|
19/01/2013 – Ottima prova contro il Pratovecchio, ma è solo 1-1
BUCINESE |
CAVRIGLIA |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
PRATOVECCHIO |
1-1 |
CASTIGLIONESE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
FRATTA S.CATERINA |
AQUILA MONTEVARCHI |
1-11 |
INDOMITA QUARATA |
POPPI |
2-1 |
MONTECCHIO |
ARNO LATERINA |
Rinv. |
OLMOPONTE |
ETRURIA 2009 |
4-0 |
S.FIRMINA |
RASSINA |
2-0 |
TEGOLETO |
SANGIOVANNIVALD. |
2-3 |
Continua il buon momento dei ragazzi di Matteuzzi.
Anche oggi un’ottima prova sul piano del gioco, con un grande secondo tempo e numerose palle goal fallite.
Ottima la reazione allo svantaggio subito, ma poca la precisione sotto porta.
Partita vibrante fino alla fine, con gli ospiti che hanno rialzato la testa a pochi minuti dal termine, sfiorando addirittura la vittoria che però sarebbe stata assolutamente immeritata.
Squadre molto corrette nonostante il campo pesante: un solo giocatore è terminato sul taccuino del direttore di gara.
Partita iniziata con mezz’ora di ritardo a causa di un inconveniente al direttore di gara.
Il tabellino e la cronaca della partita.
CASTELNUOVESE
Panichi, Fruchi, Malerba, Pasqui (37° st Iavarazzo), Mumelter, Deliallisi, Vignogna, Tola (37° st Brogi), Margiacchi, La Rosa (43° pt Bacci), Migliorini (42° st Semplici)
A disposizione: Pagni
Allenatore: Matteuzzi
PRATOVECCHIO
Babazzi, Rosini (28° st Petri), Bigoni, Raggioli, Silvestrini, Fratini, Fiumicelli (14° st Zavagli), Ndiaye, Sinani, Vangelisti, Fioriti
A disposizione: Acuti
Allenatore: Scarini
Arbitro: Antonelli di Arezzo
Marcatori: 19° pt Silvestrini (P), 13° st Migliorini (C)
Ammoniti: 8° st Bigoni (P)
Recupero: 1 minuto (I tempo), 3 minuti (II tempo)
La cronaca del primo tempo
9° Punizione calciata da Vignogna, la difesa ospite allontana, riprende Fruchi che calcia in porta da lontano, para Babazzi
10° Il terreno pesante rende difficile giocare palla a terra, anche Vangelisti ci prova dalla distanza, palla a lato
14° Pericolosa punizione per il Pratovecchio: viene battuta a sorpresa, ma senza esito
15° Punizione di Vangelisti calciata da lontano. La palla colpisce la parte superiore della traversa, torna indietro, la retroguardia amaranto è sorpresa, Silvestrini è il più lesto di tutti e deposita in rete. 0-1
La rete subita scuote la Castelnuovese che diventa padrona del campo
22° Bell’azione sulla destra dove Vignogna mette in mezzo per La Rosa che, da buona posizione, tira alto
24° Punizione per la Castelnuovese. Dal lato sinistro Malerba mette in area dove, dopo un batti e ribatti, interviene Mumelter di testa, la palla esce sopra la traversa
38° Margiacchi controlla un pallone, si gira e conclude, para Babazzi
43° Si infortunia La Rosa, costretto ad uscire, dentro Bacci
44° Il neo-entrato prova subito la conclusione dalla distanza, para Babazzi
46° Si rivede il Pratovecchio, Panichi costretto ad una respinta in tuffo
La cronaca del secondo tempo
3° Ripartenza Pratovecchio. Servito Fioriti sulla destra, bel tiro a incrociare, palla a lato
13° Punizione di Pasqui dal lato destro, palla in mezzo dove Migliorini interviene sul secondo palo e riesce a segnare. 1-1
22° Ancora una punizione per la Castelnuovese dal lato destro. Pasqui mette in mezzo dove Margiacchi ben appostato non riesce però a trovare la conclusione
24° Ci prova Tola dalla distanza: palla a lato
30° Grande azione della Castelnuovese. Pallla per Bacci che viene fermato, poi palla a Margiacchi che non riesce a trovare lo specchio della porta da ottima posizione
33° Angolo Pratovecchio confusione in area, interviene Panichi che sbroglia la situazione
39° Bella ripartenza della Castelnuovese, Bacci serve Margiacchi il cui tiro passa vicinissimo al palo della porta ospite
40° Ancora Margiacchi: tiro a lato
43° Grande azione di Vignogna sulla destra, chiude il portiere
44° La Castelnuovese rischia la beffa. Gran tiro di Zavagli che colpisce il palo alla destra di Panichi, la palla termina sui piedi di Fioriti che, a porta vuota, calcia incredibilmente a lato
47° Ancora un’azione sulla destra dove Vignogna è devastante, palla al centro per Brogi che calcia incredibilmente a lato. E’ l’ultima emozione della gara
Per la Castelnuovese segnaliamo le ottime prove di Mumelter, Vignogna, Pasqui e Margiacchi.
Alcune immagini della giornata
no images were found
18/01/2013 – Domenica gran derby a San Giovanni
La squadra Juniores giocherà sabato al Luca Quercioli contro i rosso-neri del Pratovecchio. La gara è valevole per la prima giornata di ritorno. All’andata finì 2-0 per i casentinesi.
Saranno due per parte gli assenti per squalifica. Per la Castelnuovese i difensori Matteini e Secci, mentre per il Pratovecchio i giocatori Coringa e Moracci.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.
La prima squadra giocherà domenica al Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno l’atteso derby contro i bianco-azzurri locali. La partita è valevole per la quinta giornata di ritorno. All’andata fu 2-1 per il San Giovanni.
Assente per squalifica il difensore Frijio del San Giovanni. L’incontro sarà diretto dal sig. Michele Cinque di Pistoia, coadiuvato dai sigg. Stefano Silvestre e Mirko Sartini di Firenze. La partita avrà inizio alle ore 14:30.
13/01/2013 – Campo pesantissimo, poche emozioni
0
|
CASTELNUOVESE
|
0
|
OLIMPIA COLLIGIANA
|
1 |
Pierini |
1 |
Corno |
2 |
Russo [95] (31° st Mugnai) |
2 |
Falorni [94F] |
3 |
Baldi M. [93]  |
3 |
Dellagiovanpaola |
4 |
Casini |
4 |
Cantoni [93] |
5 |
Galeotti [Cap.]  |
5 |
Rosi |
6 |
Paoletti  |
6 |
Pietrobattista |
7 |
Poggi [94F]) |
7 |
Vigna [Cap.] |
8 |
Ferri |
8 |
Mugnai (20° st Bartoli) |
9 |
Bighellini [95F] (14° st Innocenti) |
9 |
Fontanelli |
10 |
Collini |
10 |
Mitra M. |
11 |
Berti (43° st Rigucci :yel:) |
11 |
Bruni [95] (31° st Mucci) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Resti [93] |
12 |
Cinquegrana |
13 |
Fruchi [94F] |
13 |
Pagliantini [95] |
14 |
Rigucci |
14 |
Bagnacci [94F] |
15 |
Mugnai [95F] |
15 |
Bartoli |
16 |
Picchioni [95] |
16 |
Giacomini [93] |
17 |
Becattini [95F] |
17 |
Nemce [94F] |
18 |
Innocenti [93] |
18 |
Mucci [95] |
– |
All. Rigucci |
– |
All. Molfese |
Arbitro: Sacco di Prato
Assistenti: Berti e Pacini di Pratoa
Angoli: 4-2 per la Colligiana
Ammoniti: 24° pt Baldi (Cas), 28° pt Bruni (Col), 35° pt Paoletti (Cas), 40° st Galeotti (Cas), 45° st Rigucci (Cas)
Espulsi: –
Marcatori: –
Ex: Alunno Corbucci (Col), Collini (Cas), Rigucci (Cas).
4ª giornata di ritorno. La Castelnuovese affronta l’Olimpia Colligiana, terza in classifica, reduce da 5 vittorie consecutive. I locali, dopo l’importante successo di domenica scorsa a Vicchio, cercano altri punti per tenere lontana la zona calda della classifica; gli ospiti invece vogliono continuare a mangiare terreno al duo di testa.
Nella Castelnuovese assenti per infortunio Bernini, Stefanelli e Vangi. Ancora non recuperati Mumelter e Vignogna. Nell’Olimpia Colligiana assente lo squalificato Mitra Damiano oltre all’ex Alunno Corbucci.
Giornata piovosa e nebbiosa, terreno pesantissimo, discreta cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in maglia gialla, calzoncini e calzettoni bianchi. L’Olimpia Colligiana in maglia bianco-rossa a strisce verticali, pantaloncini e calzettoni rossi.
La Castelnuovese si schiera con il 4-3-3, l’Olimpia Colligiana con il 4-4-2.
La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Russo, Paoletti, Galeotti e Baldi M.; a centrocampo Collini davanti alla difesa, Ferri a destra e Casini a sinistra; in attacco Poggi a destra, Berti a sinistra con Bighellini punta centrale.
L’Olimpia Colligiana: in difesa, da destra a sinistra: Falorni, Rosi, Cantoni e Dellagiovanpaola; a centrocampo da destra a sinistra: Vigna, Mugnai, Pietrobattista e Bruni; in attacco la coppia Fontanelli – Mitra M.
La cronaca della partita.
Primo tempo
9° Lancio in area per Fontanelli che colpisce di testa. Palla abbondantemente fuori
25° La prima ammonizione della gara è per Baldi M. che commette un fallo 
26° Punizione per la Colligiana. Calciata lunga in area dove un difensore colpisce di testa, Rosi prova ad agganciare la sfera davanti a Pierini ma non colpisce la palla
28° Poggi viene steso da Bruni. Ammonizione per il giovane valdelsano. 
30° Palla in area per Bighellini che però, al momento di calciare, non trova la palla
35° Fallo su Mitra M. Ammonito Paoletti 
36° Berti prova il tiro da fuori, palla lontana dallo specchio
45° Segnalato un minuto di recupero
46° Tutti negli spogliatoi
Commento: partita estremamente condizionata dalle condizioni del campo. Difficile costruire gioco. La Castelnuovese è più propositiva degli ospiti tuttavia non si segnalano azioni degne di rilievo né da una parte né dall’altra
Secondo tempo
Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo
1° Ci prova Berti, ma la palla esce molto alta sopra la traversa
4° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Berti che sceglie il tiro in porta, nessun problema per Corno
5° Conclusione di Pietrobattista, palla a lato
6° Azione della Colligiana, cross dalla destra, un difensore amaranto tocca con un braccio, peraltro attaccato al corpo. Assegnata la punizione agli ospiti. Mentre i giocatori della Castelnuovese reclamano con il direttore di gara, i bianco-rossi battono a sorpresa, si presentano in area, vengono chiusi in angolo.
Cala una fitta nebbia sul Luca Quercioli. Si accendono i riflettori
10° Palla in area per Fontanelli che si allunga ma non trova l’aggancio vincente
14° Ancora Colligiana, conclusione di Vigna che viene deviata, Pierini respinge e poi blocca. Prima sostituzione della gara. Esce Bighellini, dentro Innocenti 
20° Risponde Molfese togliendo Mugnai ed inserendo Bartoli 
22° Baldi perde palla, Falorni avanza pericolosamente, chiude Paoletti
31° Russo colpito da crampi. Rigucci lo sostiuisce con Mugnai Molfese richiama Bruni ed inserisce Mucci 
32° A terra Berti. Si accende una discussione tra i giocatori, subito placata dal direttore di gara
40° Galeotti costretto al fallo. Ammonito 
43° Rigucci entra al posto di Berti 
45° Il mister amaranto si mette in evidenza andando a fare fallo sul portiere ospite. Il direttore di gara ritiene che sia un tentativo di perdere tempo e lo ammonisce. 
50° Dopo 5 minuti di recupero arriva il fischio finale
Commento finale: Nel secondo tempo meglio la Colligiana. La Castelnuovese non ha più la forza di proporsi in avanti, però riesce a rintuzzare tutte le azioni bianco-rosse. Ottima la prova di Collini, autentica barriera davanti alla difesa, ma tutto il centrocampo e la difesa amaranto oggi hanno ben figurato. Alla fine il pareggio per 0-0 sembra la naturale conclusione dell’incontro
A fine gara il mister amaranto Rigucci: “Abbiamo disputato una bella gara, considerato poi che mancavano tre pedine fondamentali. Abbiamo fatto un bel primo tempo poi nel secondo abbiamo sofferto un po’ ma siamo stati bravi a non permettere alla Colligiana di arrivare negli ultimi 16 metri”
Il direttore Casucci: “Nel primo tempo abbiamo giocato meglio noi, nel secondo tempo è venuta fuori la Colligiana. Con l’innesto di Paoletti abbiamo assestato la difesa che, altrimenti, era composta da troppi giocatori giovani”
Infine il giocatore ospite Bartoli: ” partita condizionata dal terreno di gioco ai limiti della praticabilità. Abbiamo trovato una Castelnuovese tosta. E’ stata una partita giocata prevalentemente a centrocampo e le difese hanno sempre avuto la meglio”
Alcune immagini della giornata
no images were found
13/01/2013 – La Castelnuovese rallenta la marcia della Colligiana
CASTELNUOVESE |
OL.COLLIGIANA |
0-0 |
RIGNANESE |
N.S. POL.CHIUSI |
0-0 |
S.DONATO TAVARN. |
CALENZANO |
1-0 |
SANGIMIGNANOSP. |
GIALLOBLU FIGLINE |
4-0 |
SANSOVINO |
PORTA ROMANA |
0-2 |
SESTESE CALCIO |
S.GIOVANNIVALD. |
0-1 |
SINALUNGHESE |
BALDACCIO BRUNI |
1-0 |
SOCI |
VICCHIO |
3-0 |
Dopo 5 vittorie consecutive l’Olimpia Colligiana viene fermata sullo 0-0 dalla Castelnuovese.
I Locali, scesi in campo privi di ben 5 elementi (Bernini, Stefanelli, Vangi, Mumelter e Vignogna) hanno disputato una partita gagliarda, molto fisica, su un campo estremamente allentato per la pioggia caduta incessantemente prima e durante l’incontro.
Meglio gli amaranto (oggi in maglia gialla) nel primo tempo, più intraprendente la Colligiana nel secondo tempo.
Poche le occasioni da rete da una parte e dall’altra e risultato tutto sommato giusto.
Nella Castelnuovese ottime le prove dei centrocampisti e dei difensori. A Collini la palma del migliore in campo per la quantità di palloni recuperati.
12/01/2013 – Finalmente la vittoria!
BUCINESE |
RASSINA |
1-1 |
CASTIGLIONESE |
AQUILA MONTEVARCHI |
3-4 |
FRATTA S.CATERINA |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
INDOMITA QUARATA |
ARNO LATERINA |
0-3 |
MONTECCHIO |
PRATOVECCHIO |
1-1 |
OLMOPONTE |
CAVRIGLIA |
4-0 |
S.FIRMINA |
POPPI |
1-0 |
SANGIOVANNIVALD. |
ETRURIA 2009 |
1-0 |
TEGOLETO |
VAGGIO PIANDISCO |
4-0 |
Finalmente arriva una vittoria per i ragazzi di Matteuzzi!
Nell’ultima giornata di andata, i giovani amaranto conquistano una sudata ma meritata vittoria sul campo del Fratta Santa Caterina.
Il primo tempo, terminato senza reti, ha visto i ragazzi di Matteuzzi disputare un’ottima prima parte di gara. Nel finale sono invece i locali che prendono in mano il pallino e creano qualche grattacapo alla difesa amaranto.
Nel secondo tempo si vede solamente la Castelnuovese ma, come spesso accade, sono i rosso-verdi locali che, approfittando di una ripartenza al limite dell’off-side, si portano in vantaggio a 20 minuti dal termine con Solfanelli.
Passano un paio di minuti e La Rosa, lanciato da Pasqui, entra in area e supera con un pallonetto un avversario che tocca con un braccio. E’ calcio di rigore. Si incarica dell’esecuzione Margiacchi che mette la palla all’incrocio e riporta il risultato in parità.
A questo punto i ragazzi di Matteuzzi ci credono e creano diverse occasioni da rete.
Al 44° La Rosa serve Migliorini sulla sinistra. Il centrocampista amaranto, oggi forse il migliore in campo, supera un avversario e con un diagonale sul secondo palo segna la rete della vittoria.
“Sono molto contento per i ragazzi che si impegnano tantissimo durante la settimana. Un risultato che meritavano da tempo” ha affermato il mister Matteuzzi al termine della gara.
Le note negative della giornata riguardano l’infortunio a Salvadori e le ammonizioni a Secci e Matteini che costringeranno il mister Matteuzzi a reinventarsi la difesa sabato prossimo contro il Pratovecchio.
11/01/2013 – Domenica arriva l’Olimpia Colligiana
Domani la squadra Juniores si recherà allo stadio Burcinella di Fratta (Cortona) per disputare l’incontro con i rosso-verdi del Fratta-Santa Caterina. La gara è valevole per la 17ª e ultima giornata di andata.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Domenica la prima squadra affronterà al Luca Quercioli la temibilissima Olimpia Colligiana: squadra che veleggia al terzo posto con 36 punti e che è reduce da 5 vittorie consecutive in campionato; tra queste ricordiamo il 3-0 al San Donato Tavarnelle (16 dicembre) e il 4-0 alla Sinalunghese la scorsa settimana.
Non ci sono squalificati in casa della Castelnuovese, mentre la Colligiana sarà priva del centrocampista Damiano Mitra, squalificato per una giornata (IV ammonizione).
L’incontro sarà diretto dal sig. Francesco Sacco di Prato, coadiuvato dai sigg. Alessio Berti e Jacopo Pacini entrambi di di Prato. L’incontro avrà inizio alle ore 14:30.
9/01/2013 – Lo straordinario record del portiere Licciardi
Si è conclusa questo pomeriggio la fase regionale della Coppa Italia con la partita San Donato Tavarnelle – Baldaccio Bruni. L’incontro è stato giocato allo stadio Carlo Angeletti di Sinalunga.
Il San Donato Tavarnelle si è aggiudicato il trofeo ai calci di rigore (5-4) dopo 120 minuti senza reti.
Il San Donato Tavarnelle conquista il titolo per la seconda volta nella sua storia. Il primo trofeo fu conquistato nella stagione 2004/2005.
L’anno scorso la Coppa fu appannaggio del Pisa Sporting Club che superò in finale l’Olimpia Colligiana.
Straordinario il record personale dell portiere Licciardi, ex Castelnuovese, che ottiene il quarto successo in 5 anni:
- 2008/2009 con la Castelnuovese
- 2010/2011 con il Pisa SC
- 2011/2012 con il Pisa SC
- 2012/2013 con il San Donato Tavarnelle
Al San Donato Tavarnelle e al portiere Licciardi vanno i complimenti dell’USD Castelnuovese.
6/01/2013 – La Befana porta tre punti alla Castelnuovese
BALDACCIO BRUNI |
CALENZANO |
2-2 |
GIALLOBLU FIGLINE |
SOCI |
2-0 |
N.S. POL.CHIUSI |
SESTESE CALCIO |
2-0 |
OL.COLLIGIANA |
SINALUNGHESE |
4-0 |
PORTA ROMANA |
S.DONATO TAVARN. |
0-1 |
RIGNANESE |
SANGIMIGNANOSP. |
0-0 |
S.GIOVANNIVALD. |
SANSOVINO |
1-0 |
VICCHIO |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
Befana dolce per la Castelnuovese.
Espugnando il Bartolozzi di Vicchio, gli amaranto trovano tre punti molto importanti per la classifica.
Rigucci propone una Castelnuovese offensiva con Vangi, Berti, Poggi e Bernini. Confermata la coppia centrale Galeotti e Paoletti, con Stefanelli ormai pienamente recuperato e con Collini e Ferri difficilmente sostituibili, il rebus delle quote si risolve a favore di Resti che prende il posto a Pierini tra i pali.
Castelnuovese che inizia subito in maniera decisa, facendo la partita e costringendo i locali sulla difensiva.
Al 6° del primo tempo viene atterrato Vangi in area avversaria. Rigore netto che calcia lo stesso Vangi, il portiere Maccioni si supera e respinge.
Lo stesso Vangi rimedia al 17° portando in vantaggio la Castelnuovese segnando un bel goal alla sua maniera insaccando di piede.
Ancora tanta Castelnuovese, un palo colpito da Galeotti, occasioni importanti con Ferri e con Vangi.
Al 40° viene espulso Checcaglini del Vicchio, per un pestone a Stefanelli che era a terra.
Nel finale si vedono i locali che colpiscono una traversa.
All’inizio della ripresa il Vicchio tira fuori le unghie anche se la partita è sempre condotta dalla Castelnuovese.
Dopo un colpo di testa di Giannoni (il migliore dei locali) al 5°, terminato di poco a lato, è ancora il centravanti locale che, al 14°, si guadagna un calcio di rigore di “esperienza” che poi trasforma riportando il risultato in parità.
Al 15° esce Vangi per infortunio, probabile contrattura. Innocenti prende il posto del bomber amaranto.
La Castelnuovese reagisce al pareggio dei locali e al 21° torna in vantaggio:angolo calciato magistralmente da Bernini, testa di Collini, miracolo di Maccioni, irrompe Berti in spaccata ed insacca la rete dell’1-2.
Al 24° Vicchio in nove. Viene espulso Vivoli dopo un contrasto con Innocenti.
A questo punto la Castelnuovese potrebbe dilagare ma dilapida 4-5 occasioni clamorose da goal.
Così al 44° Resti deve intervenire sul giovanissimo Moldoveanu per evitare la beffa. Dopo 5 lunghi minuti di recupero la Castelnuovese può festeggiare la prima vittoria del 2013.
A fine gara Vittorio Casucci: “partita brutta, troppa sofferenza, ma 3 punti importanti”
Il mister Rigucci: “oggi ho perso qualche anno di vita, potevamo dilagare ma non siamo riusciti a chiudere la partita. Comunque abbiamo giocato un buon primo tempo, siamo scesi in campo con un atteggiamento positivo. Nel secondo abbiamo sbagliato troppe palle goal”.
La prossima partita sarà disputata domenica prossima al Luca Quercioli contro l’Olimpia Colligiana.
Il tabellino della gara
VICCHIO
Maccioni, Perugi, Vivoli, Morrocchi (1° st Sadrat, 29° st Moldoveanu), Fusco, Rovai (29° st Naldini), Malaj, Giannelli, Giannoni, Vallaj Amarel, Checcaglini.
A disposizione:
Biagioni, Camara, Vallaj Arsen, Bambi.
Allenatore: Santoni.
CASTELNUOVESE
Resti, Russo, Stefanelli, Collini, Galeotti, Paoletti, Poggi (37° st Bighellini), Ferri, Vangi (15° st Innocenti), Bernini (31° st Baldi M.), Berti.
A disposizione: Pierini, Mugnai, Picchioni, Becattini.
Allenatore: Rigucci
Arbitro: Fontani di Siena
Assistenti: Kertusha e Bagnoli di Empoli.
Marcatori: 17° pt Vangi (C), 14° st Giannoni (V, rig.), 21° st Berti (C)
Espulsi: 40° pt Checcaglini (V), 48° pt Biagioni (V, dalla panchina), 25° st Vivoli (V)
5/01/2012 – Il S. Firmina di misura al Luca Quercioli
AQUILA MONTEVARCHI |
MONTECCHIO |
4-1 |
ARNO LATERINA |
OLMOPONTE |
3-0 |
CASTELNUOVESE |
S.FIRMINA |
2-3 |
CAVRIGLIA |
CASTIGLIONESE |
2-4 |
ETRURIA 2009 |
TEGOLETO |
1-2 |
POPPI |
SANGIOVANNIVALD. |
3-3 |
PRATOVECCHIO |
BUCINESE |
1-2 |
RASSINA |
FRATTA S.CATERINA |
1-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
INDOMITA QUARATA |
2-1 |
Partita vibrante ed incerta fino alla fine oggi al Luca Quercioli tra la Castelnuovese e il Santa Firmina. Cinque reti e numerose azioni da rete da una parte e dall’altra. Castelnuovese in difficoltà all’inizio dei due tempi, poi viene fuori con la grinta sfiorando in più di un’occasione la rete del pareggio.
Brutto infortunio a Gabriele Baldi costretto ad uscire durante il primo tempo.
Il tabellino e la cronaca della partita.
CASTELNUOVESE
Fanetti, Fruchi (31° st Iavarazzo), Malerba (1° st Deliallisi), Pasqui, Salvadori, Matteini, Semplici (16° st Brogi), Baldi G. (37° pt Tola), Bacci (19° st Secci), Margiacchi, Migliorini
Allenatore: Matteuzzi
SANTA FIRMINA
Chini, Ricci (19° st Ceccherini), Casucci, Mariottini (14° st Orlandi), Innocenti, Ginestroni, Pallanti (36° st Treghini), Bresci (27° st Grottini), Tenti, Cerofolini, Del Pace
A disposizione: Nencetti
Allenatore: Cipriani
Arbitro: Bianchi di Arezzo
Marcatori: 19° pt Mariottini (SF), 22° pt Del Pace (SF), 24° pt Margiacchi (C), 11° st Tenti (SF), 26° st Margiacchi (C)
Ammoniti: 10° pt Fruchi (C), 25° st Orlandi (SF)
Recupero: 4 minuti (I tempo), 3 minuti (II tempo)
La cronaca del primo tempo
La Castelnuovese stenta a trovare il ritmo e sbaglia molto.
3° Malerba non riesce a chiudere, Pallanti arriva al tiro, palla alta
6° Lungo rilancio dalla difesa della Castelnuovese, Margiacchi si fionda sulla palla, Chini interviene di piede e allontana la minaccia
9° Cross dalla destra, Salvadori riesce solo a sfiorare di testa, palla a Bresci solo davanti al portiere, una sorta di rigore in movimento, conclusione di poco a lato alla sinistra di Fanetti
16° Ancora S. Firmina. Calcio di punizione, colpo di testa in area, palla di poco sopra la traversa
19° S. Firmina in vantaggio. Azione prolungata in area, Fanetti resta a terra colpito in uno scontro, l’arbitro fa continuare, la palla va sulla sinistra, cross al centro, Mariottini di testa segna a porta spalancata. 0-1. Grosse proteste dei giocatori locali: non si può giocare con il portiere a terra. Tutto inutile, l’arbitro convalida: 0-1
22° S. Firmina cinico segna ancora. Tiro cross dalla sinistra, Fanetti riesce solo a sfiorare, la palla va sul palo, Del Pace riprende ed insacca. 0-2
24° Si sveglia la Castelnuovese. Baldi G. lancia in maniera perfetta Margiacchi che con un gran pallonetto supera il portiere ed insacca. 1-2
26° Migliorini per Margiacchi, il portiere ospite interviene con i piedi e allontana
29° Margiacchi incontenibile: serve una gran palla a Bacci che, solo davanti al portiere, non riesce a calciare
34° Grave infortunio a Baldi G. Il centrocampista amaranto, che stava giocando una grande partita, cade a terra dolorante al ginocchio. Viene trasportato di peso negli spogliatoi. Al giocatore, reduce tra l’altro da un altro grave infortunio, vanno i più sinceri auguri di una pronta guarigione.
44° Ancora Margiacchi. Va via sulla destra, arriva sul fondo, mette in mezzo una palla che però nessuno riesce a ribadire in rete.
La cronaca del secondo tempo
Si ripete la situazione dell’inizio primo tempo. Castelnuovese che stenta ad uscire dal guscio, S. Firmina che si fa pericoloso.
11° Tenti conclude, Fanetti non ci arriva, palla nel sacco. 1-3
13° Punizione per il S. Firmina, palla in area, dove un giocatore ospite si presenta solo davanti a Fanetti che però chiude lo specchio e respinge
18° S. Firmina vicino alla quarta rete. Colpo di testa ravicinato, Fanetti si supera e respinge in angolo
19° Su azione d’angolo, ancora una conclusione degli aretini. Palla alta
25° Margiacchi supera il suo diretto marcatore ma viene steso. Calcio di punizione.
26° Calcia Pasqui in mezzo all’area dove, ancora una volta Margiacchi si avventa come un falco ed insacca. 2-3
29° Margiacchi sulla sinistra mette in mezzo per l’accorrente Brogi che però viene chiuso in angolo un attimo prima del tiro
30° Angolo dalla destra, gran colpo di testa di Secci, la palla esce a fil di palo
33° Pallanti in sospetta posizione di off-side si presenta al tiro. Fanetti para
35° Forte conclusione su punizione di Casucci, palla di poco alta
39° Castelnuovese in avanti. Punizione dalla destra, si accende una gran mischia in area, nessuno riesce a trovare la deviazione vincente.
E’ l’ultima emozione della gara anche se la Castelnuovese prova a segnare fino al 94°.
Per la Castelnuovese segnaliamo le ottime prove di Margiacchi, Baldi (fino all’infortunio), e del capitano Matteini.
Alcune immagini della giornata
no images were found
3/01/2013 – Riprendono tutti i campionati
Dopo la pausa natalizia, ripartono tutti i campionati.
I primi a scendere in campo saranno gli Juniores che affronteranno sabato al Luca Quercioli gli aretini del Santa Firmina, gara valevole per la 16ª giornata del girone di andata. Non si segnalano squalificati nelle due formazioni. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
La prima squadra sarà impegnata domenica a Vicchio per la 3ª giornata di ritorno. Nella Castelnuovese sarà assente il centrocampista Casini per squalifica (IV ammonizione). Nel Vicchio saranno assenti il centrocampista Vigiani e l’attaccante Zeni (anch’essi per aver ricevuto la IV ammonizione).
Nel mercato di riparazione il Vicchio ha ceduto il portiere Gori (svincolato) e i difensori Geri (al Porta Romana) e Grazioso (al San Piero a Sieve), tesserando il portiere Maccioni (dal Santabarbara, campionato di Prima categoria) e il difensore Naldini (dal Sagginale, campionato di promozione). L’incontro si disputerà allo stadio Luca Bartolozzi di Vicchio e sarà diretto dal sig. Federico Fontani di Siena, coadiuvato dai sigg. Rigert Kertusha e Gabriele Bagnoli di Empoli. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|