|
30/01/2016 – Juniores sconfitti a Terranuova Bracciolini
ATLETICO LEVANE LEONA |
ETRURIA CAPOLONA |
0-3 |
BATTIFOLLE |
IDEAL CLUB INCISA |
0-2 |
BUCINESE |
RESCO REGGELLO |
1-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
ARNO LATERINA |
0-3 |
TERRANUOVA TRAIANA |
CASTELNUOVESE |
4-2 |
UNION TEAM CHIMERA |
POPPI |
2-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
PRATOVECCHIO |
0-3 |
Riposa FAELLESE |
Terranuova Traiana
Bronzi (29° st Pretini), Damato, Giannerini, Mugnai, Tarchi (19° st Cioncolini), Nenci (22° st Ascione), Poggesi, Bartolini, Rossetti (14° st Checchi), Tinacci (1° st Francini), Posfortunato
A disposizione: Nocentini, Contardo
Allenatore: Fabrizio Bronzi
Castelnuovese
Baldi, La Corte (1° st Pierazzi), Galilei, Marzoli, Porretta (43° st Bonaccini), Varvaro (32° st Louati), Luna (1° st Imperiosi), Benigni (14° st Righi), Amato, Sangalli, Filippi
A disposizione: Giustelli, Degl’Innocenti
Allenatore: Michele Zavaglia
Arbitro: Giuseppe Grimaldi della sezione Valdarno
Marcatori: 20° pt Bartolini (TT), 25° pt Bartolini (TT), 44° pt, rig. Rossetti (TT), 31° st Checchi (TT), 41° st Louati (C), 47° st Sangalli (C)
Ammoniti: 44° pt Marzoli (C), 33° st Imperiosi (C), 48° st Galilei (C)
Recupero: 4′ + 3′
Ancora una sconfitta per la squadra Juniores della Castelnuovese.
Partita già decisa dopo i primi 45 minuti terminati sul punteggio di 3-0 per i padroni di casa.
Dopo un inizio equilibrato, il Terranuova Traiana trova la rete e la squadra amaranto si squaglia commettendo gravi ingenuità difensive.
Nel secondo tempo, locali pericolosi con una serie di contropiedi: in uno di questi arriva la quarta segnatura. Nel finale si svegliano i ragazzi di Zavaglia e realizzano due reti che rendono solo un po’ meno amara la sconfitta.
Brevi cenni di cronaca.
Primo tempo
La gara inizia con un ritmo piuttosto basso.
All’11° Castelnuovese pericolosa. Azione tutta di prima sul lato sinistro con Sangalli che arriva al tiro: insidiosissimo rasoterra che esce di poco alla sinistra di Bronzi.
Al 20° locali in vantaggio. Lancio a scavalcare la difesa sul lato destro, Bartolini è lesto ad inserirsi e bravo a realizzare con un bel pallonetto su Baldi in uscita.
Al 23° Luna serve Filippi smarcato al limite dell’area spalle alla porta: buono il controllo dell’attaccante amaranto ma il tiro è debole, nessun problema per Bronzi.
Al 25° arriva il raddoppio bianco-rosso: grave errore della difesa amaranto che regala la palla a Bartolini che non si fa pregare calciando alle spalle dell’incolpevole Baldi.
Difesa ospite ancora incerta al 29° su calcio d’angolo: la palla non viene allontanata dall’area, interviene Rossetti che calcia una specie di rigore in movimento mandando alto sopra la traversa
Al 41° ancora un errore difensivo permette a Bartolini di arrivare sul fondo e mettere nel mezzo per Poggesi che calcia alto da buona posizione
Al 44° Marzoli colpisce la palla con un braccio e il direttore di gara assegna il calcio di rigore al Terranuova Traiana. La trasformazione è affidata a Rossetti che insacca la terza rete spiazzando il portiere.
Al 47° Bartolini riesce a mettere in mezzo un pericoloso rasoterra che si allontana dalla porta di Baldi dopo aver attraversato tutta l’area piccola.
Secondo tempo
Il secondo tempo vede i locali subito pericolosi al 1°. Contropiede con lungo lancio per Damato che si sinvola sulla destra, palla in mezzo per Francini che non riesce a colpire bene la palla e l’azione sfuma.
Un minuto dopo ancora Francini lanciato sulla sinistra, entra in area e prova la conclusione trovando la pronta chiusura di Baldi.
Al 10° altra ripartenza bianco-rossa. Baldi esce di piede in anticipo su Bartolini, poi Francini ci prova da lontano senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 23° Poggesi serve Checchi che entra in area, supera un avversario ma conclude debolmente, Baldi para senza problemi.
Al 28° angolo dal lato destro per i locali. Baldi respinge scontrandosi con un compagno, interviene Ascione che calcia dal limite mandando alto sopra la traversa
Al 31° la quarta rete bianco-rossa. Lungo lancio per Cecchi partito sul filo del fuori gioco, l’attaccante locale entra in area e insacca eludendo l’intervento di Baldi.
Nel finale un po’ di reazione amaranto.
Al 37° Imperiosi serve Louati in area ma Pretini esce tempestivamente sventando la minaccia.
Al 41° la prima rete della Castelnuovese. Scambio Porretta-Righi e palla per Louati che si inserisce benissimo infilando Pretini in uscita
Al 47° la seconda rete. Imperiosi recupera palla, bello scambio Louati-Sangalli-Louati, palla in mezzo dove Filippi fa velo per Amato, tiro ribattuto, riprende Sangalli che insacca con un secco rasoterra. E’ l’ultima emozione della gara.
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per affrontare la Bucinese.
Alcune immagini della gara.
 Terranuova Traiana – Castelnuovese (Juniores)
28/01/2016 – Da domenica si inizia alle ore 15:00
A partire da domenica 31 gennaio le partite del campionato di Promozione inizieranno alle ore 15:00. Sarà così fino al 26 marzo.
Le gare del campionato Juniores inizieranno alle ore 15:30 a partire da sabato 6 febbraio fino a sabato 19 marzo.
La Juniores giocherà sabato 30 gennaio al comunale di Terranuova Bracciolini in casa del Terranuova Traiana.
La squadra biancorossa, vincitrice per 3-0 nel recupero interno di ieri con il Vaggio Piandiscò, ha totalizzato 27 punti su 16 incontri frutto di 8 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, 27 reti al passivo e 21 al passivo.
All’andata ci fu il successo del Terranuova Traiana al Luca Quercioli grazie alla rete di Rossetti su calcio di rigore.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di ritorno e relativi direttori di gara. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ATLETICO LEVANE LEONA – ETRURIA CAPOLONA Venanzio Fantoni sez. Valdarno
BATTIFOLLE – IDEAL CLUB INCISA Matteo Filippo Catalani sez. Arezzo
BUCINESE – RESCO REGGELLO Lorenzo Fabbri sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – ARNO LATERINA Niccolò Buoncompagni sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – CASTELNUOVESE Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – POPPI Alfredo Accogli sez. Arezzo, Venerdì 29 gennaio ore 19:00
VAGGIO PIAN DI SCO’ – PRATOVECCHIO Marco Crescioli sez. Valdarno
RIPOSA: FAELLESE
La prima squadra giocherà domenica al Luca Quercioli contro il Bibbiena.
I casentinesi sopravanzano di 3 lunghezze la Castelnuovese avendo totalizzato 19 punti in 18 gare, frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte, 24 reti all’attivo e 27 al passivo.
All’andata ci fu il successo del Bibbiena per 2-1 con doppietta di Cappini, mentre la Castelnuovese andò a segno con Badalassi.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese. mentre il Bibbiena sarà privo dei calciatori Fabbrini e Falsini.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
ARNO LATERINA – LUCIGNANO Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Francesco Pepe sez. Arezzo, Fabio Cerofolini sez. Arezzo
AUDACE LEGNAIA – BADESSE CALCIO Julio Milan Silvera sez. Valdarno; Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Federico Palombo sez. Valdarno
AUDAX RUFINA – ANTELLA 99 Stefano Vizzini sez. Valdarno; Francesco Insana sez. Valdarno, Giacomo Goretti sez. Valdarno
CASTELNUOVESE – BIBBIENA Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Marco Liberatori sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – SANGIUSTINESE Mattia Solito Piombino; Filippo Bertini sez. Firenze, Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze
PRATOVECCHIO – OLIMPIC SANSOVINO Andrea Zoppi sez. Firenze; Matteo Marchetti sez. Pistoia, Davide Matteoni sez. Pistoia
RESCO REGGELLO – M.M. SUBBIANO CAPOLONA Blendi Smoqi sez. Pontedera; Niccolò Alaimo sez. Firenze, Giuseppe Luca Lisi sez. Firenze
SOCI – CORTONA CAMUCIA CALCIO Matteo Campagni sez. Firenze; Duccio Angelini sez. Empoli, Alessandro Di Costanzo sez. Firenze
24/01/2016 – Pareggio a Subbiano
ANTELLA 99 |
SOCI |
1-1 |
BADESSE CALCIO |
ARNO LATERINA |
0-1 |
BIBBIENA |
PRATOVECCHIO |
1-2 |
CORTONA CAMUCIA C. |
N.S.P.CHIUSI |
0-0 |
LUCIGNANO |
AUDAX RUFINA |
0-2 |
M.M. SUBBIANO CAP. |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
OLIMPIC SANSOVINO |
AUDACE LEGNAIA |
2-1 |
SANGIUSTINESE |
RESCO REGGELLO |
1-1 |
MARINO MERCATO SUBBIANO CAPOLONA
Bruni, Morello, Cerofolini, Corti, Gjoka, Pilastri (26° st Celli), Falsini (34° st Monticini), Ballantini, Degl’innocenti (45° st Sisti), Cini, De Paola
A disposizione: Acciai, Vicidomini, Daveri, Banelli
Allenatore: Farnetani
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Bega, Stan, Mugnai, Simoni, Lombardini, Salinardi, Angelotti, Picchioni, Righeschi (22° st Acanfora)
A disposizione: Dini, Lazarev, Minatti, Luna, Louati, Marzoli
Allenatore: Mussi
ARBITRO: Amerigo Calonaci della sezione di Empoli
COLLABORATORI: Emanuele Cilia e Janos Agresti della sezione di Firenze
Una Castelnuovese molto rimaneggiata torna imbattuta dal comunale di Subbiano ottenendo il terzo risultato utile consecutivo (tra l’altro senza subire reti).
Primo tempo con i locali scarsamente incisivi, mentre gli ospiti si fanno pericolosi in 2-3 occasioni. Nel secondo tempo il Subbiano si porta in avanti più deciso ma la retroguardia amaranto riesce a resistere mantenendo inviolata la propria porta.
Domenica prossima partita interna con il Bibbiena.
23/01/2016 – Brutta sconfitta interna contro il Vaggio Piandiscò
ARNO LATERINA |
ATLETICO LEVANE LEONA |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
VAGGIO PIANDISCO |
0-3 |
ETRURIA CAPOLONA |
FAELLESE |
2-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
OLMOPONTE AREZZO |
4-2 |
POPPI |
BATTIFOLLE |
1-1 |
PRATOVECCHIO |
UNION TEAM CHIMERA |
0-0 |
RESCO REGGELLO |
TERRANUOVA TRAIANA |
2-1 |
Ha riposato: BUCINESE |
Castelnuovese
Giustelli, La Corte (47° st Ballerini), Degl’Innocenti (10° st Varvaro), Galilei, Amato, Porretta, Bonaccini (33° st Marzoli), Imperiosi (12° st Benigni), Louati (37° st Righi), Sangalli, Filippi
A disposizione: Baldi, Bacci
Allenatore: Michele Zavaglia
Vaggio Piandiscò
Sarti, Pinelli, Santesi (47° st Cherici), Veneri, Liperini, Del Piano, Biagi (39° st Nocentini), Bigi, Pandolfi (37° st Passaseo), Gallini Sandroni (19° st Corsi), Zeroual (29° st Bagiardi)
A disposizione: Biffoli
Allenatore: Mattia Del Sala
Arbitro: Stefano Bernardini della sezione Valdarno
Marcatori: 3° pt Zeroual (VP), 25° pt Zeroual (VP), 34° st Corsi (VP)
Ammoniti: 28° pt Imperiosi (C), 36° pt Sangalli (C), 40° pt Del Piano (VP), 32° st Liperini (VP),
Recupero: 2′ + 3′
Una brutta Castelnuovese perde nettamente in casa contro il Vaggio Piandiscò.
Giovani amaranto distratti in difesa, imprecisi in fase di impostazione, vanno sotto dopo 3 minuti e poi non riescono a reagire in maniera adeguata.
Squadra ospite cinica, abile a capitalizzare al massimo le poche conclusioni effettuate, decisamente superiore sul piano dell’impegno e della concentrazione.
Breve cronaca dell’incontro.
Al 3° Vaggio Piandiscò subito in vantaggio. Fallo laterale dal lato sinistro, dormita generale della difesa, Zeroual segna da pochi passi assolutamente indisturbato.
La reazione locale è affidata ad un tiro di Louati che però è molto debole e Sarti para senza problemi.
Al 9° Pandolfi si libera per il tiro sul lato destro ed effettua una conclusione destinata all’incrocio. Giustelli è attento e riesce a smanacciare
Al 18° azione personale di Filippi che punta la porta. L’attaccante amaranto però si allarga troppo e arriva al tiro da posizione decentrata consentendo a Sarti di respingere la conclusione
Al 25° arriva il raddoppio del Vaggio Piandiscò. Ancora Zeroual che non trova opposizione in area, supera troppo facilmente due avversari e mette in rete indisturbato, approfittando anche di una scivolata di Giustelli
Il secondo tempo vede la Castelnuovese partire all’attacco in maniera più decisa, peccando però ripetutamente di precisione nei passaggi.
Al 22° azione manovrata della Castelnuovese: cross dalla destra di Filippi per Louati che però tira debolmente.
Il tempo passa e la rete della Castelnuovese non arriva, il Vaggio Piandiscò prende coraggio e si rende pericoloso con alcuni contropiedi. In uno di questi Corsi va a segno infilando Giustelli in uscita al 34°
Nel finale le cose migliori della Castelnuovese.
Al 37° Sarti si salva su una forte conclusione di Sangalli.
Al 43° ci prova Righi con un tiro che esce di poco dopo una deviazione. Sul seguente angolo, la palla attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno riesca a spingerla in rete. E’ l’ultima emozione della partita.
Sabato prossimo trasferta a Terranuova Bracciolini.
Alcune immagini della giornata.
 Castelnuovese – Vaggio Piandiscò (Juniores)
22/01/2016 – Domenica trasferta a Subbiano
La Juniores giocherà domani al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò. La squadra dell’altopiano è attualmente ottava con 22 punti su 15 partite disputate, frutto di 7 vittorie, 1 solo pareggio e 7 sconfitte, 23 reti all’attivo e 22 al passivo.
All’andata ci fu il successo del Vaggio Piandiscò con il punteggio di 2-1 con reti di Zeroual e Bigi su calcio di rigore per il Vaggio Piandiscò e di Benigni per la Castelnuovese.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese mentre Il Vaggio Piandiscò sarà privo degli squalificati Bettini e Derinaldis.
Il Vaggio Piandiscò mercoledì 27 gennaio giocherà la partita di recupero della 15ª giornata di andata in casa del Terranuova Traiana con inizio alle ore 15:00
Questo il quadro completo della 3ª giornata di ritorno e i direttori di gara. Fischio di inizio alle ore 15:00.
ARNO LATERINA – ATLETICO LEVANE Ginevra Giovanili sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Stefano Bernardini sez. Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – FAELLESE Ameglio Menguzzo sez. Arezzo
IDEAL CLUB INCISA – OLMOPONTE AREZZO Kevin Scanu sez. Valdarno
POPPI – BATTIFOLLE Francesco Montini sez. Arezzo
PRATOVECCHIO – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Giovanni Zanoni sez. Arezzo
RESCO REGGELLO – TERRANUOVA TRAIANA Fejzi Luzaj sez. Valdarno inizio ore 16:30
Riposa: BUCINESE
La prima squadra si recherà domenica al comunale di Subbiano per affrontare Il M.M. Subbiano Capolona.
La compagine casentinese sta attraversando un ottimo momento di forma ed è reduce da un periodo di 3 vittorie ed un pareggio che l’hanno portata alla conquista del sesto posto, ad una sola lunghezza dalla zona play-off: 27 punti in 17 giornate, frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte, 16 reti all’attivo e 18 al passivo.
All’andata ci fu il rotondo successo amaranto per 4-1 con le doppiette di Badalassi e Salinardi per la Castelnuovese, mentre per il M.M. Subbiano Capolona andò a segno Sisti.
Nella Castelnuovese saranno assenti Massi e Gabriele Baldi, squalificati per una giornata, mentre il Subbiano Capolona sarà privo del giocatore Marraghini e dell’allenatore Paolo Cutini.
Questo il quadro completo della 3ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio di inizio alle ore 14:30.
ANTELLA 99 – SOCI Matteo Cuppone sez. Pisa; Francesco Boccolini sez. Pisa, Riccardo Cheli sez. Pisa
BADESSE CALCIO – ARNO LATERINA Guido Iacopetti sez. Pistoia; Giuseppe Alessio Lumetta sez. Piombino, Luigi Ingenito sez. Piombino
BIBBIENA – PRATOVECCHIO Cosimo Conti sez. Firenze; Xhersinio Toska sez. Prato, Alessandro Romano sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Francesco Ferro sez. Latisana (UD); Giacomo Vannetti sez. Valdarno, Niccolo’ Alaimo sez. Firenze
LUCIGNANO – AUDAX RUFINA Stefano Giordano sez. Grosseto; Marco Cavini sez. Arezzo, Renato Prato sez. Arezzo
M.M. SUBBIANO CAPOLONA – CASTELNUOVESE Amerigo Calonaci sez. Empoli; Emanuele Cilia sez. Firenze, Janos Agresti sez.
Firenze
OLIMPIC SANSOVINO – AUDACE LEGNAIA Alessio Giotti sez. Pontedera; Francesco Pepe sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo
SANGIUSTINESE – RESCO REGGELLO Emiljan Prela sez. Pistoia; Samuele Cannucci sez. Siena, Fabio Mauriello sez. Prato
17/01/2016 – La Castelnuovese impatta con le Badesse
ARNO LATERINA |
CORTONA CAMUCIA C. |
0-0 |
AUDACE LEGNAIA |
ANTELLA 99 |
1-3 |
AUDAX RUFINA |
N.S.P.CHIUSI |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
BADESSE CALCIO |
0-0 |
M.M. SUBBIANO CAP. |
BIBBIENA |
1-0 |
PRATOVECCHIO |
LUCIGNANO |
1-2 |
RESCO REGGELLO |
OLIMPIC SANSOVINO |
0-1 |
SOCI |
SANGIUSTINESE |
3-0 |
La Castelnuovese impatta con le Badesse, formazione di grande spessore, dimostrando di essere in crescita sul piano del gioco e del carattere.
Entrambe le formazioni hanno motivo di recriminare: gli ospiti per alcune occasioni non sfruttate anche per la bravura del portiere amaranto Scarnati, i locali per un rigore (e relativa espulsione) non concesso per intervento su Angelotti lanciato a rete nel primo minuto di recupero del primo tempo.
Il tabellino e la cronaca della gara.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Bega, Stan, Massi, Baldi M. (31° st Mugnai), Baldi G. (34° st Lombardini), Simoni, Angelotti, Picchoni, Righeschi (20° st Acanfora)
A disposizione: Dini, Lazarev, Minatti, Filippi
Allenatore: Riccardo Mussi
BADESSE CALCIO
Cianti, Bonsi, Voltolini, Signorini, Bruni, Mucci, Gangi, Butini, Taflaj (10° st Guerrera), Pecchi, Pagliantini (21° st Bucciarelli)
A disposizione: Bonucci, Vigni, Di Marco, Casini, Mazzi
Allenatore: Giacomo Callegari
Arbitro: Davide Scognamiglio della sezione di Empoli
Assistenti: Enea Furiesi della sezione di Empoli e Alessandro Romano della sezione di Firenze
Marcatori: –
Ammoniti: 2° st Massi (C), 12° st Bonsi (B), 24° st Baldi M., 39° st Acanfora (C), 43° st Signorini (B)
Espulsi: –
Recupero: 1′ + 4′
Angoli: 6-2 per il Badesse Calcio
Primo tempo
Badesse subito in avanti al 2° minuto. palla per Pagliantini spostato a destra, gran tiro ad incrociare che però termina alto sopra la traversa.
Al 5° si accende una mischia in area amaranto. La difesa dei locali riesce poi a sbrogliare la situazione
Al 6° la palla buona capita sui piedi di Pagliantini che però cicca la conclusione
Le Badesse continuano a fare la partita, con buone trame, portando molti uomini in avanti; la difesa amaranto seppur sotto pressione però riesce a tenere.
Al 23° grossa occasione per le Badesse. Sul lato destro si apre una falla con gli inserimenti di Gangi e Bonsi. Pecchi serve Gangi che apre sull’accorrente Bonsi, cross in area dove Pagliantini si inserisce tra le maglie della difesa amaranto e colpisce di testa da distanza ravvicinata mandando però la palla sul fondo
Al 25° palla in area ospite, la difesa delle Badesse non è impeccabile, Righeschi recupera palla, si crea una superiorità numerica amaranto 2 contro 1, ma il direttore di gara ravvisa un fallo dello stesso Righeschi e interrompe l’azione. Inutili le proteste della Castelnuovese.
Al 30° ancora Badesse in avanti. Su un’azione d’angolo Taflaj arriva al tiro dal vertice destro dell’area di rigore. Scarnati para a terra in due tempi.
Al 32° Castelnuovese in avanti. Prima è Angelotti che si libera per il tiro e costringe Cianti alla deviazione in angolo. Sul proseguo dell’azione Gabriele Baldi recupera un pallone e prova a lanciare lo smarcatissimo Righeschi ma la palla è troppo lunga e l’azione sfuma
Al 33° azione manovrata delle Badesse che portano Butini al tiro. La conclusione è alta e la palla si perde sul fondo
Al 39° si accende una mischia in area della Castelnuovese, la difesa amaranto riesce a sventare la minaccia.
Al 43° lungo lancio di Gabriele Baldi per Picchioni, Cianti è costretto ad uscire fuori area e a rinviare di piede.
Al 46° episodio molto discusso. Angelotti entra in area in velocità, Mucci interviene e Angelotti cade a terra. I giocatori amaranto chiedono il rigore e l’espulsione ma il direttore di gara indica prima il dischetto, poi il calcio d’angolo e poi fischia la fine del primo tempo
Secondo tempo
Il secondo tempo vede ancora le Badesse in avanti. Al 4° ci prova Pecchi da fuori, la palla sorvola la traversa e termina sul fondo
Al 10° su azione d’angolo per la Castelnuovese Massi prova la conclusione al volo ma la palla esce molto alta
Al 16° grossa occasione per le Badesse. Pecchi difende palla e poi serve Guerrera con un lancio che scavalca la difesa; Guerrera arriva davanti a Scarnati che si supera ribattendo la conclusione in calcio d’angolo
Al 17° ancora Scarnati protagonista. Cross dalla sinistra deviato da Picchioni, la palla si impenna e il portierone amaranto vola a togliere la palla dal sette.
Insistono le Badesse in attacco ma la difesa amaranto continua a reggere.
Al 32° gli ospiti si procurano una punizione. Pecchi mette in mezzo dove due giocatori bianco-azzurri sfiorano di testa, Scarnati vede la palla all’ultimo momento e, con un gran balzo riesce a smanacciare la palla ormai destinata a finire in fondo alla rete
Al 38° insidiosissimo cross dalla destra di Pecchi che esce sul fondo passando vicinissimo al palo alla destra di Scarnati.
Al 44° si rivede la Castelnuovese in avanti. Calcio di punizione di Angelotti che non si abbassa a sufficienza e la palla esce alta
Il finale vede gli ospiti ancora in avanti. E’ il 49°, arriva una palla filtrante per Butini che si presenta da solo in area davanti a Scarnati ma il portiere amaranto riesce a ribattere anche questa conclusione. Poi arriva il fischio finale
Domenica prossima trasferta a Subbiano.
Alcune immagini della giornata
 Castelnuovese – Badesse Calcio
16/01/2016 – Castelnuovese sconfitta ad Arezzo
ATLETICO LEVANE LEONA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
BATTIFOLLE |
PRATOVECCHIO |
2-1 |
FAELLESE |
ARNO LATERINA |
0-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
POPPI |
1-0 |
TERRANUOVA TRAIANA |
BUCINESE |
0-2 |
UNION TEAM CHIMERA |
CASTELNUOVESE |
4-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
RESCO REGGELLO |
1-2 |
Ha riposato: ETRURIA CAPOLONA |
Castelnuovese sconfitta per 4-1 ad Arezzo in casa dell’Union Team Chimera.
Locali in vantaggio nel primo tempo grazie ad un calcio di rigore molto contestato dalla Castelnuovese.
Nel secondo tempo dopo il momentaneo pareggio di Galilei, l’Union Team Chimera torna in vantaggio approfittando della momentanea inferiorità numerica della Castelnuovese a seguito dell’infortunio di Marzoli.
Un errore difensivo amaranto facilita la terza rete locale.
In contropiede, infine, arriva l’ultima realizzazione dell’Union Team Chimera.
UNION TEAM CHIMERA
Pellegrini, De Bacci, Crestini, Giaccherini, Benvenuti, Cantaloni, Ercolani, Bove, Papini, Ali, Marzielli
A disposizione: Roghi, Miro, Santicioli, Peruzzi, Banse, Mece, Vitellozzi
Allenatore: Saverio Antonio Miro
CASTELNUOVESE
Giustelli, La Corte, Degl’Innocenti, Galilei, Marzoli, Porretta, Bonaccini, Righi, Bacci, Sangalli, Filippi
A disposizione: Amato, Imperiosi, Benigni, Varvaro, Louati, Pierazzi
Allenatore: Michele Zavaglia
Arbitro: Antonio Ernano della sezione di Arezzo
Marcatori: Papini, Mece (2), Vitellozzi per l’UT Chimera, Galilei per la Castelnuovese
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per disputare il derby con il Vaggio Piandiscò.
15/01/2016 – Domenica partita interna con il Badesse Calcio
La squadra Juniores giocherà domani 16 gennaio ad Arezzo in casa dell’Union Team Chimera.
La squadra aretina è attualmente nona in classifica con 14 punti su 15 gare, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 9 sconfitte, 23 reti all’attivo e 32 al passivo.
All’andata la partita terminò con il successo del Chimera per 3-1 al Luca Quercioli grazie alle reti di Papini, Cantaloni e Vitellozzi su rigore per gli aretini, di Bega per la Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Union Team Chimera sarà privo del giocatore Menghini e dell’allenatore Vincenzo Bove.
Questo il quadro completo della seconda giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00
ATLETICO LEVANE – IDEAL CLUB INCISA Lorenzo Fabbri Valdarno
BATTIFOLLE – PRATOVECCHIO Matteo Argenzio sez. Arezzo
FAELLESE – ARNO LATERINA Alessandro Cutrona sez. Valdarno
POPPI – OLMOPONTE AREZZO Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – BUCINESE Riccardo Chini sez. Valdarno
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – CASTELNUOVESE Antonio Ernano sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – RESCO REGGELLO Marco Tamagnini sez. Valdarno
La prima squadra giocherà domenica 17 gennaio in casa contro il Badesse Calcio.
La squadra del comune di Monteriggioni è attualmente terza in classifica con 28 punti in 16 gare frutto di 7 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, 24 reti all’attivo e 19 al passivo.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 2-0 per le Badesse con doppietta di Pecchi (la prima rete su calcio di rigore).
Nella Castelnuovese da segnalare l’assenza di Salinardi per squalifica, appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata, nessun assente invece, nelle fila del Badesse Calcio.
Questo il quadro completo della seconda giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30
ARNO LATERINA – CORTONA CAMUCIA CALCIO Federico Scoscini sez. Arezzo; Renato Prato sez. Arezzo, Andrea Pacifici sez. Arezzo
AUDACE LEGNAIA – ANTELLA 99 Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Giacomo Bianchi sez. Pistoia, Tarik Mounadif sez. Prato
AUDAX RUFINA – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Juri Gallorini sez. Arezzo; Marco Del Vigna sez. Pistoia, Davide Matteoni sez. Pistoia
CASTELNUOVESE – BADESSE CALCIO Davide Scognamiglio sez. Empoli; Enea Furiesi sez. Empoli, Alessandro Romano sez. Firenze
M.M. SUBBIANO CAPOLONA – BIBBIENA Duccio Mancini sez. Pistoia; Filippo Bertini sez. Firenze Francesco Donati sez. Valdarno
PRATOVECCHIO – LUCIGNANO Giacomo Ravara sez. Valdarno; Federico Laici sez. Valdarno, Federico Palombo sez. Valdarno
RESCO REGGELLO – OLIMPIC SANSOVINO Federico Masilunas sez. Pisa; Cristian Avolio sez. Siena, Alessandro Rosellini sez. Pontedera
SOCI – SANGIUSTINESE Massimo Vagheggi sez. Arezzo; Tommaso Ceccarini sez. Arezzo, Gabriele Peloni sez. Arezzo
13/01/2016 – La Castelnuovese torna al successo dopo un lungo digiuno
CASTELNUOVESE |
LUCIGNANO |
2-0 |
RESCO REGGELLO |
BADESSE CALCIO |
1-1 |
La Castelnuovese torna finalmente al successo dopo un digiuno che durava dallo scorso 1 novembre.
Buona la prestazione degli uomini di Mussi che hanno interpretato la gara nella maniera giusta, giocando umilmente e con carattere.
Due reti di Angelotti, una per tempo, la prima assolutamente da antologia. Poi la Castelnuovese controlla la gara agevolmente, approfittando anche della stanchezza del Lucignano alla terza partita in una settimana.
Il tabellino e una breve sintesi della gara
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti (40° st Minatti), Bega, Stan, Massi, Mugnai, Baldi G. (37° st Lombardini), Salinardi, Angelotti (45° st Bacci), Picchioni, Righeschi
A disposizione: Dini, Lazarev, Acanfora, Sangalli
Allenatore: Riccardo Mussi
LUCIGNANO
Calamati, Barbagli, Poponcini, Maraghini, Tei, Bennati, Pietrini (4° st Grilli), Baldini, Foianesi (18° Bernardini), Scapecchi (9° st Bernacchia), Casini
A disposizione: Ianuario, Arapi, Burani, Tiezzi
Allenatore: Luca Giusti
Arbitro: Gabriele Bertini della sezione Prato
Collaboratori: Marco Toce e Mattia Francesco Capanni entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 22° pt Angelotti (C), 7° st Angelotti (C)
Espulsi: –
Ammoniti: 21° pt Baldi G. (C), 7° st Baldini (L); 40° st Bennati (L), 52° st Lombardini (C)
Recupero: 1′ + 7′
Angoli: 6-5 per il Lucignano
Primo tempo
Il primo tiro è della Castelnuovese al 2° con Angelotti: conclusione che termina sul fondo
Al 10° Lucignano pericoloso su azione d’angolo: colpo di testa di un giocatore ospite, la palla arriva a Casini che colpisce da breve distanza anche se decentrato trovando la ribattuta del palo e di Picchioni ben posizionato sulla linea di porta
Al 14° Angelotti conclude da destra, la palla prende uno strano rimbalzo che per poco non sorprende Calamati
Risponde Foianesi al 16° con un rasoterra da fuori che termina sul fondo
Al 22° la Castelnuovese passa in vantaggio. Palla alta a centrocampo, Angelotti colpisce di testa anticipando Bennati, Righeschi appoggia di piede indietro per Angelotti che, da oltre 30 metri, colpisce al volo di potenza e precisione mettendo la palla vicina al palo alla sinistra dell’incolpevole Calamati. 1-0. Un gol sicuramente da altre categorie
Al 30° Lucignano al tiro ma Scarnati è attento e devia in angolo
Al 38° ci prova l’ex Baldini senza riuscire ad inquadrare la porta
Al 46° buona ripartenza della Castelnuovese con Salinardi sulla sinistra che però scivola in area al momento del cross e l’azione sfuma
Secondo tempo
Dopo soli 7 minuti dall’inizio del secondo tempo arriva il raddoppio della Castelnuovese. Palla per Angelotti al limite dell’area, stop di petto, controllo di piede e tiro teso che inganna Calamati. 2-0
Al 10° ci prova Gabriele Baldi da fuori, la palla esce alta sopra la traversa
Al 16° ci prova Baldini dalla distanza, Scarnati para senza problemi
Al 17° Castelnuovese vicinissima alla terza rete. Palla in area per Salinardi che appoggia per l’accorrente Righeschi, tiro da distanza ravvicinata sul quale Calamati si supera riuscendo a ribattere
Al 20° insidioso cross di Baldini che attraversa tutta l’area senza che nessuno intervenga e la difesa locale può così allontanare la minaccia.
Il tempo passa e il Lucignano sembra perdere progressivamente lucidità. Al 23° però si fa pericoloso con un tiro rasoterra di Bernacchia che colpisce di sinistro dopo un bello scambio con Baldini, mandando la palla sul fondo non lontano dal palo alla sinistra di Scarnati.
Al 31°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la Castelnuovese prova il tiro dal limite con Picchioni trovando la pronta risposta di Calamati.
Un minuto dopo è Righeschi che si libera e tira in porta ignorando Angelotti molto ben appostato. Conclusione centrale che termina tra le braccia di Calamati
Al 37° Picchioni si libera e calcia forte verso la porta: bel tiro che trova però l’opposizione di Bennati che ribatte
Al 43° Massi serve una palla lunga sulla destra dove Bega si inserisce benissimo ma calcia troppo frettolosamente e la palla si perde sul fondo.
Iniziano 7 lunghissimi minuti di recupero ma non succede più niente e la Castelnuovese può così festeggiare la prima vittoria del 2016
Domenica prossima nuova partita interna. Al Luca Quercioli sarà di scena il Badesse calcio.
Alcune immagini della giornata.
 Castelnuovese – Lucignano
12/01/2016 – Al Luca Quercioli arriva il Lucignano
Domani 13 gennaio saranno recuperate le partite della 14ª giornata di andata non disputate il 20 dicembre per nebbia.
Questo il quadro degli incontri, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
CASTELNUOVESE – LUCIGNANO Gabriele Bertini sez. Prato; Marco Toce sez. Firenze, Mattia Francesco Capanni sez. Firenze
RESCO REGGELLO – BADESSE CALCIO Lorenzo Maccarini sez. Arezzo; Fabrizio Chiesi sez. Prato, Riccardo Vannini sez. Pistoia
Le partite rappresentano autentici testa-coda con le squadre di casa impegnate nella lotta per la salvezza e quelle in trasferta per i primissimi posti.
Il Lucignano è attualmento quinto in classifica con 25 punti in 15 gare frutto di 7 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, 27 reti all’attivo (miglior attacco assieme alla Nuova Chiusi) e 16 al passivo.
Da segnalare che entrambe le formazioni avranno una assenza per squalifica: la Castelnuovese sarà priva di Matteo Baldi espulso domenica scorsa a Monte San Savino, mentre il Lucignano dovrà rinunciare alle prestazioni di Simone Boccini.
Ex della partita il centrocampista Lorenzo Baldini (L).
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|