Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanale

25/02/2016 – Doppia sfida con il Pratovecchio

Il prossimo sarà un fine settimana caratterizzato dalla doppia sfida tra la Castelnuovese e il Pratovecchio.

La squadra Juniores tornerà a giocare al Luca Quercioli sabato 27 febbraio dopo il turno di riposo della settimana scorsa.
I casentinesi sono attualmente settimi in classifica con 35 punti in 21 gare frutto di 10 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, 33 reti all’attivo e 21 al passivo.
All’andata ci fu il netto successo del Pratovecchio per 5-1 con le reti di Vangelisti (3), Bergamaschi (rig.) e Marseglia per i casentinesi, mentre la rete amaranto fu messa a segno da Lombardini su calcio di rigore.
Nel Pratovecchio squalificati i giocatori Cianferoni e Morelli oltre all’allenatore Luciano Innocenti; nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese.
Questo il quadro completo della 8ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

BATTIFOLLE – ATLETICO LEVANE Antonio Ernano sez. Arezzo

BUCINESE – IDEAL CLUB INCISA Francesco Martini sez. Valdarno

CASTELNUOVESE – PRATOVECCHIO Mirko De Iacobis sez. Valdarno

RESCO REGGELLO – POPPI Venanzio Fantoni sez. Valdarno

TERRANUOVA TRAIANA – ARNO LATERINA Marco Tamagnini sez. Valdarno

UNION TEAM CHIMERA AREZZO – FAELLESE Diletta Cucciniello sez. Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’ – ETRURIA CAPOLONA Alkid Luzi sez. Valdarno


La prima squadra giocherà domenica 28 febbraio al comunale di Pratovecchio una partita molto importante in chiave salvezza.
Attualmente Castelnuovese e Pratovecchio sono appaiate al quart’ultimo posto (insiema anche all’Audace Legnaia) con 26 punti ottenuti in 22 gare.
6 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte, 23 reti all’attivo e 24 al passivo, questo è il rullino di marcia dei casentinesi.
All’andata la partita terminò con il risultato di 1-1 con reti di Bighellini per la Castelnuovese e di Cipriani per il Pratovecchio.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese. Squalificato invece l’allenatore del Pratovecchio Andrea Lodovini.
Questo il quadro completo della 8ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

ANTELLA 99 – SANGIUSTINESE Blendi Smoqi sez. Pontedera; Davide Matteoni sez. Pistoia, Ylenia Di Milta sez.Pistoia

ARNO LATERINA – M.M. SUBBIANO CAPOLONA Alban Zadrima sez. Pistoia; Ionut Ilie Bura sez. Siena, Nicola Cavini sez. Siena

AUDACE LEGNAIA – RESCO REGGELLO Matteo Dallapiccola sez. Trento; Xhersinio Toska sez. Prato, Tarik Mounadif sez. Prato

AUDAX RUFINA – BIBBIENA Giovanni Russo sez. Prato; Maicol Lupi sez. Empoli, Giacomo Mori sez. Empoli

CORTONA CAMUCIA CALCIO – LUCIGNANO Luigi Russo sez. Valdarno; Giacomo Goretti sez. Valdarno, Giacomo Vannetti sez. Valdarno

NUOVA SOCIETA’ CHIUSI – BADESSE CALCIO Federico Scoscini sez. Arezzo; Andrea Pacifici sez. Arezzo, Renato Prato sez. Arezzo

PRATOVECCHIO – CASTELNUOVESE  Erminio Cerbasi sez. Arezzo; Andrea Mancini sez. Empoli, Duccio Angelini sez. Empoli

SOCI – OLIMPIC SANSOVINO Giacomo Ravara sez. Valdarno; Emanuele Cilia sez. Firenze, Federica Littorio sez. Firenze

Promozione: 7ª giornata di ritorno

21/02/2016 – Un’altra importantissima vittoria

BADESSE CALCIO CORTONA CAMUCIA C.  0-0
BIBBIENA SOCI  1-1
CASTELNUOVESE AUDACE LEGNAIA  1-0
LUCIGNANO ANTELLA 99  0-0
M.M. SUBBIANO CAP. AUDAX RUFINA  1-1
OLIMPIC SANSOVINO N.S.P.CHIUSI  0-1
RESCO REGGELLO ARNO LATERINA  0-0
SANGIUSTINESE PRATOVECCHIO  0-0

Continua il buon momento della Castelnuovese che arriva alla terza vittoria consecutiva e alla settima gara consecutiva senza subire gol.
Oggi una vittoria molto sofferta ma estremamente importante per la classifica e per il morale.
Domenica prossima altro spareggio in chiave salvezza a Pratovecchio.

CASTELNUOVESE
Scarnati, Bianconi (32° st Righeschi), Bega, Baldi G., Massi, Simoni, Luna (18° st Acanfora), Salinardi, Angelotti, Picchioni, Aglietti (45° st Lazarev)
A disposizione: Dini, Mugnai, Lombardini, Bighellini
Allenatore: Riccardo Mussi

AUDACE LEGNAIA
Ingenito, Pinzauti, Di Sano, Belli, Marulli, Pierattini (33° pt Gharbi), Tanaglioni (10° st Viciani), Papi (18° st Carrani), Chiarusi, Fioriti, Gambineri
A disposizione: Stefanelli, Vignoli, Mazzoni, Laurenzi
Allenatore: Stefano Lacchi

Arbitro: Tobia Cioce della sezione di Pisa
Assistenti: Renato Prato e Andrea Cappini entrambi della sezione di Arezzo

Marcatori: 9° pt Angelotti (C)

Ammoniti: 37° st Bega (C), 45° st Carrani (AL), 46° st Righeschi (C)

Espulsi: 47° st Belli (AL)

Recupero: 2′ + 5′

Angoli: 7-3 per l’Audace Legnaia

Ex: il mister dell’Audace Legnaia Stefano Lacchi, con trascorsi da giocatore nella Castelnuovese.

Alcuni cenni di cronaca

Primo tempo
Neanche il tempo di mettersi a sedere e la Castelnuovese crea subito un’occasione da gol con Bianconi che riceve palla, entra in area e calcia sull’uscita di Ingenito senza però riuscire ad inquadrare lo specchio.
Un minuto dopo la risposta dell’Audace Legnaia: palla in area per Papi che calcia un forte rasoterra che esce di poco alla destra di Scarnati.
Al 4° Salinardi controlla un difficile pallone e dal fondo mette in mezzo dove né Angelotti né Picchioni riescono ad arrivare alla deviazione vincente di testa.
Al 9° la Castelnuovese passa in vantaggio. Micidiale ripartenza amaranto: scambio di prima Simoni-Picchioni-Angelotti e palla in profondità per Salinardi; la difesa ospite riesce a contrastare in qualche modo, da dietro spunta velocissimo Angelotti che entra in area palla al piede e, sull’uscita di Ingenito deposita in rete.
All’11° l’Audace conquista una punizione appena fuori dalla lunetta dell’area di rigore. Il tiro di Pinzauti viene deviato dalla barriera.
Da questo momento i fiorentini si riversano in massa nella metà campo amaranto provando alcune conclusioni da lontano tutte terminate sul fondo.
Al 26° il bomber ospite Gambineri si mette in mostra con un bel tiro dal vertice sinistro dell’area di rigore; pronta la risposta di Scarnati che alza la palla in calcio d’angolo.
Al 32° da segnalare una serie di batti e ribatti in area locale con i difensori amaranto che rischiano qualcosa di troppo nel tentativo di allontanare.
Al 34° Audace ancora insidiosa con una palla che arriva da destra, attraversa tutta l’area amaranto senza che nessuno riesca ad arrivarci.
Dopo una fase nettamente favorevole agli ospiti la Castelnuovese rialza la testa nel finale.
Al 39° lunga punizione di Simoni a cercare la deviazione vincente di Salinardi di testa in area; la palla è leggermente troppo alta e l’azione sfuma. Passano pochi secondi e la Castelnuovese si rende nuovamente pericolosa con una conclusione di Bianconi parata da Ingenito.
Al 41° Aglietti apre da destra per l’inserimento di Bianconi che costringe Ingenito ad una respinta di pugno; l’azione prosegue sui piedi di Angelotti che prova il tiro trovando ancora una volta la pronta respinta dell’estremo fiorentino.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0.

Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e l’Audace Legnaia parte a spron battuto alla ricerca del pareggio.
Al 7° la Castelnuovese si riporta in avanti: Angelotti da sinistra mette al centro per Picchioni appena dentro l’area avversaria. Tiro di prima intenzione ma piuttosto sbilenco, la palla termina lontana dalla porta di Ingenito.
Gli ospiti producono il massimo sforzo e al 16° si rendono pericolosi con un cross dalla destra sul quale nessuno riesce ad arrivare, la palla staziona in area amaranto, un difensore locale cicca il rilancio, poi alla fine gli uomini di Mussi riescono ad allontanare la minaccia.
Al 18° mister Lacchi effettua la sua terza e ultima sostituzione; episodio che si rivelerà importante nel proseguo della gara.
Al 23° la Castelnuovese riesce ad allentare la pressione dei fiorentini e guadagna una punizione sul vertice sinistro dell’area ospite. Picchioni mette in mezzo dove Baldi G. colpisce di testa indirizzando la palla non troppo distante dal palo alla destra di Ingenito.
Al 25° si infortuna Gharbi e l’Audace Legnaia è costretta a giocare in inferiorità numerica fino al termine della gara.
Al 28° la Castelnuovese prova due pericolose ripartenze entrambe fermate per millimetrici off-side.
Al 31° micidiale contropiede locale con Bega; Luna si inserisce sulla destra, palla per Salinardi il cui tiro esce di pochissimo alla destra di Ingenito
Al 34° ancora Salinardi ruba palla a centrocampo e inizia una percussione centrale che lo porta alla conclusione in area che però termina abbondantemente sul fondo
Un minuto dopo Aglietti pennella in area per Righeschi che viene anticipato un attimo prima del tiro
Nel finale la partita (fin qui estremamente corretta) si incattivisce un po’ costringendo il direttore di gara ad estrarre alcuni cartellini.
Al 38° ancora Righeschi punta l’area avversaria, si allarga verso destra e conclude debolmente: nessun problema per Ingenito
Si arriva ai minuti di recupero e l’Audace Legnaia è costretta a concludere in 9 la propria partita: Belli interviene a piedi uniti su Righeschi lasciando segni inequivocabili dell’intervento sulla caviglia dell’attaccante amaranto. Inevitabile l’espulsione da parte del signor Cioce.
Dopo 4 interminabili minuti arriva il fischio finale che sancisce la vittoria della Castelnuovese e con essa l’aggancio in classifica ai fiorentini e al Pratovecchio.

Gli highlights e le immagini della giornata

Castelnuovese - Audace Legnaia

Castelnuovese – Audace Legnaia

Alla Castelnuovese il premio disciplina 2014/2015

20/02/2016 – La società premiata ad Arezzo

Nel corso della Riunione delle Società della Provincia di Arezzo tenutasi il giorno martedì 2 febbraio 2016 alle ore 21, alla presenza del Presidente Regionale Dott. Fabio Bresci, presso la sala riunioni della Borsa Merci di Arezzo la U.S.D. Castelnuovese è stata premiata come vincitrice del premio disciplina per la stagione 2014/2015 relativamente al campionato di Eccellenza Toscana.

Il premio è stato ritirato dal Presidente dell’U.S.D. Castelnuovese Renato Secciani.

Premiazione U.S.D. Castelnuovese

Premiazione U.S.D. Castelnuovese Si ringrazia Matteo Marzotti di Arezzo Notizie

Juniores: 7ª giornata di ritorno

20/02/2015 – La Bucinese rosicchia due punti all’Incisa

ARNO LATERINA VAGGIO PIANDISCO 3-1
ATLETICO LEVANE LEONA OLMOPONTE AREZZO 2-2
ETRURIA CAPOLONA UNION TEAM CHIMERA 1-1
FAELLESE BATTIFOLLE 0-1
IDEAL CLUB INCISA TERRANUOVA TRAIANA 0-0
POPPI BUCINESE 0-1
PRATOVECCHIO RESCO REGGELLO 2-1
Ha riposato: CASTELNUOVESE

Giornata di riposo per la Juniores amaranto.

Da segnalare il pareggio della capolista Ideal Club Incisa che vede avvicinarsi la Bucinese alla vigilia del big match a Bucine.

Bollettino settimanale

19/02/2016 – Domenica arriva l’Audace Legnaia

Giornata di riposo per la squadra Juniores. I ragazzzi di Michele Zavaglia torneranno in campo sabato 27 febbraio alle ore 15:30 al Luca Quercioli contro il Pratovecchio.

La prima squadra giocherà domenica 21 al Luca Quercioli un altro scontro importantissimo in chiave salvezza contro l’Audace Legnaia.
I fiorentini sono posizionati in classifica subito sopra la zona Play-out, tre punti in più della Castelnuovese: 26 punti in 21 gare, frutto di 7 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte, 24 reti all’attivo e 27 al passivo.
All’andata ci fu la rocambolesca vittoria dela Castelnuovese per 3-2 con reti di Fabbrini e Acanfora nei primi minuti della gara, poi la rimonta dell’Audace Legnaia con doppietta di Gambineri, infine la rete decisiva di Massi nei minuti di recupero.
Assenti per squalifica i calciatori Alessio Boccalini e Yuri Bocci nelle fila dell’Audace Legnaia, nessun giocatore squalificato nella Castelnuovese.
Questo il quadro completo della 7ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

BADESSE CALCIO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Alessio Giotti sez. Pontedera; Samuele Puccini sez. Prato, Marco Misson sez. Prato

BIBBIENA – SOCI Gabriele Bertini sez. Prato; Giuseppe Luca Lisi sez. Firenze, Marco Alfieri sez. Prato

CASTELNUOVESE – AUDACE LEGNAIA Tobia Cioce sez. Pisa; Renato Prato sez. Arezzo, Andrea Cappini sez. Arezzo

LUCIGNANO – ANTELLA 99 Samuele Andreano sez. Prato; Francesco Donati sez. Valdarno, Simone Venuti sez. Valdarno

M.M. SUBBIANO CAPOLONA – AUDAX RUFINA Mattia Nigro sez. Prato; Tommaso Ceccarini sez. Arezzo, Francesco Pepe sez. Arezzo

OLIMPIC SANSOVINO – NUOVA SOCIETA’ CHIUSI Niccolo’ Turrini sez. Firenze; Lorenzo Giuggioli sez. Grosseto, Matteo Rullo sez. Grosseto

RESCO REGGELLO – ARNO LATERINA Alessandro Donati sez. Livorno; Alessandro Di Costanzo sez. Firenze, Dario Pettini sez. Firenze

SANGIUSTINESE – PRATOVECCHIO Francesco Conti sez. Firenze; Marco Liberatori sez. Arezzo, Luca Salvadori sez. Arezzo


Sono stati definite le quote da impiegare nel corso della prossima stagione 2016/2017.
Questo il prospetto per le varie categorie.

ECCELLENZA
2 calciatori nati dal 1.1.97 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.98 in poi

PROMOZIONE
2 calciatori nati dal 1.1.97 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.98 in poi

PRIMA CATEGORIA
2 calciatori nati dal 1.1.95 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.96 in poi

SECONDA CATEGORIA
1 calciatore nato dal 1.1.94 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.95 in poi

TERZA CATEGORIA
Nessun obbligo di impiego di giovani calciatori

JUNIORES REGIONALE ELITE
Anno 1998 in quota + 2 giocatori dal 1.1.97 fuori quota

JUNIORES REGIONALE
Anno 1998 in quota + 3 giocatori dal 1.1.97 fuori quota

JUNIORES PROVINCIALE
Anno 1998 in quota + 4 fuori quota nati dal 1.1.96 in poi


Il Consiglio Direttivo ha deliberato di indire la prima edizione della Supercoppa di Promozione per le società vincenti i tre gironi del Campionato di Promozione. Il trofeo è intitolato a “FABIO FIORENTINI” Presidente del Comitato Provinciale di Pisa e Consigliere del Comitato Regionale recentemente scomparso.
La manifestazione si svolgerà in gara unica nella quale si incontreranno le tre squadre con tempi di 45 minuti ciascuno. Alle società partecipanti verrà assegnato un buono acquisto in materiale sportivo del valore di € 1.000. Le modalità di svolgimento non sono ancora note.

Promozione: 6ª giornata di ritorno

14/02/2016 – Vittoria al 90°: ci pensa Rocco …

ARNO LATERINA OLIMPIC SANSOVINO 0-0
AUDACE LEGNAIA BIBBIENA 1-0
AUDAX RUFINA BADESSE CALCIO 1-3
CASTELNUOVESE RESCO REGGELLO 1-0
CORTONA CAMUCIA C. SANGIUSTINESE 1-1
N.S.P.CHIUSI ANTELLA 99 1-1
PRATOVECCHIO M.M. SUBBIANO CAP. 0-0
SOCI LUCIGNANO 2-2

CASTELNUOVESE
Scarnati, Bianconi (34° st Mugnai), Bega, Stan, Massi, Simoni, Acanfora (34° st Aglietti), Salinardi, Angelotti, Picchioni, Lombardini (17° st Bighellini)
A disposizione: Dini, Baldi M., Baldi G., Luna
Allenatore: Riccardo Mussi oggi sostituito da Mirko Nannucci

RESCO REGGELLO
Raveggi, Ermini Em., Sani C. (40° Vigliotti), Basagni, Fonsidituri, Mucci, Sani G. (25° st Sichei), Fusini, Secci, Maccari, Dainelli (32° st Margiacchi)
A disposizione: Montigiani, Ermini Ed., Romolini, Somigli
Allenatore: Christian Innocenti

Arbitro: Gianluca Gionfriddo della sezione di Pisa
Assistenti: Matteo Grassi e Andrea Pacifici entrambi della sezione di Arezzo

Marcatore: 45° st Salinardi (C)

Ammoniti: 36° pt Salinardi (C), 39° pt Fusini (RR), 15° st Ermini Em. (RR), 23° st Maccari (RR), 24° st Fonsidituri (RR), 28° st Massi (C)

Angoli: 7-2 per la Castelnuovese

Recupero: 0′ + 4′

Ex: Innocenti e Margiacchi (RR)

Importantissima vittoria della Castelnuovese al Luca Quercioli nello scontro diretto con la Resco Reggello.
La rete decisiva del solito Rocco Salinardi al 90°.
La Castelnuovese con questo risultato sorpassa il Bibbiena in classifica alla vigilia di altre due importantissime sfide con l’Audace Legnaia (21 febbraio al Luca Quercioli) e con il Pratovecchio (28 febbraio in trasferta).
Buona la prova della difesa amaranto che riesce a portare a 6 le giornate consecutive senza prendere gol.

Breve cronaca della gara

Primo tempo
Si gioca su un campo allentato dopo l’incessante pioggia caduta in mattinata.
Parte bene la Castelnuovese. Al 4° minuto, in seguito ad un calcio d’angolo dalla destra, si crea una mischia in area ospite con Salinardi che cade a terra in area dopo un contatto con un difensore reggellese. Il direttore di gara vede un fallo in attacco e assegna la punizione agli ospiti.
Al 20° Salinardi innesca Angelotti che parte velocissimo, si avvicina all’area avversaria e prova la conclusione che esce sul fondo.
Con il trascorrere dei minuti la Resco si riorganizza e riesce ad impadronirsi del centrocampo.
Al 25° Maccari arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo un insidioso rasoterra: la difesa amaranto allontana la minaccia impedendo la conclusione di Dainelli.
Al 33° ancora Maccari ci riprova, la palla attraversa tutta l’area amaranto e poi viene allontanata dai giocatori di casa.
Al 35° si accende una mischia in area locale, anche stavolta la difesa riesce ad allontanare la minaccia.
Nel finale di tempo si rivedono gli uomini Mussi in avanti.
Al 40° Lombardini serve Angelotti in area ma i difensori ospiti intervengono in chiusura impedendo la conclusione.
Al 43° cross di Stan dalla sinistra, la difesa allontana di testa, irrompe Picchioni che prova la conclusione da fuori, grande risposta di Raveggi che devia in angolo tuffandosi alla propria sinistra.
Seguono una lunga serie di angoli a favore della formazione di Mussi ma il risultato non si sblocca. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo
Il secondo tempo si apre con le due formazioni che cercano subito la rete del vantaggio.
Al 3° Bianconi serve Salinardi largo a destra che pennella un cross per la testa di Angelotti: Raveggi è bravo e riesce ad alzare in angolo.
Dalla bandierina arriva una palla in mezzo all’area dove Simoni arriva prima di tutti colpendo di testa, conclusione centrale, nessun problema per Raveggi.
Un minuto dopo arriva la risposta del Reggello: tiro dal limite di Dainelli che esce sul fondo passando non lontano dal palo alla destra di Scarnati.
Al 12° amaranto vicinissimi al gol. Punizione dalla sinistra di Picchioni, incornata di Bianconi poco distante dalla porta di Raveggi, palla che termina sul fondo tra la disperazione del pubblico di fede locale.
Al 23° Maccari entra in area da sinistra fronteggiato da Bega; il numero 10 bianco-celeste cade in area, per il direttore di gara si tratta di simulazione e lo ammonisce.
La stanchezza comincia a farsi sentire, ma la partita si fa vibrante con entrambe le compagini che cercano la vittoria.
Al 39° la Castelnuovese conquista un calcio d’angolo. Sulla battuta dalla bandierina si fiondano Mugnai e Angelotti che riescono a deviare la palla di testa indirizzandola verso la rete; un difensore appostato sulla linea salva allontando di piede.
Al 41° Angelotti si libera di tre avversari, entra in area e calcia rasoterra, Raveggi ancora una volta si supera e riesce a deviare.
Al 45° arriva la rete della Castelnuovese: Salinardi va via sulla sinistra, entra in area e calcia di sinistro un perfetto diagonale che termina in rete dopo aver colpito il palo alla sinistra di Raveggi. Esplode il Luca Quercioli.
Nei minuti di recupero da segnalare un contropiede della Castelnuovese che porta Angelotti al tiro senza riuscire ad inquadrare la porta. Poi arriva il fischio finale che sancisce la vittoria della Castelnuovese.

Gli highlights della partita

Castelnuovese - Resco Reggello

Castelnuovese – Resco Reggello

Juniores: 6ª giornata di ritorno

13/02/2016 – Sconfitta a Reggello

BATTIFOLLE ETRURIA CAPOLONA  1-7
BUCINESE PRATOVECCHIO  2-1
OLMOPONTE AREZZO FAELLESE  2-0
RESCO REGGELLO CASTELNUOVESE  4-2
TERRANUOVA TRAIANA POPPI  3-1
UNION TEAM CHIMERA ARNO LATERINA  0-1
VAGGIO PIANDISCO IDEAL CLUB INCISA  1-1
Ha riposato: ATLETICO LEVANE LEONA

Juniores amaranto sconfitti a Reggello.
Risultato già compromesso dopo solo 90 secondi con i locali già in vantaggio di due reti.

Resco Reggello
Verniani, Souini, Romolini D., Ferrati, Mugnai, Romolini M., Sassolini, Ulivi, Magni, Somigli, Reni
A disposizione: Gasperini, Camilletti, Garuglieri, Gaudenzi, Pippia
Allenatore: Alberto Monechi

Castelnuovese
Baldi, Pierazzi, La Corte, Marzoli, Amato, Varvaro, Porretta, Benigni, Filippi, Sangalli, Lazarev
A disposizione: Giustelli, Degl’Innocenti, Ballerini, Righi, Bonaccini, Louati
Allenatore: Michele Zavaglia

Arbitro: Alkid Luzi della sezione Valdarno

Marcatori: 1°pt Romolini D. (RR), 2° pt Sassolini (RR), 6° pt Filippi (C), 43° pt Sassolini (RR), , 15° st Sangalli (C), 22° st Sassolini (RR)

Recupero: 1′ + 3′

Promozione: 5ª giornata di ritorno

7/02/2016 – Importantissimo successo a S. Giustino Valdarno

ANTELLA 99 CORTONA CAMUCIA C. 0-0
BADESSE CALCIO SOCI 0-1
BIBBIENA ARNO LATERINA 0-1
LUCIGNANO N.S.P.CHIUSI 1-1
M.M. SUBBIANO CAP. AUDACE LEGNAIA 1-0
OLIMPIC SANSOVINO AUDAX RUFINA 0-3
RESCO REGGELLO PRATOVECCHIO 2-2
SANGIUSTINESE CASTELNUOVESE 0-3

Importantissimo successo della Castelnuovese a S.Giustino Valdarno.
Mattatore della gara Rocco Salinardi autore di una tripletta.

SANGIUSTINESE
Barbagli, Sbragi, Rampi, Mei, Benatti (25° st Boccadoro), Padelli, Gardeschi, Calabrò, Contu (20° st Kebe), Calvani (30° st Biondini), Mosneag
A disposizione: Bobini, Peri, Bucciero, Ezzarouali
Allenatore: Simone Sereni

CASTELNUOVESE
Scarnati, Bianconi (10° st Aglietti), Bega, Stan, Massi, Simoni, Acanfora (23° st Mugnai), Salinardi, Angelotti, Picchioni (25° st Bighellini), Lombardini
A disposizione: Dini, Baldi G., Luna, Righeschi
Allenatore: Riccardo Mussi

Arbitro: Federico Scoscini della sezione di Arezzo
Collaboratori: Giuseppe Luca Lisi e Alessandro Di Costanzo entrambi della sezione di Firenze

Marcatori: 22° pt, 15° st e 18° st Salinardi (C)

Juniores: 5ª giornata di ritorno

6/02/2016 – Grande prova contro la Bucinese

ARNO LATERINA BATTIFOLLE  2-0
CASTELNUOVESE BUCINESE  1-1
ETRURIA CAPOLONA OLMOPONTE AREZZO  2-2
FAELLESE ATLETICO LEVANE LEONA  0-1
IDEAL CLUB INCISA UNION TEAM CHIMERA  5-0
POPPI VAGGIO PIANDISCO  2-0
PRATOVECCHIO TERRANUOVA TRAIANA  0-3
Ha riposato:  RESCO REGGELLO

Grande prova dei ragazzi di Zavaglia che impongono il pareggio alla quotatissima Bucinese.
Di Filippi la rete degli amaranto.

Castelnuovese
Baldi, Pierazzi, Amato, Marzoli, Galilei, Varvaro, Porretta, Benigni, Filippi, Sangalli, Lazarev
A disposizione: Degl’Innocenti, La Corte, Bonaccini, Ballerini, Louati
Allenatore: Michele Zavaglia

Bucinese
Drappello, Bartolini, Savelli, Franci, Tavanti, Brocci, Mori, Maestrini, Di Fraia, Sobhy, Filvi
A disposizione: Sergi, Curcio, Staiano, Gironi, Carapelli, Bartoli, Verre
Allenatore: Marco Bernacchia

Arbitro: Chini della sezione Valdarno

Marcatori: Di Fraia (B), Filippi (C)

Promozione: 4ª giornata di ritorno

31/01/2016 – Pareggio con il Bibbiena

ARNO LATERINA LUCIGNANO  1-0
AUDACE LEGNAIA BADESSE CALCIO  3-2
AUDAX RUFINA ANTELLA 99  0-1
CASTELNUOVESE BIBBIENA  0-0
N.S.P.CHIUSI SANGIUSTINESE  2-0
PRATOVECCHIO OLIMPIC SANSOVINO  0-1
RESCO REGGELLO M.M. SUBBIANO CAP.  0-0
SOCI CORTONA CAMUCIA C.  0-2

CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Bega, Stan (27° st Mugnai), Massi, Simoni, Baldi G. (23° st Acanfora), Salinardi, Angelotti, Picchioni, Lombardini (43° st Righeschi)
A disposizione: Dini, Lazarev, Bianconi, Luna
Allenatore: Riccardo Mussi

BIBBIENA
Poponcini, Bicchi, Fabbrini, Malentacca, Ricci, Undini, Marzi, Morelli, Fei, Cappini (25° st Rotelli), Fabrizi
A disposizione: Ciabatti, Paoli, Cellai, Mercati, Chimenti
Allenatore: Riccardo Mussi

Arbitro: Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo
Collaboratori: Marco Liberatori e Luca Salvadori della sezione di Arezzo

Marcatori: –

Ammoniti: 23° pt Ricci (B), 34° pt Picchioni (C), 5° st Marsili (B), 20° st Bicchi (B), 30° st Lombardini (C), 30° st Scarnati (C)

Recupero: 2′ + 4+

Angoli 2-1 per la Castelnuovese

Partita molto tesa e molto fisica.
Bibbiena parte molto aggressivo: 2 occasioni con Fei al 1° e con Cappini al 20° grande risposta di Scarnati.
Nella seconda parte del primo tempo la spinta forsennata del Bibbiena si attenua e la Castelnuovese ha 2 occasioni con Lombardini al 24° e con Picchioni al 39°.

Nel secondo tempo al 28° punizione di Angelotti per la Castelnuovese di poco fuori. Al 31° punizione di Fabbrini dal limite, la palla esce alta.
Al 33° Malentacca da lontano colpisce la parte superiore della traversa.

Alcune immagini della giornata.

Castelnuovese - Bibbiena

Castelnuovese – Bibbiena