Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

GialloBlu Figline – Castelnuovese 2-0

9/09/2012 – 2 reti di Pignataro e 2 espulsioni condannano la Castelnuovese

2

GIALLOBLU FIGLINE :GBFigline:

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Bormida [93] 1 Pierini :red:
2 Gorini [95] 2 Salvadori [93] (14° st Russo)
3 Vannini 3 Vignogna [95] :yel:
4 Giannoni 4 Bernini [Cap.]
5 Del Vivo (30° st Bigazzi) 5 Galeotti :yel: + :yel: = :red:
6 Silei 6 Mumelter [93]
7 Pignataro :ball:  :ball: (42° st Rimini) 7 Casini (16° st Dati)
8 Morelli [94F] :yel: (27° st Massa :yel:) 8 Ferri
9 Bianchi 9 Vangi
10 Frediani 10 Spada
11 Mori [Cap.] 11 Poggi [94F] (16°st Becattini)
12 Barbagli [93] 12 Resti [93]
13 Bigazzi 13 Russo [95]
14 Rimini 14 Cairo [94]
15 Gallese [95] 15 Becattini [95F]
16 Fini [95F] 16 Picchioni [95]
17 Massa [95F] 17 Innocenti [93]
18 Pistolesi [94] 18 Dati
All. Forasassi All. Rigucci

Arbitro: sig. Alessandro Zuanel  di Pontedera

Assistenti: Marco Misson e Enrico Gallorini  di Prato

Angoli: 5-4 per la Castelnuovese

Ammoniti: 4°pt Galeotti (C), 27° pt Morelli (F) ,  45° pt Galeotti (C), 18° st Vignogna, 35° st Massa (F)

Espulsi: 45° pt Galeotti (C), 38° st Pierini (C)

Marcatori: 4° pt Pignataro (F), 6° st Pignataro (F)

Ex: Mori, Silei, Vannini, Giannoni, Bianchi e il mister Forasassi nel GB Figline, Dati nella Castelnuovese

Seconda giornata di campionato. Al Goffredo del Buffa va in scena uno dei classici derby dell’eccellenza di questo mese di settembre: Giallo Blu Figline – Castelnuovese. Entrambe le squadre vengono da una vittoria di misura nella prima di campionato. Nella Castelnuovese assenti gli infortunati Caputo e Stefanelli.

Giornata molto calda, temperatura oltre i 30 gradi, terreno in ottime condizioni, pubblico delle grandi occasioni.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto; la Giallo Blu Figline in completo bianco.

Entrambe le formazioni scendono in campo con il 4-3-3.

La GB Figline: in difesa, da destra a sinistra Vannini, Silei, Del Vivo, Bianchi; a centrocampo Giannoni al centro, Morelli a destra e Gorini a sinistra; in avanti il trio della meraviglie: Mori a destra, Frediani al centro e Pignataro a sinistra.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra Salvadori, Mumelter, Galeotti, Vignogna; a centrocampo Bernini davanti alla difesa, Ferri a destra e Casini a sinistra; in avanti Vangi punta centrale con Poggi a destra e Spada a sinistra.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Bernini nella metà campo avversaria, cade a terra colpito da un avversario, l’arbitro fa proseguire, palla a Frediani che serve Pignataro un dubbia posizione di off-side, inizia una velocissima azione dei locali, Pignataro si presenta davanti a Pierini ed insacca la rete dell’1-0. :goal:  :-(

Nei minuti successivi due lanci per Mori, in entrambi i casi viene fermato in off-side.

20° Apertura per Frediani sulla destra, il fantasista prova a servire Pignataro, Pierini interviene e blocca

26° Punizione di Frediani. Palla altissima

27° Contropiede amaranto. Ferri prova a servire Spada, un difensore spazza in fallo laterale.

27° Ammonito Morelli :yel1:

28° Punizione di Spada: la palla passa alta sopra la traversa

30° Servito Mori sulla sinistra, tiro e palla sull’esterno della rete

31° Cross di Frediani dalla destra, Pierini smanaccia

35° Conclusione di Spada da fuori area: palla a lato sulla destra del portiere

36° Grandissima azione di Spada sulla sinistra: supera il diretto avversario e mette in mezzo, né Vangi né Ferri né Poggi riescono a colpire la palla. Sfuma la più ghiotta occasione della Castelnuovese fino a questo momento

39° Gran tiro dalla distanza di Ferri, Bormida salta e devia la palla sopra la traversa

43° Ancora Spada, tiro fortissimo, deviato da un difensore in angolo

45° Galeotti trattiene Frediani. E’ il secondo giallo :yel1: e viene espulso :red1:

47° Dopo due minuti di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: La Giallo Blu Figline trova subito la rete che le spiana la strada e rovina i piani di Rigucci. A questo punto i locali stanno abbastanza abbottonati, non si fanno trovare mai scoperti e lasciano i tre davanti a creare grattacapi alla difesa ospite. La Castelnuovese impiega venti minuti a reagire, ma poi inizia a creare gioco e sfiora il pareggio. Poi la tegola dell’espulsione di Galeotti che sembra chiudere anzitempo la partita. Ottime le prove di Bernini, Spada e Ferri.

Secondo tempo

Rigucci sposta Ferri sulla linea dei difensori

6° Lancio di Giannoni per Pignataro che è lesto ad inserirsi in area e di testa infila la rete del 2-0 :goal: :-(

7° Palla in area figlinese: si allunga la maglia di Poggi, l’arbitro segnala rimessa dal fondo

10° Lungo lancio per Pignataro, Pierini tarda ad uscire, Pignataro prova il pallonetto: palla alta sopra la traversa

13° Morelli da fuori area. Pierini respinge di pugno

14° Rigucci fa esordire Russo: esce Salvadori :sost:

16° Altre 2 sostituzioni per la Castelnuovese: Dati al posto di Casini :sost: e Becattini al posto di Poggi :sost:

18° Fallo di Vignogna a centrocampo. Ammonito :yel1:

19° Tiro di Frediani. Palla abbondantemente a lato

22° Buono spunto di Dati sulla destra, palla per Vangi, chiude Bianchi

23° Frediani in anticipo su Spada improvvisatosi difensore: palla alta

27° Prima sostituzione per il Figline: Massa al posto di Morelli :sost:

28° Ancora Pignataro sul filo del fuorigioco. Chiude la difesa amaranto

31° Pericolosa ripartenza dei locali 4 contro 3, tira Mori, Pierini devia in angolo

32° Bell’azione Vangi-Spada, tiro di Becattini che termina di poco a lato sulla sinistra di Bormida

35° Ammonito Massa per fallo a centrocampo :yel1:

37° Esce Del Vivo dolorante. Dentro Bigazzi :sost:

38° Pierini interviene fuori area, toccando la palla con un braccio cercando di anticipare Mori che stava superando Ferri. Il direttore di gara estrae il cartellino rosso ed espelle Pierini :red1: Rigucci ha terminato tutte le sostituzioni. In porta va Mumelter

40° Punizione di Frediani palla fuori

42° Esce Pignataro ed entra Rimini :sost:

43° Frediani si presenta davanti a Mumelter che si supera e devia in angolo

45° Segnalati 5 minuti di recupero

47° Ancora Mumelter di pugno su conclusione di Massa

50° Fischio finale

Commento finale. Secondo tempo che non ha storia dopo la rete del 2-0.

A fine gara il DS giallo-blu Chienni: ” Abbiamo dei giocatori davanti che possono risolvere la partita in qualunque momento. La superiorità del Figline è stata netta anche se la Castelnuovese è stata penalizzata dagli episodi. E’ presto per dire che faremo un grande campionato”

Più o meno sulla stessa lunghezza d’onda il capitano amaranto Bernini: “Sono stati 2 episodi che ci hanno penalizzato, comunque onore al Figline che ha fatto un’ottima partita. “

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 2ª giornata di andata

9/09/2012 – Giallo Blu Figline e Rignanese a punteggio pieno

GIALLOBLU FIGLINE CASTELNUOVESE 2-0
N.S. POL.CHIUSI SANSOVINO 0-0
OL.COLLIGIANA CALENZANO 2-0
PORTA ROMANA BALDACCIO BRUNI 3-0
RIGNANESE SESTESE CALCIO 2-1
SANGIMIGNANOSP. SOCI 1-1
S.GIOVANNIVALD. S.DONATO TAVARN. 1-2
VICCHIO SINALUNGHESE 3-3

Va tutto storto oggi alla Castelnuovese di fronte al Figline del trio Frediani-Mori-Pignataro in una giornata molto calda.

Giallo Blu Figline in vantaggio dopo solo 4 minuti con un micidiale contropiede di Pignataro. Rete contestata dagli amaranto per un fallo non fischiato a Bernini  e per la sospetta posizione di fuori-gioco di Pignataro. Ne fa le spese Galeotti che viene ammonito. Al 45° Galeotti si becca la seconda ammonizione per un intervento su Frediani. Ad inizio ripresa gli amaranto in 10 si fanno nuovamente sorprendere da Pignataro che al 6° di testa raddoppia. La Castelnuovese prova a reagire ma si espone alle ripartenze locali. Al 38° Pierini esce dall’area e tocca la palla con un braccio nel tentativo di fermare Mori. E’ la seconda espulsione per la Castelnuovese. Rigucci ha già effettuato le 3 sostituzioni e in porta va Mumelter.
Arbitraggio molto contestato dal pubblico amaranto.
Con questa vittoria la Giallo Blu Figline rimane in testa alla classifica affiancata dalla Rignanese, entrambe a punteggio pieno.

Bollettino settimanale

7/09/2012 – Arbitra Zuanel per il terzo anno consecutivo

La partita GialloBlu Figline – Castelnuovese si giocherà domenica prossima 9 settembre allo stadio Goffredo del Buffa di Figline Valdarno con inizio alle ore 15:30. L’incontro darà diretto dal sig.  Alessandro Zuanel di Pontedera, coadiuvato dai sigg.  Marco Misson e Enrico Gallorini di Prato.

Agli appassionati di statistica di calcio dilettantistico non può sfuggire una curiosità: il derby di andata tra GialloBlu Figline e Castelnuovese si gioca, per il terzo anno consecutivo, nel mese di Settembre e viene diretto, sempre per il terzo anno consecutivo, dal signor Zuanel di Pontedera.

Coppa: sconfitta di misura a San Giovanni

5/09/2012 – Finisce 2-1 per i bianco-azzurri

SANGIOVANNIVALDARNO
Berti F., Benucci, Simoni, Travaglini, Sala (4° st Caldarelli), Bega, Sorbini, Mugelli, Menichini (41° st Petriccione), De Gori, Pica (14° st Berti A.)
A disposizione: Maccioni, Pierazzi, Carnicci, Frijo
Allenatore: Coppi

CASTELNUOVESE
Pierini, Cairo, Mugnai, Casini, Galeotti (1° st Spada), Mumelter, Innocenti (19° st Poggi), Ferri, Bighellini (7° st Vangi), Dati, Becattini
A disposizione: Resti, Russo, Vignogna, Picchioni
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Stanghellini di Siena
Collaboratori: Romano e Lenza di Firenze

Marcatori: 32° pt Simoni (S), 20° st Spada (C), 37° st De Gori (S)
Ammoniti: 39° pt Ferri (C), 37° st Dati (C), 43° st Cairo (C)
Note: al 38° pt Pierini para un rigore calciato da De Gori. San Giovanni in maglia bianca, Castelnuovese in maglia oro con pantaloncini amaranto
Recupero: I tempo 1 minuto, II tempo 5 minuti

Finisce 2-1 per i bianco-azzurri locali la partita di andata del I turno di Coppa Italia tra SanGiovanniValdarno e Castelnuovese.

Coppi schiera praticamente la formazione tipo, mentre Rigucci parte con una formazione con ben 6 quote di cui 3 fedeli. Assenti per squalifica Fettolini per il San Giovanni e Bernini per la Castelnuovese.

Il San Giovanni prende subito il pallino del gioco, sebbene il ritmo della partita non sia esaltante.

La prima occasione, nei primi minuti, è per gli uomini di Coppi che approfittano di uno scivolone di Cairo per calciare verso la porta di Pierini.

Ancora Pierini in mostra al 16° e al 21° su conclusioni di De Gori e Pica.

La Castelnuovese si fa vedere al 19° quando Innocenti lancia per Bighellini in area, ma interviene Dati che sottrae la palla al compagno meglio piazzato.

Al 32° Galeotti mette in angolo, forse spinto da un avversario. Dalla lunetta calcia Travaglini, svetta Simoni che insacca di testa la rete dell’1-0.

Al 37° un cross dalla destra viene deviato in angolo da Galeotti con un braccio molto molto vicino al corpo. L’arbitro assegna il penalty. Calcia de Gori, Pierini respinge sul palo, interviene Sorbini che, a porta spalancata, calcia sull’esterno della rete.

Al 45° Pica approfitta di un liscio di Galeotti e si presenta davanti a Pierini che riesce a respingere

Inizia il secondo tempo e Rigucci mette subito dentro Spada che si rende subito pericoloso al 1° minuto. Dopo pochi minuti il mister amaranto inserisce anche Vangi.

Al 9°, conclusione del San Giovanni dalla sinistra, la palla sbatte sul braccio di Mumelter: i locali reclamano il penalty

Al 10° bella fuga di Dati sulla sinistra, palla in mezzo per Vangi, chiuso in angolo all’ultimo tuffo

Buon momento della Castelnuovese. Al 12° conclusione da fuori di Casini che passa di poco alta sopra la traversa

20° Punizione per la Castelnuovese. Nonostante la posizione non sia proprio vicinissima all’area di rigore, Spada calcia benissimo e la palla si infila alla destra di Berti 1-1.

Nell’ultimo quarto d’ora Castelnuovese in difficoltà: alcuni giocatori vengono colti da crampi.

Azioni da rete per il San Giovanni su calcio d’angolo con Simoni che alza sopra la traversa, con Menichini che di ci prova di testa ben servito su punizione e con Sorbini che, in posizione dubbia di off-side, alza incredibilmente da buona posizione.

Al 37° viene servito De Gori in posizione più che dubbia di off-side; questa volta il fantasista bianco-azzurro non fallisce e realizza la rete del 2-1. Inutili le proteste di Dati che viene ammonito.

Al 49° e al 50° due azioni pericolose di Spada sulla destra. Nella prima viene fermato all’ultimo tuffo da Bega, nella seconda la palla attraversa l’area di rigore senza che né Vangi né Dati riescano a spingere la palla in rete.

Poi il fischio finale con i giocatori bianco-azzurri che vanno a raccogliere gli applausi dei propri tifosi.

Per la Castelnuovese segnaliamo l’ottima prova di Casini, Ferri, Mugnai e Pierini, oltre a quelle di Spada e Vangi entrati nella ripresa.

La partita di ritorno si disputerà mercoledì 19 settembre al Luca Quercioli.


I risultati del primo turno di Coppa Italia:

PietrasantaMarina – S.Marco Avenza 0-6
Ghivizzano Borgo a Mozzano – Fortis Lucchese 1-0

Lammari M. Micheli – Pesciauzzanese 0-0
Pro Livorno Sorgenti – Pisa Sporting Club 2-0

G. Urbino Taccola – Cascina Calcio 3-2
Pelli Santacroce – Castelfiorentino 1-1

Olimpia Colligiana – SangimignanoSport 2-1
San Donato Tavarnelle – Porta Romana 1-1

Lampo 1919 – Larcianese 3-2
Jolly e Montemurlo – Sestese 2-0

Vicchio – Calenzano 0-1
Gialloblu Figline – Rignanese 1-1

N. S. Pol. Chiusi – Albinia 1-2
Sansovino – Sinalunghese 2-0

Baldaccio Bruni – Soci 7-1
SanGiovanniValdarno – Castelnuovese 2-1

Castelnuovese – N. S. Pol. Chiusi 3-2

2/09/2012 – Bella partita: il pubblico apprezza

3

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

N. S. POL. CHIUSI :Chiusi:

1 Pierini 1 Nulli
2 Vignogna [95] 2 Socea [94F] :yel: (2° st Aggravi :yel: :ball:)
3 Stefanelli :yel: (26° st Baldi M.) 3 Bakkay [96]
4 Bernini [Cap.] 4 Bistoni
5 Galeotti 5 Alunno (35° st Sacchi)
6 Mumelter [93] 6 Piccirillo
7 Casini :ball: (20° st Dati :yel:) 7 Federici
8 Ferri 8 Morgantini :yel:
9 Vangi :ball: :ball: 9 Guidotti :yel: (15° st Rametta )
10 Spada 10 Acatullo [Cap.] :ball:
11 Poggi [94F] (20° st Becattini ) 11 Muccifori
12 Resti [93] 12 Giovanniello [93]
13 Bighellini [95F] 13 Aggravi [94F]
14 Baldi M. [93] 14 Emini [93]
15 Becattini [95F] 15 Sacchi [93]
16 Picchioni [95] 16 Rametta
17 Innocenti [93] 17 Chechi [95F]
18 Dati 18 Cappelli [95]
All. Rigucci All. Rappuoli

Arbitro: sig. Leonardo Venzo di Firenze

Assistenti: Filippo Ricci di Pistoia e Alban Brisku di Firenze

Angoli: 5-4 per la Castelnuovese

Ammoniti: 25°pt Guidotti (NC),  32° pt Socea (NC), 1° st Stefanelli (C), 23° st Dati (C), 25° Morgantini (NC), 27° st Aggravi (NC)

Espulsi: –

Marcatori: 9° pt Vangi (C), 44° pt Casini (C), 14° st Acatullo (NC), 30° st Vangi (C), 37° st Aggravi (NC)

Ex: –

Prima giornata di campionato. La Castelnuovese di Mister Rigucci affronta la Nuova Chiusi. I locali vogliono partire bene anche perché il calendario delle prime giornate si presenta pesantissimo. Gli ospiti presentano una squadra estremamente rinnovata rispetto allo scorso campionato; senza i “top player” Corno e Pignataro passati rispettivamente alla Olimpia Colligiana e alla Gialloblu Figline, con numerosi giovani provenienti per lo più dalla Pianese o da squadre umbre.
Mister Rigucci quest’anno ha deciso di invertire le panchine. I locali quest’anno si posizioneranno sulla panchina di destra, più vicina al collaboratore sotto la tribuna, lasciando quella di sinistra agli ospiti. Nella Castelnuovese assente lo squalificato Cairo e gli infortunati Caputo, Russo e Salvadori. Stefanelli recuperato all’ultimo.  Subito in campo il neo arrivato Vignogna.

Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, pubblico numeroso.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco con bordature amaranto; la Nuova Chiusi in completo rosso con bordature bianche.

Entrambe le formazioni scendono in campo con il 4-3-3.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra Vignogna, Mumelter, Galeotti, Stefanelli; a centrocampo Bernini davanti alla difesa, Ferri a destra e Casini a sinistra; in avanti Vangi punta centrale con Poggi a destra e Spada a sinistra.

La Nuova Chiusi:  in difesa, da destra a sinistra Socea, Bistoni, Piccirillo, Bakkay; a centrocampo Alunno davanti alla difesa, Muccifori a destra, Morgantini a sinistra; in attacco Federici al centro, Guidotti a destra e Acatullo a sinistra.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Ottimo scambio Spada-Vangi-Poggi. Palla in mezzo. Niente di fatto

5° Conclusione di Spada, Nulli respinge in angolo

9° Conclusione di Casini da fuori area. La palla sbatte sul palo alla sinistra di Nulli. Riprende Vangi di sinistro. Inutile l’estremo tentativo di Nulli. 1-0. :goal: :esult: :flag:

16° Muccifori arriva alla conclusione dalla distanza. Palla alta sopra la traversa

19° Spada è in palla: si libera e calcia dalla sinistra. Nulli toglie la palla dall’incrocio intervenendo di pugno: palla in angolo

21° Stefanelli arriva al cross, palla in mezzo. Nulli anticipa tutti con un pronto intervento

24° Muccifori serve Guidotti, non molto lontano dal limite dell’area locale. Il tiro va alto

25° Intervento troppo deciso di Guidotti su Bernini al limite dell’area amaranto. Ammonizione per il numero 9 ospite :yel1:

32° Ammonito Socea per un fallo a metà campo su Casini. :yel1:

35° Lancio in profondità per Muccifori, palla un po’ troppo lunga, sfuma un pericolo per la difesa amaranto

43° Buona ripartenza della Castelnuovese. Spada per Vangi, Nulli lo anticipa, poi ancora Spada, conclusione a lato

44° Buono spunto di Poggi sulla destra, palla a Ferri che mette in mezzo. Nulli di pugno allontana. Casini è in agguato e con un bel pallonetto infila la rete ospite. 2-0. :goal: :esult: :flag:

47° Dopo due minuti di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: La Castelnuovese parte molto bene e per 20 minuti mette sotto la Nuova Chiusi. Poi viene fuori il dinamismo dei lacustri che manovrano bene in avanti con Muccifori ed Acatullo, creando qualche apprensione alla retroguardia locale. Nel finale si riaccendono gli amaranto e riescono a far male. Spada è ispiratissimo. Bernini soffre un po’ il pressing avversario. Numerosi i falli commessi sul capitano amaranto. Entrambe le squadre fanno vedere le cose migliori quando attaccano. Da rivedere la fase difensiva.

Secondo tempo

1° Incursione di Stefanelli al limite dell’area. Socea lo affronta. Stefanelli cade a terra, l’arbitro fischia. Ci si aspetta l’ammonizione a Socea (che vorrebbe dire espulsione), ma il direttore di gara, a sorpresa, ammonisce Stefanelli. :yel1:

2° Il mister Rappuoli si rende conto del pericolo corso e toglie Socea. Dentro Aggravi :sost:

7° Il pubblico locale rumoreggia. Aggradi trattiene nettamente Stefanelli per la maglia. Niente ammonizione per il giovane bianco-rosso.

9° Punizione di Spada. Nulli vola sulla propria destra e si salva con l’aiuto del palo. Risponde subito La Nuova Chiusi: sul ribaltamento di fronte Acatullo conclude da sinistra, Pierini vola e devia in angolo

12° Spada fermato incredibilmente per off-side solo in area. Vangi era in fuori gioco, ma Spada fa tutto da solo. Incomprensibile la decisione del direttore di gara e del suo collaboratore

13° Federici cade in area amaranto. Inutili le proteste degli ospiti

14° Acatullo in area affrontato da Ferri e Vignogna, controlla la palla e da fermo inventa un incredibile pallonetto che va ad infilarsi a fil di palo dalla parte opposta. Un gran goal. 2-1 :goal: :-(

20° Doppia sostituzione nelle fila della Castelnuovese. Becattini per Poggi :sost: e Dati per Casini :sost:

23° Acatullo viene trattenuto da Dati. Ammonito l’attaccante della Castelnuovese :yel1:

25° Ammonito Morgantini per fallo su Dati :yel1:

26° Esce Stefanelli. Dentro Baldi M. :sost:

27° Ammonito Aggravi per fallo su Becattini :yel1:

29° Punizione calciata da Acatullo: palla a lato

30° Capolavoro Dati. Controlla e supera in velocità il diretto avversario. Si spinge in avanti e mette in mezzo dove Vangi tira al volo e insacca imparabilmente. 3-1. :goal: :esult: :flag:

35° Ultima sostituzione del match.Esce Alunno. Dentro Sacchi :sost:

37° Punizione di Acatullo dalla destra. Si accende una mischia. Intervengono Federici e Aggravi, forse l’ultimo tocco è di quest’ultimo, e la palla finisce in rete. 3-2. :goal: :-(

38° Incertezza difensiva amaranto, superato Galeotti, interviene prontamente Mumelter che spazza via senza complimenti

40° Ancora Dati. Fuga strepitosa sulla destra, supera tutti, si presenta davanti a Nulli ma, incredibilmente, non riesce a concludere.

43° Grande conclusione di Muccifori che sibila non lontano dall’incrocio alla sinistra di Pierini. Un brivido percorre il Luca Quercioli.

45° Si giocherà ancora 4 minuti

47° Angolo Chiusi. Anche Nulli si porta in area. Interviene Pierini che smanaccia, poi l’arbitro fischia un fallo a favore degli uomini di Rigucci

49° Fischio finale

Commento finale. Secondo tempo pieno di emozioni. La Nuova Chiusi si fa più insidiosa e mette in evidenza, oltre al sempre temibile Acatullo, un grandissimo Muccifori che corre tantissimo senza mai perdere la lucidità. La Castelnuovese stringe i denti e riesce a portare in fondo i 3 punti.

E’ stata una bellissima partita per il pubblico, forse per i due mister un po’ meno…

A fine gara il mister amaranto Rigucci: “un po’ di paura nel finale, non abbiamo concretizzato un paio di occasioni che ci potevano permettere di stare tranquilli. Abbiamo avuto un paio di cali. Ma è la prima partita. Come partenza non è male. Loro sono una squadra coriacea, lottano, mordono. Ci meritavamo di vincere anche prima del 90°”

Gli fa eco patron Nosi: “Sono contento per i 3 punti. E’ stata una bella partita. Il nostro obiettivo è una salvezza tranquilla, poi, se possibile cercheremo di arrivare ai Play-Off. Ho detto ai ragazzi di stare tranquilli. Sono molto contento per Vangi perché io l’ho voluto fortemente”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 1ª giornata di andata

2/09/2012 – Grosse emozioni al Luca Quercioli

BALDACCIO BRUNI SANGIMIGNANOSP. 0-1
CALENZANO PORTA ROMANA 1-1
CASTELNUOVESE N.S. POL.CHIUSI 3-2
S.DONATO TAVARN. OL.COLLIGIANA 1-1
SANSOVINO VICCHIO 0-0
SESTESE CALCIO GIALLOBLU FIGLINE 1-2
SINALUNGHESE S.GIOVANNIVALD. 0-0
SOCI RIGNANESE 1-2

La Castelnuovese esordisce con una vittoria tra le mura amiche.
Partita ricca di emozioni, con il risultato in bilico fino al 94°.

Castelnuovese in vantaggio al 9° del primo tempo con Vangi a seguito di un palo colpito da Casini.
Ad un minuto dal riposo raddoppiava Casini con un perfetto pallonetto da fuori, approfittando di una uscita di pugno del portiere ospite Nulli.
Nella ripresa, al 9° Spada costringeva Nulli a deviare sul palo una insidiosissima punizione.
Al 14° del secondo tempo Acatullo inventava un gran goal: pressato da 2 difensori in area eseguiva un pallonetto che si insaccava sul palo opposto.
Al 30° Vangi portava a 3 le segnature della Castelnuovese finalizzando al meglio una stratosferica percussione di Dati.
Al 37° Aggravi siglava la rete del 3-2 in mischia su punizione di Acatullo.
Nel finale prima una clamorosa occasione per Dati che si presentava solo davanti al portiere ma non riusciva a concludere, infine una conclusione di Muccifori che metteva i brividi ai tifosi locali passando vicino all’incrocio dei pali.

Quattro nuovi arrivi in casa amaranto

1/09/2012 – Due classe 95 e due classe 93

Sono stati tesserati quattro nuovi giocatori nelle fila della Castelnuovese. Tre di questi nel corso di questa settimana.

Si tratta di Samuele Innocenti (1993, esterno alto ex Piandiscò), Gabriele Picchioni (centrocampista, 1995 ex Atletica Castello),  Giulio Resti (portiere, 1993 ex Rignanese – Grassina), Elia Vignogna (esterno basso, 1995 ex Poggibonsi).

Ai nuovi arrivati un grosso in bocca in lupo in vista dell’inizio del campionato di Eccellenza.

Bollettino settimanale

31/08/2012 -Domenica si inizia alle ore 15:30

Domenica prossima inizierà il campionato di Eccellenza.

In programma al Luca Quercioli la partita con la Nuova Società Polisportiva Chiusi.

L’incontro sarà diretto dal sig.  Leonardo Venzo di Firenze, coad. da  Filippo Ricci di Pistoia e  Alban Brisku di Firenze

Il fischio d’inizio sarà alle ore 15:30.

Juniores Arezzo: comunicato il girone

29/08/2012 – Un girone unico a 18 squadre

E’ stata comunicata la lista delle squadre partecipanti al campionato provinciale Juniores di Arezzo (Comunicato Ufficiale N. 14 del 28/8/2012).

Tutte le squadre saranno raggruppate in unico girone comprendente 18 squadre.

Ecco l’elenco completo:

Aquila 1902 Montevarchi, Arno Laterina, Bucinese, Castelnuovese, Castiglionese, Cavriglia, Etruria 2009, Fratta S. Caterina, Indomita Quarata, Montecchio, Olmoponte, Poppi, Pratovecchio, Rassina, S. Firmina, Sangiovannivaldarno, Tegoleto, Vaggio Piandisco.

Si tratta di un girone molto impegnativo sia per la qualità delle avversarie che per il numero elevato di gare da disputare.

Alla Castelnuovese l’edizione 2012 del Memorial Lorenzini

26/08/2012 – Doppio 1-0 contro Montevarchi e Ideal Club Incisa

Si è disputato ieri l’ottava edizione del Torneo Triangolare Memorial dott. Roberto  Lorenzini, organizzato dall’USD Castelnuovese per ricordare la figura del dott. Roberto Lorenzini, medico sociale e dirigente della U.S. Castelnuovese, prematuramente scomparso pochi anni fa.

La Castelnuovese si è aggiudicata l’edizione 2012 superando sia l’Aquila Montevarchi  sia l’Ideal Club Incisa con il punteggio di 1-0.

Si trattava, tra l’altro, della prima uscita della rinata società Aquila Montevarchi.

I risultati delle gare:

Ideal Club Incisa – Aquila Montevarchi = 0-0 (5-3 d.c.r.)

Castelnuovese – Aquila Montevarchi = 1-0 (32° Spada, rig.)

Castelnuovese – Ideal Club Incisa = 1-0 (10° Vangi)

Classifica finale:
Castelnuovese – 6
Ideal Club Incisa – 2
Aquila Montevarchi – 1

Gli atleti che hanno partecipato al triangolare.

Aquila Montevarchi
Nocentini, Brocci L., Bartoli, Sini, Bagnolesi, Innocenti, Becattini, Pecorini, Melzi, Rabatti, Nofri, Cardinali, Faltoni, Serafini, Marini, Parisi, Cuccoli, Lazzarini
Allenatore: Antonio Arcadio

Ideal Club Incisa
Mugnai G., Fiorini, Gatto, Fogli, Piccardi F., Gori,  Marsili, Sottili, Merciai, Parivir, Novacovici, Piccardi T. , Mugnai T., Andreucci, Valcareggi, Cardonati, Giachi, Barbosa
Allenatore: Gennaro Gabbrielli

Castelnuovese
Pierini, Caputo, Salvadori, Bernini, Galeotti, Mumelter, Becattini, Ferri, Vangi, Spada, Poggi, Resti, Baldi M., Cairo, Casini, Mugnai, Garaffoni, Dati, Picchioni, Innocenti, Bighellini
Allenatore: Atos Rigucci

Terna arbitrale della sezione Valdarno:
Silveira, Scanu, Boni

Note: giornata di gran caldo.

Il primo match ha visto l’Ideal Club Incisa contro il Montevarchi. Parte meglio l’Incisa poi, piano piano esce il Montevarchi, occasioni da ambo le parti ma il risultato non si sblocca. Ai rigori ha la meglio l’Ideal Club Incisa. Numerosi gli ex amaranto nelle 2 squadre. Gori e Parivir tra i bianco-celesti, Bartoli, Sini, Innocenti, Melzi, Marini ed Arcadio nelle file rosso-blu

Nel secondo match si sono affrontate Castelnuovese e Montevarchi. Non molte le emozioni. Nella Castelnuovese il più attivo è Spada che al 21° prova la rete in acrobazia ma non inquadra la porta. Al 31° al termine di una azione molto bella, un giocatore rosso-blu commette fallo di mano. Calcio di rigore trasformato da Spada.  Nel finale altre 2 occasioni per la Castelnuovese con Mumelter di testa su angolo di Spada e con Vangi che controlla bene, supera 2 avversari ma calcia alto.

Nell’ultima partita la Castelnuovese ha affrontato l’Idela Club Incisa. Al 10° cross dalla sinistra di Spada, Vangi interviene e supera il portiere con un tocco morbido. Al 21° annullata una rete alla Castelnuovese per un fallo in attacco. Al 28° bellissima ripartenza Picchioni-Dati-Vangi, la palla esce di poco. All’ultimo minuto l’Incisa prova il pareggio su punizione ma Pierini para.

La giornata si è conclusa con il ringraziamento a tutti i partecipanti e le premiazioni delle  squadre e della terna da parte del Prof. Alfonso Biagioni, co-presidente della U.S.D. Castelnuovese, di Fabrizio Betti, ex giocatore amaranto, di Alessio Veneri, assessore alla Sanità e Sicurezza Sociale del comune di Cavriglia e della dott.ssa Laura Camici, moglie del dott. Lorenzini.

Le immagini della giornata.

no images were found