutti. Tra questi Maurizio Sarri attuale allenatore del Napoli.
 US Castelnuovese 1988/1989
La U.S.D. Castelnuovese e tutti gli sportivi amaranto porgono le più sentite condoglianze ai familiari di Carlo Tiezzi.
I funerali si svolgeranno domani a Monte San Savino alle ore 15:00.
8/10/2017 – Bel successo amaranto in trasferta
AUDAX RUFINA |
SPOIANO |
0-1 |
BIBBIENA |
ARNO CASTIG. LATERINA |
3-2 |
CHIANTIGIANA |
TERRANUOVA TRAIANA |
1-1 |
CORTONA CAMUCIA C. |
CASTELNUOVESE |
2-3 |
M.M. SUBBIANO |
PRATOVECCHIO STIA |
0-1 |
NUOVA SOC. P. CHIUSI |
PONTASSIEVE |
1-2 |
OLIMPIA PALAZZOLO |
FIRENZE OVEST |
1-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
NUOVA FOIANO |
1-0 |
CORTONA CAMUCIA CALCIO
Caneschi, Poggesi, Tammariello (Dai Prà), Duri, Barbagli, Tanganelli, Terrazzi, Palazzini (Cacioppini), Baldini, Bianconi (Cappini), Milani (Starnini)
A disposizione: Torresi, Seri, Censini
Allenatore: Enrico Giuseppe Testini
CASTELNUOVESE
Scarnati, Lanzi (Mugnai), Rigacci, Corsi, Baldi M., Massi, Sangalli, Benucci (Baldi G.), Fabbrini (Romagnoli), Grazzini (Donati), Angelotti
A disposizione: Sorelli, Sacchetti, Casati
Allenatore: Massimo Zavaglia
Arbitro: Fabio Iannuzzi della sezione di Firenze
Assistenti: Gabrio Pulcinelli della sezione di Siena e Gianluca Stella della sezione di Grosseto
Marcatori: 22° pt Benucci (Cas), 10° st Dai Pra (CCC), 23° st Angelotti (Cas), 26° st Angelotti (Cas), 40° st Starnini, rig. (CCC)
Note: espulso il mister della Castelnuovese Massimo Zavaglia
Una gran bella Castelnuovese esce vittoriosa dal Santi Tiezzi di Camucia.
Il primo tempo è un monologo della Castelnuovese che però riesce raramente a concludere nello specchio della porta.
Al 22° la squadra amaranto perviene al meritato vantaggio. Cross dalla sinistra di Grazzini e incornata vincente di Benucci.
Altamente emozionante il secondo tempo.
I locali entrano in campo più determinati e, grazie anche ad un calo di tensione degli ospiti, pervengono al pareggio al 10° minuto; azione dell’ex Baldini e diagonale vincente del nuovo entrato Dai Prà. Arancioni che continuano a spingere alla ricerca del vantaggio ma la Castelnuovese non sta a guardare e al 23° torna in vantaggio. Angelotti conquista un calcio di punizione che lui stesso realizza con un capolavoro balistico mettendo la palla all’incrocio dei pali.
Passano pochi minuti ed è ancora Angelotti che riceve palla, supera con eleganza più di un avversario per poi insaccare di esterno.
La partita sembra finita ma a 5 minuti dal termine il direttore di gara concede ai locali un rigore contestatissimo dagli amaranto in seguito ad un intervento su Baldini. Dagli undici metri Starnini realizza la rete del 2-3.
Finale convulso, con il Cortona Camucia che attacca a pieno organico. Recupero lunghissimo (ben 8 minuti) ma la difesa amaranto regge l’urto e porta a casa tre punti fondamentali per la classifica e per il morale.
Molto soddisfatto il mister amaranto Zavaglia anche se amareggiato per l’espulsione subita. “Abbiamo fatto vedere ottime cose. La squadra è in crescita. Abbiamo fatto una gran bella prova sia dal punto di vista del gioco, sia della tenuta atletica, sia dell’intesa tra i reparti. Da migliorare un po’ l’attenzione in alcuni momenti decisivi della partita. Comunque sono contentissimo per la prestazione della squadra e per il risultato che è assolutamente meritato”.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Marino Mercato Subbiano.
7/10/2017 – Convincente vittoria contro la Faellese
BUCINESE |
VAGGIO PIANDISCO |
3-1 |
CAPOLONA QUARATA |
POPPI |
2-2 |
CASTELNUOVESE |
FAELLESE |
3-1 |
INDOMITA QUARATA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
TEGOLETO |
4-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
PIEVE AL TOPPO 06 |
7-0 |
RASSINA |
S.FIRMINA |
1-2 |
TERRAN. TRAIANA |
ORANGE DON BOSCO |
4-0 |
VIRTUS LIGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
4-1 |
Risultati forniti da Campionando
Castelnuovese
Giachi, Varvaro, Lavacchi, Porretta, Agnoletti, Firli, Milli, Borsi, Bucciarelli, Zyberi, Pisano
A disposizione: Rossi, Pugliese, Morelli, Della Gatta, Meacci, Galilei
Allenatore: Daniele Donati
Faellese
Zannoli, Ciari, Ciucani, Mannini, Liperini, Torricelli, Basco, Francini, Serni, Bigi, Sorelli
A disposizione: Cuccoli, Bardi, Iuorio, Baiada, Alberti, Guivizzani, Aliu
Allenatore: Mattia Del Sala
Marcatori: 6° pt Lavacchi (C), 26° pt Varvaro (C), 20° st Zyberi, rig. (C), 44° st Serni (F)
Ammoniti: 30° pt Lavacchi (C)
Espulsi: 18° st Zannoli (F)
Angoli: 6-1 per la Faellese
Recupero: 3′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Convincente vittoria della Castelnuovese di Daniele Donati che infligge la prima sconfitta stagionale alla quotata Faellese di Mattia Del Sala. Amaranto che mostrano visibili segni di crescita partita dopo partita sia a livello di gioco che di condizione fisica. Azzurri che incappano in una giornata negativa dimostrando però di avere le qualità per garantirsi un pronto riscatto.
La cronaca della partita vede la Castelnuovese passare in vantaggio dopo 6 minuti di gioco. Forte punizione di Lavacchi che filtra al di sotto della barriera azzurra per poi sorprendere l’incolpevole Zannoli.
Al 12° la Faellese va vicina al pareggio. Punizione dalla destra in area, inserimento di Mannini alle spalle dei difensori locali, destro al volo che va a sbattere sul palo alla sinistra di Giachi.
Al 22° ci prova Basco da fuori costringendo Giachi alla parata in tuffo.
Al 26° la Castelnuovese raddoppia. Micidiale ripartenza di Zyberi, velo di Milli a favorire l’inserimento di Varvaro che con un destro chirurgico manda la palla nell’angolino basso alla destra di Zannoli.
La Faellese prova la reazione ma la Castelnuovese chiude bene tutti gli spazi. Si va al riposo sul punteggio di 2-0.
La ripresa vede un inizio arrembante degli ospiti ma la retroguardia locale regge bene l’urto.
Al 17° e al 18° da segnalare due cross della Faellese che creano qualche apprensione alla difesa della Castelnuovese che però riesce a salvarsi in entrambe le occasioni.
Al 19° l’episodio che chiude la partita. Contropiede velocissimo di Bucciarelli che arriva al tiro ribattuto da Zannoli; sul proseguo dell’azione Bucciarelli termina a terra in area di rigore. E’ calcio di rigore ed espulsione per Zannoli. Dagli undici metri realizza Zyberi con un forte destro angolato.
A questo punto la partita non ha più storia. Gli ospiti però onorano la partita fino al fischio finale e al 44° vanno a segno meritatamente con Serni, abile a riprendere una respinta di Giachi, a superare due avversari e ad insaccare con un preciso rasoterra di destro. E’ questa l’ultima emozione della partita.
Sabato prossimo la Juniores sarà impegnata nella trasferta di Poppi.
6/10/2017 – Domenica trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio
La Juniores di Daniele Donati giocherà sabato 7 ottobre al Luca Quercioli contro la Faellese, compagine che staziona a 2 lunghezze dal gruppetto di testa. Il bilancio della squadra azzurra allenata da Mattia Del Sala è largamente positivo: 7 punti in 3 giornate frutto di 2 vittorie ed un pareggio, sette reti all’attivo e due al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00
BUCINESE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Jurgen Lila sez. Valdarno
CAPOLONA QUARATA – POPPI Giacomo Norgiolini sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – FAELLESE Andrei Sprinceana sez. Valdarno
INDOMITA QUARATA – ATLETICO LEVANE LEONA Daniel Kondi sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – TEGOLETO Tommaso Pierini sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – PIEVE AL TOPPO 06 Alexandru Buduroi sez. Arezzo
RASSINA – SANTA FIRMINA Alessandro Farina sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – ORANGE DON BOSCO Walter Bruschetini sez. Valdarno
VIRTUS LIGNANO – PRATOVECCHIO STIA Antonio Ferri Gori sez. Arezzo. Inizio ore 15:00
La Prima Squadra di Massimo Zavaglia giocherà domenica 8 ottobre allo stadio Santi Tiezzi a Camucia di Cortona. Gli arancioni di Giuseppe Testini sono una compagine di tutto rispetto nonostante la partenza non proprio ottimale: 1 solo punto in 3 giornate, 1 rete all’attivo e 4 al passivo.
Non sono segnalate assenze per squalifica.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AUDAX RUFINA – SPOIANO Cosimo Papi sez. Prato; Marco Misson sez. Prato, Ilyass Kadir sez. Prato
BIBBIENA – ARNO CASTIGLIONI LATERINA Alban Zadrima sez. Pistoia; Marco Pancioni sez. Arezzo, Daniele Nesi sez. Firenze
CHIANTIGIANA – TERRANUOVA TRAIANA Amerigo Calonaci sez. Empoli; Francesco Coco sez. Pisa, Azzedine Solhi sez. Pontedera
CORTONA CAMUCIA CALCIO – CASTELNUOVESE Fabio Iannuzzi sez. Firenze; Gabrio Pulcinelli sez. Siena, Gianluca Stella sez. Grosseto
MARINO MERCATO SUBBIANO – PRATOVECCHIO STIA Adil Bouabid sez. Prato; Cosimo Conti sez. Firenze, Alessandra Fortini sez. Arezzo
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – PONTASSIEVE Alberto Rugi sez. Empoli; Matteo Grassi sez. Arezzo, Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto
OLIMPIA PALAZZOLO – FIRENZE OVEST Leonardo Labruna sez. Pontedera; Stefano Gioffredi sez. Lucca, Daniele Montalto sez. Lucca
OLIMPIC SANSOVINO – NUOVA A.C. FOIANO Ares Andrea Schiavo sez. Grosseto; Samuele La Rosa sez. Firenze, Matteo Rullo sez. Grosseto
1/10/2017 – Audax Rufina sola al comando
ARNO CASTIG. LATERINA |
OLIMPIA PALAZZOLO |
0-0 |
CASTELNUOVESE |
AUDAX RUFINA |
0-2 |
FIRENZE OVEST |
OLIMPIC SANSOVINO |
2-2 |
NUOVA FOIANO |
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI |
3-1 |
PONTASSIEVE |
CORTONA CAMUCIA CALCIO |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
CHIANTIGIANA |
1-1 |
SPOIANO |
M.M. SUBBIANO |
0-2 |
TERRANUOVA TRAIANA |
BIBBIENA |
1-1 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
30/09/2017 – Amaranto sconfitti al Luca Quercioli dall’Audax Rufina
Anticipo amaro per la Castelnuovese. Gli uomini di Massimo Zavaglia vengono superati per 2-0 dall’Audax Rufina degli ex Gori e Righini.
Partita che si decide nella fase iniziale. Dopo 49″ gli ospiti passano con Benvenuti abile ad approfittare di un non corretto posizionamento della difesa locale. Al 13° la seconda rete. Ancora una esitazione fatale della difesa amaranto che non viene perdonata da Righini.
La reazione amaranto arriva ma le conclusioni non sono mai sufficientemente precise per impensierire l’esperto Muscas.
Nel secondo tempo la pressione dei locali si affievolisce e la Rufina riesce a controllare senza grossi problemi fino alla fine incamerando così la terza vittoria in altrettante gare di campionato.
Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni salienti.
CASTELNUOVESE
Sorelli, Mugnai (17° st Fabbrini), Rigacci, Corsi, Baldi M, Massi, Lanzi, Benucci, Salinardi (32° st Baldi G.), Donati (24° st Sangalli), Angelotti
A disposizione: Giachi, Agnoletti, Grazzini, Romagnoli
Allenatore: Massimo Zavaglia
AUDAX RUFINA
Muscas, Sequi, Somigli (12° st D’Alessandro), Chirici (47° st Fossi), Gori, Galantini, Benvenuti, Boninsegni (43° st Barbini), Righini, Renai (39° st Bestrova), Pratesi (33° st Tognaccini)
A disposizione: Montigiani, Espinosa
Allenatore: Simone Pinzauti
Arbitro: Tommaso Celardo della sezione di Pontedera
Assistenti: Alessio Gini della sezione di Pontedera e Tobia Cioce della sezione di Pisa
Marcatori: 1° pt Benvenuti (AR), 13° pt Righini (AR)
Ammoniti: 33° pt Gori (AR), 44° pt Renai (AR), 12° st Massi (C), 18° st Fabbrini (C), 41° st Baldi G. (C)
Angoli: 5-3 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Primo tempo
Neanche il tempo di mettersi a sedere e la squadra della Val di Sieve passa in vantaggio. Sono passati appena 49″, arriva un lancio dalla sinistra a pescare il perfetto inserimento di Benvenuti tra le maglie un po’ larghe della difesa amaranto, stop di petto e conclusione di sinistro che non lascia scampo all’incolpevole Sorelli.
La Castelnuovese prova subito la reazione. Al 4° azione insistita dei locali che si conclude con un tiro da fuori di Rigacci che termina di poco fuori.
Al 5° si fanno vedere nuovamente gli ospiti che, con una serie di passaggi di prima mettono in difficoltà la retroguardia amaranto; prova ad approfittarne Benvenuti che calcia appena dentro l’area senza però riuscire a trovare lo specchio della porta.
All’11° si accende una mischia in area bianco-nera in seguito ad una punizione di Angelotti; la conclusione di Mugnai viene ribattuta dal muro difensivo ospite.
Al 13° nuova doccia fredda per gli uomini id Zavaglia. Cross dalla destra, la difesa amaranto tarda ad allontanare e così, dopo un primo tentativo di Pratesi, arriva la zampata di Righini che con un sinistro rasoterra mette la palla alle spalle di Sorelli.
Al 20° Muscas interviene di pugno ad anticipare la conclusione di testa di Massi; sulla ribattuta il tiro di Lanzi che esce alto sopra la traversa.
Al 21° bella incursione sulla fascia sinistra di Benucci che mette in mezzo una palla interessantissima sulla quale però nessun giocatore amaranto è pronto ad intervenire e l’azione sfuma.
Al 26° ancora Castelnuovese pericolosa. Cross dal fondo di Angelotti per la testa di Massi che arriva forse con un po’ di anticipo all’impatto con la sfera, l’azione prosegue con Mugnai che calcia di sinistro trovando Muscas prontissimo alla presa a terra.
Al 30° sono di nuovo i locali a far paura alla difesa di Pinzauti. Cross dalla destra di Mugnai, Muscas devia ma non allontana, Angelotti mette in mezzo per Corsi, tiro ribattuto da Galantini, nuova conclusione di Salinardi che esce alta sopra la traversa.
Al 32° al 39° due conclusioni da buona posizione per i locali. La prima è di Salinardi, la seconda è di Donati, in entrambi i casi la palla esce alta.
Nel finale si rivede l’Audax. Al 45° palla persa dalla difesa amaranto, pronta conclusione di Righini che costringe Sorelli alla respinta in tuffo.
Si val riposo sul punteggio di 0-2.
Secondo tempo
Inizia la ripresa e la Rufina prova ad addormentare il gioco mentre la manovra amaranto diventa più difficoltosa.
Al 7° ci prova Rigacci su calcio di punizione, Muscas allontana di pugno.
Al 18° nuova punizione per la Castelnuovese. Tiro angolato di Angelotti, Muscas risponde con un gran tuffo sulla destra e respinge raccogliendo gli applausi del pubblico.
Al 20° l’Audax va segno con Galantini sugli sviluppi di un calcio di punizione di Pratesi. La rete però viene annullata per off-side.
La partita poi si spegne piano piano. Bisogna aspettare il 37° per vedere un nuovo tiro. La conclusione è di Benucci che calcia di sinistro al termine di un’azione insistita al limite dell’area ospite: la palla esce rasoterra non lontano dal palo alla sinistra di Muscas.
L’ultima emozione arriva all’ultimo minuto di recupero. Cross dalla destra di Benucci, bello stacco di testa di Sangalli che manda la palla a sfiorare l’incrocio dei pali alla destra di Muscas. Poi arriva il fischio finale del signor Celardo della sezione di Pontedera.
Domenica prossima la Castelnuovese tornerà a giocare in trasferta, in casa del Cortona Camucia Calcio.
30/09/2017 – Buona prestazione in casa dell’Orange
ATL. LEVANE LEONA |
BUCINESE |
0-1 |
FAELLESE |
RASSINA |
4-0 |
ORANGE DON BOSCO |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
PIEVE AL TOPPO 06 |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
1-4 |
POPPI |
VIRTUS LIGNANO |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
TERRAN. TRAIANA |
1-0 |
S.FIRMINA |
OLMOPONTE AREZZO |
0-1 |
TEGOLETO |
INDOMITA QUARATA |
0-6 |
VAGGIO PIANDISCO |
CAPOLONA QUARATA |
0-1 |
Risultati forniti da Campionando
Buona prova dei ragazzi di Daniele Donati in casa di una delle capoliste del girone.
Primo tempo di marca amaranto nonostante la formazione decisamente rimaneggiata. Da segnalare una punizione di Pugliese al 43° che termina sul fondo dopo aver sfiorato la traversa.
Secondo tempo che vede ancora una buona Castelnuovese farsi preferire sul piano del gioco. Al 22° da segnalare una pericolosa palla di Pugliese messa nell’area piccola sventata dal portiere locale.
Finale con la Castelnuovese che accusa la fatica anche per l’effettiva mancanza di cambi. Cerca di approfittarne l’Orange che crea qualche pericolo dalle parti di Rossi. Finisce 0-0 ed è il primo stop per l’Orange don Bosco.
A fine gara il mister amaranto Donati: “Abbiamo fatto una gran bella partita. Abbiamo concesso pochissimo all’Orange. Stiamo crescendo sia nel gioco sia a livello fisico. Partita giocata con l’atteggiamento e la grinta giusta. Sono soddisfatto della rosa a disposizione ma spero di recuperare al più presto gli assenti”.
Sabato prossimo partita interna contro la Faellese che sta viaggiando molto forte a ridosso delle prime posizioni.
Il tabellino della gara.
Orange don Bosco
Bruni, Mattesini, Morelli, Orlandi, Rossi, Benvenuti, Amin (20° st Scatizzi), Marchi (1° st Tognalini), Pasqui, Bindi (21° st Polvani), Fedeli
A disposizione: Braqi, Franzese, Tognalini, Lazzeroni, Messineo
Allenatore: Riccardo Franchi
Castelnuovese
Rossi, Della Gatta, Sacchetti, Porretta, Galilei, Firli, Morelli (37° st Pisano), Milli, Bucciarelli, Borsi, Pugliese (44° st Meacci)
A disposizione: Varvaro, Zyberi, Giustelli
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Andrea Bardelli della sezione di Arezzo
Ammoniti: 45° pt Bindi (OdB), 3° st Amin (OdB), 21° st Morelli (C), 37° st Galilei (C), 43° st Porretta (C)
28/09/2017 – Sabato anticipo al Luca Quercioli contro l’Audax Rufina
Week end calcistico tutto concentrato sulla giornata di sabato. Entrambe le formazioni amaranto giocheranno infatti sabato 30 settembre.
La squadra Juniores sarà di scena al Roberto Lorentini di Arezzo per affrontare una delle attuali capoliste: l’Orange don Bosco, a punteggio pieno dopo due giornate grazie ai successi con la Virtus Lignano e con il Capolona Quarata.
La partita si giocherà alle ore 15:00.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
In settimana la classifica del campionato Juniores ha subito delle importanti modifiche a favore della Castelnuovese.
Il giudice sportivo ha modificato il risultato della partita Castelnuovese – Rassina. Il match fu giocato lo scorso 16 settembre al Luca Quercioli e terminò sul punteggio di 0-0. In quell’occasione la squadra casentinese impiegò un numero eccessivo di ragazzi fuori quota. Per questo motivo la vittoria è andata alla squadra di mister Donati con il punteggio di 3-0.
Questo il testo riportato nel comunicato n. 13 delle Delegazione Provinciale di Arezzo:
….
visto il reclamo ritualmente presentato dalla Soc. Castelnuovese, che lamenta l’impiego nel corso della gara, da parte della Soc. Rassina, di nº 6 giocatori fuori quota, superando il nº massimo di 4, come stabilito dal C.U. nº 1 LND-S.S. 2017/2018; letto il rapporto di gara dal quale si evince che effettivamente la società ospitata, nel corso dell’incontro, ha impiegato complessivamente n. 6 fuori quota visti gli artt. 17 comma 5, 29, 46 C.G.S. infligge alla Soc. Rassina la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3 (Castelnuovese -Rassina 3-0)
…
Lo scorso mercoledì è stata recuperata la partita Vaggio Piandiscò – Indomita Quarata non disputata lo scorso 16 settembre. Il risultato è stato di 0-2 a favore dell’Indomita Quarata.
Questo il quadro completo della 3ª giornata di andata e i relativi arbitri.
ATLETICO LEVANE – BUCINESE Gabriele Rossi sez. Valdarno, inizio ore 17:00
FAELLESE – RASSINA Jurgen Lila sez. Valdarno, inizio ore 16:00
ORANGE DON BOSCO – CASTELNUOVESE Andrea Bardelli sez. Arezzo, inizio ore 15:00
VAGGIO PIAN DI SCO’ – CAPOLONA QUARATA Andrei Sprinceana sez. Valdarno, inizio ore 16:00
PIEVE AL TOPPO 06 – MARINO MERCATO SUBBIANO Tommaso Ceccarini sez. Arezzo, inizio ore 16:00
POPPI – VIRTUS LIGNANO Lorenzo Cinquanta sez. Arezzo, inizio ore 16:00
PRATOVECCHIO STIA – TERRANUOVA TRAIANA Enrico Lazzeri sez. Arezzo, inizio ore 16:00
SANTA FIRMINA – OLMOPONTE AREZZO Antonio Ferri Gori sez. Arezzo, inizio ore 15:30
TEGOLETO – INDOMITA QUARATA Alessandro Farina sez. Arezzo, inizio ore 16:00
La prima squadra anticiperà la 3ª giornata di andata a sabato 30 settembre. L’anticipo è stato richiesto per evitare la concomitanza con il derby di serie D Sangiovannese – Aquila Montevarchi.
Al Luca Quercioli arriverà l’Audax Rufina dell’ex Righini. La squadra bianco-nera è a punteggio pieno dopo due giornate grazie ai successi con il Marino Mercato Subbiano e con il Cortona Camucia Calcio.
Ospiti che si presenteranno al Luca Quercioli senza alcun giocatore squalificato, mentre la Castelnuovese sarà priva del portiere Federico Scarnati, espulso domenica scorsa a Monte San Savino e squalificato per una giornata.
Questo il quadro completo della 3ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio di inizio alle ore 15:30.
ARNO CASTIGLIONI LATERINA – OLIMPIA PALAZZOLO Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Samuele Puccini sez. Prato, Caterina Gelli sez. Prato
CASTELNUOVESE – AUDAX RUFINA Tommaso Celardo sez. Pontedera; Alessio Gini sez. Pontedera, Tobia Cioce sez. Pisa
FIRENZE OVEST – OLIMPIC SANSOVINO Alessandro Niccolai sez. Pistoia; Albi Kika sez. Pisa, Wissam Ouertani sez. Pisa
NUOVA A.C. FOIANO – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Alessio Ferranti sez. Perugia; Kevin Scanu sez. Valdarno, Thomas Jordan sez. Firenze
PONTASSIEVE – CORTONA CAMUCIA CALCIO Fabio Cevenini sez. Siena; Giacomo Bianchi sez. Pistoia, Riccardo Vannini sez. Pistoia
PRATOVECCHIO STIA – CHIANTIGIANA Francesco Martini sez. Valdarno; Filippo Bertini sez. Firenze, Mattia Francesco Capanni sez. Firenze
SPOIANO – MARINO MERCATO SUBBIANO Andrea Zoppi sez. Firenze; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Marco Alfieri sez. Prato
TERRANUOVA TRAIANA – BIBBIENA Izore Ologhola sez. Firenze; Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto, Antonio Daniel Puca sez. Grosseto
24/09/2017 – Castelnuovese sconfitta a Monte San Savino
BIBBIENA |
NUOVA FOIANO |
2-2 |
CHIANTIGIANA |
FIRENZE OVEST |
0-2 |
CORTONA CAMUCIA CALCIO |
AUDAX RUFINA |
0-1 |
M.M. SUBBIANO |
TERRANUOVA TRAIANA |
4-1 |
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI |
SPOIANO |
0-0 |
OLIMPIA PALAZZOLO |
PONTASSIEVE |
0-0 |
OLIMPIC SANSOVINO |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
ARNO CASTIG. LATERINA |
0-3 |
OLIMPIC SANSOVINO
Lancini, Di Crezia, Vichi, Marraghini, Romani, Nocciolini, Artini, Tudisco, D’Onofrio, Lazzeroni, Scichilone
A disposizione: Pelliccio, Polvanesi, Torzoni, Odigwe, Pascucci, Rampini, Vitiello
Allenatore: Luca Bartolini
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai, Rigacci, Corsi, Baldi M., Massi, Grazzini (Poggiali, Casati), Benucci (Baldi G.), Salinardi (Fabbrini), Sangalli (Donati), Angelotti
A disposizione: Sorelli, Romagnoli
Allenatore: Massimo Zavaglia
Arbitro: Tommaso Majrani della sezione di Firenze
Assistenti: Yossin Francesco Pacheco e Giacomo Martelli entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 25° pt Marraghini (OS)
Ammoniti per la Castelnuovese: Baldi M., Massi, Sangalli
Note: espulso Scarnati nei minuti di recupero del secondo tempo
La Castelnuovese esce sconfitta dallo stadio Le Fonti di Monte San Savino.
Primo tempo con poche emozioni. Unico episodio degno di nota la rete al 25° di Marraghini: spunto sulla destra di Di Crezia, palla in mezzo dove Marraghini, approfittando anche di una distrazione difensiva amaranto, può appoggiare in rete di piatto da pochi passi.
Secondo tempo che vede una reazione sterile da parte della Castelnuovese.
Savinesi vicini al raddoppio al 24° con una mezza rovesciata di Lazzeroni che colpisce la traversa.
Al 28° altra traversa colpita dai locali: D’Onofrio colpisce di testa su calcio d’angolo.
Nel finale la Castelnuovese prova a rendersi pericolosa su calcio di punizione con Angelotti che trova la risposta di un attento Lancini.
Proteste amaranto ad un quarto d’ora dal termine per un intervento falloso di Marraghini al quale il direttore di gara ha risparmiato il secondo giallo. Nei minuti di recupero l’espulsione (decisamente troppo severa) di Scarnati per un intervento fuori area su Odigwe.
A fine gara il mister amaranto Massimo Zavaglia: “Abbiamo fatto un buon possesso palla, abbiamo mantenuto un buon assetto di gioco ma siamo stati troppo sterili. Bisogna essere più concreti. Ci vuole un po’ più di attenzione e un po’ più di cattiveria. Nell’uno contro uno non siamo mai usciti vincenti e abbiamo offerto il fianco alle loro ripartenze. Occorre lavorare ancora molto”.
Il prossimo impegno della Castelnuovese sarà al Luca Quercioli contro la capolista Audax Rufina. La U.S.D. Castelnuovese ha chiesto di anticipare la gara a Sabato 30 settembre con inizio alle ore 15:30. Si attendono conferme.
23/09/2017 – Netta sconfitta a Terranuova Bracciolini
BUCINESE |
PRATOVECCHIO STIA |
6-1 |
CAPOLONA QUARATA |
ORANGE DON BOSCO |
2-3 |
INDOMITA QUARATA |
POPPI |
2-1 |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
VAGGIO PIANDISCO |
2-2 |
OLMOPONTE AREZZO |
ATL. LEVANE LEONA |
6-2 |
RASSINA |
PIEVE AL TOPPO 06 |
1-1 |
S.FIRMINA |
TEGOLETO |
1-0 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTELNUOVESE |
4-1 |
VIRTUS LIGNANO |
FAELLESE |
1-2 |
Risultati forniti da Campionando
Netta sconfitta per i giovani amaranto questo pomeriggio a Terranuova Bracciolini.
Castelnuovese non brillante, con numerosi giocatori ancora non al top della condizione fisica, praticamente mai pericolosa in avanti.
Locali ben messi in campo, con alcune individualità importanti nel reparto offensivo, micidiali nelle ripartenze.
Forte supremazia bianco-rossa nel primo tempo, un po’ più di equilibrio nella ripresa.
Il tabellino e la descrizione delle azioni principali della partita.
Terranuova Traiana
Dori, Oscari, Damato (22° st Canacci), Esposito (31° st Salviati), Camiciotti, Ciolli, Demo, Begaj, Patricolo (29° st Semoli), Grazzini (1° st Di Giuseppe), Postiglione (15° st Falcone)
A disposizione: Betti, Canacci, Marini
Allenatore: Luca Borsi
Castelnuovese
Giachi, Agnoletti, Rossi (29° st Della Gatta), Borsi, Firli, Lavacchi, Sacchetti (1° st Porretta), Romagnoli (15° st Pisano), Bucciarelli (1° st Pugliese), Zyberi, Milli
A disposizione: Giustelli, Varvaro, Morelli
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Mirko Bardelli della sezione Valdarno
Marcatori: 10° pt Patricolo (TT), 27° pt Postiglione (TT), 21° st Patricolo (TT), 32° st Begaj (TT), 35° st Pisano, rig. (C)
Angoli: 3-2 per la Castelnuovese
Ammoniti: 11° st Damato (TT), 24° st Pisano (C), 28° st Rossi (C)
Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Primo tempo
Fin dalle prime battute di gioco sono i locali a prendere in mano le redini del gioco.
Al 3° minuto, in seguito ad un’azione d’angolo, il numero 5 bianco-rosso Camiciotti esplode un gran tiro dalla distanza che esce di poco a lato alla destra di Giachi.
Al 6° una punizione di Grazzini dal limite viene parata a terra da Giachi.
Al 10° Terranuova Traiana in vantaggio. Lungo lancio di Ciolli per Patricolo che scatta sul filo del fuori gioco, gran controllo di sinistro in area e pallonetto di destro che supera Giachi in uscita.
Al 14° la Castelnuovese reclama un calcio di rigore per un intervento di Camiciotti in anticipo su Zyberi, probabilmente con un braccio, il direttore di gara concede solamente un calcio d’angolo.
I ragazzi di Donati provano a reagire aumentando la pressione in avanti ma senza arrivare mai ad una conclusione a rete.
Al 27° il raddoppio del Terranuova Traiana. Palla persa malamente sulla fascia sinistra, pronto rilancio di Patricolo per Postiglione che calcia in corsa e insacca.
Un minuto dopo ancora locali pericolosi. Bel cross dalla destra di Demo sul secondo palo, Patricolo arriva in leggero ritardo e l’azione sfuma.
Al 32° Agnoletti lancia Zyberi sulla destra; l’attaccante amaranto arriva sul fondo e mette in mezzo per Milli in area che però non riesce a tirare e la difesa locale sventa la minaccia.
Al 40° Patricolo pennella in area per Grazzini, rimedia Giachi che chiude con tempestività ribattendo la conclusione del numero 10 locale.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0
Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi mister Donati prova a correggere qualcosa nella formazione amaranto ma sono ancora i ragazzi di Luca Borsi a rendersi pericolosi al 1° minuto. Patricolo va via sulla destra, mette in mezzo per Postiglione che però cicca la palla da buona posizione.
Al 2° minuto la Castelnuovese manca l’occasione per riaprire la partita. Punizione di Rossi dalla sinistra, palla che arriva pericolosamente sul secondo palo, Agnoletti arriva puntuale all’appuntamento ma non colpisce bene e l’azione si perde sul fondo.
Al 15° ancora Castelnuovese in avanti. Angolo di Rossi dalla destra, palla che staziona al limite dell’area piccola, nessun giocatore amaranto riesce però a trovare l’attimo per battere a rete.
Al 21° la rete che chiude di fatto l’incontro. Palla persa a a centrocampo dai ragazzi di Donati, micidiale ripartenza bianco-rossa, Falcone appoggia in area per Patricolo che anticipa tutti, tiro al volo di sinistro e palla in rete.
Al 32° la quarta rete del Terranuova Traiana. Lungo lancio di Camiciotti in area che trova la difesa amaranto impreparata, ne approfitta Begaj che di destro mette la palla alla sinistra di Giachi.
Al 35° il gol della bandiera per la Castelnuovese. Palla recuperata da Zyberi, passaggio millimetrico di Borsi per Pisano in area che termina a terra dopo un contatto con Camiciotti. Il direttore di gara assegna il penalty che lo stesso Pisano trasforma spiazzando Dori.
Nel finale da segnalare un lungo lancio di Porretta per Zyberi partito sul filo del fuori gioco che però tarda la conclusione permettendo ai difensori locali di recuperare.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Sabato prossimo ancora una partita in trasferta. I ragazzi di Donati giocheranno ad Arezzo in casa della capolista Orange don Bosco.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|