Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 11ª giornata di ritorno

22/03/2025 – Juniores amaranto strepitosa a Cortona

ARNO CASG. LATERINA LUCIGNANO 1-2
BUCINE CASTIGLIONESE 1-0
CAPOLONA QUARATA RASSINA 2-0
CORTONA CAM. CALCIO CASTELNUOVESE 0-4
M.M. SUBBIANO VICIOMAGGIO 3-1
SANSOVINO ALBERORO 2-2
TUSCAR FORTIS AREZZO 3-4
VAGGIO PIANDISCO TEGOLETO 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Cortona Camucia Calcio
Mascia, Torresi (Tremori), Rossi, Biribo, Maglioni, Censi (Chiodini), Gjoci, Foudal, Bistarelli (Cricco), Dispoto, Billi (Paglioli)
A disposizione: Bianconi, Doroftei
Allenatore: Emiliano Carresi

Castelnuovese
Astuccioni, Paolella (33° st Pierazzi), Garramone, Ismailaj, Mini, Bonechi, Bianchi, Scielzo (43° st Maestrini), Riminesi (36° st Fehmi), Targi (10° st Operi), Finocchi (26° st Nembrini)
A disposizione: Gori
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Enrico Lazzeri della sezione di Arezzo

Marcatori: 12° pt Finocchi, 16° pt Finocchi, 2° st Riminesi, 7° st Targi

Ammoniti per la Castelnuovese: 29° pt Paolella, 34° pt Targi

Juniores amaranto strepitosa al Santi Tiezzi di Cortona: un successo netto che permette ai ragazzi di mister Saracini di rimanere in testa alla classifica.

Giornata grigia, terreno in discrete condizioni.
Dopo una fase iniziale favorevole ai locali gli ospiti sbloccano la gara al 12° minuto con un eurogol di Finocchi. Rinvio di Astuccioni, spizzata a centrocampo di Bianchi, palla a Finocchi che avanza ed esplode un gran tiro dalla distanza che scavalca il portiere arancione.
Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio. Passaggio ficcante di Targi per Finocchi che supera il diretto avversario e insacca con un tiro preciso alla destra dell’estremo difensore di casa.
Al 20° ci prova ancora Finocchi con un tiro da fuori neutralizzato da Mascia.
Al 25° occasione per i padroni di casa, tiro cross a spiovere che colpisce la traversa.
Locali che provano a riaprire la partita aumentando la spinta in avanti senza però creare grosse preoccupazioni per la porta di Astuccioni.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 2-0.
Inizia il secondo tempo e gli ospiti realizzano la terza rete.
Al 2° minuto lancio di Targi per Bianchi che viene falciato in area. Calcio di rigore per gli amaranto. Dagli undici metri tiro di Riminesi che viene respinto con un piede da Mascia, la palla si impenna, colpo di testa di Riminesi che si infila in rete.
Al 7° minuto la quarta rete che chiude di fatto la gara. Azione prolungata di Finocchi sulla sinistra, palla in mezzo, mischia in area risolta alla fine con una conclusione precisa di Targi che gonfia la rete.
Al 14° lancio di Bianchi per Finocchi, tiro respinto dal portiere.
Poco altro da segnalare da qui alla fine prima del triplice fischio del signor Lazzeri della sezione di Arezzo.

Un successo importantissimo in un campo difficile contro una ottima squadra.
Adesso altre 4 terribili battaglie prima della fine del campionato.
Prossima sfida in casa contro l’Alberoro. A seguire le due trasferte di Bucine e Rassina prima del big match finale contro la Castiglionese.

Prima Categoria girone E: 11ª giornata di ritorno

16/03/2025 – Castelnuovese rimaneggiatissima sconfitta di misura dal Barberino

AMBRA AUDACE LEGNAIA 1-1
BARBERINO TAVARNELLE CASTELNUOVESE 4-3
IDEAL CLUB INCISA SAN CLEMENTE 0-2
PORTA ROMANA CHIANTI NORD 0-2
RESCO REGGELLO GAMBASSI 1-0
SANCASCIANESE CALCIO AUDACE GALLUZZO 2-1
SPORTING ARNO ATLETICO LEVANE LEONA 6-0
VAGGIO PIANDISCO DINAMO FLORENTIA 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Libertas Barberino Tavarnelle
Cianti, Sarti N., Guerri (12° st Sartoni), Calosi, Panerai, Ferraro (1° st Petracchi), Ghelli, Bini (12° st Mamma), Morina (28° st Cubillos), Corti, Bellosi
A disposizione: Simone, Mezzetti, Marchiani, Aquino, Rosati
Allenatore: Maurizio Temperini

Castelnuovese
Simoni, Forni, Mugnai, Nocentini, Gualdani (6° st Riminesi), Massi, Grazzini (28° st Marzi), Ferri (23° st Rossi), Di Mella, Zamboni, Fabbrini (9° pt Finocchi, 41° st Scielzo)
A disposizione: Dominici, Giusti, Bianchi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti

Arbitro: Edoardo Bianchi della sezione di Lucca

Marcatori: 5° pt Ghelli (LBT), 8° pt Panerai (LBT), 13° pt Di Mella (C), 17° pt Massi (C), 36° pt Ghelli (LBT), 24° st Ghelli, rig. (LBT), 31° st Rossi (C)

Ammoniti: 6° pt Massi (C), 31° pt Panerai (LBT), 33° pt Ferraro (LBT), 4° st Bini (LBT)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 2-0 per la Libertas Barberino Tavarnelle

Ex: –

Castelnuovese rimaneggiatissima sconfitta di misura a San Donato in Poggio, terreno di casa della Libertas Barberino Tavarnelle.
Veramente lunga oggi la lista degli assenti tra gli amaranto: Casalini, Fagioli, Occhiolini, Parti, Lanzi, tanti altri calciatori in precarie condizioni fisiche schierati in campo per necessità.
Tra i locali si segnala l’assenza per squalifica del portiere Pupilli e del centrocampista Ruffo.
All’andata il nettissimo successo del Barberino al Luca Quercioli con le reti di Bianchi, Bellosi (2) e Ghelli.

Si gioca sul sintetico di San Donato in Poggio, in una giornata raffreddata da un vento piuttosto freddo trasversale.
Tra gli amaranto esordio stagionale per Luca Forni, al rientro dopo un anno di stop dopo l’infortunio a Incisa Valdarno lo scorso campionato.
L’inizio della gara è tutto in salita per gli uomini di mister Brandi con i locali che partono fortissimo mettendo in evidenza la potenza del proprio reparto offensivo.
Al 2° minuto punizione di Corti, colpo di testa di Morina, vola Simoni a deviare in angolo. Dalla bandierina palla in area, ancora un colpo di testa di Morina che termina sul fondo.
Al 5° il Barberino passa in vantaggio. Azione sulla sinistra, palla in mezzo, tiro finale di Ghelli che sbatte sotto la traversa e si infila in rete.
All’8° minuto il raddoppio. Azione d’angolo, tiro finale di Panerai, palla che si infila di forza in rete di poco sotto la traversa.
Al 9° tegola per l’incerottata formazione ospite costretta a rinunciare anche a Fabbrini per infortunio.
Partita che sembra destinata ad una goleada dei padroni di casa ma la Castelnuovese trova un’incredibile voglia di reagire.
Al 13° gli amaranto dimezzano le distanze: errore in rilancio del portiere, palla recuperata da Di Mella che tira sull’uscita dell’estremo difensore superandolo con un preciso rasoterra.
Al 17° arriva la rete del 2-2. Punizione di Zamboni direttamente in area, girata al volo di Massi che, di sinistro, mette la palla all’angolino basso fuori della portata di Cianti.
Al 22° palla in area amaranto, conclusione di Ghelli che calcia pericolosamente di poco a lato.
Al 36° il Barberino torna in vantaggio. Palla a sinistra per Ghelli che lascia partire un tiro teso sul secondo palo che si infila in rete.
Al 40° palla servita a Bellosi che calcia alto sopra la traversa.
Al 44° insidiosa punizione di Zamboni, vola Cianti a deviare di pugno.
Al 45° altra azione del Barberino, palla in area, chiude Simoni in uscita bassa.
Si va al riposo con i locali in vantaggio per 3-2.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese spinge alla ricerca del pareggio.
Al 5° proteste amaranto per un fallo di mano non rilevato dal direttore di gara.
Al 6° altra sostituzione obbligata per gli ospiti, esce Gualdani dentro Riminesi.
Al 7° palla in avanti per Zamboni, tiro rasoterra parato da Cianti.
All’11° azione di Finocchi sulla destra, palla a Di Mella, conclusione rimpallata che viene parata da Cianti.
Al 24° il Barberino allunga nel punteggio. Azione sulla sinistra, contatto dubbio tra Corti e Forni, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra di casa. Dagli undici metri Ghelli insacca spiazzando Simoni.
Al 27° palla persa in uscita dalla Castelnuovese, Bellosi si invola verso la porta, diagonale rasoterra che esce di poco sul fondo.
Al 31° la terza rete amaranto. Palla a Finocchi che viene steso, riprende Rossi che calcia dal limite di forza e di precisione insaccando sotto l’incrocio.
Ospiti che ci provano fino alla fine ma senza riuscire a trovare la rete del 4-4.
Prima del fischio finale da segnalare un tiro di Ghelli in girata che esce a lato.
Si va avanti fino al 95° poi il fischio finale del signor Bianchi della sezione di Lucca.

Un risultato che permette al Barberino di continuare a sperare nella vittoria finale nonostante i cinque punti di vantaggio della Resco Reggello.
La Castelnuovese esce sconfitta nonostante una prova gagliarda disputata in condizioni di assoluta emergenza.
Amaranto che mantengono 6 punti sulla zona Play-Out a 4 giornate dal termine. Un buon vantaggio ma non del tutto rassicurante. Necessario racimolare qualche altro punticino in queste ultime decisive giornate.

Adesso due partite casalinghe: domenica prossima contro la capolista Resco Reggello, squadra con tanti ex amaranto in rosa, la settimana successiva ancora una gara al Luca Quercioli contro il Gambassi.

Juniores: 10ª giornata di ritorno

15/03/2025 – Tredicesima vittoria consecutiva al Luca Quercioli!

ALBERORO BUCINE 2-1
CASTELNUOVESE SANSOVINO 2-1
CASTIGLIONESE VAGGIO PIANDISCO 3-0
FORTIS AREZZO ARNO CASG. LATERINA 2-2
LUCIGNANO CAPOLONA QUARATA 1-3
RASSINA CORTONA CAM. CALCIO 1-1
TEGOLETO M.M. SUBBIANO 0-1
VICIOMAGGIO TUSCAR 1-4

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Paolella, Garramone, Ismailaj, Mini, Bonechi, Bianchi, Scielzo, Operi (37° st Nembrini), Riminesi, Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Paone, Bongini, Pierazzi, Targi, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini

Sansovino
Bracciali (30° st Tobioli), Rampini (37° st Pagliai), Peruzzi, Traore, Rossi, Galli, Rivoli (37° st Artates), Ficai (25° st Casini), Berni, Abboccato, Cartocci
A disposizione: –
Allenatore: Matteo Terrazzi

Arbitro: Niccolò Pietrini della sezione Valdarno

Marcatori: 5° pt Abboccato (S), 38° pt Riminesi, rig. (C), 11° st Bianchi (C)

Ammoniti: 17° pt Garramone (C), 26° pt Bianchi (C)

Espulso: 20° st Rossi (S)

Recupero: 0’ (primo tempo), 4’ (secondo tempo)

Angoli: 8-6 per la Castelnuovese

Note: al 22° st Bracciali (S) para un calcio di rigore a Riminesi (C)

Tredici incontri, tredici vittorie. Il Luca Quercioli si conferma una risorsa importantissima per la Juniores amaranto che oggi ha superato la temibile Sansovino al termine di una partita non facile, molto maschia, soprattutto nel finale.

Giornata mite, campo allentato e scivoloso dopo la tantissima pioggia caduta nelle ore antecedenti il match.
Sansovino con numerose assenze ma ricco comunque di individualità importanti.

Come spesso è accaduto nell’arco di tutto il campionato, i minuti iniziali non sono favorevoli ai colori amaranto.
Ospiti che partono bene mettendo in mostra un bel gioco corale, giocando sempre il pallone e arrivando con facilità in prossimità della porta di Astuccioni.
Al 2° minuto la prima conclusione della gara: corta respinta della difesa di casa, tiro di prima intenzione di Berni, palla che esce a lato.
Al 5° la Sansovino passa in vantaggio: gran tiro da fuori di Abboccato, palla che scende e si infila in rete sotto la traversa scavalcando Astuccioni.
La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare.
Al 16° azione manovrata in area amaranto, chiude la difesa con un certo affanno.
Al 18° punizione per gli arancio-blu ospiti dal vertice sinistro, palla calciata direttamente verso la porta, tiro parato da Astuccioni.
Al 20° rinvio lungo dalla difesa, spizzata di Finocchi per Operi, tiro che viene neutralizzato da Bracciali con un intervento in due tempi.
Al 21° nuova azione corale degli arancio-blu, Berni apre sulla sinistra per Abboccato, giocata di pregio con una ruleta dentro l’area, tiro finale che esce alto sopra la traversa.
La Castelnuovese adesso alza il ritmo della gara e comincia a spingere con più convinzione.
Al 28° palla in profondità per Finocchi anticipato dal portiere ospite con un intervento a terra.
Al 29° ennesima palla sulla sinistra per Abboccato, chiude in angolo Ismailaj con la punta del piede.
Al 36° su un cross dalla destra la palla colpisce il braccio di un giocatore ospite; il direttore indica il dischetto concedendo il penalty ai ragazzi di mister Saracini. Dagli undici metri lo specialista Riminesi riporta in parità il risultato nonostante la deviazione di Bracciali.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Il secondo inizia con la Castelnuovese che rientra dagli spogliatoi decisa ad ottenere l’intera posta.
All’8° angolo da destra di Ismailaj, deviazione di pugno di Bracciali, palla a Bianchi che ritarda un attimo il tiro permettendo a Traore di spazzare via la minaccia.
All’11° la rete del sorpasso amaranto. Punizione di Ismailaj lunga in area, pallonetto di Operi, palla che sfugge di mano a Bracciali, colpo di testa vincente di Bianchi che insacca.
Al 20° duro colpo per la Sansovino che rimane in inferiorità numerica per il secondo giallo ai danni di capitan Rossi.
Al 21° gli amaranto hanno l’occasione per chiudere l’incontro. Punizione da destra di Ismailaj, palla in area che carambola su un braccio di un difensore arancio-blu, è calcio di rigore per i locali. Questa volta però Bracciali si supera e devia il tiro di Riminesi dagli undici metri.
Al 27° altra occasione per i locali con un contropiede di Finocchi che supera anche il portiere ma la palla viene poi messa in angolo dal recupero di Cartocci.
Amaranto che non riescono a sfruttare la superiorità numerica e la Sansovino prova il tutto per tutto nei minuti finali.
Al 35° tiro da lontano del solito Abboccato, para Astuccioni in due tempi.
Minuti di recupero palpitanti con gli ospiti che ci provano ancora con Abboccato dalla distanza, tiro che colpisce la parte superiore della traversa.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Pietrini della sezione Valdarno.

Un successo che permette ai giovani amaranto di rimanere in testa alla classifica sempre tallonati dal Marino Mercato Subbiano distante 1 sola lunghezza e dalla Castiglionese a 4 lunghezze con il Bucine che proverà a fare il quarto incomodo.
Un campionato pazzesco che si deciderà sul filo di lana. Comunque vada un grossissimo plauso ai giovani amaranto che hanno disputato una stagione fantastica.
Cinque giornate alla fine, altrettanti finali, alcuni scontri diretti.
Sabato prossimo il calendario prevede le seguenti gare:
– Cortona Camucia Calcio – Castelnuovese
– Marino Mercato Subbiano – Viciomaggio
– Bucine – Castiglionese
Sognare non costa nulla, avanti così amaranto!!

Prima Categoria girone E: 10ª giornata di ritorno

9/03/2025 – Castelnuovese fermata sul pareggio dallo Sporting Arno

ATLETICO LEVANE LEONA PORTA ROMANA 1-1
AUDACE GALLUZZO AMBRA 4-1
AUDACE LEGNAIA DINAMO FLORENTIA 6-2
CASTELNUOVESE SPORTING ARNO 1-1
CHIANTI NORD BARBERINO TAVARNELLE 1-1
GAMBASSI IDEAL CLUB INCISA 1-1
RESCO REGGELLO SANCASCIANESE CALCIO 3-0
SAN CLEMENTE VAGGIO PIANDISCO 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Mugnai, Grazzini (23° st Giusti), Nocentini, Gualdani (18° st Fagioli), Massi, Occhiolini (27° st Scielzo), Ferri, Di Mella (38° st Bianchi), Zamboni, Fabbrini (30° st Finocchi)
A disposizione: Simoni, Riminesi, Marzi, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea lotti

Sporting Arno
Giusti, Checcucci, Papini, Ippolito, Bisa, Materassi (16° st Giuntini), Migliarese (5° st Cerrato), Innocenti, Poggiolini, Calvani, Giannone (27° st Vernich)
A disposizione: Cecconi, Manzatu
Allenatore: Gianluca Allegri

Arbitro: Emanuele Manta della sezione di Siena

Marcatori: 25° pt grazzini, 3à st Poggiolini (SA)

Ammoniti: 43° pt Grazzini (C), 25° st Zamboni (C)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ex: –

Castelnuovese fermata sul pareggio dallo Sporting Arno al Luca Quercioli.

Giornata mite, cielo grigio, pubblico non numeroso sugli spalti, terreno in ottime condizioni.
Molti assenti nelle due compagini; amaranto costretti a rinunciare a Casalini, Forni, Lanzi e Parti; in panchina Marzi ancora non al meglio della condizione.
All’andata l’immeritata sconfitta della Castelnuovese per 1-0 con rete di Innocenti.

Inizio timido dei padroni di casa che lasciano manovrare i rosa-nero di mister Allegri.
Al 6° minuto, in seguito ad una palla persa in uscita dalla Castelnuovese, arriva la prima conclusione della gara con Poggiolini: un diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 7° minuto, dopo un rinvio dalla difesa intercettato dagli ospiti, ancora un tiro di Poggiolini terminato sul fondo alla sinistra di Dominici.
I padroni di casa iniziano a carburare. Al 10° bella azione di Occhiolini che da sinistra entra in area, palla dall’altro lato per Grazzini, passaggio a Fabbrini che calcia fuori sull’uscita di Giusti ma è tutto inutile perché il direttore di gara fischia un fuorigioco millimetrico dello stesso Fabbrini.
Al 18° palla molto interessante per Zamboni fermato anche stavolta per fuorigioco.
Al 20° un errore dei padroni di casa permette a Giannone di arrivare al tiro dal limite dell’area, palla che esce molto alta sopra la traversa.
Al 23° azione pericolosa degli uomini di mister Brandi: scambio Grazzini-Ferri, tocco intelligente per Di Mella, conclusione di prima intenzione fermata con la punta del piede da Bisa.
Il buon momento dei padroni di casa sfocia nella rete del vantaggio al 25° minuto. Palla recuperata da Occhiolini, scambio Zamboni-Fabbrini-Occhiolini, pennellata per l’accorrente Grazzini, tiro al volo che non lascia scampo all’incolpevole Giusti.
Al 30° Fabbrini sulla destra sfugge dall’asfissiante marcatura di Ippolito e mette in mezzo una palla interessante, libera la difesa rosanero con un po’ affanno.
Al 35° clamorosa occasione per i locali: lancio di Nocentini per Occhiolini, controllo, dribling e tiro che scheggia il palo.
Al 41° punizione per lo Sporting, tiro di Ippolito, para Dominici in due tempi.
Al 46° azione convulsa nella metà campo dei padroni di casa, Giannone si fa strada in qualche modo per poi calciare un forte rasoterra che esce di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per la Castelnuovese.
Il secondo tempo vede i locali partire bene alla ricerca della seconda rete.
Al 2° minuto azione manovrata da destra a sinistra, cross finale di Occhiolini, chiude la difesa fiorentina con un retropassaggio di petto al proprio portiere.
Al 3° minuto inaspettatamente lo Sporting pareggia. Azione molto confusa, forse viziata da un fallo, palla che arriva a Poggiolini che lascia partire un tiro secco che non lascia scampo a Dominici.
Al 10° incredibile occasione per gli amaranto. Punizione di Zamboni, schema che funziona alla perfezione, Mugnai e Fabbrini soli davanti al portiere, palla incredibilmente alta sul fondo.
Al 14° altra occasione per i locali: calcio di punizione dal limite dell’area, tiro di Zamboni, vola Giusti a togliere la palla che si stava insaccando sotto la traversa.
Al 15° lungo rilancio in avanti per Di Mella in area ma l’attaccante di casa, in mezzo a tre uomini non riesce a trovare lo spazio per il tiro e l’azione sfuma.
Al 20° proteste della Castelnuovese per un intervento in area ai danni di Di Mella, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 22° azione manovrata Occhiolini-Zamboni-Di Mella-Fabbrini, palla per Occhiolini che alza troppo la mira e spara alto sopra la traversa.
Al 24° conclusione di Zamboni da fuori area, palla che termina a lato.
Al 37° nuove proteste degli amaranto per un fallo di mano di Bisa in area non sanzionato dal direttore di gara.
Al 38° lancio di Zamboni in area, palla che arriva a Ferri che calcia di prima intenzione ma la mira non è impeccabile e l’occasione sfuma alta sopra la traversa.
Padroni di casa che ci provano fino al 95° minuto poi arriva il triplice fischio del signor Manta della sezione di Siena.

Un risultato di parità che sta stretto agli uomini di mister Brandi. Amaranto che salgono a quota 33 punti facendo un altro piccolo passo verso la salvezza ma purtroppo non ancora decisivo.
Le prossime gare vedranno gli amaranto impegnati con squadre di altissima classifica: domenica prossima in casa del Barberino Tavarnelle, a seguire due impegni casalinghi con Resco Reggello e Gambassi.

Juniores: 9ª giornata di ritorno

8/02/2025 – Larga vittoria della Juniores amaranto

ARNO CASG. LATERINA CASTELNUOVESE 0-5
CAPOLONA QUARATA ALBERORO 1-5
CORTONA CAM. CALCIO BUCINE 1-3
M.M. SUBBIANO LUCIGNANO 2-0
SANSOVINO CASTIGLIONESE 0-2
TEGOLETO VICIOMAGGIO 3-0
TUSCAR RASSINA 2-0
VAGGIO PIANDISCO FORTIS AREZZO 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Arno Castiglioni Laterina
Bizgan, Nannicini, Ducci, Giangeri, Gori (32° st Della Lunga), Pistocchi, Gakhal (32° st Pippucci), Ferrari, Galli A., Larrj, Galli T.
A disposizione:  Boschi, Caposciutti, Garbinesi
Allenatore: Simone Della Lunga

Castelnuovese
Gori, Veneri (40° st Maestrini), Riminesi, Ismailaj, Nembrini, Bonechi, Bianchi (14° st Pierazzi), Scielzo (25° st Del Riccio), Operi (31° st Bongini), Targi (43° st Spadini), Finocchi
A disposizione: Astuccioni, Okere, Bongini, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Edoardo Marziali della sezione di Arezzo

Marcatori: 26° pt Bianchi, 38° pt Operi, 2° st Targi, 30° st Finocchi, 40° st Finocchi

Ammoniti per la Castelnuovese: Scielzo e Veneri

Larga vittoria della Juniores amaranto a Pergine in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.

Le azioni principali della partita.
Al 7° minuto azione Laterina chiude Bonechi in angolo.
Al 9° minuto punizione per gli amaranto, Scielzo per Operi tiro respinto dal portiere.
All’11° azione di Bianchi sulla sinistra, conclusione che si perde sul fondo.
Al 16° azione Laterina sulla destra, palla in mezzo, conclusione che esce sul fondo.
Al 26° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Scielzo, palla in area, serie di batti e ribatti, conclusione finale di Bianchi che insacca.
Al 35° angolo di Ismailaj, rovesciata di Finocchi che viene fermata dalla trasversa.
Pochi giri di orologio e i ragazzi di mister Saracini raddoppiano. Azione di Bianchi sulla destra, palla per Operi, tiro-cross che colpisce il palo prima di insaccarsi alle spalle di Bizgan.
Prova a reagire il Laterina. Al 42° pericolo per la porta della Castelnuovese su azione di angolo che però non porta alla segnatura.
Al 45° angolo dalla sinistra per gli ospiti, correzione di testa di Scielzo, mezza rovesciata di Operi, palla che esce alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul doppio vantaggio per la Castelnuovese.
Al 2° minuto occasione di Bonechi su angolo di Ismailaj, tiro da fuori area deviato in angolo dal portiere. Sul successivo tiro dalla bandierina di Bianchi arriva la terza rete della Castelnuovese con Targi che insacca di testa.
Al 13° angolo di Nembrini colpo di testa di Scielzo, palla alta sopra la traversa.
Al 25° punizione di Scielzo, tiro al volo di Targi che esce alto sopra la traversa.
Al 28° tiro rasoterra di Bonechi da fuori area, palla che esce a lato.
Al 30° la quarta rete amaranto. Veloce ripartenza, Targi serve Finocchi in area, tiro che si insacca alle spalle dell’estremo difensore di casa.
Al 40° la quinta e ultima rete dell’incontro. Azione amaranto sulla sinistra, cross in mezzo, conclusione vincente al volo di Finocchi.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Marziali della sezione di Arezzo.

Un successo convincente che permette ai ragazzi di mister Saracini di mantenere la vetta della classifica prima delle ultime 6 difficilissime battaglie per decidere la vincente di questo appassionantissimo ed equilibratissimo campionato.

Il prossimo impegno dei giovani amaranto sarà contro la fortissima Sansovino al Luca Quercioli nel posticipo di lunedì 17 marzo.

Prima Categoria girone E: 9ª giornata di ritorno

2/03/2025 – Castelnuovese in giornata no sconfitta a San Casciano

AMBRA ATLETICO LEVANE LEONA 3-1
BARBERINO TAVARNELLE RESCO REGGELLO 0-1
DINAMO FLORENTIA CHIANTI NORD 0-1
IDEAL CLUB INCISA AUDACE GALLUZZO 1-0
PORTA ROMANA SAN CLEMENTE 1-0
SANCASCIANESE CALCIO CASTELNUOVESE 3-1
SPORTING ARNO GAMBASSI 2-2
VAGGIO PIANDISCO AUDACE LEGNAIA 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo

Sancascianese Calcio
Minò, Frutti (30° pt Casini S.), Tongiani, Pratesi, Schiazza, Ballini, Fusi Y., Fusi G., Terramoto (44° st Casini P.), Lumachi, Magistri (39° st Piazzini)
A disposizione: Mugnai, Corsinovi, Dupi, Magnelli, Grippo, Conticelli
Allenatore: Daniele Latini

Castelnuovese
Simoni, Parti (6° pt Fagioli), Mugnai, Nocentini, Gualdani (36° st Finocchi), Massi, Grazzini (39° st Scielzo), Rossi (7° st Giusti), Di Mella (24° st Occhiolini), Zamboni, Fabbrini
A disposizione: Dominici, Riminesi, Forni
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti

Arbitro: Federico Savoca Corona della sezione di Viareggio

Marcatori: 38° pt Mugnai, rig. (C), 9° st Magistri (S), 25° st Magistri (S), 35° st Terramoto (S)

Ammoniti: 12° st Fusi Y. (S), 26° st Magistri (S), 32° st Lumachi (S), 45° st Minò (S)

Espulso: 36° pt Fusi G. (S)

Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 4-1 per la Sancascianese Calcio

Ex: Frutti (S)

Giornata no per la Castelnuovese che esce con le ossa rotte dal comunale di San Casciano val di Pesa.
Amaranto che chiudono in vantaggio la prima frazione di gioco ed in superiorità numerica ma si squagliano come neve al sole nella ripresa.

Nona giornata di ritorno. Nel bell’impianto di San Casciano val di Pesa si affrontano due squadre separate da 1 solo punto in classifica.
Giornata di sole ma ventosa, buona cornice di pubblico.
Mister Brandi con problemi di formazione per le assenze di Casalini, Ferri, Lanzi e Marzi, con Fagioli, Giusti, Occhiolini non al meglio della condizione fisica. Recuperato Gualdani dopo la giornata di squalifica scontata domenica scorsa.
In panchina si rivede Luca Forni ad un anno circa dall’infortunio.
All’andata il pareggio per 1-1 con reti di Di Mella per la Castelnuovese, di Sandroni, in pieno recupero, per la Sancascianese.

La gara vede una Sancascianese subito molto aggressiva in tutte le parti del campo.
Dopo pochi secondi dal via, in seguito ad una corta respinta della difesa ospite, arriva la prima conclusione della partita ad opera di Fusi Yari che calcia forte senza però riuscire ad inquadrare lo specchio.
Al 4° minuto tegola per la squadra di mister Brandi: Parti è costretto ad uscire per infortunio, dentro Fagioli.
Al 14° la prima conclusione della Castelnuovese ad opera di Mugnai dalla distanza che costringe Minò ad una deviazione in tuffo.
Al 19° veloce ripartenza dei giallo-verdi di casa; azione che si sviluppa sulla destra per poi aprirsi improvvisamente sul lato opposto con l’inserimento in area di Tongiani che calcia in corsa di sinistro, palla che esce a lato.
Al 21° angolo per gli uomini di mister Latini battuto a sorpresa, prima conclusione di Magistri ribattuta da un difensore, seconda conclusione di Pratesi che si perde sul fondo.
Al 36° su azione d’angolo Fusi G. prima spinge e poi scalcia Fabbrini a terra, il direttore di gara estrae il cartellino rosso ai danni del numero 8 giallo-verde ed assegna un calcio di rigore alla Castelnuovese. Dagli undici metri Mugnai trasforma in maniera impeccabile portando in vantaggio la squadra valdarnese.
Al 41° inisidioso cross da sinistra della Sancascianese, rimedia Massi allontando di testa.
Locali che provano a sorprendere gli ospiti al 43° con una punizione battuta a sorpresa che però non sortisce effetto.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Secondo tempo che inizia con una Sancascianese molto determinata mentre la Castelnuovese non riesce a ripartire nonostante la superiorità numerica.
Al 3° minuto gran tiro di Lumachi da fuori area, palla che esce di poco sul fondo.
Al 5° Magistri si fa strada in mezzo alla difesa amaranto, entra in area e cade a terra; il direttore di gara fa cenno di proseguire tra le proteste dei giocatori e del pubblico locale.
Al 9° la Sancascianese pareggia. Magistri va via di forza in mezzo alla difesa amaranto, entra in area e calcia in porta, la palla subisce la deviazione di un difensore amaranto e finisce in rete.
Al 12° si riaffaccia in avanti la Castelnuovese con un tiro di Di Mella parato da Minò.
Al 18° ci prova ancora Magistri approfittando di un rinvio difettoso dalla difesa, tiro forte che esce alto sopra la traversa.
Al 20°, approfittando di un passaggio sbagliato degli uomini di Brandi, arriva al tiro Terramoto dal limite dell’area, palla che esce alta.
Al 23° prova a sfondare Fagioli sulla sinistra, cross basso dal fondo per Di Mella che, pressato alle spalle da un difensore, non riesce a concludere.
Al 25° la rete del sorpasso giallo-verde: il solito Magistri insacca con un tiro forte ed angolato dal limite dell’area.
Amaranto che non riescono a trovare varchi e al 35° in contropiede arriva la terza rete dei padroni di casa. Palla per Lumachi che salta il diretto avversario sulla sinistra, entra in area e appoggia al centro per Terramoto che, a pochissimi passi dalla linea di porta, insacca di testa.
La reazione della Castelnuovese non arriva. Da segnalare, solo per dovere di cronaca, una conclusione di Nocentini da fuori area, terminata sul fondo piuttosto distante dalla porta di Minò.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Savoca Corona della sezione di Viareggio.

Quella di oggi è una prova decisamente sotto tono, una delle più brutte partite di questa stagione della compagine amaranto. Sancascianese superiore su tutti gli aspetti, mentale e fisico e con una determinazione largamente superiore.
E’ la seconda sconfitta consecutiva per la Castelnuovese che, in due giornate, si vede scavalcare in classifica dall’Ambra e dalla stessa Sancascianese.
Adesso è necessario ritrovare al più presto le energie fisiche e mentali per questo finale di stagione.
Domenica prossima match delicato al Luca Quercioli contro lo Sporting Arno.

Juniores: 8ª giornata di ritorno

1/03/2025 – Dodicesima vittoria consecutiva al Luca Quercioli!

ALBERORO CORTONA CAM. CALCIO Rinv.
BUCINE SANSOVINO 2-1
CASTELNUOVESE CAPOLONA QUARATA 3-2
CASTIGLIONESE TEGOLETO 4-0
FORTIS AREZZO M.M. SUBBIANO 4-1
LUCIGNANO TUSCAR 4-1
RASSINA ARNO CASG. LATERINA 2-0
VICIOMAGGIO VAGGIO PIANDISCO 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Paolella, Garramone, Ismailaj, Mini, Bonechi, Riminesi, Scielzo, Pierazzi (23° st Operi), Targi (47° st Nembrini), Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Bongini, Renzi, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini

Capolona Quarata
Del Dottore, Meozzi (19° st Aspidi), Cani, Borri, Bennati, Buonavita, Tozzi, Menchetti, Lapini, Mori (19° st Ginestrini, De Jong Santana
A disposizione: Sisti, Palazzi, Norcini, Dori, Marzocchi
Allenatore: Andrea Vagaggini

Arbitro: Chathusha Davide Perera Jayasinghe della sezione Valdarno

Marcatori: 1° pt Mori (CQ), 9° pt Finocchi (Cas), 39° pt Finocchi (Cas), 7° st Finocchi (Cas), 49° st De Jong Santana

Ammoniti: 17° pt Bennati (CQ), 28° pt Menchetti (CQ), 40° pt Riminesi (Cas), 38° st Garramone (Cas), 47° st Paolella (Cas)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Dodicesima vittoria in altrettanti incontri casalinghi per la Juniores amaranto.
L’inizio della gara è, come spesso è accaduto in questa stagione, ad handicap per i ragazzi di mister Saracini. Passano solamente 19 secondi dal calcio d’inizio ed il Capolona Quarata passa in vantaggio: cross da destra, corta respinta della difesa, conclusione di Mori che si infila in rete alle spalle di Astuccioni.
La reazione dei padroni di casa però non tarda ad arrivare. Al 9° minuto Finocchi riporta il risultato in equilibrio direttamente su calcio di punizione: un tiro a giro che si insacca a fil di palo.
Al 18° colpo di testa di Finocchi a favorire l’inserimento in avanti di Bonechi che prova il tiro, palla che termina alta sopra la traversa.
Al 27° bello scambio Finocchi-Targi-Finocchi, conclusione di quest’ultimo che esce debolmente sul fondo.
Al 29° grossa occasione per gli amaranto di casa; Riminesi di testa serve Finocchi che calcia con forza ma trova l’opposizione del portiere ospite che gli chiude lo specchio ribattendo il tiro dell’attaccante di casa.
Al 20° altra interessantissima palla-gol creata dagli stessi attori a parti invertite: cross di Finocchi dal fondo, palla a Riminesi, ancora un miracolo di Del Dottore che respinge la conclusione del capitano amaranto. Sul prosieguo dell’azione il Capolona Quarata prova una ripartenza, palla a Lapini che calcia alto sopra la traversa.
Al 32° punizione per gli ospiti. Mori calcia direttamente in area, sulla respinta della difesa interviene Menchetti che lascia partire un fendente teso che esce di poco a lato.
Al 38° azione Castelnuovese, palla a Targi che riesce a liberarsi per il tiro ma la conclusione è debole, nessun problema per Del Dottore.
Al 39° la Castelnuovese passa in vantaggio: strappo micidiale di Finocchi che va via in velocità, si presenta davanti al portiere e lo supera con un tocco preciso mettendo la palla in rete sul palo più lontano.
Al 44° altra occasione per gli amaranto con Finocchi e Targi che dialogano bene all’inizio ma poi non riescono a finalizzare.
Al 47° palla persa in uscita dai padroni di casa, prova ad approfittarne Tozzi che però calcia alto sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 a favore dei ragazzi di mister Saracini.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese continua a macinare gioco.
Al 3° minuto ci prova Scielzo su calcio di punizione, palla che esce alta.
Al 4° palla in area per Riminesi che però non riesce a concludere.
Al 7° Riminesi entra in area palla al piede, tiro che viene deviato in angolo dal portiere. E’ il preludio alla terza rete che arriva pochi secondi dopo. Angolo di Ismailaj, mischia in area, Finocchi è il più lesto di tutti e insacca di sinistro.
Al 10° ci prova ancora Finocchi su calcio di punizione, vola Del Dottore a deviare in angolo.
A questo punto della gara gli amaranto riducono la spinta e gli ospiti guadagnano progressivamente metri di campo. Solo nel finale però i ragazzi di mister Vagaggini riescono a creare qualche pericolo per la porta di Astuccioni.
Al 37° conclusione di Aspidi che esce alta.
In pieno recupero, al 49° minuto, in mischia la rete del 3-2 ad opera di De Jong Santana. E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Perera della sezione Valdarno.

Un successo importantissimo che, complice la sconfitta del Subbiano in casa della Fortis Arezzo, riporta la Castelnuovese in testa alla classifica a 7 giornate dal termine in un campionato sempre più emozionante dove ancora tutto può accadere con ben 4 squadre nelle parti alte della classifica.

Sabato prossimo trasferta in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.

Prima Categoria girone E: 8ª giornata di ritorno

23/02/2025 – Sconfitta interna con l’Ambra

ATLETICO LEVANE LEONA DINAMO FLORENTIA 1-4
AUDACE GALLUZZO VAGGIO PIANDISCO 2-1
AUDACE LEGNAIA BARBERINO TAVARNELLE 1-4
CASTELNUOVESE AMBRA 0-1
GAMBASSI PORTA ROMANA 1-1
RESCO REGGELLO IDEAL CLUB INCISA 0-2
SAN CLEMENTE CHIANTI NORD 0-0
SANCASCIANESE CALCIO SPORTING ARNO 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Giusti (28° st Casalini, 40° st Rossi), Fagioli (30° st Grazzini), Nocentini, Mugnai, Massi, Lanzi, Ferri  (16° st Parti), Di Mella, Zamboni, Fabbrini (13° st Occhiolini)
A disposizione: Simoni, Scielzo, Finocchi, Riminesi
Allenatore: Giacomo Brandi

Ambra
Bianchi, Poponcini, Sereni, Conteduca, Corsi, Calosci, Vaccaro (1° st Kuqi), Ormeni, Cannoni (32° st Gianquitto), Gardeschi, Abbate
A disposizione: Mugelli R., Rotesi, Giangeri, Righeschi, Mugelli G., Gori, Becattini
Allenatore: Gianluca Scarnicci

Arbitro: Riccardo Paolini della sezione di Arezzo

Marcatore: 26° st Calosci

Ammoniti: 16° pt Poponcini (A), 25° pt Ferri (C), 27° pt Cannoni (A), 35° pt Sereni (A), 40° pt Di Mella (C), 11° st Fabbrini (C)

Espulso: 49° st Lanzi (C)

Recupero: 1’ (primo tempo), 6’ (secondo tempo)

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ex: Kuqi, Sereni, Scarnicci (A), Grazzini (C)

Sconfitta della Castelnuovese al Luca Quercioli contro l’Ambra in una partita caratterizzata da un agonismo spesso eccessivo.

Giornata grigia, temperatura mite, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico sugli spalti.
All’andata un pareggio senza reti allo stadio Zampi di Ambra.
Mister Brandi recupera Ferri ma perde Gualdani per squalifica, tornano in panchina Grazzini e Simoni.

Partita che si dimostra subito piuttosto spigolosa con ripetuti contatti tra i giocatori un po’ troppo tollerati dal direttore di gara.
La prima azione degna di nota al 9° minuto. Angolo per la Castelnuovese, palla che arriva a Massi che non riesce a concludere per l’ostacolo di un difensore ospite.
La risposta dell’Ambra al 12° minuto. Punizione di Gardeschi lunga in area, corta respinta della difesa, conclusione dal limite di Ormeni che va a colpire la traversa.
Al 21° palla lunga per Lanzi che entra velocemente in area ma calcia a lato.
Al 23° azione di Lanzi sulla sinistra, interessante cross per la testa di Fabbrini anticipato da un difensore.
Al 33° conclusione da fuori area di un giocatore dell’Ambra, vola Dominici in tuffo a deviare.
Al 35° azione dei locali sulla sinistra, cross di Fagioli a cercare la deviazione di Fabbrini, palla un po’ troppo lunga che termina sul fondo.
Al 45° insidiosa palla di Giusti in area ma né Di Mella né Fabbrini riescono a trovare lo spiraglio per tirare e la difesa bianco-azzurra può allontanare.
In pieno recupero una conclusione di Ormeni da fuori area parata da Dominici.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
La prima azione del secondo tempo è dei padroni di casa. Al 3° minuto azione che si sviluppa sul lato sinistro, cross di Lanzi, Di Mella prova il tiro al volo ma un difensore ribatte con il corpo.
All’ 8° Ormeni prova il tiro da fuori, un diagonale rasoterra che termina sul fondo sotto lo sguardo vigile di Dominici.
All’11° punizione di Zamboni sul lato sinistro, palla in area, deviazione aerea di Di Mella, para Bianchi in tuffo.
Al 13° grossa occasione per gli uomini di mister Brandi: pressing amaranto che mette in difficoltà la retroguardia dell’Ambra, Nocentini recupera palla al vertice destro dell’area, cross al centro per Di Mella, gli ospiti si salvano grazie ad un colpo di tacco in acrobazia di un difensore.
Al 14° angolo da destra di Zamboni, colpo di testa di Massi, palla che esce alta sopra la traversa.
La Castelnuovese continua a spingere ma va a sbattere contro la fisicità e la ruvidezza dei giocatori di mister Scarnicci.
Al 21° azione dell’Ambra da sinistra a destra, conclusione in area murata in angolo da Fagioli.
Al 26° l’Ambra passa in vantaggio: punizione di Gardeschi, palla che spiove in area, colpo di testa di Calosci che insacca alle spalle di Dominici.
Al 34° punizione dal limite per la Castelnuovese, tiro di Zamboni alto.
Al 41° ci prova Lanzi da lontano, palla che esce alta sopra la traversa.
Amaranto che ci provano fino alla fine ma senza riuscire a trovare varchi nella retroguardia valdambrina.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Paolini della sezione di Arezzo.

Finisce così una partita sfortunata per i colori amaranto.
Castelnuovese che rimane a quota 32 dove viene raggiunta proprio dall’Ambra.

Domenica prossima trasferta a San Casciano Val di Pesa.

Juniores: 7ª giornata di ritorno

22/02/2025 – Sconfitta a Subbiano con due reti nei primi 6 minuti

ARNO CASG. LATERINA BUCINE 0-3
CAPOLONA QUARATA SANSOVINO 1-1
CORTONA CAM. CALCIO CASTIGLIONESE 3-2
M.M. SUBBIANO CASTELNUOVESE 2-0
TEGOLETO LUCIGNANO 1-0
TUSCAR ALBERORO 3-2
VAGGIO PIANDISCO RASSINA 2-0
VICIOMAGGIO FORTIS AREZZO 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Marino Mercato Subbiano
Fadda L., Bianconi, Caneschi, Baldini, Chianini, Fiacchini, Scotti, Nardi (22° st Fadda M.), Fabbroni (45° st Cerofolini), Martinelli (36° st Capecchi), Bruni (39° st Farsetti)
A disposizione: Diallo, Ombra, Pierantini, Ottaviani, Marku
Allenatore: Marco Bacci

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri (35° pt Targi), Paolella (22° st Nembrini), Ismailaj, Benucci, Garramone, Bianchi, Scielzo, Operi, Riminesi, Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Paone, Del Riccio, Fehmi, Pierazzi
Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Marco Liberatoria della sezione di Arezzo

Marcatori: 1° pt Nardi, 6° pt Bruni

Ammoniti: 29° st Riminesi (C), 46° st Riminesi (C)

Espulso: 38° st Benucci (C)

Angoli: 15-3 per la Castelnuovese

Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Juniores amaranto sconfitta nel big match di oggi a Subbiano.
Partita che prende una svolta nei primi 6 minuti con i locali che vanno a segno due volte.
Per la Castelnuovese una rete annullata, un palo, 15 angoli e tante occasioni fallite.
Questa in breve sintesi la cronaca della giornata.

Giornata grigia con pioggia leggera, terreno allentato, buona cornice di pubblico sugli spalti per una sfida che vede di fronte le prime due squadre del campionato.
Partono fortissimo i ragazzi di mister Bacci e, dopo pochi secondi, Astuccioni è costretto a chiudere in anticipo sul lanciatissimo Fabbroni.
Neanche il tempo di rifiatare e arriva la prima rete. Cross dalla sinistra a centro area, colpo di testa di Nardi e Subbiano in vantaggio.
Insistono i locali e al 6° minuto raddoppiano. Azione sulla sinistra di Bruni che supera il diretto avversario, entra in area e fulmina Astuccioni con un diagonale secco.
Passato lo shock per i ragazzi di mister Saracini iniziano a giocare e a spingere in avanti.
Al 18° mischia in area locale su azione d’angolo, la difesa riesce in qualche modo a liberare.
Al 23° lancio in avanti per Finocchi, rimedia il portiere giallo-blu con un intervento di piede fuori area.
Subbiano che prova a pungere con veloci ripartenze. Al 24° la squadra di casa conquista un calcio di punizione; palla in area, la difesa amaranto tarda a rinviare, interviene Bruni che cerca la rete con un pallonetto che esce alto sopra la traversa.
Al 25° punizione Castelnuovese, Garramone direttamente in area, proteste degli ospiti per un fallo di mano non rilevato dal direttore di gara.
Al 28° cross di Benucci da sinistra, colpo di testa di Finocchi, palla che esce alta.
Al 37° occasione per il Subbiano: servito Fabbroni sul filo del fuori gioco, palla in area, tiro in girata che esce di poco sul fondo.
Amaranto che collezionano un lunga serie di calci dalla bandierina. Al 40° sull’ennesima palla dalla bandierina, colpo di testa di Finocchi e girata vincente di Bianchi ma il direttore di gara annulla incredibilmente la rete.
Al 45° contropiede Subbiano, azione caparbia di Fabbroni, tocco a superare Astuccioni, rimedia Benucci che allontana la minaccia.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0 a favore dei casentinesi.
Il secondo tempo vede la Castelnuovese guadagnare molti metri di campo.
Al 1° minuto azione di alleggerimento di Fabbroni sulla destra, chiude Garramone in angolo.
Al 3° minuto grande occasione per gli ospiti. Punizione di Ismailaj da sinistra, colpo di testa di Finocchi, palla che va a sbattere sul palo alla sinistra di Fadda L.
Al 4° palla in area per Bianchi anticipato dal portiere di casa.
Al 7° cross da destra di Paolella, corta respinta della difesa, tiro di Bianchi che esce a lato.
Sul ribaltamento di fronte, azione personale di Scotti, conclusione dal limite che esce alta.
All’8° Scielzo mette in area per Bianchi che prova un aggancio, la palla esce sul fondo.
Al 13° altra clamorosa palla gol per gli ospiti. Punizione di Ismailaj, deviazione di testa di Finocchi, nuovo colpo di testa di Operi a pochi metri dalla porta, parata in extremis di Fadda L.
Al 20° Targi per Finocchi in area, intervento decisivo di Fadda L. in anticipo in tuffo.
Al 21° nuova punizione per gli amaranto, conclusione di Finocchi che esce alta.
Continuano a spingere gli ospiti, tante palle in area ma la porta di Fadda L. rimane inviolata.
Si va avanti così fino alla fine. Da segnalare al 48° minuto un’altra clamorosissima palla gol di Finocchi che prende in velocità la difesa giallo-blu, si presenta davanti al portiere che riesce a chiudere lo specchio.
E’ questa l’ultima emozione della gara.

Il Marino Mercato Subbiano festeggia la vittoria e la conquista del primato in classifica. Ma i giovani amaranto, nonostante la fortissima delusione, meritano un grandissimo applauso per la grande partita disputata dopo un inizio tremendo di gara.
Ancora 8 giornate, il campionato è ancora lungo e niente è ancora definito.
E comunque vada a finire questa annata sarà ricordata con grande piacere da tutti i tifosi e sostenitori amaranto per tutto quanto fatto di buono dai ragazzi di mister Saracini partiti in sordina, con grande umiltà, e diventati, giornata dopo giornata, una protagonista assoluta della stagione.

Sabato prossimo match al Luca Quercioli comtro il Capolona Quarata.

Juniores: 6ª giornata di ritorno

17/02/2025 – Undicesima vittoria su 11 incontri al Luca Quercioli

ALBERORO ARNO CASG. LATERINA 6-0
BUCINE CAPOLONA QUARATA 0-1
CASTELNUOVESE TUSCAR 2-0
CASTIGLIONESE VICIOMAGGIO 4-0
FORTIS AREZZO TEGOLETO 1-1
LUCIGNANO VAGGIO PIANDISCO 3-1
RASSINA M.M. SUBBIANO 1-1
SANSOVINO CORTONA CAM. CALCIO 3-0

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Astuccioni, Veneri (9°st Nembrini), Paolella, Ismailaj, Benucci, Garramone (45° st Fehmi), Bianchi (29° st Operi), Scielzo, Riminesi, Targi, Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Renzi, Okere, Bongini, Pierazzi
Allenatore: Giacomo Saracini

Tuscar
Andreini, Mancini (45° st Miranda), Niccheri, Teci, Pauzano, Bianchini (27° pt Gervasi), Piccolo (32° st Ghezzi), Gozzi, Nardi (45° st Diallo), Benigni, Nofri (45° st Fanetti)
A disposizione: Benassi, Spano, Friscia
Allenatore: Marco Mori

Arbitro: Shashika Udhara Perera Jayasinghe A. della sezione Valdarno

Marcatori: 16° st Riminesi, rig., 38° st Finocchi

Espulsi: 25° st Teci e Pausano (T)

Recupero: 3’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Tuscar

Undicesima vittoria su altrettanti incontri al Luca Quercioli per la Juniores amaranto!

Posticipo della 6ª giornata di ritorno. Giornata fredda, terreno in ottime condizioni.
Iniziano bene i padroni di casa decisi a portare a casa i tre punti.
Al 1° minuto palla in area per Finocchi che viene anticipato dal portiere ospite.
Al 4° conclusione di Finocchi respinta da Andreini, sulla ribattuta ci prova Riminesi, conclusione che viene parata dall’estremo difensore aretino.
Al 13° cross da sinistra, tiro di Targi che viene deviato in angolo da un difensore.
Al 14° azione amaranto, palla a Riminesi, passaggio al centro per Finocchi, tiro respinto da Andreini.
Con il trascorrere dei minuti la pressione dei padroni di casa si affievolisce e la Tuscar prova qualche affondo creando anche qualche preoccupazione alla retroguardia amaranto.
Al 28° palla in area per Piccolo, conclusione del numero 7 giallo-verde, para Astuccioni.
Al 35° azione di Targi sulla sinistra, cross per la testa di Finocchi, palla che esce alta.
Al 36° il numero 9 ospite Nardi riesce a sfondare sulla sinistra e ad entrare pericolosamente in area, chiude in qualche modo la difesa di casa.
Al 45° serie di scambi Targi-Benucci e conclusione di quest’ultimo, diagonale che esce di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Dagli spogliatoi esce una Castelnuovese più determinata ma la Tuscar tiene bene il campo lasciando pochi spazi agli attaccanti di mister Saracini.
La partita si sblocca al 16° minuto quando Riminesi entra in area e cade a terra dopo un contatto con un avversario. E’ calcio di rigore che lo stesso Riminesi trasforma in modo impeccabile.
Al 18° azione di Benucci sulla sinistra, conclusione che colpisce un compagno e l’azione sfuma.
Il risultato rimane in bilico, amaranto che non riescono a trovare il varco giusto per chiudere la partita.
Al 25° gli ospiti rimangono in doppia inferiorità numerica per la contemporanea espulsione di Teci e Pausano.
Al 29° azione personale di Targi sulla sinistra, tiro finale da posizione defilata che va a colpire il palo alla destra di Andreini.
Al 32° ci prova Scielzo, conclusione che viene deviata in angolo.
Dalla bandierina palla in area dove Scielzo colpisce di testa mandando la palla a sbattere sulla traversa.
Al 35° punizione di Benucci dal limite, palla insidiosa che scavalca la barriera ma termina sul fondo.
Al 38° la rete che chiude l’incontro. Azione di Benucci, palla a destra per Operi, passaggio al centro per Finocchi che riesce a trovare il varco giusto e ad insaccare alle spalle di Andreini.
Prima del fischio finale da segnalare un’altra azione di Operi che mette al centro per Targi la cui conclusione viene parata dal portiere ospite.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Perera della sezione Valdarno.

Un successo importante ottenuto in una serata non particolarmente brillante per i ragazzi di mister Saracini che volano a quota 45 in classifica a nove giornate dal termine con gli scontri con le squadre di alta classifica tutti da giocare. Si comincia sabato prossimo con la trasferta in casa del Marino Mercato Subbiano, un match difficilissimo che richiamerà sicuramente il pubblico delle grandi occasioni.