Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Coppa: Castelnuovese eliminata

18/09/2013 – Tutto già deciso nel primo tempo

Netto successo della Bucinese sulla Castelnuovese e amaranto fuori dalla Coppa. 3-0 già alla fine del primo tempo grazie alle reti di Mecocci, Simoni e Capacci.

Turn-over obbligato per Rigucci che deve rinunciare, oltre ai lungodegenti Vagni e Calà Campana, a Vigni, Betti, Piccardi e Baldi M. fermi per malattia o infortunio, e con Sternini e Stefanelli in non buone condizioni, portati in panchina solo per onor di firma.

La partita ha avuto poco da dire come si evince dal commento di Andrea Tani su Valdarnopost:

Tre gol nel primo tempo e la Bucinese si guadagna il passaggio del turno. Dopo l’1-1 dell’andata e l’1-1 di domenica scorsa in campionato, la terza sfida in venti giorni tra gli arancioverdi e la Castelnuovese si chiude con un risultato netto, 3-0 per i padroni di casa. Segnano Mecocci, Simoni e Capacci. Negli ottavi di finale Cocollini e i suoi incontreranno il SanGiovanniValdarno che ha eliminato il Gialloblù FIgline nell’altro derby di giornata.

La gara si mette subito in discesa per la Bucinese, che al 12’ passa in vantaggio con Mecocci. Calcio di punizione dai 20 metri, traiettoria perfetta e palla sotto l’incrocio alla destra di Lombardi. La reazione della Castelnuovese è timida e si spenge del tutto al 21’, quando i padroni di casa raddoppiano con Simoni: tocco all’indietro di Bega e gran destro al volo da 30 metri e palla in rete a fil di palo. La Castelnuovese prova ad accorciare su calcio di punizione, ma la precisa parabola di Mugnai viene ribattuta da Bonechi in tuffo. Allo scadere del primo tempo Capacci si iscrive al gruppo dei tiratori scelti con una bordata dai 30 metri che coglie di nuovo impreparato Lombardi, in questo caso con grosse responsabilità sulla rete subita.

Nel secondo tempo due occasioni per la Castelnuovese: all’11’ con Lombardini che approfitta dell’incertezza della difesa, si inserisce tra due avversari e calcia a colpo sicuro a due metri dalla porta, ma Bonechi si supera e devia in corner. Al 44’ batti e ribatti in area con Ferri che si vede respingere una conclusione sulla linea di porta e Collini che calcia alto sulla ribattuta.
Fanno festa gli arancioverdi, pronti al derby contro il SanGiovanniValdarno in programma il prossimo 16 ottobre in gara unica al Comunale di Bucine. Chi vince è ai quarti di finale.

BUCINESE: Bonechi, Cattedra, Messana, Bruni, Simoni, Pestelli, Gardeschi (1° st Filvi), Bega, Capacci, Mecocci, Sacconi (15° st Taglialatela).
A disposizione: D’Ambrosio, Mannucci, Sanseverino, Verdi, Prosperi
Allenatore: Cocollini

CASTELNUOVESE: Lombardi, Parolai, Mugnai G., Pasqui (1° st Collini), Pobega, Lovari, Poggi, Ferri, Bighellini (1° st Tacconi), Mugnai M., Lombardini (18° st Margiacchi).
A disposizione: Morandini, Sternini, Stefanelli, Becattini
Allenatore: Rigucci

RETI: 12° pt Mecocci, 21° pt Simoni, 35° pt Capacci

I Risultati del I turno di Coppa (in neretto le squadre qualificate al II turno)


PietrasantaMarina – S.Marco Avenza 6–1  (and. 2-2)

Fortis Lucchese – Lammari 1986 0–3   (and. 1-5)


Castelnuovo Garfagnana – Ghivizzano Borgo a Mozzano 1–1   (and. 1-0)

Intercomunale Monsummano – Pesciauzzanese 0–1  (and. 0-2)


Ponsacco 1920 – G. Urbino Taccola 1-0  (and. 6-0)

Pro Livorno Sorgenti – Cenaia 3–2   (and. 0-1)


Rosignano Sei Rose – Albinia 1–3  (and. 1-4)

SangimignanoSport – Castelfiorentino 4–2  (and. 2-1)


Quarrata Olimpia – Calenzano 3-0  (and. 3-3)

Sestese calcio – Larcianese 1–3  (and. 2-2)


Porta Romana – Lanciotto Campi Bisenzio 1-5 d.c.r.  (and. 2-1)

San Donato Tavarnelle – Rignanese 3–0  (and. 1-3)


SanGiovanniValdarno – Gialloblu Figline 3–0  (and. 2-0)

BucineseCastelnuovese 3–0  (and. 1-1) Mecocci, Simoni, Capacci


Sinalunghese – Nuova Foiano 2–3  (and. 3-3)

N. S. Pol. Chiusi – Baldaccio Bruni 5–3 (and. 1-1)

Uscito il calendario della Juniores

17/09/2013 – Si inizia sabato in casa dell’U.T. Chimera

La delegazione provinciale di Arezzo della FIGC ha pubblicato oggi i calendari dei campionati giovanili.

Per quanto riguarda la squadra Juniores della Castelnuovese questo il dettaglio:

1g 21/09/13 (a)    11/01/14 (r) Union Team Chimera Arezzo – Castelnuovese
2g 28/09/13 (a)    18/01/14(r) Castelnuovese – Olmoponte Arezzo
3g 5/10/13 (a)      25/01/14 (r) Poppi – Castelnuovese
4g 12/10/13 (a)    1/02/14 (r) Castelnuovese – Vaggio Piandiscò
5g 19/10/13 (a)    8/02/14 (r) Battifolle – Castelnuovese
6g 26/10/13 (a)    15/02/14 (r) Castelnuovese – Etruria Capolona
7g 2/11/13 (a)      22/02/14 (r) Sangiustinese – Castelnuovese
8g 9/11/13 (a)      1/03/14 (r) Castelnuovese – Indomita Quarata
9g 16/11/13 (a)    8/03/14 (r) Aquila Montevarchi – Castelnuovese
10g 23/11/13 (a)    15/03/14 (r) Castelnuovese – Stia
11g 30/11/13 (a)    22/03/14 (r) Castiglionese – Castelnuovese
12g 7/12/13 (a)      29/03/14 (r) Castelnuovese – S. Firmina
13g 14/12/13 (a)    5/04/14 (r) Rassina – Castelnuovese
14g 21/12/13 (a)    12/04/14 (r) Arno Laterina – Castelnuovese
15g 4/01/14 (a)      26/04/14 (r) Castelnuovese – Bucinese

Come si può vedere il campionato inizierà sabato 21 settembre 2013 e terminerà sabato 26 aprile 2014. Previste due sole domeniche di stop (28 dicembre 2013 e 20 aprile 2014) in occasione del  Natale e della Pasqua.

Gli orari di inizio delle gare:

  • fino al 26 ottobre 2013  –>  ore 16:00
  • dal 2 novembre 2013 al 1 febbraio 2014 –> ore 15:00
  • dal 8 febbraio 2014 al 29 marzo 2014 –> ore 15:30
  • dal 5 aprile  –> ore 16:00

Controllando anche il calendario della prima squadra si possono notare due cose:

  • Non ci sono concomitanze, cioè non ci sono giornate in cui giocano in casa sia la squadra Juniores che la prima squadra
  • Il 4-5 gennaio 2014 ci sarà una sfida incrociata Castelnuovese-Bucinese: la squadra Juniores giocherà in casa il 4 gennaio, il giorno dopo la prima squadra si recherà a Bucine

    Castelnuovese – Bucinese 1-1

    15/09/2013 – Terzo 1-1 consecutivo per la Castelnuovese

    1

    CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

    1

    BUCINESE:Bucinese:

    1 Morandini [94] 1 Bonechi
    2 Sternini [95] 2 Sanseverino [94]
    3 Stefanelli 3 Verdi [Cap.]
    4 Collini [Cap.] :yel: 4 Taglialatela
    5 Lovari 5 Simone :yel:
    6 Piccardi :yel: (27° st Baldi M.) 6 Simoni (19° st Bruni)
    7 Poggi [94] (35° st Vigni) 7 Desiderio [96] (19° st Messana)
    8 Ferri :ball: 8 Prosperi :yel:
    9 Tacconi 9 Capacci :yel: + :yel: = :red:
    10 Mugnai M. 10 Gardeschi [95]
    11 Betti [94] 11 Sacconi :ball:
    12 Lombardi [94] 12 D’Ambrosio [94]
    13 Baldi M. 13 Messana [94]
    14 Mugnai G. [95] 14 Cattedra [95]
    15 Pasqui [95] 15 Bruni
    16 Lombardini [95] 16 Mannucci
    17 Bighellini [95] 17 Bega
    18 Vigni 18 Mecocci
    All. Rigucci All. Cocollini

    Arbitro: Alessandro Zuanel della sez. di Pontedera

    Assistenti: Razvan Ionut Ciuca e Giuseppe Ferro entrambi della sez. di  Firenze

    Angoli: 5-2 per la  Castelnuovese

    Ammoniti: 6° pt Piccardi (C), 29° pt Prosperi (B), 17° st Simone (B), 21° st  Capacci (B), 33° st Capacci (B), 35° st Collini (C)

    Espulsi: 33° st  Capacci (B)

    Marcatori: 40° pt Sacconi (B), 45° pt Ferri (C)

    Ex: Mecocci (B), Prosperi (B), Taglialatela (B), Cocollini mister ospite, un passato da giocatore amaranto, Cacciapuoti preparatore dei portieri della Bucinese, Mazzuoli, DS amaranto, lo scorso anno secondo di Cocollini

    Seconda giornata di campionato. La Castelnuovese in cerca della prima vittoria affronta il secondo derby consecutivo.

    Nella Castelnuovese assenti Vangi e Calà Campana per infortunio, Pobega squalificato. A questi va aggiunto Vigni, in  non in perfette condizioni fisiche, portato in panchina da Atos Rigucci. La Bucinese è priva di Pavani infortunato. Rispetto alla gara di coppa, Cocollini può però contare sul recupero di Sacconi e Capacci.

    Giornata grigia, terreno in ottime condizioni, buona cornice di pubblico.

    La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. la Bucinese, invece si veste di bianco con strisce arancio-verdi sulla maglia.

    La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-3-2-1, la Bucinese risponde con un 4-3-3.

    La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Piccardi, Lovari, Stefanelli; a centrocampo  Collini a fare da schermo alla difesa, Ferri a battagliare a tutto campo, Betti largo a sinistra, Poggi che parte largo a destra per affiancare Mugnai M. dietro Tacconi, punta avanzata.

    La Bucinese. In difesa, da destra a sinistra: Sanseverino,  Simone, Simoni, Verdi; a centrocampo Prosperi ad organizzare il gioco da dietro; più avanti a destra Taglialatela, a sinistra Gardeschi pronti ad inserirsi sulle rispettive fasce di competenza; in attacco Sacconi a destra, Desiderio a sinistra, Capacci punta avanzata.

    La cronaca della partita.

    Primo tempo

    5° Pochi minuti e subito una grande occasione per gli ospiti. Passaggio da destra per Gardeschi che si inserisce molto bene alle spalle dei difensori amaranto e si presenta a pochissimi passi dalla porta di Morandini. La conclusione però è molto sbilenca e va a colpire la traversa dalla parte opposta

    6° Prima ammonizione della gara. Ammonito Piccardi per un fallo. :yel1:

    8° Capacci dal limite. Para Morandini

    19° Cross dalla sinistra. Sacconi incorna e la palla esce a lato

    22° La Castelnuovese prova a reagire. Ferri crossa per Poggi che colpisce di testa, para Bonechi senza problemi mentre Tacconi veniva steso impedendogli di entrare in area

    26° Ci prova Betti da fuori ma non trova la porta

    28° Pericolosa ripartenza della Bucinese. Taglialatela va via sulla destra, arriva sul fondo e mette in mezzo per l’accorrente Desiderio. La palla è leggermente alta, scavalca Desiderio e l’azione sfuma

    29° Duro intervento di Prosperi su Poggi. Ammonizione per il play-maker arancio-verde :yel1:

    39° Lancio in area amaranto, Stefanelli, in affanno perché pressato da due avversari, costretto a chiudere in angolo

    40° Angolo di Prosperi. Sul palo opposto sbuca Sacconi che sorprende la retroguardia amaranto e, a botta sicura, mette in rete. 0-1 :goal: :-(

    43° Reazione immediata della Castelnuovese, palla per Stefanelli che, arrivato al vertice dell’area ospite, tenta un cross che però termina direttamente sul fondo

    45° Bell’azione Mugnai M.-Stefanelli. Mugnai M. appoggia all’indietro per Stefanelli che, dalla linea di fondo effettua un cross basso che attraversa tutta l’area piccola, poi irrompe Ferri, sul palo opposto, ed infila in rete. 1-1. Una rete che ricorda quella dello stesso Ferri nel match di coppa. :goal: :esult: :flag:

    45° Segnalato un minuto di recupero

    46° Tutti negli spogliatoi

    Commento: La Castelnuovese non riesce a fare gioco, soffre il pressing degli ospiti, costretta a lanci lunghi, quasi sempre fuori misura. L’impressione è che la Bucinese possa passare da un momento all’altro. Cosa che accade al 40° con Sacconi. Ottima però la reazione degli amaranto che riescono a chiudere il tempo in parità con il suo uomo migliore: Filippo Ferri. E’ evidente che Rigucci si farà sentire negli spogliatoi.

    Secondo tempo

    Si rientra con gli stessi 22 del primo tempo.

    2° Ripartenza amaranto. Mugnai M. per Poggi che però non riesce a fermare la palla

    4° Ancora Mugnai M. Sulla sinistra crea scompiglio, palla in mezzo, Bonechi riesce ad afferrare la sfera

    9° Sacconi si libera e tira dal limite. Para Morandini senza problemi

    10° Tacconi per Betti in area che però non riesce ad agganciare

    14° Bel cross dalla sinistra verso la porta della Bucinese. La palla passa vicinissima al palo opposto, Poggi non riesce ad arrivare sul pallone che esce poi sul fondo

    17° Mugnai M. scatenato. Simone costretto al fallaccio per fermarlo: giustamente ammonito :yel1:

    18° Punizione calciata dallo stesso Mugnai M. Para Bonechi. E’ evidente che si tratta di un’altra Castelnuovese, lontana parente di quella vista nel primo tempo

    19° Cocollini prova a correre ai ripari. Fuori Desiderio per Messana :sost: e e Simoni per Bruni :sost:

    21° Fallo di mano di Capacci. Ammonito :yel1:

    22° Mugnai M. sulla destra. Palla in mezzo, dentro l’area, ma non c’è nessuno pronto ad approfittarne

    24° Cadono in area amaranto Piccardi ed un giocatore della Bucinese. Qualcuno dal pubblico chiede il penalty. L’azione continua con i due giocatori a terra, poi, alla fine, il signor Zuanel si decide ad interrompere l’azione

    27° Piccardi non ce la fa. Si è infortunato nell’azione precedente ed è costretto ad uscire. Dentro Baldi M. :sost: Stefanelli va a fare il centrale e Baldi M. prende il posto di Stefanelli

    31° Palla in area amaranto. testa di Bruni, para Morandini

    33° Secondo fallo di mano di Capacci e secondo giallo :yel1: . Bucinese in dieci :red1:

    34° Cross di Tacconi, la difesa riesce a chiudere in angolo

    35° Rigucci vuole vincere. Dentro Vigni per Poggi :sost:  Vigni va largo a destra e lo schieramento amaranto adesso assomiglia ad un 4-2-4.

    35° Intervento di Collini su Prosperi. Giallo per il capitano amaranto :yel1:

    39° Brutto fallo di Verdi su Vigni. Il direttore di gara però si dimostra timoroso ad estrarre un altro cartellino e concede solo la punizione.

    40° Punizione di Mugnai M. respinge la barriera

    44° Ferri per Mugnai M. molto ben appostato in area. Il numero 10 amaranto però non riesce ad agganciare e l’azione sfuma

    45° Segnalati 4 minuti di recupero

    46° Lovari indugia un po’ e Taglialatela gli ruba la palla, si invola sulla sinistra, arriva sul fondo crossa dalla parte opposta per un compagno che, a sua volta, serve l’accorrente Messana in area. La Castelnuovese rischia la beffa ma Messana, ostacolato da un difensore amaranto, spara alto

    49° Fischio finale

    Commento finale: La Castelnuovese riesce nel secondo tempo a giocare più veloce e costringe la Bucinese a chiudersi nella propria metà campo. Notevole la crescita di Mugnai M. e Stefanelli. Ottima anche la prova di Sternini. Numerose le azioni della Castelnuovese che arriva spesso vicino alla conclusione ma pecca di concretezza negli ultimi metri. Nella Bucinese segnaliamo la prova dell’ottimo ex Taglialatela, tanta corsa, tanta volontà e anche lucidità fino ad oltre il 90°.

    A fine gara mister Rigucci: “Nel primo tempo molto meglio loro. Potevano passare anche molto prima, nel secondo hanno passato poche volte la linea del centrocampo”.

    Il DS amaranto Mazzuoli: “Alla fine avremmo meritato il risultato pieno. Il mercato? Se troveremo delle buone occasioni non ce le faremo sfuggire”

    Il mister ospite Cocollini: “Ottimo primo tempo dove abbiamo speso molto. Nel secondo tempo siamo calati ma non abbiamo concesso azioni importanti alla Castelnuovese”.

    Domenica ancora al Luca Quercioli per affrontare il Porta Romana.

    Alcune immagini della giornata.

    no images were found

    I risultati della 2ª giornata di andata

    15/09/2013 – Volano la Baldaccio e la GB Figline

    BALDACCIO BRUNI SANGIMIGNANOSPORT 1-0
    CASTELNUOVESE BUCINESE 1-1
    LANCIOTTO CAMPI BISENZIO ALBINIA 3-0
    NUOVA FOIANO CALENZANO 2-2
    N. S. POL. CHIUSI S.DONATO TAVARNELLE 1-2
    PORTA ROMANA GIALLOBLU FIGLINE 2-4
    SANGIOVANNIVALDARNO SINALUNGHESE 1-2
    SESTESE CALCIO RIGNANESE 1-1 (*)

    (*) giocata ieri

    Terzo 1-1 consecutivo per la Castelnuovese in altrettante gare ufficiali.

    Nel primo tempo la Bucinese mette in difficoltà gli amaranto. Al 5° clamorosa palla goal fallita da Gardeschi che, da pochi passi, colpisce clamorosamente la traversa. Al 28° ripartenza arancio-verde, Taglialatela va via sulla destra e mette in mezzo dove Desiderio non arriva per la deviazione vincente di testa. Al 40° la Bucinese passa. Angolo di Prosperi, irrompe Sacconi sul palo opposto ed insacca. La Castelnuovese reagisce e dopo 5 minuti pareggia. Mugnai M. in area all’indietro per Stefanelli sulla linea di fondo, palla in mezzo che attraversa tutta l’area piccola, Ferri sul palo opposto insacca la rete dell’1-1.

    Ripresa completamente diversa, amaranto che entrano in campo molto più determinati, schiacciando gli ospiti nella propria metà campo. Al 14° cross dalla sinistra, Poggi non arriva alla deviazione vincente da pochi passi. Al 33° Capacci viene ammonito per la seconda volta e viene espulso. Amaranto che arrivano più volte vicino alla rete ospite mancando però sempre la conclusione vincente. Al 1° di recupero la Castelnuovese rischia la beffa: Taglialatela ruba palla a Lovari arriva al cross dalla sinistra, palla a destra, poi in mezzo per Messana che calcia alto davanti a Morandini.

    Bollettino settimanale

    13/09/2013 – Juniores al via il 21 settembre

    Domenica 15 settembre la prima squadra giocherà in casa contro la Bucinese.
    Per la Castelnuovese assente per squalifica il difensore Pobega.
    L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Zuanel Pontedera, coadiuvato dai sigg. Razvan Ionut Ciuca e Giuseppe Ferro entrambi di Firenze.
    Fischio d’inizio alle ore 15:30.

    Il campionato della squadra Juniores inizierà sabato 21 settembre, non è ancora noto il calendario.

    Rignanese – Castelnuovese 1-1

    8/09/2013 – All’89° svanisce la vittoria amaranto

    1

    RIGNANESE :Rignanese:

    1

    CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

    1 Burzagli 1 Morandini [94] :yel:
    2 Picchioni [94] :yel: 2 Sternini [95]
    3 Bennati L. [96] (39° pt Turchi) 3 Stefanelli :yel:
    4 Bettini [Cap.] 4 Collini [Cap.]
    5 Mariotti [95] 5 Lovari
    6 Rigoli (10° pt Bacci :yel: ) 6 Piccardi
    7 Galli (38° st Bracaglia) 7 Betti [94]
    8 Merciai :yel: 8 Ferri
    9 Lava 9 Tacconi
    10 Mazzoni :ball: 10 Vigni :ball: :yel:
    11 Bettoni 11 Baldi M. (1° st Lombardini)
    12 Fondelli [94] 12 Lombardi [94]
    13 Bacci [95] 13 Massi
    14 Fantaccini 14 Pasqui [94]
    15 Bennati R. [96] 15 Mugnai G. [95]
    16 Turchi 16 Lombardini [95]
    17 Baldi [94] 17 Margiacchi [95]
    18 Bracaglia 18 Bighellini [95]
    All. Caleri All. Rigucci

    Arbitro: Michele Baschieri di Lucca

    Assistenti: Marco Misson e Marco Alfieri entrambi di Prato

    Angoli: 4-3 per la Rignanese

    Ammoniti: 8° st  Merciai (R), 11° st Bacci  (R), 27° st Morandini (C), 32° st Stefanelli (C), 34° st Picchioni (R), 42° st Vigni (C)

    Espulsi: –

    Marcatori: 9° st Vigni (C, rig.), 44° st Mazzoni (R)

    Ex: Lovari (C), Bettoni (R), il mister locale Caleri, due anni fa in forza alla Castelnuovese da giocatore

    1ª giornata di andata. La Castelnuovese inizia subito con un derby insidioso nel campo della Rignanese, reduce dal brillante successo per 3-1 sul S. Donato Tavarnelle in Coppa Italia.

    Nella Castelnuovese assenti gli infortunati Vangi e Calà Campana, oltre gli squalificati Pobega, Poggi e Mugnai M.
    Giornata afosa, buona cornice di pubblico.

    Rignanese in maglia nera, con calzoncini e calzettoni neri, Castelnuovese in maglia e calzettoni amaranto, calzoncini bianchi.

    Gli schieramenti iniziali:
    La Rignanese si schiera con il 4-4-2, la Castelnuovese con il 4-2-3-1.
    La Rignanese: in difesa, da destra a sinistra: Picchioni, Bettini, Rigoli, Bennati; a centrocampo Galli larghissimo a destra, Bettoni altrettanto a sinistra, nel mezzo Mariotti e Merciai; in attacco Lava con Mazzoni che svaria in ogni settore del campo.
    La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Sternini, Piccardi, Lovari, Baldi M. ; a centrocampo a destra Ferri e a sinistra Collini a fare da schermo alla difesa, più avanti Vigni a destra, Betti al centro, Stefanelli a sinistra; in attacco Tacconi unica punta.

    La cronaca della partita.

    Primo tempo

    Inizia bene la Castelnuovese che staziona stabilmente nella metà campo bianco-verde

    6° Si muove la Rignanese, Lava si fa strada tra i giocatori amaranto, tiro a lato

    10° Rigoli si infortuna, Caleri è costretto alla sostituzione. dentro Bacci :sost:

    16° Merciai da fuori. Para Morandini

    25° Lava è molto mobile. L’attaccante rignanese si gira e tira dalla distanza, para ancora Morandini

    36° Bel lancio in avanti per Lava, Lovari riesce ad ostacolarlo, interviene Morandini e blocca la sfera

    39° Nuovo infortunio per gli uomini di Caleri. Esce Bennati, dentro Turchi :sost:

    42° Pericolo per la Castelnuovese. Azione di Lava sulla destra, palla in mezzo che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta, interviene Sternini, vicino al palo opposto, e mette in angolo con un certo affanno, rischiando anche qualcosa

    45° Segnalati 2 minuti di recupero

    47° Tutti negli spogliatoi

    Commento: E’ una partita dove le due squadre giocano piuttosto guardinghe, timorose di scoprirsi. Molti errori nei passaggi, frutto forse della tensione dell’esordio.  La Castelnuovese mostra poco peso in attacco, gli unici tiri in porta sono di marca bianco-verde. Rigucci cerca di cambiare qualcosa in corsa, invertendo le posizioni di Baldi M. e Stefanelli prima, poi di Baldi M. con Vigni, ma con scarsi risultati. Regge il centrocampo amaranto dove Ferri e Collini fanno un grande lavoro di contenimento e di rilancio dell’azione.

    Secondo tempo

    Rigucci non è soddisfatto della prova dei suoi ed effettua un cambio. Toglie Baldi M. ed inserisce Lombardini. :sost: Cambia anche lo schieramento amaranto passando al 4-4-2. Lombardini va a fare la seconda punta, Vigni e Betti si allineano a Ferri e Collini: Vigni sta a sinistra e Betti a destra.

    1° La Castelnuovese sembra aver tratto beneficio dai cambiamenti del suo allenatore: Stefanelli si inserisce e conclude dalla sinistra, Burzagli smanaccia in angolo. Sul seguente angolo i giocatori ospiti reclamano per un fallo di mano. Il direttore di gara fa cenno di continuare

    4° Veloce ripartenza locale, il nuovo entrato Turchi, che sta dando vivacità in avanti, mette in mezzo per Mazzoni. Interviene Morandini che blocca la sfera

    8° Bellissima azione manovrata della Castelnuovese. Una serie di scambi di prima mette Stefanelli in condizione di entrare in area, Merciai è costretto al fallo spingendolo a terra. Rigore ed ammonizione per Merciai :yel1:

    9° Vigni calcia il penalty e porta in vantaggio la Castelnuovese 0-1. :goal: :esult: :flag:

    11° Fallo di Bacci. Ammonito :yel1:

    12° Buon momento della Castelnuovese. Punizione di Vigni, interviene Burzagli, la palla gli sfugge di mano, si accende una mischia, niente di fatto

    13° Amaranto vicinissimi al raddoppio. Ancora Stefanelli, cresciuto tantissimo nel secondo tempo, mette in mezzo una palla molto invitante: sarebbe sufficiente un piccolo tocco per metterla in rete, arriva Tacconi in corsa che però riesce  solo a sfiorare la palla e l’azione sfuma

    14° Angolo di Vigni testa di Collini, Burzagli blocca

    20° Conclusione di Ferri dalla distanza. La palla esce abbondantemente sopra la traversa

    27° Ammoniti Morandini per perdita di tempo :yel1:

    29° Mazzoni lanciato a rete, segnalato l’off-side

    La Rignanese stenta a fare gioco, ricorre spesso al lancio lungo per Turchi, largo a sinistra; i passaggi però sono spesso irraggiungibili per il giovane bianco-verde

    32° Stefanelli commette un fallo su Mazzoni. Punizione dal limite e ammonizione per l’esterno amaranto :yel1:

    33° Calcia Mazzoni, palla sulla barriera

    34° Fallo di Picchioni. Ammonito :yel1:

    35° Bell’azione di Tacconi che, contrastato dai difensori locali vicino alla lunetta dell’angolo, riesce a far filtrare un pallone per Vigni. Tiro e parata di Burzagli

    A questo punto la Rignanese tenta il tutto per tutto.

    37° Lava sorprende Lovari. Pallonetto sul difensore amaranto, entra in area e conclude verso la porta ignorando il compagno Mazzoni ben piazzato al centro. Morandini respinge in angolo

    38° Ultima sostituzione per Caleri. Esce Galli, dentro Bracaglia :sost:

    42° Ammonizione per Vigni. :yel1:

    42° Lancio lunghissimo per Mazzoni che entra in area e si presenta solo davanti a Morandini; al momento del tiro però scivola e l’azione sfuma.

    44°  Fallo di mano di Collini al limite dell’area. Calcio di punizione per la Rignanese. Proteste amaranto: il tiro è stato scagliato da distanza molto ravvicinata. Niente da fare. Calcia Mazzoni, la palla sorvola la barriera, forse una leggera deviazione, e si insacca a fil di palo alla destra di Morandini. 1-1 :goal: :-(

    45° Segnalati tre minuti di recupero

    48° La Rignanese prova a fare il colpaccio. Bracaglia si libera e tira. Morandini para senza problemi

    49° Fischio finale. Nonostante la delusione del pareggio subito nel finale, la Castelnuovese esce tra gli applausi dei propri tifosi.

    Commento finale. Secondo tempo decisamente diverso dal primo. La Castelnuovese mette alle corde la Rignanese che appare anche un po’ stanca. Grande la prova di Stefanelli fino a quando ha avuto la forza di spingere. Nel finale la Castelnuovese ha pagato le tante assenze: a Rigucci sarebbe servito qualche uomo di esperienza da inserire negli ultimi 15 minuti nel momento in cui la Castelnuovese ha fatto qualche errore di troppo favorendo la rimonta avversaria.

    Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare la Bucinese a soli 15 giorni dalla partita di andata in Coppa Italia.

    A fine gara mister Rigucci: “Il primo tempo non abbiamo giocato. Nel secondo tempo invece ci siamo mossi bene. Resta il rammarico perché dopo la rete di Vigni abbiamo avuto alcune buone occasioni per chiudere la partita. Se arriverà un attaccante per sostituire Vangi? Lascio lavorare la società che fino ad ora ha lavorato benissimo”.

    Alcune immagini della giornata

    no images were found

    I risultati della 1ª giornata

    8/09/2013 – Colpaccio della Nuova Foiano

    ALBINIA SESTESE CALCIO 2-4
    BUCINESE PORTA ROMANA 1-1
    CALENZANO BALDACCIO BRUNI 0-4
    GIALLOBLU FIGLINE N.S. POL.CHIUSI 3-2
    RIGNANESE CASTELNUOVESE 1-1
    S.DONATO TAVARN. NUOVA FOIANO 1-3
    SANGIMIGNANOSP. S.GIOVANNIVALD. 2-1
    SINALUNGHESE LANCIOTTO CAMPI 0-0

    La Castelnuovese viene raggiunta all’89° a Rignano sull’Arno.

    Amaranto rimaneggiati per le assenze, tra infortuni e squalifiche,  di Vangi, Calà Campana, Mugnai M., Poggi e Pobega.

    Primo tempo meglio la Rignanese dell’ex Caleri, tuttavia locali veramente pericolosi solo al 42° quando un cross di Lava dalla destra attraversava tutto lo specchio con Sternini che metteva in angolo, rischiando anche l’autorete.

    Nel secondo tempo parte molto bene la Castelnuovese e all’ 8° va in rete. Bellissima azione tutta di prima, Stefanelli entra in area e viene atterrato. Calcio di rigore trasformato da Vigni.

    Al 13° ancora Stefanelli mette in mezzo una palla che ha bisogno solo di essere spinta in rete, ma Tacconi non ci arriva per pochissimo.

    Nel finale la Rignanese prova il tutto per tutto.

    Al 42° lancio lunghissimo in area per Mazzoni che si presenta solo davanti a Morandini ma scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.

    Al 44° Mazzoni firma il pareggio della Rignanese. Punizione dal limite, forse deviata dalla barriera, e palla che si infila a fil di palo alla destra di Morandini.

    Bollettino settimanale

    6/09/2013 – Domenica il via alle 15:30

    Domenica prossima inizia il campionato di Eccellenza.

    La Castelnuovese giocherà allo stadio comunale di Rignano sull’Arno contro la Rignanese allenata dell’ex Caleri.

    Assenti per squalifica il difensore Pobega, il centrocampista Poggi e l’attaccante Mugnai M.
    Sicuramente assente anche Vangi, seriamente infortunato.

    La partita sarà diretta dal sig. Michele Baschieri di Lucca, coadiuvato dai sigg. Marco Misson e Marco Alfieri entrambi di Prato.

    Fischio d’inizio alle ore 15:30.

    Coppa: il Sangiovanni vince a Figline

    4/09/2013 – Vittoria nel finale (0-2)

    Si è giocata oggi al Del Buffa di Figline Valdarno l’ultima gara del primo turno di andata della Coppa Italia.

    La partita è stata vinta dagli ospiti del SanGiovanniValdarno per 2-0. Le reti nel finale di partita con Bega e Caldarelli.

    Juniores: definito il girone

    4/09/2013 – Girone unico a 16 squadre

    Il CRT ha diramato, nella giornata di ieri, l’elenco delle squadre che parteciperanno ai campionati juniores provinciali.

    Per quanto riguarda il comitato di Arezzo, ecco l’elenco delle squadre raggruppate in un solo girone da 16 squadre:

    Aquila Montevarchi, Arno Laterina, Battifolle, Bucinese, Castelnuovese, Castiglionese, Etruria Capolona, Indomita Quarata, Olmoponte, Poppi, Rassina, Santa Firmina, Sangiustinese, Stia, Union Team Chimera, Vaggio Piandiscò.

    Da notare che le altre squadre aretine (Alberoro, Fratta S. Caterina, Nuova Foiano, Sansovino, Tegoleto) sono state inserite nel girone di Siena.