|
15/04/2016 – Domenica trasferta a Lucignano
La squadra Juniores giocherà sabato 16 aprile l’ultima partita casalinga della stagione. Al Luca Quercioli arriverà l’Atletico Levane Leona, squadra che condivide il penultimo posto in classifica con la Castelnuovese: 16 punti frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 18 sconfitte, 32 reti all’attivo e 71 al passivo.
All’andata ci fu la vittoria della Castelnuovese per 2-0 grazie alle reti di Filippi e Bacci.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila dell’Atletico Levane Leona, mentre la Castelnuovese sarà priva di Secciani appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di ritorno e relativi arbitro. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
BUCINESE – BATTIFOLLE Giulio Iannelli sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – ATLETICO LEVANE LEONA Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno
IDEAL CLUB INCISA – ARNO LATERINA Venanzio Fantoni sez. Valdarno
POPPI – ETRURIA CAPOLONA Gianmarco Genalti sez. Arezzo
PRATOVECCHIO – FAELLESE Niccolò Buoncompagni sez. Arezzo
RESCO REGGELLO – OLMOPONTE AREZZO Andrea Ciancio Paratore sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
TERRANUOVA TRAIANA – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Fabio Tiezzi sez. Valdarno
Riposa: VAGGIO PIANDISCO’
La prima squadra giocherà domenica 17 aprile a Lucignano una partita molto importante ai fini della lotta per la salvezza.
La squadra della Val di Chiana sopravanza di 1 solo punto la Castelnuovese avendo totalizzato 33 punti su 28 gare, frutto di 8 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte, 33 reti all’attivo e 31 al passivo.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 2-0 grazie ad una doppietta di Angelotti.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre il Lucignano sarà privo del giocatore Alessandro Bennati.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ANTELLA 99 – PRATOVECCHIO Mattia Nigro sez. Prato; Azzedine Solhi sez. Pontedera, Alessandro Rosellini sez. Pontedera
BADESSE CALCIO – RESCO REGGELLO Alessandro Pistolesi sez. Piombino; Francesco Pepe sez. Arezzo, Marco Trevisan sez. Arezzo
CORTONA CAMUCIA CALCIO – AUDACE LEGNAIA Harley De Martino sez. Napoli; Francesco Donati sez. Valdarno Federico Palombo sez. Valdarno
LUCIGNANO – CASTELNUOVESE Fabio Iannuzzi sez. Firenze; Alessandro Di Costanzo sez. Firenze, Gianluca Caniglia sez. Firenze
NUOVA SOCIETA’ – CHIUSI – ARNO LATERINA Giacomo Lencioni sez. Lucca; Nicola Cavini sez. Siena, Samuele Cannucci sez.Siena
OLIMPIC SANSOVINO – M.M. SUBBIANO CAPOLONA Adil Bouabid sez. Prato; Luca Salvadori sez. Arezzo, Luca Boschi sez. Valdarno
SANGIUSTINESE BIBBIENA Juri Gallorini sez. Arezzo; Giacomo Mori sez. Empoli Filippo Bertini sez. Firenze
SOCI AUDAX RUFINA Davide Delgadillo sez. Pontedera Xhersinio Toska sez. Prato, Tarik Mounadif sez. Prato
10/04/2016 – La Castelnuovese batte il Cortona Camucia e continua a sperare
ARNO LATERINA |
AUDAX RUFINA |
2-0 |
AUDACE LEGNAIA |
SOCI |
6-0 |
BIBBIENA |
BADESSE CALCIO |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-0 |
M.M. SUBBIANO CAP. |
LUCIGNANO |
1-0 |
PRATOVECCHIO |
N.S.P.CHIUSI |
4-2 |
RESCO REGGELLO |
ANTELLA 99 |
0-3 |
SANGIUSTINESE |
OLIMPIC SANSOVINO |
1-4 |
Con un finale tutto cuore la Castelnuovese batte il Cortona Camucia Calcio e continua a sperare.
Primo tempo che vede un leggero predominio dei locali che si rendono insidiosi con Angelotti, Aglietti e Massi. Ospiti pericolosi nel finale di tempo con un gran tiro ravvicinato di Guadagnoli che viene deviato sul palo dal portiere amaranto Scarnati.
Ripresa che inizia lenta con la Castelnuovese che sembra un po’ in difficoltà. Negli ultimi 15 minuti però viene fuori la voglia e la grinta della squadra di casa che va a segno due volte con Bighellini prima e con Angelotti poi, sfiorando anche la terza rete con Righeschi e Picchioni.
Con questo successo la Castelnuovese si assicura matematicamente almeno la partecipazione ai Play-out.
Domenica prossima trasferta a Lucignano,
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai, Baldi M. (20° st Bega), Stan, Massi, Aglietti, Sangalli, Angelotti, Bighellini (38° st Simoni), Picchioni, Baldi G. (31° st Righeschi)
A disposizione: Dini, Lazarev, Acanfora, Lombardini
Allenatore: Riccardo Mussi
CORTONA CAMUCIA CALCIO
Caneschi, Moroni, Guerri (1° st Tanganelli), Guadagnoli (37° st Manfreda), Tori, Tammariello, Cacioppini, Mostacci, Pelucchini, Toccafondo (10° st Bianconi), Starnini
A disposizione: Torresi, Casini, Spaccini, Bottonaro
Allenatore: Enrico Testini
Arbitro: Duccio Mancini della sezione di Pistoia
Assistenti: Maicol Lupi ed Enea Furiesi entrambi della sezione di Empoli
Marcatori: 33° st Bighellini (C), 42° st Angelotti (C)
Ammoniti: 3° st Angelotti (C), 33° st Bighellini (C)
Angoli: 5-4 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ + 4′
Ex: Tori (CC)
Cenni di cronaca
Primo tempo
La prima conclusione della partita arriva al 13°. Azione manovrata del Cortona Camucia che porta al tiro l’ex Tori, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 15° la Castelnuovese prova a far male agli ospiti sugli sviluppi di un calcio di punizione. Gli amaranto arrivano al tiro due volte con Bighellini prima e con Angelotti poi, in entrambe le occasioni un difensore riesce a ribattere.
Al 17° minuto, in seguito ad una rimessa laterale, Angelotti riceve palla sul lato destro per poi accentrarsi e quindi calciare di sinistro: la palla termina sull’esterno della rete. Un minuto dopo ancora Angelotti al tiro, Caneschi vola e riesce ad alzare la palla sopra la traversa. Sul seguente angolo svetta Massi di testa mandando la palla a sfiorare la traversa.
Al 24° Ci prova Aglietti; ancora una volta Caneschi vola a deviare in angolo.
Al 29° bell’azione amaranto iniziata sulla sinistra con Stan, proseguita poi sulla destra da Gabriele Baldi: palla in mezzo dove Angelotti salta più in alto di tutti mandando la palla sul fondo dopo aver sfiorato la traversa.
Gli ospiti si fanno vedere improvvisamente al 40°. Punizione dalla 3/4 per Starnini largo a sinistra, cross a cercare sul palo opposto l’improvviso inserimento di Guadagnoli che calcia forte da distanza ravvinata; Scarnati è molto reattivo e riesce a deviare la palla sul palo salvando così la propria porta.
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia in maniera blanda e le due squadre non riescono a creare occasioni da rete.
All’11° il Cortona Camucia prova a rendersi pericoloso su azione di contropiede ma la difesa locale riesce a sbrogliare la minaccia.
Non succede praticamente niente altro fino alla mezz’ora poi la partita si infiamma improvvisamente grazie alla Castelnuovese che prova con decisione a vincere la partita.
Al 30° Massi si spinge in avanti riuscendo anche ad arrivare alla conclusione dal limite dell’area: la conclusione è interessante ma termina alta sopra la traversa.
Al 33° la partita si sblocca e la Castelnuovese passa in vantaggio. Angelotti riceve palla a centrocampo e lancia Sangalli sulla sinistra: il giovane amaranto riesce ad entrare in area per poi pennellare sul palo opposto un assist perfetto per Bighellini che irrompe con forza alle spalle della difesa ospite per poi riuscire a toccare il pallone anticipando l’intervento di Caneschi. Esplode il Luca Quercioli per una rete importantissima.
La reazione ospite è ben controllata dalla difesa amaranto.
Al 42° la rete che chiude la partita. Angelotti riceve palla in area e calcia di sinistro un diagonale perfetto che si infila in rete passando vicinissimo al palo opposto.
Il Cortona Camucia accusa il colpo e rischia di subire la terza rete un minuto dopo. Righeschi parte benissimo in contropiede ma calcia in maniera imprecisa mandando la palla alta sul fondo.
Al 45° bella punizione di Picchioni che costringe Caneschi ad una respinta in tuffo.
Si arriva ai minuti di rcupero ma non succede più niente. Dopo 4 minuti di recupero i giocatori di mister Mussi possono dare sfogo alla propria gioia per aver ottenuto un risultato che rende ancora estremamente possibile la permanenza in categoria.
A seguire alcune immagini della giornata.
9/04/2016 – A Faella finisce in parità
ARNO LATERINA |
POPPI |
4-0 |
ATLETICO LEVANE LEONA |
RESCO REGGELLO |
1-2 |
BATTIFOLLE |
TERRANUOVA TRAIANA |
1-3 |
ETRURIA CAPOLONA |
PRATOVECCHIO |
3-0 |
FAELLESE |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
BUCINESE |
2-1 |
UNION TEAM CHIMERA |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
Ha riposato: IDEAL CLUB INCISA |
Termina in parità la sfida di bassa classifica tra Faellese e Castelnuovese.
Partita combattutissima e incerta fino al 95° con tantissime occasioni da rete da una parte e dall’altra.
Amaranto che partono fortissimo mettendo alle corde i locali e passando meritatamente in vantaggio grazie ad un’autorete di Savini.
La reazione della Faellese è feroce ma anche la Castelnuovese ha le sue occasioni per raddoppiare.
Al 35° del secondo tempo arriva il pareggio dei locali con Giliberto. Ultimi minuti da cardiopalma con le due squadre che non si accontentano del pareggio, ma la partita termina 1-1.
Faellese
Zannoli, Ganea (28° st Tiranno), Kulaj, Buset (7° st Iraci), Coniglio, Savini, Meoni (16° st Abazaj), Becattini, Melani, Kusi, Giliberto
A disposizione: Cascella, Chioccarelli, Galanti
Allenatore: Francesco Zatini
Castelnuovese
Giustelli, La Corte, Galilei, Porretta, Amato, Pierazzi (33° st Benigni), Secciani (26° st Louati), Bonaccini, Filippi, Bacci, Varvaro
A disposizione: Baldi A., Ballerini, Marzoli, Righi
Allenatore: Michele Zavaglia
Arbitro: Mirko Bardelli sez. Valdarno
Marcatori: 6° pt Aut. Savini (F), 35° st Giliberto (F)
Ammoniti: 4° st Kulaj (F), 13° st Amato (C), 20° st Secciani (C), 28° st Savini (F), 40° st Giustelli (C), 49° st Kusi (F)
Recupero: 0′ + 5′
Cenni di cronaca
Primo tempo
Inizia bene la Castelnuovese e al 5° ha una grossa occasione con Filippi che calcia a lato da posizione favorevole.
Insistono gli amaranto e un minuto dopo vanno in gol. Intervento difensivo di Savini che, nel tentativo di chiudere su Secciani, infila la palla nella propria porta.
Bastano pochi minuti alla Faellese per riorganizzarsi. Al 17° Melani ha sui piedi la palla del pareggio: il suo tiro termina di poco sul fondo dando l’illusione del gol. Un minuto dopo Giustelli chiude lo specchio tuffandosi sui piedi di Giliberto.
Al 19° la Castelnuovese va vicina al raddoppio con Secciani: pallonetto su Zannoli che però termina alto sopra la traversa.
La partita non ha un attimo di tregua e al 20° Giustelli chiude di piede su Melani lanciato velocissimo verso la porta amaranto.
Al 23° Bacci prova la conclusione da lontano ma Zannoli è attento e non si fa sorprendere.
Al 27° lancio per Melani in sospetta posizione di off-side, corsa velocissima verso la porta amaranto, tiro sull’uscita di Giustelli che si supera respingendo la conclusione con il piede destro.
Al 36° bella azione di Porretta che però è troppo precipitoso scegliendo il tiro da lontano che termina alto sopra la traversa.
Al 40° ancora Melani lanciato centralmente verso la porta amaranto e ancora Giustelli che riesce a ribattere di piede il tiro del numero 9 locale.
Al 42° Porretta serve Secciani a sinistra, conclusione rapida ma tiro impreciso e la palla termina alta sopra la traversa.
Al 43° Amato e Giliberto si scontrano, i due rimangono a terra, il direttore di gara forse non si accorge dell’accaduto, l’azione prosegue, la palla arriva a Becattini che prova il tiro ma, il solito Giustelli riesce a ribattere di piede.
Secondo tempo
La ripresa vede subito la Faellese pericolosa. Al 1° minuto lancio sulla destra per Melani che calcia in corsa, Giustelli si distende sulla destra e respinge.
Al 7° la Castelnuovese guadagna un calcio di punizione sulla destra. Pierazzi calcia rasoterra, la palla attraversa l’area senza che nessun attaccante amaranto riesca a trovare la deviazione vincente.
Ancora Castelnuovese vicinissima al gol all’8°: Filippi si fa largo sulla destra, mette al centro dove Bacci prolunga per Secciani solo davanti a Zannoli; la conclusione però è alta e l’azione sfuma.
Segue un lungo periodo in cui la partita rimane intensissima ma non si segnalano azione da rete.
Al 35° la Faellese pareggia. Malinteso tra due difensori amaranto, Giliberto è abilissimo ad inserirsi e a superare Giustelli per poi depositare in rete.
Il gol subito dà una scossa alla Castelnuovese che si getta in avanti. Al 36° La Corte calcia molto bene una punizione da fuori area indirizzando la palla verso l’incrocio dei pali dove Zannoli vola a deviare in calcio d’angolo.
Al 40° Porretta lancia Louati in contropiede, l’attaccante amaranto preferisce la conclusione da posizione difficile ignorando Bacci ben posizionato al centro e l’azione sfuma.
Un minuto dopo bell’azione manovrata della Castelnuovese. Benigni per Filippi che avanza palla al piede per servire poi Bacci sulla destra con un bel tocco di destro; Bacci avanza e conclude a rete con un tiro forte che però termina sul fondo.
La partita è viva palpitante. Al 43° Becattini va via sulla destra per poi mettere in mezzo per il liberissimo Giliberto che calcia incredibilmente alto da posizione favorevolissima. Al 45° i locali protestano per un intervento di Amato su Abazaj. il direttore di gara fa cenno di proseguire. Si va avanti così fino al 50° quando Zannoli esce dalla propria area per anticipare di piede Filippi lanciato a rete. E’ l’ultima emozione della gara, poi tutti negli spogliatoi.
Sabato prossimo partita interna contro l’Atletico Levane Leona, altra importantissima sfida di bassa classifica.
7/04/2016 – Domenica partita interna contro il Cortona Camucia Calcio
La squadra Juniores giocherà sabato 9 aprile al comunale di Faella contro la compagine locale.
La squadra del comune di Castelfranco-Piandiscò sopravanza di 3 lunghezze la Castelnuovese avendo totalizzato 18 punti in 25 gare frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte, 18 reti all’attivo e 44 al passivo.
All’andata ci fu il successo della Faellese per 1-0 con rete di Kusi.
Non si segnalano assenze per squalifica nella Castelnuovese mentre la Faellese dovrà rinunciare al giocatore Cristiano Becattini squalificato per 1 giornata.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00
ARNO LATERINA – POPPI Fabio Marconi sez. Arezzo
ATLETICO LEVANE LEONA – RESCO REGGELLO Matteo Carraro sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
BATTIFOLLE – TERRANUOVA TRAIANA Antonio Ferri Gori sez. Arezzo
ETRURIA CAPOLONA – PRATOVECCHIO Alfredo Accogli sez. Arezzo
FAELLESE – CASTELNUOVESE Mirko Bardelli sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – BUCINESE Giovanni Marchi sez. Arezzo
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Ginevra Giovanili sez. Arezzo. Inizio ore 15:00
Riposa: IDEAL CLUB INCISA
La prima squadra giocherà domenica la Luca Quercioli contro il Cortona Camucia Calcio.
La squadra della Val di Chiana è attualmente settima in classifica avendo totalizzato 38 punti su 27 gare, frutto di 8 vittorie, 5 pareggi e 14 sconfitte, 33 reti all’attivo e 25 al passivo.
All’andata ci fu il successo del Cortona Camucia Calcio per 1-0 con rete di Pelucchini.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
La Castelnuovese è stata multata di 250 Euro per “contegno offensivo e minaccioso verso un A.A. Per contegno offensivo verso un dirigente avversario”. Una punizione decisamente troppo severa e ingiusta per quanto visto domenica scorsa a Soci in campo e sugli spalti.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di ritorn, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ARNO LATERINA – AUDAX RUFINA Federico Masilunas sez. Pisa; Cristian Avolio sez. Siena, Giacomo Bianchi sez. Pistoia
AUDACE LEGNAIA – SOCI Alessandro Donati sez. Livorno; Giovanni Ventruti sez. Pisa, Ettore Janniello sez. Prato
BIBBIENA – BADESSE CALCIO Federico Gobbato sez. Latisana; Dario Pettini sez. Firenze Gianluca Caniglia sez. Firenze
CASTELNUOVESE – CORTONA CAMUCIA CALCIO Duccio Mancini sez. Pistoia; Maicol Lupi sez. Empoli, Enea Furiesi sez. Empoli
M.M. SUBBIANO CAPOLONA – LUCIGNANO Francesco Martini sez. Valdarno; Federico Laici sez. Valdarno, Federico Palombo sez. Valdarno
PRATOVECCHIO – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Federico Masotti sez. Empoli; Niccolo’ Alaimo sez. Firenze, Emanuele Cilia sez. Firenze
RESCO REGGELLO – ANTELLA 99 Gabriele Bertini sez. Prato; Fabio Cerofolini sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
SANGIUSTINESE – OLIMPIC SANSOVINO Massimo Vagheggi sez. Arezzo; Matteo Grassi sez. Arezzo, Gabriele Peloni sez. Arezzo
6/04/2016 – Superato l’Armando Picchi alle Due Strade
Allo Stadio Comunale “Gino Bozzi-Le Due Strade” si è disputata oggi pomeriggio la finale di Coppa Italia di Promozione (Edizione Toscana).
Lo Zenith Audax si è aggiudicato il trofeo superando per 1-0 l’Armando Picchi con rete di Fabbri.
Questo successo permette alla squadra pratese di accedere direttamente alle semifinali Play-Off che si disputeranno a fine campionato con le vincenti dei play-off dei 3 gironi di Promozione.
3/04/2016 – Castelnuovese sconfitta a Soci
ANTELLA 99 |
BIBBIENA |
2-2 |
ARNO LATERINA |
AUDACE LEGNAIA |
4-1 |
AUDAX RUFINA |
PRATOVECCHIO |
1-2 |
BADESSE CALCIO |
SANGIUSTINESE |
3-1 |
CORTONA CAMUCIA C. |
M.M. SUBBIANO CAP. |
2-1 |
LUCIGNANO |
OLIMPIC SANSOVINO |
0-1 |
N.S.P.CHIUSI |
RESCO REGGELLO |
4-0 |
SOCI |
CASTELNUOVESE |
2-0 |
La Castelnuovese esce sconfitta dall’Elvi Zoccola di Soci.
Partita giocata in una giornata molto calda, tanto equilibrio in campo con pochissime occasioni da rete.
La gara si sblocca a metà del secondo tempo quando Marchidan riesce a trovare un tiro angolatissimo che si infila a fil di palo.
Senza frutto la reazione della Castelnuovese che subisce nel finale, ancora da parte di Marchidan, la rete del definitivo 2-0.
SOCI
Colcelli, Bigi, Cadar, Acciai (15° st Falsini), Chiarini, Bronchi, Feni, Trapani, Marchidan (43° st Ghergut), Cerofolini, Cangini (33° st Ceramelli)
A disposizione: Gennellini, Martini, Cinotti, Cappelli
Allenatore: Maurizio Bonini
CASTELNUOVESE
Dini, Mugnai, Bega, Lombardini, Baldi M., Simoni (24° st Stan), Acanfora (10° st Aglietti), Salinardi (17° st Bighellini), Angelotti, Picchioni, Baldi G.
A disposizione: Baldi A., Lazarev, Galilei, Sangalli
Allenatore: Riccardo Mussi, oggi sostituito in panchina da Mirko Nannucci
Arbitro: Juri Gallorini della sezione di Arezzo
Assistenti: Tommaso Ceccarini e Matteo Grassi entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 23° st e 41° st Marchidan (S)
Ammoniti: 5° st Trapani (S), 12° st Bigi (S), 24° st Marchidan (S), 30° st Picchioni (C), 45° st Stan (C), 46° st Falsini (S)
Angoli: 2-1 per il Soci
Recupero: 1′ + 5′
Cenni di cronaca
Primo tempo
Pubblico numeroso in tribuna a sostenere le due squadre. Si gioca con grande intensità nonostante il caldo. Difese abbottonatissime, gran pressing e raddoppi a tutto campo. Difficilissimo trovare spazi. Così all’8° Cerofolini prova ad inventare qualcosa con una spettacolare sforbiciata in area amaranto: la palla termina alta sopra la traversa.
Al 14° il Soci guadagna una punizione a circa 20 metri dalla porta. Calcia Bronchi che prova a sorprendere Dini con una palla che scavalca la barriera prima di terminare sul fondo.
La partita continua senza grosse emozioni fino al 37° quando Cangini si scontra con Dini fuori area. L’impatto sembra piuttosto violento, poi i due giocatori si rialzano e riprendono regolarmente il proprio posto.
Si arriva al riposo con qualche protesta della Castelnuovese per alcuni interventi piuttosto decisi dei difensori locali non sanzionati a dovere dal direttore di gara.
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia con la stessa intensità del primo.
All’11° punizione per il Soci calciata direttamente in area, colpo di testa in mischia di un attaccante bianco-verde, palla alta sopra la traversa.
Al 12° la reazione della Castelnuovese è affidata a Mugnai che riconquista palla al limite dell’area locale, si accentra e tira in porta: la conclusione però è debole e Colcelli para senza difficoltà.
Al 17° è Lombardini che prova a sorprendere Colcelli da lontano ma la conclusione è piuttosto imprecisa.
Al 23° l’equilibrio si spezza e il Soci passa in vantaggio. Colcelli serve Bronchi che lancia lunghissimo sulla destra dove sono presenti sia Marchidan che Cerofolini contrastati da Matteo Baldi. Marchidan tocca di testa per Cerofolini, probabilmente in posizione di off-side; il numero 10 locale difende palla prima di restituirla a Marchidan che entra in area dal vertice destro per poi lasciare partire un diagonale che si infila in rete passando molto vicino al palo opposto.
Prova subito la reazione la Castelnuovese e al 25° Stan crossa dalla sinistra per Aglietti che colpisce di testa: Colcelli è attento e para a terra. Un minuto dopo ancora Stan appoggia per Gabriele Baldi che prova la conclusione di destro sparando però alto sopra la traversa.
La Castelnuovese insiste in avanti ma si scontra sistematicamente sulla muraglia difensiva eretta dei locali.
Al 41° il Soci trova il raddoppio su azione d’angolo. Palla direttamente in area, tocco di Ceramelli e conclusione rapidissima di Marchidan che supera Dini per la seconda volta.
La Castelnuovese continua a muoversi alla ricerca del gol nonostante il passivo ormai sia piuttosto pesante.
Al 45° ci prova Lombardini dal limite: la palla esce alta sopra la traversa.
Si arriva all’ultimo dei 5 minuti di recupero e la Castelnuovese si vede negare anche la gioia della rete della bandiera. Punizione di Picchioni dalla destra, colpo di testa in avvitamento di Aglietti che manda la palla a sbattere contro l’incrocio dei pali alla sinistra di Colcelli. E’ l’ultima emozione della gara. Il Soci festeggia la vittoria con i propri tifosi ma anche i giocatori amaranto escono tra gli applausi del proprio pubblico.
Domenica prossima partita interna al Luca Quercioli contro il Cortona Camucia Calcio per continuare a sperare nella salvezza a tre giornate dal termine.
Le reti del Soci, l’incrocio dei pali colpito da Aglietti e l’applauso finale dei tifosi amaranto ai propri beniamini
 Soci – Castelnuovese
2/04/2016- Bruttissima prova contro l’Etruria Capolona
BUCINESE |
ATLETICO LEVANE LEONA |
3-1 |
CASTELNUOVESE |
ETRURIA CAPOLONA |
0-3 |
POPPI |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
PRATOVECCHIO |
ARNO LATERINA |
1-1 |
RESCO REGGELLO |
FAELLESE |
3-2 |
TERRANUOVA TRAIANA |
OLMOPONTE AREZZO |
3-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
BATTIFOLLE |
1-1 |
Ha riposato: UNION TEAM CHIMERA |
Una Castelnuovese rimaneggiata, brutta, distratta e demotivata viene superata a domicilio dall’Etruria Capolona. Ospiti che, pur disputando una partita da minimo sindacale, hanno facilmente ragione dei giovani amaranto.
Primo tempo che si chiude sullo 0-2 per l’Etruria Capolona che tira una sola volta in porta con Begail ma riesce ad arrotondare grazie ad una sfortunata autorete di Marzoli.
Secondo tempo più vivace con gli amaranto che provano una reazione esponendosi però ai veloci contropiedi degli aretini. Nel finale la terza rete dell’Etruria con Biagioni.
Castelnuovese
Baldi, Galilei (1′ st La Corte), Varvaro, Marzoli, Righi, Porretta, Pierazzi (27′ st Ballerini), Secciani, Filippi (42′ st Giustelli), Bacci, Imperiosi (1′ st Bonaccini)
A disposizione: Amato
Allenatore: Michele Zavaglia
Etruria Capolona
Mondò (42′ st Lazzeroni), Tamburi, Torrisi, Marcucci, Dalla Noce (16′ st Bernardini), Bosai (41′ st D’Ambrosio), Biagioni, Scarpettini, Begaj, Scartoni (16′ st Rosadini), Capacci (32′ st Benelli)
A disposizione: –
Allenatore: Ciro Esposito
Arbitro: Alessandro Cutrona della sezione Valdarno
Marcatori: 10′ pt Begaj, 19′ pt Marzoli, autorete, 45′ st Biagioni
Ammoniti: 20′ st Biagioni (EC)
Recupero: 0′ + 3′
Cenni di cronaca
Primo tempo
La Castelnuovese scende in campo con una squadra piuttosto rimaneggiata. Di fronte l’Etruria Capolona schiera una formazione decisamente “esperta” dal punto di vista dell’età dei giocatori.
Al 3° minuto l’Etruria Capolona prova a sorprendere la Castelnuovese. Azione sulla sinistra, penetrazione in area, appoggio a Scarpettini che calcia di destro senza pensarci, Baldi è attento e riesce a chiudere lo specchio neutralizzando la conclusione da distanza ravvicinata.
Al 10° l’Etruria passa in vantaggio. Ancora una penetrazione in area sulla sinistra, si accende una mischia, la palla arriva a Begaj che lascia esplodere un tiro di destro forte e preciso che si infila a fil di palo alla destra dell’incolpevole Baldi.
Al 18° la Castelnuovese si rende pericolosa con Filippi che controlla una palla al limite dell’area avversaria, si libera della marcatura di Dalla Noce e prova il tiro di sinistro senza riuscire però ad inquadrare la porta avversaria.
Un minuto dopo l’Etruria raddoppia. Marzoli pressato da Begaj appoggia all’indietro per Baldi, il passaggio però non è preciso, Baldi è messo fuori causa e la palla termina in rete.
La prima frazione termina senza altre emozioni.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese scende in campo più prospositiva.
Al 2° Bacci è lanciato verso la porta avversaria ma Mondò esce dalla propria area e lo anticipa di piede.
Al 7° i ragazzi di Zavaglia si guadagnano una punizione dal limite. L’esecuzione di Bacci non è delle migliori e la palla termmina abbondantemente sul fondo.
La Castelnuovese spinge in avanti, lasciando però degli spazi nei quali vanno a nozze i veloci giocatori aretini. All’8° ripartenza sulla destra di Scarpettini che arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo per il liberissimo Capacci: è una specie di rigore in movimento, ma la conclusione di Capacci non è precisa e la palla esce alta sopra la traversa.
Al 10° lancio lungo per Begaj in sospetta punizione di off-side; il numero 9 ospite arriva in area e prova la conclusione sull’uscita di Baldi: ancora un tiro alto sopra la traversa.
Capolona ancora pericoloso al 17°: lancio perfetto dalla destra in area a servire Capacci, elegante stop e conclusione rasoterra di destro con la palla che esce di poco alla destra di Baldi.
Al 29° si rivede la Castelnuovese: Bacci lancia Filippi sulla destra, l’attaccante amaranto supera Marcucci e prova la conclusione di sinistro, il tiro è centrale e Mondò para senza difficoltà.
Al 33° ancora una ripartenza al limite del fuori gioco di Begaj che si allarga a sinistra per poi servire in area l’accorrente Benelli che conclude subito di sinistro trovando la pronta reazione di Baldi che riesce a respingere il tiro.
Da segnalare altre ripartenze degli ospiti fermate dal direttore di gara per off-side: decisioni che vengono contestate dalla panchina ospite.
Al 45° arriva la terza rete dell’Etruria Capolona. Azione di Begaj che arriva al tiro, Baldi respinge, interviene Biagioni che insacca a porta vuota.
Nei minuti di recupero da segnalare una conclusione di Secciani da fuori area terminata sul fondo.
Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi.
Sabato prossimo trasferta in casa della Faellese.
Le reti della partita.
 Castelnuovese – Etruria Capolona (Juniores)
31/03/2016 – Domenica importantissima partita a Soci
Sabato 2 aprile la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro l’Etruria Capolona.
La squadra aretina è attualmente terza in classifica con 50 punti totalizzati in 24 gare, frutto di 15 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, 54 reti all’attivo e 25 subite.
All’andata ci fu la più pesante sconfitta della Castelnuovese del campionato: 7-0 con reti di Scarpettini, Capacci A. (2), Begaj (2), Chiodini e Scartoni.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Etruria Capolona sarà privo del giocatore Alessio Tegliai squalificato per una giornata.
Questo il quadro completo della 12ª giornata di ritorno e relativi direttori di gara. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
BUCINESE – ATLETICO LEVANE Alessio Artini sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – ETRURIA CAPOLONA Alessandro Cutrona sez. Valdarno
POPPI – IDEAL CLUB INCISA Giovanni Marchi sez. Arezzo
PRATOVECCHIO – ARNO LATERINA Gianluca Maggi sez. Arezzo
RESCO REGGELLO – FAELLESE Edoardo Luci sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
TERRANUOVA TRAIANA – OLMOPONTE AREZZO Fabio Tiezzi sez. Valdarno
VAGGIO PIAN DI SCO’ – BATTIFOLLE Stefano Bernardini sez. Valdarno
Riposa: UNION TEAM CHIMERA
Domenica 3 aprile la prima squadra giocherà all’Elvi Zoccola di Soci una partita fondamentale per la permanenza in Promozione.
La squadra casentinese sopravanza la Castelnuovese di 3 lunghezze avendo totalizzato 32 punti in 26 gare, 7 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte, 27 reti all’attivo e 30 al passivo.
All’andata il Soci vinse 3-1 al Luca Quercioli trovando la strada spianata da un rigore e da un’espulsione ingiusta a Massi per un intervento fuori area sulla palla. Tutte del bomber Ceramelli le reti del Soci, di Bighellini su rigore la rete della Castelnuovese.
Nella Castelnuovese assenti per squalifica Massi e Scarnati, appiedati dal giudice sportivo per una giornata. Ancora una giornata di squalifica per il mister amaranto Mussi.
Il Soci sarò privo per squalifica dei calciatori Francesco Brogi e Iacopo Valentini.
Questo il quadro completo della 12ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ANTELLA 99 – BIBBIENA Antonio Orsini sez. Pontedera; Simone Marconi sez. Lucca, Alberto Kasollari sez. Siena
ARNO LATERINA – AUDACE LEGNAIA Davide Delgadillo sez. Pontedera; Alessandro Mecacci sez. Siena, Ionut Ilie Bura sez. Siena
AUDAX RUFINA – PRATOVECCHIO Denald Rudaj sez. Pistoia; Riccardo Vannini sez. Pistoia, Matteo Marchetti sez. Pistoia
BADESSE CALCIO – SANGIUSTINESE Andrea Zoppi sez. Firenze; Maicol Lupi sez. Empoli, Francesco Morelli sez. Empoli
CORTONA CAMUCIA CALCIO – M.M. SUBBIANO CAPOLONA Giacomo Ravara sez. Valdarno; Gabriele Peloni sez. Arezzo, Renato Prato sez. Arezzo
LUCIGNANO – OLIMPIC SANSOVINO Carmine Gian Marco Cappetta sez. Siena; Danilo Pietro Campagnolo sez. Siena, Giovanni Cascone sez. Siena
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – RESCO REGGELLO Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Marco De Rosa sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
SOCI – CASTELNUOVESE Juri Gallorini sez. Arezzo; Tommaso Ceccarini sez. Arezzo, Matteo Grassi sez. Arezzo
20/03/2016 – Grandissima prestazione della Castelnuovese
AUDACE LEGNAIA |
AUDAX RUFINA |
1-0 |
BIBBIENA |
LUCIGNANO |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
N.S.P.CHIUSI |
1-0 |
M.M. SUBBIANO CAP. |
ANTELLA 99 |
1-3 |
OLIMPIC SANSOVINO |
BADESSE CALCIO |
0-1 |
PRATOVECCHIO |
SOCI |
2-1 |
RESCO REGGELLO |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-1 |
SANGIUSTINESE |
ARNO LATERINA |
1-4 |
Grandissima prestazione della Castelnuovese che batte la capolista con una rete di Gabriele Baldi.
Molte le occasioni da rete per gli amaranto, grande prova della difesa, tutto sommato un risultato meritatissimo contro la squadra più forte del girone.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Mugnai, Bega, Aglietti (41′ st Stan), Massi, Simoni, Acanfora, Salinardi (29′ st Righeschi), Angelotti, Picchioni, Baldi G. (25′ st Lombardini)
A disposizione: Dini, Lazarev, Baldi M., Bighellini
Allenatore: Riccardo Mussi, oggi squalificato e sostituito in panchina da Mirko Nannucci
NUOVA SOCIETA’ POLISPORTIVA CHIUSI
Strukelj, Ferri, Fanfano (33′ st Balloni), Giustini, Piccirillo, Giglioni (20′ st Sereni), Filosi, Belardinelli, Bastianelli, Pallanti, Dongarrà (9′ st Beoni)
A disposizione: Battaglini, Magliozzi, Piscitello, Giannoni
Allenatore: Andrea Laurenzi
Arbitro: Mattia Nigro della sezione di Prato
Assistenti: Marco Misson e Jacopo Pacini entrambi della sezione di Prato
Marcatore: 9′ pt Baldi G.
Ammoniti: 10′ pt Baldi G: (C), 26′ pt Belardinelli (NC), 21′ st Massi (C), 22′ st Scarnati (C)m 37′ st Aglietti (C)
Angoli: 4-3 per la Nuova Chiusi
Recupero: 1′ + 5′
Ex: Giannoni (NC)
Note: al 22′ del secondo tempo Scarnati para un rigore a Bastianelli.
Cenni di cronaca
Primo tempo
La prima conclusione della partita è della Nuova Chiusi al 4′ con Belardinelli che calcia da lontano; Scarnati si distende sulla propria destra e devia in angolo.
Un minuto dopo è la Castelnuovese a farsi pericolosa. Lancio di Salinardi per Angelotti che va via sulla sinistra portandosi a spasso due avversari prima di arrivare al tiro che Strukelj respinge di pugno; sulla respinta prova il tiro Acanfora ma trova la ribattuta di Fanfano.
Al 9′ la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Picchioni, appoggio ad Angelotti, lancio millimetrico per Gabriele Baldi in area che aggancia di destro e supera Strukelj in uscita calciando di sinistro.
La Nuova Chiusi si riversa in massa nella metà campo amaranto, ma non riesce a trovare spazi in una difesa molto ben registrata. Anzi spesso è la Castelnuovese che si rende pericolosa con delle micidiali ripartenze.
Al 35′ la Nuova Chiusi conquista una punizione dal vertice destro dell’area locale. Il tiro di Pallanti viene parato a terra da Scarnati.
Nel finale due grosse occasioni per la Castelnuovese.
Al 40′ Picchioni, servito sulla sinistra da Angelotti, entra in area e calcia di forza trovando l’opposizione del bravissimo Strukelj.
Al 44′ veloce contropiede della Castelnuovese: Angelotti parte palla al piede con Acanfora che scatta sulla destra e Picchioni sulla sinistra; per gli ospiti il solo Fanfano a fronteggiare la minaccia. Angelotti lancia Acanfora sulla destra mentre Pallanti prova il recupero sul numero 7 della Castelnuovese, Acanfora calcia dal limite, Strukelj si supera ancora una volta deviando la palla sopra la traversa.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese si porta subito in avanti. Al 3′, dopo un primo tentativo di Picchioni, Gabriele Baldi arriva alla conclusione di destro dal limite dell’area: palla che termina alta sopra la traversa.
Al 7′ lancio di Filosi per Pallanti largo a sinistra, conclusione forte, Scarnati respinge di pugno.
Gli ospiti aumentano la pressione e all’11’ Bastianelli entra in area amaranto da destra, mette al centro per l’accorrente Pallanti, Massi ci mette una pezza riuscendo ad allontanare la minaccia intervenendo in anticipo su Pallanti. Sul proseguo dell’azione, Salinardi serve all’indietro per Picchioni che lancia lunghissimo per Angelotti, Giustini però è bravo e riesce a con un doppio intervento ad impedire che Angelotti prosegua nella sua corsa verso la porta.
Al 21′ palla in area per Bastianelli, contatto con Massi, entrambi i giocatori cascano a terra, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla Nuova Chiusi. Dal dischetto si presenta lo stesso Bastianelli, tiro basso e angolato ma Scarnati è più bravo e, con un doppio intervento, riesce a neutralizzare la massima punizione.
Al 27′ cross basso di Belardinelli dalla destra, conclusione al volo di Bastianelli dal limite dell’area piccola, Bega ribatte in angolo.
Aumenta la spinta bianco-rossa, ma la difesa amaranto ribatte colpo su colpo.
Al 43′ Pallanti lancia Balloni sulla sinistra, tiro teso che Scarnati devia in angolo.
Iniziano 5 lunghissimi minuti di recupero, la sofferenza sale. Al 49′ Pallanti ci prova da fuori, Scarnati para a terra.
Si arriva al 50′ e la Castelnuovese finisce in attaco. Ripartenza velocissima, Angelotti lancia sulla destra per Stan che si fa tutto il campo a grande velocità per poi concludere appena entrato in area: tiro ad incrociare che esce di pochissimo alla destra di Strukelj.
Poi arriva finalmente il fischio finale e i ragazzi di Mussi possono festeggiare una vittoria stra-meritata.
Adesso la pausa pasquale, poi trasferta a Soci.
Le immagini della giornata.
 Castelnuovese – Nuova Soc. Pol. Chiusi
19/03/2016 – Castelnuovese battuta a Laterina
ARNO LATERINA |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
ATLETICO LEVANE LEONA |
TERRANUOVA TRAIANA |
3-3 |
BATTIFOLLE |
UNION TEAM CHIMERA |
3-0 |
ETRURIA CAPOLONA |
RESCO REGGELLO |
2-2 |
FAELLESE |
BUCINESE |
0-5 |
IDEAL CLUB INCISA |
PRATOVECCHIO |
1-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
VAGGIO PIANDISCO |
3-0 |
Ha riposato: POPPI |
Arno Laterina
Prosperi, Arcidiacono, Tiberi, Baglioni, Sensini, Mugelli, Fejzaj, Galantini, Cannoni, Marchi, Salla
A disposizione: Bisi, Tiripelli, Basetti, Firli, Torrini, Serra
Allenatore: Silvio Borghesi
Castelnuovese
Frosinini, Imperiosi, La Corte, Marzoli, Galilei, Pierazzi, Porretta, Benigni, Filippi, Sangalli, Bacci
A disposizione: Bonaccini, Degl’Innocenti, Amato, Righi, Ballerini
Allenatore: Michele Zavaglia
Arbitro: Samuele Peli della sezione di Arezzo
Marcatori: 15′ pt Sangalli (C), 37′ pt Marchi (AL), 5′ st Salla (AL)
La Castelnuovese di Michele Zavaglia esce sconfitta dal comunale di Laterina al termine di una partita abbastanza equilibrata. Qualche disattenzione di troppo nei momenti chiave ha sicuramente spianato la strada ai locali.
Inizio di gara che vede l’Arno Laterina spingere di più. Poi esce la Castelnuovese che passa in vantaggio intorno al 20′ con Sangalli che calcia forte all’angolo basso dopo aver ripreso una palla in uscita dalla difesa locale.
Alla fine del primo tempo il Laterina pareggia con un tiro-cross di Marchi che assume una traiettoria impossibile e termina in rete.
La ripresa vede partire meglio il Laterina senza però mai impegnare Frosinini.
Mentre la Castelnuovese prova a riprendere in mano le redini del gioco, i locali trovano la rete del 2-1 con Salla. Azione sulla destra e palla in mezzo con conclusione vincente da distanza ravvicinata.
Passano 5 minuti e il Laterina si vede concedere un calcio di rigore contestatissimo dalla Castelnuovese. L’esecuzione dagli undici metri di Marchi però non è impeccabile e la palla esce alta sopra la traversa.
Inutile il forcing finale della Castelnuovese alla ricerca del pareggio.
Adesso la pausa pasquale. Si riprenderà sabato 2 aprile al Luca Quercioli contro l’Etruria Capolona.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|