Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I Risultati del 2 maggio (Play-Off, Play-Out ….)

2/05/2010 – La finale regionale sarà Castelnuovese – Pistoiese 1921

Play-Off Eccellenza Toscana girone B, semifinali andata

CASTELNUOVESE – Sansovino = 0-0

Pistoiese 1921 – Jolly e Montemurlo = 2-1

Prossimo turno finale andata

CASTELNUOVESE – Pistoiese 1921

Play-Out Eccellenza Toscana Girone B,  andata

Montalcino – Baldaccio Bruni = 0 – 0

Play-Out Eccellenza Toscana Girone B,  ritorno

Valdema Grassina – Virtus C. Poggibonsi = 0 – 0

Virtus C. Poggibonsi retrocede in Promozione


Play-Off Eccellenza Abruzzo, semifinali andata

Alba Adriatica – Montesilvano = 1 – 1

Castel di Sangro – Mosciano = 1 – 1


Risultati penultima giornata Eccellenza Lazio girone A

Anziolavinio – Diana Nemi = 3 – 1
Sporting Real Pomezia D.A.  – Fidene = 1 – 2
Albalonga – Fregene =  1 – 2

Classifica alla 33^ giornata

Anziolavinio – 70
————————-
Fidene – 67
————————-
Albalonga – 63

Ultima giornata

Fidene – Anziolavinio


Risultati penultima giornata Eccellenza Lazio girone B

Zagarolo – Ciampino = 1 – 1

Sora Calcio 1907 – Cavese 1919 = 5 – 3

Classifica alla 33^ giornata

Zagarolo – 72
————————-
Cavese 1919 – 65
————————-
Lupa Frascati – 58

Zagarolo in serie D, Cavese 1919 agli spareggi nazionali

Play-Off: Sansovino – Castelnuovese = 0 – 0

25/04/2010 – Mancato il colpo del KO. Tutto rimandato a domenica

0

SANSOVINO

0

CASTELNUOVESE

1 Licciardi 1 Brandi
2 Simoni 2 Gattulli [90]
3 Njiki Albert [89] :yel: 3 Stefanelli [91] :yel:
4 Marcolini 4 Sussi (86° Leo)
5 Sadotti [cap.] :yel:+ :yel: = :red: 5 Tori
6 Masini 6 Silei [cap.]
7 Fettolini 7 Zacchei
8 Settembrini [91] :yel: 8 Bagnoli [90]
9 Mastroianni (86° Casini) 9 Rigucci (83° Monaci)
10 Bernini [90] (83° Della Chiara) 10 Rondinelli :yel: (90° Ribecco)
11 Ferentino (69° Rosso) 11 Arcadio
12 Benzo [89] 12 Forni [91]
13 Adamo [90] 13 Frutti [91]
14 Della Chiara [90] 14 Cortesi [90]
15 Sireno [90] 15 Ribecco
16 Rosso [89] 16 Leo
17 Migliorini [90] 17 Salinardi [90]
18 Casini [91] 18 Monaci
All. Giovagnoli All. Beltrami

Arbitro: Guarguaglini di Piombino, coad. dai sigg. Celli e Moscardini di Piombino

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 32° Rondinelli (C), 54° Njiki Albert (S), 61° Stefanelli (C), 65° Sadotti (S), 68° Settembrini, 81° Sadotti (S)

Espulsi: 81° Sadotti  (S) per doppia ammonizione

Marcatori: –

Ex: Licciardi (S), Zacchei (C)


Iniziano i Play-Off: da oggi è vietato sbagliare. Al bellissimo impianto  “Le Fonti” di Monte San Savino si affrontano la terza e la quarta del girone B dell’Eccellenza Toscana. Grande cornice di pubblico, giornata di sole, 22°C, tira una leggera brezza, terreno molto verde ma un po’ gibboso.

Non si segnalano giocatori squalificati. La Castelnuovese recupera Bagnoli in extremis.

Sansovino in maglia bianca, pantaloncini blu con strisce arancioni; Castelnuovese con la maglia amaranto.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° La prima palla buona è della Castelnuovese: Bagnoli lancia Zacchei che si allunga un po’ troppo la palla che esce sul fondo.

10° L’arbitro non rileva un fallo su Zacchei, ne nasce un’azione pericolosa, Brandi anticipa Bernini in area.

22° Occasionissima per la Castelnuovese. Silei lancia lungo per Arcadio, palla per Rigucci a pochissimi metri da Licciardi, l’estremo difensore savinese coadiuvato da Masini riesce a salvarsi miracolosamente.

27° Settembrini ci prova da fuori area: palla abbondantemente fuori

Iniziano 3 minuti da brivido per la Castelnuovese

27° Bernini in area, tacco per Ferentino che controlla e tira, Gattulli recupera e salva sulla linea a portiere battuto

28° Brandi si fa sfuggire la palla di mano, libera Silei

29° Pericolo in area amaranto: Bernini viene fermato provvidenzialmente da Gattulli

32° Reagisce con veemenza la Castelnuovese: Arcadio mette in mezzo, arriva Zacchei a colpo sicuro, Simoni salva sulla linea

32° Ammonito Rondinelli per un fallo a metà campo :yel1:

33° Punizione per la Sansovino: palla in area, all’indietro per Ferentino, palla non di molto sopra l’incrocio

38° Arcadio-Sussi sulla sinistra, colpo di testa di Rigucci, para Licciardi

41° Rigucci in area, anticipato di un soffio

44° Punizione di Zacchei: di poco a lato sulla destra di Licciardi

44° Percussione di Arcadio sulla sinistra, la difesa respinge, gran tiro di Rondinelli che sfiora la traversa

Dopo 2 minuti di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: partita molto interessante. la Castelnuovese gioca un po’ più guardinga del solito, la Sansovino crea qualche grattacapo sulla fascia sinistra dove Njiki Albert spinge molto sovrapponendosi ad un vivacissimo Bernini. 2 grosse occasioni per la Castelnuovese, 1 per la Sansovino. Complessivamente la Castelnuovese tiene bene il campo. Solo uno sbandamento durato 3 minuti. Tifoseria amaranto arrabbiata con l’arbitro per alcune decisioni apparse un po’ troppo casalinghe.

Secondo tempo

1° Ci prova Bernini ma un grandissimo Gattulli lo ferma al limite della propria area.

6° Licciardi costretto a intervenire di piede, rimane un po’ fuori porta,  Zacchei al limite dell’area non tira, preferisce un passaggio. Niente di fatto.

8° Sussi mette in mezzo per la testa di Rigucci, il cross è un po’ lento, l’attaccante amaranto, contrastato da un difensore,  non riesce a dare forza al tiro.

9° Ammonito Njiki Albert per un fallo :yel1:

14° Occasionissima per la Castelnuovese: incredibilmente per ben tre volte gli amaranto non riescono a spingere in rete, prima Silei, poi Zacchei poi Rigucci. L’urlo dei tifosi amaranto rimane strozzato

16° Fallo laterale per la Castelnuovese, l’arbitro fischia il contro-fallo, Stefanelli si innervosisce e allontana la palla. Ammonito :yel1:

20° Punizione per la Castelnuovese, Sadotti protesta: ammonito :yel1:

23° Ammonito Settembrini :yel1:

24° Prima sostituzione: esce Ferentino, entra Rosso :sost:

25° Gran tiro da fuori di Bagnoli, Licciardi blocca a terra

26° Grande occasione per la Sansovino. Ancora Bernini; calcia dal limite, Brandi vola alla propria destra e respinge di pugno

34° Grande azione di Arcadio sulla sinistra, crossa in area Licciardi riesce ad anticipare Rigucci

36° Azione di Fettolini sulla destra, palla in mezzo. Brandi blocca

36° Sadotti, già da tempo in marcatura fissa su Arcadio, viene superato dall’attaccante amaranto. Il capitano savinese lo stende senza tanti complimenti. Seconda ammonizione :yel1: e quindi  espulsione :red1:

38° Rondinelli ruba palla al limite dell’area ospite, tiro da favorevolissima posizione, palla sopra la traversa

38° Giovagnoli si copre. Della Chiara entra al posto di Bernini :sost:. Beltrami sostituisce Rigucci con Monaci :sost:

41° Esce Mastroianni, entra Casini :sost:. Dentro Leo per Sussi :sost:

44° Un episodio fa infuriare la tifoseria amaranto. Leo va via sulla destra, il guardalinee è lì e non alza la bandierina. Interviene però l’arbitro e assegna il fuorigioco (!!??!!)

45° Ultima sostituzione. Esce Rondinelli, entra Ribecco :sost:

Vengono assegnati 4 minuti di recupero

48° Altra occasionissima per la Castelnuovese. Monaci sguscia via e si presenta a tu per tu con Licciardi. Ancora una volta l’urlo dei tifosi rimane strozzato in gola.

49° Triplice fischio. Finisce 0-0.

Commento finale: è stata sicuramente una bella giornata di sport. La Castelnuovese fallisce più volte il colpo del KO ma non riesce a segnare. Così come due domeniche fa avrebbe meritato la vittoria ai punti. Alla fine qualche protesta dei savinesi per l’espulsione al capitano Sadotti.

Domenica si replica….

Ingresso in campo

Ingresso in campo

A centro campo

A centro campo

I capitani e la terna

I capitani e la terna

Finale: Giovagnoli e Guargaglini

Finale: Giovagnoli e Guargaglini

Fair play finale

Fair play finale

I risultati di oggi (Play-Off, Play-Out …)

25/04/2010 – Il Barberino retrocede in Promozione

Play-Off Eccellenza Toscana girone B, semifinali andata

SANSOVINO – CASTELNUOVESE = 0-0

Jolly e Montemurlo – Pistoiese 1921 = 0-1 (ad Agliana)

Spareggio retrocessione Eccellenza Toscana Girone B

Barberino Mugello – Montalcino = 5-6 dcr (a Castelfiorentino)

Play-Out Eccellenza Toscana Girone B,  andata

Virtus C. Poggibonsi – Valdema Grassina = 0-3


Risultati ultima giornata Eccellenza Abruzzo

Alba Adriatica – San Nicolò = 0-0
Cologna Paese – Mosciano = 1-1
Montesilvano – Pineto = 1-0
Notaresco – Castel di Sangro = 0-1

Classifica finale, 34^ giornata

Teramo – 73
——————————–
Montesilvano – 65
Mosciano – 61
Castel di Sangro – 58
Alba Adriatica – 55
——————————
San Nicolò – 48


Risultati terzultima giornata Eccellenza Lazio girone A

Monterosi – Anziolavinio = 2-1
Fidene – Stella Polare = 4-2
Vigor Cisterna – Albalonga = 0-1

Classifica alla 32^ giornata

Anziolavinio – 67
————————-
Fidene – 64
————————-
Albalonga – 63


Risultati terzultima giornata Eccellenza Lazio girone B

Cavese 1919 – Zagarolo = 0-0

Classifica alla 32^ giornata

Zagarolo – 71
————————-
Cavese 1919 – 65
————————-
Lupa Frascati – 55
Palestrina – 52

Sansovino: La sfida infinita

24/04/2010 – 6  partite  in 8 mesi

Quella che si giocherà domani allo stadio Le Fonti di Monte San Savino sarà la quinta sfida fra Sansovino e Castelnuovese in questa stagione.

Le due squadre si sono già affrontate nel primo turno di  Coppa Italia e, ovviamente, due volte nel corso del campionato.

In Coppa Italia successo della Castelnuovese per 1-0 con goal di Salinardi all’andata in casa della Sansovino, 1-1 al ritorno al Luca Quercioli con reti di Rigucci e Bernini.

In campionato il memorabile 3-2 per gli amaranto in rimonta al Luca Quercioli: prima lo 0-2 con goal di Bernini e Rossi, poi la risposta locale con Rigucci,  Sussi e Arcadio. 1-1 al ritorno, pochi giorni fa, con goal di Marcolini su calcio di rigore  e pareggio di Rigucci.

Per l’occasione entrambe le squadre dovrebbero schierare la migliore formazione; qualche dubbio rimane sulle condizioni di Bagnoli infortunatosi proprio durante l’ultima sfida a Monte San Savino.

Per domani si preannuncia un folto pubblico sugli spalti, anche in considerazione del fatto che le previsioni meteo annunciano un sensibile miglioramento.

Vediamo adesso un po’ di statistiche sulle 2 squadre.

Numero di Punti

La Castelnuovese ha finito il campionato con 60 punti (una media di 1,76 punti a partita), la Sansovino con 57  (media 1,68).

Reti Fatte/Subite

La Castelnuovese ha un attacco migliore: 50 reti contro 38, la Sansovino, viceversa, ha subito qualche rete in meno: 28 contro 31.

Rendimento in casa/trasferta

Sansovino

  • In casa: 9 vittorie, 6 pareggi, 2 sconfitte, 19 goal fatti, 9 subiti
  • In trasferta: 7 vittorie 3 pareggi, 7 sconfitte, 19 goal fatti, 19 subiti

Castelnuovese

  • In casa: 10 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte, 31 goal fatti, 17 subiti
  • In trasferta: 7 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte, 19 goal fatti, 14 subiti

I giocatori più rappresentativi della Sansovino

Quelli che hanno segnato di più sono Marcolini con 8 reti e Mastroianni con 7. Sicuramente  l’attaccante più pericoloso della Sansovino è Mastroianni, arrivato dal Cuneo durante il mercato invernale.

In porta spicca la presenza dell’ex Licciardi; in difesa l’esperto Sadotti con una ricchissima esperienza nei professionisti. Temibile il centrocampista Fettolini capace di unire tecnica e velocità.  Buone le quote offensive Settembrini e Bernini. Infine segnaliamo i due stranieri Douglas e Matute.

Castelnuovese – San Donato Tavarnelle = 2-2

18/04/2010 – Gli amaranto chiudono con un pareggio

2

CASTELNUOVESE

2

S. DONATO TAVARNELLE

1 Forni [91] 1 Piroddi [90]
2 Frutti [91] :ball: 2 De Simone
3 Secciani [91] (46° Matteini) 3 Tommasi [91]
4 Cortesi [90] 4 Magnolo :ball:
5 Leo 5 Possemato [cap.]
6 Rondinelli 6 Castellani
7 Zacchei 7 Bettoni [90]
8 Ribecco 8 Cintolo (60° Pellegrino)
9 Rigucci [cap.] :ball: 9 Mattolini
10 Monaci(68° Consolati) 10 Castorina :ball: (80° Murras)
11 Salinardi [90] (55° Gabbrielli) 11 Di Sano [89] (66° Fusi)
12 Brandi 12 Iania
13 Tori 13 Carrai
14 Matteini [92] 14 Ronga [91]
15 Consolati [92] 15 Murras
16 Sussi 16 Pellegrino
17 Gabbrielli [91] 17 Castiglione [91]
18 Arcadio 18 Fusi [90]
All. Beltrami All. Sarti

Arbitro: Sig. Turini di Pontedera coadiuvato dai Sigg. Giusti di Pisa e Cecchi di Pistoia

Angoli: 5-2 per il San Donato Tavarnelle

Ammoniti: nessuno

Espulsi: nessuno

Marcatori: 10° Rigucci (C), 31° Frutti (C), 42° Magnolo (S), 72° Castorina (S)

Ex: Bakoulias (S), Prosperi (S), Castorina (S), Murras (S)


Ultima giornata di campionato: al Luca Quercioli la Castelnuovese, in lotta per il terzo posto, affronta il San Donato Tavarnelle che non ha più niente da chiedere a questo campionato visto che ha raggiunto la salvezza con un turno di anticipo.

Buona cornice di pubblico, giornata mite, terreno in ottime condizioni.

La Castelnuovese deve rinunciare a Bagnoli infortunato e Silei squalificato, riposo precauzionale per Gattulli e Stefanelli. San Donato Tavarnelle privo degli squalificati Bakoulias e Prosperi.

Castelnuovese in maglia amaranto, San donato Tavarnelle in tenuta verde.

Prima dell’inizio della gara, viene osservato un minuto di raccoglimento sia in memoria  dell’ex presidente amaranto Polverini scomparso una settimana fa, sia per ricordare i morti del treno in val Venosta.

Minuto di raccoglimento

Minuto di raccoglimento

La cronaca della partita.

Primo tempo

E’ la Castelnuovese che parte con più decisione.

3° Ci prova Monaci, la palla esce di poco.

10° Scambio Monaci – Rigucci, l’attaccante amaranto si libera di due avversari e insacca dal limite 1-0.  :goal: :esult: :flag:

13° Prova a reagire il San Donato: lancio in area per Mattolini che non riesce a controllare

16° La difesa amaranto perde malamente la palla al limite della propria area. Castorina per Mattolini che spara alto.

19° Insistono gli ospiti. Cintolo si libera al limite dell’area e calcia con violenza; Forni respinge di pugno, l’azione prosegue, palla a Mattolini che non inquadra la porta.

22° Cross di Secciani dalla sinistra, Piroddi anticipa Zacchei

24° Bettoni dal fondo, Magnolo anticipa tutti ma calcia alto

25° Ancora Mattolini, anticipa Rondinelli e calcia a fil di palo.

31° Zacchei lancia Frutti in profondità, l’esterno amaranto anticipa Piroddi ed insacca: 2-0 :goal: :esult: :flag:

32° Pronta reazione chiantigiana, Mattolini colpisce il palo a portiere battuto.

34° Possemato entra in area dalla sinistra, tiro a incrociare sul secondo palo, palla a lato

35° Bettoni ci prova dal limite, palla a lato

37° Adesso c’è solo il San Donato: Cintolo lancia in area Mattolini, ma l’attaccante ospite non ci arriva

39° Mattolini per Castorina, Frutti devia in angolo

41° Castorina da fuori, Forni devia in angolo

42° Su calcio d’angolo calciato da Castorina, Magnolo di testa accorcia le distanze: 2-1 :goal: :-(

Commento: la Castelnuovese parte bene, segna subito, trova il raddoppio; le notizie da Pistoia sono rassicuranti ed allora ecco un brusco rilassamento. Ne approfitta il San Donato che trova, meritatamente, il goal

Secondo tempo

Si inizia con Matteini al posto di Secciani  :sost:

5° Il San Donato cerca il pareggio: gran tiro da fuori, para Forni poi Frutti anticipa Castorina

6° Mattolini incontenibile, va a segno ma il goal viene annullato per fuori gioco dello stesso Mattolini

10° Entra Gabbrielli, esce Salinardi :sost:

13° Leo perde palla al limite della propria area ma gli attaccanti ospiti non riescono ad approfittarne.

15° Entra Pellegrino al posto di Cintolo :sost:

16° Castellani ci prova da fuori, palla a lato

21° Entra Fusi, esce Di Sano :sost:

23° Esce Monaci, entra Consolati :sost:

27° Il San Donato perviene meritatamente al pareggio, palla in area per Castorina, tocco morbido ed è 2-2 :goal: :-(

A questo punto la partita non ha più niente da dire.

Da segnalare solo l’ultima sostituzione: Murras per Castorina al 35°  :sost:

Dopo due minuti di recupero tutti negli spogliatoi.

un'azione amaranto

un'azione amaranto

Commento finale: nel secondo tempo la Castelnuovese con la mente ai play-off, ne approfitta il San Donato che raggiunge il pareggio.

Adesso il campionato è finito. Da domenica inizia un altro torneo ….. le emozioni non mancheranno.

FORZA AMARANTOOOO!!

I risultati dell’ultima giornata

18/04/2010 – Castelnuovese terza, in coda spareggio Barberino-Montalcino

BALDACCIO BRUNI SAN PIERO A SIEVE 2-0
BARBERINO MUGELLO MONTALCINO 2-1
CASTELNUOVESE SAN DONATO TAVARN. 2-2
M.M. SUBBIANO QUARRATA OLIMPIA 4-4
N.S. POL. CHIUSI SINALUNGHESE 1-3
PIANESE JOLLY E MONTEMURLO 5-0
PISTOIESE 1921 SANSOVINO 3-1
SOCI VALDEMA GRASSINA 0-2
VIRTUS C. POGGIBONSI PONTASSIEVE 3-1

Vincitrice campionato:
Pianese

Play-off:
Sansovino – Castelnuovese
Jolly e Montemurlo – Pistoiese 1921

Retrocessione diretta:
spareggio Barberino Mugello – Montalcino

Play-out
vincente spareggio Barberino-Montalcino – Baldaccio Bruni
Virtus C. Poggibonsi – Valdema Grassina

Sansovino – Castelnuovese = 1-1

11/04/2010 – Ai punti avrebbe vinto la Castelnuovese

Oggi andava in scena il primo scontro tra Castelnuovese e Sansovino: in 4 domeniche previste ben 3 sfide. Oggi c’era il penultimo turno di campionato, sfida importantissima per l’assegnazione del terzo posto; tra 2 domeniche sarà sfida play-off.

La Sansovino è in un’ottima condizione di forma, non perde dal 24 gennaio. La Castelnuovese viene da buone prove in trasferta. Ci sono tutte le premesse per vedere una bella partita.

Sono in campo i due ex, 1 per parte: Zacchei nella Castelnuovese, Licciardi nella Sansovino.

Assenti forzati: Monaci per la Castelnuovese, Sadotti e Bernini per la Sansovino, tutti e tre fermi per squalifica.

La Sansovino parte a testa bassa, dopo appena 3 minuti un cross di Settembrini incoccia il braccio di Silei: calcio di rigore. Calcia Marcolini: Brandi è spiazzato, 1-0 per i padroni di casa.

La Sansovino cerca di approfittare dello shock subito dagli amaranto, Settembrini tenta di beffare Brandi con un pallonetto ma la palla esce sopra la traversa.

Piano piano la Castelnuovese cresce trascinata dalla verve di Arcadio e di Zacchei.

Su un’azione d’angolo la Castelnuovese va vicinissima al pareggio: bomba di Zacchei che supera Licciardi ma Simoni, sulla linea, salva di testa.

Il primo tempo finisce 1-0.

Al rientro dagli spogliatoi la Castelnuovese inizia fortissimo e coglie subito il pareggio: Arcadio sulla sinistra mette una gran palla in mezzo, Rigucci è in agguato e di sinistro insacca: 1-1.

Adesso è la Castelnuovese a fare la partita anche se il risultato non è favorevole ai padroni di casa.

La Sansovino si fa vedere in una pericolosa ripartenza: lancio in area per Casini che arriva in leggero ritardo e l’azione sfuma.

La Castelnuovese mostra un tasso tecnico superiore e va vicina al goal con un colpo di testa di Cortesi: palla di poco fuori alla destra di Licciardi.

A tempo scaduto ancora una grossissima occasione per la Castelnuovese: su calcio d’angolo di Zacchei, Leo colpisce benissimo di testa, Licciardi è battuto, ma ancora un giocatore salva sulla linea. Questa volta è Della Chiara a salvare la propria porta.

Finisce 1-1. Gli addetti ai lavori sono concordi: il radiocronista di Radio Onda Blu, il commentatore di Teletruria ed il DS amaranto Vetrini affermano all’unisono: “Ai punti avrebbe vinto la Castelnuovese”.

Nota negativa: l’infortunio di Bagnoli da valutare nei prossimi giorni.

Le formazioni delle due squadre:

Sansovino: Licciardi, Della Chiara, Simoni, Masini, Matute, Fettolini, Marcolini, Ferrentino, Douglas (23° st Casini), Settembrini (32° st Rosso), Mastrojanni. All. Giovagnoli

Castelnuovese: Brandi, Gattulli, Tori, Silei, Stefanelli, Zacchei, Bagnoli (12° pt Cortesi), Rondinelli (36° st Ribecco), Sussi (23° st Leo), Arcadio, Rigucci. All. Beltrami

Adesso l’ultima giornata. Castelnuovese – San Donato Tavarnelle e Pistoiese 1921 – Sansovino. Alla Castelnuovese serve un punto per conquistare definitivamente il terzo posto.

FORZA RAGAZZI!!

I risultati della penultima giornata

11/04/2010 – Pari nel big match di Monte San Savino

JOLLY E MONTEMURLO N.S. POL. CHIUSI 2-1
MONTALCINO VIRTUS C. POGGIBONSI 4-0
PONTASSIEVE BALDACCIO BRUNI 0-0
QUARRATA OLIMPIA PIANESE 2-0
SAN DONATO TAVARN. BARBERINO MUGELLO 2-0
SAN PIERO A SIEVE SOCI 2-0
SANSOVINO CASTELNUOVESE 1-1
SINALUNGHESE PISTOIESE 1921 2-2
VALDEMA GRASSINA M.M. SUBBIANO 2-1

Oggi altri verdetti:
Il Jolly e Montemurlo è matematicamente nei play-off. Sarà lo sfidante della Pistoiese 1921.
In coda Pontassieve, San Piero a Sieve e San Donato Tavarnelle matematicamente salve.

La Castelnuovese piange la scomparsa di Adebaldo Polverini

11/4/2010 – Fu il presidente della rifondazione nel 1966

Si è spento ieri notte tra le braccia della amata moglie Franca, Adebaldo Polverini.

E’ stato il personaggio intorno al quale, nel 1966, gli sportivi castelnuovesi si sono stretti per ridare vita alla squadra di calcio dopo un periodo di oblio durato 12 anni.

Personaggio schivo e per niente appariscente, fu un presidente tenace, operoso, concreto e sempre sul pezzo. Impostò una Società con i piedi ben piantati per terra e basata su un vero e proprio azionariato popolare. Fu a capo di un gruppo di collaboratori solerti e ben assortiti che da una parte riuscirono a dar vita ad una squadra che seppe mantenersi sempre ai vertici dei campionati e dall’altra si adoperarono, in epoca di latitanza del Comune, a prezzo di immani sacrifici personali, a ricostruire gli impianti sportivi e a valorizzarli nel tempo con continui miglioramenti. Fra l’altro fu il presidente della vittoria del primo campionato della Castelnuovese (2^ cat. anno 1972/73).

Adebaldo oltre alla prima squadra aveva a cuore il settore giovanile, nell’organizzazione del quale si impegnava in prima persona. La sua squadra juniores del 73/74 dopo avere vinto il campionato provinciale e superato le varie fasi eliminatorie regionali si classificò seconda nella Coppa Toscana disputatasi al Ciocco.

Il calcio castelnuovese deve tanto ad Adebaldo, che ha seguito la squadra fino a quando le condizioni di salute gliel’hanno permesso. Tutti gli sportivi addolorati si stringono intorno a Franca ed Eugenio in segno di solidarietà.

Domenica prossima 18/04/10 in occasione dell’ultima gara di campionato che si disputerà in casa gli verrà reso omaggio in modo ufficiale.

Ciao, Ade, che tu possa continuare a fare il tifo dai verdi campi del cielo insieme a tutti i collaboratori e gli amici che ti hanno preceduto.

Adebaldo Polverini (1973)

Adebaldo Polverini (1973)

La presidentessa intervistata da La Nazione

7/04/2010 – Commenti in vista dei play-off  e sull’incidente al giovane della Castelnuovese

La nostra presidentessa Serena Nosi è stata intervistata dal giornalista de La Nazione Giorgio Grassi in vista della sfida di domenica prossima con la Sansovino decisiva per l’assegnazione del terzo posto.

Ecco quanto riportato nell’articolo:

“I ragazzi sono pronti. Nell’amichevole con il Firenze Ovest ho visto la squadra molto bene. Il terzo posto è il nostro primo obiettivo e vogliamo centrarlo. Abbiamo due risultati utili su tre. E’ una prova generale per i play-off.”

Parlando poi della vicenda dolorosa che ha coinvolto pochi giorni fa un giovane calciatore della Castelnuovese ha poi aggiunto:

“Auguro al nostro giovane centrocampista che è al Centro  Grandi ustionati di Pisa per un incidente, di guarire presto, lo rivogliamo in campo”.

Fortunatamente i medici hanno fatto sapere che il nostro giovane se la caverà, anche se ci vorrà del tempo. Tantissimi auguri di pronta guarigione da parte di tutti i castelnuovesi.