|
21/05/2017 – Va avanti l’Audax Rufina
Si è disputata oggi la finale Play-Off del girone B di Promozione presso lo stadio Brilli Peri di Montevarchi.
L’Audax Rufina ha superato per 3-0 il Cortona Camucia Calcio.
Domenica prossima previste le semifinali regionali con le squadre dei gironi A e C oltre alle Badesse che hanno vinto la Coppa Italia.
Questi gli incontri di domenica 28 maggio,
Audax Rufina – Castelnuovo Garfagnana
San Miniato Basso – Badesse Calcio
La finalissima si giocherà domenica 4 giugno.
14/05/2017 – I risultati dei Play-Off e Play-Out di Promozione
Si sono giocate oggi alcune importantissime partite della post-season del campionato di Promozione.
Questi i risultati.
Semifinali Play-Off
Arno Laterina – Cortona Camucia Calcio 0-1
Audax Rufina – Sport Club ASTA 3-1
Audax Rufina e Cortona Camucia Calcio qualificati per la finale
Play-Out
Marino Mercato Subbiano – Ambra 2-0
Marino Mercato Subbiano retrocede in Prima Categoria.
Si è giocata questo pomeriggio al Luca Quercioli la finale Play-Off di seconda categoria del Girone L.
Questo il risultato finale.
Battifolle – Vaggio Piandiscò 0-1
Vaggio Piandiscò ammessa alla partita di spareggio contro la vincente dei Play-Off del girone I
12/05/2017 – Domenica finale Play-Off Seconda Categoria al Luca Quercioli
I campionati delle squadre amaranto sono terminati lo scorso week-end. Con riferimento alle partite dell’ultima giornata, Il giudice sportivo ha sancito la squalifica (quinta ammonizione) di Diego Marzoli, capitano della squadra Juniores, per una giornata da scontarsi nella prima giornata della prossima stagione.
La squadra Juniores parteciperà al torneo “TROFEO VILLAGGIO AMARANTO” organizzata dall’Arezzo Football Academy che si svolgerà presso il centro sportivo della società USD SRL AREZZO FOOTBALL ACADEMY in via Divisione Garibaldi 23 ad Arezzo.
La Castelnuovese è stata inserita nel girone A insieme all’Arezzo Football Academy, all’Atletico Levane Leona e al Vivi Altotevere Sansepolcro.
Nel girone B sono state inserite M. M. Subbiano, Nuova Foiano e Santa Firmina
Questo il calendario delle sfide della squadra allenata da Daniele Donati:
- Martedì 16 Maggio, inizio ore 19.30.
V.A. Sansepolcro – Castelnuovese.
- Mercoledì 24 maggio, inizio ore 19.30.
Atl. Levane Leona – Castelnuovese
- Martedì 30 maggio, inizio ore 21:15
Arezzo F. A. – Castelnuovese
Le prime due squadre classificate dei due gironi disputeranno le semifinali il 7 giugno, mentre le finali si giocheranno il 14 giugno.
Domenica 14 maggio si giocherà al Luca Quercioli la finale play-off del girone L di seconda categoria tra il Battifolle e il Vaggio Piandiscò. Tale partita avrà inizio alle ore 16:30.
Si è giocata oggi al “Bozzi” delle Due Strade di Firenze la seconda edizione della SuperCoppa di Promozione “Fabio Fiorentini”. Si sono sfidate, in gare di 45 minuti ciascuno le squadre vincitrici dei tre gironi di Promozione Aglianese (girone A), Antella 99 (girone B) e Fucecchio (girone C).
Questi i risultati:
Aglianese – Antella 99 2-0 (d.c.r.)
Antella 99 – Fucecchio 5-3 (d.c.r.)
Aglianese – Fucecchio 1-0
L’Aglianese si è così aggiudicata il trofeo.
7/05/2017 – Pareggio a Pratovecchio nell’ultima giornata
AMBRA |
PONTASSIEVE |
3-2 |
AUDAX RUFINA |
CHIANTIGIANA |
2-2 |
BADESSE CALCIO |
ANTELLA 99 |
2-4 |
BIBBIENA |
ARNO LATERINA |
2-3 |
PRATOVECCHIO STIA |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
SOCI CASENTINO |
CORTONA CAMUCIA C. |
1-2 |
SPORT CLUB ASTA |
M.M. SUBBIANO |
2-0 |
TERRAN. TRAIANA |
LUCIGNANO |
2-0 |
Torna a casa con un pareggio la Castelnuovese di Riccardo Mussi nell’ultima giornata di campionato a Pratovecchio.
Partita piacevole, impreziosita da due reti di ottima fattura.
Primo tempo senza reti giocato meglio dalla squadra amaranto. Da segnalare una grande occasione capitata sui piedi di Fabbrini che però non riesce a concretizzare davanti al portiere dopo essersi liberato per il tiro con un gran numero.
La ripresa vede la squadra casentinese passare in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad una prodezza balistica di Capacci che di esterno, dal vertice destro dell’area, metteva la palla in rete vicino al palo opposto. Pochi minuti dopo ancora Capacci ha l’occasione per il raddoppio ma la spreca malamente solo davanti a Scarnati. Poi arriva la reazione della Castelnuovese che sfiora il gol in più di una occasione. Un palo colpito da Fabbrini, un colpo di testa di Angelotti terminato di poco a lato, un intervento dubbio in area sullo stesso Angelotti. Poi arriva la rete del meritatissimo pareggio ad opera di Angelotti che insacca con un gran tiro dopo aver saltato un avversario. Da segnalare anche un intervento del portiere locale su Sangalli.
Il campionato della Castelnuovese si chiude al settimo posto con 42 punti in 30 giornate, 10 vittorie, 12 pareggi e 8 sconfitte, 29 reti all’attivo e 36 al passivo.
Il bilancio tra partite in casa ed in trasferta è in assoluta parità: 21 punti conquistati tra le mura amiche (6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte), altrettanti sui campi avversi (4 vittorie, 9 pareggi, 2 sole sconfitte). La squadra ha mostrato una grande solidità difensiva (escludendo 3-4 sfortunatissime gare) contrapposta ad una leggera sterilità in attacco.
Un campionato sicuramente soddisfacente che sarebbe potuto diventare assolutamente esaltante con un pizzico di continuità in più.
La giornata odierna ha visto la vittoria dell’Antella 99 che ha così guadagnato la promozione all’Eccellenza. La società USD Castelnuovese si congratula con l’Antella 99 per il prestigioso traguardo raggiunto.
Disputeranno i play-off l’Arno Laterina, l’Audax Rufina, lo Sport Club ASTA e il Cortona Camucia Calcio. A questi si aggiungerà poi il Badesse Calcio in quanto vincitrice della Coppa Italia.
In coda retrocedono il Soci Casentino e il Lucignano. La terza squadra che lascerà la categoria uscirà dallo scontro di play-out tra Marino Mercato Subbiano e Ambra.
Il tabellino della gara di oggi.
PRATOVECCHIO STIA
Vestri, Goretti, Capacci A., Benucci, Vangelisti M., Conti, Cipriani, Lunghi, Vangelisti L., Capacci M., Panichi
A disposizione: Basagni, Andreucci, Marseglia, Giabbani, Cianferoni, Versari
Allenatore: Antonio Arcadio
CASTELNUOVESE
Scarnati, Romagnoli, Sacchetti (Vannuccini), Simoni, Mugnai, Bianconi, Sangalli (Aglietti), Baldi G. (Donati), Angelotti, Corsi, Fabbrini
A disposizione: Morandini, Stan, Baldi M., Massi
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Guido Iacopetti della sezione di Pistoia
Collaboratori: Annalisa Cauteruccio della sezione di Firenze e Ylenia Di Milta della sezione di Pistoia
Marcatori: 10° st Capacci (PS), 35° st Angelotti (C)
6/05/2017 – Si chiude con una sconfitta il cammino della Juniores
ATL. LEVANE LEONA |
BUCINESE |
4-1 |
ETRURIA CAPOLONA |
CASTELNUOVESE |
2-0 |
FAELLESE |
BATTIFOLLE |
2-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
POPPI |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
ARNO LATERINA |
1-3 |
TERRAN. TRAIANA |
S.FIRMINA |
1-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
OLMOPONTE AREZZO |
0-1 |
Ha riposato: TUSCAR |
La Castelnuovese di Donati conclude il proprio campionato con una sconfitta.
Primo tempo decisamente sotto tono per i giovani amaranto che arrivano al tiro in porta una sola volta con Filippi su calcio di punizione. Aretini che passano in vantaggio al 28° con una rete del capitano Biagioni ma che vanno vicini alla rete in altre tre occasioni.
Secondo tempo disputato con un po’ più di grinta ma le occasioni migliori sono ancora dei locali che raddoppiano al 21° con una bella punizione calciata da Scartoni. Nel finale amaranto che provano ad attaccare a testa bassa ma il risultato non cambia. Unica occasione degna di nota al 35° con Imperiosi che riprende una corta respinta del portiere ma calcia sul fondo.
La Castelnuovese termina al decimo posto con 31 punti in 28 gare, 8 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte, 42 reti fatte e 50 subite. Un bilancio tutto sommato positivo considerando la crescita di alcuni giocatori che si sono ben disimpegnati, dimostrandosi pronti anche per campionati più importanti.
Il tabellino della gara.
Etruria Capolona
Marchetti, Tegliai (32° st Morelli), Peruzzi, Capacci, Marcucci, Rossini (19° st Kakaci), Biagioni, Buratti, D’Ambrosio (28° st Bruni), Scartoni, Fabbriciani (27° st Scarpettini)
A disposizione: –
Allenatore: Ciro Esposito
Castelnuovese
Frosinini, Stan (10° st La Corte), Varvaro (32° st Pisano), Porretta, Galilei, Firli, Rigacci (3° st Zyberi), Cigolini, Marzoli (25° st Imperiosi), Aglietti (18° st Bucciarelli), Filippi
A disposizione: Louati
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Leonardo Rosini della sezione di Arezzo
Marcatori: 24° pt Biagioni (EC), 21° st Scartoni (EC)
Ammoniti: 17° pt Marzoli (C), 19° st Rossini (EC), 27° st Fabbriciani (EC), 28° st D’Ambrosio (EC), 32° st Tegliai (EC)
Angoli: 2-0 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
5/05/2017 – Ultimo atto per Prima squadra e Juniores
Ultimo atto per entrambe le squadre amaranto nel prossimo week-end.
La squadra Juniores giocherà domani sabato 6 maggio al comunale di Capolona in casa dell’Etruria Capolona.
Gli aretini occupano l’ottava posizione in classifica con 36 punti in 27 gare, frutto di 10 vittorie, 6 pareggi e 11 sconfitte, 41 reti all’attivo e 40 al passivo.
All’andata la partita terminò con il risultato di parità 2-2, con doppietta di Filippi per la Castelnuovese e reti di Fabbriciani e D’Ambrosio per l’Etruria Capolona.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 15ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ATLETICO LEVANE LEONA – BUCINESE Samuele Nafra sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – CASTELNUOVESE Leonardo Rosini sez. Arezzo
FAELLESE – BATTIFOLLE Antonio Di Somma sez. Valdarno. Inizio ore 17:00.
OLIMPIC SANSOVINO – POPPI Riccardo Tavanti sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – OLMOPONTE AREZZO Edoardo Luci sez. Valdarno
PRATOVECCHIO STIA – ARNO LATERINA Andrea Norci sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – SANTA FIRMINA Karolina Towarek sez. Valdarno
RIPOSA: TUSCAR
La prima squadra concluderà il suo cammino domenica 7 maggio al comunale di Pratovecchio.
La compagine rosso-nera allenata dall’ex Arcadio occupa l’11ª piazza con 35 punti in 29 gare, frutto di 8 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte, 42 reti all’attivo e 44 al passivo.
All’andata ci fu il successo dei casentinesi per 1-0 grazie alla rete di Capacci.
Nessun giocatore squalificato nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 15ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
AMBRA – PONTASSIEVE Mattia Solito sez. Piombino; Luca Salvadori sez. Arezzo, Massimo Vagheggi sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – CHIANTIGIANA Matteo Mangani sez. Arezzo; Francesco Pepe sez. Arezzo, Andrea Venturi sez. Arezzo
BADESSE CALCIO – ANTELLA 99 Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Matteo Rullo sez. Grosseto, Andrea Cappini sez. Arezzo
BIBBIENA – ARNO LATERINA Matteo Campagni sez. Firenze; Samuele La Rosa sez. Firenze, Niccolò Alaimo sez. Firenze
PRATOVECCHIO STIA – CASTELNUOVESE Guido Iacopetti sez. Pistoia; Annalisa Cauteruccio sez. Firenze, Ylenia Di Milta sez. Pistoia
SOCI CASENTINO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Federico Nannelli sez. Valdarno; Francesco Donati sez. Valdarno, Federico Palombo sez. Valdarno
SPORT CLUB ASTA – MARINO MERCATO SUBBIANO Izore Ologhola sez. Firenze; Filippo Bertini sez. Firenze, Emanuele Cilia sez. Firenze
TERRANUOVA TRAIANA – LUCIGNANO Alessandro Niccolai sez. Pistoia; Thomas Jordan sez. Firenze Maria Cantore sez. Firenze
30/04/2017 – La Castelnuovese saluta il proprio pubblico con un pareggio
ANTELLA 99 |
SOCI CASENTINO |
3-0 |
ARNO LATERINA |
AMBRA |
0-0 |
CASTELNUOVESE |
BIBBIENA |
1-1 |
CHIANTIGIANA |
PRATOVECCHIO STIA |
2-2 |
CORTONA CAMUCIA C. |
SPORT CLUB ASTA |
0-0 |
LUCIGNANO |
AUDAX RUFINA |
0-4 |
M.M. SUBBIANO |
TERRAN. TRAIANA |
0-0 |
PONTASSIEVE |
BADESSE CALCIO |
2-1 |
La Castelnuovese di Riccardo Mussi saluta il proprio pubblico con un pareggio.
Partita non bellissima ma estremamente combattuta con gli ospiti che praticano un gioco eccessivamente duro, un po’ troppo tollerato dal direttore di gara.
Il tabellino e la descrizione delle azioni salienti.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Stan, Rigacci (17° st Sacchetti), Baldi M., Massi, Mugnai, Aglietti (41° st Sangalli), Salinardi (45° pt Fabbrini), Angelotti, Corsi, Baldi G.
A disposizione: Morandini, Romagnoli, Simoni, Acanfora
Allenatore: Riccardo Mussi
BIBBIENA
Santicioli Guerri, Corsetti, Fabbrini, Fettolini, Ricci, Malentacca, Marzi, Morelli, Falsini (25° st Gatteschi), Rotelli, Fabrizi
A disposizione: Ghirelli, Cellai, Paoli, Ricci, Andreini, Mercati
Allenatore: Dimitri Bronchi
Arbitro: Matteo Martini della sezione di Arezzo
Collaboratori: Maria Cantore e Luca Correra entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 14° pt Falsini (B), 23° pt Aglietti (C)
Ammoniti: 15° pt Falsini (B), 28° pt Aglietti (C), 34° pt Rigacci (C), 37° pt Corsetti (B), 22° st Malentacca (B), 44° st Massi (C)
Angoli: 6-3 per il Bibbiena
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Primo tempo
La prima azione degna di nota arriva al 10° minuto. Corsi serve Angelotti largo a sinistra, cross in area dove Salinardi prima, Gabriele Baldi poi mancano la deviazione vincente e la difesa si rifugia in angolo. Dalla bandierina Angelotti manda nuovamente la palla in area, Mugnai prova la conclusione di sinistro senza fortuna.
Al 12° Rotelli lancia in area Falsini, Scarnati chiude in anticipo.
Al 14° il Bibbiena passa in vantaggio. Velocissima ripartenza di Rotelli, tocco per Falsini che trova un varco tra i difensori amaranto, entra in area e supera Scarnati in uscita con un preciso tocco di destro.
Al 21° nuovo pericolo in area della Castelnuovese. Angolo dalla destra di Marzi, in mezzo sbuca Corsetti che anticipa tutti calciando però a lato.
Un minuto dopo sono i locali a rendersi pericolosi. Corner dalla destra di Angelotti, la palla termina sui piedi di Matteo Baldi che non riesce a calciare da buona posizione e l’azione sfuma.
Al 23° arriva il pareggio della Castelnuovese. Angolo dalla sinistra di Angelotti, Ricci nel tentativo di anticipare Mugnai di testa manda la palla a sbattere sul palo alla sinistra di Santicioli; l’azione prosegue, Aglietti riprende dal limite e, con un tiro forte e preciso, insacca alle spalle dell’incolpevole Santicioli.
Al 33° è ancora Rotelli, decisamente il migliore suoi, a creare pericoli alla retroguardia di casa: palla filtrante per Corsetti che arriva sul fondo e mette in mezzo, nessun compagno riesce a deviare e la Castelnuovese può tirare un respiro di sollievo.
Al 43° azione del Bibbiena sulla sinistra con Fabbrini, passaggio a Falsini che calcia di sinistro impegnando Scarnati in una parata a terra.
Al 45° Matteo Baldi batte una punizione lunga in area, Salinardi corregge di testa per Angelotti che viene anticipato con difficoltà da Santicioli.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo
Il secondo tempo vede la qualità del gioco scendere, mentre non accenna a diminuisce il gioco intimidatorio degli avversari.
All’8° Malentacca ruba palla a centrocampo, si invola verso la porta amaranto, supera due avversari, poi viene chiuso dall’uscita di Scarnati.
Al 12° ancora Malentacca che riprende una corta respinta della difesa locale per provare il tiro di sinistro: conclusione insidiosa che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 19° la Castelnuovese riesce a distendersi con una bella manovra corale e a mettere Fabbrini in condizione di battere a rete. La conclusione però non è precisa e la palla esce alta.
Al 20° la Castelnuovese reclama il penalty per un intervento di Fettolini ai danni di Fabbrini che termina a terra in piena area di rigore avversaria, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 32° ci prova Angelotti calciando una punizione da posizione defilata; la palla esce alta sopra la traversa.
Al 33° la risposta del Bibbiena con un tiro di Fabrizi dalla distanza che esce di poco a lato alla destra di Scarnati.
Al 34° grossa occasione per la Castelnuovese. Azione sulla destra, palla filtrante di Aglietti in area a cercare l’inserimento di Gabriele Baldi all’altezza dell’area piccola; la provvidenziale chiusura di Corsetti impedisce al numero 11 amaranto di centrare lo specchio.
Nel finale il ritmo scende e non si vedono altre occasioni da rete.
Finisce così 1-1. La Castelnuovese saluta il proprio pubblico che applaude per il buon campionato disputato dagli amaranto (che si concluderà oramai con la conquista del settimo posto), pienamente in linea con gli obiettivi di inizio stagione.
Domenica prossima ultimo atto di questo campionato con la trasferta di Pratovecchio.
29/04/2017 – Finisce in parità l’ultimo impegno casalingo
ARNO LATERINA |
ETRURIA CAPOLONA |
2-0 |
BATTIFOLLE |
VAGGIO PIANDISCO |
1-1 |
BUCINESE |
TERRAN. TRAIANA |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
OLIMPIC SANSOVINO |
1-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
PRATOVECCHIO STIA |
5-1 |
POPPI |
TUSCAR |
1-2 |
S.FIRMINA |
FAELLESE |
3-2 |
Ha riposato: ATL. LEVANE LEONA |
Finisce in parità l’ultimo incontro casalingo dei ragazzi di Donati. Ancora a segno bomber Filippi arrivato a quota 21 reti.
Partita vivace, soprattutto nella ripresa, con entrambe le compagini alla ricerca della vittoria fino al 95°.
Il tabellino e la descrizione delle azioni principali.
Castelnuovese
Frosinini, Cigolini, Varvaro, Vannuccini (34° st La Corte), Galilei, Firli (33° st Imperiosi), Zyberi (38° st Bucciarelli), Porretta, Marzoli (19° st Amato), Donati, Filippi
A disposizione: Pisano, Louati
Allenatore: Daniele Donati
Olimpic Sansovino
Bellucci, Aldinucci (33° st Faralli), Castiglione Morelli, Lombardi, Bruni, Polvanesi, Parigi, Vitiello, Casini (16° st Meloni), Pascucci, Leone
A disposizione: Veneri, Tiezzi
Allenatore: Federico Viviani
Arbitro: Edoardo Luci della sezione Valdarno
Marcatori: 39° pt Filippi, rig. (C), 25° st Polvanesi (OS)
Ammoniti: 17° pt Vitiello (OS), 35° pt Zyberi (C), 17° st Vitiello (OS), 45° st Amato (C)
Espulso: 17° st Vitiello (OS)
Angoli: 6-5 per l’Olimpic Sansovino
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Primo tempo
Dopo 20 minuti abbondanti di assoluto equilibrio la partita si anima con alcune conclusioni degli ospiti.
Al 24° è Vitiello che prova il tiro dal limite senza inquadrare la porta. Un minuto dopo Frosinini para a terra una conclusione di Castiglione Morelli. Al 26° ancora Frosinini alza sopra la traversa un colpo di testa di Polvanesi scagliato da pochi metri.
Poi arriva la risposta della Castelnuovese. Al 30° punizione di Donati dal limite terminata di poco alta sopra la traversa. Al 38° punizione di Vannuccini in area per la testa di Zyberi che non riesce ad inquadrare la porta.
Al 38° due giocatori ospiti franano addosso a Filippi. E’ calcio di rigore che lo stesso Filippi trasforma in maniera impeccabile.
Si va al riposo con gli amaranto in vantaggio di una rete.
Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi l’Olimpic cerca subito il pareggio. Al 3° minuto bell’azione Parigi-Pascucci-Vitiello con tiro di quest’ultimo che termina sull’esterno della rete. Al 9° Frosinini devia in tuffo un tiro da lontano di Pascucci.
Al 17° i savinesi rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Vitiello. Gli ospiti però non si perdono d’animo e pervengono al pareggio al 25°: Pascucci lancia sulla sinistra per l’inserimento di Polvanesi, controllo e tiro di destro che sorprende Frosinini.
La reazione amaranto è veemente. Al 27° Filippi non riesce a tirare solo davanti a Bellucci. Al 28° e al 29° ci prova Zyberi ma trova sulla sua strada un ottimo Bellucci.
La Sansovino però non sta a guardare. Al 34° bello spunto sulla destra di Leone e palla in mezzo per Parigi che con un gran colpo di testa colpisce in pieno la traversa. Al 36° Lombardi riceve in area: controllo e tiro di sinistro che lambisce il palo.
Finale di marca amaranto. Al 37° Bellucci respinge in tuffo un gran tiro di Filippi dalla distanza. Al 42° ancora l’estremo savinese riesce a chiudere in anticipo su Filippi. Nei minuti di recupero due mischie in area savinese con conclusioni di testa di Bucciarelli e Amato che escono di poco alte.
Poi arriva il fischio finale del signor Luci che decreta la spartizione della posta tra le due squadre.
Sabato prossimo ultimo atto del campionato in casa dell’Etruria Capolona.
28/04/2017 – Ultime partite casalinghe della stagione
Fine settimana caratterizzato dalle ultime sfide interne della stagione.
La squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli domani sabato 29 aprile contro l’Olimpic Sansovino. I savinesi sono attualmente al settimo posto in classifica avendo totalizzato 43 punti in 26 giornate frutto di 14 vittorie, 1 pareggio e 11 sconfitte, 59 gol all’attivo e 48 al passivo.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 4-2 per l’Olimpic Sansovino con doppietta di Filippi per la Castelnuovese, di Rahaman, Leone (rigore), Polvanesi e Artini per i savinesi.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ARNO LATERINA – ETRURIA CAPOLONA Ameglio Menguzzo sez. Arezzo. Inizio ore 16:30
BATTIFOLLE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Giovanni Marchi sez. Arezzo
BUCINESE – TERRANUOVA TRAIANA Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – OLIMPIC SANSOVINO Edoardo Luci sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – PRATOVECCHIO STIA Diego Mariottoni sez. Arezzo. Inizio ore 15:00
POPPI – TUSCAR Leonardo Rosini sez. Arezzo
SANTA FIRMINA – FAELLESE Alessandro Paolini sez. Arezzo
RIPOSA: ATLETICO LEVANE LEONA
La prima squadra giocherà al Luca Quercioli domenica 30 aprile contro il Bibbiena.
La compagine casentinese è attualmente al decimo posto in classifica avendo totalizzato 35 punti in 28 gare, frutto di 9 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte, 31 gol all’attivo e 36 al passivo.
Nessun assente per squalifica nelle due squadre.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 1-1 grazie alle reti di Gambineri per la Castelnuovese e di Marzi su calcio di rigore per il Bibbiena.
Questo il quadro completo della 14ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ANTELLA 99 – SOCI CASENTINO Luca Rosini sez. Livorno; Francesco Coco sez. Pisa, Francesco Corcione sez. Pisa
ARNO LATERINA – AMBRA Davide Delgadillo sez. Pontedera; Alessio Gini sez. Pontedera, Federico Caroti sez. Pontedera
CASTELNUOVESE – BIBBIENA Matteo Martini sez. Arezzo; Maria Cantore sez. Firenze, Luca Correra sez. Firenze
CHIANTIGIANA – PRATOVECCHIO STIA Izore Ologhola sez. Firenze; Filippo Bertini sez. Firenze, Leone Gimignani sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – SPORT CLUB ASTA Matteo Bertelli sez. Firenze; Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Kevin Scanu sez. Valdarno
LUCIGNANO – AUDAX RUFINA Alessio Ferranti sez. Perugia; Pietro Casale sez. Siena, Danilo Pietro Campagnolo sez. Siena
MARINO MERCATO SUBBIANO – TERRANUOVA TRAIANA Andrea Zoppi sez. Firenze; Samuele La Rosa sez. Firenze, Alessandro Romano sez. Firenze
PONTASSIEVE – BADESSE CALCIO Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Riccardo Vannini sez. Pistoia, Marco Alfieri sez. Prato
23/04/2017 – Pareggio e salvezza matematica!
AMBRA |
ANTELLA 99 |
0-2 |
BADESSE CALCIO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-3 |
BIBBIENA |
PONTASSIEVE |
1-1 |
CHIANTIGIANA |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
ARNO LATERINA |
1-1 |
SOCI CASENTINO |
M.M. SUBBIANO |
0-2 |
SPORT CLUB ASTA |
LUCIGNANO |
8-1 |
TERRAN. TRAIANA |
AUDAX RUFINA |
0-0 |
Pareggio in rimonta della Castelnuovese a Gaiole in Chianti.
Con questo risultato la Castelnuovese conquista matematicamente la salvezza con 2 giornate di anticipo.
Amaranto con numerose assenze per infortunio soprattutto nel reparto avanzato, con Simoni e Fabbrini al rientro dopo un lungo periodo di stop.
Partita combattuta ed equilibrata con le due squadre che hanno cercato il risultato pieno fino alla fine.
Primo tempo con poche emozioni. Da segnalare una punizione di Fabbrini per la Castelnuovese respinta da Falchi e un’altra punizione di Violetta per la Chiantigiana che ha permesso ai locali di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco.
Nel secondo tempo la Castelnuovese scende in campo più determinata alla ricerca del pari ma la Chiantigiana va vicina al raddoppio al 26°: Fontanelli viene atterrato in area e il direttore di gara assegna il penalty ai locali. Morandini però è bravissimo e riesce a ribattere sia il tiro di Violetta sia la seconda conclusione dopo la prima ribattuta.
Pochi minuti dopo arriva il meritato pareggio amaranto: palla in area locale e colpo di testa vincente di Rocco Salinardi.
Nel finale amaranto ancora pericolosi con Aglietti, Filippi e Salinardi. La partita finisce con un pari e la Castelnuovese può finalmente festeggiare la permanenza in categoria.
Il tabellino dell’incontro.
CHIANTIGIANA
Falchi, Panti, Corsi, Cicali, Machetti, Pobega, Bianchi, Antichi, Fontanelli, Violetta, Battagello
A disposizione: Betti A., Betti G., Cellesi, Biagini, Baiocchi, Gugliotta, De Gennaro
Allenatore: Iuri Pezzatini
CASTELNUOVESE
Morandini, Sacchetti (Stan), Rigacci, Simoni, Massi, Bianconi, Aglietti, Salinardi, Acanfora (Donati), Baldi G., Fabbrini (Filippi)
A disposizione: Scarnati, Romagnoli, Baldi M., Sangalli
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Alessio Serra della sezione di Grosseto
Assistenti: Thomas Jordan e Giulio Orsimari entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 13° pt Violetta (Ch), 33° st Salinardi (Cas)
Ammoniti: Corsi, Antichi e De Gennaro per la Chiantigiana, Morandini per la Castelnuovese
Note: al 26° st Morandini (Cas) para un rigore a Violetta (Ch)
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|