|
15/12/2017 – Ultimo incontro del 2017 al Luca Quercioli
Fine settimana caratterizzato dagli ultimi incontri casalinghi per le formazioni amaranto.
La squadra Juniores giocherà Sabato 16 dicembre contro la Virtus Lignano.
La squadra di Rigutino è attualmente al tredicesimo posto avendo totalizzato 13 punti in 15 gare frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte, 23 reti all’attivo e 42 al passivo.
La partita si giocherà al Campo Sportivo Stefano Gambassi di San Cipriano per l’indisponibilità del Luca Quercioli.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni.
Questo il quadro completo della 16ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ATLETICO LEVANE LEONA – SANTA FIRMINA Jurgen Lila sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
CASTELNUOVESE – VIRTUS LIGNANO Francesco Bagnolesi sez. Valdarno
FAELLESE – CAPOLONA QUARATA Gabriele Rossi sez. Valdarno. Inizio ore 15:30.
ORANGE DON BOSCO – BUCINESE Emanuele Riccardi sez. Arezzo
POPPI – MARINO MERCATO SUBBIANO Andrea Norci sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – INDOMITA QUARATA Matteo Pino sez. Arezzo
TEGOLETO – PIEVE AL TOPPO 06 Tommaso Pierini sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – RASSINA Tommaso Ceccarini sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – OLMOPONTE AREZZO Lorenzo Battagli sez. Valdarno
La prima squadra giocherà domenica 17 dicembre al Luca Quercioli l’ultima gara del 2017 contro l’Olimpia Palazzolo. La compagine del Valdarno fiorentino occupa attualmente la terzultima piazza con 10 punti ottenuti in 13 gare frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, 6 reti all’attivo e 16 al passivo.
Assente per squalifica il difensore amaranto Andrea Massi giunto domenica scorsa alla quinta ammonizione, nessun giocatore squalificato nelle fila dell’Olimpia Palazzolo.
Tra Castelnuovese e Olimpia Palazzolo esiste un precedente relativo alla stagione 1995/1996, campionato di Prima Categoria, allenatore amaranto Alberto Cappellini. Andata vittoriosa per l’Olimpia Palazzolo (1-0), ritorno vincente per la Castelnuovese (2-0 con reti di Semboloni e Spugnoli) all’ultima giornata. Questa partita sancì la vittoria del campionato da parte della Castelnuovese.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
ARNO CASTIGLIONI LATERINA – TERRANUOVA TRAIANA Filippo Balducci sez. Empoli; Marco Liberatori sez. Arezzo, Alessandra Fortini sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Paolo Meazzini sez. Valdarno; Marco Misson sez. Prato, Emanuele Scali sez. Prato
CASTELNUOVESE – OLIMPIA PALAZZOLO Tommaso Cenci sez. Empoli; Massimo Vagheggi sez. Arezzo, Lorenzo Dario Puccini sez. Pontedera
CORTONA CAMUCIA CALCIO – MARINO MERCATO SUBBIANO Christian Giannetti sez. Valdarno; Alessio D’amato sez. Siena, Ilyass Kadir sez. Prato
FIRENZE OVEST – PRATOVECCHIO STIA Duccio Mancini sez. Pistoia; Lorenzo Meozzi sez. Empoli, Carlo Garofalo sez. Pistoia
NUOVA A.C. FOIANO – CHIANTIGIANA Alban Zadrima sez. Pistoia; Maria Cantore sez. Firenze, Kevin Scanu sez. Valdarno
PONTASSIEVE – BIBBIENA Carlo Celardo sez. Pontedera; Marco Del Vigna sez. Pistoia, Matteo Pacini sez. Empoli
SPOIANO – OLIMPIC SANSOVINO Cosimo Papi sez. Prato; Luca Salvadori sez. Arezzo Fabio Cerofolini sez. Arezzo
10/12/2017 – Importantissima vittoria a Gaiole in Chianti
ARNO CASTIG. LATERINA |
FIRENZE OVEST |
1-0 |
BIBBIENA |
SPOIANO |
3-1 |
CHIANTIGIANA |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
OLIMPIA PALAZZOLO |
AUDAX RUFINA |
1-2 |
OLIMPIC SANSOVINO |
CORTONA CAMUCIA CALCIO |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
PONTASSIEVE |
1-1 |
TERRANUOVA TRAIANA |
NUOVA FOIANO |
1-1 |
CHIANTIGIANA
Gasparri, Caramanico, Donati, Lagji, Della Corte, Silvestri, Antichi, Casucci, Fontanelli, Mugnai, Taflaj
A disposizione: Mengoni, Vanni, Ramberti, Calosi, Orlando, Padula, Di Pietro
Allenatore: Paolo Molfese
CASTELNUOVESE
Scarnati, Lanzi, Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Sangalli (Iacuzio), Grazzini (Tinivella), Salinardi (Mugnai), Baldi G., Angelotti
A disposizione: Sorelli, abbrini, Poggiali, Casati
Allenatore: Massimo Zavaglia
Arbitro: Matteo Tofacchi della sezione di Livorno
Assistenti: Wissam Ouertani della sezione di Pisa e Caterina Gelli della sezione di Prato
Marcatori: 20° pt Sangalli (Cas), 21° st Angelotti (Cas), 30° st Mugnai (Chi)
Ammoniti per la Castelnuovese: Baldi G., Massi e Simoni
Espulsi: 8° st Lagji (Chi), 35° st Taflaj (Chi)
Importantissima vittoria in trasferta della Castelnuovese in casa della Chiantigiana.
Partita giocata su un campo in ottime condizioni anche se leggermente allentato.
Locali che presentano una squadra decisamente a trazione anteriore (secondo miglior attacco del campionato) con un trio davanti di tutto rispetto: Fontanelli, Mugnai e Taflaj (i primi due tra l’altro ex giocatori amaranto).
Castelnuovese che gioca un ottimo primo tempo facendosi preferire sul piano del gioco alla Chiantigiana e chiudendo i primi 45 minuti in vantaggio grazie ad una rete di Sangalli al 20°. Azione ben condotta da Grazzini e Corsi che viene fermato irregolarmente al limite dell’area. Sulla palla va Sangalli che calcia di sinistro, tiro che sorvola la barriera e si infila all’incrocio assolutamente al di fuori della portata dell’estremo locale.
I locali si innervosiscono e, dopo 8 minuti dall’inizio del secondo tempo, rimangono in 10 per l’espulsione di Lagji che rimedia il secondo cartellino giallo. Al 21° il raddoppio degli uomini di Zavaglia. Azione sulla sinistra, Angelotti supera il diretto avversario e conclude a rientrare sul secondo palo non lasciando scampo al portiere locale.
Al 30° il gol dell’ex che tiene viva la partita fino al termine. La Chiantigiana recupera palla, viene servito Manuel Mugnai che esplode un bolide da 25 metri che si infila sull’angolo opposto.
Non ci sono altre segnature da qui alla fine. Da segnalare il buon esordio di Giuseppe Iacuzio nelle file della Castelnuovese, due occasioni da rete per chiudere anticipatamente la gara, una sul 2-0, l’altra sul punteggio di 2-1 e l’espulsione (rosso diretto) al 35° di Taflaj per un brutto intervento su Salinardi.
A fine gara il mister della Castelnuovese Massimo Zavaglia: “Vittoria meritata contro una grande squadra con dei giocatori offensivi veramente difficili da affrontare. Venivamo da due sconfitte immeritate e la vittoria ci mancava addirittura da 4 giornate. Poteva essere una gara molto delicata sul piano mentale ma siamo stati molto bravi, abbiamo creato anche stavolta una notevole mole di gioco, in più siamo riusciti a concretizzare la seconda rete decisiva. Oggi è difficile trovare un mio giocatore sotto la sufficienza. Stanno tutti bene fisicamente e stanno facendo tutto quello che chiedo loro di fare. Dobbiamo continuare così, essere tranquilli nella gestione delle partite. Stiamo giocando bene e chi gioca bene prima o poi ottiene quello che si merita.”
Domenica prossima ultima partita del 2017 al Luca Quercioli contro l’Olimpia Palazzolo.
9/12/2017 – Incredibile sconfitta a Bucine!
BUCINESE |
CASTELNUOVESE |
4-3 |
CAPOLONA QUARATA |
TERRAN. TRAIANA |
2-1 |
INDOMITA QUARATA |
FAELLESE |
2-1 |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
ORANGE DON BOSCO |
2-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
PRATOVECCHIO STIA |
9-1 |
PIEVE AL TOPPO 06 |
VAGGIO PIANDISCO |
1-1 |
S.FIRMINA |
POPPI |
3-1 |
TEGOLETO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-2 |
VIRTUS LIGNANO |
RASSINA |
2-1 |
Risultati forniti da Campionando
Bucinese
Dini, Parisi, Brandini (15° st Hoxha), Tata, Teci, Manganelli, Rida, Ezzarouali (32° st Bartolini), Boncompagni, Giannerini, Er Rachidi
A disposizione: Grassi, Maniero, Molli
Allenatore: Andrea Gallorini
Castelnuovese
Giachi, Varvaro, Lavacchi, Vannuccini (39° st Pisano), Agnoletti, Firli, Romagnoli (32° pt Bucciarelli), Porretta, Poggiali (16° st Morelli), Tinivella (18° st Galilei), Casati (1° st Pugliese)
A disposizione: Rossi
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Edoardo Luci della sezione Valdarno
Marcatori: 6° pt Romagnoli (C), 18° pt Poggiali (C), 33° pt Casati (C), 38° pt autorete pro Bucinese, 40° pt Manganelli (B), 8° st Er Rachidi (B), 32° st Boncompagni (B)
Ammoniti: 22° pt Tata (B), 10° st Firli (C), 10° st Tata (B), 12° st Vannuccini (C), 33° st Rida (B)
Espulsi: 10° st Tata (B), 15° st Er Rachidi (B)
La Castelnuovese rimedia una incredibile sconfitta della capolista. In vantaggio per 3-0 dopo 33 minuti, i giovani amaranto si fanno rimontare in maniera clamorosa. La rete del definitivo 4-3 per i locali avviene addirittura con gli amaranto in doppia superiorità numerica. Sicuramente una giornata da dimenticare al di là dei meriti della capolista Bucinese.
La descrizione delle reti.
Castelnuovese che passa in vantaggio dopo solo 6 minuti grazie ad una punizione di Romagnoli dal limite che scavalca Dini e si infila in rete.
Al 18° il raddoppio. Veloce azione dei ragazzi di Donati, cross in area per Poggiali che insacca al volo.
Al 33° palla in area per Casati che scaglia un diagonale imprendibile che si infila in rete.
Al 38° i giocatori amaranto commettono un pasticcio nella propria area realizzando una clamorosa autorete e permettendo alla Bucinese di segnare la prima rete.
al 40° la partita si riapre: cross di Ezzarouali, tiro a volo di Manganelli che insacca la rete del momentaneo 2-3.
Dopo 8 minuti dall’inizio del secondo tempo arriva il pareggio dei locali. Cross di Tata, Boncompagni prolunga, Er Rachidi insacca.
A questo punto la Bucinese subisce, nel giro di pochi minuti, una doppia espulsione. Ma i giocatori amaranto non riescono ad approfittare della doppia superiorità numerica giocando una partita svogliata e lasciando ai locali l’opportunità di andare a rete ancora una volta. Al 35°, su azione d’angolo, Boncompagni realizza di testa la rete del definitivo 4-3.
Nel finale la Castelnuovese prova finalmente a svegliarsi dal torpore sfiorando anche la rete del 4-4 con Pisano il cui tiro termina sull’esterno della rete.
Adesso occorre trarre una lezione salutare da questa partita e cercare di rialzarsi al più presto, a partire da sabato prossimo nella partita interna contro la Virtus Lignano.
8/12/2017 – Trasferte per entrambe le formazioni amaranto – Prime novità di mercato
Ultimi spiccioli di calcio giocato del 2017.
Entrambe le formazioni amaranto giocheranno in trasferta in questo fine settimana.
La squadra Juniores giocherà Sabato 9 Dicembre in casa della capolista Bucinese. Gli arancio-verdi della Valdambra sono al comando della classifica insieme all’Olmoponte Arezzo avendo totalizzato 34 punti in 14 gare frutto di 11 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 44 reti all’attivo (miglior attacco del campionato) e 15 al passivo.
Da segnalare uno squalificato per parte, entrambi alla seconda e ultima giornata di squalifica. Nelle fila della Castelnuovese sarà assente il centrocampista Ludovico Borsi, mentre la Bucinese sarà priva del giocatore Filippo Fiorilli.
Questo il quadro completo della 15ª giornata di andata e relativi arbitri.
BUCINESE – CASTELNUOVESE Edoardo Luci sez. Valdarno
CAPOLONA QUARATA – TERRANUOVA TRAIANA Lorenzo Cinquanta sez. Arezzo
INDOMITA QUARATA – FAELLESE Alessandro Farina sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – ORANGE DON BOSCO Ameglio Menguzzo sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – PRATOVECCHIO STIA N.P.
PIEVE AL TOPPO 06 – VAGGIO PIAN DI SCO’ Alexandru Buduroi sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – POPPI Daniel Kondi sez. Arezzo
TEGOLETO – ATLETICO LEVANE Antonio Ferri Gori sez. Arezzo
VIRTUS LIGNANO – RASSINA Arber Nasufi sez. Arezzo
La prima squadra giocherà Domenica 10 dicembre in trasferta a Gaiole in Chianti, in casa della Chiantigiana, squadra degli ex Pobega, Fontanelli e Mugnai.
La Chiantigiana è attualmente quinta in classifica (appaiata all’Audax Rufina e all’Arno Castiglioni Laterina) avendo totalizzato 19 punti in 12 partite frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, 21 reti all’attivo (secondo miglior attacco dopo quello della Nuova Foiano) e 17 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nella Castelnuovese, mentre la Chiantigiana dovrà rinunciare al giocatore Alessio Signorini appiedato dal giudice sportivo per una giornata.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori.
ARNO CASTIGLIONI LATERINA – FIRENZE OVEST Alessandro Niccolai sez. Pistoia; Andrea Raimo sez. Empoli, Matteo Pacini sez. Empoli
BIBBIENA – SPOIANO Cristiano Biagini sez. Lucca; Marco Alfieri sez. Prato, Filippo Bertini sez. Firenze
CHIANTIGIANA – CASTELNUOVESE Matteo Tofacchi sez. Livorno; Wissam Ouertani sez. Pisa; Caterina Gelli sez. Prato
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – MARINO MERCATO SUBBIANO Andrea Zoppi sez. Firenze; Alessandro Romano sez. Firenze, Cosimo Conti sez. Firenze
OLIMPIA PALAZZOLO – AUDAX RUFINA Mirco Ricci sez. Viareggio; Giulio Orsimari sez. Firenze, Maria Cantore sez. Firenze
OLIMPIC SANSOVINO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Lorenzo Bertocchi sez. Firenze; Carlo De Luca sez. Firenze, Riccardo Muto sez. Grosseto
PRATOVECCHIO STIA – PONTASSIEVE Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Francesco Donati sez. Valdarno, Giacomo Goretti sez. Valdarno
TERRANUOVA TRAIANA – NUOVA A.C. FOIANO Dario Tarocchi sez. Prato; Tommaso Cardini sez. Firenze Gianluca Stella sez. Grosseto
Intanto si segnalano i primi movimenti di mercato in questo giorni di riapertura delle liste di trasferimento.
Hanno lasciato la Castelnuovese il centrocampista Denny Donati (98) passato al Valdarno FC in Eccellenza, l’esterno Alessandro Sacchetti (98) passato alla Faellese in Prima Categoria oltre al centrocampista Marco Picchioni (87) passato alla Fulgor Castelfranco in Seconda Categoria.
Sono arrivati in maglia amaranto i seguenti calciatori: l’attaccante Giuseppe Iacuzio (98) proveniente dalla Castiglionese (Eccellenza), l’esterno basso/centrocampista Niccolò Broetto (99) proveniente dal Valdarno F.C. (Eccellenza). Da segnalare anche il ritorno del centrocampista Lorenzo Vannuccini (99) dal prestito alla Bucinese (Eccellenza) .
Ai nuovi arrivati un grosso in bocca al lupo da parte di tutti gli sportivi amaranto.
3/12/2017 – Castelnuovese sconfitta nel derby al Luca Quercioli
AUDAX RUFINA |
CHIANTIGIANA |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
TERRANUOVA TRAIANA |
1-2 |
CORTONA CAMUCIA CALCIO |
BIBBIENA |
0-0 |
M.M. SUBBIANO |
OLIMPIC SANSOVINO |
0-1 |
NUOVA FOIANO |
FIRENZE OVEST |
4-0 |
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI |
OLIMPIA PALAZZOLO |
0-0 |
PONTASSIEVE |
ARNO CASTIG. LATERINA |
1-0 |
SPOIANO |
PRATOVECCHIO STIA |
1-2 |
CASTELNUOVESE
Sorelli, Mugnai (15° st Lanzi), Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Sangalli, Benucci, Salinardi (40° st Tinivella), Baldi G. (41° st Poggiali), Angelotti (26° st Fabbrini)
A disposizione: Scarnati, Grazzini, Casati
Allenatore: Massimo Zavaglia
TERRANUOVA TRAIANA
Romolini, Girolami, Bartolucci, Sala, Gualdani, Bettini, Nocentini (41° st Carnicci), Autiero (48° st Sichei), Chisci (33° st Innocenti), Benedetto, Francini
A disposizione: Betti, Mugnai, Grazzini, Mei
Allenatore: Andrea Attili
Arbitro: Leonardo Burgassi della sezione di Firenze
Assistenti: Gianluca Caniglia e Alessandro Di Costanzo entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 5° pt Salinardi (C), 24° pt, rig. Benedetto (TT), 32° pt Benedetto (TT)
Ammoniti: 23° pt Sorelli (C), 7° st Simoni (C), 29° st Sala (TT), 48° st Autiero (TT)
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex nelle fila del Terranuova Traiana: Chisci, Innocenti, Meozzi, Kuqi
La Castelnuovese perde il derby contro il Terranuova Traiana e scivola in zona Play-out. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Zavaglia, mentre la compagine di Attili continua la sua risalita in classifica grazie alla quarta vittoria consecutiva.
La cronaca della gara vede partire fortissimo la Castelnuovese che passa in vantaggio al 5° minuto. Bella azione a grandissima velocità Mugnai-Baldi G.-Angelotti-Salinardi che resiste al pressig di Bartolucci e segna sull’uscita di Romolini. Due minuti più tardi amaranto (oggi in maglia gialla) vicini al raddoppio. Punizione di Sangalli, mischia in area ospite, conclusione di Massi all’altezza del dischetto, Romolini è sulla traiettoria e ribatte il tiro con un po’ di fortuna.
Con il passare del tempo cresce il Terranuova Traiana che riesce a fermare le azioni locali con un pressing insistente. Al 19° Sala apre sulla sinistra per Bartolucci, cross in area, la difesa locale libera con affanno.
Al 23° episodio che cambia il corso della partita. Punizione di Sala, Bartolucci si inserisce in area sorprendendo la retroguardia amaranto, scontro con Sorelli, calcio di rigore ineccepibile. Dal dischetto Benedetto insacca con un tiro forte e angolato di sinistro.
La superiorità a centrocampo dei bianco-rossi di Attili prosegue: al 27° ci prova Chisci in corsa da fuori area, la palla termina sul fondo. Al 32° gli ospiti passano in vantaggio. Ripartenza terranuovese con Benedetto, Chisci controlla molto probabilmente la palla con un braccio, Rigacci chiude in angolo. Dalla bandierina Francini mette in area, colpo di tacco di Benedetto che sorprende la difesa locale e palla in rete.
La Castelnuovese prova una reazione al 37°. Azione sulla sinistra, Benucci effettua un cross molto insidioso, la palla attraversa tutta l’area senza che nessun giocatore amaranto riesca ad intervenire.
Un minuto dopo lungo lancio in avanti per Benedetto che entra in area, rimedia Sorelli con una uscita coraggiosa sui piedi dell’attaccante ospite.
Al 40° da segnalare una conclusione di Baldi G. da fuori area che termina sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 per il Terranuova Traiana.
Ripresa che vede la Castelnuovese attaccare a testa bassa. Le azioni però sono portate avanti con poco lucidità e, raramente, il portiere Romolini è costretto ad intervenire. Sono anzi gli ospiti ad avere le occasioni più importanti per segnare.
Al 5° minuto Corsi si libera sulla sinistra e mette a centro area dove Angelotti colpisce di testa, mettendo fuori causa sia Benucci che Salinardi pronti ad inserirsi.
Terranuova Traiana vicinissimo alla terza segnatura tra il 9° e il 10° minuto. Prima una punizione di Sala dal limite, non trattenuta da Sorelli e calciata incredibilmente sul fondo da Chisci. Poi un angolo dalla sinistra calciato sul secondo palo dove arriva Nocentini che colpisce il legno con un tiro di piatto; la successiva conclusione di Chisci al volo viene deviata da Sorelli in angolo.
La Castelnuovese prova ad aumentare i ritmi in attacco. All’11° lungo lancio per Salinardi che tocca all’indietro per Angelotti, tiro di prima intenzione che esce alto sul fondo. Al 14° minuto, su un’azione nata da un calcio d’angolo, si accende una mischia in area ospite: Salinardi anticipa di testa l’intervento di Romolini, la difesa bianco-rossa spazza prontamente e allontana la minaccia.
Terranuova Traiana che si chiude bene ma, quando può esce dal guscio alla ricerca della rete della sicurezza. Al 25° Autiero mette in area dove Nocentini prima, Benedetto poi, non riescono a trovare la via della rete. Al 35° ancora un’occasione per il Terranuova Traiana. Penetrazione in area di Francini, Simoni riesce a fermarlo, riprende Benedetto che supera Sorelli, rimedia Lanzi quasi sulla linea di porta.
Al 37° nuova ripartenza ospite, l’ex Innocenti supera due avversari in dribling poi calcia alto sull’uscita di Sorelli.
Finale con la Castelnuovese tutta in avanti ma senza riuscire a creare pericoli per la porta di Romolini.
Dopo 5 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Burgassi della sezione di Firenze che sancisce la vittoria, tutto sommato meritata, del Terranuova Traiana sulla Castelnuovese.
Domenica prossima trasferta a Gaiole in Chianti.
2/12/2017 – Castelnuovese rimaneggiatissima battuta dal Subbiano
CASTELNUOVESE |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
1-3 |
FAELLESE |
OLMOPONTE AREZZO |
2-1 |
ORANGE DON BOSCO |
S.FIRMINA |
1-1 |
POPPI |
TEGOLETO |
5-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
PIEVE AL TOPPO 06 |
2-1 |
RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
1-3 |
TERRAN. TRAIANA |
INDOMITA QUARATA |
2-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
ATL. LEVANE LEONA |
2-1 |
VIRTUS LIGNANO |
BUCINESE |
0-4 |
Risultati forniti da Campionando
Castelnuovese
Giachi, Morelli, Lavacchi, Agnoletti, Galilei, Firli, Meacci (30° st Rossi), Varvaro (35° st Pugliese), Bucciarelli, Porretta, Pisano (20° st Ivonchyk),
A disposizione: –
Allenatore: Daniele Donati
Marino Mercato Subbiano
Luzzi, Ceccherini, Rossi, Grappolini L., Shehaj, Bianconi, Mori M., Orlandi, Paperini (43° st Sejfuli), Dei (35° st Mori G.), Checcaglini
A disposizione: Grappolini M., Autorità, Esposito, Baldini, Vannoni
Allenatore: Marco Bacci
Arbitro: Gabriele Rossi della sezione Valdarno
Marcatori: 15° pt Paperini (MMS), 31° pt Checcaglini (MMS), 33° pt Lavacchi (C), 38° st Paperini (MMS)
Una Castelnuovese decisamente rimaneggiata cede di fronte al Marino Mercato Subbiano, terza forza del campionato, giunto alla quarta vittoria consecutiva. Amaranto che giocano comunque una buona partita, con il punteggio che rimane in bilico fino a pochi minuti dal termine.
Si gioca al campo sportivo Stefano Gambassi per l’indisponibilità del Luca Quercioli.
Dopo una fase iniziale di equilibrio gli ospiti passano in vantaggio con il bomber Paperini. Errato retro-passaggio di un difensore locale, interviene il numero 9 subbianese che infila l’incolpevole Giachi.
Al 31° i casentinesi raddoppiano. Punizione di Shehaj, la difesa amaranto indugia, interviene Checcaglini che insacca.
Al 33° la Castelnuovese accorcia le distanze. Grande punizione di Lavacchi all’angolino, niente da fare per Luzzi.
Il secondo tempo vede ancora la Castelnuovese alla ricerca del pareggio. Dopo due occasioni degli ospiti con Paperini e Dei, gli amaranto hanno una ghiotta occasione per pareggiare al 32°: azione di Morelli sulla destra, cross per Porretta la cui conclusione da ottima posizione va a colpire il portiere avversario.
Nei minuti finali la rete del definitivo 1-3. Punizione di Orlandi, gran colpo di testa di Paperini che insacca la sua personale doppietta.
Da segnalare, in pieno recupero, una punizione di Lavacchi respinta con difficoltà da Luzzi.
Sabato prossimo altro test decisamente impegnativo per i ragazzi di Donati: trasferta in casa della capolista Bucinese.
1/12/2017 – Domenica derby con il Terranuova Traiana
La squadra Juniores giocherà Sabato 2 Dicembre in casa contro il Marino Mercato Subbiano. La partita si giocherà al campo sportivo Stefano Gambassi di S. Cipriano per l’indisponibilità del Luca Quercioli.
La squadra del basso Casentino sta andando fortissimo in campionato occupando l’attuale terza posizione con 29 punti in 13 partite frutto di 9 vittorie (5 nelle ultime 6 gare), 2 sconfitte e 2 pareggi, 31 reti all’attivo e 14 al passivo. Da segnalare l’attaccante Francesco Paperini (omonino del giocatore amaranto) capo-cannoniere del girone con 13 reti segnate.
Nella Castelnuovese assente per squalifica il centrocampista Ludovico Borsi, espulso sabato scorso a Quarata e appiedato dal giudice sportivo per due giornate. Nessun giocatore squalificato nelle fila del Marino Mercato Subbiano.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
CASTELNUOVESE – MARINO MERCATO SUBBIANO Gabriele Rossi sez. Valdarno
FAELLESE – OLMOPONTE AREZZO Fioraldo Nebiraj sez. Valdarno. Inizio ore 15:30
ORANGE DON BOSCO – S.FIRMINA Luigi Pio Diaco sez. Arezzo
POPPI – TEGOLETO Matteo Pino sez. Arezzo
PRATOVECCHIO STIA – PIEVE AL TOPPO 06 Alessandro Farina sez. Arezzo
RASSINA – CAPOLONA QUARATA Irene Fabbri sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – INDOMITA QUARATA Andrei Sprinceana sez. Valdarno
VAGGIO PIAN DI SCO’ – ATLETICO LEVANE LEONA Francesco Bagnolesi sez. Valdarno
VIRTUS LIGNANO – BUCINESE Gabriele Storri sez. Arezzo
La Prima squadra giocherà Domenica 3 dicembre al Luca Quercioli il derby contro il Terranuova Traiana.
La squadra bianco-rossa del presidente Vannelli è appaiata alla Castelnuovese al quintultimo posto avendo totalizzato 15 punti in 11 giornate, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, 12 reti all’attivo e altrettante al passivo. La squadra terranuovese si preannuncia in un buono stato di forma, essendo reduce da 3 vittorie consecutive.
Un precedente tra le due squadre in questa stagione: in Coppia Italia ci fu il successo del Terranuova Traiana per 3-1 al Luca Quercioli. Dopo la rete iniziale di Salinardi per la Castelnuovese nel primo tempo, ci fu la reazione ospite nel secondo tempo con i gol di Autiero, Innocenti e Kuqi.
Numerosi gli ex amaranto nella squadra bianco-rossa: Chisci, Innocenti, Meozzi e Kuqi.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Da segnalare che, in settimana, il Terranuova Traiana ha tesserato l’attaccante Andrea Sichei, classe 1998, proveniente dalla Sangiovannese.
Questo il quadro completo della 12ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30
AUDAX RUFINA – CHIANTIGIANA Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Giacomo Bianchi sez. Pistoia, Ylenia Di Milta sez. Pistoia
CASTELNUOVESE – TERRANUOVA TRAIANA Leonardo Burgassi sez. Firenze; Gianluca Caniglia sez. Firenze, Alessandro Di Costanzo sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – BIBBIENA Tommaso Cenci sez. Empoli; Danilo Pietro Campagnolo sez. Siena, Antonio Di Marco sez. Siena
MARINO MERCATO SUBBIANO – OLIMPIC SANSOVINO Gianluca Martino sez. Firenze; Marco Pancioni sez. Arezzo, Francesco Pepe sez. Arezzo
NUOVA A.C. FOIANO – FIRENZE OVEST Christian Giannetti sez. Valdarno; Marco Liberatori sez. Arezzo, Andrea Brocchi sez. Arezzo
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – OLIMPIA PALAZZOLO Juri Gallorini sez. Arezzo; Fabio Cerofolini sez. Arezzo, Diletta Cucciniello sez. Arezzo
PONTASSIEVE – ARNO CASTIGLIONI LATERINA Francesco Masi sez. Pontedera; Marco Misson sez. Prato, Carlo Garofalo sez. Pistoia
SPOIANO – PRATOVECCHIO STIA Adil Bouabid sez. Prato; Denard Curri sez. Valdarno, Francesco Insana sez. Valdarno
26/11/2017 – Sconfitta a Pratovecchio
ARNO CASTIG. LATERINA |
NUOVA FOIANO |
0-0 |
BIBBIENA |
AUDAX RUFINA |
0-1 |
CHIANTIGIANA |
SPOIANO |
0-0 |
FIRENZE OVEST |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
OLIMPIA PALAZZOLO |
CORTONA CAMUCIA CALCIO |
1-0 |
OLIMPIC SANSOVINO |
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI |
0-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
CASTELNUOVESE |
5-2 |
TERRANUOVA TRAIANA |
PONTASSIEVE |
2-1 |
PRATOVECCHIO
Vestri, Andreucci, Capacci A., Benucci, Ricci, Conti, Cipriani, Lunghi, Fabrizi, Capacci M., Sorbini
A disposizione: Morelli, Vangelisti M., Occhiolini, Vangelisti L., Giabbani, Versari, Cellai
Allenatore: Dimitri Bronchi
CASTELNUOVESE
Sorelli, Mugnai, Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Sangalli (Tinivella), Benucci (Fabbrini), Salinardi, Baldi G., Angelotti
A disposizione: Scarnati, Donati, Agnoletti, Poggiali, Casati
Allenatore: Massimo Zavaglia
Arbitro: Dario Tarocchi della sezione di Prato.
Assistenti: Marco Liberatori e Luca Salvadori entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 19° pt Capacci M. (P), 21° pt Salinardi (C), 22° pt Cipriani (P), 27° st Sangalli (C), 33° st Capacci M. (P), 37° st Capacci M. (P), 45° st Capacci M. (P)
Ammoniti per la Castelnuovese: Corsi, Massi e Simoni
Note: 15° st Cipriani sbaglia un calcio di rigore.
Castelnuovese sconfitta in casa della capolista. Risultato netto nel punteggio ma non sul piano del gioco dove la squadra amaranto ha fatto vedere sicuramente le cose migliori. Arbitraggio molto contestato per alcune decisioni, in primo luogo per il rigore concesso al Pratovecchio Stia sul punteggio di 2-2 a meno di 15 minuti dal termine. Locali più cinici degli ospiti. Partita giocata su un campo allentato. Questa, in breve sintesi la cronaca della partita di oggi.
Primo tempo terminato sul punteggio di 2-1 per il Pratovecchio Stia.
Locali in vantaggio al 19° con Capacci M. che insacca di piatto al termine di una bella manovra sulla destra.
Pronta risposta della Castelnuovese 2 minuti dopo. Azione tutta palla a terra a centrocampo, sulla sinistra servito Angelotti che supera un avversario e appoggia per Salinardi che non fallisce la conclusione.
Un minuto dopo, però, tornano in vantaggio i locali. Punizione all’altezza di una delle due panchine, palla in area, Cipriani insacca di testa nonostante l’intervento di Sorelli frenato da una pozzanghera.
Secondo tempo che vede ancora la Castelnuovese fare le cose migliori. Da segnalare una grossa occasione capitata a Benucci. Concesso un primo calcio di rigore al Pratovecchio Stia per una caduta in area, Cipriani sbaglia dagli 11 metri mandando alto sopra alla traversa.
Al 27° il meritatissimo pareggio della Castelnuovese. Scambio sulla destra tra Sangalli e Salinardi, conclusione forte dal limite di Sangalli e palla in rete.
Dopo un’altra grossa occasione capitata a Benucci il secondo e contestatissimo calcio di rigore ai locali per un presunto fallo di mano di Simoni.
E’ il 33° minuto, Sorelli respinge la prima conclusione dal dischetto ma nulla può sulla seconda di Capacci M.
Negli ultimi 8 minuti altre due reti del Pratovecchio Stia che danno al risultato un contorno assolutamente non veritiero per quanto visto sul rettangolo di gioco. Al 37° ancora Capacci M. che insacca riprendendo una palla respinta dalla traversa. Al 45° la quarta rete di Capacci M. in contropiede.
A fine gara i commenti di mister Zavaglia: “Difficile commentare un 5-2 dopo quanto visto oggi in campo. Il risultato è assolutamente bugiardo, ho ricevuto i complimenti anche da alcuni giocatori della squadra avversaria. Ai miei ragazzi posso solo dire bravi, mi piacerebbe però che fossero un po’ più attenti in certi momenti topici della gara. Siamo stati sicuramente penalizzati da alcune decisioni arbitrali piuttosto discutibili”.
Domenica prossima partita interna contro il Terranuova Traiana.
25/11/2017 – A Quarata la prima vittoria in trasferta dei ragazzi di Donati
ATL. LEVANE LEONA |
RASSINA |
6-0 |
BUCINESE |
TERRAN. TRAIANA |
2-2 |
CAPOLONA QUARATA |
VIRTUS LIGNANO |
9-0 |
INDOMITA QUARATA |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
MARINO MERCATO SUBBIANO |
FAELLESE |
2-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
ORANGE DON BOSCO |
3-1 |
PIEVE AL TOPPO 06 |
POPPI |
1-2 |
S.FIRMINA |
PRATOVECCHIO STIA |
5-0 |
TEGOLETO |
VAGGIO PIANDISCO |
1-1 |
Risultati forniti da Campionando
Indomita Quarata
Baldesi, Angiolini, Falcinelli (26° st Bonarini), Berbeglia (1° st Pratesi), Salvi, Banse, Marconi, Galantini, Mastrocola, Squarcialupi (41° st Focardi), Mariotti
A disposizione: Cantaloni, Bonini, Brizzi, Parsi
Allenatore: Francesco Perlini
Castelnuovese
Giachi, Donati (1° st Borsi), Lavacchi, Agnoletti, Galilei, Firli, Poggiali (10° st Rossi), Romagnoli, Bucciarelli, Zyberi, Pisano
A disposizione: Meacci, Ivonchyk, Paperini,Varvaro
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Michele Scartoni della sezione di Arezzo
Marcatore: 43° pt Agnoletti (C)
Ammoniti: 4° pt Firli (C), 29° pt Lavacchi (C), 37° pt Donati (C), 14° st Falcinelli (IQ), 18° st Marconi (IQ), 23° st Marconi (IQ), 29° st Squarcialupi (IQ), 45° st Agnoletti (C)
Espulsi: 23° st Marconi (IQ), 38° st Borsi (C), 38° st Angiolini (IQ)
Angoli: 8-6 per l’Indomita Quarata
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Sul difficilissimo campo di Quarata arriva finalmente la prima vittoria in trasferta dei ragazzi di Donati.
Primo tempo decisamente di marca amaranto.
Al 7° minuto Bucciarelli va via sulla destra e mette in mezzo, la palla arriva a Pisano che prova una conclusione in girata mandando alto sopra la traversa.
All’11° punizione di Pisano dal vertice sinistro dell’area locale. Tiro teso che colpisce in pieno la traversa a portiere ormai battuto. Sul proseguo dell’azione gli amaranto conquistano un’altra punizione dal lato opposto. Ancora Pisano alla battuta, colpo di testa di Poggiali che manda alto.
Al 15° la prima conclusione dell’Indomita. Banse mette in ara per Marconi che calcia al volo di destro alzando troppo la mira, la palla termina sul fondo.
Al 22° Falcinelli serve Galantini sulla destra: buon controllo, dribling su un difensore e conclusione rasoterra che esce di poco alla destra di Giachi.
La partita è molto intensa. Al 25° angolo dalla destra di Pisano, incornata di Zyberi e palla che esce pericolosamente alla sinistra di Baldesi.
Al 38° lungo lancio di Donati per Pisano che sbuca alle spalle di Falcinelli e conclude di destro: diagonale rasoterra che esce di pochissimo.
La Castelnuovese insiste e staziona a lungo nell’area dei padroni di casa: occasioni per Romagnoli, Lavacchi, Zyberi e Poggiali.
Al 43° gli ospiti passano in vantaggio. Punizione di Donati lunga in area, aggancio di Bucciarelli, Baldesi respinge in qualche modo, intervento di Agnoletti che calcia forte di destro e insacca.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1 per la Castelnuovese.
Ripresa che vede i ragazzi di Donati calare un po’ sul piano del ritmo: si fanno sentire alcune assenze importanti nelle file degli ospiti. Indomita che si butta in avanti alla ricerca del pareggio mentre la Castelnuovese prova a far male in contropiede.
La partita è intensissima con rapidi capovolgimenti di fronte. Al 20° lungo lancio di Agnoletti per Bucciarelli in area, l’attaccante amaranto prende il tempo ai difensori azzurri e arriva al tiro: la conclusione però è centrale e Baldesi para senza difficoltà.
Al 21° l’Indomita va vicino al pareggio. Batti e ribatti al limite dell’area, palla in area per Mariotti che scavalca Giachi con un pallonetto che colpisce il palo alla sinistra di Giachi. Ancora Indomita in avanti: Giachi è costretto ad un paio di interventi di pugno per sventare le minacce portate dai giocatori locali.
A questo punto la partita si incattivisce. Il numero 7 locale Marconi rimedia 2 gialli nel giro di 5 minuti lasciando i compagni in inferiorità numerica.
Intorno al 30° minuto ancora Indomita pericolosissimo. Prima una conclusione di Squarcialupi che costringe Giachi alla deviazione in tuffo. Poi Galantini serve in area il liberissimo Salvi che angola troppo la direzione del tiro da posizione favorevolissima e l’azione sfuma.
Al 38° vengono espulsi per reciproche scorrettezze Borsi della Castelnuovese e Angiolini dell’Indomita.
Al 41° micidiale ripartenza di Zyberi lanciato da Pisano: il numero 10 amaranto fa tutto il campo poi arriva stremato davanti a Baldesi che riesce a respingere e a salvare la propria porta.
Finale al cardiopalma. Quarata caparbiamente in avanti e Castelnuovese che non sfrutta alcune importanti ripartenze.
Al 43° è il Quarata che si rende pericoloso con un velocissimo contropiede sulla fascia destra, Mariotti è incontenibile, rimedia Firli con una tempestiva chiusura.
Si arriva ai minuti di recupero, tutto l’Indomita in avanti alla ricerca del pari ma la difesa amaranto regge bene l’urto e, dopo 5 minuti di recupero può festeggiare una vittoria importantissima sul campo della terza forza del campionato.
Sabato prossimo partita casalinga contro il Marino Mercato Subbiano.
24/11/2017 – Entrambe le formazioni amaranto in trasferta
La squadra Juniores giocherà domani sabato 25 novembre al comunale di Quarata.
La compagine aretina è attualmente terza in classifica con 28 punti totalizzati in 12 giornate frutto di 9 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 29 reti all’attivo e 9 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di andata relativi arbitri. Fischio di inizio alle ore 15:00.
ATLETICO LEVANE LEONA – RASSINA Yassine Nassari sez. Valdarno
BUCINESE – TERRANUOVA TRAIANA Daniele Masiero sez. Valdarno
CAPOLONA QUARATA – VIRTUS LIGNANO Leonardo Balucani sez. Arezzo
INDOMITA QUARATA – CASTELNUOVESE Michele Scartoni sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – FAELLESE Roberth De Sury sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – ORANGE DON BOSCO Giovanni Marchi sez. Arezzo
PIEVE AL TOPPO 06 – POPPI Elidon Bajraktari sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – PRATOVECCHIO STIA Mohamed Mouden sez. Arezzo
TEGOLETO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Leonardo Evangelisti sez. Arezzo
Partita in trasferta anche per la Prima Squadra che giocherà Domenica 26 novembre al comunale di Pratovecchio in casa del Pratovecchio Stia.
La squadra casentinese è al primo posto in classifica in condivisione con Arno Laterina e Nuova Foiano avendo totalizzato 18 punti in 10 gare frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 11ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
ARNO CASTIGLIONI LATERINA – NUOVA A.C. FOIANO Alessio Serra sez. Grosseto; Gabriele Lombardi sez. Pontedera, Thomas Jordan sez. Firenze
BIBBIENA – AUDAX RUFINA Adil Bouabid sez. Prato; Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Giacomo Goretti sez. Valdarno
CHIANTIGIANA – SPOIANO Paolo Meazzini sez. Valdarno; Alessandro Romano sez. Firenze, Antonio Di Marco sez. Siena
FIRENZE OVEST – MARINO MERCATO SUBBIANO Alessio De Marco sez. Lucca; Giacomo Bianchi sez. Pistoia, Marco Misson sez. Prato
OLIMPIA PALAZZOLO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Federico Leoni sez. Pisa; Giacomo Mori sez. Empoli, Francesco Mola sez. Empoli
OLIMPIC SANSOVINO – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Federico Cosseddu sez. Nuoro; Lorenzo Meozzi sez. Empoli, Matteo Pacini sez. Empoli
PRATOVECCHIO STIA – CASTELNUOVESE Dario Tarocchi sez. Prato; Marco Liberatori sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – PONTASSIEVE Edoardo Svetoni sez. Grosseto; Marco Pancioni sez. Arezzo, Andrea Brocchi sez. Arezzo
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|