Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 7/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: anticipo 13ª giornata di andata

12/12/2024 – Rotondo successo amaranto (3-0)

Castelnuovese
Berlincioni, Paolella, Garramone (47° st Maestrini), Ismailaj, Benucci, Del Riccio (1° st Nembrini), Riminesi, Scielzo, Operi (32° st Bonechi), Targi (12° st Bianchi), Finocchi (41° st Pierazzi)
A disposizione: Astuccioni, Spadini, Okere, Bongini
Allenatore: Giacomo Saracini

Bucine
Telari, Sbardellati (1° st Riccitelli), Cini, Taddeucci T. (25° st Merli), Maestrini, Brogi, Vieri, Astolfi (16° st Iula), Gallai (30° st Gonzalez), Maccioni, Singh (1° st Gonnella)
A disposizione: Palazzini, Gatti, Taddeucci G., Vangelisti
Allenatore: Vinicio Brilli

Arbitro: Christian Gambineri della sezione di Arezzo

Marcatori: 11° pt Riminesi rig., 39° pt Finocchi, 46° st Riminesi

Ammoniti: 9° pt Sbardellati (B), 43° pt Berlincioni (C), 6° st Finocchi (C), 17° st Maccioni (B)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)

Angoli: 5-3 per il Bucine

Dopo la sconfitta di Alberoro di pochi giorni fa torna al successo la Juniores amaranto nell’anticipo della 13-esima giornata contro il Bucine.
Serata fredda, buona cornice di pubblico nonostante la temperatura.
Partono bene i ragazzi di mister Saracini che si fanno pericolosi già al 7° minuto: passaggio centrale di Operi per Targi in area, rimedia la difesa ospite con un po’ di affanno.
Al 10° minuto la partita si sblocca. Il direttore di gara assegna un penalty alla squadra di casa per una spinta in area ai danni di Operi. Sul dischetto va lo specialista Riminesi che insacca spiazzando il portiere.
La reazione del Bucine è affidata a due iniziative di Taddeucci T. Al 21° il numero 4 arancio-verde supera alcuni avversari in dribbling, entra in area, prova un tiro ma la difesa chiude in angolo. Al 26° ancora Taddeucci T. viene lanciato in area, rimedia Berlincioni che chiude in anticipo con una presa sicura a terra.
Al 36° cade Scielzo in area ospite, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 39° la Castelnuovese raddoppia. Punizione di Benucci, tocco di Targi per Finocchi in area, diagonale rasoterra che supera Telari.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0 per i padroni di casa.
Secondo tempo che vede il Bucine costantemente in avanti, con buone manovre collettive che però si infrangono sistematicamente contro il muro difensivo amaranto. Per i ragazzi di mister Brilli da segnalare solamente alcune conclusioni da fuori area che non creano preoccupazioni a Berlincioni.
Al 26° angolo da sinistra di Benucci, colpo di testa di Scielzo che esce sul fondo.
Al 36° Finocchi si invola verso la porta, si scontra con il portiere, inutili le proteste amaranto, il direttore di gara concede una rimessa dal fondo per il Bucine.
Al 40° contropiede di Finocchi che lancia Ismailaj, rimedia Telari che esce dalla propria area e calcia via la minaccia.
Al primo minuto di recupero la terza rete. Coast to coast di Scielzo che arriva davanti a Telari, appoggio all’accorrente Riminesi che insacca chiudendo definitivamente la partita.

Un successo convincente contro un’ottima squadra che lancia gli amaranto a quota 26 punti in testa solitari in attesa delle altre partite.
Il prossimo impegno vedrà i ragazzi di mister Saracini giocare ancora al Luca Quercioli, sabato 21 dicembre contro il Rassina prima della pausa natalizia.

Gran colpo di mercato a centrocampo

11/12/2024 – Tesserato Nicola Marzi

Gran colpo di mercato della Castelnuovese nel mercato invernale.
Il il D.S. Giacomo Parti e il D.G. Alessio Di Mella, decisi a rinforzare la squadra, superano la concorrenza di agguerrite società della zona e portano in maglia amaranto un pezzo pregiato per la categoria: Nicola Marzi, classe 1992, centrocampista.
Il curriculum di Nicola: giovanili con il Montevarchi, poi campionati di alto livello in Promozione ed Eccellenza con Sangiustinese, Arno Laterina, Terranuova Traiana, Sansovino, Torrita ed Alberoro.
La società Castelnuovese ringrazia Nicola per avere scelto i colori amaranto della nostra società e si congratula con Giacomo ed Alessio per l’eccellente lavoro svolto.
Nicola è già a disposizione di mister Mulinacci e si sta allenenando regolarmente con i nuovi compagni.
A Nicola un grosso in bocca al lupo da parte di tutti i sostenitori amaranto per questa sua nuova esperienza.

Sul fronte delle cessioni da segnalare l’addio di Andrea Giannerini passato al Bucine (seconda categoria).
I tifosi amaranto salutano Andrea, giocatore di grande professionalità e serietà, e gli augurano le migliori fortune per il proseguo della sua carriera calcistica.

Nicola Marzi, il D.G. Alessio Di Mella, il D.S. Giacomo Parti

Nicola Marzi, il D.G. Alessio Di Mella, il D.S. Giacomo Parti

Prima Categoria girone E: 13ª giornata di andata

8/12/2024 – Amaranto sconfitti nel finale di gara

ATLETICO LEVANE LEONA SANCASCIANESE CALCIO 2-2
AUDACE GALLUZZO RESCO REGGELLO 0-2
AUDACE LEGNAIA IDEAL CLUB INCISA 1-5
CHIANTI NORD AMBRA 1-2
DINAMO FLORENTIA PORTA ROMANA 0-3
GAMBASSI CASTELNUOVESE 2-0
SAN CLEMENTE SPORTING ARNO 2-1
VAGGIO PIANDISCO BARBERINO TAVARNELLE 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo

Gambassi Terme
Bellomo, Buscé, Maccianti, Mori (25° st Posarelli), Salucci, Bak Said, Angioli (41° st Bellucci), Kamberi (25° st Borgognoni), Rosi (36° st Francini), Mazzanti, Castaldo (16° st Gueye)
A disposizione: Spini, Montagnani, Baragli, Antonini
Allenatore: Mauro Tramacere Falco

Castelnuovese
Dominici, Parti, Mugnai, Nocentini, Gualdani, Massi, Lanzi (43° st Scielzo), Ferri (43° st Gariate), Di Mella (46° st Rossi), Grazzini (31° st Giusti), Occhiolini (25° st Fabbrini)
A disposizione: Simoni, Casalini, Fagioli, Finocchi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Edoardo Tonioli della sezione di Carrara

Marcatori: 28° st Rosi, 42° st Borgognoni

Ammoniti: 14° pt Mori (G), 48° st Fabbrini (C)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 5-3 per il Gambassi

Ex: –

Castelnuovese sconfitta nel finale al comunale di Gambassi Terme dopo 90 minuti ben giocati dalle due squadre.

Giornata grigia e fredda, terreno in buone condizioni nonostante la tanta pioggia caduta, scarsa presenza di pubblico sugli spalti.
Nella panchina amaranto si rivedono Fagioli e Fabbrini al rientro dopo lunghi infortuni. Gambassi che recupera il centrocampista Kamberi, assenti per squalifica il difensore Bandini ed il centrocampista Oliva.

Inizio di gara favorevole agli ospiti che partono molto bene con fraseggi ariosi.
Al 1° minuto subito una grossa occasione per gli amaranto. Occhiolini mette una palla invitante per Di Mella chiuso in extremis dall’estremo difensore di casa Bellomo.
All’8° minuto su azione d’angolo ci prova Lanzi con un forte tiro rasoterra ribattuto da un difensore.
Il Gambassi è una squadra dotata di ottime individualità e manovra bene con scambi veloci, con inserimenti costanti su entrambe le fasce. Al 13° azione pericolosa dei giallo-rossi locali (oggi in maglia verde) sulla sinistra, pericolosa palla in area, conclusione mancata, libera la difesa ospite.
Al 15° bella azione prolungata degli uomini di mister Mulinacci, passaggio di Lanzi a Ferri che prova la conclusione che esce alta sopra la traversa.
Al 19° il numero 9 di casa Rosi si libera in qualche modo della marcatura di Gualdani e si invola versa la porta, tiro rasoterra parato da Dominici.
La partita è divertente con continui capovolgimenti di fronte. Al 21° Lanzi per Grazzini in area, tiro alto sopra la traversa.
Al 25° ancora Lanzi che si accentra e lascia partire un tiro rasoterra che esce di poco sul fondo alla destra di Bellomo.
Al 29° il Gambassi approfitta di un errore in disimpegno della difesa ospite e lancia Angioli sulla destra, provvidenziale la chiusura di Dominici che ribatte in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude in parità sul punteggio di 0-0.
Nel secondo tempo il Gambassi cresce e guadagna metri di campo ma la partita rimane comunque equilibrata.
Al 1° minuto azione veloce del numero 2 Buscé sulla sinistra, tiro ribattuto da Dominici, sulla respinta riprende un attaccante di casa, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 3° forte conclusione di Occhiolini dal vertice destro dell’area che viene murata da un difensore.
Al 14° ancora un’azione dello scatenato Buscé sulla sinistra, palla sul secondo palo per Rosi, tiro da posizione defilata che esce alto.
Al 21° Lanzi mette in area per Di Mella, rimedia Bellomo con un intervento di piede in anticipo.
Al 28° il risultato si sblocca. Tiro insidioso di Angioli, sulla respinta di Dominici si avventa Rosi che porta in vantaggio la squadra di casa.
Al 34° angolo da sinistra per la Castelnuovese, colpo di testa di Nocentini diretto sul palo più lontano, palla di poco sul fondo.
Al 37° azione travolgente di Lanzi che semina gli avversari, entra in area, chiude in extremis un difensore.
La Castelnuovese spinge in avanti ma si espone, inevitabilmente, ai velocissimi contropiedi degli attaccanti del Gambassi.
Al 42° la rete che chiude la partita. Ripartenza ad altissima velocità del Gambassi, palla di Gueye per Borgognoni che insacca sull’uscita di Dominici.
Amaranto che continuano ad attaccare fino alla fine. Al 45° punizione di Mugnai parata a terra da Bellomo.
Si va avanti fino al 5° minuto di recupero poi il fischio finale del signor Tonioli della sezione di Carrara.

E’ questa la quarta sconfitta consecutiva per gli uomini di mister Mulinacci. Un risultato che fa uscire la Castelnuovese dalla zona play-off superata sia dall’Ideal Club Incisa sia dall’Atletico Levane Leona. Niente di drammatico ma gli sportivi amaranto sperano di riassaporare presto la gioia di una vittoria magari aiutati dal recupero di alcuni giocatori assenti nelle ultime settimane.

Domenica prossima super-derby al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona, partita con tantissimi ex da entrambe le parti e molto importante per la classifica.

Juniores: 12ª giornata di andata

7/12/2024 – Amaranto sconfitti ad Alberoro

ALBERORO CASTELNUOVESE 2-0
ARNO CASG. LATERINA TEGOLETO 0-3
BUCINE RASSINA 0-1
CAPOLONA QUARATA VICIOMAGGIO 5-2
CORTONA CAM. CALCIO FORTIS AREZZO 1-1
M.M. SUBBIANO CASTIGLIONESE 1-0
SANSOVINO LUCIGNANO 5-0
TUSCAR VAGGIO PIANDISCO 3-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Alberoro
Capacci, Poggioni, Marsupini, Diakhate, Bindi, Cardamone, Lapini, Peruzzi, Palmarozza, Amico, Sdegno
A disposizione: Sacchetti, Cariotta, Rosignoli, Caputo, Bassi, Nourou, Avelli
Allenatore: Matteo Bruno

Castelnuovese
Berlincioni, Veneri (38° st Nembrini), Paolella, Ismailaj, Benucci, Garramone (27° st Operi), Bonechi, Riminesi, Finocchi, Targi, Bianchi
A disposizione: Milani, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Bongini, Pierazzi, Mini
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Lorenzo Norci della sezione di Arezzo

Marcatori: 25° st Nourou, , 30° st Nourou

Ammoniti: Sdegno (A), Veneri, Bonechi (C)

Juniores amaranto sconfitta ad Alberoro.
Amaranto che giocano un ottimo primo tempo senza riuscire a segnare, un secondo tempo invece piuttosto deludente con alcune distrazioni fatali che hanno permesso all’Alberoro di incamerare i 3 punti.

Dopo un inizio di partita equilibrato è la Castelnuovese a prendere decisamente in mano le redini del gioco.
Al 15° si mette in evidenza l’estremo difensore di casa Capacci autore di una bella parata su tiro di Bianchi.
Al 20° bello scambio Finocchi-Bianchi, la difesa di casa si salva in calcio d’angolo.
Al 25° minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, bel tiro di Benucci che però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.
Al 27° insidioso tiro cross di Bonechi deviato in angolo da Capacci.
Al 30° conclusione angolata di Finocchi, ancora un ottimo intervento di Capacci che respinge in angolo.
Al 35° punizione Alberoro neutralizzata da Berlincioni.
Al 43° il solito Capacci si oppone ad un tiro di Bonechi.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0, un risultato che sta stretto ai ragazzi di mister Saracini.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese non è più brillante come quella del primo tempo. Alberoro che alza il baricentro e inizia a rendersi pericoloso.
Al 20° da segnalare una bella parata di Berlincioni.
A metà del secondo tempo la partita ha una svolta. Al 21° scontro di gioco fra due giocatori di casa. Peruzzi è costretto a lasciare il campo per un brutto taglio alla fronte. Episodio che lascia tutti un po’ sconcertati.
Al 25° un giocatore dell’Alberoro cade a terra dopo uno scontro di gioco. Alcuni giocatori amaranto si fermano pensando ad una interruzione del gioco da parte del direttore di gara che però fa proseguire l’azione; arriva un cross al centro per la testa di Nourou che insacca portando in vantaggio i ragazzi di mister Bruno.
Prova a reagire la Castelnuovese. Al 28° Benucci sfiora l’incrocio su calcio di punizione.
Al 30° il raddoppio dell’Alberoro. Errore difensivo degli ospiti, palla in area dove il solito Nourou realizza la sua personale doppietta.
Finale di gara dove i locali hanno altre occasioni per arrotondare.
Al 37° l’Alberoro colpisce la traversa.
Al 42° Berlincioni ci mette una pezza salvando la propria porta con una uscita perentoria.
Niente altro da segnalare da qui alla fine della partita che si chiude nell’oscurità avvolta da una nebbia sempre più fitta.

Una battuta di arresto che consente alle inseguitrici Sansovino e Subbiano di agguantare la squadra amaranto al primo posto.
Una sconfitta che non compromette il bel cammino della squadra amaranto che dovrà però recuperare stimoli positivi e voglia di rivalsa per i prossimi match.

Il 2024 si concluderà con due partite al Luca Quercioli contro altre squadre di alta classifica: giovedì 12 dicembre l’anticipo della 13-esima giornata con il Bucine, sabato 21 dicembre match contro il Rassina prima della sosta natalizia.

Prima Categoria girone E: 12ª giornata di andata

1/12/2024 – Sconfitta in casa della capolista con tanto rammarico

AMBRA SAN CLEMENTE 3-0
BARBERINO TAVARNELLE DINAMO FLORENTIA 4-0
IDEAL CLUB INCISA ATLETICO LEVANE LEONA 1-0
PORTA ROMANA AUDACE LEGNAIA 2-2
RESCO REGGELLO CASTELNUOVESE 1-0
SANCASCIANESE CALCIO GAMBASSI 1-1
SPORTING ARNO AUDACE GALLUZZO 2-2
VAGGIO PIANDISCO CHIANTI NORD 1-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Resco Reggello
Poggi, Ermini, Rigacci, Piantini (43° pt Pantiferi), Gjata (24° st Bevicini), Marra, Sottili (24° st Giachi), Tozzi, Focardi, Vestri (38° st Ferretti), Violi (24° st Tonielli)
A disposizione: Campagnano, Falsini, Poggesi, Peri
Allenatore: Federico Mori

Castelnuovese
Dominici, Gualdani, Casalini (27° st Gariate), Nocentini, Mugnai, Massi, Lanzi, Ferri, Di Mella, Grazzini (31° st Occhiolini), Giusti (38° st Finocchi)
A disposizione: Berlincioni, Parti, Riminesi, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Marco Bolognesi della sezione di Pontedera

Marcatore: 35° pt Violi

Ammoniti: 30° pt Marra (RR), 33° pt Ermini (RR), 37° pt Di Mella (C), 2° st Gjata (RR), 16° st Sottili (RR), 18° st Ferri (C), 48° st Giachi (RR)

Espulso: 40° st Campagnano (RR) dalla panchina

Recupero: 4’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Resco Reggello

Ex: Campagnano, Marra, Peri, Piantini, Rialti, Rigacci, Mori (RR)

Sconfitta amaranto a Reggello in casa della capolista. Un risultato che lascia molto rammarico per come si è svolta la partita e per alcuni episodi dubbi sfavorevoli alla squadra ospite.

Giornata fredda, buona cornice di pubblico. Terreno di gioco verdissimo ma con un fondo decisamente dissestato.
Molti gli ex nelle fila dei padroni di casa.
Mister Mulinacci con problemi di formazione per alcune assenze importanti. Nelle file dei locali si segnalano le assenze di Rialti e Renzi.

La partita inizia con i bianco-azzurri che prendono in mano il pallino del gioco, amaranto che si difendono con ordine.
Al 14° minuto il primo episodio che ha fatto discutere. Azione della Castelnuovese, palla in area per Di Mella che si scontra con il portiere della Resco Reggello Poggi che non prende la palla. Il direttore di gara assegna una semplice rimessa dal fondo.
Al 15° la prima palla gol del match. Azione dirompente di Sottili sulla destra, cross a centro area, gran colpo di testa di Focardi, spettacolare salvataggio sulla linea di Mugnai in acrobazia.
Al 16° Lanzi prova a rubare palla approfittando di un retropassaggio di testa a Poggi. Il portiere di casa anticipa il numero 7 amaranto, perde la palla ma riesce a recuperarla in tuffo.
Al 21° tiro a giro di Tozzi dal limite dell’area, palla che esce sul fondo.
Al 30° contropiede di Lanzi che supera Marra al limite dell’area, il capitano della squadra allenata da mister Mori rimedia atterrando Lanzi senza troppi complimenti.
Al 31° punizione di Mugnai dal vertice sinistro dell’area, tiro che esce sul fondo.
Al 35° la Resco Reggello passa in vantaggio. Punizione per la Castelnuovese, mischia in area locale, ripartenza bianco-azzurra, serie di scambi, conclusione in mischia di Violi che approfitta anche di una scivolata di un giocatore amaranto, palla che si infila in rete vicino al palo alla sinistra di Dominici.
Al 44° cross da destra di Sottili, girata al volo di Tozzi, parata di Dominici.
Il primo tempo si chiude con la Resco Reggello in vantaggio per 1-0.
Il secondo tempo vede la reazione della Castelnuovese che spinge forte sull’acceleratore esponendosi, inevitabilmente, alle ripartenze della squadra di Federico Mori.
Al 3° minuto pericolo per la porta di Poggi. In seguito ad una punizione di Mugnai la palla arriva sui piedi di Casalini che lascia partire un tiro che diventa molto insidioso per la deviazione di un difensore che mette fuori causa Poggi ma la palla termina alta sopra la traversa.
All’8° contropiede Resco Reggello, Violi serve sulla destra Vestri, tiro che esce molto alto sul fondo.
Al 14° altra ripartenza dei locali con Violi contrastato spalla a spalla da Mugnai, il tiro finale è debole e parato da Dominici.
Al 18° l’episodio più controverso del match. Azione Castelnuovese, palla che finisce sui piedi di Di Mella che insacca ma il direttore di gara annulla, tra lo sconcerto dei tifosi amaranto, per un presunto tocco di mano dell’attaccante amaranto. Tante le proteste ma è tutto inutile.
Continua a spingere la Castelnuovese. Al 30° cross da destra per la testa di Gariate sul secondo palo, il portiere è superato ma un difensore chiude in anticipo.
Al 34° ancora un cross dalla destra di Occhiolini, rimedia Poggi smanacciando il pallone.
Al 37° Gariate mette dentro per Di Mella anticipato da Poggi.
Al 46° tentatico di Di Mella in rovesciata in area, conclusione alta.
E’ questa l’ultima emozione della gara poi il fischio finale del signor Bolognesi della sezione di Pontedera.

E’ la terza sconfitta consecutiva per la Castelnuovese dopo un periodo di 9 partite da imbattuta.
Una sconfitta difficile da digerire ma la squadra ha dimostrato di essere viva lottando alla pari contro la prima della classe. Sicuramente un passo in avanti rispetto all’opaca prestazione di 7 giorni fa contro il Barberino.

Domenica prossima la trasferta più lunga della stagione nel difficile campo di Gambassi Terme per affrontare la quarta forza di questo campionato.

Juniores: 11ª giornata di andata

30/11/2024 – Continua il momento magico della Juniores amaranto

ALBERORO SANSOVINO 0-1
CASTELNUOVESE CORTONA CAM. CALCIO 2-0
CASTIGLIONESE BUCINE 2-1
FORTIS AREZZO TUSCAR 1-1
LUCIGNANO ARNO CASG. LATERINA 2-1
RASSINA CAPOLONA QUARATA 2-1
TEGOLETO VAGGIO PIANDISCO 2-1
VICIOMAGGIO M.M. SUBBIANO 1-9

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Berlincioni, Mini, Paolella, Ismailaj, Benucci, Del Riccio (24° st Nembrini), Riminesi, Targi, Operi (49° st Pierazzi), Finocchi, Bianchi (46° st Bongini)
A disposizione: Milani, Maestrini, Spadini, Okere
Allenatore: Giacomo Saracini

Cortona Camucia Calcio
Mascia, Torresi, Censi, Biribo (43° st Chiodini), Maglioni, Bernardini, Salvietti (36° st Paglioli), Gjoci (25° st Mammoli), Bistarelli, Cricco, Foudal
A disposizione: Bianconi, Doroftei, Tremori, Tenti
Allenatore: Emiliano Carresi

Arbitro: Federico Masi della sezione Valdarno

Marcatori: 34° pt Riminesi, 29° st rig. Riminesi

Ammoniti: 38° pt Censi (Cort), 41° pt Ismailaj (Cas), 4° st Foudal (Cort), 33° st Paolella (Cas), 44° st Mammoli (Cort), 46° st Bianchi (Cas), 48° st Berlincioni (Cas)

Espulsi: –

Recupero: 3’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 5-4 per il Cortona Camucia Calcio

Continua il momento magico della Juniores amaranto, capolista solitaria del girone, giunta alla sesta vittoria consecutiva tra le mura amiche.

Si gioca in una giornata fredda. Si affrontano le prime due della classifica in un campionato comunque molto equilibrato con tante formazioni raccolte in pochi punti.
Amaranto che scendono in campo con assenze importanti a centrocampo.
La partita inizia a ritmo lento con le due compagini che si studiano.
La prima occasione è degli ospiti al 3° minuto con un’azione manovrata che culmina con un tiro dal limite che va a sbattere sul legno alla sinistra di Berlincioni.
La replica dei padroni di casa arriva al 6° minuto. Palla in avanti per Finocchi, tiro a incrociare che colpisce il palo alla destra di Mascia.
Segue un periodo di relativa calma.
Al 27° azione del Cortona Camucia, tiro di Biribo che trova la respinta di un difensore, si innesca una veloce ripartenza della Castelnuovese con Bianchi che arriva al tiro neutralizzato da Mascia in presa sicura.
Al 31° locali vicini alla segnatura. Calcio d’angolo dalla sinistra, colpo di testa di Finocchi in mischia, palla che esce di pochissimo sul fondo.
Un minuto dopo la scena si ripete dall’altro lato, colpo di testa di Riminesi a sfiorare il palo.
Al 34° i ragazzi di mister Saracini passano in vantaggio. Azione che parte da destra, passaggio al centro per Riminesi, gran tiro a giro, palla a fil di palo, niente da fare per l’incolpevole Mascia.
Al 36° amaranto vicini al raddoppio. Grande apertura di Operi per Bianchi, tiro di destro che esce di poco sul fondo.
Al 39° altra occasione per i padroni di casa. Punizione di Benucci, insidiosa palla in area, conclusione al volo di Ismailaj, palla fuori di poco.
Al 40° il Cortona Camucia in avanti con una palla lunga, rimedia Berlincioni uscendo con i piedi dalla propria area.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.
Secondo tempo che vede gli arancioni di mister Carresi alzare il baricentro alla ricerca del pareggio.
Al 1° minuto palla persa in uscita dalla Castelnuovese, conclusione dentro l’area di Cricco, Berlincioni chiude lo specchio e ribatte.
Al 9° Bianchi prova ad approfittare di un retropassaggio al portiere, chiude in extremis la difesa arancione.
All’11° Cortona Camucia vicino al pareggio. Punizione dalla sinistra, colpo di testa che supera Berlincioni, Ismailaj sulla linea di porta calcia via la minaccia.
Al 12° minuto Bistarelli va in pressing su una rimessa dal fondo, la palla carambola addosso al numero nove ospite per poi terminare sul fondo.
Al 13° nuovo pericolo per i locali. Palla in profondità per il solito Bistarelli che entra in area, appoggia a Biribo che però termina in offside.
Al 17° azione di alleggerimento della Castelnuovese con Bianchi, tiro da fuori, palla sul fondo.
Al 20° ancora Cortona Camucia in avanti, palla per Bistarelli, tiro ribattuto da un difensore.
Al 23° punizione di Cricco, respinta di pugno di Berlincioni, conclusione al volo di Maglioni, palla sul fondo.
Al 27° l’azione che porta al raddoppio amaranto. Finocchi entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore. Il direttore di gara indica il dischetto.
Dagli undici metri capitan Riminesi è freddissimo e insacca a fil di palo.
Ospiti che provano a rientrare in partita. Al 30° insidiosa palla in area amaranto, la difesa si rifugia in angolo con affanno.
Cortona Camucia che continua a spingere senza però impensierire la porta di Berlincioni.
In pieno recupero ghiotta occasione per i ragazzi di mister Saracini. Pennellata di Targi per Finocchi che si presenta davanti al portiere che però è bravissimo a chiudere lo specchio e a ribattere il tiro del numero 10 amaranto.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Masi della sezione Valdarno.

Impossibile non battere le mani a questi ragazzi che continuano a sorprendere positivamente ogni volta i tifosi amaranto.
Avanti il sogno continua. Viviamo settimana per settimana senza porre dei limiti.

Il calendario propone 4 partite prima della conclusione del girone di andata:
– Sabato 7 dicembre trasferta ad Alberoro
– Giovedì 12 dicembre anticipo al Luca Quercioli contro il Bucine
– Sabato 21 dicembre altra partita casalinga contro il Rassina
– Sabato 4 gennaio trasferta a Castiglion Fiorentino.

Prima Categoria girone E: 11ª giornata di andata

24/11/2024 – Pesante sconfitta contro una squadra molto forte

ATLETICO LEVANE LEONA SPORTING ARNO 1-0
AUDACE GALLUZZO SANCASCIANESE CALCIO 1-0
AUDACE LEGNAIA AMBRA 1-1
CASTELNUOVESE BARBERINO TAVARNELLE 0-4
CHIANTI NORD PORTA ROMANA 0-1
DINAMO FLORENTIA VAGGIO PIANDISCO 3-1
GAMBASSI RESCO REGGELLO 1-2
SAN CLEMENTE IDEAL CLUB INCISA 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Parti, Casalini (21° st Gariate), Nocentini, Gualdani (25° st Massi), Mugnai, Lanzi (32° st Finocchi), Ferri (40° st Rossi), Di Mella, Occhiolini, Grazzini (21° st Giusti)
A disposizione: Simoni, Riminesi, Scielzo, Giannerini
Allenatore: Alessio Mulinacci

Libertas Barberino Tavarnelle
Pupilli (45° st Simone), Petracchi, Guerri (43° st Sartoni), Mezzetti (21° st Calosi), Sarti M., Panerai, Ghelli (28° st Cubillos), Ruffo, Corti (28° st Morina), Bianchi, Bellosi
A disposizione: Sarti N., Mamma, Ferraro, Calosi
Allenatore: Maurizio Temperini

Arbitro: Lorenzo Bonamici della sezione di Grosseto

Marcatori: 18° pt Bianchi, 25° pt Bellosi, 15° st Bellosi, 24° st Ghelli

Ammoniti: 4° st Mezzetti (B), 14° st Grazzini (C), 25° st Di Mella (C), 29° st Giusti (C), 40° st Morina (B)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 7’ (secondo tempo)

Angoli: 6-5 per il Barberino Tavarnelle

Ex: –

Pesante sconfitta interna contro il Barberino Tavarnelle.
Amaranto che incappano in una giornata no contro una squadra decisamente molto forte.

Giornata grigia e fredda.
Amaranto che recuperano l’infortunato Gualdani, qualche problema a centrocampo per la partenza, non preventivata, verso altri lidi calcistici di alcuni giocatori.

Barberino che inizia la gara con un gran ritmo, con un pressing asfissiante in ogni parte del campo, Castelnuovese che trova difficoltà a ripartire.
Al 4° palla in area per Mezzetti che entra perentoriamente in area, prova il tiro ma la mira non è buona, palla che esce abbondantemente sul fondo.
Al 13° viene servito Bellosi, bella conclusione in girata, para a terra Dominici.
Al 16° cross da destra, Dominici smanaccia, prova la conclusione Corti sul secondo palo, palla che esce a lato.
Al 18° gli ospiti passano in vantaggio. Punizione dal vertice sinistro dell’area amaranto, tiro secco di Bianchi che si infila nell’angolino basso alla sinistra di Dominici.
Al 25° gli uomini di mister Temperini raddoppiano. Tiro cross basso dalla sinistra di Corti, serie di rimpalli in area piccola, tocco vincente di Bellosi.
E’ un colpo durissimo per i padroni di casa.
Al 30° Guerri prova a sfondare in area e calcia forte, palla che esce alta.
Al 32° azione Castelnuovese, Di Mella cerca di servire Lanzi con un colpo di tacco, passaggio un po’ troppo lungo, para il portiere.
Al 33° ancora Di Mella che prova il tiro anticipando in scivolata un difensore, conclusione sul fondo.
Al 37° veloce ripartenza amaranto: Di Mella per Lanzi, chiude un difensore del Barberino.
Al 38° da un fallo laterale sulla fascia sinistra palla a Ferri che prova il tiro al volo dalla distanza, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 39° servito Ghelli al limite dell’area, controllo e tiro teso in girata che non inquadra la porta.
Al 45° angolo per il Barberino, colpo di testa di Sarti M. palla sul fondo.
Si va al riposo con il risultato di 0-2.
Nel secondo tempo la musica non cambia con il Barberino che controlla la gara non disdegnando folate offensive che si rivelano sempre pericolose.
Al 3° angolo per gli uomini di mister Temperini, serie di finte in area, conclusione finale ribattuta da Parti.
Al 5° punizione tesa di Occhiolini dalla sinistra, un difensore arancio-blu di testa salva la propria porta.
Al 15° la rete che taglia definitivamente le gambe ai locali. Contropiede amaranto fermato da Petracchi, immediata ripartenza barberinese sulla destra, Ghelli per Corti che libera di tacco per Bellosi che insacca.
Al 18° scatto di Bellosi sul filo del fuori gioco, palla al cento per Ghelli che prova la deviazione in scivolata senza riuscire a deviare la palla.
Al 19° Occhiolini sulla destra per Lanzi in area, tiro ribattuto in angolo da un difensore.
Al 23° la quarta rete. Angolo da sinistra di Corti, una prima deviazione di testa di Sarti M. prima dell’incornata vincente di Ghelli.
La partita a questo punto non ha più niente da dire. Si va avanti per inerzia fino al 97° poi arriva il fischio finale del signor Bonamici della sezione di Grosseto.

Una brutta caduta dopo l’immeritata sconfitta di 7 giorni fa a Badia a Settimo. E’ la prima sconfitta casalinga della Castelnuovese che rimane comunque al quinto posto seppur in coabitazione con l’Atletico Levane Leona.
E’ un momento difficile ma occorre provare a rialzarsi prima possibile.
Le prossime domeniche prevedono altri test impegnativi con squadre di vertice. Domenica trasferta a Reggello poi altra partita lontano da casa nella tana del Gambassi Terme.

Juniores: 10ª giornata di andata

23/11/2024 – Vittoria in rimonta a Monte San Savino. Un successo che vale il primato

ARNO CASG. LATERINA FORTIS AREZZO 3-1
BUCINE ALBERORO 3-1
CAPOLONA QUARATA LUCIGNANO 2-2
CORTONA CAM. CALCIO RASSINA 2-0
M.M. SUBBIANO TEGOLETO 1-0
SANSOVINO CASTELNUOVESE 1-2
TUSCAR VICIOMAGGIO 6-2
VAGGIO PIANDISCO CASTIGLIONESE 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Sansovino
Bracciali, Pagliai, Peruzzi (15° st Caparco), Luatti, Rossi (3° st Rampini), Albiani, Artates, Galli, Berni, Abboccato, Del Bolgia (40° st Chaabane)
A disposizione: Tobioli, Cortonesi, Orlacchio, Biad, Casini, Di Lorenzo
Allenatore: Marco Cerofolini

Castelnuovese
Berlincioni, Nembrini, Veneri, Ismailaj, Benucci, Del Riccio, Bonechi, Riminesi, Operi, Targi (30° st Bianchi), Finocchi
A disposizione: Milani, Maestrini, Spadini, Okere, Bongini, Pierazzi, Mini
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Enrico Lazzeri della sezione di Arezzo

Marcatori: 14° pt Berni (S), 32° pt Operi (C), Bianchi (C)

Ammoniti: Berni (S), Abboccato (S), Benucci (C), Veneri (C)

Bella vittoria dei ragazzi di mister Saracini nel prestigioso e bellissimo stadio Le Fonti di Monte San Savino.

Inizio di gara equilibrato con una leggera prevalenza dei locali.
Al 7° insidiosa azione Sansovino, bella chiusura in scivolata di Ismailaj in fallo laterale.
Al 14° la squadra di casa passa in vantaggio. Palla persa dagli amaranto a centrocampo, show del numero 9 Berni che supera due difensori e insacca.
La Castelnuovese prova a reagire. Al 25° punizione di Benucci, colpo di testa di Finocchi, palla che esce sul fondo.
Al 32° il pareggio della Castelnuovese. Punizione di Benucci che scavalca la barriera, ottimo inserimento di Operi che mette in rete con una mezza rovesciata.
Al 40° ancora Operi che prova ad approfittare di una errata uscita del portiere, stavolta però il fantasista amaranto non trova la via della rete.
Al 43° insidiosa punizione di Nembrini che esce sul fondo sfiorando la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Inizio secondo tempo che vede la Castelnuovese andare vicinissima alla segnatura. Al 3° minuto colpo di testa di Finocchi su azione d’angolo, palla che colpisce la traversa, sulla respinta ci prova Riminesi, tiro che scheggia l’incrocio dei pali.
Al 7° conclusione di Riminesi murata dai difensori.
Al 10° ancora un tiro di Finocchi da lontano, palla di poco alta sopra la traversa.
Sansovino che prova a far male con alcune folate sempre controllate a dovere dalla difesa dei ragazzi di mister Saracini.
Al 20° nuova conclusione di Finocchi, palla che esce di poco sfiorando il palo.
Al 40° la rete del successo amaranto con il neo-entrato Bianchi. Benucci per Finocchi, cross al centro per Bianchi che non lascia scampo all’estremo difensore savinese.
Finale di gara con la Sansovino che prova a raggiungere il pareggio senza però impensierire seriamente la difesa ospite.
Poi il fischio finale del signor Lazzeri della sezione di Arezzo.

E’ il primo successo della Juniores amaranto in trasferta oltretutto ottenuto sul campo di una grande squadra. Una vittoria che vale il primo posto solitario nel campionato Juniores Provinciale di Arezzo.
Da elogiare l’impegno di tutti i ragazzi in tutti i reparti per un successo assolutamente meritato.

Sabato prossimo match casalingo contro un’altra big del campionato: il Cortona Camucia Calcio distante 1 solo punto dalla vetta.

Prima Categoria girone E: 10ª giornata di andata

17/11/2024 – Immeritata sconfitta della Castelnuovese

AMBRA AUDACE GALLUZZO 0-0
BARBERINO TAVARNELLE CHIANTI NORD 3-2
DINAMO FLORENTIA AUDACE LEGNAIA 3-3
IDEAL CLUB INCISA GAMBASSI 1-1
PORTA ROMANA ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
SANCASCIANESE CALCIO RESCO REGGELLO 1-3
SPORTING ARNO CASTELNUOVESE 1-0
VAGGIO PIANDISCO SAN CLEMENTE 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Sporting Arno
Giusti, Ippolito, Papini, Vannini (26° pt Ferretti), Bisa (27° st Conti), Bruni, Innocenti, Migliarese (27° st Cecconi), Poggiolini (42° st Maiorana), Calvani, Jaiteh
Allenatore: Gianluca Allegri

Castelnuovese
Dominici, Parti, Casalini (40° st Gariate), Nocentini, Mugnai, Massi, Lanzi, Ferri (20° st Scielzo), Di Mella, Zamboni, Grazzini (36° st Occhiolini)
A disposizione: Simoni, Gualdani, Giusti, Finocchi, Giannerini, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Tafa Sow della sezione di Pistoia

Marcatore: 34° st Innocenti

Ammoniti: 25° pt Casalini (C), 2° st Grazzini (C), 7° st Bisa (SA), 13° st Bruni (SA), 28° st Innocenti (SA),

Espulso: 44° st Calvani (SA)

Recupero: 2’ (primo tempo), 6’ (secondo tempo)

Angoli: 10-3 per la Castelnuovese

Ex: –

Note: al 15° pt Dominici (C) para un calcio di rigore a Papini (SA)

Immeritata sconfitta della Castelnuovese nella trasferta di Badia a Settimo in casa dello Sporting Arno.

Giornata grigia e piovigginosa.
Si gioca su un bellissimo fondo sintetico, situazione ideale per il gioco a terra.
Entrambe le compagini lamentano delle assenze. Nella Castelnuovese si segnala quella di Fabbrini infortunato con altri giocatori in panchina non al meglio della condizione fisica.

Inizia la partita. Lo Sporting Arno è squadra molto fisica, con giocatori decisamente alti, brava anche a far girare velocemente la palla.
Ma è la Castelnuovese a prendere in mano il pallino del gioco con una bella trama di passaggi di prima.
All’8° minuto la prima conclusione della gara. Azione di Casalini sulla sinistra, cross al centro, tiro teso di Nocentini che esce alto.
All’11° azione di Lanzi largo a sinistra, tiro che viene respinto di pugno dal portiere Giusti.
Al 13° minuto, alla prima uscita dello Sporting dalla propria metà campo, viene assegnato un calcio di rigore per atterramento in area ai danni di Innocenti.
Si incarica dell’esecuzione del penalty il numero 3 rosa-nero Papini ma Dominici è bravissimo e respinge il tiro dagli undici metri.
Al 21° ghiotta occasione per gli amaranto. Conclusione di Lanzi deviata da un difensore, palla che entra in area dove si avventa Casalini che calcia di prima intenzione alzando però un po’ troppo la mira.
Al 30° proteste degli ospiti per una spinta in area ai danni di Lanzi non rilevata dal direttore di gara.
Un minuto dopo si replica: stavolta in area cade Casalini, intervento ancora una volta ignorato dall’arbitro.
Al 34° ci prova Lanzi dalla distanza, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 36° bello scambio sulla fascia destra Grazzini-Lanzi-Di Mella, tiro rasoterra che esce di poco alla sinistra di Giusti.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0, un risultato che sta strettissimo agli uomini di mister Mulinacci, oggi veramente molto brillanti nel palleggio.
Secondo tempo che prosegue sulla falsariga del primo anche se lo Sporting alza un po’ il baricentro del proprio gioco.
Al 4° minuto ci prova Jaiteh dalla linea laterale, tiro insidioso che esce di poco sul fondo.
Al 12° si accende una mischia furibonda nell’area dello Sporting, serie di batti e ribatti, niente di fatto.
Al 18° angolo Sporting, prova il tiro il bomber rosa-nero Poggiolini, conclusione deviata in angolo da un difensore amaranto.
Al 24° clamorosa occasione per la Castelnuovese. Scambio ad altissima velocità Zamboni-Lanzi-Di Mella, la difesa di casa chiude in angolo con grande affanno.
Al 27° tiro di Poggiolini che prova a scavalcare Dominici ma il portiere ospite è attento e para in presa sicura.
Al 31° altro situazione dubbia in area rosa-nero: Lanzi entra in area, intervento in scivolata di un difensore, il direttore di gara indica solamente il calcio d’angolo.
Al 34° la rete dello Sporting. Punizione dal vertice destro dell’area di Calvani, deviazione di testa di Innocenti, palla all’angolo basso alla destra di Dominici.
Prova a reagire la Castelnuovese caricando a testa bassa lasciando qualche spazio per i contropiedi dello Sporting.
Al 36° prova a sfondare Jaiteh con una veloce ripartenza, l’attaccante entra in area e cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 39° punizione di Mugnai, palla in area per Zamboni, conclusione che viene parata a terra da Giusti.
Al 41° amaranto vicinissimi al pareggio. Azione che porta Zamboni in area, tiro che viene respinto da un prodigioso intervento di Giusti; sulla ribattuta tiro secco di Occhiolini respinto sulla linea di porta da un difensore.
Al 42° punizione dal limite dell’area, tiro di Mugnai che scheggia la traversa.
Minuti di recupero che vedono un autentico assedio alla porta dello Sporting.
Al 46° contrasto aereo tra Massi e Giusti, la palla rimane pericolosamente nei paraggi, non arriva la conclusione definitiva e l’azione sfuma.
Al 48° Occhiolini va via sulla destra, palla al centro per Massi anticipato da un altro grande intervento di Giusti.
Al 49° conclusione di Zamboni dal limite, palla alta sopra la traversa.
Al 50° altra grande occasione con Zamboni ma Giusti è insuperabile e devia in angolo.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Sow della sezione di Pistoia.

Alla decima giornata arriva la prima sconfitta della Castelnuovese in campionato. Tutto questo nella giornata dove gli amaranto hanno disputato la migliore prestazione sul piano del gioco con tante occasioni da rete non sfruttate.
Niente drammi! La squadra ha dimostrato di essere in salute, manca solamente un po’ di cinismo sotto porta.

Le prossime 3 gare vedranno la Castelnuovese affrontare le prime 3 squadre del campionato. Si inizia domenica prossima al Luca Quercioli contro la Libertas Barberino Tavarnelle, a seguire le trasferte di Reggello e Gambassi Terme.

Juniores: 9ª giornata di andata

16/11/2024 – Netta vittoria contro l’Arno Castiglioni Laterina

ALBERORO CAPOLONA QUARATA 4-2
BUCINE CORTONA CAM. CALCIO 3-0
CASTELNUOVESE ARNO CASG. LATERINA 4-0
CASTIGLIONESE SANSOVINO 4-4
FORTIS AREZZO VAGGIO PIANDISCO 2-0
LUCIGNANO M.M. SUBBIANO 0-0
RASSINA TUSCAR 4-0
VICIOMAGGIO TEGOLETO 1-6

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Berlincioni (44° st Milani), Nembrini, Veneri, Ismailaj, Benucci, Del Riccio (32° st Maestrini), Bonechi, Riminesi (27° st Pierazzi), Finocchi, Operi (39° st Spadini), Bongini (44° st Okere)
A disposizione: –
Allenatore: Giacomo Saracini

Arno Castiglioni Laterina
Pasquini, Nannicini, Della Lunga, Giangeri (21° st Boschi), Gori, Galli T. (42° st Cavuti), Pippucci (21° st Garbinesi), Caposciutti, Gakhal, Aloisio, Larrj (35° st Galli A.)
A disposizione: Ducci, Ughetti
Allenatore: Simone Della Lunga

Arbitro: Leonardo Gostinelli della sezione Valdarno

Marcatori: 3° pt Riminesi, rig. 16° pt Del Riccio, 44° pt Finocchi, 35° st Pierazzi

Ammoniti: 37° pt Gakhal (ACL), 17° st Larrj (ACL), 37° st Caposciutti (ACL), 47° st Spadini (C)

Espulso: 22° st Della Lunga (ACL) per doppia ammonizione

Recupero: 3’ (primo tempo), 4’ (secondo tempo)

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Netta vittoria della Juniores amaranto contro l’Arno Castiglioni Laterina.

Giornata serena e fredda.
Qualche problema di formazione per il mister di casa Saracini con alcune assenze importanti in tutti i reparti.

L’inizio di gara è subito favorevole per gli amaranto che beneficiano di un calcio di rigore al 2° minuto di gioco per un fallo di mano in area su un tiro di Nembrini. Dagli undici metri Riminesi insacca spiazzando il portiere.
Gli ospiti si fanno pericolosi al 5° minuto. Palla che scavalca la difesa della Castelnuovese, ottimo controllo di Gakhal in area, conclusione secca ribattuta da un attento Berlincioni.
Al 6° lungo lancio sulla destra per Finocchi, tiro in corsa sul primo palo, Pasquini respinge in angolo.
Al 16° il raddoppio dei ragazzi di mister Saracini. Punizione da sinistra, palla in mezzo, una serie di tocchi prima della conclusione vincente di Del Riccio.
Adesso la Castelnuovese controlla bene la partita concedendo poco agli avversari.
Al 31° angolo dalla destra per il Laterina, battuta insidiosa sul primo palo, rimedia Bongini che allunga di testa in angolo.
Al 44° la terza rete. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva a Finocchi che di testa insacca all’angolo.
Si va al riposo sul punteggio di 3-0.
Secondo tempo che vede la Castelnuovese gestire bene la gara.
Al 3° minuto azione dei locali con Operi che serve Riminesi, conclusione che esce sul fondo.
Al 15° palla lunga in avanti per Operi, rimedia Pasquini che esce dalla propria area e calcia via la minaccia.
Al 19° occasione per Bongini che approfitta di una esitazione della difesa, tiro che viene deviato in angolo da un difensore.
Al 25° ancora Bongini protagonista che libera in area Finocchi con una bella giocata; il tiro del numero 9 amaranto però non è preciso e la palla esce alta sopra la traversa.
Al 26° ci prova Bonechi da fuori area, palla che esce a lato.
Al 35° la quarta rete. Punizione dal limite di Finocchi, tiro respinto di pugno da Pasquini, palla ripresa da Pierazzi che controlla e supera il portiere con un preciso diagonale.
Nel finale da segnalare una parata in tuffo di Milani, un colpo di testa di Gakhal terminato alto e una palla in profondità per Okere anticipato dal portiere in uscita. Poi il fischio finale del signor Gostinelli della sezione Valdarno.

Un risultato che proietta la Castelnuovese al vertice della classifica in coabitazione con Vaggio Piandiscò e Sansovino in un campionato che si dimostra molto equilibrato con tante squadre raggruppate in pochi punti.
Un plauso ai giovani amaranto che stanno disputando un campionato decisamente superiore alle aspettative.
Le prossime sfide saranno quelle che faranno capire dove può veramente arrivare questa squadra. Si comincia sabato prossimo con la trasferta in casa della Sansovino, una sfida al vertice contro una delle grandi favorite di questo torneo.