Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
23/08/2014 – Castelnuovese seconda, Ambra terzo
Si è disputata oggi la decima edizione del Torneo Memorial dott. Roberto Lorenzini, triangolare organizzato dall’USD Castelnuovese per ricordare la figura del dott. Roberto Lorenzini, per tanti anni medico sociale e dirigente della U.S.D. Castelnuovese.
Il successo è andato al Big Blu Gracciano che ha superato prima l’Ambra e poi la Castelnuovese nell’ultima e decisiva partita.
I risultati delle gare e la classifica finale:
Big Blu Gracciano – Ambra 3-1
Castelnuovese – Ambra 2-0
Big Blu Gracciano – Castelnuovese 2-0
Classifica finale:
Big Blu Gracciano– 6
Castelnuovese – 3
Ambra– 0
I giocatori che hanno partecipato al triangolare.
AMBRA
Gori, Zazzeri, Messana, Rubechini, Rossi A., Razzoli, Butti, Fani, Crocini, Rampi, Fabbro, Nannicini, Pierazzi, Rossi U., Spensierati, Cappelli, Gregucci, Scarpellini, Menchetti
Allenatore: Garozzo
BIG BLU GRACCIANO
Severini, Fiaschi, Marcocci, Anichini, Bartoli A., Rebasti, Panerai, Silei, Pianigiani, Fallaci, Tramonte, Siragusa, Zacchia, Paoletti, Antichi, Pedani, Bucciarelli
Allenatore: Bartoli S.
CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai G., Ambrogetti, Ferri, Pobega, Nuzzi, Pertici, Contu, Pica, Calà Campana, Fontanelli, Fondelli, Acanfora, Vestri, Betti, Marzoli, Arus, Bighellini, Della Giovampaola, Mugnai M., Stefanelli
Allenatore: Cocollini
Terna arbitrale (sez. Valdarno)
Riviello, Nannelli, Giannetti
Note di cronaca
BIG BLU GRACCIANO – AMBRA 3-1
11° Ambra in vantaggio. Punizione di Fabbro, leggermente deviata da Rubechini in area e palla in rete.
28° Pareggio Gracciano. Tramonte approfita di un errore della retroguardia dell’Ambra, prende palla, si lancia verso la porta e segna.
29° Dopo un solo minuto ancora Tramonte lanciato verso la porta valdambrina, supera Gori in uscita e porta in vantaggio i valdelsani.
42° Capitan Silei, in mischia, insacca la rete del definitivo 3-1.
CASTELNUOVESE – AMBRA 2-0
6° Rigore per la Castelnuovese concesso per atterramento di Fontanelli. Calcia Pica spiazzando il portiere, ma la palla esce sfiorando il palo alla destra di Nannicini
21° Vantaggio Castelnuovese. Magistrale punizione di Pica che si infila all’incrocio dei pali alla destra di Nannicini
34° Raddoppio Castelnuovese. Pica, partito sul filo del fuori gioco, mette in mezzo per Fontanelli che non ha difficoltà a depositare in rete
BIG BLU GRACCIANO – CASTELNUOVESE 2-0
21° La prima rete del Gracciano. E’ ancora Tramonte, stavolta di testa, a portare in vantaggio la proprio squadra
27° Raddoppio del Gracciano. Tiro cross di Pianigiani, il pallone non è trattenuto da Fondelli e, se pur di poco, oltrepassa la linea di porta.
La giornata si è conclusa con il ringraziamento e le premiazioni dei partecipanti al torneo.
Il prof. Alfonso Biagioni, in rappresentanza degli amici del dott. Lorenzini ha premiato la terna arbitrale.
L’assessore Paola Bonci, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Cavriglia, e la dott.ssa Laura Camici, moglie del dott. Lorenzini, hanno premiato le società che si sono sfidate in questa edizione 2014.
Le immagini della giornata.
no images were found
18/08/2014 – Si tratta di Umberto Pisani, classe 1995
La USD Castelnuovese si è assicurata le prestazioni del giovane portiere Umberto Pisani, classe 1995, proveniente dal Gavorrano.
Il nuovo arrivato si sta già allenando sotto l’occhio vigile di Vincenzo Di Santo.
Per il resto da ricordare le prossime partite amichevoli, tutte al Luca Quercioli:
- Sabato 23 agosto, ore 18:00 Memorial Lorenzini con la partecipazione di Castelnuovese, Ambra e Gracciano
- Mercoledì 27 agosto, ore 20:30 Castelnuovese-Resco Reggello
Alcune immagini della preparazione.
no images were found
14/08/2014 – Le novità Larcianese e Valdinievole Montecatini
Il CRT ha ufficializzato oggi i gironi del campionato di eccellenza. Nel girone B le novità costituite dalla presenza di Larcianese e Valdinievole Montecatini. Per quanto riguarda la coppa Italia la Castelnuovese affronterà la Gialloblu Figline. Andata al Del Buffa di Figline Valdarno domenica 31 agosto, ritorno al Luca Quercioli domenica 7 settembre.
Questo il dettaglio dei due gironi:
Girone A
Atletico Piombino, Castelfiorentino, Camaiore, Castelnuovo Garfagnana, Cuoiopelli, Forcoli Valdera, Urbino Taccola, Ghivizzano Borgoamozzano, Lammari, Marina La Portuale, Pietrasanta, Pro Livorno Sorgenti, Real Forte Querceta, Rosignano Sei Rose, Cenaia, Seravezza, Viareggio 2014 (Sub Iudice)
Girone B
Art. Ind. Larcianese, Baldaccio Bruni, Bucinese, CASTELNUOVESE, Castiglionese, GB Figline, Lanciotto Campi Bisenzio, Larcianese, Nuova Foiano, Porta Romana, Quarrata Olimpia, Rignanese, San Gimignano Sport, Sangiustinese, Sestese, Sinalunghese, Valdinievole Montecatini.
Questi invece gli accoppiamenti di Coppa Italia:
Real Forte Querceta-Viareggio 2014 (triangolare, riposa Lammari)
Marina La Portuale-Seravezza
Camaiore-Pietrasanta
Castelnuovo Garfagnana-Ghivizzano B.M.
Atletico Piombino-Rosignano Sei Rose
Pro Livorno Sorgenti-Cenaia
Forcoli-Urbino Taccola
Valdinievole Montecatini-Cuoiopelli
Art. Ind. Larcianese-Quarrata Olimpia
Sestese-Lanciotto Campi Bisenzio
Castelfiorentino-Sangimignanosport
Porta Romana-Rignanese
GB Figline-CASTELNUOVESE
Bucinese-Sangiustinese
Baldaccio Bruni-Signalunghese
Nuova Foiano-Castiglionese
13/08/2014 – Superato il Gavorrano (serie D) per 2-1.
Amichevole importante al Luca Quercioli per la Castelnuovese che ha affrontato questa sera il Gavorrano (serie D) dell’ex direttore generale Filippo Vetrini. Una tradizione che va avanti ormai da cinque anni, frutto degli ottimi rapporti fra le due società minerarie.
E’ stata una partita piacevole e sufficientemente intensa che ha visto prevalere la Castelnuovese per 2-1.
Le formazioni iniziali:
CASTELNUOVESE
Fondelli, Mugnai G., Ambrogetti, Ferri, Pobega, Nuzzi, Betti, Contu, Pica, Calà Campana, Bighellini
A disposizione: Tessarin, Acanfora, Arus, Vestri, Stefanelli, Marzoli, Mugnai M., Fontanelli, Pertici
Allenatore: Cocollini
GAVORRANO
Abibi, Carminucci, Silvestri, Ferreira Lima, Fasano, Capone, Giordano, Mattia, Zizzari, Guitto, Arcamone
A disposizione: Musetti, Aiazzi, Periccioli, Tarantino, Scozzafava, Zaccariello, Zaccaria, Cagneschi, Tosoni
Allenatore: Cacitti
Marcatori: primo tempo Pica (C), Ferri (C), secondo tempo Giordano (G)
9/08/2014 – Caldo e gambe pesanti, 2-0 per i padroni di casa
La Castelnuovese di Cocollini perde la prima amichevole della stagione a San Giovanni Valdarno per 2-0.
La partita non è stata spettacolare, condizionata dal caldo e dalle fatiche della preparazione.
Le formazioni iniziali
SANGIOVANNIVALDARNO
Morandini, Lischi, Frijio, Locci, La Rocca, Mugelli, Cappelli, Vanni, Invernizzi, Regoli, Mitra.
A disposizione: F. Berti, Fedeli, Scoscini, Morelli, Cocci, Petriccione, A. Berti, Righeschi, Carnicci, Chiarello, Fazzuoli
Allenatore: Benedetti
CASTELNUOVESE
Fondelli, G. Mugnai, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Nuzzi, Betti, Ferri, Pica, M. Mugnai, Fontanelli.
A disposizione: Tessarin, Ambrogetti, Contu, Pertici, Arus, Bighellini, Marzoli, Vestri, Acanfora
Allenatore: Cocollini
Marcatori: 38° pt Cappelli (S), 25° st Carnicci (S)
Le sostituzioni amaranto:
33° pt Contu al posto di Betti
1° st Pertici al posto di Fontanelli
14° st Bighellini al posto di Pica
14° st Arus al posto di Calà Campana
18° st Ambrogetti al posto di Nuzzi
20° st Vestri al posto di Giammarco Mugnai
26° st Acanfora al posto di Pertici
35° st Marzoli al posto di Pobega
Breve cronaca della partita
Primo tempo
30° La prima palla goal è della Castelnuovese: cross dalla destra di Giammarco Mugnai, palla in area dove Manuel Mugnai colpisce di testa cercando il palo opposto ma la palla esce di pochissimo alla sinistra di Morandini
32° Risponde la Sangio. Cross dalla sinistra di La Rocca, bel colpo di testa di Invernizzi che però non inquadra la porta
38° Sangio in vantaggio. Infortunio di Fondelli su lancio di Mugelli, Cappelli ne approfitta ed insacca
Secondo tempo
2° Bel cross di Stefanelli dalla sinistra, Manuel Mugnai non ci arriva per pochi centimetri
10° Invernizzi lanciato verso la porta amaranto. Interviene Fondelli, Invernizzi cade in area, inutili le proteste dei giocatori locali, il direttore di gara concede solo il calcio d’angolo
25° Raddoppio Sangio. Arriva un cross dalla destra di Alessio Berti che scavalca Fondelli, irrompe Carnicci che, da pochi passi, insacca
27° Punizione dal limite di Manuel Mugnai. Filippo Berti para a terra
38° Punizione indiretta dal limite per la Castelnuovese. Ferri appoggia a Manuel Mugnai, Filippo Berti respinge di pungo alzando la palla in calcio d’angolo
La prossima amichevole della Castelnuovese si giocherà Mercoledì 13 agosto alle ore 20:45 al Luca Quercioli contro il Gavorrano (serie D).
Alcune immagini dell’amichevole di oggi.
no images were found
7/08/2014 – Le prime parole di Vincenzo Di Santo
Concludiamo il ciclo delle interviste con il preparatore dei portieri Vincenzo Di Santo.
Conosciamo Vincenzo Di Santo. Dati anagrafici, carriera da calciatore prima e preparatore poi
Sono nato a Roma nel 1968. Sono arrivato in Valdarno nel 1997 e da allora abito qua.
Ho giocato in diverse squadre qui in Valdarno: Piandiscò, Bucine, poi anche a Soci. Sono 7 anni che faccio il preparatore dei portieri, ho preso il patentino perché questa passione ce l’ho dentro e spero di far bene anche quest’anno alla Castelnuovese.
Quello del portiere è un ruolo molto particolare e difficile. Da qui nasce l’esigenza di un preparatore specifico. Parlaci delle difficoltà del tuo ruolo. E’ più difficile la preparazione fisica o quella mentale?
Il ruolo del preparatore dei portieri è importante perché lavora esclusivamente sullo specifico del ruolo. E’ importante instaurare un rapporto quasi fraterno con il proprio portiere, essergli vicino in tutte le situazioni e portarlo ad una crescita costante; questo è fondamentale soprattutto per i ragazzi giovani. Bisogna metterci tutta la nostra esperienza.
La preparazione fisica è fondamentale ma quella mentale lo è ancora di più. Ci sono portieri che riescono a sopperire alle carenze atletiche e tecniche proprio perchè hanno una grande forza mentale. Avere la fortuna di avere un portiere che ha tutte e due le capacità è il sogno di ogni preparatore dei portieri.
Come è cambiato il ruolo del portiere negli ultimi dieci anni?
Il ruolo del portiere, purtroppo, è cambiato tantissimo. Ogni anno si cerca di metterlo in difficoltà con qualche regola, con qualche atteggiamento calcistico nuovo a partire dalla regola che non si può prendere la palla con le mani (anche se questa è ormai roba parecchio vecchia). Il portiere oggi è molto più attivo con la squadra ed è “costretto” a partecipare al gioco della squadra stessa.
Per quanto mi riguarda rimango dell’idea che il portiere fa parte sì di un undici, anzi di una rosa di 22, però è l’ultima persona, per cui il portiere sta sempre solo.
Una volta il portiere doveva essere “anziano” ed esperto. Oggi sono molte le squadre che scelgono di giocare con un giovane in quota tra i pali. Come giudichi questa scelta?
Io sono stato fortunato perché questa regola non mi ha mai toccato finché ho giocato, a parte qualche partita.
E’ importante dare una opportunità ai portieri giovani di potersi mettersi in luce, però ci sono molte problematiche. Un ragazzo del 95 o del 96, come quest’anno in Eccellenza, non ha la forza mentale di un giocatore di 30 anni.
Quasi tutte le società hanno preso questa decisione, però vanno incontro anche a dei rischi che sono esclusivamente mentali.
Un problema in più per il preparatore dei portieri perché bisogna lavorare tantissimo sotto l’aspetto mentale e impegnarsi per far sì che anche i giocatori esperti della squadra diano una mano al portiere giovane.
Lo scorso anno sei stato a Figline dove hai trovato alcuni ex amaranto come Bernini, Silei, Casini, Vannini e Bianchi. Vuoi mandare loro un saluto?
A Figline sono stato molto bene. Un gran gruppo, una grande società, mi sono trovato veramente molto bene. Mi hanno permesso di lavorare in modo egregio, con un impianto di altra categoria.
Ai ragazzi che sono rimasti e soprattutto a mister Bernini auguro un grosso in bocca al lupo. Per lui è il secondo anno da allenatore e spero che riesca a fare ancora meglio di quello che è riuscito a fare molto bene l’anno scorso.
Alcune immagini della preparazione
no images were found
6/08/2014 – “Abbiamo mantenuto lo zoccolo duro della scorsa stagione”
Dopo l’intervista al mister Alessio Cocollini, adeso è il turno di Antonio Mazzuoli, al secondo anno da direttore sportivo alla Castelnuovese.
Antonio, sei al secondo anno alla Castelnuovese. Un bilancio della passata stagione e i propositi per la nuova che sta per iniziare
E’ stata sicuramente una stagione positiva in tutto e per tutto perché abbiamo fatto un campionato importante. Siamo arrivati alla finale Play-Off dopo essere stati in testa per molte giornate. Sarebbe stato perfetto se avessimo vinto con la Sangiovannese ma comunque, tutto sommato, è stata una stagione positiva.
Quest’anno abbiamo mantenuto l’ossatura dello scorso anno, i giocatori importanti sono rimasti, contornati da giovani all’altezza. Spero si possa ripetere la stagione dello scorso anno e magari, perché no, fare anche meglio.
Quest’anno ritrovi Alessio Cocollini dopo l’esperienza di due anni fa a Bucine. Ci dici che tipo di allenatore è Alessio?
Abbiamo cominciato con Alessio la nostra avventura sportiva a San Giovanni, due anni con le giovanili. Poi due anni a Bucine, dove c’era il progetto di raggiungere l’Eccellenza, categoria che la società non aveva mai fatto prima. In due anni ci siamo riusciti.
Alessio è un allenatore preparato, serio, è sempre a 2000, è un martello con i ragazzi. E’ stata fatta una scelta importante dopo che Rigucci ha scelto di fare esperienza altrove.
Penso sia stata la scelta più giusta, poi tra noi c’è una amicizia che va al di là del calcio, per cui credo che si possa far bene.
Una parola sul gruppo di giocatori che sono stati confermati
I giocatori che sono stati riconfermati sono quelli che componevano lo zoccolo duro della squadra dello scorso anno. Lo zoccolo duro che ha fatto bene, che ha retto lo spogliatoio. Era quindi indispensabile cercare di confermarli per poter continuare a fare qualcosa di importante ed io sono contento che ci siamo riusciti.
E adesso parlaci un po’ dei nuovi arrivati
I nuovi arrivati sono giocatori importanti, in primis l’attaccante Salvatore Pica che conosciamo tutti, Gionata Fontanelli, altro attaccante di valore che viene da una categoria superiore. Poi abbiamo dei giovani che si metteranno sicuramente in luce.
A questo punto cosa manca alla Castelnuovese per essere competitiva?
Adesso penso possa mancare veramente molto poco: una quota da inserire nel reparto difensivo, un portiere e forse un centrale difensivo
Quali sono secondo te le squadre che staranno nella parte alta della classifica?
Credo che una di questa sarà sicuramente la Castelnuovese, credo che possa dire veramente la sua in questo campionato. Le altre squadre non lo so perché mi sono concentrato parecchio sulla Castelnuovese. Comunque penso che Foiano, Figline e Baldaccio possano fare molto bene.
Un parere da un addetto ai lavori. Si dice che fare calcio diventa ogni giorno più difficile. Quale è il problema principale secondo te: la progressiva riduzione di risorse economiche, la concorrenza del calcio televisivo o il progressivo disinteresse della gente verso questo sport?
Sicuramente la prima che hai detto. Nella situazione economica in cui ci troviamo, fare il calcio, che è un divertimento e una passione, diventa difficile. Dobbiamo renderci conto che il calcio di una volta è finito, bisogna cercare di ridurre le spese. Anche i giocatori stessi devono rendersi conto che la situazione è cambiata. Penso che la strada da percorrere sia questa.
Alcune immagini della preparazione.
no images were found
5/08/2014 – I primi pareri di mister Cocollini
E’ iniziata ieri pomeriggio la preparazione dell’U.S.D. Castelnuovese al campionato 2014/2015.
Presenti tutti i giocatori della rosa eccetto Fontanelli e Calà Campana che raggiungeranno il gruppo tra pochi giorni. Per il momento sono stati aggregati anche alcuni giocatori in prova.
Sotto gli occhi attenti dei tifosi amaranto, il mister Cocollini ha mostrato subito di voler fare sul serio, affrontando la seduta con grandissima concentrazione ed impegno.
Al termine della serata lo abbiamo avvicinato per la classica intervista di benvenuto.
Conosciamo Alessio Cocollini. Dati anagrafici e carriera da calciatore prima e allenatore poi
Sono nato il 14 agosto del 1974. Ho fatto le giovanili nella Fiorentina poi ho giocato in molte squadre in Valdarno tra Eccellenza e Promozione poi anche un anno in prima e seconda categoria.
Da allenatore ho iniziato nelle giovanili della Sangiovannese. Due anni di settore giovanile: Giovanissimi nazionali e Allievi professionisti. Poi sono andato a Bucine dove ho fatto due anni di Promozione, arrivando in finale play-off il primo anno e vincendoli l’anno successivo. Il terzo anno abbiamo fatto il campionato di Eccellenza e quest’anno sono a Castelnuovo.
Un passato da giocatore amaranto. Che ricordi hai di quel periodo?
E’ sicuramente un bel ricordo. Venivo da una annata importante a Castelfiorentino, eccellenza girone A. L’anno dopo ero fermo fino a quando mi chiamò Garozzo a settembre prima dell’inizio del campionato. Fu un’annata bellissima. Siamo stati anche primi in classifica dopo aver battuto in casa la Sestese. Poi abbiamo avuto un calo ma ci siamo salvati all’ultima giornata a San Donato.
L’anno successivo invece fu uno degli anni peggiori della mia carriera perché retrocedemmo. Fu un’annata sfortunata. Però ho sicuramente un ricordo positivo delle persone che ho incontrato e per questo sono contento di essere tornato.
Soddisfatto della rosa attuale? Manca ancora qualcosa?
La rosa attuale è un mix di giovani e meno giovani. Questo sarà così un po’ per tutte le squadre di questo campionato. Le squadre con i giovani bravi saranno quelle che prevarranno sulle altre.
Ancora qualcosa ci manca. cercheremo di trovarlo prima possibile: un centrale difensivo e un giovane del 96.
Dove può arrivare questa squadra?
Adesso è presto per dirlo. Prima dobbiamo formare una squadra. Quando viene un allenatore nuovo e giocatori nuovi occorre trovare l’amalgama. Poi vedremo dove possiamo arrivare.
Quali saranno le squadre protagoniste del campionato di Eccellenza 2014/2015?
Non conosco benissimo ancora le rose. Penso però che Figline ed Anghiari abbiano fatto delle squadre attrezzate per vincere. Non voglio togliere qualcosa alle altre, ci saranno altre squadre importanti che verranno fuori. Poi ci saranno sicuramente delle sorprese come tutti gli anni. Comunque sarà un campionato forse ancora più equilibrato dello scorso anno perché non ci sono squadre con rose di 18-20 giocatori importanti. Vincerà la squadra che sarà più brava a gestire gli infortuni e le squalifiche.
Parliamo di tecnica. Quest’anno come giocherà la Castelnuovese? Dove pensi di sistemare le quote?
Questo lo devo ancora valutare. Devo prima vedere i giocatori. Non ho un credo definitivo del sistema di gioco. A me piace molto variare tenendo conto delle caratteristiche dei giocatori. Le quote? Quando uno è bravo i ruoli sono abbastanza non definitivi. Basta vedere Eto’o che con Mourinho ha fatto anche il terzino.
Al tuo ritorno al Luca Quercioli ritrovi Antonio Mazzuoli che ti ha fatto da vice a Bucine. Un giudizio su Antonio.
Antonio lo ritrovo molto volentieri perché oltre ad essere un bravissimo direttore sportivo è un grandissimo amico. C’è una stima reciproca fin dai primi anni che abbiamo fatto a San Giovanni. Sono contento di lavorare con lui, con il suo entusiasmo, con la sua voglia, quindi do sicuramente un giudizio stra-positivo su di lui.
Quale è il tuo modello di allenatore? Quello che privilegia la difesa o l’attacco? Tra i big del professionismo a chi ti ispiri?
Non mi piace paragonarmi a nessun altro perché qui stiamo parlando di allenatori veri e si rischia di tirare degli sfondoni. Però per il carisma dico Antonio Conte; è uno degli allenatori che ha trasmesso a noi giovani allenatori qualcosa di veramente grande. Quindi dico lui anche se sono tifoso della Fiorentina.
Forse sono un po’ più difensivista ma la squadra mi piace quando è equilibrata e questa è la cosa più importante.
A Bucine hai fatto dei buoni campionati. Cosa proverai quando dovrai affrontare la tua ex squadra?
Bucine sarà sempre nel mio cuore. Prima di tutto perché ci abito, poi mio babbo è ancora nella dirigenza. Sono molto legato a questa società. Sicuramente sarà una partita particolare. Ho iniziato là a muovere i primi passi da giocatore e poi ci sono tornato da allenatore. Li ringrazierò sempre per l’opportunità che mi hanno dato. Poi nel calcio le strade si dividono e quando giocherò contro di loro lotterò per la Castelnuovese, ma nelle altre partite un po’ la testa a Bucine ci sarà sempre.
Alcune immagini del primo giorno di preparazione.
no images were found
2/08/2014 – Un mix di conferme e novità
A poche ore dall’inizio della preparazione alla stagione 2014/2015 ecco il riassunto dei movimenti di mercato della U.S.D. Castelnuovese.
Staff Tecnico:
- Alessio Cocollini (allenatore), provenienza Bucinese
- Vincenzo Di Santo (preparatore dei portieri), provenienza Gialloblu Figline
Portieri:
- Francesco Fondelli (96), provenienza SanGiovanniValdarno
Difensori:
- Mirco Bernardoni (96), confermato
- Diego Marzoli (96), confermato
- Giammarco Mugnai (95), confermato
- Mirko Nuzzi (96), provenienza Arezzo
- Andrea Pobega (82), confermato
- Cosimo Stefanelli (91), confermato
- Alessio Tognazzi (96), confermato
Centrocampisti:
- Marco Acanfora (96), confermato
- Jacopo Betti (94), confermato
- Gaetano Calà Campana (78), confermato
- Filippo Ferri (84), confermato
- Dario Pertici (96), provenienza Scandicci
- Mirco Secciani (91), confermato
Attaccanti:
- Edoardo Bighellini (95), confermato
- Giorgio Contu (95), provenienza Arezzo
- Gionata Fontanelli (89), provenienza Colligiana, serie D
- Manuel Mugnai (86), confermato
- Salvatore Pica (83), provenienza Subasio, Eccellenza Umbria
Altri movimenti potrebbero avvenire nei prossimi giorni.
Da ricordare che il raduno della squadra avverrà lunedì 4 agosto alle ore 15:00, presso lo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
29/07/2014 – Lunedì 4 agosto inizia la preparazione della U.S.D. Castelnuovese
La Castelnuovese si appresta ad affrontare la stagione 2014/2015, al decimo anno consecutivo nel campionato di Eccellenza Toscana.
La squadra amaranto sarà diretta dal nuovo allenatore Alessio Cocollini, lo scorso anno alla guida della Bucinese, con un passato da calciatore al Luca Quercioli.
Alessio sarà coadiuvato dal preparatore dei portieri Vincenzo Di Santo, proveniente dalla Gialloblu Figline.
La rosa della Castelnuovese, un mix di conferme e novità, è in via di completamento sotto la direzione di Antonio Mazzuoli, confermato Direttore Sportivo.
Il raduno è fissato per lunedì 4 agosto alle ore 15:00 al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
A partire da mercoledì 6 agosto verrà eseguita una doppia seduta di allenamento mattino-pomeriggio. Sarà così fino a mercoledì 13. Dopo la pausa di Ferragosto solo allenamenti pomeridiani.
Sono state definite le prime amichevoli della stagione:
- Sabato 9 agosto, ore 18:00 SanGiovanniValdarno-Castelnuovese al Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno
- Mercoledì 13 agosto, ore 20:45 Castelnuovese-Gavorrano al Luca Quercioli
- Sabato 23 agosto, ore 18:00 al Luca Quercioli Memorial Lorenzini con la partecipazione di Castelnuovese, Ambra e Gracciano
- Mercoledì 27 agosto, ore 20:30 Castelnuovese-Resco Reggello al Luca Quercioli
Un’altra amichevole è in via di definizione. Date probabili Domenica 17 oppure Mercoledì 20 agosto contro un’avversaria da definire.
Domenica 31 agosto inizierà la Coppa Italia, mentre il campionato di Eccellenza prenderà il via Domenica 14 settembre.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|