Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della ottava giornata

17/10/2010 – La Sansovino balza al comando

CALENZANO RIGNANESE 0-1
CASTELNUOVESE LANCIOTTO CAMPI B. 0-1
FIESOLECALDINE PONTASSIEVE 1-0
GIALLO BLU FIGLINE BALDACCIO BRUNI 1-1
N.S. POL.CHIUSI SOCI 2-2
S.PIERO A SIEVE SANSOVINO 0-3
S.DONATO TAVARN. M.M. SUBBIANO 2-0
SANGIMIGNANOSPORT SINALUNGHESE 1-1
Ha riposato BIBBIENA

Brutto tonfo interno della Castelnuovese che viene battuta a 10′ dal termine. Marcatore:  Ballerini nell’unica conclusione del Lanciotto.

Juniores regionali girone D: settima giornata

17/10/2010 – Sinalunghese e Grassina allungano

BALDACCIO BRUNI CASTIGLIONESE 1-0
BIBBIENA GRASSINA 1-2
M.M. SUBBIANO JUNIOR CAMP 2-1
RESCO REGGELLO CASTELNUOVESE 1-0
RIGNANESE S.FIRMINA 0-0
SINALUNGHESE PRATOVECCHIO 6-0
SOCI ANTELLA 99 0-0
UNION TEAM CHIMERA N.S. POL.CHIUSI 2-2

Fonte: sito ufficiale Antella 99

Nuova sconfitta per i ragazzi di Cerreti sempre più allergici alla segnatura

I risultati del II turno di Coppa – andata

13/10/2010 – Vincono Castelnuovese e Sansovino

II turno Toscana – andata

Pisa S.C. – Pietrasanta Marina = 2-0 Brega (rig),  Marrucci

Real Castelnuovo – Urbino Taccola = 3-1 Buoni (RC), Lucchesi (RC), Gheri (RC), Matteis (UT)


Quarrata Olimpia – Pistoiese 1921 = 0-2 Marrani, Fedi

Calenzano – Lampo 1919 = 1-2 Pianigiani (C), Bendo (L), Bendo (L)


Certaldo – Albinia = 0-1 Khouribech

CASTELNUOVESE – Rignanese = 2-1 Morandini M. (R), Parivir (C), Morandini L. (C)


Bibbiena – FiesoleCaldine = 0-0

Sansovino – Baldaccio Bruni = 2-0 Bakoulias (rig.), Bartolini

Coppa Italia: Castelnuovese – Rignanese = 2-1

13/10/2010 – Tutte le reti nel primo tempo

Castelnuovese
Colcelli L, Colcelli N, Sini, Bagnoli, Bruni (46° Silei), Inzitari, Bianchi, Ribecco, Morandini L. (65° Gabbrielli), Parivir, Rojas.
A disposizione: Mozzachiodi, Concas, Consolati, Turini, Marini
All. Brachi Marco

Rignanese
Casini, Vannucci, Gori, Lovari, Nuti, Galli, Tinagli (30° Vitiello), Fantaccini, Merciai, Morandini M., Baccini (70° Vangelisti)
A disposizione: Grossi, Giuntoli, Francesconi, Bracaglia, Fantechi
All. Coppi Marco

Arbitro: sig. Macchini di Pistoia, collaboratori Mori e Furiesi di Empoli.

Partita vera con interventi duri da una parte e dall’altra, giocata sotto una pioggia a tratti intensa.
Nella Castelnuovese Mr. Brachi concede un turno di riposo a Biondi, Stefanelli, Giglioli, Bifini, Ghizzani e Mozzachiodi con capitan Silei che parte dalla panchina.

Primo tempo

Parte forte la Rignanese, al 7° si fa vedere l’ex Morandini che conclude di testa, para Colcelli.

10° Rignanese in vantaggio. Morandini se ne va in slalom e dal limite fa partire un diagonale secco che batte Colcelli: 0-1

Reazione rabbiosa della Castelnuovese che tre minuti dopo arriva al pareggio: Il goal è di Parivir che si avventa come un falco su un rinvio di Nuti; la palla carambola addosso all’attaccante amaranto e finisce in fondo al sacco. 1-1. Un goal che ricorda quello di Ghizzani in a San Donato alla seconda di campionato.

La Castelnuovese prende in mano le redini del gioco e si riversa con convinzione in attacco.

Morandini L. e Rojas duettano bene e da una loro intesa arriva il gol del vantaggio: 17° sponda di Morandini L. per Rojas; l’argentino con un tiro fortissimo prende la traversa, sulla respinta Morandini interviene di testa e di precisione mette dentro. 2-1

22° Ancora Morandini L. sfiora il 3-1

43° Colossale occasione per Ribecco che solo in area di rigore tergiversa troppo e non riesce a concludere.

Sembra vesserci una squadra sola in campo, ma in pieno recupero, al 46° la Rignanese sfiora il pareggio: è Gori che da un’azione di calcio d’angolo colpisce di testa e la palla finisce sul palo.

Dopo 3 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Secondo tempo

Si inizia con Silei al posto di Bruni.

5° Rojas di testa: palla di poco a lato.

16° Punizione laterale di Rojas, la palla finisce a Ribecco che sfiora il gol

30° Mischia in area amaranto dalla  quale scaturisce una punizione dal limite. Batte Lovari: niente di fatto

La partita si incattivisce, il campo scivoloso contribuisce a scaldare gli animi.

La Rignanese sembra crederci, ma la Castelnuovese tiene bene il campo

40° Ancora Rojas di testa di poco, fuori di poco

Dopo 3 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine.

Se qualcuno si aspettava una partita blanda, ha dovuto ricredersi: la Castelnuovese ha tenuto bene il campo e la Rignanese è venuta a giocarsela.

A fine partita Mr.Brachi ha dichiarato: “Potevamo chiudere la gara nel primo tempo, abbiamo avuto molte occasioni. Nel secondo tempo si è fatta sentire la stanchezza. Anche oggi abbiamo dovuto fare meno di giocatori importanti, comunque mi è piaciuto l’atteggiamento combattivo della squadra. E ora avanti con il Lanciotto. Vogliamo riprenderci il comando della classifica”.

Alcune immagini della partita

no images were found

Coppa: mercoledì arriva la Rignanese

11/10/2010 – Invertito l’ordine delle partite, primo match al Luca Quercioli

Mercoledì 13 ottobre, alle  ore 15:30, si disputerà la gara di andata del secondo turno di Coppa Italia.

Su richiesta della Rignanese, accolta dalla Castelnuovese, verrà invertito l’ordine delle partite.

Il primo match si svolgerà dunque al Luca Quercioli; la gara di ritorno sarà invece al comunale di Rignano mercoledì 27 ottobre.

Vittoria a Bibbiena

10/10/2010 – Convincente prova in trasferta

La Castelnuovese esce vittoriosa dall’Aldo Zavagli di Bibbiena, superando una squadra finora imbattuta e in piena forma.

Mr. Brachi è costretto a schierare una formazione rimaneggiata per le forzate assenze di Giglioli e Stefanelli. A questi si va ad aggiungere Bifini, infortunatosi durante il riscaldamento. In campo Ribecco in condizioni fisiche precarie.

Gli amaranto subiscono un po’ i locali nei primi venti minuti, poi prendono in mano la partita, segnano nel finale del primo tempo con Bagnoli, controllano agevolmente nella ripresa fino al raddoppio di Ghizzani che chiude di fatto il match.

“Mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi”, afferma Marco Brachi, “eravamo in difficoltà di organico, ma dopo una fase iniziale di assestamento in cui il Bibbiena ha fatto le cose migliori, siamo cresciuti nel gioco, nella personalità e nella convinzione dei propri mezzi, insomma direi che siamo proprio sulla buona strada”.

Ecco adesso  la cronaca della partita con il commento di parte casentinese, ripreso dal sito Dilettanticalcio

BIBBIENA:
Consumi, Vignali, Marzi, Renzetti, Acciai, Ricci, Lunghi (16′ st. Bruni), Lucatello (35’st. Laponi), Rosai, Bigiarini, Andreini.

A disposizione dell’allenatore Bronchi: Mariani, Castri, Nardi, Mazzetti, Marchetti, Bruni, Laponi.

CASTELNUOVESE:
Mozzachiodi, Biondi, Inzitari, Bagnoli, Bruni, Silei, Bianchi, Ribecco, Ghizzani, Parivir, Rojas (25’st. Morandini)

A disposizione dell’allenatore Brachi: Colcelli L., Bifini, Morandini, Colcelli N., Sini, Ciapi, Consolati.

ARBITRO: Sig. Mantelli di Brescia ASSISTENTI: Sig. Cavini e Carli di Siena

MARCATORI: Bagnoli al 44′ pt, Ghizzani 34′ st.

AMMONITI: Ribecco 8 st., Biondi 19′ st., Lucatello 20’st., Laponi 37′ st.

Sonfitta interna per il Bibbiena (la prima partita persa dopo sette giornate). Non è il caso di drammatizzare dato che come avversario in campo c’era la favorita del campionato: la Castelnuovese di mister Brachi che sul campo ha confermato le proprie potenzialità. Il risultato è sostanzialmente giusto con un primo tempo abbastanza equilibrato e la partita che si sblocca al 44′ del primo tempo dopo una disattenzione difensiva del Bibbiena. Il secondo tempo vede invece il predominio della Castelnuovese con un Bibbiena mai in grado di impensierire la retroguardia avversaria e che subisce al 34′ la rete del definitivo 0-2 facendo harakiri con un retropassaggio errato che smarca il bravo bomber Ghizzani che insacca alle spalle di un incolpevole Consumi.
Come dicevo all’inizio, la matricola Bibbiena deve, nonostante la sconfitta interna, continuare a pensare positivo anche se c’è da registrare una “Bigiarini-dipendenza” in zona goal e onestamente non vedo in tal senso molte alternative se non quella di riuscire a sfruttare meglio le palle inattive grazie allo specialista Lucatello e all’ottima batteria di saltatori di cui il Bibbiena dispone.

Queste le azioni salienti della gara:
Al 9′ pt., per il Bibbiena, gran tiro del giovane Vignali dai 20 metri che finisce di poco alto sopra la traversa.

Al 17′ pt, per gli ospiti, buona percussione sulla destra di Parivir con palla che finisce sul fondo.

Al 28′ pt., per gli ospiti, ghiotta occasione da goal nata grazie ad un ottimo assist di Bianchi per Rojas che da buona posizione tira debolmente permettendo cosi a Consumi di bloccare la sfera.

Al 30′ pt, per il Bibbiena, Vignali ancora protagonista con un lancio dalla propria ¾ a smarcare Bigiarini che conclude con un ottimo diagonale parato, con un buon intervento, da Mozzachiodi.

Al 44′ arriva il goal della Castelnuovese su fallo laterale: Bagnoli, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area del Bibbiena, insacca con un ottimo destro all’incrocio dei pali.

Al 5′ st, per gli ospiti, pericoloso tiro-cross di Rojas neutralizzato da una buona uscita di Consumi.

Al 21’st, gli ospiti si rendono ancora pericolosi grazie ad un colpo di testa di Bruni che finisce di poco a lato.

Al 34′ arriva la seconda rete della Castelnuovese con Ghizzani che insacca approfittando di un retropassaggio errato della difesa locale.

In conclusione qualche immagine della partita

no images were found

I risultati della settima giornata

10/10/2010 – Castelnuovese e Sansovino alla grande, rallenta la Sinalunghese

BALDACCIO BRUNI S.DONATO TAVARN. 2-0
BIBBIENA CASTELNUOVESE 0-2
LANCIOTTO CAMPI B. SANGIMIGNANOSPORT 2-1
M.M. SUBBIANO FIESOLECALDINE 1-2
PONTASSIEVE CALENZANO 2-2
RIGNANESE N.S. POL.CHIUSI 1-1
SANSOVINO GIALLO BLU FIGLINE 4-1
SINALUNGHESE S.PIERO A SIEVE 1-1
Ha riposato SOCI

La Castelnuovese vince con 1 goal per tempo: prima Bagnoli poi Ghizzani.

Juniores regionali girone D: sesta giornata

9/10/2010 – Colpaccio del Pratovecchio

ANTELLA 99 BIBBIENA 2-3
CASTELNUOVESE SINALUNGHESE 0-1
CASTIGLIONESE SOCI 1-2
GRASSINA UNION TEAM CHIMERA 1-0
JUNIOR CAMP RIGNANESE 1-2
N.S. POL.CHIUSI M.M. SUBBIANO 0-0
PRATOVECCHIO BALDACCIO BRUNI 3-2
S.FIRMINA RESCO REGGELLO 3-0

Fonte: sito ufficiale Grassina

Castelnuovese rimaneggiata, sconfitta immeritatamente dalla capolista Sinalunghese grazie ad un calcio di rigore più che dubbio. Per i ragazzi di Cerreti continuano i problemi in fase conclusiva.

Un mese fondamentale

8/10/2010 – Inizia un periodo estremamente impegnativo

Dopo il turno di sosta inizia un periodo decisamente duro per la Castelnuovese.  7 partite in 4 settimane; 5 turni di campionato contro tutte  le migliori di questa fase iniziale  più i  due turni di coppa Italia contro la Rignanese.

Questo il dettaglio degli incontri:

– domenica 10 ottobre Bibbiena – Castelnuovese

– mercoledì 13 ottobre andata secondo turno di Coppa Italia

– domenica 17 ottobre Castelnuovese – Lanciotto Campi Bisenzio

– domenica 24 ottobre Sinalunghese – Castelnuovese

– mercoledì 27 ottobre ritorno secondo turno di Coppa Italia

– domenica 31 ottobre Castelnuovese – Sansovino

– domenica 7 novembre Baldaccio Bruni – Castelnuovese

A titolo di cronaca ricordiamo che:

  • Bibbiena e Sinalunghese sono ancora imbattute (al pari della Castelnuovese),
  • Sansovino e Sinalunghese hanno il migliore attacco con 11 reti
  • la Sansovino ha la migliore difesa con  2 reti subite
  • Lanciotto e Sansovino non hanno ancora conosciuto il risultato di parità
  • la Sinalunghese ha vinto 3 volte su 3 in trasferta
  • Lanciotto e Sansovino hanno vinto in trasferta 2 partite su 3

Sicuramente un bel banco di prova per le ambizioni degli amaranto di Mr. Brachi

I risultati della sesta giornata

3/10/2010 – Continua il momento d’oro di  Sinalunghese e Sansovino

CALENZANO M.M. SUBBIANO 0-1
FIESOLECALDINE BALDACCIO BRUNI 1-0
GIALLO BLU FIGLINE SINALUNGHESE 1-4
N.S. POL.CHIUSI PONTASSIEVE 3-1
S.PIERO A SIEVE LANCIOTTO CAMPI B. 1-3
S.DONATO TAVARN. SANSOVINO 0-1
SANGIMIGNANOSPORT BIBBIENA 0-0
SOCI RIGNANESE 3-4
Ha riposato CASTELNUOVESE