|
27/06/2026 – Simone Sereni nuovo allenatore della Prima squadra, Andrea Manzuoli allenatore in seconda, Mattia Campagnano preparatore dei portieri
Ecco le prime novità della stagione 2025/2026.
Simone Sereni sarà il nuovo mister della Prima squadra amaranto. Andrea Manzuoli coprirà il ruolo di Allenatore in seconda. Mattia Campagnano sarà il preparatore dei portieri.
Il curriculum del nuovo mister.
Simone Sereni (1968), un passato da giocatore professionista (trequartista mancino) con presenze nella massima serie con la maglia della Fiorentina.
Lungo l’elenco delle squadre da calciatore nell’arco della sua stagione calcistica: Fiorentina, Trento, Alessandria, Rondinella, Arezzo, Orvietana, Dante Arezzo, Figline, Valdema, Cavriglia, Tegoleto, Castiglionese.
Come allenatore lo ricordiamo alla guida di Levane, Terranuovese, Castiglion Fibocchi, San Giustino, Pratovecchio (come collaboratore), Bibbiena (settore giovanile), Sangiovannese (settore giovanile). La scorsa stagione alla guida dell’Atletico Levane Leona in Prima Categoria.
Il curriculum del vice di Simone Sereni.
Andrea Manzuoli (1987). La carriera da giocatore: centrocampista/seconda punta; settore giovanile della Sangiovannese, campionato regionale Juniores con la Rignanese. Presenze in Prima Squadra della Rignanese in Eccellenza e in Promozione. Campionati di Prima Categoria con la maglia del Vacchereccia e della Faellese.
La carriera da allenatore. Tesserino UEFA B. Inizio nella Sangiovannese con la categoria Pulcini terzo anno poi vice allenatore Giovanissimi A Elite.
Vice allenatore Allievi Regionali A con Simone Sereni allenatore. La scorsa stagione vice allenatore di Simone Sereni sulla panchina dell’Atletico Levane Leona in Prima Categoria.
Infine il preparatore dei portieri.
Mattia Campagnano (1990).
Una lunga carriera come portiere. Promozione con il Cavriglia, Prima Categoria con Castiglion Fibocchi, Pergine, Resco Reggello e Castelnuovese (stagione 2023/2024), Seconda Categoria con Fulgor Castelfranco e Levane. Vittoria del campionato di Seconda Categoria con il Pergine nella stagione 2019/2020 e del campionato di Prima Categoria con il Resco Reggello nella stagione appena conclusa (2024/2025).
Affronta per la prima volta il ruolo di preparatore dei portieri.
A conclusione riportiamo le prime dichiarazioni dei diretti interessati.
Mattia Campagnano: “Per me si tratta di un ritorno anche se in altre vesti, sono contento e ringrazio la società per l’opportunità che mi è stata data, sarà una stagione importante anche perché è l’anno del centenario”.
Andrea Manzuoli: “Far parte dello staff di un’importante società come la Castelnuovese, a fianco di mister Simone Sereni con cui condivido un ottimo rapporto da molti anni, non può che rendermi entuisiasta di questa nuova esperienza. Sarà importante fin da subito creare un ottimo rapporto con i ragazzi che compongono la rosa dando importanza alla forza del “gruppo” in maniera da trasmettere al meglio tutto quello che verrà proposto sul campo”
Simone Sereni: “Felicissimo di essere l’allenatore della Castelnuovese, società con un passato illustre, nella stagione che la porterà al centenario. Sono contentissimo del gruppo che la società ha allestito (tra conferme e nuovi arrivi). Un gruppo importante già di per sé nella passata stagione, altrettanto importante con i nuovi innesti”.
Nuovi innesti che saranno presentati a breve.
Stay tuned!!
 Il DS Giacomo Parti, il nuovo mister Simone Sereni, il DT Alessio Di Mella
 Il DS Giacomo Parti, l’allenatore in seconda Andrea Manzuoli, il DT Alessio Di Mella
 l DS Giacomo Parti, il preparatore dei portieri Mattia Campagnano, il DT Alessio Di Mella
23/06/2025 – Marzi e Parti, garanzia a centrocampo e in difesa
Altre due conferme di sostanza per la Castelnuovese per la stagione 2025/2026.
La prima conferma è a centrocampo dove non mancherà la personalità grazie al contributo di Nicola Marzi (1992).
La seconda conferma è in difesa con la solidità garantita da Riccardo Parti (2004).
Nel frattempo è da registrare l’addio di Alex Lanzi che, dopo la stretta di mano e la rituale foto in maglia amaranto, ha deciso di trasferirsi ad un’altra società della zona.
Nei prossimi giorni, oltre a qualche altra riconferma, le novità in arrivo.
Stay tuned!
 Nicola Marzi
 Riccardo Parti
14/06/2026 – Di Mella, Occhiolini: il fiuto del gol al servizio della squadra
Altre due conferme per la Castelnuovese in vista della stagione 2025/2026.
Oggi è il turno dei bomber, ovvero di coloro che finalizzano il gioco del resto della squadra.
Vestiranno la maglia amaranto anche la prossima stagione Matteo Di Mella (2001) e Tommaso Occhiolini (2003).
Nei prossimi giorni altre probabili riconferme, a seguire i botti in entrata.
Stay tuned!
 Matteo Di Mella
 Tommaso Occhiolini
13/06/2026 – Lanzi e Zamboni: rapidità e fantasia in avanti
Altre 2 conferme per la Castelnuovese 2025/2026.
Vestiranno ancora la maglia amaranto altri due giocatori della scorsa stagione; sono i fantasisti, cioè coloro che sono capaci di creare la superiorità numerica in attacco con rapidità e fantasia: Alex Lanzi (1997) e Pietro Zamboni (2001)
A breve altre riconferme.
Stay tuned!
 Alex Lanzi
 Pietro Zamboni
12/06/2026 – Grazzini, Nocentini e Rossi: piedi buoni, fosforo e dinamismo a centrocampo
Altro capitolo sulle conferme per la stagione 2025/2026.
Oggi è la volta di 3 centrocampisti, piedi buoni, fosforo e dinamismo: Mattia Grazzini (2003), Teo Nocentini (1997), Lorenzo Rossi (1996).
A breve altre riconferme.
Stay tuned!
 Mattia Grazzini
 Teo Nocentini
 Lorenzo Rossi
11/06/2026 – Baldi, Gualdani, Massi e Mugnai: l’esperienza in difesa
Proseguiamo con la lista dei confermati per la stagione 2025/2026.
Oggi è il turno di quattro difensori di sicuro affidamento, rocciosi ed esperti: Matteo Baldi (1993) Mattia Gualdani (1991), Andrea Massi (1993), Giammarco Mugnai (1995).
A breve altre riconferme.
Stay tuned!
 Matteo Baldi
 Mattia Gualdani
 Andrea Massi
 Giammarco Mugnai
10/06/2026 – Matteo Simoni continuerà a difendere la porta amaranto
Si avvicina la stagione 2025/2026 e in casa amaranto, sotto la guida degli instancabili direttori Alessio Di Mella e Giacomo Parti, si lavora alacremente all’allestimento della squadra nell’anno del centenario della società amaranto.
Iniziamo con la prima di una lunga serie di di riconferme: a difendere la porta amaranto sarà, anche il prossimo anno, Matteo Simoni, classe 2002.
A breve tutte le altre riconferme.
Stay tuned.
 Matteo Simoni
24/05/2025 – Amaranto eliminati dall’Antella (4-1)
Antella
Marsili, Martuscelli, Conti, Fornari, Managò, Raspanti, Sollazzo, Colzi, Guercini, Magli, Alari
A disposizione: Chiacchieroni, Bisaccia, Bonechi, Borini, Merlo, Saccutelli, Scopelliti, Trambusti, Vanchetti
Allenatore: Alessandro Salvadori
Castelnuovese
Gori (Milani), Paolella, Veneri, Ismailaj, Garramone (Del Riccio), Operi (Pierazzi), Bonechi, Riminesi, Scielzo, Bianchi (Maestrini), Finocchi (Fehmi)
A disposizione: Astuccioni
Allenatore: Giacomo Saracini
Arbitro: Tommaso D’Amore della sezione di Prato
Marcatori: 3° pt Guercini, (A), 18° pt Autorete pro Antella (A), 12° st Bonechi (C), 17° st Sollazzo (A), 32° st Borini (A)
Espulso: 35° pt Veneri (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: Garramone, Riminesi, Scielzo
Juniores amaranto eliminata da una forte Antella.
Inizio in salita per i ragazzi di mister Saracini che vanno sotto dopo pochi minuti. Azione della Castelnuovese che si rende pericolosa con Riminesi, veloce ripartenza Antella che va a segno con Guercini.
Dopo due minuti errore difensivo degli ospiti, palla per Magli e grande risposta di Gori.
Amaranto che trovano subito la rete dell’1-1 con Riminesi ma il direttore di gara annulla per un offside decisamente dubbio.
Al 18° il raddoppio dell’Antella grazie ad una sfortunata autorete di un difensore ospite.
A seguire una palla interessante per Finocchi che non riesce a trovare la conclusione.
Nel finale di tempo Castelnuovese in 10 per un cartellino rosso (forse estratto troppo frettolosamanete) ai danni di Veneri.
La prima frazione di gioco si chiude con l’Antella meritatamente in vantaggio per 2-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese trova la rete del 2-1 grazie ad una punizione di Bonechi che, dalla lunga distanza, supera il portiere locale.
Cinque minuti dopo i ragazzi di mister Salvadori allungano con una rete di Sollazzo che finalizza al meglio un cross dalla destra.
Al 32° la quarta rete dell’Antella su calcio di rigore che chiude definitivamente la partita.
Finisce così la stagione della Juniores amaranto, non fortunata in queste due partite di Coppa, ma strepitosa durante il campionato concluso ad 1 sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano.
A questo punto non ci resta che fare un grande applauso a tutti i ragazzi autori di una stagione ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa, al mister Giacomo Saracini e al suo vice Alessio Tognazzi, bravissimi ad amalgamare e a motivare, con grande pazienza e professionalità, tutto il gruppo settimana dopo settimana.
17/05/2025 – Amaranto sconfitti in casa nella gara di andata (1-3)
Castelnuovese
Astuccioni, Nembrini, Paolella (48° st Bongini), Ismailaj, Parti (36° st Pierazzi), Mini (39° st Del Riccio), Garramone (37° st Fehmi), Scielzo, Bonechi, Riminesi, Bianchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Okere
Allenatore: Giacomo Saracini
Antella
Marsili, Martuscelli, Conti, Fornari (3° st Bonechi), Managò, Raspanti, Sollazzo, Colzi (17° st Saccutelli), Guercini (28° st Trambusti), Magli, Alari
A disposizione: Chiacchieroni, Scopelliti, Borini, Merlo, Vanchetti
Allenatore: Alessandro Salvadori
Arbitro: Matteo Randellini della sezione di Arezzo
Marcatori: 18° pt Colzi (A), 31° pt Alari (A), 43° pt Raspanti (A), 9° st Scielzo (C)
Ammoniti: 13° st Colzi (A)
Espulsi: –
Recupero: 2’ (primo tempo), 6’ (secondo tempo)
Angoli: 7-1 per l’Antella
Juniores amaranto sconfitta da una forte Antella al Luca Quercioli nella gara di andata del primo turno della Coppa Toscana.
Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Problemi di formazione per mister Saracini alle prese con numerose assenze nel reparto avanzato.
Ospiti che prendono subito campo e attaccano con scambi veloci e inserimenti sulle fasce che mettono in difficoltà la retroguardia di casa.
Al 3° minuto punizione per la squadra fiorentina, tiro non trattenuto da Astuccioni, mischia che si accende in area, conclusione di Raspanti ribattuta in angolo.
Locali che provano a ripartire cercando il dinamismo di Bianchi in avanti sempre ben controllato dai sistematici raddoppi dei ragazzi di mister Salvadori.
Al 5° rinvio di Marsili che carambola su Riminesi che però non riesce ad approfittare della situazione favorevole.
Al 16° palla a spiovere in area per Bianchi anticipato in presa molto alta da Marsili.
Ospiti che spingono con convinzione e al 18° passano in vantaggio con Colzi che vince un rimpallo in area e conclude in rete.
Al 19° gran tiro di Sollazzo da fuori area, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 22° azione Antella sulla sinistra, affondo velocissimo di Conti che dalla linea di fondo mette in mezzo per Sollazzo, rimedia Astuccioni smanacciando in anticipo.
Prova a reagire la Castelnuovese. Al 24° pennellata di Parti lunga in area, sulla palla arrivano contemporaneamente Ismailaj e Bianchi, il direttore di gara interrompe l’azione per off-side.
Al 26° azione dei fiorentini sulla destra, palla in mezzo per Guercini, controllo e tiro che si spegne sul fondo.
Al 31° i ragazzi di mister Salvadori raddoppiano. Palla in area per Alari, dribbling secco su un difensore e conclusione chirurgica che si infila all’angolino basso alla destra dell’incolpevole Astuccioni.
Al 33° Magli da destra si accentra e prova la conclusione contrastato da Parti, tiro di sinistro che viene neutralizzato da Astuccioni con una parata a terra.
Al 35° grande occasione per i ragazzi di mister Saracini. Cross da sinistra di Mini, tocco preciso di Bianchi per Riminesi che angola bene il tiro, Marsili si supera deviando la sfera con un bel tuffo in allungo sulla sinistra.
Al 43° la terza rete dell’Antella. Angolo dalla sinistra, Raspanti in mischia è il più lesto di tutti e insacca da pochi passi.
Prima del riposo da segnalare un diagonale da sinistra di Alari che termina sul fondo.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese decisamente più propositiva rispetto alla prima frazione di gioco.
Al 9° minuto i padroni di casa accorciano le distanze con un bel colpo di testa di Scielzo bravo ad inserirsi in area.
Al 18° amaranto vicinissimi alla seconda rete con una grande girata di sinistro di Riminesi dal limite dell’area: palla che esce sul fondo sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 27° ottimo inserimento di Mini sulla sinistra, pericoloso tiro cross che viene deviato da Marsili.
Al 32° azione di alleggerimento dell’Antella, tiro teso di Bonechi sul primo palo, palla che esce sul fondo.
Continua la spinta dei locali: al 43° ci prova Pierazzi dal limite, tiro che viene parato da Marsili.
Al 45° palla centrale per Alari, tiro centrale neutralizzato da Astuccioni.
Al 47° apertura sulla sinistra per Del Riccio, cross a centro area dove sono appostati Fehmi e Riminesi, chiude provvidenzialmente Managò sfiorando la palla di testa.
Al 48° altra azione amaranto con Bongini che mette una palla insidiosa sul secondo palo ma l’azione viene interrotta dal direttore di gara per off-side.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 6 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Randellini della sezione di Arezzo.
Una sconfitta che forse preclude il cammino della squadra amaranto in questo torneo post campionato. Necessaria un’impresa tra sette giorni sul difficile campo di Bagno a Ripoli in casa dell’Antella.
16/05/2025 – Si separano le strade tra la Castelnuovese ed il mister Brandi
L’U.S.D. CASTELNUOVESE comunica ufficialmente che Giacomo Brandi non ricopre più il ruolo di allenatore della Prima Squadra.
La società desidera ringraziare sinceramente Mister Brandi per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati nel corso del suo incarico. Il suo contributo è stato prezioso nel percorso di crescita della squadra, sia sotto il profilo tecnico che umano.
A Giacomo va il nostro più sentito grazie e un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera sportiva e professionale.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|