Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – Gialloblu Figline 1-1

15/12/2013 – Arbitraggio non all’altezza

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

GIALLOBLU FIGLINE :GBFigline:

1 Morandini [94] 1 Poponcini [94]
2 Sternini [95] 2 Gori
3 Stefanelli 3 Vannini
4 Calà Campana 4 Meacci :yel:
5 Pobega :yel: 5 Del Vivo :ball: :yel:
6 Lovari 6 Silei [Cap.]
7 Poggi[94] (33° st Betti) 7 Bianchi (35° st Casini)
8 Ferri [Cap.] 8 Fettolini
9 Vangi :ball: (42° st Tacconi) 9 Pagnotta (43° st Ferrandis Escoto)
10 Iacona (6° st Collini) 10 Pallara [95]
11 Vigni :yel: + :yel: = :red: 11 Fini [95] (43° st Valcareggi )
12 Lombardi [94] 12 Ortolani [95]
13 Piccardi 13 Brachi [94]
14 Baldi M. 14 Valcareggi [96]
15 Mugnai G. [95] 15 Casini
16 Collini 16 Rustemi [94]
17 Betti [94] 17 Sahini [95]
18 Tacconi 18 Ferrandis Escoto
Allenatore: Rigucci Allenatore: Bernini

Arbitro: Alessandro Puccetti della sezione di Viareggio

Assistenti: Marco Biondi e Matteo Fontani della sezione di Pisa

Angoli: 4-2 per la Gialloblu Figline

Ammoniti: 38° pt Vigni (C), 4° st Vigni (C), 15° st Pobega (C), 22° st Del Vivo (GBF), 45° st Meacci (GBF)

Espulsi: 4° st Vigni (C)

Marcatori: 5° pt Del Vivo (GBF), 8° pt Vangi (C)

Ex: Bernini, Bianchi, Casini, Silei, Vannini (GBF), Iacona (C)

Ultima giornata di andata: la Castelnuovese affronta al Luca Quercioli il primo di tre derby consecutivi: oggi con la Gialloblu Figline, domenica prossima ancora al Luca Quercioli contro la Rignanese, domenica 5 gennaio trasferta a Bucine. Ma la partita di oggi è importante anche per la classifica: la Gialloblu Figline è seconda con 23 punti e la Castelnuovese terza con 22.
Numerosa la schiera di ex. Nella Gialloblu Figline il mister Andrea Bernini, che fino a pochi mesi fa chiudeva la sua carriera con la maglia amaranto della Castelnuovese, poi giocatori del calibro di Alessio Vannini e Stefano Silei, nonché Tommaso Casini e Niccolò Bianchi. Nella Castelnuovese Iacona che, qualche anno fa giocò con il Figline in serie D ed in C2.

Castelnuovese priva di Manuel Mugnai che deve scontare una giornata di squalifica. Figline senza Frediani infortunato.

Giornata di sole, terreno in buone condizioni, pubblico abbastanza numeroso.

La Castelnuovese scende in campo in maglia amaranto, con pantaloncini bianchi e calzettoni amaranto; la Gialloblu Figline in maglia gialloblu, con pantaloncini blu e calzettoni gialli.

La Castelnuovese si schiera con il 4-4-2, la Gialloblu Figline con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra: Vigni, Ferri, Collini e Poggi; in attacco la coppia Iacona-Vangi

La Gialloblu Figline. In difesa da destra a sinistra: Vannini, Silei, Del Vivo, Gori; a centrocampo da destra a sinistra: Bianchi, Meacci, Fettolini; in avanti a destra Fini, a sinistra Pallara, al centro Pagnotta.

La cronaca della partita

Primo tempo

5° Ospiti subito in  vantaggio. Angolo per la Gialloblu Figline. Calcia Meacci. Fettolini colpisce di testa, poi interviene Del Vivo, la palla sorpassa la linea di porta nonostante l’estremo tentativo di Morandini. 0-1 :goal: :-(

8° Pronta reazione della Castelnuovese. Vigni in area sul lato destro, tiro a incrociare,Vangi interviene all’altezza del palo opposto ed insacca. 1-1 :goal: :esult: :flag:

14° Ripartenza amaranto: Vigni in avanti, interviene Gori che chiude

16° Bell’azione di Fettolini sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo. La difesa amaranto riesce ad allontanare

19° Punizione per gli ospiti. Battuta a sorpresa per Vannini che riceve, si gira e conclude, para Morandini

23° Vigni  spettacolare sulla destra, salta avversari come birilli, arriva vicino alla linea di fondo e mette in mezzo con un pallonetto; il cross non è preciso e la palla esce sul fondo

38° Azione della Castelnuovese. Iacona in area prova la conclusione di piatto, un difensore ribatte

38° Prima ammonizione della partita. Nel taccuino del direttore di gara finisce Vigni per un fallo vicino alla linea laterale. :yel1:

45° Segnalato un minuto di recupero.

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: Partita intensa ma corretta. Poche le emozioni e tutte nei primi minuti. La Gialloblu Figline mette in mostra la forza del suo centrocampo, poche le idee però là davanti. La Castelnuovese con qualche difficoltà ad affondare sulle fasce dove Stefanelli e Vigni soffrono i raddoppi e il pressing degli avversari. Gli amaranto però  fanno intuire un potenziale offensivo superiore con Vangi che sembra piano piano ritornare sui suoi standard. Buona la regia di Calà Campana. Arbitraggio all’inglese. Il signor Puccetti fischia pochissimo. Si segnala per l’ammonizione a Vigni, giocatore che raramente finisce nel taccuino del direttore di gara.

Secondo tempo

4° Azione di Vigni sulla destra. Il numero 11 amaranto entra in area e termina a terra. Per il direttore di gara è simulazione. Seconda ammonizione per Vigni, :yel1:  Castelnuovese costretta a giocare tutto il tempo in inferiorità numerica :red1:

6° Rigucci prova a risistemare la squadra. Fuori Iacona, dentro Collini :sost: Si passa al 4-3-1-1 con Poggi a fare da raccordo tra Vangi e il centrocampo

15° Terza ammonizione della gara. Giallo per Pobega, autore di un fallo su di un avversario. :yel1:

21° La Castelnuovese si raccoglie nella propria metà campo ma non si chiude eccessivamente. Lungo lancio in avanti per Vangi, Poponcini esce dall’area con i piedi per anticipare il centravanti amaranto

22° Ammonito Del Vivo per proteste :yel1:

25° Angolo per la Gialloblu Figline. Fettolini colpisce di testa, Morandini para senza grossi problemi

28° Azione della Gialloblu Figline sul lato sinistro. Arriva il fischio del direttore di gara che, sorprendendo un po’ tutti, indica il dischetto ed assegna il rigore agli ospiti. Non è chiara la dinamica dell’azione, forse una trattenuta di Lovari ai danni di Fini. Rumoreggia il pubblico del Luca Quercioli. Dagli undici metri Pagnotta, Morandini si tuffa sulla destra e riesce a bloccare la sfera

29° Castelnuovese in avanti. Ferri da destra prova un tiro a incrociare sul secondo palo. La palla esce di poco

30° Cross dalla destra, tocca Pagnotta, para Morandini

31° Lungo lancio in avanti, Poponcini interviene di testa ad anticipare Vangi

33° Cambio nella Castelnuovese: Betti al posto di Poggi :sost:

35° Risponde Bernini. Dentro Casini per Bianchi :sost:

39° Palla in area amaranto che carambola forse su un braccio di Collini. Moderate proteste ospiti

42° Ultimo cambio per Rigucci: fuori un generosissimo Vangi, dentro Tacconi :sost:

43° Bernini prova ad inserire forze fresche in attacco: Valcareggi per Fini :sost: e Ferrandis Escoto per Pagnotta :sost:

45° Angolo per la Castelnuovese. Calcia Calà Campana, dopo un colpo di testa, la palla arriva a Sternini che conclude ma non riesce ad inquadrare la porta

45° Ammonito Meacci per un fallo su Collini :yel1: Segnalati tre minuti di recupero

46° Collini in avanti, messo giù. Punizione per la Castelnuovese

47° Batte Calà Campana, Poponcini si distende sulla propria destra e para

48° Pallara entra in area e prova il tiro, palla alta sopra la traversa. Poi arriva il fischio finale

Commento finale: Secondo tempo pesantemente condizionato dalle decisioni arbitrali. La Castelnuovese in 10 tira fuori la grinta e riesce a resistere senza chiudersi eccessivamente e, appena può, si getta in avanti dove Vangi fa un grande lavoro da solo contro tutta la difesa ospite.
Il Figline si rammarica per non essere riuscito a vincere in 11 contro 10 e per non aver sfruttato un rigore.
Un pareggio che lascia la classifica inalterata.

A fine gara le dichiarazioni dei protagonisti alle TV locali.

Mister Rigucci: “Meglio non parlare degli arbitri così a caldo. Complimenti ai miei ragazzi per la prestazione contro una signora squadra. Ottima la reazione allo svantaggio iniziale. Cosa ci manca per vincere il campionato? Un po’ di continuità nei risultati. Poi dobbiamo migliorare dietro, abbiamo qualche amnesia in difesa. Comunque penso di avere una gran bella squadra”

Il DS amaranto Mazzuoli: “L’espulsione di Vigni non ci stava. Chi vince il campionato? Ci sono diverse squadre attrezzate, soprattutto in Valdarno. Io spero che vinca una squadra in collina ….. Dove possiamo migliorare? Prendiamo troppo spesso goal da azione d’angolo”.

Il patron della Castelnuovese Piero Nosi: “Bella partita tra due squadre importanti. Pareggio giusto ma arbitraggio non all’altezza. Il campionato lo vincerà la squadra che avrà più slancio all’inizio del prossimo anno. Io penso che sarà la Castelnuovese”.

Il mister ospite Andrea Bernini: “Partita giocata a viso aperto anche se non ci sono state tantissime occasioni. Nel primo tempo è stata una partita molto tattica. Espulsione di Vigni eccessiva. La Castelnuovese è una buonissima squadra. Abbiamo finito il girone di andata e siamo sempre lì. Campionato apertissimo”.

Domenica prossima altro derby al Luca Quercioli contro la Rignanese.

A seguire le immagini della giornata

I risultati della 15ª giornata di andata

15/12/2013 – Bucinese campione d’inverno

BALDACCIO BRUNI ALBINIA 2-2
BUCINESE S.DONATO TAVARN. 0-0
CASTELNUOVESE GIALLOBLU FIGLINE 1-1
LANCIOTTO CAMPI SESTESE CALCIO 1-0
NUOVA FOIANO SINALUNGHESE 2-2
N.S. POL.CHIUSI SANGIMIGNANOSP. 1-1
PORTA ROMANA CALENZANO 2-1
S.GIOVANNIVALD. RIGNANESE 0-0

Pareggio nel derby tra Castelnuovese e Gialloblu Figline.

Ospiti in vantaggio dopo 5 minuti. Angolo di Meacci, colpo di testa di Fettolini, poi interviene Del Vivo e la palla sorpassa la linea di porta nonostante l’estremo tentativo di Morandini.
Passano appena 3 minuti ed arriva il pareggio locale. Vigni in area conclude a incrociare, interviene Vangi sul palo opposto e palla in rete.
Primo tempo che si conclude sull’1-1, partita intensa, corretta ma con poche occasioni.

Secondo tempo caratterizzato dalle decisioni arbitrali, tutte contrarie alla Castelnuovese.
Al 4° Vigni entra in area dalla destra e cade a terra. Per il direttore di gara è simulazione ed estrae il giallo. Vigni era già stato ammonito sul finire del primo tempo e la Castelnuovese rimane in 10.
Al 28° viene concesso un calcio di rigore alla Gialloblu Figline. Pochi riescono a capire cosa è successo, forse una trattenuta di Lovari ai danni di Fini. Calcia Pagnotta, Morandini è bravissimo e para.
Nel finale ancora Figline in avanti ma senza creare grosse occasioni. La Castelnuovese si difende con ordine provando anche qualche ripartenza.

Con i risultati di oggi la Bucinese si laurea campione d’inverno in un campionato che rimane equilibratissimo.

Juniores: 13ª giornata di andata

14/12/2013 – Sconfitta di misura a Rassina

AQUILA MONTEVARCHI UNION TEAM CHIMERA 4-0
CASTIGLIONESE ARNO LATERINA 1-0
ETRURIA CAPOLONA POPPI 2-3
INDOMITA QUARATA OLMOPONTE AREZZO 3-2
RASSINA CASTELNUOVESE 3-2
S.FIRMINA VAGGIO PIANDISCO 5-2
SANGIUSTINESE BATTIFOLLE 2-3
STIA BUCINESE 2-1

Juniores sconfitti di misura a Rassina.

I ragazzi di Matteuzzi hanno giocato una buona partita, riuscendo a rimontare due volte lo svantaggio con due reti di ottima fattura e chiudendo il primo tempo sul risultato di 2-2.
Nel secondo tempo però arriva la terza rete dei locali e i giovani amaranto, questa volta, non riescono a raddrizzare il risultato, pur creando delle ottime opportunità.
Da segnalare l’esordio del nuovo arrivato, il difensore Mirco Bernardoni, classe 1996, proveniente dal Valentino Mazzola.

Il tabellino e la cronaca della partita come riportato nel sito dell’ASD Rassina:

RASSINA VS. CASTELNUOVESE 3 – 2

Marcatori: 4´ Fani Andrea (Rassina) – 8´ Margiacchi (Castelnuovese) – 20´ Fani Matteo (Rassina) – 45´ Becattini (Castelnuovese) – 57´ Banchetti (Rassina).

Queste le Formazioni scese in campo:

RASSINA
Veliu, Belli, Lalli (60´ Rosai), Giuliani (72´ Crocini), Giornali, Bardelli, Ricci, Fani Andrea, Fani Matteo, Barelli (89´ Salvi), Banchetti (63´ Falsini). A Disposizione: Giuliattini, Mellini, Alberti. Allenatore Scarini Stefano.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Bernardoni (Pierazzi), Salvadori, Pasqui, Marzoli (40´ Lombardini Niccolò), Massi, Margiacchi, Parolai, Ferri (56´ Pagni), Tola (28´ Acanfora – 64´ Semplici), Becattini. A Disposizione: Beccastrini, Lombardini Lorenzo. Allenatore Matteuzzi Franco.

Arbitro Signor Gianluca Maggi della sezione di Arezzo

Cronaca della Gara
Continua la serie positiva dei Juniores del Rassina che dopo la bella vittoria di Bucine oggi piegano la Castelnuovese con un netto 3 a 2. Ottima prova dei ragazzi Casentinesi che di fronte alle mura amiche in 90 minuti riescono a piegare un buona Castelnuovese, mai doma e che ci ha creduto fino alla fine, per arrendersi solo al fischio finale del signor Maggi. Partono bene i ragazzi di Mister Scarini e dopo quattro minuti passano già in vantaggio grazie ad un gran tiro di Fani Andrea da fuori area che aveva ribattuto un tiro respinto dal portiere spedito in porta dall´altro Fani, Matteo. Pari quasi immediato degli ospiti che all´8´ riescono a sfruttare di un errore della difesa del Rassina, si inserisce futivamente Margiacchi che spedisce in rete una palla imprendibile per Veliu. Dura poco più di dieci minuti il pari degli ostipi, al 20´ un difensore della Castelnuovese sbaglia un appoggio, ne approfitta il bomber Matteo Fani che raddoppia. Al 28´ il Rassina va vicino al terzo gol con Lalli, che fa partire un tiro micidiale, ma la palla supera di poco la traversa. Allo scadere del primo tempo arriva il 2 a 2 per la Castelnuovese Lombardini Niccolò riceve la palla sulla sua fascia si accentra e scarica su Becattini che avanza e spiazza Veliu leggermente fuori dai pali. Secondo tempo con il Rassina che parte alla ricerca del vantaggio che arriva al 57´ con Banchetti a seguito di una ribattuta di un gran tiro di Fani Matteo spedito sul palo. Al 67´ Falsini allunga per Fani Matteo che spunta da solo di fronte al portiere Fanetti, quest´ultimo esce e la palla lo supera, ma va a finire di un soffio a lato. Al 29´ affondo dei ragazzi di Mister Matteuzzi, con Margiacchi che libera bene Lombardini, quest´ultimo fa partire un tiro che finisce di un soffio sopra la traversa. Pressing finale della Castelnuovese alla ricerca del pari che non arriva. (Remo Ricci)

Sabato prossimo i giovani amaranto avranno un nuovo severo impegno in trasferta, in casa dell’Arno Laterina, che oggi ha perso la leadership ad opera della Castiglionese.

Bollettino settimanale

12/12/2013 – Domenica derbyssimo con il Figline di Bernini

La squadra Juniores giocherà sabato 14 dicembre al comunale di Rassina. La squadra casentinese occupa il quinto posto con 20 punti, due in più della Castelnuovese. La gara è valevole per la 13ª giornata di andata.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

La prima squadra giocherà domenica 15 dicembre al Luca Quercioli il derbyssimo contro la Gialloblu Figline allenata dall’indimenticato ex Andrea Bernini. La Gialloblu Figline è seconda in classifica con 23 punti, uno in più della Castelnuovese. La gara è valevole per la 15ª e ultima giornata di andata.
Nella Castelnuovese assente l’attaccante Manuel Mugnai che, sabato scorso, ha rimediato la quarta ammonizione della stagione.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Puccetti di Viareggio, coadiuvato dai sigg. Marco Biondi e Matteo Fontani di Pisa.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.

La gara del campionato di Eccellenza girone B Albinia – Nuova Foiano verrà recuperata mercoledì 18 dicembre alle ore 14:30.

La Bucinese in finale di coppa

11/12/2013 – La finale sarà Ponsacco – Bucinese

Si sono disputate questo pomeriggio le due semifinali regionali della Coppa Italia con la formula della partita secca.
Questi i risultati, in neretto le squadre che hanno conquistato la finale.

Bucinese – Larcianese 2-1 d.t.s. (Cardillo, Pavani rig., Pavani)

Ponsacco 1920 – Pescaiuzzanese 2-0 (Brega rig., Brega)

La finale si disputerà mercoledì 15 gennaio 2014 in campo neutro.

Da notare che le due finaliste sono le attuali capoliste dei due gironi di Eccellenza Toscana.

I risultati della 14ª giornata di andata

8/12/2013 – Pari nel big match tra GB Figline e Bucinese

ALBINIA S.GIOVANNIVALD. 1-5
CALENZANO N.S. POL.CHIUSI 0-2
GIALLOBLU FIGLINE BUCINESE 1-1
RIGNANESE LANCIOTTO CAMPI 1-0
S.DONATO TAVARN. PORTA ROMANA 1-0
SANGIMIGNANOSP. NUOVA FOIANO 1-1
SESTESE CALCIO CASTELNUOVESE 1-2 (*)
SINALUNGHESE BALDACCIO BRUNI 2-0

(*) giocata ieri

Finisce in parità il big match della 14ª giornata di andata tra Gialloblu Figline e Bucinese. La Bucinese conserva così il primo posto e il Figline il secondo.
Al terzo posto, ad un solo punto dal Figline, 4 squadre: Castelnuovese, San Donato Tavarnelle, SanGiovanniValdarno e Sestese.
In coda vincono la Rignanese e la Nuova Soc. P. Chiusi, due squadre rivitalizzate dal cambio di allenatore.
Da ricordare che Albinia e Nuova Foiano hanno una partita da recuperare.

Juniores: 12ª giornata di andata

7/12/2013 – Castelnuovese sprecona punita dal S. Firmina

ARNO LATERINA STIA 4-0
BATTIFOLLE ETRURIA CAPOLONA (*)
BUCINESE RASSINA 0-1
CASTELNUOVESE S.FIRMINA 1-2
OLMOPONTE AREZZO CASTIGLIONESE 3-4
POPPI AQUILA MONTEVARCHI 1-5
UNION TEAM CHIMERA INDOMITA QUARATA 1-1
VAGGIO PIANDISCO SANGIUSTINESE 1-2

(*) Rinviata per nebbia

Prima sconfitta interna per la Castelnuovese.
I ragazzi di Matteuzzi si sono presentati decimati a centrocampo per le contemporanee assenze di Pasqui, Parolai, Migliorini e Pagni.
Dopo un primo tempo non buono chiuso in svantaggio di una rete, all’inizio del secondo tempo arriva la reazione della Castelnuovese: una rete e tre grandissime occasioni per capovolgere il risultato. Poi però arriva la rete del Santa Firmina e a questo punto viene fuori la solidità degli ospiti che non rischiano più niente fino alla fine.
Con questo risultato il Santa Firmina conquista la quinta vittoria consecutiva e continua la rincorsa alle prime tre.

Il tabellino e la cronaca della gara.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Deliallisi, Malerba (42° st Brogioni), Semplici (42° pt Massi), Marzoli (28° st Pierazzi), Salvadori, Becattini, Tola (28° st Acanfora), Bighellini, Margiacchi, Lombardini N. (19° st Ferri)
A disposizione: Beccastrini, Lombardini L.
Allenatore: Matteuzzi

SANTA FIRMINA
Fabbriciani, Casucci, Del Pace (47° st Ginestroni), Mariottini, Beoni, Sestini, Mencaroni (34° st Bianchi), Del Gamba (17° st Pallanti), Chianucci (42° st Andreini), Cerofolini, Palazzini (29° st Cipolleschi)
A disposizione: Severi, Chini
Allenatore: Cipriani

Arbitro: Borri della sezione di Arezzo

Marcatori: 39° pt Casucci (SF), 2° st Massi (C), 27° st Del Pace (SF)

Ammoniti: 46° pt Beoni (SF), 6° st Margiacchi (C), 15° st Tola (C), 15° st Sestini (SF)

Recupero: 2 minuti, (I tempo), 4 minuti (II tempo)

Primo tempo
7° Il primo tiro in porta è degli ospiti. Azione d’angolo, Casucci prova il tiro, palla fuori
10° Grande azione di Becattini che avanza palla al piede ed effettua un gran tiro che esce di poco
12° Punizione di Bighellini: la palla esce alla destra di Fabbriciani
14° Incertezza di Salvadori, Palazzini avanza e tira a fil di palo alla destra di Fanetti
26° Ancora Santa Firmina in avanti. Pericoloso cross dalla destra, Chianucci non arriva di testa alla conclusione vincente
36° Angolo Santa Firmina. Palla lunga, oltre il secondo palo, dove è appostato un giocatore ospite che di testa rimette al centro, colpo di testa di Chianucci, para Fanetti
39° Perde palla Salvadori, tre giocatori ospiti si lanciano verso la porta di Fanetti. Casucci con un tiro in diagonale porta in vantaggio la propria squadra. 0-1.

Secondo tempo
2° Reagisce subito la Castelnuovese. Punizione di Lombardini N., Fabbriciani non trattiene, interviene Massi ed insacca. 1-1
5° Bell’azione corale degli ospiti che mettono Del Gamba in condizioni di concludere. Palla a lato alla destra di Fanetti
20° Occasionissima Castelnuovese. In seguito ad una punizione di Becattini, si accende una mischia in area ospite. Conclusione ravvicinata di Bighellini, Beoni ci mette un piede e riesce a salvare la propria porta da un goal sicuro
21° Lancio lungo per Bighellini che si presenta solo davanti a Fabbriciani. Il numero 9 della Castelnuovese però non riesce a superare l’estremo ospite che, con l’aiuto di Mariottini riesce a chiudere lo specchio e l’azione sfuma
22° Annullata una rete a Ferri per un presunto fallo di Massi
24° Grande ripartenza di Margiacchi che entra in area, va vicino alla linea di fondo e prova il tiro ignorando Bighellini ottimamente piazzato davanti alla porta. Un difensore riesce a ribattere la conclusione di Margiacchi. Sfuma così la terza grande occasione nell’arco di cinque minuti per i ragazzi di Matteuzzi
26° Il Santa Firmina è pericoloso quando riesce a ripartire. Marzoli riesce a chiudere con un grande intervento
27° Azione sulla sinistra di Del Pace. Ancora Marzoli interviene in chiusura. Un rimpallo favorisce però il numero tre ospite che entra in area e con un diagonale rasoterra riporta in vantaggio il Santa Firmina. 1-2
29° Casucci arriva al tiro. Forte conclusione, palla di poco fuori
32° Angolo di Cerofolini. La palla colpisce il palo esterno e termina sul fondo
33° Punizione per la Castelnuovese dal lato sinistro. Tiro di Becattini, palla fuori
40° Palla in area per Margiacchi che tira di prima intenzione, palla deviata in angolo da un difensore
45° Punizione per la Castelnuovese dal lato destro. Tiro di Bighellini, deviato dalla barriera
47° Si aprono spazi per il contropiede del Santa Firmina. Occasione per Cipolleschi che però non inquadra la porta. E’ l’ultima emozione della gara

Sabato prossimo trasferta a Rassina

A seguire le immagini della giornata

Incredibile vittoria in rimonta a Sesto Fiorentino

7/12/2013 – Doppietta di Vangi dopo il 90° (1-2)

Al Pietro Torrini di Sesto Fiorentino la Castelnuovese si aggiudica l’anticipo della 14ª giornata di andata battendo la Sestese con una incredibile rimonta nei minuti di recupero del secondo tempo.

Primo tempo in cui la squadra di casa fa vedere le cose migliori imponendo un gran ritmo alla gara, facendo leva sulla gioventù della propria rosa (due soli 87, tutti gli altri nati tra il 1990 e il 1998). Gli uomini di Gutili chiudono in vantaggio per 1-0 grazie alla rete al 43° di Marzierli.

Nel secondo tempo esce piano piano la Castelnuovese e, a quindici minuti dal termine, va in rete con un bell’inserimento di Ferri vanificato però dalla segnalazione di off-side del guardalinee. Si arriva al 90° e il direttore di gara segnala sei minuti di recupero. Al quarto di recupero Vangi, in mischia, trova lo spiraglio giusto e la Castelnuovese trova il pareggio. Passano altri due minuti e Betti viene steso in area: calcio di rigore. Sul dischetto va Vangi che realizza la rete del sorpasso amaranto. Non c’è più tempo e la partita finisce con l’esultanza degli uomini di Rigucci.

Da segnalare l’infortunio di Pobega per un duro colpo al ginocchio sinistro.

A fine gara Vangi, felicissimo per i suoi primi goal stagionali, dichiarava:  “È bellissimo vincere al 96° una partita che fino al 91° era persa.
È ancora piú bello se la vinci facendo doppietta.
È bellissimo come uno sport possa farti piangere come un bambino a fine gara. Ma soprattutto, è bellissimo perchè ogni domenica puoi dimostrare di valere qualcosa, e non ha importanza che tu giochi con o senza un ginocchio, l’importante è avere fede, testa e cuore.
Sono molto contento. Avevo promesso a Piero” (patron Nosi n.d.r.) “che avrei segnato non appena sarebbe tornato a vederci. Promessa mantenuta.
Dedico questa rete a tutti i tifosi amaranto.”

Con questo risultato la Castelnuovese agguanta la Sestese a 22 punti. Domenica si chiude il girone di andata con il gran derby al Luca Quercioli con la Gialloblu Figline di Andrea Bernini.

Le formazioni che sono scese in campo:

SESTESE CALCIO
Leoni, Mazzucco, Sanni, Aldrovandi, Francini, Ravanelli, Bettazzi, Bianchi, Marzierli, Regoli, Rinaldini
A disposizione: Borgioli, Matteo, Senese, Balli, Vezzi, Brienza, Bengala
Allenatore: Gutili

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Lovari, Vigni, Ferri F., Vangi, Mugnai M., Poggi
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Piccardi, Mugnai G., Betti, Iacona, Tacconi
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Spataru della sezione di Siena
Assistenti: Baldini della sezione di Pistoia e Paparozzi della sezione di Siena

Marcatori: 43° pt Marzierli (S), 49° st Vangi (C), 51° st Vangi (C, rig.)

Bollettino settimanale

5/12/2013 – Sabato anticipo a Sesto Fiorentino

La squadra Juniores giocherà sabato 7 dicembre al Luca Quercioli contro il Santa Firmina. La squadra aretina viene da 4 vittorie consecutive ed è attualmente al quarto posto con 22 punti, 4 in più della Castelnuovese. La gara è valevole per la 12ª giornata di andata.
Nella Castelnuovese sarà assente il centrocampista Pasqui per squalifica.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

La prima squadra anticiperà sabato 7 dicembre al Torrini di Sesto Fiorentino la partita contro la Sestese. La squadra fiorentina è seconda in classifica con 22 punti, 3 più della Castelnuovese. La gara è valevole per la 14ª giornata di andata.
Un assente per parte, entrambi per aver raggiunto la IV ammonizione: il centrocampista Collini della Castelnuovese ed il difensore (ex amaranto) Biondi della Sestese.
L’incontro sarà diretto dal sig.  Costin Spataru di Siena, coadiuvato dai sigg. Andrea Baldini di Pistoia e Simone Paparozzi di Siena.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.

La gara del campionato di Eccellenza girone B Albinia – Nuova Foiano, non disputata a causa dell’improvvisa morte su di un campo di calcio del giovane Matteo Roghi, calciatore della Nuova Foiano, verrà recuperata. Non è stata ancora comunicata la data dell’incontro.

Le immagini di Castelnuovese-S.Donato Tavarnelle

2/12/2013 – Foto e Video dell’incontro di ieri


Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Castelnuovese-SDT

Castelnuovese-SDT



Il video dell’incontro (Valdarnochannel/Teletruria)
Castelnuovese - San Donato Tavarnelle (Valdarno Channel/Teletruria)