Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Le partite del fine settimana

5/04/2019 – Domenica trasferta a Soci

Impegnativa trasferta per la prima squadra, turni casalinghi per Juniores e Allievi.

I dettagli delle partite.

Allievi
CASTELNUOVESE – ATLETICO LEVANE LEONA
Domenica 7 aprile al Luca Quercioli. Tredicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 10:00. Arbitro Walter Bruschetini della sezione Valdarno.
L’Atletico Levane Leona occupa la quinta posizione con 38 punti totalizzati in 19 gare frutto di 11 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, 37 reti all’attivo e 17 al passivo.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 7-2 a favore della squadra levanese grazie alle reti di Stoian (2), Balbetti (3), Parti (2), per la squadra bianco-verde, di Ciccarelli e Di Scipio le reti della Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.

Juniores
CASTELNUOVESE – FRATTA SANTA CATERINA
Sabato 6 aprile al Luca Quercioli. Dodicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 16:00. Arbitro Alberto Volpi della sezione Valdarno.
Il Fratta Santa Caterina occupa la quindicesima posizione con 17 punti totalizzati in 28 gare, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi e 19 sconfitte, 24 reti all’attivo e 67 al passivo.
All’andata il successo della Castelnuovese per 4-3 grazie alle reti di Gadducci (2), di Milli e Bucciarelli per la Castelnuovese, di Rosato (3), le reti del Fratta S. Caterina.
Assenti per squalifica: nella Castelnuovese il difensore Marco Firli ed il centrocampista Ludovico Borsi, nel Fratta S. Caterina il giocatore Niccolò Baini.

Prima Squadra
SOCI CASENTINO – CASTELNUOVESE
Domenica 7 aprile allo stadio Elvi Zoccola di Soci.
Tredicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15:30. Arbitro Duccio Mancini della sezione di Pistoia, assistenti Emanuele Cilia e Cataldo Malena entrambi della sezione di Firenze.
Il Soci Casentino occupa la quinta posizione con 42 punti in 27 gare, frutto di 10 vittorie, 12 pareggi e 5 sconfitte, 36 reti all’attivo e 30 al passivo.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 2-2 grazie alle reti di Chisci e di Benucci per la Castelnuovese, di Poponcini e Rubechini su calcio di rigore per il Soci Casentino.
Assenti per squalifica: i giocatori Luigi Vicidomini e Mirko Bronchi nel Soci Casentino, il centrocampista Leonardo Ermini nella Castelnuovese.

Allievi: 12ª giornata di ritorno

1/04/2019 – Buona la partenza ma il finale resta amaro

ATL. LEVANE LEONA FORTIS AREZZO 2-0
CASENTINO AC.B CASTELNUOVESE 6-0
CASENTINO AC.A TEGOLETO 2-1
M.M. SUBBIANO AREZZO F.A. 0-1
TERR. TRAIANA.A CAPOLONA QUARATA 3-0
TUSCAR TERR. TRAIANA.B 4-1
Riposa ARNO CG. LATERINA
Riposa BUCINESE

 
Risultati forniti da Campionando
 
Classifica

Logo Arezzo Football Academy Arezzo Football Academy 48 (20p.)
Logo Casentino Academy Sq. A Casentino Academy Sq. A 45 (21p.)
Logo Arno Castiglioni Laterina Arno Castiglioni Laterina 42 (19p.)
Logo Tuscar Tuscar 39 (20p.)
Logo Atletico Levane Leona Atletico Levane Leona 38 (19p.)
Logo Tegoleto Tegoleto 33 (20p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. A Terranuova Traiana Sq. A 31 (19p.)
Logo Bucinese Bucinese 26 (20p.)
Logo Marino Mercato Subbiano Marino Mercato Subbiano 16 (21p.)
Logo Capolona Quarata Capolona Quarata 12 (20p.)
Logo CASTELNUOVESE CASTELNUOVESE 4 (19p.)
Logo Fortis Arezzo Fortis Arezzo 1 (20p.)
Logo Casentino Academy Sq. B Casentino Academy Sq. B (*) 0 (0p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. B Terranuova Traiana Sq. B (*) 0 (0p.)

(*) Fuori classifica
Capolona Quarata 1 punto di penalizzazione

 
Casentino Academy Squadra B
Innocenti, Cimpoesu, Bianchi, Loppi, Paoli, Bartoli, Benevieri, Ciabini (41’ Cipriani), Ristori, Seghi, Ferrini
Allenatore: Gaetano Vischetti

Castelnuovese
Pirricone, Crolla (22’ Caiazza), Benucci, Abitabile, Benci, Cortesi, Basile, Brachetti (41’ Bologna), Ciccarelli, Di Scipio, Badii (55’ Mungo)
Allenatore: Tonino Stilo

Arbitro: Francesco Franzesi della sezione di Arezzo

Marcatori: 33′ Seghi, 60′ Coppi, 63′, rig. Ristori, 73′ Cipriani, 76′ Seghi, 80′ rig. Bartoli

Anche la squadra B del Casentino Academy costa cara agli allievi della Castelnuovese che escono dal comunale di Soci con una sconfitta che non rispecchia nei numeri l’andamento della gara: ben 4 le reti scaturite da calci piazzati di cui 2 dubbi rigori.
Le due squadre si affrontano sul campo in terra battuta dalle dimensioni ridotte ed iniziano combattendo a centro campo senza grandi occasioni. Le conclusioni dei padroni di casa arrivano da calcio piazzato, molto fiscale il direttore di gara che interrompe spessissimo il gioco.
La Castelnuovese si fa pericolosa al 9’ quando pesca Badii sotto rete che non riesce però nella girata.
Bisogna attendere il 27’ per una nuova azione degna di nota, questa volta dei locali, che mandano alla conclusione dalla sinistra Ferrini su cui è attento Pirricone, che si ripete con un altro bell’intervento due minuti dopo sulla conclusione da fuori area di Seghi.
La partita resta in equilibro, i locali prendono campo e conquistano dei calci d’angolo ma la Castelnuovese si difende bene.
Al 33’ l’arbitro assegna una punizione dal limite, va Seghi alla battuta che insacca con una bella parabola che scavalca la barriera. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio.
Nella ripresa la Castelnuovese si ripresenta con Bologna al posto di Brachetti, il Casentino Academy B inserisce Cipriani per Ciabini.
La Castelnuovese prova a spingere cercando il pari ma non riesce ad arrivare alla conclusione, i padroni di casa riescono invece ad impegnare Pirricone pur non costruendo molto gioco.
Al 60’ la Casentino Academy B raddoppia con una nuova punizione, anche in questo caso assegnata con grande fiscalità: ottima l’esecuzione di Coppi che la piazza all’angolino alla destra di Pirricone.
La Castelnuovese non ci sta, Mister Stilo prova ad inserire una punta fresca sostituendo Badii con Mungo ed avanza anche Cortesi, sempre fra i migliori degli amaranto, schierando la difesa a tre. Il modulo funziona perché gli amaranto si affacciano in avanti con più continuità, ottenendo qualche calcio d’angolo e due punizioni dai trenta metri. Continuano però a mancare nitide occasioni da gol.
Al 63’ contatto nell’area della Castelnuovese, l’arbitro non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore trasformato da Ristori.
La Castelnuovese a questo punto non ci crede più e al 73’ non si capiscono Benucci e Pirricone sul limite dell’area lasciando che Cipriani recuperi palla e vada alla battuta a porta ormai vuota portando a 4 le reti dei padroni di casa.
Al 76’ arriva anche il quinto gol, l’unico su azione, che parte con un traversone che pesca sulla sinistra Benevieri che converge in area verso il centro, prova a contenerlo Benci e a chiudergli lo specchio Pirricone uscendo nella sua direzione, ma è bravo il laterale a mettere in mezzo per Seghi che segna ancora a porta ormai vuota.
La gara non ha più niente da dire, c’è tempo comunque per un altro rigore che trasforma Bartoli al 80’.

Nel prossimo turno la Castelnuovese giocherà in casa contro l’Atletico Levane Leona.

Promozione: 12ª giornata di ritorno

31/03/2019 – Sconfitta interna con la Chiantigiana

ALL. GV. DICOMANO SOCI CASENTINO 0-0
BIBBIENA M.M. SUBBIANO 2-0
CASTELNUOVESE CHIANTIGIANA 0-2
CORTONA CAMUCIA C. N.S.P. CHIUSI 0-0
FIRENZE OVEST PONTASSIEVE 2-3
MAZZOLA VALDARBIA ARNO CGN. LATERINA 3-0
MONTALCINO AUDAX RUFINA 0-1
TERRAN. TRAIANA SPORT CLUB ASTA 2-0

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Sorelli, Mugnai G., Baldi M. (27° st Sangalli), Ermini, Massi, Rigacci, Benucci, Corsi, Chisci, Mecocci (43° st Leggiero), Angelotti (17° st Iacuzio)
A disposizione: Giachi, Simoni, Baldi G., Mesina, Agnoletti, Sosa Ramirez
Allenatore: Gabriele Bencivenni

Chiantigiana
Gasparri, Caramanico, Signorini, Della Corte, Qehajaj, Recchi (30° st Bartoli), Bruni (38° st Muca), Mariani (22° st Tonizzo), Rosi (12° st Fontanelli), Mugnai M. (43° st Rosati), Taflaj
A disposizione: Mengoni, Petracchi, Baiocchi, Contorni
Allenatore: Paolo Molfese

Arbitro: Matteo Cuppone della sezione di Pisa
Assistenti: Filippo Bertini e Mattia Francesco Capanni entrambi della sezione di Firenze

Marcatori: 34° pt Mugnai M., 18° st Fontanelli

Ammonito: 35° st Mugnai (Cas)

Espulso: 13° st Ermini (Cas)

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Ex: Fontanelli e Mugnai M. (Chiantigiana)

Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli nel derby amaranto contro la Chiantigiana.
Inizio di gara favorevole ai locali che creano alcune interessanti occasioni da rete.
Al 1° e al 4° minuto due conclusioni di Chisci in area entrambe ribattute dai difensori.
Al 11° scambio Ermini–Rigacci sulla sinistra, cross basso di quest’ultimo, nessun giocatore locale è pronto per la deviazione vincente.
Un minuto dopo azione centrale di Corsi che prova il tiro ignorando due compagni ben piazzati ai suoi lati.
La squadra di casa sente molto, forse troppo, l’importanza della gara e inizia a commettere alcuni errori che facilitano il compito agli ospiti.
Al 15° l’attaccante ospite Mugnai riprende una corta respinta della difesa e calcia forte da fuori area costringendo Sorelli alla respinta di pugno a terra.
Al 20° Ermini riconquista palla alla tre quarti e prova la conclusione di destro che esce sul fondo alla destra di Gasparri.
Al 31° ci prova Mecocci dalla distanza senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Al 34° minuto, su un’azione nata da una rimessa laterale, l’ex Mugnai approfitta di una disattenzione difensiva e trova lo spiraglio giusto per portare in vantaggio la squadra senese con un tiro calciato a pochi metri dalla porta.
Al 41° conclusione di Corsi dal limite che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 42° azione di Taflaj sulla destra, conclusione centrale di Bruni parata da Sorelli.
Al 43° una palla persa in attacco innesca Manuel Mugnai sulla destra, scambio con Taflaj e forte conclusione del numero 11 ospite ribattuta da Sorelli in tuffo.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-1.
Ad inizio ripresa la Castelnuovese si riversa in attacco sfiorando il pareggio in alcune occasioni.
Al 5° una palla di Mecocci in area per Chisci che viene chiuso in angolo da Signorini un attimo primo del tiro.
Al 9° stop di petto e conclusione di Mecocci che Gasparri toglie dall’angolino basso deviando in corner.
Dalla bandierina nasce una mischia in area senese, la palla danza ripetutamente davanti a Gasparri, nessun giocatore locale riesce a trovare la deviazione vincente.
Al 13° cross di Rigacci dalla sinistra, nuova mischia davanti a Gasparri, la difesa ospite si salva in qualche modo e riesce a ripartire, Ermini interviene spalle alla porta alzando la gamba per agganciare la palla. Da dietro sbuca Bruni in anticipo che viene colpito da Ermini. Il direttore di gara estrae il cartellino rosso all’indirizzo del numero 4 locale: un’espulsione forse troppo severa ai danni del giovane centrocampista.
La Castelnuovese accusa il colpo e al 18° minuto arriva il raddoppio della squadra ospite. Palla persa in attacco, lancio per Fontanelli, la difesa buca l’intervento permettendo all’altro ex della gara di insaccare facilmente. E’ l’episodio che di fatto chiude la gara.
Gli uomini di Bencivenni, visibilmente scossi, tentano comunque di trovare almeno la rete della bandiera fino al termine. Da segnalare una conclusione alta di Corsi al 22°, una punizione di Mecocci al 35° respinta dal portiere, un’altra conclusione di Corsi al 45° terminata sul fondo.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Cuppone di Pisa che sancisce la vittoria della Chiantigiana permettendo alla squadra senese di coltivare ancora qualche speranza di successo finale.
Per la Castelnuovese invece una sconfitta che complica decisamente la corsa verso la salvezza anche se, ad oggi, sarebbe fuori dalla griglia play-out.

Adesso occorre non abbattersi troppo, ritrovare al più presto tutte le energie fisiche e nervose in vista delle ultime 3 decisive gare di campionato a partire da quella di domenica prossima allo stadio Elvi Zoccola di Soci.

Juniores: 11ª giornata di ritorno

30/03/2019 – Bella vittoria a Quarata

ATL. LEVANE LEONA CAPOLONA QUARATA 3-0
FAELLESE BUCINESE 2-0
FALTERONA A.C. ALBERORO 1-0
FRATTA S.CATERINA CASTIGLIONESE 0-4
INDOMITA QUARATA CASTELNUOVESE 1-2
M.M. SUBBIANO S.FIRMINA 0-0
ORANGE DON BOSCO ARNO CG. LATERINA 2-2
RASSINA PIEVE AL TOPPO 06 2-1
TEGOLETO TERRAN. TRAIANA 2-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Indomita Quarata
Rossi G., Aquilano, Falcinelli, Salvi (19° st Bonini), Focardi (3° st Cerofolini), Daveri, Landi (7° st Bonarini), Galantini, Castaldo (40° st Parisi), Angiolini, Mastrocola (5° st Brizzi)
A disposizione: Cantaloni, Rossi L., Quattrocchi
Allenatore: Federico Frangipani

Castelnuovese
Giachi, Spatola, Sosa Ramirez (25° st Lavacchi), Lenari, Fabbri, Firli, Serni (32° st Marini), Boninsegni, Bucciarelli (43° st Indiani), Gadducci, Spataffi
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino oggi squalificato

Arbitro: Salvatore Unali della sezione di Arezzo

Marcatori: 11° pt Gadducci (C), 18° pt Gadducci (C), 41° st Angiolini (IQ)

Angoli: 1-0 per l’Indomita Quarata

Ammonito: 41° pt Firli (C)

Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Bella vittoria per la Juniores di Francesco Di Caterino al comunale di Quarata in una giornata molto calda. Amaranto che si presentano al via lamentando molte assenze.
Inizio di gara favorevole ai locali. Al 4° minuto la difesa ospite si fa trovare scoperta su un passaggio dalla sinistra, Landi si presenta solo davanti a Giachi, calcia al volo di destro ma la mira non è precisa e la palla esce sul fondo. Un minuto dopo è ancora Landi che arriva al tiro: un diagonale che esce a lato alla destra di Giachi.
La Castelnuovese si assesta e inizia a creare occasioni importanti.
All’8° bell’azione sulla sinistra di Spataffi, palla in mezzo per Serni che conclude di prima intenzione mandando la palla alta sopra la traversa.
All’11° la Castelnuovese passa in vantaggio. Lancio di Bucciarelli per Gadducci che sbuca alle spalle dei difensori aretini, si presenta in area davanti a Rossi e lo supera con un preciso tocco angolato di sinistro.
Al 18° il raddoppio amaranto. Retropassaggio corto di un difensore, Gadducci è lestissimo ad inserirsi e a superare il portiere in velocità per poi depositare comodamente in rete.
L’Indomita prova a reagire. Al 20° ancora un lancio per Landi che calcia al volo di destro, la palla si perde sul fondo.
La Castelnuovese si chiude bene e riparte in velocità mettendo sistematicamente in difficoltà la retroguardia locale con gli inserimenti di Gadducci, Spataffi e Serni.
Al 41° amaranto vicinissimi alla terza segnatura. Lancio centrale per Serni, conclusione dal limite sull’uscita del portiere, la palla colpisce l’incrocio dei pali.
Si va al riposo con il doppio vantaggio per la Castelnuovese.
Al rientro dagli spogliatoi l’Indomita prova il tutto per tutto per riaprire la partita. Mister Frangipani inserisce forze fresche, mentre gli ospiti iniziano a perdere metri di campo.
Al 4° Indomita vicino alla segnatura. Prima una conclusione deviata da Giachi in tuffo, poi un pallonetto di Mastrocola che viene respinto di testa da Firli sulla linea di porta.
Al 12° su azione d’angolo Castaldo colpisce di testa da buona posizione alzando troppo la mira.
La Castelnuovese prova ad uscire dalla pressione esercitata dai locali. Al 14° su un’azione nata da una rimessa laterale, Gadducci serve Bucciarelli che entra in area e calcia sull’uscita di Rossi da posizione defilata, la palla esce di poco sul fondo.
L’Indomita si rene ancora pericolosa al 14° e al 19° con due conclusioni di Castaldo. La prima viene ribattuta da Fabbri, la seconda esce di poco alta sopra la traversa.
Al 33° Gadducci si invola verso la porta avversaria ma viene fermato per un off-side piuttosto dubbio.
L’Indomita insiste alla ricerca del gol. Al 39° lunga punizione in area, la difesa amaranto si perde Aquilano che colpisce di testa mandando la palla alta sopra la traversa.
Al 41° l’Indomita trova la rete. Azione di capitan Angiolini che supera due avversari e insacca dal limite dell’area con un rasoterra a fil di palo.
Finale palpitante con il Quarata che spinge alla ricerca del pari ma la Castelnuovese stringe i denti e riesce a contenere le sfuriate avversarie. Dopo 6 lunghissimi minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Unali della sezione di Arezzo. Gli amaranto possono così festeggiare il ritorno alla vittoria vendicandosi anche della sconfitta dell’andata al Luca Quercioli.

Sabato prossimo impegno casalingo per la Juniores amaranto contro il Fratta Santa Caterina.

Le partite del fine settimana

29/03/2019 – Domenica delicata partita interna con la Chiantigiana

Fine settimana caratterizzato dall’introduzione dell’ora legale. Cambiano gli orari delle partite della Prima Squadra e della Juniores.

I dettagli delle partite.

Allievi
CASENTINO ACADEMY Squadra B – CASTELNUOVESE
Sabato 30 Marzo al Campo A. Teodorani di Soci. Dodicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15:30. Arbitro Francesco Franzesi della sezione di Arezzo.
Il Casentino Academy squadra B è fuori classifica.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 4-2 a favore dei casentinesi grazie alle reti di 6′ Sestini (2), Santos Silva e Ferrini su calcio di rigore per il Casentino Academy, di Basile e Di Scipio le reti della Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.

Juniores
INDOMITA QUARATA – CASTELNUOVESE
Sabato 30 Marzo allo stadio comunale di Quarata. Undicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 16:00. Arbitro Salvatore Unali della sezione di Arezzo.
L’Indomita occupa la dodicesima posizione con 34 punti totalizzati in 27 gare, frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte, 48 reti all’attivo e 52 al passivo.
All’andata il successo dell’Indomita al Luca Quercioli per 2-1 grazie alle reti di Angiolini e Castaldo per l’Indomita Quarata, di Lavacchi la rete amaranto.
Assenti per squalifica: nella Castelnuovese i centrocampisti Ludovico Borsi e Mattia Tinivella oltre al mister Francesco Di Caterino, nessun giocatore squalificato nelle file dell’Indomita Quarata.

Prima Squadra
CASTELNUOVESE – CHIANTIGIANA
Domenica 31 marzo al Luca Quercioli. Dodicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15:30. Arbitro Matteo Cuppone della sezione di Pisa, assistenti Filippo Bertini e Mattia Francesco Capanni entrambi della sezione di Firenze.
La Chiantigiana occupa la seconda posizione in coabitazione con il Mazzola Valdarbia e il Soci Casentino con 41 punti in 26 gare, frutto di 11 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte, 34 reti all’attivo e 32 al passivo.
All’andata il successo della Castelnuovese per 1-0 grazie alla rete di Chisci.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Ex della partita i giocatori della Chiantigiana Fontanelli, Mugnai e Pobega.

Allievi: 11ª giornata di ritorno

25/03/2019 – La Castelnuovese di Tonino Stilo resiste un tempo al Casentino Academy

AREZZO F.A. BUCINESE 2-1
CAPOLONA QUARATA ATL. LEVANE LEONA 1-2
CASTELNUOVESE CASENTINO AC.A 0-7
FORTIS AREZZO CASENTINO AC.B 0-2
TEGOLETO M.M. SUBBIANO 0-0
TERR. TRAIANA.B ARNO CG. LATERINA 0-2
Riposa TERR. TRAIANA.A
Riposa TUSCAR

risultati forniti da Campionando
 
Classifica

Logo Arezzo Football Academy Arezzo Football Academy 45 (19p.)
Logo Arno Castiglioni Laterina Arno Castiglioni Laterina 42 (19p.)
Logo Casentino Academy Sq. A Casentino Academy Sq. A 42 (20p.)
Logo Tuscar Tuscar 39 (20p.)
Logo Atletico Levane Leona Atletico Levane Leona 35 (18p.)
Logo Tegoleto Tegoleto 33 (19p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. A Terranuova Traiana Sq. A 28 (18p.)
Logo Bucinese Bucinese 26 (20p.)
Logo Marino Mercato Subbiano Marino Mercato Subbiano 16 (20p.)
Logo Capolona Quarata Capolona Quarata 12 (19p.)
Logo CASTELNUOVESE CASTELNUOVESE 4 (19p.)
Logo Fortis Arezzo Fortis Arezzo 1 (19p.)
Logo Casentino Academy Sq. B Casentino Academy Sq. B (*) 0 (0p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. B Terranuova Traiana Sq. B (*) 0 (0p.)

(*) Fuori classifica
Capolona Quarata 1 punto di penalizzazione

 
Castelnuovese
Mignone, Di Scipio (13° st Crolla), Benucci, Abitabile, Cortesi, Benci, Basile, Lenari (21° st Brachetti), Ciccarelli (38° st Spatola), Paperini (6° st Caiazza), Badii (21° st Mungo)
Allenatore: Tonino Stilo

Casentino Academy
Basagni, Trebbi, Rossi, Biagiotti, Lucci, Romiti, Santos Silva (21° st Cimpoesu), Agnoletti, Cipriani (15° st Mazzi), Ceccantini, Ranucci
Allenatore: Luciano innocenti

Arbitro: Mirko Gioia della sezione Valdarno

Marcatori: 2° pt Cipriani, 1° st Santos Silva, 9° st Lucci, 14° st Cipriani, 16° st Ranucci, 23° st Trebbi, 37° st Lucci

Ammoniti: 25° pt Benucci (C), 25° st Lenari (C), 41° st Agnoletti (C.A.), 41° st Spatola (C)

Angoli: 6-1 per il Casentino Academy

Recupero: 2’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)

La Castelnuovese di Tonino Stilo resiste un tempo al Casentino Academy.
Inizio veemente della squadra ospite che mette alle corde la compagine di casa. Al 2° minuto la prima rete della gara. Palla filtrante in area per Cipriani che insacca sull’uscita di Mignone.
Al 5° conclusione di Trebbi dalla destra, la palla esce sul fondo. Al 6° Ceccantini in area spara alto. La Castelnuovese trova la forza di reagire e all’8° un gran tiro di Badii da fuori costringe Basagni alla deviazione acrobatica in angolo.
Casentino Academy che fa vedere le cose migliori in fase di attacco. Al 15° una conclusione di Agnoletti termina alta. Al 16° occasione per Ranucci che, all’altezza del dischetto, calcia a lato.
Al 17° Ranucci di testa interviene su una respinta di pugno di Mignone mandando la palla sul palo esterno.
La Castelnuovese non sta a guardare. Al 21° doppia conclusione di Paperini, la difesa ribatte. L’attaccante amaranto ci riprova un minuto dopo dalla distanza, conclusione parata da Basagni.
Al 26° punizione Casentino Academy colpo di testa di Lucci e palla sul fondo.
Al 31° Cipriani indugia in area, la difesa locale riesce a liberare.
Al 32° Mignone devia in angolo un forte tiro di Ranucci.
Al 37° percussione di Trebbi sulla destra, il numero 2 ospite entra in area, Mignone devia sulla traversa.
Al 39° conclusione di Ranucci che termina a alto.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1 per gli ospiti.
Inizia il secondo tempo e il Casentino Academy trova subito il raddoppio. Palla in area, colpo di testa di Santos Silva, la palla si infila nell’angolo alla sinistra di Mignone.
La Castelnuovese non ha la forza di ribattere e gli ospiti vanno ripetutamente a segno.
Al 9° punizione dalla sinistra, colpo di testa di Lucci che non lascia scampo a Mignone.
Al 14° Cipriani realizza al sua seconda rete personale di testa anticipando l’intervento di Mignone.
Al 16° Ranucci si presenta solo in area e non ha difficoltà a segnare
Al 23° va in rete Trebbi al termine di un fulmineo contropiede.
L’ultima rete al 37° su azione d’angolo. Lucci è il più lesto e insacca di piede.
Poi il fischio finale del signor Gioia della sezione Valdarno. Un successo che permette al Casentino Academy di conservare qualche speranza residua di vittoria del campionato. Per la giovanissima Castelnuovese la solita ottima prova sul piano dell’impegno, condita da qualche bella giocata soprattutto nella prima frazione di gioco.

Promozione 11ª giornata di ritorno

24/03/2019 – Pareggio a Taverne d’Arbia

ARNO CGN. LATERINA BIBBIENA 1-1
AUDAX RUFINA CORTONA CAMUCIA C. 0-1
CHIANTIGIANA FIRENZE OVEST 2-1
M.M. SUBBIANO ALL. GV. DICOMANO 0-1
N.S.P. CHIUSI MAZZOLA VALDARBIA 2-1
PONTASSIEVE MONTALCINO 1-1
SOCI CASENTINO TERRAN. TRAIANA 1-1
SPORT CLUB ASTA CASTELNUOVESE 1-1

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Sport Club ASTA
Anselmi, Balestra, Scelzo, Campisi, Pasquinuzzi, Simone, Bruni (20° st Lorenzini), Mazza L., Hodza (25° st Monterosso), De Patre, Abbate
A disposizione: Tafarella, Selimi, Lubelczyk, Bernardoni, Cerretani, Cenni, Fabiani
Allenatore: Stefano Bartoli

Castelnuovese
Sorelli, Oscari, Baldi M., Leggiero (23° st Baldi G.), Massi, Mugnai, Benucci, Corsi, Angelotti, Iacuzio (37° st Chisci), Mecocci (25° st Sangalli)
A disposizione: Giachi, Simoni, Mesina, Agnoletti, Rigacci, Sosa Ramirez
Allenatore: Gabriele Bencivenni

Arbitro: Marco Tomaiuolo della sezione di Pontedera
Assistenti: Annalisa Cauteruccio e Izore Ologhola entrambi della sezione di Firenze

Marcatori: 36° pt Leggiero (C), 13° st Simone (SCA)

Ammonito: Baldi M. (C)

La Castelnuovese di Gabriele Bencivenni esce dal comunale di Taverne D’Arbia con un pareggio e con un po’ di amaro in bocca per non essere riuscita a portare a casa i 3 punti.
Giornata molto calda. Si gioca su un campo di dimensioni ridotte e su un fondo irregolare. In queste condizioni la Castelnuovese trova difficoltà a manovrare. Locali che ricorrono spesso a lanci lunghi in avanti cercando di sfruttare al meglio la fisicità dei propri giocatori.
La prima occasione degna di nota è della Castelnuovese con Iacuzio che conclude con una bella girata al volo anche se non fortissima.
Per lo Sport Club ASTA da segnalare un tiro da fuori di De Patre ben parato da Sorelli.
Al 36° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione dalla tre quarti, perfetto inserimento di Leggiero sul primo palo, colpo di testa che scavalca l’estremo difensore senese.
La prima frazione di gioco si chiude con gli ospiti meritatamente in vantaggio.
La squadra senese si rende pericolosa sulle palle inattive e al 13° del secondo tempo arriva il pareggio su azione d’angolo: Simone salta più in alto di tutti, colpisce di testa, la palla sbatte sotto la traversa e si infila in rete.
La Castelnuovese potrebbe tornare in vantaggio con una bella azione sulla sinistra in velocità di Iacuzio che mette in mezzo per Gabriele Baldi che però fallisce il tiro da posizione molto favorevole.
Pochi secondi prima del fischio finale lo Sport Club ASTA si rende pericoloso con una punizione di De Patre che va a scheggiare la parte superiore della traversa dopo una deviazione della barriera.

A fine gara il tecnico amaranto Gabriele Bencivenni si rammarica per il risultato:
“Peccato. Prima della partita avrei firmato per un pari anche per le assenze che avevamo. Adesso però penso che abbiamo perso due punti. Siamo stati bene in campo anche se non era facile giocare su questo terreno sul quale l’ASTA sa far valere la propria fisicità. Abbiamo comunque giocato una partita tosta, di carattere, con un buon ordine tattico.
I risultati di oggi? Direi che la quota salvezza è destinata ad alzarsi in maniera significativa anche perché non ci sono scontri diretti da qui alla fine tra le squadre che cercheranno di evitare i Play-Out.
Adesso bisogna cominciare a pensare alla partita di domenica prossima contro la Chiantigiana. Tutti dobbiamo dare il massimo: giocatori, allenatore, staff, società e pubblico perché quella di domenica è una partita da vincere assolutamente, i 3 punti sono obbligatori.”

Juniores: 10ª giornata di ritorno

23/03/2019 – Sconfitta interna contro il Marino Mercato Subbiano

ALBERORO ATL. LEVANE LEONA 1-3
ARNO CG. LATERINA FALTERONA A.C. 2-1
BUCINESE FRATTA S.CATERINA 7-0
CAPOLONA QUARATA INDOMITA QUARATA 2-0
CASTELNUOVESE M.M. SUBBIANO 2-4
CASTIGLIONESE RASSINA 2-0
PIEVE AL TOPPO 06 TEGOLETO 1-2
S.FIRMINA FAELLESE 6-0
TERRAN. TRAIANA ORANGE DON BOSCO 1-1

Risultati forniti da Campionando

Castelnuovese
Cuccoli, Agnoletti, Sosa Ramirez (28° st Marini), Zaccagnini, Fabbri (20° st Spatola), Boninsegni, Serni, Pisano (1° st Di Scipio), Spataffi (37° st Indiani), Mesina (1° st Lenari), Gadducci
A disposizione: Giachi, Firli, Bucciarelli, Lavacchi
Allenatore: Francesco Di Caterino oggi squalificato e sostituito in panchina da Tonino Stilo

Marino Mercato Subbiano
Nofri, Franci, Memoli, Grappolini, Capaccioli, Villani, Baldini, Dattile, Paperini (26° st Sejfuli), Orlandi (43° st Fini A.), Dei (42° st Bisogno)
A disposizione: Szot, Cernat, Mori, Fini L., Gualdani, Olivieri
Allenatore: Marco Bacci

Arbitro: Daniele Masiero della sezione Valdarno

Marcatori: 8° pt Paperini (MMS), 31° pt Paperini (MMS), 1° st Serni (C), 6° st Paperini (MMS), 12° st Dei (MMS), 29° st, rig. Boninsegni (C)

Ammoniti: 23° pt Capaccioli (MMS), 13° st Fabbri (C),

Angoli: 9-1 per il Marino Mercato Subbiano

Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni dal Marino Mercato Subbiano in una giornata piuttosto calda. Ospiti che costruiscono il successo con una serie di lanci a cercare il proprio bomber Paperini capocannoniere del torneo e oggi autore di una tripletta.
La cronaca della gara vede il Marino Mercato partire più deciso della squadra locale.
Al 3° minuto mischia su azione d’angolo, Paperini colpisce la palla ma non riesce ad indirizzarla verso la porta.
All’8° la prima rete. Angolo dalla destra di Orlandi e colpo di testa vincente di Paperini lasciato troppo libero davanti alla porta.
Al 23° minuto è Dei a lanciare il numero 9 casentinese, conclusione di destro parata da Cuccoli.
La Castelnuovese cresce sul piano del gioco ma non riesce a farsi pericolosa dalle parti di Nofri.
Il Subbiano aspetta l’occasione buona per lanciare i propri attaccanti. Al 30° Dei conclude a lato da buona posizione un cross dalla destra di Paperini.
Al 31° il raddoppio ospite. Paperini, scattato sul filo del fuori gioco, si presenta solo davanti a Cuccoli e lo supera con un pallonetto.
La Castelnuovese reagisce con rabbia. Al 32° punizione di Pisano, colpo di testa di Serni e conclusione al volo di Boninsegni che colpisce in pieno la traversa.
Al 39° Mesina trova lo spazio per servire Pisano in area che però viene anticipato da Nofri.
Al 46° pericoloso contropiede ospite di Dei, palla a Paperini, rimedia Sosa Ramirez che chiude in angolo.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-2.
Inizio di ripresa con la Castelnuovese decisa a riaprire la partita. Passano pochi secondi e arriva la rete di Serni che supera Nofri con un perfetto calcio di punizione dal limite.
Il Subbiano è sempre pericoloso quando si spinge in avanti. Al 2° Orlandi crossa da destra, Dei arriva al tiro, Cuccoli riesce a chiudere.
Al 4° amaranto locali vicini al pareggio. Lancio di Zaccagnini per Serni che conclude di destro mandando la palla di poco alta sopra la traversa.
Al 6° la terza rete ospite. Lungo rilancio di Nofri, Paperini approfitta di un errato intervento difensivo e insacca da fuori area con un diagonale che si infila alla sinistra di Cuccoli.
La Castelnuovese accusa il colpo. I ragazzi di mister Bacci ne approfittano e vanno a segno ancora al 12°. Palla persa in attacco, veloce ripartenza sulla sinistra di Dei che entra in area e supera Cuccoli in uscita.
Al 26° Orlandi calcia una punizione che si abbassa pericolosamente per poi uscire di poco alta sopra la traversa.
Al 28° minuto il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Castelnuovese per una spinta in area ai danni di Di Scipio. Boninsegni dal dischetto realizza la rete del 2-4.
Al 41° Gadducci cade a terra in area dopo una trattenuta di Memoli. Questa volta il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Nei minuti di recupero l’ennesima ripartenza ospite con Bisogno sulla sinistra che conclude con un tiro che esce di poco sul fondo. E’ questa l’ultima emozione della gara. Poi il fischio finale del signor Masiero della sezione Valdarno.

Sabato prossimo i ragazzi di Francesco Di Caterino giocheranno in trasferta in casa dell’Indomita Quarata.

Le partite del fine settimana

22/03/2019 – Prima Squadra in trasferta a Taverne d’Arbia, turni casalinghi per Juniores e Allievi

Gara in trasferta per la Prima Squadra, partite casalinghe per Allievi e Juniores.

I dettagli delle partite.

Allievi
CASTELNUOVESE – CASENTINO ACADEMY Squadra A
Domenica 24 Marzo al Luca Quercioli. Undicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 10:00. Arbitro Mirko Gioia della sezione Valdarno.
Il Casentino Academy occupa la terza posizione in classifica con 39 punti totalizzati in 19 incontri, frutto di 11 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte, 57 reti all’attivo e 16 al passivo.
All’andata la partita terminò con il pesante punteggio di 10-0 a favore dei casentinesi grazie alle reti di Acciai (2), Buzzi (3), Cipriani, Rosati (2), Trebbi (2).
Nella Castelnuovese assente per squalifica il portiere Matteo Pirricone.

Juniores
CASTELNUOVESE – MARINO MERCATO SUBBIANO
Sabato 23 Marzo al Luca Quercioli. Decima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15:30. Arbitro Daniele Masiero della sezione Valdarno.
Il Marino Mercato Subbiano occupa la quinta posizione con 50 punti totalizzati in 26 gare, frutto di 14 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte, 57 reti all’attivo e 29 al passivo.
All’andata il successo dei casentinesi per 1-0 grazie alla rete di Alessio Fini.
Assenti per squalifica: nella Castelnuovese i centrocampisti Ludovico Borsi, Mattia Tinivella e l’attaccante Andrea Paperini, nel Marino Mercato Subbiano il difensore Matteo Acquisti.

Prima Squadra
SPORT CLUB ASTA – CASTELNUOVESE
Domenica 24 marzo allo stadio comunale di Taverne d’Arbia. Undicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15:00. Arbitro Marco Tomaiuolo della sezione di Pontedera, assistenti Annalisa Cauteruccio e Izore Ologhola entrambi della sezione di Firenze.
Lo Sport Club ASTA occupa la quinta posizione con uno score di 38 punti in 25 gare frutto di 10 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte, 28 reti all’attivo e 21 al passivo.
All’andata il successo della squadra senese al Luca Quercioli per 4-1 grazie alle reti di Angelotti per la Castelnuovese, di Gaziano (2), De Patre su calcio di rigore e di Mazza G. per lo Sport Club ASTA.
Nessun giocatore squalificato nelle fila della Castelnuovese, mentre lo Sport Club ASTA sarà privo dei giocatori Davide Gaziano e Valerio Curcio.

Allievi: 10ª giornata di ritorno

18/03/2019 – Sconfitta di misura per gli Allievi della Castelnuovese

ATL. LEVANE LEONA TERR. TRAIANA.A 4-0
BUCINESE TEGOLETO 1-3
CASENTINO AC.B CAPOLONA QUARATA 3-3
CASENTINO AC.A FORTIS AREZZO 3-0
M.M. SUBBIANO CASTELNUOVESE 1-0
TUSCAR AREZZO F.A. 0-0
Riposa ARNO CG. LATERINA
Riposa TERR. TRAIANA.B

Risultati forniti da Campionando

Classifica

Logo Arezzo Football Academy Arezzo Football Academy 42 (18p.)
Logo Arno Castiglioni Laterina Arno Castiglioni Laterina 42 (19p.)
Logo Casentino Academy Sq. A Casentino Academy Sq. A 39 (19p.)
Logo Tuscar Tuscar 39 (20p.)
Logo Atletico Levane Leona Atletico Levane Leona 32 (17p.)
Logo Tegoleto Tegoleto 32 (18p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. A Terranuova Traiana Sq. A 28 (18p.)
Logo Bucinese Bucinese 26 (19p.)
Logo Marino Mercato Subbiano Marino Mercato Subbiano 15 (19p.)
Logo Capolona Quarata Capolona Quarata 12 (18p.)
Logo CASTELNUOVESE CASTELNUOVESE 4 (18p.)
Logo Fortis Arezzo Fortis Arezzo 1 (19p.)
Logo Casentino Academy Sq. B Casentino Academy Sq. B (*) 0 (0p.)
Logo Terranuova Traiana Sq. B Terranuova Traiana Sq. B (*) 0 (0p.)

(*) Fuori classifica
Capolona Quarata 1 punto di penalizzazione

Marino Mercato Subbiano
Dauti, Donati (45’ Sassoli), Innocenti (55’ Innocenti), Sassoli, Nocentini, Giulianelli, Basile, Ghizlane, Zurolo, Riccio, Niang
Allenatore: Paolo Barberini

Castelnuovese
Pirricone, Spatola, Benucci, Abitabile, Cortesi, Fabbri, Caiazza (52’ Benci), Bologna (77’ Brachetti), Ciccarelli, Di Scipio, Badii (39’ Mignone)
Allenatore: Tonino Stilo

Arbitro: Mirko Lollini della sezione di Arezzo

Marcatore: 42′ Zurolo

Ammoniti: Benucci, Di Scipio, Fabbri, Bologna, Brachetti per la Castelnuovese; Innocenti, Sassoli, Ghizlane per il Marino Mercato Subbiano

Espulsi: Pirricone (C), Sassoli (MMS)

Bella partita giocata a gran ritmo fra le due squadre, tanto agonismo in campo ma senza cattiveria, diversamente da quanto potrebbe sembrare leggendo il tabellino dei provvedimenti disciplinari.
La Castelnuovese parte in avanti producendo gioco e lavorando ai fianchi i padroni di casa, la spinta è costante anche se non produce occasioni degne di nota. Il Marino Mercato Subbiano gioca di rimessa e al 6’ trova il primo tiro della gara con Sassoli che dal limite manda alto.
La Castelnuovese riprende subito a spingere a testa bassa, ma Badii e Ciccarelli cercati e trovati dai compagni riescono raramente ad entrare in aera, data la buona guardia della difesa locale. Al 14’ Fabbri ferma una nuova ripartenza del Marino Mercato Subbiano fallosamente al limite dell’area, va a battere Riccio, e Pirricone devia sopra alla traversa.
La Castelnuovese riprende a spingere ma va alla conclusione solo da fuori con Abitabile, che non riesce ad impensierire l’estremo Dauti.
Alla mezzora si rendono pericolosissimi i locali, Basile va al tiro dalla destra e Pirricone interviene di piede; sulla ribattuta recupera ancora il Marino Mercato Subbiano, su un traversone partono Zurolo e Riccio sul filo del fuorigioco, Zurolo va alla conclusione da centro area, strepitoso è l’intervento a mano aperta di Pirricone che salva gli amaranto. La Castelnuovese è stanca ed un minuto dopo altra colossale occasione per i padroni di casa: Basile quasi dalla linea di fondo alla sinistra di Pirricone batte a rete ma conclude sul palo.
La Castelnuovese si riaffaccia in attacco ed al 37’ ci prova ancora da fuori il generosissimo Abitabile.
Al 39’ l’episodio che sembra destinato a cambiare la gara, non si capiscono Cortesi e Pirricone, la palla supera il difensore e rimbalza davanti al portiere, che tenta la deviazione in uscita ma finisce per travolgere Zurolo. Rigore ed espulsione per Pirricone. Mister Stilo sacrifica Badii per inserire Mignone. Dagli undici metri va Zurolo ma spedisce sul palo. Si va al riposo sullo 0–0.
Nella ripresa sono i locali a partire più decisi ed alla prima azione passano in vantaggio. Zurolo, deciso a farsi perdonare il rigore fallito, parte in solitaria, Mignone esce alla disperata, intercetta ma è ancora Zurolo ad arrivare per primo sulla palla ed a concludere a rete a porta ormai vuota. Siamo al 42’.
La Castelnuovese non ci sta e inizia nuovamente a spingere, nonostante l’inferiorità numerica. Al 45’ Fabbri va a battere una punizione dal limite per un fallo subito da Ciccarelli, il portiere riesce a deviare in angolo.
La gara resta combattuta, l’agonismo costringe l’arbitro a fischiare spesso e il gioco è spezzettato. Al 60’ grande occasione per il raddoppio ospite, questa volta sono Benci e Mignone a non capirsi, l’appoggio impreciso di Benci verso Mignone in uscite diventa un assist per Zurolo che da destra conclude a rete col portiere fuori causa ma la palla sbatte ancora sul palo.
L’episodio scuote gli amaranto di Mister Stilo, Spatola e Benucci sulle fasce spingono, Bologna cresce col passare dei minuti, sia lui che Abitabile cercano spesso Ciccarelli; ora in avanti c’è anche Fabbri che può sfruttare al meglio la sua fisicità contro gli avversari più stanchi. Al 65’ un fallo sulla tre quarti costa a Sassoli l’espulsione che ristabilisce la parità numerica.
La Castelnuovese fa la gara fino alla fine, cercando il varco giusto per raggiungere la parità, ma il Marino Mercato Subbiano è attento in difesa e protegge bene il vantaggio.
Entrambe le squadre escono fra gli applausi al termine di una partita di cuore. I locali hanno pianamente legittimato la vittoria, viste le tante occasioni avute. La Castelnuovese è riuscita ad andare raramente alla conclusione, ma il gioco prodotto è stato tanto, così come l’impegno messo in campo.