Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Giallo Blu Figline – Castelnuovese 1-0

1/02/2015 – Il derby alla Giallo Blu Figline

1

GIALLO BLU FIGLINE :GBFigline:

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Muscas 1 Pisani [95]
2 Vannini :red: 2 Mugnai [95]
3 Del Vivo [Cap.] 3 Nuzzi [95]
4 Ormeni (25° st Berti :ball:) 4 Betti :yel:
5 Silei 5 Fappani
6 Valcareggi [96] 6 Panelli [Cap.] :red:
7 Fini [95] 7 Altissimi (24° st Ambrogetti)
8 Castellani 8 Baldini
9 Bettoni (34° st Frediani) 9 Badalassi [95]
10 Donadi 10 Arcangioli [96]
11 Giachi [95] (36° st Piantini) 11 Carta :yel: (37° st Arus)
12 Poggi [95] 12 Truschi [97]
13 Piantini [97] 13 Ambrogetti
14 Gori 14 Secciani A. [96]
15 Rossi [96] 15 Acanfora [96]
16 Contu [95] 16 Stan [97]
17 Berti 17 Arus [95]
18 Frediani 18 Bighellini [95]
Allenatore: Calderini Allenatore: Arcadio

Arbitro: Ilaria Bianchini della sezione di Terni

Assistenti: Mattia F. Capanni e Giuseppe Ferro entrambi della sezione di Firenze

Angoli: 5-2 per la Giallo Blu Figline

Ammoniti: 43° pt Betti (C), 6° st Carta (C)

Espulsi: 33° st Vannini (GBF), 33° st Panelli (C)

Marcatori: 50° st Berti (GBF)

Ex: Berti, Bettoni, Contu, Silei, Vannini (GBF), Arus, Di Santo (C)

Quinta giornata di ritorno: derby delicatissimo tra Giallo Blu Figline e Castelnuovese. Gli amaranto sopravanzano di un solo punto la Giallo Blu Figline, entrambe in piena lotta salvezza.

I precedenti in questa stagione. In coppa successo della Castelnuovese per 3-1 all’andata, 1-0 per la Giallo Blu al ritorno con la Castelnuovese che riuscì a passare il turno. All’andata vittoria della castelnuovese per 1-0 con rete di Contu, oggi con la maglia del Figline.
Rispetto all’andata tanti cambiamenti da una parte e dall’altra, a cominciare dai due mister: Bernini e Cocollini all’andata, Calderini e Arcadio al ritorno.
Giallo Blu Figline costretta a rinunicare a Righeschi. Si vede Frediani in panchina con il numero 18. Castelnuovese senza Pertici infortunato. Mister Arcadio porta in panchina il nuovo arrivato Truschi, portiere classe 97 proveniente dall’Arezzo. Nessuna assenza per squalifica nelle due compagini.
Giornata fredda, terreno piuttosto allentato per la tanta pioggia caduta nei giorni scorsi, ottima cornice di pubblico.
La Giallo Blu Figline scende in campo in completo blu, con la maglia bordata di giallo. La Castelnuovese con la maglia e i calzettoni amaranto, pantaloncini neri.
Prima dell’inizio della partita viene osservato un minuto di silenzio per ricordare la figura di Gianni Boni, ex giocatore ed allenatore della Castelnuovese. Per questo motivo la squadra amaranto scende in campo con il lutto al braccio.

Gli schieramenti iniziali. La Giallo Blu Figline si schiera con il 4-3-3, la Castelnuovese con il 4-4-2.

La Giallo Blu Figline. In difesa da destra a sinistra: Vannini, Silei, Del Vivo, Valcareggi; a centrocampo Castellani centrale davanti alla difesa, Ormeni a destra, Giachi a sinistra; in attacco Bettoni punta centrale, Donadi a destra e Fini a sinistra.
La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai, Fappani, Panelli e Nuzzi; a centrocampo da destra a sinistra Altissimi, Baldini, Betti, Carta; in attacco la coppia Badalassi-Arcangioli.

La cronaca della partita

Primo tempo

I primi 15 minuti passano senza che si veda un tiro in porta.

16° Bell’azione di Arcangioli sulla sinistra; il numero 10 amaranto prova il tiro, la palla termina sul fondo

19° Giallo Blu in area amaranto. Colpo di testa in area a servire Fini a sinistra. L’attaccante figlinese avanza e tira da posizione defilata. Para Pisani

20° Azione nata da un calcio d’angolo: colpo di testa di Silei, Pisani blocca la sfera a terra.

23° Panelli appoggia di testa all’indietro verso Pisani. La palla è un po’ troppo lunga e Pisani è costretto al tuffo per evitare l’autorete

25° Apertura da destra verso sinistra per Giachi che svirgola al momento del tiro

26° Ci prova Ormeni, Pisani vola sulla propria destra e respinge

28° Ancora Ormeni. Stavolta da lontano, palla lontanissima dallo specchio

33° Tiro da fuori di Vannini parato da Pisani

34° Bel tiro a girare di Bettoni, la palla esce di poco alla sinistra di Pisani

36° E’ il turno di Fini. Palla lontana dallo specchio

43° Arriva la prima ammonizione della gara. Nel taccuino del direttore di gara finisce Betti per un fallo a centrocampo :yel1:

44° Angolo Giallo Blu Figline. Testa di Donadi palla alta sopra il montante.

45° Segnalato un minuto di recupero

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: Dopo un inizio in cui le due squadre si equivalgono, la Giallo Blu assume la direzione delle operazioni e arriva più volte al tiro. Veramente poche, tuttavia, le occasioni degne di nota.

Secondo tempo

2° Altissimi sulla destra riesce ad effettuare un bel cross rasoterra che attraversa l’area piccola davanti a Muscas. nessuno però è pronto ad intervenire

4° Vannini sulla destra, cross per la testa di Fini, girata debole, para Pisani

6° Ammonizione per Carta in seguito ad un fallo su Vannini :yel1:

7° Palla in area per Donadi che stoppa bene la palla, si gira ma tira alto

8° Risponde la Castelnuovese con un tiro di Panelli da fuori, la palla termina a lato

17° Servito Giachi sulla sinistra. Gran tiro rasoterra che colpisce in pieno il palo alla destra di Pisani poi la palla termina sul fondo

19° Bell’azione della Giallo Blu conclusa con un tiro di Castellani: palla che termina sul fondo

24° Arcadio sostituisce Altissimi con Ambrogetti, spostando Carta sulla destra :sost:

24° Arcangioli prova il tiro dal limite, ma la mira non è precisa

25° Sostituzione nelle fila dei locali: entra Berti al posto di Ormeni :sost:

30° Palla in area amaranto: carambola addosso a Berti e termina sul fondo

31° Palla lunga in area per Bettoni che stoppa, si gira e conclude alto

33° Scintille in campo. Il direttore di gara espelle Vannini :red1: e Panelli :red1:

34° La Giallo Blu deve battere un apunizione poco fuori dall’area. Calderini manda in campo Frediani al posto di Bettoni :sost:

36° Frediani calcia la punizione. Ne viene fuori un tiro rasoterra che Pisani para senza problemi

36° Ultima sostiruzione Figline: dentro Piantini al posto di Giachi :sost:

37° Risponde Arcadio togliendo Carta per inserire Arus :sost:

43° Castelnuovese in avanti. Ambrogetti crossa dalla sinistra, palla insidiosa in area, niente di fatto

45° Azione di Frediani sulla sinistra. Arriva anche un tiro che viene ribattuto dalla difesa. Segnalati 4 minuti di recupero

49° I quattro minuti di recupero sono passati ma il direttore di gara fa continuare e la Giallo Blu Figline conquista un angolo dalla destra. Il direttore di gara fa cenno che sarà l’ultima azione della partita

50° Frediani dalla bandierina, Berti sfiora di testa e la palla termina in rete. 1-0 e fischio finale :goal: :-(

Commento finale: Secondo tempo con il Figline costantemente in attacco. I locali, come nel primo tempo, arrivano più volte al tiro, ma si dimostrano piuttosto carenti in fase di attacco. La Castelnuovese paga l’inesperienza della propria rosa e la non ottima giornata di alcuni suoi giocatori. La sconfitta fa sicuramente molto male sia per come è arrivata, sia perché avvenuta contro una squadra che lotta per la salvezza come la Castelnuovese. Non è però il tempo di piangersi addosso. mancano ancora 10 partite alla conclusione del campionato e ancora tutto può accadere.

Domenica prossima giornata delicatissima per tutte le squadre che lottano per la salvezza con una serie di scontri diretti. Al Luca Quercioli la Castelnuovese affronterà la Sangiustinese degli ex Pierini, Lovari, Casini e Petri.

A seguire le immagini della giornata.

Eccellenza: 5ª giornata di ritorno

1/02/2015 – Castelnuovese beffata al 95°

ART. IND. LARCIANESE QUARRATA O. 3-1
BALDACCIO BRUNI SANGIUSTINESE 5-1
BUCINESE RIGNANESE 1-2
CASTIGLIONESE SESTESE CALCIO 0-0
GIALLO BLU FIGLINE CASTELNUOVESE 1-0
NUOVA FOIANO SANGIMIGNANOSP. (*)
PORTA ROMANA V. MONTECATINI 1-3
SINALUNGHESE LANCIOTTO CAMPI 1-1

(*) Rinviata a mercoledì 4 febbraio

La Castelnuovese esce sconfitta dal Del Buffa di Figline Valdarno nell’ultissima azione della partita.

Partita che ristagna a centrocampo per 20 minuti poi, piano piano, viene fuori la Giallo Blu Figline. Poche tuttavia le azioni da rete. L’unica degna di nota è una bella girata di Bettoni che termina di poco a lato alla destra di Pisani al 34°.

Nel secondo tempo la Giallo Blu prova ad aumentare la pressione e va vicina alla rete con Giachi al 17° con un tiro dalla sinistra che colpisce in pieno il palo alla destra di Pisani.

Al 33° vengono espulsi sia Vannini per la Giallo Blu Figline, sia Panelli per la Castelnuovese. Un minuto dopo entra Frediani al posto di Bettoni.

Si arriva al 90°, si segnalano 4 minuti di recupero, ma si va oltre. La Giallo Blu Figline conquista un calcio d’angolo. Il direttore di gara segnala che si tratta dell’ultima azione della partita. Dalla bandierina calcia Frediani, Berti sfiora di testa e la palla finisce in rete sancendo la vittoria della Giallo Blu Figline.

Cin questo successo la Giallo Blu Figline scavalva la Castelnuovese e raggiunge la Bucinese a quota 22. Pareggia il Lanciotto che sale 23. Dietro pareggio della Castiglionese e sconfitte per Quarrata Olimpia e Sangiustinese. La lotta per la salvezza entra nella sua fase decisiva.

Domenica partite molto importanti per la lotta alla salvezza:

Castelnuovese – Sangiustinese

Lanciotto Campi Bisenzio  – Giallo Blu Figline

Quarrata Olimpia – Castiglionese

Sangimignanosport – Bucinese

Juniores: 4ª giornata di ritorno

31/01/2015 – Castelnuovese sprecona battuta in casa dall’Atletico Levane

AQUILA MONTEVARCHI TERRANUOVA TRAIANA 1-1
BATTIFOLLE TEGOLETO 1-4
CASTELNUOVESE ATLETICO LEVANE 2-5
ETRURIA CAPOLONA INDOMITA QUARATA 2-1
OLMOPONTE AREZZO S.FIRMINA 3-3
STIA POPPI 1-1
UNION TEAM CHIMERA AREZZO F.A. 4-1
VAGGIO PIANDISCO TUSCAR 0-2

CASTELNUOVESE
Fondelli, Maremmi, Degl’Innocenti, Barucci, Marzoli, Amato G., Margiacchi, Righi, Bacci, Secciani, Tola
A disposizione: Martini, Amato M., Pierazzi, Shehaj, Imperiosi, Finocchi
Allenatore: Zavaglia

ATLETICO LEVANE
Meoni, Fornaro, Ezzarouali, Bini, Fatucchi, Begaj, Mosneag, Tirana, Thiam, Kusi, Pontanari
A disposizione: Sani, Cerrato, Neri, Pirricone, Malatesta, Hoxha
Allenatore: Brilli

Arbitro: Emanuele Gigliotti della sezione Valdarno

Marcatori: 25° pt Margiacchi, rig. (C), 28° pt Mosneag (AL), 30° pt Thiam (AL), 46° pt Tirana (AL), 7° st Pontanari (AL), 28° st Mosneag (AL), 45° st Barucci (C)

Note: espulsi Malatesta (AL) e Brilli mister dell’Atletico Levane

Una Castelnuovese sprecona rimedia l’ennesima sconfitta di questo campionato. Tanti gli errori dei ragazzi di Zavaglia anche in fase difensiva.
Si è giocato su un campo piuttosto pesante, soprattutto nel secondo tempo quando è ricominciato a piovere.
Amaranto in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Margiacchi, poi tante occasioni non sfruttate, ma a segnare è l’Atletico Levane che chiude il primo tempo addirittura sul punteggio di 1-3.
Da segnalare il grave infortunio al giocatore Thiam dell’Atletico Levane in seguito ad uno scontro di gioco con il portiere Fondelli. Allo sfortunato giocatore levanese un grosso in bocca al lupo per una guarigione che si preannuncia piuttosto lunga.
Secondo tempo che vede gli ospiti andare ancora a segno due volte. Nel finale arriva la seconda rete della Castelnuovese con un gran tiro di Barucci.

Sabato prossimo nuovo impegno casalingo e altro derby contro il Vaggio Piandiscò.

Bollettino settimanale

29/01/2015 – Da domenica si inizia alle ore 15:00

la squadra Juniores giocherà sabato 31 gennaio al campo sportivo del Neri il derby contro l’Atletico Levane.

La squadra bianco-verde ha 18 punti in 18 gare, frutto di 5 vittorie (di cui 1 a tavolino), 3 pareggi e 10 sconfitte, 19 reti fatte (di cui 3 a tavolino) e 43 subite.

All’andata la partita terminò con il successo dell’Atletico Levane per 1-0 con rete di Tirana.

Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.

Questo il quadro completo degli incontri della 4ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00


AQUILA 1902 MONTEVARCHI  – TERRANUOVA TRAIANA Yassine Nassari Valdarno

BATTIFOLLE – TEGOLETO Niccolò Fabbri Arezzo

CASTELNUOVESEATLETICO LEVANE Andrea Borghese Valdarno

ETRURIA CAPOLONA – INDOMITA QUARATA Francesco Sbardellati Arezzo

OLMOPONTE AREZZO – S.FIRMINA Antonino Longobardi Arezzo

STIA – POPPI Diego Baluganti Arezzo

UNION TEAM CHIMERA AREZZO – AREZZO FOOTBALL ACADEMY Alfred Alexandru Paduraru Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’  – TUSCAR Yassine Gariate Valdarno


La prima squadra giocherà domenica 1 febbraio al Goffredo Del Buffa di Figline Valdarno il derby contro la Giallo Blu Figline degli ex Silei, Vannini e Contu.

La squadra giallo-blu ha 19 punti (1 in meno della Castelnuovese) in 19 gare frutto di 4 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, 16 reti fatte e 21 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 1-0 per la Castelnuovese con rete di Contu, adesso nelle fila della Giallo Blu Figline.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.

A partire da domenica 1 febbraio le gare avranno inizio alle ore 15:00.

Questo il quadro completo della 5ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori


ART.IND.LARCIANESE  – QUARRATA OLIMPIA Simone Cioni Valdarno; Riccardo Corti Pisa, Francesco Liotta Pisa

BALDACCIO BRUNI – SANGIUSTINESE Raimondo Borriello Arezzo; Marco Cavini Arezzo, Marco De Rosa Arezzo

BUCINESE – RIGNANESE Simone Picchi Lucca; Angelo Senzi Arezzo, Filippo Ricci Pistoia

CASTIGLIONESE F – SESTESE CALCIO Carmine Gian Marco Cappetta Siena; Alessandro Mecacci Siena, Danilo Pietro Campagnolo Siena

GIALLO BLU FIGLINE –  CASTELNUOVESE Ilaria Bianchini Terni; Pierpaolo Pirisi Firenze, Giuseppe Ferro Firenze

NUOVA A.C. FOIANO – SANGIMIGNANOSPORT (posticipata a mercoledì 4 gennaio)

PORTA ROMANA – VALDINIEVOLE MONTECATINI Federico Stanghellini Siena; Angelo Vannini Siena, Marco Matera Siena

SINALUNGHESE – LANCIOTTO CAMPI BISENZIO Alessandro Pistolesi Piombino; Tommaso Ceccarini Arezzo, Gabriele Peloni Arezzo


La partita Giallo Blu Figline – Castelnuovese sarà preceduta da un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Gianni Boni, ex calciatore ed allenatore della Castelnuovese. Per questo motivo la squadra amaranto scenderà in campo con il lutto al braccio.

Le immagini di Castelnuovese – Baldaccio Bruni

27/01/2015 – Foto e video dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Castelnuovese - Baldaccio Bruni

Castelnuovese - Baldaccio Bruni



Il video dell’incontro (Teletruria)

Castelnuovese in lutto

25/01/2015 – Ci ha lasciato Gianni Boni

lutto

Gianni Boni, partita decisiva per la vittoria stagione 1972/73

Gianni Boni, partita decisiva per la vittoria stagione 1972/73

Nella giornata di oggi ci ha lasciato improvvisamente Gianni Boni indimenticabile giocatore dell’U.S.D. Castelnuovese degli anni 60 e 70.

La notizia ha gettato nello sconforto tutta la comunità di Castelnuovo.

Gianni Boni aveva giocato nella Sangiovannese e nella Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo, calcando i campi della serie D. Poi tanti anni nella Castelnuovese dove si era distinto, oltre che per la vittoria di un campionato, per la sua classe cristallina. All’attivo anche qualche anno da allenatore.

Ai familiari di Gianni Boni le più sentite Condoglianze da parte della U.S.D. Castelnuovese, di tutti i tifosi amaranto e di tutta la comunità di Castelnuovo.

Castelnuovese – Baldaccio Bruni 2-1

25/01/2015 – Una vittoria molto importante

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

BALDACCIO BRUNI :Baldaccio:

1 Pisani [95] 1 Barbagli
2 Mugnai [95] 2 Treghini [96]
3 Nuzzi [95] 3 Giorni (23° st Zoi)
4 Betti 4 Rosatii
5 Fappani 5 Bartolo
6 Panelli [Cap.] 6 Badii [Cap.]
7 Altissimi (31° st Ambrogetti) 7 Redi [95] (38° st Busuioc)
8 Baldini 8 Fracassi [95]
9 Badalassi :ball: :ball: 9 Terzi
10 Arcangioli [96] 10 Calderini
11 Carta :yel: 11 Quadroni :ball:
12 Di Santo 12 Giovagnoli
13 Ambrogetti 13 Bruni
4 Secciani M. 14 Zurli
15 Acanfora [96] 15 Busuioc [95]
16 Stan [97] 16 Matteagi [96]
17 Arus [95] 17 Cipriani [97]
18 Bighellini [95] 18 Zoi
Allenatore: Arcadio Allenatore: Marmorini

Arbitro: Scognamiglio della sezione di Empoli

Assistenti: Angelini della sezione di Empoli e Liberatori della sezione di Arezzo

Angoli: 11-2 per la Baldaccio Bruni

Ammoniti: 46° st Carta (C)

Espulsi: –

Marcatori: 42° pt Badalassi (C), 1° st Badalassi (C), 26° st Quadroni (BB)

Ex: –

Quarta giornata di ritorno: al Luca Quercioli arriva la capolista Baldaccio Bruni. Per la Castelnuovese un impegno difficilissimo visto le condizioni di organico e di classifica. Si affrontano il migliore attacco (quello della Baldaccio con 30 reti) e quello peggiore del campionato (quello amaranto con sole 10 reti all’attivo).
La Castelnuovese però può contare sul recupero di Fappani dopo 3 giornate di squalifica e di Ambrogetti dopo un lungo infortunio. Gli amaranto inoltre presentano il nuovo acquisto Arcangioli, classe 1996, proveniente dalla Berretti del Prato e con un passato nelle giovanili della Juventus, prima che un grave infortunio ne interrompesse le ambizioni.

All’andata la partita terminò 1-0 per la Baldaccio con una rete di Quadroni nei minuti finali

La Castelnuovese scende in campo senza gli infortunati Pertici e Fondelli. La Baldaccio è costretta a scambiare i portiere dopo che Giovagnoli ha accusato un infortunio.
In tribuna il mister bianco-verde Marmorini per una precedente squalifica da scontare.

Giornata freddina, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

Castelnuovese in maglia amaranto, pantaloncini neri e calzettoni amaranto. La Baldaccio si presenta con un completo verde.

Gli schieramenti iniziali. La Castelnuovese scende in campo con il 4-4-2, la Baldaccio con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai, Fappani, Panelli e Nuzzi; a centrocampo da destra a sinistra Altissimi, Baldini, Betti, Carta; in attacco la coppia Arcangioli-Badalassi.

La Baldaccio. In difesa da destra a sinistra: Treghini, Badii, Rosati e Giorni; a centrocampo Redi a destra, Bartolo al centro, Fracassi a sinistra; in attacco Terzi  a destra, Calderini al centro e Quadroni a sinistra

La cronaca della partita

Primo tempo

1° Parte subito forte la Baldaccio. Tiro cross di Quadroni, palla sul fondo

6° Forte tiro di Terzi da fuori. Palla a lato

14° Palla in area per Calderini che controlla e tira, Pisani riesce a respingere con una gamba

15° Ancora Calderini che controlla, si gira e tira. Pisani para senza problemi

17° Errore difensivo della Castelnuovese. la Baldaccio recupera palla e serve Terzi sulla destra che lascia partire un violento rasoterra che colpisce il palo opposto. Poi la palla finisce nelle mani di Pisani

18° Prova a rispondere la Castelnuovese. Palla in profondità per Arcangioli, troppo lunga, para Barbagli

22° Servito Badalassi che avanza palla al piede. L’attaccante amaranto prova il tiro che viene parato da Barbagli.

23° Bell’azione della Castelnuovese. Carta serve Altissimi sulla destra, palla in mezzo dove Arcangioli si esibisce in una bella girata, la palla esce di poco alla destra di Barbagli

33° Palla per Redi appena dentro l’area. Il giocatore ospite prova il tiro che si perde sul fondo

35° Terzi supera Nuzzi sulla destra poi effettua un tiro-cross che termina sull’esterno della rete

37° Baldini avanza e calcia verso la porta bianco-verde. Barbagli para in due tempi

39° Terzi arriva due volte al tiro. Il primo viene respinto di pugno da Pisani, il secondo viene ribattuto da Fappani

42° Castelnuovese in vantaggio. Azione di Badalassi che si porta sul vertice sinistro dell’area ospite; gran sinistro ad incrociare che si infila all’angolino opposto. 1-0 :goal: :esult: :flag:

45° Tutti negli spogliatoi

Commento: La Baldaccio dimostra di meritare il primo posto. Buone trame di gioco che nascono dalla difesa costringono la Castelnuovese sulla difensiva. Gli amaranto si difendono però con ordine cercando di far male nelle ripartenze. Un pizzico di fortuna per gli uomini di Arcadio in occasione del palo di Terzi.
In avanti gli amaranto oggi hanno qualcosa in più con l’inserimento di Arcangioli: buon movimento, buona tecnica e una buona spalla per Badalassi.

Secondo tempo

1° Bella partenza della Castelnuovese che raddoppia dopo pochi secondi. Contropiede portato avanti da Arcangioli sulla destra, palla in area dove irrompe Badalassi che spinge la palla in rete. 2-0 :goal: :esult: :flag:

3° La Baldaccio ha subito l’occasione per ristabilire le distanze, ma Quadroni, incredibilmente, da distanza estremamente ravvicinata, non riesce a centrare la porta. Qualche protesta amaranto per un presunto fallo su Carta non sanzionato dal direttore di gara

5° Quadroni prova il tiro, la palla esce alta sopra il montante

7° Terzi va via sulla sinistra e prova il tiro che Pisani devia in angolo

10° Ancora Baldaccio pericolosa. Tiro forte di un giocatore bianco-verde ribattuto da un difensore amaranto. Si capisce che è un momento importante della gara con gli ospiti che spingono fortissimo

14° Terzi colpisce di testa in area, Pisani para a terra

16° Betti e Pisani non si intendono. Interviene Quadroni che prova il tiro ribattuto dallo stesso Betti

19° Adesso è il turno di Bartolo: tiro parato da Pisani

20° Prova a rifiatare la Castelnuovese. Carta serve Arcangioli il cui tiro termina sul fondo

23° Marmorini ordina una sostituzione: fuori Giorni, dentro Zoi :sost:

26° La Baldaccio riduce le distanze. Palla a Quadroni che si accentra e lascia partire un tiro forte e preciso che si infila alla destra di Pisani passando molto vicino al palo

31° Arcadio corre ai ripari per fermare lo scatenato Quadroni. Fuori Altissimi, dentro Ambrogetti :sost: La Castelnuovese passa alla difesa a 5 con Ambrogetti largo a sinistra. Risponde Marmorini accentrando Quadroni e mettendo Calderini largo a destra

33° Palla in area per Calderini che si gira e prova il tiro che termina alto

35° Micidiale ripartenza amaranto. Badalassi si invola verso la porta avversaria e prova il tiro che Barbagli riesce a deviare

38° Marmorini tenta il tutto per tutto. Dentro Busuioc al posto di Redi :sost:

43° Ancora un contropiede di Badalassi che comincia ad accusare la stanchezza. Tiro del numero 9 amaranto che viene deviato in angolo

45° Segnalati 3 minuti di recupero

46° Arriva il primo ammonito della gara. Si tratta di Carta della Castelnuovese. :yel1:

48° Segnalato un altro minuto di recupero

49° Fischio finale. Grande esultanza nelle fila della Castelnuovese

Commento finale: Una vittoria molto importante per la Castelnuovese perché ottenuta contro una grande squadra, sicuramente quella che ha fatto vedere il gioco più bello fra tutte le avversarie scese al Luca Quercioli. Grande prova della difesa della Castelnuovese diretta da un grandissimo Panelli. Da elogiare però la voglia, lo spirito di sacrificio di tutti per una prestazione gagliarda che fa ben sperare per il futuro.

Adesso due derby molto importanti anche, e soprattutto, nell’economia della classifica. Domenica 1 febbraio trasferta a Figline Valdarno, la domenica successiva partita interna con la Sangiustinese.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 4ª giornata di ritorno

25/01/2015 – La Castelnuovese sgambetta la capolista

CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI 2-1
LANCIOTTO CAMPI BUCINESE 3-1
QUARRATA O. SINALUNGHESE 1-3
RIGNANESE CASTIGLIONESE 1-1
SANGIMIGNANOSP. ART. IND. LARCIANESE 0-2
SANGIUSTINESE PORTA ROMANA 0-1
SESTESE CALCIO GIALLOBLU FIGLINE 1-0
V. MONTECATINI NUOVA FOIANO 2-0

Grande prestazione della Castelnuovese che riesce a battere la capolista Baldaccio Bruni.

Inizia forte la Baldaccio e già al 14° si rende pericolosa con Calderini: palla in area, controllo e tiro, Pisani respinge con una gamba.
Tre minuti dopo, un errore difensivo della squadra di casa mette in condizione Terzi di calciare dal lato destro, tiro rasoterra che colpisce il palo opposto, poi la palla termina tra le braccia di Pisani
Al 23° si fa vedere la Castelnuovese con una bella azione. Carta serve Altissimi sulla destra, palla in mezzo per il nuovo arrivato Arcangioli che si gira e calcia bene ma la palla esce di poco.
Al 42° la Castelnuovese passa in vantaggio. Palla per Badalassi sulla sinistra: gran tiro di sinistro che si infila all’angolino sul palo opposto.

Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese raddoppia al 1° minuto: azione di Arcangioli sulla destra, palla in mezzo dove irrompe Badalassi che realizza la sua personale doppietta.
Al 3° la Baldaccio si mangia un goal già fatto con Quadroni che da distanza ravvicinatissima non riesce ad inquadrare la porta.
Inizia l’arrembaggio della Baldaccio che si butta in avanti con vigore, ma la difesa amaranto guidata da un monumentale Panelli regge l’urto.
Al 26° la Baldaccio segna la rete del 2-1. Quadroni servito sulla destra tira ad incrociare e trova l’angolino opposto dove Pisani non può arrivare.
Al 35° la Castelnuovese sfiora la terza rete in contropiede. Badalassi si invola verso la porta e conclude, Barbagli riesce a respingere
Ancora Baldaccio costantemente in avanti ma il risultato non cambia e gli uomini di Arcadio possono festeggiare il primo successo del 2015.

Juniores: 3ª giornata di ritorno

24/01/2015 – Sconfitta a Badia al Pino

AREZZO F.A. BATTIFOLLE 0-6
ATLETICO LEVANE STIA 0-5
INDOMITA QUARATA AQUILA MONTEVARCHI 0-3
POPPI VAGGIO PIANDISCO 2-1
S.FIRMINA UNION TEAM CHIMERA 6-1
TEGOLETO CASTELNUOVESE 3-0
TERRANUOVA TRAIANA OLMOPONTE AREZZO 2-1
TUSCAR ETRURIA CAPOLONA 3-1

TEGOLETO
Aretini, Serra, Acevedo, Morelli, Gianquitto, Ali, Bove, Dragoni, Boschi, Severi, Mariduena
A disposizione: Filippi, Moretti
Allenatore: Chianucci

CASTELNUOVESE
Giustelli, Maremmi, Degli Innocenti, Righi, Pierazzi, Amato G., Tola, Bacci, Lucchesi, Acanfora, Secciani
A disposizione: Martini, Amato M., Shehaj, Louati, Fruchi, Finocchi
Allenatore: Zavaglia

Arbitro: Baluganti della sezione di Arezzo

Marcatori:  15° st Bove, 18° st Boschi, 38° st Moretti

Una Castelnuovese decimata da infortuni e influenza cede nel secondo tempo al Tegoleto.

Da segnalare alcune importanti assenze anche nelle file dei locali.

Buono il primo tempo dei giovani amaranto che chiudono sullo 0-0 sfiorando addirittura il vantaggio con Tola.

Nel secondo tempo i ragazzi di Zavaglia calano vistosamente sia sul piano mentale che su quello fisico e incassano tre reti. La prima su azione d’angolo, le altre due su azione di contropiede, condite anche da qualche ingenuità difensiva.

Da segnalare una rete annullata a Secciani per fallo (dubbio) sul portiere sul risultato di 2-0.

Adesso due partite interne consecutive: sabato prossimo 31 gennaio contro l’Atletico Levane, sabato 7 febbraio contro il Vaggio Piandiscò.

Bollettino settimanale

23/01/2015 – Domenica arriva la capolista Baldaccio

La squadra Juniores giocherà sabato 24 al comunale di Badia al Pino in casa del Tegoleto.

La squadra aretina è quarta con 33 punti in 17 giornate frutto di 9 vittorie, 6 pareggi, 2 sconfitte, 32 reti fatte, 17 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 4-1 per il Tegoleto con 3 reti di Banelli ed 1 di Marduena per il Tegoleto e di Bacci per la Castelnuovese.

Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre il Tegoleto sarà privo dei seguenti giocatori appiedati dal giudice sportivo: Caporali, Cecconi Donati e Nuti. Squalificato anche l’allenatore Avantario.

Questo il quadro della 3ª giornata di ritorno e relativi direttori di gara. Fischio d’inizio alle ore 15:00.


AREZZO FOOTBALL ACADEMY – BATTIFOLLE Luigi Pio Diaco Arezzo

ATLETICO LEVANE –  STIA Gino Bruschetini Valdarno

INDOMITA QUARATA – AQUILA 1902 MONTEVARCHI Filippo Zacchei Arezzo

POPPI – VAGGIO PIAN DI SCO’ Antonio Ernano Arezzo

S.FIRMINA – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Mattia Romano Arezzo

TEGOLETOCASTELNUOVESE Diego Baluganti Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – OLMOPONTE AREZZO Samuele Peli Arezzo

TUSCAR –  ETRURIA CAPOLONA Klejvis Serbishti Arezzo


La prima squadra giocherà domenica 25 gennaio al Luca Quercioli contro la capolista Baldaccio Bruni.

I valtiberini hanno totalizzato 35 punti su 18 gare, frutto di 10 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte, 30 reti fatte, 14 subite.

All’andata la partita terminò 1-0 per la Baldaccio con rete decisiva di Quadroni nei minuti finali.

Assente per squalifica Simone Marmorini, mister della Baldaccio Bruni.

Questo il quadro della 4ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inzio alle ore 14:30


CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI Davide Scognamiglio Empoli; Duccio Angelini Empoli, Marco Liberatori Arezzo

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO BUCINESE Giacomo Casalini Pontedera; Domenico Castro Livorno, Matteo Fontani Pisa

QUARRATA OLIMPIA – SINALUNGHESE Niccolo’ Turrini Firenze; Francesco Corcione Pisa, Riccardo Cheli Pisa

RIGNANESE – CASTIGLIONESE F Samuele Andreano Prato; Giovanni Spano Empoli, Marco Lencioni Lucca

SANGIMIGNANOSPORT –  ART.IND.LARCIANESE Stefano Vizzini Valdarno; Simone Marconi Lucca, Andrea Madrigali Lucca

SANGIUSTINESE – PORTA ROMANA Marco Monaldi Macerata; Alessandro Mecacci Siena, Danilo Pietro Campagnolo Siena

SESTESE CALCIO – GIALLO BLU FIGLINE Marco Baronti Pistoia; Angelo Senzi Arezzo, Tommaso Ceccarini Arezzo

VALDINIEVOLE MONTECATINI – NUOVA A.C. FOIANO Ludwig Raus Brescia; Carlo De Luca Firenze, Razvan Ionut Ciuca Firenze