|
3/11/2013 – Stefanelli lancia la Castelnuovese in vetta
1
|
CASTELNUOVESE
|
0
|
S.GIMIGNANOSPORT
|
1 |
Morandini [94] |
1 |
Mandorlini |
2 |
Mugnai G. [95] (40° st Sternini) |
2 |
Petreni [94] |
3 |
Stefanelli  |
3 |
Guerrini [94] |
4 |
Collini [Cap.] |
4 |
Campisi + =  |
5 |
Pobega |
5 |
Machetti [Cap.] |
6 |
Lovari |
6 |
Corsi |
7 |
Betti [94] (32° st Poggi ) |
7 |
Caponi |
8 |
Ferri  |
8 |
Giannopolo (37° st Puccio :yel:) |
9 |
Calà Campana  |
9 |
Baccini |
10 |
Mugnai M. |
10 |
Tambasco (20° st Bartoli) |
11 |
Tacconi (16° st Vigni) |
11 |
Bruno [96] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Lombardi [94] |
12 |
Mengoni |
13 |
Baldi M. |
13 |
Lotti [94] |
14 |
Sternini [95] |
14 |
Puccio [94] |
15 |
Poggi [94] |
15 |
Rapaj [97] |
16 |
Bighellini [95] |
16 |
Cicali [94] |
17 |
Piccardi |
17 |
Tognazzi [96] |
18 |
Vigni |
18 |
Bartoli |
– |
All. Rigucci |
– |
All. Ercolino |
Arbitro: Nicola Bonucci della sezione di Grosseto
Assistenti: Alberto Martinelli e Andrea Madrigali della sezione di Lucca
Angoli: 2-0 per il Sangimignanosport
Ammoniti: 32° pt Ferri (C), 4° st Calà Campana (C), 12° st Campisi (S), 21° st Campisi (S), 39° st Puccio (S)
Espulsi: 21° st Campisi (S)
Marcatori: 23° st Stefanelli (C)
Ex: –
Nona giornata di campionato: la Castelnuovese affronta il Sangimignanosport. Le due squadre hanno la migliore difesa del campionato (6 reti subite); primato condiviso con la Baldaccio Bruni e il Lanciotto. Si tratta di una sfida di alta classifica perché la Castelnuovese è seconda ad un punto dal Figline ed il Sangimignano è a sole due lunghezze dagli amaranto.
Nella Castelnuovese assente Iacona infortunato, non ancora recuperato Vangi. In panchina si rivedono Vigni e Piccardi, nonché Sternini reduce da un’influenza. Nel Sangimignano assente il bomber Bandini.
Giornata mite, leggermente ventosa. Terreno in buone condizioni. Buona anche la cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, con i calzettoni amaranto, il Sangimignano nella tradizionale maglia a strisce nero-verdi, con pantaloncini e calzettoni neri.
La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-2-3-1, il Sangimignano risponde con un più coperto 4-5-1.
La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai G., Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo Ferri e Collini, più avanti Betti a destra, Mugnai a sinistra, Calà Campana al centro; in attacco Tacconi.
Il Sangimignano. In difesa, da destra a sinistra: Petreni, Machetti, Campisi, Guerrini; a centrocampo Corsi davanti alla difesa, Giannopolo a destra, Caponi a sinistra, Tambasco largo a destra, Bruno largo a sinistra; in avanti il solo Baccini, piuttosto isolato.
La cronaca della partita.
Primo tempo
4° Tacconi prova a sfondare in area, la difesa chiude in fallo laterale
14° Buona azione di Stefanelli sulla sinistra. L’esterno della Castelnuovese arriva sul fondo e mette in mezzo una palla molto interessante per Collini che calcia di sinistro. Il capitano non riesce a dare forza e angolazione al tiro, Mandorlini para
22° Il Sangimignano esce dal guscio. Baccini serve Giannopolo al limite dell’area. Giannopolo prova un tiro che viene ribattuto dalla difesa
30° Calà Campana prova la conclusione ma cicca la conclusione
32° Prima ammonizione della gara. Ferri entra nella lista dei cattivi per un fallo a centrocampo. 
35° Punizione di Mugnai M. La palla sbatte contro la barriera, riprende Calà Campana, palla che esce alla destra di Mandorlini
37° Baccini per Giannopolo; tiro rasoterra che esce alla destra di Morandini che dà l’idea di essere ampiamente sulla traettoria
45° Segnalato un minuto di recupero
46° Tutti negli spogliatoi
Commento: E’ una partita in cui nessuna delle due squadre vuole scoprirsi per evitare le ripartenze avversarie. I difensori hanno sistematicamente la meglio sugli attaccanti. La Castelnuovese prova a fare la partita ma sbatte contro il muro nero-verde: praticamente 10 giocatori dietro la linea della palla con Baccini molto isolato in avanti. Sono poche le emozioni: alla fine si ricorda solo l’occasione capitata nei piedi di Collini al 14°.
Secondo tempo
Si rientra in campo senza sostituzioni.
4° Mugnai M. finisce a terra, il direttore di gara non sanziona l’intervento di un difensore turrita, Calà Campana protesta e viene ammonito 
11° Baccini vince un rimpallo e prova la conclusione dal limite. Palla che esce a lato sulla sinistra di Morandini
12° Campisi alza il braccio e colpisce Tacconi al limite dell’area turrita. Punizione dal limite per la Castelnuovese ed ammonizione per il difensore nero-verde 
13° Mugnai M. calcia la punizione che viene ribattuta dalla barriera, forse un po’ troppo vicina alla palla.
15° Mugnai M. riesce a girarsi, a liberarsi di un avversario e a concludere verso la porta. Tiro debole, parato da Mandorlini
16° Rigucci prova a cambiare l’attacco amaranto. Fuori Tacconi, dentro Vigni con una vistosissima fasciatura a protezione del volto. La Castelnuovese passa al 4-3-3 portando Mugnai M. al centro dell’attacco, con Vigni e Betti larghi sulle fasce
19° Vigni subito in evidenza. Il neo entrato riesce a girarsi e a concludere. Palla che esce non lontano dall’incrocio dei pali alla sinistra di Mandorlini
20° Sostituzione anche per Ercolino: Bartoli prende il posto di Tambasco 
21° Mugnai M. sfugge alla marcatura di Campisi che però lo mette giù. Cartellino giallo per il difensore nero-verde. Trattandosi della seconda ammonizione, Campisi viene espulso. 
23° Dopo un po’ di tempo perso per l’espulsione, Mugnai M. va sulla palla, lancia in area per l’accorrente Stefanelli che controlla, prende la mira e calcia con estrema perizia evitando sia l’intervento del portiere, sia dei difensori: il tiro è a incrociare e la sfera si insacca passando vicino al opposto. 1-0 
27° Prova a reagire il Sangimignano, Baccini si gira e calcia debolmente. Para Morandini
30° Palla per Mugnai M. che tira in corsa, para a terra Mandorlini.
32° Seconda sostituzione per la Castelnuovese: esce Betti, dentro Poggi 
35° Tiro da fuori di Caponi. Palla fuori
36° Baccini si lascia cadere in area: il direttore di gara non abbocca e fa cenno di continuare
37° Ercolino effettua la sua seconda sostituzione: dentro Puccio al posto di Giannopolo 
39° Vistosissima trattenuta del neo-entrato Puccio ai danni di Vigni. Ammonizione inevitabile 
40° Ultimo cambio per Rigucci: fuori Mugnai G., dentro Sternini
42° Collini prova la conclusione da fuori, ignorando Poggi molto libero sulla destra. Mandorlini para senza problemi
44° Ripartenza amaranto. Poggi serve Ferri sulla destra; il centrocampista amaranto entra in area e, sull’uscita di Mandorlini, spara alto sopra la traversa
45° Segnalati quattro minuti di recupero
47° Sangi sbilanciato, la Castelnuovese riparte in superiorità numerica. Arrivati al limite dell’area però i giocatori amaranto perdono la palla. Sfuma una ghiottissima occasione per chiudere la partita
49° Fischio finale: la Castelnuovese vince e sale in testa alla classifica del girone B dell’Eccellenza
Commento finale: La partita cambia volto con l’ingresso di Vigni e il conseguente spostamento di Mugnai M. al centro dell’attacco. Il giovane attaccante, seppur limitato nella visuale da un’ampia fasciatura, porta freschezza alla manovra, giocando palla a terra, puntando l’avversario, creando le premesse per scardinare la retroguardia nero-verde. La partita viene decisa da uno schema eseguito alla perfezione grazie alla bravura, la precisione e al tempismo di Stefanelli.
Ottima la prova della difesa amaranto dove Pobega è un gigante e Lovari un più che degno compagno di reparto. Per Baccini e compagni un muro insormontabile. Ma è tutta la squadra che merita un plauso per aver lottato dal primo all’ultimo minuto, per aver avuto la giusta pazienza prima di colpire nel momento opportuno e per aver saputo soffrire nel finale, meritando così di conquistare il primato dopo circa un terzo del campionato.
A fine gara il DS Mazzuoli: “Era importante dare continuità ai risultati. La vittoria è meritata contro una grande squadra come il Sangimignano. La Castelnuovese merita la posizione che ha conquistato”.
Il mister Rigucci: “Siamo contenti del risultato e del primato, anche se adesso conta poco a circa venti giornate dal termine. Oggi era molto difficile creare, ma siamo stati bravi a prendere quello che volevamo. Complimenti ai miei ragazzi che hanno dimostrato di saper giocare a pallone”.
Domenica prossima gran derby a San Giovanni Valdarno.
–> Le immagini della giornata –>
 Castelnuovese-Sangimignanosport
3/11/2013 – La Castelnuovese vince e vola in testa
BUCINESE |
SESTESE CALCIO |
2-1 |
CALENZANO |
SINALUNGHESE |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
SANGIMIGNANOSP. |
1-0 |
GIALLOBLU FIGLINE |
RIGNANESE |
0-0 |
NUOVA FOIANO |
BALDACCIO BRUNI |
2-2 |
N.S. POL.CHIUSI |
S.GIOVANNIVALD. |
2-2 |
PORTA ROMANA |
LANCIOTTO CAMPI |
1-1 |
S.DONATO TAVARN. |
ALBINIA |
3-1 |
La Castelnuovese supera il Sangimignanosport con un goal di Stefanelli al 23° del secondo tempo e conquista la vetta del campionato di Eccellenza girone B.
Primo tempo che vede gli amaranto in avanti e ospiti sulla difensiva. Le due squadre sono molto attente a non concedere spazi e nel taccuino finisce una sola occasione. E’ il 14° quando Stefanelli arriva al cross dal fondo per Collini che, da buona posizione, calcia di sinistro ma il tiro è centrale e Mandorlini para.
Nel secondo tempo la partita subisce un’accelerazione al 16° con l’entrata di Vigni e il conseguente ridisegnamento dell’attacco amaranto. Al 21° Campisi stende Mugnai M. e si prende il secondo giallo. Ospiti in dieci. Sulla conseguente punizione Mugnai M. pennella in area per Stefanelli che prende la mira ed infila Mandorlini sul palo opposto. E’ il goal decisivo. Prova a reagire il Sangimignano ma la porta di Morandini non corre mai un pericolo. Due occasioni per il raddoppio della Castelnuovese su due ripartenze: al 44° Ferri spara alto sull’uscita di Mandorlini e al 47° con i giocatori amaranto che perdono palla al limite dell’area ospite in superiorità numerica.
2/11/2013 – Facile vittoria a San Giustino Valdarno
AQUILA MONTEVARCHI |
STIA |
3-0 |
BATTIFOLLE |
ARNO LATERINA |
0-2 |
ETRURIA CAPOLONA |
RASSINA |
2-2 |
INDOMITA QUARATA |
CASTIGLIONESE |
2-3 |
POPPI |
OLMOPONTE AREZZO |
1-0 |
S.FIRMINA |
UNION TEAM CHIMERA |
1-1 |
SANGIUSTINESE |
CASTELNUOVESE |
1-4 |
VAGGIO PIANDISCO |
BUCINESE |
1-1 |
Facile vittoria per i ragazzi di Matteuzzi contro una Sangiustinese più che decimata che si è presentata con 9 giocatori solamente.
SANGIUSTINESE
Russo, Ezzarouali, Giuliani, Cucuccio, Kapllani, Dondi, Farsetti, Landi, Hoxha
A disposizione: –
Allenatore: Guizzunti
CASTELNUOVESE
Beccastrini, Salvadori, Pagni (1° st Semplici), Parolai, Marzoli (13° st Tola), Massi, Margiacchi (22° st Ferri), Pasqui (26° st Lombardini L.), Bighellini (2° st Migliorini), Lombardini N., Becattini
A disposizione: Malerba
Allenatore: Matteuzzi
Marcatori: 14° pt Lombardini N. (C, rig.), 32° pt Massi (C), 1° st Bighellini (C), 10° st Farsetti (S), 23° st Margiacchi (C)
Espulsi: 24° st Ezzarouali (S)
Brevi cenni di cronaca
Al 14° del primo tempo azione sulla sinistra Margiacchi, Lombardini N. Tiro fermato con un braccio in area di rigore. Calcio di rigore trasformato da Lombardini N.
Al 32° raddoppio amaranto. Punizione di Parolai dalla destra. Interviene Massi in anticipo e di destro insacca festeggiando così al meglio il prorpio compleanno.
Inizia la ripresa e Bighellini fa subito tris. Azione tutta di prima, palla a Becattini che mette in mezzo per l’inserimento di Bighellini che colpisce di testa ed insacca.
Al 10° della ripresa la rete dei locali. Palla recuperata a centrocampo dalla Sangiustinese, palla a Farsetti che tira da lontano: il pallone si infila in rete nonostante l’estremo tentativo di Beccastrini.
Al 23° La rete che chiude l’incontro. Scambio di prima tra Salvadori, Migliorini e Lombardini N., appoggio a Margiacchi che non fallisce la conclusione.
Al 24° la Sangiustinese finisce in 8 per l’espulsione di Ezzarouali per proteste.
Sabato prossimo partita interna contro l’Indomita Quarata.
31/10/2013 – Domenica sfida tra due ottime difese
Sabato 2 novembre la squadra Juniores giocherà al campo comunale di San Giustino Valdarno contro la Sangiustinese, squadra che ha sette punti, uno in meno della Castelnuovese. Nella Sangiustinese saranno assenti gli squalificati Bucciero, Ezzarouali e Maccor. La gara è valevole per la 7ª giornata di andata.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Domenica 3 novembre la prima squadra giocherà al Luca Quercioli contro il Sangimignanosport. Si tratta di una sfida tra due squadre di alta classifica (i turriti sono a soli due punti dalla Castelnuovese) che possono vantare le migliori difese del campionato (6 reti subite, così come Baldaccio e Lanciotto). Da segnalare l’assenza per squalifica dell’attaccante Bandini del Sangimignano, espulso domenica scorsa durante la partita contro il Calenzano.
La gara è valevole per la 9ª giornata di andata e sarà diretta dal sig. Nicola Bonucci della sezione di Grosseto, coadiuvato dai sigg. Alberto Martinelli e Andrea Madrigali della sezione di Lucca.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.
27/10/2013 – GB Figline prima, Castelnuovese seconda
ALBINIA |
GIALLOBLU FIGLINE |
0-1 |
BALDACCIO BRUNI |
CASTELNUOVESE |
0-2 |
LANCIOTTO CAMPI |
N.S. POL.CHIUSI |
0-2 |
RIGNANESE |
BUCINESE |
0-2 |
SANGIMIGNANOSP. |
CALENZANO |
3-0 |
S.GIOVANNIVALD. |
NUOVA FOIANO |
2-1 |
SESTESE CALCIO |
PORTA ROMANA |
2-1 |
SINALUNGHESE |
S.DONATO TAVARN. |
1-0 |
La Castelnuovese espugna il Saverio Zanchi di Anghiari e vola al secondo posto ad una sola lunghezza dalla Gialloblu Figline.
Il successo amaranto è maturato grazie ad un’autorete nella parte iniziale del primo tempo e al goal di Tacconi in contropiede a pochi minuti dalla fine.
Le formazioni:
BALDACCIO BRUNI (4-3-3)
Giovagnoli, Zurli, Giorni D. (20° st Piccini), Giorni C. (38° st Ruggeri), Bartolo, Badii, Lischi, Fracassi, Terzi, Grilli, Quadroni
A disposizione: Lapini, Lanzi, Rosati, Tersini, Busujoc
Allenatore: Marmorini
CASTELNUOVESE (4-4-1-1)
Morandini, Mugnai G., Stefanelli, Collini, Pobega, Lovari, Betti (30° st Poggi), Ferri, Calà Campana, Mugnai M. (35° st Baldi M.), Iacona (38° pt Tacconi)
A disposizione: Lombardi, Lombardini, Bighellini, Vangi
Allenatore: Rigucci
Arbitro: Dell’Erario di Livorno
Note di cronaca
Primo tempo
Dopo un’occasione per la Baldaccio con Quadroni al 4°, con palla che esce di poco, la Castelnuovese passa al 10°: Giorni C. pressato dagli avanti della Castelnuovese, infila la propria porta. Il guardalinee alza la bandierina per segnalare un off-side, ma il direttore di gara convalida in quanto nessun giocatore amaranto ha toccato la palla.
Prova a reagire la Baldaccio ma la Castelnuovese si difende con ordine ripartendo in contropiede. Da segnalare una conclusione di Calà Campana, parata da Giovagnoli con i piedi.
Al 38° Iacona è costretto ad uscire per infortunio, dentro Tacconi.
Secondo tempo
Il copione non cambia: Baldaccio avanti ma con poca lucidità. Castelnuovese molto attenta in difesa: pochi pericoli dalla parte di Morandini. All’8° Castelnuovese vicinissima al raddoppio: Tacconi si presenta davanti a Giovagnoli ma spara sopra la traversa.
Marmorini prova a dare più peso in attacco inserendo l’ariete Piccini.
Da segnalare un bell’intervento di Giovagnoli su Mugnai M.
A due minuti dal termine Tacconi in contropiede chiude la partita siglando la seconda rete.
Nei minuti di recupero Quadroni centra il pieno il palo alla sinistra di Morandini.
A fine gara Rigucci ai microfoni di Radio Emme: “Prestazione attenta, l’avevamo preparata così. Siamo riusciti a chiudere gli spazi e a ripartire. Faccio un grosso plauso ai miei giocatori. Saranno poche le squadre che vinceranno in questo campo. E’ una vittoria molto importante contro una squadra molto organizzata. Domenica prossima con il Sangimignano sarà un’altra partita tosta, un altro banco di prova importante”.
Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare il Sangimignanosport.
Le immagini della partita ripresa dalle telecamere di Teletruria

I video delle interviste ai due mister da parte di Daniele Gigli per SportApp.it
ATOS RIGUCCI
SIMONE MARMORINI
26/10/2013 – Vittoria sofferta ma meritata
ARNO LATERINA |
VAGGIO PIANDISCO |
7-0 |
BUCINESE |
SANGIUSTINESE |
4-1 |
CASTELNUOVESE |
ETRURIA CAPOLONA |
1-0 |
CASTIGLIONESE |
S.FIRMINA |
2-1 |
OLMOPONTE AREZZO |
BATTIFOLLE |
0-2 |
RASSINA |
AQUILA MONTEVARCHI |
2-3 |
STIA |
INDOMITA QUARATA |
4-1 |
UNION TEAM CHIMERA |
POPPI |
4-1 |
La Castelnuovese di Matteuzzi ottiene una vittoria sofferta ma assolutamente meritata contro un’arcigna e determinata Etruria Capolona.
CASTELNUOVESE
Beccastrini, Salvadori, Pagni, Parolai, Marzoli (33° st Acanfora), Massi, Margiacchi (45° st Lombardini L.), Tola (1° st Pasqui), Ferri (15° st Deliallisi), Semplici (1° st Migliorini), Becattini
A disposizione: Fanetti, Malerba
Allenatore: Matteuzzi
ETRURIA CAPOLONA
Susi, Mugnai (18° st Perrino), Martinelli, Ferrini, Pereti, Costache, Bocci (39° st Nocentini), Rosadi (20° st Romano), Danzi (20° st Fabbriciani), Innocenti, Garbinesi
A disposizione: Moretti, Patrocchi, Capacci
Allenatore: Paduano
Arbitro: Pacifici della sez. di Arezzo
Marcatori: 31° st Margiacchi (C)
Ammoniti: 27° pt Margiacchi (C), 12° st Mugnai (EC), 26° st Garbinesi (EC), 31° st Parolai (C), 42° st Pasqui (C)
Espulsi: –
Recupero: 1 minuto (I tempo), 4 minuti (II tempo)
Primo tempo
La partita prende subito una fisionomia chiara, Castelnuovese in avanti e ospiti che si difendono cercando di colpire con delle veloci ripartenze. Amaranto che provano a scardinare la retroguarda aretina schierando il tridente Margiacchi-Ferri-Becattini. Ospiti squadra giovane con 3 soli 95, 7 96 ed 1 97.
La prima emozione della gara si ha all’11° quando Becattini serve Salvadori che entra in area ma calcia a lato. Pochi secondi dopo lo stesso Becattini serve Ferri che spara alto.
Al 17° Occasione per Margiacchi che però viene anticipato in area. Un minuto dopo ci prova Ferri che tira alto.
Al 23° bel cross di Margiacchi dalla destra, un difensore ospite chiude provvidenzialmente in angolo.
Al 24° occasionissima per la Castelnuovese: Becattini viene lanciato sulla sinistra, entra in area, si presenta solo davanti a Susi che riesce a ribattere in qualche modo, palla a Ferri che, da distanza ravvicinata, spara alto.
Al 26° si vedono gli ospiti con Rosadi la cui conclusione accarezza il palo alla sinistra di Beccastrini.
Al 33° angolo per la Castelnuovese, colpo di testa di un giocatore amaranto, Susi si supera e alza di quel tanto che basta la palla sopra la traversa.
L’ultima emozione del tempo è al 37° quando Ferri prova a sorpendere Susi con un pallonetto ma il tiro è debole e viene parato dall’estremo difensore ospite
Secondo tempo
Matteuzzi prova a dare più qualità al centrocampo inserendo subito sia Pasqui che Migliorini.
All’11° una punizione di Massi per la testa di Salvadori, la palla esce di pochissimo.
Due minuti dopo ci riprova ancora Salvadori, sempre di testa, su punizione di Parolai, palla di nuovo a lato.
Al 15° Becattini va via sulla destra e mette in mezzo un pallone sul quale Margiacchi non arriva per pochissimi centimetri.
A questo punto Matteuzzi tenta il tutto per tutto, portando Massi in avanti per dare centimetri all’attacco amaranto.
Al 24° ci prova Pasqui su punizione, ma la palla è alta.
Un minuto dopo Massi spostato a destra mette una gran palla per Margiacchi che colpisce in pieno la traversa. Neanche il tempo di riprendersi dall’emozione che l’Etruria Capolona si porta in avanti: Innocenti, in nettissimo off-side, ma forse rimesso in gioco (alla luce delle nuove regole) da un intervento della retroguardia amaranto, colpisce in pieno il palo alla destra di Beccastrini.
Al 29° lunga punizione in area per Margiacchi che controlla bene ma conclude debolmente.
Al 31° il goal partita: palla per Massi sulla destra che serve Margiacchi al centro che insacca a fil di palo alla destra di Susi
A questo punto la Castelnuovese prova a controllare la gara riportando Massi sulla linea dei difensori.
Al 40° due occasioni per la Castelnuovese. Prima Migliorini si presenta davanti al portiere, ma la conclusione non ha forza; poi ci prova Becattini ma anche stavolta la palla finisce tra le braccia di Susi.
Al 49° ultima emozione della partita. Punizione per l’Etruria Capolona. Tutti in avanti, la palla viene recuperata dalla Castelnuovese che innesca una veloce ripartenza con Becattini; il direttore di gara però fischia la fine sancendo la vittoria della Castelnuovese per 1-0.
Sabato prossimo trasferta a San Giustino Valdarno.
–> Le immagini della giornata –>
 Castelnuovese-Etruria Capolona
24/10/2013 – A partire da domenica si inizia alle 14:30
La squadra Juniores giocherà sabato 26 ottobre al Luca Quercioli contro l’Etruria-Capolona. La squadra aretina è penultima in classifica con 1 punto. La gara è valevole per la 6ª giornata di andata. Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.
La prima squadra si recherà domenica 27 ottobre ad Anghiari per affrontare la Baldaccio Bruni, attuale capolista del campionato di Eccellenza Girone B con 14 punti, due in più della Castelnuovese. La gara è valevole per l’8ª giornata di andata. Nella Castelnuovese assenti per squalifica il difensore Sternini. Nella Baldaccio il difensore Olandesi.
L’incontro sarà diretto dal sig. Stefano Dell’Erario Livorno, coadiuvato dai sigg. Claudio Bietolini ed Enea Furiesi entrambi di Empoli.
Con l’arrivo dell’ora solare, la partita avrà inizio alle ore 14:30.
Sempre a proposito di Sternini, il giovane amaranto è stato convocato per disputare una gara amichevole con la maglia della Rappresentativa Regionale Juniores. La partita si giocherà giovedì 31 ottobre presso lo Stadio “Bruno Buozzi – Due Strade” di Firenze, contro la Juniores Regionale del Firenze Ovest. Inizio della gara alle ore 15:00
20/10/2013 – Primo tempo molto spettacolare
3
|
CASTELNUOVESE
|
1
|
SINALUNGHESE
|
1 |
Morandini [94] |
1 |
Bormida |
2 |
Sternini [95]  |
2 |
Calveri [Cap.]  |
3 |
Stefanelli  |
3 |
Fanetti  |
4 |
Collini [Cap.] |
4 |
Accorroni (13° st Maggi :red:) |
5 |
Pobega  |
5 |
Russo [95]  |
6 |
Lovari |
6 |
Schillaci + =  |
7 |
Betti [94] (38° st Poggi) |
7 |
Tavanti [95] |
8 |
Ferri |
8 |
Oliveiro |
9 |
Calà Campana |
9 |
Lucatti (9° st Spataro) |
10 |
Mugnai M.  |
10 |
Vasseur  |
11 |
Iacona (6° st Tacconi ) |
11 |
Ippolito [95] (38° st Castri) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Lombardi [94] |
12 |
Riccucci [96] |
13 |
Mugnai G. [95] |
13 |
Vichi |
14 |
Poggi [94] |
14 |
Castri [94] |
15 |
Lombardini [95] |
15 |
Maggi |
16 |
Vangi |
16 |
Giommarelli |
17 |
Bighellini [95] |
17 |
Serrapica [94] |
18 |
Tacconi |
18 |
Spataro |
– |
All. Rigucci |
– |
All. Neri |
Arbitro: Simone Galipo’ della sez. di Firenze
Assistenti: Stefano Lenza e Alessandro Di Costanzo entrambi della sez. di Firenze
Angoli: 3-3
Ammoniti: 17° pt Fanetti (S), 2° st Pobega (C), 6° st Schillaci (S), 19° st Ippolito (S), 24° st Stefanelli (C), 25° st Schillaci (S)
Espulsi: 39° pt Sternini (C), 25° st Schillaci (S), 37° st Maggi (S), 37° st Russo (S)
Marcatori: 23° pt Betti (C), 31° pt Mugnai M. (C), 40° pt Vasseur (S, rig.), 44° pt Calveri (autorete, S)
Ex: Russo (S), Lovari (C)
Settima giornata di campionato: la Castelnuovese dopo l’immeritata sconfitta di Foiano affronta una delle squadre rivelazione di questo torneo: la Sinalunghese. I rossoblu chianini sono ancora imbattuti e possono vantare due successi su altrettanti incontri giocati in trasferta.
Nella Castelnuovese assente Vigni dopo l’infortunio di domenica scorso e Piccardi non ancora ristabilito. Si rivede Vangi in panchina. Rigucci riesce a recuperare Ferri all’ultimo momento e lo schiera titolare fin dal primo minuto.
Giornata grigia, temperatura mite. Terreno in buone condizioni. Buona cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, con i calzettoni amaranto, la Sinalunghese in maglia rossoblu con pantaloncini e calzettoni blu.
La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-4-1-1, la Sinalunghese risponde con un 4-4-2.
La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo da destra sinistra: Betti, Ferri, Collini, Calà Campana; in attacco Mugnai M. dietro a Iacona.
La Sinalunghese. In difesa, da destra a sinistra: Calveri, Russo, Fanetti, Accorroni; a centrocampo da destra a sinistra: Vasseur, Schillaci, Oliveiro, Ippolito; in attacco la coppia Tavanti-Lucatti.
La cronaca della partita.
Primo tempo
1° Castelnuovese subito avanti. Mugnai M. in area si allunga un po’ troppo la palla, para Bormida
16° Punizione Sinalunghese dal lato sinistro. Calcia Oliverio. La palla arriva a Lucatti che sembra in off-side ma non è così. Interviene prontamente Morandini che chiude lo specchio e salva la propria porta
17° Ammonito Fanetti che strattona decisamente Mugnai M. 
18° Punizione di Calà Campana per Stefanelli. Tiro a lato
19° Insidioso tiro-cross di Calveri che cerca di sorprendere Morandini. Il portierone amaranto fa un passo indietro e riesce a deviare
21° Retropassaggio di Pobega a Morandini che rinvia un po’ frettolosamente. Palla recuperata da Vasseur che si invola sulla destra. Il biondo attaccante della Sinalunghese però scivola e non riesce a crossare
23° Cross di Iacona dalla sinistra. Sul palo opposto arriva Betti che colpisce di testa e porta in vantaggio la Castelnuovese 1-0. 
24° Immediata reazione ospite. Azione velocissima sulla sinistra, palla in mezzo per Ippolito, Morandini riesce a ribattere, interviene Schillaci che calcia alto
26° Ancora Schillaci che esplode un gran tiro dalla distanza. Morandini vola sulla propria destra e devia in angolo. Sul conseguente corner, batti e ribatti in area, conclude Russo, para Morandini
31° Azione perfetta della Castelnuovese. Calà Campana serve Iacona che lancia immediatamente Mugnai M. in profondità. L’attaccante amaranto supera il portiere e, da posizione defilata, insacca. 2-0 
35° Vasseur si libera e tira. Para Morandini
36° Ancora una tambureggiante azione della Sinalunghese sulla destra. La palla arriva ad Oliverio che calcia alto
38° Forcing rossoblu. Vasseur fa il diavolo a 4 sulla sinistra, palla in mezzo, Pobega allontana
39° Sinalunghese che si riversa in area, Morandini prende la palla ma non trattiene, forse subisce anche fallo, interviene Lucatti che calcia di prima intenzione, la palla sbatte su un braccio di Sternini. Rigore ed espulsione per il giovane difensore amaranto. 
40° Calcia Vasseur, Morandini intuisce ma la palla finisce in rete. 2-1 
44° La Castelnuovese reagisce. Mugnai M. lancia Stefanelli sulla sinistra; il difensore della Castelnuovese arriva sulla linea di fondo ed effettua un cross basso. Interviene Calveri che, nel tentativo di allontanare, mette alle spalle di Bormida. 3-1 
45° Segnalati 3 minuti di recupero
48° Tutti negli spogliatoi
Commento: E’ una partita molto divertente. La Sinalunghese dimostra di valere la propria classifica. Molto bravi i giocatori di Neri quando partono in velocità mostrando anche un’ottima tecnica. La Castelnuovese però pare aver imparato la lezione di Foiano. Squadra attenta, precisa e spietata, molto pericolosa quando prendono palla Stefanelli, Iacona, Mugnai M. e Calà Campana. Dietro gran lavoro di Pobega, ma è tutto l’undici di Rigucci a girare alla perfezione. Ottima anche la reazione alla rete del 2-1 e relativa inferiorità numerica. Un pizzico di fortuna, quella mancata a Foiano 7 giorni prima, fa il resto.
Da un punto di vista tattico Rigucci non rinuncia ad attaccare anche con l’uomo in meno: sposta Calà Campana a destra, allarga a sinistra Mugnai M. e porta Betti sulla linea dei difensori, poi scambia Calà Campana con Betti, riportando Betti a centrocampo.
Secondo tempo
Si rientra in campo senza sostituzioni.
2° Ammonito Pobega. Per l’arbitro il difensore amaranto è reo di aver perso tempo 
6° Rigucci richiama Iacona, dentro Tacconi 
6° Ammonito Schillaci per un fallo su Pobega. 
9° Neri provvede ad effettuare la prima sostituzione. Dentro Spataro, fuori Lucatti 
13° Seconda sostituzione per la Sinalunghese. Maggi rileva Accorroni 
16° Sinalunghese che prova a sfondare a sinistra, chiude Pobega
19° Ammonito Ippolito per fallo su Calà Campana 
21° Mugnai M. lanciato a rete viene anticipato da Bormida. Mugnai cade in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire
24° Ammonito Stefanelli per un fallo su Oliverio 
25° Ammonito Schillaci per aver simulato un fallo. E’ il secondo giallo, ristabilita la parità numerica 
30° Conclusione di Maggi, tiro alto
33° Pobega lancia lungo per Calà Campana che serve Betti: tiro alto sopra la traversa
37° Intervento molto duro di Maggi su Mugnai M. Rosso diretto Russo dice qualcosa al direttore di gara. Espulso anche l’ex difensore della Castelnuovese In 12 minuti la Sinalunghese perde tre uomini per espulsione
38° Entra Castri al posto di Ippolito e Poggi al posto di Betti 
45° Segnalati due minuti di recupero
47° Fischio finale
Commento finale: Nel secondo tempo la partita è molto meno spettacolare. La Castelnuovese sta attenta a non esporsi alle veloci folate offensive degli ospiti che non riescono ad essere incisivi come nel primo tempo. Poi arrivano le tre espulsioni e la partita finisce.
Visibilmente soddisfatto mister Rigucci a fine gara: “Dopo la grande prestazione e la grande delusione di domenica oggi ci siamo ripresi il nostro. Abbiamo disputato un gran primo tempo, senza sbavature contro un’ottima squadra. Siamo una squadra tosta. Andiamo avanti passo dopo passo e cercheremo di dare noia a quelle squadre che ci sono davanti”.
Il DS Mazzuoli: “Abbiamo saputo soffrire. La squadra c’è e si merita questo posto in classifica”.
Domenica trasferta in casa della Baldaccio Bruni.
–> Le immagini della giornata –>
 Castelnuovese-Sinalunghese
20/10/2013 – Cade la Sinalunghese al Luca Quercioli
BUCINESE |
S.GIOVANNIVALD. |
0-0 |
CALENZANO |
RIGNANESE |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
SINALUNGHESE |
3-1 |
GIALLOBLU FIGLINE |
LANCIOTTO CAMPI |
0-1 |
N.S. POL.CHIUSI |
NUOVA FOIANO |
2-2 |
PORTA ROMANA |
BALDACCIO BRUNI |
3-1 |
S.DONATO TAVARN. |
SESTESE CALCIO |
0-0 |
SANGIMIGNANOSP. |
ALBINIA |
0-0 |
La Castelnuovese infligge la prima sconfitta stagionale alla Sinalunghese ed agguanta il terzo posto.
Primo tempo altamente spettacolare.
Al 16° Lucatti elude il fuori gioco e si presenta davanti a Morandini che riesce a chiudere in extremis.
23° Castelnuovese in vantaggio. Cross dalla sinistra di Iacona, Betti sul secondo palo infila di testa.
24° Pronta reazione ospite. Veloce azione rossoblu, Ippolito in area Morandini ribatte, riprende Schillaci tira alto.
26° Gran tiro di Schillaci dalla distanza Morandini vola sulla destra e devia in angolo
31° Raddoppia la Castelnuovese. Pennellata di Iacona per Mugnai M. che si presenta davanti al portiere, lo salta, e, da posizione defilata mette in rete
39° Azione velocissima della Sinalunghese, Lucatti anticipa Morandini, la palla sbatte sul braccio di Sternini. Rigore ed espulsione. Esecuzione di Vasseur e la Sinalunghese accorcia le distanze.
44° Terza rete amaranto. Mugnai M. per Stefanelli che va via sulla sinistra, cross basso che viene deviato da Calveri alle spalle di Bormida.
Nel secondo tempo la Castelnuovese cerca di controllare il gioco e la partita scade di tono.
Al 25° Secondo giallo per Schillaci. Viene così ristabilita la parità numerica.
Al 37° Rosso diretto per Maggi, reo di un brutto fallo su Mugnai M. Espulso anche Russo per proteste. Si finisce così in 10 contro 8.
Domenica interessantissima partita in casa della capolista Baldaccio.
19/10/2013 – Arriva la seconda sconfitta stagionale
AQUILA MONTEVARCHI |
INDOMITA QUARATA |
3-0 |
BATTIFOLLE |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
ETRURIA CAPOLONA |
CASTIGLIONESE |
0-4 |
POPPI |
BUCINESE |
2-0 |
S.FIRMINA |
OLMOPONTE AREZZO |
2-0 |
SANGIUSTINESE |
STIA |
3-1 |
UNION TEAM CHIMERA |
ARNO LATERINA |
0-3 |
VAGGIO PIANDISCO |
RASSINA |
0-4 |
A Battifolle arriva la seconda sconfitta stagionale per la Castelnuovese di Matteuzzi.
Una partita che ricalca la gara della prima giornata in casa dell’U.T. Chimera: Castelnuovese che fa tanto gioco ma non morde davanti e locali che vanno in rete alla prima occasione.
Battifolle che schiera una squadra molto giovane, aspetta la Castelnuovese e prova a ripartire con lunghi lanci. Castelnuovese che tiene palla per larghi tratti della partita ma che si perde nell’avvicinarsi all’area locale.
Primo tempo ben giocato dai giovani amaranto che colpiscono per due volte i legni della porta del Battifolle.
Secondo tempo meno bello dove affiora anche un po’ di nervosismo. Castelnuovese che riesce a creare due grosse palle goal con Bacci di testa e, nel finale, quando il portiere locale si salva con bravura e con un po’ di fortuna.
La rete del successo locale al 31° del secondo tempo con Pavia di testa che, a seguito di un fallo laterale, riesce a sorprendere la difesa amaranto.
Un brutto stop dopo la prova convincente di sette giorni fa contro il Vaggio Piandiscò. La squadra ha mostrato qualche limite anche a livello di temperamento. Occorre una pronta risposta a partire da sabato prossimo.
Prossima gara sabato 26 ottobre al Luca Quercioli contro l’Etruria Capolona.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|