Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30
|
28/04/2019 – Tutto rimandato all’ultima giornata
ARNO CGN. LATERINA |
AUDAX RUFINA |
0-0 |
BIBBIENA |
PONTASSIEVE |
1-4 |
CASTELNUOVESE |
TERRAN. TRAIANA |
0-0 |
CORTONA CAMUCIA C. |
SPORT CLUB ASTA |
1-0 |
FIRENZE OVEST |
ALL. GV. DICOMANO |
1-0 |
M.M. SUBBIANO |
N.S.P. CHIUSI |
0-1 |
MAZZOLA VALDARBIA |
CHIANTIGIANA |
0-0 |
MONTALCINO |
SOCI CASENTINO |
4-3 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Bonechi, Oscari, Massi (32° st Baldi G.), Ermini (38° st Mesina), Simoni, Mugnai, Benucci, Corsi, Angelotti (28° st Chisci), Sangalli (31° st Rigacci), Iacuzio (23° st Mecocci)
A disposizione: Sorelli, Baldi M., Leggiero, Grazzini
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Terranuova Traiana
Alterini, Bencivenni (21° st Lazzerini), Bartolucci, Meazzini, Gualdani, Tomberli, Francini (15° st Sacconi), Marzi, Rovai (45° st Nuzzi), Corsi, Cristiano (28° st Massai).
A disposizione: Poponcini, Falchi, Damato, Grazzini, Dati
Allenatore: Marco Becattini
Arbitro: Juri Gallorini della sezione di Arezzo
Assistenti: Luca Salvadori e Diletta Cucciniello entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: –
Ammoniti: 29° pt Bartolucci (TT)
Ex: Chisci, Boncompagni (C), Dati (TT)
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (I tempo), 4′ (II tempo)
Finisce 0-0 il derby valdarnese tra Castelnuovese e Terranuova Traiana.
Partita non spettacolare condizionata dal maltempo che ha imperversato per tutta la durata della partita e dalla paura di perdere di tutte e due le compagini.
Castelnuovese più propositiva in avvio che si rende pericolosa dopo 1 minuto di gioco su azione d’angolo con Massi che sfiora la deviazione vincente di testa.
Amaranto locali che ci provano ancora al 4° con Angelotti di testa sempre su azione d’angolo.
Al 33° da segnalare una forte conclusione di Iacuzio dal limite che però non inquadra la porta.
Terranuova Traiana che prova a pungere in contropiede al 36° con Cristiano ma l’azione viene fermata dalla difesa locale.
Al 40° Angelotti si libera per il tiro da fuori impegnando Alterini in una parata in tuffo.
Secondo tempo che vede progressivamente peggiorare le condizioni del campo.
Al 4° minuto una conclusione pericolosa di Benucci viene deviata in angolo da Alterini.
All’8° gli ospiti escono dal guscio e ci provano su calcio di punizione senza però riuscire ad inquadrare la porta di Bonechi.
Al 14° nuova conclusione di Benucci ben servito da Ermini, la palla esce alta.
Il resto della partita scorre via senza altre grosse emozioni con le difese che riescono sistematicamente a chiudere tutti varchi.
Finisce così 0-0. Un risultato che rimanda tutti i verdetti alla prossima giornata: il Terranuova Traiana dovrà vincere in casa con il Marino Mercato Subbiano per festeggiare la promozione in Eccellenza, la Castelnuovese dovrà pareggiare a Dicomano oppure sperare nei passi falsi di Subbiano, Rufina o Firenze Ovest per evitare i play-out.
27/04/2019 – Bella vittoria con il Tegoleto
ALBERORO |
FRATTA S.CATERINA |
3-0 |
ARNO CG. LATERINA |
FAELLESE |
4-2 |
BUCINESE |
CASTIGLIONESE |
0-2 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
3-1 |
CASTELNUOVESE |
TEGOLETO |
3-2 |
FALTERONA A.C. |
INDOMITA QUARATA |
4-0 |
ORANGE DON BOSCO |
M.M. SUBBIANO |
3-1 |
S.FIRMINA |
PIEVE AL TOPPO 06 |
4-0 |
TERRAN. TRAIANA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Pirricone, Firli, Sosa Ramirez, Grazzini, Fabbri, Boninsegni, Bucciarelli (44° st Borsi), Milli (25° st Pisano), Gadducci (46° st Marini), Mesina (17° st Serni), Paperini
A disposizione: Lavacchi, Indiani
Allenatore: Francesco Di Caterino
Tegoleto
Baldesi, Salvi (1° st Menchetti), Morelli (1° st Cappietti), Gori (19° st Kakaci), Bacconi, Lucioli, Tare, Dindalini (8° st Violetti), Del Lama, Saputo, Tognalini (34° Lisi)
A disposizione: Sacconi
Allenatore: Luca Fragalà
Arbitro: Giosuè Fantoni della sezione Valdarno
Marcatori: 34° pt Grazzini (C), 37° pt Paperini (C), 42° pt Saputo (T), 6° st Saputo (T), 33° st Bucciarelli (C)
Espulsi: 46° st Lucioli (T)
Ammoniti: 36° st Paperini (C), 37° st Boninsegni (C), 41° st Cappietti (T), 47° Del Lama (T)
Angoli: 3-3
Recupero: 0′ (I tempo), 4′ (II tempo)
Sul bel manto erboso del Marino Zatini di Vacchereccia arriva una bella e convincente vittoria della Castelnuovese di Francesco Di Caterino contro un Tegoleto mai domo. Amaranto che creano e sprecano tantissimo lasciando in bilico il risultato fino al termine.
La prima conclusione dell’incontro è del Tegoleto al 3° minuto, Saputo si incunea in area, Pirricone ribatte di piede.
La risposta della Castelnuovese non si fa attendere; Bucciarelli va via sulla destra e si libera per il tiro, la mira non è precisa e la palla si perde sul fondo.
All’11° Pirricone respinge in tuffo due conclusioni velenose di Del Lama. E’ un buon momento per gli ospiti che vanno vicini alla segnatura al 13° con un gran tiro da lontano di Tare che scavalca Pirricone e si infrange sulla traversa.
Passato il pericolo la Castelnuovese prende in mano la partita e crea numerose azioni da rete. Al 15° Mesina supera due avversari sulla sinistra e mette la palla sul secondo palo dove Gadducci è bravo ad inserirsi ma fallisce l’impatto con la palla e l’azione sfuma.
Al 21° azione sulla sinistra Paperini-Gadducci, palla interessante al centro per Mesina che, all’altezza del dischetto, non riesce ad inquadrare la porta avversaria.
Al 25° Grazzini libera Gadducci in area, conclusione troppo centrale sull’uscita di Baldesi che neutralizza il pericolo.
Al 28° cross di Mesina dalla sinistra, palla leggermente alta per Grazzini, para Baldesi.
Al 33° lancio per Bucciarelli che arriva al tiro, conclusione bassa e angolata neutralizzata da Baldesi.
Al 34° la Castelnuovese passa in vantaggio. Angolo di Paperini, tocco di Boninsegni in mezzo, Grazzini è in agguato e insacca.
Passano solo 3 minuti e i locali raddoppiano. Grazzini ruba palla a centrocampo, lancio sulla sinistra per Paperini che con un preciso tiro angolato supera l’incolpevole Baldesi.
Il Tegoleto però è vivo e al 42° accorcia le distanze. Lancio di Tare per Saputo che sbuca in area alle spalle dei difensori amaranto, supera Pirricone e insacca nonostante il tentativo di recupero di Firli.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 per la Castelnuovese.
L’inizio di secondo tempo è decisamente scoppiettante.
Al 5° Mesina recupera palla e lancia in profondità per Gadducci che entra in area ma allarga troppo il tiro che si perde sul fondo.
Al 6° il Tegoleto pareggia. La Castelnuovese perde palla in uscita, Tare mette in area per Saputo che realizza la sua personale doppietta insaccando sull’uscita di Pirricone.
Gli amaranto locali non ci stanno e all’11° vanno vicinissimi al vantaggio. Rilancio di Boninsegni sporcato da un centrocampista ospite, Gadducci si invola verso la porta, Baldesi ipnotizza l’attaccante amaranto e respinge la conclusione. Sul proseguimento dell’azione ripartenza del Tegoleto, Pirricone chiude in angolo un tentativo di Tare.
Al 16° viene annullata una rete a Paperini per off-side.
Al 21° palla persa malamente dai ragazzi di Francesco Di Caterino, lancio per Tare che calcia sull’uscita di Pirricone, segue un tentativo di Del Lama, la palla esce di poco sul fondo.
Un minuto dopo azione amaranto in area ospite, la difesa ospite si salva in qualche modo.
Al 31° grossissima occasione per la Castelnuovese: Grazzini per Serni, controllo e tiro di sinistro, Baldesi si supera e alza in angolo con un gran colpo di reni.
Al 33° la Castelnuovese torna in vantaggio. Lunga pennellata di Sosa Ramirez in avanti per Bucciarelli che entra in area e supera Baldesi con un gran tiro di destro.
Il Tegoleto non ci sta e al 39° ci prova con Lisi che riesce a liberarsi per il tiro, Pirricone vola e neutralizza la minaccia.
Al 40° Serni angola troppo la palla del possibile 4-2.
Ultimi minuti un po’ convulsi, il direttore di gara è costretto ad estrarre qualche cartellino.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Fantoni della sezione Valdarno. La Castelnuovese può festeggiare il quarto risultato utile consecutivo che le permette di scavalcare in classifica il Pieve al Toppo.
Sabato prossimo i giovani amaranto saranno impegnati nella trasferta di Rassina.
26/04/2019 – Al Luca Quercioli arriva la capolista Terranuova Traiana
Fine settimana caratterizzato da partite interne sia per la Juniores che per la Prima Squadra mentre è terminato giovedì scorso il campionato degli Allievi di Tonino Stilo.
Il dettaglio delle gare
Juniores
CASTELNUOVESE – TEGOLETO
Sabato 27 aprile al campo Marino Zatini di Vacchereccia. Quattordicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 18:00.
Arbitro Giosue’ Fantoni della sezione Valdarno.
Il Tegoleto occupa la sesta posizione con 51 punti totalizzati in 30 incontri frutto di 15 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte, 42 reti all’attivo e 39 al passivo.
All’andata la partita terminò con la vittoria del Tegoleto per 2-1 grazie alle reti di Salvi e Lisi per il Tegoleto, di Gadducci per la Castelnuovese.
Assenti per squalifica l’attaccante Denny Spataffi nella Castelnuovese e il calciatore Thomas Sennati nel Tegoleto.
Prima Squadra
CASTELNUOVESE – TERRANUOVA TRAIANA
Domenica 28 aprile al Luca Quercioli.
Quattordicesima giornata di ritorno. Derby valdarnese dall’importanza fondamentale per le sorti delle due squadre che lottano per obiettivi opposti: il Terranuova Traiana per la vittoria del campionato, la Castelnuovese per la salvezza.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.
Arbitro Juri Gallorini della sezione di Arezzo, assistenti Luca Salvadori e Diletta Cucciniello entrambi della sezione di Arezzo
Il Terranuova Traiana è la capolista del girone con 49 punti totalizzati in 28 gare frutto di 14 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, 38 reti all’attivo e 24 al passivo.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 0-0.
Un precedente anche nel primo turno di Coppa Italia al Luca Quercioli, partita che vide il successo del Terranuova Traiana per 0-1 con rete di Riccardo Corsi.
Assente per squalifica il calciatore Miro Mattesini nel Terranuova traiana, nessun giocatore squalificato nelle fila della Castelnuovese.
24/04/2019 – Giovedì 25 aprile ultima giornata di campionato
Si giocherà giovedì 25 aprile l’ultima giornata di campionato degli Allievi della Castelnuovese contro il Capolona Quarata.
La partita avrà inizio alle ore 10:30 e verrà disputata al campo sportivo in località Neri.
Arbitro dell’incontro il signor Ibrahima Gueye della sezione Valdarno.
15/04/2019 – La vittoria non arriva ma tutto il resto c’è
ATL. LEVANE LEONA |
TEGOLETO |
0-0 |
BUCINESE |
ARNO CG. LATERINA |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
FORTIS AREZZO |
6-0 |
CASENTINO AC.B |
AREZZO F.A. |
2-1 |
M.M. SUBBIANO |
TERR. TRAIANA.B |
1-1 |
TERR. TRAIANA.A |
CASTELNUOVESE |
3-2 |
Riposa CASENTINO AC.A |
Riposa TUSCAR |
Risultati forniti da Campionando
Classifica
(*) Fuori classifica
Capolona Quarata 1 punto di penalizzazione
Terranuova Traiana
Spinosa, Dalla Noce (43’ Lazzerini), Mascia (65’ Sarli), Sacchetti, Rossi, Macaj, Maffei, Bartolini, Fantoni, Rotesi, Rabatti
A disposizione: Barbagli, Righini, Cipressi, Gerardi, Bucciarelli, Giorgi
Allenatore: Giovanni Guerrini
Castelnuovese
Pirricone, Crolla, Benucci, Abitabile, Cortesi, Fabbri, Basile (45’ Badii), Benci (75’ Caiazza), Paperini, Di Scipio, Lenari
A disposizione: Brachetti, Mungo, Bologna
Allenatore: Tonino Stilo
Arbitro: Gabriele Galli della sezione Valdarno
Marcatori: 16′ Fantoni (TT), 43′ Paperini (C), 45′ Rotesi, rig. (TT), 48′ Mascia (TT), 65′ Di Scipio (C)
Partita combattutissima, giocata a viso aperto per tutti gli 80 minuti più recupero. Voglia di vincere da parte di entrambe le squadre, spunti di buon gioco e giusto agonismo. Forse il pari sarebbe stato il risultato più giusto, le due squadre si sono veramente equivalse a dispetto del grande divario in classifica.
Nei primi minuti non si registrano occasioni degne di nota, rapidi capovolgimenti di fronte ma senza che gli attaccanti riescano ad arrivare alla conclusione. Pirricone, estremo amaranto, di solito impegnatissimo, farà solo un’importante parata in tutta la gara. Spinosa, estremo biancorosso, anche lui incolpevole nelle reti, è chiamato all’ordinaria amministrazione.
Il Terranuova Traiana passa al 16’, Un traversone pesca bene sulla sinistra Fantoni che sorprende Crolla e converge verso l’area, Benci ultimo uomo della difesa amaranto prova a chiuderlo ma Fantoni si libera con una finta e batte Pirricone con un preciso diagonale. E’ la prima vera occasione della partita subito sfruttata al meglio dai padroni di casa.
La Castelnuovese però continua a giocare, compatta e attenta, Cortesi le prende tutte, Benucci spinge incessantemente sulla sua fascia, guadagnandosi a fine gara, oltre ai crampi, i complimenti anche dagli avversari. Il modulo disegnato da mister Stilo, con Benci ultimo uomo e Fabbri a dar mano a centrocampo ad Abitabile e Basile, dà i suoi frutti e a Paperini e Di Scipio arrivano palloni giocabili.
Il Terranuova Traiana rischia raramente, la difesa con Macaj centrale regge bene, anche se gli ospiti hanno a lungo protestato per un intervento in area su Paperini.
Rotesi e Fantoni in avanti cercano la conclusione, ma la retroguardia amaranto è sempre attenta. Unica svista al 33’ quando Rabatti parte sulla linea del fuorigioco, e si trova con la sola opposizione di Pirricone che tenta l’uscita costringendo l’attaccante biancorosso ad allargarsi, ed a concludere sul ritorno della difesa. La palla finisce a lato a portiere ormai battuto. Si va al riposo sull’1-0.
La Castelnuovese rientra sul terreno di gioco ancora più decisa e bastano 3 minuti per trovare il pari con Paperini che controlla bene un lancio dalla retroguardia, si porta avanti palla di petto e batte Spinosa con un bel diagonale.
Il pareggio dura poco. Dopo appena due minuti, al 45’ Basile, affronta in area Rotesi, secondo il direttore di gara l’intervento è falloso e decreta il penalty, che lo stesso Rotesi trasforma spiazzando Pirricone, che sceglie l’angolo alla sua sinistra con la palla che si insacca dal lato opposto.
Castelnuovese di nuovo sotto, Mister Stilo inserisce Badii per Basile, per cercare il pari.
Il Terranuova Traiana vuole chiudere la gara e continua a spingere. Al 48’ sembra l’inizio della goleada, traversone dalla destra del fronte di attacco e Mascia insacca di testa.
La Castelnuovese però non ci sta, mister Stilo sprona i suoi ragazzi che riprendono a giocare con maggior grinta ed a costruire gioco.
Non ci sono occasioni nitide né da una parte né dall’altra in questa fase di gioco; qualche calcio piazzato, qualche fallo tattico a centrocampo soprattutto da parte biancorossa per fermare le avanzate degli ospiti, ma niente di più.
Al 65’ la Castelnuovese accorcia, con l’azione forse più bella della gara. Si parte dalla retrovia amaranto, Badii lavora bene la palla a centrocampo e lancia Paperini sulla destra, che converge attirando su di sé la difesa ospite, Di Scipio ha seguito dall’altra parte, Paperini lo vede e cambia lato, Di Scipio ha spazio e non sbaglia la conclusione. 3-2
Si continua a combattere, gli ospiti credono nella rimonta, i padroni di casa controllano bene e provano a ripartire spesso, producendo però solo corner, almeno fino al 76’ quando il colpo di testa di Fantoni impegna Pirricone nell’unica importante parata della gara. I 5 minuti di recupero concessi dal direttore di gara sembrano pochi di fronte alla voglia di giocare delle due squadre. Il risultato non cambia, alla fine abbracci fra i giocatori in campo, complimenti reciproci e convinti applausi per tutti.
La Castelnuovese, già apparsa in crescita nelle ultime uscite, oggi ha dimostrato di essere arrivata a tenere il passo su tutta la durata della gara. Dal punto di vista della classifica il campionato non ha più niente da dire, ma la grinta e l’impegno che continuano a metterci i ragazzi amaranto, sotto la preziosa guida di Mister Stilo sono un buon punto di partenza per il futuro.
13/04/2019 – Pareggio a Faella con molti rimpianti
ATL. LEVANE LEONA |
ARNO CG. LATERINA |
0-1 |
FAELLESE |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
FALTERONA A.C. |
ORANGE DON BOSCO |
1-3 |
FRATTA S.CATERINA |
S.FIRMINA |
1-5 |
INDOMITA QUARATA |
ALBERORO |
2-1 |
M.M. SUBBIANO |
CAPOLONA QUARATA |
3-2 |
PIEVE AL TOPPO 06 |
TERRAN. TRAIANA |
1-1 |
RASSINA |
BUCINESE |
1-1 |
TEGOLETO |
CASTIGLIONESE |
0-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Faellese
Baldassini, Iorio (1° st Mbole), Savini,Varisco, Buset, Alberti, Manalli, Baldecchi, Zannoli, Marouane, Masini
A disposizione: Rossini, Capanni
Allenatore: Marco Nepi
Castelnuovese
Cuccoli, Spatola (35° st Lavacchi), Sosa Ramirez, Mesina (29° st Ciccarelli), Firli, Boninsegni, Tinivella (37° st Marini), Milli (11° st Zaccagnini), Serni (17° st Pisano), Gadducci, Spataffi
A disposizione: Giachi, Bucciarelli, Indiani
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Ibrahima Gueye della sezione Valdarno
Marcatori: 10° st Sosa Ramirez (C), 24° st Zannoli, rig. (F)
Ammoniti: 13° pt Firli (C), 39° pt Marouane (F), 7° st Tinivella (C)
Espulso: 35° pt Spataffi (C)
Angoli: 7-2 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Finisce in parità il derby valdarnese tra Faellese e Castelnuovese.
Molti i rimpianti da parte ospite per una partita che, con un po’ più di mordente e/o con un pizzico di fortuna negli episodi decisivi avrebbe potuto portare 3 punti alla classifica della Castelnuovese.
Ospiti che scendono in campo schierando gli ex azzurri Cuccoli, Sosa Ramirez e Serni.
Inizio di gara che vede la Castelnuovese piuttosto spenta, permettendo alla Faellese di controllare facilmente la gara.
La prima emozione arriva al 17° minuto. Ripartenza della Faellese, lancio di Manalli per Zannoli in posizione decisamente dubbia, conclusione sull’uscita di Cuccoli, palla che termina alta sopra la traversa.
Al 21° il primo acuto della Castelnuovese. Break di Serni a centrocampo e lancio centrale per Gadducci, conclusione di destro che Baldassini riesce a deviare in tuffo con la punta delle dita.
Al 25° nuovo pericolo per la porta dei locali. Angolo dalla sinistra di Serni, deviazione sporca di Boninsegni che esce di poco sul fondo.
Al 33° insidiosa palla in area amaranto, Cuccoli smanaccia, poi Boninsegni ribatte una conclusione di Zannoli.
Al 35° ancora Faellese in avanti. Lunga punizione in area, colpo di testa di Buset, palla che esce di poco sopra la traversa.
Passano pochi secondi e la Castelnuovese rimane in 10 uomini per l’espulsione di Spataffi.
Nel finale di tempo gli ospiti, nonostante l’inferiorità numerica, iniziano a giocare e vanno vicini alla segnatura in un paio di occasioni.
Al 44° bello scambio Milli-Serni-Tinivella, tocco a smarcare Gadducci, pallonetto dalla sinistra sull’uscita di Baldassini, palla che si perde sul fondo.
Al 45° Tinivella conquista una palla a centrocampo per poi lanciare Gadducci; bel dribbling su Baldassini, intervento decisivo di Alberti che di testa allontana la minaccia salvando la propria squadra da una sicura capitolazione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese spinge sull’acceleratore alla ricerca del vantaggio.
Al 2° minuto Tinivella supera un difensore locale e mette in mezzo per Mesina la cui conclusione viene ribattuta da Savini.
Al 3° azione manovrata della Castelnuovese, cross da destra di Serni, Gadducci non riesce ad agganciare ad agganciare, la difesa locale tira un sospiro di sollievo.
Al 9° cross dalla destra di Mesina e girata al volo di Gadducci, Baldassini si supera e riesce ad alzare la palla in angolo. Dalla bandierina arriva la rete del vantaggio della Castelnuovese. Angolo di Serni e colpo di testa vincente di Sosa Ramirez.
In campo adesso c’è solamente la Castelnuovese. Al 13° occasione per il raddoppio amaranto. Cross di Gadducci da destra, la palla arriva a Serni che però conclude debolmente permettendo a Baldassini di neutralizzare la minaccia.
Al 18° un calcio di punizione di Mesina colpisce il palo interno alla sinistra di Baldassini.
Seguono due episodi fortemente contestati dai giocatori ospiti che cambiano il risultato della gara.
Al 19° apertura di Mesina per Tinivella he entra in area e cade a terra dopo un contatto con Baldecchi, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Sul fronte opposto al 24° un contatto in area tra Firli e Mbole viene invece punito dal direttore di gara con il penalty a favore dei locali. Dal dischetto capitan Zannoli realizza la rete del pareggio. E’ un brutto colpo per la Castelnuovese che trova comunque la forza di andare nuovamente vicina alla segnatura al 27°. Angolo di Pisano dalla destra, conclusione di Sosa Ramirez , tiro forte ma centrale, Baldassini si salva in qualche maniera.
Al 33° gli ospiti rischiano la beffa. Contropiede di Marouane, forte diagonale che Cuccoli riesce a deviare in angolo.
L’ultima emozione arriva al quinto e ultimo minuto della gara. Azione di Gadducci sulla destra, palla per Pisano che entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore della Faellese. Anche stavolta la decisione del direttore di gara è avversa alla squadra ospite. Pochi secondi dopo il fischio finale del signor Gueye della sezione Valdarno che sancisce l’1-1 finale.
Adesso la pausa pasquale.
Il prossimo turno vedrà la squadra di Francesco Di Caterino impegnata in casa contro il Tegoleto.
12/04/2019 – Turno di riposo per la prima squadra, partite in trasferta per Juniores e Allievi
Turno di riposo per la prima squadra, partite in trasferta per Juniores e Allievi.
Il dettaglio delle gare
Allievi
TERRANUOVA TRAIANA – CASTELNUOVESE
Sabato 13 aprile al campo Antonio Paddeu, Traiana. Quattordicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 16:00. Arbitro Gabriele Galli della sezione Valdarno.
Il Terranuova Traiana occupa la sesta posizione con 34 punti totalizzati in 20 gare frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, 43 reti all’attivo e 23 al passivo.
All’andata la partita terminò con il punteggio di 7-0 a favore del Terranuova Traiana grazie alle reti di Rotesi (2), Rabatti, Papi (2) e Fantoni.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Juniores
FAELLESE – CASTELNUOVESE
Sabato 13 aprile allo stadio Angelo Fratini di Faella. Tredicesima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 17:30. Arbitro Ibrahima Gueye della sezione Valdarno.
La Faellese occupa la sedicesima posizione con 15 punti totalizzati in 29 gare, frutto di 3 vittorie, 7 pareggi e 19 sconfitte (1 punto di penalizzazione), 26 reti all’attivo e 66 al passivo.
All’andata il successo della Castelnuovese per 4-1 grazie alle reti di
Masini per la Faellese, di Zaccagnini, Boninsegni, Pisano e Serni per la Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.
Partita che si preannuncia calda per la presenza di numerosi ex da una parte e dall’altra. Nella Castelnuovese il portiere Leonardo Cuccoli, l’esterno Stuard Sosa Ramirez e l’attaccante Stefano Serni; nella Faellese il centrocampista Matteo Porretta e l’attaccante Francesko Zyberi.
8/04/2019 – Ancora una sconfitta per gli Allievi amaranto
AREZZO F.A. |
CASENTINO AC.A |
2-0 |
ARNO CG. LATERINA |
TUSCAR |
4-1 |
CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-5 |
FORTIS AREZZO |
TERR. TRAIANA.A |
0-5 |
TEGOLETO |
CASENTINO AC.B |
3-1 |
TERR. TRAIANA.B |
BUCINESE |
1-2 |
Riposa CAPOLONA QUARATA |
Riposa M.M. SUBBIANO |
Risultati forniti da Campionando
Classifica
(*) Fuori classifica
Capolona Quarata 1 punto di penalizzazione
Castelnuovese
Pirricone, Spatola, Benucci, Abitabile, Cortesi, Caiazza (41’ Benci), Basile, Lenari (75’ Brachetti), Ciccarelli, Di Scipio, Badii (65’ Mungo)
Allenatore: Tonino Stilo
Atletico Levane Leona
Alleanza, Canaletti (51’ Fantoni), Flauto, Grassi, Dervishi, Casini (51’ Mele), Parti, Balbetti (44’ Milana), Gabr (60’ Bullari), Magnani (25’ Stoian), Zeoli
Allenatore: Paolo Tudisca
Arbitro: Walter Bruschetini della sezione Valdarno
Marcatori: 8′ Dervishi (ALL), 36′ Stoian (ALL), 40′ Zeoli (ALL), 43′ Parti (ALL), 72′ Mele (ALL), 78′ Di Scipio (C)
L’Atletico Levane Leona parte forte attaccando a testa bassa fin dai primi minuti. Al 6’ subito un episodio che sembra destinato a mettere subito la partita in salita per la squadra di casa: l’arbitro giudica infatti falloso l’intervento in scivolata di Cortesi in area e decreta il rigore. Pirricone è l’unico della Castelnuovese ad essere già caldo e para la conclusione dagli undici metri di Zeoli.
La parata di Pirricone dovrebbe scuotere la Castelnuovese galvanizzandola, ma sono gli ospiti invece a continuare ad attaccare e all’8’ arriva il vantaggio: azione che parte da calcio piazzato dal lato sinistro del fronte di attacco, buon traversone sul quale Dervishi fa ben valere i suo centimetri andando a battere a rete di testa.
Trovato il vantaggio l’Atletico Levane Leona abbassa leggermente il ritmo, rendendosi comunque nuovamente pericolosa al 19’. Azione insistita di Parti che dal limite basso dell’area a destra converge verso Pirricone che intercetta il tentativo di battere a rete senza però allontanare troppo la palla; che viene riconquistata ancora Parti, conclusione a rete, l’attento Benucci, sempre fra i migliori dei suoi, salva sulla linea.
Bisogna aspettare il 24’ per vedere la Castelnuovese affacciarsi timidamente in avanti. Badii lotta a centrocampo e riesce a conquistare palla e lanciare Di Scipio che viene però anticipato dal portiere Alleanza.
Al 33’ ci prova ancora Parti per gli ospiti provando a battere Pirricone in uscita con un diagonale che esce di poco a lato.
Al 36’ il raddoppio dell’Atletico Levane Leona: Stoian parte da centrocampo incontrastato, Caiazza tenta senza successo l’inseguimento, Pirricone cerca di chiudere lo specchio della porta in uscita ma il diagonale di Stoian è preciso e si insacca alla destra del portiere.
Proprio allo scadere del primo tempo gli ospiti portano a 3 le reti. Si combatte in area, Lenari prova ad uscire ma il tentativo di liberare diventa un assist per Zeoli che non sbaglia la conclusione.
L’Atletico Levane Leona rientra in campo molto deciso. Già al 42’ Dervishi prova nuovamente a ribadire di testa in rete un calcio d’angolo dalla sinistra, ma Pirricone blocca.
Al 43’ invece Pirricone si fa un po’ sorprendere, la conclusione da fuori area di Canaletti è precisa e violenta, il portierone amaranto interviene con un braccio evitando il gol ma non riusce ad allontanare il pallone oltre l’area piccola; il primo ad arrivare è Parti che sigla il 4-0.
La Castelnuovese non riesce quasi mai ad arrivare alla conclusione.
Al 60’ Benci, con una punizione dalla tre quarti trova Benucci smarcato in area che tenta la girata in mezza rovesciata non riuscendo ad impattare il pallone e a coronare con un gol un’ottima prestazione.
Al 62’ ancora ospiti pericolosi su azione d’angolo dalla destra. Cross teso, intervento di Pirricone che non riesce a bloccare, Milana si lancia andando alla conclusione sotto porta, sempre dalla destra del fronte d’attacco, spedendo sopra la traversa.
Al 67’ sempre da calcio d’angolo per l’Atletico Levane Leona nuovo rischio per gli amaranto, salvati dall’ottimo intervento di piede di Pirricone sulla conclusione di Zeoli da centro area.
Al 72‘ punizione dal lato destro dell’area, battuta verso la porta, Pirricone esce nel tentativo di anticipare la spizzata di testa di Mele ma è scavalcato dal pallone; Abitabile prova ad intervenire sulla linea di porta ma in maniera scomposta non riuscendo ad allonanare la minaccia: la palla finisce in rete: 5-0 per gli ospiti.
La Castelnuovese cerca almeno il gol della bandiera che trova proprio verso lo scadere, al 78′ con una bella trama amaranto: i ragazzi di mister Stilo si distendono bene e con pochi tocchi arrivano sulla tre quarti, bravissimo Basile a convergere da destra ed a scegliere il giusto passaggio filtrante per Di Scipio che dalla sinistra conclude benissimo a rete, tornando al gol dopo alcune settimane di astinenza.
Poi il fischio finale del signor Bruschetini della sezione Valdarno.
La prossima settimana i ragazzi di Tonino Stilo giocheranno l’ultima partita in trasferta del campionato in casa del Terranuova Traiana. Il 28 aprile l’ultima partita interna della stagione contro il Capolona Quarata.
7/04/2019 – Tre punti pesantissimi in casa del Soci
ALL. GV. DICOMANO |
TERRAN. TRAIANA |
1-0 |
AUDAX RUFINA |
MAZZOLA VALDARBIA |
0-0 |
CHIANTIGIANA |
MONTALCINO |
1-1 |
M.M. SUBBIANO |
ARNO CGN. LATERINA |
1-1 |
N.S.P. CHIUSI |
BIBBIENA |
5-2 |
PONTASSIEVE |
CORTONA CAMUCIA C. |
4-0 |
SOCI CASENTINO |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
SPORT CLUB ASTA |
FIRENZE OVEST |
2-2 |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Soci Casentino
Ghirelli, Torricelli, Paggetti, Acciai, Fantoni, Valentini, Feni, Rubechini A., Pavani, Rubechini S., Bennati
A disposizione: Leonessi, Tamborrini, Mercati, Maggi, Ceramelli, Bruni D.
Allenatore: Nicola Occhiolini
Castelnuovese
Sorelli, Oscari, Massi, Leggiero (19° st Mecocci), Simoni, Mugnai, Benucci, Corsi, Angelotti (35° st Chisci), Sangalli (30° st Baldi G.), Iacuzio (40° st Rigacci)
A disposizione: Giachi, Baldi M., Mesina, Tinivella, Sosa Ramirez
Allenatore: Gabriele Bencivenni
Arbitro: Duccio Mancini della sezione di Pistoia
Assistenti: Emanuele Cilia e Cataldo Malena entrambi della sezione di Firenze
Marcatori: 7° st Pavani (SC), 18° st Simoni (C), 25° st Iacuzio (C)
Ammonito per la Castelnuovese: Simoni
Tre punti importantissimi a Soci per la Castelnuovese!
La squadra di Gabriele Bencivenni disputa una prova maiuscola sul piano del gioco e della tenuta mentale, ribaltando anche lo svantaggio maturato ad inizio secondo tempo.
La cronaca della partita vede la Castelnuovese scendere bene in campo e controllare il gioco. Nel taccuino del cronista vanno 3 reti non convalidate ai locali per fuori gioco piuttosto netti e segnalato dall’assistente con largo anticipo.
La prima vera occasione da rete è della Castelnuovese al 5° minuto: palla di Angelotti per Iacuzio che controlla e tira, Ghirelli riesce a deviare mandando la sfera a colpire l’incrocio dei pali.
Numerose le ripartenze amaranto anche se mai sfociate in chiarissime occasioni da rete per una serie di piccoli errori commessi dai giocatori ospiti.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-0.
Ad inizio secondo tempo il Soci passa in vantaggio. Capitan Simoni scivola in area e, nel rialzarsi, ha un leggero contatto con il numero 11 locale Bennati. Per il direttore di gara è calcio di rigore che Pavani realizza.
La rete subita non demoralizza la Castelnuovese che riprende subito a giocare. Passano pochi minuti e Sangalli prova il tiro su un cross dalla sinistra, buona la risposta del portiere casentinese.
Al 18° il pareggio amaranto. Punizione laterale, palla sul secondo palo, intervento di Simoni che calcia di destro mettendo la palla sotto la traversa.
La Castelnuovese trae vigore dalla rete segnata e al 25° arriva la rete del sorpasso. Sangalli recupera palla a centrocampo e apre sulla sinistra per Angelotti che supera un avversario e mette in mezzo dove Iacuzio si inserisce con un tempismo eccezionale insaccando con un gran colpo di testa.
Il Soci tenta il tutto per tutto per riequilibrare la partita, si creano una serie di mischie in area ospite ma non si segnalano occasioni degne di nota per i padroni di casa. Sono anzi i valdarnesi a 10 minuti dal termine a sfiorare la terza segnatura. Palla recuperata da Mecocci, ripartenza di Angelotti, tiro in diagonale che esce di poco sul fondo.
La partita finisce con il successo degli ospiti che adesso possono godersi le giornate di pausa prima delle ultime, decisive, battaglie in chiave salvezza.
A fine gara il mister amaranto Gabriele Bencivenni: “Quella di oggi è una vittoria stra-meritata. Siamo stati decisamente superiori sul piano del gioco, abbiamo avuto costantemente il controllo della gara. Il Soci ha creato qualcosa solamente sui calci da fermo cercando di sfruttare la fisicità dei propri giocatori. Dopo la brutta prestazione interna con la Chiantigiana mi aspettavo una reazione positiva. Ai ragazzi avevo detto di credere nelle proprie possibilità perché abbiamo dei giocatori molto tecnici che sanno giocare a calcio. Ho detto loro di giocare tranquilli e di provare a divertirsi, di scrollarsi di dosso le troppe paure che ci hanno impedito di esprimerci al meglio, soprattutto fra le mura amiche. Il rientro di Simoni in campo è una buona notizia per noi, non solo per il gol segnato. Cercheremo adesso di recuperare anche gli altri giocatori infortunati perché abbiamo bisogno di tutti nella volata finale a due sole giornate dalla fine”.
Il campionato riprenderà il prossimo 28 aprile con il super-derby al Luca Quercioli con la capolista Terranuova Traiana.
6/04/2019 – Fratta Santa Caterina decimato: partita finita al 10° del secondo tempo
ALBERORO |
M.M. SUBBIANO |
1-2 |
ARNO CG. LATERINA |
INDOMITA QUARATA |
2-4 |
BUCINESE |
TEGOLETO |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
FAELLESE |
3-1 |
CASTELNUOVESE |
FRATTA S.CATERINA |
3-0 |
CASTIGLIONESE |
PIEVE AL TOPPO 06 |
4-1 |
ORANGE DON BOSCO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-0 |
S.FIRMINA |
RASSINA |
4-1 |
TERRAN. TRAIANA |
FALTERONA A.C. |
3-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Giachi, Spatola, Sosa Ramirez, Mesina, Fabbri, Boninsegni, Bucciarelli, Milli, Gadducci, Tinivella, Spataffi
A disposizione: Cuccoli, Lavacchi, Zaccagnini, Indiani, Pisano, Marini, Serni, Paperini
Allenatore: Francesco Di Caterino
Fratta Santa Caterina
Micelli, Lustro, Footsing Nde, Armellino, Ouerdi, Forte, Rosato, El Basraoui
Allenatore: Massimo Alunni
Arbitro: Alberto Volpi della sezione Valdarno
Marcatori: 4° pt Tinivella, 7° pt Bucciarelli, 3° st Gadducci
Angoli: 2-1 per la Castelnuovese
Dura solamente 55 minuti la partita tra Castelnuovese e Fratta Santa Caterina. Gli ospiti, decimati dalle assenze, si presentano in campo solamente con 8 calciatori. La situazione si aggrava in modo irreparabile ad inizio del secondo tempo quando un doppio infortunio nella squadra cortonese costringe il direttore di gara a decretare la fine anticipata delle ostilità per mancanza del numero minimo di giocatori.
La cronaca della gara vede la Castelnuovese passare in vantaggio al 4° minuto di gioco. Gadducci apre sulla destra per Spatola, cross in mezzo, la palla arriva a Tinivella che insacca calciando all’altezza del dischetto del rigore.
I locali continuano a sfruttare la netta superiorità numerica e al 6° minuto vanno vicini al raddoppio con Gadducci che, in mischia, colpisce in pieno la traversa.
Al 7° il raddoppio amaranto con Bucciarelli che è il più lesto di tutti ad approfittare di una palla non trattenuta da Micelli su conclusione di Tinivella dal limite.
Al 10° lungo lancio di Sosa Ramirez in area per Tinivella che calcia in corsa alzando però troppo la mira.
Al 20° e al 21° altre due occasioni per i locali con Mesina e Tinivella, entrambe terminate alte sopra la traversa.
Poi è il turno di Gadducci che va vicino alla segnatura in tre occasioni tra il 25° e il 28°.
Ad inizio secondo tempo la rete del 3-0. Cross dalla destra, Gadducci è bravo ad inserirsi sul secondo palo e a battere Micelli. La partita dura ancora pochi minuti. Poi il duplice infortunio ai danni di Forte e di Footsing Nde e il conseguente triplice fischio del signor Volpi della sezione Valdarno.
Sabato prossimo impegno in trasferta in casa della Faellese.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|