Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
8/10/2022 – Sconfitta interna con il Rassina
ARNO CASG. LATERINA |
S.FIRMINA |
0-2 |
BUCINE |
CASENTINO ACADEMY |
0-7 |
CASTELNUOVESE |
RASSINA |
0-4 |
FAELLESE |
LUCIGNANO |
lunedì 10/10 |
M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
3-2 |
PIAN DI SCO |
ARNO CG. LATERINA B |
5-1 |
PIEVE AL TOPPO |
PETRARCA CALCIO |
1-5 |
SANSOVINO |
ATL. LEVANE LEONA |
3-0 |
TUSCAR |
CAPOLONA QUARATA |
2-8 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Zenoni, Mini A., Mini L., Masi, Veneri (1° st Spatola), Crolla, Scielzo (1° st Parravicini), Baldi L. (33° st Fabiani), Finocchi (37° st Banchetti), Liuzzi, Badii (14° st Perri)
A disposizione: Benucci G.
Allenatore: Alessio Mulinacci
Rassina
Caddeo, Pietrini, Cafaggini, Ciabini (26° st Jardi), Landini (25° st Parisi), Versari P., Giorgioni, Bergamaschi (33° st Giannini), Bacanu, Caddeo, Andreini (35° st Dattile)
A disposizione: Versari E., Vagnoli
Allenatore: Cristiano Romualdi
Arbitro: Daniele Masiero della sezione Valdarno
Marcatori: 3° pt Bacanu, 11° pt Andreini, 15° pt Bacanu, 4° st Caddeo
Ammoniti: 12° pt Landini (R), 23° pt Finocchi (C), 26° st Bergamaschi (R), 38° st Jardi (R)
Note: la Castelnuovese fallisce 2 calci di rigore: con Liuzzi al 29° pt e con Finocchi al 19° st
Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli dal forte Rassina.
Partita che si mette subito male per i ragazzi di mister Mulinacci con 3 reti subite nei primi 15 minuti: due su azioni d’angolo, una su azione nata da un fallo laterale.
Ad inizio secondo tempo la quarta rete ospite nata da un contropiede.
Nonostante il pesante passivo, tolte le 4 situazioni descritte, la squadra amaranto non si è mossa male in campo arrivando in più di una occasione vicina alla segnatura, permettendosi addirittura “il lusso” di fallire due calci di rigore.
Sabato prossimo altro impegno severo per i giovani amaranto con la trasferta in casa della capolista Capolona Quarata.
2/10/2022 – Giornata no per la Castelnuovese
AMBRA |
SETTIGNANESE |
1-1 |
AUDACE GALLUZZO |
RASSINA |
1-0 |
BIBBIENA |
CHIANTI NORD |
0-0 |
CASTELNUOVESE |
CALCIO PESTELLO |
1-2 |
CUBINO |
PERGINE |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CAPOLONA QUARATA |
1-2 |
IDEAL CLUB INCISA |
G. GRASS. BELMONTE |
3-1 |
SAN CLEMENTE |
VAGGIO PIANDISCO |
0-3 |
Calcio Pestello
Dini, Pinti, Damato, Arnetoli, Setti, Daveri, Falcone (14° st Artini), Giannerini (29° st Antonielli), Shaini (18° st Cannoni), Autiero, Bonatti (17° st Bernini)
A disposizione: Dominici, Roghi, Urbani, Papini, Lazzerini
Allenatore: Claudio Neri oggi assente per squalifica
Castelnuovese
Colcelli, Massi (39° pt Fibbi), Rigacci (27° st Borrello), Peri, Marra, Piantini (36° st Baldi M.), Benucci E., Ferri (44° st Cacciapuoti), Zamboni, Liburdi (10° st Mulinacci A.), Cacchiarelli
A disposizione: Sorelli, Rullo
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Lorenzo Danesi della sezione di Pistoia
Marcatori: 33° pt Autiero, rig. (CP), 37° pt Arnetoli (CP), 25° st Peri, rig (C)
Espulsi: 26° pt Pinti (CP), 26° st Autiero (CP), 35° st Peri (C)
Ammoniti: 20° pt Pinti (CP), 26° pt Pinti (CP), 29° pt Rigacci (C), 33° pt Peri (C), 8° st Autiero (CP), 26° st Autiero (CP), 27° st Cannoni (CP), 35° st Peri (C), 45° st Damato (CP), 47° st Dini (CP)
Recupero: 5′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 7-0 per la Castelnuovese
Ex: Autiero, Artini, Dini, Nuzzi (CP)
La Castelnuovese incappa nella classica giornata no e viene superata in casa dal Calcio Pestello, nel derby valdarnese della terza giornata di andata.
Si gioca di fronte ad un buon pubblico con una folta e rumorosa rappresentanza di sostenitori ospiti.
La Castelnuovese prova a fare la partita, il Pestello si chiude cercando di ripartire in contropiede.
La prima conclusione della gara è della Castelnuovese con Cacchiarelli che impegna Dini costretto ad alzare di pugno in angolo.
I giocatori di casa però non sono brillanti e la difesa montevarchina riesce a chiudere tutti i varchi senza particolari affanni.
Al 19° gli uomini di Garozzo si fanno sorprendere su un rilancio lungo di Dini, Falcone mette in mezzo da destra una palla molto invitante per Pinti, conclusione che viene ribattuta da Colcelli.
Al 26° lo stesso Pinti rimedia il secondo giallo e lascia i propri compagni in inferiorità numerica. Sembra la svolta della partita a favore dei padroni di casa che invece rimediano un 1-2 che ha dell’incredibile.
Al 32° per un intervento di Peri ai danni di un attaccante giallo-rosso, viene assegnato un calcio di rigore al Pestello. Dagli 11 metri l’ex Autiero realizza spiazzando Colcelli.
Passano solamente 4 minuti e arriva il raddoppio. Punizione dalla sinistra in area, la difesa amaranto si fa sorprendere, interviene Arnetoli che realizza da pochi passi.
La reazione amaranto non è di quelle sperate. Mister Garozzo prova a dare più forza all’attacco inserendo Fibbi e togliendo un difensore.
Al 39° una conclusione di Zamboni viene deviata in angolo.
Al 43° cross da sinistra, tocco di Fibbi, conclusione di Cacchiarelli, la palla esce di poco sul fondo.
Al 50° palla in area per Fibbi, azione fermata dal direttore di gara per un fallo su Dini.
Si va al riposo sul punteggio di 0-2.
La ripresa vede la Castelnuovese decisamente in avanti ma senza la necessaria lucidità mentre il Pestello si chiude con tutti gli effettivi.
Al 2° palla da destra per Peri che impatta male, conclusione che esce a lato.
Al 13° su azione d’angolo tiro centrale di Piantini parato da Dini.
Al 14° ancora un’azione amaranto sulla destra, tiro di Peri che non inquadra lo specchio.
Al 19° punizione di Rigacci, un difensore allontana di testa, conclusione di Zamboni di prima intenzione che esce sul fondo.
Al 24° per un atterramento di Zamboni in area viene concesso il calcio di rigore alla Castelnuovese. Peri realizza con freddezza la rete dell’1-2.
Al 26° arriva il secondo giallo per l’ex Autiero. Pestello in 9.
Castelnuovese che aumenta la propria spinta offensiva. Dentro tutti gli attaccanti a disposizione.
Al 30° insidiosissimo cross di Cacchiarelli, in due non riescono ad arrivare alla conclusione vincente.
Al 31° nuova palla in area, Ferri e Fibbi si ostacolano nel tentativo di colpire di testa e l’azione sfuma.
Al 35° secondo giallo per Peri. Castelnuovese in 10.
La partita si fa più confusa, gli ospiti con furbizia e cattiveria riescono a controllare la partita che scivola via senza altre grosse emozioni.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Danesi della sezione di Pistoia.
Un brutto stop ed una brutta prestazione dopo 2 giornate in cui gli uomini di Giorgio Garozzo avevano ben impressionato.
Un bagno di umiltà può fare bene anche se non è piacevole perdere di fronte al proprio pubblico. Non resta che ripartire prontamente con serenità e voglia di lavorare decisi a tornare a fare punti fin dalla prossima trasferta in casa della Settignanese.
1/10/2022 – Netta sconfitta a Tegoleto
ARNO CG. LATERINA B |
TUSCAR |
1-4 |
ATL. LEVANE LEONA |
M.M. SUBBIANO |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
SANSOVINO |
3-1 |
CASENTINO ACADEMY |
ARNO CASG. LATERINA |
5-1 |
LUCIGNANO |
BUCINE |
2-2 |
PETRARCA CALCIO |
PIAN DI SCO |
2-4 |
RASSINA |
FAELLESE |
5-1 |
S.FIRMINA |
PIEVE AL TOPPO |
5-0 |
TEGOLETO |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Tegoleto
Sacconi, Fratini, Rossi, Lapisti, Menchetti, Cassioli, Polvanesi, Zoi, Minucci, Violetti, Perugini
A disposizione: Vacchiano, Fabiani, Galastri, Gradassi, Angioli, Casini, Mele, Baldi, Nseer
Allenatore: David Tavanti
Castelnuovese
Zenoni, Spatola (Mini A.), Baldi (Badii), Veneri, Crolla, Scielzo (Banchetti), Ghiani, Parravicini (Masi), Liuzzi, Finocchi (Fabiani)
A disposizione: Benucci, Perri
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Senio Niccolò Manganelli della sezione di Arezzo
Marcatori: 8° pt Minucci, 11° pt Perugini, 30° pt Polvanesi, 5° st Minucci
Espulso: Ghiani (C)
Ammonito per la Castelnuovese Mini L.
Netta sconfitta per i giovani amaranto a Tegoleto autori oggi di una brutta prestazione, senza mai entrare in partita, in un match ampiamente deciso dopo 30 minuti.
Due reti prese in contropiede, un’espulsione diretta, un’altra rete subita su azione d’angolo. La cronaca del primo tempo è tutta qui.
Ad inizio secondo tempo la quarta rete su azione nata da un calcio di punizione.
Nei minuti finali l’unica occasione degna di nota della Castelnuovese: azione personale di Scielzo, dribbling secco e conclusione che colpisce la traversa.
Una brutta parentesi, ma il campionato quest’anno è molto lungo, subito testa alla prossima gara: sabato prossimo contro il Rassina al Luca Quercioli; un’altra partita decisamente impegnativa per i ragazzi mister Mulinacci.
26/09/2022 – Amaranto superati dal Casentino Academy
ARNO CSG. LATERINA |
PETRARCA CALCIO |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
CASENTINO ACAD. |
0-2
|
FAELLESE |
BUCINE |
4-3 |
M.M. SUBBIANO |
LUCIGNANO |
4-2 |
PIAN DI SCO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-3 |
PIEVE AL TOPPO |
CAPOLONA QUARATA |
0-13 |
S.FIRMINA |
ARNO CG. LATER. B |
4-0 |
SANSOVINO |
RASSINA |
Rinv. |
TUSCAR |
TEGOLETO |
2-6 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Zenoni, Spatola, Mini L., Ghiani (11° st Baldi L.), Veneri, Benci, Scielzo, Finocchi (40° st Perri), Parravicini (34° st Masi), Liuzzi (44° st Fabiani), Mini A. (14° st Badii)
A disposizione: Crolla, Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Casentino Academy
Innocenti, Grini (39° st Lampronti), Ranucci (37° st Tartagli), Robu, Moracci, Sottili, Bondi, Biagiotti, Fabbroni (14° st Parise), Bandelloni (44° st Caleri), Sinacciolo (27° st Ceccantini)
A disposizione: Menchini, Andreini, Bertelli
Allenatore: Maurizio Bonini
Arbitro: Sebastian Antonio R. Basile della sezione Valdarno
Marcatori: 16° pt Sinacciolo, 30° st Robu
Espulsi: –
Ammoniti: 35° pt Veneri (C)
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Angoli: 6-3 per il Casentino Academy
Sconfitta onorevole dei giovani amaranto casa contro il Casentino Academy, compagine di assoluto valore per la categoria.
La cronaca della partita vede i ragazzi di mister Mulinacci partire fortissimo e collezionare una ghiotta occasione da rete dopo appena un minuto di gioco. Finocchi apre sulla destra per Mini A. che si presenta solo davanti al portiere: tiro che viene ribattuto in angolo dall’estremo difensore casentinese.
Al 3° Parravicini per Liuzzi, tiro che esce alto sopra la traversa.
Con il trascorrere dei minuti il Casentino Academy prende campo e inizia a macinare gioco.
Al 7° palla in area per Bandelloni, conclusione che viene parata da Zenoni.
Al 16° gli ospiti passano in vantaggio. Azione dell’incontenibile Bandelloni, palla in area per Sinacciolo, conclusione rasoterra che non lascia scampo a Zenoni.
Al 22° palla da sinistra per Fabbroni che, da ottima posizione, non riesce ad agganciare la palla e l’azione sfuma.
Al 30° ancora ospiti pericolosi con Bondi, ottima la chiusura di Zenoni che ribatte in uscita.
Al 32° la palla buona capita a Liuzzi al limite dell’area ma l’attaccante di casa ritarda un po’ troppo l’esecuzione e la difesa giallo-verde si salva in angolo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Secondo tempo che vede ancora il Casentino Academy spingere sull’acceleratore ma la Castelnuovese non si disunisce e riesce a rimanere in partita quasi fino alla fine.
Al 4° cross da sinistra, colpo di testa di un attaccante ospite, Zenoni vola e salva la propria porta con l’aiuto della traversa.
Al 22° palla in area per Parise: ottimo controllo e tiro che esce di poco sul fondo.
Al 30° il raddoppio degli ospiti con Robu, su azione d’angolo.
Di fatto la partita finisce qui: il Casentino Academy continua il proprio cammino a punteggio pieno; per la Castelnuovese la soddisfazione di aver disputato una gara gagliarda e con grande concentrazione nonostante la sconfitta.
Sabato prossimo altro impegno severo per i ragazzi di mister Mulinacci in casa del Tegoleto.
25/09/2022 – Un pareggio che sta stretto alla Castelnuovese
CALCIO PESTELLO |
BIBBIENA |
1-5 |
CASTELNUOVESE |
AUDACE GALLUZZO |
0-0 |
CHIANTI NORD |
FIESOLE CALCIO |
1-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
CAPOLONA QUARATA |
1-2 |
PERGINE |
AMBRA |
0-2 |
RASSINA |
IDEAL CLUB INCISA |
2-2 |
SETTIGNANESE |
SAN CLEMENTE |
1-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
CUBINO |
4-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Colcelli, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Benucci, Ferri, Zamboni (32° st Mulinacci A.), Liburdi, Cacchiarelli (12° st Lanzi)
A disposizione: Sorelli, Baldi M., Rullo, Cacciapuoti, Borrello, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Audace Galluzzo Oltrarno
Fattori, Chini (36° pt Segoni Samuele), Cianciulli, Tinagli (26° st Bargioni), Ammannati, Segoni Simone, Burgassi, Fusi, Tumminaro (38° st Leporatti), Toccafondi (50° st Romeni), Ponziani
A disposizione: Camilloni, Checcucci, Neri, Forconi, Giorgi
Allenatore: Daniele Latini
Arbitro: Luca Cicero della sezione di Siena
Marcatori: –
Espulsi: –
Ammoniti: 9° pt Cianciulli (AGO), 11° pt Benucci (C), 9° st Peri (C), 21° st Tinagli (AGO), 45° st Toccafondi (AGO)
Recupero: 4′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 7-2 per la Castelnuovese
Pareggio stretto per la Castelnuovese fermata in casa sullo 0-0 dall’Audace Galluzzo, compagine che promette di fare molto bene in questo campionato.
Si gioca in una giornata umida, tanta la pioggia caduta in nottata. Il terreno del Luca Quercioli è però in ottime condizioni e si riesce a giocare bene la palla a terra. Ne trae beneficio lo spettacolo con il pubblico che apprezza le giocate delle due squadre.
Dopo 30 secondi la prima conclusione della gara. Benucci recupera palla e appoggia per Zamboni che calcia da fuori area, il tiro esce a lato.
Al 5° si fanno vivi gli ospiti con una punizione molto insidiosa calciata lunga in area, nessuno riesce a deviare, l’azione sfuma sul fondo.
Al 16° Cacchiarelli scalda le mani a Fattori con un calcio di punizione che costringe l’estremo difensore giallo-blu a deviare in angolo con un intervento di pugno.
Dalla bandierina grossa occasione per gli amaranto di casa: colpo di testa di Piantini, miracolo di Fattori che si salva in angolo con l’aiuto della traversa. Ancora dalla bandierina un pericolo per i fiorentini: mischia in area, la difesa allontana come può, gran tiro di Rigacci che termina di poco sul fondo.
Al 26° è ancora Rigacci che ci prova riprendendo una ribattuta della difesa ospite in seguito ad un calcio di punizione; il tiro viene parato da Fattori.
Al 27° Zamboni conquista caparbiamente un pallone sradicandolo dai piedi di un difensore giallo-blu sulla linea di fondo; il giovane amaranto si presenta davanti a Fattori e calcia con decisione: tiro molto pericoloso che però non inquadra la porta.
L’Audace Galluzzo appena può cerca di fare male e al 39° Tumminaro prova la deviazione in area in acrobazia con una rovesciata che finisce sul fondo.
Al 47° bell’apertura di Zamboni per Benucci, la difesa ospite riesce a chiudere con un po’ di affanno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0. Un primo tempo assai ben giocato dagli uomini di Giorgio Garozzo. Ospiti spesso costretti a spezzettare il gioco con ogni mezzo nel tentativo di interrompere il ritmo dei giocatori di casa.
Secondo tempo condizionato dalla pioggia che si fa via via sempre più intensa.
E’ sempre la Castelnuovese a condurre la partita ma trova qualche difficoltà in più ad affondare.
Al 6° angolo dalla destra per gli ospiti, si accende una mischia risolta da un intervento di Colcelli in presa sicura.
Al 26° conclusione rasoterra di Toccafondi, la palla scivola veloce sull’erba bagnata per poi terminare sul fondo con Colcelli che dà però l’impressione di essere sulla traiettoria.
Al 27° fiammata amaranto in avanti. Rigacci per Lanzi che semina il panico nella retroguardia fiorentina, entra in area ma sbaglia il passaggio finale e l’occasione sfuma.
Al 34° ripartenza degli ospiti che si presentano in 2 contro 1 in area, Piantini però è attentissimo e chiude egregiamente.
Finale di gara con la Castelnuovese che spinge alla ricerca della vittoria.
Al 47° punizione di Liburdi, Fattori dimostra ancora una volta le proprie qualità e alza di pugno sopra la traversa. Dal seguente angolo nuovo pericolo per gli ospiti: mischia furibonda con una lunga serie di tentativi di conclusione da parte dei giocatori di casa sempre murati però dai difensori ospiti.
Dopo 6 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Cicero della sezione di Siena che sancisce il risultato di parità.
Un risultato che poteva essere più soddisfacente per gli amaranto autori di una grande partita come sottolineato dagli applausi dei tifosi del Luca Quercioli.
Domenica prossima altro match interno: derby contro la matricola Calcio Pestello, squadra che annovera alcuni ex amaranto tra le proprie fila.
21/09/2022 – Partita condizionata da un’espulsione dopo 15 minuti
Castelnuovese
Sorelli, Massi, Rigacci, Ferri (18° st Peri), Marra, Rullo, Lanzi (31° st Liuzzi), Cacciapuoti, Fibbi (28° st Mulinacci A.), Liburdi (18° st Baldi M.), Borrello (26° st Zamboni)
A disposizione: Colcelli, Veneri, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ideal Club Incisa
Palagi, Ermini, Zerini, Buccianti, Tani, Sieni, Autiero (31° st Aglietti), Bencivenni Stufi, Mazzeschi (21° st Alla Niesta), Galanti (23° st Rotesi), Scopino (8° st Valcareggi)
A disposizione: Biondi, Brachi, Bestrova
Allenatore: Fabio Consigli
Arbitro: Matteo D’Auria della sezioine di Siena
Marcatore:17° pt Tani (I)
Espulso: 15° pt Marra (C)
Ammoniti: 11° pt Marra (C), 15° pt Marra (C), 19° pt Rigacci (C), 28° pt Galanti (I), 15° st Autiero (I) 16° st Liburdi (C), 18° st Massi (C), 19° st Mazzeschi (I), 36° st Rullo (C), 47° st Valcareggi (I)
Angoli: 4-2 per l’Ideal Club Incisa
Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Colcelli, Liburdi, Marra, Peri, Piantini e il mister Garozzo, adesso tutti nelle fila della Castelnuovese
Note: Al 13° pt Ermini (I) calcia sulla traversa un calcio di rigore
La Castelnuovese viene sconfitta al Luca Quercioli dall’Ideal Club Incisa ed è eliminata dalla Coppa Toscana di Prima Categoria.
Partita condizionata dall’espulsione di Marra decretata dal direttore di gara dopo appena 15 minuti dal fischio d’inizio in seguito ad un doppio giallo mostrato al capitano amaranto.
La cronaca della partita vede partire bene la Castelnuovese. Al 10° bell’azione sulla sinistra Borrello-Rigacci con quest’ultimo che raggiunge la linea di fondo ma non riesce a crossare in area e l’azione sfuma.
Al 12° minuto il direttore di gara assegna un penalty alla squadra ospite in seguito ad un intervento di Marra in area su un attaccante avversario. Dagli 11 metri va Ermini che spiazza Sorelli ma il suo tiro è troppo alto e la palla esce sul fondo dopo aver scheggiato la parte superiore della traversa.
Al 15° la Castelnuovese rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Marra (è il secondo giallo, 4 minuti dopo il primo).
Gli amaranto accusano il colpo e al 17° minuto l’Ideal Club Incisa passa in vantaggio: punizione dal vertice destro dell’area di rigore, palla che scavalca la barriera e si infila in rete all’angolino basso alla sinistra di Sorelli.
I locali non si perdono d’animo, recuperano le distanze tra i reparti e riescono a creare qualche azione pericolosa. Al 35° rilancio in avanti di Sorelli, palla destinata a Borrello che però viene anticipato dall’estremo difensore ospite.
Un minuto dopo la palla buona capita, al limite dell’area, sui piedi di Fibbi che difende ottimamente la palla senza però riuscire a concludere.
Nel finale di tempo si rifa sotto l’Ideal Club Incisa con un tiro cross, da posizione defilata, di Galanti che va a colpire il palo più lontano.
Secondo tempo con poche emozioni. Da segnalare un intervento in anticipo di Sorelli su Rotesi e un gran tiro di Peri da fuori che termina di poco a lato alla destra di Palagi.
Finale un po’ convulso con i padroni di casa che tentano il tutto per tutto creando però solamente qualche mischia infruttuosa davanti a Palagi.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor D’Auria della sezione di Siena: la Castelnuovese è eliminata mentre l’Ideal Club Incisa prosegue il suo cammino in Coppa.
Domenica 25 settembre la seconda giornata di campionato. Al Luca Quercioli arriverà l’Audace Galluzzo, squadra con una rosa sicuramente importante per la categoria.
18/09/2022 – Esordio in campionato con una vittoria in trasferta
AMBRA |
G. GRASS. BELMONTE |
1-2 |
AUDACE GALLUZZO |
CALCIO PESTELLO |
3-1 |
BIBBIENA |
VAGGIO PIANDISCO |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
SETTIGNANESE |
1-6 |
CUBINO |
RASSINA |
1-1 |
FIESOLE CALCIO |
PERGINE |
1-3 |
IDEAL CLUB INCISA |
CHIANTI NORD |
0-0 |
SAN CLEMENTE |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
San Clemente
Nocentini, Renzi, Vangelisti (48° st Cepele), Tonielli A. Dedisti (34° st Mannozzi), Butti, Ciullini (26° st Castelvecchi), Righini, Tonielli L., Nuti L. (9° st Bracaglia), Donadi
A disposizione: Baldoni, Siino, Ghini, Cattani, Nuti D.
Allenatore: Jonathan Poggiali
Castelnuovese
Colcelli, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri (10° st Fibbi), Zamboni (38° st Borrello), Benucci E. (42° st Baldi M.), Liburdi (25° st Cacciapuoti)
A disposizione: Sorelli, Rullo, Mulinacci A., Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Carmine Improda della sezione di Empoli
Marcatori: 5° pt Zamboni (C), 45° pt Tonielli L., rig (SC), 22° st Rigacci (C)
Espulsi: 47° st Fibbi (C) per doppia ammonizione
Ammoniti: 12° pt Lanzi (C), 23° pt Ferri (C), 27° pt Dedisti (S.C.), 44° pt Colcelli (C), 1° st Ciullini (S.C.), 32° st Fibbi (C), 43° st Righini (S.C.), 47° st Fibbi (C), 48° st Tonielli A. (S.C.), 50° st Borrello (C)
Recupero: 4′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 1-1
Ex: Righini (S.C.)
La Castelnuovese inizia il campionato espugnando lo stadio del San Clemente al termine di una partita molto combattuta.
Si gioca in una bella giornata di sole su un terreno di dimensioni ridotte, sicuramente un handicap per il gioco della squadra ospite.
Alla prima occasione utile la Castelnuovese passa in vantaggio. E’ il 5° minuto di gioco: palla recuperata in attacco, pronta conclusione di Zamboni, traiettoria a scendere che scavalca l’estremo difensore di casa e si infila in rete.
La rete subita scuote il San Clemente ma la Castelnuovese è molto attenta e concede pochissimo ai padroni di casa.
Al 9° ci prova Nuti L. con un tiro da fuori che si perde alto sopra la traversa.
Al 18° Zamboni cerca il raddoppio su calcio di punizione. Il portiere di casa Nocentini vola sulla destra e ribatte di pugno.
Al 31° la difesa amaranto si fa sorprendere con una palla che scavalca la difesa, è una buona occasione per il centravanti di casa Tonielli L. che calcia sull’uscita di Colcelli, un diagonale che esce di poco sul fondo.
La partita scivola via senza grossi sussulti fino al 44° quando Colcelli è costretto a commettre fallo in area sull’ex di giornata Alessio Righini nel tentativo di recuperare una palla sfuggitagli di mano, forse tradito dal sole piuttosto basso sull’orizzonte.
Dagli undici metri realizza Tonielli L. con un tiro forte e angolato.
Si va al riposo sul punteggio di parità: 1-1.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che rientra in campo decisa a far sua la partita. Al 1° minuto palla in area per Zamboni a cui non riesce la deviazione finale.
Dopo qualche minuto di pausa la partita si infiamma.
Al 20° punizione per il San Clemente con Dedisti che mette a lato.
Al 22° ospiti che tornano in vantaggio. Azione sulla sinistra, conclusione di Rigacci in corsa da posizione defilata, gran tiro forte e preciso che si infila all’incrocio dei pali alle spalle dell’incolpevole Nocentini.
Al 30° conclusione di Dedisti dalla distanza, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 31° grande azione amaranto sulla destra, lanciato Lanzi in area, rimedia la difesa di casa con difficoltà.
Al 32° viene pescato in area l’ex Righini in posizione sospetta di off-side non rilevato dal direttore di gara. L’attaccante giallo-blu tarda un po’ la conclusione e la difesa ospite riesce a sventare la minaccia.
Il San Clemente insiste in avanti ma le occasioni più ghiotte sono di colore amaranto.
Al 44° azione di Borrello, palla a Baldi M. che calcia forte, Nocentini si supera e devia in tuffo.
Un minuto dopo clamoroso contropiede ospite in superiorità numerica, da buona posizione Piantini fallisce il colpo del KO.
Minuti di recupero palpitanti. Fibbi rimedia il secondo giallo ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco.
Gli uomini di Garozzo stringono i denti e riescono a sventare una lunga serie di palle lunghe in area.
Dopo 7 lunghissimi minuti di recupero il fischio finale del signor Improda della sezione di Empoli che sancisce il meritato successo della Castelnuovese.
Adesso si preannuncia una sequenza di 3 partite casalinghe consecutive per gli uomini di mister Garozzo:
– mercoledì 21 settembre alle ore 18:00 match decisivo per il triangolare di Coppa contro l’Ideal Club incisa.
– domenica 25 settembre alle ore 15:30 seconda di campionato contro l’Audace Galluzzo, sicuramente una delle squadre più attrezzate del girone
– domenica 2 ottobre alle ore 15:30 derby valdarnese contro la neo-promossa Pestello Calcio
Sicuramente un piatto molto ricco per tutti i supporter amaranto che potranno finalmente vedere la propria squadra sul terreno del Luca Quercioli.
9/09/2022 – Lunedì 12 settembre ore 21
L’USD Castelnuovese comunica che il giorno lunedì 12 settembre 2022 alle ore 21 presso la sede dello stadio Luca Quercioli si terrà la riunione del Consiglio.
Ordine del giorno:
– Situazione Stadio
– Campagna abbonamenti
– Nuovo organigramma consiglieri e quadro dirigenziale
– Varie ed eventuali
Sono invitati tutti i consiglieri. La riunione è aperta a tutte le persone che hanno possibilità di aiutare la società in qualunque forma.
4/09/2022 – Buona la prima! Vittoria a Ponte a Niccheri
Belmonte Giovani Grassina
Merlini. Fiorini (Marchesini), Cecconi (Tarlini), Barchielli, Conti, Fabbrini (Maoggi), Malenotti, Santucci, Bini (Keqi), Giannelli (Adamo), Tozzi
A disposizione: Pazzagli, Gori, Barbieri, Zampoli
Allenatore: Alfono Fabio Sarappa
Castelnuovese
Sorelli, Benucci E., Massi, Peri, Marra, Piantini, Lanzi (Baldi M.), Ferri, Zamboni (Mulinacci A.), Liburdi, Cacchiarelli (Cacciapuoti)
A disposizione: Colcelli, Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Duccio Magherini della sezione di Prato
Marcatore: 2° pt Zamboni (C)
Espulso: 30° pt Piantini (C) per doppia ammonizione, 30° st Malenotti (BGG) per fallo di reazione
Ammoniti: Peri, Liburdi per la Castelnuovese
Buona la Prima di Coppa per la Castelnuovese che esce vittoriosa da Ponte a Niccheri.
Inizio gara che vede gli amaranto passare subito in vantaggio con una bellissima azione corale conclusa con un assist di Benucci e finalizzata da Zamboni di testa.
Alla mezzora l’espulsione di Piantini per doppia ammonizione. Ospiti che si chiudono bene e con grande spirito di sacrificio riescono a resistere alla reazione dei locali.
Nel secondo tempo da segnalare un’occasione non sfruttata da Zamboni che fallisce la personale doppietta.
La prossima gara del triangolare vedrà il match fra Ideal Club Incisa e Belmonte Giovani Grassina domenica 11 settembre, poi ilo scontro finale fra Castelnuovese e Ideal Club Incisa mercoledì 21 settembre.
13/08/2022 – Girone E con squadre valdarnesi, casentinesi e fiorentine
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione tenutasi in data odierna, ha provveduto alla compilazione dei gironi dei campionati dilettantistici incluso quello di Prima Categoria, campionato di competenza della U.S.D. Castelnuovese.
Queste le squadre che si daranno battaglia nel girone E (girone Valdarno-Casentino-Fiorentino):
AMBRA, AUDACE GALLUZZO OLTRARNO, BIBBIENA, CALCIO PESTELLO, CAPOLONA QUARATA, CASTELNUOVESE, CHIANTI NORD A.S.D., F.C. CUBINO, FIESOLE CALCIO, GIOVANI GRASSINA BELMONTE, IDEAL CLUB INCISA, PERGINE A.S.D., RASSINA, SAN CLEMENTE, SETTIGNANESE A.S.D., VAGGIO PIANDISCO 1932.
La prima giornata di campionato si giocherà domenica 18 settembre alle ore 15:30 (calendario ancora da definire).
Per quanto riguarda la Coppa Toscana, la Castelnuovese affronterà in un triangolare i Giovani Grassina Belmonte e l’Ideal Club Incisa.
Prima gara trinagolare domenica 4 settembre: Giovani Grassina Belmonte – Castelnuovese
Seconda gara triangolare domenica 11 settembre, terza e ultima gara triangolare mercoledì 21 settembre
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|