|
14/08/2025 – Si parte lunedì 18 agosto al Luca Quercioli
Ultimi sgoccioli di vacanze per i giocatori e lo staff della Castelnuovese stagione 2025/2026. Da lunedì 18 agosto si inizia a sudare in vista del campionato del centenario amaranto.
Sotto la guida di mister Simone Sereni, coadiuvato dall’allenatore in seconda Andrea Manzuoli e dall’allenatore dei portieri Mattia Campagnano il gruppo amaranto si ritroverà sul tappeto del Luca Quercioli, quest’anno particolarmente verde.
Ecco l’elenco dei giocatori convocati, inclusi alcuni aggregati juniores:
Portieri
Geronimo Baroni (2003), Andrea Di Trapani (2008), Matteo Simoni (2002), Lorenzo Tuberoni (2007)
Difensori
Matteo Baldi (1993), Daniele Basciu (2003), Claudio Benucci (2005), Zouhair Gariate (2000), Mattia Gualdani (1991), Andrea Massi (1993), Giammarco Mugnai (1995), Riccardo Parti (2004), Pietro Rigacci (1998), Filippo Veneri (2005)
Centrocampisti
Edoardo Borgogni (2005), Mattia Grazzini (2003), Altin Kuqi (1993), Leonardo Lorenzini (2004), Nicola Marzi (1992), Teo Nocentini (1997), Lorenzo Rossi (1996), Diego Targi (2005), Pietro Zamboni (2001)
Attaccanti
Edoardo Bighellini (1995), Lapo De Lucia (2007), Matteo Fabbrini (2003), Matteo Di Mella (2001), Tommaso Occhiolini (2003)
Prima dell’inizio della stagione ufficiale previsti alcuni allenamenti congiunti:
Venerdì 22 agosto ore 20:30 con la Lorese (Stadio comunale di Loro Ciuffenna)
Mercoledì 27 agosto ore 20:30 con il Montagnano (stadio Santi Sartiani di Montagnano)
Sabato 30 agosto ore 20:30 con il Cavriglia (stadio Alberto Galassi di Cavriglia)
Mercoledì 3 settembre ore 20:30 con il Calcio Pestello (stadio Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni)
18/07/2025 – Edoardo Borgogni, giovane duttile e solido centrocampista
Altra novità importante per la Castelnuovese stagione 2025/2026: il giovanissimo Edoardo Borgogni, classe 2005, centrocampista duttile e solido di piede destro.
Il suo curriculum in breve: Sangiovannese in serie D e, la scorsa stagione, a Montagnano in Promozione
A Edoardo, atleta giovanissimo, con tanta voglia di bruciare le tappe sul campo, un saluto di benvenuto da parte di tutta la tifoseria amaranto.
 Edoardo Borgogni
5/07/2025 – Leonardo Lorenzini, giocatore giovane ma con un curriculum importante
Altra novità molto importante per la tre quarti della Castelnuovese stagione 2025/2026.
Si tratta del giovane Leonardo Lorenzini (2004), giocatore duttile: trequartista mancino ma anche esterno d’attacco o, all’accorrenza, mezzala con la possibilità di ricoprire tutte le zone del campo. Uno specialista sui cross per i compagni e temibile sulle palle da fermo.
Il suo curriculum parla chiaro. Settore giovanile importante: Montevarchi, Sangiovannese, Fiorentina, Prato, poi ancora Montevarchi.
Due anni nei campionati Primavera a Montevarchi e relative panchine in Prima Squadra in serie C.
Ancora a Montevarchi in serie D dove ha totalizzato 18 presenze tra Campionato e Coppa Italia.
Lo scorso anno a Montagnano in Promozione.
A Leonardo atleta giovane ma con un passato di tutto rispetto, un saluto di benvenuto da parte di tutti gli appassionati delle vicende amaranto.
Stay tuned per altri probabili nuovi ingressi!!
 Leonardo Lorenzini
2/07/2026 – Giacomo Saracini e Alessio Tognazzi ancora alla guida della squadra Juniores
E’ iniziata anche la costruzione della squadra Juniores stagione 2025/2026.
Dopo un campionato strepitoso concluso al secondo posto ad una sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano, con un carnet insuperabile di 15 vittorie interne su 15 gare, è arrivata la stra-meritata conferma del duo Saracini-Tognazzi alla guida dei giovani amaranto.
La costruzione della squadra partirà da alcune importante riconferme nella rosa su cui verranno innestati altri giocatori più giovani nel rispetto dei limiti di età della categoria.
Stay tuned anche per le riconferme/novità nell’organico della seconda squadra amaranto.
 l DS Giacomo Parti, il mister della Juniores Giacomo Saracini, il vice-mister della Juniores Alessio Tognazzi
1/07/2025 – Daniele Basciu, difensore affidabile nonostante la sua giovane età
Una prima novità assoluta per la difesa della squadra del neo-mister Simone Sereni.
Si tratta del giovane Daniele Basciu (2003), difensore di piede destro. Figlio d’arte, il padre Andrea Basciu è un ex giocatore di Fiorentina e Sangiovannese.
Daniele viene dal settore giovanile della Sangiovannese dove è rimasto fino alla Juniores Nazionale.
Due anni di Seconda Categoria alla Fulgor Castelfranco poi un anno in Prima Categoria con l’Atletico Levane Leona.
Al giovane ma già affidabile Daniele un saluto di benvenuto da parte di tutti i tifosi amaranto.
Stay tuned per altri nuovi ingressi a breve!!
 Daniele Basciu
30/06/2025 – Geronimo Baroni, Zouhair Gariate e Altin Kuqi
Altre tre novità per la rosa della Castelnuovese. Si tratta di giocatori che hanno già vestito in passato la maglia amaranto.
Vediamo il loro curriculum in dettaglio.
Geronimo Baroni (2003), portiere.
Settore giovanile al Neri, Terranuova e Levane (vincitore campionato allievi) per poi arrivare alla Juniores della Castelnuovese dove si mette subito in evidenza ma, purtroppo, il campionato viene interrotto anzitempo causa COVID. Seguono due anni a Laterina con esordio in Prima Squadra. Due anni fa a Tegoleto portiere della Juniores. Lo scorso anno alla Lorese in Terza Categoria.
Zouhair Gariate (2000), esterno dinamico di destra, piede destro.
Settore giovanile a Figline, poi Faellese in Seconda Categoria, due anni a Levane in Seconda Categoria (Vittoria dei Play-Off e promozione in Prima Categoria) e in Prima Categoria.
Lo scorso anno tesserato per la Castelnuovese, a dicembre trasferito in prestito al Cavriglia dove conquista l’accesso ai Play-Off.
Altin Kuqi (1993), centrocampista di piede sinistro.
Dopo le giovanili nella Sangiovannese, il trasferimento alla Castelnuovese in Eccellenza come giocatore in quota.
Successivamente riveste la maglia bianco-verde della Sangiustinese in Promozione con vittoria finale del campionato.
Segue un anno a Terranuova Bracciolini in Prima categoria con vittoria dei Play-Off che consente alla squadra bianco-rossa di acquisire il salto di categoria.
Poi anni in promozione con Bucinese, Pratovecchio e Rignanese. Gli ultimi due anni in Prima Categoria con le maglie dell’Atletico Levane Leona prima e poi dell’Ambra.
Ai tre nuovi ma che, come già detto, conoscono bene l’ambiente di Castelnuovo, un grande saluto di ben tornato da tutti i tifosi amaranto.
Stay tuned per altri nuovi ingressi a breve!!
 Geronimo Baroni
 Zouhair Gariate
 Altin Kuqi
29/06/2025 – Edoardo Bighellini in attacco, Pietro Rigacci sulla fascia sinistra
Le prime novità nella rosa della Castelnuovese sono 2 importantissimi ritorni nell’anno del centenario.
Il primo ritorno è quello in attacco di Edoardo Bighellini (1995).
Castelnuovese doc, classico numero 9 mancino, dopo essere cresciuto nelle giovanili amaranto ed aver disputato importanti partite in Eccellenza e Promozione, un lungo periodo al centro dell’attacco in molte squadre della provincia di Arezzo: Piandiscò, Levane, Pergine, San Giustino, Alberoro, Pratovecchio, Subbiano, Viciomaggio, M.C. Valdichiana.
All’attivo 4 vittorie di campionato. Sangiustinese (campionato di Promozione), Alberoro, M.M. Subbiano e Viciomaggio (campionato di Prima categoria).
Il secondo ritorno è quello di Pietro Rigacci (1998), esterno sinistro di piede mancino.
Dopo tanti anni nella Castelnuovese, due anni nel Vaggio Piandiscò e lo scorso campionato nel Resco Reggello terminata con la vittoria del campionato di Prima Categoria.
Ai due atleti nel pieno della loro maturità agonistica un grandissimo saluto di ben tornato da parte di tutti i tifosi amaranto (Welcome back Edo and Pietro!) .
Stay tuned per altri importanti ritorni e novità assolute!!
 Edoardo Bighellini
 Pietro Rigacci
28/06/2025 – Fabbrini, prestanza fisica in area di rigore
Ultima conferma la stagione 2025/2026.
Vestirà ancora la maglia amaranto l’attaccante Matteo Fabbrini (2003), centravanti classico dotato di grande prestanza fisica.
Ancora poche ore poi le prima novità della stagione.
Stay tuned!!
 Matteo Fabbrini
27/06/2026 – Simone Sereni nuovo allenatore della Prima squadra, Andrea Manzuoli allenatore in seconda, Mattia Campagnano preparatore dei portieri
Ecco le prime novità della stagione 2025/2026.
Simone Sereni sarà il nuovo mister della Prima squadra amaranto. Andrea Manzuoli coprirà il ruolo di Allenatore in seconda. Mattia Campagnano sarà il preparatore dei portieri.
Il curriculum del nuovo mister.
Simone Sereni (1968), un passato da giocatore professionista (trequartista mancino) con presenze nella massima serie con la maglia della Fiorentina.
Lungo l’elenco delle squadre da calciatore nell’arco della sua stagione calcistica: Fiorentina, Trento, Alessandria, Rondinella, Arezzo, Orvietana, Dante Arezzo, Figline, Valdema, Cavriglia, Tegoleto, Castiglionese.
Come allenatore lo ricordiamo alla guida di Levane, Terranuovese, Castiglion Fibocchi, San Giustino, Pratovecchio (come collaboratore), Bibbiena (settore giovanile), Sangiovannese (settore giovanile). La scorsa stagione alla guida dell’Atletico Levane Leona in Prima Categoria.
Il curriculum del vice di Simone Sereni.
Andrea Manzuoli (1987). La carriera da giocatore: centrocampista/seconda punta; settore giovanile della Sangiovannese, campionato regionale Juniores con la Rignanese. Presenze in Prima Squadra della Rignanese in Eccellenza e in Promozione. Campionati di Prima Categoria con la maglia del Vacchereccia e della Faellese.
La carriera da allenatore. Tesserino UEFA B. Inizio nella Sangiovannese con la categoria Pulcini terzo anno poi vice allenatore Giovanissimi A Elite.
Vice allenatore Allievi Regionali A con Simone Sereni allenatore. La scorsa stagione vice allenatore di Simone Sereni sulla panchina dell’Atletico Levane Leona in Prima Categoria.
Infine il preparatore dei portieri.
Mattia Campagnano (1990).
Una lunga carriera come portiere. Promozione con il Cavriglia, Prima Categoria con Castiglion Fibocchi, Pergine, Resco Reggello e Castelnuovese (stagione 2023/2024), Seconda Categoria con Fulgor Castelfranco e Levane. Vittoria del campionato di Seconda Categoria con il Pergine nella stagione 2019/2020 e del campionato di Prima Categoria con il Resco Reggello nella stagione appena conclusa (2024/2025).
Affronta per la prima volta il ruolo di preparatore dei portieri.
A conclusione riportiamo le prime dichiarazioni dei diretti interessati.
Mattia Campagnano: “Per me si tratta di un ritorno anche se in altre vesti, sono contento e ringrazio la società per l’opportunità che mi è stata data, sarà una stagione importante anche perché è l’anno del centenario”.
Andrea Manzuoli: “Far parte dello staff di un’importante società come la Castelnuovese, a fianco di mister Simone Sereni con cui condivido un ottimo rapporto da molti anni, non può che rendermi entuisiasta di questa nuova esperienza. Sarà importante fin da subito creare un ottimo rapporto con i ragazzi che compongono la rosa dando importanza alla forza del “gruppo” in maniera da trasmettere al meglio tutto quello che verrà proposto sul campo”
Simone Sereni: “Felicissimo di essere l’allenatore della Castelnuovese, società con un passato illustre, nella stagione che la porterà al centenario. Sono contentissimo del gruppo che la società ha allestito (tra conferme e nuovi arrivi). Un gruppo importante già di per sé nella passata stagione, altrettanto importante con i nuovi innesti”.
Nuovi innesti che saranno presentati a breve.
Stay tuned!!
 Il DS Giacomo Parti, il nuovo mister Simone Sereni, il DT Alessio Di Mella
 Il DS Giacomo Parti, l’allenatore in seconda Andrea Manzuoli, il DT Alessio Di Mella
 l DS Giacomo Parti, il preparatore dei portieri Mattia Campagnano, il DT Alessio Di Mella
23/06/2025 – Marzi e Parti, garanzia a centrocampo e in difesa
Altre due conferme di sostanza per la Castelnuovese per la stagione 2025/2026.
La prima conferma è a centrocampo dove non mancherà la personalità grazie al contributo di Nicola Marzi (1992).
La seconda conferma è in difesa con la solidità garantita da Riccardo Parti (2004).
Nel frattempo è da registrare l’addio di Alex Lanzi che, dopo la stretta di mano e la rituale foto in maglia amaranto, ha deciso di trasferirsi ad un’altra società della zona.
Nei prossimi giorni, oltre a qualche altra riconferma, le novità in arrivo.
Stay tuned!
 Nicola Marzi
 Riccardo Parti
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|