Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
26/03/2022 – Pareggio stretto per i giovani amaranto
ATL. LEVANE LEONA |
ARNO CG. LATERINA |
3-1 |
BUCINE |
M.M. SUBBIANO |
0-5 |
CASENTINO ACADEMY |
PETRARCA CALCIO |
3-0 |
CASTIGLIONESE |
CAPOLONA QUARATA |
2-2 |
RASSINA |
FAELLESE |
4-0 |
TEGOLETO |
CASTELNUOVESE |
2-2 |
TERRAN. TRAIANA |
POPPI |
2-0 |
TUSCAR |
ALBERORO |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Tegoleto
Sacconi, Galastri, Fabiani (36° st Russo), Menchetti, Kabore, Rossi, Violetti, Otranto (20° st Terrezzi), Bellot, Halm (45° st Biliboc), Angioli
A disposizione: –
Allenatore: Antonio Incitti
Castelnuovese
Scrab, Crolla, Veneri, Cortesi, Benci, Benucci, Badii, Ghiani, Mascia (29° st Masi), Baldi, Mini L. (15° st Mini A.)
A disposizione: Fabiani, Dinoia
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Gabriele Santoro della sezione di Arezzo
Marcatori: 9° pt Bellot (T), 39° pt Benci, rig. (C), 18° st Mini A. (C), 25° st Bellot (T)
Espulso: 13° st Menchetti (T)
Ammonito per la Castelnuovese: Veneri
Pareggio stretto per la Juniores amaranto oggi a Tegoleto.
Partita che inizia in salita per i ragazzi di mister Di Caterino.
Al 9° minuto il Tegoleto passa in vantaggio approfittando di un errore difensivo. Gran tiro a volo del numero 9 di casa Bellot che si insacca alle spalle di Scrab.
La Castelnuovese però non si disunisce e al 39° arriva il meritato pareggio. Per un atterramento in area ai danni di Badii, il direttore di gara assegna il penalty. Dagli undici metri Benci realizza con un tiro angolato.
Il secondo tempo vede ancora la Castelnuovese tenere bene il campo, mostrando un buon fraseggio.
Al 18° minuto, gli amaranto effettuano il sorpasso. Apertura sulla sinistra per il neo-entrato Mini A. che si accentra e tira superando l’estremo difensore di casa.
Al 25° il Tegoleto pareggia. Azione nata da un contropiede, Bellot approfitta di una incertezza della difesa e insacca.
Il finale di gara vede gli amaranto alla costante ricerca della vittoria.
Da segnalare due occasioni non sfruttate con Mini A. e Badii.
Nel finale Baldi lanciato a rete viene fermato dal direttore di gara, ignorando la regola del vantaggio.
Nei minuti di recupero grosse proteste degli ospiti per un rigore non concesso in seguito ad un fallo da dietro su un attaccante amaranto in area locale.
La partita termina con il punteggio di 2-2, con un po’ di delusione per i ragazzi di mister Di Caterino che avrebbero sicuramente meritato la vittoria.
Sabato prossimo partita interna al Luca Quercioli contro l’Arno Castiglioni Laterina.
20/03/2022 – Castelnuovese sconfitta a S. Quirico d’Orcia
CORTONA CAMUCIA C. |
PRATOVECCHIO STIA |
1-4 |
LUCIGNANO |
CASENTINO ACADEMY |
0-3 |
MONTAGNANO |
N.S.P. CHIUSI |
4-1 |
MONTALCINO |
SPORT CLUB ASTA |
3-0 |
PIENZA |
ALBERORO |
0-2 |
S.QUIRICO |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
Ha riposato: CASTIGLIONESE |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
S. Quirico
Borghi, Cerbone A., Galli (14° st Fabbro), Baldoni, Machetti (14° st Cerbone S.), Martellini, Capogna, Pasquini (26° st Ciribello), Bianconi (31° pt El Guerouani), Provenzano, Kokora (9° st Franchetti)
A disposizione: Pricope, Seghedoni, Zacchei, Boulalouaz
Allenatore: Enrico Testini
Castelnuovese
Sorelli, Forni, Rullo, Cacciapuoti, Mesina (22° st Agnoletti), Sosa Ramirez, Lanzi (19° st Tappetti), Autiero (19° st Liuzzi), Mulinacci A., Ferri (30° st Garramone), Tiranno
A disposizione: D’Ambrosio, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo oggi assente sostituito in panchina da Dino Fabbrini
Arbitro: Margherita Fioravanti della sezione di Firenze
Assistenti: Maicol Cinotti e Nicol Belle’ entrambi della sezione di Livorno
Marcatori: 18° pt Bianconi, 24° pt Capogna, 42° pt Pasquini (rig.)
Ammoniti per la Castelnuovese: Autiero, Ferri, Mesina, Mulinacci A., Tiranno
La Castelnuovese esce sconfitta dal Mangiavacchi di San Quirico d’Orcia con un punteggio netto che però non rende giustizia alla prestazione dei ragazzi di Garozzo oggi forzatamente assente per motivi non dipendenti dalla sua volontà.
Dopo un inizio interlocutorio i locali passano in vantaggio al 18° minuto con Bianconi, sicuramente il giocatore più rappresentativo della squadra giallorossa: lancio di Pasquini, conclusione di Bianconi fermata dalla traversa, la palla ritorna in campo, riprende ancora Bianconi che stavolta insacca.
la reazione amaranto è veemente e sfortunata. Il portiere del San Quirico salva la propria porta con due autentiche prodezze: la prima su un gran tiro di Cacciapuoti, sfiorando di quel che tanto che basta per alzare la palla in angolo, la secondo su un tiro di Ferri con un piede.
Al 24° però arriva il raddoppio dei padroni di casa: azione Bianconi-Provenzano, palla filtrante per Capogna che insacca con un preciso diagonale.
Nel finale di tempo la terza rete su calcio di rigore per un intervento in area ai danni di Capogna. dagli undici metri realizza Pasquini.
Nonostante il punteggio severo il secondo tempo vede la Castelnuovese cercare con convinzione la via della rete, raccogliendo però solo una serie di calci d’angolo.
Nel finale di gara il S.Quirico ha addirittura la possibilità di realizzare la quarta rete. Per un atterramento di Capogna viene concesso il secondo calcio di rigore ai giallo-rossi di casa. Stavolta però Sorelli riesce a neutralizzare la conclusione dal dischetto di Provenzano.
Domenica prossima partita interna contro il Cortona Camucia Calcio. Con l’introduzione dell’ora legale, il match avrà inizio alle ore 15:30.
19/03/2022 – Amaranto sconfitti dall’Atletico Levane Leona
ALBERORO |
TERRAN. TRAIANA |
1-7 |
ARNO CG. LATERINA |
BUCINE |
2-1 |
CAPOLONA QUARATA |
TEGOLETO |
0-0 |
CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
0-4 |
FAELLESE |
TUSCAR |
3-0 |
M.M. SUBBIANO |
RASSINA |
0-0 |
PETRARCA CALCIO |
CASTIGLIONESE |
0-0 |
POPPI |
CASENTINO ACADEMY |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Scrab, Crolla, Mini L., Cortesi, Benucci (30° st Fabiani), Veneri (37° st Benci), Badii, Ghiani, Liuzzi, Baldi, Mini A. (19° st Mascia)
A disposizione: Masi
Allenatore: Francesco Di Caterino
Atletico Levane Leona
Bolzoni, Canaletti, Selloumi, Mazzocchi, Musliu, Pouye (36° st Di Grazia), Gabr Gamal (26° st Focardi), Ermini, Bullari (38° st Semboloni), Douadi (41° st Zaccagnino), Nider (10° st Toure)
A disposizione: –
Allenatore: Massimo Bastianelli
Arbitro: Mirko Gioia della sezione Valdarno
Marcatori: 35° pt Gabr Gamal, 26° st Douadi, 32° st Selloumi, 41° st Focardi
Ammoniti: 44° pt Bullari (ALL), 7° st Liuzzi (C), 23° st Benucci (C), 48° st Benci (C)
Angoli: 10-2 per l’Atletico Levane Leona
Recupero: 2′ (I tempo), 4′ (II tempo)
Successo netto dell’Atletico Levane Leona al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
Amaranto che recuperano 3-4 giocatori assenti la settimana precedente, ospiti che lamentano alcune defezioni per squalifica.
Levane subito in avanti sin dalle prime battute della gara.
Al 6° minuto, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Nider di testa anticipa l’uscita di Scrab ma la mira non è precisa e la palla esce sul fondo.
Al 9° ancora Nider che, ben appostato dentro l’area, calcia alto sopra la traversa.
Al 18° angolo dalla destra per il Levane, conclusione del grande ex della partita, il centrocampista Ermini, la palla esce di pochissimo a lato.
Ospiti che continuano a spingere, collezionando una lunga serie di calci di angolo.
Al 35° la rete del vantaggio bianco-verde. Forte conclusione di Bullari che scheggia la traversa, la palla rimane in area, ne approfitta Gabr Gamal che insacca di prepotenza.
Al 13° del secondo tempo palla in area per Gabr Gamal che di testa manda sul fondo.
Al 24° bello scambio in velocità della Castelnuovese, palla in area per Ghiani che viene anticipato da Bolzoni
Al 26° il raddoppio ospite. Douadi viene servito sulla destra, secco diagonale che si infila alla spalle dell’incolpevole Scrab.
Al 32° la terza rete. Punizione tesa di Ermini, sulla respinta di Scrab Selloumi è il più lesto di tutti e insacca.
Al 41° la quarta rete. Palla persa in uscita dalla Castelnuovese, viene servito Focardi che supera Scrab con un tiro rasoterra.
Nei minuti di recupero da segnalare una lunga punizione di Benci in area che costringe Bolzoni ad un intervento di pugno per anticipare la conclusione degli attaccanti di casa.
E’ questa l’ultima emozione della partita.
Sabato prossimo i giovani amaranto giocheranno in trasferta in casa del Tegoleto.
13/03/2022 – Castelnuovese superata in casa dal Montagnano
ALBERORO |
LUCIGNANO |
0-0 |
CASENTINO ACADEMY |
MONTALCINO |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
MONTAGNANO |
0-3 |
N.S.P. CHIUSI |
PIENZA |
2-4 |
PRATOVECCHIO STIA |
S.QUIRICO |
2-0 |
SPORT CLUB ASTA |
CASTIGLIONESE |
1-1 |
Ha riposato: CORTONA CAMUCIA C. |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
D’Ambrosio (4° st Sorelli), Sosa Ramirez, Forni, Mannozzi, Mesina (18° st Agnoletti), Sacchetti L. (24° st Rullo), Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A. (40° st Iavarazzo), Ferri, Tiranno
A disposizione: Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Montagnano
Magi, Crocini, Chiuchiolo (46° st Veraldi), Bardelli, Poggesi, Nocciolini, Maccari (28° st Paolucci), Cerofolini, Pica (25° st Battistini), D’Abbrunzo (32° st Sensitivi), Galeotti (24° st Citernesi)
A disposizione: Scarselli, Chiasserini, Cappini, Mazzoni
Allenatore: Gianluca Scarnicci
Arbitro: Matteo Martini della sezione di Arezzo
Assistenti: Matteo Rullo e Simone Paparozzi entrambi della sezione di Grosseto
Marcatori: 4° pt D’Abbrunzo, 8° st Pica, rig. 15° st Pica
Ammoniti: Sacchetti L., Sosa Ramirez (C), Citernesi (M)
Angoli: 6-5 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (I tempo), 5′ (II tempo)
Ex: Scarnicci, Pica (M)
Castelnuovese sconfitta in casa dal Montagnano degli ex Pica e Scarnicci.
Amaranto che scendono in campo in formazione rimaneggiata con qualche assenza di troppo e con giocatori non al meglio della condizione.
La gara inizia subito in salita per i padroni di casa.
Al 4° Montagnano passa in vantaggio alla prima occasione. D’Abbrunzo riceve palla in area, controllo e tiro che non lascia scampo all’incolpevole D’Ambrosio.
Passano appena 2 minuti e il direttore di gara concede un calcio di rigore più che generoso agli ospiti per un presunto contatto in area tra Ferri e Cerofolini. Dal dischetto Pica calcia forte e angolato, D’Ambrosio intuisce ma non ci arriva.
All’11° grossa occasione per la Castelnuovese per riaprire la partita. Lanzi viene servito a sinistra, grande azione in velocità e conclusione da posizione defilata, il palo salva Magi da una capitolazione sicura.
Al 18° palla in avanti per D’Abbrunzo che prova a scavalcare D’Ambrosio con un pallonetto, ma il portiere amaranto riesce ad alzare sopra la traversa con un bell’intervento in allungo.
Al 23° ancora D’Abbrunzo che riceve palla in area dalla destra, diagonale che esce a lato.
Al 31° occasione per la Castelnuovese. Angolo basso dalla sinistra, la difesa ospite si salva in angolo. Ancora dalla bandierina, palla in area, proteste amranto per un presunto fallo di mano che però non viene rilevato dal direttore di gara.
Al 37° lancio in avanti del Montagnano, azione al limite del fuori gioco, nuovo diagonale di D’Abbrunzo, palla sul fondo.
Al 39° e al 44° da segnalare due belle conclusioni di Mannozzi che però non trovano lo specchio della porta.
Dopo 15 minuti dall’inizio del secondo tempo la terza del Montagnano che di fatto chiude la contesa. Lancio in avanti per Pica scattato al limite dell’off-side, facile appoggio in rete dopo rimpallo vincente con il neo-entrato portiere Sorelli. Inutili le proteste dei giocatori di casa per un presunto fallo di mano dello stesso Pica.
Prima del fischio finale da segnalare un paio di occasioni, una per parte.
Al 21° scatto di Pica in avanti, pallonetto a scavalcare il portiere, Sorelli riesce a fermare la palla.
Al 30° insidioso tiro cross di Forni da fuori area, Mulinacci A. prova la deviazione vincente, un difensore riesce a deviare quel tanto che basta la palla che esce sul fondo sfiorando il palo alla sinistra di Magi.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Martini della sezione di Arezzo.
Domenica prossima trasferta a S.Quirico d’Orcia.
12/03/2022 – Juniores in emergenza formazione travolti dal Casentino Academy
ATL. LEVANE LEONA |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
CASENTINO ACADEMY |
CASTELNUOVESE |
11-0 |
CASTIGLIONESE |
ARNO CG. LATERINA |
1-1 |
FAELLESE |
ALBERORO |
0-3 |
RASSINA |
POPPI |
4-0 |
TEGOLETO |
BUCINE |
0-2 |
TERRAN. TRAIANA |
CAPOLONA QUARATA |
6-0 |
TUSCAR |
PETRARCA CALCIO |
2-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Casentino Academy
Innocenti, Grini, Burca, Robu, Moracci (1° st Carletti), Goretti M. (9° st Biagiotti), Trebbi (1° st Ranucci), Ferri, Fiorini, Bandelloni, Goretti T.
A disposizione: Goretti G., Checcacci
Allenatore: Maurizio Bonini
Castelnuovese
Scrab, Fabiani, Mini L., Cortesi, Veneri, Badii (7° st Ghiani), Dinoia, Mascia, Baldi, Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Samuele Gialli della sezione di Arezzo
Marcatori: 14° pt Fiorini, 26° pt Goretti T., 27° pt Robu, 29° pt Grini, 41° pt Fiorini, 44° pt Trebbi, 5° st Carletti, 12° st Fiorini, 23° st Ranucci, 24° st Bandelloni, 35° st Fiorini
Juniores amaranto in grossissima emergenza travolti a Poppi dal Casentino Academy.
Mister Di Caterino costretto ad allestire una formazione con uomini contati e non al meglio della condizione. Praticamente impossibile resistere alla seconda forza del campionato in queste condizioni. La Castelnuovese è in ogni caso scesa in campo e qui è rimasta fino al 90° minuto onorando fino in fondo l’impegno.
In una giornata così, in una partita senza storia, vogliamo comunque ricordare due belle cose fatte dai giovani amaranto.
La prima al 35° minuto del primo tempo: una grande punizione di Mascia che costringe l’estremo difensore di casa ad un intervento difficilissimo.
La seconda all’8° del secondo tempo con il portiere Scrab che riesce a neutralizzare un calcio di rigore.
Il prossimo impegno, confidando nel recupero di alcune pedine fondamentali, vedrà i giovani amaranto affrontare al Luca Quercioli l’Atletico Levane Leona
26/02/2022 – Amaranto beffati all’ultimo secondo
ALBERORO |
RASSINA |
0-0 |
ARNO CG. LATERINA |
TEGOLETO |
0-0 |
BUCINE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
CASENTINO ACADEMY |
1-6 |
CASTELNUOVESE |
CASTIGLIONESE |
1-2 |
M.M. SUBBIANO |
FAELLESE |
6-0 |
PETRARCA CALCIO |
TERRAN. TRAIANA |
0-12 |
POPPI |
TUSCAR |
4-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Scrab, Crolla, Benucci, Masi, Veneri, Benci, Fabiani (13° st Ghiani), Cortesi, Badii, Mini A., Spatola (45° st Dinoia)
A disposizione: Baldi
Allenatore: Francesco Di Caterino
Castiglionese
Gostinicchi, Cirelli, Paglicci Reattelli G., Magnanensi(18° st Gremoli), Bruni, Paglicci reattelli L., Buffetti (25° st Bambini), Francoia, Simonelli, Romboli (7° st Tanganelli), Baldi (33° st Maloku)
A disposizione: Neri, Caselli, Francoia
Allenatore: Jacopo Pari
Arbitro: Leonardo Pellicciari della sezione Valdarno
Marcatori: 33° pt Paglicci Reattelli G. (CG), 16° st Crolla (CS), 48° st Simonelli (CG)
Ammoniti: 21° st Gremoli (CG)
Angoli: 7-1 per la Castiglionese
Recupero: (I tempo), (II tempo)
Nella prima giornata di ritorno del campionato Juniores la Castiglionese espugna il Luca Quercioli con un successo conquistato all’ultimo secondo di gara.
Squadra amaranto che scende in campo schierando una formazione decisamente rimaneggiata. Tra i pali esordio per il nuovo arrivato Scrab.
La prima emozione arriva al 12° minuto. Pallonetto di Spatola che va a colpire la parte superiore della traversa.
La Castiglionese prende campo e al 15° un tiro di Buffetti scavalca Scrab, la palla esce di poco.
Al 19° giallo-viola pericolosi su azione d’angolo. Dopo un colpo di testa respinto da Scrab un attaccante ospite alza troppo la mira e l’azione sfuma.
I ragazzi di mister Pari ci provano con decisione. Al 26° una lunga punizione va a sbattere sulla traversa, sulla ribattuta Scrab è chiamato alla respinta di pugno.
Al 33° la pressione della Castiglionese porta alla prima rete della gara. Forte tiro cross di Paglicci Reattelli G. dalla destra che sorprende l’estremo difensore di casa.
Si va al riposo con la Castiglionese in vantaggio.
Il secondo tempo vede la Castelnuovese scendere in campo più determinata.
Al 4° però sono ancora gli ospiti che ci provano dal limite con Magnanensi, la palla esce alta sopra la traversa.
Adesso però i locali spingono e al 16° arriva la rete del momentaneo 1-1. Punizione di Masi in area, grandissima conclusione di esterno di Crolla che si infila a fil di palo alle spalle dell’incolpevole Gostinicchi.
La reazione della Castiglionese non si fa attendere. Al 18° e al 19° Scrab è chiamato a respingere due conclusioni degli attaccanti castiglionesi.
La Castelnuovese si difende con molta grinta, cercando di ripartire in contropiede. Al 28° con Badii e al 39° con Mini A. gli amaranto mettono paura alla retroguardia avversaria che riesce comunque a chiudere.
Il finale è al cardiopalma. Al 40° Scrab vola in tuffo a salvare la propria porta.
Al 44° viene annullata una rete alla Castiglionese per off-side.
In pieno recupero la Castelnuovese ha l’occasione buona per vincere la partita ma perde la palla al limite dell’area ospite, viene innescata una fulminea ripartenza della Castiglionese, lancio per Simonelli partito in posizione dubbia, l’attaccante giallo-viola supera il portiere e insacca la rete del definitivo 1-2. Non c’è più tempo e il direttore di gara, il signor Pellicciari della sezione Valdarno, decreta la fine delle ostilità.
E’ un finale amaro per i giovani amaranto ai quali va però un plauso per la grinta e per il grande impegno profuso per tutti i 90 minuti.
5/03/2022 – Castelnuovese sconfitta nell’anticipo a Pienza
CASTIGLIONESE |
CASENTINO ACADEMY |
1-0 |
LUCIGNANO |
N.S.P. CHIUSI |
3-1 |
MONTAGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
2-3 (*) |
MONTALCINO |
ALBERORO |
0-0 |
PIENZA |
CASTELNUOVESE |
3-0 (*) |
S.QUIRICO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-1 |
Ha riposato: SPORT CLUB ASTA |
(*) sabato 5 marzo 2022
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Pienza
Minocci, Qehajaj, Atzori, Razzoli, Fanone, Borneo, Layani, Palla, Sodiq, Di Fiore, Lafraitisse
A disposizione: Bulut, Ferretti, Lombardi, Severini M., Kurtaj, Nannini, Feola, Esposito, Caccamo
Allenatore: Marco Benanchi
Castelnuovese
D Ambrosio, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (Autiero), Mesina, Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A. (Cacchiarelli), Ferri (Rullo), Tiranno
A disposizione: Tappetti, Agnoletti, Mulinacci M., Liuzzi
Allenaore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Andrea Poggianti della sezione di Livorno
Assistenti: Francesco Cerino della sezione di Lucca e Andrea Tilli della sezione di Prato
Marcatori: 25° pt Razzoli, 39° st Caccamo, 48° st Feola
Ammoniti per la Castelnuovese: Forni, Lanzi, Mesina, Tiranno
La Castelnuovese non ripete la bella prova di domenica scorsa e viene battuta nettamente dal Pienza nell’anticipo della 3ª giornata di ritorno.
Si gioca al comunale di Pienza, su un campo sintetico da poco inaugurato, in una giornata caratterizzata da un forte vento freddo.
Castelnuovese con più di un giocatore non al meglio della condizione fisica e che non si è potuto allenare regolarmente in settimana.
Sin dalle prime battute il Pienza, squadra esperta e messa bene fisicamente, dimostra di avere un passo in più della squadra amaranto che non riesce nè a controbattare sul piano fisico né su quello del palleggio.
Il predominio costante della squadra di casa si concretizza al 25° minuto quando Razzoli, dopo una lunga serie di rimpalli, trova un gran tiro che si infila all’incrocio. La reazione della Castelnuovese non produce effetti significativi.
La partita prosegue su questo binario fino ai minuti finali della gara quando il Pienza trova altre due reti con due giocatori subentrati dalla panchina.
Una sconfitta che deve essere archiviata al più presto. I giocatori amaranto avranno sicuramente altre occasioni per riscattarsi a partire da domenica prossima nella partita interna contro il Montagnano.
27/02/2022 – La prima vittoria della Castelnuovese!!!!!!!
ALBERORO |
CASTIGLIONESE |
0-0 (*) |
CASENTINO ACADEMY |
SPORT CLUB ASTA |
2-2 |
CASTELNUOVESE |
LUCIGNANO |
3-2 |
CORTONA CAMUCIA C. |
MONTAGNANO |
1-1 |
N.S.P. CHIUSI |
MONTALCINO |
0-5 |
PRATOVECCHIO STIA |
PIENZA |
2-0 |
Ha riposato: S.QUIRICO |
(*) giocata sabato 26 febbraio
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Sorelli, Sosa Ramirez, Forni, Garramone, Mesina (49° st Tappetti), Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A., Autiero (42° st Liuzzi, 45° st D’Ambrosio), Tiranno (27° st Cacchiarelli)
A disposizione: Rullo, Benucci, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Lucignano
Bernardini, Luongo (25° st Bambini), Arapi, Scortecci (45° pt Dodaj), Marianelli, Bennati, Ferretti, Lucas, Foianesi, Squarcini (1° st Cerofolini), Dyla
A disposizione: Marcocci, Elbassraoui
Allenatore: Fabrizio Bianchi
Arbitro: Matteo Bruni della sezione di Siena
Assistenti: Gabriele Peloni e Alfred Alexandru Paduraru entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 2° pt Sacchetti L. (C), 19° pt Dyla (L), 30° pt Autiero, rig. (C), 21° st Mulinacci A. (C), 43° st Foianesi (L)
Espulso: 44° st Sorelli (C)
Ammoniti: 10° pt Sacchetti L. (C), 10° st Mulinacci A. (C)
Angoli: 8-2 per il Lucignano
Recupero: 3′ (I tempo), 9′ (II tempo)
La Castelnuovese conquista la prima vittoria in questo campionato al termine di una partita palpitante fino al 99° minuto.
Oggi i ragazzi di mister Garozzo hanno giocato una partita da 10 lode per impegno, attenzione, concentrazione, tenuta atletica e mentale e il risultato finale non può che dirsi assolutamente stra-meritato.
La cronaca del match vede gli amaranto locali (oggi in maglia bianca) passare in vantaggio dopo 2 minuti. Calcio d’angolo dalla sinistra, perfetto stacco di testa di Lorenzo Sacchetti e palla che si deposita in fondo alla rete.
Castelnuovese ancora pericolosa al 5°: punizione dal limite di capitan Autiero, Bernardini vola e respinge di pugno.
Il Lucignano prova una reazione ma la difesa di casa non concede spazi.
Al 19° minuto però arriva il pareggio ospite. Garramone viene tradito da un rimbalzo irregolare della palla che va a colpire il braccio del centrocampista locale. La battuta dello specialista Dyla è perfetta, la palla colpisce il palo basso alla sinistra di Sorelli e si infila in rete.
La Castelnuovese trova subito la forza per reagire. Al 29° Mulinacci va via in area sulla linea di fondo e viene messo giù da un difensore ospite. E’ il primo calcio di rigore assegnato alla Castelnuovese in questa stagione. Capitan Autiero dagli undici metri trasforma in maniera impeccabile riportando in vantaggio gli uomini di Giorgio Garozzo.
Il Lucignano si porta in avanti collezionando una lunga serie di calci d’angolo che la difesa di casa riesce sempre a neutralizzare con successo.
Al 37° punizione lunga in area per la testa di Lucas, la palla esce di poco a lato.
Al 42° e al 44° da segnalare due veloci contropiedi innescati da Lanzi sulla fascia sinistra, la difesa ospite si salva in entrambi i casi con qualche difficoltà.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 per la Castelnuovese.
Inizia la ripresa, il Lucignano prova a reagire ma la difesa locale non concede proprio niente.
Al 12° la Castelnuovese protesta per un fallo di mani in area ospite, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 21° la terza rete dei locali. Alberto Mulinacci sfrutta un’incertezza del portiere Bernardini, ruba palla e calcia sotto la traversa, esplode il Luca Quercioli come non si sentiva da tempo.
Al 23° ancora una grande incursione di Lanzi sulla sinistra, rimedia nuovamente la difesa del Lucignano in extremis.
Al 32° ripartenza del Lucignano, ottima uscita di Sorelli in anticipo sul lanciatissimo Dadaj.
Al 38° azione di Garramone sulla sinistra, palla per Autiero, Bernardini allunga il braccio e alza la conclusione sopra la traversa.
Al 41° nuova occasione per la Castelnuovese, palla per Autiero ben appostato che, stremato dalla fatica, scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.
Finale di gara estremamente palpitante, la Castelnuovese accusa la stanchezza e il Lucignano rialza la testa.
Al 43° gli ospiti riescono a sfondare sul fianco sinistro, palla in mezzo per Foianesi che insacca da pochi passi.
Sembra l’inizio di un incubo per i tifosi di casa: un minuto dopo Sorelli è costretto ad intervenire fallosamente fuori area. Rosso diretto per il portiere di casa e punizione dal limite. Entra subito Danny D’Ambrosio che rileva Liuzzi appena entrato. Intanto anche Mesina è costretto ad uscire per infortunio. Sulla palla va Dyla, autentica bestia nera della Castelnuovese sui calci piazzati sia nella gara di andata che in quella di ritorno. Il tiro però si infrange sulla barriera e la difesa può allontanare.
La partita va avanti fino al 99° minuto poi il fischio finale del signor Bruni della sezione di Siena e l’urlo liberatorio del Luca Quercioli.
Avanti così amaranto!!!
La prossima gara si giocherà sabato prossimo 5 marzo a Pienza nell’ultimo degli anticipi programmato dalla Federazione in questa stagione.
 Castelnuovese – Lucignano
26/02/2022 – La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta
ARNO CG. LATERINA |
TERRAN. TRAIANA |
1-4 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASTIGLIONESE |
4-1 |
BUCINE |
CASENTINO ACADEMY |
0-2 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
0-7 |
CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
0-2 |
M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
1-0 |
PETRARCA CALCIO |
FAELLESE |
2-1 |
POPPI |
ALBERORO |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Liuzzi, Crolla, Benucci, Masi, Benci, Cortesi, Mini A., Ghiani (28° st Spatola), Iavarazzo (35° st Fabiani), Tappetti (1° st Badii), Mini L.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Tuscar
Torluccio, Ademaj, Lodolo, Traore, Pitti, Martini, Sperti, Guelfi, Salvadori, Nocentini, Cetoloni
A disposizione: –
Allenatore: Paolo Biagiolini
Arbitro: Venanzio Fantoni della sezione Valdarno
Marcatori: 16° pt Traore (rig.), 45° pt Martini
Ammoniti: 11° pt Benucci (C), 46° st Lodolo (T)
Angoli: 7-0 per la Tuscar
Recupero: 1′ (I tempo), 5′ (II tempo)
La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta in casa contro la Tuscar.
Si gioca nel campo sportivo della società Neri, in una giornata fredda e ventosa.
Numerose e pesanti le assenze nelle due squadre, costrette a giocare con giocatori non al meglio della condizione fisica.
La prima frazione di gara vede una Castelnuovese troppo apatica mentre la Tuscar riesce a gestire bene la partita.
La prima occasione al 3° minuto con il guizzante Cetoloni che chiama Liuzzi alla respinta di pugno.
Al 12° è Traore a scaldare le mani a Liuzzi che chiude in angolo.
Al 14° palla gol per Salvadori ma ancora una volta l’estremo difensore di casa chiude lo specchio.
Al 15° viene concesso un calcio di rigore alla Tuscar per un atterramento in area. Dagli undici metri Traore realizza spiazzando Liuzzi.
Al 26° il primo tiro della Castelnuovese. Palla per Iavarazzo largo a destra, doppia conclusione, la prima è ribattuta da Torluccio, la seconda termina sul fondo.
Pochi secondi dopo ancora Tuscar con Cetoloni che tira sul primo palo, la palla esce di poco alta.
Al 32° occasione per Salvadori il cui tiro colpisce il palo esterno.
Al 34° ancora una conclusione di Cetoloni che esce alta.
Al 35° palla filtrante per Salvadori che non riesce ad inquadrare la porta.
Al 45° la rete del raddoppio. Punizione laterale, palla in area che sorprende i giocatori di casa, tocco leggero di Martini che non lascia scampo a Liuzzi.
Il secondo tempo è più vivace e anche più equilibrato.
Al 1° minuto l’onnipresente Cetoloni costringe Liuzzi alla deviazione in angolo.
Al 3° il neo-entrato Badii prova ad accorciare le distanze con un tiro che esce sorvolando di poco la traversa.
Al 13° palla in area per il liberissimo Cetoloni che, a porta spalancata, non inquadra la porta e l’azione sfuma.
Al 20° il direttore di gara assegna un penalty alla Castelnuovese per un atterramento ai danni di Crolla.
E’ un’occasione importante per riaprire il match ma Torluccio è molto reattivo e neutralizza il tiro di Liuzzi tuffandosi sulla destra.
Al 29° palla di Salvadori per Cetoloni ben appostato, tiro che esce a lato.
Al 35° lancio lungo per Badii anticipato di pugno da Torluccio.
Al 42° mischia in area amaranto, la conclusione di Cetoloni scheggia il palo.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del direttore di gara, il signor Fantoni della sezione Valdarno.
Finisce il girone di andata per la Castelnuovese che ha totalizzato fino ad oggi 7 punti, frutto di 2 vittorie (con Petrarca e Faellese) ed un pareggio (con la Castiglionese). Un bilancio non proprio esaltante ma condizionato pesantemente dagli infortuni, soprattutto in certi reparti, e dalla presenza di numerosi ragazzi sotto-quota che stanno piano piano crescendo dopo numerosi mesi di stop a seguito della pandemia.
Sabato prossimo ancora una partita in casa, contro la Castiglionese al Luca Quercioli, valevole per la prima giornata di ritorno.
20/02/2022 – Pesante sconfitta a Montalcino
CASTIGLIONESE |
N.S.P. CHIUSI |
7-1 |
LUCIGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
1-0 |
MONTAGNANO |
S.QUIRICO |
1-0 |
MONTALCINO |
CASTELNUOVESE |
6-0 |
PIENZA |
CORTONA CAMUCIA C. |
3-2 |
SPORT CLUB ASTA |
ALBERORO |
3-0 |
Ha riposato: CASENTINO ACADEMY |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Montalcino
Gasparri, Muca, Volentieri, Gaziano, Lellis, Diokh, Scali, Marchi, Fontanelli, Bandini, Bagnoli
A disposizione: Mengoni, Reale, Bellavista, Pobega, Lambardi, Sani, Mannini, Bottoni, Matteini
Allenatore: Daniele Marchi
Castelnuovese
D’Ambrosio, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (Tappetti), Mesina, Martucci, Lanzi (Rullo), Cacciapuoti (Benucci), Tiranno (Liuzzi), Autiero, Mulinacci A.
A disposizione: Sorelli, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Leonardo Burgassi della sezione di Firenze
Assistenti: Giulio Parrotta e Lorenzo Santaera entrambi della sezione di Pisa
Marcatori: 1° pt Fontanelli, 17° pt Bandini, 3° st Diokh, 13° st autorete Sosa Ramirez, 23° st Fontanelli, 25° st Sani
Pesante sconfitta amaranto a Montalcino.
Neanche il tempo di organizzarsi e arriva subito in salita con il gol dell’ex Fontanelli che approfitta di una disattenzione difensiva.
La Castelnuovese accusa il colpo e non ha la forza di reagire di fronte ad una squadra che mostra una grande caratura tecnica.
Dopo 15 minuti il raddoppio: azione sulla sinistra di Volentieri, incornata vincente in tuffo di Bandini.
Ad inizio ripresa la rete del 3-0 con Diokh che di testa supera D’Ambrosio. Di fatto la partita finisce qui.
La sofferenza amaranto però non è finita. Al 13° la rete del 4-0 con una sfortunata autorete in mischia. Al 23° ancora Fontanelli che insacca con un tiro dentro l’area. La rete finale al 25° con Sani con un tiro da fuori.
Una domenica da archiviare in fretta. Da considerare il fatto che le ultime 3 giornate hanno visto la squadra amaranto sfidare le prime 3 forze del campionato.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Lucignano, attualmente quinta dopo il successo odierno contro il Pratovecchio Stia.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|