|
14/09/2025 – Pareggio in rimonta ad Ambra (2-2)
Ambra
Mugelli, Giusti, Sereni (16° pt Dyla), Conteduca, Moretti, Russo, Ferri, Gardeschi, Cannoni, Jaupaj (27° st Rotesi), Lanzi (27° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Bianchi, Parrini, Renai, Calosci, Bernini, Gerardini
Allenatore: Gianluca Scarnicci
Castelnuovese
Baroni, Basciu, Mugnai (1° st Gualdani), Nocentini, Massi (1° st Grazzini), Rigacci, Gariate (16° st Bighellini), Zamboni (39° st Fabbrini), Di Mella, Kuqi (1° st Borgogni), Occhiolini
A disposizione: Di Trapani, De Lucia, Targi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Salvatore Angileri della sezione di Empoli
Marcatori: 1° pt Gardeschi, rig. (A), 44° pt Lanzi (A), 14° st Di Mella (C), 18° st Rigacci (C)
Ammoniti: 17° pt Gardeschi (A), 26° pt Kuqi (C), 1° st Rigacci (C), 12° st Grazzini (C), 46° st Moretti (A), 47° st Ferri (A)
Espulsi: –
Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per l’Ambra
Ex: Ferri, Giusti, Lanzi, Russo, Sereni, Scarnicci (A), Grazzini, Kuqi (C)
Pareggio in rimonta per la Castelnuovese nella seconda giornata del triangolare di Coppa Toscana allo stadio D. Zampi di Ambra.
Giornata caldo-afosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Pronti via e l’Ambra trova il vantaggio. Esitazione difensiva degli ospiti in area, intervento falloso ai danni di Sereni, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Gardeschi insacca spiazzando Baroni.
Al 13° palla interessante in area per Occhiolini che, contrastato da Moretti, prova il tiro di destro mandando la palla a lato.
Al 18° bel cross di Zamboni dalla linea laterale a cercare Gariate sul palo opposto, colpo di testa dell’esterno amaranto, palla che esce sul fondo.
Al 24° punizione per la Castelnuovese dal vertice destro dell’area. Tiro di Rigacci che passa sotto la barriera ma Mugelli è attento e para.
Al 32° bella ripartenza degli ospiti con Occhiolini, l’azione prosegue con Kuqi e Rigacci che mette in mezzo dove Di Mella è pronto alla deviazione in rete ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.
Al 35° l’Ambra approfitta di una palla persa a centrocampo dagli uomini di mister Sereni e prova a sfondare sulla sinistra con Lanzi che appoggia al centro per Jaupaj chiuso in angolo da Basciu con un intervento in scivolata.
Al 44° il raddoppio dei locali. Jaupaj si invola sulla destra, dalla linea di fondo palla che arriva al secondo palo dove l’ex Lanzi appoggia in rete.
Al 45° pressing alto della squadra ospite che recupera palla e porta Zamboni alla conclusione dal limite, tiro che esce alto sopra la traversa.
Si va al riposo con l’Ambra in vantaggio per 2-0, un risultato sicuramente troppo pesante per la squadra amaranto.
Inizia il secondo tempo e mister Sereni prova ridisegnare la squadra con una serie di cambi.
Al 3° minuto Lanzi prova a sfruttare un errore degli ospiti e serve da destra a sinistra una palla pericolosa per Dyla a cui non riesce la deviazione vincente.
All’8° contropiede bianco-azzurro che porta Cannoni al tiro da posizione defilata, palla che esce a lato.
Al 14° la Castelnuovese dimezza lo svantaggio. Palla per Di Mella che calcia benissimo dal limite dell’area insaccando all’angolino basso alla destra dell’incolpevole Mugelli.
Al 16° conclusione di Gardeschi da fuori area, tiro a scendere che finisce alto sopra la traversa.
Adesso la Castelnuovese spinge forte alla ricerca del pareggio. Dopo un tiro di Zamboni al 18° fermato da un compagno arriva una gran bomba di Rigacci di destro dalla distanza, palla che si infila imprendibile all’angolino basso alla sinistra di Mugelli.
Entrambe le squadre cercano la vittoria, le squadre si allungano e le emozioni non mancano.
Al 25° pericolosa ripartenza della squadra di casa, rimedia Di Mella con un poderoso intervento in scivolata su Gardeschi.
Al 28° intervento miracoloso di Mugelli che neutralizza con uno spettacolare doppio intervento in tuffo un gran tiro di Di Mella.
Al 35° Ambra in avanti con Cannoni il cui tiro viene ribattuto da Baroni.
Tanto agonismo in tutte le parti del campo ma non accade più niente.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Angileri della sezione di Empoli.
E’ il secondo pareggio su due incontri per la Castelnuovese.
Un risultato che rende difficile la qualificazione al secondo turno per gli uomini di mister Sereni.
Amaranto che possono sperare solamente in un pareggio senza reti tra Pianella e Ambra nell’ultimo incontro del triangolare. Risultato che proietterebbe la Castelnuovese al turno successivo per numero di reti segnate. Un pareggio per 1-1 produrrebbe un sorteggio tra Ambra e Castelnuovese.
Ogni altro risultato porterebbe alla eliminazione della Castelnuovese dalla competizione.
Domenica prossima prima giornata di campionato con la trasferta ad Incisa Valdarno.
7/09/2025 – Pareggio al Luca Quercioli con il Pianella
Castelnuovese
Simoni, Gualdani (42° st Fabbrini), Basciu, Marzi (19° st Nocentini), Massi, Rigacci (19° st Borgogni), Gariate, Kuqi (27° st Kuqi), Bighellini (19° st Occhiolini), Zamboni, Di Mella
A disposizione: Baroni, Mugnai, Baldi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Pianella
Anselmi, De Iorio Fed. (25° pt Bari), Ciolli (38° st Barbucci), De Iorio Fran. (24° pt Pallanti), Balestra, Neri, Zeppi, Curcio, Gennari (26° st Bonucci), Cappelli (16° st Vigni), La Marca
A disposizione: Ceccherini, Caramanico, Cenni, Giannetti
Allenatore: Maurizio Borghi
Arbitro: Niccolò Rubino della sezione Valdarno
Marcatori: 3° pt Massi (C), 16° pt Gennari (P)
Ammoniti: 34° pt Di Mella (C), 8° st Zamboni (C), 17° st Marzi (C), 23° st Pallanti (P), 38° st Bonucci (P)
Espulsi: –
Recupero: 0’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)
Angoli: 3-2 per la Castelnuovese
Ex: –
Finisce in parità il primo match ufficiale nella stagione 2025/2026 contro una coriacea Pianella.
Giornata molto calda, buona cornice di pubblico, terreno in ottime condizioni.
Alla prima occasione locali subito in vantaggio.
Punizione di Kuqi, stacco di testa perentorio di Massi che fa secco l’incolpevole Anselmi.
Al 10° incursione di La Marca, chiude in angolo Gualdani.
Al 12° palla in profondità per Bighellini, gran tiro che viene respinto di pugno da Anselmi.
Al 14° azione di Zamboni, palla a scavalcare per Di Mella che non ci arriva e l’azione sfuma sul fondo.
Al 16° il pareggio del Pianella. Azione di prima a servire Ciolli sulla sinistra, cross a centro area dove Gennari si infila tra due difensori e insacca di testa.
Al 21° e al 29° palla per Di Mella anticipato di piede da Anselmi fuori area.
Al 30° occasione per i senesi: vola La Marca sulla sinistra, entra in area, appoggio al centro per Cappelli che conclude da ottima posizione, Simoni si salva respingendo con una gamba.
Al 32° contropiede degli ospiti: Bari avanza palla al piede poi prova un tiro da lontano neutralizzato da Simoni con una parata a terra.
Al 37° punizione Pianella, tiro di Ciolli, parata di Simoni.
Al 38° azione Castelnuovese che si sviluppa sulla destra con Gariate, scambio con Zamboni, appoggio centrale per Kuqi che supera un avversario e calcia bene di sinistro, vola Anselmi a deviare in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 1-1.
Inizia il secondo tempo e gli amaranto provano a far male con un lungo lancio di Kuqi per Bighellini al 5° minuto, ancora una volta Anselmi è molto reattivo, esce dalla propria area e spazza via la minaccia.
Al 17° Pallanti appoggia all’accorrente Balestra che esplode un gran tiro dalla lunga distanza, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 22° palla in profondità per Di Mella scattato sul filo dell’offside, l’attaccante di casa però fallisce di poco l’aggancio e l’azione sfuma.
Al 31° azione insidiosa dei senesi sulla sinistra, dalla linea di fondo palla al centro per Zeppi che calcia al volo di piatto senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 34° lancio per Di Mella che viene fermato dal direttore di gara per un dubbio fuorigioco.
Al 38° azione del Pianella che manda Bari al tiro dal limite, conclusione di sinistro che esce larga.
Al 40° clamorosissima occasione per gli uomini di mister Sereni. Azione di Gariate sulla sinistra, cross basso a centro area, Occhiolini al limite dell’area piccola controlla, si gira e calcia di destro alzando però troppo la mira.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno.
Alla luce di questo risultato il secondo turno vedrà impegnata ancora la Castelnuovese tra sette giorni in casa dell’Ambra.
3/09/2025 – Vittoria amaranto al Luca Quercioli contro il Calcio Pestello (2-0)
Quarto test stagionale per la Prima Squadra amaranto, il primo tra le mura amiche.
Anche questa sera larga presenza di ex nelle due squadre. Gualdani nelle fila della Castelnuovese, Bega, Dini, Martini, Nuzzi, Scielzo con la maglia del Calcio Pestello.
Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Baroni, Gualdani, Basciu, Marzi, Massi, Rigacci, Grazzini, Kuqi, Bighellini, Zamboni, Di Mella
Subentrati nel secondo tempo: Benucci, Borgogni, De Lucia, Gariate, Di Trapani, Fabbrini, Lorenzini, Nocentini, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri
Primo tempo che si chiude sul punteggio di 1-0.
Amaranto vicinissimi al gol al 13° minuto con Basciu che colpisce di testa su azione d’angolo, colpendo in pieno il palo alla destra del portiere ospite
Ancora occasioni per i padroni di casa prima della rete del vantaggio.
Al 34° grandissima rete di Di Mella che riceve palla, controlla e poi spara un missile che si infila all’incrocio dei pali.
Nel secondo tempo il raddoppio della Castelnuovese al 24° con Occhiollini: azione di Fabbrini sulla destra, palla in mezzo per Occhiolini che, in una mattonella di campo riceve, controlla, supera il diretto marcatore e insacca con un bel tiro rasoterra.
Al 35° altra grossa occasione per gli uomini di mister Sereni, ancora con Occhiolini che, servito centralmente, riesce a concludere da posizone favorevole mandando la palla a sbattere sul palo.
Da segnalare anche una bella parata in tuffo di Baroni su una veloce percussione centrale del Calcio Pestello.
Domenica prossima 7 settembre, il primo match ufficiale della stagione con la gara di Coppa Toscana al Luca Quercioli contro il Pianella
Fischio di inizio alle ore 15:30.
30/08/2025 – Amaranto vittoriosi a Cavriglia (1-3)
Terza test stagionale per la Prima Squadra amaranto di mister Simone Sereni questa pomeriggio, con il derby allo stadio Alberto Galassi di Cavriglia.
Tanti ex in campo. Nel Cavriglia Agnoletti, Cuccoli, Finocchi, Liburdi, Mini, Rossi, Tiranno. Nella Castelnuovese Gariate e Di Mella
Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Basciu, Mugnai, Nocentini, Gualdani, Rigacci, Gariate, Zamboni, Bighellini, Kuqi, Di Mella
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, Borgogni, De Lucia, Fabbrini, Grazzini, Lorenzini, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri
Primo tempo che si chiude sul punteggio di 1-1.
Cavriglia in vantaggio al primo minuto con Parigi che insacca di testa un cross proveniente dalla sinistra.
Con il passare del tempo crescono gli uomini di mister Sereni che falliscono il pareggio in più di una occasione.
Al 45° la rete dell’1-1 con un gran tiro di sinistro di Kuqi in acrobazia al termine di una bella azione corale
Nel secondo tempo altre due reti per la Castelnuovese.
Al 7° gran tiro di Bighellini deviato dal portiere sul palo.
Al 34° gol di Gualdani con un bel colpo di testa su cross di Lorenzini.
Al 43° palo di Rossi su calcio di punizione.
Al 45° rete finale di Occhiolini che, largo a destra, insacca di sinistro sul palo più lontano con un tiro teso a rientrare.
Prossimo test mercoledì 3 settembre allo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni contro il Calcio Pestello.
Fischio di inizio alle ore 20:30.
27/08/2025 – Amaranto sconfitti a Montagnano
Secondo test stagionale per la Prima Squadra amaranto di mister Simone Sereni questa sera allo stadio Santi Sartiani di Montagnano. Un test probante contro una squadra di categoria superiore già molto avanti con la preparazione.
Ex della serata il portiere Tommaso Sorelli nelle fila dei locali e i giovani Borgogni e Lorenzini in quelle degli ospiti.
Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Gariate, Basciu, Mugnai, Massi, Rigacci, Zamboni, Nocentini, Di Mella, Bighellini, Borgogni
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, De Lucia, Fabbrini, Grazzini, Gualdani, Kuqi, Marzi, Occhiolini, Rossi, Targi, Veneri
Primo tempo che si chiude il vantaggio dei locali per 4-0.
Nel secondo tempo una rete per parte. La rete della Castelnuovese su calcio di rigore concesso per fallo su Occhiolini trasformato dallo stesso Occhiolini.
Prossimo test sabato 31 agosto allo stadio Alberto Galassi di Cavriglia con inizio alle ore 16:30.
12/08/2025 – Successo amaranto a Loro Ciuffenna
Primo test stagionale allo stadio comunale di Loro Ciuffenna nell’allenamento congiunto di questa sera contro la Lorese.
Un’occasione per iniziare a mettere a punto gli schemi di mister Sereni.
Particolare curioso della serata i due ex della serata, cioè i due portieri che hanno cambiato casacca seguendo traiettorie opposte: Marco Astuccioni passato alla Lorese dopo l’esperienza nella Juniores amaranto e Geronimo Baroni quest’anno alla Castelnuovese dopo un annata in bianco-verde.
Questa la formazione iniziale degli amaranto:
Simoni, Grazzini, Basciu, Marzi, Massi, Mugnai, Di Mella, Nocentini, Bighellini, Zamboni, Lorenzini.
Subentrati nel secondo tempo: Baroni, Benucci, Borgogni, De Lucia, Fabbrini, Gariate, Rossi, Targi, Veneri
Primo tempo che si chiude con la Castelnuovese in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Zamboni (su assist di Bighellini) e di Bighellini su calcio di rigore dopo un atterramento ai danni di Grazzini.
Secondo tempo senza reti anche grazie ad alcuni interventi decisivi dei due portieri, i due ex della serata. Da segnalare una forte conclusione di Basciu deviato sul palo da Astuccioni.
Prossimo test mercoledì 27 agosto allo stadio Santi Sartiani di Montagnano con inizio alle ore 20:30.
14/08/2025 – Si parte lunedì 18 agosto al Luca Quercioli
Ultimi sgoccioli di vacanze per i giocatori e lo staff della Castelnuovese stagione 2025/2026. Da lunedì 18 agosto si inizia a sudare in vista del campionato del centenario amaranto.
Sotto la guida di mister Simone Sereni, coadiuvato dall’allenatore in seconda Andrea Manzuoli e dall’allenatore dei portieri Mattia Campagnano il gruppo amaranto si ritroverà sul tappeto del Luca Quercioli, quest’anno particolarmente verde.
Ecco l’elenco dei giocatori convocati, inclusi alcuni aggregati juniores:
Portieri
Geronimo Baroni (2003), Andrea Di Trapani (2008), Matteo Simoni (2002), Lorenzo Tuberoni (2007)
Difensori
Matteo Baldi (1993), Daniele Basciu (2003), Claudio Benucci (2005), Zouhair Gariate (2000), Mattia Gualdani (1991), Andrea Massi (1993), Giammarco Mugnai (1995), Riccardo Parti (2004), Pietro Rigacci (1998), Filippo Veneri (2005)
Centrocampisti
Edoardo Borgogni (2005), Mattia Grazzini (2003), Altin Kuqi (1993), Leonardo Lorenzini (2004), Nicola Marzi (1992), Teo Nocentini (1997), Lorenzo Rossi (1996), Diego Targi (2005), Pietro Zamboni (2001)
Attaccanti
Edoardo Bighellini (1995), Lapo De Lucia (2007), Matteo Fabbrini (2003), Matteo Di Mella (2001), Tommaso Occhiolini (2003)
Prima dell’inizio della stagione ufficiale previsti alcuni allenamenti congiunti:
Venerdì 22 agosto ore 20:30 con la Lorese (Stadio comunale di Loro Ciuffenna)
Mercoledì 27 agosto ore 20:30 con il Montagnano (stadio Santi Sartiani di Montagnano)
Sabato 30 agosto ore 20:30 con il Cavriglia (stadio Alberto Galassi di Cavriglia)
Mercoledì 3 settembre ore 20:30 con il Calcio Pestello (stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni)
18/07/2025 – Edoardo Borgogni, giovane duttile e solido centrocampista
Altra novità importante per la Castelnuovese stagione 2025/2026: il giovanissimo Edoardo Borgogni, classe 2005, centrocampista duttile e solido di piede destro.
Il suo curriculum in breve: Sangiovannese in serie D e, la scorsa stagione, a Montagnano in Promozione
A Edoardo, atleta giovanissimo, con tanta voglia di bruciare le tappe sul campo, un saluto di benvenuto da parte di tutta la tifoseria amaranto.
 Edoardo Borgogni
5/07/2025 – Leonardo Lorenzini, giocatore giovane ma con un curriculum importante
Altra novità molto importante per la tre quarti della Castelnuovese stagione 2025/2026.
Si tratta del giovane Leonardo Lorenzini (2004), giocatore duttile: trequartista mancino ma anche esterno d’attacco o, all’accorrenza, mezzala con la possibilità di ricoprire tutte le zone del campo. Uno specialista sui cross per i compagni e temibile sulle palle da fermo.
Il suo curriculum parla chiaro. Settore giovanile importante: Montevarchi, Sangiovannese, Fiorentina, Prato, poi ancora Montevarchi.
Due anni nei campionati Primavera a Montevarchi e relative panchine in Prima Squadra in serie C.
Ancora a Montevarchi in serie D dove ha totalizzato 18 presenze tra Campionato e Coppa Italia.
Lo scorso anno a Montagnano in Promozione.
A Leonardo atleta giovane ma con un passato di tutto rispetto, un saluto di benvenuto da parte di tutti gli appassionati delle vicende amaranto.
Stay tuned per altri probabili nuovi ingressi!!
 Leonardo Lorenzini
2/07/2026 – Giacomo Saracini e Alessio Tognazzi ancora alla guida della squadra Juniores
E’ iniziata anche la costruzione della squadra Juniores stagione 2025/2026.
Dopo un campionato strepitoso concluso al secondo posto ad una sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano, con un carnet insuperabile di 15 vittorie interne su 15 gare, è arrivata la stra-meritata conferma del duo Saracini-Tognazzi alla guida dei giovani amaranto.
La costruzione della squadra partirà da alcune importante riconferme nella rosa su cui verranno innestati altri giocatori più giovani nel rispetto dei limiti di età della categoria.
Stay tuned anche per le riconferme/novità nell’organico della seconda squadra amaranto.
 l DS Giacomo Parti, il mister della Juniores Giacomo Saracini, il vice-mister della Juniores Alessio Tognazzi
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2025/2026
Di Mella |
1 |
Massi |
1 |
Rigacci |
1 |
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2025/2026 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2025/2026
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|