Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Recupero 6ª di ritorno: vince il S. Donato

12/02/2014 – In testa si forma un terzetto

Si è disputato oggi il recupero della 6ª giornata di ritorno tra San Donato Tavernelle e Rignanese. La partita è stata giocata al Bartolozzi di Scandicci a causa dell’inagibilità dell’impianto sportivo di San Donato in Poggio.

Il match si è concluso con la vittoria del San Donato Tavarnelle per 1-0 con rete di Guidotti al 19° del primo tempo.

Con questo successo il San Donato Tavarnelle raggiunge a 39 punti la coppia di testa Castelnuovese Nuova Foiano.

Eccellenza: 7ª giornata di ritorno

9/02/2014 – Castelnuovese sconfitta a Sinalunga

ALBINIA SANGIMIGNANOSP. 1-1
BALDACCIO BRUNI PORTA ROMANA 1-3
LANCIOTTO CAMPI GIALLOBLU FIGLINE 0-0
NUOVA FOIANO N.S. POL.CHIUSI 3-0 (*)
RIGNANESE CALENZANO 3-0
S.GIOVANNIVALD. BUCINESE 4-1
SESTESE CALCIO S.DONATO TAVARN. 1-2 (*)
SINALUNGHESE CASTELNUOVESE 1-0

(*) Giocate ieri

Castelnuovese battuta a Sinalunga e agganciata in vetta dalla Nuova Foiano, con il San Donato Tavarnelle a tre punti ma con una partita in meno.

Si gioca su un campo piuttosto allentato, per la tanta pioggia caduta.
Parte forte la Sinalunghese con una bella azione di Vasseur e tiro insidioso di Contu che Morandini devia sul palo. Locali in vantaggio dopo pochi minuti a seguito di una azione nata da un calcio d’angolo: su un rinvio corto di Stefanelli un giocatore locale appoggia a Schillaci che, con un gran tiro da fuori, insacca.
La Castelnuovese accusa il colpo e stenta a riprendere in mano il pallino del gioco. Nel finale di tempo però i giocatori amaranto iniziano a farsi sotto e chiudono il tempo con 2 occasioni clamorose non sfruttate.

Il secondo tempo è un monologo della Castelnuovese che però perde Manuel Mugnai per doppia ammonizione dopo pochi minuti. E’ un forcing continuo; nonostante l’inferiorità numerica gli uomini di Rigucci continuano a mettere sotto i rossoblu locali. La Sinalunghese si rende pericolosa con un contropiede di Vasseur che impegna Morandini. Poi amaranto sfortunati che colpiscono per due volti i legni della porta locale. Prima Vangi di testa manda la palla sul palo su un cross di Stefanelli, poi è l’ex Lovari che colpisce la traversa. Niente da fare: la vittoria è appannaggio della squadra di casa.

Da notare l’ammonizione a Calà Campana che sarà costretto a saltare, insieme a Mugnai, la partita di domenica prossima contro la Baldaccio Bruni.

Le formazioni e il tabellino della gara Sinalunghese-Castelnuovese

SINALUNGHESE
Verdelli, Russo, Fanetti, Vichi, Calveri, Schillaci, Ippolito (16° st Morello), Machetti, Contu, Vasseur, Spataro (32° st Lucatti)
Allenatore: Neri

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Lovari, Betti (1° st Poggi), Ferri, Iacona (3° st Vangi), Mugnai, Vigni
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Tubertini di Bologna
Assistenti: Colasanti e Giuggioli di Grosseto

Marcatore: 11° pt Schillaci (S)

Espulso: 6° st Manuel Mugnai (C)
Ammoniti: Calà Campana (C), Pobega (C), Schillaci (S), Machetti (S)

I risultati degli anticipi della 7ª di ritorno

8/02/2014 – Vincono Foiano e San Donato

Si sono disputati oggi 2 anticipi della 7ª giornata di ritorno. Questi i risultati:

Sestese Calcio – San Donato Tavarnelle 1-2
(per il S. Donato a segno Taflaj e Bruzzone)

Nuova Foiano – N. S. P. Chiusi 3-0
(Mencagli, Martino, Mostacci)

Con questi risultati, in attesa delle partite di domani, la Nuova Foiano sale a 39 punti affiancando la Castelnuovese al primo posto, mentre il San Donato Tavarnelle sorpassa la Sestese e vola al terzo posto con 36 punti.
Da ricordare che mercoledì prossimo il San Donato Tavarnelle recupererà la partita con la Rignanese.

Juniores: 5ª giornata di ritorno

8/02/2014 – Netto successo sul Battifolle

ARNO LATERINA UNION TEAM CHIMERA 8-1
BUCINESE POPPI 0-1
CASTELNUOVESE BATTIFOLLE 4-1
CASTIGLIONESE ETRURIA CAPOLONA 4-1
INDOMITA QUARATA AQUILA MONTEVARCHI 0-4
OLMOPONTE AREZZO S.FIRMINA 1-3
RASSINA VAGGIO PIANDISCO 1-0
STIA SANGIUSTINESE 0-1

Netto successo dei ragazzi di Matteuzzi contro la giovane squadra del Battifolle su un campo molto pesante.

Nella Castelnuovese si segnalano le assenze di Salvadori, Marzoli, Tognazzi e Lombardini L. Due assenze pesanti anche nelle file degli ospiti che presentano una squadra di ragazzi tutti nati nel 1996. Il mister della Castelnuovese sceglie una formazione molto sbilanciata in avanti con una difesa a tre e con 5 giocatori dalle spiccate caratteristiche offensive. Ne viene fuori una partita divertente in cui la Castelnuovese segna quattro reti, colpisce un palo, e crea tantissime occasioni da rete mettendo ripetutamente un uomo davanti all’estremo difensore del Battifolle.

Il tabellino e la cronaca della gara.

CASTELNUOVESE
Beccastrini, Bernardoni, Pagni (28° st Pierazzi), Pasqui, Parolai (1° st Tola), Massi, Becattini, Acanfora (10° st Baldi G.), Margiacchi (24° st Ferri), Lombardini N., Migliorini (18° st Semplici)
A disposizione: Fanetti, Stan
Allenatore: Matteuzzi

BATTIFOLLE
Pasqui, Calussi, Cacioli, Lisi, Tani, Paggetti (28° st Stocchi F.), Pavia, Pennacchini, Pantani, Stefanescu, Sorini (6° st Pinai)
A disposizione: Stocchi L.
Allenatore: Santini

Arbitro: Dasciani della sezione Valdarno

Marcatori: 9° pt Margiacchi (C), 35° pt Lombardini N. (C), 10° st Pinai (B), 12° st Migliorini (C), 23° st Margiacchi (C)
Ammoniti: 12° st Tani (B), 15° st Massi (C), 17° st Becattini (C), 36° st Pantani (B)
Espulsi: 12° st Santini mister del Battifolle
Recupero: 0 minuti (I tempo), 4 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
2° La prima occasione è per gli ospiti. Pantani ci prova da fuori, palla di poco alta
4° Bel lancio di Becattini in area, a Lombardini non riesce l’aggancio per pochissimo
9° Contropiede di Margiacchi che si fa tutta la metà campo avversaria, si presenta davanti a Pasqui e lo infila. 1-0
16° Lombardini lancia Margiacchi in area, Pasqui si tuffa e anticipa il numero 9 amaranto
19° Gran goal di Massi in spaccata ma il direttore di gara annulla per off-side
25° Lombardini crea scompiglio sulla sinistra. Tiro a incrociare che passa vicinissimo all’incrocio dei pali
29° Azione che nasce con Migliorini sulla sinistra, riprende Lombardini che serve Margiacchi la cui conclusione viene ribattuta con un piede da Pasqui
35° Ripartenza della Castelnuovese. Fa tutto Becattini, arriva davanti a Pasqui poi serve Lombardini che da pochi passi non può sbagliare. 2-0
38° Si fa vedere il Battifolle con Lisi il cui tiro termina a lato alla sinistra di Beccastrini
39° Nuova azione veloce di Margiacchi che serve Lombardini che, forse tradito da un rimbalzo fasullo, cicca incredibilmente e fallisce un goal già fatto
41° Margiacchi lanciato verso la porta avversaria viene chiuso in extremis da Pasqui con la complicità di un difensore
42° Grandissima occasione per il Battifolle. Palla in area per Stefanescu che da pochissimi metri colpisce il palo, riprende Pantani, anche lui vicinissimo alla porta, tiro incredibilmente alto

La cronaca del secondo tempo
1° Lombardini lancia Margiacchi, ancora il numero 9 della Castelnuovese solo davanti a Pasqui che esce prontamente, la conclusione termina a lato
8° Stavolta è Margiacchi a mettere Becattini davanti a Pasqui, tiro che esce di pochissimo
10° Azione personale del neo-entrato Pinai, difende la palla sulla sinistra e da posizione quasi impossibile scaglia un tiro che Beccastrini devia ma la palla termina comunque in rete. 2-1
11° Proteste della Castelnuovese: Becattini cade in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire
12° Migliorini in area servito da Margiacchi. La conclusione del numero 11 amaranto non lascia scampo a Pasqui. 3-1. Proteste degli ospiti per un presunto fallo di Margiacchi. Ne fa le spese il mister ospite Santini che viene espulso
22° Azione personale di Tola sulla destra, conclusione che colpisce il palo alla sinistra di Pasqui
23° Doppio angolo Castelnuovese. Sul primo un difensore rischia l’autorete, sul secondo irrompe Margiacchi che realizza la sua personale doppietta. 4-1
30° Rilancio di Beccastrini, Ferri di testa prolunga per Lombardini, Pasqui si supera e nega la rete a Lombardini
32° Ferri si presenta da solo davanti a Pasqui ma, invece di tirare, prova il passaggio a Lombardini, la palla è troppo lunga e termina sul fondo
35° Ancora una grande parata di Pasqui che riesce a deviare in angolo un tiro ravvicinato di Becattini
44° Il Pasqui della Castelnuovese serve in area Ferri il cui tiro è parato dal portiere ospite
49° Ancora un’occasione per Ferri che viene chiuso dal portiere e da un difensore. Poi arriva il fischio finale

Sabato trasferta in casa dell’Etruria-Capolona, il mercoledì successivo il recupero della 4ª giornata di ritorno a Piandiscò.

A seguire le immagini della giornata.

Bollettino settimanale

6/02/2014 – Sabato 8 febbraio due importanti anticipi in Eccellenza

Sabato 8 febbraio la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro il Battifolle.
Nella Castelnuovese sarà assente il difensore Marzoli che non ha potuto scontare la squalifica a causa del rinvio della partita di Piandiscò. Nel Battifolle sarà assente per squalifica il giocatore Cordovani espulso sabato scorso durante la partita contro la Bucinese.
La gara è valevole per la 5ª giornata di ritorno.
Il Battifolle è nono in classifica con 4 punti in meno della Castelnuovese.
All’andata la partita vide il successo della giovane squadra aretina con il punteggio di 1-0.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
La partita Vaggio Piandiscò – Castelnuovese verrà recuperata mercoledì 19 febbraio con inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 9 febbraio al Carlo Angeletti di Sinalunga.
La gara è valevole per la 7ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 3-1 con le reti di Betti, Manuel Mugnai, Vasseur su rigore per gli ospiti e autorete di Calveri su cross di Stefanelli. La partita vide anche ben 4 espulsioni: Sternini per la Castelnuovese, Schillaci, Maggi e Russo per la Sinalunghese.
Per la gara di domenica non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
L’incontro sarà diretto dal sig. Guglielmo Tubertini di Bologna coadiuvato dai sigg. Lorenzo Colasanti e Lorenzo Giuggioli di Grosseto.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sabato 8 gennaio, alle ore 15:00 verranno disputati due anticipi molto importanti nel campionato di eccellenza: Nuova Foiano – N.S.P. Chiusi e Sestese – San Donato Tavarnelle.
La partita San Donato Tavarnelle – Rignanese, rinviata d’ufficio domenica scorsa, verrà recuperata mercoledì 12 febbraio con inizio alle ore 15:00.

Il giovane difensore della Castelnuovese Davide Sternini è stato convocato per disputare una partita con la Rappresentativa Regionale Juniores in preparazione al Torneo delle Regioni 2014. La partita verrà disputata giovedì 13 febbraio al Bruno Buozzi delle Due Strade a Firenze contro la Juniores Regionale della Maliseti-Tobbianese con inizio alle ore 15:00.

Le immagini di Castelnuovese-Nuova Foiano

3/02/2014 – Foto e video del big match di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)


Castelnuovese - Nuova Foiano

Castelnuovese - Nuova Foiano



Il video dell’incontro (Valdarnochannel/Teletruria)

Castelnuovese – Nuova Foiano 1-0

2/02/2014 – Grande partita, grande Castelnuovese

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

NUOVA FOIANO :Foiano:

1 Morandini [94] 1 Liberali :yel:
2 Sternini [95] 2 Casini [94]
3 Stefanelli :yel: 3 Pulcinelli [Cap.]
4 Calà Campana :yel: 4 Tommassini :yel:
5 Pobega 5 Tiezzi :yel: :red:
6 Lovari 6 Gallorini (9°st Mencagli)
7 Betti [94] (32° st Poggi :yel: ) 7 Zacchei
8 Ferri F. [Cap.] 8 Monaci
9 Vangi :ball: 9 Donadio [94] :yel:
10 Mugnai M. :yel: (28° st Tacconi :yel:) 10 Ciurlia
11 Vigni (19° st Collini :yel:) 11 Martino [95] (16° st Tenti)
12 Lombardi [94] 12 Arrais [94]
13 Mugnai G. [95] 13 Carli
14 Baldi M. 14 Mencagli
15 Poggi [94] 15 Lombardi [96]
16 Collini 16 Dyla [94]
17 Tacconi 17 Tenti [95]
18 Iacona 18 Vannuccini
Allenatore: Rigucci Allenatore: Brini

Arbitro: Emanuele Frascaro della sezione di Firenze

Assistenti: Federico Caroti e Elia Zingoni  della sezione di Pontedera

Angoli: 5-4 per la Castelnuovese

Ammoniti: 22° pt Donadio (NF), 41° pt Tiezzi (NF), 46° pt Mugnai M. (C), 25° st Calà Campana (C), 31° st Collini (C), 35° st Poggi (C), 35° st Tommassini (NF), 35° st Liberali (NF), 40° st Stefanelli (C), 43° st Tacconi (C)

Espulsi: 11° st Tiezzi (NF)

Marcatori: 3° pt Vangi (C)

Ex: Monaci (NF), Zacchei (NF)

Sesta giornata di ritorno. Al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni va in scena il big match dell’Eccellenza girone B Castelnuovese-Nuova Foiano. Le due formazioni sono prime in classifica con 36 punti ciascuna. Si fronteggiano il miglior attacco (la Nuova Foiano con 33 reti e con Monaci capocannoniere) e la migliore difesa (la Castelnuovese con 14 reti al passivo). Entrambe le squadre non hanno ancora subito una rete nel girone di ritorno. All’andata la Castelnuovese uscì sconfitta dallo stadio dei Pini di Foiano per 2-1 dopo aver disputato un grandissimo primo tempo. Di Tommassini e Monaci le reti per la Nuova Foiano, di Filippo Ferri il goal del momentaneo pareggio della Castelnuovese.

Castelnuovese al completo, Nuova Foiano priva del centrocampista Mostacci espulso domenica scorsa nella gara interna contro la Bucinese. Recuperato Monaci al centro dell’attacco

Giornata piovosa, terreno pesante, pubblico numeroso.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto; la Nuova Foiano in completo bianco.

La Castelnuovese si schiera con il 4-4-2, la Nuova Foiano inizia con lo stesso schieramento ma cambia subito per passare al 3-4-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra: Betti, Ferri, Calà Campana, Vigni; in attacco la coppia Mugnai M.- Vangi.

La Nuova Foiano. In difesa da destra a sinistra: Casini, Tiezzi, Tommassini; a centrocampo da destra a sinistra: Donadio, Gallorini, Ciurlia, Pulcinelli; in attacco da destra a sinistra: Zacchei, Monaci, Martino

La cronaca della partita.

Primo tempo

1° Parte forte la Castelnuovese: incursione di Vigni sulla sinistra, chiude la difesa ospite

2° Palla in avanti per Vangi che tocca per Mugnai M. che si fionda verso la porta, arriva davanti a Liberali e calcia incredibilmente alto

3° Angolo per la Castelnuovese. Vigni dalla destra calcia in area, colpo di testa di Lovari, interviene Vangi di piatto sinistro, Liberali si tuffa e allontana la palla che però ha ormai superato abbondantemente la linea. 1-0 :goal: :esult: :flag:

10° Percussione centrale di Stefanelli, tiro cross sul quale interviene in scivolata Mugnai M. con un attimo di ritardo e la palla termina sul fondo

13° Punizione per la Nuova Foiano. Calcia Ciurlia, para Morandini

20° Vigni sulla sinistra, cross pericoloso, la difesa ospite si salva in angolo

22° Ammonito Donadio per un fallo su Stefanelli :yel1:

27° Punizione calciata da Vigni, Liberali respinge di pugno, palla fuori area, interviene Sternini che prova il tiro, ribattuto in angolo da un difensore

29° Bell’azione della Castelnuovese, Vigni in area tarda un po’ ad effettuare il cross, chiuso da due difensori

33° Punizione Foiano. Calciata a sorpresa lunga in area, interviene Morandini, poi la difesa mette in angolo. Dalla lunetta palla tesa in area, colpo di testa di un giocatore del Foiano, Lovari di testa allontana a portiere battuto

40° Bell’azione di Sternini sulla destra, cross per Vigni in area che però non ha un controllo felice e l’azione sfuma

41° Ammonito Tiezzi per un fallo su Vangi :yel1:

45° Angolo Castelnuovese. Vigni dalla sinistra, palla in area, interviene Mugnai M. che controlla e tira, palla che esce a fil di palo alla sinistra di Liberali. Segnalati due minuti di recupero

46° Ammonizione per Mugnai M. per un fallo a centrocampo :yel1:

47° Tutti negli spogliatoi

Commento: La Castelnuovese parte fortissimo e mette la Nuova Foiano alle corde. Dopo pochi minuti è già meritatamente in vantaggio. Per tutto il tempo è quasi un monologo degli amaranto locali, fermati più dal campo pesante che dagli avversari. Direttore di gara un po’ troppo tollerante con gli ospiti che commettono numerosi falli per frenare le sfuriate della Castelnuovese. La Nuova Foiano però è viva e, nell’unica palla disponibile, sfiora la rete su calcio d’angolo.
Difficile trovare difetti alla squadra di Rigucci in questo primo tempo: solida in difesa, dinamica e creativa a centrocampo, ficcante negli inserimenti verso la porta di Liberali. A voler cercare il pelo nell’uovo, forse, gli amaranto locali sprecano qualcosa di troppo sotto porta.

Secondo tempo

2° Parte nuovamente forte la Castelnuovese. Mugnai M. ruba palla sulla destra, supera due avversari e mette in mezzo per la testa di Vangi che però riesce solo a sfiorare

3° Stefanelli devastante sulla sinistra, palla in mezzo per Mugnai M. non molto distante dalla linea di porta; tiro di prima intenzione, un difensore ribatte e salva la propria porta

8° Si fa vedere la Nuova foiano. Palla in area Castelnuovese, la difesa riesce a chiudere

9° Brini cerca di dare più spessore all’attacco chianino. Fuori Gallorini, dentro Mencagli :sost:

11° Contropiede Castelnuovese, Mugnai M. si lancia verso la porta del Foiano, interviene  Liberali al limite della propria area e, senza troppi complimenti, stende il numero 10 della Castelnuovese. Il direttore di gara fischia la punizione ed estrae il cartellino rosso. La vittima però è il numero 5 Tiezzi che paga per Liberali. :red1:

12° Punizione calciata da Mugnai M., la palla esce altissima

13° Ancora Stefanelli che crea scompiglio, atterrato un attimo prima di entrare in area ospite

15° Ripartenza Foiano, Monaci servito in area, intervengono Sternini e Lovari; Monaci tira in porta, il tiro deviato si alza, scavalca Morandini  e va a colpire la traversa

15° Angolo Nuova Foiano, colpo di testa in area, la palla esce alta sopra la traversa

16° Seconda sostituzione per gli ospiti: Tenti al posto di Martino :sost:

19° Palla in area locale, Lovari è molto attento e chiude.

19° Rigucci prova a coprirsi di più. Fuori Vigni, dentro Collini :sost:

23° Betti in avanti viene atterrato al limite dell’area ospite. Punizione senza esito

25° Calà Campana in avanti, finisce a terra, reclama il fallo, il direttore di gara fa proseguire, cade il giocatore ospite, ammonizione per Calà Campana :yel1:

26° Lancio in area per Monaci, interviene Morandini che anticipa a terra l’intervento dell’attaccante chianino

27° Ancora Nuova Foiano in avanti, Pobega chiude in angolo

28° Rigucci inserisce Tacconi che prende il posto di Mugnai M. :sost:

31° Ammonito Collini per un fallo a centrocampo :yel1:

32° Ultima sostituzione per Rigucci. Dentro Poggi al posto di Betti :sost:

35° Azione convulsa a centrocampo. Ammoniti Poggi :yel1: e Tommassini :yel1:, poi anche Liberali per proteste :yel1:

37° Ripartenza Castelnuovese. Tacconi spostato a sinistra non conclude in porta e cerca di servire Vangi in area; il numero 9 della Castelnuovese, esausto per il gran lavoro compiuto, non ci arriva

38° Ferri F. mette in mezzo, blocca a terra Liberali

40° Stefanelli allontana la palla a gioco fermo e viene ammonito :yel1:

43° Tacconi in avanti sulla sinistra, cade a terra, il direttore di gara lo ammonisce per simulazione :yel1:

45° Palla in area per Monaci decentrato a sinistra, conclusione centrale, para Morandini. Segnalati 4 minuti di recupero

49° Fischio finale, esultano i giocatori della Castelnuovese per una vittoria che vale il primato solitario

Commento finale: Una grandissima partita, lottata fino all’ultimo da tutti i contendenti. La Castelnuovese manca il colpo del KO ad inizio ripresa e deve subire la reazione del Foiano che, sebbene in inferiorità numerica, riesce ad essere pericolosa in alcune occasioni con Monaci. La difesa amaranto però tiene molto bene. Gli ospiti ci provano soprattutto con lanci lunghi per Monaci o con punizioni calciate lunghe direttamente in area. Forse tardivo l’inserimento di Mencagli. Ottimo il numero 9 ospite Donadio, assolutamente inesauribile.
Nella Castelnuovese tutti ampiamente sopra la sufficienza. Grande tecnica e grande cuore. Il pubblico locale esce dallo stadio decisamente soddisfatto.

A fine gara le dichiarazioni dei partecipanti ai microfoni di Valdarno Channel.
Il mister ospite Brini: “Qualcosa oggi è cambiato, adesso loro hanno 3 punti più di noi. Ci sono ancora 9 partite e ce le giocheremo al massimo delle nostre possibilità. Chi va in vantaggio in queste partite di solito porta a casa il risultato, oggi anche il campo era piuttosto difficile; poi l’inferiorità numerica… Loro sono partiti forte, ce lo aspettavamo e questo ci deve far riflettere”
Il mister locale Rigucci: “Nel primo tempo ci siamo stati solo noi in campo, abbiamo il difetto di non chiudere le partite. Un grosso applauso ai ragazzi che hanno giocato a pallone in un campo che non era bellissimo contro una grande squadra. Domenica sarà un’altra battaglia contro una squadra che lotta per salvarsi.”
Il Ds della Castelnuovese Mazzuoli: “Vittoria meritata, un primo tempo di grande spessore, nel secondo siamo un po’ calati per il campo molto pesante. Abbiamo dimostrato di meritare ampiamente questo posto in classifica. Il Foiano è una grande squadra. Adesso faremo queste ultime 9 battaglie sperando di mantenere questa posizione fino alla fine”
Il patron della Castelnuovese Piero Nosi: “Abbiamo giocato bene e vinto meritatamente contro un’ottima squadra. stiamo bene in salute e giochiamo bene. Non abbiamo ancora vinto, mancano ancora 9 partite, ci metteremo tutto l’impegno per vincere questo campionato”

Domenica prossima trasferta a Sinalunga.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 6ª giornata di ritorno

2/02/2014 – Alla Castelnuovese il big match della 6ª giornata di ritorno

BUCINESE LANCIOTTO CAMPI BIS. 1-2
CALENZANO ALBINIA 2-2
CASTELNUOVESE NUOVA FOIANO 1-0
GIALLOBLU FIGLINE SESTESE CALCIO 2-3
N.S. POL.CHIUSI BALDACCIO BRUNI 0-0
PORTA ROMANA SANGIOVANNIVALDARNO 1-1
S.DONATO TAVARN. RIGNANESE Rinv.
SANGIMIGNANOSPORT SINALUNGHESE 0-1

La partita San Donato Tavarnelle – Rignanese è stata rinviata per impraticabilità di campo.

La Castelnuovese fa suo il big match della 6ª giornata di ritorno nel derby amaranto contro la Nuova Foiano al termine di 90 minuti combattutissimi su di un terreno notevolmente appesantito.

Gli uomini di Rigucci partono subito fortissimo e già al 2° minuto hanno una grossa occasione con Manuel Mugnai che, solo davanti a Liberali, alza sopra la traversa.
Un minuto dopo però amaranto locali in vantaggio. Angolo di Vigni, Vangi di piatto sinistro mette dentro nonostante l’estremo tentativo di Liberali.
La reazione degli ospiti non arriva ed è la Castelnuovese che continua a creare situazioni pericolose grazie alle percussioni di Vigni e Stefanelli.
Il Foiano si fa vedere al 37° su calcio d’angolo: colpo di testa di un giocatore ospite, Lovari salva a portiere battuto.
Al 45° Manuel Mugnai sfiora il palo con una conclusione a seguito di un angolo di Vigni.

Il secondo tempo inizia come il primo: Castelnuovese che crea due grosse occasioni nei primissimi minuti.
Al 2° Manuel Mugnai ruba palla, supera due avversari e mette in mezzo per Vangi che riesce solo a sfiorare di testa.
Al 3° Stefanelli fa il vuoto sulla sinistra e serve Manuel Mugnai al centro area; la conclusione da distanza ravvicinata viene però ribattuta da un difensore ospite.
All’11° Manuel Mugnai parte velocissimo e viene steso al limite dal portiere Liberali. Il direttore di gara si confonde ed estrae il cartellino rosso per il numero 5 Tiezzi.
Nonostante l’inferiorità numerica il Foiano fa vedere le cose migliori nell’ultima parte della gara.
All’15° Monaci in contropiede arriva in area, la sua conclusione viene deviata da due difensori della Castelnuovese e la palla carambola sulla traversa.
Al 26° ancora Monaci, un po’ defilato sulla sinistra, conclude a rete, Morandini è attento e para.
Nel finale il Foiano tenta il tutto per tutto mettendo numerose palle in area, ma la difesa della Castelnuovese è attentissima e non concede più occasioni agli ospiti.

Juniores: 4ª giornata di ritorno

1/02/2014 – Non si è giocato a Piandiscò

AQUILA MONTEVARCHI CASTIGLIONESE 0-2
BATTIFOLLE BUCINESE 2-2
ETRURIA CAPOLONA STIA 0-0
POPPI ARNO LATERINA 0-2
S.FIRMINA INDOMITA QUARATA 1-0
SANGIUSTINESE RASSINA 3-2
UNION TEAM CHIMERA OLMOPONTE AREZZO 0-0
VAGGIO PIANDISCO CASTELNUOVESE Rinv.

Non è stata giocata oggi la partita Vaggio Piandiscò – Castelnuovese a causa di un problema al campo sportivo di Piandiscò.
Da definire la data del recupero.

Sabato prossimo partita interna contro il Battifolle

Bollettino settimanale

30/01/2014 – Domenica ore 15 big match al Luca Quercioli

Sabato 1 febbraio la squadra Juniores si recherà al comunale di Piandiscò per giocare il derby contro il Vaggio-Piandiscò degli ex Secci ed Ermini.
Nella Castelnuovese sarà assente il difensore Marzoli, espulso sabato scorso. Nessun assente per squalifica nel Vaggio-Piandiscò.
La gara è valevole per la 4ª giornata di ritorno.
Il Vaggio-Piandiscò è ultimo in classifica ma sabato scorso ha ottenuto la prima vittoria del campionato andando ad espugnare il comunale di Stia.
All’andata la partita vide il netto successo della Castelnuovese per 5-1 con reti di Bighellini, Niccolò Lombardini, Becattini, Tola e Margiacchi per la Castelnuovese e di Del Sala per il Vaggio-Piandiscò.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Domenica 2 febbraio la prima squadra giocherà al Luca Quercioli il big match contro la Nuova Foiano degli ex Monaci e Zacchei. Le due squadre condividono, oltre al colore amaranto delle maglie, il primo posto nel campionato di Eccellenza girone B.
Ottimo lo score di entrambe nel girone di ritorno. La Nuova Foiano viene da cinque vittorie su cinque partite con nessuna rete subita; la Castelnuovese da quattro vittorie ed un pareggio senza reti al passivo.
A livello generale si affrontano la squadra con il migliore attacco (la Nuova Foiano con 33 reti all’attivo con Monaci capocannoniere del girone) e quella con la migliore difesa (la Castelnuovese con 14 reti al passivo).
La gara è valevole per la 6ª giornata di ritorno.
All’andata la Castelnuovese uscì sconfitta dallo stadio dei Pini di Foiano per 2-1 dopo aver disputato un grandissimo primo tempo. Di Tommassini e Monaci le reti per la Nuova Foiano, di Filippo Ferri il goal del momentaneo pareggio della Castelnuovese.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre la Nuova Foiano dovrà fare a meno del centrocampista Mostacci espulso domenica scorso nella gara contro la Bucinese.
Da domenica cambia l’orario delle partite. Si inizierà alle ore 15:00 e sarà così fino al 29 marzo compreso.
L’incontro sarà diretto dal sig. Emanuele Frascaro di Firenze, coadiuvato dai sigg. Federico Caroti e Elia Zingoni di Pontedera