Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 7/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 16ª giornata di ritorno

4/05/2013 – Sconfitta pesante a S. Firmina

BUCINESE PRATOVECCHIO 1-6
CASTIGLIONESE CAVRIGLIA 3-2
FRATTA S.CATERINA RASSINA 1-1
INDOMITA QUARATA VAGGIO PIANDISCO 2-0
MONTECCHIO AQUILA MONTEVARCHI 0-1
OLMOPONTE ARNO LATERINA 2-3
S.FIRMINA CASTELNUOVESE 4-0
SANGIOVANNIVALD. POPPI 2-2
TEGOLETO ETRURIA 2009 3-1

Netta sconfitta della Castelnuovese a S.Firmina. In verità il risultato è troppo pesante per quanto visto sul campo.

Primo tempo da dimenticare per i ragazzi di Matteuzzi che vanno subito sotto di due reti su indecisioni della difesa. S. Firmina molto determinato, in piena lotta per il secondo posto, domina nettamente la prima frazione di gioco.

Nel secondo tempo la musica cambia, la Castelnuovese si sveglia e crea due grandi occasioni. Clamoroso il palo interno colpito da Bighellini su punizione dal limite a metà ripresa.
Molte le contestazioni da parte amaranto nei confronti del direttore di gara: fermata un’azione della Castelnuovese per fuori gioco inesistente, non concesso un penalty, infine, a pochi minuti da l termine, assegnato un rigore “molto dubbio” ai locali che chiude definitivamente la partita. Subito dopo la rete del 4-0 finale.

Con i risultati odierni il Santa Firmina e l’Arno Laterina guadagnano il secondo posto alle spalle dell’ormai promossa SanGiovanniValdarno.

Sabato prossimo l’ultima di campionato contro la Fratta S.Caterina.

Juniores: 15ª giornata di ritorno

1/05/2013 – Espugnato il Luca Quercioli!

AQUILA MONTEVARCHI INDOMITA QUARATA 6-2
ARNO LATERINA SANGIOVANNIVALD. 1-2
CASTELNUOVESE MONTECCHIO 5-1
CAVRIGLIA TEGOLETO 0-1
ETRURIA 2009 S.FIRMINA 0-3
FRATTA S.CATERINA BUCINESE 1-3
PRATOVECCHIO OLMOPONTE 2-3
RASSINA CASTIGLIONESE 2-2
VAGGIO PIANDISCO POPPI 0-2

A tre giornate dal termine arriva finalmente la prima vittoria al Luca Quercioli per i ragazzi di Matteuzzi.

Nel turno infrasettimanale mattutino la Castelnuovese ha superato nettamente il Montecchio con le reti di Bighellini (3), Margiacchi e Vignogna.

Gli amaranto, oggi in maglia gialla, hanno dimostrato di non meritare l’ultima posizione in classifica. Ottime le prove di Bighellini, Innocenti, Vignogna e Migliorini per la Castelnuovese. Nel Montecchio superba la prestazione di  El Bassraoui, giocatore sicuramente da altre platee, ma poco assistito dai compagni.

Il tabellino della gara e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Panichi, Vignogna, Malerba (1° st Deliallisi), Tola (16° st Semplici), Salvadori, Matteini, Margiacchi (25° st Pagni), La Rosa (19° st Bacci), Bighellini, Migliorini (23° st Secci), Innocenti
A disposizione: Fanetti
Allenatore: Matteuzzi

MONTECCHIO
Allegria, Guerrini, Nastasa, Bidi (15° st Cerulo Michele), Adiletta, Cerulo Mario, Faragli, Severino, Tanini (15° st Pesci), El Bassraoui (31° st Castiglione), Marchesini (40° st Di Iorio)
A disposizione: Donati
Allenatore: Rocco

Arbitro: Morandi della sezione Valdarno

Marcatori: 10° pt Bighellini (C), 21° pt Margiacchi (C), 8° st Bighellini (C), 27° st Bighellini (C), 37° st Castiglione (M), 42° st Vignogna (C)

Ammoniti: 17° pt Tanini (M), 12° st Migliorini (C), 40° st Pagni (C)

Recupero: 2 minuti (I tempo), 3 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
10° Dopo 10 minuti di studio si rompe l’equilibrio della gara. Grande galoppata di Innocenti chiuso in fallo laterale. Rimessa dello stesso Innocenti per Bighellini in area che controlla, evita il portiere, difende il pallone da un tentativo di recupero di un difensore ed insacca. 1-0
12° Bighellini per Innocenti, conclusione non precisa, palla fuori
21° Grande contropiede amaranto. Bighellini lancia lungo per Margiacchi che, scattato sul filo del fuori gioco, si presenta davanti ad Allegria e lo supera con un perfetto rasoterra. 2-0. Esagerate proteste dalla panchina ospite, vengono espulsi due dirigenti del Montecchio
25° El Bassraoui sulla destra, supera Malerba, si accentra, entra in area, tiro che non inquadra la porta
28° Ci prova Bighellini. Palla a lato
29° Azione della Castelnuovese. Sospetto fallo di mano di un difensore ospite. Inutili le proteste, il direttore di gara lascia correre
30° Salvadori si spinge in avanti. Tiro a incrociare che esce a fil di palo
31° Conclusione di Innocenti da fuori, Allegria respinge
32° Pericolo in area amaranto.Tiro da fuori, Panichi respinge in tuffo, l’azione prosegue, palla rimessa al centro che attraversa tutto lo specchio senza che nessuno intervenga
34° Bell’inserimento di Vignogna sulla sinistra, palla in mezzo, para il portiere
36° Ancora un’azione sulla sinistra, Innocenti impegna Allegria, costretto a deviare di pugno
37° Grossa occasione per i bianco-rossi ospiti. Punizione per la testa di El Bassraoui che, da pochi metri, alza incredibilmente sopra la traversa

La cronaca del secondo tempo
1° Parte subito forte la Castelnuovese. Prima una punizione respinta dal portiere poi una conclusione di Tola da fuori terminata alta
6° El Bassraoui fa il diavolo a quattro, ma alla fine in tre riescono a chiuderlo in angolo
8° Punizione di Bighellini da 30 metri abbondanti. Prova ad intervenire Margiacchi che non tocca la sfera ma riesce ad ingannare Allegria e la palla termina in rete. 3-0
10° Innocenti va via ad un avversario, la sua conclusione però termina a lato
14° Ancora Innocenti sulla sinistra, supera un avversario ed effettua un tiro cross che viene parato da Allegria
22° El Bassraoui prova la conclusione e la palla esce di poco a lato
27° Punizione per il Montecchio. Calcia El Bassraoui, la palla sorvola la traversa ed esce sul fondo
27° Dalla rimessa della Castelnuovese nasce un’azione di Innocenti che serve Bighellini in area che insacca la quarta rete. 4-0
29° Gli ospiti cercano il goal della bandiera. Tiro insidioso che esce a fil di palo alla destra di Panichi
35° Punizione calciata da Innocenti. La mira non è precisa, palla a lato
37° Da un’indecisione di Deliallisi, l’unica in un secondo tempo senza sbavature, nasce una azione confusa in area amaranto. Un difensore cerca di allontare ma colpisce involontariamente Castiglione e la palla carambola in rete. 4-1
42° Retropassaggio sbagliato di un giocatore del Montecchio, la palla arriva a Vignogna che, da posizione leggermente defilata sulla sinistra riesce a trovare il pertugio giusto e a battere Allegria. 5-1
46° L’ultima occasione è degli ospiti con Castiglione in area che però non riesce a colpire la palla da buona posizione.

Alcune immagini della giornata.

no images were found

I risultati di oggi

28/04/2013  – San Giovanni in finale con il San Donato Tavarnelle

Si sono giocate oggi le gare di Play-Off e Play-Out di Eccellenza, nonché lo spareggio nel girone B di Promozione. Sono iniziati anche i Play-Off in Promozione. Ecco i risultati

Play-Off Eccellenza:
Girone A
Pescia Uzzanese e Ghivizzano già qualificate per la finale Play-Off
FINALE PLAY-OFF
PesciaUzzanese – Ghivizzano

Girone B
SanGiovanniValdarno – SangimignanoSport 1-0
FINALE PLAY-OFF
San Donato Tavarnelle – SanGiovanniValdarno

————————————

Play-out Eccellenza
Girone A
Fortis Lucchese – Lampo 5-1 (andata 0-1)
La Fortis Lucchese rimane in Eccellenza, il Lampo retrocede in Promozione

Girone B
Nuova Chiusi – Soci 2-2 (andata 0-0)
La Nuova Chiusi rimane in Eccellenza, il Soci retrocede in Promozione

————————————

Spareggio Promozione Girone B
Nuova Foiano – Pontassieve 2-1 (a Colle val d’Elsa)
Nuova Foiano in Eccellenza, Pontassieve alla finale Play-Off contro la Bucinese

————————————

Play-Off Promozione
Girone A
Marina La Portuale – Signa 3-2
Seravezza – Intercomunale Monsummano 0-1
FINALE PLAY OFF
Marina La Portuale – Intercomunale Monsummano

Girone B
Bucinese – Castiglionese 2-2 (d.t.s.)
FINALE PLAY-OFF
Pontassieve – Bucinese

————————————

Accedono direttamente agli spareggi tra le vincitrici dei Play-Off, l’Olimpia Quarrata (girone A) in quanto vincitrice della coppa Toscana e il Cuoiopelli (girone C)

Juniores: 14ª giornata di ritorno

27/04/2013 – Partita spumeggiante a Bucine

BUCINESE CASTELNUOVESE 3-3
CASTIGLIONESE PRATOVECCHIO 3-2
INDOMITA QUARATA CAVRIGLIA 1-0
MONTECCHIO RASSINA 4-1
OLMOPONTE AQUILA MONTEVARCHI 0-1
POPPI ETRURIA 2009 1-0
S.FIRMINA FRATTA S.CATERINA 5-1
SANGIOVANNIVALD. VAGGIO PIANDISCO 3-0(*)
TEGOLETO ARNO LATERINA 0-1

(*) Giocata Mercoledì 24 aprile

Partita bella ed emozionante oggi al sussidiario di Bucine tra la Castelnuovese e la Bucinese dell’ex allenatore amaranto Cerreti.

Castelnuovese ancora una volta in formazione rimaneggiata, ma rinforzata dagli innesti di Bighellini, Vignogna e Innocenti.

Ottimo avvio dei ragazzi di Matteuzzi che disputano una grande mezz’ora, colpendo anche due traverse con Innocenti e Bighellini. Poi un calo di tensione e i locali ne approfittano e passano in vantaggio. E’ il 34°: calcio d’angolo, doppio colpo di testa di Sani Filippo che prima colpisce il palo, poi insacca superando Fanetti.
Nel finale di tempo la Bucinese fallisce il raddoppio con l’ex Borgogni che colpisce il palo a porta sguarnita.

Inizia la ripresa e la Bucinese raddoppia dopo appena 30 secondi. Sani Marco calcia da fuori e Panichi, appena entrato al posto di Fanetti, non riesce a trattenere.
Ma la reazione della Castelnuovese non si fa attendere: passano due minuti e Margiacchi serve Bighellini che scarica un gran sinistro all’incrocio dei pali ed accorcia le distanze.
Continua il forcing amaranto e al 26° arriva un passaggio filtrante di Innocenti per Bighellini che, con un bel pallonetto, realizza la rete del 2-2.
Al 37° La Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Innocenti, grande parata del portiere della Bucinese, riprende Vignogna che mette al centro dove Secci, anticipando Bighellini, realizza la rete del momentaneo 2-3.
La Bucinese non ci sta e al 41° arriva la rete del 3-3 con Filvi che entra in area e supera Panichi.
Nel finale una clamorosa occasione per la Castelnuovese: è il 44° e Migliorini, ben servito da Innocenti, calcia fuori a porta praticamente sguarnita.
Da segnalare anche altre due traverse colpite da Bighellini e La Rosa.
Grandissime le prestazioni di Bighellini e Vignogna, autori di un secondo tempo superlativo.

Il prossimo impegno adesso è per mercoledì prossimo alle ore 10:00. Al Luca Quercioli è atteso il Montecchio.

Bollettino settimanale

26/04/2013 – Juniores in campo sabato e mercoledì mattina

La squadra Juniores giocherà domani sabato 26 aprile al campo sportivo sussidiario allo stadio comunale di Bucine contro la Bucinese degli ex Lombardini e Borgogni, nonché dell’ex mister Cerreti. La partita è valevole per la 14ª giornata di ritorno.
All’andata la gara terminò 2-0 per la Bucinese.
Assenti per squalifica il difensore Matteini ed il collaboratore dell’arbitro Sabatini, entrambi espulsi sabato scorso nella gara contro l’Olmoponte.
Nelle fila della Bucinese assente per squalifica il giocatore Staiano.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.
Gli Juniores saranno di nuovo in campo mercoledì 1 maggio al Luca Quercioli contro il Montecchio. La gara è valevole per la 15ª giornata di ritorno.
All’andata vinse il Montecchio per 2-1 con rete di Pasqui per la Castelnuovese.
La gara si disputerà la mattina alle ore 10:00.

La prima squadra, concluso il proprio campionato, si è ritrovata, insieme alla presidenza e a tutto lo staff tecnico, per la cena di fine anno in un locale di Figline Valdarno. Clima festoso e spensierato, una bella serata passata in allegria.
Presente anche il patron Piero Nosi che si è detto soddisfatto dell’annata appena trascorsa. Unico rimprovero alla squadra è stato quello di aver raggiunto la salvezza solamente ad una giornata dal termine.
Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, da segnalare 1 giornata di squalifica al centrocampista Yuri Poggi da scontare, ovviamente, nel prossimo campionato.

La Fermana vince la Coppa Italia

24/04/2013 – I marchigiani superano l’Audace Cerignola (1-0) e volano in serie D

U.S. Fermana

U.S. Fermana

Si è conclusa oggi la Coppa Italia di Eccellenza.

Allo stadio “CENTRO D’ITALIA MANLIO SCOPIGNO” di Rieti la squadra marchigiana di Fermo ha superato i pugliesi dell’Audace Cerignola per 1-0 con una rete al 94° del  giovane Mangiola (classe 1995).

La Fermana conquista così  la promozione in serie D.

Da ricordare che i marchigiani avevano eliminato il San Donato Tavarnelle nei quarti di finale.

I risultati di oggi

21/04/2013 – Pari tra Soci e Nuova Chiusi

Il campionato di eccellenza toscana si è concluso domenica scorsa con le vittorie di Jolly Montemurlo (girone A), Olimpia Colligiana (girone B), le retrocessioni dirette di Casciana Pelli e Cascina (girone A), Sansovino e Vicchio (girone B).

Domenica 28 aprile inizieranno i play-off.
Per il girone B è prevista la gara di semifinale, gara unica, SanGiovanniValdarno-SangimignanoSport.
Domenica 5 maggio si svolgeranno le finali in gara unica in campo neutro:
Pescia Uzzanese – Ghivizzano per il girone A
San Donato Tavarnelle – vincente SanGiovanniValdarno-Sangimignano per il girone B

Oggi si sono disputate le gare di andata dei Play-Out. Domenica 28 il ritorno a campi invertiti. Questi i risultati:
Lampo – Fortis Lucchese 1-0 (girone A)
Soci – Nuova Società Chiusi 0-0 (girone B)

Oggi sono terminati anche i campionati di Promozione. Questi i verdetti.

Girone A
Real Castelnuovo promosso in Eccellenza
Play-Off
Marina La Portuale – Signa
Seravezza – Intercomunale Monsummano
Il Quarrata Olimpia, in quanto vincitrice della coppa Toscana accede direttamente agli spareggi tra le vincitrici dei Play-Off

Girone B
Spareggio Nuova Foiano – Pontassieve per la promozione in Eccellenza
Play-Off
Semifinale Bucinese-Castiglionese (Castiglion Fiorentino)
Finale vincente Bucinese-Castiglionese – perdente Nuova Foiano-Pontassieve

Girone C
Cenaia promosso in Eccellenza
Il Cuoiopelli accede direttamente agli spareggi tra le vincitrici dei Play-Off

Juniores: 13ª giornata di ritorno

20/04/2013 – Partita combattutissima al Luca Quercioli

AQUILA MONTEVARCHI SANGIOVANNIVALD. 1-6
ARNO LATERINA ETRURIA 2009 1-0
BUCINESE MONTECCHIO 3-2
CASTELNUOVESE OLMOPONTE 1-2
CAVRIGLIA POPPI 0-1
FRATTA S.CATERINA CASTIGLIONESE 0-3
PRATOVECCHIO TEGOLETO 1-1
RASSINA INDOMITA QUARATA 1-0
VAGGIO PIANDISCO S.FIRMINA 0-4

La Castelnuovese esce sconfitta nello scontro con l’Olmoponte al termine di una partita tiratissima e combattuta fino alla fine. I ragazzi di Matteuzzi, oggi rinforzati con alcuni elementi della prima squadra, hanno tenuto testa agli aretini, squadra molto esperta per la categoria e con un attacco che viaggia alla media di oltre tre reti a partita.

Numerose le palle goal da una parte e dall’altra. La partita si sblocca dopo appena sette minuti con gli ospiti che siglano una bellissima rete con Frosini. Amaranto che sprecano per due volte la rete del pareggio con Margiacchi. Si va al riposo con il punteggio di 0-1.

Nel secondo tempo la Castelnuovese trova il pareggio al 16° con Innocenti che si inserisce benissimo in area e conclude in rete di esterno sinistro da distanza ravvicinata.

Al 25° arriva la rete del definitivo 1-2 per gli ospiti con Bonolis, ma il match rimane acceso fino al termine.

Scintille in campo verso la fine della partita. Espulsi a 15 minuti dal termine il capitano Matteini e il collaboratore dell’arbitro Sabatini.  Un po’ di tensione anche nell’immediato dopo gara. Buona la cornice di pubblico, con un buon numero di tifosi ospiti.

Il tabellino della gara

CASTELNUOVESE
Resti, Salvadori, Malerba, Tola, Deliallisi (27° st Bacci), Matteini, Vignogna,
Pasqui, Bighellini, Margiacchi (33° st Secci), Innocenti
A disposizione: Panichi, Pagni, Semplici
Allenatore: Matteuzzi

OLMOPONTE
Femia, Peruzzi, Cappietti, Bertini, Torzoni, Faralli, Frosini (37° st Rossi G.), Bruschi, Amore (27° st Bellaveglia), Bonolis (48° st Daveri), Papini
A disposizione: Gallorini, Rossi N., Fiorenza, Kapllani
Allenatore: Cutini

Arbitro Brocchi della sez. di Arezzo

Marcatori: 7° pt Frosini (O), 16° st Innocenti (C), 25° st Bonolis (O)

Ammoniti: Salvadori (C), Bighellini (C), Faralli (O)

Espulsi: Matteini (C)

Castelnuovese – Soci 0-2

14/04/2013 – La Castelnuovese chiude con una sconfitta

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

SOCI :Soci:

1 Pierini 1 D’Oria
2 Vignogna [95] 2 Cavigli
3 Baldi M. [93] 3 Cutrufello (43° st Lucello)
4 Picchioni [95] (20° st Pasqui) 4 Dini [Cap.]
5 Paoletti 5 Fantoni
6 Russo [95] 6 Ciarpaglini [94F]
7 Poggi [94F] :yel: 7 Michelacci [95]
8 Ferri 8 Lusini [93] :yel: :ball: (38° st Binozzi)
9 Bighellini [95F] (35° st Berti) 9 Fini :ball: (40° st Tei)
10 Bernini [Cap.] 10 Checcacci
11 Becattini [95F] (15° st Vangi) 11 Bernardini
12 Resti [93] 12 Agostini [94F]
13 Stefanelli 13 Binozzi [94F]
14 Pasqui [95] 14 Lucello [94F]
15 Margiacchi [95] 15 Tei [95]
16 Innocenti [93] 16 Vuturo [95]
17 Berti 17 Tellini [95]
18 Vangi 18 Renzetti
All. Rigucci All. Del Vecchio

Arbitro: Alessandro Zuanel della sez. di Pontedera

Assistenti: Marco Misson della sez. di Prato e Giovanni Spano della sez. di Empoli

Angoli: 4-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 45° pt Lusini (S), 27° st Poggi (C)

Espulsi: –

Marcatori: 8° st Lusini (S), 34° st Fini (S)

Ex: nessuno

Ultima giornata di campionato. La Castelnuovese cerca di chiudere degnamente la stagione. Dall’altra parte il Soci, già condannato ai play-out, cerca di guadagnare un posto in classifica per ottenere una posizione di vantaggio negli spareggi salvezza. All’andata vinse la Castelnuovese con un goal di Ferri.

Nella Castelnuovese assenti Galeotti per squalifica, Casini e Collini e Mugnai per infortunio, con Stefanelli non al meglio relegato in panchina. Il Soci è privo degli squalificati Fani e Manenti.

Giornata calda, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, il Soci con la maglia bianca a strisce verdi, pantaloncini bianchi e calzettoni verdi.

La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-1-3-2, il Soci isponde con ub 5-4-1.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Vignogna, Russo, Paoletti, Baldi M.; a centrocampo Bernini davanti alla difesa, subito davanti da destra a sinistra: Poggi, Picchioni e Ferri; in attacco i giovani fedeli Bighellini a destra, Becattini a sinistra.

Il Soci. In difesa, da destra a sinistra: Cavigli, Fantoni, Dini, Ciarpaglini e Cutrufello; a centrocampo da destra a sinistra: Michelacci, Checcacci, Lusini e Bernardini;  in attacco Fini punta centrale.

La cronaca della partita.

Primo tempo

Si inizia con circa venti minuti di ritardo

La partita stenta a decollare. Le due squadre si annullano a centrocampo. Passa circa mezz’ora prima di vedere una conclusione verso la porta

27° E’ di Picchioni la prima conclusione. Tiro dal limite, palla altissima

29° Michelacci entra in area dal lato sinistroe calcia da posizione decentrata sull’uscita di Pierini senza inquadrare lo specchio

31° Ferri servito da Bernini. Tiro non irresistibile, para a terra D’Oria

33° Lungo lancio per Michelacci sulla destra, controllo da dimenticare, palla sul fondo

36° Il Soci è insidioso sul lato destro. Palla a Cavigli la cui conclusione supera Pierini, ma Russo ben appostato salva la propria porta

40° Ancora un’azione che nasce dalla destra. Servito Fini in area che calcia di prima intenzione colpendo in pieno il palo alla destra di Pierini

42° Punizione dal vertice sinistro per gli ospiti. Calcia Checcacci, Pierini para in due tempi

43° Risponde la Castelnuovese con Bighellini che va via sulla destra, conclusione debole, nessun problema per D’Oria

45° Ammonizione per Lusini per un fallo su Poggi :yel1:. Punizione per la Castelnuovese. Calcia Bernini, palla alta. Poi tutti negli spogliatoi.

Commento: Non è una partita spettacolare. La Castelnuovese stenta molto in fase di costruzione del gioco e il Soci piano piano esce dal guscio e si fa pericoloso nel finale. Fa caldo. E questo limita un po’ il ritmo delle due squadre.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo.

4° Azione del Soci. Bernardini serve Fini al centro. Il numero 9 ospite non riesce a calciare, Pierini para senza difficoltà

7° Angolo per la Castelnuovese dalla sinistra. Calcia Bernini. Picchioni serve Poggi che, da ottima posizione, non inquadra la porta

8° Ancora una azione dal lato destro per il Soci. Servito al centro Lusini che, dal limite dell’area, lascia partire un tiro che Pierini, forse un po’ coperto, non riesce a deviare e la palla termina in rete. 0-1. :goal: :-(

15° Rigucci prova a dare un po’ più di spessore in avanti edinserisce Vangi al posto di Becattini :sost:

18° Incursione di Fini sulla sinistra, Pierini para

20° Seconda sostituzione per la Castelnuovese. Pasqui prende il posto di Picchioni :sost:

22° Il Soci si fa pericoloso nelle ripartenze. Tiro di Michelacci, Pierini respinge

25° Vangi vince un contrasto e, dal limite dell’area, lascia partire un fendente che esce di poco alla sinistra di D’Oria

26° Checcacci per Fini. Palla a lato

27° Ammonito Poggi :yel1:

30° Soci ancora pericoloso con Fini che entra in area. Pierini però chiude lo specchio e devia in angolo

33° Contropiede Soci. 3 contro due, ma i casentinesi sprecano

34° Intervento di Baldi M. in area su Cutrufello. Il difensore amaranto stende il giocatore ospite, rigore ineccepibile. Fini si incarica dell’esecusione, Pierini respinge ma la palla torna ancora sui piedi di Fini che insacca. 0-2 :goal: :-(

35° Ultima sostituzione per la Castelnuovese. Esce Bighellini, dentro Berti :sost:

38° Del Vecchio richiama Lusini ed inserisce Binozzi :sost:

39° Tiro di Bernini, D’Oria respinge, interviene Vangi che però non riesce a ribadire in rete

40° Esce Fini. Dentro Tei :sost:

43° Esce Cutrufello, dentro Lucello :sost:

45° Segnalati tre minuti di recupero.

48° Annullata una rete alla Castelnuovese per off-side. Poi arriva il fischio finale

Commento finale: Il Soci vince meritatamente la gara. La Castelnuovese saluta il proprio pubblico con una sconfitta, ma riceve comunque gli applausi dal proprio pubblico. La vittoria serve poco ai casentinesi che restano al terzultimo posto visto la concomitante vittoria del Chiusi a San Donato.

Oggi è stata molto probabilmente l’ultima partita giocata da Andrea Bernini che potrebbe dunque aver chiuso una carriera che lo ha visto calcare campi professionistici fino alla massima serie. Un professionista esemplare che merita la stima e l’applauso di tutto il pubblico amaranto.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati dell’ultima giornata

14/04/2013 – La Colligiana festeggia la promozione in serie D

BALDACCIO BRUNI S.GIOVANNIVALD. 0-3
CALENZANO VICCHIO 0-0
CASTELNUOVESE SOCI 0-2
PORTA ROMANA OL.COLLIGIANA 0-2
S.DONATO TAVARN. N.S. POL.CHIUSI 1-2
SANSOVINO RIGNANESE 0-3(*)
SESTESE CALCIO SANGIMIGNANOSP. 3-1
SINALUNGHESE GIALLOBLU FIGLINE 4-1

(*) A tavolino

E’ terminata oggi la “regular season” con i seguenti verdetti:

  • Colligiana promossa in serie D
  • San Donato Tavarnelle, SanGiovanniValdarno e SangimignanoSport ai play-off
  • Sestese salva
  • Nuova società Chiusi e Soci ai play-out
  • Vicchio e Sansovino retrocesse in promozione

La Castelnuovese conclude il proprio campionato con una sconfitta in casa contro il Soci. I casentinesi hanno meritato la vittoria creando più occasioni in una partita piuttosto scialba.
Primo tempo avaro di emozioni. Da segnalare due azioni per gli ospiti. Al 36° Cavigli dalla destra conclude superando Pierini ma Russo salva quasi sulla linea. Al 40°, cross dalla destra per Fini che calcia e colpisce il palo alla destra di Pierini.
Nel secondo tempo fiammata iniziale della Castelnuovese al 7° su angolo di Bernini: Picchioni serve Poggi che, da pochi metri calcia a lato. Un minuto dopo il Soci passa in vantaggio con Lusini che raccoglie un passaggio da destra e calcia dal limite battendo Pierini. Al 34° intervento in area di Baldi M. che atterra Cutrufello; calcio di rigore che Fini si fa parare da Pierini ma, sulla ribattuta lo stesso Fini insacca la rete del 2-0.
Nei minuti di recupero annullata una rete alla Castelnuovese per fuori gioco.