29/08/2015 – Doppio successo per i ragazzi di Mussi
La Castelnuovese si aggiudica il triangolare di Terranuova Bracciolini superando sia l’Atletico Figline (1-0, rete di Stan) sia il Terranuova Traiana (2-0, doppietta di Bighellini).
Il tabellino delle due gare
CASTELNUOVESE – ATLETICO FIGLINE 1-0
CASTELNUOVESE
Scarnati, La Corte, Lazarev, Acanfora, Massi, Bianconi, Secciani, Salinardi, Margiacchi, Bakoulias, Stan
Allenatore: Mussi
Partita che si vivacizza nella seconda metà del tempo.
Dopo due occasioni per l’Atletico al 17° e al 19° la Castelnuovese passa al 29° con Stan che approfitta di una incertezza difensiva e con un morbido pallonetto supera Zampella.
Nel finale ancora un’occasione per Stan: il numero 11 amaranto si presenta davanti al portiere che però riesce a deviare la conclusione in angolo.
La gara si accende al 23° quando Luna si invola sulla sinistra, arriva sul fondo e crossa, un difensore devia con un braccio e il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra amaranto. Dagli undici metri realizza Bighellini.
Al 39° arriva il raddoppio della Castelnuovese. Lancio di Bakoulias in area, la difesa sale ma non riesce ad allontanare, Bighellini si presenta davanti a Romolini e lo supera con un tocco preciso.
E’ stata veramente una bella serata quella di ieri sera al giardino ardenza “Roofless” del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni.
Cibo buono e abbondante, tanta gente e tanto entusiasmo come non si vedeva da tempo attorno alla società amaranto.
Sotto l’abile regia di Leonardo De Nicola nelle vesti di presentatore davanti alle telecamere di Valdarno Channel il tempo è scorso via veloce tra ricordi toccanti sul passato di una società che è ormai prossima ai 90 anni di età e la voglia di andare avanti con tutta la cittadinanza unita nei colori amaranto.
Il presidente Secciani dopo aver ricordato i difficili momenti dei mesi scorsi ha ringraziato il Circolo Sociale per la disponibilità e la collaborazione.
Il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo e della concordia fra le vari componenti del paese nonché di un calcio “ridimensionato” nel budget di spesa ma più vicino al cuore della gente.
Si è parlato ovviamente anche di calcio. Il mister Riccardo Mussi e il Direttore Sportivo Fabrizio Betti hanno detto di credere molto nelle qualità dei ragazzi della rosa anche se qualche altro inserimento potrebbe avvenire nei prossimi giorni per colmare alcune lacune, specialmente per quanto riguarda il numero dei ragazzi in quota. Il campionato di Promozione si preannuncia molto difficile e l’obiettivo della società sarà quello della permanenza in categoria.
Tutti giocatori della rosa nonché tutti i componenti del consiglio della società sono stati presentati tra gli applausi del numeroso pubblico presente.
Un grande applauso è andato infine a tutti i volontari (soprattutto donne) che, con tanto lavoro ed entusiasmo, hanno permesso la perfetta riuscita della serata.
Si è disputata oggi al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni l’undicesima edizione del Torneo Memorial dott. Roberto Lorenzini, organizzato dall’U.S.D. Castelnuovese per ricordare la figura del dott. Roberto Lorenzini, per tanti anni medico sociale e dirigente della U.S.D. Castelnuovese.
Il successo è andato alla Castelnuovese che ha superato per 2-1 i cugini del Cavriglia.
Il tabellino della gara
CASTELNUOVESE
Scarnati, Imperiosi (14° st Stan), Lazarev (32° st La Corte), Baldi G., Mugnai (12° st Massi), Bianconi, Luna (33° st Secciani), Picchioni, Bighellini (21° st Margiacchi), Bakoulias (22° st Acanfora), Salinardi
A disposizione: Giustelli, Lombardini
Allenatore: Mussi
Arbitro: Silvera della sezione Valdarno
Assistenti: Venuti e Giannetti della sezione Valdarno
Marcatori: 35° pt Picchioni (CAS), 29° st Salinardi (CAS), 32° st Vannelli (CAV)
Brevi cenni di cronaca
Primo tempo
Avvio deciso del Cavriglia che mette un po’ in difficoltà i locali.
Al 20° Chisci colpisce in pieno la traversa a conclusione di un’azione nata da un calcio d’angolo.
La Castelnuovese si vede al 28° con un tiro di Luna di sinistro che termina alto.
Al 32° azione del Cavriglia che nasce dal lato sinistro, palla a Palano che calcia di interno ma la palla esce sul fondo.
Al 35° la Castelnuovese passa in vantaggio. Bighellini conquista una punizione dal limite che Picchioni trasforma con una prodezza balistica mettendo la palla nell’angolino alto alla sinistra di Lovari. 1-0
Passano due minuti e la Castelnuovese si rende nuovamente pericolosa. Gabriele Baldi imposta l’azione, palla ad un compagno sulla destra, cross in mezzo dove è in agguato Bighellini che però viene anticipato all’ultimo momento e chiuso in angolo.
Al 40° ci prova Chisci con un tiro che, dopo una deviazione di un difensore, viene parato a terra da Scarnati.
Secondo tempo
Al 2° Cavriglia subito minaccioso. Maggio sulla destra, tiro deviato da Scarnati, si accende una mischia, nuova conclusione e ancora un intervento di Scarnati a negare la gioia del goal ai rosso-blu.
Reagisce prontamente la Castelnuovese: al 4° minuto arriva al tiro con Luna che esplode un bolide che passa vicinissimo al palo alla destra di Sassarelli.
Azione del Cavriglia sulla destra al 9°, cross al centro dove Bencivenni stacca più in alto di tutti, Scarnati vola e alza sopra la traversa.
Al 29° arriva il raddoppio amaranto. Bell’azione sul lato destro, palla per Salinardi che, da posizione decentrata, infila Sassarelli con un potente diagonale. 2-0
Passano solo 3 minuti e il Cavriglia accorcia le distanze con Vannelli servito in area con un passaggio filtrante. 2-1
Al 39° palla in profondità per Secciani che si accentra e tira di sinistro, Sassarelli è attento e devia di pugno.
La giornata si è conclusa con il ringraziamento e le premiazioni dei partecipanti al torneo.
25/08/2015 – Giovedì 27 agosto ore 20:00 al Roofless
Presentazione squadra con Apericena
Giovedì 27 agosto 2015 alle ore 20 presso i locali del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni (Roofless) sarà presentata alla cittadinanza, ai sostenitori e alla stampa la squadra dell’U.S.D. Castelnuovese che affronterà il campionato di Promozione nella stagione 2015/2016.
Alla presentazione parteciperanno il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti e l’intero staff tecnico e societario dell’U.S.D. Castelnuovese.
La serata sarà coordinata da Leonardo De Nicola.
Gli sportivi e le testate sportive locali sono invitati a prendere parte all’iniziativa.
La partecipazione all’Apericena avrà un costo di Euro 5.
22/08/2015 – Sconfitta nella prima amichevole stagionale
A distanza di pochi mesi dalla sfida Play-Out che ha concluso la stagione scorsa, la Castelnuovese è tornata oggi al comunale di Bucine per disputare la prima amichevole della stagione 2015-2016.
Il risultato è stato di 3-0 a favore della compagine locale allenata da Marco Bernacchia.
Squadre rimaneggiate da una parte e dall’altra, Bucinese decisamente più avanti nella condizione e nell’intesa, Castelnuovese che comunque tiene bene il campo fino alla fine.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Imperiosi (17° st Lazarev), Secciani (17° st Massi), Baldi G., Mugnai, Bianconi, Luna, Salinardi (1° st Fabbrini, 42° st La Corte), Bighellini, Picchioni, Acanfora
A disposizione: Giustelli, Amato, Stan
Allenatore: Mussi
Arbitro: Basili della sezione di Siena
Assistenti: Pulcinelli e Matera della sezione di Siena
Marcatori: 27° pt Travaglini, 3° st Mechini, 31° st Sacconi
Il prossimo impegno per la compagine amaranto è previsto per Mercoledì 26 agosto alle ore 20:30 al Luca Quercioli dove, in occasione del memorial Lorenzini, la Castelnuovese sfiderà i cugini del Cavriglia.
17/08/2015 – Inizia oggi la preparazione al campionato di Promozione 2015/16
Dopo mesi turbolenti che hanno portato all’abbandono della famiglia Nosi (alla guida della società amaranto da 11 anni), la Castelnuovese cambia volto e riparte su nuove basi, con una società ed un consiglio profondamento rinnovato. L’obiettivo della nuova società è quello di continuare a fare calcio in maniera estremamente seria, riducendo i costi di gestione, cercando di coinvolgere al massimo tutta la cittadinanza in un clima di ritrovata armonia.
Doveroso è un ringraziamento alla famiglia Nosi che in questi 11 anni ha profuso grandi energie e risorse economiche permettendo alla società amaranto di raggiungere risultati da brivido: 1 campionato di Promozione vinto e 10 consecutivi di Eccellenza totalizzando 6 partecipazioni ai play-off con 1 finale nazionale e 3 finali regionali, 1 coppa Italia vinta a livello regionale prima della sfortunata retrocessione avvenuta nella stagione appena conclusa. In questi anni sono state disputate grandi sfide con società blasonatissime come la Pistoiese, la Sangiovannese, il Pietrasanta Marina, il Forte dei Marmi e il Montecatini. Da non dimenticare anche le due sfide extra-regionali con il Deruta (Spareggi Nazionali) e il Castel Rigone (Coppa Italia).
Il nuovo organigramma della U.S.D. Castelnuovese è così composto:
Presidente
SECCIANI Renato
Vice-Presidenti
BECUCCI Simone SCARNATI Paolo
Direttore Generale
BOTTEGHI Fabio
Segretario
PIANA Pino
Cassiere
BOTTEGHI Fabio
Custode campo
TOGNAZZI NICOLA
Allenatore prima squadra
MUSSI Riccardo
Vice-Allenatore prima squadra
BONI Gabriele
Direttore Sportivo
BETTI Fabrizio
Team Manager
SCIARRADI Francesco
Preparatore portieri
NANNUCCI Mirko
Fisioterapista
VANNACCI Marco
Responsabile Juniores
BACCI Emanuele
Allenatore Juniores
ZAVAGLIA Michele
Direttore sportivo Juniores
TOGNAZZI Alessio
Preparatore portieri Juniores
PARTI Giacomo
Addetto Stampa
BECUCCI Simone
La Castelnuovese parteciperà nella prossima stagione (2015/16) al campionato di Promozione dove è stata inserita nel girone B. Queste le 16 compagini:
Il campionato inizierà domenica 20 settembre alle ore 15:30.
Per quanto riguarda l’impegno di Coppa Italia, la Castelnuovese è stata inserita in un triangolare a cui parteciperanno anche Arno Laterina e Sangiustinese. La prima partita (30 agosto) vedrà l’Arno Laterina ospitare la Sangiustinese. Nella seconda (6 settembre) la Castelnuovese affronterà la perdente della domenica precedente, mentre nella terza (13 settembre) la Castelnuovese giocherà contro la vincente del primo incontro.
Questo il tabellone della Coppa Italia:
Oggi è previsto l’inizio della preparazione che si svolgerà in 2 sedute giornaliere per la prima settimana per poi proseguire con un solo impegno pomeridiano nelle settimane successive.
La squadra della stagione 2015/2016 poggerà su un numero elevato di giovani locali già facenti parte della rosa della Castelnuovese nella scorsa stagione o di ritorno da prestiti presso altre società: Acanfora Marco, Amato Gabriele, Baldi Matteo, Baldi Gabriele, Bighellini Edoardo, Fabbrini Massimiliano, Lombardini Niccolò, Massi Andrea, Margiacchi Leonardo, Mugnai Giammarco, Secciani Mirco, Stan Alexandru. A questi si aggiungeranno a breve altri elementi già in via di tesseramento.
Da ricordare che per il nuovo mister Riccardo Mussi si tratta di un ritorno sulla panchina della Castelnuovese dopo la sfortunata parentesi nella stagione 2011/12.
Ecco le prime parole di Riccardo Mussi rilasciate ai microfoni di Sport Siena
Definito il quadro delle amichevoli pre-campionato:
Sabato 22 agosto ore 18:30, stadio comunale di Bucine BUCINESE – CASTELNUOVESE
Mercoledì 26 agosto ore 20:30, stadio L. Quercioli, Memorial R. Lorenzini CASTELNUOVESE – CAVRIGLIA
Sabato 29 agosto, orario da definire, stadio comunale di Terranuova Bracciolini TERRANUOVA TRAIANA – CASTELNUOVESE
Mercoledì 2 settembre ore 20:30, stadio L. Quercioli CASTELNUOVESE – AQUILA MONTEVARCHI Juniores
Mercoledì 9 settembre ore 20:30, stadio L. Quercioli CASTELNUOVESE – SANGIOVANNESE Juniores
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi
21
Riminesi
16
Bianchi
10
Targi
8
Operi
6
Scielzo
5
Benucci
3
Garramone
3
Bonechi
1
Del Riccio
1
Pierazzi
1
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
LA ROSA E L’AMARANTO Un amaranto cresciuto vicino a una rosa le disse: “Che splendido fiore sei tu. Ti desiderano gli dei e gli uomini, ti invidio per la tua bellezza e per il tuo profumo”. “O amaranto” rispose la rosa “io non vivo che pochi giorni ed anche se nessuno mi recide, appassisco; ma tu fiorisci e vivi sempre così, in perenne giovinezza.” (Esopo)