Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – Sansovino = 1-3

31/10/2010 – Inutile forcing finale della Castelnuovese

1

CASTELNUOVESE

3

SANSOVINO

1 Mozzachiodi [91] 1 Liberali
2 Biondi [92] 2 Bencivenni [92]
3 Stefanelli [91] 3 Vichi [91]
4 Bagnoli (46° Giglioli) 4 Fettolini :yel:
5 Bruni 5 Simoni
6 Silei [Cap.] 6 Masini [Cap.]
7 Bianchi :yel: (55° Parivir) 7 Zacchei (61° Maggi)
8 Ribecco :yel: 8 Bartolini
9 Morandini :ball: 9 Capacci :ball: :ball: (70° Njiki Albert :yel:)
10 Bifini (57° Parivir) 10 Bakoulias :ball:
11 Rojas 11 Casini [91] :yel:
12 Colcelli L. [91] 12 Gallorini [92]
13 Casini [92] 13 Tanganelli [92]
14 Ghizzani 14 Guerri
15 Inzitari 15 Cocci [92]
16 Parivir [91] 16 Njiki Stepoie Albert
17 Colcelli N. [91] 17 Guerrini [91]
18 Giglioli 18 Maggi
All. Brachi All. Fani

Arbitro:  Sig. Frosini di Pistoia, coadiuvato dai sigg. Ravagli di Pistoia e Caroti di Pontedera

Angoli: 5-0 per la Castelnuovese

Ammoniti: 17° Casini (S), 21° Fettolini (S), 51°Bianchi (C), 70° Ribecco (C), 80° Njiki Albert (S)

Espulsi: –

Marcatori: 4° Capacci (S), 53° Capacci (S), 82° Morandini (C), 95° Bakoulias (S)

Ex: Bakoulias (S), Zacchei (S), Ghizzani (C), Morandini (C)

Match importantissimo e delicatissimo: al Luca Quercioli arrivano gli arancioblù della Sansovino, capolista e  assoluta rivelazione di questo torneo.

Assenti: –

Giornata piovosa, terreno allentato. Ottima cornice di pubblico. Presenti anche numerosi “addetti ai lavori”.

Castelnuovese in maglia bianca con calzoncini e calzettoni amaranto. Sansovino in completo blu scuro. Il bomber amaranto Ghizzani è in panchina reduce da un’influenza.

La cronaca della partita.

Primo tempo

2° Stefanelli si fa subito vedere sulla sinistra e mette in mezzo un pallone interessante. Nessuno riesce ad approfittarne, la difesa libera.

4° Sansovino cinica. Azione sulla sinistra di Vichi, forse viziata da un fallo, palla in area, difesa amaranto non prontissima, Capacci controlla e insacca alla destra dell’incolpevole Mozzachiodi.  0-1 :goal: :-(

8°Bakoulias vede Mozzachiodi leggermente fuori dai pali e prova a sorprendelo con un pallonetto da lontano. Palla alta sopra la traversa.

10° Occasionissima per la Castelnuovese. Rojas serve Bianchi che, da posizione favorevolissima non riesce ad inquadrare la porta.

16° Punizione dal vertice destro dell’area. Calcia Rojas fuori dallo specchio

17° Fallo da dietro di Casini ai danni di Biondi. L’arbitro lo ammonisce soltanto :yel1:

18° Tiro di Ribecco, un difensore devia, Liberali para in tuffo

19° Grave errore di Bagnoli, perde palla a centrocampo, Bakoulias inizia un micidiale contropiede: 5 contro 3, viene servito Bartolini che calcia di prima intenzione. Grande parata di Mozzachiodi che respinge di pugno.

21° Fettolini trattiene Morandini per la maglia. Fallo tattico. Scatta l’ammonizione per il centrocampista savinese.

23° Zacchei per Bencivenni, cross insidioso che termina di poco sul fondo

24° L’arbitro fa notare a Mr. Brachi che i suoi colori sono troppo simili a quelli dei suoi giocatori e lo costringe ad indossare un qualcosa di scuro.

29° Zacchei si sposta sulla sinistra e lancia per Capacci. Azione che termina con la palla sul fondo

30° Clamorosa disattenzione amaranto su un fallo laterale: viene servito in area Capacci, poi la difesa rimedia e impedisce all’attaccante ospite di concludere

31° Punizione per la Castelnuovese: la palla arriva a Bruni un po’ sorpreso, tocca di petto, para Liberali.

34° Rojas prova il pallonetto dalla lunga distanza su una ripartenza amaranto. Palla abbondantemente fuori

41° Calcio d’angolo di Rojas, Liberali respinge di pugno, Bagnoli dal limite, palla abbondantemente alta

43° Rojas salta 3 avversari, arriva al limite dell’area ma l’arbitro incredibilmente fischia un fallo a favore degli ospiti

45° Viene assegnato un minuto di recupero

46° Biondi va via sulla fascia destra, entra in area, mette in mezzo, si accende una mischia furibonda e, incredibilmente, nessuno riesce a spingere la palla in rete. Sfuma così una ghiottissima occasione per la Castelnuovese. Poi tutti negli spogliatoi.

Commento: la Castelnuovese appare confusa, fa errori clamorosi in difesa ed in attacco. Sicuramente il goal preso così all’inizio ha creato qualche scompenso. Gli ospiti appaiono più ordinati e tranquilli. Non perdono mai la calma, si difendono aspettando il momento giusto per colpire, confidando nella qualità degli avanti

Secondo tempo

Si inizia con Giglioli al posto di Bagnoli :sost:

La reazione amaranto tarda ad arrivare, gli ospiti iniziano senza alcun affanno.

6° Ammonito Bianchi :yel1: Comincia a calare l’oscurità sul Luca Quercioli. Vengono accese le luci artificiali

8° La Sansovino capisce che può far male. Bakoulias mette una palla in area a scavalcare. Ancora Capacci che controlla e insacca. Niente da fare per Mozzachiodi. 0-2 :goal: :-(

10° Brachi inserisce Parivir togliendo Bianchi :sost:

15° Zacchei si accentra e calcia. Mozzachiodi controlla la palla che termina a lato

16° Fani toglie Zacchei ed inserisce Maggi :sost: L’ex Castelnuovese esce tra gli applausi dei tifosi amaranto.

21° Bencivenni fugge sulla destra, mette in mezzo una palla insidiosissima, Silei allontana, Fettolini calcia forte, vola Mozzachiodi e blocca il pallone indirizzato al sette.

25° Ammonito Ribecco :yel1:

25° Esce Capacci. Al suo posto Njiki Albert :sost:

26° Brachi tenta di dare una scossa. Esce Bifini per Ghizzani :sost: subito beccato dal pubblico savinese

31° Finalmente si rivede la Castelnuovese. Rojas, servito da un ottimo Stefanelli, prova la conclusione; la palla viene ribattuta. Liberali si ritrova la palla tra le mani

35° Stefanelli colpito da crampi. Bakoulias serve Maggi sulla destra. Mozzachiodi chiude sull’esterno savinese.

35° Ammonito Njiki Albert :yel1:

38° Lunga azione della Castelnuovese che sfiora ripetutamente il goal. Palla a Stefanelli che mette in mezzo. Tuffo di Morandini e di testa insacca 1-2. :goal:

La Castelnuovese si riversa nell’area ospite. Forse la forza della disperazione, forse un leggero calo degli arancioblu. La partita si è improvvisamente riaperta.

41° Anticipato Rojas al momento del tiro da ottima posizione

45° Si giocherà altri 4 minuti

46° Ancora Rojas, al limite dell’area, ottima posizione, palla svirgolata, tiro da dimenticare.

49° Tutti in avanti. Mozzachiodi quasi a centrocampo. In seguito ad un contrasto con la palla arriva a Bakoulias che da 40 metri infila la porta sguarnita. 1-3. :goal: :-( Lo stesso Bakoulias, fischiato dal suo ex pubblico, si rende protagonista di gesti poco edificanti verso la tribuna locale.

Non c’è più tempo. Finisce la partita.

Commento: la Castelnuovese si sveglia troppo tardi. Rischia di pareggiare, ma la Sansovino ha fatto sicuramente meglio nell’arco di tutta la partita.

Dopo partita con qualche scaramuccia tra le opposte tifoserie. Viene fermato un tifoso ospite.

Adesso inizia una settimana difficile in casa Castelnuovese:  possibili decisioni importanti.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Risultati decima giornata

31/10/2010 – Alla Sansovino il big match della giornata

BIBBIENA SINALUNGHESE 1-0
CALENZANO N.S. POL.CHIUSI 4-0
CASTELNUOVESE SANSOVINO 1-3
FIESOLECALDINE SOCI 5-4
GIALLO BLU FIGLINE PONTASSIEVE 0-1
S.PIERO A SIEVE M.M. SUBBIANO 0-0
S.DONATO TAVARN. RIGNANESE 0-4
SANGIMIGNANOSPORT BALDACCIO BRUNI 2-0
Ha riposato LANCIOTTO CAMPI B.

2 goal di Capacci all’inizio del primo e del secondo tempo. Nel finale accorcia le distanze Morandini. Finale convulso con la Castelnuovese che sfiora il pareggio. Bakoulias segna il 3-1 al 95°.

Juniores regionali girone D: nona giornata

30/10/2010 – Partita sospesa a Subbiano

ANTELLA 99 CASTIGLIONESE 4-1
BALDACCIO BRUNI CASTELNUOVESE 1-0
BIBBIENA UNION TEAM CHIMERA 1-0
M.M. SUBBIANO GRASSINA (*)
RESCO REGGELLO JUNIOR CAMP 1-3
RIGNANESE N.S. POL.CHIUSI 2-1
SINALUNGHESE S.FIRMINA 3-2
SOCI PRATOVECCHIO 2-1

(*) Partita sospesa al 45° per infortunio all’arbitro

Castelnuovese sconfitta ad Anghiari dalla Baldaccio. Partita decisa da un penalty concesso a favore della squadra biancoverde.

Arbitraggio SCANDALOSISSIMO. Dopo aver annullato un goal ai ragazzi di Cerreti per fuorigioco su un cross dalla linea di fondo (????), veniva assegnato il rigore decisivo, ad un quarto d’ora dal termine, perché un attaccante locale (da solo, il difensore era piuttosto lontano) scivolava in area. Infine non assegnava un rigore agli amaranto per un netto fallo di mano in area che interrompeva una chiara occasione da rete (????)

Coppa: Rignanese – Castelnuovese = 3-1

27/10/2010 – I Biancoverdi ribaltano il risultato dell’andata

Rignanese

Casini, Brogi (84° Bracaglia), Nuti, Lovari, Fantaccini, Galli, Katashki (75° Del Puglia), Tani, Fantechi, Merciai, Baccini (59° Morandini)
A disposizione: Marzi, Gori, Benvenuti
Allenatore: Coppi

Castelnuovese

Colcelli L., Sini, Colcelli N., Casini, Vannini, Inzitari, Bianchi, Bagnoli, Secciani, Parivir, Consolati (50° Baldi G.)
A disposizione: Mozzachiodi, Pacini, Marini, Rampi, Massi, Concas.
Allenatore: Brachi

Arbitro: sig. Stanghellini di Siena

Marcatori: 44° Katashki (R), 48° Secciani (C), 60° Fantechi (R), 61° aut. Sini (C)

Calcio d'inizio

Finisce l’avventura della Castelnuovese in Coppa Italia mentre continua il momento magico della Rignanese. Risultato troppo pesante per gli amaranto che si presentano senza ben 10 elementi e con 8 juniores.

Primo tempo senza particolari sussulti, anche se sono gli amaranto a tenere in mano il palllino del gioco. Al primo affondo però passano i biancoverdi: è il 44°, discesa sulla destra di Tani che mette al centro dove Katashki appoggia in rete. 1-0

Al rientro dagli spogliatoi Mr Brachi inserisce Baldi, sposta Bagnoli mezzapunta e mette Parivir di punta insieme a Secciani.

La mossa si rivela azzeccata. 48° Parivir va via sulla fascia e mette al centro un delizioso assist per Secciani che deve solo appoggiare in goal. 1-1

Un quarto d’ora dopo l’uno-due che decide la gara.

60° punizione bomba di Lovari che si stampa sulla traversa, sulla ribattuta appoggia in rete Fantechi. 2-1

Un minuto dopo ancora Fantechi: tiro da 25 metri deviato nettamente da un difensore amaranto, la palla prende una parabola strana e finisce alle spalle di Colcelli. 3-1

Gli amaranto non ci stanno a perdere, si riversano in avanti ma senza particolari sussulti.

In pieno recupero nell’ultimo assalto i ragazzi di Brachi reclamano un rigore per un fallo di mano, ma l’arbitro sorvola.

Coppa Italia: i verdetti del II turno

27/10/2010 – Castelnuovese eliminata dalla Rignanese

Si sono giocate oggi le  gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia.

Questi i risultati. In neretto le squadre qualificate al terzo turno.


Pietrasanta Marina-Pisa S.C. (0-2) 1-1 (Pierotti; Brega)

Urbino Taccola-Real Castelnuovo (1-3) 4-1 (Marino 2, Cantone, Ferrucci; Micchi E.)

Pistoiese 1921-Quarrata Olimpia (2-0) 2-1 (Lisi, Semboloni; Massaro)

Lampo 1919-Calenzano (2-1) 6-0 (Rizzo 2, Bendo, Tafi 2, Pisani)

Albinia-Certaldo (1-0) 1-1 (Stefani; Simonetti)

RignaneseCastelnuovese (1-2) 3-1 (Katashki, Fantechi 2; Secciani)

Fiesolecaldine-Bibbiena (0-0) 3 novembre ore 15:30

Baldaccio Bruni-Sansovino (0-2) 0-1 (Capacci)


Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale (10 e 24 novembre):

Pisa S.C.-Urbino Taccola

Pistoiese 1921-Lampo 1919

Albinia-Rignanese

vincente Fiesole Caldine/Bibbiena-Sansovino.

Venerdì 29 ottobre cena a tema

26/10/2010 – Presso il circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni

LUSD CASTELNUOVESE organizza per VENERDI’ 29/10/2010 una RICCHISSIMA CENA A TEMA presso il Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni

MENU’ DELLA SERATA:

ANTIPASTONE MISTO MARE

LASAGNA VERDE AL SALMONE FRESCO

FRITTURA MISTA

INSALATA

TIRAMI SU’

ACQUA

VINO

CAFFE’

CONTRIBUTO:

€ 25,00 ADULTI € 18,00 BAMBINI € 20,00 ASPORTO

E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE ENTRO

GIOVEDI’ 28/10/10

AL NR 055967651

VI ASPETTIAMO!!!!!

Sinalunghese – Castelnuovese = 1-2

24/10/2010 – Ottima prova dei ragazzi di Brachi

Sinalunghese
Brandi, Calvelli, Fanetti, Spataro, Fara, Baldoni, Vasseur, Oliverio, Dyla, Machetti, Valenti
A disposizione: Cinquegrana, Nocciolini, Lopez, Spensierati, Faralli, Lucatti, Casini
Allenatore: Bonifacio

Castelnuovese
Mozzachiodi, Biondi (65° Vannini), Stefanelli, Bagnoli, Bruni, Silei, Bianchi (65° Casini), Ribecco, Ghizzani, Parivir, Rojas (84° Inzitari).
Allenatore: Brachi

Arbitro: sig. Monti di Pontedera, assistenti: Mencagli e Barbagli di Genova

Marcatori: 2° Ghizzani (C), 18° Spataro (S), 70° Rojas (C)

La Castelnuovese ottiene la terza vittoria in trasferta su 4 gare. Sicuramente questa è la più importante perché ottenuta contro una grande squadra, l’unica ancora imbattuta dopo 8 giornate. Bella la prestazione dei ragazzi di Mr. Brachi che hanno ottenuto una vittoria fortemente voluta.

Assenti nella Castelnuovese Bifini, Giglioli e Morandini. Sinalunghese con l’ex Brandi a difesa dei pali.

La cronaca.

Gli amaranto vogliono dimenticare al più presto lo scivolone casalingo con il Lanciotto. E lo si capisce sin dalle prime battute della partita; la partenza della Castelnuovese è veemente.

Al 1° minuto è Ribecco che, con una impressionante accelerazione, mette in confusione la retrogruardia locale. Ne viene fuori un tiro che Brandi devia in angolo.
Dal successivo calcio d’angolo arriva il gol del vantaggio: Rojas spizzica la palla che giunge a Ghizzani; tiro potente sotto la traversa. 0-1.

2 minuti dopo viene annullato il gol del raddoppio. Ghizzani insacca su assist di Rojas ma è tutto inutile.

Tiene bene il campo la Castelnuovese e sfiora il secondo gol con Rojas: da 40 metri il puntero fa partire un siluro che colpisce in pieno la traversa. Peccato: sarebbe stato un goal fantastico, un tiro che ricorda il famoso gol di Mascara di due anni fa nel derby Catania-Palermo.

18° Come spesso accade nel calcio goal sbagliato goal subito. Da un rilancio “sporco” della Sinalunghese, la difesa amaranto si fa trovare impreparata, il traversone di Oliverio scavalca i centrali e arriva a Spataro che è rapido a raccogliere e a mettere dentro il gol dell’1-1.

21° Punizione di Fara: è bravo Mozzachiodi a respingere di pugno.

31° Rojas mette dentro ma l’arbitro annulla per un presunto fallo del puntero argentino.

L’ultimo quarto d’ora vede la squadra di Brachi in calo, ma la Sinalunghese non si rende mai pericolosa.

Inizia il secondo tempo: come nel primo parte forte la squadra amaranto.
7° Bianchi ci prova dalla distanza, gran tiro, Brandi è attento e devia in angolo.

8° Rojas per Ghizzani che va a colpo sicuro di testa. Brandi ancora in angolo

10° Bell’azione di Parivir che mette al centro,  Ghizzani fa velo per Rojas che incredibilmente spara alto.

Il gol sembra essere maturo. Ma gli amaranto non concretizzano.
25° Annullato un gol alla Sinalunghese per un fallo su Stefanelli.  Sulla successiva punizione la palla giunge a Rojas che entra in area di rigore e fa secco Brandi con un imprendibile diagonale.

30° Ancora Rojas con un tiro dalla distanza; Brandi devia in angolo.

35° Stefanelli mette al centro un bel cross per Ghizzani. L’attaccante amaranto svetta in area, ma viene anticipato d’un soffio da un difensore avversario.

86° Si fa vedere la Sinalunghese. Tiro teso di Vasseur  ben parato da Mozzachiodi.

Dopo 5 min di recupero l’arbitro fischia la fine. Una bella vittoria fortissimamente voluta da tutta la squadra che è apparsa tonica,  determinata e in condizione.

Ecco il commento di Mr Brachi al termine della partita:  “Siamo partiti forte, ci tenevamo a fare bene e a cancellare la sconfitta di domenica scorsa. Dopo aver subito il gol del pareggio, siamo calati e su questo dobbiamo lavorare.
Nel secondo tempo decisamente bene, approccio e atteggiamento mentale giusto. Sono contento della prova dei miei ragazzi, una vittoria che fa morale in vista del match di domenica col Sansovino.”

Chiudiamo con un aneddoto: dietro una delle 2 porte era presente uno striscione dei tifosi della Sinalunghese. Prima dell’inizio della gara Rojas asseriva che lì avrebbe fatto goal … e così è andata siglando la rete che ha deciso l’incontro.

Le immagini della giornata

no images were found

I risultati della nona giornata

24/10/2010 – Prima sconfitta per la Sinalunghese

BALDACCIO BRUNI S.PIERO A SIEVE 1-2
LANCIOTTO CAMPI B. BIBBIENA 2-1
M.M. SUBBIANO GIALLO BLU FIGLINE 2-0
PONTASSIEVE S.DONATO TAVARN. 0-0
RIGNANESE FIESOLECALDINE 3-2
SANSOVINO SANGIMIGNANOSPORT 2-0
SINALUNGHESE CASTELNUOVESE 1-2
SOCI CALENZANO 1-0
Ha riposato N.S. POL.CHIUSI

Importantissima vittoria della Castelnuovese nel difficile campo di Sinalunga.
Amaranto in vantaggio con Ghizzani, poi raggiunti dai rossoblù locali nel primo tempo.
Nel secondo tempo la rete decisiva di Rojas.

Juniores regionali girone D: ottava giornata

23/10/2010 – Ancora sconfitti i ragazzi di Cerreti

CASTELNUOVESE SOCI 1-2
CASTIGLIONESE BIBBIENA 2-2
GRASSINA RIGNANESE 3-1
JUNIOR CAMP SINALUNGHESE 0-4
N.S. POL.CHIUSI RESCO REGGELLO 2-0
PRATOVECCHIO ANTELLA 99 1-0
S.FIRMINA BALDACCIO BRUNI 3-0
UNION TEAM CHIMERA M.M. SUBBIANO 2-3

Fonte: sito ufficiale Bibbiena

Ennesima prova sfortunata per una rimaneggiatissima Castelnuovese. I locali, oggi in maglia gialla, falliscono 3 clamorosissime occasioni nel primo tempo. Non sbaglia invece il Soci che passa con 2 veloci contropiedi (doppietta di Auriemma). Nella ripresa accorcia le distanze Marini con un gran tiro da fuori. Senza esito il forcing finale dei locali.

Castelnuovese – Lanciotto Campi B. = 0-1

17/10/2010 – Vincono gli ospiti con un solo tiro in porta

0

CASTELNUOVESE

1

LANCIOTTO CAMPI BIS.

1 Mozzachiodi [91] 1 Ciucchi
2 Biondi [92] 2 Rossi :yel:
3 Stefanelli [91] (64° Bianchi) 3 Gentili
4 Giglioli :yel: + :yel: = :red: 4 Alicontri [91]
5 Bruni 5 Vezzi [92]
6 Silei [Cap.] 6 Cioffi
7 Bagnoli 7 Mazzoni [Cap.]
8 Ribecco :yel: 8 Pomo [91]
9 Ghizzani 9 Ballerini :ball:
10 Bifini (57° Parivir) 10 Ciulli [93] :yel: (58° Degl’Innocenti)
11 Rojas (64° Vannini) 11 Tomberli [91] (89° De Negri)
12 Colcelli L. [91] 12 De Luca
13 Sini [93] 13 Maurizi
14 Parivir [91] 14 Degl’Innocenti [91]
15 Bianchi 15 Vezzosi
16 Inzitari 16 Vinattieri [91]
17 Secciani [91] 17 Lorenzetti [93]
18 Vannini 18 De Negri [91]
All. Brachi All. Bertini

Arbitro: Sig. Cipriani di Empoli, coadiuvato dai sigg. Paganelli e Bertolacci di Lucca

Angoli: 5-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 17° Giglioli (C), 40° Rossi (L), 57° Ciulli (L), 60° Giglioli (C), 64° Ribecco (C)

Espulsi: 60° Giglioli (C) per somma di ammonizioni

Marcatori: 80° Ballerini (L)

Ex: Ciucchi  (L), Vezzosi (L)

Al Luca Quercioli arriva il Lanciotto Campi Bisenzio, una delle rivelazioni di questo torneo. Nella Castelnuovese da segnalare la presenza di Alessio Vannini in panchina, tesserato in settimana. Sugli spalti si rivede finalmente patron Piero Nosi.

Assenti Morandini e Casini nelle file locali, Diop e Geri per gli ospiti.

Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Discreta cornice di pubblico.

Castelnuovese in maglia bianca con calzoncini e calzettoni amaranto. Lanciotto nella consueta maglia rossoblù a strisce verticali con calzoncini e calzettoni azzurri.

La cronaca della partita.

Primo tempo

6° Bifini per Ghizzani, Ciucchi respinge di piede ma l’azione viene fermata per off-side.

9° Biondi per Ghizzani che si gira e calcia angolato. Ciucchi vola sulla propria sinistra e devia di pugno in angolo.

17° Rojas entra in area e, a contatto con un avversario, cade a terra. L’arbitro fa cenno di proseguire. Azione da rivedere.

17° Fallo di Giglioli nella metà campo avversaria. Ammonito :yel1:

18° Rojas per Ghizzani che non opta per la conclusione ma prova a servire nuovamente Rojas. Palla lunga para Ciucchi. Sfuma una buona opportunità per i locali.

23° Bagnoli sfonda sulla destra, supera un avversario e crossa in area, un difensore rimedia e mette in angolo

27° Tomberli-Mazzoni creano qualche grattacapo alla difesa amaranto. Giglioli sbroglia.

35° Azione personale di Rojas, si libera per il tiro, calcia con violenza, ma colpisce un difensore

38° Fermata un’azione pericolosa della Castelnuovese per un fallo sul portiere

40° Ancora Rojas, un’altra azione personale, fa tutto bene ma non riesce a concludere

40° Ammonito Rossi per un fallaccio su Bifini. :yel1:

42° Punizione di Rojas. Tiro violento ma basso. La barriera respinge

43° Grossa occasione per la Castelnuovese. Bifini serve Ghizzani che supera Ciucchi ma si allarga un po’ troppo e la sua conclusione non inquadra la porta

44° Rojas di testa per Ghizzani, anticipato all’ultimo tuffo.

45° Viene assegnato un minuto di recupero.

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: la Castelnuovese fa la partita, ma non ha la brillantezza dei giorni migliori. Qualche uomo è un po’ sotto tono. Tuttavia crea 2-3 grosse occasioni da goal e ha il torto di non saperle sfruttare. Il Lanciotto si difende con veemenza, senza fronzoli, cercando qualche pericolosa ripartenza senza arrivare però mai al tiro.

Secondo tempo

La Castelnuovese parte a spron battuto.

1° Grossa occasione per i locali. Rojas conclude un’azione veloce con un tiro che supera Ciucchi. Gentili sulla linea salva di testa

3° Ci prova Ciulli dalla lunga distanza. Il tiro termina abbondantemente a lato.

4° Altra grossa ocasione per la Castelnuovese. Dopo un’azione insistita, Ribecco calcia denntro l’area. Ciucchi è battuto, ma ancora una volta, un difensore in scivolata riesce ad evitare il peggio

7° Su un’azione di angolo Mazzoni calcia sopra la traversa

11° Punizione per il Lanciotto da grande distanza. Calcia Mazzoni molto forte, tiro centrale, nessun problema per Mozzachiodi

12° Bifini sfugge a Ciulli che lo ferma senza complimenti. Ammonizione per Ciulli :yel1:.  Entrambi i giocatori si infortunano. Esce subito Bifini per Parivir :sost:

15° Tegola sulla Castelnuovese. Giglioli viene ammonito per un’entrata su Cioffi :yel1:. Poiché si tratta della seconda ammonizione viene espulso :red1:

16° Esce Ciulli, dentro Degl’Innocenti :sost:

19° Ammonito Ribecco :yel1:

19° Brachi prova a risistemare la squadra. Dentro Bianchi per Stefanelli :sost: e Vannini per Rojas :sost:

26° Grossissima occasione per la Castelnuovese. Parivir si beve i difensori ospiti, uno dietro l’altro, resiste ad una carica, si presenta davanti a Ciucchi ma calcia addosso al portiere avversario. Applausi a scena aperta per il giovane attaccante amaranto.

29° Biondi in percussione sulla destra, arriva al cross, ma un difensore chiude in angolo. Sull’azione derivata dal calcio d’angolo è Bruni che prova la conclusione. La palla sbatte in terra e si alza sfiorando la traversa

32° Dopo Biondi ci prova Ribecco, altra sgroppata sulla fascia, anche in questo caso il Lanciotto si salva in calcio d’angolo

34° Azione di alleggerimento del Lanciotto, ci prova Ballerini, nessun problema per Mozzachiodi.

35° Arriva la beffa!. Su un’azione nata dalla destra con Mazzoni, Degl’Innocenti effettua un tiro cross, Tomberli prolunga, Mozzachiodi respinge corto, Ballerini è in agguato e insacca 0-1 :goal: :-(

A questo punto la Castelnuovese prova il tutto per tutto e si espone a qualche contropiede ospite.

43° Punizione per il Lanciotto, nasce un’azione sulla destra, palla in mezzo per Ballerini che però non riesce a correggere la traettoria.

44° Esce Tomberli, dentro De Negri :sost:

45° Segnalati 5 minuti di recupero

47° Punizione dal limite per la Castelnuovese. Calcia Bagnoli. Tiro da dimenticare

50° Fischio finale, esultano gli ospiti

Commento: partita sicuramente condizionata dall’espulsione di Giglioli. Il Lanciotto ha dimostrato un’ottima difesa, fortissimi nei recuperi, bravi di testa. Una squadra senza fronzoli che non disdegna di calciare i palloni fuori dallo stadio o di concludere da 40 metri pur di non perdere la palla. Si capisce perché fa tanti punti in trasferta. La Castelnuovese è stata sicuramente punita oltre i propri demeriti. Troppe palle goal non concretizzate. E’ mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe sicuramente cambiato il risultato finale.

Domenica prossima la Castelnuovese va a Sinalunga, poi la Sansovino …..

no images were found