|
7/10/2016 – Domenica partita interna contro il Soci
La squadra Juniores giocherà domani 8 ottobre allo stadio Angelo Fratini di Faella.
La squadra locale ha finora totalizzato una vittoria interna ed una sconfitta esterna.
Ex della partita il calciatore Andrea Ballerini, lo scorso anno con la maglia amaranto, quest’anno con quella azzurra.
La partita avrà inizio alle ore 17:30.
Questo il quadro completo della 3ª giornata di andata e relativi arbitri.
ATLETICO LEVANE – OLMOPONTE AREZZO Andrea Ciancio Paratore sez. Valdarno. Inizio Ore 16:00
BUCINESE – BATTIFOLLE Daniele Masiero sez. Valdarno. Inizio Ore 16:00
ETRURIA CAPOLONA – OLIMPIC SANSOVINO Carlo Municchi sez. Arezzo. Inizio Ore 16:00
FAELLESE – CASTELNUOVESE Fioraldo Nebiraj sez. Valdarno. Inizio Ore 17:30
VAGGIO PIAN DI SCO’ – POPPI Marco Tamagnini sez. Valdarno. Inizio Ore 16:00
PRATOVECCHIO STIA – TUSCAR Riccardo Tavanti sez. Arezzo. Inizio Ore 16:00
TERRANUOVA TRAIANA – ARNO LATERINA Karolina Towarek sez. Valdarno. Inizio Ore 16:00
La prima squadra giocherà domenica 9 ottobre al Luca Quercioli contro il Soci Casentino.
La squadra bianco-verde casentinese è attualmente ultima in classifica con 1 punto totalizzato in tre giornate, 1 gol all’attivo e 4 al passivo.
Nessun assente per squalifica nelle due squadre.
Il giudice sportivo, chiamato ad esprimersi in merito alla partita BIBBIENA – CHIANTIGIANA della prima giornata , terminata sul campo con il risultato di 0-0, ha decretato la sconfitta per la squadra senese con il punteggio di 3-0 per aver schierato un calciatore squalificato. Con questo risultato il Bibbiena sale a 6 punti e la Chiantigiana scende a 3.
Questo il quadro completo della 4ª giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio di inizio alle ore 15:30.
ANTELLA 99 – AUDAX RUFINA Fabio Cevenini sez. Siena; Gabriele Peloni sez. Arezzo, Marco Liberatori sez. Arezzo
ARNO LATERINA – SPORT CLUB ASTA Massimo Giolli sez. Empoli; Francesco Pepe sez. Arezzo, Federico Sassoli sez. Arezzo
BIBBIENA – AMBRA Filippo Balducci sez. Empoli; Duccio Angelini sez. Empoli, Enea Furiesi sez. Empoli
CASTELNUOVESE – SOCI CASENTINO 1930 Duccio Mancini sez. Pistoia; Luca Salvadori sez. Arezzo, Andrea Cappini sez. Arezzo
CHIANTIGIANA – MARINO MERCATO SUBBIANO Federico Masilunas sez. Pisa; Dario Pettini sez. Firenze, Mattia Francesco Capanni sez. Firenze
CORTONA CAMUCIA CALCIO – LUCIGNANO Daljit Singh sez. Macerata; Gabrio Pulcinelli sez. Siena, Ionut Ilie Bura sez. Siena
PONTASSIEVE – TERRANUOVA TRAIANA Guido Iacopetti sez. Pistoia; Ylenia Di Milta sez. Pistoia, Denald Rudaj sez. Pistoia
PRATOVECCHIO STIA – BADESSE CALCIO Gianluca Martino sez. Firenze; Alessandro Di Costanzo sez. Firenze, Emanuele Cilia sez. Firenze
2/10/2016 – Castelnuovese fermata dall’ASTA
AMBRA |
CHIANTIGIANA |
4-0 |
AUDAX RUFINA |
PONTASSIEVE |
1-0 |
BADESSE CALCIO |
BIBBIENA |
2-0 |
LUCIGNANO |
ANTELLA 99 |
1-1 |
M.M. SUBBIANO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-0 |
SOCI CASENTINO |
PRATOVECCHIO STIA |
0-1 |
SPORT CLUB ASTA |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
TERRAN. TRAIANA |
ARNO LATERINA |
0-6 |
Dopo due vittorie la Castelnuovese viene fermata sul pareggio dallo Sport Club ASTA sul campo di Asciano. Un pareggio che comunque permette agli uomini di Mussi di rimanere in vetta stavolta in coabitazione con l’Arno Laterina.
Primo tempo con poche emozioni se si esclude un quasi autogol della difesa amaranto.
Secondo tempo che si accende con il bel gol di Simoni al 14° su azione d’angolo. Respinta del portiere locale e gran tiro al volo di Simoni.
Il pareggio arriva dopo 11 minuti grazie ad una grande conclusione di Taflay da fuori che scavalca l’incolpevole Scarnati.
Il finale di gara vede la Castelnuovese sfiorare la rete 2 volte con Angelotti (in una di queste è il palo a dire di no all’attaccante amaranto), con un gran tiro di Sangalli che esce di pochissimo e con Rigacci che manca la conclusione a pochi minuti dalla fine.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Soci Casentino.
Il tabellino della gara.
SPORT CLUB ASTA
Anselmi, Scelzo, Abbate, Campisi (13° st Curcio), Mucci, Bartoli, Toracca (18° st Lorenzini), Mazza, Casini, Cicino (25° st Ciabani), Taflay
A disposizione: Pallari, Lazzeretti, Cerretani, Bequeraj
Allenatore: Paolo Molfese
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Simoni, Massi (30° pt Baldi M.), Mugnai, Donati (43° st Rigacci), Salinardi, Angelotti, Corsi, Sangalli (41° st Crini).
A disposizione:
Dini, Cigolini, Bianconi, Rigacci, Acanfora
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Mattia Nigro della sez. di Prato
Assistenti: Dario Pettini e Alessandro Di Costanzo entrambi della sez. di Firenze
Marcatori: 14° st Simoni (C), 25° st Taflay (SPA)
Ammoniti: Massi (C), Simoni (C), Aglietti (C), Mucci (SPA), Toracca (SPA)
1/10/2016 – Castelnuovese ancora a punteggio pieno
ARNO LATERINA |
FAELLESE |
3-0 |
BATTIFOLLE |
ATL. LEVANE LEONA |
0-3 |
CASTELNUOVESE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
OLMOPONTE AREZZO |
TERRAN. TRAIANA |
0-2 |
POPPI |
PRATOVECCHIO STIA |
5-1 |
S.FIRMINA |
BUCINESE |
5-2 |
TUSCAR |
ETRURIA CAPOLONA |
0-2 |
Ha riposato OLIMPIC SANSOVINO |
Con 2 reti di Filippi i ragazzi di Donati superano il Vaggio Piandiscò e rimangono a punteggio pieno. Molte le occasioni per la Castelnuovese che riesce a chiudere la partita solamente nel finale.
Castelnuovese
Giustelli, Pierazzi (6° st Louati, 43° st Pisano), Amato, Firli (27° st Bucciarelli), Galilei, Vannuccini, Varvaro, Romagnoli, Filippi, Porretta, Imperiosi (22° st Bonaccini)
A disposizione: –
Allenatore: Daniele Donati
Vaggio Piandiscò
Biffoli, Bettini, Pinelli, Pacchia, Liperini, Nocentini, Iuorio (1° st Martelli), Derinaldis, Bagiardi, Paduraru, Zeroual (23° st Ceni)
A disposizione: Fabiani
Allenatore: Mattia Del Sala
Arbitro: Edoardo Luci della sezione Valdarno
Marcatori: 15° pt Filippi, rig., 45° st Filippi
Ammonizioni: 23° pt Porretta (C), 5° st Derinaldis, 36° st Louati (C), 37° st Amato (C), 44° st Pinelli (VP)
Angoli: 5-4 per il Vaggio Piandiscò
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Cenni di cronaca.
Primo tempo
La prima conclusione è degli ospiti. Al 5° minuto, con un calcio di punizione da molto lontano, gli ospiti riescono a scheggiare la parte superiore della traversa con Giustelli che dà l’idea di controllare la situazione.
All’8° la risposta della Castelnuovese. Punizione di Porretta direttamente in area dove Filippi non arriva a deviare la palla e l’azione sfuma.
Due minuti dopo ancora locali pericolosi. Angolo di Porretta, Amato si inserisce in maniera perfetta, senza però riuscire a colpire la palla di testa a pochi metri dalla porta.
Insiste la Castelnuovese che guadagna sempre più campo.
Al 13° ci prova Imperiosi con un diagonale da destra a sinistra che esce di poco alla destra di Biffoli.
Al 15° la rete del vantaggio. Filippi supera di forza Liperini e si presenta solo davanti a Biffoli che riesce a ribattere di piede, la palla poi termina su un braccio di Pacchia e il direttore di gara assegna il penalty alla Castelnuovese. Dal dischetto va Filippi che insacca con un bel tiro angolato.
Al 19° Romagnoli ruba palla a centrocampo per poi servire Filippi in ottima posizione: arriva una conclusione di prima intenzione ma la mira del bomber amaranto è tutt’altro che precisa e la palla esce alta sopra la traversa.
Al 25° lunga punizione di Vannuccini in area dove Romagnoli colpisce di testa ma la conclusione è debole e centrale: nessun problema per Biffoli.
Prova a rialzare la testa il Vaggio Piandiscò. Al 27° azione insistita che però non produce nessuna conclusione verso la porta di Giustelli.
Un minuto dopo Zeroual prova il tiro da lontano ma trova Giustelli attentissimo che riesce a bloccare la sfera a terra.
Al 30° ancora un angolo ben calciato da Porretta. In mezzo all’area Firli svetta più in alto di tutti alzando però troppo la mira.
Dopo alcuni minuti senza emozioni si rifa sotto la Castelnuovese con Romagnoli che si rende protagonista di due belle azioni sulla destra al 43° e al 47°. Cross bassi in entrambi i casi che creano apprensione alla difesa ospite, senza però trovare nessun giocatore amaranto pronto alla deviazione.
Si va così al riposo sul punteggio di 1-0 per la Castelnuovese.
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo e il Vaggio Piandiscò parte subito alla ricerca del pareggio. Al 2° minuto angolo dalla sinistra, Giustelli respinge di pugno, conclusione al volo di Derinaldis, palla che esce alta sopra la traversa.
Insistono gli ospiti e all’8° bella sgroppata di Pinelli sulla sinistra che termina con un tiro di destro su cui Giustelli si oppone con una pronta deviazione in angolo.
Riparte la Castelnuovese che ci prova prima con Louati al 10° con un tiro da fuori parato da Biffoli e poi al 13° con Filippi che, spostato a sinistra, manda la palla sull’esterno della rete.
Al 16° una clamorosissima occasione per la Castelnuovese. Imperiosi si infila in area dalla sinistra, diagonale a superare Biffoli, intervento di Pinelli che non riesce ad allontanare, irrompe Louati che, a porta oramai sguarnita, scivola sul pallone che si ferma a pochi centimetri dalla linea di porta.
Al 20° Filippi, ancora una volta spostato a sinistra, difende il pallone dall’attacco di tre avversari per poi provare un tiro cross piuttosto pericoloso che però non trova compagni pronti alla deviazione.
Ancora Castelnuovese al 25° con un tiro di Amato da fuori che si perde sul fondo.
Al 28° nuova clamorosissima occasione per i locali. In seguito ad un angolo dalla destra di Porretta, Bucciarelli vince un contrasto in area, controlla e tira, Biffoli riesce a deviare quel tanto che basta per mandare la palla a sbattere sul palo.
Il tempo passa ma è sempre la Castelnuovese a menare le danze. Al 35° forte punizione rasoterra di Romagnoli dal limite, Biffoli si salva di piede.
Al 45° infine la rete che chiude la partita. Lancio di Amato su Filippi, questa volta spostato a destra. Il capitano amaranto controlla, si accentra e calcia forte di sinistro sotto la traversa, al di fuori della portata di Biffoli.
E’ l’ultima emozione della gara. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Luci e con esso il secondo successo consecutivo per i ragazzi di Donati.
Sabato prossimo trasferta in casa della Faellese.
30/09/2016 – Domenica trasferta ad Asciano
Sabato 1 ottobre esordio interno per la Juniores di Daniele Donati.
Al Luca Quercioli arriverà il Vaggio Piandiscò, squadra che ha perso la prima partita della stagione in casa contro l’Arno Laterina (0-2).
Nella Castelnuovese assenti gli squalificati Marzoli e La Corte, mentre nessun assente è segnalato nelle fila ospiti.
Questo il quadro completo della seconda giornata di andata e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
ARNO LATERINA – FAELLESE Samuele Peli sez. Arezzo
BATTIFOLLE – ATLETICO LEVANE LEONA Ginevra Giovanili sez. Arezzo
CASTELNUOVESE – VAGGIO PIAN DI SCO’ Edoardo Luci sez. Valdarno
OLMOPONTE AREZZO – TERRANUOVA TRAIANA Filippo Porro sez. Arezzo
POPPI – PRATOVECCHIO STIA Christian Gambineri sez. Arezzo
S.FIRMINA – BUCINESE Alfredo Accogli sez. Arezzo
TUSCAR – ETRURIA CAPOLONA Leonardo Rosini sez. Arezzo
La prima squadra si recherà domenica 2 ottonbre ad Asciano per affrontare lo Sport Club ASTA, squadra di Taverne d’Arbia.
I senesi hanno totalizzato 3 punti in classifica frutto di una vittoria casalinga e di una sconfitta esterna, entrambe terminate con il punteggio di 1-0.
Nella Castelnuovese assente ancora Sacchetti che deve scontare l’ultima giornata di squalifica. Nessun assente segnalato nelle fila dello Sport Club ASTA.
Questo il quadro completo della terza giornata di andata, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AMBRA – CHIANTIGIANA Roberto Meraviglia sez. Pistoia; Francesco Pepe sez. Arezzo e Fabio Cerofolini sez. Arezzo
AUDAX RUFINA – PONTASSIEVE Mattia Ubaldi sez. Roma 1; Sergio Saviano sez. Valdarno e Luca Boschi sez. Valdarno
BADESSE CALCIO – BIBBIENA Mirko Borghi sez. Firenze; Azzedine Solhi sez. Pontedera e Tarik Mounadif sez. Prato
LUCIGNANO – ANTELLA 99 Luigi Russo sez. Valdarno; Federico Sassoli sez. Arezzo e Massimo Vagheggi sez. Arezzo
MARINO MERCATO SUBBIANO – CORTONA CAMUCIA CALCIO Francesco Conti sez. Firenze; Matteo Basili sez. Siena e Antonio Di Marco sez. Siena
SOCI CASENTINO 1930 – PRATOVECCHIO STIA Andrea Arnone sez. Empoli; Federico Laici sez. Valdarno e Denard Curri sez. Valdarno
SPORT CLUB ASTA – CASTELNUOVESE Mattia Nigro sez. Prato; Dario Pettini sez. Firenze, Alessandro Di Costanzo sez. Firenze
TERRANUOVA TRAIANA – ARNO LATERINA Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; Filippo Bertini sez. Firenze, Yossin Francesco Pacheco sez. Firenze
25/09/2016 – Ancora una vittoria!
ANTELLA 99 |
SPORT CLUB ASTA |
1-0 |
ARNO LATERINA |
BADESSE CALCIO |
2-1 |
CASTELNUOVESE |
AMBRA |
1-0 |
CHIANTIGIANA |
LUCIGNANO |
1-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
TERRAN. TRAIANA |
1-0 |
M.M. SUBBIANO |
AUDAX RUFINA |
0-1 |
PONTASSIEVE |
SOCI CASENTINO |
2-0 |
PRATOVECCHIO STIA |
BIBBIENA |
1-4 |
Seconda vittoria per la Castelnuovese su altrettante gare di campionato.
Anche oggi arriva una vittoria per 1-0, stavolta nel derby interno contro l’Ambra dei molti ex.
Castelnuovese subito in avanti fin dal primo minuto, Ambra che scende in campo molto coperto.
Ospiti si complicano la vita al 35° del primo tempo con l’espulsione di Menchetti per doppia ammonizione.
La supremazia amaranto si concretizza al 21° del secondo tempo grazie a Salinardi che supera Gori con un pallonetto chirurgico. Poi numerose occasioni per raddoppiare e anche un po’ di apprensione quando l’Ambra esce finalmente dal proprio guscio nei minuti conclusivi della gara.
Il tabellino della partita e alcuni cenni di cronaca.
CASTELNUOVESE
Scarnati, Aglietti, Stan, Simoni, Massi, Bianconi, Donati (30° st Acanfora), Salinardi (24° st Crini), Angelotti, Corsi, Sangalli (42° st Cigolini)
A disposizione: Dini, Mugnai, Baldi M., Filippi
Allenatore: Riccardo Mussi
AMBRA
Gori, Dragoni, Palazzi, Menchetti, Mulinacci, Betti, Mechini (10° st Sobhy), Fracassi, Gregucci, Becattini (27° st Gardeschi), Butti (34° st Terrazzi)
A disposizione: Bonechi, Venturi, Menghini, Messana
Allenatore: Andrea Borgogni
Arbitro: Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo
Assistenti: Matteo Grassi e Renato Prato entrambi della sezione di Arezzo
Marcatore: 21° st Salinardi (C)
Espulso: 35° pt Menchetti (A)
Ammoniti: 15° pt Menchetti (A), 22° pt Corsi (C), 35° pt Menchetti (A), 36° pt Angelotti (C)
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (I tempo), 6′ (II tempo)
Ex: Borgogni, Gori, Menchetti, Mulinacci (A)
Primo tempo
Le due squadre entrano in campo accompagnate dai bambini della scuola calcio del Neri.
Dopo questa bella parentesi la partita ha inizio ed è la Castelnuovese che fa la partita.
La prima conclusione è di Salinardi al 4° dal limite dell’aria, la palla esce alta sopra la traversa.
La replica dell’Ambra arriva al 10° con un’azione insistita che porta Becattini al tiro. Sulla traiettoria Massi respinge la conclusione violenta diretta verso la porta di Scarnati.
Al 17° la prima grossa occasione per la Castelnuovese. Angolo dalla sinistra, colpo di testa di Angelotti, Gori si supera e respinge la conclusione scagliata da distanza ravvicinata.
Insiste la Castelnuovese che conquista una serie di calci d’angolo.
Al 24° un colpo di testa di Salinardi serve Angelotti che controlla di destro e calcia di sinistro trovando Gori pronto alla parata in tuffo.
Al 35° brutto colpo per gli ospiti. Menchetti commette un fallo a centrocampo e viene ammonito per la seconda volta lasciando i propri compagni in inferiorità numerica.
Cresce la Castelnuovese trascinata dalle geometrie di Corsi. Al 38° il centrocampista amaranto appoggia centralmente per Massi che lancia in area dove si inserisce Aglietti che colpisce di testa: Gori è molto attento e riesce a bloccare la sfera.
Passano solo due minuti e Angelotti in area difende bene una palla proveniente da destra per poi scagliare una conclusione violenta che viene respinta di pugno dal solito attentissimo Gori.
Nel finale di tempo da segnalare due pericolose incursioni di Stan, autentico stantuffo sulla fascia sinistra, che però non portano frutto.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0
Secondo tempo
Dagli spogliatoi emerge una Castelnuovese ancora più convinta. Al 2° minuto azione amaranto sulla destra con Aglietti che mette in mezzo per Donati che cade a terra dopo uno scontro con un avversario: il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 7° ancora Aglietti sulla destra prova a servire Angelotti che irrompe al centro. Un rimpallo sfavorevole impedisce però al numero 9 amaranto di battere a rete da posizione favorevole.
Al 12° Gori interviene due volte a salvare la propria porta: prima con un intervento aereo ad anticipare un colpo di testa di Donati lanciato da Massi, poi chiudendo lo specchio con un’uscita su Salinardi costringendolo ad affrettare il tiro che si perde sul fondo.
Al 17° Angelotti pressato da due avversari in area appoggia al centro per Salinardi che però viene anticipato da un difensore e l’azione sfuma.
Al 21° la Castelnuovese passa meritatamente in vantaggio. Pressing alto degli uomini di Mussi; Sangalli recupera palla ed appoggia a Corsi; lancio millimetrico in area per Salinardi che supera Gori con un pregevole pallonetto scatenando l’urlo dei tifosi della Castelnuovese.
Al 24° l’Ambra conquista una punizione dalla sinistra. Becattini mette in area per la testa di Gregucci che però spara molto alto sopra la traversa.
Al 35° Corsi recupera palla a centrocampo e lancia centralmente Crini con un precisissimo rasoterra: la conclusione dell’attaccante amaranto trova però la punta del piede di Gori che devia la palla in angolo.
Un minuto dopo Angelotti entra in area e termina a terra dopo essersi scontrato con un difensore ospite. Per il direttore di gara si tratta di simulazione ed estrae il cartellino giallo all’indirizzo del numero 9 amaranto.
Al 38° Acanfora lancia Crini sulla destra; cross basso dalla linea di fondo: palla molto invitante ma nessun giocatore in maglia amaranto riesce ad intervenire.
Un minuto dopo Angelotti lancia da sinistra a destra per Acanfora il cui tiro viene ribattuto per l’ennesima volta dal bravissimo Gori che si salva di piede.
Finale con l’Ambra che prova il tutto per tutto senza però riuscire ad impensierire la retroguardia locale.
Dopo 6 lunghissimi minuti di recupero arriva il fischio finale che sancisce la vittoria della Castelnuovese.
I commenti dei due mister ai microfoni dell’emittente Valdarno Channel
Mussi: “Sono molto contento per quanto abbiamo fatto nel primo tempo. Nel secondo tempo l’Ambra si è chiusa e l’azione è diventata meno fluida. Molto bravi sia Corsi che Salinardi in occasione del gol. Abbiamo fatto 6 punti e questo significa che mancano ancora 34 punti al nostro obiettivo.”
Borgogni: “L’espulsione ha voluto dire molto. Meglio il secondo tempo ma l’inferiorità numerica ha pesato. Abbiamo sbagliato l’approccio alla partita e questo mi ha dato fastidio.”
Domenica prossima la Castelnuovese tornerà a giocare in trasferta, recandosi ad Asciano in casa dello Sport Club ASTA, sodalizio di Taverne d’Arbia.
24/09/2016 – Grande partita dei giovani amaranto!
ATL. LEVANE LEONA |
S.FIRMINA |
3-1 |
ETRURIA CAPOLONA |
POPPI |
0-1 |
FAELLESE |
OLMOPONTE AREZZO |
2-1 |
OLIMPIC SANSOVINO |
TUSCAR |
5-2 |
PRATOVECCHIO STIA |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
TERRAN. TRAIANA |
BATTIFOLLE |
6-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
ARNO LATERINA |
0-2 |
Ha riposato: BUCINESE |
Superba prova dei giovani amaranto nella prima giornata del campionato Juniores provinciale di Arezzo girone A.
Sull’ostico campo di Pratovecchio i ragazzi di Donati giocano una partita di grandissima intensità stra-meritando il risultato finale che sta addirittura stretto alla formazione amaranto.
Primo tempo chiuso con il vantaggio dei locali grazie ad una rete di Versari al 29°, lanciato in probabile posizione di off-side, che si presenta solo davanti a Giustelli e insacca. Per la Castelnuovese 2 nitidissime occasioni con Varvaro, 1 con Filippi e una con Firli.
All’inizio del secondo tempo arriva subito il pareggio amaranto: Filippi viene steso in area, Rigacci trasforma spiazziando il portiere locale.
Al 7° viene espulso Marzoli per fallo che il direttore di gara valuta da “ultimo uomo” o meglio “chiara occasione da rete”.
Al 18° si ristabilisce la parità numerica in campo: Filippi viene atterrato dal portiere locale che viene allontanato dal campo dal direttore di gara.
Al 32° la rete che decide la partita. Mischia in area locale e conclusione vincente di Imperiosi dal limite.
Nel finale i locali provano l’arrembaggio finale ma è ancora la Castelnuovese a sfiorare la rete prima con Rigacci che colpisce il palo al 44° e, nei minuti di recupero, con Filippi.
Sabato prossimo partita interna contro il Vaggio Piandiscò.
Il tabellino della gara.
Le formazioni iniziali:
Pratovecchio Stia
Morelli, Fontana, Mercante, Tommasi, Caleri, Goretti, Raggioli, Cianferoni, Versari, Occhiolini, Mattoni
A disposizione: Bartolucci, Rissafy, Bergamaschi, Vannini, Cali, Bellini, Marseglia
Allenatore: Marco Vignoli
Castelnuovese
Giustelli, Amato, Galilei, Vannuccini, Marzoli, Porretta, Firli, La Corte, Varvaro, Rigacci, Filippi
A disposizione: Romagnoli, Imperiosi, Pierazzi, Louati, Bonaccini, Pisano
Allenatore: Daniele Donati
Arbitro: Gianluca Maggi della sezione di Arezzo
Marcatori: 29° pt Versari (PS), 2° st Rigacci , rig. (C), 32° st Imperiosi (C)
Espulsi: 7° st Marzoli (C), 18° st Morelli (PS)
21/09/2016 – Però va avanti il Pontassieve
La Castelnuovese supera la Chiantigiana per 2-1 nel terzo incontro del triangolare di Coppa Italia.
A passare il turno però è il Pontassieve in virtù di una migliore differenza reti, poiché tutte e 3 le squadre terminano il girone a 3 punti.
Buona la prova della Castelnuovese che ha dimostrato di essere in crescita, mettendo in mostra belle manovre in velocità.
Ospiti piuttosto nervosi e fallosi, finiscono addirittura in 9 uomini.
Il tabellino dell’incontro e una breve cronaca della gara
CASTELNUOVESE
Dini, Cigolini, Sacchetti, Simoni (1° st Massi), Mugnai, Baldi M., Acanfora, Donati (24° st Louati), Angelotti (36° st Marzoli), Corsi, Crini.
A disposizione: Scarnati, Stan, Aglietti, Sangalli.
Allenatore: Mussi.
CHIANTIGIANA
Pini, Vannini, Donati, Lovaglio, Corsi (24° st Cicali), Pobega, Battagello (24° Panti), Illiano, Paliotti (8° st Bianchi), Violetta, Chiarelli.
A disposizione: Donati, Cellesi, Baiocchi, Machetti.
Allenatore: Pezzatini.
ARBITRO: Matteo Bertelli della sezione di Firenze
ASSISTENTI: Fabio Marconi e Andrea Pacifici entrambi della sezione di Arezzo.
Marcatori: 2° pt Angelotti (CAS), 14° pt Crini (CAS), 23° pt Chiarelli (CHI)
Ammoniti: 30° pt Vannini (CHI), 35° pt Donsti (CAS), 3° st Lovaglio (CHI), 31° st Chiarelli (CHI), 32° st Cigolini (CAS), 35° st Mugnai (CAS), 47° st Chiarelli (CHI), 48° st Pobega (CHI)
Espulsi: 15° pt Donati M. (CHI), 47° st Chiarelli (CHI)
Angoli: 8-5 per la Castelnuovese
Recupero: 4′ (I tempo), 5′ (II tempo)
Ex: Vannini e Pobega (CHI)
Primo tempo
Parte subito molto forte la Castelnuovese che va a segno già al 2° minuto. Angolo dalla destra, girata di Angelotti in area, palla che sbatte sul palo interno e termina in rete.
Insistono gli amaranto locali e al 14° raddoppiano. Azione di Crini con conclusione molto forte dalla distanza: Pini riesce ad alzare la palla che però ricade e si infila in rete.
Per la Chiantigiana le difficoltà aumentano al 15° con l’espulsione di Donati M., cacciato dal direttore di gara in seguito ad un brutto intervento su Crini.
Al 19° la Castelnuovese si rende nuovamente pericolosa. Cross dalla sinistra di Sacchetti, un difensore ospite colpisce di testa sfiorando l’autorete.
Al 23° la Chiantigiana accorcia le distanze. Chiarelli viene lanciato centralmente, l’attaccante ospite si presenta solo davanti a Dini e lo infila di precisione.
Passano 3 minuti e la Chiantigiana si rende nuovamente pericolosa. Calcio di punizione ribattuto dalla barriera, conclusione violenta rasoterra di un giocatore ospite, Dini ci mette una pezza salvando di piede.
Finale nuovamente di marca Castelnuovese.
Al 41° grande conclusione di Acanfora, Pini si supera e alza in angolo.
Nei minuti di recupero da segnalare un retropassaggio della Chiantigiana che va a sbattere sul braccio del portiere Pini. Ne consegue un calcio di punizione indiretto in area. Corsi appoggia ad Angelotti il cui tiro viene ribattuto da un difensore e l’azione sfuma.
Secondo tempo
La Castelnuovese continua a fare la partita, con gli ospiti che provano a pungere con delle velocissime ripartenze.
Al 4° Angelotti impegna Pini direttamente su calcio di punizione.
Al 5° veloce contropiede della Chiantigiana con Violetta che prova una conclusione da sinistra che Dini riesce a deviare con un piede
All’11° bellissima azione della Castelnuovese con ripetuti scambi di prima che portano Angelotti al tiro: Pini si distende sulla propria destra e devia, quel tanto che basta, la palla che termina in angolo.
Al 12° Massi si spinge in avanti ed impegna Pini
Al 28° da segnalare una conclusione di Angelotti di poco alta sopra la traversa
La Chiantigiana prova il tutto per tutto e al 35° va vicinissima al pareggio. Dini devia sul palo una conclusione di testa di un attaccante ospite; sulla ribattuta si avventa un altro attaccante ospite che però calcia alto e l’azione sfuma.
Al 45° ci prova Cicali con un tiro che si abbassa improvvisamente ma che però termina sul fondo con Dini che dà l’impressione di essere sulla traiettoria.
Al 47° arriva il secondo giallo per Chiarelli e la Chiantigiana è costretta a chiudere la partita con soli 9 uomini.
Dopo 5 minuti di recupero arriva il fischio finale che sancisce l’eliminazione di entrambe le formazioni a vantaggio del Pontassieve.
Domenica prossima partita interna contro l’Ambra, valevole per la seconda giornata di campionato.
18/09/2016 – Ottima la prima!
AMBRA |
PRATOVECCHIO STIA |
3-3 |
AUDAX RUFINA |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-3 |
BADESSE CALCIO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
BIBBIENA |
CHIANTIGIANA |
0-0 |
LUCIGNANO |
M.M. SUBBIANO |
0-2 |
SOCI CASENTINO |
ARNO LATERINA |
1-1 |
SPORT CLUB ASTA |
PONTASSIEVE |
1-0 |
TERRAN. TRAIANA |
ANTELLA 99 |
3-0 |
BADESSE CALCIO
Benocci, Casini, Voltolini, Fineschi, Lellis, Di Marco, Pagliantini, Bonechi, Bettini, Guerrera, Mazzi (36° st Vullo)
A disposizione: Ferrucci, Falsetti, Santini, Bucciarelli, Butini, Maestrini
Allenatore: Alunno Corbucci
CASTELNUOVESE
Scarnati, Stan, Rigacci, Simoni, Massi, Bianconi (30° st Mugnai), Aglietti, Salinardi (23° st Crini), Angelotti, Corsi, Sangalli (30° st Cigolini)
A disposizione: Dini, Baldi M., Acanfora, Donati
Allenatore: Mussi
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato
Collaboratori: Alessandro Rosellini e Lorenzo Dario Puccini entrambi della sez. di Pontedera.
Marcatore: 20° pt Aglietti (C)
Espulso: 26° st Rigacci (C)
Inizia al meglio il campionato della Castelnuovese con un successo in trasferta su un campo tradizionalmente molto ostico.
Badesse rimaneggiato con 4 assenze importanti tra cui l’ex Calà Campana.
Primo tempo di marca amaranto con una traversa colpita di Rigacci prima, poi il gol di Aglietti con un tiro cross che si infila all’incrocio dei pali, infine un’occasione per raddoppiare con Salinardi di testa su cross di Angelotti.
Secondo tempo che inizia subito con un’altra occasione di Salinardi: gran tiro che esce sfiorando l’incrocio.
Al 26° viene espulso Rigacci per somma di ammonizioni e la Castelnuovese rimane in inferiorità numerica.
Badesse in forcing fino alla fine ma il muro amaranto regge fino alla fine. Da segnalare nel una ghiottissima occasione per i locali in seguito ad una punizione calciata da Guerrera.
La sintesi della gara dal sito delle Badesse Calcio
Un Badesse decimato da infortuni e squalifiche (Pecchi, Bucciarelli, Marchi, Bruni, Signorini le assenze) ha perso di misura contro la Castelnuovese nella prima giornata del campionato di promozione. Mister Alunno Corbucci ha dovuto disegnare una formazione piena di Juniores e col il solo Guerrera come giocatore di esperienza; nonostante questo tutti i ragazzi hanno disputato una gara più che onorevole, con impegno e spirito del sacrificio e solo con un briciolo di fortuna in più potevano portare a casa un risultato positivo.
La formazione ospite non è apparsa trascendentale e ha costruito la vittoria su due fattori fondamentali: differenza di età e struttura fisica.
La formazione ospite parte di gran carriera ed al 6’pt si rende pericolosa con un tiro dalla distanza di Rigacci che si stampa sulla parte alta della traversa, poi è la squadra di casa ad avere una nitida occasione per il vantaggio quando al 15’pt Guerrera, su centro di Pagliantini, colpisce di prima intenzione e Scarnati si salva in angolo con un grande intervento.
Al 19’pt gli ospiti si portano in vantaggio: Aglietti da posizione defilata sulla fascia destra fa partire un tiro cross che trova impreparato Benocci e la palla si infila in rete.
Il Badesse soffre la maggiore prestanza fisica degli avversari che al 24’pt potrebbero raddoppiare quando Salinardi, lasciato colpevolmente solo, colpisce di testa da buona posizione ma non trova lo specchio della porta. Sul finire di tempo anche i padroni di casa hanno un’altra ghiotta occasione con Pagliantini che, imbeccato da Fineschi, entra in area ma calcia malamente e la palla finisce fuori.
La ripresa è all’insegna della squadra di casa che, se si eccettua una conclusione di Salinardi al 1’st peraltro viziata da un evidente fallo ai danni di Di Marco, costringe gli avversarti per i restanti minuti nella propria metà campo con numerose azioni di rilievo ma senza trovare la via della rete.
I minuti finali, con gli ospiti in inferiorità numerica per l’espulsione di Rigacci, sono un autentico assedio dei biancocelesti ma ogni tentativo è risultato vano; anche al 44’st una punizione di Guerrera dal limite dell’area viene ribattuta da un decisivo intervento di Scarnati e sul proseguo dell’azione una serie di batti e ribatti con la palla che, sull’ultima conclusione, lambisce il palo alla sinistra del portiere ed esce sul fondo.
Partita stregata per i giovanissimi ragazzi di mister Alunno Corbucci che, con grande impegno, hanno disputato una gara di spessore ed avrebbero meritato di portare a casa almeno un pareggio.
17/09/2016 – Domani inizia la prima squadra, la Juniores tra 7 giorni
La prima squadra inizierà domani 18 settembre il proprio campionato con la trasferta in casa delle Badesse.
Nella Castelnuovese assente Sacchetti che deve scontare una vecchia squalifica.
Questo il quadro completo della prima giornata di andata del campionato di Promozione Toscana Girone B, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
AMBRA – PRATOVECCHIO STIA Mirko arbitro Borghi sez. Firenze, collaboratori Simone Prencipe sez. Firenze e Giacomo Martelli sez. Firenze
AUDAX RUFINA – CORTONA CAMUCIA CALCIO arbitro Matteo Cuppone sez. Pisa; collaboratori Marco Del Vigna sez. Pistoia e Matteo Marchetti sez. Pistoia
BADESSE CALCIO – CASTELNUOVESE arbitro Edoardo Manedo Mazzoni sez. Prato; collaboratori Alessandro Rosellini sez. Pontedera e Lorenzo Dario Puccini sez. Pontedera
BIBBIENA – CHIANTIGIANA arbitro Adil Bouabid sez. Prato; collaboratori Emanuele Scali sez. Prato e Fabio Mauriello sez. Prato
LUCIGNANO – MARINO MERCATO SUBBIANO arbitro Francesco Martini sez. Valdarno; collaboratori Andrea Cappini sez. rezzo e Diletta Cucciniello sez. Arezzo
SOCI CASENTINO 1930 – ARNO LATERINA arbitro Roberto Meraviglia sez. Pistoia; collaboratori Alessandro Di Costanzo sez. Firenze e Giulio Orsimari sez. Firenze
SPORT CLUB ASTA – PONTASSIEVE arbitro Leonardo Labruna sez. Pontedera; collaboratori Marco Liberatori sez. Arezzo e Renato Prato sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – ANTELLA 99 arbitro Alban Zadrima sez. Pistoia; collaboratori Fabio Cerofolini sez. Arezzo e Fabio Marconi sez. Arezzo
La squadra Juniores inizierà il proprio cammino sabato 24 settembre con la trasferta a Pratovecchio.
Ecco il dettaglio di tutti gli incontri dei giovani amaranto:
Giornata |
Incontro |
Andata |
Ritorno |
1 |
Pratovecchio Stia – Castelnuovese |
24/09/16 |
21/01/17 |
2 |
Castelnuovese – Vaggio Piandiscò |
1/10/16 |
28/01/17 |
3 |
Faellese – Castelnuovese |
8/10/16 |
4/02//17 |
4 |
Castelnuovese – Terranuova Traiana |
15/10/16 |
11/02//17 |
5 |
Atletico Levane Leona – Castelnuovese |
22/10/16 |
18/02/17 |
6 |
Castelnuovese – Bucinese |
29/10/16 |
25/02/17 |
7 |
Santa Firmina – Castelnuovese |
5/11/164 |
4/03/17 |
8 |
Castelnuovese – Battifolle |
12/11/16 |
11/03//17 |
9 |
Olmoponte Arezzo – Castelnuovese |
19/11/16 |
18/03/17 |
10 |
Castelnuovese – Arno Laterina |
26/11/16 |
25/03/17 |
11 |
Riposo |
3/12/16 |
1/04/17 |
12 |
Poppi – Castelnuovese |
10/12/16 |
8/04/17 |
13 |
Castelnuovese – Tuscar |
17/12/16 |
22/04/17 |
14 |
Olimpic Sansovino – Castelnuovese |
7/01/17 |
29/04/17 |
15 |
Castelnuovese – Etruria Capolona |
14/01/17 |
6/05/17 |
Gli orari di inizio delle partite:
fino al dal 29 ottobre 2016 (compreso) ore 16:00
dal 30 ottobre 2016 al 28 gennaio 2017 (compreso) ore 15:00
dal 29 gennaio 2017 al 25 marzo (compreso) ore 15:30
dal 26 marzo 2017 ore 16:00
11/09/2016 – Pontassieve – Castelnuovese 3-0
Unna Castelnuovese brutta, lenta e con poco mordente cede nettamente in casa del Pontassieve. Amaranto mai in partita. Probabilmente ancora da smaltire le fatiche intense della preparazione. Domenica prossima inizierà il campionato, sarà necessario un cambio deciso di passo.
Il tabellino dell’incontro
PONTASSIEVE
Vestri D., Castri, Brachi, Fantaccini, Pantiferi M., Giuntoli, Macchioni (10° st Landini), Giannoni, Focardi (16° st Dilaghi), Innocenti (29° st Panichi), Vestri M.
A disposizione: Pieraccioni, Perini, Colcelli, Pantiferi G.
Allenatore: Alfredo Sansone
CASTELNUOVESE
Dini, Sacchetti (12° st Baldi M.), Rigacci (21° st Lazarev), Simoni, Mugnai, Bianconi, Baldi G., Salinardi (1° st Crini), Angelotti, Corsi, Aglietti
A disposizione: Scarnati, Cigolini, Acanfora, Donati
Allenatore: Riccardo Mussi
Arbitro: Alessio Giotti della sez. di Pontedera
Assistenti: Emanuele Scali e Marco Misson entrambi della sez. di Prato
Marcatori: 18° pt Fantaccini, 24° pt Vestri M., 14° st Giuntoli
Ammoniti: 10° st Castri (P), 34° st Aglietti (C)
Angoli: 8-1 per il Pontassieve
Recupero: 1′ (I tempo) + 3′ (II tempo)
Cenni di cronaca.
Primo tempo
Giornata molto calda, la partita stenta a decollare.
Al 18° il Pontassieve passa in vantaggio. Azione sulla destra di Castri, passaggio rasoterra al centro per Vestri M. che difende molto bene la palla per poi appoggiarla all’accorrente Fantaccini che calcia di prima intenzione dal limite sorprendendo Dini.
La reazione amaranto non arriva e i locali ne approfittano raddoppiando dopo pochi minuti.
Al 24° azione sulla destra di Focardi che mette su un piatto d’argento la palla per Vestri M. che, giunto all’interno dell’area piccola, appoggia in rete indisturbato.
Al 26° la Castelnuovese conquista una punizione da fuori area. Il tiro di Angelotti scavalca la barriera ma non si abbassa e termina alto sul fondo.
Al 40° punizione di Giannoni a pescare l’inserimento di Giuntoli sulla sinistra: colpo di testa che termina a lato
Secondo tempo
Inizia il secondo tempo con la Castelnuovese che sembra più decisa.
E’ però il Pontassieve che crea due chiare occasioni da gol.
All’8° ci prova Fantaccini con un gran tiro da fuori indirizzato all’incrocio: Dini vola sulla propria sinistra e devia la palla in angolo.
Sulla seguente azione d’angolo ancora Dini protagonista con una grande respinta su tiro improvviso di Vestri M.
Al 14° la terza rete del Pontassieve. Angolo dalla sinistra, Giuntoli svetta altissimo con scarsa opposizione dei difensori amaranto, colpo di testa che non lascia scampo a Dini.
Al 17° finalmente una palla gol per la Castelnuovese. Aglietti serve Crini in profondità il cui tiro però termina alto sull’uscita di Vestri D.
Al 22° occasione per i locali. Azione sulla destra, poi palla all’indietro per Giannoni che calcia al centro dell’area per Vestri M. che, in sforbiciata, non riesce ad inquadrare lo specchio.
Al 25° ci prova Angelotti con un’azione personale sulla sinistra culminata in un tiro che termina a lato alla destra di Vestri D.
Nel finale altre due occasioni per il Pontassieve.
Al 45° colpo di testa dalla destra al centro dove Vestri M. prova ancora una mezza rovesciata senza riuscire ad indirizzare correttamente la palla.
Al 47° il solito Vestri M. stavolta su calcio di punizione da fuori. Gran tiro che viene deviato dalla barriera, costringendo Dini ad un difficile intervento in acrobazia per alzare la palla sopra la traversa.
E’ l’ultima emozione della gara, poi arriva il triplice fischio.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|