|
6/11/2011 – Chiusi più cinico della Castelnuovese
1
|
CASTELNUOVESE
|
1
|
N. S. POL. CHIUSI 
|
1 |
Morandini [94] |
1 |
Corno  |
2 |
Gattulli |
2 |
Socea Costantin  |
3 |
Stefanelli |
3 |
Cosci |
4 |
Taglialatela |
4 |
Morgantini |
5 |
Sorrentino [92] (38° pt Mumelter) |
5 |
Arcioni [Cap.] |
6 |
Galeotti  |
6 |
Tientcheu |
7 |
Collini |
7 |
Muccifori |
8 |
Bernini (6° st Dati :ball:) |
8 |
Martimucci |
9 |
Rigucci [Cap.] |
9 |
Acatullo (45° st Ermini) |
10 |
Mariotti |
10 |
Pignataro  |
11 |
Kuqi [93] (32° st Bettazzi) |
11 |
Ferretti (21° st Bianconi) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Nannicini |
12 |
Gallus [93] |
13 |
Sini [93] |
13 |
Sacco [94] |
14 |
Mumelter [93] |
14 |
Ermini [93] |
15 |
Innocenti |
15 |
Mencarelli [94] |
16 |
Bettazzi [93] |
16 |
Sgrelli [92] |
17 |
Petri [94] |
17 |
Coppetti [95] |
18 |
Dati |
18 |
Bianconi |
– |
All. Mussi |
– |
All. Goretti |
Arbitro: Sig. Baschieri di Lucca, coad. da Sigg. Pirisi di Firenze e Scali di Prato
Angoli: 4-4
Ammoniti: 24° pt Galeotti (C), 32° pt Sorrentino (C), 40° pt Corno (NSC), 15° st Pignataro (NSC), 27° st Acatullo (NSC), 48° st Socea Costantin (NSC)
Espulsi: –
Marcatori: 20° st Dati (C), 27° st Acatullo (NSC)
Ex: –
Dopo 3 vittorie consecutive, la Castelnuovese affronta la N. S. Pol. Chiusi, squadra che staziona a centro classifica dopo un inizio scoppiettante.
Si tratta di una delle ultime esibizioni al Luca Quercioli per il 2011. Il calendario prevede infatti da qui al 31 dicembre ben 5 trasferte e solo altre 2 partite casalinghe di cui una potrebbe non essere giocata causa le difficoltà societarie del Montevarchi.
La Castelnuovese è priva degli squalificati Casini e Caleri, recupera però Collini, Stefanelli e Rigucci
Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, il Chiusi in completo rosso.
Prima dell’inizio della gara viene osservato 1 minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Liguria.
La cronaca della partita.
Primo tempo
1° Pronti-via e la Castelnuovese crea subito un’occasione da rete. Servito Mariotti in area, gran tiro, Corno respinge
2° Altra occasione per la Castelnuovese, palla a Kuqi in area che però non riesce a concludere
5° Cross di Gattulli per la testa di Bernini: palla di poco a lato alla sinistra di Corno
7° Cade Collini in area, forse agganciato da dietro, l’arbitro fa proseguire
12° Punizione di Bernini, un difensore dalla barriera respinge con un braccio: inutili proteste della Castelnuovese
14° Ancora proteste amaranto: Bernini in mezzo a due difensori va a terra. Cacciapuoti si fa sentire e viene richiamato dal direttore di gara
15° Veloce ripartenza del Chiusi, Pignataro è devastante, supera 3 avversari, entra in area, perde il passo al momento del tiro, Morandini blocca
17° Ancora Pignataro al limite dell’area. Stefanelli ci mette una pezza e toglie la palla all’attaccante ospite
18° Collini arriva sul fondo, mette in mezzo, Corno respinge, la palla rimane in area, nessuno è pronto alla conclusione
21° Rigucci controlla e serve Mariotti. Insidiosissimo diagonale che esce di poco alla destra di Corno
23° Angolo per il Chiusi, Morgantini prova a calciare da distanza ravvicinata, ma non riesce a imprimere forza al tiro. Para Morandini
24° Pignataro è una furia. Va via sulla sinistra. Galeotti costretto al fallo. Ammonito 
26° Ancora Pignataro: gran tiro da fuori, palla deviata, scheggia la traversa ed esce sul fondo
32° Lancio per Pignataro, Morandini esce e riesce ad anticiparlo con un intervento in 2 tempi
32° Ammonito Sorrentino che ferma fallosamente Acatullo 
37° Bernini in area spostato sulla destra, mette in mezzo. Nessuno è pronto ad approfittarne. Gli ospiti ne approfittano per innescare una pericolosa ripartenza. Pignataro, defilato sulla sinistra arriva alla conclusione. Palla sull’esterno della rete
38° Infortunio per Sorrentino. Dentro Mumelter 
40° Punizione di Rigucci. Palla indirizzata all’incrocio, Corno vola e devia in angolo. Poi Corno getta via la palla. Inevitabile l’ammonizione 
45° Neanche un secondo di recupero. Tutti negli spogliatoi
Commento. Primo tempo molto vivace. La Castelnuovese parte fortissimo, crea 3-4 palle goal, frutto di pregievoli azioni corali. Poi esce il Chiusi che mostra un Pignataro da categoria superiore mentre la Castelnuovese fa fatica a creare gioco a centrocampo e ad arginare le ripartenze ospiti. Qualche giocatore non appare nella migliore condizione di forma.
Nel finale viene fuori l’orgoglio degli amaranto e il Chiusi mostra l’abilità del suo numero 1 Corno.
Secondo tempo
4° Tegola per la Castelnuovese. Bernini si blocca accusando un dolore ad una gamba
6° Bernini costretto ad uscire. Dentro Dati 
11° Punizione di Rigucci. Palla alta sopra la traversa
11° Gattulli innesca una veloce ripartenza, palla a Mariotti appena dentro l’area. Conclusione da dimenticare
15° Pignataro, defilato sulla sinistra, viene fermato in off-side. L’attaccante bianco-rosso protesta in maniera esagerata. Cartellino giallo. 
18° Clamorosissima occasione per la Castelnuovese. Dati mette il turbo, arriva vicino all’area avversaria e serve in un piatto d’argento la palla a Mariotti che però calcia incredibilmente alto.
20° Bell’azione della Castelnuovese, Mariotti in area dalla linea di fondo mette in mezzo, Arcioni in scivolata tocca corto, Dati è in agguato e di sinistro trafigge l’incolpevole Corno. 1-0 
21° Goretti corre ai ripari. Dentro Bianconi al posto di Ferretti. 
27° Da un’azione nata da un fallo laterale sulla sinistra, Pignataro serve Martimucci che vede Acatullo solo soletto in area dalla parte opposta. Il numero 9 ospite non sbaglia la conclusione e pareggia 1-1. Acatullo esagera nell’esultanza e viene ammonito 
32° Ultima sostituzione per la Castelnuovese. Bettazzi al posto di Kuqi 
33° Rinvio frettoloso di Morandini con i piedi. La palla colpisce Bianconi prima di tornare tra le mani di Morandini
37° Castelnuovese in azione tambureggiante. Palla a Mariotti in area. Corno esce con tempestività e salva con un grande intervento la propria porta.
38° Ancora la Castelnuovese in avanti. Cross dalla destra. Vola Corno di pugno e allontana
40° Mariotti al limite dell’area, controlla e tira, palla che esce di poco
45° Fuori Acatullo, dentro Ermini 
45° Cinque minuti di recupero
47° Lungo lancio di Galeotti per Mariotti; grandissimo tiro di sinistro, Corno è superato ma la traversa dice di no all’attaccante amaranto
48° Socea Costantin costretto al fallo su Stefanelli. Ammonito 
50° Niente da fare. Arriva il triplice fischio. finisce 1-1
Commento finale. Non è bastato alla Castelnuovese il forcing del secondo tempo. Troppe le occasioni sbagliate. Distratta la difesa in occasione del pareggio del Chiusi. Anche la sfortuna si è messa contro la Castelnuovese nell’occasione degli infortuni di Sorrentino e Bernini e sulla traversa finale di Dati. Ottime le prove di Stefanelli, Galeotti e Gattulli. L’inserimento di Dati ha fornito quella vivacità in avanti che era mancata nel primo tempo. Da rivedere la prova dei centrocampisti e degli altri attaccanti.
A fine gara Vittorio Casucci: “In casa abbiamo sempre qualche problemino in più quando le squadre si chiudono. Abbiamo preso un goal da stupidi e abbiamo perso 2 punti. Adesso 3 trasferte consecutive compreso quella di coppa”.
Il mister Mussi: “Sono contento della prestazione dei ragazzi. Ho visto la squadra in crescita. Abbiamo commesso una ingenuità importante in occasione del goal del pareggio. Il Chiusi fino a 2 domeniche fa era nelle zone altissime della classifica. Hanno un bravo portiere, sono bravissimi a chiudersi e a ripartire con Pignataro che si butta in profondità con Acatullo dietro molto brillante. Mariotti? E’ un giocatore che fino ad ora aveva segnato con regolarità. Oggi ha avuto 3-4 occasioni importanti, in alcune non è stato preciso, in un paio è stato sfortunato.
Bernini pare abbia avuto un problema alla coscia sinistra. E’ un infortunio da valutare nei prossimi giorni.”
Alcune immagini della giornata
no images were found
6/11/2011 – La Fortis sola al comando
BALDACCIO BRUNI |
RIGNANESE |
3-0 |
CALENZANO |
SANGIMIGNANOSP. |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
N.S. POL.CHIUSI |
1-1 |
FORTIS JUVENTUS |
M.M. SUBBIANO |
3-0 |
GIALLOBLU FIGLINE |
S.DONATO TAVARN. |
1-0 |
MONTEVARCHI |
GRACCIANO |
2-3 |
OL.COLLIGIANA |
SINALUNGHESE |
3-0 |
S.GIOVANNIVALD. |
FIESOLECALDINE |
1-0 |
VICCHIO |
SOCI |
1-1 |
La Castelnuovese non va oltre l’1-1 contro la N. S. Pol. Chiusi.
Dopo un primo tempo a reti inviolate, la Castelnuovese passa al 20° del st con Dati servito da Mariotti. Pareggio di Acatullo al 27° st che approfitta di una distrazione della difesa della Castelnuovese. Inutile il forcing finale della Castelnuovese: l’imprecisione nelle conclusioni, la bravura dell’estremo ospite Corno ed un pizzico di sfortuna (traversa di Mariotti al 48° st), congelano il risultato sull’1-1.
Nota poco lieta della giornata gli infortuni di Bernini e Sorrentino.
6/11/2011 – Riposa la Castelnuovese, vincono le prime
AUDAX MONTEVARCHI |
TERONTOLA |
1-0 |
BUCINESE |
TERRANUOVESE |
3-0 |
CAVRIGLIA |
PIAN DI SCO |
3-0 |
LUCIGNANO |
SANGIUSTINESE |
0-1 |
MARCIANO |
FRATTA S.CATERINA |
0-1 |
MONTECCHIO |
NUOVA FOIANO |
0-1 |
Ha riposato CASTELNUOVESE |
Nel giornata che ha visto la Castelnuovese osservare il turno di riposo, vincono tutte le squadre di alta classifica.
Sabato prossimo la Castelnuovese giocherà in trasferta sul campo della Fratta S. Caterina.
1/11/2011 – La Castelnuovese non sfonda il muro della Baldaccio (0-0)
Oggi si sono giocate alcune partite valevoli per il II turno di andata della Coppa Italia. Domani si disputeranno le rimanenti gare. Il ritorno è previsto tra 2 settimane (mercoledì 16 novembre ore 14:30).
Ecco l’elenco completo delle gare di andata.
Ghivizzano – Lucca 2011 1-4
Lampo – Massese 0-1
Pisa SC – Pro Livorno Sorgenti 2-2
SangimignanoSport – S.Maria Montecalvoli 0-1
Sinalunghese – Olimpia Colligiana 2-4
CASTELNUOVESE – Baldaccio Bruni 0-0
Rignanese – Vicchio 0-1
Quarrata Olimpia – Signa 0-2
CASTELNUOVESE
Nannicini, Gattulli, Stefanelli, Casini (34° st Baldi M.), Innocenti (Cap.), Sorrentino, Petri (20° st Poggi), Caleri, Dati, Bettazzi (28° st Kuqi), Taglialatela
Allenatore: Mussi, sostituito in panchina da Cacciapuoti
A disposizione: Morandini, Sini, Mumelter, Borgogni
BALDACCIO BRUNI
Giovagnoli, Guadagni, Rosati, Tersini, Daveri, Lalletti (Cap.), Feijoo, Giorni, Ramazzotti (1° st Pavani), Dori (9° st Badii), Peruzzi (33° st D’Ambrosio)
Allenatore: Benedetti
A disposizione: Draghi, Fucci, Scimia, Grilli
Arbitro: Sig. Fiero di Pistoia, assistenti Varrà e Vannini di Siena
Ammoniti: 8° pt Daveri (BB), 30° Rosati (BB), 33° Ramazzotti (BB), 35° Stefanelli (C), 42° Nannicini (C), 8° st Daveri (BB), 38° st Pavani (BB)
Espulsi: 8° st Daveri (BB), 45° st Gattulli (C)
Angoli: 5-0 per la Castelnuovese
Recupero: 2 minuti (primo tempo), 5 minuti (secondo tempo)
Buona prova della Castelnuovese oggi contro una coriacea Baldaccio Bruni.
Nelle file della squadra amaranto ha esordito Caleri, mentre erano assenti Mariotti (squalifica), Rigucci (infortunio); riposo precauzionale per Bernini, Galeotti e Collini.
E’ stata una partita vera con la Castelnuovese che ha condotto il gioco per tutta la partita, mentre la Baldaccio ha badato a difendersi con le unghie e con i denti ricorrendo spesso al fallo per fermare le azioni amaranto.
Nel primo tempo si segnalano 3 occasioni da rete per la Castelnuovese
18° Tiro di Dati, deviato da un difensore che per poco non beffa Giovagnoli
31° Punizione di Casini all’incrocio, Giovagnoli vola alla propria sinistra e mette in angolo
33° Bettazzi mette Taglialatela davanti a Giovagnoli. L’estremo anghiarese chiude bene lo specchio e con la punta delle dita devia la conclusione ravvicinata del centrocampista amaranto
Nota curiosa: Stefanelli e Nannicini sono stati ammoniti perché entrambi privi di para-stinchi.
Il secondo tempo vede la Baldaccio chiudersi a riccio a protezione della propria porta dopo l’espulsione di Daveri (8° minuto) per somma di ammonizioni. E’ un assedio della Castelnuovese che però non si concretizza con nessuna rete.
Al 1° sgroppata di Dati sulla destra, palla in mezzo per Bettazzi anticipato di un soffio dal bravissimo Giovagnoli
Al 10° punizione di Casini ribattuta dalla barriera, riprende Innocenti che calcia molto teso ma la palla esce di poco a lato
Al 19° punizione di Caleri al limite dell’area, quasi un angolo corto, palla per Dati che, da ottima posizione, svirgola clamorosamente la palla
Al 25° Conclusione di Casini, palla a lato
Al 35° punizione di Gattulli dalla destra, un difensore sfiora di testa, anticipando tutti i giocatori amaranto ma rischiando anche una clamorosa autorete
Al 39° ci prova Kuqi ma la mira non è delle migliori
Al 45° Gattulli scalcia Giorni e viene espulso
Adesso la Castelnuovese, per passare il turno, dovrà vincere ad Anghiari la gara di ritorno oppure pareggiare segnando almeno 1 rete.
Alcune immagini della giornata
no images were found
30/10/2011 – Primo goal stagionale di Andrea Bernini
0
|
RIGNANESE
|
2
|
CASTELNUOVESE 
|
1 |
Ciucchi |
1 |
Morandini [94] |
2 |
Galli [92] |
2 |
Gattulli |
3 |
Leoni [93] (39° st Francesconi) |
3 |
Sini [93] |
4 |
Campolattano (1° st Fantaccini) |
4 |
Casini [92] (41° st Petri) |
5 |
Lovari |
5 |
Innocenti |
6 |
Gori [Cap.] |
6 |
Galeotti |
7 |
Mazzoni |
7 |
Kuqi [93] |
8 |
Merciai |
8 |
Bernini [Cap.] (46° st Sorrentino) |
9 |
Bettoni  |
9 |
Dati (34° st Bettazzi) |
10 |
Morandini |
10 |
Mariotti  |
11 |
Baldi [94] (12° st Peli) |
11 |
Taglialatela |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Poponcini [94] |
12 |
Nannicini |
13 |
Fantaccini |
13 |
Baldi M. [93] |
14 |
Degl’Innocenti |
14 |
Sorrentino [92] |
15 |
Francesconi [93] |
15 |
Mumelter [93] |
16 |
Fontani [92] |
16 |
Bettazzi [93] |
17 |
Peli [94] |
17 |
Petri [94] |
18 |
Casalini |
18 |
Rigucci  |
– |
All. Rocchini |
– |
All. Mussi |
Arbitro: Sig.a Ferrieri Caputi di Livorno, coad. dai sigg. Rugi e Mecacci Siena
Angoli: 5-2 per la Rignanese
Ammoniti: 23° pt Bettoni (R), 38° pt Casini (C), 10° st Mariotti (C), 32° st Rigucci (C)
Espulsi: –
Marcatori: 23° pt Mariotti, rig. (C), 27° st Bernini (C)
Ex: Ciucchi (R), Gori (R), Bettoni (R), Morandini (R) e Cacciapuoti, preparatore dei portieri della Castelnuovese che da giocatore ha vestito la maglia della Rignanese
Dopo 2 vittorie consecutive la Castelnuovese cerca la conferma nel difficile campo di Rignano. Nella Rignanese assente Bettini per infortunio, nella Castelnuovese oltre ai lungodegenti Brandi, Baldi G. e Gori, si contano le assenze degli squalificati Stefanelli, Collini e del neo-tesserato Caleri; in non perfette condizioni Galeotti (che non si è allenato tutta la settimana), Mumelter e Rigucci. Questi ultimi due portati in panchina ma con poche possibilità di essere schierati in campo.
La panchina amaranto viene diretta da Nicola Cacciapuoti, poiché anche il mister Riccardo Mussi deve scontare alcune giornate di squalifica.
Giornata mite con cielo sereno, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
La Rignanese scende in campo in completo verde, la Castelnuovese in completo amaranto.
La cronaca della partita.
Primo tempo
La partita inizia con una Rignanese più intraprendente, soprattutto sulla fascia sinistra dove opera l’ex Lanciotto Mazzoni. Poi la Castelnuovese comincia a far girare la palla e ad alzare il baricentro del gioco
17° Punizione di Bernini. Galeotti di testa per Dati che, a pochi metri dalla porta di Ciucchi fallisce l’aggancio vincente
19° Campolattano per Bettoni che di testa prova a servire Morandini che è preso in controtempo. L’azione sfuma
22° Dati sulla destra crossa al centro. Mariotti di testa indirizza alla sinistra di Ciucchi che con un balzo felino mette in angolo
23° Azione sulla destra, palla ad Andrea Bernini che fa tutto da solo, entra in area, arriva Bettoni che cerca di contrastarlo ma arriva tardi e spinge a terra il centrocampista amaranto. Rigore e ammonizione per Bettoni. E’ il primo rigore stagionale a favore della Castelnuovese. Ciucchi cerca di innervosire Mariotti spostando la palla dal dischetto del rigore. Mariotti però è freddissimo e insacca la rete del vantaggio spiazzando Ciucchi: 0-1. 
38° Fallo di mano a centrocampo di Casini. Giallo inevitabile 
41° Mariotti ben servito da Dati. Tiro da fuori area, palla alta sopra la traversa
42° Si scontrano Gattulli e Dati. I due rimangono a terra. Poi, fortunatamente, si rialzano e riprendono regolarmente il gioco
45° Assegnato un minuto di recupero
46° Tutti negli spogliatoi
Commento. Dopo un avvio di marca locale, la Castelnuovese esce fuori con delle buone giocate. La difesa amaranto appare solida, registrata da un super Andrea Galeotti. Il centrocampo, poggiato sull’inventiva di Andrea Bernini, è ben sostenuto da Casini e dal gran lavoro degli esterni Kuqi e Taglialatela. Gattulli è in progresso. In avanti mancano i centimetri di Rigucci, Dati lavora molto per innescare Mariotti. La Rignanese ha giocatori molto tecnici in avanti, molto bravi a inserirsi negli spazi. Spazi che si chiudono ben presto anche grazie ai raddoppi dei giocatori amaranto.
Secondo tempo
Si inizia con una sostituzione nelle fila dei locali: Fantaccini al posto di Campolattano 
1° Parte subito fortissimo la Rignanese, Bettoni viene servito in area da Morandini e si presenta davanti all’altro Morandini. L’estremo amaranto riesce a salvarsi con un intervento in due tempi con l’aiuto di Sini. Pericolo sventato
8° Palla lunga che sembra destinata al portiere Morandini, Bettoni ci crede e riesce ad arrivare un attimo prima: ruba palla, arriva sul fondo, mette in mezzo, Innocenti allontana. Dal rinvio nasce un contropiede micidiale della Castelnuovese, Mariotti entra in area, si presenta davanti a Ciucchi; l’estremo rignanese riesce a salvare la propria porta
10° Ammonito Mariotti per proteste 
12° Seconda sostituzione nelle file bianco-verdi. Esce Baldi, dentro Peli 
19° Mazzoni in area, arriva alla conclusione, Galeotti si immola e respinge il tiro
20° Morandini contro Morandini. L’attaccante bianco-verde conclude dal limite, il portiere amaranto si distende sulla propria sinistra e mette in angolo
24° Errore di Ciucchi che serve un compagno con Mariotti in agguato. Il puntero si inserisce in area, il difensore riesce a chiudere e a sventare la minaccia
27° Punizione di Bernini, qualche metro dal vertice destro dell’area rignanese. Conclusione magistrale, Ciucchi è sorpreso, palla in fondo al sacco: 0-2. 
30° Contropiede della Castelnuovese. Gattulli serve Mariotti che mette in mezzo per Taglialatela. Tacco a servire un compagno. Appoggio troppo corto, la difesa libera
32° Rigucci si avvicina alla rete per parlare con mister Mussi. L’arbitro vede tutto ed ammonisce Bomberone. 
34° Prima sostituzione per la Castelnuovese. Dentro Bettazzi che rileva Dati 
37° Morandini supera Innocenti, forse con un fallo, entra in area, il solito Galeotti rimedia
39° Fantaccini prende il posto di Leoni colto da crampi 
41° Forze fresche per la Castelnuovese. Petri per Casini 
45° Ancora 4 minuti prima della fine
46° Ultima sostituzione. Sorrentino subentra a Bernini che esce tra gli applausi dei propri sostenitori 
50° Fischio finale. Festeggia la Castelnuovese
Commento finale. Vittoria importante per la classifica, per il morale e per i progressi mostrati nel gioco. Adesso i tifosi si aspettano una riprova nei prossimi delicatissimi impegni.
A fine gara Vittorio Casucci: “Siamo contenti. E’ la terza vittoria consecutiva. In settimana abbiamo avuto qualche problemino. Galeotti non si è potuto allenare, poi avevamo delle squalifiche. Alla fine di Novembre tireremo le somme. La Fortis sta andando benissimo, comunque il campionato si deciderà a Gennaio-Febbraio”.
Andrea Bernini: “Oggi abbiamo fatto una buona partita sotto tutti punti di vista. Sono 4 domeniche che non subiamo goal e questo è molto importante. La Rignanese è una buona squadra che sa giocare al calcio palla a terra”.
Il mister locale Rocchini: “Oggi abbiamo trovato una squadra forte che ha legittimato il vantaggio dopo il rigore. La mia squadra verrà fuori, abbiamo solo bisogno di lavorare “
Alcune immagini della giornata
no images were found
30/10/2011 – Mugellane indigeste per il SanGiovanniValdarno
FIESOLECALDINE |
MONTEVARCHI |
2-0 |
GRACCIANO |
FORTIS JUVENTUS |
0-4 |
M.M. SUBBIANO |
SANGIMIGNANOSP. |
0-0 |
N.S. POL.CHIUSI |
GIALLOBLU FIGLINE |
1-2 |
RIGNANESE |
CASTELNUOVESE |
0-2 |
S.DONATO TAVARN. |
OL.COLLIGIANA |
1-1 |
S.GIOVANNIVALD. |
VICCHIO |
1-2 |
SINALUNGHESE |
CALENZANO |
1-1 |
SOCI |
BALDACCIO BRUNI |
0-2 |
Bella e importante vittoria della Castelnuovese nel derby di Rignano sull’Arno.
Gli uomini di Mussi (oggi sostituito in panchina dal preparatore dei portieri Cacciapuoti), seppure in formazione rimaneggiata, sfoderano una buona prestazione e vincono segnando un goal per tempo. Di Mariotti su calcio di rigore al 23° del primo tempo la prima segnatura, di Andrea Bernini al 27° del secondo tempo direttamente su calcio di punizione, la rete del definitivo 0-2.
30/10/2011 – Terza vittoria consecutiva per la Castelnuovese
CASTELNUOVESE |
MARCIANO |
3-0 |
FRATTA S.CATERINA |
LUCIGNANO |
2-2 |
NUOVA FOIANO |
BUCINESE |
2-1 |
SANGIUSTINESE |
MONTECCHIO |
5-0 |
TERONTOLA |
CAVRIGLIA |
1-1 |
TERRANUOVESE |
AUDAX MONTEVARCHI |
0-1 |
Ha riposato PIAN DI SCO |
Bella prova dei ragazzi di Cerreti che superano il Marciano per 3-0 ottenendo così la terza vittoria consecutiva.
E’ stata una partita che non ha annoiato gli spettatori. Il Marciano ha mostrato ottime individualità in avanti sfiorando la rete in almeno 4 occasioni. Molte di più le palle goal della Castelnuovese che è andata a segno con Borgogni (6° pt) su punizione, con una tiro bomba di Bighellini (44° pt), con Stefanelli (26° st) ancora su punizione.
no images were found
29/10/2011 – Esordio previsto in coppa contro la Baldaccio
L’USD Castelnuovese ha rafforzato il proprio organico tesserando il centrocampista Cristiano Caleri. Nato il 06/01/1974 ad Orvieto, 182 cm di altezza per 75 kg di peso, Cristiano è un giocatore che vanta una grande esperienza, avendo militato in serie C1, C2 e serie D con le maglie di Poggibonsi, Sansepolcro, Montevarchi, Sangiovannese, Gubbio, Pisa e Atletico Arezzo.
Il tesseramento di Caleri arriva in un momento molto importante ed intenso della stagione 2011/12: in poco più di un mese la Castelnuovese (già alle prese con numerosi infortuni e squalifiche) dovrà affrontare nell’ordine Rignanese, Chiusi, SanGimignano, Fortis Juventus, Calenzano e Baldaccio Bruni. In mezzo a questi incontri di campionato ci sono anche le due sfide con la Baldaccio Bruni valevoli per l’ammissione al terzo turno della Coppa Italia.
L’esordio di Caleri con la maglia amaranto è previsto per martedì 2 novembre, in occasione dell’incontro di coppa contro la Baldaccio Bruni.
Ecco, nell’ordine, i volti degli ultimi 3 arrivi in casa Castelnuovese: Nannicini (portiere), Kuqi (centrocampista), Caleri (centrocampista).
 Alex Nannicini |
 Altin Kuqi |
 Cristiano Caleri |
23/10/2011 – Tre punti importanti, ma il gioco deve migliorare
2
|
CASTELNUOVESE
|
0
|
M. M. SUBBIANO 
|
1 |
Morandini [94] |
1 |
Franchi |
2 |
Gattulli (1° st Sini) |
2 |
Mattesini [93]  |
3 |
Taglialatela |
3 |
Rossetti S. |
4 |
Casini [92]  |
4 |
Lucherini [Cap.] |
5 |
Innocenti |
5 |
Iscaro  |
6 |
Galeotti  |
6 |
Marraghini [92] |
7 |
Collini + =  |
7 |
Frosini [94] (36° st Lorini) |
8 |
Kuqi [93] (14° st Bettazzi) |
8 |
Cini (36° st Terrazzi) |
9 |
Rigucci [Cap.]  |
9 |
Berti |
10 |
Mariotti |
10 |
Pallanti |
11 |
Dati (33° st Petri) |
11 |
Rossetti R. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Nannicini |
12 |
Benigni [92] |
13 |
Sorrentino [92] |
13 |
Magnani |
14 |
Sini [93] |
14 |
Cerofolini [94] |
15 |
Bettazzi [93] |
15 |
Dei [93] |
16 |
Petri [94] |
16 |
Lorini |
17 |
Poggi [94] |
17 |
Senesi [94] |
18 |
Marini [92] |
18 |
Terrazzi |
– |
All. Mussi  |
– |
All. Cini |
Arbitro: Sig. Di Paolo di Chieti, coad. da Sigg. Albergotti e Brando di Arezzo
Angoli: 4-1 per la Castelnuovese
Ammoniti: 18° pt Rigucci (C), 33° pt Casini (C), 7° st Galeotti (C), 32° pt Collini (C), 35° st Cini (S), 44° st Mattesini (S), 49° st Collini (C)
Espulsi: 45° st Iscaro (S), 49° st Collini (C)
Marcatori: 30° st Galeotti (C), 48° st (Rigucci (C)
Ex: Rossetti S. (S) e Rossetti R. (S)
Dopo la vittoria di Gracciano, la Castelnuovese è chiamata ad una conferma dei progressi, soprattutto sul piano del gioco e dell’impegno. Al Luca Quercioli arriva il Marino Mercato Subbiano, squadra tradizionalmente ostica e, soprattutto, vogliosa di riscatto dopo la batosta di 7 giorni fa a Rignano. Castelnuovese priva degli squalificati Bernini e Stefanelli e dell’infortunato Mumelter. In campo il neo-tesserato, Altin Kuqi, classe 93. In panchina l’altro neo-tesserato, ormai da una settimana, il portiere Nannicini.
Giornata nuvolosa, temperatura intorno ai 15 gradi, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, il Marino Mercato Subbiano in maglia blu, con calzoncini bianchi e calzettoni blu.
La cronaca della partita.
Primo tempo
11° La prima conclusione è degli ospiti. Cini ci prova da lontano. Palla abbondantemente a lato
18° Ammonito Rigucci, reo di aver allargato troppo le braccia, saltando di testa. 
25° Berti, dalla propria metà campo, vede in lontananza Morandini piuttosto in avanti e calcia un pallonetto pericolosissimo che supera l’estremo amaranto. La palla esce di pochissimo, sfiorando il palo alla destra di Morandini
33° Fallo di Casini alla 3/4. Ammonizione anche per lui 
35° Bello scambio al limite dell’area tra Rigucci e Mariotti. Conclusione di quest’ultimo e miracolo di Franchi che si distende alla propria sinistra e, con la punta delle dita, riesce ad allontanare, quanto basta, la palla indirizzata in rete.
37° Angolo di Mariotti, colpo di testa di Collini, un difensore riesce a deviare leggermente la palla, impedendo a Galeotti di ribattere in rete. Nella stessa azione si fa male Galeotti che va a sbattere con il ginocchio sul palo.
40° Palla in area per Rigucci. L’attaccante amaranto, spalle alla porta, controlla e tira, conclusione debole che esce sopra la traversa
45° Assegnati due minuti di recupero
47° Tutti negli spogliatoi
Commento. Per una buona mezz’ora si registra una netta superiorità a centrocampo del Subbiano che appare più tonico e più compatto. Castelnuovese che non riesce a fare gioco palla a terra. Solo palle lunghe per gli attaccanti facilmente controllate dai difensori casentinesi. Tuttavia il Subbiano non riesce a trasformare la supremazia territoriale in chiare occasioni da rete. L’unico pericolo per Morandini viene da un tiro da 60 metri. Nell’ultimo quarto d’ora gli amaranto locali alzano un po’ il ritmo e creano due chiarissime occasioni da rete. Troppo poco. Dalla tribuna si alzano non pochi mugugni.
Secondo tempo
Si inizia con una sostituzione. Sini prende il posto di Gattulli 
7° Galeotti sulla destra, vicino alla linea del fallo laterale, contrastato da un avversario, perde la palla ed è costretto al fallo. Ammonito 
14° Esce Kuqi, dentro Bettazzi 
20° Subbiano in avanti. Insidioso cross dalla sinistra, la palla attraversa tutta l’area, poi la palla si allontana controllata da Taglialatela
25° Buono spunto di Dati sulla destra. Palla in mezzo per Rigucci che stoppa di petto e prova la conclusione. Il tutto avviene però un po’ troppo lentamente e, al momento del tiro i difensori si sono riposizionati e il tiro risulta poco pericoloso e la palla termina a lato
30° Angolo di Mariotti. La palla arriva a Galeotti che con un perfetto rasoterra non lascia scampo a Franchi. 1-0 
32° Fallo di Collini a metà campo. Ammonito 
33° Mussi effettua l’ultima sostituzione. Dentro Petri al posto di Dati 
33° Mariotti insacca ma la rete viene annullata per off-side
36° Ammonizione per Cini 
36° Cini effettua un doppio cambio per cercare di dare una svolta. Lorini per Frosinini e Terrazzi per Cini 
40° Azione del Subbiano. La palla rimbalza più volte. I difensori locali non riescono ad allontanare. La palla arriva in area a pochi metri da Morandini. Si creano i presupposti per un pericolo in area amaranto. Taglialatela spazza via e i tifosi amaranto tirano un sospiro di sollievo
42° L’arbitro si avvicina a Mussi e gli fa segno di uscire. Prima espulsione stagionale per il mister amaranto 
44° Finale un po’ concitato. Ammonito Mattesini 
45° Mariotti uscendo dall’area avversaria, viene scalciato da dietro da Iscaro. Rosso diretto per il difensore ospite e infortunio per Mariotti 
45° Assegnati 5 minuti di recupero
48° Punizione di Rigucci. Tiro violento che sorprende Franchi. L’estremo casentinese prova una parata di piede ma la palla finisce in fondo al sacco. 2-0. 
49° Fischiato un fallo a Collini. L’arbitro estrae frettolosamente il cartellino giallo. E’ il secondo cartellino. Collini costretto ad abbandonare il campo di gioco anzitempo 
50° Altri 2 minuti di recupero
51° Mariotti non ce la fa. Si accomoda in panchina
52° Fischio finale.
Commento finale. I primi 20 minuti del secondo tempo sono una fotocopia della prima parte della gara. Poi la Castelnuovese prova a fare qualcosa di più, almeno sul piano dell’impegno. Il goal del vantaggio permette agli amaranto di allentare la tensione e di giocare in maniera più sciolta fino al goal del 2-0. Una vittoria importante per il morale, ma sono necessari altri miglioramenti sul piano del gioco e dell’impegno. Da segnalare l’ottima prova di Galeotti che, dopo l’erroraccio di San Donato, sta dimostrando finalmente il suo vero valore.
A fine gara il patron della Castelnuovese Piero Nosi: “Dopo un primo tempo scandaloso, ci siamo un po’ svegliati nella ripresa e abbiamo raggiunto un risultato indispensabile per il morale e per la classifica. C’è ancora molto da lavorare, siamo stati lenti e macchinosi. Alla riapertura del mercato (tra un mese e mezzo) se saremo vicini alle prime, faremo qualche ritocco”.
Il mister Mussi: “Nel primo tempo siamo mancati in intensità, eravamo un po’ molli. Alla fine del primo tempo ci siamo confrontati. Nel secondo tempo una reazione c’è stata. La mia espulsione? Su un fallo laterale vicino alla mia panchina ho detto questo fallo era nostro e il direttore di gara mi ha allontanato”.
Il direttore dell’area tecnica Vittorio Casucci: “Nel primo tempo abbiamo sofferto, non abbiamo trovato le misure giuste a centrocampo. E’ difficile giocare contro una squadra che si è chiusa a riccio. Nel secondo tempo i giovani hanno dato un po’ di linfa, un po’ di verve. Grande la prestazione di Galeotti; oltre al goal ha disputato una partita superlativa”.
Alcune immagini della giornata
no images were found
23/10/2011 – La Castelnuovese rientra in zona Play-Off
BALDACCIO BRUNI |
GRACCIANO |
2-2 |
CALENZANO |
RIGNANESE |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
M.M. SUBBIANO |
2-0 |
FORTIS JUVENTUS |
SINALUNGHESE |
2-0 |
GIALLOBLU FIGLINE |
S.GIOVANNIVALD. |
1-1 |
MONTEVARCHI |
S.DONATO TAVARN. |
0-0 |
OL.COLLIGIANA |
SOCI |
1-3 |
SANGIMIGNANOSP. |
N.S. POL.CHIUSI |
1-0 |
VICCHIO |
FIESOLECALDINE |
2-3 |
Mentre le prime tre non mollano un millimetro, la Castelnuovese vince 2-0 grazie ai goal di Galeotti (30° st) e Rigucci (48° st) e rientra in zona Play-Off.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|