|
15/04/2023 – Sconfitta a Piandiscò
ARNO CG. LATERINA B |
LUCIGNANO |
0-0 |
ATL. LEVANE LEONA |
TEGOLETO |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
2-0 |
PETRARCA CALCIO |
CASENTINO ACADEMY |
1-6 |
PIAN DI SCO |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
PIEVE AL TOPPO |
FAELLESE |
2-3 |
S.FIRMINA |
BUCINE |
2-0 |
SANSOVINO |
ARNO CASG. LATERINA |
3-2 |
TUSCAR |
M.M. SUBBIANO |
0-8 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Piandiscò
Billi, Luzzi, Failli, Kvasnyuk, Patrocchi, Andreini, Grati, Bernini, Monini, Miralli, Vittozzi
A disposizione: Campanile, Montigiani, Neroni, Baka, Benini, Ceni, Scaccialepri, Ferrini, Sorelli
Allenatore: Niccolò Vannini
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G. (Badii), Masi, Crolla, Mini A., Scielzo (Veneri), Ghiani (Banchetti), Parravicini, Benci, Mini L. (Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Jurgen Lila della sezione Valdarno
Marcatori: Bernini, Monini, Neroni
Sconfitta nel derby amaranto a Piandiscò per i ragazzi di Alessio Mulinacci.
Castelnuovese con numerose assenze come accade oramai da diverse giornate.
Locali che passano in vantaggio dopo 7 minuti di gioco su azione d’angolo: colpo di testa di Bernini completamente solo e palla in rete.
Dopo 6 minuti il raddoppio. Palla lunga dalla difesa, Monini scatta in posizione dubbia si invola verso la porta e insacca.
Primo tempo che scorre via senza altre emozioni.
Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese ha una ghiotta occasione per riaprire la partita. Bell’azione di Mini A. sulla destra, palla al centro per Parravicini, uno strepitoso intervento di Billi nega la gioa del gol all’attaccante ospite.
A metà secondo tempo la terza rete. Azione viziata da un fallo su Mini L., i giocatori ospiti si fermano, palla dalla linea di fondo per Neroni che realizza.
Nel finale grossa occasione per la Castelnuovese. Mini A. serve Badii in ottima posizione ma l’attaccante ospite scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.
Il prossimo turno vedrà i giovani amaranto tornare al Luca Quercioli per affrontare il Marino Mercato Subbiano.
10/04/2023 – Pareggio senza reti ad Incisa
AMBRA |
VAGGIO PIANDISCO |
0-3 |
BIBBIENA |
AUDACE GALLUZZO |
0-2 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
5-2 (*) |
CUBINO |
SAN CLEMENTE |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CALCIO PESTELLO |
5-0 (*) |
G. GRASS. BELMONTE |
CHIANTI NORD |
0-1 (*) |
IDEAL CLUB INCISA |
CASTELNUOVESE |
0-0
|
SETTIGNANESE |
PERGINE |
1-3 (*) |
(*) Giocata sabato 8 aprile
Risultati forniti da Tuttocampo
Ideal Club Incisa
Palagi, Zerini (29° st Brachi), Ermini, Bestrova, Tani, Sieni, Valcareggi, Cassigoli (32° st Alla Nesta), Autiero (40° st Scopino), Rotesi (32° st Bencivenni Stufi), Manfro Silva
A disposizione: Arnetoli, Masi, Galanti
Allenatore: Fabio Consigli
Castelnuovese
Sorelli, Benucci E., Liburdi, Peri, Marra, Piantini, Liuzzi, Massi (33° st Cacchiarelli), Fanfani. Zamboni, Borrello (21° st Cacciapuoti)
A disposizione: Truschi, Baldi M., Ferri, Finocchi, Rullo, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Simone Bianchini della sezione di Siena
Marcatori: –
Espulsi: –
Ammoniti: 32° pt Liburdi (C), 39° st Peri (C), 42° st Zamboni (C), 47° st Bencivenni Stufi (ICI)
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Marra, Peri, Piantini, Garozzo (C)
Pasquetta senza reti a Incisa Valdarno nel match tra i locali e la Castelnuovese.
Squadre che scendono in campo con l’obiettivo di fare punti per un piazzamento Play-Off (i padroni di casa) o per evitare i Play-Out (gli ospiti).
Castelnuovese che inizia bene la partita.
Al 2° minuto punizione di Liburdi dalla distanza, tiro parato da Palagi.
All’8° punizione di Zamboni per la testa di Liuzzi, palla in rete ma il direttore di gara annulla per off-side.
Passano i minuti e l’Incisa comincia a guadagnare metri.
Al 16° ci prova Tani su calcio di punizione, tiro che finisce a lato.
Al 18° Cassigoli lanciato verso la porta amaranto, chiude Sorelli, palla che termina sul fondo.
Al 19° palla lunga di Peri in area per Liuzzi anticipato dall’uscita di Palagi.
Al 24° locali pericolosi con un tiro di Cassigoli servito da Manfro Silva, conclusione che esce sul fondo.
Al 32° una serie di ripartenze da una parte e dall’altra, niente di fatto.
Al 33° azione amaranto tutta sulla sinistra. Bel lancio di Massi per Borrello, tiro a giro che esce di poco sfiorando il palo più lontano.
Al 39° punizione dal vertice sinistro dell’area ospite, tiro di Autiero indirizzato verso l’incrocio dei pali, Sorelli è sulla traiettoria, palla che esce alta.
Al 44° grossa occasione per l’Incisa: mischia in area ospite, conclusione finale di Bestrova, intervento di Marra che devia la palla alzandola sopra la traversa.
Secondo tempo che vede le due squadre cercare con più decisione la via della rete.
Al 9° punizione per gli azzurri di casa dal limite dell’area, tiro ribattuto dalla barriera.
Al 14° azione amaranto sulla sinistra, palla a Fanfani che prova il tiro, palla che esce sul fondo.
Incisa molto pericoloso sulla fascia sinistra: al 19° azione in velocità palla al centro per Ermini, Sorelli si supera e chiude lo specchio.
Al 20° angolo dalla destra per la Castelnuovese, stacco di Marra, ribatte il portiere di pugno.
Al 22° bell’azione amaranto. Liburdi arriva in zona tiro ma preferisce appoggiare per Liuzzi sulla destra, azione che viene interrotta per off-side.
Al 31° ancora Incisa pericolosissimo. Dalla solita fascia sinistra palla in mezzo, conclusione ribattuta da uno strepitoso Sorelli con un piede.
Al 36° palla in area per Bencivenni Stufi che, davanti a Sorelli, non riesce a calciare.
Finale di gara tutto di marca amaranto.
Al 38° ottimo recupero a centrocampo di Cacciapuoti, lancio per Liuzzi in profondità, controllo e tiro sull’uscita del portiere, palla che esce di un niente.
Al 44° ancora un lancio per Liuzzi in area, l’attaccante amaranto cerca ma non trova l’appoggio di un compagno, la difesa di casa recupera e l’azione sfuma.
Al 45° grandissima conclusione di Liburdi a scendere, Palagi salva il risultato con un tuffo spettacolare ed efficace volando alla propria sinistra per deviare la palla in angolo.
Al 49° ci prova Fanfani con un tiro che termina alto. E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Bianchini della sezione di Siena.
Un pareggio che lascia un po’ di amaro in bocca agli uomini di Garozzo per le clamorose occasioni avute nel finale. Un punto che permette di allungare un po’ sull’Ambra e di mantenere ancora viva qualche possibilità di evitare i Play-Out. La zona della salvezza diretta dista 4 punti. Occorre provare a vincere le ultime due partite a cominciare da quella di domenica prossima in casa contro una delle big del campionato: il Bibbiena attuale quarta forza del campionato.
6/04/2023 – Vittoria all’ultimo tuffo nell’anticipo
ARNO CASG. LATERINA |
ATL. LEVANE LEONA |
2-3 |
BUCINE |
PIEVE AL TOPPO |
3-3 |
CASENTINO ACADEMY |
S.FIRMINA |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
1-0
|
FAELLESE |
PIAN DI SCO |
3-3 |
LUCIGNANO |
PETRARCA CALCIO |
3-1 |
M.M. SUBBIANO |
SANSOVINO |
3-2 |
RASSINA |
ARNO CG. LATERINA B |
1-0 |
TEGOLETO |
CAPOLONA QUARATA |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G., Masi, Veneri, Benci, Scielzo, Mini L. (17° st Banchetti), Parravicini, Badii (35° st Ghiani), Mini A. (45° st Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Tuscar
Capacci, Teci (27° st Lelli), Khniene (39° st Ould Amri), Fini (24° st Fanetti), Pjetri, Marziali, Gervasi, Ponti, Bianchini, Cervone (33° st Ermini), Renzoni
A disposizione: –
Allenatore: Gianni Mattesini
Arbitro: Giosuè Fantoni della sezione Valdarno
Marcatore: 49° st Parravicini
Ammoniti: –
Angoli: 6-2 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Vittoria all’ultimo tuffo ma strameritata per la Juniores della Castelnuovese nell’anticipo dell’11ª giornata di ritorno.
Serata fredda, squadre che lamentano numerose assenze.
Dopo una fase iniziale di studio la partita si accende al 12° con una bella conclusione di Parravicini che viene fermata dal palo.
Al 13° punizione lunga di Benci in area, palla che arriva a Parravicini che ci prova in girata, conclusione alta sulla traversa.
Insistono i padroni di casa: al 19° Scielzo serve Parravicini in area, tocco in anticipo sul portiere ospite, palla che esce alta.
Ancora Scielzo al 20° minuto: palla lunga per Parravicini solo davanti al portiere, Capacci chiude bene e ribatte il tiro dell’attaccante amaranto.
Al 21° azione Tuscar sulla sinistra, palla a Cervone, tiro forte parato da Zenoni.
Al 23° altra grossa occasione per i valdarnesi. Parravicini va via sulla sinistra, palla al centro per Mini A., tiro al volo, palla sul fondo.
Al 32° è sempre Parravicini protagonista: il numero 9 di casa semina avversari, entra in area, davanti al portiere decide di non calciare e di servire un compagno, il passaggio però è sbagliato e l’azione sfuma.
Al 43° angolo di Mini A. da destra, colpo di testa di Badii, Capacci si supera e ribatte di pugno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora i ragazzi di Mulinacci creare tante occasioni da rete.
Al 1° minuto bello scambio Badii-Parravicini, ancora Capacci bravo a salvare la propria porta.
Al 3° azione di alleggerimento della Tuscar. Renzoni arriva al cross da destra, palla pericolosa in area, Veneri spazza in angolo.
All’11° conclusione di Masi dalla distanza, palla che esce sul fondo sfiorando il palo.
Al 15° palla lunga per Badii in area anticipato da Capacci.
Al 19° bella azione di Badii, palla a Parravicini che prova a scavalcare il portiere con un tiro che esce alto.
Al 23° azione in velocità sulla sinistra, palla a Mini A. che rientra sul destro, tiro che esce sfiorando il palo.
Al 28° Badii per Mini A. che da sinistra rientra al centro, tiro che esce sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 32° contropiede Tuscar, conclusione Fanetti parata da Zenoni.
Al 34° ci prova Ermini, palla che esce sul fondo.
Al 38° azione di Parravicini sulla destra, palla in mezzo, ottimo inserimento di Scielzo che, solo davanti al portiere spara incredibilmente alto.
Al 43° Ghiani per Parravicini, bomba del numero 9 di casa che va a sbattere sulla traversa.
La porta giallo-verde sembra stregata ma all’ultimo tentativo, ecco la rete partita. E’ il 49° minuto, angolo dalla destra, mischia in area, la palla colpisce la traversa, forse anche un tocco di mano di un difensore, riprende Parravicini di testa che insacca. Subito dopo il fischio finale del signor Fantoni della sezione Valdarno.
Una vittoria fortemente voluta che permette agli amaranto di salire a quota 31 punti. Il prossimo impegno per i ragazzi di Mulinacci sabato 15 aprile a Piandiscò.
2/04/2023 – Vittoria all’inglese con l’Ambra
AUDACE GALLUZZO |
IDEAL CLUB INCISA |
3-1 |
BIBBIENA |
CUBINO |
0-0 |
CALCIO PESTELLO |
CAPOLONA QUARATA |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
AMBRA |
2-0 |
CHIANTI NORD |
SETTIGNANESE |
0-2 |
RASSINA |
PERGINE |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
FIESOLE CALCIO |
2-4 |
VAGGIO PIANDISCO |
G. GRASS. BELMONTE |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci (38° st Baldi M.), Peri, Massi, Piantini, Zamboni, Ferri, Fanfani (36° st Cacchiarelli), Liburdi (26° st Liuzzi), Borrello (41° st Cacciapuoti)
A disposizione: Sorelli, Finocchi, Fibbi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ambra
Benigni, Luongo (33° pt Senesi T.), Falchi (9° st Raspini), Giusti, Carnicci, Rialti, Grazzini (23° st Rotesi), Corsi (35° st Cusano), Gregucci, Veltroni, Baglioni (19° st Nucci)
A disposizione: Maestrini, Manetti, Zubair
Allenatore: Francesco Carboni
Arbitro: Mirko Bardelli della sezione Valdarno
Marcatori: 28° st Peri, rig. 49° st Liuzzi
Espulsi: Maestrini (A) dalla panchina
Ammoniti: 10° pt Carnicci (A), 21° pt Corsi (A), 38° pt Liburdi (C), 7° st Ferri (C), 18° st Grazzini (A), 47° st Cacchiarelli (C), 49° st Liuzzi (C)
Angoli: 10-0 per la Castelnuovese
Recupero: 3′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Aglietti, Rialti (A), Garozzo, Cacchiarelli, Liburdi, Marra, Mulinacci (C)
La Castelnuovese si aggiudica il derby “fratricida” ai danni dell’Ambra con un risultato all’inglese.
Giornata grigia, tante nuvole, tuoni in lontananza, ma la pioggia evita il Luca Quercioli. Buona cornice di pubblico sugli spalti.
Le due squadre arrivano a quest’incontro appaiate al terzultimo posto a quota 25 punti a 4 giornate dal termine, è una partita che assomiglia molto ad un anticipo di Play-Out. L’obiettivo primario è quello di ottenere il migliore piazzamento in graduatoria per poter usufruire di un piccolo vantaggio nello gara spareggio. Qualche residua speranza di uscire dalla griglia Play-Out è ancora viva, magari centrando una serie di risultati positivi in queste ultime domeniche.
Molti gli ex nelle due squadre, due sono assenti per squalifica: Aglietti nell’Ambra e capitan Marra nella Castelnuovese.
La gara inizia con gli amaranto di casa che premono forte sull’acceleratore costringendo gli uomini di mister Carboni ad arretrare vistosamente.
Al 1° minuto Borrello in evidenza sulla sinistra, cross per Liburdi che alza troppo la mira.
Un minuto dopo conclusione di Peri, ribatte Benigni, Fanfani insacca ma il direttore di gara ha il braccio alzato e la rete non viene convalidata per off-side.
Al 12° punizione dalla linea laterale, sulla respinta della difesa ci prova Peri, la palla esce sul fondo.
Al 18° clamorosa occasione per gli uomini di mister Garozzo. Un forte tiro di Fanfani viene fermato dalla traversa a portiere battuto.
La partita è abbastanza dura con una serie di scontri al limite del regolamento, iniziano a volare i primi cartellini.
Al 23° punizione calciata da Liburdi, palla che termina sul fondo.
Al 35° angolo dalla sinistra, sulla respinta della difesa ci prova Peri, palla alta sopra la traversa.
Nei minuti di recupero ancora una palla gol per i locali. Punizione di Rigacci, palla in area, appoggio all’indietro per Ferri, tiro che Benigni respinge di pugno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0, risultato che sta strettissimo alla Castelnuovese.
La seconda frazione inizia con l’Ambra che prova a cambiare l’inerzia del match ma sono ancora gli amaranto di casa che riprendono il filo del gioco e iniziano nuovamente a martellare la difesa ospite.
Al 1° minuto una conclusione di Liburdi da grande distanza fa capire che la Castelnuovese ha intenzione di aggiudicarsi i tre punti in palio.
Al 2° minuto palla lunga per Borrello che arriva quasi sulla linea di fondo, tiro che crea qualche grattacapo a Benigni costretto ad una parata in due tempi.
Al 7° la prima azione degna di nota dell’Ambra. Insidioso cross dalla sinistra parato da Truschi.
All’8° angolo dalla destra, girata di Borrello, Benigni para a terra.
Al 10° angolo dalla sinistra, tiro di Rigacci al volo, palla che esce molto alta sulla traversa.
Al 13° bell’azione Borrello-Zamboni-Borrello, chiude in anticipo Benigni.
Al 14° proteste dei locali per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara.
Al 17° mischia in area azzurra, la difesa libera con un lancio lunghissimo per Gregucci, Truschi costretto ad uscire dalla propria area per allontanare di piede.
Al 21° da un’azione nata da una rimessa laterale, palla a Liburdi che prova il tiro, palla che esce di poco a lato.
Al 35° azione di alleggerimento dell’Ambra, tiro di Rotesi, nessun problema per Truschi.
Al 27° Ferri va giù in area ospite, il direttore di gara indica il dischetto senza esitazione. La trasformazione di Peri non lascia scampo a Benigni e la Castelnuovese può festeggiare il meritato vantaggio.
L’Ambra prova una reazione ma si aprono spazi importanti nella retroguardia valdambrina.
Al 31° azione da manuale Liuzzi-Fanfani-Borrello, il numero 11 amaranto si presenta solo davanti al portiere ma un po’ la stanchezza, un po’ la bravura di Benigni salvano gli ospiti dalla capitolazione.
Giocatori molto stanchi, arrivano una serie sostituzioni da ambo le parti.
Al 45° altra grossa occasione per la Castelnuovese, palla al limite dell’area per Zamboni che però non riesce a calciare e l’azione sfuma.
Amaranto che finiscono la partita in avanti e al 49° chiudono il match. Punizione dalla linea di fondo, palla a Cacciapuoti che tocca preciso verso la porta, ottimo intervento di Liuzzi che realizza la rete del 2-0. Esplode il Luca Quercioli per la rete del giovane attaccante amaranto.
E’ la rete che mette la parola fine alla partita. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Bardelli della sezione Valdarno. E’ la prima vittoria della stagione con più di una rete di scarto per gli uomini di Giorgio Garozzo.
Tre punti molto importanti che, oltre a dare un piccolo vantaggio in classifica sull’Ambra, forniscono un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente amaranto. Restano da giocare 3 gare in cui la Castelnuovese proverà il tutto per tutto per cercare di superare qualche altra compagine in classifica. Sarà un mese di aprile decisamente palpitante.
Adesso cuore e testa al prossimo impegno: la trasferta ad Incisa che si disputerà nella giornata di Pasquetta con inizio alle ore 15:30.
1/04/2023 – Sconfitta di rigore a Santa Firmina
ARNO CG. LATERINA B |
BUCINE |
1-5 |
ATL. LEVANE LEONA |
LUCIGNANO |
6-2 |
CAPOLONA QUARATA |
CASENTINO ACADEMY |
2-1 |
PETRARCA CALCIO |
FAELLESE |
5-2 |
PIAN DI SCO |
SANSOVINO |
1-1 |
PIEVE AL TOPPO |
M.M. SUBBIANO |
2-4 |
S.FIRMINA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
TEGOLETO |
RASSINA |
0-1 |
TUSCAR |
ARNO CASG. LATERINA |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Santa Firmina
Gudini, Falsini F., Cordovani, Falsini A., Nocentini, Camaiani, Cartocci, Salvadori, Berni, Morelli, Zuccherelli
A disposizione: Tavanti, Faggini, Ristori, Sestini, Erranti, Naccarato
Allenatore: Marco Cerofolini
Castelnuovese
Zenoni, Betti (12° st Fabiani), Veneri (5° st Banchetti), Masi, Crolla, Benci, Mini L., Scielzo (31° st Ghiani), Parravicini, Badii (25° st Benucci), Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Gabriele Santoro della sezione di Arezzo
Marcatore: 25° pt Berni, rig. (SF)
Espulsi: –
Ammoniti: Benucci (C)
Juniores amaranto esce sconfitta con il minimo scarto dal comunale di Santa Firmina.
Risultato maturato su calcio di rigore assegnato ai locali nel corso della prima frazione di gioco.
Giornata calda, partita giocata a ritmi blandi.
Poche le emozioni. Una parata di Zenoni nei primi minuti poi niente fino al 25° quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore contestato dagli ospiti. Dagli undici metri la realizzazione del numero 9 giallo-verde Berni.
Il secondo tempo vede gli amaranto in avanti alla ricerca del pareggio.
Da segnalare una bell’azione che porta alla conclusione Parravicini, ottima la risposta del portiere Gudini a salvare il risultato.
Si aprono gli spazi per il contropiede dei locali. Santa Firmina pericoloso in un paio di occasioni: un salvataggio di Crolla a portiere battuto e un tiro alzato sulla traversa da Zenoni.
Nei minuti di recupero la Castelnuovese ha la palla buona per pareggiare con Mini L. che si presenta davanti al portiere di casa ma il numero 7 amaranto calcia sull’esterno della rete.
Il prossimo impegno vedrà i ragazzi di mister Mulinacci giocare al Luca Quercioli contro la Tuscar. Per l’occasione è stato chiesto l’anticipo a giovedì 6 aprile alle ore 19:30.
26/03/2023 – Sconfitta in casa della capolista
AMBRA |
CALCIO PESTELLO |
2-1 |
CAPOLONA QUARATA |
VAGGIO PIANDISCO |
0-1 |
CUBINO |
AUDACE GALLUZZO |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CASTELNUOVESE |
2-1
|
G. GRASS. BELMONTE |
RASSINA |
2-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
SAN CLEMENTE |
0-3 |
PERGINE |
CHIANTI NORD |
0-1 |
SETTIGNANESE |
BIBBIENA |
3-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Fiesole Calcio
Mariotti, Maretti, Cairo, Meini (42° pt Martongelli), Mucilli, Fantechi, Mohamed Mokhles (28° st Dallera), Ricceri, Gigli, Enea, Forconi (42° st Graziani)
A disposizione: Raveggi, Lambardi, Marzi, Pugi, Scudocrociato, Renai
Allenatore: Massimiliano Zuzzi oggi squalificato e sostituito in panchina da Jacopo Maria Silei
Castelnuovese
Truschi, Baldi M. (44° st Parravicini), Rigacci, Cacciapuoti (24° st Fanfani), Marra, Piantini, Massi, Ferri, Borrello (30° st Finocchi), Liburdi (28° st Scielzo), Liuzzi
A disposizione: Sorelli, Benucci E., Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Nicola Mascelloni della sezione di Grosseto
Marcatori: 24° pt Gigli (F), 2° st Martongelli (F), 38° st Baldi M. (C)
Espulso: 45° st Marra (C)
Ammoniti: 10° st Liburdi (C)
Ex: Cairo (F)
Recupero: 1′ (primo tempo) 4′ (secondo tempo)
La Castelnuovese esce sconfitta nella trasferta in casa della capolista Fiesole Calcio.
Amaranto che scendono in campo con una formazione decisamente rimaneggiata.
La gara si sviluppa con il Fiesole che prova a fare la partita mentre la Castelnuovese gioca più bassa.
Ad essere più pericolosi però sono gli uomini di Giorgio Garozzo: un paio di angoli pericolosi e due conclusioni respinte alla grande dal portiere Mariotti tra cui una grande bordata da 30 metri di Liburdi.
Alla prima vera occasione però il Fiesole passa in vantaggio. E’ il 24° minuto e il bomber bianco-verde Gigli stacca di testa mettendo la palla all’incrocio dei pali alla sinistra di Truschi.
Al 36° grosse proteste degli ospiti per una rete annullata per un fuori gioco molto contestato: sugli sviluppi di un calcio d’angolo una conclusione di Baldi M. viene corretta in rete da Piantini. Il direttore di gara annulla nonostante la presenza di un giocatore sulla linea di porta.
Ad inizio secondo tempo il raddoppio del Fiesole. Angolo calciato lungo da Enea, gran tiro di Martongelli dal limite dell’area, palla che si infila all’angolino alla sinistra di Truschi.
Prova a reagire la Castelnuovese rischiando però di subire anche la terza rete.
Al 38° la partita si riapre. Azione d’angolo, serie di rimpalli, tiro di tacco di Liuzzi, palla che sembra oramai destinata in rete poi arriva anche il tocco finale di Baldi M.
Castelnuovese che ci prova fino alla fine. Da segnalare un pericoloso cross di Massi intercettato dalla difesa.
Nel finale dopo un contatto con Graziani viene espulso il capitano amaranto Marra. Una decisione apparsa subito eccessivamente severa.
Il match si conclude con il successo del Fiesole per 2-1.
Risultato a parte resta la soddisfazione di aver visto la Castelnuovese giocare un’ottima gara in casa della squadra più forte di questo campionato. Molto buone le prove di tutti i giovani schierati in campo. Da segnalare l’esordio assoluto in prima squadra del centrocampista Scielzo classe 2005 e dell’attaccante Parravicini classe 2003.
Per quanto riguarda la classifica appare oramai inevitabile la coda dei play-out. Si tratterà con ogni probabilità di una sfida fratricidia contro l’Ambra che da stasera è appaiata alla Castelnuovese a quota 25 punti. Le ultime 4 partite serviranno a capire chi potrà godere del piccolo vantaggio dettato dalla migliore posizione in classifica. Si comincia domenica prossima proprio con lo scontro diretto al Luca Quercioli contro gli azzurri della valdambra.
25/03/2023 – Vittoria sofferta contro il Pieve al Toppo
ARNO CASG. LATERINA |
TEGOLETO |
3-0 |
BUCINE |
PETRARCA CALCIO |
1-4 |
CASENTINO ACADEMY |
ARNO CG. LATERINA B |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
PIEVE AL TOPPO |
3-2 |
FAELLESE |
S.FIRMINA |
4-3 |
LUCIGNANO |
CAPOLONA QUARATA |
2-5 |
M.M. SUBBIANO |
PIAN DI SCO |
2-0 |
RASSINA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
SANSOVINO |
TUSCAR |
9-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Ghinassi, Spatola, Mini L., Masi (31° st Ghiani), Crolla, Benci, Scielzo, Badii (40° st Fabiani), Parravicini, Mini A., Finocchi
A disposizione: Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Pieve al Toppo
Belli, Nasuto, Sottile, Lettera, Belsanti (38° st Biancucci), Marmorini, Fattorini, Esposito (41° st Baciarlini R.), Bux, Mellace, Ricucci (1° st Bernacchia)
A disposizione: Villa, Marrazzo, Baciarlini G.
Allenatore: Maurizio Guagliardi
Arbitro: Shashika Udhara Perera Jayasinghe A. della sezione Valdarno
Marcatori: 16° pt Parravicini (C), 18° pt Badii, rig. (C), 32° pt Bux (P), 38° st Mellace (P), 34° st Badii, rig. (C)
Espulso: 39° pt Finocchi (C)
Ammoniti: 37° pt Crolla (C), 39° st Mellace (P), 42° st Marmorini (P), 47° st Parravicini (C),
Angoli: 5-4 per la Castelnuovese
Recupero 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Dopo circa due mesi torna alla vittoria una rimaneggiatissima Castelnuovese superando con sofferenza un indomito Pieve al Toppo.
La prima azione della gara è di marca ospite. Al 2° minuto punizione per la compagine giallo-rossa, mischia in area locale, la difesa riesce ad allontanare in qualche modo.
Al 15° bell’azione di Finocchi sulla destra, palla in mezzo, nessun compagno è pronto per la deviazione vincente.
Passa un minuto e gli amaranto passano in vantaggio. Azione travolgente di Finocchi sulla destra, il numero 11 di casa arriva davanti al portiere, passaggio al centro, Parravicini bravo a seguire l’azione appoggia facilmente in rete.
E’ il momento di Parravicini che al 17° conquista un calcio di rigore per un atterramento in area ai suoi danni.
Dagli undici metri Badii realizza la rete del momentaneo 2-0.
I locali sembrano accontentarsi del risultato e, minuto dopo minuto, il Pieve al Toppo conquista progressivamente metri di campo.
Al 24° ci prova Finocchi dal limite, tiro che si perde sul fondo.
Al 25° Mellace arriva al tiro dal vertice sinistro dell’area locale, un diagonale che termina a lato.
Al 28° palla persa in uscita dai padroni di casa, pericoloso cross dalla linea di fondo, Spatola alza in angolo rischiando l’autorete.
Al 29° minuto, su azione d’angolo, conclusione di Parravicini, palla che esce di poco alta.
Al 32° la prima rete giallo-rossa. punizione dal limite, tiro di Bux rasoterra che si infila in rete passando vicino al palo alla destra di Ghinassi.
Provano a reagire i ragazzi di Mulinacci. Al 35° palla lunga per Mini A., diagonale da sinistra che termina a lato.
Al 36° punizione lunga in area, occasione per Scielzo chiuso ottimamente dal portiere.
Al 38° il Pieve al Toppo pareggia. Ancora un calcio di punizione dal limite, tiro rasoterra di Mellace che si infila in rete vicino al palo più lontano.
Le cose si complicano in casa amaranto che rimangono in inferiorità numerica al 39° per l’espulsione di Finocchi.
Al 43° grosse proteste dei padroni di casa: palla lunga per Mini A. che entra in area e termina a terra dopo un contatto con un difensore; il direttore di gara fa cenno di continuare.
Si va al riposo sul punteggio di 2-2.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese più rabbiosa mentre gli ospiti non riescono a sfruttare a dovere la superiorità numerica.
Al 3° minuto palla in area per Parravicini, conclusione che Belli devia in angolo con un piede.
All’8° punizione Pieve al Toppo. Palla lunga a cercare la testa di Fattorini che colpisce indisturbato ma non riesce a centrare la porta.
La Castelnuovese conquista una serie di calci di punizione dal limite. Ci provano Benci, Mini L. e Badii, arriva sempre puntuale la risposta di Belli.
Al 21° occasione per gli amaranto di casa. Palla lunga in area, Scielzo interviene in anticipo su Belli, la palla esce di pochissimo.
Al 32° ancora un’occasione per i ragazzi di Mulinacci. Parravicini lancia Mini A. in area, tiro che viene prima deviato da Belli poi allontanato sulla linea di porta da un difensore ospite.
Al 33° azione di Mini A. che cade in area di rigore. Il direttore di gara indica il dischetto tra le vivaci proteste giallo-rosse.
La conclusione dagli undici metri è ancora una volta di Badii, Belli intuisce il tiro ma la palla finisce in fondo al sacco.
Al 36° palla per Mini A. sulla destra, gran tiro che va a sbattere sulla traversa.
Finale di gara convulso con qualche polemica di troppo. Pieve al Toppo all’arrembaggio fino alla conclusione della partita.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Perera della sezione Valdarno.
Sabato prossimo trasferta a Santa Firmina.
19/03/2023 – Castelnuovese sconfitta. Adesso è durissima
AUDACE GALLUZZO |
AMBRA |
2-0 |
BIBBIENA |
FIESOLE CALCIO |
0-2 |
CALCIO PESTELLO |
PERGINE |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
G. GRASS. BELMONTE |
0-2 |
CUBINO |
IDEAL CLUB INCISA |
2-0 |
RASSINA |
SETTIGNANESE |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
CAPOLONA QUARATA |
0-2 |
VAGGIO PIANDISCO |
CHIANTI NORD |
0-4 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E. (2° st Baldi M.), Rigacci, Peri (33° st Finocchi), Marra, Massi, Lanzi, Ferri (17° st Liuzzi), Fanfani (17° st Borrello), Liburdi (31° st Cacciapuoti), Zamboni
A disposizione: Sorelli, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Giovani Grassina Belmonte
Merlini, Bini A., Cecconi, Barchielli (32° st Lomys), Bartolini, Fabbrini, Malenotti (36° st Zampoli), Santucci, Posarelli, Bini M. (28° st Roschi), Tozzi (43° st Adamo)
A disposizione: Lisi, Fiorini, Biliotti, Maddaloni, Piccini
Allenatore: Alfonso Fabio Sarappa
Arbitro: Matteo Bruni della sezione di Siena
Marcatori: 43° pt Posarelli, 16° st Bini M.
Ammoniti: 46° pt Ferri (C), 32° st Peri (C), 39° st Zamboni (C), 39° st Lomys (GGB)
Espulsi: –
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Una brutta Castelnuovese fallisce una delle ultime possibilità di uscire dai Play-Out e viene meritatamente sconfitta dal G. Grassina Belmonte al Luca Quercioli.
Mister Garozzo recupera in extremis Lanzi ma deve rinunciare a Piantini squalificato oltre a Fibbi infortunato.
Fin dalle prime battute della gara si capisce che non sarà una giornata facile per la Castelnuovese. La squadra fiorentina si dimostra solida in difesa e pericolosa nei suoi uomini più avanzati: il trio Malenotti-Posarelli, Bini M. si muove molto bene in maniera corale.
La prima azione della gara però è di colore amaranto. Palla in area per Lanzi che cade a terra, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Ospiti molto attenti a centrocampo, prontissimi ad approfittare degli errori in disimpegno della Castelnuovese.
Al 7° break del Belmonte, palla per Tozzi, para Truschi.
All’11° bell’azione sulla sinistra di Zamboni, palla in mezzo che dopo una deviazione arriva sulla testa di Liburdi, conclusione che esce di pochissimo alla destra di Merlini.
Al 17° serie di rimpalli al limite dell’area amaranto, conclusione di Posarelli che si perde sul fondo.
Al 27° occasione per il Belmonte. Punizione lunga in area, Bini M. approfitta di un buco difensivo e conclude a botta sicura, Truschi si supera e ribatte il tiro calciato da distanza ravvicinata.
Al 29° azione insisistita della Castelnuovese. Lanzi sfonda sulla destra, confusione in area, la palla arriva a Rigacci che prova il tiro dal limite che sbatte su un difensore ospite, riprende Peri che tira al volo ma la mira non è precisa e la palla termina a lato.
Al 33° punizione con schema del Belmonte, scambi di prima che portano Fabbrini al tiro dal limite, tiro che finisce sul fondo.
Al 40° bell’azione di Zamboni sulla sinistra, dalla linea di fondo palla rasoterra a centro area, tiro al volo di Lanzi che esce alto sopra la traversa.
Al 43° la rete che dà una svolta alla partita. Palla lunga in avanti per Bini M. largo a sinistra, cross sul secondo palo dove è pronto Posarelli che appoggia in rete di testa.
La prima frazione si chiude sul punteggio di 0-1.
Il secondo tempo inizia con una timida reazione dei padroni di casa.
Al 2° minuto Benucci E. è costretto ad uscire per infortunio. E’ un’altra brutta tegola per i padroni di casa.
Al 5° minuto insidioso angolo dalla sinistra di Zamboni, provvidenziale intervento di Merlini che toglie la palla destinata all’incrocio.
Al 14° palla lunga di Peri in area a cercare Massi, colpo di testa che termina a lato.
Al 16° arriva il KO per la compagine amaranto. Punizione dalla linea laterale di Barchielli, leggera deviazione di Bini M. palla che si infila in rete sul primo palo.
Al 18° tiro di Liburdi dalla distanza, Merlini smanaccia in tuffo.
Al 20° cross da sinistra colpo di testa di Massi para Merlini.
Il tempo passa ma la Castelnuovese non riesce a creare occasioni degne di nota. Il Belmonte si difende con ordine imbastendo anche qualche insidioso contropiede.
Niente altro da segnalare. Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Bruni della sezione di Siena.
La partita di oggi è un passo indietro sia nel gioco, sia nella determinazione oltre che nella lucidità. Una giornata molto negativa per tutti i tifosi amaranto.
Domenica prossima trasferta difficile in casa della capolista Fiesole Calcio
18/03/2023 – Pareggio a Laterina
ARNO CG. LATERINA B |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
ATL. LEVANE LEONA |
BUCINE |
3-1 |
CAPOLONA QUARATA |
FAELLESE |
10-0 |
PETRARCA CALCIO |
M.M. SUBBIANO |
1-3 |
PIAN DI SCO |
ARNO CASG. LATERINA |
2-3 |
PIEVE AL TOPPO |
TUSCAR |
0-4 |
RASSINA |
LUCIGNANO |
3-0 |
S.FIRMINA |
SANSOVINO |
5-4 |
TEGOLETO |
CASENTINO ACADEMY |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Arno Castiglioni Laterina B
Pasquini, Matassini, Singh, Dorcu, Gabbrielli, Cardinali, Caposciutti, Aloisio G., Macoschi, Pioli, Mannucci
A disposizione: Barasci
Allenatore: Giovanni Guerrini
Castelnuovese
Zenoni, Betti (15° st Veneri), Benucci G., Masi, Crolla, Spatola, Fabiani, Ghiani (25° st Badii), Banchetti, Liuzzi (32° st Mini A.), Finocchi (30° st Scielzo)
A disposizione: Benci, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Mirko Lollini della sezione di Arezzo
Marcatori: 35° pt Fabiani (C), 35° st Macoschi (ACL)
Finisce in parità il match tra la Juniores amaranto e la squadra B dell’Arno Castiglioni Laterina al comunale di Laterina in una giornata abbastanza calda.
Primo tempo che vede la prevalenza degli ospiti che passano in vantaggio al 35° con Fabiani che supera il portiere di casa con un preciso pallonetto dalla tre quarti.
Pochi minuti dopo l’inizio del secondo tempo la Castelnuovese va vicina al raddoppio con Liuzzi di testa su un cross di Banchetti, la palla esce di poco sul fondo.
Lo stesso Liuzzi va a segno intorno alla mezzora ma la rete viene annullata per offside.
Ancora amaranto pericolosi con un tiro di Masi dalla lunga distanza, conclusione che esce sfiorando il palo.
A 10 minuti dal termine la rete del pareggio. Angolo per i locali, palla che che colpisce alcuni giocatori prima della conclusione vincente del numero 9 di casa.
Castelnuovese che prova nel finale a riprendersi la vittoria con una conclusione di Scielzo che però viene fermata dal palo.
In conclusione un’altra prova non brillante della Juniores amaranto che non riesce a vincere una partita oramai dallo scorso gennaio.
Sabato prossimo partita interna al Luca Quercioli contro il Pieve al Toppo.
22/03/2023 – Castelnuovese sprecona e sfortunata sconfitta a Capolona
AMBRA |
SAN CLEMENTE |
1-2 |
CAPOLONA QUARATA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
CHIANTI NORD |
RASSINA |
1-1 |
FIESOLE CALCIO |
AUDACE GALLUZZO |
2-4 |
G. GRASS. BELMONTE |
CALCIO PESTELLO |
4-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
BIBBIENA |
2-2 |
PERGINE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
SETTIGNANESE |
CUBINO |
3-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Capolona Quarata
Garbinesi, Mannelli, Bruni, Rubechini, Marraghini, Rossi, Fabbriciani L. (Cai), Donati (38° st Stella), Spartà, Bertini (27° st Brogi), De Paola
A disposizione: Zurli, Salvi, Scartoni, Belmartino, Fabbriciani G., Fani
Allenatore: Luca Bartolini
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Baldi M. (1° st Rigacci), Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri (40° st Cacciapuoti), Fanfani (46° st Massi), Liburdi (34° st Borrello), Zamboni
A disposizione: Zenoni, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Luigi Soraj della sezione di Arezzo
Marcatore: 31° pt Fabbriciani L.
Ammoniti: 20° pt Rubechini (CQ), 20° pt Fanfani (Cas), 10° st Mannelli (CQ), 22° st Bruni (CQ), 38° st Piantini (Cas)
Espulsi: –
Angoli: 8-0 per la Castelnuovese
Recupero: 4′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: –
Una Castelnuovese sprecona e sfortunata esce sconfitta dal comunale di Capolona in uno scontro diretto per la salvezza.
La cronaca della partita vede un inizio equilibrato con gli ospiti leggermente più propositivi.
Al 10° la prima conclusione dell’incontro: tiro da fuori di Benucci E. parato da Garbinesi.
Il match è piuttosto scorbutico con frequenti falli e proteste in campo e sugli spalti.
Al 22° dopo una ribattuta della difesa di casa su un calcio di punizione Piantini prova il tiro dal limite mandando la palla a lato.
Al 24° Zamboni pennella per Lanzi che entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Il Capolona Quarata è una squadra sorniona e al 26° minuto esce dal guscio e va vicina alla segnatura. Palla contesa all’altezza della bandierina, cross in mezzo dove è in agguato Spartà, colpo di testa e palla di poco alta da pochi metri.
Pochi minuti dopo i locali passano in vantaggio. Contropiede con lancio sulla sinistra per Fabbriciani L. che parte veloce e calcia forte all’incrocio sul primo palo insaccando alle spalle dell’incolpevole Truschi.
Prova a reagire la compagine di mister Garozzo. Al 32° palla lunga in avanti, sulla respinta della difesa conclusione al volo di Zamboni che esce alta.
Al 35° angolo di Liburdi bel colpo di testa di Piantini, palla che esce sfiorando la traversa.
Al 47° Capolona Quarata nuovamente pericoloso con il solito Fabbriciani L. che riceve palla in area, supera un difensore in dribbling, Truschi chiude lo specchio e ribatte la conclusione del numero 7 di casa.
Al 48° angolo dalla sinistra per la Castelnuovese, palla sbucciata dai difensori di casa che termina tra le braccia di Garbinesi.
Il secondo tempo vede la Castelnuovese giocare costantemente all’attacco.
Al 3° minuto palla lunga in area, Zamboni per Liburdi, bel tiro ribattuto da un difensore in angolo.
Dalla bandierina nasce un’altra azione pericolosa degli ospiti: Ferri arriva sulla linea di fondo e mette la palla sul secondo palo, Garbinesi di pugno in tuffo anticipa l’intervento risolutore di Zamboni.
All’8° grande mischia in area casentinese, lunga serie di batti e ribatti, la difesa alla fine riesce a liberare.
Al 10° azione Capolona Quarata. Palla che arriva sulla linea di fondo, mischia che si conclude con un tiro ribattuto da Truschi.
Al 15° palla in area per Lanzi che colpisce di testa, Garbinesi respinge, riprende Benucci E. che calcia di poco alto sopra la traversa.
Al 26° tiro cross di Lanzi deviato che esce di poco in angolo. Dalla bandierina altra mischia in area Capolona, tiro di Zamboni appena un po’ troppo alto.
Al 30° Benucci E. per Lanzi in area, controllo e tiro palla che esce alta.
L’assedio degli ospiti continua fino ai minuti di recupero. Il tabellino alla fine riporta 8 angoli a zero per gli uomini di Garozzo.
Al 93° forse la più ghiotta tra tutte le azioni degli ospiti. Arrembaggio in area, tiro di Borrello, Garbinesi è superato, sulla linea di porta un difensore riesce a respingere.
Poi il fischio finale del signor Soraj della sezione di Arezzo.
Indubbiamente quella di oggi è una sconfitta pesante che allontana la possibilità di uscire dalla zona play-out prima della fine del campionato. La sfortuna e l’ansia sotto porta sembrano perseguitare la squadra amaranto.
Tuttavia rimangono ancora 6 partite e l’intenzione di tutti, calciatori, staff, dirigenza e tifosi è di lottare fino alla fine. Adesso testa al prossimo scontro diretto domenica prossima al Luca Quercioli contro la squadra che è appena 1 punto sopra in classifica: l’ASD Giovani Grassina Belmonte.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|