Prossimo incontro – 11ª giornata di andata

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 10ª giornata di andata

23/11/2025 – Castelnuovese sconfitta a Strada in Chianti

AREZZO F.A. M.M. SUBBIANO 1-1
BETTOLLE LUCIGNANO 2-1
CAPOLONA QUARATA AMBRA 1-1
CHIANTI NORD CASTELNUOVESE 3-1
CHIANTIGIANA IDEAL CLUB INCISA 2-2
TEGOLETO BIBBIENA 1-1
TORRITA STIA 2-3
POLIZIANA ATL. LEVANE LEONA 1-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Chianti Nord
Soccodato, Abazi, Fortunati M., Pacini, Fortunati N. (32° st Gordini), Kortz, Ponziani (48° st Binazzi), Piazzini (19° st Valcareggi), Aiello (26° st Dosso), Lanotte, Farcas (37° st Latini)
A disposizione: Canocchi, Porreca, Rossini, Cordini
Allenatore: Claudio Michelacci

Castelnuovese
Simoni, Baldi (6° st Lorenzini), Basciu (32° st Rossi), Borgogni, Massi, Gariate, Grazzini (17° st Occhiolini), Nocentini, Bighellini (32° st Fabbrini), Zamboni, Di Mella
A disposizione: Baroni, Gualdani, Mugnai, Rigacci, Kuqi
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Alessandro Coverini della sezione di Prato

Marcatori: 30° pt Ponziani (CN), 6° st Kortz (CN), 13° st Bighellini (Cast), 21° st Valcareggi (CN)

Ammoniti: Fortunati N. (CN), Basciu, Di Mella, Occhiolini (Cast)

Espulsi: –

Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 9-5 per la Castelnuovese

Ex: –

In una giornata molto fredda la Castelnuovese esce con le ossa rotte dal sintetico dello stadio Borchi di Strada in Chianti.

Amaranto in continua emergenza con una panchina piena di giocatori con problemi fisici. I problemi aumentano durante il riscaldamento con il forfait improvviso di Kuqi.
Locali che partono a razzo sfruttando al meglio le caratteristiche del campo di gioco.
Nei primi 4 minuti Simoni è chiamato tre volte a neutralizzare conclusioni della squadra bianco-verde di mister Michelacci.
Al 6° minuto il primo tiro degli ospiti con Nocentini che calcia a lato.
All’8° e al 9° chiantigiani pericolosi prima con un cross da sinistra che dà origine ad una mischia in area, poi con un lungo lancio in avanti che mette Ponziani in condizioni di battere a rete due volte senza successo.
Al 14° ci prova Di Mella con una girata dal limite.
Al 18° angolo di Zamboni e tiro al volo di Massi che esce alto. A seguire un tiro da fuori di Bighellini parato da Soccodato.
Al 21° l’attacco amaranto recupera palla e permette a Zamboni di battere a rete: tiro deviato da Soccodato.
Al 28° proteste degli ospiti per una spinta ai danni di Gariate in area su un cross dalla destra di Bighellini; il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Il Chianti Nord si dimostra molto pericoloso nelle ripartenze e al 30° trova la rete del vantaggio. Rilancio in avanti, passaggio di Aiello sulla destra per Ponziani che avanza e insacca sull’uscita di Simoni.
Finale di tempo con i locali che vanno vicini alla seconda segnatura in più di una occasione.
Si va al riposo sul risultato di 1-0 per i biancoverdi di mister Michelacci.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese prova a spingere con più convinzione lasciando però pericolosi spazi per le veloci ripartenze degli attaccanti di casa.
Al 2° minuto conclusione di Nocentini dal limite, palla che esce alta.
Al 4° minuto altra tegola per mister Sereni: infortunio a Baldi costretto a lasciare il campo. Passano appena due minuti e il Chianti Nord raddoppia. Punizione battuta corta, palla in area, mischia che viene risolta da Kortz appostato vicino al palo.
La Castelnuovese prova il tutto per tutto buttandosi coraggiosamente all’attacco.
All’8° conclusione di sinistro di Bighellini, palla che esce di poco sul fondo.
Al 9° minuto viene concesso un calcio di rigore agli amaranto per un netto fallo in area ai danni di Borgogni.
Dagli undici metri Bighellini colpisce la traversa, sulla ribattuta interviene Nocentini che colpisce in pieno il palo.
Ospiti che insistono in avanti e al 13° accorciano le distanze. Di Mella viene atterrato al limite dell’area; il seguente calcio di punizione viene battuto di forza e precisione da Bighellini che batte l’incolpevole Soccodato.
Continua la spinta degli uomini di mister Sereni ma il Chianti Nord in contropiede è micidiale e al 21° arriva la terza rete chiantigiana. Ponziani scatta sulla destra sul filo del fuori gioco, fa fuori due avversari e mette sul secondo palo dove arriva in corsa Valcareggi che insacca di precisione.
Il Chianti Nord adesso vola sulle ali dell’entusiasmo. Al 28° conclusione di Farcas respinta da Simoni. Al 29° Ponziani calcia da destra sfiorando il palo più lontano. Al 30° rete annullata a Ponziani per fuori gioco.
Amaranto che provano a riaprire la partita al 38° con un tiro di Di Mella che esce di poco sul fondo.
Al 40° lungo lancio per Dosso che anticipa tutti e calcia sfiorando il palo più lontano.
Al 41° l’ultima occasione della gara. Fallo laterale di Occhiolini per Zamboni che entra in area e calcia rasoterra mandando la palla a lambire il palo.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Coverini della sezione di Prato che sancisce la vittoria, tutto sommato meritata, del Chianti Nord.

E’ la terza sconfitta in trasferta per la Castelnuovese che, complici anche le numerose e pesanti assenze, non riesce a dare continuità di risultati al proprio campionato in un torneo caratterizzato da tantissimo equilibrio.

Domenica prossima partita interna con l’Arezzo Football Academy.

Juniores Provinciali: 9ª giornata di andata

22/11/2025 – Pareggio ottenuto con un grande cuore

BUCINE SANSOVINO 1-3
CASTELNUOVESE CAPOLONA QUARATA 1-1
CASTIGLIONESE VICIOMAGGIO 1-0
CORTONA CAM. CALCIO TEGOLETO 2-1
FORTIS AREZZO TUSCAR 4-1
LUCIGNANO IDEAL CLUB INCISA 1-3
POPPI ALBERORO 1-1
RASSINA ATL. LEVANE LEONA 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Tuberoni, Nocentini M., Maestrini, Beghini, Paolella, Nembrini, Riviello, Bonechi, Operi, Targi, De Lucia (43° pt Del Riccio)
A disposizione: Salvo, Di Trapani
Allenatore: Giacomo Saracini

Capolona Quarata
Avelli, Aspidi (33° st Occhini), Toscanini (38° st Nalli), Giuntini, Pagliai, Mancini, De Jong Santana, Menchetti, Berni (42° st Simeoni), Ferraris (39° st Romanelli), Lapini (28° st Paperini)
A disposizione: Del Dottore, Dioni, Norcini
Allenatore: Marco Cerofolini

Arbitro: Emanuele Di Giovanni della sezione Valdarno

Marcatori: 24° pt Berni (CQ), 46° pt Operi (Cas)

Ammoniti: Beghini, Paolella, Riviello (Cas), De Jong Santana, Toscanini (CQ)

Espulsi: –

Recupero: 2′ (primo tempo), 2′ (secondo tempo)

Angoli: 13-3 per il Capolona Quarata

Pareggio per la rimaneggiatissima Juniores amaranto al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni contro il Capolona Quarata.

Giornata fredda, umida e ventosa, terreno di gioco in buone condizioni.
Mister Saracini costretto a gestire una formazione sempre più in emergenza. Rispetto alla settimana precedente al recuperato Nembrini si contrappongono le nuove assenze di Bianchi, Fehmi e Pierazzi.

Capolona Quarata che prende subito in mano le redini del gioco, Castelnuovese costretta a chiudersi nella propria metà campo.
Al 9° azione sulla destra dei casentinesi, conclusione di Menchetti ribattuta da un difensore, chiude poi Tuberoni in anticipo su Berni.
Al 12° escono dal guscio i padroni dicasa. Azione sulla destra De Lucia-Operi-Targi cross per l’accorrente Nembrini che si allarga troppo e non trova lo spazio per il tiro.
Al 13° cross di Operi da destra, palla in area, De Lucia non riesce a correggere la traiettoria di testa, para Avelli.
Crescono gli ospiti. Al 21° bella parata di Tuberoni in tuffo su un velenoso tiro rasoterra di Giuntini. Un minuto dopo De Jong Santana entra in area e calcia un diagonale rasoterra che esce di poco a lato.
Al 24° il Capolona Quarata passa in vantaggio. Contatto dubbio Ferraris-De Lucia, il numero 10 ospite ha la meglio, passaggio filtrante in area per Berni che insacca incrociando benissimo sull’uscita di Tuberoni.
Al 32° minuto, al termine di un’azione manovrata, conclusione dal limite di Giuntini, vola Tuberoni a respingere di pugno.
Al 40° altra tegola per mister Saracini: De Lucia è costretto ad uscire per infortunio.
In pieno recupero i locali trovano la forza di realizzare la rete del pari. Angolo da sinistra di Bonechi, colpo di testa di Targi e tap-in vincente di Operi.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo che vede il Capolona Quarata attaccare senza sosta lasciando qualche spazio in contropiede per i giocatori della Castelnuovese.
Al 1° minuto subito un pericolo per i locali con Lapini che calcia in area da posizione ravvicinata, ottima la risposta di Tuberoni che ribatte in angolo. Un minuto dopo ancora Tuberoni chiude in anticipo sempre su Lapini.
All’8° azione di alleggerimento Operi-Targi con quest’ultimo che entra in area e calcia quasi dalla linea di fondo, Avelli respinge in angolo. Dalla bandierina palla in area, gran botta di Riviello che colpisce un difensore ospite.
I ragazzi di mister Cerofolini collezionano molti calci d’angolo ma la difesa di casa si dimostra sempre molto attenta.
Al 12° conclusione di Bonechi dal limite dell’area, Avelli respinge di pugno.
Al 15° azione Capolona Quarata sulla destra, palla al centro per Berni che spara alto.
Al 24° insidioso cross da destra per l’inserimento di De Jong Santana, bella smanacciata di Tuberoni che allontana la minaccia.
Al 25° angolo di Bonechi, tocco morbido di Targi che però non trova compagni pronti alla deviazione vincente.
Al 27° un break di Nocentini permette a Operi di ricevere palla in area, dribbling su un difensore e conclusione rasoterra che esce di poco a lato.
Al 28° palla per Berni che, in mezzo ad un nugolo di difensori locali, trova lo spazio per concludere calciando però a lato.
Al 34° contropiede amaranto con Operi che si libera di due avversari e lancia in area per Targi anticipato in extremis da un intervento in scivolata di Toscanini.
Finale di gara con gli ospiti costantemente in avanti ma i ragazzi di mister Saracini non mollano di un centimetro. Prima del fischio finale da segnalare una punizione di Paperini finita alta sopra la traversa e una conclusione di De Jong Santana terminata a lato.
Dopo 2 minuti di recupero il fischio finale del signor Di Giovanni della sezione Valdarno.

Un pareggio preziosissimo per i padroni di casa ottenuto in condizioni di grandissima emergenza lottando su tutti i palloni dall’inizio alla fine.

Il prossimo incontro prevede la difficilissima trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio.

Prima Categoria girone E: 9ª giornata di andata

16/11/2025 – Rete vincente di Kuqi al 93°

AMBRA CHIANTI NORD 3-1
ATL. LEVANE LEONA TEGOLETO 1-1
BIBBIENA CAPOLONA QUARATA 3-0
CASTELNUOVESE CHIANTIGIANA 2-1
IDEAL CLUB INCISA TORRITA 2-0
LUCIGNANO POLIZIANA 3-4
M.M. SUBBIANO BETTOLLE 1-1
STIA AREZZO F.A. 1-1 (*)

(*) Giocata sabato 15 novembre

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Baldi (21° st Lorenzini), Basciu (33° st Gualdani), Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini, Borgogni, Fabbrini, Kuqi, Di Mella (40° st Occhiolini)
A disposizione: Baroni, Rigacci, Marzi, Mugnai, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Manzuoli

Chiantigiana
Marcocci, Duranti (27° st Soldi), Sartoni, Calosi (37° st Annunziata), Panerai, Kamel, Pecchi, Ruffo, Mugnai (36° st Pistella), Machuca (27° st Bonechi), Milanesi
A disposizione: Boraschi, Dago, Ghini, Pisaneschi, Porcelli
Allenatore: Maurizio Temperini

Arbitro: Andrea Bianchi della sezione di Firenze

Marcatori: 38° pt Pecchi, rig. (Chian), 7° st Di Mella (Cast), 48° st Kuqi (Cast)

Ammoniti: Basciu, Di Mella, Fabbrini, Gariate (Cast), Calosi, Duranti, Machuca, Mugnai (Chian)

Espulso: 28° st Temperini, mister della Chiantigiana

Recupero: 3’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Angoli: 8-2 per la Chiantigiana

Ex: Mugnai (Chian)

Con un gran secondo tempo, culminato con la prodezza balistica al 93° di Kuqi, la Castelnuovese si aggiudica in rimonta il derby amaranto della nona giornata di andata contro la Chiantigiana.

Giornata mite, buona cornice di pubblico, terreno in perfette condizioni.
Ancora molte defezioni nelle fila dei locali tra squalifiche e infortuni con una panchina con numerosi calciatori a mezzo servizio. Mister Sereni però recupera, dopo alcune domeniche di assenza, il metronomo Kuqi.
Match che inizia sotto il profilo dell’equilibrio. Squadre che giocano con intensità, molto brave a chiudere gli spazi per gli attaccanti.
Il primo guizzo del match è dei padroni di casa. Al 7° Di Mella trova uno spazio e si invola verso la porta contrastato da Kamel. L’attaccante di casa riesce a calciare di sinistro scaldando le mani al portiere ospite Marcocci.
All’11° punizione tagliata di Kuqi, palla in area, bel colpo di testa di Basciu ma la mira è alta e l’azione si perde sul fondo.
Al 17° azione manovrata sulla destra degli ospiti: scambio Duranti-Machuca-Duranti, cross sul secondo palo che però è troppo lungo per i compagni.
Al 20° lunghissimo rilancio di Marcocci in avanti, Simoni è costretto ad uscire dalla propria area per anticipare l’ex castelnuovese Manuel Mugnai.
Ospiti che guadagnano metri e collezionano una serie di calci d’angolo sempre ben neutralizzati dalla difesa valdarnese.
Al 35° gli uomini di mister Temperini guadagnano un calcio di punizione dal limite. Sulla palla va Pecchi il cui tiro di sinistro esce molto alto sopra la traversa.
L’equilibrio della gara si sblocca improvvisamente al 37° minuto. Cross da sinistra di Sartoni, colpo di testa di Pecchi, palla che carambola su un braccio di un difensore locale, il direttore di gara indica il dischetto del rigore senza alcuna esitazione. Dagli undici metri la realizzazione dell’esperto Pecchi con un tiro secco angolato.
Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco cross da sinistra di Kuqi, conclusione in corsa di Grazzini che spara alto sopra la traversa.
Si va al riposo con la Chiantigiana in vantaggio di una rete.
La Castelnuovese inizia il secondo tempo con un piglio diverso e comincia a creare occasioni pericolose.
Al 1° minuto ci prova Di Mella con un tiro improvviso da lontano che esce largo.
La pressione dei padroni di casa si fa sentire e al 7° minuto Sartoni è indotto all’errore con un retropassaggio di testa al portiere sul quale si avventa Di Mella che insacca con un preciso rasoterra.
Gli uomini di mister Sereni galvanizzati dal pareggio aumentano il numero di giri del motore.
Al 9° punizione di Kuqi in area, correzione di testa di Massi, palla che danza pericolosamente davanti a Marcocci, alla fine libera la difesa chiantigiana.
All’11° azione manovrata dei padroni di casa, cross di Grazzini, tocco di Di Mella per l’accorrente Kuqi che esplode un gran tiro, vola Marcocci ad alzare la palla in angolo.
Al 12° minuto, fallo laterale di Grazzini, serie di deviazioni, palla che arriva a Gariate che prova un tiro di sinistro che termina alto sopra la traversa.
Prova a reagire la Chiantigiana ma le azioni degli ospiti vanno sistematicamente a sbattere sulla difesa di casa.
Al 34° pennellata in avanti di Kuqi, velocissimo inserimento di Gariate che riesce ad anticipare il portiere alzando però un po’ troppo la mira.
Al 41° un errato disimpegno dei locali mette in condizione Ruffo di servire Bonechi che prova il tiro contrastato da Gualdani, conclusione che esce strozzata, para Simoni senza problemi.
Si arriva nei minuti di recupero e la Castelnuovese vede finalmente premiati i propri sforzi offensivi. Un fallo ai danni di Fabbrini provoca una punizione poco fuori dell’area di rigore. L’esecuzione di Kuqi è da manuale, palla che finisce in rete alle spalle dell’incolpevole Marcocci. Esplode il Luca Quercioli.
Finale di gara che non regala altre emozioni.
Dopo 7 minuti di recupero il fischio finale del signor Bianchi della sezione di Firenze.

Un successo fortemente voluto dagli uomini di mister Sereni e legittimato dalla prestazione messa in mostra nel corso della ripresa.
Tre punti che proiettano la Castelnuovese al secondo posto a quota 16 in compartecipazione con altre quattro squadre a tre lunghezze dalla capolista Tegoleto in un campionato che si dimostra estremamente equilibrato.

Domenica prossima trasferta a Strada in Chianti in casa del Chianti Nord.

Juniores Provinciali: 8ª giornata di andata

15/11/2025 – Amaranto rimaneggiatissimi pareggiano a Tegoleto

ALBERORO CASTIGLIONESE 1-1
ATL. LEVANE LEONA CORTONA CAM. CALCIO 1-0
CAPOLONA QUARATA BUCINE 4-4
IDEAL CLUB INCISA FORTIS AREZZO 3-1
SANSOVINO POPPI 2-0
TEGOLETO CASTELNUOVESE 1-1
TUSCAR RASSINA 3-2
VICIOMAGGIO LUCIGNANO 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Tegoleto
Irimia, Salvini, Mele, Vona, Scatizzi (Roggi), Zoi, Moretti, Gradassi, Sdegno, Meazzini (Del Mecio), Minucci
A disposizione: Ricciarini, Severi, Tommassini, Casini, Maddaloni, Rinaldini, Gerardini
Allenatore: Paolo Cutini

Castelnuovese
Di Trapani, Nocentini M., Maestrini, Beghini, Paolella, Riviello, Bianchi (Salvo), Bonechi, Operi, De Lucia, Fehmi
A disposizione: Pierazzi, Del Riccio, Tuberoni
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Giorgia Meacci della sezione di Arezzo

Marcatori: 40° pt Paolella (C), 42° pt Meazzini, rig. (T)

Ammoniti: Di Trapani, Nocentini M. (C), Meazzini, Scatizzi (T)

Espulso: 39° st Fehmi (C) per somma di ammonizioni

Pareggio per la rimaneggiatissima juniores amaranto nell’ostico campo di Tegoleto.
Mister Saracini con problemi di formazione in tutti i reparti per le numerose assenze tra infortuni e squalifiche.
In panchina il nuovo acquisto Mattia Salvo.

Tegoleto che prova a fare la partita, ospiti che cercano di chiudere le linee di passaggio pronti a colpire in contropiede.
Da segnalare una occasione per i padroni di casa su azione d’angolo con un tiro di Moretti che spara alto.
Per gli amaranto una conclusione di De Lucia parata dal portiere.
A seguire un gran tiro di Minucci parato da Di Trapani.
Nel finale di tempo la Castelnuovese trova la rete del vantaggio. Pericolosa ripartenza, Operi si avvicina all’area ma viene steso dal portiere a pochi metri dalla linea di fondo. Punizione che diventa una sorta di angolo corto. Sul pallone va De Lucia che serve ottimamente Paolella al limite dell’area, controllo e gran tiro che si infila in rete sotto l’incrocio.
Neanche il tempo di esultare che il Tegoleto pareggia su un calcio di rigore contestatissimo dagli ospiti.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo sulla falsariga del primo. Predominio territoriale dei padroni di casa che però raramente si rendono pericolosi.
Da segnalare due belle parate di Di Trapani.
Finale con gli amaranto in 10 uomini per l’espulsione di Fehmi per doppia ammonizione. Qualche mischia dalle parti di Di Trapani ma la difesa di mister Saracini tiene bene e termina la gara senza subire altre reti.

Un punto molto importante perché ottenuto in condizioni di grande emergenza.

Sabato prossimo match interno contro il Capolona Quarata.

Prima Categoria girone E: 8ª giornata di andata

9/11/2025 – Pareggio in casa della capolista

AREZZO F.A. BETTOLLE 1-1
ATL. LEVANE LEONA AMBRA 1-0
CAPOLONA QUARATA IDEAL CLUB INCISA 2-0
CHIANTI NORD STIA 0-0
CHIANTIGIANA M.M. SUBBIANO 2-3
TEGOLETO CASTELNUOVESE 0-0
TORRITA LUCIGNANO 0-0
POLIZIANA BIBBIENA 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Tegoleto
De Marco, Romanelli, Seri, Palazzini (28° st Beoni), Poggesi, Giustini, Scichilone (40° st Allushaj), Franchi A., Barbagli, Rossi L., Franchi F. (48° st Caselli)
A disposizione: Calamati, Fratini, Mele F., Mele L., Rossi M., Menchetti
Allenatore: Marco Bernacchia

Castelnuovese
Simoni, Baldi (23° st Fabbrini), Basciu, Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini, Borgogni, Bighellini, Zamboni, Di Mella (40° st Lorenzini)
A disposizione: Baroni, Gualdani, Mugnai, Rigacci, Marzi, Occhiolini, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Leonardo D’Ascoli della sezione di Arezzo

Marcatori: –

Ammoniti: Seri, Scichilone (T), Di Mella, Massi (C)

Espulsi: 42° pt mister Sereni (C), 3° st Franchi A. (T), 9° st Bighellini (C) per somma di ammonizioni, 35° st Zamboni (C) per somma di ammonizioni

Recupero: 4’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Angoli: 2-2

Ex: Baroni (C)

Primo pareggio stagionale per la Castelnuovese ottenuto oggi in casa della capolista Tegoleto.

Giornata di sole e ventosa, buona cornice di pubblico, terreno di gioco in ottime condizioni.

Mister Sereni ancora con problemi di formazione. Oltre a Kuqi squalificato, numerosi giocatori non al meglio presenti oggi in panchina.

Le due squadre mettono in mostra le proprie caratteristiche: Castelnuovese superiore sul piano del palleggio, Tegoleto squadra fisica ed esperta abile nel ribaltamento del gioco con tanti giocatori.
Locali pericolosi al 3° minuto di gioco. Cross di Seri dalla sinistra, colpo di testa di Barbagli a centro area, vola Simoni ad alzare la palla sopra la traversa.
La risposta amaranto arriva al 12° minuto. Zamboni controlla un difficile pallone sulla sinistra e mette in mezzo per Di Mella anticipato da un difensore.
Al 20° punizione di Zamboni, Bighellini prova un difficile colpo di testa in tuffo senza riuscire a deviare la palla verso la porta.
Al 31° e al 32° due punizioni di Bighellini vengono respinte dai difensori di casa.
Al 39° e al 40° Tegoleto due volte al tiro con Poggesi e Palazzini, in entrambi i casi la palla esce alta.
Nei minuti di recupero ancora locali in avanti con un insidioso cross dalla sinistra che non trova compagni pronti alla deviazione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e dopo tre minuti gli uomini di mister Bernacchia rimangono in 10 uomini per il rosso diretto ai danni di Franchi A.
La parità in campo si ricompone velocemente. Al 9° minuto arriva il secondo giallo ai danni di Bighellini.
Mister Sereni ridisegna la squadra in campo che però perde un po’ di quella sicurezza iniziale mentre gli spazi si allargano per le incursioni tegoletine.
Al 15° azione personale di Rossi L. che prova a sfondare centralmente ma viene fermato da Basciu appena entrato in area.
Al 18° occasione per gli ospiti. Punizione di Zamboni, spizzata di Baldi, cross basso di Nocentini, palla che attraversa pericolosamente tutta l’area prima di uscire adalla parte opposta.
Al 23° punizione Tegoleto, palla che arriva sulla linea di fondo per un compagno che di testa mette in mezzo, rimedia Simoni con un intervento in anticipo sugli attaccanti bianco-rossi.
Al 29° ghiottissima occasione per la squadra di casa. Palla in area per Rossi L. che, sull’uscita del portiere appoggia lateralmente a Barbagli che prima cicca il tiro poi spara alto sopra la traversa.
Al 30° ancora Tegoleto pericoloso: palla per Franchi F., che entra in area ma viene chiuso da Massi un attimo prima del tiro.
Al 35° tegola per mister Sereni: il direttore di gara estrae frettolosamente il secondo giallo ai danni di Zamboni: Castelnuovese che rimane in 9 uomini.
Da qui alla fine la partita è un monologo bianco-rosso che attacca a pieno organico.
Al 37° tiro teso di Barbagli dal limite, palla che esce sorvolando la traversa.
Al 39° Rossi L. largo a destra calcia in porta trovando la risposta di pugno di Simoni.
Al 44° azione insistita dei bianco-rossi, passaggio di Seri per Franchi F. in più che sospetta posizione di off-side, al numero 11 di casa non riesce però la deviazione, palla che finisce tra le braccia di Simoni.
Si va avanti così fino al 97° poi arriva il fischio finale del signor D’Ascoli della sezione di Arezzo.

Un pareggio importante contro una delle più serie candidate alla vittoria finale. Un punto conquistato con tanta voglia, determinazione e cuore, qualità che hanno permesso di superare le limitazioni odierne di organico e le difficoltà tattiche e numeriche legate alle due espulsioni subite.

Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare la Chiantigiana.

Juniores Provinciali: 7ª giornata di andata

8/11/2025 – Partita sospesa ad un quarto d’ora dal termine

CASTELNUOVESE BUCINE Sospesa
CASTIGLIONESE SANSOVINO 0-5
CORTONA CAM. CALCIO TUSCAR 4-0
FORTIS AREZZO VICIOMAGGIO 3-2
LUCIGNANO ALBERORO 1-2
POPPI CAPOLONA QUARATA 0-0
RASSINA IDEAL CLUB INCISA 2-2
TEGOLETO ATL. LEVANE LEONA 2-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Partita sospesa ad un quarto d’ora dal termine dal direttore di gara sul punteggio di 3-1 a favore degli ospiti.
Match che ha un evoluzione strana: corretta in campo ma con molto nervosismo. Giocatori amaranto che subiscono di più questa situazione, soprattutto con i giocatori più esperti. Direttore di gara ripetutamente in difficoltà che decreta quattro espulsioni ai danni dei padroni di casa e una per gli ospiti prima che venga decisa la sospensione anticipata della gara.

Prima Categoria girone E: 7ª giornata di andata

2/11/2025 – Una vittoria pesante

AMBRA TEGOLETO 0-1
BETTOLLE POLIZIANA 2-1
BIBBIENA ATL. LEVANE LEONA 0-0
CASTELNUOVESE CAPOLONA QUARATA 3-0
IDEAL CLUB INCISA CHIANTI NORD 0-0
LUCIGNANO AREZZO F.A. 1-1
M.M. SUBBIANO TORRITA 1-2
STIA CHIANTIGIANA 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Basciu (43° st Rossi), Mugnai (22° st Baldi), Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini (40° st Fabbrini), Borgogni, Bighellini (41° st Occhiolini), Zamboni, Di Mella
A disposizione: Baroni, Gualdani, Rigacci, Marzi, Targi
Allenatore: Simone Sereni

Capolona Quarata
Garbinesi, Parati (29° st Traore), Galeotti, De Paola (36° st Prisco), Frijio, Undini, Iacuzio, Donati (4° st Bertini), Ruggeri, Santini, Parigi (27° st Berni)
A disposizione: Bracciali, Cherubini, Lazzeroni, Motolese
Allenatore: Dimitri Bronchi

Arbitro: Samuele Mancini della sezione di Siena

Marcatori: 13° pt Di Mella, 16° pt Nocentini, 38° st Bighellini

Ammoniti: Grazzini e Mugnai (C), Iacuzio (CQ)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)

Angoli: 4-4

Ex: Iacuzio (CQ)

Vittoria pesante per la Castelnuovese nel confronto di oggi contro il Capolona Quarata al termine di una partita molto tirata ed estremamente combattuta nonostante il risultato molto netto a favore delle squadra di casa.

Giornata mite, terreno in ottime condizioni, buona cornice di pubblico.
Mister Sereni con numerosi assenti e acciaccati, molti di loro in panchina, Recuperato bomber Di Mella dopo una giornata di squalifica.
IL Capolona Quarata senza lo squalificato Ali Zober, al rientro invece dopo alcune giornate l’attaccante Ruggeri.

Match che si preannuncia molto intenso sin dalle prime battute. Gli uomini di mister Bronchi iniziano attaccando con molti uomini ma la Castelnuovese fa capire di non essere la squadra opaca di sette giorni fa attuando un pressing ordinato a tutto campo e dimostrandosi pronta a ripartire con azioni veloci e scambi di prima.
Al 9° minuto si accende una mischia in area amaranto in seguito ad un calcio di punizione dalla sinistra: una serie di cross in area tutti neutralizzati dalla difesa di casa.
Al 13° la prima rete dei padroni di casa. Palla in area su cui si avventa Di Mella, intervento in anticipo su un difensore con un colpo di testa che scavalca il portiere in uscita.
La risposta del Capolona Quarata è immediata: al 14° palla pericolosa in area per Ruggeri, tiro che esce di poco sul fondo.
Al 16° la Castelnuovese raddoppia. Punizione lunga di Zamboni in area, precisa incornata di Nocentini che supera l’esperto Garbinesi.
Al 26° bella azione di Parigi sulla sinistra, il numero 11 ospite entra in area, supera un avversario e calcia di destro alzando però un po’ troppo la mira.
La partita non ha un attimo di pausa. Al 27° Zamboni appoggia in avanti per Bighellini che insacca di destro ma il direttore di gioco annulla per fuori gioco.
Al 39° il Capolona Quarata riconquista palla a centrocampo e lancia Parati sulla destra; cross al centro, palla sporcata da Grazzini e gran botta di De Paola in corsa ribattuta da Massi con il corpo.
Al 40° break di Grazzini a centrocampo; il numero 7 amaranto si invola sulla fascia destra ma non trova compagni da servire, chiude la difesa casentinese.
Al 43° azione manovrata degli uomini di mister Bronchi sulla destra, insidioso cross finale di Santini a cercare sul secondo palo Parigi che arriva in ritardo e l’azione sfuma.
Al 45° palla per Ruggeri scattato al limite del fuori gioco, controllo e tiro del numero 9 ospite, para a terra Simoni.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0 per la Castelnuovese.
Inizio di secondo tempo con il Capolona Quarata che attacca a pieno organico cercando di trovare la rete per riaprire la partita.
Al 5° minuti si accende una mischia nell’area amaranto in seguito ad un cross dalla destra di Parati: palla nell’area piccola, Ruggeri prova il tiro, Simoni blocca la sfera.
All’11° veloce ripartenza ospite: scambio Santini-Iacuzio-Santini, palla a Parigi che prova il tiro parato a terra da Simoni.
Al 13° è la Castelnuovese che riparte bene centralmente: scambio Bighellini-Di Mella-Bighellini, intervento di Parati che spazza via la minaccia prima che la palla entri in area.
Al 18° tegola per mister Sereni: si infortuna Mugnai. Il Capolona Quarata cerca di approfittarne arrivando due volte pericolosamente in area al 21° e al 22° ma senza riuscire ad arrivare al tiro vincente.
Al 25° su una corta respinta della difesa di casa, tiro al volo di Santini, palla bloccata in presa sicura da Simoni.
La spinta del Capolona Quarata si attenua un po’ e la Castelnuovese torna a rendersi pericolosa.
Al 27° grossa occasione per i locali: incursione velocissima di Gariate sulla sinistra, gran botta appena entrato in area, ottima la respinta di Garbinesi in uscita.
Al 29° angolo da destra di Zamboni, Nocentini svetta di testa più alto di tutti ma riesce solamente a sfiorare la palla.
Al 31° ottimo controllo di Di Mella e palla in area per Bighellini a tu per tu con Garbinesi; il direttore di gara però interrompe il gioco per fischiare un fuori gioco dello stesso Bighellini.
Al 32° inserimento centrale di Borgogni che lascia partire un tiro forte che viene respinto da un difensore.
La terza rete amaranto arriva al 38° minuto. Angolo dalla sinistra di Zamboni, palla in mezzo dove Bighellini sbuca alle spalle dei difensori e mette in fondo al sacco. E’ l’episodio che mette la parola fine all’incontro e sancisce la meritatissima vittoria della squadra allenata da mister Sereni contro una compagine di sicuro valore.

Domenica prossima trasferta in casa della capolista Tegoleto.

Juniores Provinciali: 6ª giornata di andata

1/11/2025 – Sconfitta a Levane

ALBERORO FORTIS AREZZO 1-1
ATL. LEVANE LEONA CASTELNUOVESE 4-2
BUCINE POPPI 6-1
CAPOLONA QUARATA CASTIGLIONESE 3-4
IDEAL CLUB INCISA CORTONA CAM. CALCIO 0-0
SANSOVINO LUCIGNANO 2-0
TUSCAR TEGOLETO 0-3
VICIOMAGGIO RASSINA 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Atletico Levane Leona
Bardelli, Bonci (Boschi), Acciarino (Bichi), Valentini (Bruschi), Martelli, Bonaccini, Rida, Focardi, Mucci (Belquaid), Travaglini, Messina (Nicchi)
A disposizione: Redditi, Ricci
Allenatore: David Basagni

Castelnuovese
Di Trapani, Beghini, Paolella, Ismailaj, Nembrini (Fehmi), Nocentini (Pierazzi), Riviello, Bonechi, Operi (Del Riccio), Targi, Bianchi
A disposizione: Tuberoni, Maestrini, De Lucia
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Florin Buduroi della sezione di Arezzo

Marcatori: 11° pt Messina (ALL), 16° pt Targi, rig. (C), 19° st Travaglini, rig. (ALL), 29° st Operi (C), 38° st Messina (ALL), 50° st Travaglini (ALL)

Ammoniti per la Castelnuovese: Ismailaj, Operi, Paolella

Angoli: 10-5 per l’Atletico Levane Leona

Espulso: 45° pt Focardi (ALL) per somma di ammonizioni

Juniores amaranto sconfitta al comunale di Levane in casa della capolista al termine di una partita combattuta fino all’ultimo minuto.

Locali in vantaggio dopo neanche quindici minuti. Discesa di Rida sulla fascia, cross in mezzo, doppia conclusione di Messina, la prima viene respinta da Di Trapani, la seconda termina in rete.
La reazione amaranto non tarda ad arrivare. Al 16° cross da sinistra di Bianchi, palla in area per Nocentini che viene messo giù. E’ calcio di rigore che Targi trasforma in maniera impeccabile.
I padroni di casa spingono forte e al 39° Di Trapani è costretto agli straordinari per chiudere la propria porta dopo retropassaggio sbagliato da un compagno.
Nel finale di tempo il Levane rimane in 10 per l’espulsione di Focardi per doppia ammonizione.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo più equilibrato del primo.
La prima conclusione degna di nota del secondo tempo arriva dopo 14 minuti con un tiro di Messina sul primo palo, ottima la risposta di Di Trapani.
Subito dopo da segnalare un tiro di Targi che esce alto sopra la traversa.
Al 19° rigore per i padroni di casa molto contestato dagli amaranto per un presunto contatto tra Paolella e Rida. Dagli undici metri Travaglini non sbaglia e riporta in vantaggio la squadra bianco-verde.
Al 24° altro episodio sfavorevole ai ragazzi di mister Saracini. Punzione di Bonechi, respinta del portiere, rete di Operi ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.
Al 29° la Castelnuovese pareggia. Doppio angolo: prima un’occasione con Bianchi, poi Operi insacca su cross di Pierazzi.
Amaranto che adesso provano anche a vincere la partita ma al 38° subiscono la rete del 3-2. Lancio di Rida dalla sinistra, buco difensivo, conclusione finale decisiva di Messina.
Finale con gli amaranto che spingono decisi ma non riescono a trovare lo spiraglio vincente.
In pieno recupero la rete finale del 4-2 in contropiede per il Levane con Travaglini.

Una sconfitta che alla vigilia poteva essere preventivabile ma, alla luce degli episodi chiave della partita, lascia molto amaro in bocca ai ragazzi di mister Saracini.

Sabato prossimo partita interna contro il Bucine.

Juniores Provinciali: recupero 2ª giornata di andata

29/10/2025 – Sconfitta nel recupero della seconda giornata (0-2)

Castelnuovese
Tuberoni, Beghini, Paolella, Ismailaj, Benucci, Nembrini, Nocentini (43° st Maestrini), Bonechi, Operi, Targi (43° st Del Riccio), Pierazzi (1° st Fehmi)
A disposizione: Riviello, Di Trapani
Allenatore: Giacomo Saracini

Ideal Club Incisa
Campanile, Silei (42° st Mannozzi), Chieffallo, Luccianti, Dolfi (21° st Al Jajah), Sisti, Di Vita (44° st Fetoui), Banchetti, Tata (37° st El Koubba), Verdun Isolan (27° st De Ciutiis), Fedi
A disposizione: Bianchi, Poggi, Giordani
Allenatore: Giulio Biondi

Arbitro: Chathusha Davide Perera Jayasinghe della sezione Valdarno

Marcatori: 28° pt Luccianti, 37° pt Verdun Isolan

Ammoniti: Silei, De Ciutiis (ICI)

Espulsi: –

Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Angoli: 4-0 per l’Ideal Club Incisa

Termina il record di vittorie consecutive in casa della Juniores amaranto.
Nel recupero della seconda giornata di andata l’Ideal Club Incisa si impone per 2-0 e sorpassa in classifica i ragazzi di mister Saracini.

Serata umida, terreno in ottime condizioni. Locali con grossi problemi di formazione tra infortuni e influenze.
Ospiti che approcciano bene la partita e già al 12° provano a sorprendere Tuberoni con un pallonetto di Banchetti che l’estremo difensore di casa riesce ad alzare sulla parte alta della traversa.
Al 16° palla in area per Verdun Isolan che è bravo a girarsi, tiro che esce di poco sul fondo.
Al 21° la Castelnuovese costruisce il primo pericolo per la porta avversaria. Pressing alto sui difensori azzurri che perdono palla, cross da sinistra di Pierazzi per Operi, chiusura provvidenziale di Campanile in uscita.
Al 28° l’Ideal Club passa in vantaggio. Punizione di Verdun Isolan che scavalca la barriera, palla non trattenuta da Tuberoni, Luccianti è rapidissimo ad intervenire e insacca.
Al 34° ci prova Bonechi con una punizione dalla sinistra, palla che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 37° il raddoppio dei ragazzi di mister Biondi. Punizione di Verdun Isolan dalla destra, palla che, complice anche una leggera deviazione di un giocatore amaranto, si infila in rete alle spalle di Tuberoni.
Al 41° nuova punizione di Bonechi, tiro che viene parato da Campanile.
Si va al riposo sul punteggio di 0-2.
Secondo tempo che vede una Castelnuovese più vivace mentre l’Incisa si rende pericoloso in contropiede.
Al 9° minuto ripartenza azzurra con Verdun Isolan che vince un rimpallo e si presenta solo davanti a Tuberoni che si supera deviando la conclusione del fantasista ospite.
All’11° grossa occasione per i padroni di casa. Punizione di Benucci, palla che taglia l’area, intervento di Targi che però riesce solamente a sfiorare la sfera e l’azione sfuma sul fondo.
Al 18° altra grossa occasione per i ragazzi di Saracini. Benucci si invola sulla fascia sinistra, cross in mezzo, Operi ci prova in allungo ma non ci arriva per un niente.
La partita prosegue senza altri scossoni. L’Incisa controlla bene la gara e al 35° sfiora la terza rete in contropiede. Scatto di Tata sul filo del fuorigioco, palla al centro per De Ciutiis che tira da pochi passi, ottima la respinta di Tuberoni, poi Nembrini allontana anticipando l’intervento di Banchetti.
Da qui alla fine niente altro da segnalare. Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Perera Jayasinghe della sezione Valdarno.

Si interrompe dunque a 18 il numero di vittorie consecutive al Luca Quercioli della Juniores amaranto. Al di là della inevitabile delusione per l’esito della partita odierna resta comunque la soddisfazione di un percorso da record (forse assoluto e che copre un arco di tempo superiore ad una stagione intera) compiuto dalla squadra allenata da mister Giacomo Saracini.

Sabato prossimo difficile trasferta a Levane in casa di una delle capoliste del girone.

Prima Categoria girone E: 6ª giornata di andata

26/10/2025 – Brutta sconfitta a Bibbiena

ATL. LEVANE LEONA IDEAL CLUB INCISA 0-1
BIBBIENA CASTELNUOVESE 2-0
CAPOLONA QUARATA M.M. SUBBIANO 1-1
CHIANTI NORD LUCIGNANO 0-1
CHIANTIGIANA BETTOLLE 0-0
TEGOLETO STIA 3-1
TORRITA AREZZO F.A. 0-0
POLIZIANA AMBRA 2-4

Risultati forniti da Tuttocampo

Bibbiena
Paoli, Medina Paolucci, Fabbrini, Corsani, Ezechielli, Valentini (44° st Moneti Baracchi), Giuntini (26° st Bronchi), Agostini, Dieme (36° st Cincinelli), Rossetti, Falsini (41° st Grifagni)
A disposizione: Conti, Menchini, Lolli, Fata, Rubechini
Allenatore: Stefano Rubechini

Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Basciu (24° st Occhiolini), Borgogni, Massi, Rigacci (41° st Baldi), Fabbrini, Nocentini (1° st Grazzini), Bighellini, Zamboni, Gariate (24° st Rossi)
A disposizione: Baroni, Targi, Gualdani, Marzi, Lorenzini
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Filippo Serpentoni della sezione di Pistoia

Marcatori: 18° st Giuntini, 30° st Rossetti

Ammoniti: Falsini e Giuntini (B), Basciu e Massi (C)

Espulsi: –

Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ex: Rossetti (B) e il mister amaranto Sereni, un passato come allenatore delle giovanili a Bibbiena

Castelnuovese sconfitta a Bibbiena al termine di una brutta partita giocata dalla squadra amaranto.

Si gioca allo stadio comunale Aldo Zavagli di Bibbiena, uno dei migliori impianti della categoria. Giornata di sole ma ventosa, terreno di gioco erboso ma non perfetto nei rimbalzi.
Castelnuovese con assenze importanti: Kuqi e Di Mella squalificati, Gualdani, Marzi e Lorenzini in panchina ma in condizioni precarie.
Bibbiena che viene da un inizio di campionato disastroso, ancora a secco di punti. In settimana le dimissioni di tutto lo staff tecnico.
Gara che si dimostra subito difficile per gli ospiti per la grande voglia e aggressività dei padroni di casa.
Arbitraggio molto permissivo, pochissime le interruzioni di gioco nonostante i numerosi contatti in tutte le parti del campo.
Al 3° minuto la Castelnuovese esce dal guscio e prova a far male. Lancio di Mugnai, deviazione di Fabbrini, palla in area per Bighellini che, in mezzo a tre difensori, non riesce a trovare lo spazio per tirare.
Al 9° minuto il bomber di casa Dieme, sfruttando il suo strapotere fisico, si libera per il tiro da fuori area impegnando Simoni in un intervento a terra.
Al 14° macroscopica occasione per gli amaranto. Punizione lunga di Rigacci, Massi trova il tempo per l’inserimento di testa ma alza troppo la mira da posizione molto invitante.
Al 18° crosss da destra di Medina Paolucci, Dieme salta più alto di tutti, colpo di testa, palla che esce di poco alta.
Bibbiena che guadagna progressivamente campo, Castelnuovese che non riesce a manovrare a dovere.
Al 30° break di Zamboni a centrocampo: il numero 10 amaranto si invola verso la porta e prova il tiro da fuori area: palla che esce di poco alla sinistra di Paoli.
Al 31° azione tambureggiante dei locali, palla in area e doppia conclusione violenta: prima Rossetti poi Dieme, in entrambi i casi Rigacci ribatte con il corpo; sul proseguo dell’azione tiro di Corsani che esce alto sopra la traversa.
Al 35° palla filtrante in area per Falsini che, spalla a spalla con Basciu cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 36° palla a Dieme largo a destra, tiro secco che esce di poco sorvolando la traversa.
Al 40° cross di Medina Paolucci, nuovo colpo di testa di Dieme, palla che scheggia la parte esterna del palo.
Al 47° minuto, su un’azione forse viziata da un fallo, arriva un cross basso da destra di di Giuntini, conclusione al volo di Rossetti ribattuta da Mugnai.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e mister Sereni è costretto a sostituire Nocentini per infortunio e a ridisegnare tatticamente la squadra.
Al 12° azione manovrata degli amaranto Fabbrini-Bighellini-Zamboni ma non arriva il tiro in porta e la difesa rosso-blu può chiudere.
Al 18° la prima rete del Bibbiena. Azione poderosa di Giuntini sulla destra che fa fuori due avversari e insacca con un tiro preciso a fil di palo.
La reazione degli ospiti non arriva e al 23° i locali vanno vicini al raddoppio. Nuova azione sulla destra, palla al centro per Falsini, deviazione d’istinto di Simoni.
Al 30° minuto il raddoppio bibbienese. Ancora una azione sulla destra, cross al centro e deviazione vincente di Rossetti.
Finale con la Castelnuovese che riesce ad arrivare due volte al tiro prima con Occhiolini, poi con Rossi ma senza creare pericoli alla retroguardia casentinese. Bibbiena ancora pericoloso con un tiro di Dieme e un colpo di testa di Falsini deviato in angolo da Simoni.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Serpentoni della sezione di Pistoia.

Una giornata no per gli uomini di mister Sereni mentre dall’altro lato un Bibbiena che ha dimostrato di meritare molto di più di quanto ottenuto nelle prime 5 giornate.

Domenica prossima altro impegno con una squadra casentinese. Al Luca Quercioli contro il Capolona Quarata.