|
29/10/2016 – Pesante sconfitta interna
ARNO LATERINA |
S.FIRMINA |
5-0 |
CASTELNUOVESE |
BUCINESE |
0-4 |
ETRURIA CAPOLONA |
VAGGIO PIANDISCO |
4-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
FAELLESE |
4-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
BATTIFOLLE |
0-2 |
POPPI |
ATL. LEVANE LEONA |
2-0 |
TUSCAR |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
Ha riposato: PRATOVECCHIO STIA |
Pesante sconfitta interna per la rimaneggiatissima Castelnuovese.
Risulto decisamente troppo severo per i ragazzi di Donati in una partita che ha visto complessivamente pochissime emozioni da rete fino a 10 minuti dal termine.
Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Amato, Vannuccini, Galilei, Marzoli, Bucciarelli (32° st Della Gatta), La Corte, Filippi (1° st Pisano), Porretta, Bonaccini
A disposizione: Pierazzi, Romagnoli
Allenatore: Daniele Donati oggi squalificato e sostituito dal vice Carmine Iaiunese
Bucinese
Bianchini, Carapelli (44° st Paradiso G.), Savelli (44° st Grassi), Maestrini, N’Guetta, Bartoli, Rida, Errachidi, Di Fraia (40° st El Aquel), Iannicelli, Curcio (44° st Meacci)
A disposizione: Paradiso A., Cairo
Allenatore: Brunetto Cecchetti
Arbitro: Karolina Towarek della sezione Valdarno
Marcatori: 41° pt Di Fraia (B), 20° st Di Fraia, 35° st Iannicelli, 39° st Rida
Ammoniti: 46° pt La Corte (C), 7° st Galilei (C), 19° st Rida (B)
Angoli: 3-3
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca
Primo tempo
Entrambe le squadre scendono in campo con qualche assenza di troppo. Nella Castelnuovese da segnalare il forfait di Firli, Imperiosi, Louati; le presenze a mezzo servizio di Filippi e Della Gatta, con Pierazzi e Romagnoli in panchina solo per onor di firma.
Dopo una fase di studio molto lunga, la Bucinese si fa sotto al 24° minuto. Azione sulla destra di Rida, cross al centro, Giustelli respinge di pugno, conclusione di Curcio di prima intenzione da buona posizione, il tiro è forte, ma la mira non è precisa.
Passano pochissimi secondi e, dopo alcuni errori clamorosi della difesa amaranto, Di Fraia entra in area indisturbato per concludere con un diagonale che esce sul fondo passando vicinissimo al palo alla destra di Giustelli.
Dopo questa fiammata improvvisa la partita riprende il suo andamento lento. Si arriva al 30° e la Bucinese prova a svegliarsi dal torpore guadagnandosi una punizione dal limite. Maestrini calcia centralmente, Giustelli para a terra.
Al 34° ci prova Curcio da fuori, la palla si perde sul fondo.
Al 41° gli ospiti passano in vantaggio con una bella azione in contropiede. Palla persa a centrocampo dai locali e lungo lancio in avanti di Errachidi sul quale si avventano Iannicelli e Di Fraia. Dopo una prima respinta di Giustelli su tiro di Iannicelli, Di Fraia si dimostra più determinato della difesa amaranto, recupera palla, entra in area e di sinistro mette in rete evitando l’estremo tentativo di chiusura da parte di Giustelli.
Due minuti dopo da segnalare una conclusione dal limite della Bucinese che termina altra sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Secondo tempo
La Castelnuovese rientra in campo con maggiore determinazione e, come sette giorni fa, inizia bene il secondo tempo.
La Bucinese però, anche senza brillare nel gioco, dispone di buone individualità e al 3° minuto confeziona una buona azione. Rida prova prima a sfondare sulla destra, poi appoggia all’indietro per Maestrini che pennella in area per l’inserimento di Errachidi; tiro di piatto destro all’altezza del dischetto che però non sorprende Giustelli.
Un minuto dopo la Castelnuovese va vicinissima al pareggio. Punizione lunghissima di Vannucini, N’Guetta di testa anticipa Amato, riprende al volo Pisano di destro, la palla sbatte sotto la traversa per poi ricadere decisamente al di là della linea bianca prima di ritornare in campo. La rete però non viene assegnata e il gioco continua.
All’11° La Corte cade in area dopo un contatto con Rida, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Il buon momento della Castelnuovese si interrompe bruscamente al 20°. Lancio in profondità per Iannicelli che prova il tiro da fuori, Giustelli respinge cortissimo, irrompe Di Fraia e la Bucinese raddoppia.
La Castelnuovese non ha la forza di reagire e la Bucinese controlla senza problemi.
Al 35° arriva la terza rete. Iannicelli prova prima a sfondare sulla sinistra per poi concludere dal vertice dell’area con un gran tiro che si infila all’incrocio dei pali al di fuori della portata di Giustelli.
A questo punto la Bucinese prova a dilagare. Tra il 37° e il 39° la squadra arancio-verde ospite arriva al tiro con Di Fraia, Maestrini e poi ancora con Di Fraia che supera Giustelli con un pallonetto; Vannuccini riesce a salvare sulla linea ma l’azione continua e alla fine Rida riesce ad appoggiare in rete la palla dello 0-4.
Nei minuti di recupero da segnalare ancora una conclusione di Rida terminata sull’esterno della rete e un tiro di Marzoli uscito di pochissimo alla destra di Bianchini.
Poi arriva il fischio finale della sig.na Towarek.
Sabato prossimo trasferta a S.Firmina.
28/10/2016 – Domenica trasferta a Subbiano. Inizio ore 14:30
La squadra Juniores giocherà domani sabato 29 ottobre al Luca Quercioli contro la Bucinese.
La squadra della Val d’Ambra è attualmente quarta in classifica con 10 punti su 4 gare (ha già osservato il turno di riposo), frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte, 20 gol all’attivo e 3 al passivo.
La Castelnuovese sarà priva dello squalificato Riccardo Imperiosi, appiedato dal giudice sportivo per 5 giornate per una vicenda legata alla prima giornata di campionato. Squalificato anche il mister Daniele Donati, espulso sabato scorso e costretto as tare lontano dai campi di gioco fino al prossimo 9 novembre.
Nessuno squalificato nelle fila della Bucinese.
Questo il quadro completo della 6ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00
ARNO LATERINA – S.FIRMINA Ameglio Menguzzo sez. Arezzo. Inizio alle ore 16:15
CASTELNUOVESE – BUCINESE Karolina Towarek sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – PIAN DI SCO’ Alessandro Chiarabolli sez. Arezzo
OLIMPIC SANSOVINO – FAELLESE Emanuele Riccardi sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – BATTIFOLLE Filippo Porro sez. Arezzo
POPPI – ATLETICO LEVANE Gianluca Maggi sez. Arezzo
TUSCAR – TERRANUOVA TRAIANA Giacomo Norgiolini sez. Arezzo
RIPOSA: PRATOVECCHIO STIA
La prima squadra giocherà domenica 30 ottobre al comunale di Subbiano in casa dell’attuale capolista. Il Marino Mercato Subbiano è infatti primo in classifica con 12 punti totalizzati in 6 gare, frutto di 4 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte, 7 reti all’attivo e 4 al passivo.
Nella Castelnuovese assente il portiere Federico Scarnati espulso domenica scorsa, con 3 giornate da scontare.
Squalificati entrambi gli allenatori. Il mister amaranto Riccardo Mussi fino all’11 novembre, il mister casentinese Paolo Cutini fino al 7 dicembre.
L’introduzione dell’ora solare nella notte fra sabato e domenica sposterà l’inizio delle gare alle 14:30. Sarà questo l’orario d’inizio delle partite del campionato di Promozione fino al 28 gennaio 2017.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori.
ANTELLA 99 – PONTASSIEVE Francesco Masi sez. Pontedera; Filippo Ricci sez. Pistoia, Giacomo Bianchi sez. Pistoia
AUDAX RUFINA – BIBBIENA Carlo Celardo sez. Pontedera; Andrea Catarsi sez. Pisa, Alberto Rinaldi sez. Pisa
CORTONA CAMUCIA CALCIO – ARNO LATERINA Fabio Iannuzzi sez. Firenze; Thomas Jordan sez. Firenze, Samuele La Rosa sez. Firenze
LUCIGNANO – PRATOVECCHIO STIA Francesco Conti sez. Firenze; Matteo Pacini sez. Empoli, Gianmarco Macripo’ sez. Siena
MARINO MERCATO SUBBIANO – CASTELNUOVESE Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Emanuele Cilia sez. Firenze, Giulio Orsimari sez. Firenze
SOCI CASENTINO 1930 – CHIANTIGIANA Mirko Borghi sez. Firenze; Diletta Cucciniello sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo
SPORT CLUB ASTA – BADESSE CALCIO William Villa sez. Rimini; Cosimo Conti sez. Firenze, Federico Palombo sez. Valdarno
TERRANUOVA TRAIANA – AMBRA Matteo Cuppone sez. Pisa; Marco Del Vigna sez. Pistoia, Marco Misson sez. Prato
23/10/2016 – Castelnuovese in 10 per 90 minuti battuta al Luca Quercioli
AMBRA |
BADESSE CALCIO |
0-2 |
ANTELLA 99 |
M.M. SUBBIANO |
1-2 |
ARNO LATERINA |
AUDAX RUFINA |
1-2 |
BIBBIENA |
SOCI CASENTINO |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
TERRAN. TRAIANA |
0-1 |
CHIANTIGIANA |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-0 |
PONTASSIEVE |
LUCIGNANO |
0-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
SPORT CLUB ASTA |
2-3 |
Castelnuovese superata al Luca Quercioli nel derby contro il Terranuova Traiana.
Partita oltremodo condizionata dalla contestatissima espulsione del portiere amaranto Scarnati dopo soli 3 minuti di gioco per un presunto fallo da “ultimo uomo” o “chiara occasione da rete” avvenuto fuori area su Benedetto.
Dopo questo episodio la Castelnuovese si vede costretta ad arretrare il baricentro e il primo tempo fila via senza particolari emozioni.
Secondo tempo che vede un’occasione in avvio della Castelnuovese con Angelotti prima del gol decisivo al 9° minuto di Benedetto abile a liberarsi del diretto avversario.
Parità numerica ripristinata dopo 2 minuti per l’espulsione (anche questa contestatissima) di Carnicci per un altro presunto fallo al limite dell’area ospite.
Parte finale della gara con la Castelnuovese alla ricerca del pareggio ma gli amaranto non hanno più la forza per creare occasioni significative. L’unica degna di nota è al 36° con un tiro di Sangalli che si trova la palla sul piede sbagliato e non riesce a dare forza al tiro che viene ribattuto da Protei.
Il tabellino della gara
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Simoni, Massi, Baldi M. (22° st Filippi), Donati (33° st Acanfora), Sangalli, Angelotti, Corsi, Crini (6° pt Dini)
A disposizione: Cigolini, Sacchetti, Marzoli, Salinardi
Allenatore: Riccardo Mussi oggi sostituito in panchina da Mirko Nannucci
TERRANUOVA TRAIANA
Meozzi, Protei, Bartolucci, Sala, Gualdani, Carnicci, Tinacci (33° st Artini), Kuqi, Benedetto, Lazzerini (15° st Semplici), Melzi (15° st Setti)
A disposizione: Romolini, Bencivenni, Bartoli, Innocenti
Allenatore: Andrea Attili
Arbitro: Andrea Arnone della sezione di Empoli
Assistenti: Niccolò Alaimo e Samuele La Rosa entrambi della sezione di Firenze
Marcatore: 9° st Benedetto (TT)
Espulsi: 3° pt Scarnati (C), 11° st Carnicci (TT)
Ammoniti: 3° st Lazzerini (TT), 5° st Simoni (C), 19° st Corsi (C), 38° st Massi (C)
Angoli: 5-4 per la Castelnuovese
Recupero: 3′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Bartoli, Innocenti, Kuqi, Melzi, Meozzi (TT)
Cenni di cronaca
Primo tempo
La Castelnuovese scende in campo con numerose assenze: Gabriele Baldi, Bianconi, Rigacci, Fabbrini ancora infortunati, Salinardi in panca solo per onor di firma, Mugnai squalificato.
Passano pochi minuti e la partita ha una svolta improvvisa. Lungo lancio in avanti per Benedetto con Massi che è poca distanza da lui. Scarnati esce dalla propria area e va in contatto con Benedetto. L’azione prosegue, c’è un rimpallo tra Corsi e Melzi, interviene Simoni che libera prima che la palla superi la linea di porta. Solo a questo punto arriva il fischio del signor Arnone che assegna un calcio di punizione agli ospiti e mostra il rosso a Scarnati tra lo stupore generale. Mussi decide la sostituzione di Crini per far entrare il portiere Dini.
Il seguente calcio di punizione, battuto da Kuqi, termina sul fondo.
All’8° Angelotti prova una conclusione da molto lontano che si abbassa pericolosamente fino a sfiorare la traversa.
La partita stenta a decollare con la Castelnuovese che si racchiude a difesa della propria porta e il Terranuova Traiana che non riesce ad approfittare della superiorità numerica.
Al 14° ci prova Melzi riprendendo un rinvio corto di Dini: conclusione che si perde sul fondo.
Al 25° Benedetto si allarga sulla destra per poi crossare al centro per Melzi contrastato da Simoni. L’attaccante bianco-rosso riesce solamente a sfiorare e l’azione sfuma.
Al 30° azione insisitita degli ospiti che provano il tiro con Melzi che viene murato dalla difesa.
Al 25° e al 42° da segnalare due belle sgroppate di Stan sulla fascia sinistra. Nella prima l’esterno amaranto mette in mezzo dalla linea di fondo ma nessun giocatore locale è pronto per approfittarne; nella seconda arriva addirittura al tiro che termina a lato.
Al 44° cross dalla sinistra di Bartolucci per Benedetto che prova a sorprendere Dini con un colpo di testa indirizzato verso il secondo palo. La palla attraversa tutta l’area piccola prima di terminare sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0. Veramente poche le emozioni dopo l’espulsione di Scarnati.
Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi parte subito forte la Castelnuovese e al 4° minuto, a seguito di un pressing asfissiante sui portatori di palla bianco-rossi, Angelotti recupera palla, entra in area dal lato destro e lascia partire un diagonale di sinistro insidiosissimo che termina di poco sul fondo.
Il Terranuova Traiana si fa vedere al 6° con una punizione di Kuqi che termina molto alta sopra la traversa.
Al 9° la squadra di Attili, un po’ a sorpresa, trova il gol del vantaggio. Kuqi mette in area per Benedetto che riesce a girarsi, a superare il diretto avversario e a mettere in rete nonostante l’estremo tentativo di Dini.
All’11° Angelotti cade al limite dell’area contrastato da Carnicci. Il direttore di gara stupisce tutti ancora una volta ed espelle Carnicci. La seguente punizione di Angelotti viene ribattuta dalla barriera.
Al 18° da segnalare un tiro di alleggerimento di Benedetto parato da Dini senza difficoltà.
Al 19° Corsi cade in area ospite ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione.
Al 23° a conclusione di una azione prolungata della Castelnuovese, Sangalli prova il tiro in bello stile da fuori. La conclusione viene parata da Meozzi.
Al 28° contropiede del Terranuova Traiana con Setti che arriva al tiro contrastato da Aglietti. Dini interviene in chiusura e respinge il tiro del numero 18 terranuovese.
Al 30° gli uomini di Mussi invocano il rigore per un intervento di Protei su Filippi dopo un cross dalla destra di Angelotti.
Al 32° ci prova Aglietti con un forte tiro dal vertice sinistro dell’area, la palla termina a lato.
Al 36° ancora Aglietti protagonista: dalla linea di fondo calcia un rasoterra che mette in difficoltà Meozzi pressato da Corsi, riprende Sangalli di destro, Protei riesce a ribattere salvando la propria porta da una capitolazione sicura.
Al 44° l’inesauribile Angelotti crossa dalla destra per Filippi, Meozzi in tuffo anticipa l’intervento dell’attaccante amaranto.
Cinque minuti di recupero passano senza altre emozioni e il Terranuova Traiana può festeggiare la prima vittoria esterna di questo campionato.
Per la Castelnuovese continua il momento no: 2 soli punti nelle ultime 4 gare. Occorre ritrovare le forze per reagire il prima possibile, a partire già da domenica prossima con la trasferta in casa della capolista Marino Mercato Subbiano.
22/10/2016 – Castelnuovese sconfitta nonostante un grande secondo tempo
ATL. LEVANE LEONA |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
BUCINESE |
ARNO LATERINA |
2-2 |
FAELLESE |
TUSCAR |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
ETRURIA CAPOLONA |
1-0 |
S.FIRMINA |
OLMOPONTE AREZZO |
6-0 |
TERRAN. TRAIANA |
POPPI |
1-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
OLIMPIC SANSOVINO |
1-2 |
Ha riposato: BATTIFOLLE |
Castelnuovese sconfitta a Ponticino in casa dell’Atletico Levane Leona.
Primo tempo chiuso in svantaggio per 1-0 con ad una rete realizzata dai locali al 3° minuto, propiziata da alcuni gravi errori dei ragazzi di Donati.
Secondo tempo decisamente più vibrante grazie ad una fortissima reazione della Castelnuovese che perviene meritatamente al pareggio al 12° minuto.
La risposta degli attaccanti dell’Atletico Levane però è micidiale ed i locali passano nuovamente in vantaggio al 27° su calcio di rigore per poi chiudere definitivamente la partita al 37° in contropiede.
Il tabellino della gara
Atletico Levane Leona
Franchini, Eratici, Brogi, Ginestroni, Ferrucci, Santini, Ajazaj (39° st Arrighi), Maffei (28° st Mele), Farinelli (8° st Noferi), Guesma, Rosi (39° st Pontanari)
A disposizione: Noferi, Arrigucci, Bini
Allenatore: Vinicio Brilli
Castelnuovese
Giustelli, Galilei, Amato (32° pt Bonaccini), Varvaro, Marzoli, Vannuccini, La Corte, Imperiosi (29° st Della Gatta), Filippi, Porretta, Pisano (1° st Louati)
A disposizione: Bucciarelli, Pierazzi, Romagnoli
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Bernardo Stocchi della sezione di Arezzo
Marcatori: 3° pt Ajazaj (ALL), 12° st Bonaccini (C), 27° st Santini, rig. (ALL), 37° st Ajazaj (ALL)
Espulsi: 34° st Donati mister della Castelnuovese
Ammoniti: 15° pt Rosi (ALL), 28° pt Porretta (C); 20° st La Corte (C); 26° st Vannuccini (C)
Recupero: 4′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca
Primo tempo
La Castelnuovese scende in campo rimaneggiata: a Firli con il braccio al collo si aggiungono Romagnoli e Pierazzi in panchina per onor di firma.
Come sette giorni prima l’inizio è da incubo per i ragazzi di Donati. Al 3° minuto un paio di errori in fase di controllo spianano la strada a Ajazaj che riesce a sfondare sulla destra e a concludere di sinistro; inutile il tuffo di Giustelli, la palla si infila in rete.
La Castelnuovese cerca di riprendersi dallo shock. Al 7° Imperiosi allarga a destra per Filippi che prova il tiro. Franchini para in 2 tempi.
L’attacco del Levane fa paura e al 10° i locali sfiorano il raddoppio. Azione caparbia sulla destra, la difesa ospite non riesce ad allontanare, interviene Farinelli che di sinistro colpisce in pieno la traversa.
La Castelnuovese subisce l’aggressività bianco-verde a centrocampo e non riesce ad avvicinarsi alla porta di Franchini.
Al 20° altra occasione per il Levane. Guesma prova a servire Ajazaj, interviene la difesa amaranto che però non riesce ad allontanare, prima conclusione di Farinelli che viene ribattuta da Varvaro, poi la palla arriva a Rosi che, da ottima posizione calcia incredibilmente a lato.
Al 29° ci prova da fuori Farinelli. Tiro centrale parato da Giustelli.
Al 34° una punizione dei locali battuta dalla distanza va a colpire la traversa per poi ritornare in campo. Interviene Rosi di testa alzando troppo la mira.
Piano piano la furia dei locali si affievolisce. Prova allora ad uscire dal guscio la Castelnuovese che va vicina al pareggio nei minuti di recupero. Al 48° Filippi ruba palla ad un difensore per poi involarsi sulla sinistra. Tiro in porta sull’uscita di Franchini che riesce a chiudere lo specchio e a salvare il risultato.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0
Secondo tempo
Dagli spogliatoi emerge una Castelnuovese completamente diversa. Donati prova alcune varianti tattiche inserendo Louati e spostando Marzoli in avanti in appoggio a Filippi. Ma sicuramente diverso è l’atteggiamento mentale dei giovani amaranto che aggrediscono con decisione la squadra bianco-verde. Al 2° Filippi incorna alla perfezione un calcio d’angolo dalla sinistra di Porretta. Il portiere è battuto ma, sulla linea di porta un difensore, forse con il petto, forse con un braccio, riesce ad allontanare.
Il Levane però non rinuncia a giocare e quando può prova con decisione a far male alla retroguardia amaranto.
Al 5° Rosi effettua un bel cross dalla sinistra; intervento di Giustelli che allunga la traiettoria, dall’altra parte interviene Ajazaj di testa senza riuscire ad abbassare la palla che esce sopra la traversa.
Al 12° gli sforzi della Castelnuovese vengono premiati. Punizione di Vannuccini, Louati prova una prima conclusione che viene ribattuta da Brogi, la palla arriva al limite dell’area dove Bonaccini è bravo a controllare e a concludere mettendo la palla sotto la traversa dove Franchini non può arrivare.
Il Levane non ci sta e prova a far male con veloci azioni sulle fasce o con altrettanto veloci inserimenti di Guesma.
Al 14° Guesma ruba palla a centrocampo e parte come un treno sulla destra per poi mettere in area una palla insidiosissima. Giustelli interviene in anticipo su Rosi, la sfera arriva sui piedi di Ajazaj che prova il tiro due volte: prima trova la ribattuta di Vannuccini, poi quella di Giustelli che si salva respingendo di piede.
Al 21° punizione dalla destra per il Levane. Calcia Maffei molto bene per l’inserimento sul palo opposto di Rosi. Colpo di testa in anticipo sull’uscita di Giustelli, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 24° Rosi va via sulla sinistra, entra in area e prova il tiro che viene ribattuto da Giustelli con un intervento tempestivo in uscita.
Al 26° ancora Rosi sulla sinsitra, intervento di Vannuccini in scivolata, Rosi cade a terra, il direttore di gara indica il dischetto.
Dagli undici metri va Santini, Giustelli intuisce il tiro ma la palla termina in rete. Il Levane torna così in vantaggio.
Al 34° viene espulso il mister amaranto Donati per proteste.
Al 35° si rivede la Castelnuovese al tiro. Punizione lunga di Vannuccini, Marzoli spizza la palla per Filippi largo a sinistra. L’attaccante amaranto supera 2 avversari, serve Marzoli che appoggia all’indietro per Louati che tira di prima intenzione. Il tiro però non è preciso e la palla termina sul fondo.
Al 37° arriva la terza rete del Levane. L’inesauribile Guesma parte velocissimo in contropiede sulla destra senza che nessuno riesca a fermarlo; palla in mezzo dove Ajazaj segna con un tocco di sinistro a porta praticamente spalancata.
E’ l’episodio che di fatto conclude la partita.
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per affrontare la Bucinese.
21/10/2016 – Domenica derby con il Terranuova Traiana
La squadra Juniores giocherà domani sabato 22 ottobre allo stadio comunale di Ponticino in casa dell’Atletico Levane Leona.
La squadra bianco-verde è seconda in classifica con 10 punti in 4 gare, frutto di 3 vittorie ed 1 pareggio, 10 reti all’attivo e 2 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Il giudice sportivo, chiamato a giudicare sul ricorso della Bucinese in merito alla partita S. Firmina – Bucinese disputata lo scorso 1 ottobre e terminata con il successo per 5-2 della squadra aretina, ha decretato il successo per 0-3 a favore della Bucinese. Con questo risultato la Bucinese sale a quota 9 punti in classifica (3 vittorie su 3 incontri), mentre il S. Firmina scende a 3 punti.
Questo il quadro completo delle partite della 5ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ATLETICO LEVANE – CASTELNUOVESE Bernardo Stocchi sez. Arezzo
BUCINESE – ARNO LATERINA Giulio Iannelli sez. Valdarno
FAELLESE – TUSCAR Edoardo Luci sez. Valdarno
VAGGIO PIAN DI SCO’ – OLIMPIC SANSOVINO Alessandro Cutrona sez. Valdarno
PRATOVECCHIO STIA – ETRURIA CAPOLONA Niccolò Buoncompagni sez. Arezzo
S.FIRMINA – OLMOPONTE AREZZO Arber Nasufi sez. Arezzo. Inizio ore 15:30
TERRANUOVA TRAIANA – POPPI Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
RIPOSA: BATTIFOLLE
La prima squadra giocherà domenica 23 ottobre al Luca Quercioli il derby contro il Terranuova Traiana. Tanti gli ex amaranto nella squadra bianco-rossa: Bartoli, Innocenti, Kuqi, Meozzi, Melzi.
La squadra bianco-rossa del comune di Terranuova Bracciolini ha totalizzato 5 punti in altrettante gare, frutto di 1 vittoria, 2 pareggi e sconfitte, 4 reti all’attivo e 8 al passivo.
Da segnalare il precedente tra le squadre in agosto, in occasione del Memorial Lorenzini al Luca Quercioli. In quell’occasione ci fu il successo amaranto per 2-1 grazie alla reti segnate da Angelotti e Aglietti per la Castelnuovese, di Innocenti per il Terranuova Traiana .
Nella Castelnuovese assente Mugnai espulso domenica scorsa a Vicchio, rientrerà invece Emanuele Simoni.
Non si segnalano assenti per squalifica nel Terranuova Traiana.
Questo il quadro completo della 6ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AMBRA – BADESSE CALCIO Alban Zadrima sez. Pistoia; Giacomo Martelli sez. Firenze, Tommaso Cardini sez. Firenze
ANTELLA 99 – MARINO MERCATO SUBBIANO Mario Picardi sez. Viareggio; Lucio Magherini sez. Prato, Vincenzo Mongelli sez. Pisa
ARNO LATERINA – AUDAX RUFINA Adil Bouabid sez. Prato; Massimo Vagheggi sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
BIBBIENA – SOCI CASENTINO 1930 Leonardo Umbrella sez. Nichelino; Marco Liberatori sez. Arezzo, Gabriele Peloni sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – TERRANUOVA TRAIANA Andrea Arnone sez. Empoli; Niccolò Alaimo sez. Firenze, Samuele La Rosa Firenze
CHIANTIGIANA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Alessio Giotti sez. Pontedera; Gianfranco D’amico sez. Empoli, Francesco Mola sez. Empoli
PONTASSIEVE – LUCIGNANO Giacomo Lencioni sez. Lucca; Marco Alfieri sez. Prato, Xhersinio Toska sez. Prato
PRATOVECCHIO STIA – SPORT CLUB ASTA Emiljan Prela sez. Pistoia; Mattia Francesco Capanni sez. Firenze, Maria Cantore Firenze
16/10/2016 – La Castelnuovese impatta a Vicchio
AUDAX RUFINA |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
BADESSE CALCIO |
CHIANTIGIANA |
1-2 |
CORTONA CAMUCIA C. |
ANTELLA 99 |
0-3 |
LUCIGNANO |
ARNO LATERINA |
2-0 |
M.M. SUBBIANO |
PONTASSIEVE |
0-2 |
SOCI CASENTINO |
AMBRA |
2-3 |
SPORT CLUB ASTA |
BIBBIENA |
4-1 |
TERRAN. TRAIANA |
PRATOVECCHIO STIA |
0-0 |
AUDAX RUFINA
Muscas, Sequi, Galantini, Gelonese, Gori, Carnicci, Benvenuti (Mazzoni), Nocentini (Pratesi), Righini, Chirici, Focardi (Somigli)
A disposizione: Maggi, Bestrova, Espinosa, Vezzosi
Allenatore: Simone Pinzauti
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Mugnai, Massi, Baldi M., Donati (Sacchetti), Sangalli (Acanfora), Angelotti, Corsi, Crini (Filippi)
A disposizione: Dini, Cigolini, Vannuccini, Marzoli
Allenatore: Riccardo Mussi (oggi squalificato)
ARBITRO: Luca Barone della sezione di Pisa
ASSISTENTI: Riccardo Vannini e Giacomo Bianchi entrambi della sezione di Pistoia.
Note: al 50° del secondo tempo Mazzoni (A. Rufina) fallisce un calcio di rigore
Espulso: 58° st Mugnai (C) per doppia ammonizione
Una Castelnuovese incerottata esce con un pareggio dal Bartolozzi di Vicchio. Amaranto con numerose assenze per infortunio: Gabriele Baldi, Bianconi, Rigacci, Salinardi, Fabbrini a cui va aggiunto Simoni squalificato. I ragazzi di Mussi, oggi in tribuna per squalifica, si presentano con una difesa in emergenza viste anche le precarie condizioni di Matteo Baldi e Massi, quest’ultimo costretto ad usare una maschera protettiva.
Nonostante tutto la Castelnuovese gioca un gran primo tempo anche se non riesce a graffiare. Da notare il fatto che al 25° viene assegnato un calcio di rigore agli amaranto dal direttore di gara, sconfessato poi dal collaboratore di linea che vede un off-side all’origine dell’azione.
Nel secondo tempo calano un po’ i ragazzi di Mussi ma i locali si rendono pericolosi solamente al 34° con il neo-entrato Mazzoni che si inserisce benissimo in area e colpisce di testa esaltando le doti acrobatiche e i riflessi di Scarnati.
Si arriva ai minuti di recupero e per pochissimo non arriva la beffa. Il direttore di gara concede un calcio di rigore (abbastanza generoso) ai locali ed espelle Mugnai per doppia ammonizione. Dal dischetto si presenta Mazzoni che calcia alto sopra la traversa evitando alla Castelnuovese una sconfitta assolutamente immeritata. Neanche il tempo di riprendere il gioco e arriva il fischio finale che sancisce la divisione della posta.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Terranuova Traiana.
15/10/2016 – Castelnuovese superata a domicilio dal Terranuova Traiana
ARNO LATERINA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
BATTIFOLLE |
S.FIRMINA |
1-5 |
CASTELNUOVESE |
TERRAN. TRAIANA |
0-2 |
OLIMPIC SANSOVINO |
PRATOVECCHIO STIA |
5-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
BUCINESE |
1-3 |
POPPI |
FAELLESE |
2-0 |
TUSCAR |
VAGGIO PIANDISCO |
9-1 |
Ha riposato: ETRURIA CAPOLONA |
Castelnuovese superata a domicilio dal Terranuova Traiana da oggi capolista solitaria del girone.
Campo pesante per la copiosa pioggia caduta in nottata e nelle fasi iniziali della gara.
Amaranto con alcuni giocatori fondamentali non al top, vanno sotto già al 2° minuto. La rete spiana la strada agli ospiti che controllano la gara senza particolari problemi. Il raddoppio all’inizio della ripresa. Da segnalare anche altre occasioni per la squadra bianco-rossa.
Risultato dunque mai in discussione. Ai ragazzi di Donati va il merito di essere riusciti a contenere il passivo di fronte ad una grande squadra in una giornata non ottimale per i colori amaranto.
Castelnuovese
Giustelli, Galilei (1° st Pierazzi), Amato, Imperiosi (1° st Bucciarelli), Vannuccini, Marzoli (15° st Pisano), La Corte (22° st Louati), Romagnoli (42° pt Firli), Filippi, Porretta, Varvaro
A disposizione: Bonaccini
Allenatore: Daniele Donati
Terranuova Traiana
Bronzi, Damato (39° st Canacci), Donati, Contardo, Carnicci, Cioncolini, Mulinacci (19° st Patricolo), Nenci, Mei (45° st Corvino), Bartolini (36° st Begaj), Francini (31° st Singh)
A disposizione: Pretini, Lavacchi
Allenatore: Marco Bacciarini
Arbitro: Gabriele Vasarri della sezione Valdarno
Marcatori: 2° pt Bartolini (TT), 9° st Cioncolini (TT)
Ammoniti: 26° pt Imperiosi (C), 2° st Filippi (C)
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Angoli: 4-4
Cenni di cronaca
Primo tempo
Si inizia sotto una pioggia insistente. La Castelnuovese prova subito ad attaccare, ma al primo affondo il Terranuova Traiana passa in vantaggio. E’ il 2° minuto, Mei avanza e tira rasoterra, Giustelli respinge corto, irrompe Bartolini ed insacca di sinistro.
La Castelnuovese non ci sta e prova subito a reagire.
Al 4° calcio d’angolo di Porretta dalla sinistra, la difesa ribatte, riprende ancora Porretta che mette in mezzo per Filippi, bello stacco di testa del centravanti amaranto ma la mira non è precisa e la palla si perde sul fondo.
Al 10° Imperiosi prova la conclusione che termina tra le braccia di Bronzi.
Gli ospiti lasciano sfogare la Castelnuovese poi vanno vicini al raddoppio.
Al 20° Nenci recupera palla con i locali in uscita, apertura sulla destra per Cioncolini che avanza e lascia partire un diagonale insidiosissimo che esce di poco sul fondo.
Due minuti dopo ci prova La Corte da fuori, la palla esce alta sopra la traversa.
La pioggia smette di cadere, esce il sole e il Terranuova Traiana prende le redini del centrocampo.
Al 30° protestano gli ospiti per un contatto sospetto in area fra Amato e Bartolini con quest’ultimo che cade a terra. Il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 37° azione sulla sinistra Donati-Francini, la difesa locale non riesce a rinviare, interviene il solito Bartolini che calcia di prima intenzione costringendo Giustelli alla deviazione in angolo.
Tra il 45° e il 47° il Terranuova Traiana crea tre occasioni da rete.
La prima vede Francini a sinistra mettere in mezzo per la testa di Mei che, da posizione molto invitante, manda la palla sul fondo. La seconda azione parte dal piede di Bartolini, ancora dalla sinistra e ancora per la testa di Mei che cicca clamorosamente la deviazione vincente. La terza vede ancora Mei protagonista. Il numero 9 ospite si libera del diretto avversario e calcia dal limite colpendo in pieno la traversa. Sulla respinta interviene Bartolini di testa che alza incredibilmente sopra la traversa.
Secondo tempo
La ripresa vede ancora gli ospiti manovrare in avanti con gli amaranto incapaci di replicare in maniera adeguata.
Al 1° subito una conclusione che costringe Giustelli all’intervento in due tempi.
Al 5° Amato si vede superare da Bartolini ma il difensore amaranto riesce a recuperare con un bell’intervento in scivolata.
Al 12° arriva il raddoppio bianco-rosso. Angolo dalla destra, perfetto inserimento di Cioncolini che realizza in sforbiciata.
Al 22° ripartenza ospite con Mei che lancia Patricolo sulla destra. Gran corsa e diagonale insidioso che si perde sul fondo.
Al 26° ci prova Louati con un tiro al volo parato da Bronzi.
Al 27° Giustelli respinge di pugno un tiro dal limite di Bartolini.
Al 28° Mei riesce a liberarsi e a concludere ma la palla esce sul fondo.
Un minuto dopo arriva un cross di Patricolo per Francini che non riesce a concludere da buona posizione.
Al 33° ci prova Filippi con un bel tiro che esce di poco alla sinistra di Bronzi.
Al 37° è Varvaro che arriva al tiro che però è piuttosto impreciso.
Al 40° punizione calciata da Contardo per un compagno che si inserisce alla perfezione trovando però una pronta risposta di Giustelli che si salva di piede.
Nei minuti di recupero da segnalare una bell’azione corale degli ospiti conclusa con un tiro di Patricolo che esce di poco sopra la traversa.
Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale che sancisce la meritata vittoria del Terranuova Traiana.
Per la Castelnuovese una brutta tegola al di là della sconfitta. Il centrocampista Marco Firli ha riportato una frattura alla mano che lo terrà lontano dai campi di gioco per qualche settimana.
Sabato prossimo trasferta a Levane, altra squadra di altissima classifica.
14/10/2016 – Stangata su mister Mussi
La squadra Juniores giocherà sabato 14 ottobre al Luca Quercioli contro il Terranuova Traiana, squadra attualmente in testa al campionato in coabitazione con l’Atletico Levane Leona.
La squadra bianco-rossa del comune di Terranuova Bracciolini è a punteggio pieno con 3 vittorie su altrettante gare, 9 reti all’attivo e 0 al passivo (unica squadra che non ha ancora subito una rete).
Assente per squalifica il calciatore Gabriele Mugnai nelle fila del Terranuova Traiana. Nessuno squalificato nelle fila della Castelnuovese.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ARNO LATERINA – ATLETICO LEVANE Giacomo Norgiolini Arezzo
BATTIFOLLE – S.FIRMINA Leonardo Rosini Arezzo
CASTELNUOVESE – TERRANUOVA TRAIANA Simone Stefanelli Valdarno
OLIMPIC SANSOVINO – PRATOVECCHIO STIA Antonio Ferri Gori Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – BUCINESE Giovanni Zanoni Arezzo
POPPI – FAELLESE Niccolò Buoncompagni Arezzo
TUSCAR – VAGGIO PIAN DI SCO’ Filippo Porro Arezzo
Riposa: ETRURIA CAPOLONA
La prima squadra giocherà domenica 16 ottobre allo stadio Luca Bartolozzi di Vicchio, in casa dell’Audax Rufina dell’ex Righini.
La squadra della Val di Sieve è attualmente settima in classifica con 6 punti in 4 gare, frutto di 2 vittorie, nessun pareggio e 2 sconfitte, 6 gol all’attivo e 7 al passivo.
Nella Castelnuovese da segnalare le assenze per squalifica di Emanuele Simoni, espulso domenica scorsa e appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata e del tecnico Mussi che è stato squalificato fino al prossimo 10 novembre. Nessun squalificato invece nelle fila dell’Audax Rufina.
Questo il quadro completo della 5ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AUDAX RUFINA – CASTELNUOVESE Luca Barone Pisa; Riccardo Vannini Pistoia, Giacomo Bianchi Pistoia
BADESSE CALCIO – CHIANTIGIANA Amerigo Calonaci Empoli; Yossin Francesco Pacheco Firenze, Leone Gimignani Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – ANTELLA 99 Mattia Nigro Prato Nicola Cavini Siena Gianmarco Macripo’ Siena
LUCIGNANO – ARNO LATERINA Andrea Zoppi Firenze Matteo Grassi Arezzo Fabio Marconi Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – PONTASSIEVE Carmine Gian Marco Cappetta Siena Gabrio Pulcinelli Siena Danilo Pietro Campagnolo Siena
SOCI CASENTINO 1930 – AMBRA Fabio Iannuzzi; Firenze Niccolo’ Alaimo, Firenze Maria Cantore Firenze
SPORT CLUB ASTA – BIBBIENA Francesco Conti Firenze; Samuele La Rosa Firenze, Simone Prencipe Firenze
TERRANUOVA TRAIANA – PRATOVECCHIO STIA Gabriele Fiorillo Lucca; Andrea Pacifici Arezzo, Massimo Vagheggi Arezzo
9/10/2016 – Castelnuovese superata dal Soci tra le mura amiche
ANTELLA 99 |
AUDAX RUFINA |
4-2 |
ARNO LATERINA |
SPORT CLUB ASTA |
0-0 |
BIBBIENA |
AMBRA |
1-1 |
CASTELNUOVESE |
SOCI CASENTINO |
1-3 |
CHIANTIGIANA |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
CORTONA CAMUCIA C. |
LUCIGNANO |
2-0 |
PONTASSIEVE |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
BADESSE CALCIO |
0-0 |
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti (30° st Sacchetti), Stan, Simoni, Bianconi (10° pt Mugnai), Baldi M., Acanfora (10° st Crini), Salinardi, Angelotti, Corsi, Sangalli
A disposizione: Dini, Cigolini, Romagnoli, Donati
Allenatore: Riccardo Mussi
SOCI CASENTINO
Ibrahimovic, Rausse, Bronchi, Acciai, Fantoni, Bigi, Fani, Trapani (30° st Feni), Ceramelli, Cappini (39° st Marchidan), Beoni (13° st Piccolo)
A disposizione: Gennellini, Valentini, Nassini, Riccio
Allenatore: Vinicio Dini
Arbitro: Duccio Mancini della sezione di Pistoia
Assistenti: Salvadori e Cappini entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 18° pt Ceramelli (S), 11° st Salinardi (C), 15° st Ceramelli (S), 44° st Ceramelli (S)
Ammoniti: 20° pt Salinardi (C), 36° pt Mugnai (C), 1° st Acciai (S), 14° st Simoni (C), 19° st Ceramelli (S), 23° st Baldi M. (C), 25° st Stan (C), 26° st Trapani (S), 32° st Bigi (S), 42° st Simoni (C)
Espulsi: 38° st Mussi, mister della Castelnuovese, 42° st Simoni (C) per somma di ammonizioni
Angoli: 8-3 per la Castelnuovese
Recupero: 6′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Castelnuovese superata in casa dal Soci Casentino, autentica bestia nera degli amaranto. Tre gol del bomber Ceramelli, (esattamente come un anno fa), inframezzati dal momentaneo pareggio di Salinardi.
Partita molto intensa, soprattutto nel secondo tempo con numerosi ammoniti. Ospiti decisamente aggressivi in ogni zona del campo. Insufficiente la direzione di gara del signor Mancini che concede ai giocatori ospiti di commettere falli in quantità industriale.
Due espulsioni nelle fila della Castelnuovese: il tecnico Mussi e il capitano Simoni per doppia ammonizione.
Da segnalare il brutto ma fortuito infortunio occorso a Bianconi, costretto a lasciare il campo in ambulanza.
Cenni di cronaca
Primo tempo
Inizia bene la Castelnuovese e al 1° minuto guadagna un calcio d’angolo. Corsi si incarica della battuta; palla in mezzo dove prima Salinardi, poi Matteo Baldi arrivano con un attimo di ritardo all’impatto con la palla e l’azione sfuma.
Il gioco conosce poi una lunga interruzione per un infortunio (che si preannuncia piuttosto serio) per il difensore amaranto Bianconi che cade a terra dolorante.
Al 16° la Castelnuovese va vicinissima al gol. Palla in area per Salinardi, provvidenziale chiusura in angolo di Bigi a salvare la propria porta.
La Castelnuovese insiste in attacco ma al 18° passa il Soci. Veloce ripartenza ospite, scambio Acciai-Cappini-Ceramelli con quest’ultimo che elude l’intervento di Corsi e Simoni, finta su Scarnati in uscita per poi appoggiare la palla in rete.
Il gol cambia la partita con la Castelnuovese che accusa decisamente il colpo.
Al 27° Scarnati è costretto ad uscire di piede dalla propria area per anticipare Ceramelli; un giocatore bianco-verde tenta allora il tiro da lontanissimo senza però riuscire ad inquadrare la porta sguarnita.
Un minuto dopo si rivedono i locali al tiro. Lungo lancio di Simoni per Angelotti, appoggio all’indietro per Stan che conclude di prima intenzione mandando la palla sull’esterno della rete.
Al 30° Aglietti prova a mettere in mezzo una palla che attraversa pericolosamente l’area piccola senza che nessuno riesca ad intervenire.
Gli amaranto collezionano calci d’angolo e, su uno di questi, al 31° Salinardi e Angelotti mancano di un soffio la deviazione vincente; la palla sbatte poi addosso a Matteo Baldi prima di terminare tra le braccia di Ibrahimovic.
Sul ribaltamento di fronte il Soci arriva al tiro da sinistra impegnando Scarnati in una parata a terra.
Dopo una fase di stallo al 41° la Castelnuovese va vicinissima al pari. Azione Stan-Sangalli-Angelotti; quest’ultimo apre sulla destra per Acanfora che prova un pallonetto che va a colpire in pieno la traversa a portiere oramai battuto. Sulla ribattuta interviene Angelotti costringendo Ibrahimovic alla deviazione in angolo.
Al 43° sull’ennesimo corner calciato da Corsi, Matteo Baldi sfiora la palla di testa anticipando l’intervendo di Angelotti che stava per intervenire a colpo sicuro.
Nei minuti di recupero da segnalare una conclusione di Corsi di esterno destro terminata sul fondo ed un veloce contropiede di Cappini che calcia alto sull’uscita di Scarnati.
Secondo tempo
La ripresa vede la Castelnuovese rientrare in campo con un piglio decisamente diverso costringendo gli ospiti sulla difensiva. Gli uomini di Vinicio Dini però si difendono con i denti ricorrendo anche al fallo sistematico per spezzare le iniziative amaranto.
All’11° arriva il meritato pareggio amaranto. Corsi appoggia per Crini che vede l’inserimento di Salinardi in area, tocco preciso e palla che si infila all’angolino basso alla destra di Ibrahimovic.
Insiste la Castelnuovese che cerca il sorpasso. Ma al 15° arriva la doccia fredda che gela le speranze amaranto. Il Soci guadagna una punizione vicino al vertice sinistro dell’area. Batte Ceramelli che scivola al momento del tiro. La palla supera la barriera e si infila vicino al primo palo alla destra di Scarnati riportando i casentinesi in vantaggio.
La reazione amaranto non si fa attendere. Angelotti, Crini poi ancora Angelotti provano il tiro senza però riuscire a violare la porta ospite.
La tensione sale in campo e al 38° dopo un brutto intervento di Piccolo su Salinardi, non sanzionato dal direttore di gara, il mister amaranto viene allontanato dal campo per proteste.
Le proteste dei locali aumentano decisamente quando al 42°, su una punizione calciata da Ceramelli, Simoni respinge con un braccio messo a protezione del volto. Il direttore di gara nell’occasione estrae il secondo giallo all’indirizzo dell’esperto difensore della Castelnuovese lasciando i locali in inferiorità numerica. Sulla susseguente punizione Ceramelli insacca la rete dell’1-3 con un perfetto tiro che si infila vicino al palo alla sinistra di Scarnati.
Nei minuti di recupero la Castelnuovese si getta ancora in avanti con orgoglio ma il risultato non cambia.
Per i locali si tratta della prima sconfitta stagionale mentre gli ospiti ottengono la prima vittoria.
Domenica prossima trasferta a Rufina. Per mister Mussi si preannunciano grossi problemi in difesa per le sicure assenze di Massi e Bianconi (infortunati) e di Simoni (squalificato).
8/10/2016 – Amaranto in vena di regali sconfitti da una buona Faellese
ATL. LEVANE LEONA |
OLMOPONTE AREZZO |
3-0 |
BUCINESE |
BATTIFOLLE |
12-0 |
ETRURIA CAPOLONA |
OLIMPIC SANSOVINO |
2-3 |
FAELLESE |
CASTELNUOVESE |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
TUSCAR |
1-2 |
TERRAN. TRAIANA |
ARNO LATERINA |
1-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
POPPI |
2-2 |
Ha riposato: S.FIRMINA |
Faellese
Zannoli, Iraci, Barucci, Becattini, Serio, Savini, Sorelli, Kusi (44° st Deiana), Melani, Di Galante, Valentini (16° st Meoni)
A disposizione: Cuccoli, Bindi, Polvani, Galanti
Allenatore: Francesco Zatini
Castelnuovese
Giustelli, Galilei, Amato, Firli (43° st Pierazzi), Marzoli (24° st Louati), Vannuccini, Varvaro (6° st Imperiosi), La Corte, Filippi, Porretta, Romagnoli (15° st Bucciarelli)
A disposizione: Bonaccini, Pisano
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Fioraldo Nebiraj della sezione Valdarno
Marcatori: 25° pt Di Galante (F), 8° st autorete Vannuccini (C)
Ammoniti: 12° st Savini (F), 20° st Imperiosi (C), 34° st Kusi (F), 41° st Iraci (F)
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
A Faella arriva la prima sconfitta in campionato per i ragazzi di Donati.
Campo di dimensioni ridotte, terreno oggi particolarmente scivoloso. Giovani amaranto con qualche problema di equilibrio sull’erba bagnata.
Castelnuovese che deve fare mea culpa per le numerose ingenuità commesse sia in difesa che in attacco di fronte ad una squadra di casa dotata di ottime individualità e sicuramente più cinica nei momenti chiave dell’incontro.
Dopo un inizio tutto sommato equilibrato, ma con un leggero predonimio amaranto, la Faellese va in vantaggio al 25° con Di Galante: tiro a girare che Giustelli lascia scorrere ritendolo destinato ad uscire e che invece termina in rete.
La rete cambia la partita con la Castelnuovese costretta ad attaccare a testa bassa mentre la Faellese si chiude bene a difesa della propria porta per poi ripartire con delle velocissime folate in contropiede.
Gli amaranto ci provano con Filippi, Varvaro e La Corte ma non riescono a far male alla retroguardia locale.
Nel finale di primo tempo da segnalare una bell’azione di Filippi sulla sinistra con conclusione da posizione decentrata ribattuta da Zannoli in uscita.
Ad inizio ripresa la Castelnuovese va vicinissima al pareggio. Al 5° minuto bella azione corale sulla sinistra, palla a Filippi che serve Romagnoli il cui tiro viene deviato da Zannoli con tanta bravura ma anche con tanta fortuna.
Insistono i ragazzi di Donati ma all’8° minuto arriva a sorpresa la rete del 2-0. Lungo rilancio di Zannoli, cross dalla destra di Kusi, la palla rimpalla tra Melani e Vannuccini prima di terminare alle spalle di Giustelli.
La Castelnuovese prova a reagire aumentando la propria spinta, lasciando però inevitabilmente dei varchi su cui si infilano con regolarità i giocatori faellesi che arrivano al tiro più volte esaltando, tra l’altro, le doti di Giustelli.
Al 29° altra grossa occasione per la Castelnuovese. Pressing alto dei ragazzi di Donati, Zannoli sbaglia un passaggio, Bucciarelli si inserisce bene e calcia di prima intenzione senza però riuscire a trovare lo specchio quasi incustodito.
Il finale di partita vede i giovani amaranto alzare ancora il baricentro ma la rete continua a non arrivare. Al 44° un’altra grossissima occasione fallita dagli ospiti. Louati lancia sulla sinistra per Imperiosi che si inserisce alla perfezione per calciare al volo un diagonale rasoterra che però si perde sul fondo. E’ l’ultima emozione della gara. Dopo 4 minuti di recupero il signor Nebiraj della sezione Valdarno fischia la fine dell’incontro.
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per affrontare il Terranuova Traiana, attuale capolista insieme all’Atletico Levane Leona.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|