Prossimo incontro – 8ª giornata di andata

Prossimo incontro Juniores: 7ª giornata di andata

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores Provinciali: 2ª giornata di andata

27/09/2025 – Non disputata Castelnuovese – Incisa

ALBERORO ATL. LEVANE LEONA 1-1
BUCINE RASSINA 2-0
CAPOLONA QUARATA CORTONA CAM. CALCIO 1-1
CASTELNUOVESE IDEAL CLUB INCISA Rinv.
CASTIGLIONESE LUCIGNANO 4-0
POPPI FORTIS AREZZO 0-1
SANSOVINO TEGOLETO 3-2
VICIOMAGGIO TUSCAR 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Non si è disputata la gara Castelnuovese – Ideal Club Incisa per impraticabilità del Luca Quercioli.

Prossima sfida per i ragazzi di mister Saracini lunedì 13 ottobre al Luca Quercioli, nel posticipo della terza giornata contro la Castiglionese.

Prima Categoria girone E: 2ª giornata di andata

28/09/2025 – Amaranto sconfitti in casa

AMBRA M.M. SUBBIANO 3-0
ATL. LEVANE LEONA BETTOLLE 4-0
BIBBIENA LUCIGNANO 0-2
CAPOLONA QUARATA TORRITA 1-1
CASTELNUOVESE STIA 2-3
CHIANTI NORD CHIANTIGIANA 1-1
TEGOLETO AREZZO F.A. 1-1
POLIZIANA IDEAL CLUB INCISA 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Gariate (34° st Grazzini), Rigacci, Mugnai, Massi, Basciu (23° st Occhiolini), Di Mella, Nocentini (23° st Borgogni), Bighellini, Kuqi, Zamboni (32° st Fabbrini)
A disposizione: Baroni, Baldi, Lorenzini, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Stia
Goretti, Biagini (26° st Puccini L.), Vezzosi, Vuturo, Ugolini, Marmorini, Danesi (13° st Ferri), Vangelisti, Agostini (1° st Capacci M.), Feni (40° st Mugnaini), Andreini
A disposizione: Cheli, Tizzano, Puccini J., Capacci A., Bellingheri
Allenatore: Alessandro Forciniti

Arbitro: Andrea Finoia della sezione di Firenze

Marcatori: 1° pt Rigacci (C), 2° pt autorete pro Stia (S), 28° pt Andreini (S), 35° pt Danesi (S), 28° st Bighellini (C)

Ammoniti: Rigacci, Kuqi (C), Capacci M., Goretti (S)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Angoli: 4-4

Ex: –

Castelnuovese sconfitta in casa da un coriaceo Stia, squadra esperta, cinica e micidiale nelle ripartenze.

Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Padroni di casa che devono rinunciare alle prestazioni di Gualdani e Marzi ai box per infortunio.

Pronti via e gli amaranto passano in vantaggio. Al 1° minuto Zamboni recupera palla in scivolata e appoggia lateralmente a Rigacci: tiro cross in area, palla che scavalva Goretti, si abbassa e si infila nell’angolo più lontano.
Neanche il tempo di esultare e lo Stia pareggia. Palla lunga in area, sfortunata deviazione di testa di un giocatore di casa che mette fuori causa Simoni.
Castelnuovese che va vicina ad un nuovo vantaggio al 3° minuto con Di Mella che ci prova da destra, tiro deviato in angolo.
Al 20° Zamboni pesca Di Mella in area, stop, controllo e tiro, palla che esce di pochissimo alla sinistra di Goretti.
Al 21° lo Stia prova ad approfittare di un rinvio corto dalla difesa, palla che danza pericolosamente in area prima di terminare sul fondo.
Al 22° azione Mugnai-Zamboni cross in area, deviazione di testa di Di Mella, Goretti riesce miracolosamente a catturare la palla. Segue un immediato ribaltamento di fronte nella metà opposta del campo, conclusione di Danesi da buona posizione, palla che esce sul fondo.
Al 25° conclusione in girata dal vertice sinistro dell’area di Di Mella, diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 28° lo Stia passa in vantaggio. Punizione per i padroni di casa dalla sinistra, palla in mezzo, respinta della difesa, Andreini prende palla e va via velocissimo, copre tutto il campo in lunghezza, si presenta solo davanti a Simoni e lo supera con un preciso tiro rasoterra angolato.
Al 33° ancora ospiti pericolosi. inserimento sulla sinistra di Vezzosi, cross a centro area, nessuno tocca la palla che esce pericolosamente sul fondo.
Al 34° episodio forse decisivo per il risultato finale. Rigacci appoggia lateralmente a Kuqi che esplode un’autentica bomba che colpise in pieno il palo a portiere battuto; immediata ripartenza della squadra casentinese, palla da sinistra a destra per Danesi che insacca sul secondo palo. E’ un bruttissimo colpo per gli uomini di mister Sereni.
Al 43° azione degli ospiti, serie di batti e ribatti, tiro finale di Danesi, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 45° palla in area per l’inserimento di Massi che però non riesce ad agganciare la sfera e l’azione sfuma sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-3.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese scendere in campo molto determinata, portando molti giocatori nella metà campo avversaria. Gli ospiti si chiudono a riccio a difesa della propria porta.
Al 3° minuto azione che nasce da un angolo dalla destra, serie di scambi, tiro finale di Rigacci che esce non lontano dall’incrocio alla destra di Goretti.
Al 6° lungo palleggio della squadra di casa, scambio finale Gariate-Mugnai, bel cross teso in area che Di Mella riesce però solamente a sfiorare.
All’11° proteste amaranto per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara.
Al 12° ci prova Di Mella che riceve in area, si gira e tira, un difensore riesce a deviare in angolo.
Al 19° ancora proteste dei padroni di casa, sempre per un tocco di mano in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 21° contropiede dei casentinesi, tiro finale di Danesi, Simoni vola a deviare in angolo.
Al 28° la Castelnuovese accorcia le distanze. Azione Kuqi-Zamboni-Bighellini, tiro finale di quest’ultimo che spara forte un sinistro dal limite sotto la traversa.
Insistono i padroni di casa.
Al 37° ci prova Occhiolini ma la mira non è precisa.
Al 45° Goretti è costretto ad uscire fuori dall’area per anticipare Fabbrini.
Al 47° tocco di Di Mella a liberare Mugnai al tiro da ottima posizione ma il direttore di gara interrompe l’azione per un presunto fallo in attacco tra le proteste feroci dei giocatori e del pubblico di casa.
Minuti finali in cui lo Stia mette a frutto tutta l’esperienza dei suoi giocatori rallentando significativamente il gioco. Si va avanti fino al 7° minuto di recupero poi il fischio finale del signor Finoia della sezione di Firenze che sancisce il successo dello Stia.

Arriva così la seconda sconfitta in questo campionato per la Castelnuovese. Un mix di sfortuna e di errori che costano caro ai giocatori amaranto. Resta comunque una buona partita sotto il piano del gioco e dell’impegno ma occorre una maggiore attenzione in determinati momenti della gara.

Domenica prossima altro impegno casalingo contro l’Ambra a pochi giorni dalla sfida di Coppa Toscana avvenuta in Valdambra e terminata 2-2.

Juniores Provinciali: 1ª giornata di andata

27/09/2025 – Sconfitta a Lucignano

ATL. LEVANE LEONA SANSOVINO 1-1
CORTONA CAM. CALCIO BUCINE 4-1
FORTIS AREZZO CASTIGLIONESE 1-0
IDEAL CLUB INCISA VICIOMAGGIO 7-0
LUCIGNANO CASTELNUOVESE 3-1
RASSINA POPPI 1-2
TEGOLETO CAPOLONA QUARATA 2-2
TUSCAR ALBERORO 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Lucignano
Marzani, Prestinice, Rosati, Seri, Grotti, Maffei, Presenzini Mattioli, Turchetti, Ben Bahri, Bianco, Peralta Fissore
A disposizione: Tremiti, Bruschi, Chaabane, Meioni, Dodaj
Allenatore: Alessio Collini

Castelnuovese
Tuberoni, Nocentini (26° st Maestrini), Paolella, Ismailaj, Nembrini (26° st Pierazzi), Garramone, Riviello, De Lucia, Operi, Targi, Bianchi
A disposizione: Di Trapani, Del Riccio, Parigi
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Marco Romanelli della sezione di Arezzo

Marcatori: 3° st Bianco (L), 16° st Bianco (L), 21° st Turchetti (L), 27° st Garramone (C)

Ammoniti per la Castelnuovese: Garramone, Operi

Espulso: 21° st Ben Bahri (L) per somma di ammonizioni

Angoli: 6-3 per la Castelnuovese

Sconfitta nella prima giornata di campionato per la Juniores di mister Saracini nella trasferta di Lucignano al termine di una partita non esaltante.

Inizio di gara blando con poche emozioni.
La prima vera occasione della gara è degli ospiti al 38° minuto. Passaggio ficcante di Nembrini, gran tiro di Bianchi, palla deviata dal portiere in angolo con l’aiuto del palo.
La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e il Lucignano passa in vantaggio. Al 3° minuto, su una azione nata da un fallo laterale, lunga serie di batti e ribatti davanti al portiere prima della conclusione vincente di Bianco.
Prova a reagire la Castelnuovese. Al 7° Passaggio di Riviello per Bianchi, tiro da ottima posizione ma la mira dell’attaccante valdarnese non è precisa e il portiere di casa neutralizza la minaccia.
Al 9° su un’azione nata da un calcio d’angolo occasione per De Lucia che supera un avversario ma trova la respinta dell’estremo difensore locale.
Insistono i ragazzi di mister Saracini. All’11° Targi supera una serie di avversari, palla per De Lucia e nuova respinta di Marzani.
Al 16° il Lucignano raddoppia sfruttando un calcio piazzato. Lancio di Presenzini Mattioli dalla fascia, palla in area, conclusione vincente ancora di Bianco
Al 21° terza rete per i padroni di casa. Calcio d’angolo, palla in area, smanacciata di Tuberoni, conclusione vincente di Turchetti.
Al 23° angolo per la Castelnuovese, colpo di testa di Paolella, palla che esce di poco sul fondo.
Al 27° gli ospiti trovano finalmente la via della rete. Azione di Operi sulla destra, palla indietro per Garramone che insacca con un tiro preciso.
Al 38° altra occasione per i valdarnesi. Interessante cross di Bianchi per Operi che però non riesce a trovare la via della rete.
Nel finale di gara occasione per i locali che sfruttano una indecisione della difesa e provano a far male in contropiede senza però riuscire a centrare lo specchio.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Un punteggio che punisce eccessivamente i ragazzi di mister Saracini che, seppur non in giornata brillante, riescono a creare un numero significativo di occasioni fallendo però ripetutamente la via della rete. Sicuramente più cinico il Lucignano che capitalizza al massimo le poche occasioni avute nel corso dei 90 minuti.

Adesso 2 impegni casalinghi consecutivi contro squadre di sicuro spessore: prima l’Ideal Club Incisa, a seguire la Castiglionese.

Prima Categoria girone E: 1ª giornata di andata

21/09/2025 – Sconfitta di rigore ad Incisa Valdarno

AREZZO F.A. CAPOLONA QUARATA 0-1
BETTOLLE TEGOLETO 0-1
CHIANTIGIANA POLIZIANA 5-0
IDEAL CLUB INCISA CASTELNUOVESE 1-0
LUCIGNANO ATL. LEVANE LEONA 1-0
M.M. SUBBIANO BIBBIENA 2-0
STIA AMBRA 1-1
TORRITA CHIANTI NORD 2-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Ideal Club Incisa
Palagi, Ermini, Merola (17° st Ferretti), Tortoriello, Giusti, Masi, Scala, Cassigoli, Tonielli (28° st Rotondi), Espinosa (38° st Verdun), Fantoni (35° st Banchetti)
A disposizione: Campanile, Dallera, Guercini, Bonechi, Dolfi
Allenatore: Francesco Martelloni

Castelnuovese
Simoni, Gualdani (22° st Lorenzini), Rigacci, Nocentini, Massi, Mugnai (15° st Grazzini), Gariate (32° st Occhiolini), Zamboni, Bighellini, Kuqi (24° pt Borgogni, 43° st Fabbrini), Di Mella
A disposizione: Baroni, Baldi, Basciu, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Emanuele Manta della sezione di Siena

Marcatore: 6° st Merola (rig.)

Ammoniti: Masi, Merola, Rotondi e Tortoriello (ICI), Di Mella, Mugnai (C)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Ex: Martelloni (ICI)

Esordio amaro per la Castelnuovese sconfitta ad Incisa con un calcio di rigore all’inizio del secondo tempo.

Giornata molto calda, terreno in buone condizioni, bella cornice di pubblico sugli spalti.

Prima dell’inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa dello sciatore azzurro Matteo Franzoso.

Amaranto che iniziano molto bene, spingendo con forza e aggredendo i locali nella propria metà campo.
Al 3° minuto gran tiro di Bighellini da lontano che cerca di sorprendere Palagi un po’ fuori dai pali, ma il portiere bianco-azzurro, con un deciso colpo di reni, alza la palla di pugno sopra la traversa.
Al 4° ancora pericolosi gli uomini di mister Sereni. Da un’azione d’angolo arriva un tiro rasoterra di Kuqi, corretto di tacco da Bighellini, Palagi è attento e para a terra.
Incisa che piano piano entra in partita e comincia ad impensierire la retroguardia ospite con delle veloci ripartenze.
Al 12° Di Mella difende un pallone ed appoggia a Zamboni che avanza e prova il tiro dal limite ma la conclusione viene deviata da un difensore.
Al 19° contropiede dell’Incisa con Tonelli largo a destra che si accentra e tira di sinistro, Simoni para a terra.
Al 22° azione insistita degli amaranto, cross finale di Rigacci sul secondo palo per Gariate, colpo di testa ad incrociare che esce largo.
Al 23° azione degli uomini di mister Martelloni, ancora un cross basso da destra di Tonielli, la difesa ospite libera.
Al 25° azione prolungata della Castelnuovese, tiro finale di Rigacci che viene parato da Palagi favorito da una deviazione di un difensore.
Al 26° il gran caldo costringe il direttore di gara a chiamare il primo cooling break.
Al 33° Bighellini recupera palla in pressing e appoggia centralmente a Di Mella che prova un tiro rasoterra , conclusione non fortissima parata da Palagi.
Al 36° nuova azione manovrata degli uomini di mister Sereni che porta al tiro finale di Gariate da fuori area, una sorta di pallonetto che esce alto sopra l’incrocio.
Al 38° azione dei locali che sfruttano bene il campo in tutta la sua larghezza, passaggio finale filtrante di Scala in area per Tonielli che si accentra e prova il sinistro alzando però troppo la mira.
Al 41° ancora Incisa in avanti, serie di batti e ribatti, l’ultimo tiro è di Scala, palla abbondantemente sul fondo.
Al 42° Fantoni approfitta di una disattenzione degli ospiti e prova a sfondare in area da sinistra, arriva una conclusione che finisce sull’esterno della rete.
Al 44° occasione per l’Incisa, la difesa amaranto si fa sorprendere centralmente, Espinosa arriva solo davanti a Simoni che chiude benissimo lo specchio e ribatte; sul proseguo dell’azione nuova conclusione di Tonielli alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora una Castelnuovese molto aggressiva in avanti mentre l’Incisa manovra bene in ampiezza e prova a far male anche con delle veloci ripartenze.
Al 2° minuto lungo lancio in avanti per Espinosa scattato in più che dubbia posizione di off-side, rimedia Gualdani in chiusura con una poderosa scivolata in area di rigore.
Al 3° azione sulla sinistra degli ospiti, Di Mella difende bene un pallone per poi appoggiarlo centralmente a Zamboni: tiro dal limite che esce alto.
Al 5° minuto la partita ha una svolta. Angolo dalla destra per l’Incisa, palla in area, il direttore di gara vede una trattenuta e concede il calcio di rigore ai locali.
Dagli 11 metri calcia Merola, Simoni intuisce ma riesce solamente a sfiorare la palla e l’Incisa passa in vantaggio.
Buona la reazione della Castelnuovese ma l’Incisa non arretra di un millimetro. Tanto l’agonismo in campo, il gioco si fa molto spezzettato, tante le interruzioni di gioco con le relative perdite di tempo.
Al 13° occasione per la squadra ospite. Angolo da destra, ribattuta dela difesa, conclusione violenta dal limite di Nocentini che esce di poco sul fondo.
Al 14° break a centrocampo per la squadra di mister Sereni, bel cross di Rigacci a centro area, gran colpo di testa in tuffo di Bighellini che però non riesce ad inquadrare la porta.
Al 18° Bighellini difende un pallone sulla linea di fondo e riesce a crossare per la testa di Occhiolini anticipato da un intervento di Palagi in uscita.
Amaranto che insistono: al 22° ancora una conclusione di Zamboni dal limite, tiro deviato da un difensore.
Al 26° secondo cooling break della gara.
Al 30° occasione Incisa. Dal vertice sinistro dell’area palla filtrante per Espinosa che evita il portiere ma non riesce a concludere.
La fatica si fa sentire. Tanti gli errori commessi. Continui ribaltamenti di fronte.
Iniziano i minuti di recupero. Al 46° cross di Bighellini da destra per Fabbrini che prova una deviazione volante ma la palla è troppo lunga e l’azione sfuma sul fondo.
Finale di partita con la Castelnuovese generosamente in avanti. Al 50° Bighellini per Di Mella, gran tiro rasoterra dal limite, palla fuori per pochi centimentri causa una deviazione.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Manta della sezione di Siena che sancisce la vittoria dell’Ideal Club Incisa.

Una giornata sfortunata. Buona tuttavia la prova di carattere degli uomini di mister Sereni che hanno lottato fino alla fine all’estremo delle forze.

Adesso una coppia di partite casalinghe. Domenica prossima al Luca Quercioli contro la neo-promossa Stia, sette giorni dopo confronto con l’Ambra dei tanti ex.

Coppa Toscana Seconda Giornata

14/09/2025 – Pareggio in rimonta ad Ambra (2-2)

Ambra
Mugelli, Giusti, Sereni (16° pt Dyla), Conteduca, Moretti, Russo, Ferri, Gardeschi, Cannoni, Jaupaj (27° st Rotesi), Lanzi (27° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Bianchi, Parrini, Renai, Calosci, Bernini, Gerardini
Allenatore: Gianluca Scarnicci

Castelnuovese
Baroni, Basciu, Mugnai (1° st Gualdani), Nocentini, Massi (1° st Grazzini), Rigacci, Gariate (16° st Bighellini), Zamboni (39° st Fabbrini), Di Mella, Kuqi (1° st Borgogni), Occhiolini
A disposizione: Di Trapani, De Lucia, Targi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Salvatore Angileri della sezione di Empoli

Marcatori: 1° pt Gardeschi, rig. (A), 44° pt Lanzi (A), 14° st Di Mella (C), 18° st Rigacci (C)

Ammoniti: 17° pt Gardeschi (A), 26° pt Kuqi (C), 1° st Rigacci (C), 12° st Grazzini (C), 46° st Moretti (A), 47° st Ferri (A)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 5-3 per l’Ambra

Ex: Ferri, Giusti, Lanzi, Russo, Sereni, Scarnicci (A), Grazzini, Kuqi (C)

Pareggio in rimonta per la Castelnuovese nella seconda giornata del triangolare di Coppa Toscana allo stadio D. Zampi di Ambra.

Giornata caldo-afosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

Pronti via e l’Ambra trova il vantaggio. Esitazione difensiva degli ospiti in area, intervento falloso ai danni di Sereni, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Gardeschi insacca spiazzando Baroni.
Al 13° palla interessante in area per Occhiolini che, contrastato da Moretti, prova il tiro di destro mandando la palla a lato.
Al 18° bel cross di Zamboni dalla linea laterale a cercare Gariate sul palo opposto, colpo di testa dell’esterno amaranto, palla che esce sul fondo.
Al 24° punizione per la Castelnuovese dal vertice destro dell’area. Tiro di Rigacci che passa sotto la barriera ma Mugelli è attento e para.
Al 32° bella ripartenza degli ospiti con Occhiolini, l’azione prosegue con Kuqi e Rigacci che mette in mezzo dove Di Mella è pronto alla deviazione in rete ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.
Al 35° l’Ambra approfitta di una palla persa a centrocampo dagli uomini di mister Sereni e prova a sfondare sulla sinistra con Lanzi che appoggia al centro per Jaupaj chiuso in angolo da Basciu con un intervento in scivolata.
Al 44° il raddoppio dei locali. Jaupaj si invola sulla destra, dalla linea di fondo palla che arriva al secondo palo dove l’ex Lanzi appoggia in rete.
Al 45° pressing alto della squadra ospite che recupera palla e porta Zamboni alla conclusione dal limite, tiro che esce alto sopra la traversa.
Si va al riposo con l’Ambra in vantaggio per 2-0, un risultato sicuramente troppo pesante per la squadra amaranto.
Inizia il secondo tempo e mister Sereni prova ridisegnare la squadra con una serie di cambi.
Al 3° minuto Lanzi prova a sfruttare un errore degli ospiti e serve da destra a sinistra una palla pericolosa per Dyla a cui non riesce la deviazione vincente.
All’8° contropiede bianco-azzurro che porta Cannoni al tiro da posizione defilata, palla che esce a lato.
Al 14° la Castelnuovese dimezza lo svantaggio. Palla per Di Mella che calcia benissimo dal limite dell’area insaccando all’angolino basso alla destra dell’incolpevole Mugelli.
Al 16° conclusione di Gardeschi da fuori area, tiro a scendere che finisce alto sopra la traversa.
Adesso la Castelnuovese spinge forte alla ricerca del pareggio. Dopo un tiro di Zamboni al 18° fermato da un compagno arriva una gran bomba di Rigacci di destro dalla distanza, palla che si infila imprendibile all’angolino basso alla sinistra di Mugelli.
Entrambe le squadre cercano la vittoria, le squadre si allungano e le emozioni non mancano.
Al 25° pericolosa ripartenza della squadra di casa, rimedia Di Mella con un poderoso intervento in scivolata su Gardeschi.
Al 28° intervento miracoloso di Mugelli che neutralizza con uno spettacolare doppio intervento in tuffo un gran tiro di Di Mella.
Al 35° Ambra in avanti con Cannoni il cui tiro viene ribattuto da Baroni.
Tanto agonismo in tutte le parti del campo ma non accade più niente.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Angileri della sezione di Empoli.

E’ il secondo pareggio su due incontri per la Castelnuovese.
Un risultato che rende difficile la qualificazione al secondo turno per gli uomini di mister Sereni.
Amaranto che possono sperare solamente in un pareggio senza reti tra Pianella e Ambra nell’ultimo incontro del triangolare. Risultato che proietterebbe la Castelnuovese al turno successivo per numero di reti segnate. Un pareggio per 1-1 produrrebbe un sorteggio tra Ambra e Castelnuovese.
Ogni altro risultato porterebbe alla eliminazione della Castelnuovese dalla competizione.

Domenica prossima prima giornata di campionato con la trasferta ad Incisa Valdarno.

Coppa Toscana Prima Giornata

7/09/2025 – Pareggio al Luca Quercioli con il Pianella

Castelnuovese
Simoni, Gualdani (42° st Fabbrini), Basciu, Marzi (19° st Nocentini), Massi, Rigacci (19° st Borgogni), Gariate, Kuqi (27° st Kuqi), Bighellini (19° st Occhiolini), Zamboni, Di Mella
A disposizione: Baroni, Mugnai, Baldi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Pianella
Anselmi, De Iorio Fed. (25° pt Bari), Ciolli (38° st Barbucci), De Iorio Fran. (24° pt Pallanti), Balestra, Neri, Zeppi, Curcio, Gennari (26° st Bonucci), Cappelli (16° st Vigni), La Marca
A disposizione: Ceccherini, Caramanico, Cenni, Giannetti
Allenatore: Maurizio Borghi

Arbitro: Niccolò Rubino della sezione Valdarno

Marcatori: 3° pt Massi (C), 16° pt Gennari (P)

Ammoniti: 34° pt Di Mella (C), 8° st Zamboni (C), 17° st Marzi (C), 23° st Pallanti (P), 38° st Bonucci (P)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Ex: –

Finisce in parità il primo match ufficiale nella stagione 2025/2026 contro una coriacea Pianella.

Giornata molto calda, buona cornice di pubblico, terreno in ottime condizioni.

Alla prima occasione locali subito in vantaggio.
Punizione di Kuqi, stacco di testa perentorio di Massi che fa secco l’incolpevole Anselmi.
Al 10° incursione di La Marca, chiude in angolo Gualdani.
Al 12° palla in profondità per Bighellini, gran tiro che viene respinto di pugno da Anselmi.
Al 14° azione di Zamboni, palla a scavalcare per Di Mella che non ci arriva e l’azione sfuma sul fondo.
Al 16° il pareggio del Pianella. Azione di prima a servire Ciolli sulla sinistra, cross a centro area dove Gennari si infila tra due difensori e insacca di testa.
Al 21° e al 29° palla per Di Mella anticipato di piede da Anselmi fuori area.
Al 30° occasione per i senesi: vola La Marca sulla sinistra, entra in area, appoggio al centro per Cappelli che conclude da ottima posizione, Simoni si salva respingendo con una gamba.
Al 32° contropiede degli ospiti: Bari avanza palla al piede poi prova un tiro da lontano neutralizzato da Simoni con una parata a terra.
Al 37° punizione Pianella, tiro di Ciolli, parata di Simoni.
Al 38° azione Castelnuovese che si sviluppa sulla destra con Gariate, scambio con Zamboni, appoggio centrale per Kuqi che supera un avversario e calcia bene di sinistro, vola Anselmi a deviare in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 1-1.
Inizia il secondo tempo e gli amaranto provano a far male con un lungo lancio di Kuqi per Bighellini al 5° minuto, ancora una volta Anselmi è molto reattivo, esce dalla propria area e spazza via la minaccia.
Al 17° Pallanti appoggia all’accorrente Balestra che esplode un gran tiro dalla lunga distanza, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 22° palla in profondità per Di Mella scattato sul filo dell’offside, l’attaccante di casa però fallisce di poco l’aggancio e l’azione sfuma.
Al 31° azione insidiosa dei senesi sulla sinistra, dalla linea di fondo palla al centro per Zeppi che calcia al volo di piatto senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 34° lancio per Di Mella che viene fermato dal direttore di gara per un dubbio fuorigioco.
Al 38° azione del Pianella che manda Bari al tiro dal limite, conclusione di sinistro che esce larga.
Al 40° clamorosissima occasione per gli uomini di mister Sereni. Azione di Gariate sulla sinistra, cross basso a centro area, Occhiolini al limite dell’area piccola controlla, si gira e calcia di destro alzando però troppo la mira.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno.

Alla luce di questo risultato il secondo turno vedrà impegnata ancora la Castelnuovese tra sette giorni in casa dell’Ambra.

Il quarto test della stagione 2025/2026

3/09/2025 – Vittoria amaranto al Luca Quercioli contro il Calcio Pestello (2-0)

Quarto test stagionale per la Prima Squadra amaranto, il primo tra le mura amiche.
Anche questa sera larga presenza di ex nelle due squadre. Gualdani nelle fila della Castelnuovese, Bega, Dini, Martini, Nuzzi, Scielzo con la maglia del Calcio Pestello.

Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Baroni, Gualdani, Basciu, Marzi, Massi, Rigacci, Grazzini, Kuqi, Bighellini, Zamboni, Di Mella
Subentrati nel secondo tempo: Benucci, Borgogni, De Lucia, Gariate, Di Trapani, Fabbrini, Lorenzini, Nocentini, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri

Primo tempo che si chiude sul punteggio di 1-0.
Amaranto vicinissimi al gol al 13° minuto con Basciu che colpisce di testa su azione d’angolo, colpendo in pieno il palo alla destra del portiere ospite
Ancora occasioni per i padroni di casa prima della rete del vantaggio.
Al 34° grandissima rete di Di Mella che riceve palla, controlla e poi spara un missile che si infila all’incrocio dei pali.

Nel secondo tempo il raddoppio della Castelnuovese al 24° con Occhiollini: azione di Fabbrini sulla destra, palla in mezzo per Occhiolini che, in una mattonella di campo riceve, controlla, supera il diretto marcatore e insacca con un bel tiro rasoterra.
Al 35° altra grossa occasione per gli uomini di mister Sereni, ancora con Occhiolini che, servito centralmente, riesce a concludere da posizone favorevole mandando la palla a sbattere sul palo.
Da segnalare anche una bella parata in tuffo di Baroni su una veloce percussione centrale del Calcio Pestello.

Domenica prossima 7 settembre, il primo match ufficiale della stagione con la gara di Coppa Toscana al Luca Quercioli contro il Pianella
Fischio di inizio alle ore 15:30.

Il terzo test della stagione 2025/2026

30/08/2025 – Amaranto vittoriosi a Cavriglia (1-3)

Terza test stagionale per la Prima Squadra amaranto di mister Simone Sereni questa pomeriggio, con il derby allo stadio Alberto Galassi di Cavriglia.
Tanti ex in campo. Nel Cavriglia Agnoletti, Cuccoli, Finocchi, Liburdi, Mini, Rossi, Tiranno. Nella Castelnuovese Gariate e Di Mella

Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Basciu, Mugnai, Nocentini, Gualdani, Rigacci, Gariate, Zamboni, Bighellini, Kuqi, Di Mella
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, Borgogni, De Lucia, Fabbrini, Grazzini, Lorenzini, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri

Primo tempo che si chiude sul punteggio di 1-1.
Cavriglia in vantaggio al primo minuto con Parigi che insacca di testa un cross proveniente dalla sinistra.
Con il passare del tempo crescono gli uomini di mister Sereni che falliscono il pareggio in più di una occasione.
Al 45° la rete dell’1-1 con un gran tiro di sinistro di Kuqi in acrobazia al termine di una bella azione corale

Nel secondo tempo altre due reti per la Castelnuovese.
Al 7° gran tiro di Bighellini deviato dal portiere sul palo.
Al 34° gol di Gualdani con un bel colpo di testa su cross di Lorenzini.
Al 43° palo di Rossi su calcio di punizione.
Al 45° rete finale di Occhiolini che, largo a destra, insacca di sinistro sul palo più lontano con un tiro teso a rientrare.

Prossimo test mercoledì 3 settembre allo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni contro il Calcio Pestello.
Fischio di inizio alle ore 20:30.

Il secondo test della stagione 2025/2026

27/08/2025 – Amaranto sconfitti a Montagnano

Secondo test stagionale per la Prima Squadra amaranto di mister Simone Sereni questa sera allo stadio Santi Sartiani di Montagnano. Un test probante contro una squadra di categoria superiore già molto avanti con la preparazione.

Ex della serata il portiere Tommaso Sorelli nelle fila dei locali e i giovani Borgogni e Lorenzini in quelle degli ospiti.

Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Gariate, Basciu, Mugnai, Massi, Rigacci, Zamboni, Nocentini, Di Mella, Bighellini, Borgogni
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, De Lucia, Fabbrini, Grazzini, Gualdani, Kuqi, Marzi, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri

Primo tempo che si chiude il vantaggio dei locali per 4-0.

Nel secondo tempo una rete per parte. La rete della Castelnuovese su calcio di rigore concesso per fallo su Occhiolini trasformato dallo stesso Occhiolini.

Prossimo test sabato 31 agosto allo stadio Alberto Galassi di Cavriglia con inizio alle ore 16:30.

Il primo test della stagione 2025/2026

12/08/2025 – Successo amaranto a Loro Ciuffenna

Primo test stagionale allo stadio comunale di Loro Ciuffenna nell’allenamento congiunto di questa sera contro la Lorese.
Un’occasione per iniziare a mettere a punto gli schemi di mister Sereni.

Particolare curioso della serata i due ex della serata, cioè i due portieri che hanno cambiato casacca seguendo traiettorie opposte: Marco Astuccioni passato alla Lorese dopo l’esperienza nella Juniores amaranto e Geronimo Baroni quest’anno alla Castelnuovese dopo un annata in bianco-verde.

Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Grazzini, Basciu, Marzi, Massi, Mugnai, Di Mella, Nocentini, Bighellini, Zamboni, Lorenzini.
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, Borgogni, De Lucia, Fabbrini, Gariate, Rossi, Targi, Veneri

Primo tempo che si chiude con la Castelnuovese in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Zamboni (su assist di Bighellini) e di Bighellini su calcio di rigore dopo un atterramento ai danni di Grazzini.

Secondo tempo senza reti anche grazie ad alcuni interventi decisivi dei due portieri, i due ex della serata. Da segnalare una forte conclusione di Basciu deviato sul palo da Astuccioni.

Prossimo test mercoledì 27 agosto allo stadio Santi Sartiani di Montagnano con inizio alle ore 20:30.