Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
24/04/2022 – Pareggio a Badia al Pino contro l’Alberoro
ALBERORO |
CASTELNUOVESE |
2-2
|
CASENTINO ACADEMY |
PRATOVECCHIO STIA |
2-3 |
CASTIGLIONESE |
S.QUIRICO |
2-0 |
LUCIGNANO |
PIENZA |
4-1 |
MONTALCINO |
MONTAGNANO |
0-0 |
SPORT CLUB ASTA |
CORTONA CAMUCIA C. |
4-1 |
Ha riposato: N.S.P. CHIUSI |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Alberoro
Gallorini R., Bindi (Lalletti), Rossi, Bennati, Gallorini G. (Galantini), Bicchi, Vichi (Polvani), Panzieri, Baglioni, Cappelli (Tiezzi), Pasqui
A disposizione: Gudini, Renzi, Kebede, Bidini, Casali
Allenatore: Luca Giusti
Castelnuovese
D’Ambrosio (34° st Sorelli), Sosa Ramirez, Forni, Garramone, Rullo (25° st Mesina), Agnoletti, Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A. (40° st Tappetti), Ferri, Tiranno
A disposizione: Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Antonio Ferri Gori della sezione di Arezzo
Assistenti: Andrea Tilli e Jacopo Pacini entrambi della sezione di Prato
Marcatori: 28° pt Panzieri (A), 35° pt Forni (C), 41° pt Pasqui (A), 22° st Lanzi, rig. (C)
Ammoniti: Bennati e Gallorini G. per l’Alberoro, Mesina e Sosa Ramirez per la Castelnuovese
Ex: Bidini, Cappelli, Panzieri, Rossi (A)
Una Castelnuovese con molte assenze esce imbattuta dallo stadio di Badia al Pino recuperando due volte il risultato.
Si gioca in una giornata piovosa con acquazzoni anche piuttosto intensi.
L’Alberoro prova a fare la partita ma la Castelnuovese chiude bene gli spazi e le occasioni da rete non arrivano.
Il match si sblocca intorno alla mezz’ora: doppia conclusione degli attaccanti di casa, la prima viene ribattuta da Danny D’Ambrosio con un grande intervento, la seconda viene fermata dalla traversa, poi la conclusione dell’ex Panzieri che insacca. Inutili le proteste degli ospiti per un presunto off-side non rilevato dal direttore di gara.
Gli uomini di Garozzo reagiscono prontamente e, pochi minuti dopo trovano la rete dell’1-1. Calcio di punizione, assist al bacio di Cacciapuoti e grandissima rete di Forni che realizza di testa in tuffo.
La prima frazione si chiude però con un’altra rete dell’Alberoro: palla in area, spizzata di un giocatore rosso-blu e conclusione di Pasqui sotto la traversa.
La Castelnuovese trova ancora una volta la forza di reagire e al 22° del secondo tempo raggiunge nuovamente il pareggio. Azione Lanzi-Mulinacci, il numero 9 amaranto entra in area e viene atterrato. E’ calcio di rigore che Lanzi trasforma in maniera impeccabile.
Finale un po’ convulso con l’Alberoro che prova il forcing alla ricerca della vittoria. La Castelnuovese però non molla e la partita finisce con il punteggio di parità: un 2-2 assolutamente meritato per gli uomini di Giorgio Garozzo.
Domenica prossima partita interna contro il Casentino Academy.
23/04/2022 – Juniores amaranto sconfitta a Strada in Casentino
ALBERORO |
ARNO CG. LATERINA |
2-1 |
FAELLESE |
BUCINE |
0-4 |
M.M. SUBBIANO |
CASENTINO ACADEMY |
1-2 |
PETRARCA CALCIO |
CAPOLONA QUARATA |
0-9 |
POPPI |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
RASSINA |
ATL. LEVANE LEONA |
0-2 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTIGLIONESE |
7-0 |
TUSCAR |
TEGOLETO |
4-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Poppi
Frittelli, Lanini (37° st Boschi), Tataru, Mazzi, Romiti, Mellini, Giovannelli (31° st Jabbi), Gennaro (1° st Ceccherini), Tacconi (22° st Santos Silva), Buzzi, Torniai (35° st Gentili)
A disposizione: Fioravanti, Corazzesi, Catignano
Allenatore: Alessandro Fabbri
Castelnuovese
Crolla, Veneri, Mini L., Baldi, Benci, Benucci, Badii, Masi, Mascia (Fabiani), Tappetti, Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Angel Leandri della sezione di Arezzo
Marcatori: 10° st Mazzi, 22° st Giovannelli, 30° st Ceccherini, 41° st Santos Silva
Ammoniti: 27° pt Gennaro (P), 9° st Veneri (C), 27° st Buzzi (P)
Juniores amaranto sconfitta a Strada in Casentino in casa del Poppi.
Mister Di Caterino costretto, ancora una volta, a schierare una formazione rimaneggiatissima.
Gli ospiti però tengono bene il campo, giocano con grande volontà e chiudono la prima frazione di gioco con il punteggio di 0-0. Da segnalare una trasversa per parte, quella della Castelnuovese colpita da Tappetti con un bel calcio di punizione.
Dopo 10 minuti minuti dall’inizio del secondo tempo la Castelnuovese ha una ghiotta occasione con Badii che però non riesce a finalizzare.
Sul capovolgimento di fronte il Poppi conquista un calcio di punizione che viene poi trasformato in rete da Mazzi.
Al 22° il raddoppio dei locali con Giovannelli al termine di una bell’azione.
Al 30° la terza rete ad opera di Ceccherini che sfrutta un errore della retroguardia ospite.
Al 41° la quarta rete di Santos Silva partito sul filo del fuori-gioco.
In pieno recupero Mini A. ha la palla buona per segnare ma il portiere del Poppi si supera e neutralizza.
Sabato prossimo partita interna al Luca Quercioli contro il Petrarca Calcio con la speranza di recuperare qualche effettivo per rimpolpare una rosa adesso veramente ridotta all’osso.
19/04/2022 – Pesante sconfitta per la rimaneggiatissima Juniores amaranto
ARNO CG. LATERINA |
CAPOLONA QUARATA |
3-0 |
ATL. LEVANE LEONA |
POPPI |
5-1 |
BUCINE |
PETRARCA CALCIO |
5-0 |
CASENTINO ACADEMY |
RASSINA |
Rinv. |
CASTELNUOVESE |
M.M. SUBBIANO |
1-8
|
CASTIGLIONESE |
FAELLESE |
1-0 |
TEGOLETO |
ALBERORO |
0-1 |
TERRAN. TRAIANA |
TUSCAR |
7-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Masi, Veneri, Mini L., Ghiani (18° pt Di Noia), Benci, Benucci, Fabiani (10° st Badii), Baldi, Mascia, Tappetti, Mini L.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Marino Mercato Subbiano
Dauti, Cerofolini (12° st Donati), Fini, Sassoli F. (18° st Pratesi), Chisci (10° st Innocenti), Giulianelli, Sassoli L., Andreoni, Acquisti, Galastri, Zurolo
A disposizione: Olivieri, Marchi, Menchini
Allenatore: Stefano Saini
Arbitro: Elia Pierazzi della sezione Valdarno
Marcatori: 5° pt Acquisti (MMS), 25° pt Andreoni (MMS), 30° pt Galastri, rig. (MMS), 2° st Andreoni (MMS), 12° st Innocenti (MMS), 22° st Pratesi (MMS), 28° st Donati (MMS), 39° autorete pro Castelnuovese, 40° st Galastri (MMS)
Ammoniti: –
Angoli: 4-1 per il Marino Mercato Subbiano
Recupero: 1′ (I tempo), 0′ (II tempo)
Una rimaneggiatissima Juniores amaranto subisce una pesante sconfitta al Luca Quercioli contro il forte Marino Mercato Subbiano.
Partita indirizzata nel risultato fin dalle prime battute. Nella ripresa la mancanza di cambi si fa sentire e gli ospiti possono dilagare.
Sabato prossimo trasferta a Poppi
16/04/2022 – Pasqua dolce per la Castelnuovese
CASTELNUOVESE |
N.S.P. CHIUSI |
2-1 |
CORTONA CAMUCIA C. |
CASENTINO ACADEMY |
2-5 |
MONTAGNANO |
CASTIGLIONESE |
0-0 |
PIENZA |
MONTALCINO |
1-4 |
PRATOVECCHIO STIA |
ALBERORO |
2-1 |
S.QUIRICO |
SPORT CLUB ASTA |
1-2 |
Ha riposato: LUCIGNANO |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Sorelli, Sosa Ramirez, Forni (13° st Mannozzi), Garramone, Rullo, Sacchetti L., Tiranno (13° st Lanzi), Cacciapuoti, Autiero (41° st Agnoletti), Ferri, Mulinacci A. (13° st Cacchiarelli)
A disposizione: D’Ambrosio, Benucci, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Nuova Soc. Pol. Chiusi
Femia, Colombi, Feri, Goti, Habachi (1° st Criscuolo), Pisacreta (1° st Nigi), Torres, Calussi (24° st Velluzzi), Chierchini, Metolli, Castrini
A disposizione: Figureti, Jasharovski, Nenkov
Allenatore: Giuseppe Forasassi
Arbitro: Alessio Argenti della sezione di Grosseto
Assistenti: Francesco Paoli e Ivan Grandiosa entrambi della sezione di Piombino
Marcatori: 31° pt Mulinacci A. (C), 35° st Sosa Ramirez (C), 40° st Metolli (NSPC)
Espulso: 23° st Castrini (NSPC)
Ammoniti: 7° pt Torres (NSPC), 27° pt Forni (C), 10° st Autiero (C), 19° st Chierchini (NSPC), 42° st Nigi (NSPC)
Angoli: 6-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (I tempo), 3′ (II tempo)
Ex: Forasassi (NSPC)
E’ una Pasqua dolce per la Castelnuovese che trova la seconda vittoria in campionato al termine di una buona prestazione.
Si gioca in una giornata di sole ma ventosa.
Nelle fila della squadra amaranto subito un’ottima novità: il rientro di Elia Ferri dopo l’infortunio di alcune settimane fa, fortunatamente molto meno grave di come era apparso al momento.
La partita inizia con un ritmo blando, le due squadre si studiano cercando di non esporsi troppo.
La prima conclusione è degli ospiti. Chierchini ruba palla ad un giocatore amaranto e prova un tiro che esce a lato.
Al 17° grossissima occasione per gli uomini di Giorgio Garozzo. Capitan Autiero viene servito al limite dell’area, conclusione violentissima che scheggia in pieno la traversa.
Al 20° Metolli arriva al cross dalla sinistra, colpo di testa di Castrini, Sorelli para senza grossi problemi.
Al 31° la Castelnuovese passa in vantaggio. Tiro cross di Mulinacci A. da posizione molto defilata sulla sinistra, Femia viene sorpreso da un rimbalzo non perfetto del pallone e viene superato.
La Castelnuovese non si accontenta del risultato e si fa minacciosa al 36° e al 38° con due angoli di Garramone dalla destra entrambi per la testa di Ferri: la prima conclusione esce alta, la seconda viene parata a terra da Femia.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per la squadra di casa.
Al rientro dagli spogliatoi il mister ospite Forasassi aumenta il proprio potenziale offensivo con l’inserimento di Criscuolo e Nigi.
Chiusi che ci prova subito con due azioni sulla sinistra che però non riescono ad impensierire Sorelli.
Al 9° Mulinacci A. va via in contropiede, la difesa bianco-rossa riesce a chiudere, pronto rilancio in avanti, dall’altra parte del campo ottima la chiusura di Forni.
Il Chiusi prova ad accelerare i tempi. All’11° Sosa Ramirez chiude in angolo anticipando la conclusione di un attaccante ospite. Dalla bandierina palla in area e conclusione di Chierchini che colpisce la traversa.
La Castelnuovese si riorganizza e al 21° mette in mostra una bella occasione corale che sfrutta tutta l’ampiezza del campo: prima Ferri a destra, poi Cacciapuoti a sinistra, infine conclusione di Autiero che termina sul fondo.
Al 23° il Chiusi rimane in 10 uomini per l’espulsione di Castrini, allontanato dal direttore di gara in seguito ad un brutto intervento falloso.
Si aprono spazi per la squadra amaranto che raddoppia al 35°. Lunga aperura di Garramone a destra per Sosa Ramirez che entra in area dalla destra e insacca con un diagonale basso che si infila alle spalle di Femia.
Al 39° azione personale di Garramone che prova a sfondare centralmente ma viene fermato all’ultimo da un difensore ospite. Sul proseguo dell’azione lungo lancio in avanti, la difesa amaranto si distrae, Metolli si presenta solo davanti a Sorelli e insacca la rete che riapre la partita.
A questo punto il Chiusi prova il tutto per tutto mentre la Castelnuovese perde un po’ di lucidità. Al 43° e al 47° il Chiusi si fa minaccioso in area amaranto ma la difesa riesce comunque a sbrogliare la situazione.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Argenti della sezione di Grosseto che sancisce la vittoria, tutto sommato meritata, dei padroni di casa.
Domenica prossima trasferta in casa dell’Alberoro sul neutro di Badia al Pino.
13/04/2022 – Castelnuovese sconfitta nel turno infrasettimanale
ALBERORO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
FAELLESE |
TEGOLETO |
0-4 |
M.M. SUBBIANO |
TERRAN. TRAIANA |
1-0 |
PETRARCA CALCIO |
ARNO CG. LATERINA |
2-3 |
POPPI |
BUCINE |
0-1 |
RASSINA |
CASTIGLIONESE |
2-0 |
TUSCAR |
CASENTINO ACADEMY |
1-4 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Capolona Quarata
Occhini A., Fabbriciani (11° st Marrese), Massai, Occhini D., Salvi (31° st Arci), Misesti, Mugelli (13° st Cacchiao), Tiberi, Autiero (25° st Finocchi), Brogi, Donati (45° pt Rodriguez)
A disposizione: Zurli
Allenatore: Andrea Ingrassia
Castelnuovese
Masi, Veneri, Mini L. (33° st Dinoia), Ghiani, Benci, Cortesi, Badii, Baldi, Liuzzi, Mascia (25° st Fabiani), Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Filippo Bracciali della sezione di Arezzo
Marcatori: 36° pt Brogi, 2° st Fabbriciani, 15° st Autiero, 27° st Rodriguez
Ammoniti: 9° st Fabbriciani (CQ), 32° st Salvi (CQ)
Juniores amaranto sconfitta a Quarata nel turno infrasettimanale.
Prossima sfida martedì 19 aprile al Luca Quercioli contro il Marino Mercato Subbiano. Fiscghio d’inizio alle ore 19:00.
10/04/2022 – Turno di riposo per la Castelnuovese
ALBERORO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-1 |
CASENTINO ACADEMY |
S.QUIRICO |
2-1 |
CASTIGLIONESE |
PIENZA |
2-0 |
MONTALCINO |
LUCIGNANO |
4-2 (*) |
N.S.P. CHIUSI |
PRATOVECCHIO STIA |
1-4 |
SPORT CLUB ASTA |
MONTAGNANO |
1-1 |
Ha riposato: CASTELNUOVESE |
(*) giocata sabato 9 aprile
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
9/04/2022 – Castelnuovese sconfitta a Bucine
ARNO CG. LATERINA |
M.M. SUBBIANO |
2-0 |
ATL. LEVANE LEONA |
CAPOLONA QUARATA |
3-4 |
BUCINE |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
CASENTINO ACADEMY |
ALBERORO |
1-0 |
CASTIGLIONESE |
POPPI |
1-3 |
TEGOLETO |
PETRARCA CALCIO |
2-0 |
TERRAN. TRAIANA |
FAELLESE |
Rinv. |
TUSCAR |
RASSINA |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Bucine
Butini, Giardini, Scaravizza, Britou (45° Parrini), Giunti, Fabbri, Destro, Bartolucci, Moci (44° st Righi), Fabbrini, Youssef (38° st Schiavetti)
A disposizione: Borgognoli
Allenatore: Vinicio Brilli
Castelnuovese
Liuzzi, Veneri, Benucci, Cortesi, Benci, Ghiani (22° st Mini L.), Martucci, Baldi (27° st Masi), Mini A. (12° st Mascia), Cacciapuoti, Badii (31° st Iavarazzo)
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Mirko Giancaterino della sezione Valdarno
Marcatori: 15° st Cacciapuoti (C), 35° st Fabbrini (B), 38° st Schiavetti (B), 47° st Fabbrini, rig. (B)
Espulso: 47° st Benucci (C)
Ammoniti: 22° st Ghiani (C), 22° st Martucci (C), 44° st Cortesi (C)
Juniores amaranto rimontata nel finale a Bucine al termine di una gara ben giocata dai ragazzi di mister Di Caterino.
Primo tempo che vede gli ospiti esercitare una marcata superiorità territoriale senza però creare occasioni degne di nota.
Il Bucine prova a ripartire in contropiede e, in due occasioni, Liuzzi viene chiamato in causa a sventare la minaccia.
Le cose non cambiano in maniera significativa nel secondo tempo.
Al 15° minuto la Castelnuovese passa in vantaggio con un tiro di Cacciapuoti che sorprende l’estremo difensore di casa.
Pochi minuti dopo gli amaranto potrebbero raddoppiare in contropiede con Mini A. ma l’azione non viene sfruttata.
A 10 minuti dal termine il Bucine trova la rete del pareggio. Lancio lungo in avanti, la palla arriva a Fabbrini che insacca con un tiro da fuori area.
Dopo pochi minuti la rete del sorpasso arancio-verde con Schiavetti in un’azione iniziata con un sospetto off-side.
Nei minuti di recupero la rete del definitivo 3-1 con Fabbrini su calcio di rigore.
Adesso 2 turni infrasettiminali per i giocani amaranto.
Mercoledì 13 aprile in trasferta a Quarata, martedì 19 partita interna con il Marino Mercato Subbiano al Luca Quercioli.
3/04/2022 – Castelnuovese sconfitta a Pratovecchio
CORTONA CAMUCIA C. |
N.S.P. CHIUSI |
3-0 |
LUCIGNANO |
CASTIGLIONESE |
1-2 |
MONTAGNANO |
CASENTINO ACADEMY |
2-1 |
PIENZA |
SPORT CLUB ASTA |
0-5 |
PRATOVECCHIO STIA |
CASTELNUOVESE |
4-2 |
S.QUIRICO |
ALBERORO |
1-0 |
Ha riposato: MONTALCINO |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Pratovecchio Stia
Goretti, Medina, Capacci A., Benucci, Ricci A., Vangelisti, Cipriani, Lunghi, Fabianelli, Ricci M., Capacci M.
A disposizione: Barbagli, Seghi, Corsetti, Moretti, Conti, Bellingheri, Boldrini, Ciabatti, Dei
Allenatore: Andrea Laurenzi
Castelnuovese
Sorelli, Forni, Mannozzi (Sosa Ramirez), Autiero (Martucci), Agnoletti, Sacchetti L., Tiranno, Cacciapuoti, Mulinacci A., Ferri (Mesina), Garramone
A disposizione: D’Ambrosio, Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Giacomo Norgiolini della sezione di Arezzo
Assistenti: Matteo Pacini della sezione di Empoli e Giulia Cipriani della sezione di Firenze
Marcatori: 10° pt Autiero (C), 32° pt Fabianelli (P), 43° Ricci M. (P), 5° st Vangelisti (P), 25° st Capacci M., rig. (P), 40° st Mulinacci A. (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: Autiero, Garramone, Sorelli
Castelnuovese sconfitta dalla lanciatissima Pratovecchio dopo una buona prestazione. Incontro funestato da un grave infortunio ai danni del giovane Elia Ferri.
Inizio di gara favorevole agli uomini di Giorgio Garozzo che passano in vantaggio con un gran tiro di controbalzo di Autiero che si infila in rete alle spalle dell’incolpevole Goretti.
La reazione del Pratovecchio Stia non tarda ad arrivare anche se la Castelnuovese tiene molto bene il campo.
Al 32° la rete del pareggio. Palla a scavalcare per Capacci M. che appoggia al centro per Fabianelli che non può sbagliare.
Pochi minuti prima dell’intervallo la rete del sorpasso rosso-nero con Ricci M. aiutato da una sfortunata deviazione che mette fuori causa Sorelli.
Ad inizio ripresa la rete del 3-1 con un grandissimo tiro dal limite di Vangelisti che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali.
Poco dopo il bruttissimo episodio ai danni di Elia Ferri costretto ad uscire per poi essere trasportato al pronto soccorso per un intervento assassino non sanzionato adeguatamente dal direttore di gara.
Allo sfortunatissimo Elia va un grossissimo in bocca al lupo per una guarigione che purtroppo non si preannuncia breve.
La Castelnuovese non demorde ma il Pratovecchio Stia legittima la propria superiorità costringendo Sorelli ad una serie di interventi decisivi.
Al 25° minuto arriva la quarta rete con Capacci M. su calcio di rigore.
Nel finale di gara l’ultima segnatura della gara con Mulinacci A. che viene servito in profondità, supera il portiere e insacca.
Domenica prossima turno di riposo per gli uomini di Garozzo che torneranno in campo sabato 16 aprile per affrontare al Luca Quercioli la Nuova Società Polisportiva Chiusi.
2/04/2022 – Sfuma al 93° la vittoria della Castelnuovese
ALBERORO |
CASTIGLIONESE |
5-0 |
CAPOLONA QUARATA |
BUCINE |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
ARNO CG. LATERINA |
1-1 |
FAELLESE |
CASENTINO ACADEMY |
1-5 |
M.M. SUBBIANO |
TUSCAR |
4-0 |
PETRARCA CALCIO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-6 |
POPPI |
TEGOLETO |
1-0 |
RASSINA |
TERRAN. TRAIANA |
sosp. |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Liuzzi, Crolla, Veneri, Cortesi, Benci, Benucci, Badii (41° st Mascia), Tappetti (29° st Masi), Mini A. (45° st Ghiani), Baldi, Mini L.
A disposizione: Dinoia
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arno Castiglioni Laterina
Franchini, Lalli, Bartolini, Brogi (43° st Kondaj), Manni, Brizi, Primaveri (1° st Macoschi), Macaj, Rossi, Pancioni, Pioli (1° st Dorcu)
A disposizione: Baroni, Aloisio, Lombardi
Allenatore: David Tavanti
Arbitro: Dimitri Giglione della sezione Valdarno
Marcatori: 39° pt Benci, rig. (C), 48° st Rossi (ACL)
Ammoniti: Veneri, Cortesi, Benucci per la Castelnuovese, Rossi e Brogi per l’Arno Castiglioni Laterina
Angoli: 8-1 per l’Arno Castiglioni Laterina
Recupero: 4′ (I tempo), 5′ (II tempo)
Sfuma in pieno recupero la vittoria per la Juniores di Francesco Di Caterino al termine di una partita decisamente combattuta sul piano agonistico.
Si gioca in un una giornata decisamente fredda, su un campo pesantissimo. Molti gli ex nelle fila dell’Arno Castiglioni Laterina, giocatori tesserati lo scorso anno con la maglia amaranto per disputare un campionato che però, causa pandemia, non è stato disputato.
Inizio di gara favorevole agli ospiti. Al 1° minuto palla in profondità per il centravanti Rossi che, lanciato solo davanti a Liuzzi, conclude a lato.
Al 3° ancora Castiglioni Laterina in avanti: cross dalla destra, Rossi non riesce ad approfittare di uno svarione difensivo e l’azione sfuma.
Dopo questi 2 episodi la Castelnuovese si assesta meglio in campo, contrastando efficacemente le iniziative ospiti.
Al 25° palla lunga per Badii, ottima uscita di Franchini che chiude di piede in anticipo.
Al 26° doppia conclusione di Primaveri: la prima viene deviata in angolo da Liuzzi con un bell’intervento in tuffo; la seconda, in mischia sul seguente angolo dalla destra, finisce alta sopra la traversa.
Al 36° ancora un lancio lungo per Badii, chiude Franchini in anticipo.
Al 37° palla in area giallo-blu, Bartolini è costretto ad un rinvio precipitoso che finisce in angolo rischiando anche l’autorete.
Dalla bandierina la palla arriva sul secondo palo dove Crolla viene spinto alle spalle. E’ calcio di rigore poi trasformato da Benci con un bel tiro angolato.
Al 45° occasione per gli ospiti: dopo una lunga serie di batti e ribatti la palla termina sui piedi di un attaccante giallo-blu, forte conclusione da posizione molto decentrata, Liuzzi devia in angolo.
Al 47° la Castelnuovese va via bene in contropiede sulla sinistra ma l’azione non viene sfruttata e la difesa riesce ad allontanare.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per gli amaranto.
Ad inizio ripresa aumenta la spinta offensiva dei ragazzi di Tavanti mentre sale decisamente l’agonismo tra i contendenti. I ragazzi di mister Di Caterino si difendono con le unghie con i denti cercando di ripartire in contropiede non appena possibile.
Al 19° una palla pericolosa arriva in area amaranto, la difesa si salva in angolo rischiando l’autorete.
Al 28° un tiro di un giocatore ospite colpisce la gamba di un difensore di casa per poi carambolare sul braccio. Protestano gli ospiti, il direttore di gara assegna un calcio d’angolo ai ragazzi di Tavanti.
Al 37° gran tiro del capitano giallo-blu Pancioni, Liuzzi vola e mette in angolo.
Finale convulso con qualche scontro e qualche polemica di troppo.
In pieno recupero la rete del pareggio. Palla lunga in avanti, correzione di testa per il centravanti Rossi che insacca con un tiro angolato dalla sinistra.
Poi il fischio finale del direttore di gara, il signor Giglione della sezione Valdarno che ha condotto la gara con qualche difficoltà per un leggero infortunio occorso durante il riscaldamento.
Sabato prossimo gara in trasferta a Bucine.
26/03/2022 – Castelnuovese sconfitta di misura nell’anticipo
ALBERORO |
MONTAGNANO |
0-2 |
CASENTINO ACADEMY |
PIENZA |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
CORTONA CAMUCIA C. |
0-1 |
CASTIGLIONESE |
MONTALCINO |
2-2 |
N.S.P. CHIUSI |
S.QUIRICO |
1-6 |
SPORT CLUB ASTA |
LUCIGNANO |
1-1 |
Ha riposato: PRATOVECCHIO STIA |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Sorelli, Forni, Rullo (14° pt Sosa Ramirez), Ferri, Agnoletti, Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Autiero, Tiranno (22° st Cacchiarelli), Mulinacci A. (24° st Garramone)
A disposizione: D’Ambrosio, Tappetti, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Cortona Camucia Calcio
Angori, Giorgi, Tammariello, Camillucci, Persiani, Redi, Zamboni (19° st Valero Reverte), Pagliaro (26° st Franchi) Bartolini, Rossi, Busto
A disposizione: Casini, Chottong, Pagni, Nandesi, Vidal Natali, Fibbi, Duri
Allenatore: Marco Santoni
Arbitro: Dario Latini della sezione di Empoli
Assistenti: Luca Salvadori e Andrea Venturi entrambi della sezione di Arezzo
Marcatore: 28° st Bartolini
Ammoniti: 16° pt Agnoletti (Ca), 27° st Redi (Co) 34° st Sacchetti L. (Ca), 38° st Franchi (Co)
Angoli: 7-2 per il Cortona Camucia Calcio
Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Zamboni (Co)
Castelnuovese sconfitta di misura in casa nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno.
Fin dalle prime battute il Cortona Camucia prende il controllo del centrocampo costringendo la Castelnuovese sulla difensiva.
La prima azione è però di marca amaranto. Al 7° minuto angolo dalla sinistra, mischia in area arancione, niente di fatto.
Al 9° la replica ospite. Palla insidiosa in area locale, la difesa di casa libera.
Al 17° conclusione di Busto su punizione da fuori, la palla esce a lato.
Al 19° mischia in area amaranto, con un po’ di affanno la difesa allontana la minaccia.
Al 26° angolo dalla destra, doppia conclusione di Redi, la prima viene ribattuta da un difensore, la seconda esce alta sopra la traversa.
Al 29° cross dalla sinistra, colpo di testa di Bartolini, Sorelli para in presa sicura.
Al 37° azione amaranto, lungo cross di Cacciapuoti dalla sinistra, dalla parte opposta rimpallo tra Sosa Ramirez ed il portiere Angori poi l’azione sfuma.
Al 45° l’unica vera palla-gol del primo tempo. Palla filtrante per Rossi, ottima chiusura di Sorelli che ribatte in uscita.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo che prosegue con lo stesso copione del primo con il Cortona Camucia Calcio costantemente in avanti.
Al 16° angolo dalla sinistra, Sorelli smanaccia e allontana.
Al 18° è la Castelnuovese a farsi sotto. Azione che parte dalla bandierina, respinta corta della difesa, conclusione di Autiero alta sopra la traversa.
E’ un buon momento per gli amaranto. Al 20° palla in profondità per Lanzi che supera il portiere, la palla però va sull’esterno e la difesa ospite riesce a chiudere.
Al 22° azione di Mulinacci sulla sinistra, rimpallo con un difensore, palla che si impenna per poi finire sul fondo.
Al 28° la rete che decide la partita. Punizione da centrocampo, si accende una mischia in area, dalla destra palla per Bartolini che non perdona.
La reazione amaranto è sterile. Al 40° bel controllo e tiro di Autiero, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 46° ci prova Bartolini dalla linea di fondo, la palla attraversa l’area e si perde in fallo laterale.
Dopo 6 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Latini della sezione di Livorno.
Domenica 3 aprile gli uomini di Giorgio Garozzo giocheranno in trasferta a Pratovecchio, poi il turno di riposo.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|