|
2/09/2013 – Al Fedini, inizio ore 16:00
Mercoledì 4 settembre la squadra Juniores di mister Matteuzzi giocherà un’importante amichevole al Fedini di S. Giovanni Valdarno con la locale squadra Juniores che milita nel campionato regionale.
L’incontro, originariamente programmato al campo sportivo del Neri, è stato spostato a San Giovanni Valdarno per sopravvenuta indisponibilità dell’impianto del Neri.
La partita avrà inizio alle ore 16:00.
1/09/2013 – Rignanese e Albinia fanno la voce grossa
S.Marco Avenza – PietrasantaMarina 2-2 Salvetti, Pantera (SMA); Fusco (2) (PM)
Lammari 1986 – Fortis Lucchese 5-1 Ceciarini (3), Menchini, Michelotti (L); Bozzi (FL)
Ghivizzano Borgo a Mozzano – Castelnuovo Garfagnana 0-1 Friz
Pesciauzzanese – Intercomunale Monsummano 2-0 Cerri, Pieroni
G. Urbino Taccola – Ponsacco 1920 0-6 Brega (2), Granito (2), Beltramme, Agostini
Cenaia – Pro Livorno Sorgenti 1-0 Menciassi
Albinia – Rosignano Sei Rose 4-1 Sgherri, Anichini (2), Angelini (A); Maiorana (R)
Castelfiorentino – SangimignanoSport 1-2 Rossi (C); Corsi, Bandini (S)
Calenzano – Quarrata Olimpia 3-3 Di Carlo (2), Compagnone (C); Paolacci, Bastogi, Brancaccio (Q)
Larcianese – Sestese calcio 2-2 Citera, Lici (L); Aldrovandi, Marzierli (S)
Lanciotto Campi Bisenzio – Porta Romana 1-2 Mazzanti (LCB); Ciolli (rig.), Sapio (PR)
Rignanese – San Donato Tavarnelle 3-1 Bettoni, Mazzoni (rig.), Lava (R); Landi (SDT)
Gialloblu Figline – SanGiovanniValdarno 4 settembre
Castelnuovese – Bucinese 1-1 Ferri (C); Prosperi (B)
Nuova Foiano – Sinalunghese 3-3 Zacchei, Mencagli, Mostacci (NF); Vasseur, Schillaci, Lucatti (S)
Baldaccio Bruni – N. S. Pol. Chiusi 1-1 Bartolo (BB); Leonardi (NSC)
31/08/2013 – Amaranto beffati al 95°
CASTELNUOVESE
Morandini, Baldi M., Nugnai G., Collini, Pobega, Lovari, Poggi (14° st Betti), Ferri, Tacconi (36° st Lombardini), Mugnai M., Vigni (44° Bighellini)
A disposizione: Lombardi, Piccardi, Margiacchi, Pasqui
Allenatore: Rigucci
BUCINESE
Bonechi, Sanseverino, Verdi (35° st Mannucci), Bruni (24° Bega) , Simoni, Pestelli, Gardeschi, Prosperi, Pavani, Taglialatela, Desiderio
A disposizione: D’Ambrosio, Simone, Cattedra, Messana, Filvi
Allenatore: Cocollini
Arbitro: Civitelli sez. Valdarno
Assistenti: Boni e Scanu della sez. Valdarno
Marcatori: 39° pt Ferri (C), 50° st Prosperi (B)
Ammoniti: 16° pt Collini (C), 35° pt Taglialatela (B), 44° pt Desiderio (B), 16° st Pavani (B), 38° st Bega (B), 47° st Simoni (B), 49° st Betti (C)
Angoli: 6-4 per la Bucinese
Recupero: 1 minuto (I tempo), 5 minuti (II tempo)
Partita emozionante e divertente oggi al Luca Quercioli nel primo derby valdarnese della stagione valevole per la gara di andata del I turno di Coppa Italia. Tanti gli ex. Nella Castelnuovese il DS Mazzuoli, (lo scorso anno secondo di Cocollini) e il giocatore Lombardini; nella Bucinese il mister Cocollini (ex giocatore amaranto), l’allenatore dei portieri Cacciapuoti, i giocatori Prosperi e Taglialatela. A questi va aggiunto Mecocci oggi assente per squalifica.
I due mister lamentano varie assenze. Rigucci deve fare a meno di Vangi (ormai sicuro un lungo stop), Calà Campana, Sternini e Stefanelli; Cocollini deve rinunciare Mecocci e Capacci oltre al lungodegente Gaziano.
La partita inizia alle 18:00, cioè con un’ora di ritardo. La terna designata non si presenta per un disguido. Dopo una lunga serie di telefonate viene nominata una terna della sezione Valdarno e il numeroso pubblico può finalmente assistere allo spettacolo. Presenti numerosi addetti ai lavori, tra questi Ravenni, allenatore in seconda del San Giovanni e Caleri mister della Rignanese prossimo avversario della Castelnuovese in campionato.
La cronaca della partita
Le squadre si schierano inizialmente entrambe con il 4-3-3
La Castelnuovese presenta in difesa, da destra a sinistra, Baldi M., Lovari, Pobega, Mugnai G.; a centrocampo il capitano Collini davanti ai difensori, Ferri a destra, Poggi a sinistra; in attacco Vigni largo a destra, Mugnai M. largo a sinistra, Tacconi punta centrale.
La Bucinese schiera in difesa da destra a sinistra: Sanseverino, Simoni, Pestelli e il capitano Verdi; a centrocampo davanti alla difesa il metronomo Prosperi, a destra Taglialatela, a sinistra Bruni; in avanti le quote Gardeschi a destra, Desiderio a sinistra, Pavani punta centrale.
La prima occasione è della Castelnuovese. Al 3° Vigni va via sulla destra, arriva sulla linea di fondo, poco distante dalla porta di Bonechi, palla in mezzo, la difesa libera con affanno. Ancora Vigni all’8° conclude dal limite, para Bonechi.
La Bucinese fa più possesso palla, la Castelnuovese sta raccolta per ripartire con velocità e qualità.
Il giovanissimo Desiderio si fa vedere un paio di volte con due tiri entrambi neutralizzati da Morandini. Il primo al 14° ed il secondo, molto bello, al 21° con un tiro da oltre 30 metri, con palla che scende verso il sette, ma Morandini vola alla propria sinistra e devia in angolo.
Al 25° Prosperi ci prova con un calcio piazzato ma la palla esce sopra la traversa.
Al 37° occasionissima per la Castelnuovese. Lungo lancio di Pobega per Mugnai M. che brucia i difensori arancio-verdi, entra in area e calcia vero il palo alla sinistra di Bonechi. L’estremo ospite si supera e devia di pugno. Sul proseguo palla a Tacconi, tiro a lato.
Due minuti dopo la Castelnuovese passa. Angolo di Mugnai M. la difesa ribatte, ancora Mugnai M., cross che attraversa tutta l’area ospite, irrompe Ferri e segna la rete dell’1-0.
Al 41° Ci prova Bruni, ma Morandini è attento e devia.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese ha subito la palla del 2-0. E’ il 2° minuto: contropiede micidiale di Mugnai M. che fa tutto benissimo, arriva davanti al portiere, ma la conclusione è parata da Bonechi.
Al 23° vengono accesi i riflettori e due minuti dopo la Castelnuovese ha un’altra grande occasione per raddoppiare. Conclusione sul palo di Betti alla sinistra di Bonechi, poi ancora palla a Betti, palla di poco a lato.
La partita sembra in mano alla Castelnuovese, in questo momento anche padrona del gioco, ma la Bucinese non demorde.
Al 26° pericolosa palla in area amaranto dalla destra, il nuovo entrato Bega è anticipato un attimo prima del tiro a pochi metri dalla porta.
Al 40° cross di Mannucci dalla sinistra, Pavani svetta di testa e la palla esce di poco alla sinistra di Morandini.
Si arriva al 90°. Vengono segnalati 4 minuti di recupero. Si arriva al 94°, c’è un fallo a centrocampo con ammonizione. Si continua a giocare. Batte Prosperi lungo verso l’area di rigore. Morandini fa un passo verso il centro dell’area, poi si accorge che la traiettoria è più lunga. Troppo tardi, palla in rete: 1-1 e fischio finale.
Per la Castelnuovese è una beffa. Dopo aver fallito due clamorosissime occasioni per raddoppiare arriva questa rete che non rende giustizia alla prestazione del portiere Morandini fino a quel momento assolutamente impeccabile.
La partita di ritorno si giocherà a Bucine mercoledì 18 settembre. Domenica 8 settembre inizia invece il campionato con la trasferta a Rignano sull’Arno.
Alcune immagini della giornata.
no images were found
26/08/2013 – Allenamenti al campo dell’ USD Neri
E’ iniziata, una settimana fa, anche la preparazione della squadra Juniores.
Nel campo sportivo della società USD Neri, il mister Matteuzzi, con il suo nuovo collaboratore Luigi Burzagli, sta facendo sudare i propri ragazzi in preparazione al campionato Juniores provinciale.
Questa la lista dei giovani calciatori:
Portieri
Niccolò Beccastrini (96), Andrea Fanetti (96)
Difensori
Mateo Deliallisi (95), Alberto Fruchi (94), Michele Malerba (95), Diego Marzoli (96), Andrea Massi (93), Francesco Pagni (97), Simone Pierazzi (96), Lapo Salvadori (93), Leonardo Semplici (96), Alessio Tognazzi (96)
Centrocampisti
Marco Acanfora (96), Gabriele Baldi (93), Niccolò Becattini (95), Andrea Ermini (95), Lorenzo Lombardini (97), Umberto Migliorini (95), Lorenzo Parolai (94), Alessio Tola (95)
Attaccanti
Emiliano Bacci (96), Emanuele Brogioni (96), Gianluca Ferri (96)
In attesa di conoscere il girone di competenza e il calendario, ecco le amichevoli previste:
- Mercoledì 28 agosto ore 17:30 al Neri, Castelnuovese-Rignanese (Juniores regionali)
- Mercoledì 4 settembre orario e luogo da stabilire, Castelnuovese – SanGiovanniValdarno (Juniores regionali)
- Sabato 7 settembre ore 15:00 al Neri, Castelnuovese-ARCI Neri
Con l’occasione abbiamo rivolto al mister Matteuzzi alcune domande:
Come ti stai trovando al Neri?
Benissimo, grande accoglienza, abbiamo fatto una settimana bellissima. Ne approfitto per ringraziare Luciano, il presidente, e tutto lo staff perché ci hanno trattato benissimo.
Come hai visto i ragazzi, soprattutto quelli nuovi?
Voglio essere sincero, avevo un po’ di preoccupazione perché pensavo che i nuovi si sarebbero inseriti con difficoltà. Invece si stanno impegnando tutti con la massima serietà, stanno tenendo un comportamento esemplare.
Cosa prevedi per il prossimo campionato?
Faremo sicuramente meglio dell’anno scorso. Quest’anno possiamo lavorare con meno difficoltà. I ragazzi “vecchi” hanno un anno di esperienza e i “giovani” si stanno inserendo bene. Ci saranno delle belle oppurtunità per tutti.
Facciamo un passo indietro. La stagione scorsa è stata molto sofferta. Cosa si può salvare di questa esperienza?
Lo scorso anno siamo arrivati ultimi, quindi sicuramente qualche difficoltà l’avevamo.
Però siamo riusciti a dare Pasqui e Margiacchi alla prima squadra, abbiamo contribuito a lanciare Lombardini verso un campionato importante. E questo fa piacere, significa che abbiamo lavorato bene. Credo che i ragazzi siano preparati anche ad affrontare un campionato dilettantistico.
Due parole su Alfonso Biagioni, da sempre molto vicino alla squadra Juniores
Alfonso è un dirigente che tutte le società vorrebbero, e noi abbiamo la fortuna di averlo dalla nostra parte. Dobbiamo anche cercare di aiutarlo e di collaborare con lui.
Alcune immagini della preparazione
no images were found
24/08/2013 – Sansovino al secondo posto
Si è disputato oggi la nona edizione del Torneo Triangolare Memorial dott. Roberto Lorenzini, organizzato dall’USD Castelnuovese per ricordare la figura del dott. Roberto Lorenzini, medico sociale e dirigente della U.S. Castelnuovese, prematuramente scomparso pochi anni fa.
La Castelnuovese si è aggiudicata il trofeo superando sia il Cavriglia (2-0) sia la Sansovino (2-1).
I risultati delle gare ed i marcatori:
Sansovino – Cavriglia 2-0 – 26° Rivelli (S), 34° Frosini (S)
Castelnuovese – Cavriglia 2-0 – 24° Tacconi (C), 37° Vigni (C)
Castelnuovese – Sansovino 2-1 – 1° Redentori (S), 2° Mugnai M. (C), 8° Ferri (C)
Classifica finale:
Castelnuovese – 6
Sansovino – 3
Cavriglia– 0
I giocatori che hanno partecipato al triangolare.
CASTELNUOVESE
Morandini, Mugnai G., Garaffoni, Collini, Pobega, Lovari, Vigni, Ferri, Tacconi, Mugnai M., Betti, Lombardi, Piccardi, Baldi M., Calà Campana, Lombardini, Margiacchi, Poggi, Bighellini, Bakoulias, Pasqui
Allenatore: Rigucci
SANSOVINO
Buracci, Pierazzi, Barbagli, Bianchi, Betti, Mostarda, Laurenzi, Scoscini, Pernici, Ba, Frosini, Benigni, Magnanensi, Bardelli, D’Andrea, Bernardini, Redentori
Allenatore: Gennaioli
CAVRIGLIA
Lovari, Fusai, Maddii, Stefanelli, Mazzini, Casella, Bianconi, Rivelli, Picchioni, Sena, Crini, Gironi, Lucci, Nunes da Silva, Brilli, Failli, Salinardi, Fabbrini, Casini, Marino, Falanga, Calosci
Allenatore: Lovari
Terna arbitrale (sez. Valdarno)
Giannetti, Scanu, Vizzini
NOTE: la Castelnuovese ha schierato prima Garaffoni poi Paolo Bakoulias, giocatori che sono al momento senza squadra e si stanno allenando insieme alla Castelnuovese. Nella Castelnuovese assenti per infortunio Stefanelli, Sternini e, purtroppo, Vangi: per il bravo attaccante si preannuncia un lungo stop dopo l’infortunio avvenuto una settimana fa.
La prima gara ha visto la Sansovino superare, nella seconda parte della gara, il Cavriglia per 2-0. I Savinesi hanno sbloccato il risultato con una punizione dell’ottimo Rivelli, per raddoppiare poi con Frosini.
Nella seconda gara la Castelnuovese ha imitato la Sansovino superando i cugini del Cavriglia con le reti di Tacconi e con Vigni.
Rigucci ha schierato un 3-5-1-1 con Lovari, Garaffoni e Pobega sulla linea difensiva, a centrocampo Collini vertice basso, Ferri a destra e Betti a sinistra, esterni Vigni a destra e Mugnai G. a sinistra, in avanti Mugnai M. subito dietro a Tacconi. Un modulo inedito che ha richiesto un po’ di tempo prima di riuscire a scardinare la retroguardia rossoblu anche grazie ad alcuni interventi decisivi dell’estremo cavrigliese.
Nella terza e decisiva gara, Rigucci schiera la squadra con il modulo della gara precedente, inserendo tutti i giocatori a disposizione un po’ alla volta.
La partita si decide nei primi 10 minuti. Sansovino in vantaggio al 1° minuto; Redentori è lesto a sfruttare un retropassaggio errato e ad infilare Morandini.
La replica amaranto non si fa attendere e, dopo solo 1 minuto, Mugnai M. riporta in parità l’incontro. All’8° bell’azione della Castelnuovese, Baldi M. serve in area Ferri che, in spaccata, infila la rete savinese.
Poi la Castelnuovese ha altre occasioni ma non riesce a segnare. Da segnalare una clamorosa traversa di Bighellini.
Applausi del pubblico al momento dell’ingresso di Paolo Bakoulias, un anno fa in lotta con una tremenda malattia.
La giornata si è conclusa con il ringraziamento a tutti i partecipanti e le premiazione della terna arbitrale e delle squadre.
I premi sono stati consegnati dalle seguenti personalità:
- Il Prof. Alfonso Biagioni, dirigente della U.S.D. Castelnuovese
- Il brigadiere Bruno Lanzi in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri (il dott. Lorenzini è stato dirigente del Servizio Sanitario della Legione Carabinieri di Firenze)
- L’assessore alla Sanità e alla Sicurezza Sociale del comune di Cavriglia Alessio Veneri (il dott. Lorenzini è stato consigliere comunale)
- La dott.ssa Laura Camici, moglie del dott. Lorenzini.
Alcune immagini della giornata.
no images were found
22/08/2013 – Due derby alle prime due giornate
Sono usciti oggi i calendari dei campionati di eccellenza.
Questo il dettaglio delle partite della Castelnuovese:
1g |
Rignanese – Castelnuovese |
2g |
Castelnuovese – Bucinese |
3g |
Castelnuovese – Porta Romana |
4g |
N. S. Pol. Chiusi – Castelnuovese |
5g |
Castelnuovese – Albinia |
6g |
Nuova Foiano – Castelnuovese |
7g |
Castelnuovese – Sinalunghese |
8g |
Baldaccio Bruni – Castelnuovese |
9g |
Castelnuovese – Sangimignanosport |
10g |
SanGiovanniValdarno – Castelnuovese |
11g |
Castelnuovese – Calenzano |
12g |
Lanciotto Campi Bisenzio – Castelnuovese |
13g |
Castelnuovese – San Donato Tavarnelle |
14g |
Sestese calcio – Castelnuovese |
15g |
Castelnuovese – Giallo Blu Figline |
Da notare i due derby consecutivi nelle prime due giornate con Rignanese e Bucinese. Gli altri derby: alla 10ª giornata con il San Giovanni, all’ultima con il Figline.
Il calendario completo al seguente link:
http://www.figc-crt.org/api/comunicati-ufficiali/13683
21/08/2013 – Prova convincente sul piano del gioco
CASTELNUOVESE
Morandini, Mugnai G., Stefanelli, Collini, Pobega, Lovari, Poggi, Ferri, Tacconi, Mugnai M., Vigni
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Piccardi, Pasqui, Betti, Lombardini, Bighellini, Margiacchi, Calà Campana
Allenatore: Rigucci
F. CASTELFRANCO
Mannelli, Massi R., Rigacci, Cocco, Conti, Privitera, Massi N., Montigiani, Camilli, Fanfani, Bernini
A disposizione: Poggesi, Rossetti, Poggi, Di Bartolomeo, Nolfo, Ardinghi, Bensi
Allenatore: Privitera
Arbitro: Cioni della sez. Valdarno
Assistenti: Serboli e Micheli entrambi della sez. Valdarno
Marcatori: 10° pt Tacconi, 13° pt Mugnai M., 30° Vigni, 22° st Mugnai M. (rig.), 43° st Betti
Ancora una prova convincente sul piano del gioco della Castelnuovese di mister Rigucci opposta ad una ordinata Fulgor Castelfranco.
Priva di Vangi, dopo l’infortunio di sabato scorso, la Castelnuovese schiera un tridente in attacco con Tacconi al centro, Mugnai M. e Vigni ai lati; centrocampo con Collini vertice basso, Poggi e Ferri più avanzati; difesa con Mugnai G. e Stefanelli esterni, Pobega e Lovari centrali.
La partita assume una chiara fisonomia fin dalle prime battute. Amaranto (oggi in maglia bianca) in avanti, ospiti sulla difensiva. Sarà così fino alla fine della gara. Numerose le palle goal per la Castelnuovese, nel finale un’azione pericolosa della Fulgor con un’ottima risposta di Lombardi.
Da segnalare l’esordio, nel secondo tempo, di Calà Campana.
Le reti:
al 10° pt Stefanelli supera due avversari e mette in mezzo dove Tacconi è il più lesto di tutti e, da pochi passi, infila Mannelli
Al 13° il raddoppio. Mugnai M. controlla bene e tira dal limite non lasciando scampo all’estremo opite.
Al 30° pt Vigni fa tris. Punizione a girare che si infila a fil di palo alla sinistra di Mannelli
Al 22° st calcio di rigore trasformato senza problemi da Mugnai M.
Al 43° Lombardini serve Betti dentro l’area, gran tiro e palla in rete per il definitivo 5-0
Sabato prossimo al Luca Quercioli si disputerà il 9° memorial Lorenzini a cui parteciperanno anche Sansovino e Cavriglia.
Alcuni immagini della giornata.
no images were found
17/08/2013 – Partita intensa, progressi nel gioco
CASTELNUOVESE
Morandini, Mugnai G., Stefanelli, Betti, Pobega, Lovari, Vigni, Ferri, Vangi, Mugnai M., Tacconi
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Piccardi, Garaffoni, Lombardini, Margiacchi, Poggi, Bighellini, Collini, Pasqui
Allenatore: Rigucci
GAVORRANO
Forte, Angelino, Fusar Bassini, Zane, Fatticcioni, Sirignano, Santini, Bianchi, Tazzari, Nocciolini, Fiordiani
A disposizione: Scarfagna, Fabbri, Bellucci, Cretella, Biagioni, Rizzo, Chiarini, Ropolo, Meacci, Mazzanti, Vinci, Gentili, Fossati, Khoris
Allenatore: Cioffi
Arbitro: Cioni della sez. Valdarno
Assistenti: Scanu e Giannetti entrambi della sez. Valdarno
Marcatori: 33° pt Zane (G), 40° pt e 45° pt Nocciolini (G)
Amichevole importante al Luca Quercioli per la Castelnuovese che ha affrontato questa sera il Gavorrano (lega Pro) dell’ex direttore generale Filippo Vetrini. Una tradizione che va avanti ormai da quattro anni, frutto degli ottimi rapporti delle due società minerarie, permettendo agli amaranto di misurarsi con una squadra di un campionato professionistico.
E’ stata una partita molto intensa dove il Gavorrano ha mostrato un’ottima preparazione fisica con giocatori molto veloci e grintosi. La Castelnuovese ha mostrato delle buone trame di gioco, cercando scambi di prima. In evidenza tutto il reparto avanzato anche se rimasto a secco di segnature. Ospiti che non hanno concesso assolutamente niente, non disdegnando interventi fallosi per fermare sul nascere le azioni amaranto.
Gavorrano e Castelnuovese scendono in campo con il 4-4-2. Gli uomini di Rigucci interpretano il modulo in maniera spregiudicata, perché a Vangi e Mugnai si aggiungono spesso Vigni e Tacconi passando così ad una specie di 4-2-4.
La prima azione è della Castelnuovese: al primo minuto una serie di scambi mette in condizione Tacconi di concludere da distanza favorevole ma la palla esce di poco.
La partita procede poi con ritmo alto, abbastanza in equilibrio.
Un po’ di apprensione al 29° del primo tempo quando Vangi è costretto ad uscire per un colpo al ginocchio. La speranza è che si tratti solo di una forte contusione.
Al 33° il Gavorrano passa in vantaggio. Stefanelli salta due avversari e viene atterrato, l’arbitro fa proseguire e l’ex sangiovannese Zane con un forte tiro da fuori trova l’angolino opposto ed infila Morandini.
La Castelnuovese accusa il colpo e il Gavorrano crea altre occasioni da rete.
Al 40° il Gavorrano raddoppia ancora con un tiro da fuori. Stavolta è il bravo Nocciolini che insacca.
Al 45° veloce contropiede maremmano, Nocciolini si presenta in area davanti a Morandini e sigla la terza rete.
Nel secondo tempo il Gavorrano cambia per intero la rosa, mentre Rigucci lo fa un po’ alla volta. La Castelnuovese passa al 4-3-3.
Ripresa equilibrata con azioni da ambo le parte. Segnaliamo una respinta di pugni di Lombardi e una grande punizione di Vigni con respinta di pugno in tuffo di Scarfagna.
Finisce 0-3 con Rigucci soddisfatto per la prova dei suoi, rammaricato solamente di non aver visto la propria squadra andare in rete.
no images were found
13/08/2013 – A segno Vangi e Ferri
Terza amichevole per la Castelnuovese a Barberino del Mugello contro gli Allievi nazionali della Fiorentina. Risultato a favore degli uomini di Rigucci grazie alle reti di Vangi e di Ferri.
Il prossimo impegno sabato prossimo al Luca Quercioli contro il Gavorrano, squadra che milita in lega Pro.
13/08/2013 – La novità Albinia. In coppa contro la Bucinese
Il CRT ha ufficializzato oggi i gironi del campionato di eccellenza. Nel girone B la novità costituita dall’Albinia. Per quanto riguarda la coppa Italia la Castelnuovese affronterà la Bucinese. Andata al Luca Quercioli il 1 settembre, ritorno a Bucine il 18 settembre.
Questo il dettaglio dei due gironi:
Girone A
Castelfiorentino, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, Fortis Lucchese, Ghivizzano, Lammari, Larcianese, Monsummano, PesciaUzzanese, Pietrasanta Marina, Ponsacco, Pro Livorno Sorgenti, Quarrata Olimpia, Rosignano sei rose, S. Marco Avenza, Urbino Taccola
Girone B
Albinia, Baldaccio Bruni, Bucinese, Calenzano, CASTELNUOVESE, GB Figline, Lanciotto Campi Bisenzio, Nuova Foiano, N.S. Pol. Chiusi, Porta Romana, Rignanese, San Donato Tavarnelle, San Gimignano Sport, SanGiovanniValdarno, Sestese, Sinalunghese.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|