Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Un ricordo del dottor Roberto Lorenzini

19/08/2011 – L’ex amaranto Paolo Collini ricorda il dottor Roberto Lorenzini

In vista del 7° Memorial Lorenzini, che si disputerà domani allo stadio Luca Quercioli,  pubblichiamo una lettera che abbiamo ricevuto da Paolo Collini, indimenticato terzino sinistro della Castelnuovese degli anni 80.

un ricordo di Roberto Lorenzini

Sono stato un giocatore della Castelnuovese all’inizio degli anni 80 e non sono tra coloro che possono vantare risultati significativi conquistati in quelle stagioni sportive (a parte una storica vittoria a Cavriglia), ma proprio per questo credo di rappresentare un gruppo di allora “ragazzi” che hanno avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare il valore dello sport e di sentirsi una “squadra” attraverso gli sportivi della Castelnuovese e i loro dirigenti, tra i quali Roberto, al quale rivolgo un sentito ringraziamento per tutto quello che è riuscito a trasmettere a chi ha avuto la fortuna di incontrarlo. Alé Amaranto.

Paolo Collini

Castelnuovese – Sestese 1-1

18/08/2011 – Ancora a segno Rigucci. Tesserato Davide Mumelter (93)

Finisce 1-1 anche la seconda amichevole della Castelnuovese contro la Sestese, squadra che si accinge ad affrontare il campionato di serie D.

Partita che ha fornito alcuni spunti interessanti nonostante la temperatura africana (34 gradi).

Nelle file amaranto, oggi in maglia bianca, buono l’esordio dei centrocampisti Collini e Bernini.

Nel primo tempo un paio di occasioni per parte, ma si va al riposo sul risultato di 0-0.

All’inizio della ripresa la partita si vivacizza. Dopo 10 minuti gran punizione di Rigucci che, da una trentina di metri, insacca dopo aver colpito i due legni della porta avversaria: 1-0.

La reazione degli ospiti non si fa attendere: De Carlo, partito in dubbia posizione di off-side, sigla la rete dell’1-1 dopo soli tre minuti.

Il tempo di battere il centro e Rigucci di testa colpisce in pieno la traversa.

Poi è il giovane portiere amaranto Morandini che compie due bellissime parate in tuffo.

Nel finale lo sfortunatissimo Dati colpisce entrambi i legni con una conclusione violenta, ma la palla non entra.

Le formazioni con cui sono scese in campo le due squadre.

CASTELNUOVESE
Brandi, Sorrentino, Stefanelli, Bernini, Taglialatela, Caleri, Petri, Collini, Rigucci, Mariotti, Bettazzi.
Poi subentrati dalla panchina: Morandini, Salvadori, Casini, Poggi, Consolati, Borgogni, Dati, Sini
Allenatore: Mussi

SESTESE
Doni, Aldrovandi, Bartolini, Nardoni, Paoletti, Rovai, Tempestini, Corduri, Novelli, Pollini, Forconi
Poi subentrati dalla panchina: Fulignati, Ravanelli, Biondi, Vezzi, Bianchi, Fioravanti, Calamai, Marzierli, Menichetti, Bastogi, De Carlo
Allenatore: Bartalucci

Arbitro: Cioni, collaboratori Vannetti e Londretti della sezione Valdarno

Il prossimo impegno sabato 20 agosto alle 16:30 al Luca Quercioli, con il 7° Memorial dott. Roberto Lorenzini.

Ore 16:30 – GARA “A”: Cavriglia – Ideal Club Incisa

Ore 17:30 – GARA “B”: Castelnuovese – Perdente Gara “A”

Ore 18:30 – GARA “C”: Castelnuovese – Vincente Gara “A”

Intanto il direttore Vittorio Casucci ha messo a segno un altro colpo di mercato,  rafforzando la rosa a disposizione del Mister Riccardo Mussi. Nella giornata di ieri è stato infatti tesserato il giovane Davide Mumelter, residente a Castelnuovo, classe 1993, difensore centrale, piede destro, 1.90 di altezza per 75 Kg di peso, la scorsa stagione nella Berretti della Sangiovannese.

Per concludere, alcune immagini della partita odierna.

no images were found

I gironi di Eccellenza e la Coppa Italia 2011/12

14/08/2011 – Triangolare di coppa con San Giovanni e Montevarchi

Il Comitato Regionale Toscano  ha comunicato i gironi dell’Eccellenza Toscana e il tabellone di Coppa Italia (Comunicato Ufficiale N. 8 del 13/8/2011)

Come previsto saranno tanti i derby valdarnesi nel girone B: Castelnuovese, San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Figline e Rignanese. Un campionato a 18 squadre che vedrà ai nastri di partenza anche altre corazzate del calibro di Fortis Juventus B. S. Lorenzo e Olimpia Colligiana.
Nel girone A, invece, saranno 17 le squadre partecipanti tra cui le due massime rappresentanti delle città di Lucca e Massa.

Il Campionato di eccellenza inizierà domenica 4 settembre alle ore 15:30.

Il 31 agosto inizierà invece la Coppa Italia. La Castelnuovese è stata inserita in un triangolare con San Giovanni e Montevarchi.
Il primo incontro sarà disputato mercoledì 31 agosto al Luca Quercioli tra la Castelnuovese e il San Giovanni. Gli altri due incontri si svolgeranno mercoledì 7 settembre e mercoledì 14 settembre.

Qui di seguito un estratto del comunicato del CRT e il tabellone della Coppa Italia

…..

In base all’art. 25 comma 4 del Regolamento della L.N.D. Il Consiglio Direttivo ha provveduto alla compilazione dei gironi dei sottoindicati campionati:

CAMPIONATO DILETTANTI DI ECCELLENZA

GIRONE “A”
1 ALBINIA U.S.D.
2 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D.
3 FOOTBALL CLUB LUCCA 2011 A.S.D.
4 FORTIS LUCCHESE 1905 SRL A.S.D.
5 G.URBINO TACCOLA U.S.D.
6 GHIVIZZANO A.S.D. U.S.
7 JOLLY E MONTEMURLO A.S.D.
8 LAMMARI 1986 A.S.D.
9 LAMPO 1919 A.S.D.
10 MASSESE S.R.L. S.S.D.
11 PESCIAUZZANESE A.S.D.
12 PIETRASANTA MARINA 1911 U.S.D.
13 PISA SPORTING CLUB A.S.D.
14 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D.
15 QUARRATA OLIMPIA A.S.D. A.C.
16 S.MARIA A M.MONTECALVOLI A.S.D.
17 SIGNA 1914 A.D. S.S.

GIRONE “B”
1 BALDACCIO BRUNI U.P.D.
2 CALENZANO A.S.D. A.C.
3 CASTELNUOVESE U.S.D.
4 FIESOLECALDINE U.S.D.
5 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D.
6 GIALLO BLU FIGLINE A.S.D.
7 GRACCIANO A.S.D.
8 MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D.
9 MONTEVARCHI C.A. 1902 SRL
10 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D.
11 OLIMPIA COLLIGIANA A.S.D.
12 RIGNANESE U.S.D.
13 SAN DONATO TAVARNELLE A.S.D.
14 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD
15 SANGIOVANNIVALDARNO A.S.D.
16 SINALUNGHESE A.S.D. U.C.
17 SOCI A.S.D.
18 VICCHIO A.S.D. U.S.

…..

Tabellone Coppa Italia 2011/12

4 Chiacchiere con Mister Mussi

8/08/2011 – Breve intervista al neo-allenatore amaranto

Abbiamo approfittato della prima giornata di preparazione per scambiare quattro  chiacchiere con il neo-allenatore della Castelnuovese Riccardo Mussi. Ne è scaturita una breve intervista che qui di seguito riportiamo.

Riccardo Mussi: dati anagrafici e curriculum giocatore-allenatore

Sono nato il 19 marzo 1972 a San Giovanni Valdarno. Adesso sono residente a Castelnuovo.
Ho vissuto a Modena e ho fatto tutta la trafila delle giovanile nel Sassuolo, poi un’esperienza di un  paio di mesi di mesi a Udine nella Primavera.
Dopo sono tornato in Toscana e ho giocato a  Cavriglia, Levane, Faella, Piandiscò… ho girato un po’ tutte le località della zona. Nel 2003 ho iniziato ad allenare (da giocatore-allenatore) a Radda in Chianti, 4 campionati di terza categoria culminati con la promozione in seconda categoria. Un’altra promozione a Gaiole in seconda categoria. Poi due anni a Staggia in Promozione. Il primo con una salvezza molto risicata all’ultima giornata, poi l’anno scorso dove, con un grande gruppo, ho raggiunto la semifinale Play-Off contro  la Pecciolese. Una grande soddisfazione nonostante la sconfitta.

Ti ricordiamo capo ultras nella finalissima Play-Off contro il Forte dei Marmi,  adesso siedi sulla panchina della Castelnuovese. Cosa ricordi di allora, cosa provi in questo momento?

Ricordo di essere stato a fare il tifo per un amico, per Marco Brachi e per un gruppo di giocatori fantastici. Per me la più grande squadra che abbia mai conosciuto nei campionati dilettantistici. Ho ancora la foto attaccata in camera mia.
Ironia del destino proprio io quest’anno ho sostituito Marco Brachi sulla panchina della Castelnuovese…. bellissimo ricordo, peccato perché fu un’amarezza grandissima, una delusione immensa per chi come me rera già attaccato, affezionato a questa società
Adesso sono molto felice, molto contento e spero di riuscire a dare al massimo il mio contributo per poter raggiungere quell’obiettivo che ormai da tanti anni a Castelnuovo si insegue.

Come è stato l’accordo con Piero e famiglia Nosi. C’è stata intesa a prima vista oppure….?

Con Piero, Serena e Sara c’è grandissima sintonia, c’è stata sicuramente un’intesa a pelle fin dall’inizio. Poi, come in tutte le buone famiglie, quando si devono costruire delle cose importanti, come una squadra di calcio a questi livelli, ci sono dei momenti in cui ci si si confronta e anche dei momenti in cui non si è d’accordo, ma questo non significa assolutamente che ci siano degli attriti, o ci siano stati dei contrasti. Mi sento di dire che non ci saranno nemmeno nel futuro perché c’è un grandissimo dialogo e questo penso sia il modo migliore per andare avanti. Direi che c’è la massima sintonia tra la famiglia, la proprietà, il direttore Casucci e la parte tecnica.

La rosa della Castelnuovese. E’ completa o manca ancora qualcosa? Sei soddisfatto dei giocatori che stai per allenare?

E’ stata completata quasi per intero alla vigilia del ritiro con l’arrivo di Luca Mariotti, un attaccante che ci dà le massime garanzie in termini numerici di realizzazione.
Stiamo cercando un portiere da affiancare a Brandi e agli altri ragazzi della juniores che sono in preparazione con noi. Lo stiamo cercando possibilmente in quota. Sono trattative con ragazzi che magari hanno l’ambizione di andare a giocare in lega pro e quindi bisogna essere un attimino pazienti.
(Infatti è stato poi tesserato Matteo Morandini, portiere classe 1994, n.d.r.)

Hai già un’idea del modulo con cui farai scendere in campo gli amaranto? 4-4-2, 4-3-3 …?

Il modulo va visto sempre in funzione dei giocatori a disposizione.
Concludendo con l’ultima parte della domanda precedente, io sono assolutamente soddisfato della rosa che abbiamo allestito con la proprietà e con il Direttore Casucci.
Cercheremo di sfruttare i difensori esterni e le incursioni sulle fasce. Partiremo con un modulo che sarà vicino ad un 4-4-2 poi, in questo mese, avremo tante possibilità per provare altre alternative che nel corso dell’anno ci saranno sicuramente utili.

Infine. Dove pensi che questa squadra possa arrivare e quali saranno le protagoniste del prossimo campionato di Eccellenza?

Al primo giorno di ritiro è un pochino presto per poterlo dire. Posso però dire che l’organico è stato strutturato per disputare una stagione da protagonisti. In questo campionato ci saranno realtà che hanno disponibilità economiche e con un bacino di utenza molto superiore al nostro. Dovremo sicuramente fare i conti con loro, però vogliamo essere protagonisti fino alla fine per giocarci la promozione, il passaggio di categoria fino all’ultima giornata.

Il calendario delle amichevoli pre-campionato

7/08/2011 – Sabato 20 il Memorial Lorenzini

Dopo la prima sgambatura contro il Gavorrano ecco l’elenco completo delle altre amichevoli pre-campionato:

  • Giovedì 18 agosto ore 18:00 stadio Luca Quercioli: Castelnuovese-Sestese
  • Sabato 20 agosto ore 16:30 stadio Luca Quercioli: Memorial Lorenzini con Cavriglia e Ideal Club Incisa
  • Mercoledì 24 agosto ore 20:45 stadio Luca Quercioli: Castelnuovese-Resco Reggello

Castelnuovese – Gavorrano 1-1

6/08/2011 – Buona prova all’esordio. Con la Sestese la prossima amichevole

Finisce in parità l’amichevole con il Gavorrano, squadra di seconda divisione.

Primo tempo giocato  ad un buon ritmo nonostante i carichi di lavoro di questi giorni. Ottime le prove delle 2 difese che poco hanno concesso agli attacchi avversari.

Per la Castelnuovese segnaliamo due grandi occasioni: una per tempo. Nel primo tempo grande azione di Mariotti che serve Rigucci in area, chiuso all’ultimo momento dal portiere ospite Santandrea. Nel secondo tempo una mischia furibonda su azione d’angolo, ma nessuno riesce a spingere la palla in rete.

Poi la girandola delle sostituzioni. Gavorrano in vantaggio con Spanu, pareggio di Rigucci su calcio di rigore.

Le formazioni con cui sono scese in campo le due squadre.

CASTELNUOVESE
Brandi, Gattulli, Stefanelli, Innocenti, Taglialatela, Galeotti, Bettazzi, Casini, Rigucci, Mariotti, Poggi.
Poi subentrati dalla panchina: Auretti, Massi, Baldi M., Salvadori, Petri, Borgogni, Consolati, dati, Morandini
Allenatore: Mussi

GAVORRANO
Santandrea, Dascioli, Nencioli, Galbiati, Miano, Alderotti, Lo Sicro, Manzo, Fioretti, Nocciolini, Rosati
Poi subentrati dalla panchina: Addario, Loseto, Cappiello, Corbelli, Francioni, Masini, Nicoletti, Lombardi, Pulina, Spanu, Camarlingo
Allenatore: Pagliuca

Arbitro: Meocci di Siena, collaboratori Mecacci e Vannini di Siena

La Castelnuovese tornerà in campo giovedì 18 agosto alle ore 18:00 per un’altra amichevole, quando al Luca Quercioli sarà di scena la Sestese.

Castelnuovese-Gavorrano

Castelnuovese-Gavorrano: la panchina di Pagliuca

Castelnuovese-Gavorrano: la panchina di Mussi

Castelnuovese-Gavorrano: la panchina di Mussi

Altri arrivi in casa amaranto

5/08/2011 – Un portiere classe 1994 e un centrocampista

Si arrichisce la rosa a disposizione di Mister Mussi.

La Castelnuovese si è aggiudicata le prestazioni del portiere Matteo Morandini classe 1994, proveniente dal campionato Allievi con la maglia della Sangiovannese. Fisico prestante: 80 chili per 1.91 di altezza, mancino, Morandini ha collezionato esperienze anche con i settori giovanili di Pontassieve e Figline.

Altro pezzo da 90 è il neo-centrocampista amaranto Davide Collini, classe 1983. 74 Kg per 1,88 di altezza, destro, con esperienze in serie C2 con le maglie di CuoioCappiano e Colligiana e in serie D con Fortis Juventus, Colligiana e Pontedera.

Con l’occasione facciamo il riassunto degli altri nuovi arrivati:

Nome e Cognome Ruolo Anno Proveniente da
Giacomo Brandi Portiere 1981 Sinalunghese
Andrea Galeotti Difensore 1980 Poggibonsi
Riccardo Gattulli Difensore 1990 Sangiovannese
Christian Innocenti Difensore 1976 Piandiscò
Lapo Salvadori Difensore 1993 Cavriglia/Sangiustinese
Alessio Sorrentino Difensore 1992 Valdarbia
Andrea Bernini Centrocampista 1973 Sangiovannese
Matteo Bettazzi Centrocampista 1993 Sestese
Giulio Petri Centrocampista 1994 Sangiovannese
Yuri Poggi Centrocampista 1994 Cattolica Virtus/Margine Coperta
Nicola Taglialatela Centrocampista 1982 Boville Ernica
Nicholas Dati Attaccante 1989 Valdarbia
Luca Mariotti Attaccante 1984 Sestese/Fortis Juventus

E’ cominciata la stagione 2011/2012

1/08/2011 – Presentata la squadra e i quadri tecnici al Roofless

Si è svolta oggi al Luca Quercioli la prima seduta (doppia) di allenamento della truppa  amaranto. Sotto lo sguardo attento del Mister Mussi, del preparatore atletico Boncompagni del preparatore dei portieri Cacciapuoti e del massaggiatore Papi,  sono iniziate le fatiche in vista di un’annata estremamente impegnativa.

Alcune immagini della prima giornata di preparazione

no images were found

In serata si è svolta la presentazione ufficiale di tutti i giocatori e dei quadri tecnici.

Il patron Nosi, la figlia Serena e il co-presidente Alfonso Biagioni hanno detto di essere molto contenti della rosa allestita e convinti di avere  un gruppo che farà divertire il pubblico castelnuovese. C’è insomma una gran voglia di fare un campionato molto importante.

Il neo mister Riccardo Mussi ha fatto notare che quest’anno sarà una grande occasione per i calciatori per l’allenatore e per tutta la tifoseria amaranto perché ci saranno confronti con grandi realtà, con cittadine di 20000 abitanti con stadi da campionati professionistici, ma ha anche detto che la Castelnuovese non si farà trovare impreparata all’evento.

Il responsabile dell’area tecnica Vittorio Casucci ha aggiunto che con l’ultimo l’acquisto di Mariotti adesso la squadra è completa in ogni reparto.

Il capo tifoso Ivano Mussi ha ricordato ai giocatori che il pubblico castelnuovese sarà sempre a sostegno della squadra e che sugli spalti batte sempre molto forte il cuore dei supporter amaranto, mentre il direttore generale Imparato ha fatto notare che il paese di Castelnuovo vive un rapporto di grande amore con la propria squadra impegnandosi a fondo con iniziative di volontariato.

Infine è stato presentato il nuovo capitano della squadra: la fascia sarà indossata da Bomberone Atos Rigucci.

Alcune immagini della serata al Roofless

no images were found

Inizia la preparazione

30/07/2011 – Lunedì 1 agosto alle ore 8:30, presso lo Stadio “Luca Quercioli”

Stagione 2011/2012: finalmente si parte.

Ancora non conosciamo come sarà composto il girone B dell’Eccellenza Toscana (per questo dovremo aspettare il 13 agosto), ma già si preannuncia un campionato di altissimo livello con tutto il gotha del calcio Valdarnese: San Giovanni, Montevarchi, Figline e Rignanese e con altre nobili decadute come Colligiana, Fortis Juventus Borgo S. Lorenzo, Sangimignano e Calenzano.

La rosa della Castelnuovese 2011/2012, in via di completamento, prevede poche conferme,  molte facce nuove, alcuni ritorni eccellenti

L’allenatore sarà  Riccardo Mussi proveniente da un ottimo campionato in Promozione con lo Staggia. Mussi sarà affiancato dall’ex Sangiovannese (con un passato di giocatore in serie A) Andrea Bernini nella duplice veste di allenatore in seconda e giocatore.

Ma vediamo l’elenco dei convocati

Staff Tecnico

  • Riccardo Mussi  (Allenatore)
  • Andrea Bernini (Allenatore in seconda)
  • Tommaso Boncompagni (Preparatore Atletico)
  • Tiberio Papi (Massaggiatore)
  • Nicola Cacciapuoti (Preparatore Portieri)

Portieri

  • Mirko Auretti (92)
  • Giacomo Brandi
  • Yuri Gori (92)

Difensori/Esterni Bassi

  • Matteo Baldi (93)
  • Andrea Galeotti
  • Riccardo Gattulli
  • Cristian Innocenti
  • Andrea Massi (93)
  • Lapo Salvadori (93)
  • Antonio Sini (93)
  • Alessio Sorrentino (92)
  • Cosimo Stefanelli

Centrocampisti/Esterni Alti

  • Gabriele Baldi (93)
  • Federico Balocco
  • Andrea Bernini
  • Matteo Bettazzi (93)
  • Tommaso Casini (92)
  • Giulio Petri (94)
  • Yuri Poggi (94)
  • Nicola Taglialatela

Attaccanti

  • Alex Borgogni (93)
  • Nicholas Dati
  • Luca Mariotti
  • Atos Rigucci
  • Massimiliano Consolati (92)

La presentazione ufficiale della squadra si terrà sempre lunedì 1 agosto al giardino Ardenza “Roofless” alle ore 19:00. Seguirà un ricco buffet offerto a tutti gli sportivi.

La prima amichevole è prevista per Sabato 6 agosto, alle ore 20:15 contro il Gavorrano (Seconda Divisione).

Ecco tutte le date per il Fungo Porcino & la Bistecca

6/07/2011 – Ancora 5 prelibatissimi appuntamenti

L’USD CASTELNUOVESE comunica tutte le date in cui sarà possibile degustare la BISTECCA e il  FUNGO PORCINO.

Nel dettaglio si tratta dei seguenti 5 appuntamenti, sui consueti tre giorni di venerdì, sabato e domenica:

  • 22 – 23 – 24 luglio
  • 5 – 6 – 7 agosto
  • 26 – 27 – 28  agosto
  • 9 – 10 – 11  settembre
  • 30 settembre, 1-2 ottobre

Come al solito vi aspettiamo presso il giardino ardenza “ROOFLESS” del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni.