Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Vittoria a San Donato: 0-1

12/09/2010 – Decisivi Ghizzani e Mozzachiodi

Terza sfida tra Castelnuovese e San Donato Tavarnelle in soli 15 giorni tra Coppa Italia e campionato.

Parte fortissimo la Castelnuovese che segna nei primi minuti con Ghizzani abile a sfruttare un’incertezza difensiva. In più di un’occasione la squadra ospite sfiora il raddoppio.

All’ultimo secondo del primo tempo rigore per i padroni di casa. Calcia Laurenzi, Mozzachiodi si supera e respinge. Inutile la ribattuta in rete: tempo scaduto.

Nel secondo tempo la Castelnuovese soffre, soprattutto nei minuti finali dopo l’espulsione di Inzitari,  ma riesce a portare in fondo il preziosissimo risultato in un campo tradizionalmente molto ostico.

Da segnalare l’esordio di Rojas con la maglia amaranto.

I risultati della seconda giornata

12/09/2010 – Sinalunghese da sola al comando

CALENZANO LANCIOTTO CAMPI B. 1-0
FIESOLECALDINE BIBBIENA 2-2
GIALLO BLU FIGLINE SANGIMIGNANOSPORT 1-1
N.S. POL.CHIUSI SINALUNGHESE 0-2
PONTASSIEVE M.M. SUBBIANO 2-0
RIGNANESE BALDACCIO BRUNI 1-2
S.DONATO TAVARN. CASTELNUOVESE 0-1
SOCI SANSOVINO 2-1
Ha riposato S.PIERO A SIEVE

Risultati Juniores seconda giornata

12/09/2010 – Castiglionese sola al comando

ANTELLA 99 M.M. SUBBIANO 1-1
BALDACCIO BRUNI RESCO REGGELLO 2-1
BIBBIENA SINALUNGHESE 1-2
CASTELNUOVESE N.S. POL.CHIUSI 3-1
CASTIGLIONESE UNION TEAM CHIMERA 1-0
PRATOVECCHIO GRASSINA 0-4
S.FIRMINA JUNIOR CAMP 4-1
SOCI RIGNANESE 0-0

Fonte: Forum – Calciopiù

La Castelnuovese batte il Chiusi con 3 goal di Consolati

In arrivo Rojas, Borgogni lascia

9/09/2010 – Novità nella rosa amaranto

Ci sono novità nella rosa della Castelnuovese.

Il centrocampista Filippo Borgogni lascia la Castelnuovese per passare al Messina (serie D).

In arrivo il centravanti argentino Fermin Isabelin Rojas, nato il 06/11/1979 con trascorsi nel Monteriggioni, Colligiana, Terracina e Pistoiese 1921.

I tifosi amaranto sicuramente ricordano i due goal segnati nei play-off (uno nella gara di andata e uno in quella di ritorno) con la maglia della Pistoiese proprio alla Castelnuovese pochi mesi fa.  Il giocatore dovrebbe essere a disposizione di mister Brachi a partire da domenica prossima a San Donato in Poggio.

Fermin Isabelin Rojas

Fermin Isabelin Rojas (dal sito della Pistoiese 1921)

Coppa: qualificazione in extremis

8/09/2010 – Decide Silei al 91°: 2-1

CASTELNUOVESE
Colcelli L., Sini (67° Biondi), Colcelli N., Casini (71° Giglioli), Inzitari, Silei, Bianchi (46° Ribecco), Bagnoli, Morandini, Bifini, Parivir.
A disposizione: Mozzachiodi, Matteini, Baldi G., Baldi M.
Allenatore: Brachi

SAN DONATO TAVARNELLE
Rovai, De Simone, Ronga, Giovannacci, Pellegrino, Carrai (46° Magnolo), Ponzecchi, Tacconi (80° Castellani), Mattolini (68° Sbaragli), Bettoni, Toccafondi
A disposizione: Sali, Frosali, Laurenzi, Castiglione
Allenatore: Sarti

Arbitro: sig. Orsi di Pistoia, collaboratori: sigg. Avolio e Fiorenza di Siena

Marcatori: 5° Morandini (C), 32° Mattolini, rig. (SDT), 91° Silei (C)

Ammoniti: Sini (C), Bagnoli (C), Ribecco (C), Tacconi (SDT), Toccafondi (SDT)

Dopo lo 0-0 dell’andata, la Castelnuovese raggiunge la qualificazione al secondo turno battendo il San Donato Tavarnelle per 2-1.

Ottimo l’avvio degli amaranto che dopo 5 minuti vanno in goal con Morandini su assist di Bifini.

La Castelnuovese dà l’impressione di poter controllare la partita. In avanti in evidenza il giovane Parivir che crea scompiglio nella difesa ospite.

Al 32° l’arbitro vede un fallo di mano in area amaranto e concede il calcio di rigore. Impeccabile la trasformazione di Mattolini: 1-1.

Nel finale la Castelnuovese si rende ancora pericolosa con iniziative di Parivir, non finalizzate da Morandini e Bifini. Lo stesso Parivir, dopo un’azione travolgente, scivola al momento di entrare in area, vanificando un’azione molto pericolosa.

Nel secondo tempo il San Donato Tavarnelle prende sempre più campo sfiorando il goal dell’1-2 in un paio di occasioni: prima  su un contropiede male sfruttato, poi su una punizione bomba dal limite respinta di pugno da Colcelli. Spina nel fianco della difesa castelnuovese il giovane Bettoni che arriva alla conclusione sia di destro che di sinistro. Per la Castelnuovese un’occasione di Morandini, anticipato in area un attimo prima della conclusione vincente e una trattenuta in area ai danni di Ribecco ignorata dal direttore di gara.

Si arriva ai minuti di recupero. 91° bella azione della Castelnuovese conclusa con un gran goal da capitan Silei che si inserisce in area con tempismo battendo imparabilmente l’estremo ospite Rovai.

Finisce 2-1, la Castelnuovese va avanti. Il 13/10 affronterà la vincente del triangolare Pontassieve-Figline-Rignanese.

E domenica nuova sfida con il San Donato Tavarnelle per il secondo turno di campionato.

Tutti i risultati (fonte Calciopiù)
(in neretto le squadre qualificate al secondo turno):

Pro Livorno Sorgenti-Pisa S.C. 2-2 (rig. Ercoli, Rinaldi; Brega, Gori)
Fortis Lucchese-Urbino Taccola 2-2 (Luisotti 2; Marino 2)
Real Castelnuovo-Lammari M.Micheli 3-4 (Borgia, Compagnone 2; Fruzzetti, Nardi 2, Andreini)
Pistoiese-PesciaUzzanese 2-0
Jolly e Montemurlo-Quarrata Ol. 0-1 (Flora)
Lampo-S.Maria Montecalvoli 5-2 (Pisani 2, Tafi 2, Di Napoli)
Lanciotto Campi Bis-Calenzano 2-0, 3-3 dcr (Cioffi, Ballerini)
Albinia-S.Gimignano 2-1 (Fabbri, Magnani; rig. Spada)
Certaldo-Castelfiorentino 2-0 (rig. Corsi, Mati)
Castelnuovese-S.Donato Tav. 2-1
FiesoleCaldine-S.Piero a Sieve 2-1 (Kouko D. 2, Casalini)
Soci-Bibbiena 1-1 (Bernardini; rig. Rosai)
Baldaccio Bruni-M.M.Subbiano 0-0

TRIANGOLARI

Pietrasanta Marina-Massese 2-1 (Petracci, Manfredi; Brizzi)
(Pietrasanta Marina 3, Massese e Forte dei Marmi 1)

Gialloblù Figline-Rignanese 1-3 (Pestelli; Morandini, Baccini 2)
(Pontassieve e Rignanese 3, Figline 0)

Chiusi-Sinalunghese 4-2 (Montagnoli, Arcioni S., rig. Ubaldi, Spartà; Casini, Machetti)
(Sansovino e Chiusi 3, Sinalunghese 0)

Juniores: i risultati della I giornata

6/09/2010 – Il Bibbiena fa la voce grossa

GRASSINA CASTELNUOVESE 0-0
JUNIOR CAMP BIBBIENA 1-4
M.M. SUBBIANO CASTIGLIONESE 1-2
N.S. POL.CHIUSI S.FIRMINA 3-1
RESCO REGGELLO SOCI 1-2
RIGNANESE ANTELLA 99 2-0
SINALUNGHESE BALDACCIO BRUNI 1-1
UNION TEAM CHIMERA PRATOVECCHIO 3-1

Castelnuovese – FiesoleCaldine = 2-2

5/09/2010 – Buona reazione allo 0-2 iniziale

2

CASTELNUOVESE

2

FIESOLECALDINE

1 Mozzachiodi [91] 1 Magnelli
2 Biondi [92] :yel: 2 Bellini :ball: :yel:
3 Stefanelli [91] 3 Martongelli
4 Giglioli :yel: 4 Cuccaro :ball:
5 Bruni (18° Inzitari) 5 Bartolozzi [Cap.]
6 Silei [Cap.] :yel: 6 Sborgi
7 Bianchi 7 Kouko Z. (72° Palandri)
8 Ribecco :ball: (66° Bagnoli) 8 Santi
9 Ghizzani :ball: (80° Morandini :red:) 9 Kouko B. :yel:
10 Bifini 10 Luzi
11 Borgogni 11 Iobi (90° Agresti)
12 Colcelli L. [91] 12 Arnetoli
13 Inzitari 13 Greppi
14 Morandini 14 Agresti
15 Bagnoli 15 Fabbrini
16 Parivir [91] 16 Palandri
17 Colcelli N. [91] 17 Ardito
18 Casini [92] 18 Crescioli
All. Brachi All. Massi

Arbitro: Sig. Santi di Prato, coadiuvato dai sigg.  Cecchi e Giuntoli di di Pistoia

Angoli: 4-2 per il FiesoleCaldine

Ammoniti: 34° Biondi (C), 71° Kouko B. (FC), 74° Silei (C), 78° Bellini (FC), 87° Giglioli (C)

Espulsi: 93°  Morandini (C)

Marcatori: 9° Cuccaro (FC), 16° Bellini (FC), 31° Ribecco (C), 36° Ghizzani, rig.  (C)

Ex: Bartolozzi, Luzi (FC)

Inizia il campionato, la Castelnuovese riceve  il Fiesole Caldine, una delle migliori squadre della categoria, piena di ottime individualità  e allenata da un allenatore vincente:  Massi.

Giornata ancora molto calda, terreno in ottime condizioni. Ottima cornice di pubblico.

Castelnuovese in completo amaranto, FiesoleCaldine in maglia bianca.

La cronaca della partita.

Primo tempo

5° La prima azione è della Castelnuovese, Ghizzani si libera al limite dell’area, ma sbaglia il passaggio per Bifini ben appostato

9° Al primo tentativo ospiti in goal. Angolo calciato magistralmente da Luzi, Cuccaro svetta di testa indisturbato e segna: 0-1 :goal: :-(

16° Bellini da 40 metri effettua un cross in area, nessuno interviene, palla incredibilmente in rete: 0-2 :goal: :-(

18° Sembra una giornata completamente storta per la Castelnuovese. Bruni è costretto a uscire per infortunio; al suo posto Inzitari :sost:

20° Prova a reagire la Castelnuovese, Bifini serve in area Borgogni che calcia al volo ma la palla esce fuori

27° Bell’azione di Biondi che si accentra e serve un pallone filtrante per Borgogni solo davanti al portiere. Il tiro del tre-quartista amaranto coglie in pieno la traversa ed esce sul fondo.

29° punizione di Borgogni; forte ma centrale. Magnelli blocca con sicurezza

31° La cosa più bella di tutta la partita. Grande azione tutta di prima della Castelnuovese, cross dalla destra di Biondi; svetta Ribecco e segna un gran goal: 1-2 :goal: :esult: :flag:

34° Prima ammonizione della gara. Biondi commette fallo a centrocampo e si becca il giallo :yel1:

36° Attacca la Castelnuovese, cross dalla sinistra, Bianchi è trattenuto in area. Calcio di rigore tra le proteste degli ospiti. Calcia Ghizzani e pareggia: 2-2 :goal: :esult: :flag:

43° Rumoreggia il Luca Quercioli all’ennesimo fallo degli ospiti, ma l’arbitro non si decide a tirare fuori il cartellino

45° Assegnati 3 minuti di recupero

48° Silei in area di petto per Bifini che calcia sull’esterno della rete. Poi tutti negli spogliatoi

Commento: squadra tosta il FiesoleCaldine, quasi imbattibile sulle palle alte, ispirata dalle invenzioni di Luzi, temibile nelle ripartenze dei fratelli Kouko e dotata di una cattiveria agonistica non trascurabile. La Castelnuovese paga a carissimo prezzo le ingenuità difensive, mostra un buon carattere riuscendo a rimettere in corsa una partita che sembrava compromessa. In sostanza il FiesoleCaldine è apparso squadra più amalgamata, ma le migliori occasioni da rete le ha avute la Castelnuovese. Ottime le prove dei due esterni bassi destri: Biondi per la Castelnuovese e Bellini per il FiesoleCaldine.

Secondo tempo

6° Iobi in area riesce a calciare da terra, Mozzachiodi devia in angolo.

10° Bello scambio Ghizzani-Bifini, lancio per Borgogni, troppo lungo, l’azione sfuma

12° Pericolosa punizione di Luzi dalla sinistra. Mozzachiodi esce e respinge di pugno, poi subisce fallo.

16° Kouko B. anticipa di testa l’intervento di Mozzachiodi: niente di fatto.

17° Ci prova Ribecco dalla distanza, palla abbondantemente fuori

21° Brachi inserisce Bagnoli al posto di Ribecco che ha macinato km su km. :sost:

22° Bifini mette in mezzo, Magnelli anticipa tutti

26° Lancio lungo per Kouko B., l’attaccante ospite è in fuori gioco, Mozzachiodi lo anticipa. Kouko non alza la gamba: ammonito :yel1:

27° Esce Kouko Z., al suo posto Palandri :sost:

29° 2 difensori amaranto intervengono su Kouko B. Punizione e ammonizione per Silei :yel1:

30° Ghizzani ruba palla, scambia con Bifini in area, i due cincischiano un po’, la difesa libera. Sfuma una buona occasione per la Castelnuovese

33° Ammonito Bellini per un calcione a Bifini :yel1:

35° Dentro Morandini per Ghizzani :sost:

36° Lunga rimessa di Bellini in area, calcia Luzi, Silei chiude in angolo

41° Break a centrocampo del FiesoleCaldine: perde palla Giglioli, rimedia Silei

42° Ammonito Giglioli per un fallo a centrocampo

45° Bel cross di Biondi, conclude Borgogni, palla fuori

45° Esce Iobi, entra Agresti. :sost: Segnalati 5 minuti di recupero.

48° Fallo di Sborgi su Morandini, ma l’azione era stata interrotta per fuori gioco. L’attaccante amaranto reagisce al fallo e viene espulso :red1:. A causa di questo episodio il recupero si prolunga ben oltre i 5 minuti assegnati.

Nei minuti finali la Castelnuovese tenta il tutto per tutto, ma guadagna solo 2 calci d’angolo.

53° Fischio finale: 2-2

Commento: secondo tempo molto meno spettacolare del primo. Sicuramente il caldo si è fatto sentire. Meno brillante la Castelnuovese che ha pagato il grande sforzo del primo tempo. FiesoleCaldine insidioso su ogni calcio piazzato.

Mercoledì prossimo il ritorno di coppa Italia con il San Donato Tavarnelle. Ore 20:45 al Luca Quercioli.

no images were found

Juniores: pareggio a Grassina

5/09/2010 – L’esordio finisce 0-0

Ecco la cronaca ripresa direttamente dal sito del Grassina:

I ragazzi di mister Nuti non sono andati oltre al pareggio nella gara interna con la matricola Castelnuovese. Dopo una buona partenza dei locali durata circa 15´ la gara è scivolata verso la fine del primo tempo senza sussulti. La prima vera occasione da goal è stata per gli ospiti valdarnesi ma il capitano ha sbagliato clamorosamente la battuta a rete.
Nella ripresa il Grassina pur con molta confusione ha costretto gli ospiti sulla difensiva pressochè continuamente. Su due tiri dalla bandierina sono stati colpiti i legni della porta ospite. Occasioni d’oro sprecate e risultato in bianco per i rossoverdi apparsi ancora in difetto di preparazione. Hanno pesato anche le assenze di Pirazzoli, squalificato e degli indisponibili Caschetto e Ndiaye

fonte www.grassinacalcio.it

I risultati della prima giornata

5/09/2010 – Partono fortissimo Lanciotto Campi B. e Sansovino

BALDACCIO BRUNI PONTASSIEVE 1-1
BIBBIENA CALENZANO 1-1
CASTELNUOVESE FIESOLECALDINE 2-2
LANCIOTTO CAMPI B. N.S. POL.CHIUSI 4-0
S.PIERO A SIEVE GIALLO BLU FIGLINE 2-3
SANGIMIGNANOSPORT S.DONATO TAVARN. 3-2
SANSOVINO RIGNANESE 3-0
SINALUNGHESE SOCI 1-0
Ha riposato M.M. SUBBIANO

A Tavarnelle vince il caldo

29/08/2010 – Poche emozioni

Finisce 0-0 la partita di esordio in coppa Italia della Castelnuovese.

Gran caldo, poche le emozioni in campo, amaranto ancora un po’ troppo lenti, risultato giusto.

SAN DONATO TAVARNELLE: Sali, De Simone, Ronga, Carrai, Prosperi, Magnolo, Tacconi  (77° Ponzecchi), Castellani  (55° Pellegrino), Sbaragli, Laurenzi  (67° Toccafondi), Bettoni.
A disposizione: Rovai, Giovannacci, Frosali, Castiglione.
Allenatore: Gianluigi Sarti.
CASTELNUOVESE: Mozzachiodi, Biondi, Stefanelli, Giglioli, Bruni, Silei, Bianchi  (59° Bagnoli), Ribecco, Ghizzani  (61° Morandini), Bifini  (71° Parivir), Borgogni.
A disposizione: Colcelli L., Inzitari, Casini, Colcelli N..
Allenatore: Marco Brachi.
ARBITRO: sig. D’Amato di Siena, coadiuvato dai sigg. Carli e Cavini di Siena.

Questo il panorama completo del primo turno di coppa (Fonte: calciopiù)

Massese-Forte dei Marmi 0-0
Pisa S.C.-Pro Livorno Sorgenti 3-1 (Rigucci 2, Brega; Rinaldi)
Urbino Taccola-Fortis Lucchese 0-0
Lammari M.Micheli-Real Castelnuovo 2-5 (Nardi 2; Buoni, Lucchesi, Fregosi,Francesconi, Compagnone)
PesciaUzzanese-Pistoiese 0-1 (Paolicchi)
Quarrata Olimpia-Jolly e Montemurlo 1-0 (rig. Del Prete)
S.Maria Montecalvoli-Lampo 1-0 (Farroni)
Calenzano-Lanciotto Campi Bis. 2-0 (Manganiello, Leo)
S.Gimignano-Albinia 0-2 (Biliotti, Magnani)
Castelfiorentino-Certaldo 1-0 (Carnevale)
S.Donato Tav.-Castelnuovese 0-0
Pontassieve-Gialloblù Figline 1-0 (Righini)
S.Piero a Sieve-FiesoleCaldine 0-1 (Paladri)
Bibbiena-Soci 0-0
M.M.Subbiano-Baldaccio Bruni 0-1 (Ruggeri)
Sinalunghese-Sansovino 1-2 (rig. Spataro; Bartolini 2)