Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 13ª giornata di ritorno

25/03/2012 – La Fortis espugna il Luca Quercioli

CASTELNUOVESE FORTIS JUVENTUS 0-3
GRACCIANO GIALLOBLU FIGLINE 2-2
M.M. SUBBIANO OL.COLLIGIANA 2-0
N.S. POL.CHIUSI CALENZANO 0-2
S.DONATO TAVARN. FIESOLECALDINE 0-0
SANGIMIGNANOSP. BALDACCIO BRUNI 0-2
SINALUNGHESE VICCHIO 1-0
SOCI S.GIOVANNIVALD. 0-3
Ha riposato RIGNANESE

Castelnuovese superata nettamente dalla Fortis Juventus.

Gli amaranto, già penalizzati dalle numerose assenze, vanno sotto al 9° del primo tempo quando Morandini si faceva sfuggire di mano una palla piuttosto innocua, permettendo a Iacona di segnare la più facile delle reti.

Il raddoppio al 21° del primo tempo quando Fommei, servito in area da Semboloni direttamente su calcio di punizione, veniva dimenticato dalla difesa amaranto ed aveva modo di calciare due volte, la prima conclusione veniva respinta da Morandini, mentre la seconda permetteva ai mugellani di raddoppiare.

Nel finale di primo tempo la partita si concludeva virtualmente, prima un grosso batti e ribatti in area bianco-verde e incredibile parata di Gardel su Dati, poi Sini si prendeva la seconda ammonizione lasciando i suoi compagni in dieci uomini.

Nel secondo tempo dopo due grandi occasioni della Castelnuovese con Dati e Frangioni arrivava al 9° il terzo goal della Fortis con Morlacchi che finalizzava un contropiede. A questo punto le 2 squadre tiravano i remi in barca.

Nonostante il risultato che non ammette discussioni la Castelnuovese non ha giocato una brutta partita fino al goal dello 0-3. Rimane il rammarico di non aver potuto vedere quella partita che il numeroso pubblico avrebbe meritato.

Juniores Provinciali – 8ª giornata di ritorno

24/03/2012 – Castelnuovese battuta in casa dal Fratta S. Caterina

AUDAX MONTEVARCHI PIAN DI SCO 2-2
BUCINESE TERONTOLA 6-2
CASTELNUOVESE FRATTA S.CATERINA 1-2
LUCIGNANO NUOVA FOIANO 1-3
MARCIANO SANGIUSTINESE 1-1
MONTECCHIO TERRANUOVESE 2-1
Ha riposato CAVRIGLIA

Una Castelnuovese “sbiadita” e sprecona viene sconfitta a domicilio dal Fratta S.Caterina, squadra dotata di alcune buone individualità e sicuramente più determinata nelle conclusioni.

Entrambe le formazioni sono scese allo Zatini di Vacchereccia lamentando numerose assenze.

Dopo alcune clamorose occasioni sbagliate dagli amaranti locali (oggi in maglia gialla), Fratta S. Caterina in vantaggio al 35° del primo tempo con Baracchi. Raddoppio di Gimignani al 19° del secondo tempo con una punizione bomba da 30 metri. Nei minuti di recupero la rete di Borgogni su calcio di rigore.

La cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Gori, Baldi Matteo, Deliallisi (1° st Fruchi), Rampi, Massi, Matteini, Salvadori, Mugnai (1° st Marini), Bighellini, Borgogni, Becattini
A disposizione: Pierallini, Malerba, Secci
Allenatore: Cerreti

FRATTA S. CATERINA
Guerrini, Magi Fabio, Zappacenere, Rinchi, Gimignani, Lunghini Andrea, Lunghini Simone (28° st Tacconi), Poggioni, Baracchi (38° st Jarullaj), Solfanelli, Oujerme (44° st Magi Francesco)
Allenatore: Forchetti

Arbitro: Lupsan di Arezzo

Reti: 35° pt Baracchi (F), 19° st Gimignani, 48° st Borgogni (C, rig.)

Ammoniti: 16° pt Rinchi (F), 25° pt Lunghini (F), 21° st Guerrini (F), 34° st Baldi (C)

Espulsi: 46° st Gimignani (F)

Primo tempo
4° La prima situazione pericolosa nasce da un disimpegno errato di Rampi, Massi ci mette una pezza
7° Tiro di Bighellini da fuori area, Guerrini para in due tempi
14° Ci prova Borgogni, ma non inquadra la porta
16° Ammonito Rinchi per un fallo su Rampi
Iniziano due minuti di fuoco in cui la Castelnuovese sbaglia alcune clamorosissime palle goal.
18° Salvadori supera un difensore sulla destra, entra in area, si presenta davanti al portiere ma non riesce a superarlo
19° Gran tiro di Borgogni, la palla sbatte sotto la traversa, interviene Bighellini ma calcia troppo debolmente, la difesa si salva in angolo. Sulla susseguente azione, gran colpo di testa di Bighellini, Guerrini con un bel colpo di reni riesce a togliere la palla da sotto la traversa

25° ammonito Lunghini per un fallo di mano
29° Buona combinazione Becattini-Bighellini sulla sinistra, cross in avanti per la testa di Borgogni che riesce però solamente a sfiorare la palla a pochi metri dalla linea di porta
Intorno alla mezz’ora il Fratta S. Caterina si sveglia e mette in seria difficoltà gli uomini di Cerreti
32° Punizione per la Fratta S. Caterina: calcia Poggioni, Baracchi è il più lesto di tutti in area, calcia da distanza ravvicinata e centra in pieno la traversa
33° Ancora una punizione per i rosso-verdi ospiti. Rinchi calcia magistralmente e colpisce in pieno il palo alla sinistra di Gori
35° La Fratta conclude il suo buon momento andando a segno con il vivacissimo Baracchi che insacca anticipando l’uscita di Gori. 0-1
36° Prova subito a reagire la Castelnuovese. Buono spunto di Bighellini sulla destra, ma la sua conclusione viene deviata da Guerrini con una gamba
38° Bighellini serve Borgogni sulla sinistra, sull’uscita del portiere il numero 10 locale prova il pallonetto ma alza troppo la palla e l’azione sfuma

45° L’ultima conclusione del tempo è di Poggioni che impegna a terra Gori, costretto a deviare di pugno

Secondo tempo
La Castelnuovese rientra in campo con due sostituzioni: Fruchi al posto di Deliallisi e Marini al posto di Mugnai
Gli uomini di Cerreti stentano a trovare il bandolo della matassa e, in qualche occasione, rischiano di complicarsi la vita da soli con avventati retropassaggi.
13° Punizione al limite per la Castelnuovese. Calcia Bighellini, il tiro non è irresistibile, colpisce la barriera e termina in angolo
14° Cross di Marini per la testa di Borgogni: non è proprio giornata!. La palla colpisce la parte alta della traversa e si perde sul fondo
16° Conclusione di Marini dalla distanza: palla alta
19° Punizione per gli ospiti. Dalla lunga distanza Gimignani calcia un bolide che colpisce il palo alla destra di Gori e termina in rete. 0-2
21° Occasione per la Castelnuovese: cross di Marini, testa di Massi molto vicino alla porta, palla alta
. Ammonito il portiere ospite Guerrini per perdita di tempo
26° Angolo di Becattini, Marini di testa, ancora una volta molto vicino alla porta, niente da fare. Palla alta
28° Esce Lunghini S. dentro Tacconi
29° Borgogni sulla sinistra indietro a Bighellini in area spalle alla porta. Il centravanti si gira e calcia, Guerrini para a terra.
34° Ammonito Baldi per non essersi rimesso un parastinchi
36° Punizione tesa di Matteini. Palla sopra la traversa
38° Esce Baracchi dentro Jarullaj
39° Conclusione di Bighellini para Guerrini
44° Entra Magi Francesco ed esce Oujerme
45° Borgogni mette in mezzo per Bighellini davanti al portiere, tiro al volo e palla alta
46° Becattini in area, brutto fallo di Gimignani. calcio di rigore ed espulsione.
48° Calcia Borgogni e segna la rete della bandiera 1-2
. Non c’è più tempo, triplice fischio, qualche scintilla di troppo in campo, poi tutto ritorna nella normalità.

I migliori per il Fratta S. Caterina: Guerrini, Zappacenere, Rinchi e Baracchi. Per la Castelnuovese buone le prove di Massi, Baldi, Becattini e Fruchi

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

22/03/2012 – Da domenica si inizia alle 15:30

Sabato 24 marzo la squadra Juniores giocherà al campo sportivo comunale M.  Zatini di Vacchereccia contro il Fratta S. Caterina per l’ottava giornata di ritorno. Inizio della gara alle ore 15:30. Nessun assente per squalifica nella Castelnuovese, mentre nel Fratta il giocatore Perugini è stato appiedato per un turno.

Con l’arrivo dell’ora legale, da domenica 25 marzo e fino al 28 aprile, le gare ufficiali del campionato di eccellenza avranno inizio alle ore 15:30.

Domenica 25 marzo al Luca Quercioli arriverà la Fortis Juventus 1909 per la 13ª giornata di ritorno. Come detto in precedenza inizio alle ore 15:30.
Assenze pesanti nella Castelnuovese. Oltre all’infortunato Gattulli, gli squalificati Galeotti, Collini e Stefanelli. Nella Fortis da segnalare la squalifica del mister Bonuccelli, del bomber Brega e del centrocampista Fusi.
L’incontro sarà diretto dal sig. Giordano Carrara di Lucca, assistenti Marco Cecchi e Davide Matteoni di Pistoia.

Castelnuovese – SanGimignanoSport 1-0

18/03/2012 – Amaranto scatenati nel secondo tempo

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

S.GIMIGNANOSPORT :Sangimignano:

1 Morandini [94] 1 Mandorlini [Cap.]
2 Bettazzi 2 Conti
3 Stefanelli :yel: 3 Mare [95]
4 Caleri (32° st Casini) 4 Campisi
5 Galeotti :yel: + :yel: = :red: 5 Mascambruno [92] :yel:
6 Lovari :ball: 6 Pellegrino
7 Frangioni [92] (35° st Rigucci) 7 Caponi
8 Collini :yel: 8 Cosimi
9 Dati 9 Perini (36° st Degl’Innocenti)
10 Bernini [Cap.] 10 Bandini [94] (6° st Cicali)
11 Chisci (41° st Mumelter) 11 Bellandi :yel: (22° Parivir)
12 Gori [92] 12 Mengoni
13 Sini [93] 13 Cicali [94]
14 Mumelter [93] 14 Borzacchiello [93]
15 Marini [92] 15 Parivir
16 Casini [92] 16 Degl’Innocenti
17 Poggi [94] 17 Spada
18 Rigucci 18 Machetti
All. Rigucci All. Ercolino

Arbitro: Roberto Basile di Genova.

Assistenti Luca Fredianelli e Lorenzo Colasanti di Grosseto.

Angoli: 6-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 32° pt Collini (C), 44° pt Stefanelli (C), 9° st Galeotti (C), 9° st Bellandi (S), 15° st Mascambruno (S), 40° st Galeotti (C)

Espulsi: 40° st Galeotti (C)

Marcatori: 38° st Lovari (C)

Ex: Parivir (S)

E’ uno degli ultimi assalti della Castelnuovese ai Play-Off. Occorre vincere e sperare in buoni risultati dagli altri campi. Partita molto difficile contro l’ostico SanGimignanoSport, terza forza del campionato.

All’andata fu 2-1 per i turriti in una giornata piena di polemiche, di veleni e di episodi che portarono la partita agli onori delle cronache nazionali.

Nella Castelnuovese assente l’infortunato Gattulli. Non si segnalano squalifiche nelle due squadre.

Giornata mite, cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco. Il SanGimignano con la consueta maglia a strisce nero-verdi, con pantaloncini e calzettoni neri.

Castelnuovese che si schiera con il 4-3-1-2, Bettazzi e Stefanelli esterni bassi, Galeotti e Lovari difensori centrali, Caleri davanti alla difesa, Frangioni e Collini a centrocampo, Bernini dietro le punte Dati e Bettazzi.

SanGimignano che risponde con un 4-3-3, le quote Mascambruno e Mare esterni bassi, Campisi e Cosimi centrali di difesa, Conti, Caponi e Pellegrino a centrocampo, in avanti Bandini e Bellandi molto larghi, Perini punta avanzata.

La cronaca della partita.

Primo tempo

2° La prima conclusione è di Caponi che calcia da fuori area. Morandini para senza problemi

12° Bel servizio di Bernini per Dati che va via velocissimo sulla destra; l’attaccante si accentra e calcia con forza. Mandorlini si salva in angolo deviando con i pugni

16° Punizione per gli ospiti. La difesa ribatte, palla a Caponi che ci prova ancora da fuori area. Palla alta

25° Angolo di Bernini, Lovari in area calcia molto forte, ma la palla esce altissima

27° Campisi svirgola nella propria area, Mandorlini in affanno allontana calciando con i piedi

29° Punizione di Bernini a servire Dati che non ci arriva per pochissimo. Mandorlini blocca

30° Conclusione di Perini che calcia da fuori area vicino al vertice sinistro. La palla si abbassa e colpisce la parte superiore della traversa

32° Collini commette fallo di mano. L’arbitro lo ammonisce :yel1:

43° Buono spunto di Bandini che arriva al tiro dal limite. Morandini para a terra

44° Nuovo fallo di mano. Questa volta è Stefanelli che finisce nel taccuino del direttore di gara. :yel1:

45° Due minuti di recupero

47° Fine del primo tempo

Commento. La prima frazione è tutt’altro che spettacolare. La Castelnuovese soffre l’aggressività degli uomini di Ercolino che costringono spesso gli uomini di Rigucci al lancio lungo, facile preda dei difensori nero-verdi. Poche le occasioni degne di note. Numerosi i palloni calciati molto lontano dal rettangolo di gioco

Secondo tempo

Si ritorna in campo con gli stessi 11 del primo tempo

4° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Frangioni con grande forza. Il pallone termina fuori non lontano dal palo alla sinistra di Mandorlini dopo una deviazione

6° Prima sostituzione della gara. Ercolino inserisce Cicali al posto del positivo Bandini :sost:

9° Bellandi commette fallo su Galeotti. Si accende qualche scintilla ma senza colpi proibiti. L’arbitro decide di ammonire entrambi. :yel1: :yel1:

13° Grande azione di Chisci palla al piede, arrivato al limite dell’area prova a servire Dati che però è preso in leggero contro-tempo e l’azione sfuma

15° Ottimo spunto di Collini sulla sinistra: supera Mascambruno che è costretto alla trattenuta. Ammonizione per il giocatore nero-verde :yel1:

20° Bel cross di Andrea Bernini, altrettanto bella l’incornata di Chisci, che però non inquadra lo specchio della porta

22° Ercolino cambia l’altro esterno di attacco. Fuori Bellandi, dentro l’ex amaranto Parivir :sost:

27° Nuovo pericolo per la porta degli ospiti. La conclusione è di Bernini, Mandorlini non trattiene, la difesa spazza senza complimenti

32° Prima sostituzione per la Castelnuovese. Casini al posto di Caleri :sost:

35° Rigucci vuole vincere la partita ed entra in campo al posto di Frangioni :sost:

36° Ercolino toglie Perini ed inserisce il possente Degl’Innocenti :sost:

37° Ancora un grosso pericolo per la porta ospite. Mandorlini alza in angolo con un gran colpo di reni una conclusione di Chisci

38° Sul conseguente angolo Mandorlini costretto ancora ad uscire di pugno, la palla arriva a Lovari che, con un pallonetto da manuale, porta in vantaggio la Castelnuovese :goal: :esult: :flag:

40° Intervento di Galeotti sulla linea del fallo laterale. Il direttore di gara estrae frettolosamente il cartellino per il difensore amaranto :yel1: E’ la seconda ammonizione. Galeotti viene espulso :red1:

41° Rigucci corre ai ripari. Dentro Mumelter al posto di Chisci :sost:

42° Contropiede velocissimo di Dati che, dopo aver disputato una grande gara, arriva al limite dell’area stremato, indugia un po’ e viene recuperato dai difensori ospiti

45° Arrembaggio del SanGimignano, mischia in area, palla a Degl’Innocenti che ha il tempo di girarsi e di calciare. Morandini però è strepitoso e salva il risultato. Assegnati 4 minuti di recupero

49° Fischio finale, grande esultanza dei giocatori amaranto

Commento finale. Nel secondo tempo la Castelnuovese è padrona del campo, il SanGimignano è costretto ad arretrare il proprio baricentro. Bernini, Dati, Chisci e Stefanelli sono una continua minaccia per la retroguardia senese. Buone le prove di Collini e Frangioni. Dietro giganteggia Galeotti. La rete di Lovari non sembra quella di un difensore, ma di un attaccante di razza. Decisivo l’ingresso di Rigucci a dieci minuti dalla fine (3 prima del goal), molto bravo a difendere palla. Nel finale l’espulsione ingiusta di Galeotti costringe la Castelnuovese a difendersi con i denti e con le unghie fino alla parata strepitosa di Morandini. Uniche note stonate della giornata le ammonizioni a Collini e Stefanelli che dovranno saltare, insieme a Galeotti, la gara di domenica contro la Fortis.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 12ª giornata di ritorno

18/03/2012 – FiesoleCaldine di nuovo solo in testa

BALDACCIO BRUNI SINALUNGHESE 1-0
CALENZANO M.M. SUBBIANO 0-0
CASTELNUOVESE SANGIMIGNANOSP. 1-0
FORTIS JUVENTUS RIGNANESE 3-3
GIALLOBLU FIGLINE FIESOLECALDINE 1-2
OL.COLLIGIANA GRACCIANO 0-0
S.GIOVANNIVALD. N.S. POL.CHIUSI 2-2
VICCHIO S.DONATO TAVARN. 1-1
Ha riposato SOCI

Bella vittoria della Castelnuovese che supera il Sangimignano con un gran secondo tempo.

Dopo un primo tempo con poche emozioni in cui gli ospiti emergono per agonismo e determinazione, la Castelnuovese rientra in campo con un altro spirito e costringe i nero-verdi a difendersi. Il portiere Mandorlini fa vedere il proprio valore con una serie di provvidenziali interventi in acrobazia.
La rete del successo amaranto al 38°: Mandorlini costretto ad intervenire di pugno su un’azione nata da un calcio d’angolo, intervento di Lovari che, con un pallonetto perfetto, insacca la rete dell’1-0.
Minuti finali un po’ concitati. Espulso Galeotti per doppia ammonizione all’86° con una decisione decisamente affrettata del direttore di gara. Al 90° Morandini strepitoso salvando la propria porta da un tiro ravvicinatissimo di Degl’Innocenti. Dopo 4 minuti di recupero la meritata esultanza degli uomini di Rigucci, entrato in campo 1 minuto prima della rete di Lovari.

Domenica big match al Luca Quercioli contro la Fortis Juventus.

Bollettino settimanale

15/03/2012 – Giornata di riposo per gli Juniores

Sabato 15 marzo la squadra Juniores osserverà il proprio turno di riposo. Intanto nello stesso girone della Castelnuovese la società del Terontola è stata penalizzata di 1 punto in classifica per non essersi presentata sabato scorso allo stadio di Cavriglia. Il Terontola rimane quindi ultimo scendendo a 4 punti.

Il portiere Matteo Morandini è stato nuovamente convocato nella rappresentativa regionale juniores per la prossima gara di selezione in preparazione al Torneo Delle Regioni. La partita si svolgerà Giovedì 22 marzo, presso lo stadio Gino Manni di Colle val d’Elsa contro la prima squadra della società Olimpia Colligiana. Inizio della gara alle ore 15:00.

Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, domenica 18 marzo allo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni si giocherà la gara Castelnuovese-SanGimignano Sport (12ª giornata di ritorno). Inizio alle ore 15:00.
Non si segnalano squalificati né per quanto riguarda la Castelnuovese, né per il SanGimignanoSport. L’incontro sarà diretto dal sig. Roberto Basile di Genova. Assistenti Luca Fredianelli e Lorenzo Colasanti entrambi di Grosseto.

I risultati della 11ª giornata di ritorno

11/03/2012 – Il FiesoleCaldine affianca la Fortis

FIESOLECALDINE S.GIOVANNIVALD. 1-0
M.M. SUBBIANO FORTIS JUVENTUS 0-0
N.S. POL.CHIUSI CASTELNUOVESE 2-2
RIGNANESE BALDACCIO BRUNI 1-1
S.DONATO TAVARN. GIALLOBLU FIGLINE 0-1
SANGIMIGNANOSP. CALENZANO 2-0
SINALUNGHESE OL.COLLIGIANA 2-2
SOCI VICCHIO 0-1
Ha riposato GRACCIANO

Continua ad essere imbattuta la Castelnuovese nel corso del 2012.
Oggi pareggio 2-2 al comunale di Chiusi al termine di una partita piacevole dove entrambe le formazioni hanno cercato di superarsi, anche se il ritmo non è stato altissimo.

Amaranto in vantaggio al 10° del primo tempo con Dati che, al temine di un buono scambio con Chisci, batteva l’estremo locale Corno.
Due minuti dopo pareggio del Chiusi con Bianconi su servizio di Cannistrà.
Locali in vantaggio con Pignataro al 27° del secondo tempo con una forte conclusione dopo un buono spunto personale.
Il pareggio al 35° quando Dati calciava un rigore, Corno respingeva, ma lo stesso Dati era lesto a ribadire in rete.

A fine gara il mister Rigucci soddisfatto del gioco della propria squadra, meno del risultato: “Abbiamo disputato una grande partita, creato 7-8 occasioni da rete, mentre gli avversari sono stati bravissimi a finalizzare le loro poche occasioni. Siamo stati molto bravi a recuperare una partita che non meritavamo assolutamente di perdere. E’ stata una partita correttissima, siamo usciti senza un giocatore ammonito”.

Il tabellino della gara:

N.S. POL. CHIUSI
Corno, Ermini (30° st Muccifori G.L.), Muccifori L., Morgantini, Fiorucci, Tientcheu, Cannistrà (42° st Acatullo), Arcioni, Bianconi, Pignataro, Martimucci
Allenatore: Goretti

CASTELNUOVESE
Morandini, Gattulli (40° st Bettazzi), Stefanelli, Caleri, Galeotti, Mumelter, Frangioni (30° st Casini), Collini, Dati, Bernini, Chisci (45° st Poggi)
Allenatore: Rigucci
A disposizione: Gori, Crini, Lovari, Marini

Arbitro: Pelagatti di Livorno

Marcatori: 10° pt Dati (Cas), 12° pt Bianconi (Chi), 27° st Pignataro (Chi), 35° st Dati (Cas, rig.)

Chiusi-Castelnuovese

Punizione Castelnuovese (da www.chiusiblog.it)

Juniores Provinciali – 6ª giornata di ritorno

10/03/2012 – La Castelnuovese sconfitta a Marciano

AUDAX MONTEVARCHI TERRANUOVESE 2-2
BUCINESE NUOVA FOIANO 2-1
CAVRIGLIA TERONTOLA 3-0(*)
LUCIGNANO FRATTA S.CATERINA 2-2
MARCIANO CASTELNUOVESE 4-3
MONTECCHIO SANGIUSTINESE 1-2
Riposa PIAN DI SCO

(*) A tavolino

Dopo un brillante cammino fatto di 7 vittorie consecutive la Castelnuovese viene sconfitta dal Marciano.

Il risultato finale è stato di 4-3 per i locali. Le reti degli amaranto sono state di Bighellini (2) e di Consolati.

Sabato prossimo la giornata di riposo.

Bollettino settimanale

8/03/2012 – Juniores sabato a Marciano alle 16:30

Il centrocampista amaranto Yuri Poggi ha ricevuto una doppia convocazione nella Rappresentativa Juniores Provinciale (anno 1994) in previsione della disputa del 1° TROFEO “MARCO ORLANDI.  La prima convocazione è per oggi presso il Campo Sportivo “Y. Mannelli” – Via Pisacane ad Arezzo per una seduta di allenamento. La seconda è per il prossimo 15 marzo,  presso lo Stadio Comunale “E. Faralli” di Castiglion Fiorentino, per la disputa dell’incontro con la Rappresentativa Provinciale di Pistoia.

Sabato 10 marzo la squadra Juniores giocherà allo stadio comunale di Marciano della Chiana  contro la squadra locale per la sesta giornata di ritorno. Inizio della gara alle ore 16:30. Non si segnalano giocatori squalificati.

Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, domenica 11 marzo allo stadio comunale di Chiusi si giocherà la gara Nuova Società Polisportiva Chiusi – Castelnuovese (11ª giornata di ritorno). Inizio alle ore 15:00.
Non si segnalano squalificati né per quanto riguarda la Castelnuovese, né per la N. S. Pol. Chiusi.
L’incontro sarà diretto dal sig. Riccardo Pelagatti di Livorno, coadiuvato dai sigg. Giuseppe Ferro e Christian Pepi di Firenze.

Castelnuovese – Rignanese 1-1

04/03/2012 – Una partita non esaltante

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

RIGNANESE :Rignanese:

1 Morandini [94] 1 Ciucchi
2 Gattulli 2 Leoni [93] :yel:
3 Stefanelli :ball: 3 Galli [92] :ball: :yel: (1° st Esposito)
4 Casini [92] :yel: (10° st Chisci) 4 Rigoli
5 Galeotti :yel: 5 Bettini [Cap.]
6 Lovari 6 Fantaccini
7 Frangioni [92] 7 Mazzoni (20° st Morandini)
8 Collini 8 Bettoni :yel:
9 Dati 9 Baccini
10 Bernini [Cap.]  :yel: 10 Merciai :yel:
11 Bettazzi [93] 11 Sahini [95]
12 Nannicini 12 Poponcini [94]
13 Sini [93] 13 Esposito [95]
14 Mumelter [93] 14 Baldi [94]
15 Caleri 15 Degli Innocenti
16 Marini [92] 16 Marzi [93]
17 Petri [94] 17 Caputo
18 Chisci 18 Morandini
All. Rigucci All. Coppi

Arbitro: Matteo Basili di Siena

Assistenti: Giovanni Spano di Empoli e Marco Manca di Pisa.

Angoli: 2-1 per la Rignanese

Ammoniti: 39° pt Galeotti (C), 43° pt Casini (C), 45° pt Galli (R), 11° st Leoni (R), 13° st Merciai (R), 18° st Bettoni (R), 29° st Bernini (C)

Espulsi: –

Marcatori:  40° pt Galli (R), 42° pt Stefanelli (C)

Ex:  Sono numerosissimi; nelle file della Rignanese adesso militano Ciucchi, Gori, Bettoni e Morandini, a questo va aggiunto il mister Coppi, anch’egli ex giocatore amaranto. Nelle file della Castelnuovese da segnalare  Cacciapuoti, preparatore dei portieri della Castelnuovese che da giocatore ha difeso la porta della Rignanese e Lovari che nella gara d’andata giocò con la maglia bianco-verde

Ultimo derby valdarnese per la Castelnuovese. Si affrontano due squadre in salute e che stanno divertendo i prop i tifosi con un bel gioco. La Rignanese è in cerca degli ultimi punti che la separano dalla salvezza, la Castelnuovese che invece tenta un disperato assalto verso la conquista dei play-off.

All’andata fu 2-0 per la Castelnuovese con un goal di Mariotti (rigore) e di Bernini direttamente su calcio di punizione.

Nella Castelnuovese assenti solo i lungodegenti Brandi, Kuqi e Crini, Caleri in non perfette condizioni, portato comunque in pachina. Non si segnalano squalifiche nelle due squadre. Rignanese che non presenta l’ex Gori.

Giornata mite, terreno in buone condizioni, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco. All’opposto la tenuta della Rignanese: maglia, calzoncini e calzettoni neri.

Castelnuovese che si schiera con un 4-3-1-2, Gattulli e Stefanelli esterni bassi, Galeotti e Lovari difensori centrali, Casini davanti alla difesa, Frangioni e Collini a centrocampo, Bernini dietro le punte Dati e Bettazzi.

Rignanese che risponde con un 4-2-3-1, Leoni e Galli esterni bassi, Rigoli e Bettini centrali di difesa, Fantaccini e Merciai in mediana, Bettoni, Mazzoni e Sahini a manovrare dietro la punta Baccini

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Buona riportenza della Castelnuovese, Dati parte velocissimo, con lui corrono Bettazzi e Collini, Dati preferisce tirare, palla alta sopra la traversa

19° Lovari si fa beffare da Baccini che poi si muove bene sulla linea di fondo, arriva molto vicino alla porta della Castelnuovese, Galeotti e Morandini chiudono in extremis

25° Clamorosa occasione per la Rignanese: ripartenza veloce, velo di Baccini, Mazzoni davanti a Morandini calcia clamorosamente a lato

27° Bernini conclude da lontano. Palla alta

28° Rignanese ancora pericolosissima: Merciai serve in maniera perfetta Baccini in area ma l’attaccante bianco-verde cicca clamorosamente la palla

30° Mazzoni per Baccini che conclude. Morandini para a terra

39° Il signor Basili fischia un fallo al vertice dell’area di rigore amaranto. Galeotti protesta e viene ammonito :yel1:

40° Merciai calcia la punizione per il liberissimo Galli che devia di testa ed infila Morandini. 0-1. :goal: :-(

42° Lungo lancio di Collini da sinistra a destra a servire Bernini che mette in mezzo una palla che attraversa tutta l’area ospite, finalmente arriva Stefanelli che insacca il goal del pareggio. 1-1. :goal: :esult: :flag:

43° Ammonito Casini per proteste :yel1:

44° Passaggio filtrante per Baccini in area, palla troppo lunga, l’azione sfuma

45° Ammonito Galli per fallo su Andrea Bernini :yel1: Segnalati due minuti di recupero

46° Tiro da molto lontano di Casini. Nessun problema per Ciucchi

47° Tutti negli spogliatoi

Commento. La Castelnuovese appare un po’ addormentata, la Rignanese è più in palla, pressa bene a centrocampo e crea delle clamorose occasioni da rete. Il goal del vantaggio è sicuramente meritato. Gli uomini di Rigucci però reagiscono immediatamente e raggiungono il pareggio dopo solo due minuti. In panchina Marco Coppi è estremamente agitato, ma anche Atos Rigucci deve sgolarsi per smuovere i suoi. La Rignanese è una buona squadra dalla cintola in su, qualche lacuna invece in fase difensiva. Nella Castelnuovese si nota Andrea Bernini e poco più. Assolutamente sterile in fase di costruzione del gioco la squadra amaranto.

Secondo tempo

Si ritorna in campo e Coppi effettua subito una sostituzione: Esposito al posto di Galli :sost:

2° Fantaccini perde palla, Frangioni calcia da fuori con molta forza, palla sopra la traversa

9° Collini serve Dati sulla sinistra, cross in area, ma nessuno è pronto ad approfittarne

10° Rigucci sostituisce Casini, ancora fuori condizione, ed inserisce Chisci :sost: La Castelnuovese passa al 4-3-3 con Bernini davanti alla difesa

11° Bernini viene steso da Leoni senza troppi complimenti. Ammonizione per il difensore ospite :yel1:

13° Bernini ancora protagonista, Merciai costretto alla trattenuta. Ammonizione sacrosanta. :yel1:

18° Ammonito anche Bettoni che ferma una ripartenza della Castelnuovese, commettendo fallo su Chisci :yel1:

19° Capolavoro di Mazzoni che si gira improvvisamente, supera un avversario e calcia a rete. Morandini alza in angolo

20° Coppi inserisce Morandini e toglie Mazzoni :sost:

29° Bernini si danna l’anima, costruisce, difende, corre, insegue gli avversari. Quando poi non ci arriva ricorre al fallo. Inevitabile l’ammonizione per un intervento su Sahini. :yel1:

33° Bellissima percussione di Stefanelli che entra in area e calcia a rete. Ciucchi riesce a salvarsi miracolosamente con un piede

35° Ancora Stefanelli: inizia un’azione interessante, la palla arriva a Frangioni che calcia ancora con potenza, la palla esce di poco

42° Bell’apertura di Bernini per l’accorrente Gattulli che, contrastato dai difensori ospiti, riesce ad entrare in area e a calciare. La conclusione però è debole

45° Segnalati tre minuti di recupero

46° Ci prova ancora Frangioni da fuori. Ciucchi para a terra

48° Fischio finale

Commento finale. La Castelnuovese gioca sicuramente meglio che nel primo tempo, ma non riesce a graffiare. Una sola grossa occasione con Stefanelli. La Rignanese non riesce a ripetere quanto di buono fatto vedere nel corso del primo tempo. Il risultato di parità alla fine appare il più logico alla fine di una partita non particolarmente esaltante.

Alcune immagini della giornata

no images were found