Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Comunicato Ufficiale

16/05/2025 – Si separano le strade tra la Castelnuovese ed il mister Brandi

L’U.S.D. CASTELNUOVESE comunica ufficialmente che Giacomo Brandi non ricopre più il ruolo di allenatore della Prima Squadra.

La società desidera ringraziare sinceramente Mister Brandi per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati nel corso del suo incarico. Il suo contributo è stato prezioso nel percorso di crescita della squadra, sia sotto il profilo tecnico che umano.

A Giacomo va il nostro più sentito grazie e un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera sportiva e professionale.

Comunicato Ufficiale

15/05/2025 – Alessio Di Mella e Giacomo Parti confermati per la stagione 2025/2026

L’U.S.D. Castelnuovese è lieta di annunciare la conferma di Giacomo Parti nel ruolo di Direttore Sportivo e di Alessio Di Mella nel ruolo di Direttore Tecnico per la stagione sportiva 2025/2026.

La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio Direttivo, nasce dalla volontà di dare continuità al progetto sportivo avviato e ai risultati raggiunti, frutto di un lavoro serio, competente e appassionato da parte di entrambi i dirigenti.

Sotto la guida di Parti e Di Mella, la società ha compiuto importanti passi avanti, sia sul piano tecnico che organizzativo, confermando la propria identità e il forte legame con il territorio. La loro riconferma rappresenta un segnale chiaro di fiducia e di ambizione, con l’obiettivo di consolidare quanto fatto e di guardare con determinazione alla prossima stagione.

L’U.S.D. Castelnuovese augura a Giacomo e Alessio un buon lavoro, con l’auspicio di poter vivere insieme nuove soddisfazioni e successi.

Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

3/05/2025 – Quindicesima vittoria consecutiva al Luca Quercioli, amaranto chiudono secondi ad 1 punto

ALBERORO RASSINA 3-0
ARNO CASG. LATERINA VAGGIO PIANDISCO 2-2
BUCINE LUCIGNANO 3-0
CAPOLONA QUARATA TEGOLETO 1-3
CASTELNUOVESE CASTIGLIONESE 1-0
CORTONA CAM. CALCIO VICIOMAGGIO 2-0
SANSOVINO FORTIS AREZZO 5-1
TUSCAR M.M. SUBBIANO 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Nembrini, Veneri, Ismailaj, Parti, Bonechi, Pierazzi (7° st Bianchi, 46° st Bongini), Scielzo, Operi, Targi (36° st Paolella), Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Okere, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini

Castiglionese
Magi B., Farini (36° st Fofana), Maloku C. (42° st Billi), Sensitivi, Nocentini, Bondi, Maloku S., Banelli, Brilli, Tavanti (44° st Caposciutti), Di Costanzo (24° st Diaco)
A disposizione: Bennati, D’Alesio, Magi C.
Allenatore: Vittorio Brilli

Arbitro: Samuele Tartoni della sezione Valdarno

Marcatore: 20° st Targi

Ammoniti: 35° pt Finocchi (Castel), 37° st Fofana (Castig)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 4’ (secondo tempo)

Angoli: 5-1 per la Castelnuovese

Si conclude un campionato decisamente straordinario per la Juniores amaranto che raggiunge il record di 15 vittorie su 15 incontri tra le mura amiche del Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
La squadra di mister Saracini chiude a 67 punti ad una sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano vincitore del campionato juniores provinciale di Arezzo.

Giornata afosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
All’andata il successo dei giallo-viola di mister Brilli per 2-1 grazie alle reti di Riminesi per la Castelnuovese e di Di Costanzo e Tavanti per la Castiglionese.
Inizio di gara a ritmo non altissimo con le due squadre che si annullano reciprocamente.
Al 12° la prima conclusione della partita. Palla per il bomber giallo-viola Brilli, tiro di destro che esce largo.
Al 18° intervento in anticipo su un avversario di capitan Veneri, lancio in avanti per Finocchi anticipato da Magi B. con un intervento in due tempi.
Al 24° azione amaranto che si sviluppa sulla sinistra, palla a Targi che dal limite dell’area appoggia indietro per Bonechi: gran botta di destro che esce di poco sul fondo.
Al 37° Brilli largo a sinistra entra in area, si fa spazio tra due difensori di casa e conclude con un gran destro ribattuto prontamente da Astuccioni.
La prima frazione di gioco si conclude con il punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese più intraprendente e decisa a conquistare la vittoria.
All’8° punizione lunga di Scielzo, colpo di testa di Finocchi, palla deviata in angolo dal portiere ospite.
All’11° altra palla lunghissima di Veneri per Finocchi anticipato in uscita da Magi B.
Al 13° punizione dal limite per la Castiglionese: il tiro di Brilli scavalca la barriera, ma esce a lato alla destra di Astuccioni.
Al 17° palla in area per Finocchi, colpo di testa dell’attaccante di casa che prova a scavalcare il portiere senza successo.
Al 18° Targi in area difende bene un pallone, appoggio per l’accorrente Operi, vola Magi B. a deviare in angolo.
Al 20° i locali passano in vantaggio. Punizione di Ismailaj da destra, palla che spiove in area, bel colpo di testa di Targi che insacca all’angolino.
Al 25° Finocchi dalla linea di fondo appoggia al centro per l’inserimento di Operi, tiro che non parte fortissimo e viene parato dall’estremo difensore ospite.
Castiglionese che prova il tutto per tutto nel finale aumentando il potenziale offensivo in avanti.
Al 26° minuto, su una corta respinta della difesa, gran tiro di Farini da destra che si spegne sull’esterno della rete.
Al 32° l’occasione più pericolosa degli ospiti. Contropiede sulla destra, cross di Maloku S., deviazione di un difensore amaranto, vola Astuccioni a deviare la palla con l’aiuto del palo.
Minuti finali con gli ospiti in avanti ma la difesa di casa chiude bene tutti gli spazi.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Tartoni della sezione Valdarno. Tanti gli applausi del pubblico per i giovani amaranto a sancire un campionato disputato da protagonisti, soprattutto nel girone di ritorno, con 12 vittorie ottenute su 15 incontri.

La vittoria di campionato va dunque al Marino Mercato Subbiano al quale facciamo i complimenti per aver prevalso sui nostri beniamini per un solo piccolissimo punto.

Occorre ancora una volta rimarcare l’impresa dei ragazzi di mister Saracini che, partiti assolutamente in sordina e senza alcun favore di pronostico, concludono la loro cavalcata con 67 punti frutto di 21 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, 75 reti all’attivo e 31 al passivo.

Da notare che la stagione agonistica non è ancora conclusa per i nostri giovani giocatori. A partire dal 17 maggio inizierà infatti il torneo regionale – trofeo Coppa Toscana al quale parteciperanno le seconde e terze classificate di tutti i gironi provinciali della Toscana,.

Prima Categoria girone E: 15ª giornata (ultima) di ritorno

13/04/2025 – Salvezza!!!

AMBRA DINAMO FLORENTIA 2-3
CASTELNUOVESE AUDACE GALLUZZO 1-0
GAMBASSI BARBERINO TAVARNELLE 1-1
IDEAL CLUB INCISA CHIANTI NORD 0-0
PORTA ROMANA VAGGIO PIANDISCO 2-1
RESCO REGGELLO ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
SANCASCIANESE CALCIO SAN CLEMENTE 3-2
SPORTING ARNO AUDACE LEGNAIA 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Fagioli, Nocentini (42° st Rossi), Gualdani, Massi, Grazzini (14° st Casalini), Marzi, Occhiolini (30° st Giusti), Di Mella (38° st Finocchi), Ferri (34° st Lanzi)
A disposizione: Dominici, Forni, Scielzo, Zamboni
Allenatore: Giacomo Brandi

Audace Galluzzo
Volpi, Ammannati (1° st Burgassi), Ulivi, Piccini, Terzani, Fabbri, Bargioni, Caparrini (36° st Daka), Paoletti, Leporatti, Rosi (12° st Mohamed Mokles)
A disposizione: Barlacchi, Pratesi, Auzzi, Spada
Allenatore: Massimo Massi oggi squalificato e sostituito in panchina da Paolo Melcher

Arbitro: Giulio Bolognesi della sezione di Siena

Marcatore: 14° pt Occhiolini

Ammoniti: 15° st Ferri (C), 21°st Burgassi (AG), 48° st Marzi (C)

Espulso: 51° st Lanzi (C) per somma di ammonizioni

Recupero: 2’ (primo tempo), 10′ (secondo tempo)

Angoli: 7-2 per l’Audace Galluzzo

Ex: Ulivi (AG)

La Castelnuovese conquista la salvezza al termine di oltre 90 minuti combattutissimi sotto la pioggia battendo l’Audace Galluzzo al Luca Quercioli con una grandissima rete di Occhiolini.

Ultima giornata di campionato. Al Luca Quercioli si affrontano due squadre con obiettivi opposti. I padroni di casa devono vincere per avere la certezza della permanenza in categoria senza dover sperare in strane combinazioni da altri campi; gli ospiti devono vincere per rimanere agganciati al treno Play-Off evitando la forbice di 10 punti dall’Ideal Club Incisa.
Giornata di pioggia ininterrotta, esattamente come all’andata quando la partita terminò in parità con il punteggio di 0-0. Buona cornice di pubblico sugli spalti.
Amaranto costretti a rinunciare a Fabbrini infortunato con Lanzi e Zamboni in panchina in condizioni precarie. Giallo-blu ospiti con tre giocatori squalificati: Dallera, Di Tommaso e Santucci.
Prima dell’inizio viene premiato il centrocampista di casa Elia Ferri con una maglia ricordo per le sue 100 presenze in amaranto.

La gara inizia con grande intensità sul terreno allentato. La partita è corretta ma giocata con grande agonismo da ambedue le compagini.
Il match si sblocca al 14° minuto grazie ad una prodezza di Occhiolini che, partito da destra, si accentra, supera due avversari e lascia partire un gran tiro che si infila sotto la traversa e termina in rete alle spalle dell’incolpevole Volpi.
La reazione del Galluzzo si infrange contro la monumentale difesa amaranto che concede pochissimo ai più quotati avversari.
Al 18° punizione per gli ospiti che provano il tiro due volte trovando sempre una respinta di un giocatore di casa.
Al 25° altra punizione per i gialloblu fiorentini: la conclusione di Leporatti termina sul fondo alla sinistra di Simoni.
Al 30° Occhiolini dalla linea di fondo appoggia in area per Nocentini che prova un pallonetto che esce alto sopra la traversa.
Al 41° insidioso tiro cross di Caparrini dalla destra, tentativo di deviazione aerea di Rosi, palla che termina sul fondo.
Al 46° minuto, in seguito ad un’azione d’angolo, lancio lungo di Fabbri in area amaranto a cercare Paoletti, chiude Simoni con una parata sicura a terra.
Si va al riposo con gli amaranto in vantaggio per 1-0.
Al 3° minuto della ripresa proteste dei padroni di casa per una trattenuta in area ai danni di Occhiolini su calcio d’angolo dalla destra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 9° pericolosa azione degli ospiti sulla sinistra con Leporatti che rientra sul destro ed effettua un tiro-cross teso che Paoletti riesce solamente a sfiorare di testa.
Al 25° ci prova Leporatti che si accentra partendo da destra, conclusione di sinistro rasoterra che esce larga alla sinistra di Simoni.
Al 30° proteste dei padroni di casa per un doppio intervento in area ai danni di Occhiolini prima, di Nocentini poi, anche stavolta il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 37° azione sulla destra di Casalini, dribling al limite dell’area, passaggio a Lanzi chiuso da un difensore un attimo prima del tiro.
Si arriva al novantesimo ed inizia un lunghissimo recupero. Amaranto che rimangono in inferiorità numerica per un doppio giallo, decisamento troppo severo, ai danni di Lanzi. Finale di gara molto palpitante con il Galluzzo che prova a sfondare mandando in avanti anche il portiere ma la difesa amaranto si dimostra imperforabile.
Dopo 10 infiniti minuti di recupero arriva il fischio finale liberatorio del signor Bolognesi della sezione di Siena. Esplode il Luca Quercioli per la salvezza finale ottenuta con una vittoria che mancava dal 9 febbraio scorso. Un successo pienamente meritato dagli uomini di mister Brandi.

Con questo risultato la Castelnuovese chiude il campionato all’ottavo posto a quota 38 punti frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte, 27 reti all’attivo e 34 al passivo. Un cammino decisamente positivo tra le mure amiche con 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, più incerto in trasferta soprattutto sui terreni sintetici.
Concludiamo con un doveroso ma sincero ringraziamento a tutti i giocatori, ai due mister che si sono alternati sulla panchina, allo staff, ai direttori, ai collaboratori, ai volontari e a tutte le persone che sono state vicine alla squadra amaranto in questa bella ma travagliata stagione.

Juniores: 14ª giornata di ritorno

12/04/2025 – Vittoria in rimonta a Rassina

CASTIGLIONESE TUSCAR 7-1
FORTIS AREZZO BUCINE 1-4
LUCIGNANO ALBERORO 0-1
M.M. SUBBIANO ARNO CASG. LATERINA 5-0
RASSINA CASTELNUOVESE 1-2
TEGOLETO CORTONA CAM. CALCIO 0-1
VAGGIO PIANDISCO CAPOLONA QUARATA 2-2
VICIOMAGGIO SANSOVINO 2-4

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Rassina
Vignali, Brami, Torricelli, Fini, Mardare, Versari, Innocenti, Moggi, Tartagli, Guerrini, Monaci
A disposizione: De Rosa, Magliocco, Magliocca, Giannelli, Giglio, Cipriani, Ricci, Panci, Cappello
Allenatore: Cristiano Romualdi

Castelnuovese
Astuccioni, Nembrini, Paolella (Fehmi), Ismailaj, Mini, Riminesi, Bianchi (Del Riccio), Scielzo, Operi (Bonechi), Targi (Pierazzi), Finocchi
A disposizione: Milani, Maestrini, Paone, Bongini
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Enrico Lazzeri della sezione di Arezzo

Marcatori: 34° pt autorete pro Rassina, 33° st Finocchi, Scielzo

Ammoniti per la Castelnuovese: Finocchi, Operi

Vittoria in rimonta per la Juniores amaranto al termine di una partita combattutissima al comunale di Rassina.

La prima conclusione della gara è della Castelnuovese al 4° minuto con un tiro di Bianchi parato da Vignali.
La risposta dei locali al 5° minuto: azione sulla sinistra, palla in mezzo tiro pericoloso neutralizzato da Astuccioni.
Al 6° Targi per Scielzo che supera un avversario e calcia di sinistro dal limite dell’area sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 17° ancora un’occasione per Scielzo che riceve palla da un’azione nata da un fallo laterale, tiro svirgolato che esce sul fondo.
Al 25° sono ancora i ragazzi di mister Saracini a creare un’azione da rete: azione sulla sinistra di Targi che supera una serie di avversari, palla al centro per Bianchi in buona posizione davanti al portiere, il tiro non è preciso e l’occasione sfuma.
Al 34° il Rassina passa in vantaggio. Su azione d’angolo sfortunata deviazione di un difensore amaranto e la palla termina in rete.
Al 38° conclusione di Targi parata dal portiere bianco-verde di casa.
Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio per 1-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese parte decisa alla ricerca del pareggio.
All’8° forte conclusione di Finocchi dal limite dell’area, palla che esce di poco alla destra dell’estremo difensore di casa.
Insistono gli ospiti. Al 28° gran botta di Scielzo e bella parta di Vignali.
Al 33° la rete del pareggio amaranto. Pennellata di Pierazzi, colpo di testa di Finocchi che si infila alle spalle di Vignali.
Al 42° ancora un tiro di Finocchi un po’ defilato sulla destra, tiro parato dal portiere di casa.
Al 45° la rete del sorpasso amaranto. Punizione di Finocchi, respinta corta del portiere, tocco finale vincente di Scielzo.
E’ questa di fatto l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Lazzeri della sezione di Arezzo.

Una vittoria fortemente voluta e ottenuta con determinazione da parte dei giovani amaranto che rimangono ad una sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano ad una giornata dalla fine. Si deciderà tutto negli ultimi 90 minuti con i casentinesi che giocheranno in trasferta in casa della Tuscar mentre la Castelnuovese affronterà la Castiglionese al Luca Quercioli. Comunque vada i ragazzi di mister Saracini meritano un grande applauso per un campionato disputato decisamente al di sopra delle più rosee aspettative.

Prima Categoria girone E: 14ª giornata di ritorno

6/04/2025 – Bruttissima sconfitta a Levane

ATLETICO LEVANE LEONA CASTELNUOVESE 3-0
AUDACE GALLUZZO GAMBASSI 1-1
AUDACE LEGNAIA SANCASCIANESE CALCIO 3-1
BARBERINO TAVARNELLE PORTA ROMANA 1-1
CHIANTI NORD SPORTING ARNO 4-4
DINAMO FLORENTIA IDEAL CLUB INCISA 1-2
SAN CLEMENTE RESCO REGGELLO 0-3
VAGGIO PIANDISCO AMBRA 1-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Atletico Levane Leona
Castellucci, Grandi, Basciu, Panzieri, Cuzzoni, Guizzunti, Mascia (30° st Douadi), Guesma, Cardi, Desiderio, Oulattou (50° st Dell’Aversano)
A disposizione: Butini, Arcioni, Martino, Selloumi, Parigi, Fibbi
Allenatore: Paolo Tudisca

Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Fagioli, Nocentini, Gualdani (40° st Finocchi), Massi (30° st Parti), Lanzi, Marzi (25° st Occhiolini), Di Mella, Zamboni (40° st Casalini), Grazzini (1° st Ferri)
A disposizione: Dominici, Forni, Giusti, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Arbitro: Gabriele Nocentini della sezione di Arezzo

Marcatori: 19° pt autorete, 47° pt Oulattou, 46° st Douadi

Ammoniti: 4° pt Grandi (ALL), 17° pt Gualdani (C), 47° pt Panzieri (ALL), 5° st Ferri (C), 19° st Guizzunti (ALL), 28° st Massi (C), 37° st Douadi (ALL),

Espulsi: –

Recupero: 3’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Angoli: 2-1 per l’Atletico Levane Leona

Ex: Fibbi, Panzieri (ALL), Brandi, Lotti, Di Mella, Fabbrini, Mugnai, Nocentini (C)

Bruttissima sconfitta della Castelnuovese a Levane. Un risultato che complica la classifica degli amaranto ad un solo turno dal termine.

Penultima gara di campionato. A Levane si gioca un derby tra due formazioni in lotta per evitare i Play-Out, con tanti ex in campo.
La partita si gioca sul nuovissimo campo sintetico di Levane in una giornata inizialmente molto calda diventata poi rapidamente fredda e sferzata da un forte vento. Pubblico numeroso sugli spalti.
All’andata il successo della Castelnuovese per 1-0 grazie alla rete di Mugnai su punizione complice anche una deviazione di un difensore bianco-verde.
Castelnuovese che recupera gli squalificati Lanzi e Mugnai, ancora ai box l’infortunato Fabbrini. Levane privo del suo attaccante Cerrato appiedato dal giudice sportivo così come era successo nella gara di andata.

Locali che iniziano la gara con un gran ritmo fatto di velocità, pressing, raddoppi a tutto campo e inserimenti veloci. Ospiti che, invece, trovano qualche difficoltà nella manovra.
Primi quindici minuti senza emozioni poi la partita si anima improvvisamente.
Al 18° proteste degli uomini di mister Brandi per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara. L’azione prosegue con una veloce ripartenza bianco-verde: Desiderio lancia Mascia che viene atterrato da Gualdani vicino alla linea laterale. Dal conseguente calcio di punizione arriva la prima rete levanese. Cross in area di Desiderio, palla che carambola addosso ad un difensore amaranto e termina in rete.
Al 28° azione degli ospiti sulla sinistra: scambio Fagioli-Lanzi-Zamboni, insidioso cross in area, vola Castellucci in tuffo ad anticipare di pugno il possibile tiro Di Mella.
Al 32° punizione per i locali: tiro di Desiderio che esce alto sopra la traversa.
Al 33° azione di Desiderio che entra in area e crossa dal fondo, libera la difesa amaranto.
Al 40° fallo laterale di Grazzini, servito Zamboni al limite dell’area, controllo e tiro di esterno, palla che esce sul fondo.
Al 44° punizione di Zamboni, palla che arriva a Lanzi che calcia forte colpendo il braccio di Cuzzoni. E’ calcio di rigore per la Castelnuovese.
Dagli undici metri Zamboni angola troppo il tiro che termina a lato.
Dal potenziale 1-1 si passa immediatamente al 2-0. Micidiale ripartenza ospite, palla a Oulattou che, scattato in posizione molto dubbia, entra in area e supera Simoni al secondo minuto di recupero.
Si va al riposo con il Levane in vantaggio per 2-0: un punteggio decisamente pesante per gli ospiti.
Inizia il secondo tempo e al 1° minuto ancora Levane in avanti: palla per Mascia, tiro rasoterra sul primo palo neutralizzato da Simoni.
Al 7° tiro violento di Nocentini da fuori area, palla che esce sul fondo.
Al 15° angolo da sinistra del Levane, colpo di testa di Cuzzoni che esce sul fondo.
Al 21° grossa occasione per la Castelnuovese: palla a Ferri che calcia dal limite dell’area, vola Castellucci ad alzare sopra la traversa.
Amaranto tutti sbilanciati in avanti, si aprono spazi per i velocissimi giocatori di casa.
Al 26° contropiede dei locali che porta al tiro Mascia, conclusione che esce sul fondo.
Al 32° altra ripartenza bianco-verde, tiro finale di Cardi ribattuto da Parti.
Al 34° Di Mella si libera della marcatura e prova il tiro da lontano senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 35° punizione di Zamboni in area, Mugnai prova il tiro al volo in scivolata, palla che esce sul fondo.
Al 44° cross di Mugnai per Di Mella a centro area, un difensore di testa mette in angolo.
Inizia un lungo recupero e al primo minuto arriva la terza rete dei locali. Azione di Oulattou sulla linea di fondo, appoggio a centro area per l’accorrente Douadi che insacca a fil di palo.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 7 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Nocentini della sezione di Arezzo.

Una giornata molto negativa. Adesso la zona Play-Out è solamente a due punti. Per evitare sorprese occorrerà vincere la prossima e conclusiva gara al Luca Quercioli contro l’Audace Galluzzo, squadra in piena lotta per la zona Play-Off.

Juniores: 13ª giornata di ritorno

5/04/2025 – Juniores fermata sul pareggio a Bucine

ALBERORO CASTIGLIONESE 2-1
ARNO CASG. LATERINA VICIOMAGGIO 1-2
BUCINE CASTELNUOVESE 0-0
CAPOLONA QUARATA FORTIS AREZZO 1-1
CORTONA CAM. CALCIO LUCIGNANO 1-0
M.M. SUBBIANO VAGGIO PIANDISCO 2-0
SANSOVINO RASSINA 3-0
TUSCAR TEGOLETO 1-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Bucine
Gallai Y., Maestrini (Sbardellati), Cini, Singh, Cappelli, Brogi, Vieri, Astolfi, Merli (Gatti), Riccitelli, Bernini (Gallai L.)
A disposizione: Malvisi, Franci, Gonnella, Taddeucci G., Vangelisti
Allenatore: Vinicio Brilli

Castelnuovese
Gori, Paolella, Parti, Ismailaj, Del Riccio (Fehmi), Bonechi (Nembrini), Bianchi , Scielzo, Operi (Pierazzi), Riminesi, Finocchi
A disposizione: Milani, Maestrini, Spadini, Paone, Bongini, Okere
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Federico Nannelli della sezione Valdarno

Marcatori: –

Ammoniti per la Castelnuovese: Parti

Juniores amaranto fermata sullo 0-0 a Bucine.
Partita giocata alla Komini Arena, campo sintetico di dimensioni estremamente ridotte, sicuramente non consono al gioco della squadra amaranto.
Non molte le occasioni da rete, quasi tutte dei padroni di casa.
Nel primo tempo una conclusione di Merli da buona posizione terminata sul fondo; un tiro di Riccitelli che va a sbattere sul palo e una bella parata di Gori su Astolfi.
Nel secondo tempo, su azione d’angolo, un tentativo in rovesciata di Gallai L. salvato sulla linea di porta da Operi. A seguire un’altra bella parata di Gori.
Per la Castelnuovese da segnalare una palla in area locale capitata sui piedi di Ismailaj che, invece di tirare, effettua un passaggio ad un compagno che non porta esito. A seguire una conclusione di Finocchi dal limite: tiro che esce a lato.
Nei minuti finali un grande tiro di Scielzo che esce di poco sul fondo.

Un risultato che costringe i giovani amaranto a cedere la leadership del campionato al Marino Mercato Subbiano a due giornate dal termine.
La vittoria del campionato adesso è nelle mani dei giocatori giallo-blu di mister Bacci ma occorre provarci fino alla fine.
Una stagione che, comunque vada a finire, sarà da incorniciare per i giovani amaranto.
Sabato prossimo la trasferta di Rassina, poi la pausa pasquale, infine l’ultima giornata in casa con la Castiglionese.

Prima Categoria girone E: 13ª giornata di ritorno

30/03/2025 – Pareggio al Luca Quercioli con il Gambassi

AMBRA CHIANTI NORD 1-1
BARBERINO TAVARNELLE VAGGIO PIANDISCO 5-2
CASTELNUOVESE GAMBASSI 0-0
IDEAL CLUB INCISA AUDACE LEGNAIA 3-2
PORTA ROMANA DINAMO FLORENTIA 4-2
RESCO REGGELLO AUDACE GALLUZZO 1-0
SANCASCIANESE CALCIO ATLETICO LEVANE LEONA 1-2
SPORTING ARNO SAN CLEMENTE 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Parti, Fagioli, Nocentini, Gualdani, Massi, Ferri (23° pt Finocchi, 42° st Scielzo), Marzi, Di Mella, Zamboni, Grazzini (28° st Giusti)
A disposizione: Dominici, Casalini, Forni, Riminesi, Veneri, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Gambassi
Bellomo, Maccianti, Buscé, Borgognoni (28° st Bellucci), Bak Said, Salucci, Mazzanti (44° st Baragli), Oliva (44° st Serra), D’Urso, Ezzyani (28° st Angioli), Gueye
A disposizione: Nesi
Allenatore: Mauro Tramacere Falco oggi squalificato

Arbitro: Tommaso Stelo della sezione di Siena

Marcatori: –

Ammoniti: 42° pt Buscé (G), 11° st Mazzanti (G), 18° st Marzi (C)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Angoli: 8-3 per il Gambassi

Ex: –

Pareggio molto combattuto al Luca Quercioli tra Castelnuovese e Gambassi nel match valevole per la 13ª giornata di ritorno.

Giornata mite, terreno in ottime condizioni.
Le due squadre scendono in campo alla ricerca di punti pesanti: il Gambassi per agganciare il treno dei Play-Off, la Castelnuovese per evitare i Play-Out. Assenze di rilievo in entrambe le compagini: i padroni casa senza Fabbrini, Lanzi, Mugnai e Occhiolini, ospiti privi degli squalificati Mori e Posarelli con Rosi infortunato.
All’andata il successo del Gambassi per 2-0 grazie alle reti di Rosi e Borgognoni nella parte finale della gara.

Il match vede il Gambassi partire molto deciso in avanti.
All’8° minuto occasione per i giallo-rossi ospiti. Azione sulla sinistra di Buscé, palla a centro area, controllo di Borgognoni, passaggio a Gueye, tiro a giro che esce di poco sul fondo.
Al 9° la risposta amaranto con un tiro di Di Mella dal limite che che viene parato da Bellomo.
Gambassi che ci prova su punizione al 16°: tiro di Borgognoni che viene respinto dalla barriera.
Al 23° tegola per la Castelnuovese: Ferri costretto ad uscire anzitempo, al suo posto dentro Finocchi.
Al 25° altra punizione per i giallo-rossi di mister Tramacere Falco; sulla palla ancora Borgognoni, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 29° cross da destra dalla linea di fondo di un giocatore giallo-rosso, palla che termina sul fondo accarezzando la traversa.
Al 31° ripartenza amaranto che porta al tiro Grazzini: conclusione che viene ribattuta da Buscé: sul proseguo dell’azione tiro rasoterra di Zamboni che esce di poco sul fondo alla sinistra di Bellomo.
Al 34° palla in profondità per Finocchi chiuso da Bak Said, Bellomo scivola ma riesce a parare a terra.
Al 41° doppia palla in area per Finocchi chiuso in entrambe le occasioni dai difensori giallorossi.
Al 44° palla di Di Mella per Zamboni, tiro dal limite dell’area parato da Bellomo.
Si va al riposo usl punteggio di 0-0.
Il match prosegue con molto vigore fisico: nessuna delle due squadre pare decisa a mollare.
Al 7° azione insistita degli amaranto, palla da sinistra a destra, conclusione finale di sinistro di Parti parata da Bellomo.
Al 12° palla in area per Di Mella che aggancia e prova il tiro in girata ribattuto da un difensore.
Al 13° tiro di Zamboni su punizione, palla che esce alta.
Al 14° approfittando di un break di Grazzini, ancora un tiro di Zamboni dal limite, palla che esce sul fondo.
Al 25° su una corta respinta della difesa ci prova Di Mella alzando perà troppo la mira.
Al 27° azione Gambassi che apre a sinistra per Ezzyani, palla per Gueye che non riesce a dar forza al tiro che viene bloccato da Simoni.
Al 36° ospiti vicini alla segnatura. Rilancio non perfetto dalla difesa dei padroni di casa, palla in avanti per D’Urso che, scattato sul filo del fuori gioco, entra in area e calcia a lato davanti a Simoni.
Al 37° bella azione Zamboni-Di Mella, palla a Nocentini che, giunto al limite dell’area, prova un passaggio invece di calciare in porta e l’azione sfuma.
Al 40° nuova azione corale degli uomini di mister Brandi, serie di scambi precisi al limite dell’area ma, anche stavolta, non arriva la conclusione in porta.
Finale di gara con il Gambassi che aumenta la spinta.
Al 42° tiro dal limite di Gueye, conclusione non precisa che esce larga.
Al 47° occasione per gli ospiti con un gran tiro di Buscé che scheggia la traversa per poi terminare sul fondo.
Dopo 3 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Stelo della sezione di Siena.

Un buon punto ottenuto contro un avversario di assoluto livello ma che non garantisce ancora la salvezza alla Castelnuovese complice i risultati provenienti dagli altri campi. Decisivo sarà il derby di domenica prossima a Levane in una sfida “fratricida” per i tantissimi ex presenti in entrambi le formazioni.

Juniores: Anticipo 12ª giornata di ritorno

27/03/2025 – Quattordicesima vittoria consecutiva al Luca Quercioli!

CASTELNUOVESE ALBERORO 1-0
CASTIGLIONESE M.M. SUBBIANO 2-3
FORTIS AREZZO CORTONA CAM. CALCIO 4-1
LUCIGNANO SANSOVINO 1-3
RASSINA BUCINE 0-3
TEGOLETO ARNO CASG. LATERINA 1-0
VAGGIO PIANDISCO TUSCAR 3-1
VICIOMAGGIO CAPOLONA QUARATA 0-4

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Paolella, Riminesi, Ismailaj, Mini, Bonechi, Bianchi (35° st Nembrini), Scielzo, Operi, Targi, Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Bongini, Pierazzi, Renzi D., Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini

Alberoro
Capacci, Cardamone (34° st Palazzini), Marsupini, Avelli (41° st Bracciali), Barbagli, Bindi, Caputo (32° pt Paoletti), Peruzzi, Sdegno, Amico (19° st Palmarozza), Diakhate (26° st Rosignoli)
A disposizione: Sacchetti, Bassi
Allenatore: Matteo Bruno

Arbitro: Gabriel Brakaj della sezione di Arezzo

Marcatore: 43° pt Finocchi

Ammoniti: 22° pt Ismailaj (C), 17° st Bianchi (C), 29° st Finocchi (C), 45° st Bindi (A)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 7’ (secondo tempo)

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Quattordici partite casalinghe e altrettante vittorie. Continua il cammino della Juniores amaranto che, nell’anticipo della 12esima giornata di ritorno, supera un mai domo Alberoro rimasto in partita fino al 97° minuto.

La gara inizia con i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco costringendo gli ospiti ad arretrare.
Al 7° bella punizione di Bonechi dalla distanza, vola Capacci a togliere la palla dall’incrocio.
Amaranto ancora pericolosi al 12°. Angolo da sinistra di Ismailaj, colpo di testa di Targi, palla che esce di poco a lato.
Al 15° azione insistita dei locali, conclusione finale di Operi neutralizzata da Capacci.
L’Alberoro si affaccia in area amaranto al 28° minuto. Angolo da sinistra, palla per la testa di Diakhate, anticipato ottimamente da Scielzo.
Al 34° grossa occasione per i ragazzi di mister Saracini: palla filtrante in area, ottimo inserimento di Operi, conclusione respinta da Capacci con un piede.
Al 36° ospiti che provano a sfruttare un contropiede, palla sulla sinistra per Diakhate che però non riesce a controllare e l’azione si perde sul fondo.
Al 40° azione manovrata dei padroni di casa, palla a Finocchi che prova il tiro in girata, vola ancora una volta Capacci a deviare in angolo.
Al 43° la Castelnuovese passa in vantaggio. Palla recuperata da Bonechi, passaggio di Scielzo a Finocchi che supera con un preciso pallonetto l’estremo difensore ospite.
La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 1-0 per i locali.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese continua a spingere.
All’8° un doppio errore in rilancio della difesa ospite avvia un pericoloso contropiede con Bianchi e Finocchi; l’azione viene però fermata per un fuorigioco millimetrico dal direttore di gara.
Al 13° amaranto vicinissimi al raddoppio. Palla filtrante per Targi che si presenta solo davanti a Capacci che riesce a chiudere lo specchio allungando una gamba e deviando il tiro con la punta del piede.
Al 22° cross basso da sinistra di Targi, palla che attraversa pericolosamente tutta l’area senza trovare giocatori amaranto pronti alla deviazione.
Al 24° ci prova Bonechi da fuori area, tiro centrale parato da Capacci.
Al 28° azione di Mini sulla sinistra, passaggio a Finocchi, conclusione dal limite che esce di poco sfiorando il palo alla sinistra del portiere.
Al 30° pericolosa ripartenza amaranto con Bianchi e Finocchi che però non riescono a concludere.
Finale di gara che vede l’Alberoro diventare più intraprendente.
Al 31° tiro da fuori di Rosignoli neutralizzato da Astuccioni con un intervento in due tempi.
Al 35° azione Alberoro con molti giocatori in area, la difesa riesce ad allontanare.
Al 43° punizione di Peruzzi che esce alta sopra la traversa.
Inizia un lungo e concitato recupero.
Al 46° occasione per l’Alberoro. Bracciali riesce ad anticipare Astuccioni per poi appoggiare al centro per Sdegno che spara alto da buona posizione.
La partita è combattutissima fino alla fine. Dopo 7 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Brakaj della sezione di Arezzo che sancisce la vittoria dei padroni di casa.

Un successo sofferto ma importantissimo che permette ai ragazzi di mister Saracini di volare a quota 60 punti, a 4 lunghezze dal Marino Mercato Subbiano e a 10 dalla Castiglionese che si dovranno affrontare nello scontro diretto di sabato a Castiglion Fiorentino.
Solo 3 giornate al termine per i giovani amaranto che dovranno affrontare due trasferte consecutive (Bucine e Rassina) prima del match conclusivo al Luca Quercioli contro la Castiglionese.

Prima Categoria girone E: 12ª giornata di ritorno

23/03/2025 – Pareggio combattutissimo con la Resco Reggello

ATLETICO LEVANE LEONA IDEAL CLUB INCISA 0-4
AUDACE GALLUZZO SPORTING ARNO 2-0
AUDACE LEGNAIA PORTA ROMANA 1-0
CASTELNUOVESE RESCO REGGELLO 0-0
CHIANTI NORD VAGGIO PIANDISCO 1-2
DINAMO FLORENTIA BARBERINO TAVARNELLE 0-1
GAMBASSI SANCASCIANESE CALCIO 1-1
SAN CLEMENTE AMBRA 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Fagioli (25° st Finocchi), Nocentini, Gualdani, Massi, Ferri, Marzi, Di Mella, Zamboni (39° st Forni), Grazzini
A disposizione: Dominici, Giusti, Veneri, Scielzo, Riminesi, Targi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti

Resco Reggello
Poggi, Ermini, Rigacci, Piantini, Gjata (20° st Tonielli), Rialti, Giachi, Bevicini (11° st Renzi), Focardi, Vestri (41° st Ferretti), Violi (1° st Peri)
A disposizione: Campagnano, Falsini, Pantiferi, Francia, Poggesi
Allenatore: Federico Mori

Arbitro: Margherita Calvani della sezione di Prato

Marcatori: –

Ammoniti: 35° pt Mugnai (C), 5° st Ermini (RR), 7° st Ferri (C), 8° st Di Mella (C), 16° st Nocentini (C), 26° st Zamboni (C), 32° st Peri (RR), 45° st Piantini (RR)

Espulsi: –

Recupero: 5’ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Angoli: 7-2 per la Resco Reggello

Ex: Campagnano, Marra, Peri, Piantini, Rialti, Rigacci, Mori (RR)

Pareggio della Castelnuovese al Luca Quercioli contro la capolista Resco Reggello al termine di una partita con poche occasioni da rete ma estremamente combattuta, con molti scontri e tantissimo agonismo in campo.

Giornata mite, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Amaranto con molte assenze tra infortuni, squalifiche e malattia: non sono della partita Casalini, Fabbrini, Occhiolini, Lanzi, Parti e Rossi.
Tra gli ospiti assenti Marra, Sottili e Tozzi.
All’andata il successo della Resco Reggello per 1-0 con rete di Violi.

inizio di gara che vede i bianco-azzurri di mister Mori che provano a fare la partita mentre i locali attuano una tattica più guardinga cercando di ripartire con veloci contropiedi.
Al 6° minuto angolo dalla destra per il Reggello, serie di passaggi corti, palla che arriva a Rigacci, tiro che si abbassa ma termina alto sopra la traversa.
Al 14° proteste degli ospiti per un presunto fallo di mano di Gualdani in area su rovesciata di Focardi, la direttrice di gara fa cenno di proseguire.
Al 19° minutoo, in seguito ad un calcio d’angolo, si accende una mischia in area amaranto, la difesa di casa riesce ad allontanare la minaccia.
Al 20° ancora Reggello in avanti, palla in profondità per Violi anticipato da un tempestivo intervento di Simoni a terra.
Al 36° punizione Reggello da posizione defilata sulla destra; sulla palla va Rigacci che prova il tiro senza riuscire ad inquadrare lo specchio.
Al 43° bello scambio Zamboni – Ferri sulla sinistra, conclusione del numero 7 amaranto, palla che finisce sull’esterno della rete.
Al 45° punizione di Bevicini dal vertice destro dell’area, tiro che va a sbattere sulla barriera.
Inizia un lungo recupero per compensare una lunga serie di interruzioni per scontri tra giocatori.
Al 46° triangolo Zamboni-Grazzini-Zamboni sulla destra, cross verso il centro dell’area del numero 10 amaranto, vola Poggi a smanacciare di pugno.
Al 47° azione sulla sinistra Ferri-Fagioli, palla per Nocentini al limite dell’area, tiro teso che esce alto.
Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0, veramente poche le azioni pericolose nonostante il tantissimo impegno profuso dai 22 contendenti.
Nel secondo tempo gli ospiti provano ad aumentare la spinta ma la difesa di casa tiene benissimo.
All’8° ci prova Bevicini con un tiro che viene neutralizzato da Simoni con un intervento in due tempi.
Al 14° contropiede amaranto innescato da Ferri, appoggio a Zamboni, lancio in area per Di Mella anticipato di testa da Rialti.
Al 30° angolo dalla sinistra per il Reggello, palla in area, deviazione di piede di Piantini, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 31° nuova ripartenza amaranto lanciata da Nocentini, Zamboni prosegue sulla sinistra, palla in area per Finocchi anticipato da un difensore, conclusione finale di Ferri dal limite dell’area, tiro teso che però si perde alto sopra la traversa.
Finale di gara con alcuni scontri sanzionati dalla direttrice di gioco, poche le occasioni da rete.
Al 38° punizione dal limite di Tonielli, palla che supera la barriera ma esce alta.
Si prosegue fino al 94° poi il fischio finale della direttrice di gara Margherita Calvani della sezione di Prato.

La gara finisce sullo 0-0. Un punto che smuove la classifica della Castelnuovese non ancora salva anche per l’incredibile rimonta che sta effettuando l’Audace Legnaia dalle retrovie.
Una prestazione comunque decisamente confortante, molto gagliarda, molto attenta degli uomini di mister Brandi che fa il paio con quella di 7 giorni fa in casa del Barberino Tavarnelle.
Adesso le ultime tre gare di campionato, decisive per la lotta per la salvezza. Domenica prossima altro match casalingo contro il Gambassi, a seguire la trasferta di Levane, infine il match casalingo contro l’Audace Galluzzo.