Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 6ª giornata di ritorno

15/02/2020 – Ancora una sconfitta per la Castelnuovese

ALBERORO FALTERONA A.C. 0-5
ATL. LEVANE LEONA S.FIRMINA 1-0
CAPOLONA QUARATA CASTIGLIONESE 2-1
CASTELNUOVESE M.M. SUBBIANO 0-2
RASSINA SOCI CASENTINO 0-2
TEGOLETO BUCINESE 3-1
TERRAN. TRAIANA ARNO CG. LATERINA 3-2
TUSCAR PIEVE AL TOPPO 4-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Cuccoli, Minghi (37° st Crolla), Benucci, Benci (6° st Pisano), Fabbri, Iacuzio, Lenari (20° st Cirillo), Zaccagnini, Boci (20° st Ciccarelli), Vasai (37° st Alfieri), Gadducci
A disposizione: Spinosa, Indiani, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino

Marino Mercato Subbiano
Dauti, Franci, Fini A., Lunghi, Mariottini, Chisci, Mori ((31° st Sassoli F.), Autorità, Sejfuli (34° pt Decembrini), Lamarca (44° st Sassoli L.), Gualdani (41° st Memoli)
A disposizione: OLivieri, Giulianelli, Cernat, Giovacchini, Nocentini
Allenatore: Marco Bacci

Arbitro: Ibrahima Gueye della sezione Valdarno

Marcatori: 16° pt Sejfuli, 35° pt Lamarca

Ammoniti: 43° st Iacuzio (C), 48° st Sassoli L. (MMS)

Angoli: 8-3 per il Marino Mercato Subbiano

Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Continua il momento no della Castelnuovese giunta alla quarta sconfitta consecutiva.
Mister Di Caterino ancora alle prese con importanti assenze e con qualche elemento non al top della condizione fisica.
Inizio di gara subito favorevole al Subbiano che cerca ripetutamente di sfondare a destra.
Al 9° minuto Gualdani apre per Mori che effettua un insidioso tiro-cross sul quale Gualdani arriva con un attimo di ritardo.
Al 15° Chisci serve Alessio Fini in posizione avanzata sulla sinistra, cross in mezzo, Benucci alza in angolo. Dalla bandierina arriva il vantaggio degli ospiti: corta respinta della difesa, colpo di testa di Autorità, palla nuovamente in area, tre giocatori amaranto non riescono a rinviare, ne approfitta Sejfuli che si inserisce e supera Cuccoli con un preciso rasoterra.
Al 18° azione personale di Mori che parte dalla propria metà campo, supera tre avversari, entra in area e cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 22° si vede finalmente la Castelnuovese. Velenosa Punizione di Zaccagnini, Fabbri arriva in leggerissimo ritardo per la deviazione vincente, la palla termina sul fondo.
Un minuto dopo ancora locali pericolosi. Ottima triangolazione Gadducci-Boci con tiro di quest’ultimo che costringe Dauti ad una difficile deviazione in angolo.
La sfuriata della squadra di casa si esaurisce e il Marino Mercato ne approfitta.
Al 33° punizione di Mori a cercare il secondo palo, deviazione di testa di Mariottini, palla centro area per Alessio Fini, tiro al volo che esce di poco sul fondo.
Al 35° il raddoppio. Gualdani lancia il neo-entrato Decembrini, conclusione respinta di piede da Cuccoli, sulla ribattuta arriva Lamarca che tira al volo e insacca.
Nel finale di tempo lungo lancio in avanti per Boci che supera Chisci sulla linea di fondo, entra in area ma viene fermato dal direttore di gara.
La prima frazione di gioco si chiude sul doppio vantaggio per i giallo-blu Casentinesi.
Il secondo tempo inizia con una grande occasione per la Castelnuovese. Triangolazione Gadducci-Lenari e conclusione di Boci che viene neutralizzata da un grande intervento di Dauti.
Adesso la Castelnuovese è più propositiva. Al 7° ci prova Pisano da fuori area, tiro che esce alto sopra la traversa.
All’8° pericolosa ripartenza ospite, Gualdani per Autorità che si presenta solo davanti a Cuccoli che chiude benissimo lo specchio e para la conclusione del numero 8 casentinese.
All’11° altra conclusione di Pisano che termina alta sopra la traversa.
Al 17° azione ospite sulla destra: Gualdani-Mori-Lamarca, pallonetto a cercare la testa di Gualdani che però riesce solamente a sfiorare la palla che termina tra le braccia di Cuccoli.
Al 24° la Castelnuovese perde palla in uscita, Decembrini centralmente per Gualdani, tocco per l’accorrente Autorità, Cuccoli vola sulla destra e neutralizza la conclusione.
Al 33° Zaccagnini in area, rovesciata di Cirillo che esce alta sopra la traversa.
L’ultima emozione della gara arriva in pieno recupero con una punizione di Alessio Fini che viene respinta dalla barriera. Poi il fischio finale del signor Gueye della sezione Valdarno.

Indubbiamente è un 2020 avaro di soddisfazioni con 6 sconfitte in 7 partite, 6 reti segnate e 29 reti subite. Si stenta a credere che questa sia la stessa squadra che, appena qualche mese fa, mostrava una qualità di gioco decisamente superiore, riuscendo a rimanere in partita con tutte le formazioni, anche le più quotate, fino al termine di ogni gara.
Speriamo che, con il recupero di alcuni giocatori e di un po’ di condizione fisica, si riesca ben presto a ritrovare anche quello spirito di gruppo e quella voglia necessaria per ben figurare in questo sport.

Sabato prossimo trasferta in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.

Le partite del fine settimana

14/02/2020 – Prima squadra nella tana del Firenze Ovest, Juniores in casa con il M.M. Subbiano

Partita in casa per la Juniores di Francesco Di Caterino domani sabato 15 febbraio. Al Luca Quercioli in arrivo il Marino Mercato Subbiano allenato da mister Marco Bacci.
La squadra gialloblu del basso Casentino occupa l’undicesima posizione con 24 punti totalizzati in 20 giornate frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte, 26 reti all’attivo e 30 al passivo.
All’andata la Castelnuovese vinse la gara per 1-0 con rete di Pisano al 92° minuto su calcio di punizione.
Assenti per squalifica il centrocampista Ludovico Borsi nelle fila della Castelnuovese e il giocatore Roberto Villani in quelle del Marino Mercato Subbiano.
L’incontro, valevole per la sesta giornata di ritorno, sarà diretto dal signor Ibrahima Gueye della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Partita delicata per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni domenica 16 febbraio in casa del Firenze Ovest, seconda forza del campionato.
La squadra rossoblu allenata da mister Riccardo Secci ha totalizzato 43 punti (a due sole lunghezze dalla capolista Chiantigiana) in 22 giornate frutto di 13 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, 31 reti all’attivo e 19 al passivo.
All’andata, al Luca Quercioli, ci fu il successo della Castelnuovese per 1-0 grazie alla rete di Dati.
Assenti per squalifica il difensore Emanuele Simoni nella Castelnuovese e il giocatore Simone Verdi nel Firenze Ovest.
L’incontro, valevole per l’ottava giornata di ritorno, sarà diretto dal sig. Tommaso Bassetti della sezione di Lucca coadiuvato dai sigg. Vincenzo Abbinante e Rony Rodes Mbouna Temfack
entrambi della sezione di Pisa. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Promozione: 7ª giornata di ritorno

9/02/2020 – Terza sconfitta consecutiva per la Castelnuovese

ALL. GV. DICOMANO AUDAX RUFINA 2-0
CASTELNUOVESE S.QUIRICO 1-3
CHIANTIGIANA BUCINESE 5-0
LUCIGNANO SPORT CLUB ASTA 2-1
N.S.P. CHIUSI CASTIGLIONESE 0-0
PONTASSIEVE MAZZOLA VALDARBIA 1-1
PRATOVECCHIO STIA FIRENZE OVEST 0-1
SOCI CASENTINO CORTONA CAMUCIA C. 1-0

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Poponcini, Oscari (3° st Sosa Ramirez), Rigacci (13° st Angelotti), Rialti, Simoni, Ermini, Zamboni, Corsi A. (23° st Sangalli), Lanzi, Corsi R., Dati
A disposizione: Sorelli, Massi, Boci, Baldi G., Innocenti, Baldi M.
Allenatore: Gabriele Bencivenni

San Quirico d’Orcia
Borghi, Dionisi, Sassetti, Machetti, Roncucci, Martellini, Guidotti (35° st Chiucini), Pasquini (44° st Cufta), ElGuerouani (42° st D’Aniello), Migliorini (28° st Meconcelli), Kokora (40° st Bari)
A disposizione: Tafarella, El Ghiat, Resti, Redditi
Allenatore: Enrico Testini

Arbitro: Niccolò Rinaldi della sezione di Empoli 
Assistenti: Philib Makram Fahmy Eissa Moawad della sezione di Firenze e Giulio Parrotta della sezione di Pisa

Marcatori: 9° pt Migliorini (SQ), 25° pt Kokora (SQ), 13° st ElGuerouani (SQ), 48° st Dati (C)

Ammoniti: 37° pt Oscari (C), 7° st Simoni (C), 46° st Cufta (SQ)

Espulsi: –

Angoli: 8-2 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Terza sconfitta consecutiva per la Castelnuovese.
Al Luca Quercioli il successo va al San Quirico, squadra molto solida e decisamente cinica nei momenti importanti.

Amaranto che partono con il piglio giusto giocando con una buona circolazione di palla. Il San Quirico si chiude a riccio a protezione della propria porta.
Pochi secondi dal fischio d’inizio e Riccardo Corsi effettua un insidioso tiro cross dal vertice dell’area sul quale Lanzi arriva in leggero ritardo, la palla esce di poco sul fondo.
Al 4° minuto ci prova Dati da fuori area, conclusione che viene parata da Borghi.
Al 5° Riccardo Corsi supera due avversari e calcia di destro da fuori, la palla viene deviata in angolo da Borghi.
Al 7° azione di Lanzi sulla destra, palla al centro per Riccardo Corsi, tiro che esce di poco alla destra di Borghi.
Alla prima occasione sono però gli ospiti ad andare in gol. El Guerouani difende bene un pallone per poi aprire sulla destra per l’inserimento in area di Migliorini: diagonale al volo che si insacca sull’uscita di Poponcini.
Amaranto sfortunati al 16°: conclusione velenosa di Riccardo Corsi che scavalca Borghi ma va a stamparsi sulla traversa.
Insistono i padroni di casa che collezionano una serie impressionante di calci d’angolo.
Alla seconda occasione il San Quirico raddoppia. Al 23° palla in area di Migliorini per Kokora che insacca al secondo tentativo dopo una prima respinta di Poponcini.
La Castelnuovese insiste in attacco. Al 25° sugli sviluppi di un calcio di punizione, conclusione al volo di Rialti, Borghi si salva con bravura e un pizzico di fortuna.
Al 29° su azione d’angolo Rialti colpisce di testa a colpo sicuro ma trova una sfortunata deviazione di un compagno che toglie la palla destinata in fondo al sacco.
La spinta della squadra di casa continua.
Al 41° bell’azione Lanzi-Andrea Corsi-Zamboni, conclusione di sinistro del numero 7 amaranto, Borghi devia in angolo. Dalla bandierina nasce un altro pericolo per i giallo-rossi senesi: tiro di Andrea Corsi che trova ancora una volta i pugni di Borghi a respingere la minaccia.
Si va al riposo sul doppio vantaggio per il San Quirico.

Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese continua ad attaccare.
Al 12° azione Simoni-Rigacci-Andrea Corsi, palla interessante in area per Lanzi la cui conclusione esce di poco sul fondo.
Un minuto dopo arriva la terza rete del San Quirico che chiude di fatto il match. El Guerouani si beve la difesa di casa, entra in area e supera Poponcini con un tiro preciso all’angolino.
Adesso la partita ha poco da dire. La spinta della Castelnuovese si attenua e il San Quirico controlla con facilità il largo vantaggio acquisito.
Al 30° gli amaranto di casa hanno una fiammata improvvisa e vanno vicinissini alla segnatura. Palla in mezzo di Sangalli per Dati che è bravo ad intervenire in anticipo sui difensori all’altezza dell’area piccola ma la mira è sbagliata e la palla esce sul fondo.
Al 36° azione sulla destra di Meconcelli che conclude di destro, Poponcini è reattivo e riesce ad alzare la palla sopra la traversa.
Al 38° ancora ospiti pericolosi: azione sulla destra, cross dalla linea di fondo, colpo di testa di Machetti che esce di poco sul fondo.
Finale che vede la Castelnuovese spendere le ultime energie alla ricerca della rete della bandiera.
Al 39° una punizione di Angelotti esce di poco dopo aver superato la barriera.
A pochi secondi dal termine la Castelnuovese trova finalmente la rete con Dati che finalizza una palla filtrante di Riccardo Corsi.
La partita termina con il successo del San Quirico che vola al quinto posto in classifica. Per la Castelnuovese un altro stop che deve far riflettere. Adesso la zona play-out dista solamente 3 punti con 8 partite ancora da giocare. Saranno 8 battaglie da affrontare con grande ardore agonistico ma anche con molta testa a partire dalla sfida di domenica prossima in casa del Firenze Ovest seconda forza del campionato.

Juniores: 5ª giornata di ritorno

8/02/2020 – Castelnuovese travolta a Santa Firmina

ALBERORO TEGOLETO 0-5
ARNO CG. LATERINA SOCI CASENTINO 0-0
BUCINESE TERRAN. TRAIANA 4-1
CASTIGLIONESE RASSINA 3-2
FALTERONA A.C. CAPOLONA QUARATA 0-0
M.M. SUBBIANO TUSCAR 2-3
PIEVE AL TOPPO ATL. LEVANE LEONA 1-2
S.FIRMINA CASTELNUOVESE 7-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Santa Firmina
Cioban, Lodovichi, Galeotti (10° st Cordovani), Donati (17° st Gottardi), Bicchi, Caneschi (25° st Sorbini), Fernandez, Raiola (10° st Buoncompagni), Cilia, Kullolli, Tiezzi (1° st Bresciani)
A disposizione: Zsot, Cecconi, Scaccioni, Nocentini
Allenatore: Paolo Cutini

Castelnuovese
Cuccoli, Minghi, Benucci, Benci (26° st Crolla), Fabbri, Borsi, Boci (23° st Brachetti), Zaccagnini (17° st Cirillo), Gadducci (10° st Lenari), Vasai (10° st Ciccarelli), Morelli
A disposizione: Spinosa, Pisano
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: della sezione di Arezzo

Marcatori: 3° pt Raiola, 7° pt Caneschi, 21° pt Raiola (rig.), 35° pt Kullolli, 2° st Bresciani, 10° st Bresciani, 42° st Kullolli

Espulso: 35° pt Borsi (C)

Ammoniti: 21° pt Benci (C), 34° pt Morelli (C), 34° pt Raiola (SF)

Angoli: 3-3

Recupero: 0′ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)

Castelnuovese travolta dal Santa Firmina, seconda forza del campionato.
Partita che prende subito una brutta piega per la squadra amaranto sotto di due reti dopo appena 7 minuti. Il resto della partita vede il Santa Firmina dilagare anche perché gli ospiti rimangono in inferiorità numerica a partire dal 35° del primo tempo.

Si gioca in una giornata di sole, su un terreno in buone condizioni. Mister Di Caterino ancora alle prese con numerose assenze.
Inizio di gara che vede la Castelnuovese in avanti. Al 2° minuto i valdarnesi conquistano un calcio di punizione per un intervento falloso ai danni di Vasai. La conclusione di Borsi viene deviata in angolo da Cioban. Dalla seguente azione dalla bandierina si innesca una micidiale ripartenza dei ragazzi di Cutini: lancio in profondità per Raiola che arriva di gran carriera solo davanti a Cuccoli e lo infila con un preciso rasoterra.
Passano pochi minuti e arriva il raddoppio. Punizione di Raiola, mischia furibonda in area ospite, dopo una lunga serie di batti e ribatti Caneschi trova lo spiraglio giusto e insacca. Proteste per un presunto fallo in attacco ma il direttore di gara convalida la rete.
La Castelnuovese prova una reazione ma la difesa aretina chiude ottimamente ogni varco.
Al 14° minuto altra velocissima ripartenza giallo-verde con Tiezzi, palla al centro per Kullolli che calcia alto sull’uscita di Cuccoli.
Al 17° bella azione corale della Castelnuovese: scambio Minghi-Zaccagnini-Gadducci e conclusione rasoterra di Vasai deviata in angolo da Cioban.
Il tentativo di reazione degli ospiti subisce un duro colpo al 21° minuto. Azione che parte velocemente dalla difesa, dalla sinistra arriva una palla in area per Tiezzi che cade in area dopo un contatto con un difensore amaranto. Il direttore di gara assegna un calcio di rigore che viene trasformato da Raiola.
Il Santa Firmina adesso gioca sul velluto. Al 32° un gran tiro di Cilia da fuori area colpisce il palo alla destra di Cuccoli.
Al 34° fallo di reazione di Raiola dopo un fallo di Morelli. Il direttore di gara punisce il numero 10 di casa solamente con il cartellino giallo.
Un minuto dopo arriva la quarta rete. Fernandez per Tiezzi, grande giocata a liberare Kullolli che, scattato sul filo del fuori gioco, supera Cuccoli con un acrobatico pallonetto. Nell’occasione viene espulso Borsi per proteste. La partita di fatto finisce qui.
Per la cronaca da segnalare le altre tre reti del Santa Firmina: due volte con Bresciani ad inizio secondo tempo e con Kullolli a pochi minuti dal termine.
La partita termina con un punteggio decisamente pesante per i ragazzi di Francesco Di Caterino al cospetto di una squadra molto forte sul piano fisico, tecnico e mentale, sicuramente attrezzata per giocarsi il campionato fino all’ultima giornata. Dall’altro lato una squadra che necessita di recuperare al più presto alcuni giocatori fondamentali e, soprattutto, quella voglia di lottare dall’inizio alla fine, un po’ smarrita dopo la sosta natalizia.

Domenica prossima partita interna contro il Marino Mercato Subbiano.

Le partite del fine settimana

7/02/2020 – Prima squadra in casa con il San Quirico. Juniores a S. Firmina

Impegno severo per la Juniores di Francesco Di Caterino domani sabato 8 febbraio a Santa Firmina in casa della seconda forza del campionato. La squadra giallo-verde allenata da Paolo Cutini ha totalizzato 44 punti in 19 giornate frutto di 13 vittorie, 5 pareggi e 1 sola sconfitta, 34 reti all’attivo e 13 al passivo (migliore difesa del campionato).
All’andata il successo al Luca Quercioli del Santa Firmina per 1-0 con rete di Galeotti al 91° minuto.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due compagini.
L’incontro, valido per la quinta giornata di ritorno, sarà diretto dal signor Michele Scartoni della sezione di Arezzo. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Partita casalinga per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni domenica 9 febbraio contro il San Quirico d’Orcia.
La squadra giallo-rossa allenata da Enrico Testini occupa l’ottava posizione ad una lunghezza dalla Castelnuovese con 29 punti totalizzati in 21 gare frutto di 7 vittorie 8 pareggi e 6 sconfitte, 20 reti all’attivo e 17 al passivo.
All’andata la partita terminò in parità con il punteggio di 0-0.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
L’incontro, valido per la settima giornata di ritorno sarà diretto dal signor Niccolò Rinaldi della sezione di Empoli coadiuvato dai sigg. Philib Makram Fahmy Eissa Moawad della sezione di Firenze e Giulio Parrotta della sezione di Pisa. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

In settimana sono state giocate le semifinali della Coppa Italia di Promozione. Questi i risultati:
Armando Picchi – Prato 2000 2-0
Pontassieve – Mazzola Valdarbia 1-0.
La finale, che sarà giocata in gara unica al Buozzi delle Due Strade a Firenze mercoledì 11 marzo alle ore 15:00, sarà dunque fra il Pontassieve e l’Armando Picchi.

Dovrà essere ripetuta, a causa di un errore tecnico dell’arbitro, la partita Castiglionese – Pratovecchio Stia giocata lo scorso 19 gennaio e terminata con il successo della Castiglionese per 2-0. In attesa del recupero la Castiglionese scivola al sesto posto a 30 punti appaiata alla Castelnuovese mentre l’Audax Rufina a 31 punti sale momentaneamente al quinto posto.

Promozione: 6ª giornata di ritorno

2/02/2020 – Pesante sconfitta a Taverne d’Arbia

AUDAX RUFINA CHIANTIGIANA 2-2
BUCINESE N.S.P. CHIUSI 2-0
CASTIGLIONESE LUCIGNANO 0-0
CORTONA CAMUCIA C. PONTASSIEVE 2-2
FIRENZE OVEST SOCI CASENTINO 1-0
MAZZOLA VALDARBIA ALL. GV. DICOMANO 1-1
S.QUIRICO PRATOVECCHIO STIA 3-0
SPORT CLUB ASTA CASTELNUOVESE 4-0

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Sport Club ASTA
Anselmi, Frellica, Fantoni, Kalluci, Pasquinuzzi (34° st Curcio), Fineschi, Bongini (20° st Mazza G.), Mazza L. (41° st Mensini), De Patre, Crisci (40° st Lorenzini), Giacomini (45° st Bruni)
A disposizione: Montagnani, Cerretani
Allenatore: Stefano Bartoli

Castelnuovese
Poponcini, Innocenti (35° st Oscari), Rigacci, Massi, Simoni, Baldi G. (8° st Dati), Ermini (42° st Sosa Ramirez), Corsi A. (25° st Sangalli), Zamboni, Corsi R., Angelotti (15° st Lanzi)
A disposizione: Cuccoli, Baldi M., Rialti, Becattini
Allenatore: Gabriele Bencivenni

Arbitro: Simone Giovannini della sezione di Prato
Assistenti: Yossin Francesco Pacheco e Daniele Nesi entrambi della sezione di Firenze

Marcatori: 21° pt Crisci, 18° st Giacomini, 22° st Crisci, 39° st Giacomini

Ammoniti: Massi (C), Pasquinuzzi (SCA)

Note: 11° st espulso il mister dello Sport Club ASTA Stefano Bartoli

Castelnuovese non pervenuta a Taverne d’Arbia.
Amaranto sconfitti nettamente al termine di 90 minuti giocati senza grinta e senza idee.
Praticamente impossibile credere che si tratti della stessa squadra che appena una settimana fa, nonostante il risultato avverso, aveva giocato un match di altissimo livello.

Primo tempo che si chiude con i locali in vantaggio di una rete. Al 21° minuto una serie di errori della difesa amaranto spiana la strada allo Sport Club ASTA: Crisci insacca raccogliendo un cross sul secondo palo.
Ad inizio ripresa mister Bencivenni prova a dare una scossa inserendo un’altra punta ma gli effetti non si vedono. Sono i locali anzi che vanno a segno altre due volte a metà tempo con Giacomini e Crisci.
Nel finale la quarta rete, ancora con Giacomini che insacca in mischia dopo una punizione di De Patre terminata sul palo.
Per la Castelnuovese solo un paio di conclusioni di Dati, una delle quali terminata sul palo.

A fine gara il mister amaranto Gabriele Bencivenni decisamente amareggiato: “Non ci abbiamo proprio messo le mani. Sicuramente la peggiore partita della mia gestione. Abbiamo perso anche altre partite, magari subendo anche tanti gol, ma avevamo sempre mostrato una buona qualità di gioco. Il terreno di gioco oggi era in pessime condizioni ma questa non può essere l’unica giustificazione. Oggi non ho visto né gioco né cattiveria agonistica. Un atteggiamento che non mi rispecchia. Squadra imborghesita dopo la bella prova di domenica scorsa e forse appagata dopo aver raggiunto quota 30 punti. Non ti puoi permettere però di rilassarti in un campionato così equilibrato. Bisogna ricordarsi dove siamo altrimenti rischiamo di finire male. Una giornata decisamente negativa di cui mi ritengo l’unico responsabile per non essere riuscito a motivare la squadra nella maniera adeguata. Ovviamente adesso ci vuole una forte reazione a partire da domenica prossima”.

Tra sette giorni al Luca Quercioli arriverà Il San Quirico, squadra in grande salute, oggi vittorioso in casa contro il Pratovecchio Stia per 3-0 e salito in classifica a quota 29 punti, ad una sola lunghezza dalla Castelnuovese.

Juniores: 4ª giornata di ritorno

1/02/2020 – Castelnuovese sconfitta dalla capolista Castiglionese

ATL. LEVANE LEONA FALTERONA A.C. 2-0
CAPOLONA QUARATA BUCINESE 2-1
CASTELNUOVESE CASTIGLIONESE 1-4
RASSINA ARNO CG. LATERINA 1-0
SOCI CASENTINO M.M. SUBBIANO 4-0
TEGOLETO PIEVE AL TOPPO 1-0
TERRAN. TRAIANA S.FIRMINA 1-1
TUSCAR ALBERORO 2-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Spinosa, Crolla (13° st Fabbri), Benucci, Cortesi, Benci, Borsi (26° st Ciccarelli), Boci (34° st Alfieri), Tinivella, Vasai, Pisano (1° st Iacuzio), Cirillo (8° st Gadducci)
A disposizione: Cuccoli, Lenari, Brachetti
Allenatore: Francesco Di Caterino

Castiglionese
Brocchi, Ghezzi, Salvietti L., Mancini, Randellini, Tanganelli, Agati (15° st Nocentini), Arrigucci (45° st Gallorini), Milighetti (34° st Nanni), Casagni (41° st Baldi), Ceccherini (1° st Banelli)
A disposizione: Salvietti M. , Angori, Pierozzi, Paglicci Reattelli
Allenatore: Giancarlo Busatti

Arbitro: Manuel Baiada della sezione Valdarno

Marcatori: 11° pt Ceccherini (Castig.), 20° pt Milighetti (Castig.), 38° pt Pisano (Casteln.), 42° pt Casagni (Castig.), 31° st Mancini (Castig.)

Ammoniti: 8° st Arrigucci (Castig.), 24° st Borsi (Casteln.), 35° st Tinivella (Casteln.), 42° st Randellini (Castig.)

Angoli: 6-3 per la Castiglionese

Recupero: 2′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Niente da fare per una volenterosa Castelnuovese decimata da infortuni e influenze contro la capolista Castiglionese.
Al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni gli ospiti allenati da Giancarlo Busatti mettono in mostra tutta la propria forza, soprattutto nel reparto avanzato, dimostrando di non essere in vetta per caso.

Si gioca in una giornata piovosa, il campo è un po’ allentato, la temperatura mite.
Fin dalle prime battute la squadra ospite inizia a manovrare con calma aspettando l’occasione giusta per colpire.
Dopo 11 minuti la prima rete giallo-viola. Ghezzi recupera palla al limite della propria area, triangolazione Arrigucci-Agati e lancio per Milighetti sulla destra: il numero 9 ospite parte velocissimo, arriva sul fondo e mette in mezzo una palla rasoterra sulla quale è puntuale Ceccherini che insacca da pochi passi.
Due minuti dopo lancio di Arrigucci per Ceccherini che stringe al centro supera il portiere ma, sulla pressione di Crolla, calcia alto sopra la traversa.
Al 20° il raddoppio. Cross dalla sinistra di Mancini, Milighetti prende il tempo ai difensori di casa, colpo di testa e palla nell’angolo vicino al palo più lontano.
I ragazzi di Francesco Di Caterino non stanno a guardare e provano a giocare con buone trame a centrocampo ma senza riuscire a rendersi pericolosi.
Al 31° lancio di Arrigucci per Agati, conclusione di destro che Spinosa ribatte con un piede.
Un minuto dopo cross dalla destra di Agati, colpo di testa di Ceccherini che esce sul fondo.
Al 33° Ghezzi per Agati, cross basso dal fondo, conclusione di Milighetti pochi metri dalla linea di porta, Spinosa chiude lo specchio e ribatte il tiro.
Al 36° ancora Spinosa bravo ad anticipare Agati di piede in area.
Al 38° la squadra amaranto riesce finalmente a trovare un varco e a guadagnarsi una punizione dal limite. L’esecuzione di Pisano è impeccabile, palla all’incrocio dei pali, niente da fare per Brocchi.
La Castiglionese però non abbassa il ritmo e continua a creare pericoli alla porta di Spinosa. Al 39° Casagni va via di forza, entra in area da sinistra, diagonale a pelo d’erba che esce di poco sul fondo.
Al 42° la terza rete giallo-viola. Azione insistita nei pressi dell’area dei padroni di casa, perfetto cross di Mancini sul secondo palo e colpo di testa vincente di Casagni.
Si va al riposo sul punteggio di 1-3.
Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese prova a reagire. Al 3° minuto bel colpo di testa di Vasai che tenta un pallonetto su Brocchi, la palla esce sul fondo.
Al 22° Borsi per Vasai a destra, bella conclusione che costringe Brocchi ad una deviazione in angolo in tuffo. Dalla bandierina altra palla interessante in area, violenta conclusione di Tinivella che però non riesce ad inquadrare la porta.
Al 27° torna farsi pericolosa la Castiglionese. Palla recuperata a centrocampo, veloce ripartenza di Milighetti, cross dalla sinistra di Banelli, conclusione in corsa di Arrigucci che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 30° ci prova Iacuzio su azione d’angolo, la palla termina sul fondo.
Al 31° la quarta rete ospite. Punizione da posizione defilata di Mancini, in tanti si avventano a cercare una deviazione, nessuno riesce a colpire la palla che si infila direttamente in rete.
Il risultato adesso non è più in discussione ma la partita rimane piacevole fino al 93° con azioni pericolose da ambo le parti. Da segnalare altre tre occasioni per la Castiglionese con Milighetti, Banelli e Nanni e due per la Castelnuovese con Vasai e Ciccarelli.
L’ultima emozione della gara in pieno recupero. Bell’azione di Alfieri, scambio Vasai-Tinivella e conclusione di quest’ultimo che esce di poco alla destra di Brocchi.

Per la Castelnuovese è una sconfitta netta ma onorevole considerando la situazione dell’infermeria, la forza dell’avversario e la voglia di giocare dimostrata per tutto l’arco della partita.
Sabato prossimo altro impegno severo per i ragazzi di Francesco Di Caterino a Santa Firmina, seconda forza del campionato.

Le partite del fine settimana

31/01/2020 – Prima Squadra a Taverne D’Arbia, Juniores contro la capolista

Domani sabato 1 febbraio impegno severo al Luca Quercioli per la Juniores di Francesco Di Caterino contro la capolista Castiglionese.
La compagine giallo-viola allenata da Giancarlo Busatti ha totalizzato 46 punti in 18 giornate frutto di 15 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 46 reti all’attivo (miglior attacco del campionato) e 23 al passivo.
Numerosi i giocatori nell’orbita della prima squadra, tra questi da segnalare Qerim Maloku (titolare domenica scorsa nella sfida contro la Prima Squadra amaranto), capocannoniere del torneo con 14 reti.
All’andata ci fu il successo della Castiglionese per 3-0 grazie alle reti di Mancini (2) e Maloku.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
L’incontro, valido per la quarta giornata di ritorno, sarà diretto dal signor Manuel Baiada della sezione Valdarno. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Partita in trasferta per la Prima Squadra di Gabriele Bencivenni che giocherà domenica 2 febbraio al comunale di Taverne d’Arbia in casa dello Sport Club ASTA.
La compagine senese allenata da Stefano Bartoli occupa la dodicesima piazza avendo totalizzato 24 punti in 20 gare, frutto di 6 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte, 17 reti all’attivo e 26 al passivo.
All’andata la partita terminò sul punteggio di 1-1 con reti di Hodza per lo Sport Club ASTA e di Andrea Corsi per la Castelnuovese.
Assente per squalifica il giocatore Francesco Scelzo dello Sport Club ASTA.
L’incontro, valido per la sesta giornata di ritorno, sarà diretto dal sig Simone Giovannini della sezione di Prato coadiuvato dai sigg. Yossin Francesco Pacheco e Daniele Nesi entrambi della sezione di Firenze. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Promozione: 5ª giornata di ritorno

26/01/2020 – Immeritatissima sconfitta della Castelnuovese

ALL. GV. DICOMANO PONTASSIEVE 1-2
CASTELNUOVESE CASTIGLIONESE 0-1
CHIANTIGIANA MAZZOLA VALDARBIA 2-2
FIRENZE OVEST CORTONA CAMUCIA C. 3-2
LUCIGNANO BUCINESE 2-1
N.S.P. CHIUSI AUDAX RUFINA 2-0
PRATOVECCHIO STIA SPORT CLUB ASTA 2-0
SOCI CASENTINO S.QUIRICO 1-0

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Poponcini, Innocenti, Rigacci, Rialti, Simoni, Ermini, Zamboni, Corsi A., Lanzi (33° st Sangalli), Corsi R., Dati (18° st Angelotti)
A disposizione: Cuccoli, Massi, Oscari, Sosa Ramirez, Baldi G., Becattini, Baldi M.
Allenatore: Gabriele Bencivenni

Castiglionese
Tegli, Cacioppini, Bassini, Sekseni, Lombardi, Frijio, Maloku, Antonelli, Ballone (1° st Sorrentino), Cappelli (31° st Sereni), Berti
A disposizione: Bobini, Cirelli, Mancini, Salvietti, Banelli, Nocentini, Milighetti
Allenatore: Paolo Valori

Arbitro: Amedeo Leonetti della sezione di Firenze
Assistenti: Emiljan Prela della sezione di Pistoia e Matteo Bertelli della sezione di Firenze

Marcatore: 4° pt Ballone (Castig.)

Ex: Poponcini (Casteln.), Berti (Castig.)

Ammonito: 38° st Innocenti (Casteln.)

Angoli: 4-2 per la Castelnuovese

Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Incredibile sconfitta della Castelnuovese contro la Castiglionese al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
Amaranto che non riescono a sfondare la porta ospite nonostante le innumerevoli occasioni da rete create durante tutto l’arco della partita. Il tabellino parla di due salvataggi sulla linea, una traversa, due grandi parate del portiere ospite, oltre una quantità indefinibile di occasione mancate da parte dei giocatori di casa.
Ospiti bravi a finalizzare dopo solo 4 minuti un’azione in velocità che ha trovato impreparata la retroguardia amaranto. Poi la partita è stata un monologo dei padroni di casa che però non sono riusciti a pareggiare nonostante il grandissimo volume di gioco creato dagli uomini di mister Bencivenni.

Si gioca in una giornata tiepida, quasi primaverile, terreno un po’ appesantito ma in buone condizioni.
La Castelnuovese parte subito forte. Al 3° minuto Andrea Corsi serve il fratello Riccardo a sinistra, pericoloso tiro cross che non trova compagni pronti alla deviazione e l’azione sfuma sul fondo.
Al 4° minuto la Castiglionese passa in vantaggio. Palla per Berti sulla sinistra, l’ex giocatore amaranto arriva sul fondo per poi mettere in mezzo una palla rasoterra sulla quale sbuca in velocità Ballone, tocco vincente che non lascia scampo a Poponcini.
La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare.
Al 6° lancio per Lanzi sulla destra, tiro in corsa, diagonale che esce di poco sul fondo.
All’8° minuto pericolosa azione in velocità Zamboni-Lanzi che viene fermata a pochi metri dalla porta dal direttore di gara per un presunto fallo commesso dai giocatori di casa.
All’11° palla per Riccardo Corsi che si presenta solo davanti a Tegli, conclusione che il portiere giallo-viola riesce miracolosamente a smanacciare in angolo.
Al 12° la Castiglionese prova ad alleggerire la pressione con un tiro di Ballone dalla distanza che esce piuttosto lontano dalla porta di Poponcini.
Al 17° Dati di testa apre per Andrea Corsi, palla che torna sui piedi di Dati che calcia da ottima posizione ma non riesce ad inquadrare la porta.
Al 21° ci prova Riccardo Corsi su punizione, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 22° Riccardo Corsi va via sulla sinistra, guadagna il fondo e mette in mezzo una palla interessantissima che però non è seguita da nessun compagno, la difesa ospite può così allontanare.
Al 23° ancora Riccardo Corsi che prova il tiro su passaggio del fratello Andrea, la palla termina sul fondo.
Al 24° la Castiglionese prova a rifiatare. Lunga punizione di Sekseni a cercare Berti in area, la difesa amaranto riesce a chiudere.
Al 25° Riccardo Corsi va via ancora una volta sulla sinistra, rientra per calciare di destro, tiro indirizzato sul palo opposto che esce di poco alla sinistra di Tegli.
Al 27° palla in profondità di Rialti per Riccardo Corsi che arriva solo davanti al portiere ma calcia incredibilmente alto.
Al 31° azione tambureggiante dei padroni di casa che porta Ermini alla conclusione dal limite, Tegli si supera e vola a deviare in angolo.
Al 34° azione Lanzi-Andrea Corsi, palla per Dati il cui tiro viene deviato in angolo.
Al 40° Lanzi è inarrestabile sulla destra, penetra in area e tira; Tegli è battutto ma un giocatore ospite riesce a salvare sulla linea di porta.
Al 44° punizione di Riccardo Corsi, colpo di testa di Simoni, palla di poco sul fondo.
Al 45° azione corale della Castelnuovese, palla in area per Dati, conclusione che esce alta sopra la traversa.
Si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-1.

Ad inizio ripresa il mister ospite Valori prova a mettere una pezza: dentro il difensore Sorrentino al posto dell’attaccante Ballone.
Al 2° minuto la Castiglionese prova ad approfittare di un errato disimpegno della difesa di casa: Cacioppini serve Berti che non perde tempo, tiro rasoterra che viene deviato in angolo da Poponcini.
Al 4° minuto azione di Andrea Corsi che serve a sinistra Dati fermato dal direttore di gara per un offside millimetrico.
Al 5° ospiti che si riprongono in avanti azione sulla sinistra, si accende una mischia nell’area amranto, la difesa riesce a liberare.
Al 6° angolo insidioso della Castiglionese. Sekseni dalla sinistra, palla sul secondo palo, ancora una volta la difesa locale riesce a liberare con qualche difficoltà.
La Castelnuovese riprende a macinare gioco.
Al 13° palla lunga per Lanzi sulla destra, passaggio per Riccardo Corsi che entra in area ma viene chiuso dalla difesa prima di riuscire a calciare in porta.
Al 16° punizione di Riccardo Corsi dalla destra, bello stacco di Dati che colpisce di testa, palla che esce di pochissimo sfiorando il palo alla destra di Tegli.
Al 17° azione di Zamboni che tocca magistralmente per Riccardo Corsi, tiro che supera Tegli, un difensore salva sulla linea di porta.
Al 24° Angelotti di testa apre per Riccardo Corsi, tiro non preciso che termina sul fondo.
Al 27° azione di alleggerimento della Castiglionese. Maloku si accentra da sinistra, conclusione tesa che esce di poco alta sulla traversa.
La Castelnuovese insiste generosamente in avanti anche se le energie cominciano a scarseggiare.
Al 40° Riccardo Corsi crossa da sinistra, Sangalli colpisce di testa, Tegli è battuto ma la palla colpisce incredibilmente la traversa.
Nel finale da segnalare un contropiede degli ospiti con Sereni che appoggia Berti, conclusione che viene deviata da Poponcini in tuffo.
Ancora Castelnuovese all’arrembaggio ma non succede più niente. Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Leonetti della sezione di Firenze.
Per la Castelnuovese è una sconfitta amarissima, per la Castiglionese 3 punti preziosi che le permettono di agguantare solitaria la quinta posizione scavalcando sia la Castelnuovese che l’Audax Rufina.

Domenica prossima la truppa di mister Bencivenni sarà impegnata in trasferta a Taverne d’Arbia, in casa dello Sport Club ASTA.

Juniores: 3ª giornata di ritorno

25/01/2020 – Castelnuovese sconfitta nel fango a Bucine

ALBERORO ATL. LEVANE LEONA 0-2
ARNO CG. LATERINA M.M. SUBBIANO 1-1
BUCINESE CASTELNUOVESE 4-0
CASTIGLIONESE SOCI CASENTINO 4-1
FALTERONA A.C. TERRAN. TRAIANA 0-0
PIEVE AL TOPPO CAPOLONA QUARATA 1-3
S.FIRMINA RASSINA 2-1
TEGOLETO TUSCAR 4-4

Risultati forniti da Tuttocampo

Bucinese
De Corso, Britou, Torricelli, Ezzrouali (43° st Bianchi), Moci, Schiavetti, Bartoli (33° st Maniero), Sangiovanni, Maffei (26° st Torzini), Fabbrini (35° st Shyti), Testi (40° st Mazzoli)
A disposizione: Massai, Storri
Allenatore: Alessio Mulinacci

Castelnuovese
Spinosa, Morelli (30°s t Lenari), Minghi, Cortesi, Fabbri, Zaccagnini (1° st Borsi), Boci (20° pt Cirillo), Tinivella, Ciccarelli (35° st Brachetti), Pisano, Vasai (3°st Benucci)
A disposizione: Cuccoli, Crolla, Benci
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Leonardo Chellini della sezione Valdarno

Marcatori: 13° pt Torricelli, 18° pt Testi, 40° pt Testi, 35° st Fabbrini

Ammoniti: 26° pt Tinivella (C), 38° pt Maffei (B), 5°st Moci (B), 20° st Morelli (C), 32° st Ezzrouali (B), 35° st Testi (B), 38° st Schiavetti (B), 41° st Pisano (C)

Angoli: 4-2 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

La Juniores amaranto affonda nel fango al comunale di Bucine.
Partita giocata su un campo decisamente al limite della praticabilità. Ospiti che disputano una gara sotto-tono, soffrono molto l’aggressività dei padroni di casa, concedono troppo in fase difensiva mentre in avanti cercano quasi esclusivamente la giocata personale piuttosto che il gioco di squadra.

La prima conclusione della partita arriva al 2° minuto. Calcio di punizione di Pisano, De Corso respinge di pugno.
Al 10° Boci riprende una corta respinta dalla difesa e prova il tiro dal limite, la conclusione è debole, nessun problema per De Corso.
Al 13° la Bucinese passa in vantaggio. I padroni si casa trovano un varco a sinistra con Fabbrini che prova anche il tiro; sulla ribattuta di Spinosa la Bucinese arriva altre due volte al tiro con Testi prima e Torricelli poi, la palla si infila a fil di palo al secondo tentativo.
La Castelnuovese accusa il colpo. Al 15° ripartenza arancio-verde, palla in area per Testi che conclude di destro Spinosa devia in angolo con una gamba.
Al 18° il raddoppio. Punizione da destra di Ezzrouali, palla in mezzo, Testi prende il tempo ai difensori amaranto e insacca di testa.
La Castelnuovese ha la palla buona per accorciare le distanze un minuto dopo. Lungo lancio di Morelli in avanti per Tinivella che entra in area e prova il tiro di sinistro, De Corso riesce a neutralizzare in tuffo.
Per vedere una nuova occasione occorre aspettare il 31° minuto. Cortesi recupera caparbiamente palla, scambio Ciccarelli-Cirillo-Tinivella, pallonetto sul portiere, conclusione che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 32° è la Bucinese a rendersi pericolosa: azione in velocità, palla in area e conclusione al volo che colpisce il palo, poi Spinosa è bravissimo a chiudere su un tiro da distanza molto ravvicinata.
Al 34° si accende una mischia in area locale, la difesa di casa riesce in qualche maniera ad allontanare.
Al 38° Zaccagnini recupera palla a centrocampo, scambio con Pisano, lancio in area per Cirillo che conclude di destro, De Corso è ben appostato e riesce a respingere.
Al 40° la terza rete locale. Lunga punizione di Sangiovanni in area, la difesa amaranto si addormenta, Testi insacca da pochi metri su passaggio di Ezzrouali.
Al 45° grande occasione per la Castelnuovese. Punizione dal limite di Pisano, De Corso si supera e vola a togliere la palla indirizzata all’incrocio dei pali.
Si va al riposo sul punteggio di 3-0.
Nella ripresa la Castelnuovese prova una reazione cercando di alzare il baricentro. La Bucinese però si difende bene ed è pronta a colpire ogni volta che si presenta l’occasione buona.
Al 4° minuto, approfittando di un rilancio sbagliato, Testi punta la porta, supera Spinosa ma si allarga troppo e non riesce ad inquadrare lo specchio.
Al 9° ci prova Tinivella da fuori, conclusione centrale parata da De Corso.
Al 12° punizione di Borsi, Morelli prova la deviazione volante in area, riuscendo però solamente a sfiorare la palla.
Al 15° azione di Tinivella sulla destra, appoggio all’indietro per Morelli, conclusione di destro che esce di poco alla destra di De Corso.
Al 16° risponde la Bucinese con un tiro che termina sull’esterno della rete.
Al 22° punizione di Bartoli, nessun giocatore riesce a deviare la palla che va colpire la parte bassa del palo alla sinistra di Spinosa.
Al 28° proteste amaranto per una vistosa trattenuta ai danni di Tinivella in area; sul proseguo dell’azione Minghi prova il tiro che De Corso devia in angolo.
Al 35° la quarta rete dei padroni di casa. Fabbrini riesce a sfondare a sinistra, entra in area senza trovare ostacoli, conclusione che si infila in rete passando vicina al palo più lontano.
Al 39° ci prova Pisano con una punizione dal lato sinistro che scivola sul fondo passando vicino al palo.
L’ultima occasione della gara è dei padroni di casa. Al 44° lunga punizione in area, Torzini tocca per Mazzoli, conclusione ravvicinata che Spinosa ribatte con grande reattività.
La partita termina con un punteggio pesante per i ragazzi di Francesco Di Caterino adesso attesi da due gare molto impegnative: sabato prossimo al Luca Quercioli contro la capolista Castiglionese, a seguire la trasferta di Santa Firmina contro la seconda forza del campionato.