Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Promozione: 7ª giornata di andata

29/10/2017 – Castelnuovese sconfitta a Foiano

ARNO CASTIG. LATERINA AUDAX RUFINA  3-2
BIBBIENA OLIMPIA PALAZZOLO  3-0 
CHIANTIGIANA OLIMPIC SANSOVINO  3-2
FIRENZE OVEST SPOIANO  2-1
NUOVA FOIANO CASTELNUOVESE  4-1
PONTASSIEVE M.M. SUBBIANO  3-2
PRATOVECCHIO STIA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI  1-1
TERRANUOVA TRAIANA CORTONA CAMUCIA CALCIO  1-0

NUOVA FOIANO
Liberali, Mazzetti, Moscatelli, Zacchei, Ceccuzzi, Vichi, Fabbrini, Monaci (35° st Pianigiani), Chiucini (23° st Gorelli), Mostacci (42° st Cerulo), Casini
A disposizione: Bernardini, Goracci, Formichi, Scarano
Allenatore: Marco Bernacchia

CASTELNUOVESE
Scarnati (33° pt Sorelli), Benucci, Rigacci (Casati), Corsi, Mugnai, Massi, Sangalli, Baldi G. (21° st Lanzi), Salinardi, Grazzini (35° st Tinivella), Angelotti (46° st Romagnoli)
A disposizione: Agnoletti, Donati
Allenatore: Massimo Zavaglia

ARBITRO: Alessandro Niccolai della sezione di Pistoia
Assistenti: Marco Pancioni e Alessandra Fortini entrambi della sezione di Arezzo

Marcatori: 2° pt Monaci (NF), 32° pt Chiucini (NF), 37° pt Monaci (NF), 42° pt Salinardi, rig. (C), 32° st Monaci (NF)

Ammoniti: 43° pt Liberali (NF), 12° st Monaci (NF), 41° st Mostacci (NF)

La Castelnuovese esce sconfitta dallo stadio dei Pini di Foiano. Mattatore della gara l’ex Monaci a segno in 3 occasioni.

La prima rete dopo pochi minuti di gara. Lancio lungo di Fabbrini per Monaci che si presenta solo davanti al portiere e insacca. Una rete molto contestata dai giocatori e dal mister della Castelnuovese per la posizione di Monaci decisamente al di là dei difensori.
Episodio che indirizza la partita in una chiara direzione. Castelnuovese che manovra, Foiano che si chiude per poi sfruttare la velocità e la bravura dei propri attaccanti.
Dopo un episodio decisamente dubbio in area del Foiano non considerato punibile dal direttore di gara, arriva la seconda rete locale al 32°. Punizione Foiano, disattenzione difensiva, colpo di testa di Monaci che colpisce la traversa, riprende Chiucini che di testa supera Scarnati. Nella stessa azione si infortuna il numero 1 della Castelnuovese che è costretto ad uscire.
Terza rete al 37°. Monaci viene lanciato in profondità sul filo del fuorigioco, supera Sorelli in uscita e mette in rete.
Al 43° Sangalli viene atterrato in area da Zacchei. E’ calcio di rigore che Salinardi trasforma superando Liberali.
La ripresa vede la Castelnuovese non rassegnata che attacca alla ricerca della rete che potrebbe riaprire l’incontro.
Al 14° Liberali si supera riuscendo a neutralizzare un colpo di testa di Grazzini su cross di Benucci.
Al 25° un bell’intervento di Sorelli che respinge di piede una conclusione di Zacchei.
Al 32° la rete che chiude la partita. Cross di Moscatelli sul secondo palo, colpo di testa di Monaci, palla che termina in rete dopo aver colpito la traversa.
Finisce 4-1 per la Nuova Foiano che recupera posizioni importanti portandosi ad una sola lunghezza dalla zona play-off. Per la Castelnuovese una buona prestazione nonostante il risultato decisamente troppo severo per quanto visto in campo.

Domenica prossima partita interna con il Pontassieve.

Juniores: 8ª giornata di andata

28/10/2017 – Pareggio interno con il Vaggio Piandiscò

BUCINESE S.FIRMINA 0-5
CAPOLONA QUARATA PIEVE AL TOPPO 06 4-2
CASTELNUOVESE VAGGIO PIANDISCO 2-2
FAELLESE POPPI 3-3
INDOMITA QUARATA OLMOPONTE AREZZO 1-0
ORANGE DON BOSCO PRATOVECCHIO STIA 3-1
RASSINA MARINO MERCATO SUBBIANO 0-3
TERRAN. TRAIANA ATL. LEVANE LEONA 6-2
VIRTUS LIGNANO TEGOLETO 1-0

Risultati forniti da Campionando

Castelnuovese
Giachi, Varvaro, Lavacchi, Porretta, Agnoletti (1° st Pugliese), Firli, Romagnoli (1° st Bucciarelli), Milli, Zyberi, Tinivella (1° st Borsi), Morelli (39° st Paperini)
A disposizione: Meacci
Allenatore: Daniele Donati

Vaggio Piandiscò
Biffoli, Mesina, Grifoni (7° st N’Guetta), Martelli, Pacchia, Gabbrielli, Capacci, Zeroual (32° st Rossini), Prestia, Pisicaru (22° st Calussi), Mohsine
A disposizione: Ballantini, Varisco, Iorio
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Marco Tamagnini della sezione Valdarno

Marcatori: 3° pt Gabbrielli (VP), 19° st Bucciarelli (C), 37° st Calussi (VP), 42° st Zyberi, rig. (C)

Ammoniti: 9° pt Gabbrielli (VP), 14° pt Pacchia (VP), 28° st Lavacchi (C), 48° st Zyberi (C)

Espulsi: 49° st Calussi (VP), a tempo scaduto Mesina (VP)

Angoli: 4-3 per la Castelnuovese

Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

La Castelnuovese di Daniele Donati impatta contro il Vaggio Piandiscò al termine di una partita diventata molto complicata per gli amaranto locali.

Momenti di commozione prima del fischio di inizio: ricordato Gabriele D’Uva, classe 2000, ex calciatore di Sangiovannese e Montevarchi, ad un anno dalla sua scomparsa.

Poi la partita ha inizio e, dopo solo 3 minuti, il Vaggio Piandiscò passa in vantaggio con un tiro da fuori  di Gabbrielli; Giachi ribatte di pugno ma la palla entra ugualmente in rete. Al 4° bella azione Milli-Porretta-Zyberi e gran destro di Morelli che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 9° minuto ancora Morelli in buona coordinazione, para Biffoli. La Castelnuovese insiste in avanti ma in maniera disordinata, gli ospiti si compattano a difesa della propria porta e, appena possono, ripartono in attacco. Al 18° Capacci mette in area per Pisicaru che difende bene il pallone prima di sparare alto sopra la traversa. Al 26° Romagnoli lancia lungo per Morelli, colpo di testa a servire Zyberi  che però si allunga troppo il pallone e Biffoli può intervenire in chiusura. Al 36° Ancora Zyberi al tiro un minuto dopo, Biffoli respinge. Sul Capovolgimento di fronte è Prestia a sparare un diagonale da sinistra a destra che attraversa pericolosamente lo specchio della porta difesa da Giachi. Al 38° Tinivella va via sulla destra e mette in mezzo dove Zyberi e Morelli non riescono a trovare la conclusione vincente.  Al 41° proteste dei locali per un tocco di mano in area di Pacchia. Al 42° ospiti pericolosissimi con un cross dalla destra di Capacci per Pisicaru che, in perfetta solitudine, calcio alto con un tiro al volo.  

Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese si rende pericolosa al 9° con un diagonale di Zyberi che esce di poco sul fondo. Al 19° il pareggio dei locali. Lancio lungo in avanti, Zyberi appoggia di testa a Bucciarelli che anticipa tutti e insacca di destro. E’ un buon momento per la Castelnuovese. Al 22° Pugliese riceve da Zyberi, si accentra e tira, Biffoli vola e devia la palla in angolo. I ragazzi di Donati cercano la vittoria ma al 37° il Vaggio Piandiscò torna in vantaggio. Lancio in profondità, palla spizzata per Calussi che si presenta solo davanti a Giachi e lo supera con un preciso tocco di destro. Finale di gara con molta tensione. Al 40° i locali reclamano invano un calcio di rigore per un tocco di mano sulla linea di porta. Penalty che viene assegnato invece al 47° per un intervento di Mesina su Paperini. Dagli undici metri Zyberi spiazza Biffoli per il definitivo 2-2. E’ questa l’ultima emozione della gara.

Mercoledì altro turno infra-settimanale in casa del Pieve al Toppo.

Bollettino settimanale

27/10/2017 – Una targa in ricordo di Gabriele D’Uva. 

Tutte le gare del fine settimana dovranno osservare, prima del calcio d’inizio, un minuto di riflessione sulla memoria della Shoah, per condannare i recenti episodi di antisemitismo.

La squadra Juniores giocherà sabato 28 ottobre al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò.
Prima della gara verrà consegnata alla famiglia di Gabriele D’Uva una targa in ricordo del figlio strappato a soli 16 anni all’affetto dei suoi cari. Gabriele ha avuto tra i propri allenatori l’attuale mister della Juniores Daniele Donati e come compagni di gioco numerosi ragazzi che oggi vestono la maglia amaranto.

Il Vaggio Piandiscò condivide l’ultima piazza con il Rassina avendo totalizzato un solo punto in 7 giornate con 6 reti all’attivo e 18 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Questo il quadro completo dell’8ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.

BUCINESE – SANTA FIRMINA Andrei Sprinceana sez. Valdarno
CAPOLONA QUARATA – PIEVE AL TOPPO 06 Alfredo Accogli sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Marco Tamagnini sez. Valdarno
FAELLESE – POPPI Mirko Giancaterino sez. Valdarno. Inizio ore 17:30 
INDOMITA QUARATA – OLMOPONTE AREZZO Luigi Pio Diaco sez. Arezzo
ORANGE DON BOSCO – PRATOVECCHIO STIA Stefano Graverini sez. Arezzo. Inizio ore 15:00
RASSINA – MARINO MERCATO SUBBIANO Lorenzo Cinquanta sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – ATLETICO LEVANE LEONA Gianmarco Genalti sez. Arezzo. Inizio ore 15:00
VIRTUS LIGNANO – TEGOLETO Michele Scartoni sez. Arezzo. inizio ore 16:30


La prima squadra di Massimo Zavaglia giocherà domenica 29 ottobre allo stadio dei Pini di Foiano contro gli ex Monaci e Zacchei.
La squadra chianina è attualmente all’ottava posizione avendo totalizzato 8 punti in 6 partite frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, 11 reti all’attivo e 9 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Con l’introduzione dell’ora legale le partite inizieranno alle ore 14:30. Sarà così fino al 21 gennaio 2018.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori.

ARNO CASTIGLIONI LATERINA – AUDAX RUFINA Emiljan Prela sez. Pistoia; Denard Curri sez. Valdarno, Nicola Cavini sez. Siena
BIBBIENA – OLIMPIA PALAZZOLO Duccio Mancini sez. Pistoia; Francesco Insana sez. Valdarno, Andrea Brocchi sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – OLIMPIC SANSOVINO Edoardo Svetoni sez. Grosseto; Leone Gimignani sez. Firenze, Roberto Palermo sez. Pisa
FIRENZE OVEST – SPOIANO Alessandro Cacelli sez. Livorno; Giacomo Ginanneschi sez. Grosseto, Roberto Dicolangelo sez. Pisa
NUOVA A.C. FOIANO – CASTELNUOVESE Alessandro Niccolai sez. Pistoia; Marco Pancioni sez. Arezzo, Alessandra Fortini sez. Arezzo
PONTASSIEVE – MARINO MERCATO SUBBIANO Federico Nannelli sez. Valdarno Emanuele Scali sez. Prato Francesco Morelli sez. Empoli
PRATOVECCHIO STIA – NUOVA SOCIETA’ POL. CHIUSI Mirko Borghi sez. Firenze; Alessandro Romano sez. Firenze, Janos Agresti sez. Firenze
TERRANUOVA TRAIANA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Alessio Serra sez. Grosseto Matteo Grassi sez. Arezzo Diletta Cucciniello sez. Arezzo

Juniores: 7ª giornata di andata

24/10/2017 – Pareggio nel turno infrasettimanale a Levane

ATL. LEVANE LEONA CASTELNUOVESE  1-1
MARINO MERCATO SUBBIANO INDOMITA QUARATA  1-1
OLMOPONTE AREZZO BUCINESE  1-0
PIEVE AL TOPPO 06 VIRTUS LIGNANO  3-2
POPPI ORANGE DON BOSCO  2-2
PRATOVECCHIO STIA RASSINA  5-1
S.FIRMINA CAPOLONA QUARATA  3-1
TEGOLETO TERRAN. TRAIANA  0-0
VAGGIO PIANDISCO FAELLESE  1-2

Risultati forniti da Campionando

Atletico Levane Leona
Franchini, Ferrucci, Venosa, Maffei (37° st Noferi), Brandi, Ginestroni, Rosi (10° st Martini), Santini, Farinelli (25° st Arrighi), Mele, Ajazaj (44° st Butti)
A disposizione: Baldi, Giovinazzo, Scriva
Allenatore: Marco Bronzi

Castelnuovese
Sorelli, Sacchetti, Lavacchi (12° st Rossi), Porretta, Galilei, Agnoletti, Romagnoli (40° st Pisano), Milli, Bucciarelli (17° st Pugliese), Borsi (1° st Morelli), Zyberi
A disposizione: Giachi, Meacci, Paperini
Allenatore: Daniele Donati

Arbitro: Venanzio Fantoni della sezione Valdarno

Marcatori: 18° pt Romagnoli (C), 32° pt Rosi (ALL)

Angoli: 4-3 per l’Atletico Levane Leona

Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Promozione: 6ª giornata di andata

22/10/2017 – La Castelnuovese espugna Spoiano 

AUDAX RUFINA PONTASSIEVE  2-1
BIBBIENA PRATOVECCHIO STIA  0-0
CORTONA CAMUCIA CALCIO NUOVA FOIANO  1-1
M.M. SUBBIANO CHIANTIGIANA  0-0
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI FIRENZE OVEST  1-2
OLIMPIA PALAZZOLO TERRANUOVA TRAIANA  1-0
OLIMPIC SANSOVINO ARNO CASTIG. LATERINA  1-0
SPOIANO CASTELNUOVESE  0-2

SPOIANO
Baini, De Cristofaro, Volpi, Maiuri, Arapi C., Andreini, Arapi M., Cerofolini, Bichi, Rossetti, Lombardi
A disposizione: Dini, Guiducci, Arapi A., Menghini, Gallorini
Allenatore: Gian Luca Scarnicci

CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai, Rigacci (Casati), Corsi, Baldi M., Massi, Sangalli (Baldi G.), Benucci, Salinardi, Grazzini (Donati), Angelotti (Romagnoli)
A disposizione: Sorelli, Sacchetti, Agnoletti
Allenatore: Massimo Zavaglia

Arbitro: Leonardo Burgassi della sezione di Firenze
Assistenti: Janos Agresti della sezione di Firenze e Andrea Brocchi della sezione di Arezzo

Marcatori: 21° pt Corsi, 29° st Angelotti

Ammoniti per la Castelnuovese: Rigacci e Salinardi

Espulso: Arapi M. per somma di ammonizioni

Successo amaranto sul difficile campo di Spoiano al termine di una partita dominata dalla Castelnuovese. Locali, in formazione rimaneggiata, mai pericolosi dalle parti di Scarnati.
Le reti: al 21° del primo tempo Corsi insacca dal limite calciando di prima intenzione su azione d’angolo; al 29° Angelotti raddoppia finalizzando al meglio un’azione di contropiede.

Il commento di mister Zavaglia a fine match: “Sono contento per l’atteggiamento della squadra, sempre molto attenta, su un campo difficile per le ridotte dimensioni. Il trend positivo sta continuando. Abbiamo giocato come domenica scorsa ma siamo stati più bravi a creare occasioni e a chiudere la partita. Belle anche le due reti. La prima è venuta su uno schema riuscito alla perfezione, la seconda con una serie di scambi tutti di prima. Oggi tutti quadrati, tosti e belli”.

Domenica prossima ancora una trasferta in Val di Chiana in casa della Nuova Foiano.

Juniores: 6ª giornata di andata

21/10/2017 – Convincente vittoria della Castelnuovese

BUCINESE TEGOLETO 4-0
CAPOLONA QUARATA ATL. LEVANE LEONA 0-2
CASTELNUOVESE PRATOVECCHIO STIA 5-0
FAELLESE ORANGE DON BOSCO 2-2
INDOMITA QUARATA PIEVE AL TOPPO 06 5-0
MARINO MERCATO SUBBIANO S.FIRMINA 2-1
RASSINA OLMOPONTE AREZZO 0-3
TERRAN. TRAIANA POPPI 3-1
VIRTUS LIGNANO VAGGIO PIANDISCO 6-1

Risultati forniti da Campionando

Castelnuovese
Giachi, Varvaro, Lavacchi, Porretta, Agnoletti, Firli (12° st Rossi), Romagnoli (1° st Morelli), Milli, Zyberi, Tinivella (7° st Borsi), Pugliese (16° st Pisano)
A disposizione: Bucciarelli, Della Gatta
Allenatore: Daniele Donati

Pratovecchio Stia
Morelli (19° st Cheli), Ragazzini, Goretti, Fani, Giorgi (8° st Tinti), Ciarpaglini, Soldani, Raggioli, Galletti (19° st Bellini), Cianferoni, Vezzosi
A disposizione: –
Allenatore: Gaetano Vischetti

Arbitro: Alessio Artini della sezione Valdarno

Marcatori: 31° pt Pugliese, 38° pt Romagnoli, 44° pt Romagnoli, 7° st Milli, 45° st Pisano

Ammoniti: 14° pt Firli (C), 31° st Soldani (PS)

Angoli: 6-3 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Convincente vittoria della Castelnuovese di Donati sul Pratovecchio Stia. Amaranto che impiegano 30 minuti per trovare il bandolo della matassa di fronte ad un avversario coriaceo e combattivo. Poi la partita si sblocca e la gara diventa un monologo di colore amaranto.
La cronaca della gara vede il Pratovecchio Stia al tiro dopo solo 4 minuti. Cianferoni prova il tiro da lontano, Giachi respinge in tuffo. Al 14° la Castelnuovese subisce una pericolosa ripartenza, Soldani si lancia verso la porta locale, Firli lo ferma ricorrendo alle maniere forti.
Al 28° finalmente la Castelnuovese si sveglia e colleziona la prima palla-gol. Scambio Romagnoli-Tinivella-Pugliese, conclusione di quest’ultimo, Morelli vola a deviare in angolo.
Al 31° la partita si sblocca. Angolo di Porretta, palla in area dove Pugliese controlla e calcia di destro superando l’incolpevole Morelli.
Al 38° il raddoppio. Punizione di Milli dalla destra, incornata di Romagnoli e palla in fondo al sacco.
Al 44° i locali fanno tris. Un break di Lavacchi innesca un veloce contropiede, la difesa ospite va in affanno, corto retropassaggio verso il portiere, si inserisce Romagnoli che supera Morelli e deposita in rete.
Inizia il secondo tempo e, dopo solo 7 minuti, ecco la quarta rete. Gran gioco di gambe di Morelli sulla sinistra, palla al centro per Zyberi, l’estremo ospite respinge con un piede, riprende Milli che di sinistro appoggia in fondo al sacco.
Al 14° Pugliese calcia da fuori, Morelli devia in angolo tuffandosi sulla propria sinistra.
Al 18° Zyberi va via sulla destra e mette in mezzo per Pisano che cicca da buona posizione.
Al 23° azione fotocopia di Zyberi, Milli arriva in leggerissimo ritardo e l’azione sfuma.
Al 37° è ancora lo scatenato Zyberi che supera due avversari e si presenta solo davanti a Cheli, la difesa casentinese riesce a chiudere un attimo primo del tiro.
Al 40° si fa vedere il Pratovecchio Stia con Cianferoni il cui tiro dal limite dell’area si perde sul fondo.
C’è ancora tempo per un’altra rete dei ragazzi di Donati. Al 90° Zyberi si conquista una punizione dal vertice sinistro dell’area ospite. Sulla palla va Pisano che calcia con grande precisione all’incrocio dei pali al di fuori della portata di Cheli. Poi arriva il fischio finale del signor Artini della sezione Valdarno e gli applausi del pubblico del Luca Quercioli per la bella prestazione dei giocatori amaranto.

Adesso il turno infrasettimanale in casa dell’Atletico Levane Leona, poi di nuovo al Luca Quercioli per affrontare il Vaggio Piandiscò.

Bollettino settimanale

20/10/2017 – Domenica trasferta a Spoiano

La squadra Juniores giocherà sabato 21 ottobre al Luca Quercioli contro il Pratovecchio Stia.
La squadra dell’alto Casentino è attualmente al tredicesimo posto avendo totalizzato 3 punti in 5 giornate frutto di 1 vittoria e 4 sconfitte, 4 reti all’attivo e 16 al passivo.
Il Pratovecchio Stia dovrà rinunciare allo squalificato Alessandro Cali. Nessun giocatore squalificato nelle fila della Castelnuovese.

Questo il quadro completo della 6ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.

BUCINESE – TEGOLETO Daniel Kondi sez. Arezzo
CAPOLONA QUARATA – ATLETICO LEVANE LEONA Michele Scartoni sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – PRATOVECCHIO STIA Alessio Artini sez. Valdarno
FAELLESE – ORANGE DON BOSCO Mirko Bardelli sez. Valdarno
INDOMITA QUARATA – PIEVE AL TOPPO 06 Giovanni Marchi sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – SANTA FIRMINA Emanuele Riccardi sez. Arezzo
RASSINA – OLMOPONTE AREZZO Matteo Pino sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – POPPI Jurgen Lila sez. Valdarno
VIRTUS LIGNANO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Lorenzo Leucalitti sez. Arezzo. Inizio ore 15:00


La prima squadra giocherà domenica 22 ottobre a Spoiano. La squadra allenata dall’ex amaranto Gian Luca Scarnicci è appaiata alla Castelnuovese al settimo posto con 7 punti in 5 giornate frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 3 reti all’attivo e 4 al passivo.
Ancora assente per squalifica il mister amaranto Massimo Zavaglia, mentre lo Spoiano dovrà rinunciare alle prestazioni dei giocatori Giorgio Russo (ex Castelnuovese) e Andrea Bernardini.

Questo il quadro completo della 6ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AUDAX RUFINA – PONTASSIEVE Leonardo Labruna sez. Pontedera; Emanuele Cilia sez. Firenze, Giulio Orsimari sez. Firenze
BIBBIENA – PRATOVECCHIO STIA Andrea Zanotti sez. Rimini; Francesco Pepe sez. Arezzo, Fabio Marconi sez. Arezzo
CORTONA CAMUCIA CALCIO – NUOVA A.C. FOIANO Amerigo Calonaci sez. Empoli; Massimo Vagheggi sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – CHIANTIGIANA Tommaso Majrani sez. Firenze; Luca Boschi sez. Valdarno, Gabriele Peloni sez. Arezzo
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – FIRENZE OVEST Luigi Russo sez. Valdarno; Giacomo Goretti sez. Valdarno, Denard Curri sez. Valdarno
OLIMPIA PALAZZOLO – TERRANUOVA TRAIANA Federico Cremone sez. Pisa; Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze, Thomas Jordan sez. Firenze
OLIMPIC SANSOVINO – ARNO CASTIGLIONI LATERINA Mattia Nigro sez. Prato; Alessio D’amato sez. Siena, Diletta Cucciniello sez. Arezzo
SPOIANO – CASTELNUOVESE Leonardo Burgassi sez. Firenze; Janos Agresti sez. Firenze, Andrea Brocchi sez. Arezzo

Promozione: 5ª giornata di andata

15/10/2017 – Castelnuovese beffata nel finale

ARNO CASTIG. LATERINA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 1-0
CASTELNUOVESE M.M. SUBBIANO 1-1
CHIANTIGIANA BIBBIENA 4-2
FIRENZE OVEST CORTONA CAMUCIA CALCIO 2-0
NUOVA FOIANO AUDAX RUFINA 1-2
PONTASSIEVE SPOIANO 2-0
PRATOVECCHIO STIA OLIMPIA PALAZZOLO 2-0
TERRANUOVA TRAIANA OLIMPIC SANSOVINO 1-1

CASTELNUOVESE
Scarnati, Lanzi, Casati (45° st Agnoletti), Corsi, Baldi M., Massi, Sangalli (20° st Donati), Benucci, Salinardi (33° st Baldi G.), Grazzini (36° st Romagnoli), Angelotti
A disposizione: Sorelli, Mugnai, Sacchetti
Allenatore: Massimo Zavaglia

MARINO MERCATO SUBBIANO
Bruni, Gjoka, Shehaj, Menchini (24° st Pallanti), De Paola, Degl’Innocenti (32° pt Dei), Detti, Checcaglini, Bernardini, Donati, Chiatti
A disposizione: Colcelli, Zammuto, Corti, Grappolini, Orlandi
Allenatore: Marco Cerofolini

Arbitro: Carmine Gian Marco Cappetta della sezione di Siena
Assistenti: Andrea Pacifici e Diletta Cucciniello entrambi della sezione di Arezzo

Marcatori: 29° pt Salinardi (C), 43° st De Paola (MMS)

Ammoniti: 23° pt Detti (MMS), 43° pt Menchini (MMS), 6° st Donati (MMS), 6° st Grazzini (C), 18° st Bernardini (MMS), 22° st Gjoka (MMS), 43° st Scarnati (C), 47° st Shehaj (MMS)

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Recupero: 4′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Ex: Colcelli (MMS)

Castelnuovese beffata nel finale contro un Subbiano rimaneggiato ma molto combattivo.
Amaranto che creano molto nel primo tempo ma raccolgono solo una rete con Salinardi. Nel secondo tempo ancora una serie di occasioni per la Castelnuovese ma a segnare sono gli ospiti nel finale con una rete rocambolesca in mischia a pochi minuti dal termine.

La cronaca della partita vede gli uomini di Zavaglia partire forte alla ricerca della vittoria.
Dopo appena un minuto arriva la prima conclusione: azione Benucci-Salinardi sulla destra, palla per l’accorrente Sangalli, tiro al volo che esce alto sopra la traversa.
Dopo tre minuti mischia in area casentinese in seguito ad un calcio d’angolo, la palla attraversa tutto lo specchio senza che nessun giocatore locale riesca ad approfittarne.
All’8° minuto la palla buona capita sui piedi di Angelotti; dopo un’azione di Sangalli sulla sinistra, la conclusione dell’attaccante amaranto viene parata a terra da Bruni.
Al 12° occasionissima per gli uomini di Zavaglia; palla in mezzo per Massi, tiro all’altezza del dischetto del rigore, conclusione violenta ma centrale, Bruni ribatte di pugno.
Al 22° altra grossa opportunità per i locali. Sangalli crossa dal fondo, tiro di Benucci, palla che esce di poco alla destra di Bruni.
Al 29° la rete del meritatissimo vantaggio; forte tiro di Angelotti, Bruni respinge, riprende Salinardi di testa ed insacca.
Al 35° ancora amaranto in avanti. Fuga di Casati sulla sinistra, triangolo Sangalli-Angelotti che non si chiude per questione di centimetri.
Si va al riposo con il vantaggio minimo per la Castelnuovese, risultato sicuramente molto stretto per i locali.
Secondo tempo che vede ancora la Castelnuovese fare la partita alla ricerca del raddoppio.
Al 13° Angelotti prova un tiro cross dalla destra sul quale Salinardi non riesce ad arrivare in tempo per la conclusione vincente.
Al 23° ancora Angelotti ha l’occasione di fare male ai casentinesi con una punizione dal limite. Il tiro però non è forte e Bruni neutralizza la minaccia con una parata a terra.
Al 25° Benucci lancia Salinardi sulla destra, l’attaccante locale supera il diretto avversario in velocità e mette in mezzo per Grazzini che però cicca la conclusione da ottima posizione e l’azione sfuma.
La spinta amaranto continua anche nei minuti successivi: due tentativi di Massi, una conclusione alta di Corsi, un cross di Donati per Angelotti anticipato al momento del tiro ma il risultato rimane in equilibrio fino alle battute finali.
A due minuti dal termine del tempo regolamentare gli ospiti trovano il pareggio nell’unica vera occasione di tutta la partita: angolo dalla destra, mischia in area, la difesa non allontana, ne approfitta De Paola che mette dentro da distanza ravvicinata.
Nei minuti di recupero altre due conclusioni di Angelotti. La prima, su calcio di punizione, termina alta sopra la traversa, la seconda viene parata da Bruni.
La partita finisce 1-1 con i locali che masticano amaro per non essere riusciti a portare in fondo una vittoria sicuramente meritata.

Adesso il campionato offre due trasferte consecutive. Domenica prossima in casa della neo-promossa Spoiano, la settimana successiva allo stadio dei Pini di Foiano della Chiana.

Juniores: 5ª giornata di andata

14/10/2017 – Sfuma al 92° la prima vittoria esterna della Castelnuovese

ATL. LEVANE LEONA VIRTUS LIGNANO 1-1
OLMOPONTE AREZZO MARINO MERCATO SUBBIANO 2-0
ORANGE DON BOSCO RASSINA 1-0
PIEVE AL TOPPO 06 BUCINESE 1-7
POPPI CASTELNUOVESE 1-1
PRATOVECCHIO STIA FAELLESE 1-4
S.FIRMINA INDOMITA QUARATA 2-0
TEGOLETO CAPOLONA QUARATA 0-0
VAGGIO PIANDISCO TERRAN. TRAIANA 1-2

Risultati forniti da Campionando

Poppi
Giannotti, Ugolini, Saviano (26° st Simon), Valentini, Matthaus, Hoxhaj, Cungi, Ferro, Bassirou, Minucci (37° st Kebe), Tramonti (1° st Pugliese)
A disposizione: Lusignano, Falsini, Toure, Cappelli
Allenatore: Alessandro Fabbri

Castelnuovese
Giachi, Agnoletti, Lavacchi, Porretta, Galilei, Firli, Zyberi, Milli, Bucciarelli (49° st Pugliese), Borsi, Rossi (26° st Morelli)
A disposizione: Pisano, Meacci, Varvaro
Allenatore: Daniele Donati

Arbitro: Matteo Pino della sezione di Arezzo

Marcatori: 18° st Rossi (C), 47° st Bassirou (P)

Ammoniti: 7° st Lavacchi (C), 39° st Hoxhaj (P), 42° st Ferro (P), 45° st Valentini (P)

Angoli: 4-3 per il Poppi

Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Sfuma al 92° la prima vittoria esterna per la Castelnuovese di Daniele Donati.
Amaranto oggi non particolarmente brillanti un una giornata decisamente calda per il periodo.
La prima conclusione della gara è al 6° con Zyberi, un diagonale rasoterra che esce di poco.
Al 14° tiro insidioso dalla distanza di Porretta, palla che si abbassa pericolosamente, Giannotti riesce a neutralizzare.
Al 16° il centravanti locale Bassirou approfitta di una disattenzione difensiva per concludere dal limite senza perà inquadrare lo specchio della porta.
Al 29° bell’azione di Zyberi sulla sinistra e palla in mezzo per Rossi che riesce solo a sfiorare di testa e l’azione sfuma.
Al 35° Poppi pericoloso. Cungi da destra mette al centro per Ferro che controlla di destro e tira di sinistro; Giachi è molto reattivo e vola a deviare la palla in angolo.
E’ il momento migliore per i locali. Al 40° colpo di testa di Tramonti in area, la palla è schiacciata in terra, si impenna, scavalca Giachi che, con un gran colpo di reni, riesce ad alzare la palla sopra la traversa. Dal seguente calcio d’angolo nuova insidia per gli ospiti. Palla calciata ad effetto, rimedia Borsi salvando di testa sulla linea.
Al 43° si rivede finalmente la Castelnuovese. Apertura di Borsi per Rossi largo a destra, cross al centro, Zyberi di testa appoggia indietro all’altezza del calcio di rigore dove però non c’è nessun giocatore in maglia amaranto pronto alla conclusione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
La prima occasione della ripresa è dei locali che, al 15° minuto, arrivano al tiro con Bassirou dal limite a conclusione di una veloce ripartenza; la palla lambisce il palo alla destra di Giachi e termina sul fondo.
Al 17° fuga di Bucciarelli sulla destra e cross insidiosissimo che costringe Giannotti a smanacciare; sulla respinta nessun giocatore amaranto è pronto ad approfittarne e la difesa casentinese riesce a liberare.
Al 18° la Castelnuovese passa in vantaggio. Dalla linea laterale Rossi, spalle alla porta, rovescia in area, Giannotti viene tradito dal rimbalzo della palla, scivola a terra e la sfera termina in fondo al sacco.
Gli amaranto a questo punto controllano bene la gara e il Poppi trova molte difficoltà a concludere a rete. Da segnalare solo una conclusione di Bassirou dalla distanza parata a terra da Giachi al 37°.
La partita sembra chiusa ma al 47° arriva il pareggio. La Castelnuovese perde palla in attacco e si fa trovare scoperta in difesa; micidiale ripartenza casentinese e palla a Bassirou che ruba il tempo ai difensori ospiti, supera Giachi e insacca.
La partita dura altri due minuti ma non accade più niente di rilevante. Poi arriva il fischio finale del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi. I locali esultano per un pareggio sicuramente meritato alla luce di quanto visto sul piano del gioco e del numero delle occasioni. Visibile invece la delusione sul volto dei ragazzi di Donati per il risultato sfuggito a tempo scaduto, in maniera decisamente evitabile.

Sabato prossimo partita interna contro il Pratovecchio Stia.

Bollettino settimanale

13/10/2017 – Domenica arriva il M.M. Subbiano

Sabato 14 ottobre la squadra Juniores sarà impegnata in casa del Poppi.
La squadra casentinese ha totalizzato 4 punti in altrettante gare, frutto di 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte, 6 reti all’attivo e 6 al passivo.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 5ª giornata di andata e relativi arbitri. Da segnalare alcuni incontri di rilievo per l’alta classifica. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ATLETICO LEVANE LEONA – VIRTUS LIGNANO Lorenzo Battagli sez. Valdarno. Inizio ore 15:00
OLMOPONTE AREZZO – MARINO MERCATO SUBBIANO Andrea Norci sez. Arezzo
ORANGE DON BOSCO – RASSINA Mohamed Mouden sez. Arezzo. inizio ore 15:00
PIEVE AL TOPPO 06 – BUCINESE Gabriele Storri sez. Arezzo
POPPI – CASTELNUOVESE Matteo Pino sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – FAELLESE Lorenzo Cinquanta sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – INDOMITA QUARATA Tommaso Pierini sez. Arezzo. Inizio ore 15:30
TEGOLETO – CAPOLONA QUARATA Gianmarco Genalti sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – TERRANUOVA TRAIANA Gabriele Rossi sez. Valdarno


La prima squadra giocherà domenica 15 ottobre al Luca Quercioli contro il Marino Mercato Subbiano. I casentinesi, reduci dalla sconfitta interna contro il Pratovecchio Stia, sono appaiati alla Castelnuovese avendo totalizzato 6 punti in 4 giornate frutto di 2 vittorie e 2 sconfitte, 7 reti all’attivo e 4 al passivo.
Nella Castelnuovese sarà assente il mister Massimo Zavaglia espulso domenica scorsa e squalificato per 2 giornate, mentre il Marino Mercato Subbiano dovrà rinunciare alle prestazioni dei giocatori Lorenzo Cini  e Filippo Marraghini appiedati per 1 e 3 giornate rispettivamente dal giudice sportivo.
Questo il quadro completo della 5ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

ARNO CASTIGLIONI LATERINA – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Tommaso Celardo sez. Pontedera; Federico Linari sez. Firenze, Leone Gimignani sez. Firenze
CASTELNUOVESE – MARINO MERCATO SUBBIANO —; Andrea Pacifici sez. Arezzo, Diletta Cucciniello sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – BIBBIENA Luigi Russo sez. Valdarno Luca Correra sez. Firenze, Maria Cantore sez. Firenze
FIRENZE OVEST – CORTONA CAMUCIA CALCIO Tommaso Bassetti sez. Lucca; Giacomo Mori sez. Empoli, Mauro Andracchio sez. Livorno
NUOVA A.C. FOIANO – AUDAX RUFINA Federico Nannelli sez. Valdarno; Xhersinio Toska sez. Prato, Emanuele Scali sez. Prato
PONTASSIEVE – SPOIANO Francesco Martini sez. Valdarno; Matteo Marchetti sez. Pistoia, Carlo Garofalo sez. Pistoia
PRATOVECCHIO STIA – OLIMPIA PALAZZOLO Tommaso Cenci sez. Empoli; Marco Pancioni sez. Arezzo, Gabriele Peloni sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – OLIMPIC SANSOVINO Mirko Borghi sez. Firenze; Giacomo Bianchi sez. Pistoia Fabio Cerofolini sez. Arezzo