|
7/02/2017 – Bellissima serata con arbitri internazionali
E’ stata una bellissima serata di sport quella che si è tenuta lunedì 6 febbraio presso i locali del Circolo Sociale a Castelnuovo dei Sabbioni. Presenti arbitri di assoluto spessore e di livello internazionale: Gianluca Rocchi, Riccardo Pinzani, Carina Vitulano e Lorenzo Manganelli che ci hanno raccontato le loro esperienze con semplicità e amicizia: i primi passi in una disciplina estremamente impegnativa e difficile, la grande passione per lo sport, il tutto visto da una prospettiva assolutamente diversa da quella usuale.
Presente anche una delegazione dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio (AIAC), sezione di Arezzo.
La manifestazione è stata organizzata dalle parrocchie di Castelnuovo dei Sabbioni e Neri con la collaborazione della U.S.D. Castelnuovese, dell’U.S.D. Neri, dell’A.C.D. Neri, e dei circoli di Neri e Castelnuovo.
Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione comunale di Cavriglia, da sempre vicina a questo tipo di iniziative, per la concessione della Sala Poggi, teatro della manifestazione.
 Vivi”amo” lo sport
5/02/2017 – Vittoria importantissima a Soci
AMBRA |
BIBBIENA |
0-1 |
AUDAX RUFINA |
ANTELLA 99 |
0-1 |
BADESSE CALCIO |
PRATOVECCHIO STIA |
3-3 |
LUCIGNANO |
CORTONA CAMUCIA C. |
0-1 |
M.M. SUBBIANO |
CHIANTIGIANA |
0-0 |
SOCI CASENTINO |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
SPORT CLUB ASTA |
ARNO LATERINA |
1-1 |
TERRAN. TRAIANA |
PONTASSIEVE |
1-1 |
Su un campo reso pesantissimo dalla pioggia la rimaneggiatissima Castelnuovese (oggi priva di Aglietti, Donati, Sacchetti, Sangalli e Salinardi), espugna il campo della bestia nera Soci Casentino e si proietta in classifica al 6° posto a 9 lunghezze dalla zona play-out e a 2 da quella play-off.
Una vittoria meritata per gli uomini di Mussi che riescono a vincere una partita affrontata con grande grinta e generosità.
Soci Casentino pericoloso al 10° minuto con un tiro di Acciai che, complice una deviazione, va a colpire la traversa.
La partita però la fa la Castelnuovese e al 35° passa in vantaggio con Matteo Baldi che insacca di testa al terzo tentativo, dopo 2 parate miracolose di Colcelli.
Nel secondo tempo la Castelnuovese va vicina al raddoppio al 19° con Gambineri che viene atterrato nettamente in area ma il direttore di gara fa cenno di continuare. Un minuto dopo lo stesso Gambineri insacca il raddoppio amaranto: grande determinazione nel recuperare una palla destinata sul fondo, abilità a superare un avversario e gran tiro che non lascia scampo al portiere locale.
A dieci dal termine la rete del Soci Casentino che rende palpitante la partita fino al termine.
Nei minuti di recupero, poco prima del fischio finale, la Castelnuovese va vicinissima alla terza segnatura con Fabbrini.
Da segnalare l’espulsione di Ceramelli del Soci Casentino al 90° minuto e gli infortuni (la cui entità è da valutare nei prossimi giorni) ai giocatori amaranto Crini e Simoni.
A fine gara il mister amaranto Mussi: “Una vittoria importante contro un avversario che, a dispetto della classifica, ha delle buone individualità e una fisicità importante da sfruttare su un terreno di gioco così pesante. Ci hanno creato qualche apprensione sulle palle da fermo per la stazza di alcuni giocatori. Siamo stati bravi a capire come giocare in questi condizioni. Buona prova sul piano caratteriale, buona prova del gruppo. Un elogio a chi oggi si è fatto trovare pronto pur avendo giocato poco fino ad oggi. Abbiamo iniziato bene il girone di ritorno con 3 vittorie ed un pareggio. Dobbiamo continuare così per raggiungere la quota salvezza il prima possibile”.
Domenica prossima partita interna contro l’Audax Rufina.
Il tabellino della gara.
SOCI CASENTINO
Colcelli, Santini, Valentini, Acciai, Bronchi, Fantoni, Rausse, Feni, Ceramelli, Mencarelli, Cappini
A disposizione: Ibrahimovic, Bigi, Fani, Nassini, Beoni, Solimeno, Marchidan.
Allenatore: Carlo Squillantini.
CASTELNUOVESE Dini, Stan, Rigacci, Simoni (Bianconi), Massi, Baldi M., Acanfora (Fabbrini), Baldi G., Angelotti, Corsi, Crini (Gambineri)
A disposizione: Scarnati, Cigolini, Mugnai, Romagnoli
Allenatore: Riccardo Mussi
ARBITRO: Gianluca Martino Firenze
ASSISTENTI: Yossin Francesco Pacheco e Niccolò Alaimo entrambi della sezione di Firenze
MARCATORI: 26° pt Baldi M. (C), 20° st Gambineri (C), 35° st Bigi (SC)
ESPULSO: 45° st Ceramelli (SC)
4/02/2016 – Vittoria nel finale su rigore
ARNO LATERINA |
TERRAN. TRAIANA |
0-0 |
BATTIFOLLE |
BUCINESE |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
FAELLESE |
1-0 |
OLIMPIC SANSOVINO |
ETRURIA CAPOLONA |
0-2 |
OLMOPONTE AREZZO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-2 |
POPPI |
VAGGIO PIANDISCO |
3-0 |
TUSCAR |
PRATOVECCHIO STIA |
3-0 |
Ha riposato: S.FIRMINA |
La Castelnuovese di Donati continua nel suo momento positivo: imbattuta da 4 giornate, 3 partite consecutive senza prendere gol.
Partita giocata su un campo molto pesante, non spettacolare, ma molto combattuta, terminata tra le polemiche per una direzione arbitrale molto contestata.
Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni salienti
Castelnuovese
Giustelli (44° pt Frosinini), Cigolini, Varvaro, Vannuccini, Galilei, Amato, Aglietti, Porretta (33° st Firli), Marzoli (20° st Imperiosi), Zyberi, Filippi
A disposizione: Pisano, Bucciarelli, La Corte, Meacci
Allenatore: Daniele Donati
Faellese
Zannoli, Faellini, Iraci, Becattini, Serio, Savini, Sorelli (17° st Galanti), Valentini, Melani, Di Galante, Giliberto
A disposizione: Quercini, Deiana, Esposito. Ballerini
Allenatore: Francesco Zatini
Arbitro: Antonio Di Somma della sezione Valdarno
Marcatore: 39° st Filippi, rig. (C)
Ammoniti: 18° st Di Galante (F), 34° st Serio (F), 39° st Becattini (F)
Angoli: 4-4
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Primo tempo
La partita assume subito una fisionomia molto chiara fin dalle prime battute. La Castelnuovese che prova a fare la partita mentre la Faellese si affida a palle lunghe per sfruttare la velocità dei propri attaccanti.
La prima azione degna di nota arriva al 15° minuto: la Castelnuovese prova a sfondare sulla destra, palla servita a Vannuccini appostato fuori area, pallonetto insidioso, la palla esce di poco alta sopra la traversa.
Due minuti dopo Aglietti si libera sulla destra e mette in mezzo dove sono in agguato 3 giocatori in maglia amaranto; Faellini però riesce ad intervenire in anticipo di testa e a liberare la propria area.
Al 22° si fanno vedere gli ospiti. Punizione calciata molto lunga in area, saltano di testa due giocatori locali, la palla colpita all’indietro si impenna e termina in angolo.
Al 24° la Castelnuovese va vicinissima al vantaggio. Azione di forza di Filippi che entra in area per poi mettere in mezzo dove Marzoli, in anticipo su Savini, calcia di destro mandando la palla a lambire il palo alla destra di Zannoli.
Al 29° Aglietti prova a sorprendere il portiere avversario con un tiro dalla distanza che rimbalza davanti a Zannoli; il numero 1 ospite però è attento e riesce a bloccare la sfera.
Al 31° è la Faellese a rendersi pericolosa. Da un’azione nata da un fallo laterale sulla destra, Faellini mette in mezzo una palla che non viene catturata da nessuno; alle spalle dei difensori amaranto sbuca Giliberto che però, al momento del tiro, scivola e i difensori locali riescono ad allontanare la minaccia.
Al 40° bell’azione di Aglietti sulla sinistra: il numero 7 amaranto ruba palla vicino alla linea del fallo laterale, avanza deciso ed entra in area, prova il cross basso per l’accorrente Zyberi; Becattini interviene in scivolata e mette in angolo. Dalla bandierina ancora un pericolo per gli ospiti, colpo di testa di un difensore azzurro, palla a Cigolini che prova la botta da fuori, tiro centrale che viene parato da Zannoli in presa sicura.
Al 43°, in seguito ad un’azione di Marzoli sulla destra, si accende una mischia in area di rigore ospite. Zyberi, Vannuccini, Aglietti e Filippi vanno vicini alla conclusione vincente ma la difesa ospite riesce sempre a chiudere e l’azione sfuma.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo
La ripresa vede la Castelnuovese scendere in campo con maggiore decisione.
Al 5° minuto si accende una mischia al limite dell’area di rigore ospite. Porretta prova due volte il tiro che viene però ribattuto dai difensori ospiti.
Un minuto dopo, in seguito ad una punizione calciata lunga da Vannuccini, ancora Porretta in evidenza: tiro dal limite dell’area che termina di poco sul fondo alla sinistra di Zannoli.
Al 9° da segnalare un’occasione per la Faellese; angolo dalla sinistra e colpo di testa di Becattini che salta più in alto di tutti senza però riuscire ad inquadrare la porta.
Al 15° viene annullata una rete alla Faellese a Sorelli partito in velocità ma fermato dal direttore di gara per off-side dubbio.
Al 24° nuovamente Castelnuovese in avanti. Mischia davanti all’area di rigore ospite, conclusione debole di Zyberi parata da Zannoli.
Al 27° viene concessa una punizione indiretta alla Castelnuovese perché Zannoli trattiene la palla tra le mani per troppo tempo. Zyberi tocca per Aglietti la cui conclusione termina alta sopra la traversa.
Insiste la Castelnuovese in avanti. Per due volte viene fermato Filippi in off-side dubbio.
Al 37° importante occasione per la Castelnuovese. Lancio di Vannuccini per Zyberi sulla destra, cross in mezzo, Imperiosi prova la conclusione che viene ribattuta da un difensore, riprende Aglietti in scivolata, la palla esce di poco sul fondo dopo una deviazione di un difensore ospite.
Dalla bandierina palla in mezzo dove il direttore di gara vede una irregolarità ai danni di un giocatore in maglia amaranto ed assegna il penalty alla formazione di Donati. Nonostante le veementi proteste degli ospiti il direttore di gara si dimostra irremovibile e conferma la propria decisione. Dagli undici metri Filippi insacca con un tiro molto preciso portando in vantaggio la Castelnuovese.
Finale acceso con qualche contrasto deciso ma non accade più niente di significativo. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. La Castelnuovese festeggia la vittoria mentre la Faellese recrimina per l’episodio del rigore.
Sabato prossimo trasferta in casa della capolista Terranuova Traiana.
3/02/2017 – Domenica trasferta a Soci
La squadra Juniores giocherà domani sabato 4 febbraio al Luca Quercioli contro la Faellese.
La compagine bianco-azzurra è attualmente al nono posto con 21 punti ottenuti in 16 gare, frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, 14 reti all’attivo e 22 al passivo.
Nella Faellese assente il calciatore Lorenzo Bortolotti squalificato per un turno. Nessun giocatore squalificato nelle fila della Castelnuovese.
All’andata ci fu il successo della Faellese per 2-0 con rete di Di Galante e una sfortunata autorete di Vannuccini.
Questo il quadro completo della 3ª giornata di ritorno e relativi arbitri.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
ARNO LATERINA – TERRANUOVA TRAIANA Ameglio Menguzzo sez. Arezzo
BATTIFOLLE – BUCINESE Luigi Pio Diaco sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – FAELLESE Antonio Di Somma sez. Valdarno
OLIMPIC SANSOVINO – ETRURIA CAPOLONA Elidon Bajraktari sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – ATLETICO LEVANE LEONA Gianmarco Genalti sez. Arezzo
POPPI – VAGGIO PIAN DI SCO’ Daniel Kondi sez. Arezzo
TUSCAR – PRATOVECCHIO STIA Andrea Bardelli sez. Arezzo
RIPOSA: SANTA FIRMINA
La prima squadra giocherà domenica 5 febbraio allo stadio Elvi Zoccola di Soci.
I casentinesi sono attualmente ultimi in classifica con 7 punti in 18 gare, frutto di 1 vittoria, 4 pareggi e 13 sconfitte, 17 reti all’attivo e 40 al passivo.
Da notare che l’unica vittoria del Soci Casentino fu ottenuta nella gara di andata al Luca Quercioli quando gli amaranto furono superati con il punteggio di 3-1. Marcatori della gara furono Ceramelli (3 reti) per i bianco-verdi e Salinardi per la Castelnuovese.
Nella Castelnuovese assente Aglietti espulso domenica scorsa e squalificato per una giornata. Nessun assente per squalifica nelle fila del Soci Casentino.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di ritorno, i direttori di gara e i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
AMBRA – BIBBIENA Juri Gallorini sez. Arezzo; Renato Prato sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – ANTELLA 99 Emiljan Prela sez. Pistoia; Davide Matteoni sez. Pistoia, Filippo Ricci sez. Pistoia
BADESSE CALCIO – PRATOVECCHIO STIA Matteo Cuppone sez. Pisa; Matteo Pacini sez. Empoli, Francesco Morelli sez. Empoli
LUCIGNANO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Alessandro Pistolesi sez. Piombino; Denard Curri sez. Valdarno, Federico Laici sez. Valdarno
MARINO MERCATO SUBBIANO – CHIANTIGIANA Gabriele Bertini sez. Prato; Gabriele Peloni sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo
SOCI CASENTINO – CASTELNUOVESE Gianluca Martino sez. Firenze; Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze; Niccolo’ Alaimo sez. Firenze
SPORT CLUB ASTA – ARNO LATERINA Andrea Arnone sez. Empoli; Alessandro Romano sez. Firenze, Filippo Bertini sez. Firenze
TERRANUOVA TRAIANA – PONTASSIEVE Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Marco Liberatori sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo
29/01/2017 – La Castelnuovese stende la capolista
ANTELLA 99 |
LUCIGNANO |
2-0 |
ARNO LATERINA |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
BIBBIENA |
BADESSE CALCIO |
0-0 |
CASTELNUOVESE |
SPORT CLUB ASTA |
3-1 |
CHIANTIGIANA |
AMBRA |
2-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
M.M. SUBBIANO |
3-1 |
PONTASSIEVE |
AUDAX RUFINA |
0-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
SOCI CASENTINO |
5-1 |
Una Castelnuovese quasi perfetta batte nettamente la capolista Sport Club ASTA.
Amaranto che giocano una partita molto attenta riuscendo a tagliare sistematicamente i rifornimenti alle prime linee ospiti per poi colpire con precisione chirurgica segnando ben 3 reti a quella che fino ad oggi era la miglior difesa del campionato.
Gli uomini di Mussi chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio di due reti grazie a Salinardi ed Angelotti.
Ad inizio ripresa arriva la caparbia reazione dei Senesi che vanno vicinissimi alla segnatura. Passata la sfuriata la Castelnuovese riprende il controllo della gara e colpisce ancora ancora nel finale con Gambineri.
Nei minuti di recupero la rete della bandiera degli ospiti ad opera di Gaziano.
Il tabellino della gara e la descrizione delle azioni salienti
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Baldi M:, Massi, Bianconi, Sangalli (43° st Sacchetti), Salinardi (28° st Acanfora), Angelotti, Corsi, Crini (22° st Gambineri)
A disposizione: Dini, Mugnai, Rigacci, Fabbrini
Allenatore: Riccardo Mussi
SPORT CLUB ASTA
Anselmi, Scelzo (5° st Cicino), Imparato, Lazzeretti (15° st Toracca), Campisi, Bartoli A., Mazza, Gaziano, Casini, Abbate, Taflaj (41° st Cerretani)
A disposizione: Pallari, Bartoli L., Beqiraj, Curcio
Allenatore: Paolo Molfese
Arbitro: Antonio Orsini della sezione di Pontedera
Assistenti: Giacomo Martelli e Cosimo Conti della sezione di Firenze
Marcatori: 23° pt Salinardi (C), 41° pt Angelotti, rig. (C), 40° st Gambineri (C), 48° st Gaziano (SCA)
Ammoniti: 13° pt Abbate (SCA), 24° pt Aglietti (C), 29° pt Corsi (C), 35° pt Crini (C), 6° st Stan (C), 22° st Mazza (SCA), 45° st Aglietti (C), 45° st Toracca (SCA)
Espulsi: 45° st Aglietti (C)
Angoli: 3-2 per lo Sport Club ASTA
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Primo tempo
Dopo un inizio guardingo da parte delle due formazioni, è la Castelnuovese la prima a farsi sotto nell’area avversaria. E’ l’8° minuto. Azione di Stan sulla sinistra, palla ad Angelotti che cerca di servire un compagno in area, intervento di Campisi che sbuccia la palla, Crini prova ad approfittarne ma Anselmi riesce ad anticiparlo.
Al 19° Angelotti cerca di servire Salinardi in area, il lancio è un po’ lungo, la palla termina sul fondo.
Al 23° la Castelnuovese passa in vantaggio. Angelotti addomestica una palla vicino alla linea laterale, rientra verso il centro e lancia in profondità dove Salinardi è velocissimo ad inserirsi: controllo di petto e gran diagonale di sinistro che termina in rete dopo aver colpito il palo alla sinistra di Anselmi.
L’ASTA prova a reagire e sposta il baricentro del gioco in avanti. Al 30° un calcio di punizione di Gaziano da fuori area termina sul fondo non lontano dal palo alla destra di Scarnati. Un minuto dopo Casini lancia Abbate sulla destra: cross al centro dove Gaziano, ostacolato da Matteo Baldi, non riesce a deviare la palla di testa e l’azione sfuma.
Al 40° la Castelnuovese si guadagna il primo rigore della stagione 2016/2017. Punizione calciata a sorpresa vicino alla linea laterale, Corsi mette in mezzo per Salinardi che si inserisce a velocità supersonica e Campisi non può fare a meno di stendere il numero 8 amaranto. Calcio di rigore ineccepibile. La trasformazione di Angelotti non lascia scampo ad Anselmi e la Castelnuovese raddoppia.
Gli uomini di Mussi vanno così al riposo sul doppio vantaggio.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e gli ospiti spingono al massimo sull’acceleratore nel tentativo di riaprire la partita.
Al 1° minuto Abbate lanciato a sinistra arriva al cross dal fondo, la palla viene sfiorata di testa da Massi e da Casini prima di arrivare vicino al palo opposto dove Taflaj brucia sull’anticipo Stan e Scarnati; il prodigioso recupero di Massi che allontana la palla dalla linea di porta impedisce agli ospiti di gioire e permette ai tifosi amaranto di tirare un sospiro di sollievo.
La Castelnuovese però non sta a guardare e cerca di colpire in contropiede.
Al 3° gli amaranto si guadagnano un paio di angoli. Sul secondo, calciato da Angelotti, Massi salta più in alto di tutti e colpisce di testa mandando la palla a lambire il palo alla sinistra di Anselmi.
Al 4° minuto la squadra senese innesca una temibile ripartenza. Casini lancia in profondità Taflaj che arriva sul fondo, controlla e mette in mezzo dove Casini, pressato dai difensori amaranto, non riesce a concludere e l’azione sfuma.
ASTA ancora molto pericoloso al 13°. Gaziano da sinistra pennella al centro un cross che scavalca i difensori amaranto e arriva sulla testa di Casini che colpisce a botta sicura mandando però la palla sul fondo.
Dopo questo episodio la furia dell’ASTA si placa e la Castelnuovese piano piano ritorna padrona del gioco.
La partita scorre via senza emozioni fino al 36° quando Acanfora e Angelotti si rendono protagonisti di una serie di buoni scambi sulla destra che culminano con un cross di Angelotti per l’ottimo inserimento in area di Sangalli che colpisce di testa senza però riuscire ad inquadrare la porta.
Al 39° un errore in appoggio di un difensore amaranto consente a Taflaj di partire in contropiede e di arrivare al tiro da fuori area. La conclusione però è centrale e viene parata da Scarnati senza problemi.
Al 41° la Castelnuovese fa tris. Ottima triangolazione Corsi-Angelotti-Corsi sulla destra e palla messa in prossimità del secondo palo dove il più lesto di tutti è Gambineri che spinge la palla in fondo al sacco.
Gli ultimi minuti di gara vedono l’ASTA insistere alla ricerca del gol della bandiera. Al 47° Scarnati riesce ad anticipare Gaziano con un’uscita di piede. Un minuto dopo arriva il gol dei senesi. Casini prolunga di testa una palla proveniente dalla destra, Gaziano è bravo a controllare la palla, a superare Scarnati e ad insaccare nonostante l’estremo tentativo di recupero di Massi. E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio e i giocatori amaranto possono festeggiare con il proprio pubblico una vittoria decisamente importante.
Domenica prossima trasferta a Soci.
28/01/2017 – Niente di fatto a Piandiscò
ATL. LEVANE LEONA |
BATTIFOLLE |
1-2 |
BUCINESE |
S.FIRMINA |
0-1 |
ETRURIA CAPOLONA |
TUSCAR |
1-2 |
FAELLESE |
ARNO LATERINA |
0-2 |
PRATOVECCHIO STIA |
POPPI |
0-4 |
TERRAN. TRAIANA |
OLMOPONTE AREZZO |
5-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
Ha riposato: OLIMPIC SANSOVINO |
Una Castelnuovese non particolarmente brillante impatta in casa del Vaggio Piandiscò.
Primo tempo poco spettacolare con la Castelnuovese che fa la partita ma crea molto poco. L’occasione più importante capita sui piedi di Imperiosi al 43° che spara alto da breve distanza.
Secondo tempo con i ragazzi di Donati più decisi alla ricerca del gol. Un po’ di imprecisione sottoporta, alcune belle parate del portiere locale e una rete annullata a Bucciarelli su assist di Cigolini al 36° negano però la gioia della vittoria alla Castelnuovese.
Sabato prossimo partita interna contro la Faellese.
Vaggio Piandiscò
Biffoli, Bettini, Santesi, Fabiani, Liperini, Nocentini (21° st Pacchia), Veneri, Martelli, Ceni (15° st Pisicaru), Paduraru, Mohsine
A disposizione: Bagiardi, Iuorio
Allenatore: Mattia Del Sala
Castelnuovese
Frosinini, Cigolini, Pisano (16° st Pierazzi), Porretta, Galilei, Amato, Imperiosi (1° st Varvaro), La Corte (1° st Vannuccini), Marzoli (14° st Bucciarelli), Zyberi, Filippi
A disposizione: Giustelli, Louati, Della Gatta
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Edoardo Giunti della sezione Valdarno
Ammoniti: 35° pt Fabiani (VP), 36° pt La Corte (C), 23° st Galilei (C), 31° st Bettini (VP), 34° st Martelli (VP)
Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
27/01/2016 – Domenica sfida alla capolista. Inizio alle ore 15
La squadra Juniores giocherà domani sabato 28 gennaio al comunale di Piandiscò contro la squadra locale del Vaggio Piandiscò.
La squadra dell’altopiano è attualmente ultima in classifica con soli 2 punti ottenuti in 14 gare, 12 reti all’attivo e 55 al passivo.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 2-0 grazie alla doppietta di Filippi.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Questo il quadro completo della 2ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00
ATLETICO LEVANE – BATTIFOLLE Samuele Nafra sez. Valdarno
BUCINESE – SANTA FIRMINA Karolina Towarek sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – TUSCAR Leonardo Rosini sez. Arezzo
FAELLESE – ARNO LATERINA Mirko Giancaterino sez. Valdarno. Inizio ore 17:00
VAGGIO PIAN DI SCO’ – CASTELNUOVESE Edoardo Giunti sez. Valdarno
PRATOVECCHIO STIA – POPPI Giovanni Zanoni sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – OLMOPONTE AREZZO Mirko Bardelli sez. Valdarno
RIPOSA: OLIMPIC SANSOVINO
La prima squadra affronterà domenica 29 gennaio al Luca Quercioli lo Sport Club ASTA, l’attuale capolista.
La squadra arancio-blu di Taverne d’Arbia ha totalizzato 33 punti in 17 gare, frutto di 10 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, 22 reti all’attivo e 12 al passivo.
Entrambe le formazioni con un giocatore squalificato per 1 giornata. La Castelnuovese sarà priva del capitano Emanuele Simoni, mentre lo Sport Club ASTA dovrà rinunciare al calciatore Alberto Mucci.
All’andata la partita terminò in parità con il punteggio di 1-1 con entrambe le reti segnate nel corso del secondo tempo. Dopo il vantaggio amaranto con Simoni per la Castelnuovese l’ASTA raggiunse il pareggio con Taflay.
Da notare che lo Sport Club ASTA è la squadra con la migliore difesa del campionato (12 reti subite così come le Badesse) mentre la Castelnuovese è quella con il peggiore attacco del girone (13 reti segnate).
Questo il quadro completo della 3ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00
ANTELLA 99 – LUCIGNANO Gianluca Gionfriddo sez. Pisa; Nicola Cavini sez. Siena, Alessio Gini sez. Pontedera
ARNO LATERINA – TERRANUOVA TRAIANA Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Andrea Cappini sez. Arezzo, Federico Sassoli sez. Arezzo
BIBBIENA – BADESSE CALCIO Matteo Bertelli sez. Firenze; Luca Correra sez. Firenze, Annalisa Cauteruccio sez. Firenze
CASTELNUOVESE – SPORT CLUB ASTA Antonio Orsini sez. Pontedera; Giacomo Martelli sez. Firenze, Cosimo Conti sez. Firenze
CHIANTIGIANA – AMBRA Francesco Masi sez. Pontedera; Emanuele Cilia sez. Firenze, Gianluca Caniglia sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – MARINO MERCATO SUBBIANO Luigi Russo sez. Valdarno; Luca Boschi sez. Valdarno, Francesco Insana sez. Valdarno
PONTASSIEVE – AUDAX RUFINA Davide Fera sez. Gallarate; Marco Alfieri sez. Prato, Tarik Mounadif sez. Prato
PRATOVECCHIO STIA – SOCI CASENTINO Daniele Montalto sez. Lucca; Carlo De Luca sez. Firenze, Giuseppe Luca Lisi sez. Firenze
22/01/2017 – La Castelnuovese impatta in casa dell’Ambra
AMBRA |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
AUDAX RUFINA |
M.M. SUBBIANO |
1-0 |
BADESSE CALCIO |
ARNO LATERINA |
3-1 |
BIBBIENA |
PRATOVECCHIO STIA |
1-0 |
LUCIGNANO |
CHIANTIGIANA |
1-3 |
SOCI CASENTINO |
PONTASSIEVE |
0-2 |
SPORT CLUB ASTA |
ANTELLA 99 |
2-0 |
TERRAN. TRAIANA |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-0 |
AMBRA
Gori, Venturi, Messana, Corsi, Minatti, Betti, Terrazzi, Mulinacci A., Di Fraia, Becattini, Butti
A disposizione: Bonechi, Palazzi, Dragoni, Banse, Menghini, Mechini, Mulinacci M.
Allenatore: Andrea Borgogni
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Simoni (Baldi M.), Massi, Bianconi, Sangalli, Corsi, Angelotti, Gambineri (Crini), Baldi G. (Fabbrini)
A disposizione: Dini, Sacchetti, Acanfora, Rigacci
Allenatore: Riccardo Mussi
ARBITRO: Federico Masotti della sezione di Empoli
ASSISTENTI: Fabio Marconi e Gabriele Peloni entrambi della sezione di Arezzo
MARCATORI: 25° pt Corsi (C), 3° st Betti (A)
La Castelnuovese impatta a Bucine contro l’Ambra.
Primo tempo appannaggio della Castelnuovese. Gli amaranto oggi non sono brillanti come 7 giorni fa ma riescono a trovare il vantaggio al 25° con Corsi abile a superare l’ex Gori con un bel pallonetto.
Nella ripresa l’Ambra trova subito il pareggio con Betti sfruttando un calo di concentrazione dei giocatori della Castelnuovese.
La reazione amaranto alla rete subita è scarsa. La Castelnuovese prova a fare la partita ma con poca convinzione. L’Ambra riesce bene a chiudersi e ripartire in contropiede.
Le emozioni sono poche e alla fine il risultato di parità è sostanzialmente giusto. Negli istanti finali da segnalare l’espulsione di Terrazzi dell’Ambra.
Domenica prossima partita interna contro la capolista Sport Club ASTA.
21/01/2017 – Torna alla vittoria la Castelnuovese di Donati
ARNO LATERINA |
VAGGIO PIANDISCO |
8-1 |
BATTIFOLLE |
TERRAN. TRAIANA |
0-5 |
CASTELNUOVESE |
PRATOVECCHIO STIA |
3-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
FAELLESE |
0-1 |
POPPI |
ETRURIA CAPOLONA |
0-0 |
S.FIRMINA |
ATL. LEVANE LEONA |
0-1 |
TUSCAR |
OLIMPIC SANSOVINO |
3-1 |
Ha riposato: BUCINESE |
Torna alla vittoria la Castelnuovese di Donati nella prima giornata di ritorno.
Partita intensa e combattuta, molta aggressività in campo anche per qualche “ruggine” legata alla partita di andata.
Vittoria meritata dei padroni di casa che hanno creato molte occasioni da rete. Risultato finale netto ma ospiti che rimangono in partita fino a pochi minuti dal termine.
Il tabellino e le azioni salienti della gara.
Castelnuovese
Giustelli, Varvaro, Pisano (45° st Della Gatta), Vannuccini, Galilei, Amato, Firli (13° st Porretta), Romagnoli (48° st Meacci), Marzoli (38° st Bucciarelli), Zyberi (42° st Louati), Filippi
A disposizione: Pierazzi
Allenatore: Daniele Donati
Pratovecchio Stia
Morelli, Vannini, Mercante, Marseglia, Goretti (36° st Bellini), Caleri (4° st Tommasi), Raggioli (40° st Fani), Mattoni, Cali, De Simone, Baretta (34° st Bartolucci)
A disposizione: –
Allenatore: Marco Vignoli
Arbitro: Mirko Bardelli della sezione Valdarno
Marcatori: 43° pt Zyberi, 36° st Filippi, 47° st Louati
Ammoniti: 15° pt Marseglia (PS), 32°pt Amato (C), 40° pt Mercante (PS), 43° pt Vannini (PS), 43° pt Zyberi (C), 12° st Vannuccini (C), 27° st De Simone (PS), 32° st Marzoli (C), 33° st Morelli (PS), 35° st Goretti (PS)
Espulsi: 33° st Morelli (PS)
Angoli: 7-4 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Primo tempo
Si gioca in una giornata fredda e ventosa. Il terreno di gioco non è ghiacciato ma scivoloso.
La partita inizia con un buon ritmo e intensità. La Castelnuovese si proietta subito in avanti mentre gli ospiti si difendono con molta aggressività ricorrendo sistematicamente al fallo, soprattutto ai danni di bomber Filippi.
La prima azione degna di nota arriva al 3° minuto. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Pisano prova la conclusione di sinistro dal limite dell’area ospite mandando la palla a sfiorare il palo alla sinistra del portiere Morelli.
All’11° Zyberi entra in area contrastato da 2 avversari; l’attaccante amaranto riesce a calciare mandando però la sfera alta sopra la traversa.
Al 13° Firli lancia per Filippi largo a sinistra; il bomber amaranto supera il portiere casentinese ma non riesce a calciare per la provvidenziale chiusura in angolo di Vannini. Dalla bandierina nuovo pericolo per il Pratovecchio Stia: la palla calciata da Pisano attraversa tutto l’area piccola senza che nessun giocatore locale riesca a deviare la palla in rete.
Al 26° la prima conclusione del Pratovecchio Stia. Il capitano ospite Marseglia prova a sorprendere Giustelli con un calcio di punizione indirizzato sotto la traversa; l’estremo amaranto alza in angolo con un bell’intervento in acrobazia. Dalla bandierina nuovo pericolo per i locali: palla velenosa dalla bandierina, Giustelli smanaccia, Amato allontana sulla linea di porta, continua la mischia in area, Goretti non riesce a calciare in porta da buona posizione per l’efficace contrasto di Romagnoli e la palla termina sul fondo.
La Castelnuovese riprende il comando del gioco e al 39°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, arriva al tiro con Varvaro che manda la palla a sfiorare il palo alla sinistra di Morelli.
Al 40° Varvaro lancia per Zyberi che entra in area ma viene anticipato da Morelli che si salva con una uscita decisa.
Insistono i ragazzi di Donati e al 41° Romagnoli lancia Varvaro in area che prova il tiro da posizione defilata mandando la palla alta sopra la traversa.
Ormai è un assedio: al 42° Filippi serve Zyberi che non riesce a concludere per la pronta chiusura di due difensori casentinesi.
Al 43° arriva il meritatissimo vantaggio amaranto. Azione di forza di Zyberi che lancia Firli sulla destra, palla al centro per lo stesso Zyberi che, in mezzo a tre avversari, trova lo spiraglio giusto mandando la palla in rete con un tiro precisissimo a fil di palo.
In occasione del gol vengono ammoniti Zyberi che si toglie la maglia e il portiere Vannini per proteste.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0.
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese subito alla ricerca del raddoppio.
Al 3° minuto, in seguito ad un calcio d’angolo battuto da Pisano, si accende una mischia furibonda nell’area piccola del Pratovecchio Stia. Prima Amato, poi Marzoli, poi Zyberi di testa che colpisce la traversa, infine Filippi che si vede parare il tiro da Vannini che salva così la propria porta.
La partita non è ancora chiusa e gli ospiti si riaffacciano pericolosamente in avanti al 5° minuto. Punizione di De Simone che Giustelli riesce a deviare sulla traversa; sulla ribattuta lo stesso De Simone recupera palla, supera tre avversari e mette in mezzo dove sono appostati due compagni. L’intervento di Varvaro che anticipa tutti mandando la palla in calcio d’angolo fa tirare un sospiro di sollievo ai tifosi amaranto.
La Castelnuovese però riprende subito il filo del gioco e al 7° minuto Filippi riesce a girarsi in area e a calciare verso la porta. Vannini si supera e riesce a deviare la palla in tuffo.
Al 12° ancora Filippi prova il tiro dal vertice destro dell’area senza però riuscire a inquadrare la porta.
Dopo alcuni minuti in cui non si vedono occasioni da rete la partita si riaccende nell’ultimo quarto d’ora di gara.
Al 31° Pisano colpisce in pieno il palo calciando una punizione dal limite.
Al 33° Vannini esce dalla propria area e stende Zyberi lanciato verso la porta. Il direttore di gara estrae il cartellino giallo per l’estremo ospite. E’ la seconda ammonizione e il Pratovecchio Stia rimane così in inferiorità numerica.
I ragazzi di Donati ne approfittano e al 35° si guadagnano un calcio di rigore per atterramento di Filippi da parte di Goretti.
Dagli undici metri lo stesso Filippi trafigge Bartolucci portando la partita sul punteggio di 2-0.
Il doppio vantaggio non ferma i ragazzi di Donati che si rendono ancora pericolosi in più di una occasione.
Al 37° Filippi va via in velocità sulla sinistra ma si allarga troppo al momento del tiro che termina sull’esterno della rete.
Al 44° Bucciarelli si presenta solo davanti a Bartolucci ma si fa anticipare dal portiere ospite in uscita.
Al 45° Romagnoli interviene in anticipo su un difensore e riesce a calciare dal limite. Tiro rasoterra che termina sul fondo.
Al 47° la terza e ultima rete della gara. Bell’azione corale dei ragazzi di Donati, cross basso dal fondo di Romagnoli, intervento in scivolata di Louati che insacca alle spalle di Bartolucci.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Bardelli della sezione Valdarno.
Sabato prossimo trasferta in casa del Vaggio Piandiscò.
 La squadra Juniores della Castelnuovese
20/01/2017 – Domenica trasferta a Bucine in casa dell’Ambra
La squadra Juniores inizierà il girone di ritorno domani sabato 21 gennaio al Luca Quercioli contro il Pratovecchio Stia.
La squadra dell’alto Casentino è attualmente al penultimo posto con 7 punti totalizzati in 13 gare frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte, 11 reti al passivo e 50 al passivo.
Mercoledì 25 gennaio il Pratovecchio Stia recupererà la gara interna contro l’Olmoponte Arezzo. La partita non fu disputata per impraticabilità di campo (neve) lo scorso 7 gennaio.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 2-1. Dopo la rete iniziale di Versari del Pratovecchio Stia la Castelnuovese riuscì a ribaltare il risultato grazie a Rigacci (calcio di rigore) e a Imperiosi.
Nella Castelnuovese assente il centrocampista Lorenzo La Corte appiedato per un turno dal giudice sportivo. Non si segnalano squalificati nelle fila del Pratovecchio Stia.
Questo il quadro completo della 1ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ARNO LATERINA – VAGGIO PIAN DI SCO’ Matteo Pino sez. Arezzo
BATTIFOLLE – TERRANUOVA TRAIANA Andrea Aglietti sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – PRATOVECCHIO STIA Mirko Bardelli sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – FAELLESE Antonio Ferri Gori sez. Arezzo
POPPI – ETRURIA CAPOLONA Nicola Scarpini sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – ATLETICO LEVANE LEONA Lorenzo Leucalitti sez. Arezzo
TUSCAR – OLIMPIC SANSOVINO Samuele Peli sez. Arezzo
RIPOSA: BUCINESE
La prima squadra giocherà in trasferta al comunale di Bucine in casa dell’Ambra.
La squadra bianco-azzurra è attualmente al terzultimo posto avendo totalizzato 16 punti in 16 gare frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte, 20 reti all’attivo e 23 al passivo.
La gara di andata, disputata al Luca Quercioli, terminò con la vittoria della Castelnuovese per 1-0 grazie alla rete realizzata da Salinardi.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese mentre l’Ambra dovrà rinunciare agli squalificati Gardeschi e Fracassi.
Questo il quadro completo della 2ª giornata di ritorno, i direttori di gara e gli assistenti. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
AMBRA – CASTELNUOVESE Federico Masotti sez. Empoli; Fabio Marconi sez. Arezzo, Gabriele Peloni sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – MARINO MERCATO SUBBIANO Duccio Mancini sez. Pistoia; Matteo Marchetti sez. Pistoia, Jacopo Pacini sez. Prato
BADESSE CALCIO – ARNO LATERINA Alessandro Tonin sez. Piombino; Andrea Raimo sez. Empoli, Duccio Angelini sez. Empoli
BIBBIENA – PRATOVECCHIO STIA Gabriele Bertini sez. Prato; Tarik Mounadif sez. Prato, Francesco Ganucci sez. Prato
LUCIGNANO – CHIANTIGIANA Izore Ologhola sez. Firenze; Giacomo Vannetti sez. Valdarno Giombattista Giombarresi sez. Valdarno
SOCI CASENTINO – PONTASSIEVE Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Renato Prato sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
SPORT CLUB ASTA – ANTELLA 99 Francesco Martini sez. Valdarno; Andrea Venturi sez. Arezzo, Luca Boschi sez. Valdarno
TERRANUOVA TRAIANA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Mirko Borghi sez, Firenze; Matteo Pacini sez. Empoli, Francesco Mola sez. Empoli
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|